Navegación – Mapa del sitio

InicioNumeriN° 17, 1III. Crisi d’identità e ricomposi...Il rapporto tra il sindacalismo r...

III. Crisi d’identità e ricomposizioni politiche
8

Il rapporto tra il sindacalismo rivoluzionario e le origini del fascismo: appunti di lavoro

Marco Masulli

Resúmenes

Il sindacalismo rivoluzionario italiano influì sulla formazione dell’ideologia fascista. Rappresentò per lungo tempo un punto di contatto tra fascismo e ambienti rivoluzionari italiani, utile tanto nelle fasi di ascesa al potere quanto nel mantenimento di un volto rivoluzionario anche nella sua fase autoritaria. Ma, nel frattempo, il sindacalismo rivoluzionario aveva perso gran parte della propria identità, perdendosi in percorsi che ne avrebbero contraddetto alcuni suoi fondamentali capisaldi ideali.

Inicio de página

Texto completo

1In questo breve contributo non ci soffermeremo sulla natura del sindacalismo fascista quanto, piuttosto, sui presupposti politici, culturali e conflittuali che influirono nella definizione dei caratteri assunti in pieno regime dall’organismo sindacale. Ci concentreremo, più nello specifico, sulla − più o meno profonda − influenza esercitata da alcuni settori di quella complessa tendenza sindacalista rivoluzionaria che si manifestò in età giolittiana, e che di essa fu uno dei prodotti tanto quanto lo fu da certi punti di vista il fascismo stesso. La tendenza sindacalista rivoluzionaria ebbe, infatti, origine proprio da quella fase travagliata della storia d’Italia che vide acuirsi il conflitto sociale e presiedette ai tentativi di incanalarlo all’interno delle istituzioni grazie alla sponda offerta − con gravi conseguenze interne − dai socialisti riformisti e, soprattutto, che accompagnò la progressiva trasformazione della società e dell’economia italiane.

  • 1 BERTOZZI, Massimo (a cura di), Sindacalismo rivoluzionario. Quale approccio storiografico?, Pisa, P (...)
  • 2 Ibidem.

2In ambito storiografico l’attenzione verso questa esperienza originale del movimento proletario si è spesso concentrata solo sui motivi che spinsero molti dei suoi promotori e militanti a confluire nel movimento fascista e, in alcuni casi, anche nelle strutture del regime. Questa scelta può essere spiegata anche con l’intenzione manifestata da certa storiografia di creare un filo diretto tra sindacalismo rivoluzionario e fascismo, come se la confluenza nel fascismo fosse un prodotto quasi “automatico” delle idee e delle pratiche elaborate dal sindacalismo rivoluzionario. In genere, i caratteri che più si prestano ad una simile operazione sono quelli, evidenti, della nuova riflessione sulla violenza di matrice soreliana: l’antiparlamentarismo, il volontarismo e la fiducia riposta in una non ben definita “aristocrazia del pensiero e dell’azione” che, forzatamente, si è voluta paragonare alla categoria delle “minoranze attive”, di ben altro spessore e riferibile a quella dell’autonomia del pensiero e, poi, dell’azione diretta. In realtà, come nota Massimo Bertozzi «affannarsi a ricercare questo rapporto – tra sindacalismo rivoluzionario e fascismo – in un apparato ideologico-culturale, irrazionalista e antidemocratico che avrebbe fatto del sindacalismo rivoluzionario una sorta di terreno di coltura del fascismo è in definitiva poco producente»1. Questo, continua Bertozzi, sia perché già Alceo Riosa dimostrò che il problema delle libertà democratiche non era affatto trascurato dai sindacalisti e sia perché il fatto che «gli esiti di queste esperienze, da una parte il fascismo e dall’altra l’“Ordine nuovo”, siano stati diversi starebbe a dimostrare proprio come questi fossero tutt’altro che scontati»2.

  • 3 Ibidem, pp. 66-67.
  • 4 STERNHELL, Zeev, La nascita dell’ideologia fascista, Milano, Dalai Editore, 2008.
  • 5 Alceo Riosa, in proposito, noterà infatti come «se si propone il rapporto sorelismo-volontarismo-ir (...)

3Sarebbe forse il caso di iniziare a ragionare sull’influenza esercitata dal sindacalismo rivoluzionario italiano sulle origini del fascismo ponendosi su terreni meno convenzionali. Accogliendo, ad esempio, lo stimolo interpretativo lanciato, in verità molto tempo fa, da Alceo Riosa – ma che non fu mai raccolto totalmente da una storiografia divisa nei chiusi campi del revisionismo da un lato e della militanza politica dall’altro – si potrebbe forse riflettere sull’opportunità di considerare la confluenza di esponenti del sindacalismo rivoluzionario italiano nel movimento fascista come un tentativo di fare emergere, concentrandosi sul terreno della lotta sociale più che di quella politica, le contraddizioni create dallo stesso regime fascista imponendo un sindacato unico3. Sappiamo, infatti, che il sindacato avrebbe dovuto rappresentare, per i sindacalisti puri, la cellula embrionale di una società futura da costruirsi su un terreno di giustizia sociale. Quale migliore occasione, dunque, di un sindacato unico, ma dotato di una certa autonomia, specie se relazionata all’impossibilità di costituire spazi di autogestione svincolati dallo Stato, per conseguire, finalmente, quell’unità di classe auspicata dai teorici e organizzatori sindacalisti che avrebbe condotto al rovesciamento dello Stato per mezzo di una sua stessa creatura? Da questo punto di vista si dovrebbero dunque tenere sempre presente le fasi del fenomeno sindacale in età fascista. La prima, durata fino alla seconda metà degli anni Venti, avrebbe rappresentato un tentativo di imprimere al regime un carattere sindacalista che avrebbe dovuto, infine, inglobarlo; la seconda fase, avrebbe visto la riduzione del sindacato al ruolo di semplice strumento politico di controllo sociale subordinato in maniera assoluta allo Stato-partito. Se questo spunto offre una prospettiva affascinante del fenomeno lascia, tuttavia, scoperti altri aspetti del problema rivelando la sua natura essenzialmente provocatoria. In particolar modo, vanno sicuramente tenuti in considerazione quei legami tanto intellettuali quanto legati alla pratica militante che sono stati esposti da studiosi quali Sternhell, specialmente nell’opera dedicata alla nascita dell’ideologia fascista4. In questo caso, non appare totalmente appagante l’interpretazione che spesso accomuna fascismo e sindacalismo rivoluzionario ricorrendo alla categoria dell’irrazionalismo5. Senza parlare, poi, della categoria tutta psicologica dell’ opportunismo e del tradimento. Gli stimoli e le influenze che possono essere posti alle origini della peculiare forma di organizzazione sindacale sotto il regime autoritario fascista, sono molteplici. Sicuramente valida rimane l’attenzione riposta all’esperienza interventista e, successivamente, al combattentismo. Un altro spunto utile potrebbe essere partire dalla natura stessa del sindacalismo rivoluzionario italiano, dal suo ruolo all’interno del partito socialista d’origine e dai complessi sentieri intrapresi dopo la svolta organizzatrice del 1907. Sarebbe, pertanto, possibile soffermarci sullo scontro interno all’Unione Sindacale Italiana andando anche oltre la sola questione dell’interventismo, dando così la giusta importanza al dibattito sul rinnovamento dei modelli organizzativi – la creazione dei Sindacati nazionali d’industria – proposti da quella che sarebbe stata definita come tendenza “produttivistica”, rappresentata al meglio da Corridoni e De Ambris, che influì non poco sulla successiva unione del sindacalismo con il mito della nazione. Ma, rimanendo sempre in argomento, si potrebbe parlare delle responsabilità del PSI, incapace di dare una risposta efficace al fenomeno del combattentismo. Nel nostro caso, partiremo proprio dai contrasti interni al mondo sindacalista per risalire alle peculiarità di questa tendenza e cercare in esse le possibili spiegazioni di una convergenza apparentemente inspiegabile, eppure così determinante e fondativa di alcune problematiche storiografiche legate alla natura del fascismo stesso.

  • 6 ANTONIOLI, Maurizio, MASINI, Pier Carlo, Il sol dell’avvenire. L’anarchismo in Italia dalle origini (...)
  • 7 «Après le Congrès de Rome, 20 octobre 1906» in Le Libertaire, 12-18 novembre 1906.
  • 8 FURIOZZI, Gian Biagio, Alceste De Ambris e il sindacalismo rivoluzionario, Milano, FrancoAngeli, 20 (...)
  • 9 LONGHI, Enrico Servetti, Alceste De Ambris. L’utopia concreta di un rivoluzionario sindacalista, Mi (...)

4In Italia, come è ormai noto, il sindacalismo rivoluzionario si modella sull’archetipo del sindacalismo francese da un punto di vista più formale che sostanziale. Come sottolineò Roberto Michels, il sindacalismo rivoluzionario seguì, infatti, una strada del tutto diversa rispetto al modello sindacale francese a causa di «disparità di ordine organico» dovute al fatto di non essere «cresciuti sullo stesso ceppo» identificandosi, in sostanza, con l’ala sinistra del Partito Socialista e continuando a rivendicare per un lungo periodo una forte matrice marxista6. Gli esponenti italiani del primo sindacalismo rivoluzionario, quindi, non mettendo mai in discussione il proprio contributo alla lotta politica, e quindi al partito, non rappresentarono che una corrente interna al partito stesso, espressione di un antagonismo al riformismo turatiano che trovò nell’esperienza francese una fonte di rinnovamento ideologico. Questa ambiguità di fondo non passava, del resto, inosservata neanche negli ambienti ouvrieristi francesi che, nel commentare le vicende del socialismo italiano non esitavano a definire la fazione sindacalista rappresentata da Labriola e Leone come un «syndicalisme batard, moitié révolutionnaire et moitié parlamentariste, que se résoud en une contradiction sinon en une equivoque»7. Del resto le influenze sindacaliste in Italia arrivarono esclusivamente sotto sembianze intellettuali, soprattutto tramite Sorel e Lagardelle. Si tratta, dunque, di un sindacalismo artefatto e strumentale alla lotta partitica che muterà il proprio volto, attestandosi su posizioni sinceramente sindacaliste solo tardivamente e ad opera, soprattutto, di Alceste De Ambris che ebbe, tra gli altri, il merito di proiettare il sindacalismo rivoluzionario italiano in una dimensione finalmente internazionale attivando rapporti fino ad allora inesistenti o, almeno, non determinanti nella concretezza conflittuale. Tale cambiamento fu, tuttavia, agevolato dalla rottura dell’unità all’interno della CGdL causata dal contrasto insanabile tra cameralisti e federalisti sul tema dello sciopero generale e dell’autonomia dal Partito Socialista che avrebbe portato, dopo il convegno del 3 novembre 1907 tenuto a Parma, alla costituzione del Comitato Nazionale della Resistenza quale punto di aggregazione del movimento sindacalista autonomo e rivoluzionario, avente nel periodico «L’Internazionale», diretto da Alceste De Ambris, il suo organo ufficiale8. Tale contrasto, infatti, rese incolmabile la distanza che separava la maggioranza riformista della CGdL dalla minoranza rivoluzionaria, il che si palesò chiaramente nel parmense nel periodo in cui la direzione della locale Camera del Lavoro fu assegnata a De Ambris. Egli, come primo atto, fece votare un ordine del giorno che proclamava l’adesione della CdL di Parma alla Confederazione Generale del Lavoro sperando in tal modo di contrastare la debolezza delle classi contadine attraverso l’unità anche con la maggioranza riformista della Camera del Lavoro, nonché di riuscire a influenzare i vertici riformisti per modificarne gli indirizzi moderati. Il riscontro pratico di questa strategia si ebbe in occasione dello sciopero del 1907 indetto dai riformisti e avente come obiettivo un aggiornamento dei salari e degli orari minimi di lavoro, al quale seguì una ottusa contrapposizione dei proprietari terrieri che portò, infine, alla proclamazione di uno sciopero generale unitario9. Questo ebbe tra i suoi immediati effetti la creazione di una solidarietà proletaria prima sconosciuta nel territorio parmense nonché la prima vittoria sindacale nei confronti del padronato.

  • 10 FURIOZZI, Gian Biagio, op. cit., p. 29.
  • 11 Ibidem, p.40.

5L’ indirizzo combattivo che portò a questo clamoroso successo, avrebbe condotto nel 1908 a ciò che fu considerato il primo esperimento sindacalista dello sciopero soreliano in Italia, generato «dalla necessità di imporre il rispetto di patti pretestuosamente violati dagli agrari e dalle richieste di un aumento delle tariffe salariali e di migliori condizioni di lavoro» e causato, secondo De Ambris, dalla volontà del padronato di vendicarsi della sconfitta dell’anno precedente. In realtà è molto dubbia la visione secondo la quale De Ambris volle dare allo sciopero generale del 1908 i connotati dello sciopero rivoluzionario, soprattutto considerando la natura prevalentemente economica di tale mobilitazione. Ciò, del resto, emergerebbe da quanto affermato ne «L’Azione diretta» in cui dall’analisi deambrisiana sul senso dello sciopero generale emerge «una visione in parte gradualistica che si era lasciata dietro la mistica fiducia nello sciopero violento» ponendo piuttosto «come elemento preliminare allo sciopero generale la maturazione politica e la conoscenza del sistema economico»10 da parte del proletariato. Lo sciopero di Parma del 1908 andò, tuttavia, incontro ad un clamoroso fallimento che, a causa del significato di «banco di prova del sindacalismo rivoluzionario» affidatogli da esponenti come Angelo Oliviero Olivetti, provocò una brusca battuta d’arresto delle tendenze sindacali rivoluzionarie almeno fino alla fondazione dell’Usi del 1912, istillando anche la convinzione dell’impossibilità di approdare ad un’unità sindacale con le correnti riformiste, che in quell’occasione mutarono radicalmente atteggiamento nei confronti delle tendenze rivoluzionarie, sfociando in aperta ostilità. Questa sarebbe stata denunciata da De Ambris come una delle maggiori cause del fallimento dello sciopero parmense, allorché le correnti riformiste avevano assunto un atteggiamento più prudente fino ad arrivare a trattare apertamente con il Prefetto per la consegna delle chiavi della Camera del Lavoro, che avevano consegnato quasi subito ai sindacalisti, ottenendone in cambio la fine dello sciopero. Era chiaro che «i riformisti cercarono di cogliere l’occasione per infliggere un duro colpo a quel sindacalismo il quale, ormai da diverso tempo, gli contestava i metodi di lotta e stava acquisendo sempre più consensi»11. Intanto, mentre De Ambris, dopo la partecipazione al Congresso di Marsiglia della Cgt (1908), si convinceva della reale possibilità da parte del sindacalismo rivoluzionario di incidere profondamente sulle Confederazioni generali, il II congresso delle Leghe di resistenza tenutosi a Modena nel settembre 1908, nonché il congresso fiorentino del Psi sconfessarono il sindacalismo rivoluzionario dichiarandolo incompatibile con i principi del socialismo ed infine, nel maggio 1909, le organizzazioni sindacaliste decisero di rientrare in massa nella CGdL con la sola eccezione della CdL di Parma che fu rifiutata dalla Confederazione.

6A sconvolgere ulteriormente l’ambiente sindacalista rivoluzionario sarebbe stato il dibattito serrato sulla guerra di Libia del 1911 che avrebbe spaccato i sindacalisti nella corrente interventista e in quella antimilitarista. Entrambe le correnti partivano dalla convinzione che qualunque nazionalismo fosse estraneo alle masse proletarie ma, nonostante ciò, esponenti sindacalisti come Olivetti finirono per ammettere dei «sostanziali punti di contatto e degli obiettivi comuni» tra sindacalismo rivoluzionario e nazionalismo individuabili nelle affini radici «antidemocratiche, antipacifiste e antiborghesi». Dall’associazione della guerra libica al carattere di “guerra rivoluzionaria” – capace di assumere il ruolo di “palestra rivoluzionaria” per il proletariato – si sarebbe arrivati, con Labriola, a sottolineare perfino «i risvolti razziali» positivi per le «razze mediterranee» che la guerra libica avrebbe comportato. A fronte di simili posizioni, che rendevano indispensabile un ripensamento generale delle teorie sindacaliste rivoluzionarie e che rispondevano probabilmente ad una crisi generale del movimento, De Ambris, appoggiato dalla maggioranza dello schieramento sindacalista rivoluzionario, rispose mobilitando il proletariato parmense in una grande manifestazione antimilitarista nel 1912. Egli valutava l’infondatezza delle posizioni interventiste alla luce delle pesanti conseguenze economiche e politiche che la guerra tripolina avrebbe causato nei confronti del proletariato in termini di disoccupazione e rafforzamento delle istituzioni monarchiche. I socialisti, nel medesimo periodo, soffrirono un generale sbandamento dovuto alle incertezze dei moderati e dei riformisti timorosi delle possibili conseguenze di una chiara politica antimilitarista.

  • 12 DE FELICE, Renzo, Mussolini, il rivoluzionario, Torino, Einaudi, 1965, p. 104.
  • 13 FURIOZZI, Gian Biagio, op. cit., p. 53.
  • 14 OLIVETTI, Angelo Oliviero, Dal sindacalismo rivoluzionario al corporativismo, Roma, Bonacci, 1984, (...)

7Uno dei pochi socialisti a parlare apertamente di “sabotaggio antimilitarista” fu, in questo contesto, Benito Mussolini, allora capo indiscusso del socialismo forlivese, che sia dalle colonne del foglio «Lotta di Classe», da lui diretto, sia dai pulpiti delle piazze minacciò uno sciopero generale antimilitarista sulla base del fatto che se «la patria – menzognera finzione che ormai ha fatto il suo tempo – chiederà [sic!] nuovi sacrifici di denaro e sangue, il proletariato che segue le direttive socialiste risponderà con lo sciopero generale e la guerra fra le nazioni diventerà allora una guerra fra classi»12. In tal maniera si può affermare la profonda influenza che le pratiche del sindacalismo rivoluzionario, intese come pratica dello sciopero generale e dell’azione diretta contro le tendenze riformiste, ebbero nel costruire la figura politica di Mussolini fino alla fase del fascismo sansepolcrista. La rottura dell’equilibrio interno al sindacalismo rivoluzionario sulla questione della guerra di Libia, metteva in risalto l’esistenza di due gruppi ben distinti: gli organizzatori, come De Ambris e Corridoni – che fu tra i promotori dello sciopero generale contro la guerra, appoggiato anche dalla Cgdl ed il Psi – erano nettamente contrari all’intervento; i teorici, da Labriola ad Olivetti erano favorevoli; questa divisione, inoltre, era lo specchio anche della realtà interna al Paese, che vedeva schierati i settori della piccola e media borghesia a favore del conflitto e contrarie le masse popolari13. Una parte, seppur minoritaria, del sindacalismo rivoluzionario sposava perciò una concezione aristocratica ed elitaria del sindacalismo fondata su «una volontà di potenza che aborre la pallida uguaglianza conventuale sterilmente sognata dal collettivismo e prelude alla formazione di élites battagliere e conquistatrici, sfrenate all’assalto della ricchezza e della vita»14 che spinse lo stesso Olivetti ad azzardare un primo significativo accostamento del sindacalismo rivoluzionario al “futurismo” – che tanta parte avrebbe avuto in seguito sull’impresa fiumana e sulla formazione dello spirito del primo fascismo – riscontrabile nella decantazione del volontarismo eroico e dell’impresa diretta.

  • 15 ORANO, Paolo, Il fascismo, vigilia sindacalista dello Stato corporativo, Roma, Pinciana, 1939, pp.5 (...)

8Il processo di distacco tra la corrente di maggioranza antimilitarista e quella di minoranza interventista poteva dirsi completato con la sospensione delle pubblicazioni della rivista «Pagine Libere» nel gennaio 1912 e la costituzione, nello stesso anno, dell’Unione Sindacale Italiana come organizzazione autonoma e rivoluzionaria promossa da De Ambris una volta realizzata l’impossibilità di una conquista dall’interno della Cgdl. Parallelamente si avviava una maggiore cooperazione tra i sindacalisti interventisti e i nazionalisti che portò alla sempre più stretta vicinanza di esponenti come Enrico Corradini e Marco Viana agli ambienti sindacalisti rivoluzionari palesatasi con le frequenti collaborazioni congiunte sulle colonne de «La Lupa», giornale che «sin dai suoi inizi si fece banditore della necessità e del dovere della espansione coloniale»15, nonostante le precisazioni di Olivetti che teneva a sottolineare come

  • 16 OLIVETTI, Angelo Oliviero, op. cit., p. 19.

il sindacalismo fosse il perfetto contrapposto del nazionalismo in quanto ne ignora l’idea fondamentale, quella di patria, e la combatte quando questa accenna a tramutarsi in un’idea di forza, spingendo i popoli ad opposizioni e conflitti nei quali il proletariato, con sistema attuale di leva obbligatoria e di eserciti permanenti, dovrebbe avere contro il suo genio ed i suoi interessi di una parte preponderante16.

9Intanto, Mussolini, capo indiscusso del socialismo rivoluzionario, esprimendo dure critiche alla «verbosità rivoluzionaria» del vecchio riformismo,

  • 17 FURIOZZI, Gian Biagio , op. cit., p. 66

si rendeva conto che era difficile prescindere dalle tesi sindacaliste. I precedenti di questo atteggiamento di Mussolini nei confronti del sindacalismo rivoluzionario sono rintracciabili durante il 1913, l’anno in cui l’Usi iniziò ad organizzare scioperi e manifestazioni […]. Mussolini aveva sempre creduto che sostenere apertamente le rivendicazioni e le lotte sindacali significasse battere il terreno migliore per contrastare il giolittismo, trovare l’arma che più d’ogni altra poteva mettere in crisi il sistema. Ciò spiega la nascita di una sorta di unità d’intenti tra socialisti rivoluzionari e sindacalisti, e anche i contatti che Mussolini teneva regolarmente con De Ambris e Corridoni17.

10Del resto, oltre ogni forma di tatticismo politico, Mussolini, scrive De Felice,

  • 18 DE FELICE, Renzo, op. cit., pp. 41-42.

sindacalista rivoluzionario nel senso stretto, nel senso politico-organizzativo non fu mai […], nella dottrina e nella pratica del sindacalismo rivoluzionario trovò alcuni motivi destinati a divenire capisaldi della sua concezione politica […] per lui il sindacalismo rivoluzionario non era solo la forma più vigorosa di reazione contro il riformismo, ma era la dottrina che, con la teoria dell’azione diretta e dello sciopero generale, conferiva un vigore nuovo alla concezione rivoluzionaria del socialismo […]. Per un uomo come Mussolini, il cui socialismo era soprattutto uno stato d’animo […], il sindacalismo rivoluzionario non poteva non costituire la pratica ideale del socialismo, la leva per scalzare il capitalismo facendo leva sull’anelito volontaristico di autoemancipazione delle masse proletarie18.

  • 19 MUSSOLINI, Benito, Opera omnia, vol.34, Firenze, La Fenice, 1961, p. 122.
  • 20 SERENI, Umberto, «Alle origini dell’interventismo rivoluzionario», in Ricerche storiche, XI, 23, 2/ (...)
  • 21 Ibidem, p. 537.
  • 22 SCHWARZENBERG, Claudio, Il sindacalismo fascista, Milano, Mursia, 1973, p. 14.

11Lo stesso Mussolini, nella seconda parte della voce Dottrina del fascismo redatta per l’Enciclopedia Treccani, scriverà che «nel grande fiume del fascismo troverete i filoni che si dipartirono da Sorel, dal Peguy, dal Lagardelle e dalla coorte dei sindacalisti italiani, che tra il 1904 e il 1914 portarono una nota di novità nell’ambiente socialistico italiano, già svirilizzato e cloroformizzato dalla fornicazione giolittiana»19. La settimana rossa fu, dunque, interpretata sia dai sindacalisti rivoluzionari che dai socialisti guidati da Mussolini come una verifica politica dell’indirizzo assunto dal rivoluzionarismo italiano più che come una prova rivoluzionaria e, ancora una volta, la decisione della Cgdl presa il 10 giugno 1914 di sospendere lo sciopero generale venne accolta come l’ennesima dimostrazione del «ciarlatanismo incapace e colpevole» dei dirigenti socialisti imponendo, al di là delle critiche, un’ulteriore revisione della strategia rivoluzionaria in Italia che avrebbe nuovamente spaccato in due correnti il sindacalismo rivoluzionario. Da un lato De Ambris intraprese una strada opposta a quella indicata nell’«Azione Diretta» indicando la via per la creazione dell’unità tra tutte le forze intimamente rivoluzionarie ai fini della sostituzione delle istituzioni politiche vigenti con un’organizzazione federale ispirata ai liberi comuni medievali, dall’altro i suoi oppositori, tra cui lo stesso Mussolini, accusarono la deviazione “politica” deambrisiana di aver tradito il sindacalismo puro, riproponendo cosi il vecchio dibattito sul tema dell’egemonia sindacale. Secondo De Ambris, come nota Umberto Sereni nel suo saggio sulle origini dell’interventismo rivoluzionario, «la grande novità delle “giornate rosse” stava nella dimostrazione dell’esistenza di ragioni politiche come potenziale fattore di un movimento rivoluzionario. Il terreno economico non esauriva le motivazioni dell’iniziativa delle forze interessate a rovesciare il sistema sociale»20. Questo mutamento strategico da parte di De Ambris avrebbe provocato, tra l’altro, un avvicinamento con certi settori del repubblicanesimo con i quali il rivoluzionario convergeva nella definizione della «meta a cui comunemente si tende» scorgibile nella formula del “meno Stato”, obiettivo raggiungibile sostituendo al centralismo il comunalismo, o almeno un largo federalismo regionale, e al parlamentarismo l’amministrazione diretta. Si trattava, dunque, di individuare un movimento dai caratteri inediti tramite cui, facendo salva la posizione centrale del sindacato e della classe proletaria, mirare alla conquista diretta dello Stato21. Impossibile, a questo punto, non scorgere una certa affinità di vedute con il programma sansepolcrista, specialmente mettendolo in relazione con un passo del discorso nel quale Mussolini afferma: «per quanto riguarda la democrazia economica, noi ci mettiamo sul terreno del sindacalismo nazionale e contro l’ingerenza dello Stato, quando questo voglia assassinare il processo di creazione della ricchezza»22.

  • 23 STERNHELL, Zeev, op. cit., p. 197.

12In questo senso il fascismo pare aver assorbito quello che Sternhell ha definito come «l’aspetto più originale del contributo italiano alla teoria sindacalista rivoluzionaria»23 e cioè la revisione del marxismo sul terreno delle concezioni economiche. Secondo questa visione, l’obiettivo del sindacalismo rivoluzionario sarebbe stato quello di organizzare una «società di liberi lavoratori» nella quale, conseguentemente, il ruolo dello Stato sarebbe divenuto secondario. In questo senso la rivoluzione economica, agendo sulla struttura, avrebbe mutato anche la sovrastruttura supplendo, così, attraverso il sindacato, ai meccanismi deterministici teorizzati da Marx. A questo punto sarebbe emerso l’altro elemento di novità così decisivo per il futuro, e cioè la sostituzione del modello marxista della lotta di classe con quello corporativo basato sulla conseguente trasformazione dei proletari in “liberi produttori” che avrebbe aperto la strada sia alle teorizzazioni deambrisiane sia, soprattutto, alla costruzione delle basi ideologiche del primo fascismo. Ed ecco, quindi, innestarsi un ulteriore carattere che, sviluppatosi negli ambienti intellettuali del sindacalismo rivoluzionario d’età giolittiana soprattutto per mezzo di Georges Sorel, sarebbe stato trasmesso all’apparato ideologico-propagandistico del fascismo: la creazione dell’Uomo nuovo. E’ l’Uomo-nuovo, infatti, che nel sindacato, diventa il produttore, il depositario di un disegno altro della società in cui vorrà operare.

  • 24 OLIVETTI, Angelo Oliviero, op. cit., p. 46.
  • 25 FURIOZZI, Gian Biagio , op. cit., p. 76.

13Il dibattito sul nuovo indirizzo da imprimere al sindacalismo rivoluzionario dopo i fatti della settimana rossa avrebbe, tuttavia, avuto vita breve essendo presto sostituito da quello incentrato sulle posizioni da assumere in merito alla prima guerra mondiale. Al momento dello scoppio della guerra, dopo l’iniziale posizione neutralista presa dall’Usi, si avviò un serrato dibattito interno in base alla constatazione di trovarsi davanti ad un conflitto diverso dai precedenti e nel quale erano in gioco le sorti dell’Europa, «un conflitto che avrebbe potuto segnare la vittoria del militarismo e del pangermanesimo, che avrebbe potuto rafforzare il capitalismo e bloccare il processo di emancipazione del proletariato»24. Pur sottolineando l’ostilità nei confronti di ogni calcolo di egoismo nazionale e contro lo spargimento di sangue proletario per servire le cause colonialiste del capitalismo, De Ambris il 18 agosto 1914, durante un discorso tenuto nella sede dell’Unione sindacale milanese, si pronunciò a favore dell’interventismo causando la spaccatura interna all’Unione, la nomina a segretario di Borghi e la conseguente creazione del Comitato sindacalista milanese, cui aderì l’Unione sindacale milanese guidata da Filippo Corridoni, formata dagli elementi del sindacalismo rivoluzionario interventista fuoriusciti dall’Usi. Nell’ottobre 1914 Olivetti, Cesare Rossi, Michele Bianchi e Filippo Corridoni fondarono il Fascio Rivoluzionario d’azione Internazionalista. Nel programma esposto da De Ambris il 15 gennaio 1915 durante un comizio, questi qualificò l’interventismo del Fascio come «intervento di sovversivi, rivoluzionari e anticostituzionali […] che costituirà un passo avanti della causa della libertà e della rivoluzione»25.

  • 26 STERNHELL, Zeev, op. cit., p. 237.

Tutti i sindacalisti rivoluzionari concordano ormai sul carattere potenzialmente rivoluzionario della grande guerra europea, tutti vedono un impegno per la nazione e non solo per lo stato borghese. E tutti coloro che si erano opposti all’intervento in Libia, compresi i capi degli scioperi antimilitaristi del 1911, compresi Corridoni e Mussolini, si gettano nella battaglia in nome della nazione26.

  • 27 SETTEMBRINI, Domenico, Fascismo controrivoluzione imperfetta, Firenze, Sansoni, 1978, p. 75.

14Per quanto riguarda la storia del socialismo mussoliniano il momento vero della svolta, tuttavia, non si situa nel passaggio dal neutralismo all’interventismo, per quanto drastiche ne saranno le conseguenze personali, quanto «nel tentativo di tradurre in pratica una linea più efficace al fine di inverare il suo antico sovversivismo»27. Mussolini pensava fosse giunto il momento di superare l’internazionalismo, nazionalizzando il socialismo pur facendolo “permanere a se stesso” e trovando una comunanza ideale con Olivetti. Quest’ultimo ribadì la necessità di

  • 28 OLIVETTI, Angelo Oliviero, op. cit., pp. 55-56.

affermare che la classe non sta contro ma entro la nazione, che la questione sociale non è questione internazionale ma anzi la massima questione nazionale, che la classe non nega la nazione ma vuole conquistarla, che tutti gli atteggiamenti fattivi e tutto il movimento operaio debbono essere costantemente subordinati ai supremi fini nazionali […] di definire chiaramente che vogliamo essere non dei simili, dei vicini e degli affini al partito socialista ufficiale ed alla vassalla Confederazione del lavoro, ma degli avversari e degli antagonisti irreducibili […], che Carlo Marx era una canaglia di generale tedesco in abito laico28.

  • 29 Ibidem, pp. 55-56.
  • 30 Ibidem, p. 58.
  • 31 DE AMBRIS, Alceste, «Sempre e più che mai sindacalisti», in Il Rinnovamento, 31 maggio 1919, p. 308
  • 32 PERFETTI, Francesco, Fiumanesimo, sindacalismo e fascismo, Roma, Bonacci Editore, 1988, p. 64.
  • 33 Ibidem, pp. 65-68.
  • 34 SCHWARZENBERG, Claudio, op. cit., p. 14.

15Dal momento della fuoriuscita dei sindacalisti interventisti rivoluzionari dall’Usi si erano, dunque, poste le basi per la nascita di un “nuovo” sindacalismo alla cui base, esplicitamente elitaria ed aristocratica, non vi era tanto la negazione della lotta di classe quanto l’individuazione di un suo limite rappresentato dall’interesse generale della nazione. Alla base di questa concezione stava il principio secondo il quale le parti opposte, datori e prestatori di lavoro, avrebbero dovuto conciliare i loro conflitti qualora si fossero rivelati pericolosi per gli interessi della nazione. Da questa nuova tendenza sindacale sarebbe nata, nel giugno 1918 a Milano, l’Unione Italiana del Lavoro divisa nell’ala rossoniana, rivendicante un sindacalismo apolitico e apartitico, e nell’ala deambrisiana, fautrice di un’unità tra attività economica e attività politica29. Largo spazio acquistò, oltre alla forte connotazione nazionale del nuovo sindacato, la tematica della riconversione dell’economia di guerra e l’urgenza di una redistribuzione della ricchezza e dei beni di produzione nazionali teorizzando in questo contesto produttivistico il progetto di una collaborazione diretta tra lavoratori e datori di lavoro, rispondente a motivazioni economiche e di pacificazione nazionale. Gli scritti di De Ambris, del resto, dalle colonne della rivista «Il Rinnovamento» sembravano indirizzati verso una “rivoluzione conservatrice”. Non stupisce quindi il fatto che lo stesso sindacalismo fascista nacque «in un certo senso proprio all’interno della Uil, dalla vicinanza al fascismo delle origini dell’ala repubblicano-deambrisiana». Del resto Mussolini dalle colonne de «Il Popolo d’ Italia» – unico giornale ad occuparsi del congresso milanese da cui nacque la Uil – non nascose la sua preferenza per l’impostazione deambrisiana. De Ambris e Mussolini intrattenevano ormai, nonostante dissapori e polemiche passate, rapporti di collaborazione che spinsero il primo «a intensificare i rapporti fino al punto di fornire sul piano programmatico un notevole contributo ai neonati Fasci di Combattimento»30 dichiarando di considerare, almeno fino al 1919, la nuova organizzazione, pur con tutti i suoi limiti, come «l’unico movimento politico italiano che contrasti con efficacia e con energia la gretta incapacità delle classi dirigenti e il demagogismo socialneutralista»31, e il secondo a pubblicare gli interventi e dare risalto alle attività della Uil come nel caso dell’articolo di Agostino Lanzillo, apparso il 13 maggio 1919 sul «Popolo d’ Italia» che, con un programma nettamente di sinistra elaborato dai Fasci milanesi, riproponeva la tesi dell’«esproprio necessario (o parziale)» teorizzato proprio da De Ambris ne «I problemi dell’ora» nel 1919. Durante il congresso costitutivo della Uil a contrapporsi fu, dunque, da un lato l’idea di un sindacalismo capace, gradualmente, di assorbire in sé le funzioni economiche e politiche proprie di un’organizzazione statuale e dall’altro l’impostazione, espressa da De Ambris e Livio Ciardi, basata su una rinuncia alle classiche prerogative antistatalistiche proprie del sindacalismo delle origini e l’avvio di un più intenso collegamento tra attività economica e politica, prefigurando in un certo senso quello che sarebbe stata l’idea del corporativismo fascista prima del suo irrigidimento nella forma di stato autoritario. Proprio quest’ultima tendenza attirò maggiormente l’attenzione di Mussolini che notava, così, la possibilità di contrapporre ad una Confederazione Generale del Lavoro asservita al Partito socialista ufficiale una Unione Italiana del Lavoro che, “depuratasi” del motivo antistatalista originario, accettando cioè «quella formidabile, complessa, enorme realtà che è lo Stato»32, rimaneva ancorata a quell’apoliticismo che avrebbe permesso l’inserimento politico del fascismo delle origini denunciato, del resto, dallo stesso Edmondo Rossoni. Quest’ultimo, infatti, in occasione del III Congresso nazionale della Uil, tenuto a Forlì nel 1919, sostenne polemicamente che, nonostante le dichiarazioni di apoliticità fatte proprie dall’unione, essa si presentava sempre di più alle masse come una «appendice dei partiti ostili al bolscevismo» causando il venir meno del motivo principale di distinzione dalla concorrente Confederazione generale del Lavoro33, cioè l’autonomia dalla politica. Del resto, proprio durante il discorso di fondazione dei fasci di combattimento di piazza San Sepolcro, Mussolini aveva espresso un chiaro appoggio nei confronti di quel sindacalismo impegnato nel dimostrare che «dalle masse si possono trarre gli uomini direttivi indispensabili e naturalmente capaci di assumere la direzione del lavoro»34 e che del resto dimostrava di tenere conto di due realtà imprescindibili per il fascismo: la realtà della produzione e quella della nazione.

  • 35 DE FELICE, Renzo, Sindacalismo rivoluzionario e fiumanesimo, Brescia, Morcelliana, 1966, p. 331.
  • 36 Ibidem.
  • 37 Ibidem, p. 10.

16La rottura tra Uil e fascismo si consumò, tuttavia, dopo le elezioni politiche del 1919 che segnarono il tentativo fascista di crearsi uno spazio a destra assumendo i connotati di “guardia armata della borghesia”. Lo esprime bene De Ambris riflettendo su come inizialmente «il programma del fascismo fosse francamente rivoluzionario» propugnando fra l’altro l’abolizione del Senato, la convocazione della Costituente, la formazione dei Consigli Nazionali del Lavoro con poteri legislativi, la giornata legale di otto ore, i minimi di paga, il controllo operaio dell’industria […], l’espropriazione parziale di tutte le ricchezze», salvo poi cadere nella trappola della borghesia che «si dispose a fare del fascismo – raggruppamento di forze italianamente rivoluzionarie – il presidio della conservazione politico-sociale del paese, intesa come la conservazione della refurtiva accumulata nell’opera antinazionale e del privilegio di classe più odioso»35. D’altra parte già nel novembre del 1920 si era verificata un’importante scissione interna alla Uil che portò alla fondazione della Confederazione italiana dei sindacati economici che, nel gennaio del 1922, avrebbe cambiato nome in Confederazione nazionale delle corporazioni sindacali alla cui segreteria generale fu chiamato Edmondo Rossoni, mentre parallelamente veniva fondata l’Alleanza del Lavoro che raccoglieva le tre sigle sindacali principali (Cgdl, Usi e Uil). La rottura tra sindacalisti rivoluzionari e fascismo era, dunque, dopo il tradimento fascista di Fiume e la spaccatura interna, ormai arrivata al suo culmine. Non bastava, a detta di De Ambris, «risolvere il problema coniando la frase di sindacalismo fascista o nazionale e copiando la Costituzione della Reggenza Italiana del Carnaro la denominazione di corporazioni […]; il sindacato può chiamarsi corporazione e può aggettivarsi fascista o nazionale fin che vuole: sarà sempre un’organizzazione d’interesse di classe in contrasto fatale con altri interessi di classe» avviandosi cosi a diventare «o un movimento trasformativo e rinnovatore […] o un gruppo politico di estrema destra, inutile duplicato del nazionalismo, come questo dichiaratamente reazionario, espressione di interessi egoisticamente rapaci»36. Questo duro giudizio, del resto, non farebbe che confermare quella tendenza storiografica inaugurata da Renzo De Felice volta a revisionare l’interpretazione dei rapporti tra esperienza fiumana e fascismo che, evidentemente, riguardano anche il tema da noi affrontato. Questa interpretazione, dunque, privilegia l’individuazione all’interno della vicenda fiumana di due fasi distinte, caratterizzate, nel caso della prima da una egemonia esercitata dagli ambienti nazionalisti, mentre nella seconda si individua una profonda influenza del sindacalismo rivoluzionario. Durante questa seconda fase, nota Perfetti, «iniziata con la nomina di De Ambris a Capo di Gabinetto del Comandante, sarebbe stata tentata la creazione di un ponte tra movimento fiumano e sinistre italiane, nel quadro di un progetto politico che avrebbe dovuto risolversi nella edificazione di uno Stato dall’impronta inequivocabilmente sindacalista ispirata alla Carta del Carnaro»37. Il fascismo, da questo punto di vista, non avrebbe fatto altro che attingere dall’apparato esteriore dell’esperienza fiumana svuotandola, invece, dei suoi esemplari progetti di democrazia sindacale. Questo dato è, dunque, essenziale per comprendere la scelta antifascista che avrebbe condizionato le successive tappe che portarono alla scissione interna alla Uil e alla costituzione della Confederazione italiana dei sindacati economici, guidata da Rossoni.

  • 38 SCHWARZENBERG, Claudio, op. cit., p. 16.

17Il 21 aprile 1921, al Congresso regionale di Bologna fu siglato l’atto di nascita ufficiale del sindacalismo fascista che, secondo Rossoni, si sostanziava della necessità da parte dello Stato di rendere la struttura sindacale partecipe del potere legislativo nel campo dei problemi del lavoro essendo esso l’unico strumento per fare aderire le masse lavoratrici allo Stato nazionale. Ma Rossoni aveva un progetto ancora più ambizioso, e lo espose in occasione del Convegno interregionale dei sindacati nazionali tenuto il 10 ottobre 1921 quando manifestò l’avvertita necessità di dare vita ad un organismo sindacale nazionale superando le divergenze tra sigle sindacali e coinvolgendo, quindi, in questa nuova struttura tutti i sindacati nati in affinità con il fascismo e dirigendo la loro attività verso nuove conquiste economiche associate ad una emancipazione morale e spirituale del popolo italiano38. La questione sarebbe, dunque, stata riproposta in occasione del Congresso costitutivo del PNF, tenuto a Roma nel novembre 1921 durante il quale il metodo corporativo venne finalmente riassunto nel conseguimento della fascistizzazione dell’organizzazione sindacale che, quindi, avrebbe dovuto mirare programmaticamente all’eliminazione della lotta di classe, alla subordinazione dell’interesse individuale e di gruppo all’interesse della Nazione e proponeva, inoltre, una sostanziale conformità dell’organizzazione sindacale alle direttive politiche del partito. I rapporti tra partito e sindacato si sarebbero rafforzati ancor di più quando, nel gennaio 1923, la direzione del PNF dichiarò l’incompatibilità tra qualità di fascista e appartenente ad un organismo sindacale non facente parte della Confederazione delle corporazioni. A sancire definitivamente il carattere del sindacalismo fascista sarebbe giunto il riconoscimento all’unanimità di un ordine del giorno presentato al Gran Consiglio da Rossoni e Farinacci, che vedeva nelle Corporazioni sindacali uno degli aspetti della rivoluzione nazionale fascista pur respingendo ogni monopolio sindacale. Questa posizione fu ribadita in occasione della seduta del Gran Consiglio del maggio 1923 durante la quale il massimo organo dello Stato fascista negava nuovamente la tendenza alla realizzazione di un monopolio sindacale.

  • 39 OLIVETTI, Angelo Oliviero, op. cit., p. 85.
  • 40 Ibidem, pp. 97-99.

18Inserendosi nel dibattito in merito al “sindacalismo integrale” elaborato da Rossoni, mirante ad integrare nell’organizzazione corporativa datori di lavoro e prestatori d’opera, ma divergendo da esso quanto al ruolo del partito all’interno dell’attività sindacale, Olivetti, appoggiato da Mussolini – soprattutto nel periodo in cui la crisi sindacale successiva al delitto Matteotti faceva propendere il capo del fascismo per una separazione del sindacato dal partito e per una conseguente defenestrazione di Rossoni – contribuì al dibattito sulla riforma sindacale in quanto aderente alla Commissione dei quindici nominata dal Governo nel gennaio del 1925. All’interno della Commissione, Olivetti si sarebbe quindi contrapposto a Rossoni propugnando l’idea di «una libertà associativa e sindacale che avrebbe dovuto condurre ad una graduale formazione corporativa» contrapposta all’idea rossoniana di un «monopolio sindacale, cioè del riconoscimento per ogni categoria, da parte dello Stato, di un solo tipo di sindacato operaio e di un solo tipo di sindacato padronale»39. A prevalere erano le tesi olivettiane, che godevano anche dell’appoggio esterno dello stesso Mussolini, il quale incoraggiava l’attività di Olivetti soprattutto tramite la pubblicazione degli articoli di quest’ultimo sulle colonne del «Popolo d’Italia». Tuttavia, la crisi delle relazioni tra industriali e fascismo ribaltarono la situazione. La crisi, in particolare, fu causata dalle proteste dei primi per la polemica anti-industriale delle corporazioni e dalle pretese di queste ultime non solo di assicurarsi un ruolo determinante sul piano costituzionale, ma anche di sostituire le commissioni interne con i fiduciari di fabbrica e culminate con l’accordo Fiat tra industria e comunisti in merito alla vertenza relativa alle commissioni interne. A questo punto Mussolini decise di optare per la creazione di un regime di monopolio sindacale e per il varo della legge sulla disciplina giuridica dei rapporti collettivi di lavoro. Il 2 ottobre 1925 venne firmato il Patto di Palazzo Vidoni che stabiliva il riconoscimento reciproco della Confindustria e della Confederazione dei sindacati fascisti come unici ed esclusivi rappresentanti degli imprenditori e dei lavoratori. Neanche la promulgazione della Carta del Lavoro del 1927 avrebbe fatto cambiare idea sul sostanziale fallimento dell’idea corporativista a causa della persistenza di «confederazioni generiche, universalistiche e schematiche tagliate giù con l’ascia in base a confini e definizioni verbali» e che, pervase dallo spirito della lotta di classe e di un’anima politica nonostante il ruolo dello Stato, «non sono corporazioni, anzi la negazione delle corporazioni e perciò dello Stato Corporativo»40.

  • 41 Ibidem.
  • 42 SANTOMASSIMO, Gianpasquale, La terza via fascista. Il mito del corporativismo, Roma, Carocci, 2006, (...)
  • 43 FURIOZZI, Gian Biagio , op. cit., p. 87.

19Alle polemiche olivettiane, del resto, lo stesso Mussolini risponderà in forma privata41 ammettendo i limiti della manovra, giustificandosi con la grande confusione dovuta proprio al fatto di non trovarsi ancora in un regime corporativo e, quindi, in un contesto soggetto a contrasti di interesse e promettendo, nel contempo, successivi perfezionamenti che poi, effettivamente sopraggiunti, non sarebbero serviti comunque a dare una fisionomia pratica allo Stato corporativo. Questa era del resto la percezione anche dei più accesi sostenitori del corporativismo, che, infatti, già nel periodo successivo al 1934, come sostiene Santomassimo, notavano come si andasse «diffondendo un intervento statale “non corporativo”, che si muoveva al di fuori delle istituzioni corporative stesse, e che non differiva molto da quello di tutti gli altri paesi capitalistici e che poteva perciò non dispiacere ai liberisti»42 . Probabilmente, proprio perché, come sottolineato da De Ambris nel suo testamento politico del 1934 dal titolo Dopo un ventennio di rivoluzione. Il corporativismo, lontano da quel «corporativismo liberale» e troppo vicino a «quello profondamente illiberale e reazionario» del fascismo che allo Stato corporativo aveva preferito uno «Stato di polizia che aveva ridotto l’Italia in un carcere immenso»43.

  • 44 SANTOMASSIMO, Gianpasquale, op. cit., p. 181.
  • 45 Ibidem, p. 185.

20Nonostante ciò Carlo Pinzani faceva notare come «nessun altro fenomeno italiano, dopo la fondazione del Regno d’Italia ha mai ricevuto altrettanta considerazione all’estero quanto il corporativismo»44. Proprio mentre all’estero il corporativismo fascista e autoritario si poneva ormai come modello esemplare, in Italia c’era chi scorgeva in quanto realizzato nulla più che una premessa di ciò che il corporativismo sarebbe dovuto diventare. Berto Ricci, esponente di spicco del cosiddetto “fascismo di sinistra”, nel 1935 teneva infatti a precisare che «le parole Stato corporativo […] implicano l’intero governo della produzione e l’intera revisione della distribuzione: cioè presumibilmente la fine della borghesia patrimoniale e della ricchezza improduttiva, la sintesi tecnica-capitale-lavoro […] la trasformazione radicale dei concetti di proprietà e d’impresa»45. Nonostante tutto, insomma, continuava ad essere presente all’interno del fascismo, seppur in limitate aree culturali, la speranza di realizzare alcune delle istanze proprie del sindacalismo d’azione diretta. Questo, sorto molti anni prima e in un contesto sociale e politico del tutto diverso, auspicava la creazione di una società modellata sulle esigenze della classe lavoratrice. Tuttavia, nel frattempo, esso aveva perso la sua natura di classe in attesa di una redenzione rivoluzionaria, coniugandosi con il più conciliante mito della nazione prima, della Nazione-fascista poi.

Inicio de página

Notas

1 BERTOZZI, Massimo (a cura di), Sindacalismo rivoluzionario. Quale approccio storiografico?, Pisa, Pacini Editore, 1980, p. 5.

2 Ibidem.

3 Ibidem, pp. 66-67.

4 STERNHELL, Zeev, La nascita dell’ideologia fascista, Milano, Dalai Editore, 2008.

5 Alceo Riosa, in proposito, noterà infatti come «se si propone il rapporto sorelismo-volontarismo-irrazionalismo-fascismo, tale discorso vale molto meno per il nostro sindacalismo rivoluzionario, in quanto la componente irrazionalista e volontaristica c’è, ma fino ad un certo punto […] sul piano pratico, sul piano delle lotte concrete continuo ad avere l’impressione che la storia del sindacalismo rivoluzionario è in Italia una storia delle occasioni mancate». Cit. in BERTOZZI, Massimo (a cura di), op. cit., p. 71.

6 ANTONIOLI, Maurizio, MASINI, Pier Carlo, Il sol dell’avvenire. L’anarchismo in Italia dalle origini alla I guerra mondiale, Pisa, Bfs Edizioni, 1999, p. 88.

7 «Après le Congrès de Rome, 20 octobre 1906» in Le Libertaire, 12-18 novembre 1906.

8 FURIOZZI, Gian Biagio, Alceste De Ambris e il sindacalismo rivoluzionario, Milano, FrancoAngeli, 2002, p. 11.

9 LONGHI, Enrico Servetti, Alceste De Ambris. L’utopia concreta di un rivoluzionario sindacalista, Milano, Franco Angeli, 2011, p. 27.

10 FURIOZZI, Gian Biagio, op. cit., p. 29.

11 Ibidem, p.40.

12 DE FELICE, Renzo, Mussolini, il rivoluzionario, Torino, Einaudi, 1965, p. 104.

13 FURIOZZI, Gian Biagio, op. cit., p. 53.

14 OLIVETTI, Angelo Oliviero, Dal sindacalismo rivoluzionario al corporativismo, Roma, Bonacci, 1984, pp. 39-40.

15 ORANO, Paolo, Il fascismo, vigilia sindacalista dello Stato corporativo, Roma, Pinciana, 1939, pp.53-54.

16 OLIVETTI, Angelo Oliviero, op. cit., p. 19.

17 FURIOZZI, Gian Biagio , op. cit., p. 66

18 DE FELICE, Renzo, op. cit., pp. 41-42.

19 MUSSOLINI, Benito, Opera omnia, vol.34, Firenze, La Fenice, 1961, p. 122.

20 SERENI, Umberto, «Alle origini dell’interventismo rivoluzionario», in Ricerche storiche, XI, 23, 2/1981, pp. 535-536.

21 Ibidem, p. 537.

22 SCHWARZENBERG, Claudio, Il sindacalismo fascista, Milano, Mursia, 1973, p. 14.

23 STERNHELL, Zeev, op. cit., p. 197.

24 OLIVETTI, Angelo Oliviero, op. cit., p. 46.

25 FURIOZZI, Gian Biagio , op. cit., p. 76.

26 STERNHELL, Zeev, op. cit., p. 237.

27 SETTEMBRINI, Domenico, Fascismo controrivoluzione imperfetta, Firenze, Sansoni, 1978, p. 75.

28 OLIVETTI, Angelo Oliviero, op. cit., pp. 55-56.

29 Ibidem, pp. 55-56.

30 Ibidem, p. 58.

31 DE AMBRIS, Alceste, «Sempre e più che mai sindacalisti», in Il Rinnovamento, 31 maggio 1919, p. 308.

32 PERFETTI, Francesco, Fiumanesimo, sindacalismo e fascismo, Roma, Bonacci Editore, 1988, p. 64.

33 Ibidem, pp. 65-68.

34 SCHWARZENBERG, Claudio, op. cit., p. 14.

35 DE FELICE, Renzo, Sindacalismo rivoluzionario e fiumanesimo, Brescia, Morcelliana, 1966, p. 331.

36 Ibidem.

37 Ibidem, p. 10.

38 SCHWARZENBERG, Claudio, op. cit., p. 16.

39 OLIVETTI, Angelo Oliviero, op. cit., p. 85.

40 Ibidem, pp. 97-99.

41 Ibidem.

42 SANTOMASSIMO, Gianpasquale, La terza via fascista. Il mito del corporativismo, Roma, Carocci, 2006, p. 221.

43 FURIOZZI, Gian Biagio , op. cit., p. 87.

44 SANTOMASSIMO, Gianpasquale, op. cit., p. 181.

45 Ibidem, p. 185.

Inicio de página

Para citar este artículo

Referencia electrónica

Marco Masulli, «Il rapporto tra il sindacalismo rivoluzionario e le origini del fascismo: appunti di lavoro»Diacronie [En línea], N° 17, 1 | 2014, documento 8, Publicado el 01 marzo 2014, consultado el 28 marzo 2024. URL: http://journals.openedition.org/diacronie/1072; DOI: https://doi.org/10.4000/diacronie.1072

Inicio de página

Autor

Marco Masulli

Laureato in Storia presso l’Università degli studi di Messina ed è laureando in Scienze storiche presso l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna. I suoi interessi di ricerca vertono sul movimento operaio, anarchico e sulle origini del fascismo.

Inicio de página

Derechos de autor

CC-BY-NC-ND-4.0

Únicamente el texto se puede utilizar bajo licencia CC BY-NC-ND 4.0. Salvo indicación contraria, los demás elementos (ilustraciones, archivos adicionales importados) son "Todos los derechos reservados".

Inicio de página
Buscar en OpenEdition Search

Se le redirigirá a OpenEdition Search