Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeriN° 39, 3I. Mafia e poteri pubblici: conti...Contiguità, interclassismi e rott...

I. Mafia e poteri pubblici: contiguità politiche e sviluppi istituzionali
1

Contiguità, interclassismi e rotture rivoluzionarie nella Sicilia borbonica. Realtà e rappresentazione di un incerto sodalizio tra opposizione politica ed elementi criminali

Fabrizio La Manna

Abstract

L’abolizione giuridica del sistema feudale (1812) produsse rilevanti cambiamenti nella struttura della società siciliana. In particolare, il saggio analizza gli effetti del processo di democratizzazione della violenza, consistente nella gestione del latifondo attraverso l’impiego di milizie private, composte da uomini appartenenti ai circuiti criminali, che progressivamente tendono ad acquisire maggiore autonomia. Queste forze intervengono in maniera massiccia nel corso delle insurrezioni risorgimentali (1820, 1848, 1860), ma l’ambiguo accordo interclassista tra criminalità e opposizione politica si rivela difficile da gestire per i notabilati alla guida delle istituzioni rivoluzionarie.

Torna su

Testo integrale

“Francesco Lojacono (1838-1915), Palermo e il Monte Pellegrino (1874). Olio su tela, 41 x 94 cm”Visualizza l'immagine
Credits: by The Atenaeum via Wikimedia Commons (Public Domain)

1. Premessa. Tra latifondo e dimensione urbana

  • 1 LUPO, Salvatore, Storia della mafia dalle origini ai nostri giorni, Roma, Donzelli, 2005, p. 51.
  • 2 Costituzione del Regno di Sicilia stabilita dal Parlamento dell’anno 1812, t. I, Palermo, tipografi (...)
  • 3 CANCILA, Orazio, La distribuzione della terra. Dal feudo alla proprietà borghese, in ID., La terra (...)
  • 4 Scrive Pezzino a questo proposito: «Nella prima metà dell’Ottocento si attua in Sicilia un processo (...)
  • 5 JAMIESON, Alison, Le organizzazioni mafiose, in VIOLANTE, Luciano (a cura di), Storia d’Italia. Ann (...)

1Nella ridefinizione delle nuove dinamiche sociali (e per estensione anche di quelle criminali) che coinvolsero la Sicilia di primo Ottocento, determinante fu l’abolizione giuridica della feudalità, passaggio politico-istituzionale in cui ebbe inizio, tra le altre cose, quel processo di democratizzazione della violenza che traeva origine dalla soppressione delle milizie di matrice feudale1. Si trattò di un esito che formalmente trovava sanzione nel testo della Costituzione inglese del 1812 – nella sezione concernente l’abolizione dei «dritti e pesi feudali» si faceva esplicito riferimento alla cessazione delle giurisdizioni baronali e alla «custodia del territorio», di norma svolte con un servizio di polizia privata2 –, ma che era già in atto da qualche decennio, con la progressiva perdita di status e potere economico da parte del ceto baronale3. Questo ricambio ebbe dunque luogo in un nuovo contesto istituzionale e normativo, dove il monopolio della violenza diveniva teoricamente di esclusiva competenza dello Stato, ma nel quale continuavano ad essere tollerati gli spazi di autonomo controllo del territorio4. Di fatto, rimanevano in essere significativi retaggi del cessato regime: quando il possesso e la gestione della terra passarono progressivamente di mano, i nuovi proprietari, o i gabelloti, ereditarono dai baroni i sistemi di protezione, ma attraverso quel processo di privatizzazione del loro esercizio cui sopra si accennava; infatti, continuarono a detenere un potere effettivo ma in assenza di legittimazione, al contrario di quanto era avvenuto nel caso dei baroni che agivano per delega sovrana. Tuttavia, questo potere veniva esercitato grazie al tacito consenso delle pubbliche autorità, prova ne è il fatto che la sua esistenza veniva tollerata e non era in alcun modo assimilata alle forme più diffuse di delinquenza comune, di modo che «nella sua prima manifestazione, la mafia esercitò la violenza con impunità nella difesa del privilegio, a differenza del banditismo, che fu sempre in opposizione allo Stato»5.

  • 6 PEZZINO, Paolo, Mafia: industria della violenza. Scritti e documenti inediti sulla mafia dalle orig (...)
  • 7 Ibidem.
  • 8 Commissione parlamentare d’inchiesta sul fenomeno della mafia in Sicilia (legge 20 dicembre 1962, n (...)
  • 9 LUPO, Salvatore, «Tra centro e periferia. Sui modi dell’aggregazione politica nel Mezzogiorno conte (...)
  • 10 Commissione parlamentare d’inchiesta sul fenomeno della mafia in Sicilia, cit., p. 93.

2Questo sistema, originariamente di protezione e controllo su beni e persone, si avvaleva di individui appartenenti alle classi popolari, che progressivamente riuscirono a conseguire un’autonomia «proprio sul terreno, loro congeniale, dell’organizzazione di un potere violento, sia imponendosi ai ceti più poveri, sia vendendo i propri servizi ai proprietari»6. Precedentemente al soldo della nobiltà feudale, questi trovarono una nuova collocazione al servizio dell’emergente notabilato, il quale se ne serviva principalmente come «deterrente nella competizione per appropriarsi di risorse limitate quali la terra o l’acqua, o come elementi di controllo della forza lavoro, o acquistando da essi quella protezione che lo Stato non [era] in grado di fornire»7. In questo nuovo contesto, neppure l’istituzione delle compagnie d’armi «dissuase i proprietari dalla consuetudine di assoldare personale col compito specifico di sorvegliare i campi»8. Tali meccanismi di dipendenza erano il riflesso di una struttura sociale consolidata, e ne è la prova più eloquente il fatto che nelle aree dove era meno presente il latifondo le dinamiche erano differenti, infatti i civili della Sicilia orientale non disponevano dei «collaudati sistemi di dipendenza personale» che, invece, nella parte occidentale dell’Isola consentivano all’aristocrazia di «pilotare, mediante le squadre, la forza militare della rivoluzione»9. A questo proposito, già la relazione conclusiva della Commissione parlamentare d’inchiesta sulla mafia in Sicilia (1962-63), prendendo le mosse dal deficit di potere che caratterizzava il governo borbonico, operava una netta distinzione tra la Sicilia occidentale, dove il fenomeno era radicato ed endemico, e quella orientale che all’assenza di un potere centrale efficace faceva fronte attraverso la definizione di poteri locali, non privatistici ma municipali, in grado di dar vita ad un modello amministrativo efficiente su base civica: «La lontananza e la debolezza delle dinastie dominanti ebbero come naturale conseguenza la dilagante, sfrenata indipendenza delle potenze locali, interessate ad accrescere con ogni forma di vessazioni e di angherie, la propria posizione di privilegio. Il fenomeno ebbe manifestazioni più accentuate a Palermo e nella Sicilia occidentale, perché [nella Sicilia orientale] la debolezza dei governi centrali fu messa a profitto dell’indipendenza comunale, della libertà di commercio, dell’autorità di commercio, dell’autorità e del prestigio degli organi locali», nel tentativo «non dissimile da quello compiuto da molte città dell’Italia settentrionale e centrale, di contrapporre un forte potere comunale a un potere statale in pratica inesistente»10.

  • 11 ID., Storia della mafia, cit., pp. 43-53.
  • 12 IACHELLO, Enrico, «Appunti sull’amministrazione locale in Sicilia tra la Costituzione del 1812 e la (...)
  • 13 ORTOLANI, Giuseppe Emanuele, Nuovo dizionario geografico, statistico e biografico della Sicilia ant (...)
  • 14 SIGNORELLI, Alfio, Tra ceto e censo. Studi sulle élites urbane nella Sicilia dell’Ottocento, Milano (...)
  • 15 CALÀ ULLOA, Pietro, Considerazioni sullo stato economico e politico della Sicilia [Trapani 8 agosto (...)
  • 16 Scrive Giarrizzo in riferimento ai drammatici tumulti che sconvolsero Biancavilla: «Alla terra pert (...)

3Nel nuovo scenario emerso dopo la stagione costituzionale si riorganizzarono così, su basi differenti rispetto al passato, le nuove dinamiche criminali costituenti la «protomafia»11, la quale non agiva esclusivamente nella dimensione extraurbana del latifondo, ma in un rapporto osmotico con le comunità urbane. La presenza delle organizzazioni in oggetto anche all’interno dei centri urbani e non solo nelle campagne, dove la quasi totale assenza di un potere legale e riconosciuto lasciava il posto a forme alternative di ordine, evidenzia in relazione al fenomeno una specificità assente in passato. Fu fondamentale a questo riguardo l’avvio e l’implementazione della riforma dell’amministrazione civile (1817)12, che, attraverso una profonda operazione di ristrutturazione urbanocentrica del territorio13, consentì ad una vasta schiera di civili di accedere ai pubblici uffici14. Questo precedente è di capitale importanza per riuscire a contestualizzare, ad esempio, le note affermazioni di Pietro Calà Ulloa, inviato in Sicilia (a Trapani) dopo gli eventi del 1837 ad occupare la carica di procuratore regio, in merito al carattere sistemico e organico di questi fenomeni disfunzionali, ma notevolmente estesi e ramificati, proprio all’interno dei nuclei urbani: «Vi ha in molti paesi delle unioni o fratellanze, specie di sette, che dicono partiti, senza colore o scopo politico, senza riunione, senza altro legame che quello della dipendenza a un capo […]. Sono tante specie di piccoli Governi nel Governo»15. La perpetuazione di rapporti di patronage riattivati in occasione delle crisi rivoluzionarie, che si sviluppano non a caso all’interno del fitto tessuto urbano, sono l’esito di una ibridazione tra il processo di modernizzazione in atto (la riforma amministrativa e l’emersione di un ceto di civili che gravita attorno agli apparati municipali) e la permanenza di elementi del passato (connessi soprattutto alla proprietà e alla gestione della terra)16.

4Questi mutamenti strutturali, i quali fanno da cornice ad una profonda trasformazione che però coesiste con resistenze e vincoli di varia natura, costituiscono solo un aspetto delle questioni affrontate nel presente lavoro, che si concentra soprattutto sulla realtà e sulla rappresentazione di quelle relazioni interclassiste che sussistono, spesso rimanendo dormienti, nei momenti di ordinaria amministrazione, ma che si riattivano immediatamente nelle fasi di rottura rivoluzionaria. Su molti di questi temi la storiografia si è pronunciata, e da una parte di essa si sono attinte utili e acute chiavi di lettura. Rimane, tuttavia, un vuoto che sembra difficile da colmare se non per via indiretta, consistente nell’assenza del punto di vista delle masse popolari, che non solo sostanziano le insurrezioni urbane dei decenni preunitari, ma dalle cui file provengono quegli elementi che dell’esercizio della violenza prezzolata – messa anche a disposizione della rivoluzione – cominciano a fare mestiere. Come si avrà modo di appurare, la rappresentazione unilaterale – in quanto espressione della classe notabile, parte in causa e soggetto attivo nel rapporto caratterizzato da vincoli di deferenza e subordinazione – di questa complessa relazione mostra forti ambiguità. La memorialistica e la pubblicistica coeva, riferendosi genericamente sia alle masse insorte, a seconda dei casi eroiche o assetate del sangue borghese, sia a quelle componenti che vivono ai margini della società, ma che nei giorni dell’insurrezione tentano la via della redenzione, oltre che la possibilità di ricollocazione sociale, tratteggiano uno scenario a tinte forti. Rimanendo, tuttavia, generalmente vincolate all’interno di uno schema oscillante tra retorica patriottica e diffidenza di classe, ma che raramente rivela, se non tra le righe, le concrete dinamiche che contribuiscono a garantire non solo un sostegno interclassista alla rivoluzione, ma soprattutto le modalità attraverso le quali soggetti socialmente agli antipodi riescono a trovare una sintesi sul piano della lotta armata contro il governo borbonico, esse vanno attentamente valutate tenendo conto di queste insanabili univocità.

2. «Quegli esseri che durante il governo borbonico additavansi a terrore dei pacifici cittadini»

  • 17 Questa interpretazione è sostenuta in ROMANO, Salvatore Francesco, Storia della mafia, Milano, Arno (...)
  • 18 LODI, Giuseppe, Giuseppe La Masa e il suo arrivo a Palermo la sera dell’8 gennaio 1848, in Memorie (...)

5Le squadre che fanno il loro ingresso a Palermo in occasione dell’insurrezione scoppiata il 12 gennaio 1848 sono uno degli effetti più evidenti di quei mutamenti cui si è accennato in apertura. Coacervo di elementi a vario titolo dediti ad attività criminali (abigeato, furto campestre, componenda, sequestro di persona), tra cui numerosi galeotti liberati/fuggiti dalle carceri borboniche, prezzolati o agli ordini di un capobanda o di un notabile di provincia, esse rappresentano, però, anche l’espressione di una mobilitazione popolare in una fase in cui le élite rivoluzionarie sono in evidente difficoltà, il patriziato e il notabilato cittadino attendono incerti e timorosi l’evoluzione degli eventi, e la popolazione urbana tarda ad attivarsi17. Considerate tali premesse, non stupisce che uno dei principali protagonisti del 12 gennaio, il democratico Giuseppe La Masa18, nel tentativo di qualificare e nobilitare questa modalità di intervento dal basso, la faccia derivare proprio da un atto di ribellione contro gli abusi del passato regime, che portava i soggetti coinvolti a vivere ai margini della società, dandosi al brigantaggio, e che proprio per queste ragioni venivano inseriti nelle «liste di fuorbando», preludio alla loro definitiva espulsione dal consorzio civile:

  • 19 LA MASA, Giuseppe, Documenti della rivoluzione siciliana del 1847-49 in rapporto all’Italia, vol. I (...)

I gendarmi, i birri, gli Ispettori di polizia nei giorni del regnante dispotismo sfuriavano a man salva nell’isola l’antica libidine dei tirannetti [...]. I più fieri, ed impieghevoli popolani spesso rompevano soli ai loro piedi i ceppi che premevano un popolo, e lo tenevano bersaglio di tutte le barbarie. Invece di chinare il collo sotto la scure dei carnefici ricorrevano essi all’archibugio, ed al trombone, e giuravan guerra a tutta oltranza agli sgherri borbonici. Ma la vita che affrontavano per sostenere la difficile impresa era quella delle fiere – le cime dei monti, le grotte, i burroni, i boschi, i cespugli, erano loro d’asilo – a sostenere i bisogni della sussistenza e delle bande armate cadevano essi nel delitto e nel furto, quindi di trascorso in trascorso passavano agli orrori, a cui portava quel passo disperato; e per l’esistenza selvaggia, violenta, e lionina di mesi, e di anni giungevano infine all’odio, alla rabbia contro l’umana società19.

  • 20 Decreto col quale si stabilisce una Commessione in ciascuna delle sette valli minori della Sicilia (...)
  • 21 LA MASA, Giuseppe, Documenti della rivoluzione siciliana, cit., p. 84.
  • 22 Sulle contromanovre messe in atto dalla polizia borbonica si veda l’Archivio triennale delle cose d (...)
  • 23 In relazione a questa forzatura compiuta dalle autorità borboniche (ma in seguito anche da quelle d (...)

6Infatti, secondo il decreto del 22 agosto 1821, «per effetto del fuorbando gl’individui iscritti sulle liste sono dichiarati rei di morte, e possono essere dalla forza pubblica e da chiunque impunemente uccisi»20. Il provvedimento, però, piuttosto che deprimere il fenomeno contribuì ad alimentarlo: «Così moltiplicavansi, e si riversavano a piene mani sull’isola nuove, e mortifere sciagure; e fra le nequizie e l’ardire nascevano i Bruno, i Scimeca, i Testalonga, i Palumbo, i Fradiavolo, i Giambattista Scordato»; tuttavia, nonostante «Giuseppe Scordato, fratello dell’ultimo, fuoribandito, Miceli, Vincenzo Pagano [fossero] allora sul principio di quella via di spine», ciò non ostacolò la loro “conversione patriottica”, e così, «quegli esseri che durante il governo borbonico additavansi a terrore dei pacifici cittadini, in quei giorni luminosi furono ribattezzati colle gesta dei prodi, e rafforzarono le speranze dell’isola»21. L’irruzione sulla scena delle squadre – e in particolare di quelle agli ordini dei succitati briganti-patrioti Scordato e Miceli – rappresenta un momento decisivo per le sorti della rivoluzione. Rimangono però diversi nodi irrisolti: si tratta di un intervento preordinato? Chi sono i referenti che hanno mediato questo intervento? Al di là delle ipotesi prese in considerazione, è indubbio che da questo momento in poi si stabilisca un intreccio tra due mondi che la polizia borbonica, consapevolmente e a fini propagandistici22, assimila indistintamente perché entrambi sovvertitori dell’ordine legittimo: quello dell’opposizione politica e quello della delinquenza comune23. Nei mesi rivoluzionari i due mondi, che si trovano ad interagire sulla stessa scena, troveranno un difficile compromesso, motivato dalla ricerca di un sostegno armato alla causa patriottica da una parte, e dall’altra dalla volontà di legittimazione. Sarà un accordo dalle basi instabili, destinato a venir meno da lì a breve, quando il governo rivoluzionario, dopo aver sciolto le squadre, tenterà invano di imporre un barlume di ordine pubblico.

  • 24 PALMIERI, Nicolò, Storia della Rivoluzione di Sicilia nel 1820. Opera postuma con note critiche [di (...)

7È possibile individuare, anche negli elementi disfunzionali e meno riusciti, alcune costanti nelle rivoluzioni siciliane dei decenni preunitari. Nicolò Palmieri riporta alcuni episodi verificatisi a Palermo nel 1820, quando «un corpo di mille o più uomini, che avrebbe potuto dar soggezione alla città di Palermo, mise basso le armi e si rese a sessanta villani del villaggio di Belmonte», che per modalità ed esito hanno molti punti in comune con quelli del 1848: «Generali, uffiziali, soldati, tutti fuggirono in infinito disordine, lasciando sul campo le armi e quanto avevano in dosso; e tutti furono o presi o massacrati dai contadini della campagna di Palermo e dei vicini villaggi»24. Analogamente Michele Amari:

  • 25 AMARI, Michele, Studii su la storia di Sicilia dalla metà del XVIII secolo al 1820, a cura di CRISA (...)

Torme di armati d’aspetto feroce e sinistro che seguendo capi da masnade giravano per la città pazzamente gridando e scotendo fazzoletti in segno di vittoria. Gli abitanti del contado gente tutta armata e non mite traeano in città e nel resto di questo giorno e nella notte che seguì gli uffiziali e i soldati che rotti e spicciolati fuggiano come li cacciava il timore senza saper dove, furon tutti presi e tratti con villania in città e in prigione25

che così prosegue:

  • 26 Ibidem.

Stuoli di contadini armati si ragunavano, scendeano alle spalle dalle montagne gente usa alle armi e feroce la quale avrebbe combattuto negli orti e ne’ giardini bersagliando i nemici senza poter essere offesa dagli ordini loro. [...] Da Misilmeri e d’altri comuni che sono su i monti vicini all’Abate eran cominciati a muovere per la capitale quelle torme ch’io descrissi26.

  • 27 Cfr. MERENDA, Pietro, «Contingente delle squadre siciliane d’insorti nei combattimenti di Palermo d (...)
  • 28 ABBA, Giuseppe Cesare, Da Quarto al Volturno (noterelle d’uno dei Mille), in TROMBADORE, Gaetano (a (...)
  • 29 BANDI, Giuseppe, I Mille. Da Genova a Capua, Milano, A. Salani Editore, 1903, pp. 121-124.

8La mobilitazione si ripeterà (con caratteristiche differenti quanto all’organizzazione) dopo lo sbarco di Garibaldi nel 1860, quando gruppi di volontari già usi alle armi, al seguito di notabili del posto, si metteranno a disposizione della rivoluzione, generando timor panico tra le file nemiche27. Memorabile rimane la descrizione di Giuseppe Cesare Abba: «Le squadre arrivano da ogni parte, a cavallo, a piedi, a centinaia, una diavoleria. [...] Ho veduto dei montanari armati fino ai denti, con certe facce sgherre, e certi occhi che paiono bocche di pistole. Tutta questa gente è condotta da gentiluomini, ai quali ubbidisce devota»28. É questo, ad esempio, il caso del barone Sant’Anna di Alcamo ricordato da Bandi nelle sue memorie29. Tali dinamiche dimostrano come, soprattutto nei frangenti rivoluzionari, si riattivino e si consolidino non solo quelle relazioni verticali interclassiste di cui si è detto, ma anche i canali tra le diverse aree territoriali, segno che i notabilati urbani, affermatisi grazie alla riforma dell’amministrazione civile, continuano a mantenere saldi rapporti con le aree rurali, dove la gestione della terra si fonda su meccanismi di esercizio privatistico della forza.

3. Interclassismo e subordinazione

  • 30 CURATO, Federico, La rivoluzione siciliana del 1848-49, Milano, Vallardi, 1940, p. 21.

9Semplicisticamente è stato scritto che la rivoluzione del 1848 «partì, com’era logico, dall’elemento intellettuale. Solo la classe intellettuale poteva interpretare gli oscuri sentimenti che animavano la massa, stabilire un programma, dirigere l’azione [...] e, al caso, ravvivare con scritti, opuscoli, foglietti, gli animi scoraggiati, i timidi, gli incerti»30. L’affermazione anticipa (involontariamente) un dato di fatto circa il rapporto intercorrente in quei frangenti tra la classe pensante e le masse popolari: gli «oscuri sentimenti» covati da queste ultime necessitavano, infatti, di una mediazione, e non solo di tipo culturale, che fosse in grado di incanalarne la spinta entro argini socialmente e politicamente accettabili, dirigendone poi l’azione in vista del fine auspicato. Il legame, tuttavia, non è così lineare come può apparire ad un primo sguardo. Innanzitutto perché non contenibile all’interno di uno schema diadico, in quanto la mediazione avviene sul piano delle prassi attraverso network complessi di relazioni che legano le diverse componenti sociali per il tramite di soggetti che operano come canali di trasmissione e di connessione interclassisti.

  • 31 Si vedano a titolo di esempio FRANCIA, Enrico, 1848. La rivoluzione del Risorgimento, Bologna, Il M (...)
  • 32 La bibliografia sul tema è sconfinata. A titolo esemplificativo si vedano i recenti volumi di BRUNE (...)
  • 33 Cfr. LOVETT, Clara Maria, The Democratic Movement in Italy, 1830-1876, Cambridge, Harvard Universit (...)
  • 34 Cfr. MAYER, Arno Joseph, Il potere dell’Ancien Régime fino alla prima guerra mondiale, Bari, Laterz (...)
  • 35 ROMANELLI, Raffaele, Ottocento. Lezioni di storia contemporanea, Bologna, Il Mulino, 2011, p. 57.
  • 36 Cfr. SIGNORELLI, Alfio (a cura di), Le borghesie dell’Ottocento: fonti metodi e modelli per una sto (...)
  • 37 MACRY, Paolo, Unità a Mezzogiorno. Come l’Italia ha messo assieme i pezzi, Bologna, Il Mulino, 2012 (...)
  • 38 GIARRIZZO, Giuseppe, L’Ottocento: il secolo grande, in ID., La Sicilia moderna dal Vespro al nostro (...)

10Sebbene la rivoluzione (europea) del ’48 abbia avuto uno slancio ideale particolarmente rilevante, e in questo la storiografia è concorde31, occorre però discernere le costanti dalle specificità dei casi presi in considerazione32. Le società di primo Ottocento presentano una forte connotazione classista anche nelle loro componenti di matrice democratica33. Tuttavia, nonostante permangano taluni elementi di continuità con il passato34, nella società per classi viene a mancare il sostegno istituzionale degli ordini di antico regime, e le nuove gerarchie si costituiscono prevalentemente nella dialettica interna alla società civile, in cui la borghesia, «classe di classi»35, collocata in una posizione intermedia e per sua natura instabile e provvisoria, è soggetta ad avanzamenti o arretramenti, e la nobiltà, deprivata del suo status secolare, viene profondamente ridimensionata e ridefinita nei suoi connotati tradizionali36. In alcuni contesti, dove le élites portatrici di istanze autenticamente politiche sono visibilmente minoritarie, e le scelte di fondo si piegano a dinamiche polarizzate su contrapposizioni extraideologiche, questo assetto sociale assume connotazioni peculiari. Paolo Macry, ad esempio, ribadisce come quella meridionale sia una realtà con una struttura sociale fortemente dicotomizzata, composta da élite (poco coese e strutturate anche dal punto di vista politico) e popolo: «Al di sotto del fiume Garigliano, la nazione dei liberali diventa un fenomeno decisamente minoritario sul piano politico, sociologico e culturale. Non che nel resto della penisola sia un’istanza di popolo, ma è qui che incontra adesioni estemporanee, disillusioni, rancori e infine una vera e propria reazione armata»37. E prima di lui Giuseppe Giarrizzo aveva parlato di una società polarizzata «a due classi», riferendosi alla struttura sociale e, in particolar modo, a quella territoriale, laddove si oppongono aree prevalentemente rurali ad altre più vitali ed economicamente progredite, caratterizzate da una significativa identità urbana, osmotiche però rispetto al territorio circostante38.

  • 39 Istruzioni della lista degli eligibili per l’adempimento dell’articolo 162 del real decreto degli 1 (...)
  • 40 SCHNEIDER, Jane e Peter, Classi sociali, economia e politica in Sicilia, Soveria Mannelli, Rubbetti (...)
  • 41 FIUME, Giovanna (a cura di), Onore e storia nelle società mediterranee. Atti del seminario internaz (...)
  • 42 DAVIS, John, Antropologia delle società mediterranee. Un’analisi comparata, Torino, Rosenberg & Sel (...)

11Soprattutto in considerazione di questi ultimi aspetti, la modellistica sociologica mostra vistosi limiti nello spiegare, e quindi nel ricondurre ad uno schema lineare e chiaramente intellegibile, i reali meccanismi di gerarchizzazione che agiscono da elementi strutturali nella definizione dei rapporti infrasociali. La fine della società per ceti non comporta di per sé l’estinzione dei fattori di gerarchizzazione sociale – la «proprietà», ossia il possesso della terra, rimane il requisito fondamentale per accedere alle «liste degli eligibili» per le cariche pubbliche, e solo in subordine rispetto a questa lo svolgimento di un’«arte» o di un «mestiere», a condizione, però, che siano in grado di fornire entrate certe39 –, ma questi coesistono accanto a codici distintivi più fluidi e meno vincolanti rispetto al passato. Gli studi socio-demo-antropologici, pur con una certa approssimazione, segnalano alcuni di questi fattori identitari immateriali: mentre Jane e Peter Schneider, ad esempio, nel sostenere che contadini, pastori e imprenditori rurali «non si conformano all’immagine convenzionale di classe sociale in una società tradizionale», individuano tre «codici culturali», l’onore, l’amicizia e la furberia40, John Davis, invece, riferendosi più in generale alle società mediterranee41, distingue tre principali «idiomi della stratificazione», la burocrazia, la classe e l’onore42.

  • 43 PEZZINO, Paolo, Onorata società o industria della violenza?, cit., p. 439. Secondo Mangiameli, gran (...)
  • 44 LUPO, Salvatore, «Storia e società nel Mezzogiorno in alcuni studi recenti», in Italia contemporane (...)
  • 45 Ibidem, pp. 75-76.

12Tuttavia, a parere di Pezzino, le analisi degli scienziati sociali che si sono dedicati al tema scontano un grave limite interpretativo in quanto, piuttosto che evidenziare gli elementi di contraddizione insiti nel processo di modernizzazione, puntano su una lettura arcaizzante: «Tipici di una Sicilia del latifondo e della pastorizia, […] i codici omertà, onore, amicizia o sono decisamente considerati un residuo feudale, […] o comunque, pur se finalizzati a forme specifiche di imprenditoria, […] connotano una società arretrata e periferica»43. Sugli stessi aspetti insiste anche Lupo, per il quale la realtà meridionale sfugge a gran parte degli schematismi socio-antropologici, soprattutto perché manca nella realtà il suo «oggetto primo, il villaggio»; mentre si è, al contrario, in presenza di un territorio disseminato di agro-town (grossi nuclei urbani che possono superare anche i ventimila abitanti), che vivono «già da molti secoli in un’intensa relazione con il mercato delle merci, della forza-lavoro, dello strumento principe della produzione: la terra»44. Secondo questa prospettiva, l’agro-town si presenta come «una realtà socialmente stratificata ma cementata verticalmente dai legami familiari e clientelari. In essa è antico il rapporto con il potere su base locale, regionale, nazionale: nei confronti cioè dei gruppi dominanti paesani, delle famiglie della grande aristocrazia, dello Stato»; inoltre, la presenza al suo interno di «uno strato di borghesia professionale politicizza profondamente il significato dei conflitti, come nel caso della questione demaniale», mentre «l’esperienza di vita associata tipica del grosso paese rende tutti i gruppi sociali più adusi al rapporto con la politica, pur attraverso il filtro deformante del clientelismo»45.

  • 46 Cfr. FRANCHETTI, Leopoldo, Condizioni politiche e amministrative della Sicilia, Roma, Donzelli, 200 (...)
  • 47 MAGGIORANI, Vincenzo, Il sollevamento della plebe di Palermo e del circondario nel settembre 1866, (...)
  • 48 Cfr. POMPEJANO, Daniele, FAZIO, Ida, RAFFAELE, Giovanni, Controllo sociale e criminalità. Un circon (...)
  • 49 MUSELLA, Luigi, «Clientelismo e relazioni politiche nel Mezzogiorno fra Otto e Novecento», in Merid (...)
  • 50 PEZZINO, Paolo, Mafia: industria della violenza, cit., p. 14.
  • 51 Cfr. FIUME, Giovanna, Le bande armate in Sicilia, cit., pp. 10-11.

13Queste dinamiche interclassiste, oltre che caratterizzarsi come atti di generica deferenza, si connotano anche come pratiche di effettiva subordinazione (ma condizionata), che una volta divenute sistemiche sono alla base di quel fenomeno (cripto) criminale che Franchetti definirà «manutengolismo»46, manifestazione complessa caratterizzata da una relazione di illecita reciprocità tra le parti coinvolte nello “scambio”: «Da questo stato anormale dei rapporti sociali fra la classe che possiede tutto e quella che possiede nulla, [...] nasce l’abitudine dei signori Palermitani di proteggere e garentire, quelli tra i loro temuti lavoranti e custodi di terre che son ricercati dalla giustizia per delitti commessi»47. Ciò deriverebbe, secondo alcune condivisibili interpretazioni, anche da una peculiare condizione della società siciliana, in cui la lotta tra i ceti rimane nella maggior parte dei casi latente, e la conflittualità orizzontale – tra i membri del gruppo di appartenenza – impedisce la «verticalizzazione del conflitto»48. Seppur in presenza di una fenomenologia varia, la sussistenza di alcuni caratteri comuni rende comunque possibile l’ascrivibilità a categorie euristiche convenzionali. Secondo Luigi Musella sono tre i fattori che definiscono il rapporto patrono-cliente: «Il legame […] si instaura tra due parti di differente status, ricchezza ed influenza; […] la formazione e la conservazione della relazione dipende dalla reciprocità nello scambio di beni e servizi [...]; lo sviluppo e la conservazione delle relazioni […] si basa esclusivamente su un contatto faccia a faccia tra le due parti»; in quest’ultimo caso «gli scambi compresi nella relazione, essendo questa piuttosto intima ed estremamente particolaristica, dipendono molto dalla vicinanza»49. Tuttavia, se appare abbastanza chiara la finalità del sodalizio, alquanto problematica risulta la precisa definizione delle dinamiche intercorrenti tra le parti, in special modo nelle fasi che precedono e che seguono la rottura rivoluzionaria. Infatti, nel corso delle rivoluzioni questa relazione si riattiva, e con essa quella tra centro (città) e periferia (agro-town e campagna), producendo, però, risultati non sempre controllabili. Lo si era già visto nel 1820-21 ed emerge in modo dirompente nel ’48, quando il processo di «progressiva autonomia dei violenti di origine popolare»50 dalle classi dirigenti (prima aristocratiche e poi borghesi) si materializza nel fenomeno delle squadre, attraverso un’evoluzione delle comitive armate51.

  • 52 PEZZINO, Paolo, Nascita e sviluppo del paradigma mafioso, in AYMARD, Maurice e GIARRIZZO, Giuseppe (...)
  • 53 FIUME, Giovanna, Classi pericolose, in BENIGNO, Francesco, GIARRIZZO, Giuseppe (a cura di), Storia (...)
  • 54 MARMO, Marcella, «Ordine e disordine: la camorra napoletana nell’Ottocento», in Meridiana, 7-8, 198 (...)
  • 55 [CALVI, Pasquale], Memorie storiche e critiche della rivoluzione siciliana del 1848, vol. I, Londra (...)

14Tuttavia, anche in questo caso, il fenomeno rimane frastagliato e non ascrivibile né ad una sola fattispecie e neppure ad una ben precisa componente sociale. La sua complessità, non riducibile ad una spiegazione univoca, ha spinto Paolo Pezzino a formulare una casistica che vede nell’esercizio della violenza tre caratteri fondamentali: per i grandi proprietari terrieri e per l’aristocrazia è un «elemento di conferma del proprio prestigio e di difesa delle proprietà»; per i civili serve a sostenerne i «processi di ascesa sociale, all’interno dei quali viene usata con funzioni complementari di altri strumenti»; per gli individui provenienti dalle classi inferiori costituisce «un’alternativa, spesso l’unica, alla miseria e un rapido mezzo di arricchimento»52. La stratificazione socio-ambientale delle componenti coinvolte è un elemento ineludibile, che caratterizza in maniera sostanziale la natura del sodalizio. A questo riguardo, Giovanna Fiume individua tre livelli gerarchici all’interno delle grandi bande organizzate dei decenni preunitari: al vertice gli «organizzatori», civili che occupano le cariche comunali e garantiscono le coperture e le protezioni necessarie all’organizzazione, i quali agiscono sul territorio per il tramite di «mediatori» che si occupano di mantenere i rapporti con l’ultimo livello, quello degli «esecutori»53. Tuttavia, una rigida gerarchizzazione non sempre appare adeguata a definire la natura autentica del rapporto. In maniera molto opportuna Marcella Marmo, nel descrivere questa tipologia di relazioni, parla piuttosto di un «rapporto da élite criminale ad altre élites», nel senso che la deferenza della prima rispetto a queste ultime si basa su una strategia intenzionalmente perseguita, all’interno della quale può però «pericolosamente mostrare la corda il funzionamento dei consueti meccanismi di controllo verso il basso»54. Tale chiave interpretativa appare alquanto efficace nello spiegare il fenomeno di progressiva autonomia da parte delle squadre nei confronti delle istituzioni rivoluzionarie sorte dopo il 12 gennaio, quando l’arruolamento dei loro membri nei corpi preposti alla pubblica sicurezza se da un lato si rivelò essere un percorso obbligato, dall’altro produsse effetti disastrosi55.

4. «La mafia rese i più grandi servizi alla causa della rivoluzione contro i Borboni»

  • 56 «Non è la criminalità comune a preoccupare il governo borbonico prima, quello piemontese dopo il 18 (...)
  • 57 Codice per lo Regno delle Due Sicilie. Parte seconda. Leggi Penali, Napoli, dalla Real Tipografia d (...)

15Nella Sicilia borbonica la prossimità e la convergenza, più evidente nei momenti di rottura rivoluzionaria, tra opposizione politica ed elementi criminali è un fenomeno che preoccupa non poco le pubbliche autorità56, infatti, nel Codice per lo Regno delle Due Sicilie (1819) la loro indistinzione viene artatamente alimentata e strumentalizzata. Nella seconda parte dedicata alle leggi penali (il Codice consta di cinque parti sul modello di quello napoleonico) il capitolo sui «reati contro la sicurezza dello Stato» contiene una lunga teoria di articoli da cui emerge un progressivo scivolamento dal delitto di lesa maestà a quello di insurrezione, fino alla fattispecie della banda armata. Nella sezione sui «reati contra la sacra persona del Re, e la famiglia reale» si prevede che è «misfatto di lesa Maestà, e punito colla morte e col terzo grado di pubblico esempio, l’attentato o la cospirazione che abbia per oggetto o di distruggere o di cambiare il Governo, o di eccitare i sudditi e gli abitanti del regno ad armarsi contro l’autorità reale» (art. 123). Quello che però colpisce maggiormente sono i due articoli successivi, in cui si afferma che l’attentato «esiste nel momento che si è commesso e cominciato un atto prossimo all’esecuzione di ciascuno de’ misfatti contemplati» (art. 124), e che la cospirazione «esiste nel momento che i mezzi qualunque di agire sieno stati concertati e conchiusi fra due o più individui» (art. 125). Risulta, infatti, quantomeno anomalo che una cospirazione possa essere ordita e realizzata da pochi individui isolati. Ma è nella sezione relativa all’«uso illegittimo della forza armata, della guerra civile, della devastazione, e de’ saccheggi» che avviene quella volontaria operazione di criminalizzazione cui si accennava pocanzi: «Chiunque ecciterà la guerra civile tra popolazione e popolazione del regno, o tra gli abitanti di una stessa popolazione, armandoli o inducendogli ad armarsi gli uni contro gli altri, è punito colla morte» (art. 129); ed oltre: «Chiunque avrà organizzato bande armate per invadere o saccheggiare piazze, fortezze, posti militari, magazzini, arsenali, porti o legni da guerra», oppure «vi avrà esercitato una funzione qualunque, o un impiego, o un comando; chiunque avrà scientemente o volontariamente somministrato ad esse o procurato convogli di viveri, armi, munizioni o strumenti di misfatto, sarà punito colla morte» (art. 133)57.

  • 58 BENIGNO, Francesco, «La questione delle origini: mafia, camorra e storia d’Italia», in Meridiana, 8 (...)
  • 59 Benigno mette in evidenza come l’attività di «repressione» da parte delle strutture preposte non si (...)
  • 60 FIUME, Giovanna, Classi pericolose, cit., p. 51. Queste pratiche di criminalizzazione trovano confe (...)
  • 61 Queste riflessioni maturano e si consolidano parallelamente a quelle coeve sulle matrici (storiche, (...)

16In un recente saggio Francesco Benigno si è soffermato sulla valenza euristica dell’approccio «processuale» nell’indagine sulle origini del crimine organizzato. Secondo questa prospettiva, il riferimento da parte delle pubbliche autorità e dell’opinione pubblica ai fenomeni criminali non è un atto neutro, ma carico di ulteriori significati e intenzionalità: «Va accettata l’idea […] che evocare nel discorso pubblico una setta di criminali abbia un valore non meramente denotativo, cioè un significato letterale, ma connotativo in senso lato», ossia connesso ad una «dimensione metaforica, emotiva, suggestiva, volta a produrre effetti sullo spazio pubblico e che perciò può dirsi intimamente performativa; destinata cioè a influenzare l’opinione collettiva e le prassi (poliziesche e giudiziarie) che presidiano la gestione dell’ordine pubblico»; mentre, in ultima istanza, questa dipende «dalla visione generale che in un tempo dato si possiede, dalle idee ricevute e correnti […] su cosa sia una setta o una società segreta: una visione perciò […] strettamente legata […] all’uso politico e pubblico che ne viene fatto»58. Il mutare delle condizioni politico-istituzionali non produce a questo proposito un cambiamento di paradigma, in quanto anche lo Stato unitario persegue attraverso un intervento repressivo ad ampio raggio, in particolar modo contro tutti quei fenomeni (a maggior ragione se spuri e a cavallo tra criminalità, opposizione politica e minaccia sociale) che percepisce come un attentato all’ordine costituito e alla propria integrità59, per cui «occorre difendersi contemporaneamente da tre nemici, i Borbone, il brigantaggio i democratici, attraverso operazioni militari che spazzino via il “complotto” ordito»60. A questo proposito, può essere interessante verificare, attraverso alcuni significativi riferimenti, come in questi decenni cominci ad imporsi una lettura abbastanza diffusa che rintraccia nel connubio tra opposizione politica e criminalità (in funzione antiborbonica, ma anche come reazione ad analoghe pratiche da parte delle autorità di polizia) la genesi di una serie di gravi problematiche61. Tuttavia, anche in questo processo sono individuabili diversi momenti che, in linea con quanto detto in precedenza, risentono fortemente, oltre che delle intenzionalità non manifeste, degli accadimenti socio-politici coevi.

  • 62 IACHELLO, Enrico, Stato unitario e disarmonie regionali. L’inchiesta parlamentare del 1875 sulla Si (...)
  • 63 Relazione della Giunta per l’Inchiesta sulle condizioni della Sicilia nominata secondo il disposto (...)
  • 64 Ibidem, p. 123.

17Il giovane Stato unitario, di fronte alle gravi problematiche che affliggono le province meridionali, e che rischiano di mettere in discussione lo stesso ordinamento nazionale, nel tentativo dei fornire una risposta al perché (le «cause predisponenti») dell’anomala situazione dell’ordine pubblico, ritiene che i «mali sono antichi, ma ebbero ed hanno periodi di mitigazione e di esacerbazione». In tal modo l’Inchiesta parlamentare Bonfadini sulle condizioni della Sicilia (1875-76)62, nell’individuare i motivi «di malcontento e di agitazione che indisposero l’opinione pubblica siciliana contro l’ente governativo e facilitarono la tirannia della mafia»63, ne trova le cause in alcune pratiche deteriori che il precedente regime aveva eretto a sistema nella gestione dell’ordine pubblico: «Che fece il Governo borbonico per tutelare a suo modo la pubblica sicurezza? Si appigliò a quel sistema che durante i giorni anarchici del 1848 a Parigi, il Caussidière chiamava, applicandolo: faire de l’ordre avec du désordre», e che prevedeva l’arruolamento di quegli «stessi malandrini più famosi […] talvolta come stromenti diretti di essa. Né il sistema era nuovo in Sicilia […]. Dal 1848 in poi, il sistema durò costante, e il personale della sicurezza pubblica si foggiò a codesto tipo, sotto l’impulso di Maniscalco»64. La relazione non solo individua con notevole acume la contiguità tra politica e criminalità, ma anche una linea di continuità di medio periodo, in cui permangono gli stessi meccanismi seppur in presenza di attori diversi. Infatti, se in una prima fase sono i «baroni» a servirsi, quando necessario anche per fini politici, delle milizie private, durante le successive «rivoluzioni liberali» vengono messi in pratica gli stessi metodi da parte dei «patrioti illibatissimi»:

  • 65 Ibidem, pp. 121-122.

Le lotte politiche dei baroni siciliani contro le dinastie che si disputavano il dominio dell’isola furono sino agli ultimi tempi aspre e frequenti. La tradizione rivoluzionaria era bene stabilita in Palermo; e come il sentimento isolano si prestava fieramente ad ogni offesa contro despoti stranieri o residenti fuori dell’isola, i baroni non avevano che a dare il segno perché le turbe si movessero ai loro intenti. Questa comunanza di sentimenti e di azione creava fra gli uomini politici della capitale ed i loro stromenti di rivoluzione delle relazioni difficili poi a rompere in tempi normali [...]. I nobili [...] erano aiutati nelle loro rivolte da uomini di cui non si esigevano netti le fedi di perquisizione, e a loro volta, nelle epoche di calma, proteggevan poi questi uomini contro il Governo. Era un mezzo rivoluzionario [...] che coalizzava contro il Governo antico tutte le classi sociali, mediante lo studiato disprezzo delle leggi e la resistenza passiva in ogni occasione. Giacché dopo le rivoluzioni dei baroni vengono le rivoluzioni dei liberali, e la forza delle cose consiglia ed esige lo stesso metodo. I moti del 1848 e del 1860, nobilissimi per audacia e per generosità d’indirizzo, si compiono colla stessa solidarietà di buoni e tristi. Uomini egregi, patriotti illibatissimi si vantano anche oggi di aver dato asilo o mezzi di fuga a delinquenti comuni, che poi pagavano l’avuto soccorso col gettarsi nella mischia il giorno dell’attacco al Governo. Scordato e Miceli, due malfattori conosciuti, [...] comandavano nel 1849 delle bande di liberali [...]. In Sicilia insomma non si è ancora voluta o potuta fare intera quella separazione che in altre provincie italiane si è fatta tra gli elementi puri e gli impuri della rivoluzione nazionale. Così gli uomini più violenti e più audaci cumulavano le qualità di capi di mafia e di capi-parte politici nel loro quartiere65.

  • 66 COLAJANNI, Napoleone, Nel Regno della Mafia (Dai Borboni ai Sabaudi), Roma, Edizioni di storia e st (...)
  • 67 Per un inquadramento generale si veda: LUPO, Salvatore, «Tra banca e politica: il delitto Notarbart (...)
  • 68 COLAJANNI, Napoleone, Nel Regno della Mafia, cit., p. 69. Poco prima, Colajanni aveva dato questa s (...)
  • 69 Ibidem, p. 71. Rispetto al precedente La delinquenza in Sicilia (Palermo, Tipografia del Giornale d (...)

18A conferma del fatto che la pubblica riflessione sulla criminalità organizzata rilevi osmoticamente i coevi sussulti che scuotono la società, si può notare come l’evoluzione del fenomeno e la sua pervasività all’interno delle stesse strutture dello Stato, fino al punto da innervarne i centri vitali (nel caso specifico la magistratura e la politica), porti un illustre intellettuale e uomo politico siciliano a riconoscere che «per combattere e distruggere il regno della mafia è necessario, è indispensabile che il governo cessi di essere il Re della mafia66. Esaurito ormai da tempo l’empito risorgimentale, e con esso le residue illusioni sopravvissute alla prosa di un quarantennio di governo unitario, nel volgere del nuovo secolo Napoleone Colajanni, nel pieno della polemica a margine del processo Notarbartolo67, esprime un giudizio definitivo circa le modalità attraverso cui la Sicilia si era affrancata dal giogo borbonico – «La mafia, in fine, rese i più grandi servizi alla causa della rivoluzione contro i Borboni […]. I più noti mafiosi furono i più valorosi combattenti nelle cosiddette squadre del 1848; gli stessi mafiosi si batterono prodemente nel 1860 tra i picciotti di Garibaldi»68 – per entrare nel «nuovo» Stato unitario, sul quale grava una scomoda quanto pesante tara, che della nuova compagine sembra, oltretutto, essere divenuta segno distintivo ed elemento caratterizzante, facendo sì che «lo Stato nuovo che doveva essere […] riparatore facendosi strumento ed organo della giustizia mancò completamente alla sua missione e non poté […] acquistarsi la fiducia delle collettività e distruggere o purificare l’ambiente, che aveva creato e manteneva lo spirito della mafia»69.

5. Bonache e picciotti

  • 70 LUPO, Salvatore, Storia della mafia, cit., p. 58.
  • 71 FARDELLA DI TORREARSA, Vincenzo, Ricordi su la rivoluzione siciliana degli anni 1848-49, Palermo, S (...)
  • 72 BENIGNO, Francesco, La mala setta. Alle origini di mafia e camorra 1859-1878, Torino, Einaudi, 2015 (...)
  • 73 [CRISPI, Francesco], Ultimi casi della rivoluzione siciliana esposti con documenti da un testimone (...)
  • 74 Lettera del 6 agosto 1849 a G. Arrivabene cit. in D’ANCONA, Alessandro, Carteggio di Michele Amari (...)
  • 75 AMARI, Michele, Studii su la storia di Sicilia, cit., p. 511.
  • 76 [ID.], Introduzione a PALMIERI, Nicolò, Saggio storico e politico sulla Costituzione del Regno di S (...)

19La «sovrapposizione» di elementi politici e criminali all’interno delle organizzazioni armate che sostengono le insurrezioni palermitane, «vale a dire le corporazioni, le guerriglie, le milizie cittadine (1821), le squadre, le controsquadre e la guardia nazionale (1848 e 1860)»70, è un dato riconosciuto dagli stessi protagonisti degli eventi, e, oltretutto, percepito come necessario ai fini dell’affermazione della rivoluzione soprattutto nelle sue prime battute71. Tuttavia, il patto tacito attraverso cui le forze popolari coinvolte riconoscono (temporaneamente) la loro subordinazione al ceto notabile, non garantisce di per sé l’ordine sociale. Oltre a ciò, se «parlare di “classi pericolose” è poi anche, forse soprattutto, parlare di popolo e delle sue rappresentazioni»72, non può sfuggire come la problematica assuma particolare visibilità nel momento in cui le élites rivoluzionarie, dopo essersi servite delle forze popolari per scardinare il sistema, si mobilitino al fine di normalizzare la situazione sciogliendo le squadre o, nei casi estremi, reprimendole (principalmente attraverso la Guardia nazionale). Questo ambiguo atteggiamento caratterizza, inoltre, tutti quei patrioti che tra l’aprile e gli inizi del maggio 1849, quando l’avanzante esercito borbonico può essere fermato solamente attraverso una mobilitazione generale, decidono di non mettersi alla testa del popolo in armi73. Scrive Michele Amari quando ancora la ferita è aperta: «Ci mancò il coraggio di una guerra civile per preludio alla continuazione della guerra contro i croati o cosacchi […] del re di Napoli. Il popolo ci avrebbe seguito», e tuttavia, «chi potea rispondere della moderazione di un popolo, che avesse gustato le prime gocce del sangue civile, esso che sotto l’impero delle leggi suol essere sventuratamente troppo corrivo al sangue?»74. Ovviamente la memoria andava ai drammatici episodi del 1820, i quali segnarono profondamente l’immaginario comune nei decenni successivi, quando «sciolto d’ogni freno era questo popolo; e se s’astenne dal sangue cittadino e generosamente risparmiò la vita e le sostanze ai vinti in combattimento civile, non risparmiava il terrore né le minacce»75; mentre l’imperdonabile errore delle classi dirigenti fu l’aver dato seguito al pregiudizio «di supporre che […] la plebe scatenata una volta divenisse dal primo all’ultimo una geldra di ladroni e cannibali coi quali un gentiluomo non dee sporcarsi»76.

  • 77 Cfr. SANTINO, Umberto, La cosa e il nome. Materiali per lo studio dei fenomeni premafiosi, Soveria (...)
  • 78 In PIPITONE FEDERICO, Giuseppe, Michele Amari e Francesco Perez durante e dopo l’esilio. Lettere in (...)
  • 79 Cit. in D’ANCONA, Alessandro, Carteggio di Michele Amari, cit., vol. I, p. 229.
  • 80 Ibidem, vol. III, p. 100.
  • 81 CRISANTINO, Amelia, Introduzione agli «Studii su la storia di Sicilia dalla metà del XVIII secolo a (...)
  • 82 La rivoluzione siciliana raccontata da un testimone oculare, Napoli, Stabilimento Tipografico delle (...)
  • 83 Ibidem, p. 66.

20Al di là dell’effettiva gravità degli eventi occorsi un trentennio prima, appare evidente come il discorso insista su una serie di luoghi comuni sedimentati a livello di rappresentazione collettiva. Può essere proficuo a questo riguardo individuare alcune delle modalità (dotate di un valore performativo) utilizzate da parte del ceto notabile per segnare la sua alterità, o in altre situazioni per rivendicare la (ricercata) contiguità, rispetto a quelle componenti facinorose delle classi popolari. Nel linguaggio comune del tempo, anche in assenza di una terminologia univoca a designare l’oggetto77, i riferimenti a taluni individui che si connotano per determinate condotte, pur non appartenendo in maniera stabile ai circuiti malavitosi, sono ricorrenti, e contribuiscono a gettare un po’ di luce sia sulla natura dell’interazione, che sulle modalità attraverso le quali le classi culte ne interpretano i comportamenti. Ad esempio, il termine «picciotto», usato per lo più con una accezione positiva e benevola ad indicare «nel gergo della gente di fegato [...] amici di buona e più di mala vita, pronti a qualsiasi cimento, compagni di fede, di aspirazioni, di congiure»78, viene utilizzato da Mariano Stabile, ministro degli Esteri e personalità di spicco nel governo rivoluzionario, in una lettera a Michele Amari del 24 gennaio 1848: «Il popolo è stato ed è sempre sublime. La classe elevata ha mostrato fede nel popolo ed il popolo ha fiducia in noi. Le nostre idee […] trionfano, ed io rappresento il pensiero de’ picciotti, e lo fo ciecamente adottare da tutti quelli del Comitato»79. E lo stesso Amari, scrivendo a Francesco Paolo Perez in riferimento ad alcune sue note pubblicate in Francia, gli confida che queste furono «tradotte (con qualche erroruzzo) dai picciotti»80. Scrive Amelia Crisantino a questo proposito che «la familiarità con la “gente manesca” sembrava preoccupante solo perché osservata con occhi estranei. Nell’isola era vissuta come del tutto naturale, e Amari era stato un siciliano anche in questo: in attesa della rivoluzione, aveva reclutato popolani svelti e arditi»81. Anche gran parte della memorialistica garibaldina si riferisce ai “volontari” facenti parte delle squadre provenienti dalle campagne negli stessi termini: in una cronaca anonima del 1860, si spiega che quello di «picciotto» è un «vocabolo del dialetto che equivale al toscano giovanotti»82, utile a designare i membri delle «squadriglie», dotati di entusiasmo ma privi sostanzialmente di disciplina, che unitisi al Generale, sostengono l’avanzata dell’esercito garibaldino. E qui si ripropone nuovamente il problema, che tanta parte ebbe nel dibattito pubblico quarantottesco, a proposito dello scioglimento delle squadre, vista la loro indole riottosa ad ogni regola e ad ogni potere costituito, da parte del governo dittatoriale: «Questi elementi […] sono volontarii nel senso liberale del vocabolo, fanno pressoché tutto ciò che ad essi piace, obbediscono, quante volte loro convenga, ai capi che si sono scelti, rimangono o vanno via e volontà loro – in una parola sono tali da non contarvi sopra. […] Da tutto ciò bisogna concludere che il sistema delle squadre va abolito»83.

  • 84 Diario del Parlamento nazionale delle Due Sicilie negli anni 1820 e 1821. Illustrato dagli atti e d (...)
  • 85 AMARI, Michele, Studii su la storia di Sicilia dalla metà del XVIII, cit., pp. 510-511.
  • 86 PATERNÒ CASTELLO, Francesco, Saggio storico-politico sulla Sicilia dal cominciamento del secolo XIX (...)
  • 87 Gazzetta di Genova, 41, 22 maggio 1822, p. 164.
  • 88 Gazzetta di Genova, 44, 1 giugno 1822, p. 176.
  • 89 MORTILLARO, Vincenzo, Nuovo dizionario Siciliano-Italiano compilato da una società di persone di le (...)
  • 90 Cit. in LA PEGNA, Alberto, La rivoluzione siciliana del 1848 in alcune lettere inedite di Michele A (...)

21In forma differente, ma ad indicare (in maniera indubbiamente più ambigua) gli stessi soggetti, durante il moto del ’20 con il termine «bonaca» si era designato il braccio armato della rivoluzione, restio alla disciplina e composto da quell’elemento popolare che, prese le armi contro il generale Florestano Pepe inviato in Sicilia da Napoli84, era sfuggito al controllo del comitato cittadino. Approfittando di quei momenti di estrema confusione, una parte della «plebe» palermitana diede sfogo alle più incontrollate pulsioni: «Trepidanti riparavansi nelle loro case i cittadini della distrutta guardia di sicurezza: ascondeano, bruciavano i lacci bianchi segno di loro milizia. I più ricchi vedendo già sciolta nuovamente l’anarchia si assicuravano con bravi stipendiati tolti dal popolo stesso»; mentre tutti coloro che «non fossero plebe non osavano varcar le domestiche soglie, o il faceano vestiti della bonaca abito di caccia comune nel popolo che divenne di que’ tempi sì famoso perché dal medesimo si nominò il popolo minuto che l’usava»85. Secondo Francesco Paternò Castello, i combattenti presero questa denominazione «per il loro vestire», infatti, «chiamasi bonaca una giubba corta che in Sicilia adoprano i cacciatori per la caccia per essere più facile a maneggiare il fucile e poter portare una maggior provisione di polvere e piombo. In giorni sì tristi tutti i cittadini per confondersi col popolo vestivano tali bonache da caccia»86. Il termine viene adoperato anche dalla «Gazzetta di Genova», che in due trafiletti riporta la notizia della sentenza avversa alle «Bonache di Boccadifalco», responsabili di aver attaccato il 14 aprile un gruppo di militari austriaci87, e della condanna a morte del «capo delle Bonache», reo di aver provocato l’anarchia del settembre 182088. Vincenzo Mortillaro nel suo dizionario (1838, ma riedito più volte) ne ricostruisce l’etimo, facendolo derivare dalla «voce calabrese, che significa un certo giubbone per lo più di velluto, che copre fin sotto il cinto con una grande tasca di dietro, usato particolarmente dai cacciatori, che vi ripongono la preda, ed anche la munizione»; ma che in senso figurato viene utilizzato «dalla gente plebea e malvagia, d’onde per un recente traslato son chiamati BUNACHI i mariuoli, e gli uomini di scarriera ed è uno dei maggiori insulti, che a dì nostri può dirsi a persona, con cui non sta bene aver a fare»89. Il termine compare anche in una lettera di Amari al barone Friddani del 24 giugno 1848, a confermarne la persistenza, e soprattutto la connotazione di significato, ben oltre i primi decenni dell’Ottocento: «La condizione del paese veramente va migliorando di giorno in giorno. La Guardia Nazionale rende servigi immensi, essendosi impadronita del paese con la attività e la forza morale; e già si cominciano a sciogliere senza fiatare le bonache, sorte nei primi giorni della rivoluzione, le quali ci son costate un tesoro»90.

6. Conclusioni

  • 91 BENIGNO, Francesco, La mala setta, cit., p. XVIII.
  • 92 LANARO, Silvio, Nazione e lavoro. Saggio sulla cultura borghese in Italia 1870-1925, Venezia, Marsi (...)

22Sulla scorta delle indicazioni fornite da Benigno, occorre dunque fuoriuscire da una «concezione restrittiva della storia del crimine come storia sociale intesa alla vecchia maniera», ossia isolandola dalla storia politica; affrontato sotto questa luce, quello delle classi pericolose diventa anche un «paradigma di acculturazione che esprime una sorta di apprendistato alla politica da parte di settori dell’universo popolare tradizionalmente emarginati o esclusi dalla partecipazione ad essa»91. Il ceto notabile non detiene solo il monopolio delle cariche, ma anche quello di una strumentazione culturale volta a costruire un discorso più o meno condiviso, e comunque egemone, in grado di condizionare i temi e i toni del dibattito pubblico. Tra il livello della rappresentazione messo in atto dalla classe sociale che ha accesso agli strumenti culturali necessari, e il piano delle prassi politiche vi è spesso una contraddizione manifesta, e da questo gap si origina l’ambiguità del rapporto. Solo l’analisi del doppio registro può consentire una più esaustiva comprensione di quelle élites che, nell’autorappresentazione di classe, o di partito in senso lato, dissimulano la propria faziosità92. Infatti, non può e non deve sfuggire che queste pratiche sono anche il riflesso di schemi comportamentali consolidati e la traccia di configurazioni sociali ancora in via di definizione. A questo riguardo, la sommaria, quanto disorganica, rassegna sulle modalità tramite le quali le classi culte appellano la bassa manovalanza della rivoluzione, oltre ad essere rivelatrice della natura ambigua del rapporto, indica le forme (non neutre) attraverso cui vengono individuati alcuni soggetti sulla base di codici linguistici e pratiche riconosciute e condivise. Tutto ciò, ovviamente, non è disgiunto da quel riferimento – ascrivibile ad un’analoga pratica deformante – al minaccioso «popolo» rivoluzionario, che quando fa leva sui suoi più bassi istinti viene retrocesso alla condizione di «plebe» proprio da parte di coloro che avrebbero dovuto condurlo.

  • 93 BOLIS, Giovanni, La polizia e le classi pericolose, cit., pp. 1-8.
  • 94 ASTUTO, Giuseppe, Garibaldi e la rivoluzione del 1860, Acireale-Roma, Bonanno Editore, 2011, pp. 14 (...)
  • 95 DUMAS, Alessandro, Memorie di Giuseppe Garibaldi pubblicate sulle note originali fornitegli dallo s (...)
  • 96 Ibidem, pp. 293-294.
  • 97 Si vedano i numerosi episodi descritti in LA MASA, Giuseppe, Alcuni fatti e documenti della rivoluz (...)

23Sostanzialmente si tratta di meccanismi di inclusione/esclusione che costituiscono una forma di resistenza atta a smorzare e disinnescare quelle tensioni miranti a mettere in discussione gli equilibri (sociali, politici, di potere) consolidati per stabilirne di nuovi. Queste dinamiche trovano spazio non solo nelle situazioni di ordinaria amministrazione – che si perpetuano anche nei decenni postunitari attraverso la sorveglianza e il controllo da parte della polizia, «Autorità che veglia sulle classi pericolose della società» in maniera estensiva «nei molteplici suoi rapporti sociali, economici e politici»93 –, ma anche in quelle straordinarie: come si è avuto modo di verificare, finanche il difficile sodalizio tra le istituzioni rivoluzionarie e quegli elementi che appartengono ai circuiti criminali non sfugge a questa dialettica; si assiste, infatti, ad una progressiva divaricazione quando alla fase della rottura insurrezionale segue inevitabilmente quella della normalizzazione. Alla ricerca di una pubblica legittimazione, la rivoluzione nel momento in cui tenta di “istituzionalizzarsi” non consente, nei limiti delle sue capacità militari, che vi siano delle forze restie a compiere lo stesso percorso di disciplinamento. Da qui l’operazione di arruolamento, scioglimento e repressione delle squadre riottose. Un caso su tutti: nei mesi della dittatura garibaldina suscitarono particolare clamore il processo e la condanna di Santo Meli, popolano originario di Ciminna messosi alla testa di una delle squadre che si formarono dopo la fallita rivolta della Gancia (4 aprile)94 e che sostenne diversi scontri con le truppe borboniche, accusato di aver commesso numerosi atti di violenza ai danni della popolazione civile imponendo arbitrariamente delle contribuzioni. Al di là della fondatezza del giudizio di condanna espresso dal consiglio di guerra, è eloquente il passaggio dell’interrogatorio riportato da Alexandre Dumas nelle Memorie, in cui lo stesso Meli, rispetto alle accuse che gli vengono mosse, rivendica non senza abilità retorica e mettendo il dito nella piaga «che si mettano sulla bilancia i servigii che ha reso alla causa dell’insurrezione, rimanendo in armi, e il male che ha fatto per mantenervisi»95. Ma ancora più eloquente è la sconcertante riflessione di Dumas a commento dell’episodio – «Siffatte ragioni sarebbero state risibili in un paese civilizzato come la Francia, e presso individui civilizzati; ma in Sicilia […] fecero un certo effetto sul consiglio di guerra»96 – al quale sembra sfuggire non solo il senso profondo delle ragioni avanzate dal «paesano senza educazione» a proprio discarico, ma soprattutto il groviglio di motivazioni e le condizioni più generali che avevano generato un simile fenomeno, in realtà molto più diffuso (e organico) di quanto egli stesso non voglia ammettere97.

Torna su

Note

1 LUPO, Salvatore, Storia della mafia dalle origini ai nostri giorni, Roma, Donzelli, 2005, p. 51.

2 Costituzione del Regno di Sicilia stabilita dal Parlamento dell’anno 1812, t. I, Palermo, tipografia F. Abbate, 1813, pp. 98-99. Cfr. PELLERITI, Enza, 1812-1848: La Sicilia fra due Costituzioni con un’appendice di testi, Milano, Giuffrè, 2000.

3 CANCILA, Orazio, La distribuzione della terra. Dal feudo alla proprietà borghese, in ID., La terra di Cerere, Caltanissetta-Roma, S. Sciascia Editore, pp. 55-127; DI GREGORIO, Pinella, «Nobiltà e nobilitazione in Sicilia nel lungo Ottocento», in Meridiana, 19, 1994, pp. 83-112.

4 Scrive Pezzino a questo proposito: «Nella prima metà dell’Ottocento si attua in Sicilia un processo di “modernizzazione” particolarmente contraddittorio: agli sforzi per una più incisiva presenza dello Stato secondo i canoni della monarchia amministrativa, si oppongono strutture sociali antiquate, e una significativa debolezza degli apparati istituzionali in comparti essenziali come quello del controllo e monopolio della violenza». Nell’impossibilità per lo Stato di avocare a sé quest’ultima (se non in maniera parziale), esso si trova perciò costretto a tollerare «la persistenza di comportamenti anomali (“feudali” li definirà Franchetti), da parte della società siciliana». PEZZINO, Paolo, «Onorata società o industria della violenza? Mafia e mafiosi tra realtà storica e paradigmi sicilianisti», in Studi Storici, XXIX, 2/1988, pp. 437-462, p. 441.

5 JAMIESON, Alison, Le organizzazioni mafiose, in VIOLANTE, Luciano (a cura di), Storia d’Italia. Annali 12. La criminalità, Torino, Einaudi, 1997, pp. 461-494, p. 465. Giovanna Fiume distingue due fasi nello sviluppo e nella diffusione delle bande armate in Sicilia: la prima, che va dalla promulgazione delle leggi eversive della feudalità e si prolunga per un quindicennio circa, vede una presenza ancora contenuta delle bande, inoltre, «questo tipo di banditismo per l’autorità e il prestigio di cui gode non può essere considerato espressione della criminalità comune che si esercita piuttosto nel furto campestre e o urbano». La seconda fase, che arriva al ‘48, è caratterizzata invece da un’evoluzione del fenomeno e, di conseguenza, da un atteggiamento repressivo, più o meno efficace, da parte delle autorità di pubblica sicurezza. FIUME, Giovanna, Le bande armate in Sicilia (1819-1849). Violenza e organizzazione del potere, Palermo, Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Palermo, 1984, pp. 10-11.

6 PEZZINO, Paolo, Mafia: industria della violenza. Scritti e documenti inediti sulla mafia dalle origini ai giorni nostri, Firenze, La Nuova Italia, 1995, p. 5.

7 Ibidem.

8 Commissione parlamentare d’inchiesta sul fenomeno della mafia in Sicilia (legge 20 dicembre 1962, n. 1720). Relazione conclusiva, Senato della Repubblica. VI legislatura, p. 94.

9 LUPO, Salvatore, «Tra centro e periferia. Sui modi dell’aggregazione politica nel Mezzogiorno contemporaneo», in Meridiana, 2, 1988, pp. 13-50, p. 23.

10 Commissione parlamentare d’inchiesta sul fenomeno della mafia in Sicilia, cit., p. 93.

11 ID., Storia della mafia, cit., pp. 43-53.

12 IACHELLO, Enrico, «Appunti sull’amministrazione locale in Sicilia tra la Costituzione del 1812 e la riforma amministrativa del 1817», in Rivista italiana di studi napoleonici, XXVIII, 1991, pp. 125-165; PEZZINO, Paolo, «L’intendente e le scimmie. Autonomia e accentramento nella Sicilia di primo Ottocento», in Meridiana, 4, 1988, pp. 25-53; SIGNORELLI, Alfio, «Dall’antico regime alla monarchia amministrativa. L’apprendistato politico delle élites siciliane», in Rassegna storica del Risorgimento, XCIII, 3/2006, pp. 323-360.

13 ORTOLANI, Giuseppe Emanuele, Nuovo dizionario geografico, statistico e biografico della Sicilia antica e moderna. Colle nuove divisioni in intendenze, e sottintendente, Palermo, F. Abbate, 1819. Cfr. LA MANNA, Fabrizio, Spazio urbano e gerarchie territoriali. L’amministrazione locale nella Sicilia borbonica tra riforme e rivoluzioni, Milano, Franco Angeli, 2019, pp. 21-27.

14 SIGNORELLI, Alfio, Tra ceto e censo. Studi sulle élites urbane nella Sicilia dell’Ottocento, Milano, Franco Angeli, 1999.

15 CALÀ ULLOA, Pietro, Considerazioni sullo stato economico e politico della Sicilia [Trapani 8 agosto 1838], in PONTIERI, Ernesto, Il riformismo borbonico nella Sicilia del Sette e dell’Ottocento. Saggi storici, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1965, pp. 232-242. Cfr. DE CESARE, Carlo, Della vita e delle opere di Pietro Ulloa, Bari, Tipografia di G. e D. Cannone, 1852.

16 Scrive Giarrizzo in riferimento ai drammatici tumulti che sconvolsero Biancavilla: «Alla terra pertanto, e non al paese dovrà guardare chi voglia intendere la realtà sociale e la dimensione etica di questa comunità rurale – salvo tornare al paese ogni volta che i nodi della vicenda agraria s’ingroppano in una rete fitta e inestricabile delle speculazioni e delle gabelle, del mercato delle derrate e della terra». GIARRIZZO, Giuseppe, Un comune rurale della Sicilia etnea (Biancavilla 1810-1860), Catania, Società di storia patria per la Sicilia orientale, 1963, p. 18. Fatte salve le peculiarità locali, l’osservazione di Giarrizzo può servire come utile chiave di lettura anche per altri episodi insurrezionali nella Sicilia preunitaria. Si veda RIALL, Lucy, La rivolta di Bronte 1860, Roma-Bari, Laterza, 2012.

17 Questa interpretazione è sostenuta in ROMANO, Salvatore Francesco, Storia della mafia, Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 1966, p. 112.

18 LODI, Giuseppe, Giuseppe La Masa e il suo arrivo a Palermo la sera dell’8 gennaio 1848, in Memorie della Rivoluzione Siciliana dell’anno MDCCCXLVIII pubblicate nel cinquantesimo anniversario del XII gennaio di esso anno, vol. I, Palermo, Tipografia cooperativa fra gli operai, 1898, pp. 73-80.

19 LA MASA, Giuseppe, Documenti della rivoluzione siciliana del 1847-49 in rapporto all’Italia, vol. I, Torino, Tipografia Ferrero e Franco, 1850, pp. 83-84.

20 Decreto col quale si stabilisce una Commessione in ciascuna delle sette valli minori della Sicilia ad oggetto di formar le liste di fuorbando, in Collezione delle leggi e de’ decreti reali del Regno delle Due Sicilie. Anno 1822. Semestre I, Napoli, Stamperia Reale, 1822, p. 564.

21 LA MASA, Giuseppe, Documenti della rivoluzione siciliana, cit., p. 84.

22 Sulle contromanovre messe in atto dalla polizia borbonica si veda l’Archivio triennale delle cose d’Italia. Dall’avvento di Pio IX all’abbandono di Venezia, Capolago, Tipografia Elvetica, 1850, vol. I, p. 93. Cfr. CAGLIOTI, Daniela Luigia, «False notizie, complotti e vociferazioni: gendarmi, intendenti e paure nel Regno delle Due Sicilie nel 1848», in Società e Storia, 94, 1/2001, pp. 725-741; FRANCIA, Enrico, «La cabala degli sbirri. Immagini della polizia nella rivoluzione del 1848», in Contemporanea. Rivista di storia dell’800 e del 900, VI, 3/2003, pp. 447-474.

23 In relazione a questa forzatura compiuta dalle autorità borboniche (ma in seguito anche da quelle dello Stato unitario), Lupo sostiene che «come nel periodo post-unitario, anche qui la scoperta dello spessore protomafioso del fatto criminale è sollecitata dal timore che la “nuova” autorità statale prova nei confronti dell’insubordinazione politica e sociale, delle plebi come dei ceti dirigenti». Tuttavia, vi è una differenza fondamentale, consistente nel fatto che i «funzionari borbonici sanno di dover contrastare un processo ben più ampio di mobilitazione politica», in cui «l’emergenza criminale e l’opposizione politica si presentano come un mix indistricabile nell’interpretazione dei contemporanei ma anche nella realtà dei fatti». LUPO, Salvatore, Storia della mafia, cit., pp. 56-57.

24 PALMIERI, Nicolò, Storia della Rivoluzione di Sicilia nel 1820. Opera postuma con note critiche [di Michele Amari], Palermo, s.e., 1848, p. 19.

25 AMARI, Michele, Studii su la storia di Sicilia dalla metà del XVIII secolo al 1820, a cura di CRISANTINO, Amelia, Palermo, Quaderni Mediterranea. Ricerche storiche, 2010, pp. 516-517.

26 Ibidem.

27 Cfr. MERENDA, Pietro, «Contingente delle squadre siciliane d’insorti nei combattimenti di Palermo del 27, 28, 29 e 30 maggio 1860», in Rassegna Storica del Risorgimento, XVIII, 1/1931, pp. 180-201.

28 ABBA, Giuseppe Cesare, Da Quarto al Volturno (noterelle d’uno dei Mille), in TROMBADORE, Gaetano (a cura di), Memorialisti dell’Ottocento, vol. I, Milano-Napoli, Ricciardi, 1953, pp. 747-894, p. 781 [ed. orig. Bologna, Zingarelli, 1880).

29 BANDI, Giuseppe, I Mille. Da Genova a Capua, Milano, A. Salani Editore, 1903, pp. 121-124.

30 CURATO, Federico, La rivoluzione siciliana del 1848-49, Milano, Vallardi, 1940, p. 21.

31 Si vedano a titolo di esempio FRANCIA, Enrico, 1848. La rivoluzione del Risorgimento, Bologna, Il Mulino, 2012; PRICE, Roger, Le rivoluzioni del 1848, Bologna, Il Mulino, 2004; RAPPORT, Mike, 1848. L’anno della rivoluzione, Roma-Bari, Laterza, 2011; SOLDANI, Simonetta, «Il 1848, memoria d’Europa», in Passato e Presente, 46, 1/1999, pp. 5-16.

32 La bibliografia sul tema è sconfinata. A titolo esemplificativo si vedano i recenti volumi di BRUNELLO, Piero, Colpi di scena. La rivoluzione del Quarantotto a Venezia, Sommacampagna, Cierre edizioni, 2018; MELLONE, Viviana, Napoli 1848. Il movimento radicale e la rivoluzione, Milano, Franco Angeli, 2017.

33 Cfr. LOVETT, Clara Maria, The Democratic Movement in Italy, 1830-1876, Cambridge, Harvard University Press, 1982.

34 Cfr. MAYER, Arno Joseph, Il potere dell’Ancien Régime fino alla prima guerra mondiale, Bari, Laterza, 1982.

35 ROMANELLI, Raffaele, Ottocento. Lezioni di storia contemporanea, Bologna, Il Mulino, 2011, p. 57.

36 Cfr. SIGNORELLI, Alfio (a cura di), Le borghesie dell’Ottocento: fonti metodi e modelli per una storia sociale delle élites, Messina, Sicania, 1998.

37 MACRY, Paolo, Unità a Mezzogiorno. Come l’Italia ha messo assieme i pezzi, Bologna, Il Mulino, 2012, pp. 10-11.

38 GIARRIZZO, Giuseppe, L’Ottocento: il secolo grande, in ID., La Sicilia moderna dal Vespro al nostro tempo, Firenze, Le Monnier, 2004, pp. 96-122, p. 97.

39 Istruzioni della lista degli eligibili per l’adempimento dell’articolo 162 del real decreto degli 11 ottobre 1817 del 24 marzo 1818, in VENTIMIGLIA, Rosario, Collezione delle leggi dei reali decreti dei sovrani rescritti regolamenti e delle ministeriali riguardanti la Sicilia dal 1817 al 1838. Ordinata in modo cronologico con note ed osservazioni, vol. I, Catania, Stamperia all’insegna del Leone, 1839, p. 64.

40 SCHNEIDER, Jane e Peter, Classi sociali, economia e politica in Sicilia, Soveria Mannelli, Rubbettino, 1989, p. 113.

41 FIUME, Giovanna (a cura di), Onore e storia nelle società mediterranee. Atti del seminario internazionale (Palermo 3-5 dicembre 1987), Palermo, La Luna, 1989. Per una riflessione critica sul convegno in oggetto si vedano FAZIO, Ida, GRIBAUDI, Gabriella, «Onore e storia nelle società mediterranee», in Studi Storici, XXV, 1/1990, pp. 277-284; RECUPERO, Nino, «Onore e storia nelle società mediterranee. Un seminario internazionale a Palermo», in Meridiana, 2, 1988, pp. 219-228.

42 DAVIS, John, Antropologia delle società mediterranee. Un’analisi comparata, Torino, Rosenberg & Sellier, 1980, pp. 86-139.

43 PEZZINO, Paolo, Onorata società o industria della violenza?, cit., p. 439. Secondo Mangiameli, gran parte della letteratura sulla mafia è caratterizzata dallo stesso vizio interpretativo, in quanto, istituendo una correlazione meccanica con l’economia latifondista (e con un modello arretrato di società), non riesce a decifrare uno dei caratteri precipui del fenomeno mafioso: «La presenza della mafia nel contesto più dinamico e moderno della società costiera e urbana, dove minore era l’incidenza del latifondo e più diffusa la presenza della proprietà parcellizzata e specializzata lasciava sconcertati gli osservatori. Se la mafia era considerata un effetto della permanenza del costume feudale, essa doveva essere nata e prosperata laddove queste permanenze erano più evidenti persino nella struttura economica, cioè nell’interno dell’isola». MANGIAMELI, Rosario, La mafia tra stereotipo e storia, Caltanissetta-Roma, S. Sciascia Editore, 2000, p. 31.

44 LUPO, Salvatore, «Storia e società nel Mezzogiorno in alcuni studi recenti», in Italia contemporanea, 184, 2/1984, pp. 71-93, p. 75.

45 Ibidem, pp. 75-76.

46 Cfr. FRANCHETTI, Leopoldo, Condizioni politiche e amministrative della Sicilia, Roma, Donzelli, 2000, pp. 35-39 [ed. orig.: Firenze, Tipografia di G. Barbera, 1877]. Per il periodo postunitario si veda MANGIAMELI, Rosario, «Banditi e mafiosi dopo l’Unità», in Meridiana, 7-8, 1989-90, pp. 101-105.

47 MAGGIORANI, Vincenzo, Il sollevamento della plebe di Palermo e del circondario nel settembre 1866, Palermo, Stamperia militare, 1866, p. 21.

48 Cfr. POMPEJANO, Daniele, FAZIO, Ida, RAFFAELE, Giovanni, Controllo sociale e criminalità. Un circondario rurale nella Sicilia dell’Ottocento, Milano, Franco Angeli, 1985, pp. 239-257.

49 MUSELLA, Luigi, «Clientelismo e relazioni politiche nel Mezzogiorno fra Otto e Novecento», in Meridiana, 2, 1988, pp. 71-84, p. 79.

50 PEZZINO, Paolo, Mafia: industria della violenza, cit., p. 14.

51 Cfr. FIUME, Giovanna, Le bande armate in Sicilia, cit., pp. 10-11.

52 PEZZINO, Paolo, Nascita e sviluppo del paradigma mafioso, in AYMARD, Maurice e GIARRIZZO, Giuseppe (a cura di), Storia d’Italia dall’Unità a oggi. La Sicilia, Torino, Einaudi, 1987, pp. 903-982, p. 909.

53 FIUME, Giovanna, Classi pericolose, in BENIGNO, Francesco, GIARRIZZO, Giuseppe (a cura di), Storia della Sicilia. 2. Dal Seicento a oggi, Roma-Bari, Laterza, 2003, pp. 44-52, p. 46. Anche Rosario Mangiameli individua nel brigantaggio un rapporto peculiare con la politica, «più mediato, complicato dalla compresenza di un altro fenomeno criminale come quello mafioso. E anzi, se parliamo dell’epoca post-unitaria, è anche vero che l’interesse per la storia del brigantaggio non è mai disgiunto da quello per la storia della mafia e dal tentativo di dare una risposta all’originario quesito sulla loro complementarità o contrapposizione». MANGIAMELI, Rosario, Confessioni di un brigante, Roma, XL edizioni, 2012, p. 9.

54 MARMO, Marcella, «Ordine e disordine: la camorra napoletana nell’Ottocento», in Meridiana, 7-8, 1989-90, pp. 157-190, p. 183.

55 [CALVI, Pasquale], Memorie storiche e critiche della rivoluzione siciliana del 1848, vol. I, Londra [ma Malta], s.e., 1851, p. 158.

56 «Non è la criminalità comune a preoccupare il governo borbonico prima, quello piemontese dopo il 1860. È, piuttosto, il corto circuito possibile tra criminalità comune e opposizione politica; è la vocazione delle organizzazioni armate a legare con l’opposizione politica a costituire il problema delle monarchie ottocentesche». FIUME, Giovanna, Classi pericolose, cit., p. 50.

57 Codice per lo Regno delle Due Sicilie. Parte seconda. Leggi Penali, Napoli, dalla Real Tipografia del Ministero di Stato della Cancelleria Generale, 1819, pp. 30-32. Cfr. PACE GRAVINA, Giacomo, Il codice e la sciabola. La giustizia militare nella Sicilia dei Borbone tra repressione del dissenso politico ed emergenza sociale (1819-1860), Acireale-Roma, Bonanno, 2015.

58 BENIGNO, Francesco, «La questione delle origini: mafia, camorra e storia d’Italia», in Meridiana, 87, 2016, pp. 125-147, p. 147.

59 Benigno mette in evidenza come l’attività di «repressione» da parte delle strutture preposte non sia altro che il riflesso di un parallelo processo di «criminalizzazione»: «I prefetti italiani di età liberale […] si preoccupavano essenzialmente di organizzare il consenso. E i loro sottoposti incaricati della gestione dell’ordine pubblico, i questori, erano anzitutto impegnati ad assicurare il regime contro l’attività politica dei cosiddetti sediziosi: vale a dire borbonici, clericali, garibaldini, democratici, repubblicani; e in seguito internazionalisti e poi socialisti» (ID., Ripensare le «classi pericolose» italiane: letteratura, politica e crimine nel XIX secolo, in LACCHÈ, Luigi e STRONATI, Monica (a cura di), Questione criminale e identità nazionale in Italia tra Otto e Novecento, Macerata, Eum, 2014, pp. 57-78, p. 72).

60 FIUME, Giovanna, Classi pericolose, cit., p. 51. Queste pratiche di criminalizzazione trovano conferma, ad esempio, nelle seguenti affermazioni di Giovanni Bolis, che tra gli anni Settanta ed Ottanta ricopre importanti incarichi governativi nell’ambito della direzione della pubblica sicurezza: «Il partito però che il Governo deve maggiormente sorvegliare in Sicilia, che è potente, e che non tralascerà giammai di insorgere e di sconvolgere il paese ad ogni favorevole circostanza, è quello dei ladri e degli assassini […]. Dietro di lui si schiera il partito borbonico-clericale, che non è già temibile per sé stesso, […] ma perché è il solo che abbia influenza sui malviventi, che li usufrutti, li diriga e sappia servirsene a scopo politico. Nelle masse egli s’insinua camuffato da liberale e da repubblicano; le perverte colla parola e colla stampa; si serve del confessionale e del pergamo, della taverna e della piazza […]. Le squadre famose della canaglia organizzata in pie associazioni, sono per lui strumento a buon mercato». BOLIS, Giovanni, La polizia e le classi pericolose della società. Studii, Bologna, N. Zanichelli e C., 1871, p. 724. Su Bolis si veda BRUNELLO, Piero, Storie di anarchici e di spie. Polizia e politica nell’Italia liberale, Roma, Donzelli, 2009, p. XII.

61 Queste riflessioni maturano e si consolidano parallelamente a quelle coeve sulle matrici (storiche, sociali, ambientali, culturali) del fenomeno mafioso. Cfr. LUPO, Salvatore, Il tenebroso sodalizio. La mafia nel rapporto Sangiorgi, Roma, XL edizioni, 2010; MARINO, Giuseppe Carlo, L’opposizione mafiosa (1870-1882). Baroni e mafia contro lo Stato liberale, Palermo, Flaccovio, 1964.

62 IACHELLO, Enrico, Stato unitario e disarmonie regionali. L’inchiesta parlamentare del 1875 sulla Sicilia, Napoli, Guida, 1987.

63 Relazione della Giunta per l’Inchiesta sulle condizioni della Sicilia nominata secondo il disposto dell’articolo 2 della legge del 3 luglio 1875, Roma, Tip. Eredi Botta, 1876, p. 119.

64 Ibidem, p. 123.

65 Ibidem, pp. 121-122.

66 COLAJANNI, Napoleone, Nel Regno della Mafia (Dai Borboni ai Sabaudi), Roma, Edizioni di storia e studi sociali, 2014, p. 124 [ed. orig.: Palermo-Milano, R. Sandron Libraio-Editore, 1900].

67 Per un inquadramento generale si veda: LUPO, Salvatore, «Tra banca e politica: il delitto Notarbartolo», in Meridiana, 7-8, 1989, pp. 119-155. Sulla vasta eco, anche letteraria, che l’episodio ebbe presso la stampa nazionale e sulla pubblicistica in genere cfr. DI GESÙ, Matteo, Il documento letterario di un delitto inaugurale, in SACCO MESSINEO, Michela (a cura di), Il romanzo e la storia. Percorsi critici, Palermo, duepunti edizioni, 2007, pp. 249-261.

68 COLAJANNI, Napoleone, Nel Regno della Mafia, cit., p. 69. Poco prima, Colajanni aveva dato questa spiegazione circa le origini (sociali) della mafia: «La mafia in Sicilia sotto i Borboni divenne l’unico mezzo per gli umili, pei poveri, pei lavoratori per essere temuti e rispettati, per ottenere la forma di giustizia ch’era compatibile in quelle condizioni e che non era possibile ottenere nelle forme legali. E alla mafia si dettero tutti i ribelli, tutti gli offesi, tutte le vittime» (Ibidem). Colajanni fa coincidere con la rivoluzione parlamentare del ’76 e l’arrivo al governo della Sinistra l’inizio della «degenerazione della mafia» (Ibidem, p. 103).

69 Ibidem, p. 71. Rispetto al precedente La delinquenza in Sicilia (Palermo, Tipografia del Giornale di Sicilia, 1885) il giudizio di condanna da parte di Colajanni appare senza possibilità di appello.

70 LUPO, Salvatore, Storia della mafia, cit., p. 58.

71 FARDELLA DI TORREARSA, Vincenzo, Ricordi su la rivoluzione siciliana degli anni 1848-49, Palermo, Sellerio, 1988, p. 83 [ed. orig. Palermo, Tipografia dello Statuto, 1887).

72 BENIGNO, Francesco, La mala setta. Alle origini di mafia e camorra 1859-1878, Torino, Einaudi, 2015, p. XX.

73 [CRISPI, Francesco], Ultimi casi della rivoluzione siciliana esposti con documenti da un testimone oculare, Torino, fratelli Canfari, 1850, pp. 9-15.

74 Lettera del 6 agosto 1849 a G. Arrivabene cit. in D’ANCONA, Alessandro, Carteggio di Michele Amari raccolto e postillato coll’elogio di Lui, vol. I, Torino, Roux Frassati e C. Editori, 1896, p. 582.

75 AMARI, Michele, Studii su la storia di Sicilia, cit., p. 511.

76 [ID.], Introduzione a PALMIERI, Nicolò, Saggio storico e politico sulla Costituzione del Regno di Sicilia infino al 1816 con un’appendice sulla rivoluzione del 1820. Opera postuma, Losanna, S. Bonamici e Compagni Tipografi-Editori, 1847, p. XXXVII.

77 Cfr. SANTINO, Umberto, La cosa e il nome. Materiali per lo studio dei fenomeni premafiosi, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2000; TESSITORE, Giovanni, Il nome e la cosa. Quando la mafia non si chiamava mafia, Milano, Franco Angeli, 1997.

78 In PIPITONE FEDERICO, Giuseppe, Michele Amari e Francesco Perez durante e dopo l’esilio. Lettere inedite, Palermo, Stab. tip. C. Lo Casto, 1904, p. 39.

79 Cit. in D’ANCONA, Alessandro, Carteggio di Michele Amari, cit., vol. I, p. 229.

80 Ibidem, vol. III, p. 100.

81 CRISANTINO, Amelia, Introduzione agli «Studii su la storia di Sicilia dalla metà del XVIII secolo al 1820» di Michele Amari, Palermo, Quaderni Mediterranea. Ricerche storiche, 2010, pp. 314-315.

82 La rivoluzione siciliana raccontata da un testimone oculare, Napoli, Stabilimento Tipografico delle Belle Arti, 1860, p. 1. Nelle note editoriali si precisa che si tratta di una traduzione del resoconto del corrispondente del «Times».

83 Ibidem, p. 66.

84 Diario del Parlamento nazionale delle Due Sicilie negli anni 1820 e 1821. Illustrato dagli atti e documenti di maggiore importanza relativi a quelle discussioni, Napoli, dalla Stamperia dell’Iride, 1864, p. 53. Si vedano inoltre PEPE, Guglielmo, Relazione delle circostanze relative agli avvenimenti politici e militari in Napoli, nel 1820 e 1821, Parigi, presso i principali libraji, 1821, pp. 106-109; [PALMIERI, Nicolò], Considerazioni sul decreto del Parlamento di Napoli che dichiarò nulla la convenzione di Palermo de’ 14 Ottobre 1820, Palermo, F. Abbate, 1821.

85 AMARI, Michele, Studii su la storia di Sicilia dalla metà del XVIII, cit., pp. 510-511.

86 PATERNÒ CASTELLO, Francesco, Saggio storico-politico sulla Sicilia dal cominciamento del secolo XIX sino al 1830 preceduto da un rapido colpo d’occhio sulla fine del secolo XVIII, Catania, Stamperia di F. Pastore, 1848, p. 188.

87 Gazzetta di Genova, 41, 22 maggio 1822, p. 164.

88 Gazzetta di Genova, 44, 1 giugno 1822, p. 176.

89 MORTILLARO, Vincenzo, Nuovo dizionario Siciliano-Italiano compilato da una società di persone di lettere, vol. I, Palermo, Tipografia del Giornale Letterario, 1838, p. 120.

90 Cit. in LA PEGNA, Alberto, La rivoluzione siciliana del 1848 in alcune lettere inedite di Michele Amari, Napoli, Guida, 1937, p. 69. Un riferimento lo si trova anche in LA MASA, Giuseppe, Documenti della rivoluzione siciliana, cit., vol. I, p. 64. Per ulteriori definizioni si vedano SANSONE, Alfonso, La rivoluzione del 1820 con documenti e carteggi inediti, Palermo, Tip. f.lli Vena, 1888, p. 42; RENDA, Francesco, Risorgimento e classi popolari in Sicilia, 1820-1821, Milano, Feltrinelli, 1968, pp. 163-165.

91 BENIGNO, Francesco, La mala setta, cit., p. XVIII.

92 LANARO, Silvio, Nazione e lavoro. Saggio sulla cultura borghese in Italia 1870-1925, Venezia, Marsilio, 1979, p. 10.

93 BOLIS, Giovanni, La polizia e le classi pericolose, cit., pp. 1-8.

94 ASTUTO, Giuseppe, Garibaldi e la rivoluzione del 1860, Acireale-Roma, Bonanno Editore, 2011, pp. 146-152.

95 DUMAS, Alessandro, Memorie di Giuseppe Garibaldi pubblicate sulle note originali fornitegli dallo stesso Garibaldi in Sicilia, vol. III, Palermo, Stamperia G.B. Gaudiano, 1861, p. 293.

96 Ibidem, pp. 293-294.

97 Si vedano i numerosi episodi descritti in LA MASA, Giuseppe, Alcuni fatti e documenti della rivoluzione dell’Italia meridionale del 1860 riguardanti i Siciliani e La Masa, Torino, Tipografia Scolastica di S. Franco e Figli, 1861. Per un approfondimento su questi aspetti cfr. BRANCATO, Francesco, La dittatura garibaldina nel Mezzogiorno e in Sicilia, Trapani, Edizioni Célèbes, 1965, pp. 65-76.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica digitale

Fabrizio La Manna, «Contiguità, interclassismi e rotture rivoluzionarie nella Sicilia borbonica. Realtà e rappresentazione di un incerto sodalizio tra opposizione politica ed elementi criminali»Diacronie [Online], N° 39, 3 | 2019, documento 1, online dal 29 octobre 2019, consultato il 16 avril 2024. URL: http://journals.openedition.org/diacronie/11764; DOI: https://doi.org/10.4000/diacronie.11764

Torna su

Autore

Fabrizio La Manna

Fabrizio La Manna, insegnante di discipline umanistiche nei licei, ha conseguito il titolo di dottore di ricerca presso l’Università degli Studi di Catania. Membro del Comitato di redazione di «Siculorum Gymnasium», fa parte della Commissione didattica della SISSCo (Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea), è socio dell’ISSICO (Istituto Siciliano per la Storia dell’Italia Contemporanea), della Società di storia patria per la Sicilia orientale e della Società nissena di storia patria. Nel 2019 ha pubblicato per i tipi di Franco Angeli (collana Storia/Studi e ricerche) il volume Spazio urbano e gerarchie territoriali. L’amministrazione locale nella Sicilia borbonica tra riforme e rivoluzioni.
URL: < https://www.studistorici.com/progett/autori/#LaManna >

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-SA-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-SA 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search