Rodrigo Patto Sá Motta, As universidades e o regime militar. Cultura política brasileira e modernização autoritária
Rodrigo Patto Sá Motta, As universidades e o regime militar. Cultura política brasileira e modernização autoritária [Le università e il regime militare. Cultura politica brasiliana e modernizzazione autoritaria], Rio de Janeiro, Zahar, 2014, 448 pp.
Texte intégral

Crédits : by JB via Wikimedia Commons (CC BY-SA 3.0)
1Lo studio delle relazioni del mondo universitario con il regime dittatoriale militare brasiliano, particolarmente per ciò che riguarda il progetto di modernizzazione conservatrice in questo ambito della società, è al centro di questo recente lavoro dello storico Rodrigo Motta. I dati sono significativi: il numero di studenti salì dai 140.000 del 1964 a 1.300.000 nel 1974; dai 23 corsi di specializzazione esistenti nel 1964 si passò ai più di quattrocento del 1974, in linea con le borse rivolte agli specializzandi erogate dalle agenzie federali (Capes e CNPq), che dalle mille del 1964, divennero circa 10.000 nel 1976. Malgrado ciò che si afferma riguardo alle epurazioni dei quadri docenti, l’autore dimostra che durante i due principali cicli repressivi, nel 1964 e nel 1969, da 250 a 300 professori furono allontanati dalle università pubbliche a causa delle loro convinzioni ideologiche. Tuttavia i settori collaborazionisti del corpo docente e della burocrazia universitaria erano molto in vista. A questo proposito uno dei dati riportati da Motta è sintomatico: delle 25 università pubbliche esistenti in Brasile al momento del Golpe, solamente sei furono sottoposte a interventi del regime militare. Ciò nonostante e contrariamente agli intenti, l’ampliamento della comunità universitaria finì per incrementare, alcuni anni dopo, uno dei principali focolai della contestazione nei confronti della dittatura.
Pour citer cet article
Référence électronique
Demian Bezerra de Mello et Anita Lucchesi, « Rodrigo Patto Sá Motta, As universidades e o regime militar. Cultura política brasileira e modernização autoritária », Diacronie [En ligne], N° 22, 2 | 2015, mis en ligne le 01 juin 2015, consulté le 20 juin 2025. URL : http://journals.openedition.org/diacronie/2141 ; DOI : https://doi.org/10.4000/diacronie.2141
Haut de pageDroits d’auteur
Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Haut de page