Marcos Napolitano, 1964. História do regime militar brasileiro
Marcos Napolitano, 1964. História do regime militar brasileiro [1964. Storia del regime militare brasiliano], São Paulo, Contexto, 2014, 365 pp.
Testo integrale

Credits: by JB via Wikimedia Commons (CC BY-SA 3.0)
1Storico il cui apporto allo studio degli aspetti culturali del Brasile degli anni Sessanta e Settanta, Marcos Napolitano ha contribuito al dibattito sulla dittatura militare brasiliana con un libro che è una delle migliori narrazioni su quel periodo. Sfruttando le conoscenze accumulate negli ultimi decenni, in 1964. História do regime militar brasileiro l’autore si addentra nelle principali che dividono gli specialisti e che hanno ripercussioni nelle contese sulla memoria della dittatura. Monitorando i beneficiari del processo, il suo approccio a quel periodo chiamato “miracolo economico” (1969-1973) – quando i tassi di crescita superarono il 10% annuo – demolisce le letture che ultimamente hanno tentato di presentare quell’epoca come “anni d’oro”, rendendo evidente come la stragrande maggioranza del popolo brasiliano non colse i frutti della crescita economica e quando si andò incontro alla crisi, alla fine degli anni Settanta, fu alla cittadinanza che venne presentato il conto.
Per citare questo articolo
Notizia bibliografica digitale
Demian Bezerra de Mello e Anita Lucchesi, «Marcos Napolitano, 1964. História do regime militar brasileiro», Diacronie [Online], N° 22, 2 | 2015, online dal 01 juin 2015, consultato il 17 avril 2025. URL: http://journals.openedition.org/diacronie/2145; DOI: https://doi.org/10.4000/diacronie.2145
Torna suDiritti d'autore
Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").
Torna su