Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeriN° 22, 2VI. Panoramiche12/ Brasile 2014Marcos Napolitano, 1964. História...

VI. Panoramiche
12/ Brasile 2014

Marcos Napolitano, 1964. História do regime militar brasileiro

1964. Storia del regime militare brasiliano
Demian Bezerra de Mello e Anita Lucchesi
Notizia bibliografica:

Marcos Napolitano, 1964. História do regime militar brasileiro [1964. Storia del regime militare brasiliano], São Paulo, Contexto, 2014, 365 pp.

Testo integrale

Brasile 2Visualizza l'immagine
Credits: by JB via Wikimedia Commons (CC BY-SA 3.0)

1Storico il cui apporto allo studio degli aspetti culturali del Brasile degli anni Sessanta e Settanta, Marcos Napolitano ha contribuito al dibattito sulla dittatura militare brasiliana con un libro che è una delle migliori narrazioni su quel periodo. Sfruttando le conoscenze accumulate negli ultimi decenni, in 1964. História do regime militar brasileiro l’autore si addentra nelle principali che dividono gli specialisti e che hanno ripercussioni nelle contese sulla memoria della dittatura. Monitorando i beneficiari del processo, il suo approccio a quel periodo chiamato “miracolo economico” (1969-1973) – quando i tassi di crescita superarono il 10% annuo – demolisce le letture che ultimamente hanno tentato di presentare quell’epoca come “anni d’oro”, rendendo evidente come la stragrande maggioranza del popolo brasiliano non colse i frutti della crescita economica e quando si andò incontro alla crisi, alla fine degli anni Settanta, fu alla cittadinanza che venne presentato il conto.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica digitale

Demian Bezerra de Mello e Anita Lucchesi, «Marcos Napolitano, 1964. História do regime militar brasileiro»Diacronie [Online], N° 22, 2 | 2015, online dal 01 juin 2015, consultato il 17 avril 2025. URL: http://journals.openedition.org/diacronie/2145; DOI: https://doi.org/10.4000/diacronie.2145

Torna su

Autori

Demian Bezerra de Mello

Professore associato di Storia Contemporanea presso l’Universidade Federal Fluminense (UFF). URL: <http://www.studistorici.com/2015/04/18/demian-bezerra-de-mello/>

Articoli dello stesso autore

Anita Lucchesi

Laureata in Storia presso l’Universidade Federal do Rio de Janeiro (2011); nel 2008 ha compiuto un soggiorno di studi di un anno presso l’Università degli Studi di Firenze, nell’ambito di uno scambio culturale fra le due istituizioni. Attualmente è studente borsista del Programa de Pós-Graduação em História Comparada da Universidade Federal do Rio de Janeiro e membro del Grupo de Estudos do Tempo Presente (GET-UFS). Ha già avuto esperienze nell’insegnamento della storia; le sue ricerche vertono in particolare sulla teoria e la metodologia storica, specificamente sulla storiografia digitale, su internet e sui nuovi media. URL: <http://www.studistorici.com/2012/12/29/anita_lucchesi/>

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search