Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeriN° 22, 2VI. Panoramiche18/ Svezia 2014Daniel Suhonen, Partiledaren som ...

VI. Panoramiche
18/ Svezia 2014

Daniel Suhonen, Partiledaren som klev in i kylan: berättelsen om Juholts fall och den nya politiken

Il leader di partito che fu messo al bando: il racconto della caduta di Juholt e la nuova politica
Monica Quirico
Notizia bibliografica:

Daniel Suhonen, Partiledaren som klev in i kylan: berättelsen om Juholts fall och den nya politiken [Il leader di partito che fu messo al bando: il racconto della caduta di Juholt e la nuova politica], Stockholm, Leopard, 2014, 544 pp.

Testo integrale

Svezia 2Visualizza l'immagine
Credits: by JB via Wikimedia Commons (CC BY-SA 3.0)

1Tu quoque, Brute. Così potrebbe riassumersi la monumentale cronaca dell’ascesa e caduta di Håkan Juholt, segretario del partito socialdemocratico svedese per neanche un anno (tra il 2011 e il 2012), scritta da colui che ne è stato uno degli spin doctor, come si dice oggi.Giornalista e scrittore (nonché collaboratore del think tank sindacale “Katalys”), Suhonen è uno dei più brillanti esponenti della sinistra del partito. Nella sua ricostruzione, che si avvale di fonti inedite (i protocolli delle riunioni, sms e mail, e numerose interviste), descrive il trattamento riservato a Juholt come una ver ae propria ghigliottina mediatica. Un metodo poco in linea, forse, con lo stereotipo della sobrietà scandinava, ma di sicura efficacia: ha infatti assicurato la sostituzione di un leader “imprevedibile” come Juholt con il più rassicurante Stefan Löfvén, ex-segretario generale della Federazione dei metalmeccanici. Tuttavia, a colpire, in questa storia, non è tanto il ricorso alla “macchina del fango”, prassi ormai consolidata a tutte le latitudini, bensì l’involuzione del partito simbolo della socialdemocrazia, quello svedese appunto, passato dall’inno alla solidarietà a una lotta intestina senza quartiere. L’inattesa consacrazione di Juholt nel congresso del 2011 è il frutto – spiega l’autore – della crescente insofferenza di molti militanti verso la linea neoliberale del partito (enfasi sul mercato e tecnocrazia): forte di tale malessere, la sinistra socialdemocratica è riuscita in quell’occasione ad esprimere un candidato che, pur non annoverabile fra le sue fila, poteva facilitare un ripensamento in primis sulle privatizzazioni. Il machtapparat del partito (a cominciare dalla predecessora di Juholt, Mona Sahlin) non ha tuttavia mai digerito tale “deviazione”, e, non potendo attaccarne il programma politico (che risultava gradito a molti elettori), ha fatto di tutto per screditare Juholt personalmente, sfruttandone l’inesperienza in un ruolo di quel livello e accanendosi su un rimborso impropriamente intascato da lui e dalla sua convivente (uno scandalo di lieve entità, secondo i parametri mediterranei). I media, controllati quasi per intero da gruppi vicini al centro-destra, non hanno mancato di dare il loro vigoroso appoggio alla demolizione del personaggio, così come le agenzie di PR, che emergono come i nuovi ideologhi della politica. Risultato: dopo neanche un anno, Juholt si è dimesso. Il volume è diventato un best-seller ed è stato al centro del dibattito politico-intellettuale per mesi. L’autoriflessione nell’establishment socialdemocratico rimane tuttavia bloccata; il partito è di nuovo al governo (dal settembre 2014), ma con un esecutivo di minoranza, il ricatto continuo degli xenofobi “Democratici di Svezia” e una politica che non azzarda alcuna discontinuità.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica digitale

Monica Quirico, «Daniel Suhonen, Partiledaren som klev in i kylan: berättelsen om Juholts fall och den nya politiken»Diacronie [Online], N° 22, 2 | 2015, online dal 01 juin 2015, consultato il 18 avril 2024. URL: http://journals.openedition.org/diacronie/2332; DOI: https://doi.org/10.4000/diacronie.2332

Torna su

Autore

Monica Quirico

“Honorary research fellow” presso l’Istituto di storia contemporanea della Södertörn University di Stoccolma. Ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia delle dottrine politiche a “La Sapienza” di Roma. Si è occupata di storia del liberalismo, totalitarismo e storia e società svedese. Attualmente è affiliata all’Istituto per la storia della Resistenza di Torino, dove partecipa al progetto di ricerca internazionale “The Politics of Military Loss”, coordinato dall’Università di Stoccolma. Ha pubblicato, oltre a numerosi contributi per volumi e riviste, italiani e stranieri, L’“Unione Culturale” di Torino: antifascismo, utopia e avanguardie nella città-laboratorio (1945-2005), Roma, Donzelli, 2010; Tra utopia e realtà. Olof Palme e il socialismo democratico, traduzione e curatela di M. Quirico, Roma, Editori Riuniti – University Press, 2009; Il socialismo davanti alla realtà. Il modello svedese (1990-2006), Roma, Editori Riuniti, 2007; Collettivismo e totalitarismo. Hayek e Michael Polanyi (1930-1950), Milano, FrancoAngeli, 2004.
URL: <http://www.studistorici.com/2015/04/18/monica_quirico/>

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search