Ultimi articoli
Abbonati a questo feed- > Numero 68 | Invio di contributi
La cultura cattolica italiana attraverso la stampa periodica: fra ricostruzione e “miracolo economico”
A cura di Valentina Ciciliot (Università Ca' Foscari Venezia) e Francesco Tacchi (Università Ca' Foscari Venezia)
Nel secondo dopoguerra in Italia si assisté a un proliferare di pubblicazioni periodiche differenti per orientamento, ambito d’interesse e bacino di riferimento, che nel quadro del nuovo ordine democratico e repubblicano arrivarono a costituire un fondamentale veicolo d...
- > ControVersa: Esistono le classi nel mondo antico? Un dibattito del Novecento
di Leonardo MASONE Introduzione Tra gli anni Sessanta e Settanta del secolo scorso, in seno alla comunità scientifica di studiosi del mondo antico, il rinnovato approccio di diversi ricercatori e l’utilizzo di nuovi strumenti analitici hanno rilevato nuove e raffinate posizioni interpretative. Forse mai prima di allora si erano evidenziate così tante diversità di vedute […]
- > 9/ RECENSIONE: Amedeo OSTI GUERRAZZI, L’ultima guerra del fascismo. Storia della Repubblica sociale italiana, Roma, Carocci editore, 2024, 274 pp.
di Mauro Luciano MALO Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 61, |2025 . RECENSIONE: Amedeo OSTI GUERRAZZI, L’ultima guerra del fascismo. Storia della Repubblica sociale italiana, Roma, Carocci editore, 2024, 274 pp. Il libro di Amedeo Osti Guerrazzi, professore di Storia contemporanea presso l’Università degli Studi di Padova, dedicato alla ricostruzione della storia della Repubblica […]
- > 10/ REVIEW: Stephen SCHRYER, National Review’s Literary Network: Conservative Circuits, Oxford, Oxford University Press, 2024, 224 pp.
di
- > 7/ RECENSIONE: Francesco MAGNO, Dagli imperi alla nazione. Eredità giuridiche asburgiche e zariste nella Grande Romania, 1918-1927, Roma, Viella, 2023, 228 pp.
di Antonio D’ALESSANDRI Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 61, |2025 . RECENSIONE: Francesco MAGNO, Dagli imperi alla nazione. Eredità giuridiche asburgiche e zariste nella Grande Romania, 1918-1927, Roma, Viella, 2023, 228 pp. L’autore del volume, Francesco Magno, è studioso della storia contemporanea del Sud-est europeo, con una particolare attenzione per lo spazio romeno. È […]
- > 2/ Let the squares speak: a comparative case of Taksim Meydanı (Taksim Square) and Szabadság tér (Liberty Square) in the interwar period in terms of continuity and rupture with the imperial past
di Veysel Can KARAKAŞ Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 61, 1|2025 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE . . Taksim Republican Monument (© Veysel Can KARAKAŞ) . . Abstract Italiano In questo saggio si propone un confronto tra la Repubblica di Turchia e il Regno d’Ungheria, due Stati nazionali fondati dopo il […]
- > 1/ Aquila asburgica, leoni veneziani e multilinguismo: le eredità imperiali nel Novecento a Fiume Rijeka
di Vanni D’ALESSIO Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 61, 1|2025 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE . . PERINČIĆ, Tea, Rijeka ili smrt! D’Annunzijeva okupacija Rijeke, 1919.-1921. = Rijeka or Death!: D’Annunzio’s Occupation of Rijeka, 1919-1921, Rijeka, Naklada Val, 2019, p. 166. © Proprietà del Museo di storia e marineria del Litorale […]
- > 4/ Movimenti e contronarrazioni. L’antifascismo e la Resistenza nel cinema d’animazione
di Martina VITA Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 61, 1|2025 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE . . “Yay! “Porco Rosso” at Casa Xinle Movie Night!” by Michele Travierso on Flickr (CC BY-NC-SA 2.0) . . Abstract Italiano Il cinema d’animazione ha affrontato il tema dell’antifascismo e della Resistenza reinterpretando le narrazioni […]
- > 6/ REVIEW: Hannes GRANDITS, The end of Ottoman rule in Bosnia: conflicting agencies and imperial appropriations, London, Routledge, 2023, 394 pp.
di
- > 3/ Narodni Dom, TIGR e foibe: una analisi della storiografia slovena e del rapporto con il dibattito pubblico e la memoria
di Cristina GOLINELLI Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, N. 61, 1|2025 . . ABSTRACT TESTO INTEGRALE L’AUTORE REFERENZE LICENZE . . “Narodni dom v Trstu – spominska plošča” by MZaplotnik via Wikimedia Commons (Public Domain) . . Abstract Italiano Questa nota storiografica fa il punto sulla storia degli studi sloveni riguardanti tre tematiche emerse nell’ambito […]