Igor Duda, Danas kada postajem pionir: Djetinjstvo i ideologija jugoslavenskoga socijalizma
Igor Duda, Danas kada postajem pionir: Djetinjstvo i ideologija jugoslavenskoga socijalizma, Zagreb, Srednja Europa, 2015, 274 pp.
Testo integrale

Credits: Igor DUDA, Danas kada postajem pionir: Djetinjstvo i ideologija jugoslavenskoga socijalizma, Zagreb, Srednja Europa, 2015, 274 pp.
1Danas kada postajem pionir: Djetinjstvo i ideologija jugoslavenskoga socijalizma di Igor Duda, docente presso l’Università di Pola, affronta il tema dell’associazionismo giovanile in Jugoslavia come parte del progetto pluriennale “La creazione dell’uomo socialista. La società croata e l’ideologia del socialismo jugoslavo”, sviluppato nell’ambito del Centro per gli studi culturali e storici sul socialismo. Duda, iniziatore degli studi sul tempo libero in Croazia, si focalizza in questo volume sulla Lega dei pionieri, organizzazione di massa e primo livello del progetto di creazione di un individuo su misura del socialismo jugoslavo, attraverso l’organizzazione del suo tempo libero. La Lega dei pionieri, nata durante la guerra di liberazione, si propone di offrire ai giovani un modello educativo ‒ concorrenziale rispetto a quello familiare ma soprattutto rispetto agli agenti educativi tradizionali come la chiesa cattolica ‒ che stimolasse il patriottismo, il rispetto per i miti costitutivi della Jugoslavia socialista, ma anche valori considerati cruciali per sviluppare una libera personalità. Tra questi numerosi aspetti e contraddizioni, il volume di Duda esplora come la Lega dei pionieri si sia confrontata con questioni cruciali quali lo scontro tra Tito e Stalin, l’ideologia jugoslava come soggetto in divenire, l’autogestione, la fratellanza e unità, lo scontro tra modernità e tradizione, la nascente società dei consumi, la cultura di massa occidentale, la comunità italiana in Istria, fino alla dissoluzione della Federazione jugoslava. Quello che emerge è un tentativo di incasellare il tempo libero delle giovani generazioni che tuttavia convive con una politica educativa emancipatoria e un’attenzione all’infanzia come incubatrice del futuro.
Per citare questo articolo
Notizia bibliografica digitale
Francesca Rolandi, «Igor Duda, Danas kada postajem pionir: Djetinjstvo i ideologija jugoslavenskoga socijalizma», Diacronie [Online], N° 28, 4 | 2016, online dal 29 décembre 2016, consultato il 24 mars 2025. URL: http://journals.openedition.org/diacronie/4408; DOI: https://doi.org/10.4000/diacronie.4408
Torna suDiritti d'autore
Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").
Torna su