Neill Lochery, Brasil: os frutos da guerra
Neill Lochery, Brasil: os frutos da guerra, Rio de Janeiro, Intrínseca, 2015, 368 pp.
Testo integrale

Credits: Neill LOCHERY, Brasil: os frutos da guerra, Rio de Janeiro, Intrínseca, 2015, 368 pp.
1La Seconda guerra mondiale offrì al Brasile l’opportunità di divenire la nazione più influente dell’America del Sud, facendosi spazio come protagonista nei giochi di potere globali. Per questa ragione stipulare un’alleanza con la Germania o gli Stati Uniti – le principali potenze prima dello scoppio della guerra – era qualcosa più che necessario. Era strategico. Al termine delle ostilità, benché si fosse scelto il lato dei vincitori, i risultati non furono quelli sperati.
2Quali furono, dunque, i risultati del coinvolgimento brasiliano nella Seconda guerra mondiale? Che cosa rimase al paese dello sforzo in cui si produsse? Quale fu il ruolo di Getúlio Vargas e del suo governo nei cambiamenti infrastrutturali, economici, nell’universo militare e nell’immagine del Brasile nel mondo? È questa la storia raccontata da Neill Lochery in Brasil: os frutos da Guerra.
3Il libro è diviso in 6 parti, per un totale di 19 capitoli a cui si aggiungono le conclusioni. Un bell’album fotografico di 16 foto in bianco e nero arricchisce l’opera. Il repertorio di fonti utilizzate dall’autore è ampio e diversificato: diari, giornali, documenti, riviste, corrispondenza diplomatica (memorandum, telegrammi etc.), discorsi, e testimonianze raccolte negli archivi brasiliani, nordamericani e britannici.
4L’opera di Lochery esplora il progetto nato con la cosiddetta “Politica di Buon Vicinato”, concetto elaborato dal Segretario di Stato nordamericano Cordell Hull e dal diplomatico Sumner Welles e messo in opera da Franklin D. Roosevelt per garantire l’adesione dei paesi latinoamericani allo sforzo bellico statunitense.
5L’idea di fondo del libro è quella per cui il Brasile moderno si sia costituito durante la Seconda guerra mondiale. Questa prospettiva appare già nel titolo originale Brazil: The fortunes of War. World War II and the making of modern Brazil.
6Brasil: Frutos da Guerra è molto ben riuscita come opera generale. La passione dell’autore per il Brasile e per il periodo traspare da ogni pagina; la sua ammirazione per Vargas, Alzira e Oswaldo Aranha è innegabile. In definitiva questa storia dell’allora nascente Brasile moderno è sincera, il ché rappresenta la maggior virtù e il problema principale dell’opera.
Per citare questo articolo
Notizia bibliografica digitale
Dilton Cândido Santos Maynard, «Neill Lochery, Brasil: os frutos da guerra», Diacronie [Online], N° 28, 4 | 2016, online dal 29 décembre 2016, consultato il 14 mars 2025. URL: http://journals.openedition.org/diacronie/4441; DOI: https://doi.org/10.4000/diacronie.4441
Torna suDiritti d'autore
Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").
Torna su