Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeriN° 28, 4IV. Panoramiche20/ Germania 2015Marcus Gamper, Linda Reschke, Mar...

IV. Panoramiche
20/ Germania 2015

Marcus Gamper, Linda Reschke, Marten Düring (herausgegeben von), Knoten und Kanten III. Soziale Netzwerkanalyse in Geschichts- und Politikforschung

Vertici e lati III. L’analisi delle reti sociali nella ricerca storica e politica
Daniele Toro
Notizia bibliografica:

Marcus Gamper, Linda Reschke, Marten Düring (herausgegeben von), Knoten und Kanten III. Soziale Netzwerkanalyse in Geschichts- und Politikforschung, Bielefeld, Transcript, 2015, 426 pp.

Testo integrale

Marcus GAMPER, Linda RESCHKE, Marten DÜRING (herausgegeben von), Knoten und Kanten III. Soziale Netzwerkanalyse in Geschichts- und Politikforschung, Bielefeld, Transcript, 2015, 426 pp.Visualizza l'immagine
Credits: Marcus GAMPER, Linda RESCHKE, Marten DÜRING (herausgegeben von), Knoten und Kanten III. Soziale Netzwerkanalyse in Geschichts- und Politikforschung, Bielefeld, Transcript, 2015, 426 pp.

1Dal principio del XXI secolo si è assistito ad un aumento esponenziale degli studi dedicati all’analisi delle reti sociali, la cui portata transdisciplinare ha coinvolto negli ultimi anni il panorama storiografico tedesco in modo particolarmente vivace.

  • 1 Per i titoli precedenti cfr. GAMPER, Marcus, RESCHKE, Linda (a cura di), Knoten und Kanten. Soziale (...)

2Inserita in tale contesto, la pubblicazione del terzo titolo collettaneo appartenente alla serie “Knoten und Kanten”1 rappresenta una conferma della progressiva affermazione ed istituzionalizzazione dell’analisi dei network in campo storiografico. Il volume raccoglie in tre diverse sezioni testi funzionali all’illustrazione delle potenzialità euristiche dell’analisi delle reti sociali applicata alle scienze storiche e politiche. In tal senso all’introduzione dei curatori segue un primo blocco di saggi a carattere teorico, dedicati alla definizione dell’analisi delle reti sociali sulla base di problematiche specifiche quali, ad esempio, il rapporto con l’ascendente paradigma relazionale o la sua possibile integrazione con un’indagine storico-sociale dei rapporti di potere. Alle possibili declinazioni empiriche di tali teorie sono invece dedicati – rispettivamente nella seconda e terza sezione – i casi studio delineati nei saggi a carattere storico e politico. I contributi storici, introdotti da una riflessione sulla dimensione temporale dei network, si dividono tra una panoramica delle sue applicazioni alla storia antica e tre studi in storia economica e sociale dell’età contemporanea.

3Il volume si presta pertanto, anche in virtù della propria natura collettanea, ad essere recepito, su un doppio livello di lettura, tanto come introduzione scientifica quanto come raccolta di approfondimenti funzionali ad una riflessione più mirata ed innovativa riguardo a temi e problematicità irrisolti all’interno un campo di ricerca ancora in divenire.

Torna su

Note

1 Per i titoli precedenti cfr. GAMPER, Marcus, RESCHKE, Linda (a cura di), Knoten und Kanten. Soziale Netzwerkanalyse in Wirtschafts- und Migrationsforschung, Bielefeld, Transcript, 2010; GAMPER, Marcus, RESCHKE, Linda, SCHÖNHUT, Michael (a cura di), Knoten und Kanten 2.0. Soziale Netzwerkanalyse in Medienforschung und Kulturanthropologie, Bielefeld, Transcript, 2012.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica digitale

Daniele Toro, «Marcus Gamper, Linda Reschke, Marten Düring (herausgegeben von), Knoten und Kanten III. Soziale Netzwerkanalyse in Geschichts- und Politikforschung»Diacronie [Online], N° 28, 4 | 2016, online dal 29 décembre 2016, consultato il 16 janvier 2025. URL: http://journals.openedition.org/diacronie/4527; DOI: https://doi.org/10.4000/diacronie.4527

Torna su

Autore

Daniele Toro

Daniele Toro ha conseguito la Laurea triennale in Storia presso l’Università di Bologna. Iscritto al corso di Laurea magistrale in Scienze storiche presso lo stesso ateneo, studia dal 2013 presso l’Universität Bielefeld all’interno del Corso di Laurea magistrale integrato italo-tedesco in Scienze storiche (BiBoG). I suoi interessi di ricerca vertono sulla teoria della storia e l’analisi comparata dei fascismi.
URL: < http://www.studistorici.com/progett/autori/#Toro >

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search