N° 31, 3 | 2017
“Le armi della politica, la politica delle armi”
Ideologie di lotta ed esperienze di guerra
A cura di Deborah Paci, Alessandro Salvador e Niall MacGalloway
-
I. Il lungo 1917: prima parte
A cura di Alessandro Salvador-
Riflessione: cosa fare dell’anniversario del 1917? [Testo integrale]
-
Ombre rosse [Testo integrale]La repressione del disfattismo e lo spettro bolscevico in Italia (1917-1919)Articolo 1
-
Proyecciones de memoria del largo 1917 [Testo integrale]Ecos simbólicos en el Partido Comunista de España y el Partido Comunista ItalianoArticolo 2
-
II. Le occupazioni militari italiane
A cura di Niall MacGalloway-
An Introduction
-
I diari di Enzo Ponzi [Testo integrale]L’esperienza di guerra in Croazia di un capitano dell’ufficio Propaganda (maggio-novembre 1942)Articolo 3
-
L’Albania fascista (1939-1943) [Testo integrale]Stato della ricerca e piste da seguireArticolo 4
-
Dallo stomaco al cuore? [Testo integrale]Il rifornimento di cibo per la popolazione civile nella Croazia occupata e i tentativi italiani di costruire un imperoArticolo 5
-
III. Recensioni
-
Book store (image/jpeg – 70k)
-
Marco Di Maggio (a cura di), Sfumature di rosso. La Rivoluzione russa nella politica italiana del Novecento [Testo integrale]Articolo 6
-
Maria Teresa Giusti, La campagna di Russia 1941-1943 [Testo integrale]Articolo 7
-
Alessandro Crocco, Il Risorgimento tra rivoluzioni e canzoni [Testo integrale]Articolo 8
-
Eugenio Di Rienzo, L’Europa e la «Questione napoletana» 1861-1870 [Testo integrale]Articolo 9
-