N° 34, 2 | 2018
Scuola e società in Italia e Spagna tra Ottocento e Novecento
A cura di Luca Bufarale e Mirella D’Ascenzo
-
Nota introduttiva n. 34 – giugno 2018 [Testo integrale]
-
I. Scuola e società in Italia e Spagna tra Ottocento e Novecento
A cura di Luca Bufarale e Mirella D’Ascenzo-
School, Grade School classroom (image/jpeg – 9,2k)
-
Articolo 1
-
Rifrancesizzare i Valdostani [Testo integrale]Scuola e identità in Valle d’Aosta (1861-2017)Articolo 2
-
«Quanti la lessero, ne piansero» [Testo integrale]Stampa, opinione pubblica e inchiesta DonatiArticolo 3
-
Il diritto delle bambine all’istruzione sulle pagine di due riviste dell’inizio del Novecento: «Unione Femminile» e «La difesa delle lavoratrici» [Testo integrale]Articolo 4
-
Dalla scuola all’esercito [Testo integrale]La ginnastica educativa e la «coscrizione scolastico-militare» nell’Italia di fine OttocentoArticolo 5
-
Per la formazione degli insegnanti di ginnastica in Italia [Testo integrale]Le Scuole Magistrali (1879-1882) e i Corsi autunnali per i maestri elementari (1878-1883)Articolo 6
-
Las escuelas del barrio de San Jorge en Pamplona, catalizadoras de una comunidad (1933-1983) [Testo integrale]Articolo 7
-
Contraposición de modelos formativos. Valladolid, 1931-1959 [Testo integrale]Articolo 8
-
La construcción del saber educativo anarquista durante el último tercio del siglo XIXArticolo 9
-
-
II. Laboratorio
A cura di Eloisa Betti e Maria Pia Casalena-
Ricordando Tina Anselmi [Testo integrale]La legge sulla parità di trattamento nel Lavoro del 1977 tra il contesto internazionale e la sua soggettivitàArticolo 10
-
Contro la guerra, contro il fascismo [Testo integrale]Clara Zetkin tra lotte e memoriaArticolo 11
-
Alexandra Kollontaï [Testo integrale]Stato comunista e liberazione femminileArticolo 12
-
III. Panoramiche
-
atlas (image/jpeg – 69k)
-
13/ Spagna 2017
A cura di César Rina Simón e Matteo Tomasoni-
Spagna 2 (image/jpeg – 38k)
-
-
14/ Argentina 2017
A cura di Hugo Ariel Rossi e Ariel Ignacio Slavutsky-
Cono Sur 2 (image/jpeg – 36k)
-
Daniel Feierstein, Introducción a los Estudios sobre Genocidio [Testo integrale]
-
-
-
IV. Recensioni
-
The Book // Das Buch (image/jpeg – 3,3k)
-
Johann Chapoutot, Il nazismo e l’Antichità [Testo integrale]Articolo 15
-
Giovanni Pietrangeli, La più grossa fabbrica di Roma. Dirigenti, tecnici e operaie alla Voxson [Testo integrale]Articolo 16
-
Alessio Gagliardi, Il 77 tra storia e memoria [Testo integrale]Articolo 17
-
Sean McMeekin, Il crollo dell’Impero ottomano. La guerra, la rivoluzione e la nascita del Medio Oriente 1908-1923 [Testo integrale]Articolo 18
-
Fulvio Conti, Italia immaginata. Sentimenti, memorie e politica fra Otto e Novecento [Testo integrale]Articolo 19
-