Alcune riflessioni sull’internamento femminile fascista
Abstract
Durante la Seconda guerra mondiale il fascismo inviò un importante numero di donne nei campi di internamento. Questo articolo descrive le strutture utilizzate esclusivamente per la reclusione delle donne, le ragioni per le quali furono internate e cosa le portò ad essere totalmente sradicate dalla vita di tutti i giorni. Per alcune di loro l’esperienza della reclusione fu una parentesi, ma per altre fu l’inizio di una vita del tutto differente dalla precedente. Per altre ancora, fu l’inizio di una “discesa agli inferi” che le portò ad Auschwitz e, spesso, alla morte.
Termini di indicizzazione
Keywords:
fascist female segregation, internment camps, female internment, fascist internment, interned womenParole chiave:
internamento femminile fascista, campi di internamento, internamento femminile, internamento fascista, donne internateTesto integrale
Credits: by renagrisa on Flickr (CC BY-NC-ND 2.0)
1Porre l’attenzione sull’internamento femminile durante la Seconda guerra mondiale significa riflettere su questioni su cui, in genere, non ci si sofferma quando si analizzano le vicende legate ai campi fascisti. Ci si riferisce, ad esempio, a tante questioni riguardanti il corpo femminile: le donne nei campi partorivano, abortivano, portavano con sé i loro figli. Ma, più in generale, era il loro corpo che, all’interno dei campi, doveva essere in via prioritaria normato: severamente abbigliato, nascosto agli occhi degli estranei, sorvegliato. Questo non vuol dire, ovviamente, che ciò riuscisse al regime. Anzi, le internate, private della loro libertà e della loro abituale vita, si dimostrarono spesso tutt’altro che passive vittime della rigida moralizzazione che tentarono di impartire loro. Moralizzazione che, com’è facile immaginare, in un ambiente in cui molte donne erano in condizione di inferiorità materiale e psicologica rispetto a pochi uomini, era un fattore che poteva facilmente essere messo tra parentesi dalle autorità, in vista della loro possibilità di ottenere favori sessuali. Corpi abusati, dunque, o, quanto meno, resi “docili” dalle infinite privazioni, oppure strumentalmente utilizzati dalle internate per ottenere miglioramenti nella loro drammatica condizione.
2Tutto questo emerge dalle storie di queste donne, insieme ad altri fattori, dal momento che le loro singole vicende ci consentono di gettare una luce inedita anche su alcune questioni storiograficamente rilevanti: il funzionamento degli strumenti repressivi del regime, il rapporto tra donne e fascismo e donne e guerra, le modalità femminili di opposizione al regime e il loro rapporto con la politica, il comportamento delle autorità periferiche, la deportazione nel Reich e la Shoah.
- 1 I campi cui si fa riferimento solo sono quelli gestiti del Ministero dell’Interno e non quelli cont (...)
- 2 Altri campi, esclusivamente maschili, presenti nelle Marche erano il campo di Urbisaglia in provinc (...)
- 3 Altri campi presenti nel Molise erano Agnone, Boiano, Isernia. Per un approfondimento si vedano CAP (...)
- 4 Altri campi presenti in Campania erano Ariano Irpino e Monteforte Irpino in provincia di Avellino, (...)
- 5 Sul campo di Lanciano, oltre ai testi già citati di Capogreco e Voigt, si vedano anche GAGLIARDO, A (...)
3Tra i circa 50 campi di internamento istituiti dal regime durante il Secondo conflitto bellico1, sei ospitarono esclusivamente donne per tutta la durata del loro funzionamento. I luoghi di detenzione femminili erano ubicati a Petriolo, Pollenza e Treia, in provincia di Macerata2, Casacalenda e Vinchiaturo3 in provincia di Campobasso, Solofra in provincia di Avellino4. Oltre a questi, va menzionato il campo di Lanciano in provincia di Chieti, che però fu utilizzato per la reclusione femminile soltanto fino al febbraio del 1942, allorché le circa sessanta donne che in quel momento vi erano recluse vennero trasferite al campo di Pollenza e la struttura fu impiegata per accogliere internati di sesso maschile5.
- 6 Edizione originale: EISENSTEIN, Maria, L’internata numero 6. Donne tra i reticolati di un campo di (...)
- 7 FIORETTI, Iaia, GAGLIARDO, Alberto, Susanne Lewinger. Una vita nel Novecento, Fioretti Produzione, (...)
4Proprio la struttura di Lanciano, per altro, ci è stata raccontata nella prima testimonianza pubblicata in Italia sull’internamento fascista: L’internata numero 6, di Maria Eisenstein, un’ebrea viennese che si trovava in Italia per ragioni di studio. Il suo lavoro fu pubblicato già nell’ottobre 1944 nella Roma da poco liberata6, ed è tutt’oggi l’unica testimonianza su un campo femminile. Per lo meno unica testimonianza scritta, perché ne esiste un’altra, raccolta oralmente, sempre di una donna ebrea internata a Lanciano, quella di Susanne Lewinger, documentata in una videointervista dal titolo Susanne Lewinger. Una vita nel Novecento7.
5Per quanto riguarda gli altri campi, invece, non esistono, o, per lo meno, non sono noti, racconti in prima persona di donne passate attraverso l’internamento. Rimangono copiose tracce di loro nei documenti d’archivio. La procedura riguardante la misura restrittiva prevista dal Ministero dell’Interno, infatti, prevedeva l’apertura di un fascicolo personale per ogni persona internata. Difficilmente questa documentazione ci restituisce informazioni sulla vita delle donne prima e dopo l’internamento. Quello che ci perviene è una sorta di istantanea che contempla solo i mesi, o gli anni, della reclusione. Niente prima né dopo, ma una forma di tempo sospeso, di parentesi, al termine della quale tutte queste vite, su cui per un breve momento si era acceso il riflettore della storia, tornano nell’ombra e nell’oblio. Le carte sono compilate da chi le interna ed è quello il punto di vista che ci restituiscono. Per questo la narrazione diretta delle interessate sarebbe stata di valore inestimabile e troppo poco, purtroppo, ci dicono i soli racconti di Maria e Susanne.
- 8 Per un approfondimento sul tema mi permetto di rimandare agli altri miei lavori sull’argomento: CEG (...)
- 9 I nomi propri delle internate, in particolare di quelle straniere, si trovano trascritti sovente in (...)
- 10 Archivio di Stato di Macerata, Fondo Questura, Ufficio di Gabinetto (d’ora in poi ASMC), b. 4, Elen (...)
6Tuttavia, i documenti d’archivio ci svelano molte cose sulla vita delle internate nel periodo di permanenza nei campi, sulle ragioni per cui il regime decise di internarle e su come, da recluse, tentò di “rieducarle”8. È interessante notare, ad esempio, che tra coloro che subirono il procedimento perché cittadine straniere appartenenti a stati nemici, ci furono donne che vennero internate perché ad essere sospettati erano i loro coniugi, quasi a voler stabilire una loro appartenenza al proprio consorte, al punto da implicare correità. Per cui, ad esempio, Jolanda Ghini9, «di nazionalità italiana e suddita inglese per matrimonio», venne internata «perché sospetta in linea politica in quanto il marito era pure sospettato di fare parte del servizio di spionaggio inglese»10.
7D’altra parte, la principale motivazione in base alla quale le “ex jugoslave” (termine utilizzato nella documentazione fascista per indicare le donne provenienti dai territori del confine orientale italiano, per lo più slovene e croate) subirono la condanna non era intrinsecamente politica, ma rimandava al loro legame di parentela con un uomo che si macchiava di un crimine politico. La loro collaborazione con i “ribelli” era, infatti, desumibile dal loro essere sorelle, compagne o madri di partigiani. Se in alcuni casi, oltre alla relazione di parentela, i documenti ci permettono di supporre che queste donne cooperassero effettivamente con i loro congiunti in un’attività antitaliana, in altri casi a loro carico compare solo il grado di parentela.
- 11 ASMC, b. 21, fasc. “Cupic Lucia”, Comunicazione della Prefettura di Cattaro al Governo della Dalmaz (...)
- 12 Probabilmente il nome esatto era Petrokovic Mate, anch’egli condannato a morte dal Tribunale straor (...)
- 13 ASMC, b. 24, fasc. “Grgurevic Ange”, Comunicazione della Prefettura di Cattaro al Governo della Dal (...)
8Fu così che Lucia Cupic, arrestata a Gruda il 7 novembre 1941, venne internata nel campo di Pollenza, perché «è sorella del ribelle latitante Pasko Cupic [Čupić]»11. Nello stesso campo fu relegata Ange Grgurevic, una donna di sessanta anni nata a Scagliari, perché «madre del ribelle latitante Petrovic Mato12, e si ha motivo di ritenere che essa si presta a favorire i ribelli, fornendo loro viveri e notizie ed agendo come organo di collegamento»13.
- 14 ASMC, b. 1, Elenco delle internate del Campo di concentramento di Treia presenti al 25 marzo 1941.
- 15 ASMC, b. 4, Variazioni avvenute nel Campo di Concentramento nella 2° Quindicina di Luglio.
9Un dato di rilievo, anche per verificare quali comportamenti femminili il regime tendeva a reprimere e prevenire, è quello riguardante le donne internate con l’accusa di “dubbia moralità”. È quanto fu annotato nel fascicolo personale di Marcella Mazuy, cittadina francese «di dubbia moralità», internata «perché, sebbene divorziata, era in relazione con un uomo ammogliato»14. O, ancora, in quello di un’altra francese, Eugenia Nuzillat, nubile, «internata perché di dubbia condotta morale e politica»15. Dall’analisi della documentazione risulta evidente che ad essere puniti erano comportamenti riguardanti la sfera personale e la vita quotidiana, tanto che sembrerebbe di trovarsi al cospetto di una vera e propria censura dei comportamenti femminili non aderenti a quelli stabiliti dal fascismo. Senza considerare, poi, che l’internamento serviva al fascismo anche per scopi biecamente personali.
10Da questo punto di vista, un caso alquanto particolare è quello di Ivette Blank, proposta per l’internamento al campo di Pollenza nel luglio del 1943. Fu il capo della polizia ad occuparsi personalmente di lei e ad indirizzare al prefetto di Macerata le seguenti parole:
- 16 ASM, b. 17, fasc. “Blank Ivette”, Comunicazione del Capo della polizia al Prefetto di Macerata, 17 (...)
Si reputa opportuno informare che la nominata in oggetto è stata l’amante dell’Eccellenza Teruzzi, Ministro dell’Africa Italiana, con cui ha avuto una bambina, successivamente affiliata dalla predetta eccellenza. Presi gli ordini superiori, la Blank, che è ritenuta capace di provocare scandali, fu internata a Lipari e ciò allo scopo di evitare che potesse venire a Roma ad arrecare molestie alla predetta Eccellenza, la quale ha manifestato ripetutamente il desiderio di non voler più avere alcun rapporto, neppure epistolare, con la suddetta donna [...]16.
- 17 L’internamento civile era una procedura messa in atto di frequente dagli Stati durante i conflitti (...)
11All’interno dei campi di detenzione per civili vigeva un sistema che non aveva il solo fine di allontanare le internate da altre persone e da determinati luoghi, in modo che non nuocessero agli interessi della nazione in stato di guerra, secondo le finalità dell’internamento civile17. La privazione della libertà andava di pari passo con il tentativo di imporre una disciplina uniformante e rieducativa.
- 18 Per un esempio della vita quotidiana delle internate si rimanda a EISENSTEIN, Maria, L’internata n. (...)
12Fermo restando che, si è già detto, non dobbiamo immaginare queste donne come passive spettatrici, incapaci di contrastare la vita che veniva loro imposta è, però, riscontrabile anche un altro tipo di reazione. La minuziosità dei precetti, in un sistema complesso di favoritismi e sanzioni, il tempo vuoto, scandito da ritmi imposti, l’immobilità, il timore per la propria sorte, la lontananza dagli affetti, di cui spesso non sia aveva alcun tipo di notizia e, non ultime, la durezza materiale del regime di internamento e le conseguenti malattie, ridussero alcune di queste donne in uno stato di prostrazione psico-fisica grave e, non di rado, le portarono a tentare di suicidio18.
- 19 La condizione delle donne nelle carceri durante il fascismo è descritta da MARIANI, Laura, Quelle d (...)
13Le condizioni di vita all’interno delle strutture di internamento erano complessivamente molto dure per tutte e richiedevano una costante lotta contro fame, malattie, condizioni igieniche inadeguate, sovraffollamento. L’esistenza delle detenute, ridotte così ad uno stato di bisogno, era investita, inoltre, da una serie di regole minuziose e da una sorveglianza continua. Nei campi atti ad alloggiare persone di sesso femminile la vigilanza esercitata dal direttore, che era l’unico ad avere il controllo in quelli maschili, fu rafforzata dall’ausilio di direttrici donne, nominate dal Ministero dell’Interno su proposta del prefetto. Il loro compito era quello di tenere sotto controllo i locali riservati alle recluse, mentre al direttore era affidata l’amministrazione e la gestione generale. Appena si varcava la soglia del campo per le internate cominciava una vita dalla forte impronta normativa. L’immatricolazione, che al loro nome proprio sostituiva un numero, segnava una sorta di rito di passaggio verso un ambiente volto il più possibile a spersonalizzarle. La scheda personale, compilata ad ogni nuovo ingresso, descriveva, con terminologia di stampo positivistico, i tratti salienti riguardanti il loro aspetto fisico. Al momento dell’ingresso nella struttura venivano private della maggior parte degli effetti personali e non era consentito loro portare con sé denaro, se non in cifre minime. La loro vita era scandita da un’infinità di piccole e grandi regole, la cui lievissima infrazione veniva punita, in genere con ulteriore privazione di quella poca libertà che era ancora concessa, vietando loro l’uscita per una breve e sorvegliatissima passeggiata. Era proibita qualsiasi manifestazione ricreativa, parlare fuori orario, cantare, aiutarsi, assumere cibo oltre quello offerto dalla mensa, esprimere malcontento, avere qualsiasi forma di comunicazioni con persone esterne. Insomma, in maniera del tutto analoga al regime carcerario19, quello del campo aveva una finalità espiativa e correttiva che colpevolizzava le internate, andando ben oltre lo scopo del mero contenimento di persone “pericolose nelle contingenze belliche”.
- 20 VOIGT, Karl, Il rifugio precario, cit., p. 125.
14Rispetto alla situazione maschile, quella femminile presentò delle difficoltà specifiche e, indubbiamente, una sorveglianza maggiore che andava a stabilire anche tutta una serie di regole, dall’abbigliamento al rapporto con la popolazione locale, quasi sempre assenti nei campi per soli uomini. In questi ultimi, ad esempio, c’erano strumenti musicali, nei campi femminili era invece proibito suonare, quasi a voler imporre alle donne una disciplina monacale20. Certo, le condizioni di vita di tutte queste donne non sono facilmente generalizzabili, i fattori che vi incidevano erano molteplici. Senza considerare che ogni campo aveva le sue specificità, in alcuni la quotidianità era più tollerabile, in altri la situazione era particolarmente drammatica.
- 21 ASM, bb. 5-14.
- 22 Archivio dello Stato di Campobasso (ASC), Questura- Ebrei 1940-1943, fasc. 237.
- 23 ASM, Quest. Gab., b. 11.
15Inoltre, il loro destino variò a seconda del campo in cui si trovarono alla data dell’8 settembre 1943. Mentre i campi campani e molisani furono tutti liberati tra settembre e ottobre del 1943, nelle Marche gli alleati arrivarono solo nell’estate del 1944 e i mesi che vanno dall’occupazione nazista di metà settembre 1943 fino alla Liberazione, furono mesi in cui ebree ed ebrei rischiarono tutti la deportazione e molti di loro furono effettivamente deportati e morirono ad Auschwitz. Molte, infatti, erano anche le ebree, principalmente straniere, internate nei campi fascisti negli anni dal 1940 al 1943. Le annotazioni riguardanti la ragione del provvedimento giudiziario riferiscono il più delle volte semplicemente «di razza ebraica». In altri casi si riscontrano formule più circospette, ad esempio, «per misure precauzionali», per «apprezzamenti sfavorevoli verso l’Italia», oppure «perché in seguito ai provvedimenti razziali avrebbe manifestato avversione al Nazismo e al Fascismo»21. Rispetto al contegno tenuto nei confronti delle ebree da parte del personale dei campi, i documenti in nostro possesso confermano in linea generale quanto già appurato da altri studi sull’argomento, ossia, che le autorità periferiche vedevano nell’internamento un compito da eseguire con buona volontà. Nella documentazione, tuttavia, non mancano affermazioni che ribadiscono diffusi stereotipi. Di un’ebrea austriaca internata a Casacalenda si dice che è «un’autentica ebrea, falsa, bugiarda all’infinito, adulatrice, chiacchierona»22. Sulle annotazioni personali di altre si legge «ebrea svelta e astuta» o ebrea che «si intende bene con internate della stessa razza»23.
- 24 Archivio centrale dello Stato (ACS), Ministero dell’Interno (MI), Direzione generale di Pubblica si (...)
- 25 TOZZI, Maria Luisa, L’apertura dell’Archivio periferico di Casacalenda, in GUASTAFERRI, Luigi (a cu (...)
16Ci furono, poi, episodi di ostilità nei confronti delle ebree da parte di alcune internate “ariane”, tra i quali si segnala quello che vide protagonista suo malgrado una internata ebrea a cui fu assegnato il compito di dirigere la cucina e di occuparsi della contabilità giornaliera del campo di Casacalenda. «Subito dopo tale incarico pervenne al Ministero l’anonimo […] con il quale si lamenta appunto che nel campo di Casacalenda le ebree comandano le ariane»24. La responsabile delle lettere venne individuata e allontanata da Casacalenda, ma l’ebrea che dirigeva la cucina fu comunque sollevata dall’incarico25.
- 26 Per un approfondimento sul comando militare germanico nelle Marche si veda CEGNA, Annalisa, Arbeith (...)
- 27 ASMC, b. 2, e in AISM, f. Cruciani, b. 1, fasc. 10.
- 28 ASMC, b. 4.
17Tornando alla situazione dei campi marchigiani all’indomani dell’8 settembre, con l’allestimento della Militarkommandantur 1019 a Macerata, gli occupanti assunsero il controllo delle strutture di internamento, anche se formalmente la competenza rimase al Ministero dell’Interno26. Nel frattempo, la neonata repubblica fascista finalizzava l’internamento alla “caccia” agli ebrei, in vista della loro deportazione nei lager. Il 30 novembre 1943 fu emanata l’ordinanza di polizia numero 5 che disponeva l’arresto e l’avvio in appositi “campi provinciali” di tutti gli ebrei, italiani e stranieri. Nelle Marche, il 30 settembre 1943 il comando tedesco chiuse i campi ancora attivi, trasferendo gli internati nel campo di Sforzacosta. Questo luogo, che fino all’8 settembre era stato utilizzato per contenere i prigionieri di guerra, funzionò anche da campo di internamento per civili fino alla prima settimana di febbraio del 194427. Ai fini della deportazione degli ebrei nel Reich, però, gli occupanti riattivarono, il 19 gennaio 1944, il campo di Pollenza28, il quale, nel breve periodo della sua riapertura, che durò fino al 31 marzo 1944, funzionò, appunto, come luogo di raccolta di tutti gli ebrei, uomini e donne, della provincia di Macerata. Nella struttura furono ristretti in totale 47 ebrei, molti facenti parte dello stesso nucleo familiare (moglie e marito, fratello e sorella). Alla data della chiusura gli internati che ancora vi si trovavano furono tutti inviati verso il nord dell’Italia e da lì ad Auschwitz.
- 29 PICCIOTTO, Liliana, Il libro della memoria. Gli ebrei deportati dall’Italia (1943-1945), Milano, Mu (...)
- 30 Ibidem, pp. 279-280.
- 31 Ibidem, p. 160.
18Fu così che Sara Franco, nata a Costantinopoli il 26 febbraio 1874, internata a Treia, fu deportata ad Auschwitz il 5 aprile del 1944. Fu uccisa al suo arrivo, il 10 aprile 194429. Anche Romana Feld, nata a Leopoli il 7 luglio del 1920 e internata a Treia proveniente da Napoli, fu deportata ad Auschwitz il 5 aprile del 1944 e liberata il 27 gennaio 194530. Stessa sorte toccò a Magdalena Bretschneider, nata a Vienna l’8 agosto del 1900, internata a Pollenza nell’agosto del 1943 e deportata ad Auschwitz il 5 aprile del 194431. Sono solo alcune delle ebree che con l’occupazione tedesca del territorio marchigiano subirono la deportazione ad Auschwitz.
19Si chiudeva così un percorso, quello dell’internamento, che per queste e altre donne costituì l’inizio di una discesa agli inferi. Per molte altre, invece, fu solo una parentesi da scordare e fu facile, anche per la storia, dimenticarsi di loro.
Note
1 I campi cui si fa riferimento solo sono quelli gestiti del Ministero dell’Interno e non quelli controllati direttamente dal Regio Esercito. Per un approfondimento su tale distinzione si veda CAPOGRECO, Carlo Spartaco, I campi del duce. L’internamento civile nell’Italia fascista (1940-1943), Torino, Einaudi, 2004, pp. 56-79.
2 Altri campi, esclusivamente maschili, presenti nelle Marche erano il campo di Urbisaglia in provincia di Macerata e i campi di Fabriano e Sassoferrato in provincia di Ancona. Per un approfondimento sui campi maceratesi e marchigiani si vedano: CAPOGRECO, Carlo Spartaco, I campi del duce, cit., pp. 186-194; ID., «L’internamento degli ebrei italiani nel 1940 e il campo di Urbisaglia-Abbadia di Fiastra», in La rassegna mensile di Israel, 1/2003, pp. 347-368; CEGNA, Annalisa, L’internamento civile fascista in provincia di Macerata, in FERRANTI, Clara (a cura di), Carissimi Primo, Anne e Elie. Studi e interventi per la Memoria della Shoah nelle università, nelle scuole e nei musei d’Italia, Macerata, Eum, 2016, pp. 249-263; DI SANTE, Costantino, L’internamento civile e i campi di concentramento nelle Marche, in GIOVANNINI, Paolo (a cura di), L’8 settembre nelle Marche. Premesse e conseguenze, Ancona, Il Lavoro Editoriale, 2004, pp. 187-228; VOIGT, Klaus, Il rifugio precario. Gli esuli in Italia dal 1933 al 1945, 2 voll., Firenze, La Nuova Italia, 1996, pp. 107-110 e passim; CRUCIANI, Roberto (a cura di), E vennero 50 anni di libertà (1943-1993). L’internamento nelle Marche, Macerata, Cooperativa Artivisive, 1993.
3 Altri campi presenti nel Molise erano Agnone, Boiano, Isernia. Per un approfondimento si vedano CAPOGRECO, Carlo Spartaco, I campi del duce, cit., pp. 204-225; VOIGT, Klaus, Il rifugio precario, cit.; GUASTAFERRI, Luigi (a cura di), Le leggi razziali del 1938 e i campi di concentramento nel Molise, Campobasso, I.r.r.e. Molise, 2004; TANZJ, Francesco Paolo (a cura di), I campi di concentramento nel Molise. San Bernardino e i confinati politici ad Agnone, Agnone, Liceo Scientifico di Agnone, 2001.
4 Altri campi presenti in Campania erano Ariano Irpino e Monteforte Irpino in provincia di Avellino, nonché Campagna in provincia di Salerno. Per un approfondimento si vedano CAPOGRECO, Carlo Spartaco, I campi del duce, cit., pp. 226-231; VOIGT, Klaus, Il rifugio precario, cit.; FAVATI, Antonietta, Le internate. Il campo di internamento di Solofra, Avellino, Mephite, 2002; RENZULLI, Aldo, La libertà negata. L’internamento civile nell’Irpinia fascista (1927-1943), Avellino, Mephite, 2013, pp. 248-319.
5 Sul campo di Lanciano, oltre ai testi già citati di Capogreco e Voigt, si vedano anche GAGLIARDO, Alberto, Ebrei in Abruzzo tra internamento e deportazione. La provincia di Chieti (1940-1943), Lanciano, Regione Abruzzo, 1998; ORECCHIONI, Gianni, I sassi e le ombre. Storie di internamento e di confino nell’Italia fascista. Lanciano 1940-1943, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2006; EISENSTEIN, Maria, CAPOGRECO, Carlo Spartaco (a cura di), L’internata numero 6, Milano, Mimesis, 2014.
6 Edizione originale: EISENSTEIN, Maria, L’internata numero 6. Donne tra i reticolati di un campo di concentramento, Roma, Donatello De Luigi Editore, 1944. Il volume è stato recentemente ristampato (si veda nota precedente).
7 FIORETTI, Iaia, GAGLIARDO, Alberto, Susanne Lewinger. Una vita nel Novecento, Fioretti Produzione, Italia, 2004, 20’.
8 Per un approfondimento sul tema mi permetto di rimandare agli altri miei lavori sull’argomento: CEGNA, Annalisa, Internate. Storie di donne nei campi fascisti, in ANTONINI, Carla (a cura di), donne@uomini.it. La storia di genere nell’era digitale: fonti, narrazioni rappresentazioni nei vecchi e nuovi media, Piacenza, Edizioni Scritture, 2017, pp. 133-154; ID., L’internamento femminile nelle Marche durante la Seconda guerra mondiale, in BRESSAN, Edoardo, CEGNA, Annalisa, PENTUCCI, Maila (a cura di), Storie di donne e di uomini tra internamento e Resistenza nelle Marche, Macerata, Eum, 2017, pp. 37-62; ID., L’internamento civile fascista in provincia di Macerata, in FERRANTI, Clara (a cura di), Carissimi Primo, Anne ed Elie, cit., pp. 249-263; ID., «“Di dubbia condotta morale politica”. L’internamento femminile in Italia durante la Seconda guerra mondiale», in Deportate, esuli, profughe, 21/2013, pp. 28-54.
9 I nomi propri delle internate, in particolare di quelle straniere, si trovano trascritti sovente in modo diverso nei vari documenti. È, pertanto, probabile che molti di essi siano stati scritti in modo errato.
10 Archivio di Stato di Macerata, Fondo Questura, Ufficio di Gabinetto (d’ora in poi ASMC), b. 4, Elenco delle Internate nel Campo di concentramento di Pollenza, s.d.
11 ASMC, b. 21, fasc. “Cupic Lucia”, Comunicazione della Prefettura di Cattaro al Governo della Dalmazia”, 7 novembre 1941. Su Pasko Cupic, condannato a morte dal Tribunale straordinario della Dalmazia, si veda la Relazione n. 32 della commissione regionale croata per l’accertamento dei delitti degli occupatori e dei loro collaboratori; siveda, URL: < http://www.criminidiguerra.it > [consultato il 12 maggio2018].
12 Probabilmente il nome esatto era Petrokovic Mate, anch’egli condannato a morte dal Tribunale straordinario della Dalmazia (come da nota 12).
13 ASMC, b. 24, fasc. “Grgurevic Ange”, Comunicazione della Prefettura di Cattaro al Governo della Dalmazia, Direzione generale di Polizia, 11 novembre 1941.
14 ASMC, b. 1, Elenco delle internate del Campo di concentramento di Treia presenti al 25 marzo 1941.
15 ASMC, b. 4, Variazioni avvenute nel Campo di Concentramento nella 2° Quindicina di Luglio.
16 ASM, b. 17, fasc. “Blank Ivette”, Comunicazione del Capo della polizia al Prefetto di Macerata, 17 luglio 1943.
17 L’internamento civile era una procedura messa in atto di frequente dagli Stati durante i conflitti armati. Veniva applicato agli appartenenti a nazionalità avversarie che allo scoppio delle ostilità si trovavano sul suolo di un paese belligerante, con lo scopo di mettere fuori gioco persone che potessero nuocere al Paese in stato di guerra. L’Italia lo utilizzò anche nella Prima guerra mondiale, ma l’uso che il fascismo ne fece durante la Seconda guerra mondiale trasformò il procedimento in un vero e proprio strumento di repressione politica e sociale, stravolgendone le consuete finalità. La creazione delle nuove strutture concentrazionarie significò un notevole salto di qualità dello Stato di polizia in Italia. Se il campo poteva, in parte, considerarsi una dilatazione della colonia di confino, il funzionamento e le finalità delle strutture di internamento ne rappresentarono, però, una sorta di evoluzione, sia in senso più restrittivo – per ciò che concerne la maggiore mancanza di tutela dei diritti degli internati –, sia in senso più estensivo –, quanto allo spettro di illeciti che per suo tramite si andava a colpire. Cfr. CARUCCI, Paola, Confino, soggiorno obbligato, internamento: sviluppo della normativa, in DI SANTE, Costantino (a cura di), I campi di concentramento in Italia. Dall’internamento alla deportazione (1940-1945), Milano, FrancoAngeli, 2001, pp. 15-39; TOSATTI, Giovanna, Gli internati civili nella documentazione dell’Archivio Centrale dello Stato, in, Una storia di tutti. Prigionieri, internati, deportati italiani nella seconda guerra mondiale, Milano, FrancoAngeli, 1989, pp. 35-50.
18 Per un esempio della vita quotidiana delle internate si rimanda a EISENSTEIN, Maria, L’internata n. 6, cit.
19 La condizione delle donne nelle carceri durante il fascismo è descritta da MARIANI, Laura, Quelle dell’idea. Storie di detenute politiche 1927-1948, Bari, De Donato, 1982.
20 VOIGT, Karl, Il rifugio precario, cit., p. 125.
21 ASM, bb. 5-14.
22 Archivio dello Stato di Campobasso (ASC), Questura- Ebrei 1940-1943, fasc. 237.
23 ASM, Quest. Gab., b. 11.
24 Archivio centrale dello Stato (ACS), Ministero dell’Interno (MI), Direzione generale di Pubblica sicurezza, Direzione Affari generali e riservati (DGPS, DAGR), cat. Massime M 4, b. 117, f. 16 (Campi di concentramento), s.f. 2 (Affari per provincia), ins. 11 “Campobasso” (M4 117/Campobasso); Comunicazione dell’Ispettore di pubblica sicurezza al Ministero dell’interno, 23 luglio 1942.
25 TOZZI, Maria Luisa, L’apertura dell’Archivio periferico di Casacalenda, in GUASTAFERRI, Luigi (a cura di), Le leggi razziali del 1938 e i campi di concentramento nel Molise, cit., pp. 397- 447 pp. 417-418.
26 Per un approfondimento sul comando militare germanico nelle Marche si veda CEGNA, Annalisa, Arbeith macht frei. Occupazione nazista e sfruttamento della manodopera nelle Marche, in CASILIO, Silvia, CEGNA, Annalisa, GUERRIERI, Loredana, Paradigma lager. Vecchi e nuovi conflitti del mondo contemporaneo, Bologna, Clueb, 2010, pp. 167-185; GAGLIANI, Dianella (a cura di), Eadem, La Mlitärkommandatur 1019 e l’occupazione tedesca delle Marche, in 1915-1946, Reggio Emilia, Aliberti, 2006; Le Marche, i marchigiani, le guerre, il Fascismo, la Resistenza, la Repubblica, Ancona, Affinità Elettive Edizioni, 2012, pp. 47-56.
27 ASMC, b. 2, e in AISM, f. Cruciani, b. 1, fasc. 10.
28 ASMC, b. 4.
29 PICCIOTTO, Liliana, Il libro della memoria. Gli ebrei deportati dall’Italia (1943-1945), Milano, Mursia, 2006, p. 301.
30 Ibidem, pp. 279-280.
31 Ibidem, p. 160.
Torna suPer citare questo articolo
Notizia bibliografica digitale
Annalisa Cegna, «Alcune riflessioni sull’internamento femminile fascista», Diacronie [Online], N° 35, 3 | 2018, documento 18, online dal 29 septembre 2018, consultato il 05 octobre 2024. URL: http://journals.openedition.org/diacronie/9342; DOI: https://doi.org/10.4000/diacronie.9342
Torna suDiritti d'autore
Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").
Torna su