Bibliographie
Baehrens, Ae. (ed.), 1879 : Poetae Latini Minores, I, Lipsiae.
Barchiesi, A., 2001 : Genealogie letterarie nell' epica imperiale : fondamentalismo e ironia, in E.A. Schmidt (hrsg.), L’histoire littéraire immanente dans la poésie latine, Fondation Hardt, Entretiens sur l'Antiquité classique, 47, Genève – Vandœuvres, 315-354.
Bellandi, F., 1995 : L’immagine di Mecenate protettore delle lettere nella poesia fra I e II sec. d.C., “A & R” n.s. 40, 78-101.
Biville, F. – Plantade, E. – Vallat, D. (éd. par), 2008 : « Les vers du plus nul des poètes… ». Nouvelles recherches sur les Priapées, Actes de la journée d’études organisée le 7 novembre 2005 à l’Université Lumière-Lyon 2, Maison de l’Orient et de la Méditerranée – Jean Pouilloux, Lyon.
Bowie, M.N.R., 1988 : Martial Book XII. A Commentary, Diss. Oxford.
Buchheit, V., 1962 : Studien zum Corpus Priapeorum, München.
Buchheit, V., 2007 : Einheit und Zeit der Carmina Priapea, “Hermes” 135, 74-79.
Buecheler, F. (ed.), 18823 : Petronii Satirae et Liber Priapeorum, Berolini.
Callebat, L., 2008 : Les Priapées : éléments d’une problematique, in Biville – Plantade – Vallat 2008, 23-32.
Callebat, L. (texte ét. trad. et comm. par), 2012 : Priapées, Paris.
Cano, P.L., – Velázquez, J. (ed.), 2000 : Carmina Priapea : a Príapo, dios del falo, Bellaterra (Barcelona).
Canobbio, A., 2005 : Il libro VIII di Marziale e la ricerca di una identità augustea, in F. Gasti – G. Mazzoli (a cura di), Modelli letterari e ideologia nell’età flavia.Atti della III Giornata Ghisleriana di Filologia classica, Como – Pavia, 127-162.
Canobbio, A., 2014 : Generi ‘grandi’ e generi ‘piccoli’ in Marziale e in Stazio, “BSL” 44, 442-470.
Cazzaniga, E. [I.] (ed.), 1959 : Carmina ludicra Romanorum, Augustae Taurinorum.
Citroni, M., 1968 : Motivi di polemica letteraria negli epigrammi di Marziale, “DialArch” 2, 259-301.
Citroni, M., 1975 : M. Valerii Martialis Epigrammaton liber I, Introduzione, testo, apparato critico e commento, Firenze.
Citroni, M., 1989 : Marziale e la letteratura per i Saturnali (poetica dell'intrattenimento e cronologia della pubblicazione dei libri), “ICS” 14, 201-226.
Citroni, M., 2008 : Les proèmes des Priapées et le problème de la datation du recueil, in Biville – Plantade – Vallat 2008, 35-51.
Codoñer Merino, C. – González Iglesias, J.A., 2015 : Priapea : introducción y edición crítica, C. C. M. ; traducción, notas y comentario literario, J. A. G. I., Huelva.
Coleman, K.M., 1988 : Statius. Silvae IV. Edited with an English Translation and a Commentary, Oxford.
Coleman, K.M., 2006 : Martial. Liber Spectaculorum. Edited with Introduction, Translation and Commentary, Oxford.
Craca, C., 2011 : Dalla Spagna : Gli epigrammi 1-33 del XII libro di Marziale, Bari.
Eickhoff, F.C. (hrsg.), 2016 : Muße und Rekursivität in der antiken Briefliteratur. Mit einem Ausblick in andere Gattungen, Tübingen.
Dau, A., 1887 : De Marci Valerii Martialis libellorum ratione temporibusque, Diss. Rostochii.
De Miguel Mora, C., 2008 : Catulo en los Carmina Priapea, in Biville – Plantade – Vallat 2008, 83-98.
Degl’Innocenti Pierini, R., 1999 : Tra filosofia e poesia. Studi su Seneca e dintorni, Bologna.
Fiorucci, F. (hrsg.), 2017 : Muße, otium, σχολή in den Gattungen der antiken Literatur, Freiburg et al.
Floridi, L. (testo critico, traduzione e commento a cura di), 2007 : Stratone di Sardi. Epigrammi, Alessandria.
Fountoulakis, A., 2013 : Male bodies, male gazes : exploring Erôs in the twelfth book of the ‘Greek anthology’, in E. Sanders et al., Erôs in ancient Greece, Papers from a conference held at University College London in 2009, Oxford-New York, 293-312.
Fowler, D.P., 1995 : Martial and the Book, “Ramus” 24, 31-58.
Fusi, A., 2006 : M. Valerii Martialis Epigrammaton liber tertius. Introduzione, edizione critica, traduzione e commento, Hildesheim.
Goldberg, Chr., 1992 : Carmina Priapea. Einleitung, Übersetzung, Interpretation und Kommentar, Heidelberg.
Gómez Pallarès, J., 1995 : Cuestiones en torno al ‘otium’ en Marcial, “RPL” 18, 61-89.
Hallett, J.P., 1996 : Nec castrare velis meos libellos : Sexual and Poetic Lusus in Catullus, Martial and the Carmina Priapea, in C. Klodt (hrsg.), Satura Lanx. Festschrift für Werner A. Krenkel zum 70. Geburtstag, Hildesheim – Zürich – New York, 321-344.
Heraeus, W., 19762 : M. Valerii Martialis epigrammaton libri, Editionem correctiorem cur. I. Borowskij, Lipsiae.
Höschele, R., 2008a : Priape mis en abyme ou comment clore le recueil, in Biville – Plantade – Vallat 2008, 53-66.
Höschele, R., 2008b : Longe longissimum. Il carmen 68 del Corpus Priapeorum, in Morelli 2008c, 383-396.
Höschele, R., 2010 : Die blütenlesende Muse. Poetik und Textualität antiker Epigrammsammlungen, Tübingen.
Holzberg, N., 2002 : Martial und das antike Epigramm, Darmstadt.
Holzberg, N., 2005 : Impotence ? It happened to the best of them ! A Linear Reading of the Corpus Priapeorum, “Hermes” 133, 368-381.
Howell, P., 1980 : A Commentary on Book One of the Epigrams of Martial, London.
Izaac, H.J., 1933 : Martial. Épigrammes. Texte établi et traduit, II, Paris.
Kay, N.M., 1985 : Martial, Book XI. A Commentary, London.
Kißel, W., 1990 : Persius Flaccus, Aules. Satiren. Herausgegeben, übersetzt und kommentiert, Heidelberg.
Kloss, G., 2003 : Überlegungen zur Verfasserschaft und Datierung der Carmina Priapea, “Hermes” 131, 464-487.
Lhommé, M.-K., 2008 : Constructions cultuelles dans les Priapées : la séquence centrale Pr. 40-42, in Biville – Plantade – Vallat 2008, 139-155.
Lindsay, W.M. (ed.), 19292 (19031) : M. Valeri Martialis Epigrammata, Oxonii.
Lorenz, S., 2002 : Erotik und Panegyrik. Martials epigrammatische Kaiser, Tübingen.
Maggi, A., 1923 : I Priapea. Revisione del testo e commento, Napoli.
Maltby, R., 2002 : Tibullus, Elegies. Text, Introduction and Commentary, Cambridge.
Mattiacci, S., 2007a : Marziale e il neoterismo, in A. Bonadeo – E. Romano (a cura di), Dialogando con il passato, Firenze, 177-206.
Mattiacci, S., 2007b : Marziale e la fortuna del neoterismo nella prima età imperiale, in Ead. – A. Perruccio, Anti-mitologia ed eredità neoterica in Marziale : genesi e forme di una poetica, Ospedaletto, 135-218.
Mattiacci, S., 2016 : I lascivi versus di Augusto citati da Marziale e la tecnica dell’epigramma nell’epigramma, in B. Pieri – D. Pellacani (a cura di), Si verba tenerem. Studi sulla poesia latina in frammenti, Berlin – Boston, 111-132.
Merli, E., 1993 : Ordinamento dei epigrammi e strategie cortigiane negli esordi dei libri I-XII di Marziale, “Maia” 45, 229-257.
Merli, E., 2006 : Martial between Rome and Bilbilis, in R.M. Rosen – I. Sluiter (ed. by), City, Countryside, and the Spatial Organization of Value in Classical Antiquity, Leiden – Boston, 327-347.
Merli, E., 2013 : Dall’Elicona a Roma : acque ispiratrici e lima poetica nell’Ovidio dell’esilio e nella poesia flavia di omaggio, Berlin.
Mondin, L., 2011 : Catullo 1 e Meleagro, in A. Balbo – F. Bessone – E. Malaspina (a cura di), ‘Tanti affetti in tal momento’. Studi in onore di Giovanna Garbarino, Alessandria, 659-672.
Morelli, A.M., 2008a : recensione a Biville – Plantade – Vallat 2008, “RPh” 82, 527-531.
Morelli, A.M., 2008b : Epigramma longum : in cerca di una basanos per il genere epigrammatico, introduzione a Morelli 2008c, 17-51.
Morelli, A.M. (a cura di), 2008c : Epigramma longum. Da Marziale alla tarda antichità / From Martial to Late Antiquity, Atti del Convegno internazionale, Cassino, 29-31 maggio 2006, Cassino.
Morelli, A.M., 2016 : Calvus et l’image du poète dans l’œuvre de Catulle (à propos des thèmes du banquet en Catull. 50), in L. Foschia – E. Santin (éd. par), L’épigramme dans tous ses états : épigraphiques, littéraires, historiques, Lyon, 247-277 (openedition book : https://books.openedition.org/enseditions/5621).
Morelli, A.M., 2017 : Entre le petit et le ridicule. Pour une histoire comparée de l’épigramme satirique grecque et latine, in D. Meyer – C. Urlacher-Becht (éd. par), La rhétorique du petit dans l’épigramme grecque et latine, Actes du colloque de Strasbourg (26 et 27 mai 2015), Paris, pp. 131-147.
Morelli, A.M., 2018 : Un simposio per le acque. Stazio e il balneum di Claudio Etrusco (Silu. 1,5), “SIFC” n.s. 16, 71-101.
Moreno Soldevila, R., 2006 : Martial, Book IV. A Commentary, Leiden – Boston.
Moretti, G., 2010 : Xenia e Apophoreta di Marziale tra ekphrasis retorica e tradizione iconografica della ‘natura morta’, in L. Belloni, A. Bonandini – G. Ieranò – Ead. (a cura di), Le Immagini nel Testo, il Testo nelle Immagini : rapporti fra parola e visualità nella tradizione greco-latina, Trento, 327-372.
Myers, K.S., 2015 : Statius on Invocation and Inspiration, in W.J. Dominik – C.E. Newlands – K. Gervais (eds.), Brill’s Companion to Statius, Leiden, 31-53.
Nauta, R.R., 2002 : Poetry for Patrons. Literary Communication in the Age of Domitian, Leiden et al.
Nauta, R.R., 2006 : The recusatio in Flavian Poetry, in Id. – H.J. Van Dam – J.J.L. Smolenaars (ed. by), Flavian Poetry, Leiden – Boston, 21–40.
Neger, M., 2012 : Martials Dichtergedichte. Das Epigramm als Medium der poetischen Selbstreflexion, Tübingen.
Nisbet, R.G.M., Hubbard, M., 1978 : A Commentary on Horace : Odes, Book II, Oxford.
Pérez Vega, A. − Ramírez De Verger, A. (ed. por), 2005 : C. Valerii Catulli Carmina – Catulo : Poemas, Huelva.
Pitcher, R.A., 1998 : Martial’s debt to Ovid, in F. Grewing (hrsg.), Toto notus in orbe : Perspektiven der Martial-Interpretation, Stuttgart, 59-76.
Plantade, E., 2008 : Priapus gloriosus. Poétique d’un discours compensatoire, in Biville – Plantade – Vallat 2008, 99-119.
Prioux, É., 2008 : At non longa bene est ? Priape face à la tradition du discours critique alexandrin, in Biville – Plantade – Vallat 2008, 157-180.
Richlin, A., 19922 : The Garden of Priapus. Sexuality and Aggression in Roman Humor, New York – Oxford.
Rimell, V., 2008 : Martial’s Rome. Empire and the Ideology of Epigram, Cambridge.
Roman, L., 2014 : Poetic Autonomy in Ancient Rome, Oxford – New York.
Rosati, G., 2002 Muse and Power in the Poetry of Statius, in E. Spentzou – D. Fowler (ed. by), Cultivating the Muse. Struggles for Power and Inspiration in Classical Literature, Oxford, 229-251.
Scherf, J., 2001 : Untersuchungen zur Buchgestaltung Martials, München – Leipzig.
Schöffel, Chr., 2002 : Martial, Buch 8. Einleitung, Text, Übersetzung und Kommentar, Stuttgart.
Socas, F. 2004 : ‘Lemmata sola legas’ : una revisión de « Xenia » y « Apophoreta », in J.J. Iso Echegoyen – A. Encuentra Ortega (ed. por), Marcial, 1900 años después, Zaragoza, 227-246.
Solaro, G., 1993 : La dedica catulliana e il secondo proemio dei Priapea, “Sileno” 19, 533-538.
Sparagna, S., 2014 : L’unità del XII libro degli Epigrammi di Marziale, Diss. Dott. Cassino.
Sparagna, S., 2016 : Il ciclo della clientela nel XII libro degli Epigrammi di Marziale (18, 29 [26], 57, 68), “Eikasmos” 26, 153-176.
Thomson, D.F.S., 1997 : Catullus. Edited with a Textual and Interpretative Commentary, Toronto.
Tränkle, H., 1999 : Entstehungszeit und Verfasserschaft des Corpus Priapeorum, “ZPE” 124, 145-156.
Vallat, D., 2012 : Hors du jardin, hors de l’épigramme : pour une relecture métapoétique des Priapées, “BSL” 42, 15-28.
Vollmer, F. (ed.), 1923 : Poetae Latini Minores, II 2, Lipsiae.
Young, E., 2015 : Dicere Latine : the art of speaking crudely in the Carmina Priapea, in D. Dutsch – A. Suter (ed. by), Ancient Obscenities : Their Nature and Use in the Ancient Greek and Roman Worlds, Ann Arbor, 255–282.
Haut de page
Notes
Una prima versione di questo testo (tradotto in spagnolo con sensibilità e competenza da Roberta Alviti, che ringrazio di cuore) è stata presentata al convegno SELAT Otium et negotium. El legado de Roma, a León, nel luglio 2016, in onore di Francisca Moya Del Baño. Le dedico senz’altro anche la versione che qui pubblico. Voglio esprimere qui la mia profonda gratitudine agli organizzatori, che mi hanno gentilmente invitato al convegno, a Mario Citroni e a José Carlos Miralles Maldonado, con cui ho discusso gli argomenti che qui tratto, ai direttori e al comitato scientifico della rivista, che ora accoglie l’articolo. Ringraziamenti sinceri anche ai due revisori anonimi per le loro osservazioni. Mia rimane la responsabilità per errori e omissioni.
Citroni 2008: ho sviluppato una parte delle riflessioni che propongo in queste prime pagine del mio intervento già in Morelli 2008a. Cfr. poi Höschele 2010, soprattutto 275-276 (e cfr. già la tesi dottorale dal medesimo titolo, München 2007).
Utilizzo il testo di Codoñer Merino – González Iglesias 2015, 124-127, ma ho tenuto presente anche Baehrens 1879, 58; Buecheler 18823, 137; Maggi 1923, 1-4; Vollmer 1923, 43; Cazzaniga 1959, 23-24; Cano – Velázquez 2000, 64-67; soprattutto, Callebat 2012, 2-3.
Citroni 2008.
Buchheit 1962, 3-13.
Per il testo di Marziale, prendo a base l’edizione di Lindsay 19292 (19031); ho sistematicamente consultato anche Heraeus 19762, nonché le edizioni parziali e i commenti via via citati in nota.
Citroni 2008, 46-47; cfr. poi Höschele 2010, 277, e vd. anche infra, § 4.
Citroni 2008, 42-43; cfr. anche infra, in questo stesso §.
Cfr., in particolare, Citroni 2008, 43; Höschele 2010, 275-276. Quanto ai due carmi proemiali della raccolta stratoniana, adotto il testo di Floridi 2007, 58; cfr. anche il ricco commento, 117-123, con bibliografia precedente (sul confronto tra i due carmi proemiali stratoniani e Priap. 1-2, cfr. 6-7 e 119); si aggiunga almeno Fountoulakis 2013.
Buchheit 1962, 12-13; 109-112.
Cfr. ancora Citroni 2008, 43.
Cfr. Floridi 2007, 122, che fa notare il rapporto imitativo tra l’epigramma di Stratone e Meleag. AP 7. 419. 3-4 (HE 4003-4004), ove anche sono invocati Eros e le Cariti, ma insieme alle Muse: la sostituzione delle Pieridi con il dio Bromio, l’aggettivo ‘dolce’ (ἡδύς) anziché ‘dolce e lacrimevole’ (γλυκύδακρυς) in riferimento all’amore, orientano verso una concezione disimpegnata dell’Eros simposiale, ove però si rinuncia al pathos e alla dottrina stucchevole, non certo all’eleganza formale.
Tali effetti sono spesso al centro di analisi raffinate all’interno degli studi proposti nel volume lionese in cui si inserisce lo studio di Citroni 2008 (vd. anche infra).
Cfr. almeno Stat. Silv. 1,4,19-30; 1,5,1-5; 1,6,1-7, 2,3,6-7, e 5,3,1-3, nella recente analisi di Myers 2015, 47-53 (cfr. già Rosati 2002, 245), mentre un po’ diversi sono i casi di 4,7,21 (su cui cfr. anche Coleman 1988, 202-203, e Merli 2013, 92 e 187-189, per il rapporto con il tema iniziale del ‘differimento’ della poesia epica, del resto già presente in 1,5) e 5,1,13-15, che Myers 2015, 51-53, riconduce giustamente al motivo poetico dell’aporia in un caso e al ruolo di ‘ispiratore’ del princeps nell’altro. I precedenti del motivo nella letteratura latina sono, soprattutto, in ambito elegiaco (cfr. Prop. 2,1,1-4 e Ov. Ars 1,25-29, con le osservazioni ancora di Myers 2015, 48).
Catull. 1: Cui dono lepidum novum libellum / arida modo pumice expolitum? / Corneli, tibi: namque tu solebas / meas esse aliquid putare nugas / iam tum, cum ausus es unus Italorum [5] / omne aevum tribus explicare chartis, / doctis, Iuppiter, et laboriosis. / quare habe tibi quidquid hoc libelli, / qualecumque: quod, <o> patrona Virgo, / plus uno maneat perenne saeclo [10]. Adotto il testo di Pérez Vega – Ramírez De Verger 2005, 90, tenendo presente anche Thomson 1997, 99. Come mi fa giustamente notare uno dei revisori anonimi, con l’espressione al v. 11 in partem accipias bonam il poeta dei Priapea riprende habe tibi in Catull. 1,8, ma modificandone in parte i significati: più che la modestia del dono rispetto ad un lettore illustre come Cornelio Nepote, ad essere in questione è soprattutto il carattere non offensivo e non ‘sacrilego’, nei confronti del dio, dei rozzi versi graffiti nel suo tempio.
A mio parere, il ricordo delle chartae laboriosae di Nepote, nel dispositivo proemiale e metapoetico creato da Catullo, si lega indissolubilmente alle allusioni a Meleagro (non solo e non tanto al proemio dello Stephanos, quanto soprattutto alla Coronide, AP 12,257,3, con l’idea di letteratura come ‘fatica’, μόχθος: cfr. Mondin 2011, 664, con bibliografia precedente).
Sul confronto tra Priap. 2 e Catull. 1, cfr. Buchheit 1962, 11; Goldberg 1992, 64; Solaro 1993; Hallett 1996, 336-337; Citroni 2008, 44; De Miguel Mora 2008, 91-94. Sul rapporto con Priap. 2,3, cfr. anche Höschele 2010, 281-282.
Naturalmente, non è possibile, nei limiti di questo saggio, affrontare una trattazione d’insieme del tema dell’otium nelle letterature d’epoca classica, oggetto di recente ancora di ampie discussioni e di importanti opere miscellanee: segnalo quella complessiva di Fiorucci 2017 e quella, più specifica, ma non priva di risvolti importanti anche per altri generi letterari, di Eickhoff 2016 (la miscellanea contiene contributi sull’epistolografia sia in prosa sia in poesia: considerata l’importanza della forma del γραμματίδιον o comunque di talune convenzioni epistolari anche all’interno dell’epigramma, molti spunti sono rilevanti anche per il nostro assunto).
Impeccabile e istruttiva la definizione che Nisbet – Hubbard 1978, 253, danno dell’otium all’interno dell’ode 2,16 di Orazio: «to literary men like Horace it [scil.: otium] had the more positive qualities of Greek σχολή, and suggested the peace and quiet necessary for creative activity» (opportuni poi i confronti con Hor. Epist. 1,7,35-36, Verg. Georg. 4,563 e Ov. Trist. 1,1,41). In età augustea, il tema dell’otium può (non necessariamente deve…) trovare il suo ambito di applicazione all’interno della recusatio: sulla questione, la bibliografia è sterminata e mi limito qui a rimandare a Nauta 2006, 21-27, che affronta il problema in rapporto alla recusatio d’età flavia.
Su questo concetto di otium letterario in Marziale, basti qui il rinvio a Gómez Pallarès 1995, nonché alle considerazioni in Rimell 2008, 9, 17 e passim.
Sull’importanza dell’immagine di Mecenate nella poesia non solo marzialiana, ma più in generale dei primi due secoli dell’Impero, cfr. Bellandi 1995.
Otium e desidia, inertia, segnities e simili spesso sono usati contestualmente, fin dalle prime fasi della letteratura latina, ad indicare una deplorevole indolenza e pigrizia, se non inerzia da debosciati: cfr. Plaut. Asin. 253 dormitasti in otio; quin tu abs te socordiam omnem reice et segnitiem amove; Merc. 62; Cic. Inv. 1,22 eorum inertia, neglegentia, ignavia, desidiosum studium et luxuriosum otium e il materiale raccolto in ThlL IX 2,1166,29-65 e 1179,48-73, s. v. (E. Baer). Questa idea marzialiana dell’otium, invece, come condizione ideale per una alacre attività di composizione di poesia elevata è tutt’altro che scontata nel periodo storico in cui egli vive, se consideriamo che «Stazio, Valerio e Silio sviluppano sempre più nella loro epica spazi più o meno controllati in cui la letteratura dell’otium e del godimento si offre come alternativa, ritardo e sabotaggio del progetto epico» (Barchiesi 2001, 354).
Nauta 2006, 38, osserva come il nesso pingue solum richiami, rovesciandolo maliziosamente, l’ideale callimacheo della tenuitas. Direi anche che il lettore, la cui memoria poetica è stata già sollecitata al v. 3 in direzione del celebre incipit delle Bucoliche, coglie nell’allegoria finale ai vv. 7-8 un chiaro, ancorché ‘straniante’ richiamo all’ideale del labor georgico virgiliano, cfr. Citroni 1975, 328.
In ciò, come notava sempre Citroni 1975, ad loc. (326-327), c’è il rovesciamento del motivo tradizionale, secondo il quale l’autore adduce a scusa per non essersi impegnato in un genere elevato l’insufficiente ispirazione e capacità poetica. In 1,107 emerge un’idea dell’otium che Gómez Pallarès 1995, 68-77 definisce come litteratum proprium, in cui la poesia è «protagonista activa del otium». Cfr. poi Howell 1980, 328; soprattutto Nauta 2006, 37-38; e ora Roman 2014, 318-319.
Paradigmatico Tibull. 1,1,57 s.: non ego laudari curo, mea Delia; tecum / dum modo sim, quaeso segnis inersque vocer, in cui segnis e iners hanno indubbie connotazioni in senso militare, come ben rilevato nel commento di Maltby 2002, 143.
A quel che sembra, Marziale non nega l’accusa di desidia in se stessa: piuttosto, egli afferma che questa pigrizia è forzata, perché inutile è l’impegno in un campus sterile. L’allegoria in cui vengono contrapposti i campi che non danno frutto e il pingue solum, tra l’altro, introduce già in questo I libro il tema della vita beata di campagna sotto una nuova luce: più di una volta essa, nell’opera marzialiana, non si coniuga con un ideale di sobrietà ‘arcaica’, come ad esempio nella letteratura filosofica o satirica, quanto piuttosto di una paradossale ‘opulenza’ rustica rispetto alla vita grama nella città (il tema percorre tutti i libri di Marziale, e conosce realizzazioni nel segno dell’elogium celebrativo, come in 3,58, oppure della satira, come in 3,47: esso troverà forse la sua più compiuta espressione nel XII libro; cfr. Merli 2006). Il fatto davvero notevole è che in questo passo tale ‘ricchezza’ campagnola è vista come il frutto del labor, certo sotto la spinta di suggestioni virgiliane (vd. supra, n. 23).
Vd. supra, n. precedente.
Cfr. Nauta 2006, 38-40; importanti riflessioni sulla poetica espressa in Mart. 8,3 sono in Canobbio 2005, 137-145, e Canobbio 2014, 453-455, con ulteriore bibliografia (si aggiunga Degl’Innocenti Pierini 1999, 173-174, e infine Merli 2013, 128-129).
Cfr. lo stesso Citroni 1975, 327, nonché già Izaac 1933, 4, che così traduce i vv. 11-12: «dis-moi, que feras-tu de mieux si tu t’adonnes à la paresse ?»; Pitcher 1998, 64-65; Mattiacci 2007a, 193.
Secondo Pitcher 1998, 65 (cfr. poi Mattiacci 2007a, 193), il termine desidiosus farebbe parte di quel linguaggio da eroina elegiaca relicta in cui si esprime la Musa Thalia: di esso si hanno sicure tracce al v. 11 (ingrate, relinquere). Il riferimento sarebbe più esattamente al celebre carme del motto militat omnis amans, Ov. Am. 1,9 (v. 46 qui nolet fieri desidiosus, amet). Insomma, il motivo della desidia elegiaca era già gustosamente capovolto da Ovidio, e Marziale, come lui, parlerebbe di una ‘militanza’ nel genere ‘dolce’ e umile delle nugae (non più elegiache, bensì epigrammatiche), rispetto alla quale sarebbe da ‘imbelli’ sottrarsi ai propri obblighi. Cfr. anche Neger 2012, 289 n. 103, nell’ambito di una discussione sul rapporto tra 1,107 e 8,3 (a 150-156 la studiosa, però, si dedica in modo specifico a 8,3, traducendo in modo ‘aperto’ a p. 151: «sag mir, was wirst du dann als Müßiger Besseres tun?»
Schöffel 2002, 97 e 109-110. Cfr. anche Degl’Innocenti Pierini 1999, 134 n. 106.
Ciò ha portato alcuni interpreti a parlare (forse con un po’ di esagerazione) di ‘fraintendimento’ da parte di Talia: cfr. la discussione riguardo a questa linea esegetica in Lorenz 2002, 172-177; Mattiacci 2007a, 193; buone osservazioni in Merli 2013, 128-129 (il motivo del pudor da parte di Marziale nel continuare a scrivere poesia va visto in connessione anche ai temi sviluppati nella sequenza finale del libro VII). Respinge l’idea del ‘fraintendimento’ anche Neger 2012, 151-152, sostenendo che la Musa risponde all’ego tenendo presente il retroterra degli ipotesti poetici cui Marziale allude in 8,3,1-8, a cominciare (soprattutto) da Ov. Am. 3,1,15-30.
In Ovidio stesso la desidia è l’ambito in cui eros attecchisce: cfr. Rem. 149 e 162.
È pur vero che in 10,70,2 e in 12 pr. l’accusa di desidia sarà causata dagli indugi da parte di Marziale nella composizione o nella pubblicazione di libri epigrammatici. In questo senso, potrebbe essere letta anche l’accusa della Musa in 8,3,12.
Sul significato di questa immagine nella poesia d’età flavia, cfr. ancora Barchiesi 2001, 343-348. Quanto, invece, al tema dei carmi invigilata lucernis, uno dei revisori anonimi mi segnala che, all’interno della tradizione già ellenistica del tema, Callim. Epigr. 27 Pf. = AP 9,507 = G.-P. lvi parlava dell’agrypnia di Arato.
Cfr. l’analisi di Lorenz 2002, 177-180.
Cfr., dopo Citroni 1968, 288-289, Canobbio 2005, 150-151.
Almeno fin da Dau 1887, 76; cfr. soprattutto Fowler 1995, 34.
Cfr. Schöffel 2002, 66-67.
Mattiacci 2007b, 184-185.
Merli 2013, 167-178.
Cfr. Merli 2013, 24-41. Si veda in particolare non solo e non tanto il motivo dei labores (che però valgono nel contesto soprattutto come ‘affanni, sofferenze’) che affievoliscono l’ingenium in Pont. 3,4,11 nos, quibus ingenium longi minuere labores, quanto quello della materia che fa le veci dell’ingenium e dell’ars e diviene ingeniosa in Trist. 5,1,27-28 non haec ingenio, non haec componimus arte: / materia est propriis ingeniosa malis (a loro volta, in Ovidio queste formulazioni riprendono, per contrasto, altre precedenti: Am. 3,1,25 materia premis ingenium e soprattutto Ars 2,34 materia, qua sis ingeniosus, habes). Se in Ovidio la materia è costituita dai mala che derivano dall’essere caduto in disgrazia presso l’imperatore, in Marziale (in modo parallelo e contrario) essa deriva esattamente dal favore di cui il poeta gode presso Domiziano.
Cfr. Mart. 8, praef. 4-5 quamvis autem epigrammata a severissimis quoque et summae fortunae viris ita scripta sint, ut mimicam verborum licentiam adfectasse videantur, ego tamen illis non permisi tam lascive loqui quam solent. Cum pars libri et maior et melior ad maiestatem sacri nominis tui alligata sit, meminerit non nisi religiosa purificatione lustratos accedere ad templa debere; carme 1: laurigeros domini, liber, intrature penates / disce verecundo sanctius ore loqui. / Nuda recede Venus; non est tuus iste libellus: / tu mihi, tu Pallas Caesariana, veni. Cfr. Lorenz 2002, 166-169; Schöffel 2002, 50-86; Neger 2012, 142-146, con ulteriore bibliografia (che si dedica soprattutto al rapporto intertestuale con Ovidio). Giustamente Canobbio 2005, 136, parla di «controcanto rispetto all’epistola I», la prima epistola prefatoria di Marziale in cui l’allegoria voleva che si entrasse nel theatrum del poeta e che si assistesse allo spettacolo licenzioso dei Florales, che prevedeva l’esibizione di mimae nude.
Cfr. i relativi commenti di Moreno Soldevila 2006, 183 e 513; Kay 1985, 53-57. In 11,1 è interessante vedere come il motivo assuma una configurazione a tre poli: da una parte c’è il libro, otiosus (v. 1), che ha il tempo di recarsi in giro per trovare lettori, dall’altra il potente e indaffarato patronus Partenio, che non ha la possibilità di vacare, di avere tempo libero per frivolezze come un libro di epigrammi (vv. 4-5); la folla dei romani al portico di Quirino, di cui non esiste nulla di otiosior (v. 10), potrà fornire il pubblico adatto al libellus marzialiano.
Cfr. Bowie 1988, 210-211; Craca 2011, 74-77. In generale, sul tema dell’otium nel XII libro di Marziale, cfr. Merli 2006, 341-344; Rimell 2008, soprattutto 190-206; ora Sparagna 2016, in particolare 169-174.
In generale sull’importanza del tema dei Saturnali in Marziale, cfr. il contributo di Citroni 1989, in particolare 215. Riguardo all’XI libro, dove il tema è di particolare importanza per la strutturazione del liber, cfr. anche Kay 1985, 5 e 71-72; Merli 1993, 252-253; Scherf 2001, 56-58; sul rapporto tra Nerva e i Saturnalia, cfr. Holzberg 2002, 148-150, e quindi Lorenz 2002, 210-219, e Nauta 2002, 437-440.
Esattamente a questo aspetto è dedicato un capitolo del libro di Merli 2013, cfr. in particolare 154-159 (per il tema della festinata cura) e 159-167 (per il ruolo del lettore, patronus, insieme ‘correttore’ e garante dell’opera); particolare importanza hanno le ripetute riprese del motivo nelle Silvae di Stazio (cfr. in particolare Silv. 1 praef. 30; 1,5,8-14; 4,7,1-12, cui specialmente si dedica Merli 2013, 182-189; a proposito di Silv. 1,5, cfr. ora anche Morelli 2018).
Cfr. Coleman 2006, ad loc., 260-262, nonché Lorenz 2002, 67-68.
12 praef.: studui paucissimis diebus, ut familiarissimas mihi aures tuas exciperem adventoria sua. Tu velim ista, quae tantum apud te non periclitantur, diligenter aestimare et excutere.
12,1: retia dum cessant latratoresque Molossi / et non invento silva quiescit apro, / otia, Prisce, brevi poteris donare libello / hora nec aestiva est nec tibi tota perit.
Probabilmente ha ragione Sparagna 2014 nel sostenere che il carme 1 doveva riferirsi originariamente ad un libellus diverso offerto a Prisco: il carme poi, insieme ad altri che originariamente facevano parte di altri contesti, finì nella sequenza proemiale del XII libro (cfr. almeno 1-14), creando dei notevoli effetti all’interno del raffinato dispositivo metapoetico che apre l’ultimo libro di Marziale. I problemi connessi all’epistola prefatoria del XII libro, nel suo rapporto con il carme 1, sono affrontati da Craca 2011, 19-46, cui si rimanda anche per la nutrita bibliografia.
I lemmi di Xenia e Apophoreta sciorinano già da soli, per il lettore frettoloso, la varietà dei temi marzialiani: essi sono «una sorta di enciclopedia dell’universo elegante e affluente di età flavia» (Moretti 2010, 330; cfr. anche Socas 2004). Per altri versi, la polemica metaletteraria contro il lettore frettoloso, che opera una lettura capricciosa e ‘selettiva’ dell’opera del poeta, è particolarmente frequente, in Marziale, laddove si tratta di giustificare la pratica dell’epigramma longum: mi limito a rimandare a quanto scrivevo in Morelli 2008b, particolarmente 40-43.
Cfr. Fusi 2006, ad loc., 209-224, e vd. infra.
Cfr. supra, n. 46.
Le δέλτοι sono propriamente le ‘tavolette’, ma per estensione designano in greco qualunque materiale scrittorio (cfr. Floridi 2007, 121); soprattutto, direi, qui si allude in modo divertito a celebri brani di poesia ellenistica, in cui è questione dell’alta ispirazione e del lavoro di fine elaborazione dei versi, cfr. Meleag. AP 4,1,10 Νοσσίδος, ἧς δέλτοις κηρὸν ἔτηξεν Ἔρως (interessante il confronto con IG IV 1,491,1-2 in Floridi 2007 ibid.).
Cfr. Hallett 1996, 336-337; De Miguel Mora 2008, 93.
Tabellis sono le tavolette scrittorie: per la questione e per tutti i problemi connessi al rapporto tra esercitazione poetica, poesia e simposio nel carme 50 di Catullo, nonché al rapporto tra c. 50 e successivo c. 51 (con la relativa bibliografia), rinvio a Morelli 2016.
Su questi aspetti, cfr. l’analisi di Citroni 2008, 44-47, che valorizza bene la sicura allusione in Priap. 1 non solo a Mart. 1,4,2 (pone supercilium: la medesima espressione anche in Priap. 1,2, vd. supra, § 2) ma anche a 5-6 qua Thymelem spectas derisoremque Latinum / illa fronte precor carmina nostra: Citroni dimostra efficacemente che è il poeta dei Priapea a imitare Marziale, non viceversa, e si tratta di un argomento molto importante anche per la questione relativa alla datazione dell’opera (vd. infra).
Höschele 2010, 279.
Per la differenza tra poeta epigrammatico e scariphator di versi osceni e aggressivi, è eloquente Mart. 12,61, in particolare i vv. 7-10: quaeras, censeo, si legi laboras, / nigri fornicis ebrium poetam, /qui carbone rudi putrique creta / scribit carmina, quae legunt cacantes.
Un gesto per certi versi simile, come mi suggerisce uno dei revisori, è quello iniziale di Persio, nel genere della satira: il poeta si presenta come semipaganus (ipse semipaganus / ad sacra vatum carmen adfero nostrum) dopo essersi sottratto alla consueta convenzione letteraria dell’ispirazione alle fonti delle Muse (vv. 1-6). Andrà notato però che Persio, proprio nella sua qualità di ‘semirustico’, porta la sua poesia alle sacre cerimonie dei ‘cantori ispirati’, in un rovesciamento di valori tra ‘poesia dello stomaco’ e ‘poesia laureata’ (con burlesca nuova ‘eziologia’ dell’ispirazione artistica) che viene poi più compiutamente definito ai successivi vv. 8-14. Impossibile qui dar conto anche solo sommariamente dell’ampio dibattito sul significato di semipaganus, per la cui interpretazione seguo ancora comunque, in buona sostanza, Kißel 1990, 86.
Sulla retorica apologetica di Priapo nel c. 3, dopo le istruttive considerazioni di Buchheit 1962, 37, interessanti considerazioni sono in Prioux 2008, 163 n. 26 e 171 (vd. anche infra, n. 71). Riflette sulla caratterizzazione ‘di genere’ del lettore Plantade 2008, 101-102, discutendo delle idee sostenute da Richlin 19922, 58 e 121.
Su questo celebre epigramma, che cita al suo interno un carme di Augusto imperatore assunto a paradigma della ‘semplicità romana’ (Romana simplicitas, v. 10), cfr. ora Mattiacci 2016. Sul Latine dicere nei Priapea, cfr. Young 2015.
Sull’alternanza metrica come principio costruttivo dell’intero libellus dei Priapea, cfr. Höschele 2008a; Kloss 2003.
Priap. 4 stabilisce «une relation entre livret, image et action gestuelle» (Callebat 2008, 31). Lo spazio ‘epigrammatico’ in cui si collocherà il libro di Priapo viene adeguatamente caratterizzato dal primo dei carmi votivi.
Non a caso, si tratta di un altro di quei carmi in cui Priapo, ridotto a rozza statua campestre, riprende e stravolge la lingua tecnica della filologia alessandrina (in particolare, dell’esegesi omerica), con sicuro effetto umoristico: cfr. Höschele 2008b.
Sul punto, cfr. Goldberg 1992, 78, e soprattutto Plantade 2008, 108-109; ora Callebat 2012, ad loc.
Nel c. 5, chiunque entra potrà ‘prendere impunemente’ (sumas impune) ciò che ritiene opportuno ma dovrà ‘dare’ (si dederis) ciò che il dio desidera (e che egli già ha esplicitato nel c. 3); nel c. 41 tutti coloro che entreranno nel giardino di Priapo ‘offriranno’ qualcosa (dei versi) al dio e solo chi non lo farà subirà ciò che viene minacciato nei cc. 3 e 5. A questo proposito, Vallat 2012, 24, ha parlato di una ‘nuova legge’ di Priapo nel c. 41, rispetto a quella del c. 5; a me sembra che, nel c. 41, si prescriva a coloro che entrano nel giardino/tempio del dio un comportamento sulla falsariga di quanto l’ego poetico ha già suggerito nel c. 2 (vd. infra). Io credo che si precisi via via una rete oppositiva tra chi entra in modo ‘devoto’ nello spazio sacro di Priapo, per donare ed offrire il proprio omaggio (versi, carmi votivi) e chi invece in tale spazio entra per profanarlo o minacciarlo: ladri e poeti docti sono comicamente posti sullo stesso piano.
Sul c. 41 e sul suo significato metapoetico, cfr. ancora De Miguel Mora 2008, 86, che rileva una possibile allusione a Catull. 57 (e sia in erudituli di Catull. 57 sia in inter eruditos di Priap. 41, come mi fa notare uno dei revisori, può benissimo esservi, oltre al primo significato, un double entendre di carattere sessuale, anche se vanno tenute presenti le mie osservazioni in Morelli 2008a, 529), mentre Lhommé 2008 opportunamente studia l’importanza strutturale del tema dell’‘offerta rituale’ nelle sue diverse configurazioni all’interno di Priap. 40-42. In particolare, l’offerta di una corona da parte dell’etera Teletusa nel c. 40 trova eco nell’offerta dei versi da parte dei poeti nel c. 41; parallelamente, all’inizio della raccolta la preghiera iniziale di accettare l’‘offerta’ di versi a Priapo (2,11 in partem accipias bonam, rogamus) trovava corrispondenza poco sotto nella preghiera della prima figura di dedicante, la fanciulla del c. 4 (v. 3 dat donum Lalage rogatque). Cfr. anche Höschele 2010, 291-292, secondo la quale il carme «dürfte ganz einfach als Eröffnungsgedicht für den zweiten Teil des Korpus konzipiert sein».
Sulla (anti)poetica di ‘degradazione’ dell’estetica del libellus nei Carmina Priapea, con particolare riferimento ai carmi proemiali, importanti riflessioni ancora in Höschele 2010, soprattutto 272-282 (e sul valore metapoetico anche di Priap. 14, nel più ampio contesto del libellus, cfr. 288-290).
A proposito del carattere di explicit del c. 80, cfr. Höschele 2008a (nonché Höschele 2008b, 384-386, e 2010, 302-304) e Prioux 2008; adesso Morelli 2017, 145. Fin dal c. 3, l’affermazione crassa Minerva mea est in realtà esibisce una paradossale doctrina allusiva e alessandrina, come ha ben notato Prioux 2008, 163 n. 26 (il riferimento è all’identica iunctura in Hor. Sat. 2,3,2, lì riferita al rusticus Ofellus, sapiente ‘deviante’, abnormis sapiens, personaggio tutto costruito da Orazio sull’asse di una contrapposizione straniante tra tenue e crassum; alla citazione oraziana al c. 3 fanno da pendant proprio alla fine della raccolta, nel c. 80, le allusioni all’Ars e in generale alla lingua tecnica della critica letteraria in Orazio, ravvisate ancora da Prioux 2008). Priapo è in realtà, come elegantemente afferma la studiosa, «λεπτός malgré lui» (170): egli già nel c. 3, ai vv. 1-8, fa mostra della doctrina retorica (e mitologica: cfr. vv. 5-6, con l’allusione al mito di Ganimede) che nega di possedere. Secondo Vallat 2012, 25-27, il c. 79, che precede immediatamente l’explicit, annuncerebbe la ‘fuoriuscita’ del dio Priapo (non più prigioniero del suo hortus) dal genere ‘minore’ dell’epigramma e dalla maschera che egli vi ha assunto per l’intero libellus.
Opportunamente Buchheit 2007, è tornato su entrambe le questioni, dopo che Tränkle 1999 aveva messo in dubbio l’unitarietà del libellus e proposto per esso una datazione più alta, e Kloss 2003 aveva espresso cautela; le tesi di Buchheit, d’altro canto, avevano trovato nuovi argomenti a favore grazie all’analisi di Holzberg 2005 (cfr. soprattutto 368-370); cfr. poi Citroni 2008, 49-50; Höschele 2010, 272-273Vallat 2012. Naturalmente, esula dai limiti di questo lavoro un riesame complessivo di tutti gli aspetti connessi ai due problemi: è significativo, comunque, che anche l’indagine che qui si propone vada nella direzione indicata.
Haut de page