Navigation – Plan du site

AccueilNuméros48Expériences & RecherchesLe rappresentazioni degli italian...

Expériences & Recherches

Le rappresentazioni degli italiani regionali: esperienze di formazione alla ricerca linguistica (2a parte)

Etna Krakenberger, Silvia Natale et Luisa Revelli
p. 65-85

Résumés

Cette seconde partie de l’article publié dans ESP n° 47, résume les résultats d’un projet de formation à la recherche linguistique, entreprise conjointement par l’Istituto di Lingua e letteratura italiana de l’Université de Berne et le Dipartimento di Scienze Umane e Sociali de l’Université de la Vallée d’Aoste, pendant l’année académique 2019-2020. À côté des méthodes et techniques d’enquête élaborées dans le but de faire connaître aux étudiants une expérience de recherche appliquée en laboratoire, quelques données de l’étude, menée parallèlement dans les deux sites, sont présentées. Le thème des attitudes et comportements face aux italiens régionaux a été exploré par l’équipe bernoise, rapporté aux variables telles que le lieu de résidence, le niveau d’instruction, le sexe et l’usage des langues en famille, tandis que l’équipe d’Aoste s’est concentrée principalement sur la capacité à situer les variétés d’italien correctement, selon l’âge (10-19 ans) et également par rapport à la prononciation des non-italophones.

Haut de page

Texte intégral

Etna Krakenberger e Silvia Natale, autrici della prima parte dell’articolo (Valutazione di varietà regionali in aree periferiche dell’italofonia: Valle d’Aosta e Ticino a confronto), hanno condotto il Seminario presso la sede di Berna; Luisa Revelli (Età e competenze geoprosodiche ricettive nei giudizi sull’italiano parlato come LM e L2) presso la sede di Aosta. Le attività congiunte si sono svolte nel quadro di un rapporto di cooperazione e mobilità (Accordo SEMP - Swiss-European Mobility Agreement) fra i due Atenei; le attività degli studenti valdostani presso la sede svizzera sono state realizzate grazie al finanziamento delle spese di viaggio da parte del CIEBP, partner organizzativo e scientifico dell’iniziativa.

Valutazione di varietà regionali in aree periferiche dell’italofonia: Valle d’Aosta e Ticino a confronto

Introduzione: Contesto e obiettivi dell’Unità bernese

1Nella storia della standardizzazione della lingua italiana, caratterizzata da un lungo periodo di diglossia, sono stati favoriti fenomeni di contatto tra i dialetti e la lingua nazionale che hanno contribuito alla formazione di varietà regionali parlate. Ne consegue, soprattutto a livello di pronuncia, una coesistenza di standard regionali che rendono l’accento standard un modello artificiale adottato solo da pochi professionisti come attori o giornalisti radiofonici. La pronuncia standard, conseguentemente, “is not a native pronunciation and is not taught in schools or universities” (Crocco 2017: 93). Le pronunce regionali, inoltre, in un lungo percorso di italianizzazione, hanno sostituito di gran lunga i dialetti come marcatori di identità e sono diventate soggette a reazioni e valutazioni da parte di chi si esprime con un accento diverso. Gli atteggiamenti linguistici nei confronti delle pronunce regionali sono stati oggetto di studio sin dagli anni Settanta, conoscendo negli anni Ottanta una rivisitazione sistematica (Galli de’ Paratesi 1984). Se l’identificazione della varietà di prestigio ha sperimentato nel tempo delle differenziazioni (v. l’evoluzione della varietà di Milano come polo standardizzante a discapito della pronuncia romana o fiorentina, cfr. Galli de’ Paratesi 1984), rimane invece invariato lo stigma associato alle varietà meridionali, attribuito anche dagli stessi parlanti meridionali.

2Il presente articolo intende illustrare come, nell’attività didattica proposta dalle università di Berna e della Valle d’Aosta nel semestre autunnale 2019, si sia indagato sul modo in cui gli informatori italofoni residenti in due differenti aree periferiche dell’italofonia – in un caso (Valle d’Aosta) interna al territorio italiano, nell’altro (Ticino) esterna ad esso – si pongono dinnanzi a diverse pronunce regionali italiane, per verificare l’esistenza di possibili difformità fra i due gruppi. Sono stati messi a punto due differenti percorsi di indagine. Da un lato, mediante la tecnica del verbal guise (v. paragrafo 1.2 per gli aspetti metodologici) sono state analizzate la capacità e la precisione nell’individuare la provenienza delle voci lette. Dall’altro, sono stati rilevati gli atteggiamenti che gli informatori, in maniera indiretta, hanno espresso nei confronti di una specifica varietà, quella napoletana.

3Partendo dall’assunto che l’idea della cosiddetta “best language” sia strettamente collegata a processi di ristandardizzazione (cfr. Kristiansen 2016), è interessante osservare se i parlanti di uno “standard svizzero” percepiscono in maniera diversa rispetto a quelli dello “standard italiano” le varietà appartenenti a un italiano d’Italia (cfr. Moretti & Pandolfi 2019). La presenza di eventuali divergenze potrà rinvigorire la tendenza a considerare l’italiano una lingua pluricentrica che obbedisce “in parte a canali e fattori di standardizzazione differenti e specifici dello Stato svizzero” (Moretti & Pandolfi 2019).

Aspetti metodologici: lo strumento d’inchiesta

4Come già descritto nella prima parte dell’articolo, le analisi si basano su dati ottenuti mediante un questionario online che prevede l’impiego di sette tracce orali fornite da parlanti rappresentativi di altrettante provenienze geografiche (Ticino, Valle d’Aosta, Milano, Firenze, Roma, Napoli, Palermo). Tutte le voci sono state prestate da uomini di mezza età, ai quali è stato chiesto di leggere un testo senza introdurre tentativi di emendamento né di enfasi dei tratti regionali: l’impiego di voci diverse – che costituisce una diffusa variante alla tecnica classica del matched guise – si associa quindi alla lettura di un medesimo testo, composto da 52 parole e selezionato per la sua neutralità lessicale e sintattica. Alle sette letture diatopicamente marcate si aggiunge un’ottava traccia, quanto più possibile corrispondente all’italiano standard, ovvero a una pronuncia neutra. Per ciascun campione di italiano regionale gli informatori hanno svolto compiti di riconoscimento e risposto a domande volte a far emergere valutazioni sulla personalità e lo status socio-economico e culturale attribuiti alle voci rappresentate nelle tracce.

Aspetti metodologici: definizione del corpus

5Nell’analisi del sondaggio, proposto in forma digitale online, sono stati inclusi i 222 informatori che hanno compilato interamente il questionario (con l’esclusione, pertanto, di coloro che non l’hanno portato a compimento). La maggioranza dei partecipanti ha vissuto principalmente in Valle d’Aosta (n=60) o in Ticino (n=60). Una concentrazione geografica non casuale, configuratasi diffondendo il sondaggio nelle aree menzionate, attraverso il metodo dello snowball sampling, su iniziativa di studenti ticinesi e valdostani. 56 informatori hanno dichiarato di aver trascorso la maggior parte della loro vita in altre aree dell’Italia settentrionale, 10 nell’Italia centrale, 5 nell’Italia meridionale e 6 in Sardegna. I restanti 25 informatori hanno dichiarato di aver vissuto invece al di fuori delle zone italofone (Svizzera tedesca, Svizzera romanda ed altro). La maggior parte degli informatori è di sesso femminile (n=137 contro 82 uomini e 3 persone che non hanno indicato il sesso).

6Per quanto riguarda l’età, hanno partecipato: 3 minorenni; 120 informatori, ovvero la maggior parte, che rientrano nella fascia compresa tra i 19 e 25 anni; 36 che hanno dichiarato di appartenere alla fascia 26-40 anni; 48 tra i 41 e i 59 anni; 15 che hanno dichiarato di avere più di 60 anni.

7Per ciò che concerne il grado d’istruzione, il campione è composto da 16 informatori che hanno la licenza di scuola media; 48 dispongono di un diploma rilasciato da un istituto tecnico o professionale; 83 hanno ottenuto un diploma di maturità liceale; 69 partecipanti hanno conseguito una laurea; 6 un dottorato di ricerca.

L’individuazione della provenienza delle voci lette

Risultati e discussione

8Per poter mettere a confronto la capacità di informatori ticinesi e valdostani nel collocare una voce in un’area geografica, i partecipanti sono stati pregati di rispondere alla domanda (aperta): “Secondo Lei, di dov’è il parlante che ha appena ascoltato?”

9Sono stati considerati, per motivi legati alle finalità dell’analisi, solo gli informatori che hanno dichiarato di avere trascorso la maggior parte della loro vita in Valle d’Aosta o in Ticino. Le risposte fornite sono state raggruppate in quattro categorie (cfr. Antonini & Moretti 2000): nella categoria esatte figurano sia l’individuazione puntuale di una specifica località (ad esempio “Napoli”) che una più generica, ma pur sempre corretta, a livello regionale (ad esempio “Campania”); rientrano invece nella categoria ampia localizzazioni più estese, ma pur sempre corrette, come “Italia meridionale” o “Italia settentrionale”; errata raccoglie tutte le risposte che non rientrano nelle categorie sopra elencate e che, conseguentemente, sono sbagliate; la categoria mancante ingloba tutti i casi nei quali non è stata fornita una risposta.

10Dal grafico 1 si evince che i due gruppi di informatori hanno individuato con più facilità la propria varietà: per entrambi, l’auto-riconoscimento è risultato erroneo solo in un terzo dei casi (33% nel gruppo valdostano, 32% nel gruppo ticinese). Relativamente alti sono i valori per la localizzazione esatta (30% Valle d’Aosta, 35% Ticino) e ampia (32% Valle d’Aosta, 28% Ticino) della propria varietà. Confrontando la colonna 1 e la colonna 4 possiamo notare che i risultati dei due gruppi per l’individuazione esatta, ampia, errata e mancante della propria varietà sono speculari.

11Molto simili sono anche i valori ottenuti in Ticino e Valle d’Aosta circa la localizzazione delle rispettive varietà. Sia per la pronuncia ticinese in Valle d’Aosta che per quella valdostana in Ticino, le localizzazioni errate o mancanti superano il 70%, percentuale che denota una palese e reciproca difficoltà nel riconoscere una varietà che – in entrambi i casi – non gode di un’ampia diffusione al di fuori della propria area e con la quale, pertanto, i contatti sono presumibilmente molto limitati. Di conseguenza, i numeri della localizzazione corretta ampia si abbassano (23% in Valle d’Aosta contro un 27% in Ticino) mentre quella esatta si verifica solo raramente (3% in Valle d’Aosta; 2% Ticino).

12Per quanto concerne l’individuazione delle varietà di Milano, Roma e Napoli, riscontriamo dei risultati peculiari. Nonostante la prossimità geografica tra Milano e la Valle d’Aosta, risulta che gli informatori valdostani hanno avuto meno facilità nel localizzare correttamente la voce milanese rispetto alla varietà romana e a quella napoletana. Il valore per la localizzazione errata della voce milanese è del 50% (la metà degli informatori non è stata in grado di localizzare correttamente la voce), mentre è notevolmente minore nel caso della voce romana (35%) e in quello della voce napoletana (38%). La medesima difficoltà nel localizzare la voce milanese – e, proprio come nel caso della Valle d’Aosta, malgrado la contiguità geografica fra le due aree – si è verificata anche con gli informatori ticinesi, che nel 55% dei casi hanno fornito una risposta errata.

13A differenza di quelli valdostani, gli informatori ticinesi risultano aver fatto più fatica a individuare le varietà regionali italiane in generale: la percentuale della localizzazione errata è alta anche nel caso della voce romana e della voce napoletana (rispettivamente il 65% e il 48% di risposte errate). Dal quadro complessivo risulta dunque una maggiore capacità degli informatori valdostani nella collocazione geografica delle voci. Ciò si rispecchia anche nei valori della localizzazione corretta, che negli informatori valdostani è sempre più alta che negli informatori ticinesi (18% contro il 10% per l’individuazione corretta della voce milanese; il 57% contro il 32% della voce romana; il 25% contro il 13% della voce napoletana).

14Spicca il dato sull’individuazione della varietà romana, favorita presumibilmente dall’influente ruolo che continua a rivestire in ambito televisivo e cinematografico.

Gli atteggiamenti nei confronti della parlata napoletana

15Nell’analisi che segue sono rappresentati gli atteggiamenti degli informatori – non soltanto valdostani e ticinesi ma provenienti anche da altre aree dell’Italia settentrionale – nei confronti della varietà napoletana che, analogamente ad altre varietà meridionali (cfr. Galli de’ Paratesi 1984), è sovente sottoposta in termini di prestigio a una forte stigmatizzazione, diffusa peraltro anche fra gli stessi parlanti meridionali. Gli informatori settentrionali sono stati inclusi nell’indagine per poter verificare comportamenti attitudinali eventualmente diversi rispetto a quelli delle zone periferiche oggetto della presente analisi.

16Da un punto di vista metodologico, nei sistemi d’inchiesta indiretti come quello da noi adottato, sono da distinguere le valutazioni che riguardano lo status sociale presunto del parlante da quelle che invece concernono la solidarietà, ovvero tratti caratteriali della persona. È stato infatti dimostrato che valutazioni negative a livello di status sociale possono cooccorrere con valutazioni positive a livello di solidarietà (cfr. Preston 2013 e De Pascale et al. 2017 per l’analisi di un campione italiano). Nel nostro questionario, dopo l’ascolto di una voce, gli informatori, mediante una scala di valutazione che prevedeva sette opzioni (da “totalmente in disaccordo” a “totalmente d’accordo” sono stati pregati di indicare la propria aderenza alle affermazioni seguenti:

“Questa è la voce di un parlante che…”
1. fa un lavoro ad alta qualificazione (medico, ingegnere, professore universitario ecc.)
2. trasmette simpatia
3. è socievole
4. è affidabile
5. è onesto
6. è una persona sveglia

17Nel procedere all’interpretazione dei dati abbiamo apportato una semplificazione della scala, accorpando le valutazioni “totalmente d’accordo” e “d’accordo” nella singola categoria “d’accordo”, come anche “in disaccordo” e “totalmente in disaccordo” nella categoria “in disaccordo”, ottenendo così la scala con cinque valutazioni raffigurata nel grafico 2.

18Sono stati analizzati sei tratti, due dei quali appartengono alla sfera dello status sociale, rappresentati dagli aggettivi sveglio e qualificato, e quattro appartenenti al criterio della solidarietà, rappresentato dagli aggettivi socievole, simpatico, onesto e affidabile. Nei risultati rappresentati nel grafico sono stati considerati solo gli informatori che hanno saputo localizzare, in maniera precisa o anche soltanto ampia, la voce napoletana, escludendo coloro che non hanno saputo/voluto identificarne la provenienza.

19Dal grafico 2 possiamo evincere che, rispetto a quelli ticinesi e delle altre regioni settentrionali, gli informatori valdostani si sono posti in maniera più critica nei confronti della voce napoletana per cinque dei sei tratti proposti (fa eccezione l’onestà). Per il tratto socievole registriamo un 27% degli informatori che si ritiene “in disaccordo” sul fatto che la voce appartenga a una persona che possa vantare quella caratteristica caratteriale. Il rispettivo valore scende notevolmente al 13% per gli informatori settentrionali e al 10% per gli informatori ticinesi. Discorso parzialmente analogo per quanto riguarda la simpatia, dove il 49% degli informatori valdostani che non riscontra questo tratto è leggermente più alto rispetto al 42% degli informatori ticinesi che condividono la stessa opinione. Nettamente diversa la posizione degli informatori settentrionali, che propendono per una valutazione negativa solo nel 20% dei casi. Nel caso della simpatia la percentuale di valutazione negativa supera decisamente quella positiva sia per gli informatori valdostani che per quelli ticinesi. Meno sfavorevole, in questo contesto, risulta la valutazione degli altri informatori settentrionali, per i quali si registra un 38% complessivo di risposte negative (cumulando “poco d’accordo” e “in disaccordo”) contro un 42% complessivo (“mediamente “d’accordo” e “d’accordo”) di quelle positive.

20Per quanto riguarda il tratto dell’onestà, balza subito all’occhio una certa conformità nel giudizio dei tre gruppi coinvolti, che hanno tutti prediletto la risposta “indeciso”, condivisa dal 65% degli informatori ticinesi, dal 58% di quelli settentrionali e dal 41% di quelli valdostani. Sommando le valutazioni negative (“poco” e “in disaccordo”) notiamo che ancora una volta gli informatori valdostani riservano un atteggiamento più critico rispetto alla voce napoletana (il 24% complessivo contro un 11% degli informatori settentrionali e un 20% degli informatori ticinesi). La stessa indecisione rilevata nella valutazione dell’onestà è riscontrabile anche nel caso dell’affidabilità, dove ancora una volta sono gli informatori valdostani a dichiarare più diffusamente di essere “poco d’accordo” o “in disaccordo” sul fatto che la voce appartenga a una persona affidabile (il 32% di informatori valdostani contro il 18% degli informatori settentrionali e il 20% degli informatori ticinesi che giungono alla stessa valutazione). Per quanto concerne le valutazioni positive nell’ambito dell’affidabilità, non sono da segnalare discontinuità nei tre gruppi considerati.

21Un atteggiamento maggiormente critico da parte degli informatori valdostani rispetto a quelli ticinesi e agli altri informatori settentrionali si configura anche per quanto riguarda i due tratti corrispondenti allo status sociale, ovvero sveglio e qualificato: il 24% degli informatori valdostani si ritiene “in disaccordo” che la voce appartenga a una persona sveglia contro il 18% degli informatori settentrionali e il 19% degli informatori ticinesi. Rispetto al tratto della qualificazione professionale, il 32% degli informatori valdostani è fermamente dell’avviso che il parlante napoletano non sia qualificato, contro il 22% degli informatori settentrionali. Nel caso degli informatori ticinesi, invece, è interessante osservare che nell’ambito delle valutazioni negative, graduabili in due livelli (“poco” e “in disaccordo”), prevale quella meno negativa (il 6% opta per l’opzione “in disaccordo” mentre il 32% sceglie la valutazione negativa più attenuata).

22Uno sguardo complessivo ai dati ottenuti ci permette di sintetizzare così i risultati:

  1. Gli informatori valdostani, comparati a quelli ticinesi e settentrionali, valutano in maniera più negativa la parlata napoletana nella fattispecie dei tratti simpatico, affidabile e sveglio, che appartengono sia alla sfera della solidarietà che a quella dello status sociale; risulta pertanto attenuata, in questi dati, la presenza di una precisa complementarietà tra le due sfere, laddove era prevista una cooccorrenza di valutazioni positive per la prima e negative per la seconda.

  2. Gli informatori ticinesi esprimono, se paragonati agli altri due gruppi, una valutazione più positiva nell’ambito della socievolezza e della qualificazione.

  3. I dati non ci hanno permesso di dedurre dal gruppo degli informatori settentrionali dei comportamenti attitudinali in grado di fornire chiavi d’interpretazione aggiuntive rispetto agli informatori delle zone periferiche.

Età e competenze geoprosodiche ricettive nei giudizi sull’italiano parlato come LM e L2

Introduzione: Contesto e obiettivi dell’Unità valdostana

23Sotto il profilo della produzione, la prosodia è considerata un tratto diatopicamente molto rappresentativo “dal momento che gli andamenti melodici tipici di un’area regionale rappresentano uno dei tratti più resistenti e meno sottoposti al controllo consapevole da parte del parlante” (Marotta 2008: 329). Da un punto di vista acquisizionale, studi condotti su diverse lingue convergono d’altra parte nel ritenere che nei bambini la prosodia venga processata molto precocemente e che anche nell’apprendimento delle lingue seconde la capacità di riproduzione degli andamenti melodici preceda le competenze attive relative ad altri livelli della lingua.

24Le relazioni intercorrenti tra le competenze prosodiche produttive e le capacità di riconoscimento di tratti geolinguisticamente caratterizzati sono tuttavia ad oggi poco esplorate in letteratura (ma cfr. Felloni 2011), e le inchieste di taglio percettivo tendono a concentrarsi sugli atteggiamenti reattivi alle diverse varietà senza considerare le capacità di collocazione geografica delle stesse.

25Come illustrato nella prima parte dell’articolo, l’esperimento condotto nell’ambito del Seminario interuniversitario si è servito della tecnica del verbal-guise per indagare gli atteggiamenti di parlanti adulti nei confronti degli italiani regionali (I.R.): le prove previste all’interno del questionario, autosomministrato via web, prevedevano l’ascolto di un brano selezionato per la sua neutralità lessicale e sintattica, letto da otto parlanti rappresentativi di varietà dell’italiano geolinguisticamente differenziate che, oltre che giudicare qualitativamente, gli intervistati dovevano anche situare. Le prove, affidate unicamente alla percezione acustica di tratti fonologici e intonazionali, si proponevano quindi di verificare – oltre che gli atteggiamenti degli intervistati – le loro capacità di collocazione diatopica delle varietà ossia di controllare il possesso di competenze geoprosodiche ricettive.

26A partire da queste premesse, l’Unità valdostana si è proposta di verificare, attraverso un supplemento d’inchiesta presentato nelle pagine che seguono, a partire da quale età i parlanti italiani riescano a riconoscere, identificare e collocare correttamente varietà geoprosodiche diverse dalla propria sulla base degli indizi forniti dall’intonazione e dai suoi correlati acustici e in che termini una presumibilmente crescente conoscenza della geografia regionale favorisca in dimensione evolutiva le capacità di decodificare le coloriture diatopiche, eventualmente condizionando i correlati atteggiamenti.

27Il focus d’interesse si è quindi concentrato su parlanti di età compresa fra i 10 e 19 anni, con l’obiettivo di verificare se:

28-sia identificabile una specifica fascia d’età in cui la capacità di collocazione geografica di enunciati prodotti da parlanti di differente provenienza regionale o non italofoni acquisisca caratteristiche di maggiore correttezza e puntualità;

  • al procedere delle capacità di discriminazione della variazione fonetica e geoprosodica le valutazioni rappresentative di atteggiamenti accento-specifici e/o le attribuzioni di stigma o prestigio si modifichino, positivamente o negativamente;

  • la prossimità geografica e tipologica delle varietà regionali favorisca o condizioni le capacità di riconoscimento delle stesse e gli atteggiamenti a esse correlate;

  • le pronunce non native vengano riconosciute come tali soltanto a partire da una determinata fascia d’età e se prima e dopo tale fase, per la loro specificità, sollecitino nei giovani reazioni differenti da quelle manifestate nei confronti degli I.R..

29Più che sull’identificazione dei giudizi emergenti in relazione a singole varietà, il gruppo valdostano si è quindi concentrato sull’osservazione dell’andamento evolutivo degli atteggiamenti complessivamente considerati in relazione alle competenze di localizzazione geolinguistica. Come evidenziano numerosi studi a proposito dell’insorgenza di pregiudizi e stereotipi, i bambini iniziano molto precocemente a categorizzare la realtà in copioni, a sviluppare sulla base di tali categorizzazioni propri codici di appartenenza e ad associarvi anche dispositivi identitari di matrice linguistica (D’Addario 2016; Ruffino 2006): appare quindi plausibile che le crescenti capacità di identificazione e discriminazione della variazione diatopica possano condizionare, positivamente o negativamente, il progressivo andamento degli atteggiamenti verso varietà di italiano parlato diverse dalla propria.

Aspetti metodologici: adattamento dello strumento d’inchiesta

30La scelta di condurre un’inchiesta rivolta a giovani di età compresa fra i 10 e i 19 anni ha comportato la necessità di introdurre alcuni arrangiamenti nello strumento d’indagine concepito per parlanti adulti.

31Ferme restando le coordinate principali di quel protocollo, si trattava di rendere accessibile e accettabile per i giovani parlanti l’esecuzione di un compito privo di credibilità pragmatica: all’artificialità delle circostanze di esecuzione – l’ascolto di voci non contestualizzate che ripetevano la lettura di un medesimo testo – si sommava infatti, per evidenti ragioni procedurali, l’impossibilità di fornire riscontri come la disponibilità delle soluzioni corrette a questionario concluso, riscontri che avrebbero invece potuto svolgere un ruolo incentivante.

32Per queste ragioni, si è stabilito di alleggerire almeno il questionario accorciandone i tempi di compilazione e quindi selezionando soltanto 5 degli 8 campioni di parlato previsti nell’originale. Considerate ineliminabili la voce valdostana – rappresentativa dell’in-group – e quella ticinese – di varietà italofona ma extranazionale – sulla base di criteri di riconoscibilità sono state selezionate le tracce fiorentina, romana e palermitana.

33Per l’introduzione aggiuntiva del campione di italiano non nativo sono state registrate voci di uomini residenti in Valle d’Aosta ma parlanti l’italiano come L2 a partire dal francese, dallo spagnolo, dal portoghese e dall’albanese. Dopo una serie di prove di accento condotte internamente al gruppo, è stata selezionata la voce del lettore albanese, con cadenza lieve ma facilmente individuabile – se non in relazione allo specifico Paese di provenienza – almeno come appartenente all’area balcanica e comunque non italofona.

34Il processo di semplificazione dello strumento originale ha poi implicato la riformulazione di alcune domande attraverso una revisione linguistica ispirata a principi di comprensibilità. Gli interventi hanno riguardato la riduzione della lunghezza delle domande e la semplificazione lessicale, con sostituzione di termini assenti nel vocabolario di base con altri a maggior frequenza: a titolo di esempio, il quesito “Fa un lavoro ad alta qualificazione?” è stata convertito in “Fa un lavoro importante?”.

35Si è ritenuto indispensabile intervenire anche sulla scala di valutazione riducendo da 7 a 5 le modalità di selezione (da per niente a molto), in modo tale che il numero di alternative da gestire contemporaneamente fosse meno gravoso, ma conservando – anche per fedeltà al questionario originale – la categoria centrale rappresentativa dell’incertezza di risposta.

36Dopo l’introduzione di alcune piccole revisioni grafiche finalizzate a rendere il formato dello strumento più accattivante, il questionario adattato è stato diffuso in forma digitale sul web tramite l’applicazione di GoogleModuli - GSuite.

Aspetti metodologici: definizione del corpus

37La ristrettezza del periodo disponibile per la raccolta delle risposte al questionario – limitato a sole due settimane per necessità determinate dalla scansione delle attività seminariali previste presso le due sedi universitarie – ha ostacolato la diffusione dell’indagine sull’intero territorio nazionale. In mancanza di una soddisfacente rappresentatività diatopica del campione, si è quindi deciso di concentrare l’analisi sui soli questionari provenienti dalla Valle d’Aosta, che sono stati sottoposti ad ulteriore vaglio sulla base di una taratura per fasce d’età. La selezione effettuata ha condotto all’individuazione di tre coorti, ciascuna rappresentata da 22 soggetti, corrispondenti a parlanti di 10-12 anni; di 14-16 anni; di 17-19 anni.

38Dei 66 informatori così considerati – circa un terzo dei quali residenti nell’area urbana di Aosta – 34 hanno dichiarato di utilizzare con amici e familiari soltanto la lingua italiana, 25 di impiegare uno o più dialetti in aggiunta all’italiano e 7 di usare anche altre lingue.

39Si è quindi proceduto all’analisi dei dati relativi ai riconoscimenti delle varietà rappresentate (capacità di localizzazione degli I.R.) e all’esame dei giudizi a queste correlati (atteggiamenti verso gli I.R.).

Aspetti metodologici: elaborazione dei dati

40Il compito di “localizzazione”, ossia di riconduzione di ciascuna traccia a una città o regione, prevedeva che gli informatori avessero a disposizione un formato di risposta di tipo aperto: l’analisi dei riscontri ha, conseguentemente, richiesto alcune operazioni di uniformazione e l’adozione di scelte standardizzate rispetto all’accettabilità, correttezza e pertinenza di alcune tipologie di risposte. La necessità di distinguere, ad esempio, i casi di scambio di minore portata (“napoletano” in riferimento alla traccia romana) da più macroscopici malintesi indicativi del mancato riconoscimento di tratti distintivi macro-areali (ad es. “valdostano” per la traccia palermitana) ha richiesto un’analisi qualitativa e contestuale delle risposte.

41In una direzione quantitativa si è invece orientato lo studio dei dati relativi agli atteggiamenti emergenti dai giudizi forniti in risposta alle sei domande valutative, tutte – come nel questionario originale – espresse con formulazione positiva (ad es. È una persona simpatica?). L’utilizzo di una tecnica di misurazione additiva – finalizzata, sul modello della scala di Likert, all’attribuzione di punteggi in rapporto monotonico, proporzionali al grado di adesione – ha consentito di esaminare secondo un principio sommativo le risposte dei singoli informatori in relazione ai diversi items e di comparare i dati aggregati. Il posizionamento dei parlanti all’interno del continuum crescente, dall’estremo negativo al massimo livello di positività degli atteggiamenti, è stato esaminato, oltre che in rapporto all’età, in relazione al sesso dei parlanti e alle lingue praticate nel contesto familiare: rispetto a questo secondo aspetto, gli informatori sono stati ripartiti nelle due macrocategorie dei monolingui (34 parlanti, la metà dei quali nella fascia d’età dei 10-12 anni) e dei plurilingui (32 parlanti, di cui 15 nella fascia d’età più elevata).

42Malgrado l’esiguità del campione, alcuni dei fenomeni emersi sono risultati sufficientemente significativi da consentire l’individuazione di alcune linee di tendenza e la formulazione di alcune ipotesi interpretative.

Le localizzazioni

Risultati e discussione

43Alla luce delle identificazioni geografiche effettuate dagli intervistati, l’italiano regionale maggiormente riconoscibile in tutte le fasce d’età considerate è risultato essere quello relativo alla traccia romana, individuato in modo puntuale da 25 ragazzi e più genericamente attribuito al Lazio da ulteriori 16. Al netto delle scelte rappresentate da risposte isolate o mancate, i casi di scambio si sono concentrati sull’area meridionale (Puglia, Sicilia, Campania e Napoli: 9 risp.): in misura ridotta ma distribuita sulle tre fasce d’età si sono registrate tuttavia anche attribuzioni al Nord Italia (6 risp.: Lombardia, Trentino, Valle d’Aosta).

44Inaspettatamente, grosso modo equivalenti sono risultati i valori di corretta identificazione della traccia fiorentina e di quella valdostana: la prima è infatti stata riconosciuta da 30 parlanti (Firenze: 7 risp.; Toscana: 23 risp), la seconda da 32 (Aosta: 5; Valle d’Aosta: 27). Molto differente è però risultata la casistica rappresentata nei fenomeni di scambio, che se hanno indotto a distribuire variamente – da nord a sud (dal Veneto alla Sicilia, passando per Liguria, Marche, Abruzzo, Molise) – la collocazione della voce toscana, hanno invece piuttosto compattamente fatto convergere quella valdostana nell’Italia settentrionale (Nord Italia: 4 risp.) – o in modo più circostanziato in Piemonte (8 risp., Torino: 1), Trentino (7 risp.), Lombardia (3 risp.), Veneto (1 risp.).

45Generalmente riconosciuta come rappresentativa di un italiano meridionale, la traccia palermitana è stata individuata come siciliana da 19 ragazzi, scambiata da quasi altrettanti per calabrese (17 risp.) o più occasionalmente interpretata come campana o napoletana (4 risp.), romana (3), pugliese (3), abruzzese (2 risp.), laziale (1 risp.). Non tutti i sei parlanti che l’hanno invece collocata nel nord Italia sono risultati appartenenti al gruppo dei più giovani (Aosta [14 a.]; Emilia Romagna [14 a.]; Lombardia [14 e 15 a.]; Trentino [11 a.], Veneto [18 a.]).

46Prevedibili ma non privi d’interesse sono stati gli esiti delle prove di localizzazione delle due tracce extranazionali.

47Identificata come svizzera unicamente da una ragazza di 18 anni, la voce ticinese è stata attribuita genericamente al nord Italia (4 risp.) o scambiata, in ordine di frequenza, per piemontese (14 risp., di cui due “Torino”), lombarda (11 risp., di cui due “Milano”), ligure (4 risp.), emiliana (3 risp.), friulana (3 risp.), trentina (3 risp.), valdostana (3 risp.), toscana (2 risp.), veneta (2 risp.) o francese (1 risp.).

48Anche la voce albanese, l’unica rappresentativa di una varietà di italiano appresa come lingua seconda, si è associata a una sola localizzazione geograficamente puntuale, ma è stata comunque da quasi un quarto degli informatori riconosciuta come extra-nazionale: 9 ragazzi distribuiti nei tre gruppi d’età l’hanno collocata in Romania; 5 ragazze di 10, 11, 12, 16 e 17 anni l’hanno genericamente definita straniera; un’altra di 14 l’ha situata in Marocco; un bambino di 10 nella Città del Vaticano. Le rimanenti risposte hanno attribuito la traccia a diverse regioni della Penisola, con netta prevalenza all’area settentrionale (Valle d’Aosta: 5 risp.; Piemonte: 5 risp.; Lombardia: 3 risp., di cu una Bergamo) e in particolare al nord-est (Veneto: 9 risp.; Trentino: 7 risp.; Friuli: 4 risp.; Alto Adige: 1 risp.).

49Alla luce dei rilievi emersi, è possibile osservare anzitutto che il riconoscimento dell’I.R. in-group è risultato inferiore alle aspettative e più in generale che la prossimità geografica o fono-prosodica delle voci rispetto alla varietà dei ragazzi intervistati non ha costituito un elemento facilitatore per la corretta localizzazione: come rilevato nelle risposte dei parlanti adulti, anzi, proprio la distanza ha favorito la discriminazione di tratti riconosciuti come estranei al proprio repertorio.

50Benché le coordinate di riferimento non siano sempre basate su convenzioni condivise, è comunque evidente che il gruppo dei più giovani già dispone di strategie utili a una categorizzazione diatopica dei parlanti. Sono anzitutto le esperienze personali a fornire indizi e ad alimentare rappresentazioni: due bambini, entrambi di 10 anni e residenti nella città di Aosta, hanno ad esempio situato la voce udita nella traccia appartenente alla loro regione in un paese di montagna, con ciò implicitamente mostrando di aver presenti, all’interno della varietà di italiano a loro più familiare, le differenze intercorrenti tra pronunce urbane e rurali.

51Anche i casi di scambio, d’altra parte, testimoniano la presenza di specifiche competenze proso-diatopiche: seppure talvolta rappresentato attraverso l’impiego di categorie canonicamente improprie – esito di processi di sovraestensione (calabrese per meridionale), esclusione (meridionale per non settentrionale) o approssimazione (napoletano per siciliano) – il possesso di strategie di riconoscimento di tratti distintivi della propria e delle altrui varietà emerge nel gruppo dei più giovani in percentuali non molto distanti da quelle rilevate nel campione dei ragazzi più grandi né in quello degli adulti.

52Rispetto agli andamenti in dimensione evolutiva, può essere comunque utile citare in sintesi le seguenti linee di tendenza:

  • la capacità di collocazione geolinguistica intesa come corretta attribuzione delle voci italofone alle relative aree di provenienza (città o regioni) si raffina progressivamente con l’aumentare dell’età (grafico 3): come prevedibile, la percentuale maggiore degli indovinamenti si deve infatti ai parlanti appartenenti alla fascia d’età dei 17-19 anni (36,8%), le cui risposte esatte superano di 2,4 punti percentuali quelle del gruppo dei ragazzi di 14-16 anni (34,4%) e di 8 punti abbondanti quelle dei giovani di 12-14 anni (28,6%).

  • la precisione identificativa che consente al parlante di individuare specifici punti (ad es. Firenze vs Toscana) aumenta moderatamente in rapporto all’età: il presumibile intensificarsi delle occasioni di ascolto di I.R. diversi dal proprio e la progressiva appropriazione di più specifiche conoscenze geografiche non sembrano tuttavia orientare in modo significativo i parlanti d’età maggiore a preferire collocazioni puntuali rispetto a indicazioni generiche (regione o area);

  • la tendenza a dichiarare incapacità di risposta è inversamente proporzionale all’età: anche per questa ragione, la quantità più elevata di risposte incongruenti si concentra nella fascia d’età intermedia più che in quella precedente e i casi di scambio fra varietà tipologicamente molto distanti sono presenti anche nelle risposte fornite dai ragazzi più grandi.

53Rispetto alle altre variabili considerate, le correlazioni relative al genere sembrerebbero suggerire la presenza di una maggiore sensibilità diatopica nelle ragazze: proporzionalmente rapportata alla sbilanciata composizione del campione, la significativa superiorità del numero di risposte corrette fornite dalle 44 ragazze (104) rispetto a quelle dei 22 ragazzi (46) si traduce in un vantaggio piuttosto netto, la cui reale consistenza andrebbe però verificata attraverso ulteriori sondaggi.

54Più consistenti indagini richiederebbe anche l’esplorazione della potenziale correlazione fra competenze di riconoscimento degli I.R. e utilizzo familiare di lingue o dialetti aggiuntivi all’italiano: al netto del bilinguismo ufficiale che contraddistingue l’area valdostana e quindi dell’esposizione – almeno scolastica, per tutti i parlanti coinvolti nell’inchiesta – all’italiano e al francese, l’abitudine all’impiego di più codici nei contesti informali non sembra nel campione qui considerato aver favorito una maggiore attitudine al riconoscimento degli I.R.. La metà costituita dai ragazzi dichiaratisi esclusivamente italofoni, anzi, ha fornito il 56% delle risposte esatte, dato che tra l’altro si correla alla prevalente collocazione di questa categoria di intervistati nella coorte d’età inferiore. L’ipotesi che l’impiego esclusivo della lingua italiana nei primi anni di vita possa portare a una più specifica sensibilità al riconoscimento dei tratti di variazione degli I.R. andrebbe tuttavia verificata con ben più ampie e circostanziate indagini.

Gli atteggiamenti

Risultati e discussione

55Per ciò che concerne la dimensione degli atteggiamenti, i risultati generali – sintetizzati nel grafico 4 – mostrano una netta predilezione per la voce fiorentina e, a seguire, per quella romana.

56Senza entrare qui nel merito delle valutazioni relative alle singole domande, difficilmente interpretabili a partire da un campione così ridotto, ciò che appare significativo osservare in dimensione evolutiva è che le valutazioni più elevate si concentrano, per tutte le tracce, nella fascia d’età dei 14-16 anni. I giudizi del gruppo dei ragazzi più giovani risultano essere i meno generosi (grafico 5): valutazioni particolarmente basse sono attribuite alla traccia corrispondente al proprio I.R., che supera di soli 23 punti quella albanese, collocata in ultima posizione. Nelle risposte dei ragazzi di 17-19 anni risulta invece confermata e anzi migliorata l’ottima valutazione attribuita all’I.R. fiorentino, mentre si contraggono i punteggi attribuiti alle tracce palermitana e albanese e calano, seppur meno vistosamente, le valutazioni relative alla traccia romana e ticinese.

57È chiaro che l’andamento migliorativo fra la prima e la seconda fascia d’età può essere attribuito all’insorgere di una tendenza a fornire risposte socialmente desiderabili, tendenza assente o comunque ancora poco ingombrante nel gruppo dei giovanissimi: per i più grandi, il desiderio di trasmettere un’immagine positiva di sé può essere stato rinforzato dalla maggiore consapevolezza che valutazioni negative in risposta alle domande del questionario avrebbero lasciato trapelare atteggiamenti stigmatizzati dalle norme educative, scolastiche, sociali. È però plausibile anche l’ipotesi che in una dimensione evolutiva delle competenze sociolinguistiche la progressiva sperimentazione di occasioni di contatto con varietà d’italiano diverse dalla propria accresca, proprio nel periodo di passaggio d’età dalla pre- all’adolescenza, la capacità di collocare geoliguisticamente un numero sempre maggiore di varietà e che tale acquisita competenza induca a percepire tali varietà come meno distanti, più rassicuranti, ben accette. Se così fosse, il successivo ridimensionamento dei giudizi positivi nei confronti delle varietà più distanti potrebbe essere imputabile al radicarsi di pregiudizi e stereotipi di stampo etno-culturale.

58Va tuttavia tenuto presente che correlando i dati relativi alle localizzazioni con quelli relativi agli atteggiamenti si constata che i ragazzi consultati hanno generalmente manifestato livelli di elevato accordo rispetto alle affermazioni di valore positivo quando erano in grado di situare la varietà osservata in modo corretto, e questo in modo indipendente dalla distanza geografica e tipologica rispetto al proprio I.R.

59Questa tendenza si è manifestata con evidenza in relazione a tutte le tracce: la varietà fiorentina ha ricevuto in media una valutazione complessiva di 14,80 ottenuta da una sintesi tra i 16,86 punti attribuiti da coloro che l’hanno saputa situare correttamente, i 13,7 punti di chi ha fornito posizionamenti geografici errati e gli appena 7,25 punti in associazione alle mancate collocazioni.

60Analogamente, chi ha riconosciuto come tale la voce romana le ha attribuito valori di positività mediamente corrispondenti a 14,63 punti, superiori alla media del totale delle risposte (p. 13,07) e decisamente più alti di quelli assegnati da chi ha dichiarato di non saper rispondere (p. 8,6) e da chi ha risposto impropriamente (p. 10,92).

61Lo stesso I.R. valdostano ha mostrato analogo andamento: se, infatti, nella media delle risposte complessive le valutazioni si sono attestate su 10,81 punti e quelle di chi l’ha riconosciuto hanno raggiunto gli 11,90, i valori attribuiti da parte di chi ha rinunciato a situarlo geograficamente sono risultati corrispondenti ad appena 5,83 punti. Persino nel caso della traccia rappresentativa della varietà di appartenenza, quindi, il mancato riconoscimento della condivisione dell’area di provenienza del parlante ha innescato atteggiamenti di distanza.

62Supportano la plausibilità dell’ipotesi anche le valutazioni espresse dai ragazzi nei confronti della traccia del parlante di lingua materna albanese. I punteggi attribuiti, nella media complessiva molto inferiori a quelli relativi agli I.R. (8,43 p.), non hanno raggiunto le valutazioni minime da parte di chi ha attribuito la voce a un corretto o presunto territorio extranazionale (p. 7,9), ma invece dai ragazzi che hanno genericamente etichettato la traccia come straniera (p. 6,8) o che hanno rinunciato a rispondere (non so: 6 p.). Pur potendosi presumere, almeno da parte di alcuni, posizioni di mirato o aspecifico pregiudizio, va detto che il valore medio delle valutazioni complessivamente attribuite alla traccia non italofona non si è significativamente discostato dai punteggi ricevuti dalle varietà regionali non riconosciute o non correttamente situate: la negatività degli atteggiamenti, in altre parole, sembrerebbe discendere – prima ancora che da pregiudizi di matrice etnica o da idiosincrasie glottofobiche legate a specifici tratti fono-prosodici – dalla percezione di distanza o estraneità conseguente al mancato possesso di coordinate geolinguistiche di riferimento e quindi da diffidenza indotta da insufficienti informazioni sulla concreta appartenenza del parlante.

Conclusioni

63Come precisato in introduzione, a partire dall’inchiesta condotta congiuntamente con l’unità di Berna, il gruppo valdostano ha condotto uno specifico approfondimento dedicato allo studio dell’evoluzione degli atteggiamenti in rapporto alle capacità di localizzazione geolinguistica, adattando allo scopo lo strumento d’inchiesta concepito per parlanti adulti e introducendo fra le tracce un campione di pronuncia non italofona.

64Da un punto di vista metodologico, l’esperimento condotto su ragazzi di età compresa fra i 10 e i 19 anni ha evidenziato, più dell’indagine condotta sugli adulti, i limiti della tecnica del verbal-guise, che – pur costituendo uno strumento molto impiegato nelle indagini di prospettiva percettiva – presenta condizionamenti legati alle caratteristiche delle singole voci rappresentate nelle tracce: nelle risposte dei giovani ascoltatori, soprattutto la valutazione della personalità e dei tratti caratteriali sembra essere stata influenzata da elementi come timbro, altezza, fluenza e velocità di articolazione.

65Seppur proveniente da un’area geografica omogenea, il campione considerato – composto da 66 ragazze e ragazzi residenti in Valle d’Aosta – non è d’altra parte risultato sufficientemente ampio da poter essere considerato effettivamente rappresentativo delle caratteristiche evolutive nella fascia d’età considerata.

66Ciò malgrado, si ritiene che alcune riflessioni generali possano essere assunte come ipotesi conclusive, e in particolare:

  • che le competenze ricettive di riconoscimento dei tratti geoprosodici siano già ben delineate nell’età preadolescenziale e progrediscano moderatamente negli anni successivi, apparentemente più sulla base delle conoscenze ed esperienze individuali dei parlanti che in relazione a variabili di prossimità o distanza, marcatezza o riconoscibilità delle singole varietà regionali;

  • che il riscontrato aumento degli atteggiamenti positivi col crescere dell’età possa essere imputato, invece che o oltre che a un mero parallelo incremento degli atteggiamenti di acquiescenza, al portato positivo del progredire delle conoscenze geografiche e delle consapevolezze relative alla dimensione della variazione diatopica, conoscenze e consapevolezze che consentono di superare la percezione di indistinta e incollocabile estraneità che sembra costituire il principale fattore d’innesco dei giudizi negativi nei confronti dell’italiano parlato sia come LM sia come L2;

  • che, conseguentemente, l’esposizione guidata a una gamma di varietà di pronunce, regionali e non italofone, debba costituire uno specifico strumento e contenuto dell’educazione linguistica per un precoce disinnesco di atteggiamenti negativi che potrebbero altrimenti evolutivamente degenerare in posizioni individuali di distanza e alterità e cristallizzarsi, anche a livello comunitario, in categorizzazioni identitarie, pregiudizi etnici e stereotipi socio-culturali.

Haut de page

Bibliographie

Antonini F. & Moretti B. 2000. Le immagini dell’italiano regionale. Bellinzona: Osservatorio Linguistico della Svizzera Italiana.

Crocco C. 2017. Everyone has an accent. Standard Italian and regional pronunciation, pp. pp. 89-117 in Cerruti m., Crocco C. and Marzo S. (eds.), Towards a new standard: Theoretical and empirical studies on the restandardization of Italian (Language and Social Life 6). Berlin/Boston: de Gruyter Mouton.

D’Addario C. 2016. Il variare della percezione dell'italiano regionale con il variare dell'età, pp. 267-279 in Marcato G. (ed.), Il dialetto nel tempo e nella storia. Padova: CLEUP.

Felloni M.C. 2011. Prosodia sociofonetica. L'italiano parlato e percepito a Parma. Milano: Franco Angeli.

Galli de’ Paratesi N. 1984. Lingua toscana in bocca ambrosiana. Tendenze verso l’italiano standard. Un’inchiesta sociolinguistica (Studi Linguistici e Semiologici 23). Bologna: Il Mulino.

Kristiansen T. 2016. Contemporary standard language change: Weakening or Strengthening? Taal en Tongval 68(2): 93-117.

Marotta G. 2008. Sulla percezione dell’accento straniero, pp. 327-347 in Lazzeroni R., Banfi E., Bernini G., Chini M., Marotta G. (eds.), Diachronica et synchronica. Studi in onore di Anna Giacalone Ramat. Pisa: ETS.

Moretti B. & Pandolfi E.M. 2019. Standard svizzero vs. standard italiano, Versione 1 (10.01.2019, 15:55), in Krefeld T. & Bauer R. (a cura di), Lo spazio comunicativo dell’Italia e delle varietà italiane, Versione 67, in Korpus im Text. url: http://www.kit.gwi.uni-muenchen.de/?p=12725&v=1.

Ruffino G. 2006. L’indialetto ha la faccia scura. Giudizi e pregiudizi linguistici dei bambini italiani. Palermo: Sellerio editore.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Etna Krakenberger, Silvia Natale et Luisa Revelli, « Le rappresentazioni degli italiani regionali: esperienze di formazione alla ricerca linguistica (2a parte) »Éducation et sociétés plurilingues, 48 | 2020, 65-85.

Référence électronique

Etna Krakenberger, Silvia Natale et Luisa Revelli, « Le rappresentazioni degli italiani regionali: esperienze di formazione alla ricerca linguistica (2a parte) »Éducation et sociétés plurilingues [En ligne], 48 | 2020, mis en ligne le 01 septembre 2021, consulté le 03 octobre 2024. URL : http://journals.openedition.org/esp/5319 ; DOI : https://doi.org/10.4000/esp.5319

Haut de page

Auteurs

Etna Krakenberger

Université de Berne (Suisse)

Silvia Natale

Université de Berne (Suisse)

Articles du même auteur

Luisa Revelli

Université de la Vallée d'Aoste (Italie)

Articles du même auteur

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search