- 1 Il progetto è diretto da Matteo Rivoira presso l’Università di Torino. Un sito, in via di espansion (...)
1Il progetto CHISIAMO (Contemporary and Historical Stories and Idioms of Alpine Migrations Observation)1 è stato pensato per raccogliere, elaborare e divulgare interviste e documenti inerenti alle migrazioni in ambito alpino. La raccolta avviene tanto sul campo, con interviste a persone che abbiano sperimentato in prima persona la migrazione o che sappiamo raccontare le vicende di propri familiari di generazioni precedenti, quanto su documentazione storica di varia provenienza: archivi comunali o privati, musei, fonti di seconda mano (bibliografiche).
2Il progetto è iniziato nel settembre 2020 con una prima prospezione sull’alta Valle Varaita (comuni di Casteldelfino, Pontechianale, Bellino), dove sono stati esplorati gli archivi comunali e intervistati alcuni informatori. Le storie che sono state raccolte sono state rielaborate in chiave narrativa e rese disponibili sul sito del progetto, così da favorirne una più agevole e rapida diffusione e fruibilità. Queste narrazioni evidenziano continuità con quanto è già noto rispetto ai fenomeni che hanno interessato l’area, permettendo però di rilevare e apprezzare aspetti singolari e microstorici che in analisi globali rischiano di essere sacrificati.
3Le storie saranno quindi affidate a una compagnia teatrale, con lunga esperienza nell’ambito del teatro sociale, che provvederà alla creazione di uno spettacolo che possa essere messo in scena sui territori, e che di questi diventi patrimonio storico e artistico duraturo nel tempo.
- 2 (2) Ricerche simili sono state condotte per singoli luoghi: se ne da notizia in Allio 1986 per Car (...)
4Parallelamente, il materiale è stato – e continua ad essere – selezionato e analizzato con attenzione particolare al dato linguistico. Il progetto, da un punto di vista più prettamente scientifico, mira infatti a contribuire alla descrizione della situazione linguistica su cui il fenomeno migratorio si innestava, e ad analizzare le competenze e le risorse a disposizione dei migranti in ambito comunicativo. Poiché il materiale epistolare derivante dalla corrispondenza da e per la Francia è una fonte particolarmente significativa da questo punto di vista, è in corso una raccolta di lettere che ambisce a collezionare numerosi campioni che possano, benché “a macchie”, coprire tutta l’area alpina del Piemonte occidentale (valli del Cuneese e del Torinese). Il corpus che si andrà così a comporre sarà quindi terreno fertile per un’indagine in ottica comparatistica tra i territori (diverse valli e diverse mete migratorie, diverse lingue, diversi mestieri tradizionali)2. L’analisi linguistica sarà indissolubile da apprezzamenti di tipo sociologico circa la cultura grafica, la scolarizzazione, la cultura materiale dell’epoca in rapporto alle classi sociali di estrazione, evidenziando comunanze e difformità tra le diverse aree prese in esame.
5Di seguito proponiamo un esempio tratto dalla raccolta al momento in corso. Si tratta di una lettera spedita da Torrette, borgata di Casteldelfino (Val Varaita, Cn) a Marsiglia nel 1883, scritta da Piere Philip (n. 1818 - m. 1896) alla figlia Caterina e al genero, Jean Antoine Garnier, marito di Caterina, in quel momento impiegati nel Sud della Francia. Prima di fornire la trascrizione con un sintetico commento al testo, delineeremo la biografia dello scrivente.
- 3 Le informazioni e i documenti su Piere Philip li devo a un suo discendente, Alfredo Philip, nato a (...)
6Giuseppe Philip nacque nel 1776 a Torrette, oggi borgata del comune di Casteldelfino, centro amministrativo dell’antica Castellata (Falque-Vert 1997; Ottonelli 2017). Agricoltore, nel 1817 sposò in seconde nozze Anna Dovetta. Dal matrimonio nacquero undici figli. Al primo, nato nel 1818, fu dato nome Piere, in età adulta detto de la testo plà (‘dalla testa pelata’).
7L’infanzia di Piere Philip purtroppo non è nota. Possiamo immaginare che, come tutti i bambini, Piere sia stato iniziato presto ai lavori della campagna e alle responsabilità del pascolo (normalmente un bambino di 6/7 anni era reputato abile ad accompagnare al pascolo gli ovini, a 7/8 i bovini); durante l’inverno avrà frequentato per almeno tre anni la scuola elementare, magari addirittura per cinque. Dopo i 12 anni era comune che, in inverno, i giovani si recassero in Francia e scendessero verso la Provenza per svolgere i lavori più disparati in attesa del principio di una nuova stagione agricola, e questo potrebbe essere stato il caso anche per Piere. L’estrazione sociale della famiglia Philip non era tale da permettere ai suoi componenti di oziare per quattro o cinque mesi l’anno.
8Si dovrà aspettare il 1838 per incontrare il primo documento che racconti qualcosa di certo della sua vita: quell’anno Piere venne sollecitato a recarsi a Frassino per la visita di leva. Da questo documento apprendiamo che il ventenne misurava in altezza 1,69 metri, aveva “gli occhi castani scuri, la bocca media, sopracciglia e capelli castani, il mento alto, il viso oblungo, fronte spaziosa, colorito naturale, naso piccolo. Religione cattolica, professione agricoltore”.
9Nel 1843 Piere è certamente a Torrette, perché sposa Catterine Marie Allais del fu Chaffré, di Torrette anche lei. Redatta in francese da un écrivain, la sua dote ammonta a 302 lire sabaude. Nello stesso anno nasce il primo figlio, Giuseppe, detto Bep pichoun (‘Beppe piccolino’). Il secondo figlio, Chiaffredo (Chafré), nasce nel ’45, Bartolomeo nel ’47. In quest’ultimo anno, ventinovenne, Piere parte militare, partecipando alla Prima Guerra d’Indipendenza, combattuta dal Regno di Sardegna contro gli austriaci. Qui abbiamo un’indicazione del fatto che l’istruzione di Piere deve essere stata leggermente superiore a quella dei più, perché nel VII reggimento di fanteria gli sarà assegnato il ruolo di furiere (addetto alla contabilità e agli aspetti amministrativi di un reparto militare): un intervistato di Nuto Revelli dichiarava che in guerra “studenti con noi non ce n’era quasi nessuno, se sapevano solo un po’ a scrivere erano nei comandi, nelle furerie” (Revelli 1977, p. CIV). Nel 1849 è in congedo o di ritorno definitivo a Torrette, perché in quell’anno nasce Anna. La famiglia inizia a essere numerosa, e la casa paterna, con genitori e nonni di Piere compresi, inizia a essere stretta. Al proposito il papà Giuseppe fa redigere dei patti di famiglia, un documento notarile ufficiale in cui vengono date immediate disposizioni per la suddivisione dei propri beni tra i figli. Non si sa come mai, ma non sarà Piere, seppur primogenito, a godere delle sostanze più corpose, bensì il terzogenito, Giuseppe. A Piere restano soltanto alcuni terreni di poca rilevanza, non sufficienti al sostentamento della famiglia. Piere dunque, congedato definitivamente nel 1854 dal servizio militare, è costretto a (sceglie di?) iniziare una fase di migrazioni stagionali più o meno prolungate verso la Francia. Da un documento per l’attraversamento della frontiera, un lascia passare, si evince che Piere parte assieme alla moglie Catterine e ai tre figli maschi, in quel momento di 12, 10 e 8 anni (non parte Anna, di 6 anni; non si conosce il motivo), probabilmente nella speranza di trovare un lavoro sufficiente ad assicurare alla propria famiglia quantomeno un pasto al giorno e l’affitto di una stanza in cui abitare. A Nîmes trova impiego da straccivendolo, un mestiere tipico del luogo, nel quale si lavorava il tessuto dei jeans, il denim (= de Nîmes), in dialogo commerciale costante con la città di Genova (da cui il termine jeans). Nella città francese nasce Constance, che però morirà dopo pochi mesi.
10La famiglia nel ’57, per motivi non noti, fa rientro a Torrette. Nel ’59 nasce la figlia Caterina. Nello stesso anno Piere torna in Francia, questa volta da solo, con destinazione Tolone. Si tratta evidentemente di migrazioni temporanee, perché il documento per l’espatrio viene poi riemesso nel 1860, questa volta comprendendo anche i figli Giuseppe (di 15 anni) e Chiaffredo (di 13). La meta è ancora Tolone, e così sarà fino alla fine dell’esperienza migratoria; non solo, Tolone sarà poi la meta anche delle migrazioni dei figli, segno di un ambiente in grado di offrire integrazione, reti di mutuo sostegno e posti di lavoro ai montanari di una certa parte delle Alpi.
11Nel ’61 nasce la figlia Margherita, che da adulta lavorerà a Tolone nel campo dei tessuti.
12Nel ’63 nasce Giovanni, che lavorerà a Tolone presso la società Magalon dal 1896 fino al 1908. Quello stesso anno muore soldato in Puglia Giuseppe (lanciere di Montebello andato a combattere il brigantaggio), il fratello che aveva ereditato la maggior parte dei beni familiari: è in questo momento che finisce il periodo migratorio di Piere, il quale eredita beni a sufficienza per assicurare a sé, a sua moglie e ai tre figli ancora piccoli una dignitosa vita a Torrette. I figli “precedenti” la migrazione hanno ormai un’età tale da essere economicamente indipendenti (il primo figlio ha ormai vent’anni e ha scelto di restare in Francia; la quarta figlia, Anna, ha ormai dodici anni; anche se purtroppo morirà poco tempo dopo per un malore non noto).
13Nel ’65 nascerà l’ultima figlia, Maddalena, che assieme a Margherita lavorerà poi a Tolone in ambito tessile.
14Nel ’67 nascerà l’ultimo figlio, Giacomo; anche lui, assieme al fratello Giovanni (quello nato nel 1863, non il primogenito), tra i 1896 e il 1908 si impiegherà a Tolone presso Magalon (anche la figlia di Giacomo, ormai terza generazione rispetto a Piere, sarà immigrata a Tolone).
15Piere dedicherà gli ultimi circa trent’anni della sua vita alla propria comunità, rivestendo la carica di consigliere comunale di Casteldelfino. Morirà nel 1896.
16Segue la trascrizione diplomatica della lettera, che riproduce fedelmente il testo per quanto concerne gli a capo, la segmentazione delle parole, l’uso di maiuscole, di segni diacritici o di punteggiatura; si è fatto ricorso alle note per correggere il testo laddove errato per evidente svista nel tracciato di una o più lettere. La traduzione in italiano ha il solo scopo di aiutare nella comprensione di alcuni termini o costruzioni.
17[francobollo: Poste Italiane, cent. venticinque;
nel centro, re Umberto I di Savoia]
18 A Monsieur monsieur
Gullien a Gibe a
la tanarie pour
remettre a jean antoine
Garnier
Marsellie
19[timbro: Marseille 26 mars 83]
20[r1]
1 Alla Tourrette le 24 mars
1883
Chair baufilo et fillie, je vient avec
la presente pour vous faire savoir letta
5 de notre sante la quelle et bonne grace
a dieu comme jai pere que la presente
ve /ms. se/ trouve de meme, votre fils
Chaffre se porte bien, il vous anvoi le
bonjour, dans ce meme temp je
10 vous fait savoir si vous voulle vennir
anosce, nous marions votre seur magde
lenne, avec jean antoine allais fu jean
chaffre dit marget, et plus nous avons
un autre parti pour margeritte, le fils
15 de joseph antoine tholozans esprit,
mais celle la nous lavons renvoye a
l’anne proichain,
il lia ton baufrere bartholemi qui ta
demande un plaisir, si tu veu lui pretter
20 les pierre que tu a devant la fenettre
de l’ecurie / ms. Locurie/ dcettadire du ton etable
il na besoin pour batir se prentemp
21[v1]
il le tu randra lanne prochain
la meme choses comme celle que
25 tu as sans doutte,
pour regard a la faire de ton oncle
je ne sai pas tu dires rien pour le
moment, il et tous ferme, ils sont tous
tranquille, je pansce quil reste ici
30 jusque au debat,
rien autre choses pour le moment
qui merite attansion, tout est a la
coutume, nous avons aveu un grand
frois ce moi de mars et beucoup de
35 neige, et il continue ancore affaire
movez temp,
je passe a vous faire nos
sincere sallutation / ms. Sattutation/, ju dis toutement
pere, et fils et fillie baufrere et belle
40 seur a grées lu sil vous plais
je suis ton baupere piere philip
Reponsce a votre plaisir
margeritte allais ne ma pus peye
le poille mais il me doit peyer le
45 premier jour
22[r2]
Illia jean antoine Rua qui est
arive jer au soir bien malade
23Al Signore signor Julien a Gibe, alla conceria, da consegnare a Jean Antoine Garnier. Marsiglia.
24A Torrette, il 24 marzo 1883.
25Caro genero e cara figlia, vengo con la presente a farvi sapere lo stato della nostra salute, la quale è buona, grazie a Dio, e allo stesso modo spero che la presente trovi anche voi ugualmente bene.
26Vostro figlio Chiaffredo sta bene, vi manda il buongiorno.
27Allo stesso tempo vi faccio sapere se volete venire a nozze, noi sposiamo vostra sorella Maddalena con Giovanni Antonio Allais del fu Giovanni Chiaffredo, detto Marghet, et poi abbiamo anche un partito per Margherita, cioè il figlio di Giuseppe Antonio Tholozans, Spirito, ma questo lo abbiamo rinviato all’anno prossimo.
28C’è tuo cognato Bartolomeo che ti chiede un piacere, se vuoi prestargli le pietre che hai davanti alla finestra della scuderia, sarebbe a dire della tua stalla: ne ha bisogno per costruire questa primavera, e te le renderà l’anno prossimo identiche come quelle che tu possiedi, senza dubbio.
29Riguardo alla questione di tuo zio, non so dirti nulla per il momento, tutto è chiuso, tutti sono tranquilli, e penso che resterà qui fino al dibattito.
30Nulla d’altro per il momento che meriti attenzione, tutto va secondo abitudine, abbiamo avuto un gran freddo in questo mese di marzo e molta neve, e continua ancora a fare brutto.
31Passo a farvi i nostri saluti sinceri, io dico da parte di tutti, padre e figli e figlia, cognato e cognata, accettateli per piacere. Sono tuo genero Pietro Philip. Risposta a vostro piacimento.
32Margherita Allais non mi ha più pagato la stufa, ma me la deve pagare il primo giorno ‹del prossimo mese›.
33C’è qui Giovanni Antonio Ruà che è arrivato ieri sera piuttosto malato.
34La lettera, spedita il 24 marzo da una valle alpina e ricevuta il 26 – due giorni dopo – a quasi cinquecento chilometri di distanza, è indirizzata a un certo Julien (Gullien), certamente il padrone della tannerie (tanarie), conceria, presso cui lavora Jean Antoine Garnier, marito di Caterina, figlia di Piere (le lettere per le donne sono sempre indirizzate al marito). Il loro figlio Chaffré, Chiaffredo, è rimasto a casa con i nonni e il resto della famiglia, evidentemente ancora troppo piccolo per essere portato in Francia.
35Maddalena (n. 1865) è promessa in sposa a Jean Antoine Allais fu Jean Chaffré, dit Marguet, mentre per Margherita, sebbene più grande e già promessa a sua volta, si dovrà aspettare l’anno successivo (le doti costano!).
36Bartolomeo, terzogenito figlio di Piere e Catterine, sta costruendo qualcosa, e ha necessità di alcune pietre di proprietà di Jean Antoine Garnier. Qui si chiude la sezione relativa alle vicende strettamente familiari della lettera.
37Si passa dunque agli affari: una certa questione riguardante uno zio di Jean Antoine è in corso di discussione, e il dibattito (forse una questione che necessita di una procedura con la giustizia) è ancora di là da venire.
38Breve cenno sul tempo atmosferico, cioè sulla stagione agricola, e poi i saluti. In chiusura gli immancabili post scripta: un debito in attesa di essere soluto e una notizia circa un parente: Ill i a Jean Antoine Ruà qui est arivé jer au soir bien malade. Nel 1883 l’emigrazione stagionale e non è ormai consuetudine necessaria a sopperire alla crisi agraria italiana, e tutti gli uomini in età da lavoro (dopo i dodici anni, circa) trascorrono gli inverni in Francia, facendo ritorno a casa per l’inizio dei lavori nei campi.
- 4 Per i manuali epistolari in francese si veda Chartier 1991. Per la Val Chisone si è raccolto un for (...)
39L’ordine in cui sono esposti i contenuti, così come alcune espressioni, sono elementi formulari, che venivano imparati in famiglia oppure a scuola. È consuetudine infatti, ad esempio, che ai saluti seguano informazioni circa i parenti più prossimi, e poi via via sui più lontani e sui conoscenti (i saluti da parte del figlio, poi notizie delle sorelle che presto andranno a nozze, il fratello Bartolomeo che necessita una particolare pietra, una certa questione che riguarda uno zio del destinatario — l’afaire de ton oncle —; seguono notizie sul tempo e su altri personaggi della borgata, qui aggiunti a mo’ di post scriptum). L’apertura e la chiusura possono essere reperite pressoché identiche in altre lettere coeve (in apertura: Je vient avec la presente ... comme j’aipère que la presente ve trouve de même; e in chiusura: Rien autre choses...; Je passe a vous faire ... agrées lu s’il vous plais; Reponsce à votre plaisir), cosa che suggerisce l’uso o l’apprendimento di formulari anche per lettere di contenuto generico, come la presente4. È uso dominante che il mittente si palesi solo in chiusura (Je suis ton baupere...): quando si tratta della lettera di qualcuno che si trova via da casa – non è questo il caso – è normale che al fondo dello scritto venga fornito l’indirizzo di residenza in corso, dal momento che questo, soprattutto per gli itineranti, cambiava spesso.
40È riconducibile a un’espressione formulare anche la locuzione à la coutume, da me tradotto con ‘secondo abitudine’, che si ritrova con identico impiego e accezione anche nel repertorio di altri scriventi della Val Varaita: lo rilevo in precedenza, in una lettera datata 1828, scritta da Jean Pierre Tholozan a Jean Morel, in quel momento a Marsiglia, ... les afairres de la maison sont toujour à la coutume (Dossetti 2011, doc. n. 4), e poi in seguito, questa volta in italiano, in diverse lettere datate tra il 1909 e il 1913, spedite da Francesco Ruà (n. 1853 a Torrette), il cui epistolario inedito è al momento in corso di studio: ... a Tolone è sempre alla costuma; ... altro di novità dal paese va sempre alla costuma; ... che si portiamo tutti bene e che va sempre alla costuma; ... di Tolone va sempre alla costuma.
41Da un punto di vista linguistico si possono osservare le competenze dello scrivente sia in merito ad accidenti generali, che particolari. Da un punto di vista generale si nota come gli articoli tendano a essere uniti alla parola che accompagnano, mancando dunque la corretta segmentazione delle parole, cioè la loro divisione in parole discrete: ne sono un esempio le sequenze letta (per l’état, “lo stato”), anosce (per à noces, “a nozze”), lavons (per l’avons, “l’abbiamo”), a grées (per agrées, da agréer “accogliere”) e via dicendo; ciò mostra congiuntamente come apostrofi e accenti manchino. L’unico segno diacritico è la virgola, che marca genericamente le pause; l’unico accento è posto su a grées, sequenza altamente formulare per i saluti nel genere epistolare. Le poche maiuscole sono a inizio di frase o di pagina, e per alcuni nomi propri rilevanti (Reponsce, riga 42, esula da questi criteri e pare casuale).
42La scrittura di Piere fa uso della grafia francese in maniera impropria, ma tuttavia logica: si vedano ad esempio le grafie Gulien (Julien) e Gibe (forse Gibbes), in cui le lettere iniziali, omofone, non vengono distinte.
43La rappresentazione del suono /e/ tonico vede diverse soluzioni grafiche: una soluzione <-e>, come peye (fr. peyer), voulle (fr. voulez), renvoye (fr. renvoyé), anne (fr. année), ferme (fr. fermé), arive (fr. arrivé), una soluzione <-ez>, come in movez (fr. mouvais), e una soluzione <-er>, come in peyer (payer) e pretter (prêter). Il suono / ɛ/ vede una soluzione “corretta” <ai>, come in prochain, plaisir, faire, mais..., impiegata logicamente anche in chair (riga 3, per fr. cher) e jai pere (riga 6, per fr. j’espère).
44Il suono /ə/ è talvolta curiosamente reso con <u>: è il caso di du (riga 21, du ton etable, per de ton étable), tu (riga 26, tu dires, per te dire), ju (riga 38, ju dis, per je dis, anche se si legge je in tutti gli altri casi), lu (riga 40, a grées lu, per agrées le, “accettatelo”).
45La fricativa alveolare sorda in fine di parola è resa con <-sce>, nosce, pansce, reponsce.
46Poiché in linea generale lo scrivente cerca di rappresentare l’effettiva articolazione dell’oralità, troviamo anvoi (per envoi), randre (per rendre), pansce (per pense), attansion (per attention), ancore (per encore) e prentemp (per printemps).
47Pare assurdo che Piere sbagli il nome della ben nota città di Marsiglia, scrivendo Marsellie, ma è meno assurdo se si pensa che anche l’italiano deve aver esercitato una certa influenza sullo scrivente, portando all’impiego di <i>.
48Alcuni termini appartengono alla lingua per Piere più familiare, come pus, riga 43, in luogo di plus (cf. Bernard 1997 s.v. pus), e poille, “stufa”, riga 44, comune sia all’occitano sia al francese (cf. Bernard 1997 s.v. pouale, che è però francesismo, per cui cf. TLFi s.v. poêle 2); per quest’ultima occorrenza Piere, come in altri luoghi, fa ricorso a corrispondenze a lui note, in questo caso <oi> per /wa/.
49Si può dire che globalmente lo scrivente abbia consapevolezza delle norme ortografiche del francese, ma che queste norme, acquisite da scolaro ed esercitate da soldato, dunque non assiduamente praticate, sono ormai confuse e vaghe, impiegate dallo scrivente secondo una logica comprensibile ma personale. Piere non esita insomma a fare affidamento alle proprie competenze orali, purtuttavia mostrando una certa spigliatezza con l’atto scrittorio (si segnala una sola minuta auto-correzione, alla riga 21, e pochissime sviste, segnalate in nota).
- 5 Casalis 1837 solitamente annota quando, nei paesi da lui descritti, vi è una scuola che impartisca (...)
50La scelta del francese di Piere non stupisce: fino al 1713 il confine tra la Francia e lo Stato Sabaudo passava a valle del comune di Casteldelfino, e la consuetudine dei rapporti con la Francia, geograficamente prossima e in continuità linguistica, si perde nel tempo; all’inizio dell’Ottocento, per più di un decennio, il francese fu lingua ufficiale dello Stato napoleonico al di qua delle Alpi; in quanto alla scolarizzazione, la lingua dell’istruzione non è certa, perché dati e ricerche sulle scuole di montagna del Piemonte Occidentale sono a mia conoscenza inesistenti (circa il dibattito linguistico del tempo al livello delle élites e dei centri cittadini, cf. Marazzini 1991; per le sole Valli Valdesi invece cf. Ballesio-Ceriana Mayneri-Pasquet 2012, Rivoira 2015). Si sa tuttavia che i maestri, o gli improvvisati tali, potevano provenire anche dalla Francia e che, mentre il patois non si scriveva e non si scriverà, le lingue a contendersi la formalità dello scritto erano il francese (regionale e popolare) e, in alcuni casi, forse minoritari, l’italiano (regionale e popolare anch’esso)5.
51Nonostante la padronanza del francese non stupisca, la lettera di Piere rappresenta però una testimonianza rara per la storia degli usi linguistici di quell’area, perché si situa in un momento di cerniera: analizzando altre testimonianze omogenee per genere, cronologia e zona geografica, si nota come gli anni Ottanta dell’Ottocento siano il momento in cui la preferenza per l’italiano si fa ormai preponderante (cf. Dossetti 2011, pp. 216 e ss., con lettere datate 1884). Gli scriventi più giovani si esprimono esclusivamente in italiano, e il francese è relegato a qualche residuo nelle scritture dei meno giovani, che, come Piere, si erano trovati migranti in una fase in cui il Sud della Francia non era ancora stato preso d’assalto dai piemontesi, cosa che avvenne quasi trent’anni dopo rispetto alla prima migrazione del nostro (1849; la prima migrazione dei piemontesi è convenzionalmente datata tra gli anni 1876-1900, ma le zone di confine sfuggono sempre alle generalizzazioni). La migrazione sperimentata ormai molti anni prima ha lasciato competenze linguistiche che, sommate a quelle apprese con l’istruzione elementare, durano nel tempo, e che le generazioni successive assorbiranno soltanto in parte, forti come saranno di una rete ormai fitta di compaesani presenti nei luoghi dell’espatrio, e di una scuola certamente in lingua italiana (eccezione fatta per quei figli di emigrati che, nascendo in Francia, frequenteranno là le scuole primarie). Il documento in esame dunque marca in un certo senso il limite estremo della vitalità del francese come lingua della scrittura del ceto artigiano e contadino di questa valle alpina.
52D’altra parte non è irrilevante che la lettera venga proprio dalla Val Varaita, una valle la cui economia era imperniata sì sul lavoro contadino, ma tanto anche sui lavori artigianali che gli uomini svolgevano per lo più durante l’inverno, ossia nella stagione della migrazione (fino a giorni recenti la Val Varaita contava tra i suoi abitanti numerosissimi ombrellai, arrotini, materassai, sarti e vetrai, per citare soltanto i mestieri “della migrazione” più praticati). I nessi tra alfabetismo e mestieri artigianali, e tra alfabetismo e migrazione sono stati messi in luce con chiarezza e ricchezza di esempi dagli storici dell’educazione e dell’alfabetismo (si veda Piseri 2012 con la vasta bibliografia annessa): l’artigiano necessita di strumenti di comunicazione per svolgere la sua attività, la quale prevede di intrattenere rapporti anche con l’esterno della comunità, di imparare e padroneggiare un lessico tecnico, di compilare e rilasciare preventivi, ricevute e via dicendo. L’artigiano migrante somma a queste caratteristiche la necessità di entrare in contatto anche con un’altra lingua (altre lingue), di mantenere i contatti con la famiglia, di sottoscrivere e discutere contratti, di prendere parte ad una nuova e diversa realtà culturale. Contemporaneamente, la moglie e i figli rimasti al paese dovranno sostituirlo nelle sue solite attività di capofamiglia, dunque tenere la contabilità, supervisionare a piccoli affari e contratti, seguire la burocrazia. L’artigiano migrante poi, quando farà ritorno al paese, vi “importerà” le sue competenze, irradiando la comunità di nuove conoscenze. Questo meccanismo in Val Varaita era sperimentato da un gran numero di famiglie, e non solo per fame, ma anche per intraprendenza e ambizione (Albera, Dossetti, Ottonelli 1988).