Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri502. INTERVENTIDocumentalità o della grammatolog...

2. INTERVENTI

Documentalità o della grammatologia quale scienza positiva. Ferraris e l’eredità di Derrida

Francesco Vitale
p. 365-376

Abstract

The author proposes to read Documentalità constantly referring to Jacques Derrida’s work, which is one of its main sources. This comparative reading develops through a double move: on the one hand, it attempts to explain Derrida’s famous sentence “there is nothing outside the text” taking into account the criticism elaborated in Ferraris’ work. On the other hand, it suggests an understanding of the theory of document as a development of Derrida’s project of a “Grammatology as a positive science”. The articulation of this twofold movement is found in Derrida’s theory of archiwriting, to which Ferraris refers: the liberation of the theory of writing from the linear phonetic-alphabetic ideal in view of a multidimensional writing, which can explain the functioning of our thinking and its articulation with the systems of inscription that the new technologies have made available.

Torna su

Testo integrale

  • 1  Ferraris 2009: xv.

1Documentalità, il recente lavoro di Maurizio Ferraris, intende mostrare il ruolo decisivo della “scrittura” nella costituzione dello Spirito oggettivo1. Fin dalle prime battute, sembra di sentir risuonare una questione che Derrida aveva posto all’inizio del suo percorso e cioè nell’Introduzione a L’origine della geometria di Husserl. Derrida inscrive il problema husserliano della genesi degli oggetti ideali della scienza in un orizzonte più ampio, proprio quello della genesi dello Spirito oggettivo, del quale le verità della scienza sarebbero solo un’articolazione e non la condizione:

  • 2  Derrida 1962: 114 tr. it.

In che modo a partire dalle concatenazioni di senso e dalle evidenze di un ego monadico da cui non possiamo non partire, di diritto come di fatto, uno spirito oggettivo in generale può costituirsi, come luogo della verità, della tradizione, della co-responsabilità ecc.2?

2In questa prospettiva, Derrida elabora una teoria della scrittura intesa quale condizione di possibilità dell’iscrizione. La scrittura empirica non sarebbe altro che un effetto di tale condizione. In seguito, sviluppando alcune intuizioni già contenute nell’Introduzione, Derrida estende tale condizione alla costituzione della memoria individuale e quindi dell’esperienza della coscienza. Quest’ultima non sarebbe altro che l’effetto dell’iscrizione intrapsichica di tracce iterabili. In Della grammatologia (1967a) Derrida definisce tale condizione “archiscrittura”, e nella prima parte del volume, di natura esplicitamente teorica, ne descrive gli effetti decostruttivi rispetto alle teorie del segno elaborate nel corso della tradizione maggiore della filosofia, in particolare rispetto alla linguistica di Saussure e quindi rispetto a tutto ciò che a questa, in quegli anni, si ispirava.

  • 3  Derrida 1967a: 109.

3Tutto questo è ormai ben noto. Meno noto, e tuttavia importante, è il progetto di una nuova scienza che dovrebbe conseguire dalla decostruzione della nozione tradizionale di scrittura e dall’assunzione dell’archiscrittura quale condizione irriducibile di tutti i possibili sistemi di iscrizione, praticati e praticabili di fatto. Della grammatologia quale scienza positiva3 è il titolo del capitolo centrale di Della grammatologia che fa da cerniera tra la prima parte teorica e la seconda, storica, dedicata a Rousseau e Lévi-Strauss.

  • 4Ivi: 227.

4Vorrei provare a mostrare che Documentalità rappresenta il primo tentativo, allo stesso tempo rigoroso e originale, di realizzare questo progetto che Derrida si era limitato a delineare. Tuttavia, prima di procedere in questa direzione, mi soffermerò su un passaggio delicato che sembra smentire la mia ipotesi, o renderla quantomeno problematica: Ferraris, da un lato, e vi tornerò in dettaglio, riprende la teoria derridiana dell’archiscrittura per svilupparla in direzione di una grammatologia quale scienza positiva. Dall’altro contesta quella che per Derrida è una conseguenza irriducibile dell’archiscrittura, e cioè che «il n’y a pas de hors-texte»4. In questo primo movimento si tratta di mostrare che, una volta interpretata quale conseguenza dell’archiscrittura, questa famosa o famigerata locuzione non solo non intacca la teoria del documento proposta da Ferraris, ma la rafforza ulteriormente.

1. Dal testo al testo

  • 5  Ferraris, pur riferendosi esplicitamente alla famosa locuzione «il n’y a pas de hors-texte» (Ferra (...)

5Secondo Ferraris la locuzione “nulla esiste al di fuori del testo”5 esprime icasticamente la tesi presupposta da un certo ordine del discorso, identificato come postmoderno e catalogato sotto l’etichetta di “testualismo forte”. In buona sostanza, secondo Ferraris, la posizione derridiana giustificherebbe l’affermazione di un relativismo assoluto: per i postmoderni la realtà non è alcunché di oggettivo, ma il prodotto di convenzioni culturali; non solo dipende dall’interpretazione, ma anche dalla struttura testuale e dal regime retorico-discorsivo che tale interpretazione di volta in volta assume lungo la nostra tradizione.

  • 6  Il testo di Derrida è Cogito e storia della follia (in Derrida 1967b), la replica a Foucault, Il m (...)

6È interessante notare che qui Ferraris sembra riprendere alla lettera la dura critica che nel 1972 Foucault mosse a Derrida, in un saggio in cui intendeva rispondere alle critiche che Derrida, a sua volta, aveva mosso alla Storia della follia6. Foucault approfitta della locuzione “il n’y a rien hors du texte” per contestare a Derrida la riduzione della realtà concreta ai testi che la interpretano in astratto:

  • 7  Foucault 19722: 508 tr. it.

Non dirò che questa è una metafisica, la metafisica ovvero la sua chiusura che si nasconde in questa “testualizzazione” delle pratiche discorsive. Andrò molto più lontano: dirò che si tratta di una piccola pedagogia storicamente ben determinata che si manifesta in modo assai visibile. Pedagogia che insegna all’allievo che non c’è niente al di fuori del testo, ma che in esso, nei suoi interstizi, nei suoi silenzi e nei suoi non detti, domina la riserva dell’origine; che non è dunque affatto necessario andare a cercare altrove, ma che qui stesso, non tanto nelle parole certe, quanto nelle parole come raschiatura, nella loro griglia, si svela “il senso dell’essere”. Pedagogia che inversamente dà alla voce dei maestri questa autorità senza limiti che permette loro di ridire il testo indefinitamente7.

7Strano rimprovero, proprio a Foucault, che fino a quel momento aveva sostenuto che la follia fosse l’effetto di procedure pratico-discorsive storicamente determinate e quindi contingenti. Derrida gli risponde lo stesso anno, per quanto in modo indiretto, e cioè in apertura di La disseminazione, nel corso di un vertiginoso corpo a corpo con Hegel, in cui si tratta proprio di sottrarre la “realtà” alla potenza interiorizzante dell’Aufhebung, attraverso un certo lavoro del testo, sul testo:

  • 8  Derrida 1972: 39.

Se ora, invece di impegnarci nel dibattito fondamentale nella sua forma classica […], ci limitiamo in apparenza a degli indici “testuali”, è perché a questo livello siamo al punto in cui si gioca il rapporto tra il “testo” – nel senso classico e stretto di questa parola – e il “reale”, perché qui ne va dei concetti di testo e di fuori testo, della trasformazione del loro rapporto e della prefazione in cui ci troviamo della problematica pratica e teorica di questa trasformazione. Il nuovo testo che ci trattiene e sembra limitarci, è anche il debordare della sua rappresentazione classica8.

8Qui ci limitiamo a rilevare che Derrida distingue nettamente il testo, comunemente inteso quale corpo di scrittura, dalla realtà, e allo stesso tempo afferma la necessità di proseguire lungo il cammino, cominciato con Della grammatologia, in vista della trasformazione del senso comune che attribuiamo al testo per rendere conto dell’articolazione che intercorre tra la realtà e l’esperienza, il discorso, il pensiero al di qua dell’Auflösung di entrambi i poli nell’idealità speculativa.

9Se non si tiene conto di questa trasformazione in corso della nozione di testo, allora non si potrà non intendere “non c’è fuori-testo” come “non c’è nulla fuori del testo”, allora il testo non potrà essere altro che una variante del medio speculativo in cui le opposizioni – e innanzitutto l’opposizione tra testo e fuori-testo (“realtà”) – si sciolgono interiorizzate in una totalità ideale onnicomprensiva. In definitiva, se la decostruzione del testo si risolvesse in una biblioteca totale, non si sottrarrebbe alla dialettica dello Spirito Assoluto, piuttosto la confermerebbe attestandosi in un suo momento immanente. Il testo della decostruzione avanza in un’altra direzione:

  • 9Ivi: 42. Il riferimento, tra parentesi, al motivo rassicurante del «fuori a qualsiasi prezzo» è ch (...)

Avanzare che non c’è fuori testo assoluto, non significa postulare un’immanenza ideale, la ricostituzione incessante di un rapporto a sé della scrittura. Non si tratta più dell’operazione idealista e teologica che, alla maniera hegeliana, sospende e rileva il fuori del discorso, del logos, del concetto, dell’idea. Il testo afferma il fuori, marca il limite di questa operazione speculativa, decostruisce e riduce a degli “effetti” tutti i predicati attraverso i quali la speculazione si appropria il fuori. Se non c’è nulla fuori del testo, ciò implica, con la trasformazione del concetto di testo in generale, che questo non sia più il didentro rinchiuso di un’interiorità o di un’identità a sé (ancorché il motivo del “fuori a qualsiasi prezzo” possa a volte giocare un ruolo rassicurante: un certo dentro può essere terribile) ma un’altra disposizione degli effetti di apertura e di chiusura9.

10Dunque, per sottrarre il “testo” e la “realtà” alla loro Aufhebung dialettico-speculativa, per sottrarre la “realtà” alla sua Auflösung idealizzante, bisogna tenere conto di una certa trasformazione della nozione di “testo”: solo così si potrà intendere il senso di “non c’è fuori-testo” o “non c’è nulla fuori del testo”. Prima di procedere in questa direzione mi permetto di rilevare che in questo passaggio è possibile riscontrare un’affermazione radicale dell’“inemendabilità” del reale alla quale si richiama Ferraris in Documentalità.

2. Dal testo all’archiscrittura

11Per comprendere quali trasformazioni è necessario imprimere al testo comunemente inteso è necessario assumere l’archiscrittura quale chiave di volta della teoria della traccia iterabile. Questa teoria, elaborata a partire dall’Introduzione all’Origine della geometria di Husserl, trova una prima sistemazione proprio in Della grammatologia.

  • 10  Cfr. Derrida 1962: 139 n. tr. it. «Questo passaggio dalla ritenzione passiva al ricordo o all’atti (...)

12Per Derrida l’archiscrittura non serve solo a spiegare la genesi degli oggetti ideali in Husserl, ma anche a mostrare il limite irriducibile in cui incappa Husserl nella sua ricostruzione genetica. Per farla breve: Husserl si limita a cogliere la necessità dell’iscrizione materiale di una lingua in una scrittura – la necessità dell’iscrizione in una traccia iterabile – perché non vede che l’archiscrittura funziona ben prima della genesi degli oggetti ideali prodotti da una coscienza intenzionale costituita. Husserl non vede che l’archiscrittura funziona quale condizione di costituzione della memoria e quindi della coscienza, addirittura quale condizione della vita del vivente al di qua del suo costituirsi quale coscienza10.

  • 11  Cfr. Derrida 1967a: 89. A proposito “dell’esperienza come archiscrittura”, Derrida afferma che que (...)

13Per Derrida l’archiscrittura è una struttura universale dell’esperienza11. Si tratta di rilevare, a partire dalla datità dell’esperienza, le condizioni di possibilità irriducibili affinché vi sia esperienza per un particolare tipo di organismo vivente, quale può essere l’uomo, ma anche, entro un certo ordine, l’animale: la possibilità di ritenere e iterare una traccia che rinvia all’esperienza vissuta senza presentarla come tale. Solo così tale vivente può riferirsi all’esperienza in un altro momento dell’esperienza stessa.

  • 12  Cfr. Derrida 1967a: 103. «Se la traccia, archifenomeno della “memoria” che bisogna pensare prima d (...)

14A questo punto la locuzione “il n’y a pas de hors-texte” dovrebbe essere chiara: se l’archiscrittura è la condizione dell’esperienza, se l’esperienza è funzione dell’iterabilità della traccia, ciò significa che l’esperienza si costituisce quale tramatura di tracce, e cioè come testo12. Il testo dell’esperienza, così come i testi elaborati per significarla, attraverso differenti sistemi di iscrizione, sono articolazioni differenti dell’archiscrittura: rispondono alla stessa condizione, ma in condizioni differenti con effetti specifici differenti, dei quali è necessario tenere e rendere conto: una cosa è “il testo generale”, la scrittura generale dell’esperienza, altra cosa sono i diversi sistemi di iscrizione praticati e praticabili entro ben determinate sfere dello Spirito oggettivo o della vita sociale.

15In Limited Inc., su questo punto così controverso, Derrida è sufficientemente chiaro:

  • 13  Derrida 1990: 273.

Volevo ricordare che il concetto di testo che propongo non si limita né alla grafia, né al libro, e neppure al discorso, ancor meno alla sfera semantica, rappresentativa, simbolica, ideale o ideologica. Ciò che chiamo “testo” implica tutte le strutture cosiddette “reali”, “economiche”, “storiche”, socio-istituzionali, in breve tutti i referenti possibili. Altro modo di ricordare una volta di più che non c’è fuori testo [Il n’y a pas de hors-texte]. Cosa che non vuol dire che tutti i referenti sono sospesi, negati o rinchiusi dentro un libro, come si finge o come si ha spesso l’ingenuità di credere e di accusarmi. Ma piuttosto che ogni referente, ogni realtà ha la struttura di una traccia differenziale, e che ci si può rapportare a questo reale solo in un’esperienza interpretativa. Questa dà o prende senso solo in un movimento di rinvio differenziale [différantiel]. That’s all13.

16In questa prospettiva, è lecito supporre che al livello più elementare dell’esperienza – l’appercezione dell’ambiente, il riferimento alla realtà nella sua materiale consistenza – il testo dell’esperienza, elaborato attraverso l’archiscrittura, si costituisce per tutti allo stesso modo. Le cose si complicano – i testi si ingarbugliano – solo a un livello ulteriore e differente: il livello degli “oggetti sociali”, per dirla con Ferraris, o dello Spirito oggettivo per dirla con Hegel, in riferimento ai quali è necessario elaborare esperienze interpretative più complesse.

  • 14  Ferraris 2009: 221-274; 1997: 469-571. Cfr. anche Ferraris 2003: 62-67.
  • 15  Ferraris 2009: 231. «La linea continua che, da ciò che è natura e animalità, ci porta a ciò che è (...)
  • 16  L’obiezione di Ferraris resterebbe valida nei confronti di quelle interpretazioni di Derrida che s (...)

17A questo punto, posto che Ferraris, in Documentalità, come già in Estetica razionale, interpreti l’archiscrittura quale struttura universale dell’esperienza, riprendendo fedelmente la lezione derridiana14, l’obiezione nei confronti di Derrida potrebbe essere rivista, e proprio nell’interesse della teoria del documento che Ferraris propone. In questi termini, da un lato, l’archiscrittura, giustificando l’articolazione necessaria tra le condizioni di possibilità dell’esperienza individuale e le condizioni di possibilità dell’intersoggettività (la sfera sociale), assicurerebbe anche il passaggio dal testo individuale a quello intersoggettivo: la traccia iterabile, al cuore dell’esperienza individuale, quale condizione irriducibile e necessaria del documento15. Dall’altro, intendere l’esperienza come testo, tramatura di tracce, rende intuitivamente più evidente l’estensione di una teoria del documento quale quella che propone Ferraris, e cioè, rilanciando e rinnovando il progetto grammatologico, quale scienza positiva16.

3. Documentalità o della grammatologia quale scienza positiva

  • 17  Derrida 1967a: 109.

A quali condizioni è possibile la grammatologia? A condizione di sapere che cos’è la scrittura e come si regola la plurivocità di questo concetto. Dove comincia la scrittura? Quando comincia la scrittura? Dove e quando la scrittura in generale, si restringe in “scrittura” nel senso corrente? Dove e quando si passa da una scrittura all’altra, dalla scrittura in generale alla scrittura in senso stretto, dalla traccia alla grafia, poi da un sistema grafico ad un altro, e, nel campo di un codice grafico, da un discorso grafico ad un altro ecc.17?

18Con queste domande Derrida apre il capitolo Della grammatologia quale scienza positiva. A queste domande prova a rispondere Ferraris, quarant’anni dopo, e cioè nel momento in cui è lecito supporre che sia finalmente possibile rimuovere l’ostacolo maggiore allora individuato da Derrida: la nozione tradizionale di scrittura, subordinata all’ideale teleologico della scrittura lineare fonetico-alfabetica, impediva di riconoscere il campo più vasto della scrittura generale ordinato all’archiscrittura dell’esperienza, e in particolare occultava il tratto strutturale irriducibile di ogni sistema di iscrizione: la spazializzazione quale condizione della significazione.

19In Della grammatologia Derrida decostruisce questo ostacolo maggiore, arrivando a formulare la necessità di incrociare e verificare i risultati delle scienze positive che possono contribuire all’elaborazione delle questioni poste in apertura. In particolare fa appello alla ricerca antropologica, limitandosi però a indicare un orizzonte da esplorare: innanzitutto fa riferimento a Leroi-Gourhan, perché gli permette di rilevare che la scrittura lineare fonetico-alfabetica si è storicamente imposta a discapito di pratiche di scrittura pluridimensionali, in cui l’organizzazione spaziale, non lineare, costituiva un fattore determinante nell’elaborazione della significazione. In secondo luogo, conclude il capitolo richiamando una serie di ricerche che dimostrano come la genesi storica della scrittura sia strettamente legata a quella della sfera religiosa, politica e, soprattutto, economica.

20È a quest’altezza che Ferraris, nel capitolo 4.2. Scrittura, archiscrittura, pensiero, riprende il progetto grammatologico, vi innesta le più recenti acquisizioni provenienti dal campo delle scienze positive, per formulare alcune ipotesi, coerenti con il progetto iniziale e allo stesso tempo in grado di estenderne la portata verso orizzonti del tutto nuovi. È su questi passaggi che vorrei soffermarmi.

4. Lo spazio della scrittura

21Se la genesi della traccia, quale prodotto dell’archiscrittura, è innanzitutto la spaziatura che dischiude l’esperienza dello spazio e del tempo, vincolando il fluire indeterminato dell’esperienza a una marca che le permette di fissare le coordinate dell’uno e dell’altro, allora le sue prime manifestazioni vanno rilevate ben al di qua dei sistemi di notazione grafica che precedono la scrittura fonetico-alfabetica. È quanto giustamente sostiene Ferraris:

  • 18  Ferraris 2009: 242.

Le testimonianze di cui disponiamo ci dicono che nel paleolitico inferiore (la sterminata antichità che dai due milioni e mezzo di anni giunge sino a 170 000 anni fa, cioè all’arrivo dell’Homo sapiens) abbiamo delle pietre non lavorate, ma disposte e radunate in modo significativo; nel paleolitico medio (sino a trentaseimila anni fa) troviamo delle tracce e delle incisioni; e nel paleolitico superiore, trentaseimila anni fa, sono attestati dei grafismi geometrici18.

  • 19  Da questo punto di vista, almeno per mostrare la portanza di tale prospettiva, è utile tenere cont (...)

22La spaziatura della traccia è innanzitutto una scrittura dello spazio, modificazione dell’ambiente naturale attraverso la quale si dà luogo al luogo, si dischiude e si marca, per il tempo a venire, l’esperienza dello spazio, il passaggio dalla natura alla cultura nell’elemento stesso della natura. In questa prospettiva il progetto grammatologico potrebbe incontrare le recenti ricerche sull’architettura territoriale, che risale al neolitico, in vista di una fecondazione reciproca19.

  • 20  Ferraris 2009: 239.

23Ferraris tuttavia apre questa prospettiva a supporto di un’ipotesi sull’origine gestuale del linguaggio20. Un’ipotesi già sostenuta lungo la tradizione maggiore della filosofia, ma che cambia completamente di segno una volta inserita nel progetto grammatologico e corroborata dai risultati più recenti delle scienze cognitive e delle neuroscienze:

  • 21Ibidem.

Molto prima di esprimersi a parole, si sono adoperati i gesti, e questo anzitutto per ragioni evolutive: i primati da cui discendiamo, abilissimi nell’uso delle mani, lo sono molto meno nell’articolazione dei suoni. […] i primati, per via di una laringe inadatta, non sono capaci di parlare, ma sicuramente sono capaci di scrivere, nel senso che possiedono l’opposizione del pollice21.

24Bisogna riconoscere le prime tracce intersoggettive dell’archiscrittura dell’esperienza nella gestualità. E, in particolare, lì dove è possibile riconoscere nel gesto ordine e iterazione regolare, allora abbiamo già a che fare con una forma di scrittura e quindi incontriamo la funzione costitutiva dell’archiscrittura non solo rispetto al linguaggio e alla scrittura in senso stretto, ma innanzitutto rispetto all’organizzazione della vita associata:

  • 22Ivi: 240.

Come abbiamo visto il mirroring ha luogo sui gesti: se qualcuno compie un gesto, i neuroni specchio nel mio cervello scaricano come se quel gesto lo facessi io. Ora, come ho estesamente argomentato, l’imitazione è centrale nella costituzione del comportamento e della socialità umana, e dunque tra gestualità, ritualità e socialità viene a costituirsi un nesso profondo. In effetti, la realtà sociale, nelle sue manifestazioni religiose, giuridiche, politiche, estetiche dipende in modo essenziale da gesti, al punto che può manifestarsi in forma esclusivamente gestuale. Senza dimenticare poi, che – come suggerivo un momento fa – gestuale è l’essenza della ritualità. […] Qui avremmo una serie di comportamenti segnici e gestuali, di natura profondamente sensibile, che determinano il pensiero, in una forma che cercherò di precisare tra poco, e che si possono riassumere nell’azione determinante della lettera sullo spirito22.

25All’origine del linguaggio e della scrittura in senso stretto, Ferraris ipotizza quindi una scrittura del corpo, anch’essa orientata a dare senso allo spazio e al tempo nell’orbita della vita associata, una scrittura che si manifesta nell’ordine, nella regolare e regolata iterabilità del rituale, al quale, fin da epoche remote, è vincolata la vita della comunità in tutti i suoi aspetti. Il linguaggio e la scrittura in senso stretto emergeranno solo in una fase successiva, quali dispositivi tecnici in grado di rispondere alle esigenze di forme di vita associata già più complesse e articolate:

  • 23Ivi: 241.

Questo sviluppo comporta una sofisticazione di tecniche in cui troviamo tanto il linguaggio quanto la scrittura, che condividono la stessa storia e la stessa geografia. In particolare, mi sembra molto plausibile la tesi secondo cui la nascita del linguaggio ha un inizio preciso, il sorgere dell’agricoltura e la necessità di trasmetterne le tecniche e i tempi da una generazione all’altra. Dunque il linguaggio nasce come registrazione e scrittura. […] Anzi se vale l’ipotesi di un linguaggio originariamente gestuale, la scrittura ha preceduto la parola. […] Nulla vieta di pensare a un’umanità pre-linguistica, purché la si intenda come gestuale e scrittoria. In effetti, tutti abbiamo visto mimi, ballerini, e film muti (dove l’azione è ogni tanto commentata da scritte). È davvero una situazione così strana? Così inconcepibile? Soprattutto se si considera che, diversamente che nei film muti, nella nostra ipotesi non abbiamo scritture alfabetiche, bensì graffiti, che per esempio fissano i rituali e le istruzioni di caccia. I gesti, infatti, volano non meno delle parole, e solo la scrittura permane; se dunque Bacone aveva indicato così esattamente il gesto come un geroglifico transitorio, si può considerare il geroglifico, il graffito sulla parete, come un gesto reso duraturo, fissato e registrato23.

26A questo punto Ferraris raggiunge un risultato che mi pare decisivo: giusta l’ipotesi che l’archiscrittura è la struttura universale dell’esperienza, ciò che chiamiamo pensiero ne deve essere considerato come un effetto. In particolare, il pensiero deve essere considerato non quale origine, ma quale articolazione dei diversi sistemi di iscrizione in cui l’esperienza si inscrive nell’elemento dell’intersoggettività. La conseguenza è importante: se il tratto strutturale irriducibile dell’archiscrittura è la spazializzazione delle tracce, allora l’organizzazione spaziale dei sistemi di iscrizione diventa il fattore decisivo della produzione di senso e quindi questo vale anche per ciò che chiamiamo pensiero. Una volta sciolta la considerazione dei sistemi di iscrizione dal privilegio attribuito alla scrittura fonetico-alfabetica e quindi al modello lineare (in virtù del quale la spazializzazione delle tracce costituisce un momento di passaggio empirico e subordinato alla trasmissione del senso dal pensiero che lo produce a quello che lo recepisce), non solo si libera un campo vastissimo per la grammatologia quale scienza positiva, ma si può cominciare a prendere in considerazione la struttura pluridimensionale, l’organizzazione spaziale non semplicemente lineare del pensiero stesso:

  • 24Ivi: 245.

È comunemente ammesso che ci siano funzioni intuitive, nel ragionamento, che difficilmente si possono caratterizzare in termini linguistici: quando manipoliamo mentalmente figure geometriche semplici abbiamo a che fare con ideogrammi o pittogrammi, non con alfabeti. E tutto il dibattito sul ruolo della visione e della immaginazione nel pensiero, dai filosofi greci alle neuroscienze contemporanee, si basa sulla contrapposizione tra funzioni del pensiero di tipo linguistico (discorsive), e altre di tipo non linguistiche, intuitive, immaginative, o grafiche. Ora, tutto questo è pacifico. La sola aggiunta che suggerisco consiste nel vedere l’intervento della visione nel pensiero come un’azione archiscritturale. […] Un luogo comune degli studi sulla scrittura vuole che la linearizzazione della scrittura abbia influito sulla formazione di pensieri lineari. Non sono sicuro che le cose siano andate esattamente così, e tutto sommato mi sembra più plausibile un’altra ipotesi, e cioè che pensare è, in molti casi, seguire un filo e accostare delle immagini, cioè manipolare ideogrammi, pittogrammi, alfabeti, pressappoco come accade nelle mnemotecniche della tradizione. Quello che è certo tuttavia, è che, in tutti i casi, non ci può essere pensiero senza registrazione, senza deposito sulla tabula della memoria24.

27A questo punto, per concludere, è possibile cogliere il senso del lascito derridiano nell’elaborazione teorica di Ferraris.

  • 25  Cfr. Derrida 1967a: 129. «La fine della scrittura lineare è dunque la fine del libro, anche se anc (...)

28Ferraris riprende il progetto grammatologico, ne verifica la tenuta attraverso il confronto con le fonti scientifiche più recenti, ne estende la portata ben al di qua dei sistemi di iscrizione ai quali pensava Derrida, introduce quale condizione della scrittura una necessaria dimensione performativa, soprattutto ne rilancia il movente decisivo: la possibilità di interpretare sistemi di iscrizione pluridimensionali in cui l’organizzazione spaziale sia il fattore determinante per la costituzione del senso all’ordine dell’archiscrittura dell’esperienza25. In questo orizzonte, la grammatologia può diventare uno strumento indispensabile per rendere conto, tra molte altre cose, delle nuove tecnologie di registrazione, gestione e riproduzione delle tracce, quali articolazioni intersoggettive dell’archiscrittura dell’esperienza. Così lo sguardo filosofico può finalmente guardare a internet, al web, all’ipertesto digitale… non più come minacce nei confronti dell’autenticità della vita (e) del senso, ma quali luoghi concreti in cui si organizza, si trama l’esperienza intersoggettiva e quindi la vita tanto individuale quanto collettiva.

Torna su

Bibliografia

Benevolo, L. e Albrecht, B.

– 2002, Le origini dell’architettura, Roma – Bari, Laterza

Derrida, J.

– 1962, Introduction à E. Husserl, L’origine de la géométrie, Paris, Puf; tr. it. a c. di C. Di Martino, Introduzione a L’origine della geometria di Husserl, Milano, Jaca Book, 1987

– 1967a, De la grammatologie, Paris, Éditions de Minuit; tr. it. a c. di R. Balzarotti et al., Della grammatologia, Milano, Jaca Book, 1969

– 1967b, L’écriture et la différence, Paris, Seuil; tr. it. a c. di G. Pozzi, La scrittura e la differenza, Torino, Einaudi, 1971

– 1972, La dissémination, Paris, Seuil; tr. it. a c. di S. Petrosino e S. Odorici, La disseminazione, Milano, Jaca Book, 1989

– 1990, Limited Inc. Paris, Galilée; tr. it. a c. di N. Perullo, Milano, Raffaello Cortina, 1997 Ferraris, M.

– 1997, Estetica razionale, Milano, Raffaello Cortina

– 2003, Introduzione a Derrida, Roma – Bari, Laterza

– 2009, Documentalità. Perché è necessario lasciar tracce, Roma – Bari, Laterza Foucault, M.

– 19722, Histoire de la folie à l’age classique, Paris, Gallimard; tr. it. di F. Ferrucci, E. Renzi, V. Vezzoli, Storia della follia nell’età classica, Milano, Rizzoli,1999

Torna su

Note

1  Ferraris 2009: xv.

2  Derrida 1962: 114 tr. it.

3  Derrida 1967a: 109.

4Ivi: 227.

5  Ferraris, pur riferendosi esplicitamente alla famosa locuzione «il n’y a pas de hors-texte» (Ferraris 2009: 83), usa a più riprese «nulla esiste al di fuori del testo» (ivi: 60, 66, 80, 83, 132) che sembra tradurre un’altra occorrenza in Della grammatologia: «Il n’y a rien hors du texte» (Derrida 1967a: 233).

6  Il testo di Derrida è Cogito e storia della follia (in Derrida 1967b), la replica a Foucault, Il mio corpo, questo foglio, questo fuoco, è posta in appendice alla seconda edizione francese di Storia della follia nell’età classica, pubblicata nel 1972 (Foucault 19722).

7  Foucault 19722: 508 tr. it.

8  Derrida 1972: 39.

9Ivi: 42. Il riferimento, tra parentesi, al motivo rassicurante del «fuori a qualsiasi prezzo» è chiaramente un rinvio cifrato all’interlocutore preso di mira in questo passaggio, cioè Foucault.

10  Cfr. Derrida 1962: 139 n. tr. it. «Questo passaggio dalla ritenzione passiva al ricordo o all’attività della rimemorazione, passaggio che “produce” l’idealità e l’oggettività pura come tali e fa apparire altre origini assolute come tali, Husserl lo descrive sempre come una possibilità essenziale già data, come un potere strutturale la cui fonte non è problematizzata. Essa non è forse problematizzata da una fenomenologia, poiché si confonde con la possibilità della fenomenologia stessa. Nella “fattualità” questo passaggio è anche quello delle forme inferiori della natura e della vita alla coscienza».

11  Cfr. Derrida 1967a: 89. A proposito “dell’esperienza come archiscrittura”, Derrida afferma che questa deve essere intesa su di un piano trascendentale: «La messa tra parentesi delle regioni dell’esperienza o della totalità dell’esperienza naturale deve scoprire un campo d’esperienza trascendentale».

12  Cfr. Derrida 1967a: 103. «Se la traccia, archifenomeno della “memoria” che bisogna pensare prima dell’opposizione tra natura e cultura, animalità e umanità ecc., appartiene al movimento stesso della significazione questa è a priori scritta, che la si inscriva o meno, sotto una forma o sotto un’altra, in un elemento “sensibile” e “spaziale” che chiamiamo “esterno”. Archiscrittura, prima possibilità della parola, poi della “grafia” in senso stretto, […] questa traccia è l’apertura dell’esteriorità in generale, l’enigmatico rapporto del vivente al suo altro e di un dentro a un fuori: spaziatura».

13  Derrida 1990: 273.

14  Ferraris 2009: 221-274; 1997: 469-571. Cfr. anche Ferraris 2003: 62-67.

15  Ferraris 2009: 231. «La linea continua che, da ciò che è natura e animalità, ci porta a ciò che è cultura e umanità, è per l’appunto offerta dal fenomeno del tener traccia, che è una solida evidenza e insieme una spiegazione di ciò che altrimenti risulterebbe misterioso: il fatto che a un certo punto, nella storia umana, si presentino scritture, documenti, istituzioni, che non si darebbero se non nel quadro di una archiscrittura. L’archiscrittura, dunque, viene prima della scrittura; tuttavia bisogna anche concepire la sfera dell’archiscrittura come un ambito che non solo precede, ma anche segue, la scrittura, e questo perché semplicemente la circonda: la scrittura è un modo altamente codificato dell’archiscrittura».

16  L’obiezione di Ferraris resterebbe valida nei confronti di quelle interpretazioni di Derrida che si sono appropriate di una locuzione testuale quale “il n’y a pas de hors-texte”, lasciando nell’ombra l’archiscrittura quale struttura universale dell’esperienza, per farne una tesi e formularne altre che Derrida non ha mai sottoscritto e che piuttosto appartengono, sia pure tra mille sfumature (delle quali comunque si dovrebbe tenere conto), all’ermeneutica, al pensiero debole, al pragmatismo rortyano e, soprattutto, a certa teoria della letteratura di area angloamericana.

17  Derrida 1967a: 109.

18  Ferraris 2009: 242.

19  Da questo punto di vista, almeno per mostrare la portanza di tale prospettiva, è utile tenere conto di quanto scrive Benevolo a proposito dell’architettura neolitica (cfr. Benevolo e Albrecht 2002). Da un lato, la civiltà greca, all’origine della cultura occidentale, costituisce anche per l’architettura, come per la scrittura, un paradigma di rifermento così potente da impedirci di vedere e correttamente misurare ciò che la precede: «La sintesi greca è così importante da far retrocedere a “preistoria” tutto quel che precede nel tempo (ad eccezione delle vicende del Vicino Oriente, ricostruite come “antefatti”) e da appiattire la prospettiva di tutte le tradizioni lontane nello spazio, di cui si preferisce cogliere la pura “diversità” piuttosto che l’autonomo svolgimento» (Benevolo e Albrecht 2002: vi). Dall’altro, Benevolo, tra le caratteristiche essenziali dell’architettura territoriale neolitica, individua alcuni tratti che rinviano al senso della spaziatura della traccia quale apertura dell’esperienza dello spazio e del tempo in articolazione con la genesi delle prime forme di vita associata (ivi: 35-40): «Il riferimento alle tre dimensioni dello spazio – lunghezza e larghezza per misurare le superfici orizzontali, altezza per misurare i dislivelli […]. – la capacità di ricondurre i manufatti artificiali a modelli costanti (ancora in analogia con le specie degli esseri viventi, animali e vegetali), associati a determinati usi e significati;[…] – la capacità di rapportare i manufatti e le loro associazioni all’universo complessivo, orientandoli secondo il movimento degli astri. Dalle posizioni del sole nella giornata e nell’anno si deducono i punti cardinali e la simmetria complessiva della volta celeste, in cui prende posto tutto lo scenario della crosta terrestre; […] – il proposito e la capacità di realizzare sistemazioni e manufatti durevoli, emulando la stabilità del paesaggio naturale. Il lavoro agricolo e l’allevamento sono attività che presuppongono una capacità di previsione che va oltre la vita biologica di un individuo, e richiedono una serie di operazioni concatenate fra loro. Questo modo di procedere è esteso alla realizzazione di manufatti occorrenti per l’insediamento di gruppi umani in un determinato luogo, e il proposito di durata è incorporato in qualche modo nello scenario architettonico».

20  Ferraris 2009: 239.

21Ibidem.

22Ivi: 240.

23Ivi: 241.

24Ivi: 245.

25  Cfr. Derrida 1967a: 129. «La fine della scrittura lineare è dunque la fine del libro, anche se ancora oggi, è nella forma del libro che si lasciano, nel bene e nel male, inguainare/guadagnare [engaîner] delle nuove scritture, che siano letterarie o teoriche. D’altronde si tratta meno di confidare all’involucro del libro delle scritture inedite che di leggere infine ciò che, nei volumi, si scriveva già tra le linee. È per questo che, cominciando a scrivere senza linea, si rilegge anche la scrittura passata secondo un’altra organizzazione dello spazio. […] È perché cominciamo a scrivere altrimenti che dobbiamo leggere altrimenti».

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Francesco Vitale, «Documentalità o della grammatologia quale scienza positiva. Ferraris e l’eredità di Derrida»Rivista di estetica, 50 | 2012, 365-376.

Notizia bibliografica digitale

Francesco Vitale, «Documentalità o della grammatologia quale scienza positiva. Ferraris e l’eredità di Derrida»Rivista di estetica [Online], 50 | 2012, online dal 30 novembre 2015, consultato il 28 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/estetica/1512; DOI: https://doi.org/10.4000/estetica.1512

Torna su

Autore

Francesco Vitale

Francesco Vitale insegna Storia delle dottrine estetiche presso l’Università di Salerno. È autore di Natura morta. L’Estetica di Hegel tra natura e arte, 2002, Spettrografie. Jacques Derrida tra singolarità e scrittura, 2008. Attualmente lavora sul rapporto tra decostruzione e architettura.

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d’autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search