Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri53nuove teorie dell'immaginazioneIntroduzione

nuove teorie dell'immaginazione

Introduzione

Daniela Tagliafico
p. 3-6

Testo integrale

1Uno dei dibattiti che hanno dominato la filosofia della mente a partire dagli anni Ottanta del secolo scorso riguarda la natura della psicologia ingenua, ossia la capacità – caratteristica degli esseri umani – di interpretare il proprio comportamento e quello altrui sulla base dell’attribuzione di stati mentali quali credenze, desideri ed emozioni. Così, io posso spiegare i fiori ricevuti dicendo che la persona che li ha mandati desiderava scusarsi con me, o posso spiegare il fatto di essere stata scontrosa con un amico dicendo che ero arrabbiata con lui, e così via.

  • 1  Gopnik e Meltzoff 1997.
  • 2  Cfr. Baron-Cohen 1995; Baron-Cohen, Leslie, Frith 1995.

2Com’è noto, questo dibattito ha visto contrapporsi due diversi schieramenti. I cosiddetti “Teorici della Teoria” interpretano la psicologia ingenua come il frutto dell’applicazione di una teoria, appunto, riguardo al funzionamento della mente: una teoria comparabile a quella di uno scienziato, costruita nel corso degli anni, per tentativi ed errori, secondo Gopnik e Meltzoff1, oppure una teoria frutto dell’attivazione di una serie di moduli specializzati nel riconoscimento e nell’interpretazione mentalistica di una serie di stimoli ambientali (come la direzione dello sguardo, l’attenzione congiunta di più soggetti verso un oggetto ecc.) secondo la teoria di Baron-Cohen, Leslie e Frith2.

  • 3  Walton 1997: 39.

3L’opposto schieramento, quello dei “Teorici della Simulazione”, sostiene invece che alla base della nostra capacità di mentalizzazione (mentalizing), ossia di interpretazione del comportamento sulla base dell’attribuzione di stati mentali, vi sia piuttosto una pratica euristica, una capacità di immedesimarsi nei panni altrui e di riprodurre in se stessi gli stati mentali e i processi cognitivi che un’altra persona potrebbe intrattenere in una certa situazione (o anche che noi stessi intratterremmo in una situazione controfattuale). Kendall Walton3 ha offerto un esempio molto efficace di questa pratica. Immaginate di aver preso parte a un’escursione in una grotta, con un gruppo di speleologi. Siete discesi nella montagna per un bel pezzo: i passaggi ora si fanno sempre più stretti. Continuate ad andare avanti, ma a un certo punto rimanete incastrati con il vostro zaino tra le pareti; chiamate il compagno dietro di voi, ma vi rendete conto che non c’è più nessuno; dopo un po’ di tempo la luce sul vostro caschetto si spegne all’improvviso e voi rimanere immersi nella più completa oscurità, soli e senza la possibilità di andare avanti o tornare indietro. È evidente che chiunque provi a immaginare la situazione descritta risponderà con determinate sensazioni: paura, angoscia, forse panico. Ed è altrettanto evidente il ruolo svolto dall’immaginazione in questo processo di simulazione: l’immaginazione offre alla mente degli input, ci consente di rappresentare percettivamente e doxasticamente la situazione nella quale ci troveremmo, e di ragionare sulla base di questi stati mentali fittizi (pretend mental states) come se fossero nostri stati genuini, ossia come se fossero nostre attuali percezioni e credenze, giungendo alle medesime conclusioni a cui giungeremmo se ci trovassimo davvero in quella situazione. In altre parole, l’immaginazione ci consente di prevedere come risponderemmo a quella situazione, di anticipare le nostre emozioni, i nostri pensieri, e soprattutto le nostre decisioni.

4In questa prima fase della disputa circa la natura della psicologia ingenua l’immaginazione viene dunque chiamata in causa per la sua capacità di produrre stati mentali che consentono di condurre ragionamenti “come-se”. L’idea è che i nostri meccanismi cognitivi possono operare su stati mentali fittizi nello stesso modo in cui operano su stati genuini, fornendoci dunque una capacità fondamentale di comprendere gli altri in quanto soggetti dotati di mente, di prevedere il loro – ma anche il nostro – comportamento, consentendoci di compiere le scelte appropriate. L’esperimento mentale che abbiamo visto, per esempio, potrebbe dissuadere alcuni di noi dal prendere parte a un’escursione speleologica, oppure potrebbe avere una funzione di rinforzo negli amanti del rischio.

  • 4  Per una panoramica si veda Rizzolatti e Sinigaglia 2006
  • 5  Cfr. Currie e Ravenscroft 1997.

5Soltanto all’inizio di questo secolo l’attenzione si è spostata dal dibattito sulla natura dei meccanismi richiesti per la comprensione e la previsione del comportamento umano a quello circa la natura degli stati mentali fittizi coinvolti in queste attività. Questo cambiamento del focus – dai processi cognitivi coinvolti nella simulazione del comportamento agli stati immaginativi, che di questi processi costituirebbero gli input – si è verificato in seguito a una serie di scoperte scientifiche, che sembravano corroborare la tesi simulazionista. Per esempio, la scoperta dell’esistenza di alcuni “sistemi specchio”, tanto nei primati non umani quanto nell’uomo4, ossia di aree cerebrali che si attivano sia quando un soggetto compie una certa azione (per esempio un gesto di afferramento) o prova una certa emozione (per esempio una sensazione di disgusto) sia quando vede qualcun altro compiere la stessa azione oppure provare quella stessa emozione, ha portato a concludere che la comprensione del comportamento altrui avvenga tramite la simulazione mentale di ciò che sta avvenendo nella mente del soggetto osservato. In altre parole, io capirei che cosa passa nella mente di un altro soggetto perché sarei in grado di rispecchiare – attraverso meccanismi di base, in larga parte automatici – almeno alcuni dei suoi stati mentali. Altre ricerche, inoltre, hanno messo in evidenza una consistente sovrapposizione tra le aree cerebrali coinvolte nella percezione e quelle coinvolte in compiti di immaginazione sensoriale (imagery). Così, per esempio, immaginare di vedere qualcosa comporta una significativa attivazione delle aree visive, come se il soggetto stesse effettivamente osservando una certa scena, e immaginare di compiere un certo movimento comporta l’attivazione di quasi tutte le aree motorie che sono coinvolte nell’esecuzione di quel movimento5.

  • 6 Per citare i titoli delle loro opere più famose, cfr. Currie e Ravenscroft 2002; Goldman 2006.

6Questo tipo di dati ha condotto teorici della simulazione come Goldman, Currie e Ravenscroft a ripensare la natura dell’immaginazione proprio in termini di simulazione mentale: immaginare, in altre parole, non consisterebbe in altro che nel mettere in moto in modo volontario quegli stessi meccanismi che normalmente sono attivati da stimoli esterni, producendo stati funzionalmente analoghi a certi nostri stati genuini. In quest’ottica, dunque, le nostre menti sarebbero innanzitutto menti simulatrici o ricreatrici6.

  • 7  Nichols e Stich 2000.

7Il dibattito degli ultimi dieci anni si è dunque concentrato sulla definizione dell’immaginazione e la natura dei diversi stati immaginativi. In altre parole, le domande a cui innumerevoli filosofi e scienziati cognitivi hanno tentato di dare una risposta sono: che cosa significa riprodurre nella propria mente uno stato mentale che non è davvero ascrivibile al soggetto? In che cosa si distinguono gli stati mentali fittizi rispetto a quelli genuini? La loro differenza è davvero riducibile a una mera differenza nel loro ruolo funzionale (come sostenuto per esempio da Nichols e Stich7)? Immaginare di vedere, di udire, di gustare, ma anche immaginare di desiderare, di credere, o di sperare sono tutte declinazioni o applicazioni di un’unica facoltà? Si tratta di un insieme di stati mentali riconducibili sotto un’unica categoria o stiamo parlando in realtà di stati con caratteristiche completamente differenti, e dunque dobbiamo riconoscere il termine “immaginazione” come un caso di polisemia? Qual è il rapporto dell’immaginazione con altre facoltà, come l’attenzione o i nostri sistemi emotivi? È possibile comprendere attività come la raffigurazione, il fare finta, e più in generale il nostro coinvolgimento nella finzione senza fare appello all’immaginazione? E ancora, a quali teorie dell’immaginazione ci vincolano le spiegazioni fornite per questo genere di attività?

8A queste e altre domande tentano di rispondere i sette saggi raccolti in questo volume, che offrono un panorama quanto mai eloquente della varietà di problemi che è chiamato ad affrontare chiunque si voglia occupare oggi di immaginazione.

Torna su

Bibliografia

Baron-Cohen, S.

– 1995, Mindblindness: An Essay on Autism and Theory of Mind, Cambridge (Mass.), The Mit Press

Baron-Cohen, S., Leslie, A.M., Frith, U.

– 1995, Does the autistic child have a theory of mind?, “Cognitive Psychology”, 21: 37-46

Currie, G. e Ravenscroft, I.

– 1997, Mental simulation and motor imagery, “Philosophy of Science”, 64: 161-180

– 2002, Recreative Minds, Oxford, Clarendon

Goldman, A.I.

– 2006, Simulating Minds, Oxford, Oxford University Press

Gopnik, A. e Meltzoff, A.N.

– 1997, Words, Thoughts, and Theories, Cambridge (Mass.), The Mit Press; tr. it. Costruire il mondo. Una teoria dello sviluppo cognitivo, London-Milano, McGraw-Hill, 2000

Nichols, S. e Stich, S.

– 2000, A cognitive theory of pretense, “Cognition”, 74: 115-147

Rizzolatti, G. e Sinigaglia, C.

– 2006, So quel che fai. Il cervello che agisce e i neuroni specchio, Milano, Raffaello Cortina

Walton, K.L.

– 1997, Spelunking, Simulation, and Slime, in M. Hjort e S. Laver (a c. di), Emotion and the Arts, New York, Oxford University Press: 37-49

Torna su

Note

1  Gopnik e Meltzoff 1997.

2  Cfr. Baron-Cohen 1995; Baron-Cohen, Leslie, Frith 1995.

3  Walton 1997: 39.

4  Per una panoramica si veda Rizzolatti e Sinigaglia 2006

5  Cfr. Currie e Ravenscroft 1997.

6 Per citare i titoli delle loro opere più famose, cfr. Currie e Ravenscroft 2002; Goldman 2006.

7  Nichols e Stich 2000.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Daniela Tagliafico, «Introduzione»Rivista di estetica, 53 | 2013, 3-6.

Notizia bibliografica digitale

Daniela Tagliafico, «Introduzione»Rivista di estetica [Online], 53 | 2013, online dal 30 novembre 2015, consultato il 12 octobre 2024. URL: http://journals.openedition.org/estetica/1562; DOI: https://doi.org/10.4000/estetica.1562

Torna su

Autore

Daniela Tagliafico

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d’autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search