Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri53nuove teorie dell'immaginazioneHume e l’immaginazione ricreativa

nuove teorie dell'immaginazione

Hume e l’immaginazione ricreativa

Fabian Dorsch
p. 25-54

Abstract

Two particular approaches to the imagination as a recreative capacity have recently gained prominence: neo-Humeanism and simulationatism. According to neoHumeanism, imaginings have cognitions as a constitutive part of their representational contents; while simulationalists maintain that, in imagining, we essentially simulate the occurrence of certain cognitive states. Two other kinds of constitutive dependence, that figure regularly in the debate, concern the necessity of cognitions for, respectively, the causation and the semantic power of imaginings. In what follows, I discuss each of these kinds of dependence and assess how useful they are for spelling out the conception of imaginings as recreations of cognitions. A particular focus will thereby be on the details of Hume’s original conception of imaginings as causal reproductions (or “copies”) of cognitions, as well as on the influence of his view on contemporary approaches to the topic which replace Hume’s causal understanding of the representational link between imaginings and cognitions with either an intentional or a relational understanding. My conclusion will be that, if imaginings should be taken to be recreations at all, then they should be taken to be representational recreations. That is, neo-Humeanism turns out to be the most plausible way of understanding imaginings as recreations of cognitions.

Torna su

Note dell’autore

Traduzione dall’inglese a c. di Sarah De Sanctis.

Testo integrale

  • 1  Cfr. Berger 2007. Assumo qui che opere architettoniche come il Padiglione di Barcellona siano gene (...)

1Se camminate da Plaça España al Museo d’Arte Nazionale di Catalunya a Barcellona, troverete alla vostra destra un edificio modernista che ricorda molto il Padiglione di Mies van der Rohe, che si trova sempre a Barcellona e ospita il museo di questo celebre palazzo. Eppure la struttura oggi visibile e visitabile non è quella originale, che è esistita per meno di un anno durante l’Esibizione Internazionale di Barcellona del 1929. Si tratta, infatti, di una semplice ricostruzione, realizzata sulla base di progetti e fotografie1.

2In quanto ricostruzione, l’attuale edificio instaura un rapporto complesso con l’originale. In primo luogo, gli somiglia nella struttura e nell’aspetto. In secondo luogo, il suo status di ricostruzione lo fa dipendere dall’esistenza del precedente. Se il Padiglione di Barcellona non fosse stato già costruito nel 1929, la struttura realizzata negli anni Ottanta non potrebbe essere intesa come sua ricostruzione: non ci sarebbe stato, infatti, nulla da ricreare. Piuttosto, l’attuale edificio avrebbe dovuto essere definito come un originale in sé – forse proprio come il Padiglione di Mies van der Rohe. In terzo luogo, i due aspetti menzionati sono connessi in maniera non accidentale e in due modi differenti: (1) l’edificio attuale è stato concepito come ricostruzione dell’originale (e tale intenzione è stata portata a compimento con successo): questo spiega perché i due palazzi si somiglino; e (2) la somiglianza ottenuta assicura che l’attuale edificio ricostruisca l’originale.

  • 2  La tesi della dipendenza costitutiva è solitamente accompagnata da quella della dipendenza concett (...)

3L’esempio mostra come le ricostruzioni siano caratterizzate da una dipendenza costitutiva e asimmetrica con ciò che ricostruiscono, e come finiscano per somigliarvi, qualora la ricostruzione stessa sia stata portata a compimento con successo. Applicare tale caratterizzazione a episodi o stati immaginativi (come nel caso delle visualizzazioni o delle supposizioni) e interpretarli come ricreazioni di episodi o di stati cognitivi (come vedere o credere) significa quindi considerare l’immaginazione come costitutivamente e asimmetricamente dipendente dalle cognizioni. In tal modo l’immaginazione e le cognizioni condividerebbero svariate caratteristiche cruciali in misura non accidentale2. Nel presente saggio intendo discutere i diversi modi in cui si può intendere l’immaginazione come ricreazione, analizzando quali fra questi consentano di esplicitare meglio quest’idea (presente già negli scritti degli empiristi inglesi, in particolare di Hume (1739), e che da allora non sembra aver perso nulla del suo fascino).

  • 3  Cfr. Budd 1989: 100; Currie e Ravenscroft 2002: 11.
  • 4  Cfr. Dorsch 2012: sez. 2.1.

4Interpretare l’immaginazione come ricreazione di cognizioni implica assegnare a ogni forma di atto immaginativo un particolare tipo di stato cognitivo, sul quale il primo sarebbe modellato3. In tal senso l’immaginazione sensoriale è di solito modellata sulle percezioni, quella intellettuale sulle credenze o sui giudizi, quella affettiva sui sentimenti o su stati affini, e così via. A guidare le specifiche assegnazioni sono le similarità fra le rispettive tipologie di rappresentazione. Il corrispettivo della visualizzazione, per esempio, sarebbe la vista perché entrambe rappresentano nello stesso modo (ovvero visivamente) il medesimo tipo di entità e caratteristiche (ovvero quelle visive). Ciò spiegherebbe anche per quale ragione le cognizioni rappresentino il candidato ideale per incarnare ciò da cui l’immaginazione dipende: i due atti paiono somigliarsi quasi perfettamente sia in ciò che sono in grado di rappresentare, sia nel tipo di rappresentazione che possono istanziare4.

  • 5  Il neo-humismo circa l’immaginazione sensoriale (o, quantomeno, circa le visualizzazioni) è stato (...)

5In particolare, sono due gli approcci all’immaginazione come capacità di ricreazione che hanno recentemente acquisito notorietà: il neo-humismo e il simulazionismo. Secondo il neo-humismo, le cognizioni sono parte costituente dei contenuti rappresentazionali dell’immaginazione; il simulazionismo ritiene invece che, quando immaginiamo, di fatto simuliamo l’occorrenza di certi stati cognitivi5. Vi sono poi altre due forme di dipendenza costitutiva che compaiono regolarmente nel dibattito e che riguardano la necessità (in un caso per la causa, nell’altro per il potere semantico degli atti immaginativi) delle cognizioni. Nelle pagine seguenti discuterò ciascuno di questi tipi di dipendenza e ne valuterò l’importanza al fine di formulare una definizione dell’immaginazione come ricreazione di cognizioni. La conclusione cui giungerò sarà che, se l’immaginazione deve essere intesa come ricreazione, allora deve essere intesa come ricreazione rappresentazionale. Il neo-humismo risulterà, in altre parole, il modo più plausibile per intendere l’immaginazione come ricreazione di cognizioni.

6Nelle prime due sezioni mi occupo di discutere criticamente la concezione humiana degli atti immaginativi. L’interpretazione dell’immaginazione come riproduzione (o “copia”) di cognizioni differisce dal neo-humismo contemporaneo, giacché esso avalla una concezione sostanzialmente causale – e non intenzionale o relazionale – del nesso rappresentazionale tra immaginazione e cognizione. In conseguenza di ciò, Hume sostiene che l’immaginazione dipenda sia causalmente sia rappresentazionalmente dalla sua controparte cognitiva: gli atti immaginativi rappresentano le specifiche cognizioni da cui causalmente dipendono.

7La terza sezione è dedicata alla discussione dell’elemento causale nel “principio della copia” di Hume e alla sua relativa concezione degli atti immaginativi. In particolare, intendo dimostrare che la dipendenza causale dell’immaginazione dalla cognizione è di natura semantica. Le capacità rappresentative coinvolte nell’immaginazione devono essere acquisite tramite certe percezioni o giudizi, che rappresentano le cause necessarie dell’impiego immaginativo di tali capacità.

8Avendo mostrato che né la concezione di Hume (ovvero l’immaginazione come riproduzione causale delle cognizioni), né il riferimento alla dipendenza causale o semantica dell’immaginazione rispetto alla cognizione ci consentono di formulare un’interpretazione soddisfacente dell’idea che gli atti immaginativi ricostruiscano delle cognizioni, nella quarta sezione considero un’altra opzione: interpretare l’immaginazione come simulazione di cognizioni. La discussione si concentrerà quindi sulla teoria dell’immaginazione proposta da Currie e Ravenscroft (2002), preferibile rispetto alle proposte avanzate da altri simulazionisti (quali Heal 2003 o Goldman 2006), giacché rappresenta la più esplicita teorizzazione della natura ricreativa dell’immaginazione. Tuttavia, dimostrerò che anche l’approccio simulazionista è insoddisfacente, giacché non riesce a mostrare la natura della dipendenza asimmetrica dell’immaginazione dalla cognizione, e la sua stretta connessione con la somiglianza fra i due tipi di rappresentazione mentale.

9La quinta e ultima sezione introduce l’approccio neo-humiano, rilevando la continuità delle sue varianti relazionali e intenzionali con la concezione humiana in precedenza analizzata. Concluderò affermando che il neo-humismo risulta l’approccio più adatto a definire che cosa significhi per l’immaginazione ricreare cognizioni.

1. La concezione di Hume

  • 6  Hume 1739: 1.1.1.1 (tr. it.: 13).
  • 7  Cfr. ibidem, e anche alcuni dei passaggi citati poco oltre. I ricordi costituiscono un caso partic (...)

10Per Hume, gli episodi di immaginazione appartengono alla classe delle «idee». In quanto tali, sono dipendenti dalle «impressioni» corrispondenti, costituendone delle «copie». Per capire che cosa questo significhi, è necessario considerare in modo più approfondito alcuni aspetti della teoria humiana della mente. Hume divide la classe degli episodi mentali (le «percezioni») in «impressioni» e «idee», o «sentimenti» e «pensieri», come sono altrimenti definiti. I primi comprendono «sensazioni, passioni ed emozioni così come fanno la loro apparizione nella nostra anima»6: si tratterebbe quindi di esperienze percettive, sensazioni corporee e di sentimenti alla base del desiderio e dell’emozione. Gli altri includono invece «le immagini illanguidite delle impressioni, sia nel pensiero che nel ragionare», come gli atti immaginativi, le credenze e i giudizi7. Hume definisce la differenza fra le due possibili forme in cui si manifestano gli episodi mentali in due modi diversi ma fra loro correlati. In base al primo, le impressioni e le idee si differenziano per la vivacità: le prime sono generalmente più vivide delle seconde. La vivacità tuttavia si esprime in gradi, e alcune impressioni e idee possono essere di vividezza pressoché identica, in modo tale che talvolta ci è impossibile distinguerle.

  • 8Ivi: 1.1.1.1 (tr. it.: 13-14).

Le percezioni che si presentano con maggior forza e violenza, possiamo chiamarle impressioni […] In generale è facile distinguere la loro diversità di grado [di impressioni e idee], anche se in certi particolari è però possibile che si trovino estremamente vicini l’uno all’altro. Così nel sonno, nella febbre, nella pazzia o in qualsiasi violenta emozione dell’anima, le idee possono avvicinarsi alle impressioni; e, dall’altra parte, talvolta accade che queste siano così deboli e tenui da non poterle distinguere dalle idee. Ma malgrado questa stretta rassomiglianza che troviamo in alcuni casi, esse sono in generale tanto diverse che nessuno può farsi scrupolo di classificarle separatamente e assegnare a ciascuna un nome speciale per metterne in rilievo la differenza8.

  • 9  In Hume (ivi: 1.3.5.7), l’accento cade anche sull’effetto della diminuzione o dell’aumento della v (...)

11La “semi-somiglianza” fra le due tipologie di episodi mentali e la conseguente difficoltà nel distinguerli non implicano necessariamente che le idee possano essere più vivaci delle impressioni: possono solo “avvicinarsi” molto9. Sarebbe inoltre necessario notare che Hume considera la vivacità degli episodi mentali come un aspetto del loro carattere soggettivo. È questo che ci consente di distinguere, dall’interno, i vari tipi di episodi mentali. Il filosofo riconosce infatti che la vivacità degli episodi mentali dipende da come questi ci appaiono nella coscienza e da ciò che ci porta a distinguerli nella nostra personale prospettiva. Ciò è evidente nei passaggi in cui Hume descrive le differenze, soggettivamente comprensibili, fra tre tipi di idee, ovvero quelle di giudizio, di memoria e di immaginazione.

  • 10Ivi: 1.3.5.3 (tr. it.: 97-98).

[…] poiché è ben vero che proprietà peculiare della memoria è di conservare l’ordine primitivo e la posizione delle idee, mentre l’immaginazione le traspone e cambia a sua piacimento; ma questa differenza non è sufficiente per distinguerne le operazioni e la natura, poiché è impossibile richiamare alla mente le impressioni passate per confrontarle con le idee presenti e vedere se l’ordinamento è esattamente lo stesso. Se, quindi, la memoria non ci si mostra tale né per l’ordine delle sue idee complesse né per la natura delle sue idee semplici, ne segue che la differenza fra essa e l’immaginazione sta nella superiorità della sua forza e vivacità10.

  • 11Ivi: 1.3.7.7 (tr. it.: 111).

Un’idea a cui si assente si sente diversamente da quella ch’è una mera finzione della fantasia; ed è proprio questa differenza del sentire ch’io mi sforzo di spiegare con le espressioni di forza o vivacità superiore, di maggiore solidità o fermezza o stabilità. […] È qualcosa di sentito dalla mente, la quale distingue, così, le idee del giudizio dalle finzioni dell’immaginazione11.

  • 12  Il mio utilizzo del termine “presentazione” vuole essere sufficientemente neutrale per comprendere (...)

12Ci si potrebbe domandare se la successione di termini diversi rappresenti un effettivo sostegno nel tentativo di “spiegare” che cosa si intenda per «vivacità». Ma Hume va oltre, affermando che il maggior grado di vivacità è accompagnato da altri due importanti aspetti: (1) un maggior senso di presenza (di realtà) relativamente agli oggetti e alle qualità presentatici12 dagli episodi in questione; e (2) un maggiore impatto motivazionale (o razionale, come si direbbe oggi) sulle nostre credenze, emozioni e azioni.

  • 13Ivi: 1.3.7.7 (tr. it.: 111).

Questa varietà di termini, che possono sembrare così poco filosofici, mira soltanto a esprimere quell’atto della mente per il quale ogni cosa reale è a noi più presente delle finzioni, e conferisce a essa una maggiore importanza per il pensiero, sì che maggiore è anche la sua influenza sulle passioni e sull’immaginazione13.

13Nel caso dei pensieri di giudizio, l’alto grado di vivacità assicura anche che conducano alla formazione di una credenza più stabile e duratura.

  • 14Ivi: 1.3.7.7 (tr. it.: 111-112).

Essa dà a loro maggior forza e influenza, le fa apparire più importanti, le fissa nella mente, e ne fa princìpi che governano tutte le nostre azioni14.

14Di conseguenza, la vivacità soggettiva di un episodio mentale riflette il suo grado di connessione con la percezione e il suo impatto sulle nostre credenze – questo ovviamente è in linea con l’idea di Hume che le percezioni siano gli episodi più vividi e che gli atti immaginativi siano caratterizzati da un minor grado di vivacità. La seconda, e meno esplicita, caratterizzazione della differenza fra impressioni e idee introduce sia il concetto di somiglianza fra le due, sia la nozione di dipendenza causale delle seconde dalle prime.

  • 15Ivi: 1.1.1.6 s. (tr. it.: 15-16).

Tutte le idee e impressioni semplici, dunque, si rassomigliano; ma, poiché di esse risultano costituite anche le idee e impressioni complesse, possiamo affermare che queste due specie di percezioni si corrispondono, in generale, perfettamente. […] Vediamo come si comportano riguardo alla loro esistenza, e se le impressioni sono causa delle idee, o viceversa.
Poiché l’esame completo della questione è argomento del presente trattato, dobbiamo contentarci di stabilire, per ora, il seguente principio generale: che tutte le idee semplici, al loro primo presentarsi, derivano dalle impressioni semplici corrispondenti e le rappresentano esattamente15.

  • 16  Cfr. per esempio ivi: 1.1.1.5, 1.1.3.4, 1.3.7.5, 1.3.14.15.
  • 17Ivi: 1.1.1.2.
  • 18Ivi: 1.1.1.4 s.

15Dal momento che Hume descrive la multiforme relazione fra impressioni e idee anche definendo le seconde come «copie» delle prime16, questo è rimasto noto come il “principio della copia”. Le percezioni semplici sono quindi intese come percezioni che non possono essere ulteriormente suddivise o analizzate in percezioni più piccole17. E poiché le idee complesse sono composte da idee semplici, le prime ereditano dalle seconde la loro somiglianza e dipendenza da impressioni semplici. Hume ritiene pertanto che non possiamo pensare, immaginare o ricordare qualcosa i cui vari aspetti (per esempio i colori, le forme ecc.) non siano stati da noi percepiti in precedenza. Questo non implica che le idee complesse debbano essere effettivamente causate dalle impressioni complesse corrispondenti. È sufficiente che siano costruite a partire da idee più semplici, causalmente dipendenti da impressioni semplici precedenti18. Questo comporta che le idee complesse – nonostante siano potenzialmente causate dalle impressioni complesse corrispondenti – dipendano causalmente solo dalle rispettive impressioni semplici.

  • 19Ivi: 1.1.1.3.
  • 20Ivi: 1.3.7.5.
  • 21Ivi: 1.1.1.1, 1.1.1.4, 1.1.1.7, 1.1.3.4.

16Ora, la derivazione causale delle idee dalle impressioni non è l’unico aspetto messo in luce dal principio della copia. Un altro aspetto consiste nel fatto che Hume intende la corrispondenza tra le idee e le rispettive impressioni come una somiglianza sotto ogni aspetto, eccezion fatta per il grado di vivacità19. In particolare, si somigliano negli oggetti e nelle caratteristiche che ci presentano, sebbene le presentino con più o meno vividezza20. Inoltre, esiste un terzo aspetto che, come la dipendenza causale ma diversamente dalla somiglianza, è di natura asimmetrica: le idee sono «immagini» o «rappresentazioni» delle impressioni21.

  • 22Ivi: 1.1.1.2.

17Che una data idea complessa possa essere causata soltanto da varie impressioni semplici, e non anche da un’impressione complessa corrispondente, solleva il quesito relativo a quali siano le impressioni cui dovrebbe somigliare. Sembra plausibile sostenere che l’idea complessa somigli a ciascuna impressione semplice giacché possiede parti (idee semplici) che vi somigliano. D’altro canto, come già notato, la somiglianza in questione riguarda soprattutto gli oggetti (non mentali) e le caratteristiche presentate dalle idee e dalle impressioni messe a confronto. Una tale similarità è improbabile fra idee complesse e impressioni semplici, quantomeno per quanto riguarda gli oggetti e le proprietà di alto livello presentati. Infatti Hume intende le impressioni semplici come presentazioni di caratteristiche basilari, come colori, sapori e odori22. Pertanto, sebbene le idee complesse possano somigliare a ciascuna delle rispettive impressioni semplici, questo non è il tipo di similarità cui ci si riferisce attraverso il principio della copia. Ciò che si intende è piuttosto la somiglianza fra le idee e quelle impressioni che presentano i medesimi oggetti e caratteri delle prime – in questo caso, la somiglianza delle idee complesse a impressioni analogamente complesse. Tuttavia non è molto chiaro quali impressioni complesse possano essere rilevanti nei casi in cui un’idea complessa non sia preceduta da un’impressione complessa corrispondente. È vero che idee di questo tipo, se esistessero, somiglierebbero a combinazioni complesse delle impressioni semplici rilevanti, ma ciò non significa sostenere che l’idea complessa somigli a un’impressione già data.

  • 23  Le considerazioni precedenti collegano le idee complesse di Hume alle immagini, dato che entrambe (...)

18Tali questioni non si pongono invece a proposito del nesso rappresentazionale proposto fra idee e impressioni. Da un lato, diversamente da quanto accade con la somiglianza, la rappresentazione non deve essere genuinamente relazionale nel senso di richiedere un secondo termine effettivamente dato. Dall’altro, un’idea complessa non si limita a rappresentare semplici impressioni individuali, ma anche la loro struttura complessa. Immaginare un libro blu su un tavolo marrone corrisponde a vedere un libro blu su un tavolo marrone, e non a vedere un libro marrone su un tavolo blu, sebbene entrambe le impressioni complesse implichino le stesse impressioni semplici. Di conseguenza le idee complesse rappresentano impressioni complesse, anche se non necessariamente particolari (per esempio, quella che ho avuto ieri guardando la casa del mio amico)23.

19Questo potrebbe forse suggerire una soluzione anche per quanto riguarda il problema della somiglianza. Il punto chiave è che le idee presentano certi oggetti e proprietà (non mentali) precisamente perché sono le rappresentazioni delle impressioni che presentano questi oggetti e proprietà. Il risultato è che impressioni e idee differiscono per immediatezza, ma significa anche che le idee somigliano alle impressioni che rappresentano, giacché presentano gli stessi oggetti e proprietà (non mentali), sebbene in modo tipicamente meno vivido. Rappresentano infatti un’impressione con una certa proprietà – come un dato contenuto o carattere fenomenico – e quindi acquistano esse stesse questa proprietà, o almeno una proprietà molto simile. Un’idea complessa pertanto somiglia all’impressione complessa che rappresenta, e sebbene quest’ultima non debba godere di effettiva esistenza, nel passato o nel presente, è chiaro quale impressione complessa sia rilevante. Inoltre, generalmente non troviamo problematiche le affermazioni circa la somiglianza fra entità attuali ed entità solo rappresentate. Potremmo riconoscere delle similarità fra i nostri amici e i personaggi di un film, o fra una persona reale e l’immagine mentale che ce ne eravamo fatti prima di conoscerla o di sapere alcunché sul suo aspetto.

  • 24  A un certo punto Hume scrive che «le impressioni e le idee […] sono copie esatte le une delle altr (...)

20Queste considerazioni ci consentono ora una lettura più precisa del principio della copia di Hume. Giacché la somiglianza simmetrica fra idee e impressioni è probabilmente meglio descritta come conseguenza del loro nesso rappresentazionale asimmetrico, non dobbiamo più menzionare separatamente la prima24. Secondo questa interpretazione, il principio sostiene che certe idee sono copie di certe impressioni giacché (1) dipendono causalmente dalle seconde e (2) sono rappresentazioni delle seconde in modo tale che finiscono per presentare gli stessi oggetti e proprietà (non mentali). Nel caso delle idee semplici, fra le idee e le impressioni semplici sussistono sia la relazione causale sia quella rappresentazionale, e un’idea semplice specifica rappresenta sempre un’impressione semplice particolare. Le idee complesse, d’altro canto, dipendono causalmente da ogni membro di un certo insieme di impressioni semplici particolari, rappresentando e somigliando a impressioni complesse – sebbene non necessariamente a una in particolare.

  • 25  Mi avvalgo qui di una linea di interpretazione generale proposta da M.G.F. Martin durante un semin (...)

21La concezione di Hume della relazione fra idee semplici e impressioni semplici sembra quindi consistere nell’idea che le prime siano riproduzioni causali delle seconde – forse non diversamente dalle fotocopie o dalle fotografie25. Infatti simili riproduzioni combinano gli stessi tre elementi: dipendenza causale, rappresentazione e somiglianza. È costitutivo delle fotocopie sia essere causalmente dipendenti dagli originali, sia essere rappresentazioni fotografiche di essi, nonché somigliarvi in ciò che vi è scritto o disegnato.

22Idee complesse che derivano da impressioni complesse possono anche valere come rappresentazioni causali delle seconde – eccetto per il fatto che non sono causalmente dipendenti da esse, dal momento che potrebbero esistere senza che vi sia un coinvolgimento delle impressioni complesse. In questi casi sembra più pertinente l’analogia con il collage di fotocopie. Se incolliamo insieme varie fotocopie, il collage che ne risulta è causalmente dipendente dai fogli di carta iniziali, ma rappresenta e somiglia a un corrispondente, potenziale, collage di originali, sebbene a nessuno in particolare.

23L’analogia con le fotocopie può forse anche offrire una spiegazione della ragione per la quale le idee sono meno vivide delle impressioni – e quindi di come si combinino le due diverse descrizioni della differenza fra i due tipi di episodio mentale. Nel caso delle fotocopie il contrasto e la saturazione dei segni sulla superficie tendono a essere minori rispetto a quelli dei tratti presenti sugli originali. Analogamente, la vivacità degli episodi può essere intesa come un aspetto del loro carattere soggettivo, che è destinato a diminuire quando sono rappresentati mentalmente. Ciò significa che questa riproduzione potrebbe risolversi non solo nel fatto che gli episodi ereditano il modo in cui certi oggetti e caratteri sono presentati, ma anche in una diminuzione del loro senso di realtà o di presenza e del loro impatto su credenze, emozioni e azioni.

  • 26  Hume 1739: 1.1.3.4.
  • 27Ivi: 1.1.3.2. Si noti che questo fatto non è accessibile direttamente in maniera soggettiva (cfr. (...)
  • 28  Presumo qui che le nostre percezioni siano semplici – come quelle di un singolo colore e di nessun (...)

24Siamo finalmente giunti al punto in cui è possibile definire in maniera più concreta la concezione di Hume degli atti immaginativi. Sia i suoi esempi in proposito, sia la sua discussione sulla differenza fra atti immaginativi e ricordi indicano come egli consideri gli atti immaginativi come idee complesse. Immaginare la «Nuova Gerusalemme, che abbia il selciato d’oro e le mura di rubini»26, o «cavalli alati, draghi fiammanti e giganti mostruosi» significa combinare idee più semplici – sia che queste siano comunque, in un certo senso, complesse (come le idee di cavallo, ali, e così via) sia che siano effettivamente delle idee più semplici (come le idee di colori, sapori, odori e via dicendo). In maniera corrispondente, le idee dell’immaginazione differiscono da quelle della memoria nella capacità di preservare l’ordine di apparizione delle impressioni rilevanti27. Questo presuppone nuovamente che entrambe siano idee complesse dotate di una struttura interna. Secondo la lettura proposta del principio della copia, Hume sostiene pertanto che sia costitutivo degli atti immaginativi il rappresentare percezioni complesse e il dipendere causalmente dalla precedente apparizione percettiva degli aspetti semplici di tali percezioni28. In altre parole, l’immaginazione è ricreazione in quanto riproduzione causale di cognizioni.

2. Problemi e obiezioni

  • 29  Cfr. Hume 1739: 1.1.1.10.

25La teoria della mente di Hume si presta a molte obiezioni, alcune delle quali riguardanti la sua teoria degli episodi mentali in generale. Una fra queste era stata già anticipata da Hume stesso e consiste nel fatto che sembra possibile avere delle idee semplici (per esempio, quella della “sfumatura mancante di blu”), senza averne avuto la corrispondente impressione semplice29. L’universalità del principio della copia diventa quindi dubbio, anche se ristretto alle idee e alle impressioni semplici.

  • 30  Cfr. Dorsch 2009 e 2013.
  • 31  Cfr. Dorsch 2012: 2.1 s.

26Un’altra obiezione deriva dal fatto che la differenza in vivacità – e quindi la conseguente differenza fra episodi mentali – è ritenuta da Hume quantitativa e non qualitativa. Questo contraddice l’osservazione secondo la quale percezioni, giudizi, ricordi, atti immaginativi e così via differiscono nel genere e non solo nella gradazione. Si differenziano, per esempio, a seconda che siano sensoriali o intellettuali, che comportino o no un atteggiamento cognitivo (per esempio che implichino l’affermazione che le cose stanno come loro le presentano), che possiedano o no una funzione epistemica, o che ci forniscano motivazioni per le nostre credenze, o che siano una risposta a esse30. Queste differenze non sono importanti solo da un punto di vista soggettivo: distinguono gli episodi in senso qualitativo e non solo quantitativo31.

  • 32  Cfr. per esempio Hume 1739: 1.1.1.4, 1.1.3.1.
  • 33Ivi: 1.1.3.1.
  • 34Ivi: 1.3.5.1.
  • 35Ivi: 1.3.5.8 (tr. it.: 99).

27Resta inoltre da spiegare perché alcune idee (per esempio i giudizi e i ricordi coscienti) siano più vivide di altre (per esempio gli atti immaginativi), al punto che soltanto le prime, ma non le seconde, hanno un impatto sulle nostre credenze riguardo al mondo, in modo molto simile a quanto accade con le impressioni. In particolare, la discussione di Hume relativa ai ricordi episodici rivela come egli stesso abbia dovuto fare i conti, in maniera più o meno esplicita, con questo problema. Sebbene in linea generale li consideri idee32, talvolta li accosta alle impressioni, per rendere conto del loro effetto sulle credenze, che è simile a quello delle percezioni. Così, cercando di distinguerli dagli atti immaginativi, Hume colloca i ricordi «a metà fra un’impressione e un’idea», per mettere in luce il fatto che la loro vivacità sta in un punto intermedio fra quella delle percezioni e quella degli atti immaginativi33. E, nel tentativo di specificare perché i ricordi abbiano lo stesso potere delle percezioni nella creazione di credenze, Hume ne parla persino in termini di «impressioni di memoria»34, anche se poco dopo reintroduce apparentemente il contrasto fra percezioni e ricordi: «Credere è […] sentire una impressione immediata dei sensi, o la ripetizione di quest’impressione nella memoria»35.

28Se si intende la «ripetizione di un’impressione» letteralmente come la ri-occorrenza dell’impressione originale, la spiegazione dell’impatto dei ricordi sulle credenze sconta il prezzo di renderle indistinguibili dalle percezioni. Ma se invece, seguendo il principio della copia, si intende la rappresentazione come meno vivida della percezione, si ripropone l’iniziale problema relativo alla connessione percettiva dei ricordi con le credenze. Questo mostra come Hume abbia delle difficoltà nel conciliare il fatto che i ricordi siano molto simili alle percezioni nella loro funzione epistemica con la loro differenza in vivacità e immediatezza, ovvero nel modo in cui ci presentano gli oggetti.

  • 36Ivi: 1.1.1.3.

29Infine, proprio per la concezione di Hume della vivacità (e nonostante il nesso esplicativo fra i due menzionato poc’anzi), la prima caratterizzazione della differenza fra impressioni e idee è in contrasto con la seconda. Infatti trattare le idee come copie di impressioni, nel senso appena illustrato, significa considerarle come appartenenti a due generi diversi. Questo si scontra con l’affermazione secondo la quale l’unica differenza fra copie e originali si trova nella vivacità36. Quest’incongruenza sembra inerente allo stesso principio della copia, dato che la seconda clausola postula una somiglianza in ogni aspetto, eccezion fatta per la vivacità (differenza di grado), laddove la terza sostiene l’idea di un nesso rappresentazionale (differenza di genere).

30Ora, la teoria humiana della mente non è soggetta solo a obiezioni generali riguardanti la concezione degli episodi mentali. Possono anche essere sollevate critiche relative al particolare ruolo degli atti immaginativi all’interno della sua teoria della mente. Hume afferma che gli episodi di immaginazione sono riproduzioni causali, e quindi rappresentazioni, delle loro controparti cognitive. Al di là delle difficoltà già menzionate, questa tesi risulta problematica per almeno due ragioni.

  • 37  Sebbene nessuno dei due sia sufficiente per qualificare l’episodio come esperienza genuina di dolo (...)

31La prima è che è poco chiaro come si possa evitare la conclusione che tutti gli atti immaginativi (proprio come tutti i pensieri o giudizi) comportano degli elementi sensoriali o affettivi, dato che sono, o includono, copie di percezioni con qualità sensoriali o affettive. Quest’idea ha senso nel caso in cui si immagini affettivamente un dolore o, sensorialmente, qualcosa di rosso: il carattere del primo episodio contiene un elemento di dolore, il secondo una qualità di “rossezza”37. Ma possiamo supporre (o, più in generale, pensare) che un oggetto sia in un certo modo senza che vi sia implicato alcun elemento sensoriale o affettivo. Il problema di fondo è ancora una volta legato al fatto che la teoria di Hume non riesce a render conto della distinzione fra episodi sensoriali, affettivi e intellettuali, specialmente dal momento che si tratta di una distinzione tra tipi di stati diversi.

32La seconda ragione per la quale si avverte un certo disagio nei confronti di questa concezione degli atti immaginativi consiste nel fatto che essa può possedere, al più, un ruolo minore nella descrizione dell’immaginazione. Che gli atti immaginativi dipendano dalle percezioni nel modo descritto non è un loro tratto distintivo nella teoria di Hume. Infatti lo stesso vale per gli episodi di memoria, pensiero e giudizio. Questo riconduce al sospetto che, in fondo, riferirsi a una differenza di grado in vivacità sia l’unico modo per Hume di stabilire differenze fra episodi mentali, laddove quelle fondamentali e significative sono, in verità, differenze di tipo. Inoltre, se anche si legge il principio della copia di Hume come la descrizione di una differenza qualitativa fra impressioni e idee, ciò non risulta sufficiente per distinguere nettamente gli atti immaginativi da altri tipi di idee, come i giudizi e i ricordi. La concezione humiana degli atti immaginativi quindi non fornisce – e probabilmente non intendeva farlo – le risorse per formulare una vera e propria teoria degli atti immaginativi, dal momento che non li tratta come un tipo distinto di fenomeno mentale.

33Ma, rispetto alla considerazione degli atti immaginativi come riproduzioni causali di cognizioni, c’è un altro aspetto che rende quest’idea relativamente poco importante per le teorie dell’immaginazione. Relativamente alla caratterizzazione humiana degli episodi immaginativi come dipendenti rappresentazionalmente e causalmente da quelli cognitivi, bisognerebbe notare che le due relazioni di dipendenza postulate concernono differenti relata cognitivi. Secondo il principio della copia di Hume, gli atti immaginativi (complessi) rappresentano percezioni (complesse) corrispondenti, ma dipendono causalmente dalla precedente occorrenza degli elementi semplici di tali percezioni. Un episodio nel quale si visualizzi un cubo rosso, per esempio, riproduce un episodio in cui si è visto un cubo rosso, senza che ciò debba essere causato da un analogo episodio percettivo. Al contrario, l’occorrenza dell’episodio di visualizzazione richiede solo un precedente episodio di percezione, in cui si sia visto qualcosa di rosso, e un episodio in cui si sia visto qualcosa di cubico (o qualcosa con forme ancora più semplici).

34La concezione humiana della differenza nei relata cognitivi è in effetti ben giustificata. Possiamo visualizzare alieni senza averne mai visti, possiamo immaginare il gusto della papaya senza averne mai assaggiata una, e possiamo supporre che Timbuctu sia la capitale del Mali senza aver mai espresso giudizi o anche solo pensato a questo stato di cose. Tuttavia dobbiamo aver visto, assaggiato o pensato a qualcosa per poter essere in grado di immaginare alieni, il sapore della papaya o la possibilità che Timbuctu sia la capitale del Mali: non possiamo immaginare qualcosa a partire dal nulla. Ciò indica che la dipendenza causale degli atti immaginativi dalle cognizioni può in effetti essere ricondotta – o ne è in effetti parte – alla dipendenza semantica degli atti immaginativi dalle cognizioni. Ma anche altri fenomeni mentali – come desideri, intenzioni, emozioni o ricordi – dipendono, relativamente al loro potere semantico, da giudizi o percezioni causalmente precedenti. Tuttavia, dal momento che la dipendenza causale dalle cognizioni non è un elemento distintivo degli atti immaginativi, esso non ci aiuta a chiarire in quale senso l’immaginazione – ma non, per esempio, i desideri o le emozioni – possa contare come ricreazione di cognizioni. Una più dettagliata elaborazione di questo punto rivelerà quale sia il problema reale della concezione humiana del carattere ricreativo dell’immaginazione.

3. Dipendenza causale e semantica

  • 38  Currie e Ravenscroft 2002: 18 s.

35Secondo l’idea della dipendenza semantica degli atti immaginativi dalle cognizioni, il potere semantico di immaginare qualcosa dipende dalle nostre capacità rappresentazionali sensoriali e concettuali, che a loro volta possono essere acquisite solo attraverso la percezione e la cognizione del mondo. Currie e Ravenscroft38, fra gli altri, hanno notato che non possiamo usare concetti di genere naturale o simili a nomi (name-like) nell’immaginazione intellettuale se non possediamo già credenze che comportano il possesso di quei concetti, o quantomeno senza aver già posseduto, in passato, giudizi o credenze che li implicassero.

  • 39  Si vedano gli ampi dibattiti iniziati da Putnam 1975 e Burge 1979.

36L’idea è che l’immaginazione intellettuale non possa avere lo stesso rapporto con l’ambiente o con la comunità che normalmente si assume come necessario affinché si fissi il riferimento – e quindi anche l’acquisizione – di tali concetti39. Per esempio, il fatto che immaginiamo intellettualmente che c’è acqua a Londra – e non che c’è tacqua a Tlondra – va spiegato con il fatto che nel passato siamo stati in contatto cognitivo con l’acqua (ovvero H2O) e con la città di Londra – e non con i loro gemelli tacqua (ovvero XYZ) e Tlondra in un altro mondo possibile – in un modo tale da avere bisogno dei due rispettivi concetti. Ma il contatto cognitivo, e la conseguente acquisizione dei concetti, presumibilmente richiede la formazione, a partire dalla percezione, di giudizi o credenze circa l’acqua e Londra. In un senso più generale, quando immaginiamo qualcosa intellettualmente, non possiamo usare alcun concetto che non abbiamo già acquisito in passato, quando ci siamo formati certi giudizi o certe credenze su base percettiva. Di conseguenza, l’immaginazione intellettuale presuppone cognizioni sia percettive sia intellettuali.

  • 40  Si veda Thomas 1999 per apparenti prove empiriche del fatto che persone congenitamente cieche poss (...)

37Qualcosa di analogo sembra valere per gli atti immaginativi sensoriali e per il loro potere semantico. Si potrebbe forse visualizzare una sfumatura di blu senza averla vista prima, per esempio indovinando la tonalità a partire dal confronto ravvicinato di sfumature di blu viste in passato (cfr. infra § 5). Eppure sembra impossibile visualizzare quella sfumatura “mancante” di blu senza aver avuto contatti percettivi di nessun tipo con altre tonalità (di blu) – o quantomeno con altri caratteri percettibili di qualche genere. Una persona congenitamente cieca potrebbe essere in grado di immaginare sensorialmente il carattere blu di un oggetto evocandone rappresentazioni tattili od olfattive (per esempio, di freschezza o levigatezza). Tuttavia, presumibilmente, non riuscirebbe a immaginarlo visivamente, e riuscirebbe a immaginarlo in una modalità sensoriale diversa solo grazie alle esperienze passate fatte in quella modalità40. In altri termini, nell’immaginazione sensoriale o affettiva non potremmo combinare elementi rappresentazionali sensoriali o affettivi legati a qualità di base (semplici colori, sapori, dolori ecc.), se non ne avessimo già fatto esperienza come parte di precedenti percezioni, sensazioni, sentimenti e via così via.

  • 41  Cfr. Dorsch 2012: 2.3, 7.1.

38Riassumendo, le nostre capacità di immaginazione, sia sensoriali sia intellettuali, dipendono dalle nostre capacità percettive e concettuali. Dal momento che acquisiamo queste capacità interagendo cognitivamente con certi aspetti del mondo (non fanno eccezione, per esempio, l’astrazione da input sensoriali o l’analisi e la costruzione concettuale), ne consegue che gli atti immaginativi dipendono dalle cognizioni per il loro potere presentazionale. È importante notare che qui non è in questione la (non accidentale) veridicità degli atti immaginativi sensoriali, ma la loro possibilità. Se vi chiedessi di immaginare sensorialmente il sapore di un rambutan (che non avete mai assaggiato, ma che sapete essere un frutto esotico), è molto probabile che sareste in grado di soddisfare la mia richiesta – per esempio, combinando o affidandovi in qualche altro modo a ricordi episodici relativi al sapore di altri frutti esotici. Ma è molto improbabile che ci sia concordanza fra la vostra immaginazione gustativa e il vero sapore del rambutan. Nondimeno, la capacità di immaginare gustativamente il sapore di un rambutan presuppone in parte delle esperienze gustative – o forse anche di altro genere – passate, sulle quali, grazie al loro potere semantico, fate affidamento nell’attività immaginativa. Inoltre, la dipendenza semantica dalle cognizioni rappresenta chiaramente un fatto importante per quanto concerne gli atti immaginativi. Per esempio, spiega perché noi siamo limitati in molti modi relativamente a ciò che possiamo immaginare – specialmente per il fatto che possiamo immaginare sensorialmente solo oggetti e caratteri percepibili, e possiamo riferirci immaginativamente a individui reali o tipi naturali solo se ci troviamo nel giusto rapporto cognitivo con essi41.

39Tuttavia, che l’acquisizione e l’impiego di capacità semantiche presupponga adeguate cognizioni precedenti non rappresenta un tratto distintivo dell’immaginazione. Infatti molte forme di rappresentazione non immaginative – come per esempio la nostra capacità di desiderare o ricordare qualcosa, o di rappresentarlo in maniera emotiva – sono altrettanto semanticamente dipendenti dalle cognizioni. Per esempio, quel che vale per l’immaginazione intellettuale dell’acqua di rose o per la visualizzazione di un cubo rosso vale anche per il desiderio dell’acqua di rose o per il ricordo visivo di un cubo rosso: tutte queste rappresentazioni richiedono di avere già creduto qualcosa a proposito dell’acqua o di aver visto qualcosa di rosso.

40Quantomeno, non c’è ragione di assumere che gli argomenti esternalisti standard non si applichino egualmente alle rappresentazioni immaginative e non-immaginative. Tuttavia, poiché la loro connessione semantica non collega gli atti immaginativi a specifiche controparti cognitive (ci sono vari modi di acquisire un concetto o di combinare esperienze passate) e – in stretta relazione con questo primo aspetto – dal momento che molti altri stati mentali rappresentazionali dipendono per il loro potere semantico da capacità percettive e concettuali preacquisite, l’affermazione che gli atti immaginativi sono semanticamente dipendenti dalle cognizioni non può contribuire a spiegare che cosa li distingua da altri tipi di rappresentazione mentale.

41La relativa irrilevanza della dipendenza semantica dell’immaginazione dalle cognizioni conduce direttamente alla dipendenza causale fra i due tipi di stato mentale. Questo perché i due tipi di dipendenza sono inestricabilmente connessi, se non, addirittura, identici. Gli esempi presentati nella precedente sezione hanno mostrato come i casi di immaginazione non debbano avere dei predecessori causali cognitivi dotati del medesimo contenuto e della stessa modalità di rappresentazione (visiva, tattile, concettuale ecc.). Possiamo facilmente visualizzare un unicorno senza averne mai visto uno. Al contrario, gli atti immaginativi dipendono causalmente da quelle cognizioni che assicurano la disponibilità delle capacità semantiche rilevanti: la catena causale che porta all’occorrenza di un caso particolare di immaginazione include gli episodi cognitivi che sono stati cruciali – anche se in modo meramente contingente – affinché il soggetto possedesse i mezzi necessari alla rappresentazione sensoriale o intellettuale. In altre parole, alcuni degli episodi cognitivi passati sono fra le cause dei nostri episodi cognitivi presenti in quanto quelle cognizioni sono state in parte causalmente responsabili dell’acquisizione e, quindi, dell’impiego delle capacità rappresentazionali rilevanti. Le precedenti percezioni di cavalli bianchi e di corna hanno causato la nostra abilità nel rappresentare visivamente un cavallo bianco con un corno, che, di nuovo, è la capacità semantica che utilizziamo ogni volta che visualizziamo un unicorno.

42Così, Hume aveva ragione nell’affermare che gli atti immaginativi dipendono causalmente dalle cognizioni – nella misura in cui dipendono semanticamente da esse. Ma, dal momento che molte rappresentazioni non immaginative sono altrettanto dipendenti causalmente, per il loro potere semantico, da percezioni e giudizi, tale affermazione non può essere adoperata per illustrare l’idea humiana che il tratto distintivo degli atti immaginativi sia l’essere ricreazioni di cognizioni. Prima di rivolgermi alla questione se l’elemento rappresentazionale della concezione di Hume sia o no il più adatto a tale scopo, discuterò una proposta alternativa, che consiste nell’intendere l’immaginazione come simulazione di cognizioni.

4. Una concezione simulazionista

43Anche se non dovessimo concepire l’immaginazione come ricreazione in termini causali o semantici, potremmo comunque interpretarla in termini simulazionisti. È proprio questa la proposta di Currie e Ravenscroft nel loro libro Recreative Minds. La loro descrizione dell’immaginazione come capacità ricreativa contiene quattro elementi centrali.

  • 42  Currie e Ravenscroft 2002: 11.
  • 43  Cfr. ivi: 49, 81, 93 s., 100; cfr. anche Currie 2000: 176.

44Per prima cosa, vengono evidenziate alcune somiglianze fra atti immaginativi – che loro chiamano anche «stati di immaginazione ricreativa»42 – e cognizioni, principalmente relativamente al modo in cui i due tipi di rappresentazione possono essere integrati in un sistema di rappresentazioni mentali connesse causalmente o razionalmente. La supposizione di fondo è che quel che importa per il ruolo delle rappresentazioni negli schemi inferenziali (nel caso di rappresentazioni intellettuali) o in meccanismi simili di elaborazione sensoriale (nel caso di rappresentazioni visive o di altro tipo sensoriale) è esclusivamente il contenuto delle rappresentazioni, e non il loro atteggiamento o altre caratteristiche. Quindi, dato che immaginazioni e cognizioni possono condividere i loro contenuti, possono comparire nello stesso tipo di inferenza o meccanismo – si tratti di contenuti reali o “online” nel caso delle cognizioni, oppure meramente ipotetici o “offline” nel caso delle immaginazioni43.

  • 44  Currie e Ravenscroft 2002: 11, 49. Currie e Ravenscroft espongono, tuttavia, alcuni dubbi circa il (...)
  • 45  Currie e Ravenscroft 2002: 8 s.; cfr. anche Goldie 2000: 194 ss.

45In secondo luogo, Currie e Ravenscroft ritengono che queste similarità causali e razionali permettano agli atti immaginativi di «simulare» o «imitare e, relativamente a certi scopi, di sostituire percezioni, credenze, decisioni ed esperienze di movimenti»: l’immaginazione può assumere il ruolo delle cognizioni in certi processi mentali – come il ragionamento o l’elaborazione di informazioni visive – ancora una volta solo a condizione che i processi che coinvolgono l’immaginazione funzionino “offline”, anziché “online”, come fanno invece i processi che coinvolgono cognizioni44. Una particolare conseguenza di ciò è il fatto che siamo in grado di innescare quello che Currie e Ravenscroft chiamano «cambiamento di prospettiva», oltre a ciò di cui nel libro si preoccupano di più: ovvero la nostra capacità di «metterci nei panni di qualcun altro, o in quelli di noi stessi nel futuro o nel passato, o di un sé controfattuale»45.

  • 46  Currie e Ravenscroft 2002: 49.
  • 47Ivi: 19, 32; cfr. anche Currie 2001: 254. Scruton sembra abbracciare un’idea simile di dipendenza (...)
  • 48  Currie e Ravenscroft 2002: 18 s., 49.

46In terzo luogo, assumono che la relazione di simulazione comporti non solo una similarità parziale, e presumibilmente simmetrica, nel ruolo causale o razionale, ma anche un qualche tipo di «dipendenza asimmetrica»46. Sebbene non siano del tutto chiari in proposito, Currie e Ravenscroft sembrano avere in mente una dipendenza costitutiva o concettuale dell’immaginazione dalle cognizioni. Sostengono che gli atti immaginativi siano «parassitari» rispetto alle cognizioni e che siano «descrivibili adeguatamente solo in riferimento a qualche controparte», ovvero a una percezione, a una credenza e così via47. Sostengono inoltre che la dipendenza in questione – al pari della conseguente relazione di simulazione – valga solo in una direzione: gli atti immaginativi dipendono da, e simulano, le cognizioni, ma non viceversa48.

  • 49Ivi: 49.
  • 50Ibidem.
  • 51  Esiste una differenza interessante tra le teorie humiane e quelle simulazioniste. Gli humiani cons (...)

47In quarto luogo, collegano questi primi tre elementi sostenendo che «dire che l’immaginazione simula quest’altra cosa (ovvero la cognizione) […] implica somiglianza e dipendenza asimmetrica»49. In altre parole, il fatto che gli atti immaginativi siano simulazioni di cognizioni (ossia che possano farne le veci nelle inferenze e in altri simili processi mentali) implica che gli atti immaginativi siano simili e al tempo stesso dipendenti dalle cognizioni. La simulazione comporta la similitudine in quanto gli atti immaginativi possono fare le veci delle cognizioni solo condividendone i contenuti e, quindi, il loro ruolo informativo e inferenziale. La simulazione implica anche una dipendenza asimmetrica perché la simulazione è una relazione asimmetrica: «quando A simula B, B non simula A»50. Pertanto, Currie e Ravenscroft ritengono che gli atti immaginativi siano, in effetti, ricreazioni delle cognizioni: la loro teoria sostiene che gli atti immaginativi siano simili e costitutivamente dipendenti in modo asimmetrico dalle cognizioni. La teoria afferma inoltre che questi aspetti siano connessi in maniera non accidentale in virtù del fatto di essere richiesti o implicati dallo status degli atti immaginativi intesi come simulazioni51.

  • 52  Currie e Ravenscroft 2002: 1.3 s., c. 3 ss.
  • 53  Cfr. ivi: 1.3; in part.: 11 ss., 18 s., 49.

48Currie e Ravenscroft argomentano in modo dettagliato a favore della somiglianza e della tesi che l’immaginazione sia centrale per il cambiamento di prospettiva52. Danno anche un sostanziale supporto all’idea che gli atti immaginativi dipendano semanticamente dalle cognizioni (cfr. infra § 3). Supporrò in questa sede che Currie e Ravenscroft abbiano ragione su tutto. Al centro del mio interesse c’è invece la loro idea di dipendenza asimmetrica e il fatto che non spendano molte parole per illustrare o supportare quest’idea. In particolare, si dice ben poco sull’effettiva natura di una tale dipendenza e sul modo in cui è connessa alla somiglianza relativamente alle qualità rappresentazionali e razionali. A proposito del postulato della dipendenza asimmetrica, le uniche tesi che Currie e Ravenscroft sostengono esplicitamente sono che gli atti immaginativi dipendono dalle cognizioni per il loro potere semantico, e che atti immaginativi e cognizioni possono entrare negli stessi tipi di processi inferenziali e informativi53. Nessuna di queste idee però aiuta a sostenere la tesi della dipendenza asimmetrica.

49Il problema principale nell’intendere la simulazione come dipendenza semantica è, tuttavia, che la prima – ma non la seconda – riguarda coppie di controparti intellettuali. La supposizione che ci sia acqua a Londra simula la credenza (o il giudizio) che ci sia acqua a Londra. Se i due episodi non condividessero il contenuto (ossia la proposizione che “c’è acqua a Londra”) e la modalità di rappresentazione (ossia il loro carattere intellettuale o concettuale) non condividerebbero il loro ruolo inferenziale. Al contrario, per poter immaginare intellettualmente che c’è acqua a Londra, non è necessario aver (avuto) la credenza che c’è acqua a Londra. Ciò che serve è solo la presenza di una pre-esistente credenza-dell’acqua e una pre-esistente credenza-di-Londra. Perciò la dipendenza semantica non può essere centrale nella “dipendenza asimmetrica” costitutiva o concettuale postulata da Currie e Ravenscroft nella loro teoria simulazionista dell’immaginazione.

50L’idea della somiglianza relativamente al ruolo informativo o razionale, invece, è solo una conseguenza della loro osservazione che atti immaginativi e cognizioni condividono il loro contenuto, e della loro presupposizione che il contenuto sia tutto ciò che conta nei processi inferenziali o in processi a essi simili. Ma, dal momento che la condivisione del contenuto rappresenta una relazione simmetrica, anche la tesi della somiglianza non può aiutare a illuminare la natura della dipendenza asimmetrica. Resta quindi da capire che tipo di dipendenza asimmetrica sarebbe implicata dalla simulazione e perché sarebbe connessa in modo non arbitrario al fatto che l’immaginazione somigli alla cognizione. Senza questi dati, la teoria di Currie e Ravenscroft dell’immaginazione come capacità ricreativa rimane poco chiara. Inoltre, non è spiegato per quale ragione gli atti immaginativi siano simili alle cognizioni nel contenuto e nel ruolo, e quindi passibili di simulazione.

  • 54  Currie 2000: 176; cfr. anche ivi: 180.

51In un precedente scritto Currie sembra suggerire che la simulazione non sia, dopotutto, una questione di dipendenza asimmetrica. Per esempio, quando scrive che «gli atti immaginativi sono essenzialmente stati simulativi, stati che riflettono alcune delle caratteristiche di altri stati mentali dei quali costituiscono la controparte»54. In quest’interpretazione, il simulazionismo non andrebbe oltre la tesi della somiglianza e le sue conseguenze: gli atti immaginativi conterebbero come simulazioni di cognizioni semplicemente in quanto capaci di comparire nelle stesse inferenze o in processi mentali simili, per il fatto che entrambi gli stati mentali possono rappresentare le stesse cose nello stesso modo.

  • 55  Cfr. Currie e Ravenscroft 2002: 49; cfr. anche ivi: 18 s.

52Inoltre, per quanto concerne il ruolo informativo e inferenziale, la dipendenza asimmetrica si rivelerebbe completamente indipendente dalla somiglianza e consisterebbe presumibilmente nella sola dipendenza semantica dell’immaginazione dalla cognizione. Tuttavia, ciò significherebbe che gli atti immaginativi non sono davvero stati ricreativi nel senso qui analizzato, che include non solo la somiglianza ma anche la dipendenza. Cosa più importante, trattare la simulazione come una questione di sola somiglianza contraddirebbe l’affermazione di Currie e Ravenscroft (già citata sopra) secondo cui la simulazione «implica […] dipendenza asimmetrica»55. Nemmeno i commenti relativi al cambiamento di prospettiva introducono altri elementi che potrebbero illuminare – o argomentare a favore de – l’idea di una dipendenza asimmetrica degli atti immaginativi dalle loro controparti cognitive. Si potrebbe suggerire che il vero intento di Currie e Ravenscroft sia quello di identificare gli atti immaginativi precisamente con quegli episodi mentali che risultano essenziali per la simulazione nel senso del cambiamento di prospettiva. Tuttavia questa proposta presenta tre problemi. In primo luogo non riuscirebbe a stabilire la desiderata dipendenza asimmetrica dell’immaginazione dalla cognizione. In secondo luogo permetterebbe una teoria degli atti immaginativi in termini più fondamentali – per esempio, riferendosi all’idea che essi e soltanto essi sono volontari relativamente a ciò che rappresentano e all’idea che il cambiamento di prospettiva richiede rappresentazioni mentali che siano in questo senso volontarie. Infine, questa caratterizzazione degli atti immaginativi sbaglia nell’assumere che qualunque episodio o stato mentale che sia necessario per il cambiamento di prospettiva sia anche immaginativo. Immaginare di essere nei panni di altri e simulare i loro stati mentali sarebbe impossibile senza qualche credenza circa la loro prospettiva (ovvero relativa alla situazione, agli stati mentali e ai tratti caratteriali della persona) e senza il desiderio o l’intenzione di simulare quella prospettiva.

  • 56  Per questa caratterizzazione degli atti immaginativi non ha importanza che la prospettiva che potr (...)
  • 57  Cfr. Gendler 2006; Weinberg e Meskin 2006.
  • 58  Discuto più nel dettaglio e rifiuto questa “Teoria Modale” dell’immaginazione in Dorsch (2012: 5.4 (...)

53La proposta potrebbe essere rafforzata aggiungendo l’idea che gli atti immaginativi devono essere definiti in base al loro ruolo unico nel cambiamento di prospettiva. Per esempio, li si potrebbe identificare precisamente con gli episodi che rappresentano l’adozione di una prospettiva diversa dalla nostra attuale, invece di limitarsi a rendere possibile tale adozione, come fanno le credenze e i desideri. Tuttavia questo nuovo concetto non ci dice nulla relativamente alla natura specifica degli atti immaginativi, eccezion fatta, forse, per il fatto che hanno tutti a che fare con il nostro possibile – invece che attuale – uso di una prospettiva56. Di conseguenza, la proposta di caratterizzare gli atti immaginativi nei termini del loro ruolo nel cambiamento di prospettiva implica l’idea che il tratto distintivo dell’immaginazione sia l’avere a che fare con il possibile. Ma questo è in contrasto con il fatto che possiamo immaginare l’impossibile, come 5 + 7 = 13, l’acqua come uguale a CO257, il diapason del diavolo o una scala impossibile (o infinita)58.

5. La concezione neo-humiana

  • 59  Si veda la distinzione di Dretske 1986 fra significato “naturale” e “non-naturale”.

54Nella sezione finale vorrei tornare sull’idea di Hume secondo la quale gli atti immaginativi sono rappresentazioni della cognizione, e presentare una lettura neo-humiana di tale idea che si allontana dalla teoria dello stesso Hume, abbandonando la concezione degli atti immaginativi come riproduzioni causali simili a fotocopie o fotografie, e sostituendola con una nozione che intende gli atti immaginativi come rappresentazioni più simili a dipinti59.

  • 60  Cfr. Dorsch 2012: 3.2, 10.4.

55La ragione principale per elaborare la dipendenza asimmetrica degli atti immaginativi ricreativi solo in termini di dipendenza rappresentativa e non anche in termini di dipendenza causale è che, rispetto all’approccio causal-rappresentazionale di Hume, la dipendenza rappresentativa promette di essere più illuminante circa la natura degli atti immaginativi. Altrove ho argomentato che l’ipotesi di una dipendenza rappresentativa, rispetto a quella di una dipendenza causale, fornisce più risorse per la spiegazione delle caratteristiche principali degli atti immaginativi – come la mancanza del carattere percettivo e dell’attitudine al giudizio o la limitata vivacità60. Inoltre, l’approccio puramente rappresentazionale aiuta anche a evitare molti dei problemi e delle obiezioni che la concezione degli atti immaginativi di Hume è costretta ad affrontare, anche a causa della dipendenza causale. In più, mentre molti tipi di rappresentazione mentale sono causalmente e semanticamente dipendenti dalle percezioni e dai giudizi, non è plausibile ritenere che molti di essi siano dipendenti dalle cognizioni in senso rappresentazionale – forse, infatti, lo sono solo gli atti immaginativi e i ricordi. Pertanto, concentrarsi sulla dipendenza rappresentativa pare più promettente se si vuole render conto del fatto che la caratteristica degli atti immaginativi è quella di essere ricreazioni di cognizioni.

  • 61  Cfr. Walton 1990: c. 1; 1997; e anche Dorsch 2010b e 2011.
  • 62  Cfr. Dorsch 2012: 11.3.
  • 63  cfr. Martin 2002; Dorsch 2010b.

56Sostenere che gli atti immaginativi rappresentino delle cognizioni dovrebbe infatti implicare anche l’idea che tutti gli atti immaginativi siano istanze di immaginazione empirica, ovvero dell’immaginare di esperire o pensare qualcosa61. L’opzione alternativa, che consiste nel trattare gli atti immaginativi come rappresentazioni intellettuali di (ovvero pensieri su) cognizioni, è chiaramente insostenibile, perché gli atti immaginativi sensoriali ed emotivi non possono essere ridotti a episodi puramente intellettuali62. Per esempio, l’atto di visualizzazione dovrebbe essere inteso come l’immaginare un episodio di visione, e non come l’immaginare di vedere63. Allo stesso modo, immaginare intellettualmente che la Terra sia piatta non è analogo al prendere in considerazione il pensiero (di ordine più alto) che si ritenga o si creda che la Terra sia piatta. In particolare, una tale supposizione non richiede il possesso o l’applicazione del concetto di opinione o di credenza.

  • 64  Si vedano Dorsch 2010b e 2012: 10.4 per una discussione più dettagliata di come questo possa funzi (...)

57Ma come far quadrare la concezione che gli oggetti delle rappresentazioni di tipo immaginativo – ovvero, ciò che è immaginato – siano episodi o stati cognitivi col fatto che possiamo visualizzare paesaggi, o supporre che la Terra sia piatta? L’idea consiste nel distinguere fra oggetti della rappresentazione diretti e indiretti. Ciò che gli atti immaginativi rappresentano direttamente sono le cognizioni, ovvero, il contenuto rappresentazionale degli episodi immaginativi consiste solo di episodi cognitivi. Ma le cognizioni stesse sono rappresentazionali: rappresentano paesaggi, la piattezza della Terra, e così via. Inoltre, la rappresentazione cognitiva è trasparente: quando prestiamo attenzione alle percezioni, diventiamo consapevoli dell’oggetto percepito; e quando prestiamo attenzione ai giudizi, diventiamo consapevoli del pensiero proposizionale. Rappresentare una percezione o un giudizio significa, quindi, in parte, rappresentare quello che è percepito o giudicato. Di conseguenza, ciò che i neo-humiani ritengono è che, rappresentando (direttamente) le cognizioni, gli atti immaginativi rappresentino anche (indirettamente) ciò che viene rappresentato dalle cognizioni. Gli episodi mentali immaginativi “erediterebbero” il contenuto dei rispettivi atti immaginativi64.

58A ogni modo, concepire tali atti come ricreazioni esclusivamente nei termini di una dipendenza rappresentativa, anziché anche nei termini di una dipendenza causale, non è sufficiente per affrontare tutti i problemi dell’approccio humiano che abbiamo evidenziato nella sezione 2. Cionondimeno, l’approccio neo-humiano agli atti immaginativi è aperto a ulteriori miglioramenti, senza che ciò comporti la rinuncia all’idea fondamentale che questi dipendano dalle cognizioni in quanto ne sono le rappresentazioni. Due ulteriori modifiche importanti sono, innanzitutto, l’introduzione della distinzione qualitativa tra presentazioni sensoriali e intellettuali; in secondo luogo, la sostituzione delle differenze qualitative in attitudine e funzione epistemica con la differenza quantitativa in vivacità. Il confronto di Hume tra impressioni e idee è così sostituito dall’opposizione tra cognizioni e atti immaginativi, così come dall’opposizione ortogonale tra episodi sensoriali e intellettuali (per esempio l’essere, il vedere e il visualizzare da un lato, e i giudizi e le supposizioni dall’altro). Bastano questi due cambiamenti per risolvere molte delle difficoltà riscontrate dalla teoria della mente di Hume.

59Per esempio, interpretare gli atti immaginativi come ricreazioni rappresentazionali può risultare un rimedio al fatto che i diversi atti cognitivi e immaginativi differiscano l’uno dall’altro per tipo e in base ai profili appena delineati. In particolare, questi ultimi ereditano il loro contenuto e il loro modo di rappresentazione (per esempio, visivo o intellettuale) dalle cognizioni rappresentate, mentre il fatto che siano semplici rappresentazioni, e non originali, spiega perché non ereditino il carattere genuino e il ruolo epistemico delle cognizioni. In merito a ciò si può considerare il seguente esempio: quando, dipingendo, riproduciamo una fotografia, il dipinto eredita il contenuto visivo e la prospetticità della fotografia, ma non quell’impressione di realtà che caratterizza la fotografia stessa – ovvero, l’impressione di vedere davvero ciò che viene ritratto piuttosto che una sua mera rappresentazione. Non è infatti un caso che, quando cerchiamo una persona o vogliamo che questa sia riconosciuta, quel che mostriamo siano le sue fotografie, e non i suoi ritratti.

60La concezione neo-humiana evita anche alcuni dei problemi connessi all’introduzione della vivacità come importante elemento nella spiegazione degli atti immaginativi (o di altri processi mentali). Gli atti immaginativi intellettuali non hanno bisogno di coinvolgere alcun elemento sensoriale (più o meno vivido), dal momento che ora possono essere costruiti come rappresentazioni di cognizioni intellettuali, come i giudizi o le credenze occorrenti. Inoltre, l’approccio neo-humiano si avvicina più dell’originale all’identificazione di una caratteristica distintiva degli atti immaginativi, che li separa nettamente dalle cognizioni e dagli altri episodi mentali non immaginativi. Infatti, mentre l’essere rappresentazioni di cognizioni è ritenuta una proprietà costitutiva degli atti immaginativi, non si può dire lo stesso per quanto concerne percezioni, giudizi, credenze, sensazioni corporee, emozioni, desideri, e così via.

  • 65  Che i ricordi e l’immaginazione sensoriale differiscano dalle percezioni per il fatto di presentar (...)

61Potrebbe tuttavia sembrare che vi sia un’altra questione problematica, relativa ai ricordi episodici, dal momento che questi paiono ancora compresi fra le percezioni e l’immaginazione sensoriale. Mentre condividono il carattere genuino e la funzione epistemica con le prime (per esempio, ci spingono a formarci credenze di prim’ordine sul mondo reale), non mostrano i loro oggetti come se fossero presenti nell’ambiente intorno a noi e, almeno sotto questo aspetto, ricordano gli atti immaginativi più che le percezioni65. Ciò solleva nuovamente il problema di come possano effettivamente condividere l’atteggiamento e l’impatto sulle credenze posseduto dalle percezioni, nonostante siano privi di una connessione diretta con la realtà. Da ciò deriva anche la questione relativa a quali siano le caratteristiche distintive degli atti immaginativi, nel caso si scopra che i ricordi episodici siano anch’essi dipendenti dalle percezioni in senso rappresentazionale.

  • 66  Cfr. Martin 2001.

62Tuttavia l’approccio neo-humiano dispone delle risorse per affrontare in modo soddisfacente queste due questioni, e quindi per trattare in modo appropriato i ricordi episodici66. Se i ricordi episodici sono davvero rappresentazioni di percezioni passate, ne ereditano il contenuto particolare. Ciò significa che sono rappresentazioni (indirette) degli oggetti e delle caratteristiche specifiche allora percepite e, inoltre, che rappresentano questi oggetti e caratteristiche nel modo in cui questi apparivano nella percezione passata. In questo modo i ricordi episodici ci forniscono l’accesso ad aspetti particolari del passato e questo fatto può spiegare anche perché comportino, come parte del loro carattere genuino, un legame fenomenologicamente rilevante con il passato. Inoltre, il fatto che debbano rappresentare le cose come effettivamente erano può spiegare perché essi influenzino le nostre credenze all’incirca come fanno le percezioni originali (o simili). Differiscono da quelle percezioni perché non rappresentano gli oggetti come attualmente presenti di fronte a noi; al contrario, li collocano nel nostro attuale passato.

  • 67  Cfr. ivi.

63Il contrasto con l’immaginazione sensoriale può quindi essere stabilito affermando che gli episodi immaginativi – pur costituendo un qualche tipo di percezione – non rappresentano percezioni particolari67. Questo assicurerebbe che gli atti immaginativi non ci mettano in contatto con il (presente o passato) mondo attuale – ciò è riflesso dal fatto che i loro oggetti non ci sono dati come attuali e che non sono contraddistinti né da un atteggiamento di giudizio, né da quell’impatto sulle credenze che è distintivo, invece, di percezioni e ricordi. I neo-humiani possono quindi identificare il tratto distintivo dell’immaginazione nella rappresentazione di tipi non particolari di cognizione. Tale identificazione non solo è sufficiente a distinguerli da ricordi episodici e da altri episodi non immaginativi, ma promette anche di offrire una spiegazione del fatto che gli atti immaginativi sono intrinsecamente privi di un carattere genuino e di un ruolo epistemico.

  • 68  Cfr. Peacocke 1985; O’Shaughnessy 2000: 365 s.; o Martin 2002: 404-407. L’idea di rappresentare ti (...)

64In effetti, dovrebbe ormai essere chiaro che separare la dipendenza rappresentazionale da quella causale e pensare che solo la prima sia centrale per l’immaginazione intesa come ricreazione offre l’ulteriore vantaggio di consentire interpretazioni non-meccaniciste del presunto nesso rappresentazionale fra episodi, o stati, immaginativi e cognitivi. Mentre la rappresentazione empirista della mente porta Hume a considerare gli atti immaginativi come riproduzioni causali di particolari cognizioni, è ora possibile concepirli anche come rappresentazioni intenzionali o relazionali di tipi di cognizioni. Ciò significa che, invece di enfatizzare la dipendenza causale fra singoli episodi immaginativi e cognitivi (token), si può sostenere che l’immaginazione dipenda costitutivamente da tipi (type) di cognizioni, nel senso che queste ultime sono necessariamente parte del contenuto rappresentazionale degli atti immaginativi68.

  • 69  Si noti che qui la tesi non è quella (relativamente priva di problemi) che vi siano istanze di imm (...)
  • 70  Cfr. Dorsch 2012: 3.2; 2010b; Martin 2002.

65Ne conseguono versioni del neo-humeismo che ritengono, per esempio, che visualizzare significhi immaginare di vedere, o che supporre non sia altro che immaginare di giudicare o di credere. In altre parole, visualizzare e supporre sono ritenuti nient’altro che istanze dell’immaginazione esperienziale69. Come si è già detto, il contenuto della cognizione è quindi considerato come incluso – in una forma o nell’altra – nel contenuto dell’immaginazione. Per quanto riguarda l’immaginazione intellettuale, il contenuto concettuale del giudizio o della credenza è semplicemente parte del contenuto della supposizione. Nel caso delle immaginazioni sensoriali, la situazione è un po’ più complessa, giacché il contenuto sensoriale delle percezioni solitamente perde alcuni dei suoi aspetti (ossia l’immediatezza o la vivacità) quando è rappresentato immaginativamente70.

  • 71  Cfr. Martin 2001: 279.

66Considerare gli atti immaginativi come dipendenti da tipi di cognizioni piuttosto che da singole istanze fa sì che immaginare qualcosa non richieda più la precedente occorrenza, nello stesso soggetto, di particolari istanze dei tipi cognitivi in questione. Pertanto la proposta può rendere conto della possibilità (se genuina) di visualizzare, per esempio, una sfumatura di blu mai percepita prima: visualizziamo questo colore non grazie al fatto di averlo già visto in precedenza, ma immaginando di avere un certo tipo di esperienza percettiva (ossia quella relativa a quel colore) sulla base dell’aver percepito altre tonalità in passato. Inoltre, la prospettiva rappresentazionale in questione non deve restringere la dipendenza rappresentazionale a semplici casi o aspetti della rappresentazione immaginativa. Questa prospettiva, infatti, può spiegare perché siamo in grado di visualizzare un unicorno senza averne mai visto uno, tramite il riferimento ai tipi di percezione corrispondenti che, dopo tutto, potrebbero essere istanziati anche nel caso in cui gli unicorni esistessero. Inoltre, questa prospettiva è in grado di spiegare la dipendenza dei ricordi sensoriali dalle percezioni in un modo che non li renda immaginativi (ovvero che non renda la loro dipendenza asimmetrica dalle cognizioni indistinguibile da quella degli atti immaginativi). Infatti, come prima suggerito, si può argomentare che, mentre i ricordi episodici rappresentano e dipendono da particolari esperienze precedenti (tokens of experience), gli atti immaginativi sensoriali sono legati a tipi di esperienza (types of experience)71. Queste considerazioni mostrano che intendere la dipendenza asimmetrica dell’immaginazione dalle cognizioni come una dipendenza rappresentazionale in base al tipo (type-related) evita la maggior parte dei problemi della concezione humiana degli atti immaginativi – centrata sulla causazione.

  • 72  Si veda Dorsch (2012: c. 6) per una discussione più dettagliata della teoria di O’Shaughnessy. Egl (...)
  • 73  Cfr. O’Shaughnessy 2000: 363 ss.
  • 74  Cfr. ibidem. Esiste almeno una buona ragione per preferire un’interpretazione intenzionalista del (...)

67Ora, come suggerito anche dall’analogia con i dipinti, potrebbe sembrare più naturale intendere il nesso rappresentazionale postulato tra immaginazione e cognizione in termini intenzionali. In fondo, siamo in grado di immaginare episodi cognitivi che nessuno ha mai avuto prima (per esempio quando immaginiamo le percezioni del primo uomo su Marte). Questa tuttavia non è l’unica opzione, come illustrato dalla teoria neo-humiana di O’Shaughnessy, la cui idea centrale è molto più vicina al principio della copia di Hume che non a qualsiasi neo-humismo intenzionalista72. Nella teoria di O’Shaughnessy, gli atti immaginativi hanno un contenuto simile alle cognizioni e comportano tipi di rappresentazione simili a quelli delle cognizioni, giacché sono «ombre» o «repliche» dei «prototipi cognitivi»73. L’idea è che gli atti immaginativi abbiano, come loro oggetti immediati, non intenzionali e necessari, tipi di percezione o conoscenza veridica (in modo non dissimile dai dati di senso nel caso della percezione) e che prendano la loro intenzionalità verso-il-mondo da queste cognizioni. Questo è ciò che intende quando parla di «prototipi cognitivi» per gli atti immaginativi: gli atti immaginativi non soltanto devono essere descritti in termini di prototipi, ma sono anche necessariamente modellati su di essi, ossia vi sono collegati costitutivamente, nel modo particolare che abbiamo descritto. È in questo senso che noi immaginiamo qualcosa rappresentando il «prototipo cognitivo» rilevante: ovvero, visualizziamo un albero immaginando di vederne (o «sembrando di vederne») uno, o fingiamo di credere che la Terra sia piatta immaginando di credere (o «sembrando di credere») la rispettiva proposizione74.

  • 75  Cfr. O’Shaughnessy 2000: 377.

68La vicinanza alla teoria originale di Hume – evidente nella postulazione di un nesso genuinamente relazionale, e non solo intenzionale, tra l’immaginazione e la sua controparte cognitiva – ha come conseguenza che per O’Shaughnessy gli atti immaginativi di un certo tipo (ossia con un certo contenuto o in una certa modalità) non possano esistere se non esiste il tipo corrispondente di percezione75. Non è chiaro se la variante intenzionale debba accettare anche questa forte dipendenza costitutiva, anche se potrebbe essere generalmente plausibile sostenerla alla luce del fatto che è apparentemente impossibile immaginare cose che non possiamo percepire o pensare. In ogni caso, sia l’interpretazione intenzionale sia quella relazionale della tesi che gli atti immaginativi sono rappresentazioni di cognizioni differiscono dalla concezione causale di Hume, perché non postulano una relazione con specifiche occorrenze di stati cognitivi.

  • 76  Dorsch 2012: 9.5.
  • 77  Cfr. Peacocke 1985; Martin 2002; Dorsch 2010b e 2011.
  • 78  Cfr. per esempio Hopkins 1998: c. 7.
  • 79  Vorrei ringraziare Rob Hopkins e Mike Martin per le illuminanti discussioni sull’immaginazione ric (...)

69Ciò che resta da vedere è se il neo-humismo si dimostri effettivamente valido per quanto concerne gli atti immaginativi, quantomeno per quelli sensoriali o affettivi. In Dorsch 201276 sostengo che sia altamente inverosimile ritenere che l’immaginazione intellettuale sia ricreativa, ossia che rappresenti giudizi o credenze. Al contrario, supposizioni e altri pensieri immaginativi sono “ricreazioni” in un senso ben più debole dell’essere in grado di fare le veci di giudizi e credenze in certi processi mentali inferenziali o simili. Atti immaginativi sensoriali ed emotivi, invece, andrebbero trattati come casi di immaginazione esperienziale, che rappresentano tipi di percezione o sensazione; questo è, quantomeno, ciò che io e altri abbiamo altrove sostenuto77. D’altra parte, questa prospettiva è lungi dall’essere esente da problemi78. Tuttavia, indipendentemente dal fatto che il neo-humismo debba essere adottato relativamente all’immaginazione sensoriale o affettiva, spero di aver dimostrato in questo saggio che tale approccio offre il modo migliore per capire che gli atti immaginativi sono ricreazione di cognizioni. In altre parole, se gli atti immaginativi sono in effetti la ricreazione di cognizioni, allora ne costituiscono le rappresentazioni79.

Torna su

Bibliografia

Berger, U.

– 2007, Barcelona Pavilion, Berlin, Jovis

Budd, M.

– 1989, Wittgenstein’s Philosophy of Psychology, London, Routledge

Burge, T.

– 1979, Individualism and the Mental, in P.A. French, T.E. Uehling, H.K. Wettstein (a c. di), Midwest Studies in Philosophy IV, Minneapolis, University of Minnesota Press

Crane, T.

– 1988, The waterfall illusion, “Analysis”, 48: 142-147

Currie, G.

– 2000, Imagination, hallucination and delusion, “Mind & Language”, 15: 124-138

– 2001, Imagination and Make-Believe, in B. Gaut e D. McIver Lopes (a c. di), The Routledge Companion to Aesthetics, London, Routledge

Currie, G. e Ravenscroft, I

– 2002, Recreative Minds: Imagination in Philosophy and Psychology, Oxford, Oxford University Press

Dorsch, F.

– 2009, Judging and the Scope of Mental Agency, in L. O’Brien e M. Soteriou (a c. di), Mental Actions, Oxford, Oxford University Press

– 2010a, The unity of hallucinations, “Phenomenology and the Cognitive Sciences”, 9: 171-191

– 2010b, Transparency and imagining seeing, “Philosophical Explorations”, 13: 173-200

– 2011, Emotional imagining and our responses to fiction, “Enrahonar”, 46: 153-176

– 2012, The Unity of Imagining, Frankfurt, Ontos

– 2013, The Phenomenal Presence of Reasons, in F. Macpherson, M. Nida-Rümelin, F. Dorsch (a c. di), Phenomenal Presence, Oxford, Oxford University Press

Dretske, F.

– 1986, Misrepresentation, in R. Bogdan (a c. di), Belief: Form, Content, and Function, Oxford, Oxford University Press

Gendler, T.

– 2006, Imaginative Resistance Revisited, in S. Nichols (a c. di), The Architecture of the Imagination: New Essays on Pretence, Possibility, and Fiction, Oxford, Oxford University Press

Goldie, P.

– 2000, The Emotions, Oxford, Oxford University Press

Goldman, A.I.

– 2006, Simulating Minds, Oxford, Oxford University Press

Heal, J.

– 2003, Mind, Reason and Imagination, Cambridge, Cambridge University Press

Hopkins, R.

– 1998, Picture, Image and Experience, Cambridge, Cambridge University Press

Hume, D.

– 1739, A Treatise of Human Nature: A Critical Edition, Oxford, Clarendon Press, 2007; tr. it. Trattato sulla natura umana, in Opere filosofiche, vol. I, Roma-Bari, Laterza, 1987

Macpherson, F.

– 2010, Impossible Figures, in E.B. Goldstein (a c. di), Encyclopedia of Perception, Thousand Oaks, Sage Publications

Martin, M.G.F.

– 2001, Out of the Past: Episodic Recall as Retained Acquaintance, in C. Hoerl e T. McCormack (a c. di), Time and Memory, Oxford, Clarendon Press

– 2002, The transparency of experience, “Mind & Language”, 17: 376-425

O’Shaughnessy, B.

– 2000, Consciousness and the World, Oxford, Oxford University Press

Peacocke, Ch.

– 1985, Imagination, Experience and Possibility, in J. Foster e H. Robinson (a c. di), Essays on Berkeley, Oxford, Clarendon Press

Putnam, H.

– 1975, The Meaning of ‘Meaning’, in Philosophical Papers, Vol. II: Mind, Language, and Reality, Cambridge, Cambridge University Press

Rohrbaugh, G.

– 2003, Artworks as historical individuals, “European Journal of Philosophy”, 11: 177-205

Scruton, R.

– 1974, Art and Imagination, London, Methuen & Co.

Thomas, N.J.T.

– 1999, Are theories of imagery theories of imagination?, “Cognitive Science”, 23: 207-245

Walton, K.L.

– 1990, Mimesis as Make-Believe, Cambridge (Mass.), Harvard University Press

– 1997, Spelunking, Simulation, and Slime: On Being Moved by Fiction, in M. Hjort e S. Laver (a c. di), Emotion and the Arts, Oxford, Oxford University Press: 37-49

Weinberg, J. e Meskin, A.

– 2006, Puzzling Over the Imagination: Philosophical Problems, Architectural Solutions, in S. Nichols (a c. di), The Architecture of the Imagination: New Essays on Pretence, Possibility, and Fiction, Oxford, Oxford University Press

Wollheim, R.

– 2003, What makes representational painting truly visual?, “Proceedings of the Aristotelian Society”, 78: 131-147

Torna su

Note

1  Cfr. Berger 2007. Assumo qui che opere architettoniche come il Padiglione di Barcellona siano generalmente come i dipinti o le sculture – e non come fotografie o brani musicali – in quanto non permettono diverse copie (cfr. Rohrbaugh 2003). Ovvero, l’opera architettonica di Mies van der Rohe coincide con l’edificio eretto a Barcellona nel 1929 e demolito all’inizio del 1930, e non, per esempio, con i piani o le elevazioni prodotte prima della costruzione del Padiglione. Se non siete convinti da questa tesi circa l’opera di van der Rohe o simili, considerate la ricostruzione verosimile di un dipinto perduto fatta sulla base di fotografie dell’originale. Inoltre, notate che ci sono altre opere architettoniche circa le quali la possibilità di copie multiple è più plausibile – per esempio, le case popolari costruite in Germania negli anni Venti (per esempio, la Römerstadt di May a Francoforte o la Hufeisensiedlung di Taut a Berlino), che includono vari edifici identici, copie di cui è impossibile identificare l’originale. Tuttavia, persino in questo caso si potrebbe affermare che l’opera coincide con il complesso edilizio nella sua interezza, e non con i singoli appartamenti che la compongono.

2  La tesi della dipendenza costitutiva è solitamente accompagnata da quella della dipendenza concettuale: ossia l’idea secondo cui il concetto di immaginazione va parzialmente illustrato in termini cognitivi. In questa sede, tuttavia, mi concentro soprattutto sulla relazione metafisica fra immaginazione e cognizione, e non sulla relazione logica fra i rispettivi concetti. Un motivo è che il nesso metafisico sarà più fondamentale di qualsiasi nesso concettuale (qualora ce ne fossero). Ovvero, se il nostro concetto di atto immaginativo è effettivamente dipendente concettualmente da quello di cognizione (ossia, dal nostro concetto di percezione o di giudizio), allora questa connessione concettuale rifletterà, e sarà causata da, un sottinteso nesso metafisico piuttosto che essere una verità convenzionale o stipulativa, per esempio.

3  Cfr. Budd 1989: 100; Currie e Ravenscroft 2002: 11.

4  Cfr. Dorsch 2012: sez. 2.1.

5  Il neo-humismo circa l’immaginazione sensoriale (o, quantomeno, circa le visualizzazioni) è stato difeso da Peacocke 1985; Martin 2001 e 2002; e Dorsch 2010b. O’Shaughnessy 2000 lo sostiene anche circa gli atti immaginativi intellettuali, quali il supporre e far finta di credere. Riferimenti alle diverse difese del simulazionismo possono essere reperiti nel testo.

6  Hume 1739: 1.1.1.1 (tr. it.: 13).

7  Cfr. ibidem, e anche alcuni dei passaggi citati poco oltre. I ricordi costituiscono un caso particolare e verranno discussi a parte più avanti.

8Ivi: 1.1.1.1 (tr. it.: 13-14).

9  In Hume (ivi: 1.3.5.7), l’accento cade anche sull’effetto della diminuzione o dell’aumento della vivacità sulla nostra interpretazione di un dato episodio. Hume nota anche la possibilità che un episodio immaginativo possa trasformarsi in uno cognitivo – ossia che un’idea dell’immaginazione ripetuta spesso possa diventare un’idea di giudizio o un ricordo. D’altra parte, questo rende chiaro che un aumento o un decremento significativo in vivacità porta a un tipo diverso di episodio.

10Ivi: 1.3.5.3 (tr. it.: 97-98).

11Ivi: 1.3.7.7 (tr. it.: 111).

12  Il mio utilizzo del termine “presentazione” vuole essere sufficientemente neutrale per comprendere forme di presentazione sia intenzionali sia relazionali degli oggetti, e al tempo stesso le presentazioni sensoriali o intellettuali degli oggetti, che possono darsi come passati, presenti, attuali, non attuali e via dicendo. La presentazione di un oggetto, tuttavia, è sempre intesa come cosciente. L’espressione “rappresentazione”, d’altro canto, vuole sottolineare il fatto che le percezioni o i giudizi rappresentati non sono essi stessi presenti nel flusso di coscienza, ma sono invece meramente ri-presentati dai rispettivi episodi.

13Ivi: 1.3.7.7 (tr. it.: 111).

14Ivi: 1.3.7.7 (tr. it.: 111-112).

15Ivi: 1.1.1.6 s. (tr. it.: 15-16).

16  Cfr. per esempio ivi: 1.1.1.5, 1.1.3.4, 1.3.7.5, 1.3.14.15.

17Ivi: 1.1.1.2.

18Ivi: 1.1.1.4 s.

19Ivi: 1.1.1.3.

20Ivi: 1.3.7.5.

21Ivi: 1.1.1.1, 1.1.1.4, 1.1.1.7, 1.1.3.4.

22Ivi: 1.1.1.2.

23  Le considerazioni precedenti collegano le idee complesse di Hume alle immagini, dato che entrambe consentono la presentazione di un certo tipo di oggetto senza necessità di presentare un’istanza particolare e attuale di tale tipo. Inoltre, entrambe possono comunque dare vita a un’esperienza di somiglianza. Un dipinto può ritrarre un tipo di uomo con un certo aspetto senza rappresentare un uomo in particolare (come Socrate o Napoleone), ma può nondimeno somigliarvi (cfr. Hopkins 1998 e Dorsch 2012: 10.3 s.). Quest’analogia può fornire ulteriore supporto per l’interpretazione, che qui suggerisco, delle copie come riproduzioni simili a fotocopie o fotografie.

24  A un certo punto Hume scrive che «le impressioni e le idee […] sono copie esatte le une delle altre» (Hume 1739: 1.1.1.5). Questo sembra far coincidere la relazione di copia con quella di somiglianza. Il mio uso differenziato è invece in linea con quello della letteratura contemporanea su Hume, e anche, presumibilmente, con altri passaggi nel testo di Hume stesso (cfr. per esempio ivi: 1.3.7.5). Il mio scopo, in ogni caso, non è una ricostruzione dell’uso humiano della parola “copia”, bensì della sua concezione della relazione tra idee e impressioni.

25  Mi avvalgo qui di una linea di interpretazione generale proposta da M.G.F. Martin durante un seminario di ricerca sul Trattato presso lo University College London nell’anno accademico 2002/03.

26  Hume 1739: 1.1.3.4.

27Ivi: 1.1.3.2. Si noti che questo fatto non è accessibile direttamente in maniera soggettiva (cfr. il passaggio di Hume 1739: 1.3.5.3 citato sopra). È interessante chiedersi se l’altra differenza in vivacità fra ricordi e atti immaginativi, postulata come soggettivamente saliente, possa riflettere indirettamente questa differenza circa il modo in cui i due tipi di episodi si ricollegano alle percezioni originali.

28  Presumo qui che le nostre percezioni siano semplici – come quelle di un singolo colore e di nessun’altra qualità sensibile – solo in circostanze rare e artificiali. Forse ci potrebbero essere anche casi di atti immaginativi semplici – nel qual caso la concezione di Hume andrebbe leggermente modificata in modo da ammettere anche l’esistenza di idee semplici dell’immaginazione.

29  Cfr. Hume 1739: 1.1.1.10.

30  Cfr. Dorsch 2009 e 2013.

31  Cfr. Dorsch 2012: 2.1 s.

32  Cfr. per esempio Hume 1739: 1.1.1.4, 1.1.3.1.

33Ivi: 1.1.3.1.

34Ivi: 1.3.5.1.

35Ivi: 1.3.5.8 (tr. it.: 99).

36Ivi: 1.1.1.3.

37  Sebbene nessuno dei due sia sufficiente per qualificare l’episodio come esperienza genuina di dolore o di “rossezza”, dato che non presentano queste qualità come attualmente instanziate (cfr. Dorsch 2012: 10.1, 11.5, 14.3; 2010a; 2013).

38  Currie e Ravenscroft 2002: 18 s.

39  Si vedano gli ampi dibattiti iniziati da Putnam 1975 e Burge 1979.

40  Si veda Thomas 1999 per apparenti prove empiriche del fatto che persone congenitamente cieche possono esperire un tipo di immaginazione sensoriale che si avvicina molto all’immaginazione visiva; e Scruton per l’opinione, più ortodossa, che tali persone non siano in grado di visualizzare alcunché (1974: 104).

41  Cfr. Dorsch 2012: 2.3, 7.1.

42  Currie e Ravenscroft 2002: 11.

43  Cfr. ivi: 49, 81, 93 s., 100; cfr. anche Currie 2000: 176.

44  Currie e Ravenscroft 2002: 11, 49. Currie e Ravenscroft espongono, tuttavia, alcuni dubbi circa il potenziale simulativo degli atti immaginativi sensoriali (cfr. per esempio Currie e Ravenscroft 2002: 94 e 100).

45  Currie e Ravenscroft 2002: 8 s.; cfr. anche Goldie 2000: 194 ss.

46  Currie e Ravenscroft 2002: 49.

47Ivi: 19, 32; cfr. anche Currie 2001: 254. Scruton sembra abbracciare un’idea simile di dipendenza quando scrive che «[un uomo] sentirà che descrivere la propria immagine in termini di esperienza sensoriale è appropriato e anzi inevitabile» (Scruton 1974: 100). Ma in apparente contrasto con Currie e Ravenscroft, accetta anche che la rispettiva relazione tra atti immaginativi sensoriali e percezioni non può essere davvero specificata oltre: «[l’] uomo sarà incapace di indicare in che modo la propria immagine è “come” una particolare esperienza sensoriale» (ibidem).

48  Currie e Ravenscroft 2002: 18 s., 49.

49Ivi: 49.

50Ibidem.

51  Esiste una differenza interessante tra le teorie humiane e quelle simulazioniste. Gli humiani considerano il fatto che l’immaginazione sia asimmetricamente (ovvero rappresentazionalmente e forse anche causalmente) dipendente dalle cognizioni come fondamentale e lo usano per spiegare il fatto che i due tipi di rappresentazione mentale condividano molte caratteristiche importanti, quali il contenuto. Al contrario, i simulazionisti assumono che gli atti immaginativi contino asimmetricamente come simulazioni di cognizioni perché ne condividono caratteristiche rilevanti, quali il contenuto. Le due teorie offrono quindi un approccio radicalmente diverso alla non-arbitrarietà del nesso fra dipendenza asimmetrica e somiglianza.

52  Currie e Ravenscroft 2002: 1.3 s., c. 3 ss.

53  Cfr. ivi: 1.3; in part.: 11 ss., 18 s., 49.

54  Currie 2000: 176; cfr. anche ivi: 180.

55  Cfr. Currie e Ravenscroft 2002: 49; cfr. anche ivi: 18 s.

56  Per questa caratterizzazione degli atti immaginativi non ha importanza che la prospettiva che potremmo eventualmente adottare sia effettivamente utilizzata da qualcun altro, o che lo sia stata per il nostro io passato, o che lo divenga per il nostro io futuro. È vero che il cambio di prospettiva ci può aiutare a chiarificare la situazione attuale di altri, in questo senso. Tuttavia questo accade sempre, a un livello di base, quando consideriamo una prospettiva che adottiamo non attualmente, ma anche solo possibilmente.

57  Cfr. Gendler 2006; Weinberg e Meskin 2006.

58  Discuto più nel dettaglio e rifiuto questa “Teoria Modale” dell’immaginazione in Dorsch (2012: 5.4). Notate che ci sono molte impossibilità metafisiche che possiamo esperire percettivamente o rappresentare in modalità visiva (cfr. Macpherson 2010 o le immagini di M.C. Escher) e che dovremmo quindi poter visualizzare. Sarebbe interessante domandarsi se la visualizzazione valga anche per illusioni ottiche come la “Waterfall illusion” (cfr. Crane 1988).

59  Si veda la distinzione di Dretske 1986 fra significato “naturale” e “non-naturale”.

60  Cfr. Dorsch 2012: 3.2, 10.4.

61  Cfr. Walton 1990: c. 1; 1997; e anche Dorsch 2010b e 2011.

62  Cfr. Dorsch 2012: 11.3.

63  cfr. Martin 2002; Dorsch 2010b.

64  Si vedano Dorsch 2010b e 2012: 10.4 per una discussione più dettagliata di come questo possa funzionare nel caso della visualizzazione. Nel caso dell’immaginazione intellettuale, questa forma di eredità sarà probabilmente simile al tipo di inclusione che può avere luogo nel caso di pensieri di ordine superiore. Pensare di pensare che stia piovendo include letteralmente il pensare che stia piovendo. Ovvero, ci sono due pensieri – e due contenuti – tali per cui l’uno contiene l’altro. Una forma simile di inclusione o sovrapposizione può essere presente nel caso dell’immaginare di pensare che sta piovendo, che altresì implica pensare che stia piovendo (cfr. Dorsch 2012: 9.5).

65  Che i ricordi e l’immaginazione sensoriale differiscano dalle percezioni per il fatto di presentare degli oggetti come “assenti” dal nostro ambiente è descritto in Dorsch 2010a e 2013.

66  Cfr. Martin 2001.

67  Cfr. ivi.

68  Cfr. Peacocke 1985; O’Shaughnessy 2000: 365 s.; o Martin 2002: 404-407. L’idea di rappresentare tipi invece di specifiche istanze necessita certamente di ulteriore ricerca (cfr. Dorsch 2012: 10.4). Ma che questa distinzione regga può essere illustrato indipendentemente, tramite il riferimento ai quadri: se alcuni quadri (per esempio, i ritratti) si riferiscono a persone particolari, altri invece no, eppure rappresentano persone – o, piuttosto, tipi di persone (per esempio, i dipinti di genere, cfr. Wollheim 2003).

69  Si noti che qui la tesi non è quella (relativamente priva di problemi) che vi siano istanze di immaginazione esperienziale, ma piuttosto quella che le forme episodiche base dell’immaginazione (ossia sensoriale, intellettuale e presumibilmente anche affettiva) possano essere ridotte a un’unica forma di immaginazione, ossia quella esperienziale.

70  Cfr. Dorsch 2012: 3.2; 2010b; Martin 2002.

71  Cfr. Martin 2001: 279.

72  Si veda Dorsch (2012: c. 6) per una discussione più dettagliata della teoria di O’Shaughnessy. Egli menziona a malapena i filosofi che hanno avuto un impatto (positivo o negativo) sulla presentazione e sul contenuto della propria tesi. Tuttavia lo fa in questo contesto – riferendosi, ovviamente, a Hume – che suggerisce che persino O’Shaughnessy stesso si consideri parte della tradizione humiana (cfr. O’Shaughnessy 2000: 365).

73  Cfr. O’Shaughnessy 2000: 363 ss.

74  Cfr. ibidem. Esiste almeno una buona ragione per preferire un’interpretazione intenzionalista del nesso rappresentazionale fra occorrenze di stati immaginativi e tipi di cognizione rispetto a una concezione relazionalista: ossia la difficoltà di rendere intellegibile l’idea di una forma di rappresentazione genuinamente rappresentazionale che abbia come uno dei suoi costituenti o relata un tipo di episodio piuttosto che un episodio in particolare. Dal momento che non ci possono essere forme genuinamente relazionali di consapevolezza con contenuti puramente generali, la soluzione deve essere qualcosa come la proposta di trattare i prototipi rappresentati come fossero essi stessi dei particolari, invece che degli universali (o i loro equivalenti nominalisti). Ma così diventa poco chiaro come questo possa funzionare (cfr. Dorsch 2012: 6.2, n. 11). Si noti, tuttavia, che O’Shaughnessy parla apertamente dell’immaginazione come «rappresentazione» di «tipi» di cognizione - sebbene ammetta che il soggetto immaginante non sia consapevole dell’aspetto metarappresentazionale dell’immaginare, ma abbia un episodio mentale, per così dire, trasparente rispetto agli oggetti esterni immaginati e alle loro caratteristiche (cfr. O’Shaughnessy 2000: 364 s.).

75  Cfr. O’Shaughnessy 2000: 377.

76  Dorsch 2012: 9.5.

77  Cfr. Peacocke 1985; Martin 2002; Dorsch 2010b e 2011.

78  Cfr. per esempio Hopkins 1998: c. 7.

79  Vorrei ringraziare Rob Hopkins e Mike Martin per le illuminanti discussioni sull’immaginazione ricreativa e Daniela Tagliafico per il suo lavoro editoriale. La mia ricerca su questo argomento è stata gentilmente sponsorizzata dalla Swiss National Science Foundation.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Fabian Dorsch, «Hume e l’immaginazione ricreativa»Rivista di estetica, 53 | 2013, 25-54.

Notizia bibliografica digitale

Fabian Dorsch, «Hume e l’immaginazione ricreativa»Rivista di estetica [Online], 53 | 2013, online dal 30 novembre 2015, consultato il 06 octobre 2024. URL: http://journals.openedition.org/estetica/1565; DOI: https://doi.org/10.4000/estetica.1565

Torna su

Autore

Fabian Dorsch

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d’autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search