Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri41convenzioniPoche cose fondamentali

convenzioni

Poche cose fondamentali

Luca Morena
p. 189-208

Testo integrale

1Il convenzionalismo ontologico non gode certo di buona stampa, per diverse buone ragioni. Ciò nondimeno, molta dell’apparente implausibilità del convenzionalismo – una certa impressione di stravaganza filosofica, di presunzione metafisica, di antropocentrismo fuori tempo massimo, di magia ontologica – è da addebitarsi solo ed esclusivamente, o almeno questo è ciò che cercherò di argomentare, a una scelta infelice da parte degli stessi filosofi convenzionalisti su quale sia il tipo più appropriato di metaontologia che deve fare da sfondo alle loro tesi. La mia ipotesi è che l’alone di implausibilità che circonda il convenzionalismo ontologico, ma anche gran parte delle metafisiche revisioniste oggi in circolazione, sia in effetti il frutto – inaspettatamente avvelenato – di un’adesione fin troppo incondizionata al programma metaontologico d’ispirazione quiniana.

1. Il realismo del convenzionalista

  • 1 Quine 1966.
  • 2 Per un elenco delle diverse aree del dibattito filosofico in cui si sono affacciate tesi di stampo (...)
  • 3 Si veda Hirsch 1976.

2Proprio come i prodotti passati di moda, i marchi in declino, le tecnologie obsolete anche le concezioni filosofiche possono acquistare una credibilità tutta nuova se viste sotto una luce diversa, se sottoposte – per usare una terminologia presa a prestito dalle tecniche di marketing – a opportuno rebranding. Uno dei casi più celebri di rebranding filosofico probabilmente lo si deve a Quine e passava attraverso l’attribuzione di un “nuovo significato” al termine “ontologia”1. Qualcosa di simile andrebbe fatto con il termine – dal pedigree indubbiamente meno nobile – “convenzionalismo”. Il convenzionalismo – che generalmente viene definito come la tesi secondo cui certi aspetti della realtà dipenderebbero per la loro esistenza dalle nostre convenzioni o, più genericamente, dai nostri schemi concettuali – ha avuto incarnazioni filosofiche molto diverse e applicazioni nelle più disparate aree del dibattito filosofico2. Ma è nell’ambito dell’ontologia che le concezioni d’ispirazione convenzionalista sono state associate alle forme più implausibili di irrealismo, scetticismo radicale, idealismo linguistico e postmodernismo. Semplificando un po’, le varie formulazioni del convenzionalismo ontologico sono riconducibili alla singola tesi secondo la quale le condizioni di persistenza e di identità proprie degli oggetti ordinari che popolano il mondo esterno non sono altro che il prodotto di convenzioni umane. Ci sono tavoli e automobili ma avrebbero potuto benissimo esserci stavoli e inautomobili3 – ovvero cose molto simili ai tavoli e alle automobili salvo avere condizioni di identità e persistenza molto differenti: gli stavoli sarebbero cose che assomigliano ai nostri tavoli con l’unica differenza che i primi cessano di esistere un volta che siano stati rimossi dal salotto d’appartenenza; le inautomobili, invece, sarebbero cose che assomigliano alle nostre automobili salvo cessare di esistere una volta messe fuori dal garage (momento in cui vengono rimpiazzate, del tutto prevedibilmente, dalle fuorautomobili, cose molto simili alle automobili ma che esistono solo al di fuori dello spazio angusto di un garage).

3Un primo punto che vorrei chiarire è che l’accusa di irrealismo rivolta al convenzionalismo in generale non fa altro che tradire una certa incomprensione della forma che deve avere una concezione filosofica su qualsivoglia aspetto della realtà per poter essere definita “convenzionalista”. In particolare – ed è in questo che consiste il mio piccolo e iniziale contributo al rebranding del convenzionalismo – ciò che non viene riconosciuto in quegli accostamenti dettati dall’enfasi polemica è la sua fondamentale – e agli occhi dei più certamente sorprendente – componente realista. Sebbene questa operazione possa apparire come una mistificazione filosofica bella e buona (“ma il convenzionalismo non era una tesi alternativa al realismo? E che cosa sono le tecniche di rebranding se non forme di mistificazione in grado di far passare per nuovo il superato e per utile l’inutile?”), ciò che vorrei suggerire è che un “riposizionamento” delle concezioni convenzionaliste all’interno del tradizionale dibattito realismo/antirealismo segue direttamente da un’analisi attenta della loro struttura teorica. Se può essere utile a rendere meno filosoficamente indigesta questa operazione, un tale esercizio analitico può sempre essere interpretato dai più scettici come una semplice e doverosa applicazione del “principio di carità interpretativa”, che prevenga l’accusa istintiva di assurdità e che magari preluda a contro-argomenti più raffinati in difesa di un realismo “senza se e senza ma”.

  • 4 L’analisi filosofica più influente sulla natura delle convenzioni si deve a Lewis 1969. L’idea di L (...)
  • 5 Come spiega diffusamente, e in maniera assai convincente, Einheuser 2006. Considerazioni simili son (...)
  • 6 Per ragioni che vanno, per esempio, nel caso dell’attribuzione di convenzionalità agli oggetti mate (...)
  • 7 In Searle 1995.
  • 8 Cfr. Ferraris, in corso di pubblicazione.

4In effetti, se esiste un metodo efficace per valutare la plausibilità o meno di una teoria convenzionalista, non è tanto quello di chiedersi su quali generi di cose tale teoria si dichiari convenzionalista, ma semmai su quali generi di cose essa assuma una posizione esplicitamente o implicitamente realista. Le convenzioni, infatti, qualunque cosa esse siano4, sono imposte invariabilmente da qualcuno su qualcosa. L’adesione a una qualche forma di realismo non è, per il convenzionalista, una scelta filosofica tra le altre, nemmeno troppo appropriata ai propri fini teorici, ma una vera e propria necessità di tipo metodologico5: in altri termini, il convenzionalista cerca di rendere conto di certe caratteristiche della realtà – tipicamente quelle che ritiene essere più controverse dal punto di vista metafisico6 – attribuendo loro lo statuto di entità convenzionali e, soprattutto, assumendo come non problematici e dati altri aspetti della realtà. Per illustrare questo punto, è sufficiente guardare all’ambito in cui una teoria convenzionalista si applica più naturalmente, ossia la sfera della realtà sociale. Secondo le teorie più accreditate in questo ambito – da quella difesa da Searle7 alla più recente proposta di Ferraris8 – gli oggetti sociali sono sì il prodotto delle convenzioni e dell’accordo umano ma non per questo sono privi di un fondamento materiale, che si tratti dell’intero oggetto (come per Searle) o di una semplice iscrizione (come per Ferraris). È anzi su questo fondamento materiale dato e non convenzionale che le convenzioni possono trovare applicazione: è così che un pezzo di carta diventa una banconota e un essere umano diventa un professore. In questo senso una qualche forma di realismo rappresenta una necessità metodologica per il convenzionalista: affinché si possa essere convenzionalisti su qualcosa, bisogna che ci sia qualcos’altro su cui non si è affatto convenzionalisti.

5Ciò che dovrebbe urtare la sensibilità metafisica dell’anticonvenzionalista alle prese con forme di convenzionalismo estremo, dunque, non è tanto la tipologia di oggetti che queste considerano come il prodotto di convenzioni, ma semmai la tipologia di oggetti che secondo queste teorie opera da fondamento non convenzionale per la realtà che si vuole convenzionale. Se, per esempio, si volesse misurare la plausibilità di una forma di convenzionalismo secondo cui il mondo esterno dipende per la sua esistenza dalle nostre pratiche linguistiche, basterebbe far notare all’eventuale sostenitore di una simile teoria come, in effetti, essa implichi la bizzarria secondo cui cose come i proferimenti linguistici siano da considerare come entità meno controverse e più fondamentali dei tavoli e delle persone. A ben vedere, l’implausibilità di concezioni così estreme – veri e propri strawmen della critica anticonvenzionalista – non è tanto dovuta a una questione di preferenze ontologiche particolarmente esotiche (per esempio, l’ammissione ontologica di cose come i proferimenti linguistici, piuttosto che di cose come tavoli e sedie), ma a qualcosa di più, ossia alla attribuzione a certe entità, e non ad altre, del ruolo, per così dire, di strato più fondamentale della realtà (nel caso specifico: come possono dei semplici proferimenti linguistici essere più fondamentali dell’intera realtà?).

  • 9 Devitt 1997: 17.
  • 10 Quine 1948.

6Il riconoscimento del realismo metodologico del convenzionalismo rende dunque meno scontate le collocazioni delle posizioni ontologiche lungo l’asse tradizionale del realismo e dell’antirealismo. Queste considerazioni iniziali ci portano direttamente alla questione al centro di questo articolo. La mia proposta è quella non solo di riconoscere al convenzionalismo una componente “realista”, ma anche quella, come vedremo, di ridefinire interamente gli obiettivi di una teoria convenzionalista: in effetti, ciò che ho appena definito come “realismo metodologico” andrà reinterpretato come una presa di posizione sulla fondamentalità di certe entità, laddove l’attribuzione di convenzionalità non dovrebbe più essere vista come una dichiarazione di dispensabilità ontologica degli oggetti convenzionali. Se, infatti, l’enfasi viene posta sulla dimensione delle assunzioni ontologiche – la «dimensione dell’esistenza» per dirla con Devitt9 o la dimensione degli «impegni ontologici» per usare la terminologia di Quine10 – trovare un modo di restituire credibilità e plausibilità filosofica al convenzionalismo sarebbe un’impresa al limite del possibile anche per i più scafati pubblicitari di Madison Avenue. Ma se la partita del convenzionalista si gioca sul terreno della attribuzione o della negazione dello statuto di entità fondamentali sullo sfondo di un’ontologia estremamente permissiva (liberalità che, in un certo senso, renda gli impegni ontologici, anche i meno desiderabili, “leggeri” da sopportare), allora le speranze di rendere il convenzionalismo – perfino nelle sue versioni più estreme – un’opzione filosofica rispettabile e difendibile aumentano di gran lunga.

2. Esistenza e convenzionalità

  • 11 La “metaontologia” non è altro che la riflessione metateorica sui metodi, gli obiettivi e la natura (...)
  • 12 Mi riferisco, come vedremo, in particolare alle formulazioni offerte da Heller 1990 e Sidelle 1989.

7Sembrerà avventato dire quel che sto per dire nel contesto di una discussione di una posizione ontologica, ma se c’è un errore che va addebitato ai difensori del convenzionalismo è proprio la loro costante preoccupazione nei confronti delle questioni d’esistenza. A voler essere più precisi, ciò che ha reso i convenzionalisti (se non altro quelli contemporanei, post-quiniani) facile obiettivo della critica è la loro ostinazione a voler vestire gli abiti troppo stretti della influente metaontologia quiniana e dell’afflato eliminativista che, almeno inizialmente, a essa si accompagnava11. L’idea che ha permeato il convenzionalismo nelle sue formulazioni più recenti e influenti12 è che l’identificazione di un oggetto come entità convenzionale ne decreti ipso facto l’inesistenza e la dispensabilità ontologica. Sotto la pressione della concezione quiniana dell’impegno ontologico, il convenzionalismo, da teoria che cerca di offrire un punto di vista articolato sull’interazione tra la nostra dotazione cognitiva e la struttura del mondo, ha assunto l’aspetto di un eliminativismo ontologico radicale, arcinemico del senso comune. È così che convenzionalisti autorevoli come Mark Heller e Alan Sidelle si sono trovati ad affermare cose come le seguenti:

  • 13 Heller 1990: 39, corsivo aggiunto.

Affermare di un oggetto che ha natura convenzionale non equivale a dire che c’è un oggetto che ha certe condizioni di persistenza e certe proprietà essenziali e che le possiede soltanto in virtù di convenzioni. Piuttosto, equivale a dire che noi abbiamo certe convenzioni che ci inducono a comportarci come se ci fosse un oggetto con quelle condizioni di persistenza e quelle proprietà essenziali13.

  • 14 Ivi: 130, corsivo aggiunto.

Il nostro uso normale del linguaggio sembra impegnarci all’esistenza di quegli oggetti che costituiscono la nostra ontologia di senso comune. Enunciati quali: “C’è un tavolo nella stanza accanto”, “Charlie è un tavolo”, e “Almeno un certo numero di filosofi non si farà convincere dalle mie argomentazioni, anche se dovrebbe” sembrano impegnarci all’esistenza di cose come i tavoli, le stanze, Charlie e i filosofi. […] Quando sono interpretati alla luce di ciò che sembrano dire, ossia come caratterizzazioni esplicite delle proposizioni che esprimono, tali enunciati ci impegnano all’esistenza di oggetti che di fatto non esistono. Non c’è nulla che abbia le proprietà che normalmente attribuiamo a tavoli e filosofi14.

  • 15 Sidelle 1989: 54-5.

A parlar propriamente, non è una sedia ciò che stiamo indicando quando introduciamo il nome “Ralph” – semmai si tratta di una quantità di materia [stuff]. E nell’attribuire a una quantità di materia un nome di sedia, siamo in grado di determinare a grandi linee l’origine di Ralph considerando il momento in cui quella materia ha cominciato a essere “sediosa” [chairish]. Ma poiché, in senso stretto, non ci sono sedie indipendentemente dalle condizioni d’identità che noi attribuiamo, non c’è nemmeno un’origine della sedia che sia da esse indipendente: ciò che c’è è semplicemente un istante in cui una certa quantità di materia si è disposta in un certo modo15.

  • 16 Sidelle 1992: 284-5.

Il ruolo delle convenzioni è quello di articolare (o “creare” o “costruire” – ma “articolare” mi sembra più appropriato) in oggetti il mondo privo di struttura e indipendente dalla mente, piuttosto che quello di selezionare tra un gran numero di oggetti pre-esistenti in attesa di essere denotati. Non abbiamo bisogno di convenzioni siffatte perché ci sono troppe cose nel mondo esterno cui possiamo riferirci, ma semmai perché ce ne sono troppo poche; anzi, a dire il vero, non ce n’è nessuna16.

  • 17 In effetti, Heller (1990: ix) stesso riconosce un debito nei confronti di Peter Unger, l’indiscusso (...)

8Il convenzionalismo di Heller è una forma radicale di nichilismo ontologico17 laddove il convenzionalismo modale di Sidelle si traduce in una difesa di un’ontologia di pura materia “pre-oggettuale”. Si tratta, in entrambi i casi, di dichiarazioni di estrema parsimonia ontologica che non hanno alla loro base una motivazione convincente, se non quella – legittima, ma esprimibile, come vedremo, in maniera assai meno controintuitiva – di affermare la non fondamentalità, dal punto di vista metafisico, di certe entità. Il realismo metodologico che abbiamo identificato in precedenza impone certamente che ci siano almeno alcune entità che non siano convenzionali ovvero che siano totalmente indipendenti da schemi concettuali o convenzioni, ma non impone che queste entità siano le uniche a poter vantare il diritto all’esistenza. Il fatto che un’entità dipenda per la sua esistenza da convenzioni non ne fa per l’appunto un nulla: per l’esistenza di un’entità convenzionale è sufficiente che esistano i suoi fondamenti non convenzionali (per esempio, quantità di materia) e che vengano applicati su di essi i criteri d’identità che sono associati ai concetti sortali ordinari. Per chiarire meglio questo punto è necessario passare in rassegna quelli che mi sembrano essere i due motivi per i quali la strada della parsimonia ontologica radicale, oltre a essere complicata e controproducente, non è affatto obbligata per il convenzionalista.

3. Ridondanze e oggetti “minimali”

  • 18 Quine 1948.
  • 19 Si veda Heller 1990: 110 e ss.
  • 20 È una convinzione la cui difesa più efficace si deve probabilmente a van Inwagen (1990) nell’ambito (...)

9Se Quine ha ragione – ossia se non siamo in grado di fornire una parafrasi che elimini il riferimento alle entità indesiderate – affermare sinceramente qualcosa come “ci sono sedie più comode di altre” ci impegna all’esistenza di sedie. In effetti, il progetto revisionista dei filosofi convenzionalisti prevede un ampio ricorso alla strategia delle parafrasi per evitare quelli che, ai loro occhi, non sono altro che «modi evitabili di esprimersi», per usare le parole di Quine18. C’è un senso in cui è certamente appropriato19 parlare di sedie e tavoli, ma quando a essere in gioco è la portata ontologica, sostengono i convenzionalisti, è necessario ricorrere a un linguaggio più perspicuo, che non sia ontologicamente fuorviante – un linguaggio che sia in grado di descrivere gli stessi fatti cui erroneamente ci riferiamo attraverso l’uso di sortali quali “sedia” o “tavolo”, senza però impegnarci all’esistenza di entità di questo tipo. Il convenzionalista eliminativista è, in altri termini, certamente disposto ad ammettere che ci siano circostanze in cui certe quantità di materia lignea sono state intenzionalmente “disposte-a-sedia” o rese “sediose”, più o meno elegantemente, al fine di consentire alle persone un sano riposo. Tuttavia tale ammissione non implicherebbe, secondo i convenzionalisti, anche l’ammissione dell’esistenza di cose come le comuni sedie, in aggiunta o in alternativa alle quantità di materia lignea intenzionalmente “disposte-a-sedia”. Ci sono due considerazioni da fare a proposito di questa convinzione, che per altro non rappresenta certamente un’esclusiva del revisionismo ontologico di stampo convenzionalista20. La prima riguarda la reale efficacia della strategia delle parafrasi come strumento per eliminare il riferimento a entità indesiderate, in combinazione con la tesi secondo cui il nostro modo di esprimerci ordinario risulta appropriato sebbene ontologicamente fuorviante. La seconda ha a che fare con il “peso” che avrebbero gli eventuali impegni ontologici nei confronti degli oggetti ordinari nello specifico di una teoria convenzionalista. Ma andiamo con ordine e vediamo in che senso la strategia delle parafrasi in salsa convenzionalista potrebbe non funzionare.

  • 21 Per Heller l’appropriatezza di enunciati in cui compaiono sortali ordinari non è diversa dall’appro (...)
  • 22 Thomasson 2007: 156-7.
  • 23 Cfr. Ryle 1949.
  • 24 Si veda Schiffer 1996.
  • 25 Thomasson 2007: 163.
  • 26 Einheuser (2006: 461) parla, a questo proposito, di «caratteristiche del substratum» che supportano (...)
  • 27 La terminologia è ispirata, come vedremo, ad alcune considerazioni fatte da Varzi (2000) – consider (...)

10Uno dei punti cardine del convenzionalismo è sicuramente rappresentato dall’idea che i concetti sortali di cui facciamo uso normalmente hanno natura convenzionale: in altri termini, questi concetti non identificano sorte o generi di cose che si distinguono da altre sulla base di differenze o caratteristiche che scopriamo nella realtà, quanto di differenze o caratteristiche che siamo noi a imporre sulla realtà. Inoltre, l’uso di questi sortali – sebbene suggerisca erroneamente che vi siano “venature metafisiche” nella realtà insieme ai tipi corrispondenti – non è completamente inappropriato dal momento che generalmente avviene in relazione a certi fatti metafisici fondamentali21. Quest’ultima concessione è il motivo per cui il convenzionalista è ancora in grado di distinguere situazioni in cui, nel senso ordinario, c’è una sedia in una stanza, da situazioni in cui, nel senso ordinario, non ci sono sedie in una stanza: nel primo caso la materia possiede una determinata configurazione che consente l’applicazione (convenzionale) del sortale “sedia”, configurazione che non possiede invece nel secondo caso. Come ha notato recentemente Amie Thomasson22, il sospetto è che nel parafrasare enunciati del linguaggio ordinario in cui figura, per esempio, il sortale “sedia” facendo riferimento esclusivamente alla presenza di “certe quantità di materia lignea che sono state intenzionalmente ‘disposte-a-sedia’ o rese ‘sediose’” (ossia non quantificando su sedie ma solo su porzioni di materia lignea), l’eliminativista non stia facendo altro che esplicitare le normali condizioni di applicazione associate al termine “sedia”. In effetti, è difficile pensare che sia necessario che ci siano condizioni ulteriori che debbano essere soddisfatte affinché si possa applicare correttamente il sortale “sedia” oltre a quelle specificate nella parafrasi dell’eliminativista. La constatazione di trovarsi di fronte a certe quantità di materia lignea che sono state intenzionalmente “disposte-a-sedia” appare, in altri termini, sufficiente per l’applicazione del sortale “sedia”, e nulla di più sembra richiesto. Secondo Thomasson, che sia così è chiaro anche dalla evidente impressione di inappropriatezza e ridondanza che si avrebbe nel caso si affermasse ciò che, secondo gli eliminativisti, i realisti dovrebbero affermare, ovvero che “ci sono certe quantità di materia lignea che sono state intenzionalmente “disposte-a-sedia” e oltre a ciò ci sono pure delle sedie”. È la stessa impressione di ridondanza che si ha quando ci si trova di fronte a congiunzioni come quella che figura in un esempio di Ryle23: “ho comprato un guanto sinistro e un guanto destro e un paio di guanti”. Posto che i guanti in questione corrispondano, ossia siano parti dello stesso paio di guanti, l’impressione di ridondanza è generata, secondo Thomasson, dal fatto che l’uso della congiunzione nello stilare un elenco richiede generalmente che gli elementi che vengono elencati siano separati e indipendenti. La ridondanza è, in altri termini, indice del fatto che la verità degli enunciati “ho comprato un guanto sinistro” e “ho comprato un guanto destro” (più il fatto che si tratta di guanti che corrispondono) è sufficiente a garantire la verità dell’enunciato “ho comprato un paio di guanti”, anche se qui viene introdotto il riferimento a una “nuova” entità, un paio di guanti. In particolare, le condizioni di applicazione degli enunciati “ho comprato un guanto sinistro”, “ho comprato un guanto destro”, più il fatto che si tratta di guanti che corrispondono, sembrano implicare analiticamente le condizioni di applicazione di “ho comprato un paio di guanti”. Questo genere di fenomeno, secondo Thomasson, non è diverso da quello che Stephen Schiffer24 ha identificato nella possibilità di compiere delle “trasformazioni pleonastiche”, ossia di ricavare, attraverso una banale trasformazione linguistica, da enunciati in cui non si fa riferimento a determinate entità enunciati in cui invece si fa riferimento a quelle entità. Così dall’enunciato “Fido è un cane” possiamo ottenere l’enunciato “Fido ha la proprietà di essere un cane” e da “Mario è nato di martedì” possiamo ottenere “la nascita di Mario è avvenuta di martedì”: in questi casi si passa da un enunciato in cui non si fa alcuna menzione di cose come proprietà ed eventi a enunciati che fanno riferimento a entità di questo tipo (nella fattispecie, alla proprietà di essere cane e alla nascita di Mario). Si tratta di trasformazioni pleonastiche nel senso che gli enunciati che ne risultano sono, agli occhi di Schiffer, soltanto modi più verbosi e ridondanti di esprimere lo stesso contenuto. La verità dell’enunciato di partenza garantisce (è analiticamente sufficiente per) la verità dell’enunciato “trasformato” e affermarli in congiunzione, come se fossero verità separate e indipendenti, genererebbe un’impressione di ridondanza. Naturalmente una differenza c’è, tra gli enunciati di partenza e quelli d’arrivo: questi ultimi sembrano impegnarci all’esistenza di cose come le proprietà e gli eventi, laddove i primi appaiono, da questo punto di vista, ontologicamente innocenti. Ma se Schiffer e Thomasson hanno ragione, le entità che vengono introdotte negli enunciati “trasformati” non sono altro che «entità “minimali” in relazione alla situazione descritta nell’enunciato di partenza»25. Se, come sembra, il convenzionalista eliminativista non vuole rinunciare alle condizioni di applicazione che governano l’uso dei sortali ordinari (ma il suo obiettivo è esclusivamente quello di dichiararne la convenzionalità) e anzi ne afferma la appropriatezza (dato il verificarsi di certi fatti metafisici non convenzionali26), le parafrasi che offrirà non potranno fare a meno di conservare un qualche legame di implicazione analitica con gli enunciati che fanno uso di sortali ordinari. E se ciò è vero, gli impegni ontologici sono, per così dire, “insensibili” alle pur ingegnose trasformazioni linguistiche (parafrasi) che si possono offrire a sostegno di una posizione eliminativista. La strategia di parafrasare in senso eliminativista enunciati che fanno riferimento a entità indesiderate non può dunque funzionare perché l’impegno ontologico non viene meno nelle parafrasi, almeno fintanto che queste conservano un qualche legame di analiticità (sebbene non di sinonimia) con gli enunciati di partenza. E qui veniamo alla seconda considerazione – a dire il vero, a una serie di interrogativi cui cercherò di dare risposta a partire dal prossimo paragrafo. Siamo davvero sicuri che un impegno ontologico in senso quiniano nei confronti degli oggetti ordinari sia così gravoso da sopportare per una teoria che si vuole convenzionalista? Lo spirito del convenzionalismo è davvero riconducibile a forme così radicali di eliminativismo e nichilismo ontologico? Non si tratta di una forzatura dettata dall’adesione fin troppo stretta alla concezione quiniana dell’impegno ontologico? Tra gli obiettivi del convenzionalista c’è sicuramente la difesa di una visione selettiva27 della realtà: ma siamo sicuri che questa visione sia esprimibile solo in termini di impegni ontologici da evitare ed entità da eliminare? Lo spirito del convenzionalismo non risiede piuttosto nell’idea che si debba fare una distinzione all’interno del dominio degli esistenti tra ciò che esiste in senso convenzionale e ciò che esiste in un senso più fondamentale?

4. Lo spirito del convenzionalismo

4.1 Selettivismo vs. eliminativismo.

  • 28 Naturalmente una possibile strategia alternativa sarebbe quella di rescindere completamente il lega (...)
  • 29 Cfr. Lewis 1991.
  • 30 Cfr. Baxter 1988.

11Non è questa la sede per ripercorrere le critiche cui è stata sottoposta la concezione quiniana dell’impegno ontologico. Ma è chiaro che se è vero ciò che sostiene Amie Thomasson, ci si può impegnare ontologicamente anche in assenza di una quantificazione esplicita su entità indesiderate, a condizione che le parafrasi proposte mantengano un qualche legame di analiticità con gli enunciati di partenza, condizione che sembra debba essere obbligatoriamente soddisfatta dalle parafrasi del convenzionalista, per sua stessa ammissione. Comunque sia, non si tratta per il convenzionalista di rinunciare del tutto a formulare le sue posizioni in termini di impegni ontologici, tanto più se non è in grado di escogitare strategie eliminativiste più efficaci rispetto a quella di produrre parafrasi che si limitano soltanto a nascondere il riferimento alle entità convenzionali28. Ciò che non deve formulare in quei termini è quella che si potrebbe definire come la sua attitudine “selettivista”. In primo luogo, perché, in assenza di strategie migliori, gli impegni ontologici che cerca di mettere alla porta, come abbiamo visto, sembrano rientrargli dalla finestra. In secondo luogo, perché molta della apparente implausibilità del convenzionalismo è dovuta proprio all’eliminativismo indotto da una formulazione del suo legittimo selettivismo in termini di impegni ontologici da evitare. Il problema è che la metaontologia quiniana non sembra offrire le risorse concettuali adatte a una formulazione non problematica non solo del selettivismo di stampo convenzionalista, ma anche di quella più generale forma di selettivismo – di capacità discriminatoria – che è alla base di ogni buon inventario ontologico che non si risolva in un mero elenco di tutti i nostri impegni ontologici. Sulla scorta di intuizioni che si devono a Lewis29 e Baxter30, Achille Varzi ha illustrato questo punto in maniera estremamente chiara per quel che riguarda il ruolo della mereologia nella costruzione di un inventario ontologico:

  • 31 Varzi 2000: 285.

La mereologia distingue l’intero dalle sue parti. Ma l’intero e le parti racchiudono la stessa porzione di realtà e, pertanto, non dovrebbero essere elencate separatamente in un inventario del mondo. Più in generale, non dovremmo includere entità che hanno parti in comune. Se includiamo il tavolo non dovremmo includere il suo piano e le sue gambe. Se includiamo il suo piano e le sue gambe, dovremmo fare a meno di includere il tavolo nella sua interezza così come altre parti del tavolo. Ad esempio, dovremmo fare a meno di includere la metà destra del tavolo, quella che consiste delle due gambe di destra del tavolo e della metà destra del suo piano31.

12Varzi difende l’idea secondo cui un buon inventario ontologico non può che essere il risultato dell’adesione a un postulato minimalista, che, per altro, appare essere lo stesso principio intuitivo che ispira anche le considerazioni (indipendenti) di Thomasson su congiunzioni e ridondanze: un buon elenco è un elenco completo che non contiene ridondanze. Rispetto a Thomasson, Varzi si spinge oltre nella sua analisi, fino a intravedere il reale elemento di inadeguatezza della concezione dell’impegno ontologico di ispirazione quiniana, ovvero la sua mancanza di sufficienti capacità discriminatorie. Data l’inadeguatezza discriminatoria della concezione quiniana, Varzi identifica la possibilità di introdurre una nozione selettiva di esistenza che faccia da perfetto pendant al principio minimalista:

  • 32 Ivi: 286-87.

Un buon inventario – che rifletta i nostri impegni ontologici – non è una semplice lista di tutti i pezzi che abbiamo, una lista di tutto ciò che può rappresentare un elemento all’interno della nostra relazione di parte. Dal punto di vista della concezione Minimalista, un buon inventario è più selettivo. […] In altri termini, la concezione Minimalista opera una distinzione tra due sensi in cui una cosa può essere oggetto di riferimento o quantificazione – una distinzione tra due nozioni di esistenza individuale. In un primo senso, le cose che esistono sono solo quelle incluse nel dominio di quantificazione della nostra teoria mereologica, qualunque essa sia (chiamiamola “la nozione quiniana di esistenza”). Naturalmente, teorie mereologiche differenti possono avere domini differenti, così che la scelta di una teoria piuttosto che di un’altra fa una differenza per quel che riguarda la nozione di esistenza. Ad esempio, una mereologia standard di ispirazione leśniewskiana includerà la somma mereologica x+y ogniqualvolta includa x e y, laddove una mereologia priva dell’assioma di somma può includere solo x e y. Poi c’è il senso in cui a esistere sono solo quelle cose che vengono elencate in un particolare inventario del mondo, a seconda del modo in cui questo viene stilato. Gli elementi di tale inventario saranno tutti inclusi tra quelli che esistono in senso quiniano, dal momento che dovranno essere riconosciuti come oggetti di riferimento e quantificazione dalla teoria mereologica; tuttavia non tutto ciò che esiste in senso quiniano deve esistere anche in questo senso ristretto (la nozione selettiva di esistenza)32.

  • 33 Ne hanno parlato, tra gli altri, Lewis 1970 e 1991: 20 (a cui si deve il termine); Sider 1993 e Zim (...)
  • 34 Si veda l’interessante riformulazione del monismo offerta da Jonathan Schaffer nel suo Monism: the (...)

13Nel caso specifico ma istruttivo della mereologia preso in considerazione da Varzi, l’idea è che la quantificazione su parti e intero che “racchiudano la stessa porzione di realtà”, se priva di ulteriori qualificazioni, rischia di generare non solo inventari ontologici inservibili, con doppioni e ridondanze, ma ha anche il difetto di rendere gli inventari ontologici fatti a quel modo del tutto inefficaci al fine di esprimere le nostre scelte in fatto di priorità metafisiche: per esempio, possiamo benissimo quantificare sulle parti non staccate di un tavolo ma, pur ammettendo l’esistenza di parti siffatte (conseguenza appunto banale e “quiniana” del fatto che facciamo costantemente riferimento a cose come “la metà destra del piano del tavolo”, “la parte inferiore della gamba del tavolo più vicina a te” ecc.), potremmo voler negare loro una “sostanzialità metafisica” pari a quella che invece avrebbero, per esempio, gli interi tutti d’un pezzo come i tavoli. Ci sono due cose importanti da notare a proposito della caratterizzazione che Varzi offre della “nozione selettiva di esistenza”. La prima è che si tratta di una nozione neutrale rispetto al tipo di “selezione” che può essere messa in pratica: si tratta di specificare le condizioni che individuano le unità oggettuali fondamentali (nel contesto della propria concezione metafisica) sullo sfondo dell’inventario più ampio e meno esclusivo basato soltanto sull’applicazione del criterio di impegno ontologico di ispirazione quiniana. Tali condizioni, in altri termini, rifletteranno le nostre scelte in fatto di priorità metafisiche: se la priorità viene accordata a cose come gli oggetti ordinari, allora la mereologia adottata e le condizioni di unità associate rifletteranno questa scelta (il dominio della mereologia rifletterà l’articolazione della realtà a livello mesoscopico, mentre le condizioni di unità potranno essere di tipo topologico, per esempio l’essere tutto d’un pezzo). Le entità non fondamentali o derivate in questo contesto sarebbero tutte quelle ottenute, per esempio, per scomposizione (parti arbitrarie di tavolo – vale a dire parti di tavolo delineate attraverso l’imposizione di confini convenzionali astratti e arbitrari) e per composizione, laddove questa produca oggetti topologicamente sconnessi. Se, d’altra parte, come nel caso delle teorie convenzionaliste che stiamo esaminando, la priorità viene accordata a cose come una “pura materia pre-oggettuale” (nella proposta di Sidelle), allora le condizioni di unità all’opera nella selezione non potranno certo essere quelle che governano la sfera degli oggetti ordinari. Nel caso della pura materia sidelliana, la negazione di oggettualità pare essere così estrema da mettere in discussione l’idea stessa che vi siano unità oggettuali fondamentali di qualsiasi genere, cosa che renderebbe complicata l’interpretazione di un simile convenzionalismo come una forma di selettivismo estremo ma plausibile: di fatto non ci sarebbero entità fondamentali cui attribuire un privilegio metafisico. La mia opinione è che questo non sia sostenibile per le ragioni metodologiche che ho spiegato all’inizio di questo articolo: il convenzionalismo ha delle chance come teoria ontologica soltanto se ammette l’esistenza di un qualche fondamento non convenzionale, un “ultimo” strato di realtà che sia ontologicamente indipendente da convenzioni. In caso contrario l’assoluta implausibilità e finanche l’autoconfutazione appaiono dietro l’angolo. Le soluzioni, allora, sembrano essere due. La prima è l’attribuzione di priorità a entità che abbiano le caratteristiche degli atomi mereologici (oggetti senza parti proprie). In tal caso, tutti gli oggetti di grana meno fine di un atomo mereologico non sarebbero altro che il risultato della costruzione convenzionale a partire da ingredienti basilari di questo tipo. Se, d’altra parte – seconda alternativa –, la negazione di oggettualità non è limitata agli oggetti ordinari ma si spinge fino a non riconoscere cose come gli atomi mereologici, così che ogni oggetto è, in ultima istanza, un oggetto composto (ogni oggetto ha un’infinità di parti proprie), la pura materia sidelliana avrebbe l’aspetto di quello che viene definito come “atomless gunk33, ovvero sarebbe pura materia infinitamente divisibile. È questa l’interpretazione che mette più a rischio la tenuta dell’interpretazione “selettivista” del convenzionalismo: nel mondo-gunk non ci sono parti ultime e fondamentali cui dare un particolare rilievo metafisico. Nonostante le apparenze, una soluzione è disponibile anche in questa eventualità e risiederebbe nell’adozione di una forma di monismo34: cioè il selettivismo passerebbe per il riconoscimento della priorità metafisica a un’unica entità – il mondo – su tutti quegli oggetti (convenzionalmente individuati) che ne rappresentano le infinite parti proprie. (Peraltro, la mereologia di sfondo in questo caso non sarebbe affatto problematica dal momento che ci sono modelli della mereologia classica del tutto privi di atomi e dato che l’assioma di somma non-ristretta garantisce l’esistenza di un’entità mereologicamente massimale: l’universo.) Questa opzione sembra la più plausible nel caso delle teorie alla Sidelle: è il mondo a fornire la “stoffa” che deve essere ritagliata in oggetti e la concepibilità di varianti alle nostre convenzioni di individuazione (che rappresenta l’intuizione alla base stessa del convenzionalismo) non riguarda la stoffa fondamentale ma gli oggetti che se ne possono ricavare.

4.2 Poche cose fondamentali.

14La seconda considerazione che vale la pena di fare a proposito della “nozione selettiva di esistenza” proposta da Varzi è quella che forse ha più peso nell’economia del presente discorso: l’esigenza di introdurre una nozione di questo tipo deriva dalla semplice constatazione che lo strumento metodologico messo a punto da Quine grazie alla sostanziale identificazione di quantificazione ed esistenza è inservibile se si vuole esprimere una qualche differenza di peso metafisico tra le entità che compongono il proprio inventario ontologico: l’unica differenza esprimibile in termini quiniani è quella tra le cose all’interno del dominio – le cose che esistono – e ciò che ne sta al di fuori. Quando Varzi afferma che «non tutto ciò che esiste in senso quiniano deve esistere anche in senso ristretto» (selettivo) credo voglia dire che il dominio selettivo non è altro che un sottoinsieme del dominio degli esistenti in senso quiniano. Il punto è che se c’è una differenza tra una parte non staccata di tavolo e il tavolo non riguarda la loro esistenza, ma semmai la priorità metafisica dell’uno rispetto all’altra. In una concezione che consideri gli interi come metafisicamente prioritari rispetto alle loro parti proprie, questo significa che la parte non staccata di un tavolo e il tavolo sono entrambi inclusi nel dominio degli esistenti in senso quiniano, laddove soltanto il tavolo appartiene al circolo più esclusivo degli esistenti “in senso ristretto”.

  • 35 Cfr. Schaffer 2009.
  • 36 Devo questa osservazione ad Alessandro Gatti, che ringrazio.
  • 37 Si veda ancora Schaffer 2009.
  • 38 Il permissivismo tipicamente riguarderà entità su cui l’eliminativismo si è tradizionalmente eserci (...)
  • 39 Quine 1969: 99-100.
  • 40 L’equivalenza non va ovviamente intesa in senso stretto, ma nel senso che le metaontologie proposte (...)
  • 41 Si veda ancora Schaffer 2009.

15Un altro modo per descrivere l’inadeguatezza discriminatoria della concezione quiniana dell’impegno ontologico è quello, altrettanto efficace e che si deve a Schaffer35, di porla in termini di struttura metafisica: il dominio di esistenti in senso quiniano è totalmente “piatto” e privo di struttura, di qui la necessità di introdurre una nozione selettiva di esistenza o, nel caso di Schaffer, un senso “fondamentale” di esistenza. Può, tuttavia, sorgere il dubbio che in fondo la metaontologia quiniana abbia le risorse per compiere le distinzioni in questione e dare un’apparenza di struttura, semplicemente tali risorse non si dovrebbero cercare nell’ontologia ma nell’ideologia delle teorie36. Sicuramente i due approcci non sono completamente indipendenti e la metaontologia quiniana può essere riformulata in modo tale da incorporare certi presupposti neo-aristotelici37. Ad esempio, l’idea quiniana secondo cui i nostri impegni ontologici debbano essere ricavati dalle nostre migliori teorie scientifiche può essere riformulata dicendo che ciò che si evince da tali teorie è la fondamentalità di certe entità rispetto ad altre. Tuttavia una differenza vistosa e sostanziale mi sembra risiedere nel fatto che il giudizio di non fondamentalità (o convenzionalità, se si tratta di concezioni convenzionaliste) operato sullo sfondo della metaontologia quiniana si traduca inevitabilmente in eliminativismo ontologico. Se l’obiettivo è quello di esprimere, come sembra, delle semplici preferenze in fatto di priorità metafisica, la forza eliminativista messa in campo dalla soluzione quiniana appare del tutto sproporzionata a tal fine. Una concezione metaontologica di ispirazione aristotelica consente, al contrario, una forma di permissivismo ontologico38 impossibile da sostenere nell’ambito – verrebbe da dire intransigente e iper-responsabilizzante – della metaontologia quiniana, laddove a vigere è la legge: “parafrasare o ritrattare”39. Nello specifico dell’adozione di questa o di equivalenti40 metaontologie alternative da parte dei convenzionalisti, questi non sarebbero più obbligati a equiparare convenzionalità e inesistenza, ma avrebbero le risorse per affermare, in accordo con il senso comune, l’esistenza degli oggetti ordinari e, contemporaneamente, avrebbero le risorse per negare loro lo status di entità fondamentali, in accordo con la loro inclinazione selettivista e, fortuna loro, anche in accordo con la scienza. In altri termini, si tratta di ripensare, per così dire, lo spirito che deve animare una teoria convenzionalista e, forse, più in generale, si tratta di ripensare l’idea stessa di parsimonia ontologica: a parità di efficacia esplicativa, non deve essere considerata superiore la teoria che postula l’esistenza del minor numero di entità, ma quella che postula il minor numero di entità fondamentali su cui “costruire” il maggior numero di entità non fondamentali41 (e queste due tipologie di entità esauriscono il dominio degli esistenti).

5 Conclusioni

  • 42 Simons 1982 e Fine 1995 sono i loci classici. Si vedano anche Simons 1987; Fine 1991 e 1994.

16L’indubbio vantaggio della metaontologia quiniana – ciò che ha reso l’ontologia post-quiniana un programma di ricerca diverso dalla metafisica tradizionale – risiede nella sua capacità di offrire una metodologia e degli obiettivi chiari. Chi voglia produrre delle alternative teoriche, anche a fronte di evidenti difetti dell’approccio quiniano, deve mettere in conto di dover competere non solo sul piano delle scelte filosofiche di fondo, ma anche sul piano dell’efficacia degli strumenti metodologici, ed è indubbio che da questo punto di vista resti molto lavoro da fare. Eppure moltissimo lavoro, ovviamente, è anche già stato fatto: il ricorso diretto all’Aristotele della Metafisica appare come la mossa più naturale (ed è la soluzione adottata, per esempio, da Schaffer), ma per dare corpo alla nozione di “fondamentalità” un altro luogo naturale a cui guardare – e a cui si è guardato anche piuttosto di frequente nella metafisica contemporanea42 – è la rielaborazione di temi aristotelici e brentaniani che si deve a Husserl nella Terza Ricerca Logica e che tanto ha contribuito alla definizione della mereologia e della teoria della dipendenza ontologica come teoria dei rapporti di “fondazione” (Fundierung). Non è ovviamente questa la sede per scegliere tra le possibili alternative teoriche, ma qualunque sia l’opzione prescelta, rimane invariata l’esigenza, da un lato, di ridimensionare il peso delle questioni d’esistenza – se non altro nell’accezione quiniana – e, dall’altro, di ridare peso alla pratica del fare distinzioni metafisiche – ovvero di ripristinare, almeno in parte, un modo tradizionale di intendere la metafisica.

  • 43 Cfr. Fine 2009.

17Quanto detto sin qui sembra dunque avere una valenza che va al di là del problema specifico della scelta della metaontologia più appropriata per il convenzionalismo. In primo luogo, appare evidente come molta dell’implausibilità delle metafisiche revisioniste contemporanee, sia che neghino l’esistenza di oggetti ordinari, sia che affermino l’esistenza di oggetti fuori dell’ordinario come somme mereologiche sconnesse ed eterogenee, possa essere infine addebitata alla loro completa adesione al programma metaontologico quiniano. Come abbiamo visto, l’eliminativismo che riguarda gli oggetti ordinari – la negazione controintuitiva della loro esistenza – non è l’unico modo di esprimere l’idea – condivisibile – che cose come i tavoli sono dotate di scarso spessore metafisico, ed è anzi il modo più inutilmente estremo e controproducente. Analogamente, nel caso della affermazione dell’esistenza di cose come quelle somme mereologiche che ci appaiono controintuitive, il criterio quiniano di impegno ontologico ci impone di trattare queste ultime – in maniera altrettanto controintuitiva – come cose che si aggiungono alle parti che le costituiscono, e che per questa ragione dovremmo considerare come una voce separata nel nostro inventario ontologico. In entrambi i casi, ci sarebbe un guadagno in plausibilità, o almeno questa è la mia opinione, se si assumesse l’esistenza (in senso quiniano) di cose come i tavoli in accordo con il senso comune (dal momento che i tavoli non sono altro che43 particelle disposte a tavolo) e se si dichiarasse, sempre in accordo con il senso comune, che anche cose come le somme mereologiche esistono se queste non sono altro che le parti che le compongono (e il disaccordo – propriamente metafisico – riguarderà piuttosto, in entrambi i casi, l’attribuzione di fondamentalità o meno a entità di questo tipo). Infine, l’idea diffusa che si possa fare ontologia senza curarsi troppo della sua metodologia e dei suoi obiettivi, ovvero senza prendere posizione sulla metaontologia che deve fare da sfondo alle proprie posizioni, appare come una pia illusione. Le scelte metaontologiche, come abbiamo visto, possono condizionare, eccome, l’efficacia e la plausibilità delle concezioni ontologiche.

Torna su

Bibliografia

Baxter, D.

– 1988, Identity in the Loose and Popular Sense, “Mind”, 97: 575-582

Chisholm, R.

– 1976, Person and Object: A Metaphysical Study, La Salle, Open Court

Devitt, M.

– 1997, Realism and Truth, Princeton, Princeton University Press

Dorr, C.

– 2005, What We Disagree about When We Disagree about Ontology, in M. Kalderon (a c. di), Fictionalism in Metaphysics, Oxford, Oxford University Press

Eco, U.

– 1997, Kant e l’ornitorinco, Milano, Bompiani

Einheuser, I.

– 2006, Counterconventional Conditionals, “Philosophical Studies”, 127: 459-482

Eklund, M.

– 2006, Metaontology, “Philosophy Compass”, I, 3: 317-334

Ferraris, M.

Documentalità, Roma-Bari, Laterza, in corso di pubblicazione

Fine, K.

– 1991, The Study of Ontology, “Noûs”, 25: 263-94

– 1994, Ontological Dependence, “Proceedings of the Aristotelian Society”, 95: 269-90

– 2009, The Question of Ontology, in D. Chalmers, D. Manley, R. Wasserman (a c. di), Metametaphysics, Oxford, Oxford University Press

Gilbert, M.

– 1989, On Social Facts, New York, Routledge

Heller, M.

– 1990, The Ontology of Physical Objects: Four Dimensional Hunks of Matter, Cambridge, Cambridge University Press

Hirsch, E.

– 1976, Physical Identity, “The Philosophical Review”, 84: 357-389

– 1982, The Concept of Identity, Oxford, Oxford University Press

– 1993, Dividing Reality, Oxford, Oxford University Press

– 2002, Against Revisionary Ontology, “Philosophical Topics”, 30: 103-127

– 2005, Physical-Object Ontology, Verbal Disputes, and Common Sense, “Philosophy and Phenomenological Research”, 70: 67-97

Hofweber, T.

– 2005, A Puzzle about Ontology, “Noûs”, 39: 256-283; Un enigma per l’ontologia, tr. it. di A. Gatti, “Rivista di Estetica”, 32, 2006: 43-71

Lewis, D.

– 1969, Convention. A Philosophical Study, Cambridge (Mass.), Harvard University Press; La convenzione: Studio filosofico, tr. it. di G. Usberti, Milano, Bompiani, 1974

– 1970, Nominalistic Set Theory, “Noûs”, 4: 225-240

– 1986, On The Plurality of Worlds, Oxford, Blackwell

– 1991, Parts of Classes, Oxford, Blackwell

Merricks, T.

– 2001, Objects and Persons, Oxford, Clarendon Press

Miller, S.

– 2001, Social Action: A Teleological Account, Cambridge, Cambridge University Press

Millikan, R.

– 2005 Language: A Biological Model, Oxford, Clarendon Press

Morena, L.

– 2002, I confini delle cose, “Rivista di Estetica”, 20: 19-20

– 2004, Oggetti convenzionali, “Rivista di Estetica”, 26: 119-132

– 2007, World or Object? A Study of Disagreement in Ontology, Milano, Alboversorio

Quine, W.V.O.

– 1948, On What There Is, “Review of Metaphysics”, 2: 21-38; Su ciò che vi è, tr. it. di E. Mistretta, in A. Varzi (a c. di), Metafisica. Classici contemporanei, Roma-Bari, Laterza, 2008: 24-42

– 1960, Word and Object, Cambridge (Mass.), MIT Press; tr. it. di F. Mondadori, Parola e oggetto, Milano, il Saggiatore, 1970

– 1966, The Ways of Paradox, New York, Random House; I modi del paradosso e altri saggi, tr. it. di M. Santambrogio, Milano, il Saggiatore, 1975

– 1969, Existence and Quantification, in Ontological Relativity and other Essays, New York, Columbia University Press; La relatività ontologica ed altri saggi, tr. it. di M. Leonelli, Roma, Armando Editore, 1986

– 1981, Success and Limits of Mathematization, in Theories and Things, Cambridge (Mass.), Harvard University Press: 148-155

Rescorla, M.

– 2007, Convention, in E.N. Zalta (a c. di), “The Stanford Encyclopedia of Philosophy”, http://plato.stanford.edu/entries/convention/

Ryle, G.

– 1949, The Concept of Mind, Chicago, University of Chicago Press; Il concetto di mente, tr. it. di G. Pellegrino, Roma-Bari, Laterza, 2007

Schaffer, J.

– 2009, On What Grounds What, in D. Chalmers, D. Manley, R. Wasserman (a c. di), Metametaphysics, Oxford, Oxford University Press: 347-83

Monism: The Priority of the Whole, “Philosophical Review”, in corso di pubblicazione

Schiffer, S.

– 1996, Language-Created Language-Independent Entities, “Philosophical Topics”, 24: 149-167

Searle, J.

– 1995, The Construction of Social Reality, New York, Free Press; La costruzione della realtà sociale, tr. it. di A. Bosco, Milano, Edizioni di Comunità, 1996

Sidelle, A.

– 1989, Necessity, Essence, and Individuation. A Defense of Conventionalism, Ithaca-London, Cornell University Press

– 1992, Identity and the Identity-Like, “Philosophical Topics”, 20: 269-292

Sider, T.

– 1993, Van Inwagen and the Possibility of Gunk, “Analysis”, 53: 285-89

– 2001, Four-Dimensionalism: An Ontology of Persistence and Time, Oxford, Clarendon Press

Simons, P.

– 1982, The Formalisation of Husserl’s Theory of Wholes and Parts, in B. Smith (a c. di),

Parts and Moments: Studies in Logic and Formal Ontology, München, Philosophia Verlag: 113-159

– 1987, Parts: A Study in Ontology, Oxford, Oxford University Press

Thomasson, A.

– 2007, Ordinary Objects, Oxford, Oxford University Press

van Inwagen, P.

– 1990, Material Beings, Ithaca, Cornell University Press

– 1998, Metaontology, “Erkenntnis”, 48: 233-250

Varzi, A.C.

– 2000, Mereological Commitments, “Dialectica”, 54: 283-305

– 2003, Entia successiva, “Rivista di Estetica”, 22: 139-158

– 2005, Teoria e pratica dei confini, “Sistemi Intelligenti”, 17: 399-418

Zimmerman, D.W.

– 1996, Could Extended Objects Be Made Out of Simple Parts? An Argument for “Atomless Gunk”, “Philosophy and Phenomenological Research”, 56: 1-29

Torna su

Note

1 Quine 1966.

2 Per un elenco delle diverse aree del dibattito filosofico in cui si sono affacciate tesi di stampo convenzionalista si veda Rescorla 2007.

3 Si veda Hirsch 1976.

4 L’analisi filosofica più influente sulla natura delle convenzioni si deve a Lewis 1969. L’idea di Lewis è che le convenzioni non siano altro che soluzioni a “problemi di coordinamento”. Concezioni alternative a quella di Lewis sono state proposte, tra gli altri, da Gilbert 1989; Miller 2001; e Millikan 2005. Mi sembra di poter dire che quando si parla di convenzionalismo in aree del dibattito filosofico che vanno dalla filosofia morale alla natura della geometria, dal problema della rappresentazione pittorica alla natura della modalità, non si ha in mente una particolare concezione sulla genesi e la natura delle convenzioni, ma si fa riferimento in modo generico e indeterminato a un ingrediente, per usare una terminologia che si deve a Searle (1995), ontologicamente soggettivo negli oggetti cui la teoria convenzionalista deve essere applicata e soprattutto a una possibilità di arbitrio nella selezione delle convenzioni. Volendo esprimere una preferenza, direi che un’analisi delle convenzioni sociali in termini di “regole costitutive” e “regole regolative” come quella offerta da Searle potrebbe rivelarsi la candidata più plausibile, con i dovuti aggiustamenti, a un’estensione oltre l’ambito specifico dell’ontologia sociale (all’ambito, per esempio, dell’ontologia della realtà fisica), dal momento che corrisponde grosso modo all’idea che vi sia uno strato fondamentale non convenzionale (“ontologicamente oggettivo”) su cui viene costruita una realtà convenzionale (“ontologicamente soggettiva”). Inoltre, mi sembra si possa affermare che – almeno nelle teorie convenzionaliste che hanno di mira la realtà fisica – questo ingrediente ontologicamente soggettivo non viene generalmente considerato come il frutto di un accordo tacito o esplicito tra persone (come nella creazione di istituzioni) ma piuttosto, kantianamente, come il semplice prodotto della interazione tra la nostra dotazione cognitiva e una realtà non convenzionale. Questa versione kantiana del convenzionalismo ontologico, tuttavia, sembra essere in contrasto con l’idea che uno dei tratti caratteristici delle convenzioni sia quello di consentire un certo grado di arbitrio nella loro scelta. A mio modo di vedere, si tratta di un contrasto soltanto apparente: per esempio, si può ottenere un “effetto” di arbitrio se si pensa alla nostra attuale dotazione cognitiva come a una delle tante dotazioni cognitive che avremmo potuto avere (sulla falsariga degli esperimenti mentali proposti da Hirsch 1993 e che hanno per oggetto il funzionamento di linguaggi possibili che “segmentano la realtà” in maniere bizzarre). Ovviamente non si tratterebbe più di una scelta arbitraria ma semmai di una sorta di risultato arbitrario in quella specie di lotteria, per così dire, in cui si giocano le possibilità metafisiche che ci riguardano.

5 Come spiega diffusamente, e in maniera assai convincente, Einheuser 2006. Considerazioni simili sono contenute in Varzi 2005. Mi permetto di rinviare anche a Morena 2002: 19-20 e 2004.

6 Per ragioni che vanno, per esempio, nel caso dell’attribuzione di convenzionalità agli oggetti materiali ordinari, dalla vaghezza ontologica che sarebbe implicata da una concezione realista di senso comune (si vedano, tra gli altri, Heller 1990 e Sider 2001, entrambi debitori di Lewis 1986) al dover ammettere l’esistenza di un’infinità di oggetti co-localizzati qualora si avesse una concezione realista dei profili modali degli oggetti ordinari (ancora Heller 1990 e, soprattutto, Sidelle 1989); infine, alla luce dei numerosi problemi che sconterebbe una concezione di senso comune dell’identità diacronica di oggetti così mereologicamente variabili quali sono gli oggetti ordinari (a titolo d’esempio, si vedano Chisholm 1976 e Varzi 2003).

7 In Searle 1995.

8 Cfr. Ferraris, in corso di pubblicazione.

9 Devitt 1997: 17.

10 Quine 1948.

11 La “metaontologia” non è altro che la riflessione metateorica sui metodi, gli obiettivi e la natura stessa dell’ontologia come disciplina filosofica (si vedano van Inwagen 1998; Eklund 2006; e Morena 2007). La metaontologia quiniana s’identifica sostanzialmente con la formulazione del suo celebre “criterio dell’impegno ontologico” (Quine 1948), ossia, in poche parole, con la messa a punto di uno strumento di analisi semantica attraverso cui sia possibile stabilire quali siano le entità che devono esistere affinché le nostre asserzioni sul mondo risultino vere.

12 Mi riferisco, come vedremo, in particolare alle formulazioni offerte da Heller 1990 e Sidelle 1989.

13 Heller 1990: 39, corsivo aggiunto.

14 Ivi: 130, corsivo aggiunto.

15 Sidelle 1989: 54-5.

16 Sidelle 1992: 284-5.

17 In effetti, Heller (1990: ix) stesso riconosce un debito nei confronti di Peter Unger, l’indiscusso campione del nichilismo ontologico contemporaneo. Il convenzionalismo nichilista di Heller riguarda esclusivamente gli oggetti materiali ordinari. Il fondamento non convenzionale nella sua ontologia è invece rappresentato dalle regioni spazio-temporali.

18 Quine 1948.

19 Si veda Heller 1990: 110 e ss.

20 È una convinzione la cui difesa più efficace si deve probabilmente a van Inwagen (1990) nell’ambito della discussione della sua peculiare versione del nichilismo ontologico (nota in letteratura anche come “Organicismo”). Una posizione analoga è sostenuta da Merricks 2001.

21 Per Heller l’appropriatezza di enunciati in cui compaiono sortali ordinari non è diversa dall’appropriatezza che si riscontra nell’uso di termini vaghi come “alto” o “calvo”. Come un certo numero di persone si qualifica come alto o calvo date le convenzioni linguistiche che governano l’uso di questi termini, così un certo numero di oggetti quadridimensionali si qualifica come “sedia” o “tavolo” date le convenzioni ontologiche che governano l’applicazione di questi sortali. Per Sidelle l’appropriatezza dell’uso di sortali come “sedia” invece va riferita alla semplice presenza di determinate configurazioni della materia pre-oggettuale.

22 Thomasson 2007: 156-7.

23 Cfr. Ryle 1949.

24 Si veda Schiffer 1996.

25 Thomasson 2007: 163.

26 Einheuser (2006: 461) parla, a questo proposito, di «caratteristiche del substratum» che supportano l’adozione di una particolare convenzione ontologica (per esempio il fatto che il mondo attuale abbia la caratteristica di “essere montagnoso” in certe sue zone supporta il nostro uso del sortale “montagna”). Ciò non significa che tali caratteristiche debbano avere forza normativa e che si tratti quindi di vere e proprie “linee di resistenza” che il mondo opporrebbe all’arbitrio convenzionalista (cfr. Eco 1997: 39).

27 La terminologia è ispirata, come vedremo, ad alcune considerazioni fatte da Varzi (2000) – considerazioni che paiono per altro in notevole sintonia con l’argomento della ridondanza proposto da Thomasson.

28 Naturalmente una possibile strategia alternativa sarebbe quella di rescindere completamente il legame di analiticità tra le condizioni di applicazione degli enunciati del linguaggio ordinario e quelle delle corrispondenti parafrasi nel linguaggio ontologicamente austero (è, per altro, la soluzione adottata da Quine 1960: § 33). Per ottenere ciò sarebbe sufficiente identificare una qualche condizione aggiuntiva – un fatto metafisico ulterioreche deve verificarsi perché per esempio sia vero l’enunciato “c’è una sedia nel mio ufficio”, condizione che non sarebbe richiesta invece per la verità della parafrasi “c’è una quantità di materia intenzionalmente disposta a sedia ecc.”. Tale condizione potrebbe essere, del tutto ovviamente, l’esistenza di una sedia. Ma è difficile immaginare cosa ci voglia in più di “una quantità di materia intenzionalmente disposta a sedia ecc.” per avere una sedia, dal momento che le normali condizioni di applicazione del sortale “sedia” non sembrano richiedere altro. Se il revisionismo eliminativista si spinge fino a suggerire un cambiamento delle normali condizioni di applicazione del sortale “sedia” (imponendo, per esempio, delle condizioni che non risultano da una semplice analisi concettuale del sortale ordinario), allora sorge il dubbio che chi difende una simile posizione non stia di fatto parlando di sedie nel senso ordinario e non stia affatto negando l’esistenza delle normali sedie, ma stia in effetti parlando un linguaggio diverso (si vedano Thomasson 2007: 157 e Hirsch 2001 e 2005).

29 Cfr. Lewis 1991.

30 Cfr. Baxter 1988.

31 Varzi 2000: 285.

32 Ivi: 286-87.

33 Ne hanno parlato, tra gli altri, Lewis 1970 e 1991: 20 (a cui si deve il termine); Sider 1993 e Zimmerman 1996.

34 Si veda l’interessante riformulazione del monismo offerta da Jonathan Schaffer nel suo Monism: the Priority of the Whole (in corso di pubblicazione). Tanto l’opzione atomista quanto quella monista sono discusse anche da Varzi (2000: 300-1), sempre nell’ambito della specificazione dei criteri che possono governare la costruzione di inventari in cui a essere in gioco è l’esistenza in senso selettivo e non solo quella in senso quiniano.

35 Cfr. Schaffer 2009.

36 Devo questa osservazione ad Alessandro Gatti, che ringrazio.

37 Si veda ancora Schaffer 2009.

38 Il permissivismo tipicamente riguarderà entità su cui l’eliminativismo si è tradizionalmente esercitato con più frequenza e vigore: entità astratte di varia natura, come le proposizioni, i numeri e le proprietà, ma anche gli oggetti materiali ordinari e le persone. In generale, il permissivismo riguarda tutte quelle entità “minimali” nel senso di Thomasson, discusso in precedenza (“se esiste della materia intenzionalmente disposta a sedia, allora esiste una sedia”, e così via per ogni parafrasi apparentemente eliminativista). Naturalmente c’è un limite al permissivismo e non è detto che si debba essere per forza meinonghiani, per esempio non è detto che si debbano accettare entità contraddittorie come i “cerchi quadrati”. Inoltre, la quantificazione quiniana funziona benissimo per tracciare i confini dell’esistente, l’unica cosa che non consente di fare è discriminare tra esistenti fondamentali ed esistenti non fondamentali.

39 Quine 1969: 99-100.

40 L’equivalenza non va ovviamente intesa in senso stretto, ma nel senso che le metaontologie proposte in alternativa alla concezione quiniana dell’impegno ontologico tipicamente condividono l’obiettivo di “alleviarne” l’intransigenza. Si vedano, a titolo di esempio, le proposte di Dorr 2005 e Hofweber 2005 in cui risuonano echi carnapiani ma senza la condivisione del suo scetticismo nei confronti dell’ontologia. Dorr distingue tra un senso “superficiale” e un senso “fondamentale” di esistenza. Hofweber opera una distinzione tra usi “ontologicamente innocenti” e usi “ontologicamente impegnativi” della quantificazione.

41 Si veda ancora Schaffer 2009.

42 Simons 1982 e Fine 1995 sono i loci classici. Si vedano anche Simons 1987; Fine 1991 e 1994.

43 Cfr. Fine 2009.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Luca Morena, «Poche cose fondamentali»Rivista di estetica, 41 | 2009, 189-208.

Notizia bibliografica digitale

Luca Morena, «Poche cose fondamentali»Rivista di estetica [Online], 41 | 2009, online dal 30 novembre 2015, consultato il 13 octobre 2024. URL: http://journals.openedition.org/estetica/1867; DOI: https://doi.org/10.4000/estetica.1867

Torna su

Autore

Luca Morena

Articoli dello stesso autore

Torna su

Diritti d’autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search