Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri41convenzioniL’asserzione e la contingenza del...

convenzioni

L’asserzione e la contingenza delle convenzioni

Manuel García-Carpintero
p. 161-170

Note della redazione

Traduzione di Luca Angelone.

Testo integrale

  • 2 Austin 1962.

1Affermando che la forza illocutoria è un aspetto irriducibile del significato, trascurato dai filosofi del linguaggio che lo hanno preceduto, Austin2 intende proporre una concezione sociale e anti-individualistica del significato. Austin si contrappone alle concezioni tradizionali concernenti gli atti linguistici in generale, e all’asserzione in particolare, secondo le quali essi mirerebbero unicamente a esprimere stati interni, come credenze e giudizi, caratterizzati in maniera indipendente. Nel perseguire questo obiettivo, Austin distingue tra aspetti costitutivi e aspetti non-costitutivi delle condizioni di felicità delle asserzioni per mezzo delle quali spera di caratterizzare le forze illocutorie. Segue quindi una duplice strategia. In primo luogo, suggerisce che l’esistenza di una specifica procedura convenzionale sia l’aspetto costitutivo centrale delle forze; in secondo luogo, sostiene che gli stati interni associati agli atti di significato figurino in condizioni di sincerità puramente non-costitutive.

  • 3 Strawson 1964.
  • 4 Austin 1962: 119.
  • 5 Le stesse considerazioni valgono per atti linguistici che, d’accordo con questo punto di vista, cos (...)
  • 6 Austin 1962: 103.

2Contestando la prima strategia in una classica difesa della posizione individualista di stampo griceano, secondo cui soltanto le intenzioni comunicative sono essenziali per il significato non-naturale, Strawson3 rifiuta alcune tesi di Austin. Austin afferma: «non può esserci un atto illocutorio a meno che gli strumenti impiegati non siano convenzionali»4. Questa si presenta come la tesi, di per sé molto forte, secondo la quale non può esistere un atto illocutorio a meno che gli strumenti impiegati non siano il risultato di convenzioni stipulate a tale scopo. È un punto che emerge anche dalla tesi di Austin secondo la quale l’esistenza di una procedura convenzionale è la principale condizione costitutiva di felicità delle forze illocutorie. Tuttavia, come osserva Strawson, gli atti illocutori che solitamente eseguiamo utilizzando significati non convenzionali – per esempio, avvertimenti costituiti da affermazioni dichiarative, asserzioni fatte attraverso domande retoriche, e così via – sembrerebbero dimostrare il contrario5. Come testimoniato dalla caratterizzazione debole della tesi della convenzionalità fornita in altri luoghi, lo stesso Austin non sembra essere del tutto convinto di questa osservazione. Un avvertimento è convenzionale «nel senso che almeno potrebbe essere reso esplicito per mezzo della formula performativa»6. Accettando questa spiegazione, gli atti linguistici sono convenzionali in un senso più debole, cioè in quanto ci sono strumenti convenzionali messi a punto con lo scopo preciso di eseguirli.

3Ora, la critica di Strawson lascia aperta la questione se le convenzioni siano necessarie in un senso più forte di questo, proposto da Austin per quegli atti linguistici di base che possono essere considerati come significati convenzionalmente per default attraverso i modi verbali, come le asserzioni. Potrebbero essere convenzionali in un senso più forte in quanto nessuna comunità potrebbe disporre di pratiche per l’esecuzione di atti come le asserzioni – gli atti linguistici su cui mi concentrerò, quelli compiuti per default (pronunciando enunciati dichiarativi a meno che non si applichino tutta una serie di condizioni come fare ironia o raccontare fatti di fantasia, o come la presenza di annotazioni parentetiche cancellanti come “io ipotizzo” ecc.) salvo disporre di strumenti convenzionali a questo scopo. Questo senso è più forte di quello suggerito da Austin nel brano citato sopra; per esempio, a differenza di quest’ultimo, è difficile conciliarlo con le ambizioni individualistiche del programma di Grice.

  • 7 Dummett 1973: 311 e 354.

4Non è irragionevole affermare che le convenzioni siano necessarie in questo senso più forte. Naturalmente la tesi va sostenuta con delle argomentazioni, ma almeno non è esclusa automaticamente dall’osservazione di Strawson. Il significato non-naturale implica in maniera essenziale delle intenzioni comunicative, ma si potrebbe sostenere che tali intenzioni comunicative si richiamano a convenzioni che operano nell’ambiente sociale e che spiegano il contributo di significato delle unità semantiche delle espressioni che si devono assemblare per pronunciare un enunciato. Dummett7 sostiene esattamente questo per quanto riguarda le asserzioni. Il suo argomento si basa sul fatto che, se si escludono poche eccezioni, non è possibile comprendere l’attribuzione di uno stato interno (credenza, conoscenza o giudizio) che si esprime mediante l’atto linguistico indipendentemente dalla sua funzione regolativa nell’esecuzione dell’atto linguistico. Questo sembra essere il caso degli stati mentali complessi di ordine superiore caratteristici della teoria di Grice.

  • 8 Bach e Harnish 1979; Hindriks 2007.

5L’incidenza dell’obiezione di Strawson, come anche la forza delle tesi anticonvenzionaliste in senso lato nella filosofia contemporanea, è evidente nelle teorie più recenti. Le teorie normative degli atti linguistici sono generalmente abbinate a tesi convenzionaliste sostanziali. In particolare, si ritiene che il carattere convenzionale spieghi gli aspetti normativi. Una corrente molto influente nel dibattito sugli atti linguistici8 segue la guida di Grice nell’obiezione di Strawson contro Austin, proponendo quel tipo di teoria espressivista che Austin avversava. Secondo questo punto di vista, l’idea per cui le asserzioni possiedono aspetti normativi ineliminabili andrebbe abbandonata, e con essa la tentazione di richiamarsi alle convenzioni per spiegarle. Stando a una versione di questo punto di vista, per esempio, asserire qualcosa vuol dire pronunciare un enunciato che significa p con la R-intenzione di indurre l’ascoltatore a prendere l’asserzione come una ragione per pensare che il parlante crede che p, dove la nozione di “R-intenzione” viene spiegata attraverso una qualche elaborazione della nozione di “intenzione comunicativa” proposta da Grice. Le regole dell’asserzione non sono costitutive dell’atto; derivano semplicemente da una regola generale della sincerità (RS), che probabilmente trae origine da considerazioni di tipo morale:

(RS) In condizioni di normale fiducia reciproca, si deve essere sinceri.

  • 9 Cfr. Williamson 1996/2000.
  • 10 Weiner 2005.
  • 11 Lackey 2007.
  • 12 Williamson 1996/2000.

6Tuttavia, di recente alcuni filosofi contemporanei, influenzati probabilmente da una proposta di Timothy Williamson9, hanno sviluppato diverse concezioni normativiste dell’asserzione. Secondo queste concezioni l’asserzione è caratterizzata da una norma costitutiva “semplice”, cioè una Regola di Verità (RV)10 oppure una regola epistemica, per esempio una Regola di Giustificazione (RG)11 o la Regola della Conoscenza (RC) proposta da Williamson12:

(RV) Un’asserzione di p è corretta se e solo se p.

(RG) Un’asserzione di p è corretta se e solo se è ragionevole credere che p.

(RC) Un’asserzione di p è corretta se e solo se si sa che p.

7Come ho detto, sarebbe naturale per chiunque abbracci posizioni convezionaliste sull’asserzione, anche di tipo più debole di quella difesa da Austin, simpatizzare per una qualche forma di normativismo. L’intuizione a partire dalla quale i convenzionalisti devono sviluppare la propria proposta consisterebbe nell’idea che, mentre qualunque asserzione è essenzialmente normativa, non si può capire se queste norme hanno luogo a meno che ci si sia messi opportunamente d’accordo. Si può addirittura sperare che i presunti caratteri ancora più marcatamente convenzionalisti attribuiti alle asserzioni permettano di decidere quale, tra le varie ipotesi sulle norme costitutive che sono state proposte, sia quella corretta.

  • 13 Dovrei dire: altri argomenti anticonvenzionalisti ugualmente fallaci e semplicistici; cfr. García-C (...)

8Tuttavia Williamson ha proposto un argomento piuttosto influente volto a contrastare queste tendenze convenzionaliste nei confronti di una teoria normativa. L’argomento trae la sua forza da una semplicità di ragionamento che è tipica di altri argomenti anticonvenzionalisti13. Williamson ragiona nella maniera seguente:

  • 14 Williamson 2000: 239.

Le regole costitutive non sono convenzioni. Se è una convenzione che si debba φ, allora è contingente che si debba φ: le convenzioni sono arbitrarie e possono essere sostituite da altre convenzioni. Al contrario, se è una regola costitutiva che si debba φ, allora è necessario che si debba φ […] una regola è costitutiva di un atto soltanto se è essenziale per quell’atto: necessariamente, la regola governa qualsiasi esecuzione di quell’atto14.

9Sebbene Williamson non lo dica esplicitamente, il suo argomento potrebbe suggerire che, tra asserzioni e convenzioni, non è possibile stabilire le connessioni del tipo proposto sopra a proposito del convenzionalismo forte sulle asserzioni, dal momento che asserzioni e convenzioni possiedono differenti proprietà modali. Le asserzioni sono definite da regole costitutive che sono loro essenziali; le regole dipendenti dalle convenzioni, invece, sono contingenti.

  • 15 Green e Williams 2007: 14.

10Questo argomento generale è contestabile su varie basi e non è mia intenzione attribuirlo a Williamson. Ciononostante ritengo quanto meno che l’argomento di Williamson suggerisca in modo confuso considerazioni di questo tipo. Per esempio, presentando quest’argomento, Green e Williams15 sostengono che il modo dichiarativo non può implicare convenzionalmente l’asserzione perché «una convenzione è una pratica che sarebbe potuta essere differente, mentre non è una caratteristica opzionale delle asserzioni che le si usi per esprimere delle credenze». Sebbene Green e Williams stiano presupponendo una teoria espressivista non-normativa dell’asserzione, si riferiscono all’argomento di Williamson per confutare una tesi di natura convenzionalista emersa nel corso di una discussione del paradosso di Moore: che quando si fa un’asserzione utilizzando i mezzi convenzionali riservati a tale scopo (per esempio, pronunciando un enunciato dichiarativo in un contesto standard), è convenzionalmente implicito che lo si stia facendo, e quindi che si stia facendo qualsiasi cosa sia costitutiva dell’asserzione, con la R-intenzione di esprimere una credenza oppure subordinando l’atto a una determinata norma.

11Ma è opportuno essere precisi. Il mio scopo non è quello di confutare la conclusione di Williamson. Ha ragione Williamson a sostenere che ci sono diversi motivi per non considerare le norme costitutive alla stregua di convenzioni. Non sono convenzioni nello stesso senso in cui le balene non sono pesci: benché si possa affermare che le convenzioni siano delle regole costitutive, sicuramente non esauriscono quella categoria. Per le stesse ragioni, le regole costitutive non sono convenzioni nel stesso senso in cui Marte non è Venere: convenzioni e regole costitutive sono bestie di razze diverse. Tuttavia, l’argomento di Williamson è quantomeno fuorviante, dal momento che viene presentato con l’evidente intento retorico di confutare le tesi convenzionaliste (è così che lo leggono Green e Williams, per esempio) e le ovvie considerazioni di cui si serve l’argomento hanno l’effetto di suggerire che quelle tesi siano messe a tacere. In realtà la conclusione dell’argomento, in una qualsiasi delle interpretazioni offerte sopra, è compatibile con qualunque posizione convenzionalista di un certo interesse. L’argomento di Williamson semplicemente non tocca alcuna tesi convenzionalista seria, sostanziale o controversa.

12Per dimostrarlo, comincerò con mettere in dubbio la presunta diversità modale tra asserzioni – in quanto formate a partire da regole costitutive – e convenzioni, cioè la considerazione principale su cui si regge l’argomento di Williamson (che potremmo pertanto chiamare “Argomento della Disparità Modale”, o ADM per brevità). La mia tesi principale sarà questa: nella misura in cui le asserzioni sono connesse a regole costitutive che risultano essenziali (in quanto governano ogni asserzione), anche le convenzioni sono connesse a regole costitutive che risultano essenziali: non c’è nessuna differenza modale. Inoltre, le regole delle asserzioni sono contingenti nello stesso senso in cui lo sono le regole coinvolte nelle convenzioni; e sebbene ci sia anche un senso in cui le convenzioni sono contingenti in un modo in cui l’asserzione non lo è, questo fatto non fornisce alcun sostegno all’argomento di Williamson.

  • 16 Gilbert 1993.
  • 17 Williamson 2007: 241.

13La ragione più ovvia per guardare ADM con sospetto è la seguente. Le convenzioni scaturiscono sia da accordi taciti sia da accordi espliciti. Gli accordi sono scambi di promesse condizionali in base alle quali ci si impegna a fare qualcosa in circostanze di un certo tipo a patto che gli altri facciano altrettanto in condizioni analoghe16. E le promesse – e quindi le convenzioni – sono a prima vista proprio quel genere di cose che si devono caratterizzare in termini di regole costitutive, se è così che si devono caratterizzare le asserzioni. Nel caso di “la neve è bianca”, per esempio, l’obbligo che Williamson giudica costitutivo (in quanto governa necessariamente ogni esempio di un’asserzione di questo tipo) riguarda precisi atti assertori: vieta che si possa asserire che la neve è bianca quando non si sa che la neve è bianca: «La regola deve essere analizzata nella maniera seguente: “Bisogna ((asserire p) solo se p ha C)” […] La regola vieta incondizionatamente che si possa asserire p quando p è privo di C»17. Per amore di discussione, si consideri lo statuto della regola seguente, che possiamo associare con una certa plausibilità alla convenzione di guidare tenendo la destra:

(GD) Bisogna ((accordarsi con gli altri sulla guida a destra) soltanto se così si guida a destra mentre gli altri così fanno lo stesso).

14Che ragioni offre Williamson per non considerare (GD) come una regola costitutiva della convenzione di guidare a destra? Ci dice che gli obblighi convenzionali sono contingenti in quanto le convenzioni sono arbitrarie. Ma si noti che nel caso di “la neve è bianca”, l’obbligo che Williamson considera costitutivo (in quanto governa necessariamente ogni esempio di un’asserzione di questo tipo) riguarda atti assertori: vieta di asserire che la neve è bianca quando non si sa se la neve è bianca. Ora, se la interpretiamo nello stesso modo in cui Williamson interpreta il caso delle asserzioni, l’arbitrarietà delle convenzioni è sicuramente compatibile con la tesi secondo la quale (GD) è una regola costitutiva della convenzione di guidare a destra. La regola costitutiva della convenzione vieta in modo incondizionato di accordarsi con gli altri sulla guida a destra, e poi guidare a sinistra mentre gli altri rispettano gli accordi. L’arbitrarietà delle convenzioni deve essere compatibile con il ritenere che un accordo di questo tipo sia governato necessariamente da tale divieto.

15Si deve per lo meno ammettere quanto segue: nella misura in cui le asserzioni sono governate in modo essenziale da regole come quella esaminata da Williamson, anche le convenzioni possono essere governate da regole simili. (GD) vieta in modo incondizionato di accordarsi sulla guida a destra e poi guidare a sinistra mentre gli altri rispettano gli accordi presi. L’arbitrarietà delle convenzioni è compatibile con l’idea secondo la quale divieti di questo tipo presiedono necessariamente a questo genere di accordi. È contingente che venga effettivamente adottata una convenzione, o che venga adottata una certa convenzione piuttosto che un’altra (come guidare a sinistra). Ma l’obbligo (GD) continuerebbe a valere anche in situazioni controfattuali, continuando a vietare di accordarsi sulla guida a destra e poi guidare a sinistra mentre gli altri…

16«Se è una convenzione che si debba φ, allora è contingente che si debba φ: le convenzioni sono arbitrarie e possono essere sostituite da altre convenzioni». Questo è banalmente vero. Ma anche qui vale lo stesso discorso: nella misura in cui è vero (anche banalmente vero), c’è un’analoga verità (banale) che riguarda le asserzioni, compatibilmente con il loro essere soggette a regole costitutive. È contingente che venga effettivamente adottata una convenzione, o che venga adottata una certa convenzione piuttosto che un’altra (come guidare a sinistra). Ma l’obbligo che definisce la convenzione di guidare a destra continuerebbe a valere anche in situazioni controfattuali: sarebbe comunque vietato accordarsi sulla guida a destra e poi mettersi a guidare a sinistra. A essere contingente è l’esistenza di un obbligo a guidare a destra, dal momento che la convenzione che determina quest’obbligo avrebbe potuto non essere adottata; ma ciò non significa che sia contingente l’obbligo (GD), che può essere considerato costitutivo della convenzione in maniera analoga a quella considerata da Williamson per le asserzioni. D’altra parte, gli obblighi relativi alle asserzioni sono contingenti nello stesso senso in cui lo sono quelli che emergono dalle convenzioni. Se una particolare asserzione non fosse pronunciata, l’obbligo della conoscenza – imposto da quella che Williamson considera la sua regola costitutiva – non esisterebbe. Potrebbe anche succedere che non abbia luogo alcun atto di asserzione (se venissero eseguiti atti linguistici di tipo diverso, oppure se non ne venissero eseguiti affatto), nel qual caso non esisterebbe nessuno dei vincoli di conoscenza imposti dalla regola. Resta il fatto che in qualsiasi situazione del genere gli obblighi costitutivi delle asserzioni (così come definite da Williamson) continuerebbero a valere.

17L’arbitrarietà delle convenzioni consiste nel fatto che qualsiasi comunità che si accorda per adottare una certa convenzione avrebbe potuto accordarsi in maniera differente, ottenendo lo stesso obiettivo. Naturalmente per le asserzioni non è così. Ma questa non è una buona ragione per accettare l’Argomento della Disparità Modale: tutto ciò che possiamo concludere è che le asserzioni non sono convenzioni, come è ovvio, e in particolare che non lo sono in quanto le asserzioni non hanno il tratto dell’arbitrarietà. Anche i giochi si possono considerare come definiti a partire da regole costitutive (anzi, per Williamson proprio i giochi sono il caso paradigmatico di un’attività governata da regole costitutive), e sebbene non siano arbitrari nel senso in cui lo sono le convenzioni, possono essere considerati convenzionali nel senso seguente: gli obblighi imposti dalle loro regole costitutive non esisterebbero se non esistessero le convenzioni che ne determinano l’imposizione.

  • 18 Rawls 1955.

18Uno dei motivi per cui Rawls18 distingueva tra norme regolative e norme costitutive era trovare la giusta collocazione della difesa o del rifiuto dell’utilitarismo. Concepire l’utilitarismo come una forma riduzionistica di naturalismo va di pari passo con il pensare che tutte le norme siano regolative, cioè mere generalizzazioni che riassumono i tipi di conseguenze positive che derivano da situazioni ricorrenti. Questa concezione è responsabile di una certa confusione in merito al tipo di obblighi che riguardano certi esempi di pratiche particolari, cioè atti soggetti a norme come le promesse e le punizioni. Inoltre genera questioni assurde, come quella di stabilire se siamo o meno obbligati a mantenere una certa promessa (eseguita in perfetta conformità a quanto richiesto dalle circostanze) speculando sulle conseguenze che seguirebbero al suo mantenimento. Il punto di vista antiriduzionistico secondo il quale esistono regole costitutive evita confusioni di questo genere. Ciononostante, come osserva lo stesso Rawls, esso consente di riservare un posto a considerazioni di tipo utilitaristico, e precisamente a quelle considerazioni volte a stabilire quali pratiche definite da regole costitutive debbano effettivamente venire adottate, e quindi quali obblighi irriducibili debbono esistere nel mondo attuale in particolari circostanze.

19Si potrebbe svolgere una considerazione analoga in merito al carattere sociale delle rappresentazioni linguistiche. Non è che le norme che definiscono la forza illocutoria si limitino a riassumere gli usi dei dispositivi rappresentazionali che hanno conseguenze benefiche sul piano sociale: questo punto di vista condurrebbe soltanto a una interpretazione confusa degli obblighi che si maturano nell’esecuzione degli atti linguistici. In effetti, proprio qui si può trovare la principale osservazione a favore di una teoria normativa degli atti linguistici, e contro una teoria descrittivista. Se esaminiamo soltanto norme derivate morali, come quella che emerge dalla regola della sincerità, è inevitabile che ci siano casi in cui queste norme non si applicano: per esempio, promesse o asserzioni strappate con la forza o con l’inganno. Ciononostante abbiamo un’intuizione molto forte del fatto che, sebbene non ci sia niente di moralmente sbagliato nel contravvenire a tali norme (oppure ottime motivazioni morali per farlo), rimane un importante residuo normativo, non toccato dalle considerazioni di ordine morale, secondo cui violare quelle regole equivale a fare qualcosa di sbagliato.

  • 19 Per avere un’idea di quanto sia complicato, si veda Broome 2007: sezione 13.

20Anche se risulta complicato19, dobbiamo quindi distinguere tra il senso in cui sono necessarie le norme costitutive – quel senso per cui l’esistenza di fatti contingenti in mondi possibili differenti non basta a distinguerle – e un senso in cui le norme esistono, o sono “in vigore”, che invece dipende da fatti contingenti. Anche accettando quello che ci dice Williamson, sia le convenzioni sia le asserzioni (in quanto governate da regole costitutive) non sono contingenti nel primo senso mentre lo sono nel secondo. Tra tutte le forze presenti nell’Iperuranio che impongono le loro norme costitutive su ciascuna delle loro esemplificazioni, ha un senso naturale (cioè compatibile con una concezione scientifica della posizione che gli esseri razionali occupano nel mondo naturale), e in aggiunta è coerente con le nostre intuizioni di parlanti competenti, pensare che la significazione convenzionale di alcune di loro sia costitutiva delle lingue naturali: che alcune forze specifiche siano convenzionalmente significate, fosse anche solo per default, per mezzo di dispositivi come gli atteggiamenti.

21È chiaro che lo stesso discorso vale per i giochi. Tutte le possibili norme costitutive per i giochi si applicano in tutti i mondi possibili, posto che tutti i giochi siano governati da norme che li definiscono. Ma non tutte sono realizzate, non tutte presiedono a particolari transazioni tra gruppi di individui. Rimane aperta la questione di che cosa faccia sì che alcuni giochi e non altri siano governati da regole che si applicano effettivamente a certe transazioni. Potrebbe addirittura essere un risultato pregevole, sul piano epistemico, se alcuni individui riuscissero a stabilire quali regole si applicano al loro caso, ossia quale tra i diversi giochi, ciascuno presieduto da regole leggermente diverse, è quello che stanno giocando davvero. Potrebbe esserci un senso causale-intenzionale in cui tutti stanno giocando uno stesso gioco G sebbene non sia ancora chiaro quali siano le regole costitutive che definiscono il gioco G.

  • 20 Lewis 1969.

22La tesi convenzionalista sulle asserzioni corrisponde a un certo modo di spiegare perché una certa istituzione esiste, o è “in vigore”, senza pregiudicare l’ipotesi secondo la quale l’istituzione stessa è definita da norme costitutive. È per questa ragione che l’obiezione di Williamson non la tocca, e sbaglia nel suggerire il contrario. Personalmente non credo che la tesi convenzionalista sia vera nel caso delle asserzioni o di altri atti linguistici. David Lewis20 distingueva le convenzioni da qualcosa di diverso che chiamava contratti sociali. Di nuovo, si tratta di una distinzione che richiama il senso in cui è un fatto contingente quali regole costitutive siano in vigore in un certo mondo possibile, ed è una distinzione che è compatibile con l’idea secondo la quale sia le convenzioni sia i contratti sociali sono costruiti a partire da norme costitutive. Anche in questo caso ho poco da dire ai fini di una caratterizzazione positiva del senso pertinente in cui le norme esistono, da elaborarsi sulla base dalla distinzione di Lewis. Ma voglio suggerire che le asserzioni sono più vicine ai contratti sociali che alle convenzioni.

23Tutto ciò ci riporta al tema dell’arbitrarietà delle convenzioni sollevato da Williamson. Tuttavia spero di avere almeno messo in luce quanto il suo argomento sia fuorviante, indicando la via per una riflessione più approfondita sull’argomento. L’arbitrarietà delle convenzioni non solleva alcuna difficoltà particolare per la concezione secondo cui forze linguistiche fondamentali come l’asserzione, anche se definite a partire da regole costitutive, sono necessariamente convenzionali nel senso (senza dubbio bisognoso di ulteriori riflessioni) delineato sopra. Nel dibattito sul ruolo delle intenzioni e delle convenzioni all’interno degli atti linguistici c’è ancora spazio per una posizione à la Austin, contro posizioni riduttivamente psicologiste à la Grice.

Torna su

Bibliografia

Austin, J.

– 1962, How to Do Things with Words, Oxford, Oxford University Press, 19892; Come fare cose con le parole, tr. it. di C. Penco e M. Sbisà, Genova, Marietti, 1987

Bach, K. e Harnish, R.M.

– 1979, Linguistic Communication and Speech Acts, Cambridge (Mass.), MIT Press

Broome, J.

– 2007, Requirements, in T. Rønnow-Rasmussen et al. (a c. di), Homage à Wlodek: Philosophical Papers Dedicated to Wlodek Rabinowicz, http://www.fil.lu.se/hommageawlodek/

Dummett, M.

– 1973, Frege: Philosophy of Language, London, Duckworth, 19812; Filosofia del linguaggio. Saggio su Frege, tr. it. parz. di C. Penco, Casale Monferrato, Marietti, 1983

Fenton, J.

– 2002, Some Advice for Poets, “New York Review of Books”, 49, n. 14 (26 settembre)

García-Carpintero, M. e Pérez-Otero, M.

– 2009, The Conventional and the Analytic, “Philosophy and Phenomenological Research”, 78: 239-274

Gilbert, M.

– 1993, Is an Agreement an Exchange of Promises?, “Journal of Philosophy”, 90: 627-649

Green, M. e Williams, J.

– 2007, Introduction, in M. Green e J. Williams (a c. di), Moore’s Paradox: New Essays on Belief and the First Person, Oxford, Oxford University Press

Hindriks, F.

– 2007, The Status of the Knowledge Account of Assertion, “Linguistics and Philosophy”, 30: 393-406

Lackey, J.

– 2007, Norms of Assertion, “Noûs”, 41: 594-626

Lewis, D.K.

– 1969, Convention. A Philosophical Study, Cambridge (Mass.), Harvard University Press; La convenzione: studio filosofico, tr. it. di G. Usberti, Milano, Bompiani, 1974

Rawls, J.

– 1955, Two Concepts of Rules, “Philosophical Review”, 64: 3-32

Strawson, P.

– 1964, Intention and Convention in Speech Acts, “Philosophical Review”, 73: 439-460

Weiner, M.

– 2005, Must We Know What We Say?, “Philosophical Review”, 114: 227-251

Williamson, T.

– 1996, Knowing and Asserting, “Philosophical Review”, 105: 489-523; ora in T. Williamson, Knowledge and Its Limits, Oxford, Oxford University Press, 2000

Torna su

Note

2 Austin 1962.

3 Strawson 1964.

4 Austin 1962: 119.

5 Le stesse considerazioni valgono per atti linguistici che, d’accordo con questo punto di vista, costituiscono il significato di default di domande, comandi o asserzioni. Così, James Fenton (2002) sostiene che i poeti contestano la morte del sonetto «non attraverso argomenti, ma attraverso affermazioni. Il mio sonetto asserisce che il sonetto è ancora vivo» (p. 67). La composizione di un sonetto non è un modo convenzionale per affermare la sopravvivenza del sonetto (a meno che il sonetto non dica proprio questo, che non è ciò che Fenton intende sostenere).

6 Austin 1962: 103.

7 Dummett 1973: 311 e 354.

8 Bach e Harnish 1979; Hindriks 2007.

9 Cfr. Williamson 1996/2000.

10 Weiner 2005.

11 Lackey 2007.

12 Williamson 1996/2000.

13 Dovrei dire: altri argomenti anticonvenzionalisti ugualmente fallaci e semplicistici; cfr. García-Carpintero e Pérez-Otero 2009.

14 Williamson 2000: 239.

15 Green e Williams 2007: 14.

16 Gilbert 1993.

17 Williamson 2007: 241.

18 Rawls 1955.

19 Per avere un’idea di quanto sia complicato, si veda Broome 2007: sezione 13.

20 Lewis 1969.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Manuel García-Carpintero, «L’asserzione e la contingenza delle convenzioni»Rivista di estetica, 41 | 2009, 161-170.

Notizia bibliografica digitale

Manuel García-Carpintero, «L’asserzione e la contingenza delle convenzioni»Rivista di estetica [Online], 41 | 2009, online dal 30 novembre 2015, consultato il 04 octobre 2024. URL: http://journals.openedition.org/estetica/1869; DOI: https://doi.org/10.4000/estetica.1869

Torna su

Diritti d’autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search