Indice | Parole chiave
Keywords | Parole chiave
A
- Acinema
- acustica
- agency degli oggetti
- Allen Carlson
- alterazione
- alterità
- altri
- ambienti virtuali
- Analogia
- analogia
- animalità
- antirealismo
- antisemitismo
- arazzo di Le Brun per Luigi XIV
- archeologia dei media
- architetti
- architettura
- Art cognitivism
- arte
- arte concettuale
- arte contemporanea
- arte contemporanea etnicamente marcata
- arte postconcettuale
- artefatti
- artefatto
- arti
- arti visive
- atmosfera
- atti linguistici
- atto costitutivo
- attualismo
- auditory object
- auditory objects
- autonomia dell’arte
- autopoiesi
- autorità
- avanguardia
C
- caleidoscopio
- campo di senso
- canto
- Carlo Magno
- casa
- catene causali
- CBD
- chimera
- cinema
- Classicismo
- classificazione delle specie
- combinatoria
- competenza lessicale
- comunicazione
- comunità ecologiche
- concetti meta-istituzionali
- condizione epistemologica
- confini
- conformismo
- conoscenza specializzata
- contraddizione
- cornice
- corpo sonoro
- costanza percettiva
- critica d’arte
- cultura partecipativa
D
- David Brewster
- David Lewis
- definizione della biodiversità
- definizione di arte
- delimitazioni delle specie
- dell’amicizia
- design
- dimensioni del suono
- diniego di coevità
- dipolarità
- discriminazione
- discussione
- disordine
- dispersione del soggetto
- display
- dispositivo
- dissenso
- dissidio
- diversità culturale
- diversità delle specie
- documentalità
- documenti
- documento
- dominazione femminile (femdom)
- Dynamic Square
E
- eccedenza delle specie
- eccentrico
- eccezione
- economia
- educazione universitaria
- efficienza
- eidos
- Eisenstein
- Ejzenštejn
- Eliminativismo semantico
- emozioni
- empatia
- entropia
- ermeneutica
- esattamento
- esempio
- esemplarità
- esibizione
- esperienza estetica
- esperienza etica
- esperienze di significato
- estetica
- estetica ambientale
- estetica architetturale
- estetica barocca
- estetica dell’architettura
- Estetica Evoluzionistica
- estetizzazione quotidiana
- etica
- etica ambientale
- etica della biodiversità
- evento musicale
F
- fallibilità
- fantascienza
- fatti istituzionali
- fauna del mare profondo
- femminismo
- fenomenologia
- Ferraris
- filosofia
- filosofia analitica
- filosofia architettonica
- filosofia continentale
- filosofia critica
- filosofia del progetto
- filosofia del suono
- filosofia della tecnologia
- filosofia pop
- finalismo
- finestra
- finzione
- Forma
- forma
- formalismo
- formative experience
- Francesco Varela
- funzionamento degli ecosistemi
- Funzione
- funzione
- funzioni imposte
- futuro
I
- i-Aesthetics
- ibridi
- iconoclastia
- iconologia
- ideale
- idee letterarie
- idee sensibili
- identificazione
- identità
- identità culturale
- idolatria
- illusione tecnologica
- immaginazione del lettore
- immagine d’archivio
- immagini
- immaginoso
- immediatezza
- immediazione
- imparare
- improvisazione musicale
- incertezza urbana
- indicali
- individualità
- indovinare
- inemendabilità percettiva
- intenzionalità
- intenzionalità collettiva
- intenzioni collettive
- interazione
- interfaccia
- intermedialità
- internet
- interpretazionismo
- intersoggettività
- inventari biologici
- inventario biologico
- ipotesi azoica
- ipotesi di diversità-stabilità
- irriducibilità
- istituzione
- istituzioni
M
- mancanza di trascendenza
- marginalismo
- mass-media
- materialità
- meccanismi di esclusione culturale
- media culture
- meinonghiani
- memoria
- memoria semantica
- mente e ontologia
- Merleau-Ponty
- metafisica del suono
- metafora dello schermo
- metafore dello schermo
- mezzo
- minimalismo
- misura umana ideale
- misurazione della diversità
- modelli esplicativi
- modernismo
- momento configurativo
- momento ricognitivo
- mondo di vita
- moneta
- moral learning
- Morfologia
- morfologia
- movimento diretto a uno scopo
- movimento espressivo
- multisensorialità
- muro
- musica
- musica del XXI secolo
- musica elettronica
P
- paesaggio sonoro
- paradigma dello specchio
- paradigma gerarchico
- parità
- parole
- pathos
- percezione
- percezione musicale enattivo
- percezione spaziale
- percezioni uditive di raggruppamento
- percezioni visive di raggruppamento
- personaggi di finzione
- Peter Eisenman
- platonismo medioevale
- pluralismo ontologico
- Poetica di Aristotele
- politicizzazione dell’arte
- popular music
- pornografia
- postmodernismo
- postumanità
- potere
- problema delle specie
- processo
- progetto
- proprietà di raggruppamento
- protestantesimo
- prototyping
- Pseudomorfismo
R
- rappresentazione mentale
- razionalità
- reale
- realismo
- realtà
- realtà aumentata
- realtà documentale
- realtà sociale
- realtà virtuale
- regole costitutive
- relativismo
- representazione
- rete
- rete di conoscenze biologiche
- retorica
- ricollocazione
- ripetizione
- riproducibilità tecnica
- risonatore psichico
- romanzo
- rumore
S
- sadomasochismo
- Santo Sepolcro
- scansione
- schermo
- schermo di scrittura
- scienza cognitiva
- screen-sphere
- scrittura
- sé /altro
- Searle
- semiotica
- senso comune
- senso di sé
- servizi ecosistemici
- sesso
- sex and the city
- sistema
- sistema autopoietico
- sistema di produzione
- social environment
- soggetto
- somiglianza
- sound art
- spazio
- spazio acustico
- specchio ortopedico
- specie
- spiritualità
- stasis
- stile
- storia naturale
- street art
- suono ambientale
- suono musicale
- superficie