Skip to navigation – Site map

HomeNumeri57Critical notesLiberi dal presente. Le basi cogn...

Critical notes

Liberi dal presente. Le basi cognitive del mondo sociale

Ivo Kara-Pešić
p. 185-193

Abstracts

John Searle and Maurizio Ferraris, two among the most influential thinkers in social ontology – in spite of considerable differences in their theories concerning the basis of the social world – agree on one thing: social objects are strongly dependent on subjects, but are not subjective. Nevertheless, such a dependence cannot be thoroughly explained within the subject/object logic. That’s why this paper offers a more dynamic picture, starting from the specificity of our being-in-the-world, and the complex and circular relationship between human mind and natural/social environment.

Top of page

Full text

  • 1 Ferraris 2005: 158-159.

1Gli uomini passano dallo stato di natura allo stato civile attraverso degli atti. Per venire in chiaro su questo punto ci vuole una certa audacia intellettuale. Ammettiamo senza difficoltà che esistano gli oggetti fisici e, con qualche sforzo in più, quelli ideali. Ci è invece difficile considerare anche semplicemente come “oggetti” i gradi militari, il comune di Pisa, il divieto di calpestare le aiuole1.

  • 2 Cfr. Searle 1995.
  • 3 Ferraris 2005: 183.

2Come mai cose non palpabili e non visibili, come una promessa o un confine, vengono tipicamente considerati oggetti? Da quando sono stati “scoperti” dal filosofo americano John Searle2 nel libro La costruzione della realtà sociale (1995), gli oggetti sociali non hanno smesso di suscitare interesse nel mondo filosofico. Dieci anni più tardi, Maurizio Ferraris ha formulato la prima bozza di una teoria alternativa in Dove sei? Ontologia del telefonino (2005), successivamente ripresa nel suo lavoro, più sistematico, Documentalità. Perché è necessario lasciar tracce (2009). In questo breve contributo non intendo confrontare o criticare dettagliatamente le due teorie: mi limito a discutere le basi cognitive del mondo sociale in un quadro che si presenta più dinamico rispetto a quello offerto da Ferraris. Lo faccio partendo da un aspetto che è stato riconosciuto come fondamentale sia da Searle che da Ferraris: gli oggetti sociali dipendono fortemente da esseri umani, ma non sono per questo soggettivi. Un altro aspetto che è stato sottolineato da Ferraris e che ritengo particolarmente importante per una concezione degli oggetti sociali che non parta dalla distinzione soggetto/oggetto, bensì dalla complessa interazione organismo/ambiente è la temporalità degli oggetti sociali: essi tendono a cessare3. Il fattore temporalità, nel mondo sociale, gioca – come vedremo – un ruolo cruciale.

  • 4 Basti pensare alle difficoltà nel fornire una teoria che spiegherebbe in modo esaustivo il funziona (...)

3Il fatto che noi possiamo concepire qualcosa come un oggetto sociale dipende dalla peculiarità del nostro essere-nel-mondo e dalla nostra architettura cognitiva, ovvero da quella complessa e circolare interazione della mente con se stessa e con l’ambiente sociale, naturale e culturale in cui è immersa. Nel corso dell’evoluzione, gli esseri umani hanno sviluppato alcune capacità – prima di tutte la metacognizione e i diversi tipi di memoria – che insieme alla facoltà del linguaggio hanno permesso loro di costruire realtà sociali talmente complesse da sfuggire esse stesse alla comprensione teorica dei loro costruttori4.

  • 5 Nagel 1974; Ferraris 2005; Carassa e Tirassa 2004.
  • 6 Rinvio a un saggio molto ricco di spunti di riflessione di Carassa e Tirassa 2004.
  • 7 Come hanno notato i numerosi pensatori appartenenti alla tradizione fenomenologica, il complesso ra (...)

4Non vi sono dubbi sul fatto che siamo gli unici esseri sul pianeta a concepire i cosiddetti oggetti sociali. Come è stato più volte osservato5, un contratto o un trono, per un animale come un gatto, sono soltanto due “qualcosa”, non sono neanche un pezzo di carta e una sedia, visto che un gatto non parla e non dispone dei concetti di carta e di sedia. Solo gli esseri umani sono in grado di “vedere” un pezzo di carta che può essere anche un contratto e una sedia che può avere lo status del trono. Nella vita quotidiana siamo in continua interazione con l’ambiente in cui viviamo e in cui ci muoviamo. La struttura che genera, controlla e guida questa interazione è ciò che chiamiamo “architettura cognitiva”6. Essa è responsabile della nostra adattabilità all’ambiente, che ha una natura circolare e di conseguenza non può essere spiegata correttamente se si prende in considerazione soltanto il punto di vista dell’organismo o soltanto quello dell’ambiente7. La stessa circolarità si ritrova anche nel rapporto fra l’esperire e lo spiegare. Come osserva Guidano (1991), esperire e spiegare sono polarità che – pur in maniera sostanzialmente differente – sono presenti nella circolarità del nostro comprendere, tanto la realtà, quanto noi stessi.

  • 8 Meinong 1904.
  • 9 Mi avvalgo della scaletta delle architetture cognitive esposta in Tirassa, Carassa, Geminiani 2000.

5L’architettura cognitiva che possiedono gli esseri umani è di tipo metarappresentazionale. La metacognizione si trova alla base del mondo sociale perché ci permette di attribuire etichette astratte (simboli) ai cosiddetti oggetti fisici, di immaginare oggetti non-esistenti e di trattarli come se fossero esistenti8. È proprio la metacognizione a permetterci di creare zone, confini e punti di riferimento astratti. La nostra architettura cognitiva è il risultato di una lunga evoluzione che qui non possiamo esporre dettagliatamente. Perciò passeremo velocemente in rassegna alcuni tipi di architetture cognitive9, così da mostrare che percepire un “oggetto” non è privilegio di tutti gli esseri viventi.

  • 10 Il concetto coniato da Gibson (1986) per sottolineare l’interdipendenza fra l’organismo e l’ambient (...)

6Noi percepiamo quella parte dell’essere al quale si sono adattati i nostri sensi nel corso dell’evoluzione. Alcuni organismi sono dotati di architetture cognitive abbinate all’ambiente (coupled architectures): questo significa che non dispongono di un modello interno del mondo e di conseguenza non dispongono di concetti. Il risultato potrebbe sembrare sorprendente per il senso comune: il loro ambiente non è fatto di oggetti. Un loro sottogruppo è costituito da quegli organismi la cui architettura cognitiva è basata sulle affordance10. Anche questi organismi hanno un’architettura cognitiva abbinata alle dinamiche dell’ambiente, ma con una differenza: avendo alcune dinamiche interne, si orientano verso le affordance ambientali per loro più importanti.

7Un altro grande gruppo è costituito dagli organismi dotati di architetture cognitive disabbinate (decoupled architectures): possono contare su rappresentazioni che rendono le loro dinamiche interne scollegate da quelle dell’ambiente. Alcuni organismi di questo gruppo sono in grado di rappresentare soltanto quello che percepiscono attualmente, il loro è una sorta di esse est percipi. Questi organismi non concepiscono la permanenza degli oggetti e interagiscono soltanto con lo spazio che possono attualmente percepire.

8Su un gradino più alto dell’evoluzione troviamo quegli organismi che dispongono di architetture cognitive che consentono una percezione della permanenza degli oggetti, quindi possiedono concetti nel vero senso del termine e una mappa mentale del territorio.

  • 11 Berkeley 1984.

9Da questa breve ricognizione sulle diverse architetture cognitive emerge perché una concezione come quella berkeleyiana di esse est percpii11, oltre a collocarci su un gradino evolutivo più basso, risulti così anti-intuitiva. Quando esco da una stanza non mi chiedo se gli oggetti che percepivo e utilizzavo continuano a esistere. Ovviamente, questa credenza nella permanenza degli oggetti dipende anche dal tipo di memoria dell’organismo.

  • 12 Non a caso, il temine gibsoniano di affordance viene tradotto con invito all’azione.
  • 13 Carassa e Tirassa 2004: 29.

10Ciò che emerge da questa categorizzazione delle architetture cognitive è il forte radicamento della conoscenza nell’interazione senso-motoria. La conoscenza si costituisce nell’azione, e noi siamo continuamente “chiamati” all’azione dalla situazione in cui ci troviamo12. Nel caso della specie umana, non si tratta soltanto di ciò che ci circonda (posso essere “invitato all’azione” dal bicchiere, dalla bottiglia d’acqua o dal cellulare che si trovano sulla mia scrivania mentre scrivo questo saggio), ma anche da qualcosa che posso soltanto immaginare (mi immagino una bella bistecca, interrompo la scrittura ed esco di casa per andare al supermercato). Il concetto di affordance ribadisce la forte interdipendenza fra l’organismo e l’ambiente: «Ciò che costituisce un’affordance non può essere definito né in termini dell’agente né in termini dell’ambiente, se questi vengono concepiti come entità a sé stanti»13.

  • 14 Come osservano Carassa e Tirassa (2004) gli esseri umani vedono il mondo e loro stessi nel mondo, c (...)
  • 15 Ivi: 25.
  • 16 Ferraris 2005: 243.
  • 17 Non a caso Ferraris parla di una società in miniatura (termine che riprende da Reid) quando spiega (...)
  • 18 Searle (2010) riconosce all’immaginazione un ruolo importante nella costruzione della realtà social (...)

11La nostra architettura cognitiva ci permette di pensare pensieri propri (riflettere)14 e di rappresentarci la propria mente. «[…] l’intera nostra vita mentale ha a che fare con la particolare natura corporea, interpersonale e sociale della nostra esperienza»15. Vorrei subito attirare l’attenzione su un aspetto molto importante, ovvero sulla reciproca influenza e interdipendenza fra la mente umana e il mondo sociale, che si basa su un’interdipendenza più basilare, ovvero quella fra organismo e ambiente. Ferraris traduce questa interdipendenza nella tesi secondo cui ci sono tracce solo per le menti, e non ci sono le menti senza le tracce16. Sia dal punto di vista filogenetico che da quello ontogenetico possiamo sviluppare le nostre capacità mentali (per esempio il linguaggio) solo all’interno di una “comunità”17, ovvero in stretto contatto con i rappresentanti della nostra specie. D’altra parte, gli oggetti sociali esistono soltanto per le menti umane. Quando non c’eravamo, all’epoca dei dinosauri, e quando non ci saremo più come specie, spariranno anche gli oggetti sociali. Sul piano filogenetico, all’età di tre anni i bambini iniziano a giocare con degli oggetti come se fossero qualcos’altro. Allora un ramo diventa un fucile e una gruccia un uccello in volo. Questo gioco di finzione è la base cognitiva che ci permette di capire come mai una sedia può essere anche un trono, e un pezzo di carta un mezzo di pagamento. Di nuovo, tutto dipende dalla nostra capacità di scollegarci da quello che percepiamo attualmente, per poter immaginare18 che l’oggetto sia qualcos’altro. Nella fase successiva dello sviluppo, i bambini sono capaci di giocare anche in assenza di un oggetto fisico. In questa fase possiamo individuare le origini cognitive degli oggetti come la promessa o il debito.

12Per rispondere alla domanda “com’è possibile per noi concettualizzare i cosiddetti oggetti sociali?”, ovvero “come ci siamo scollegati dalle dinamiche del mondo?” è necessario esaminare il nostro complesso sviluppo a livello neurale. Uno sviluppo di cui qui possiamo solo parlare in linee generali.

  • 19 Cfr. Edelman 1992: 185-187 tr. it.

13Il momento evolutivo cruciale è rappresentato dall’unione di due sistemi di organizzazione nervosa: quello troncoencefalico con quello limbico19 legati, rispettivamente, ai comportamenti appetitivi, sessuali e consumatori e agli schemi di comportamento difensivo elaborato. Questi sistemi sono stati selezionati nel corso dell’evoluzione perché si adeguassero al corpo e non ai segnali provenienti dall’ambiente, e di conseguenza hanno una sorta di disposizione ad anello. Il sistema talamo-corticale contiene la corteccia, composta da numerose mappe che attraverso il talamo rapidamente ricevono grandi quantità di segnali dall’ambiente. Questo sistema si è sviluppato più tardi rispetto a quello troncoencefalico-limbico, consentendo un comportamento motorio sempre più sofisticato e la “categorizzazione” degli eventi del mondo.

  • 20 La peculiarità del cervello umano risiede nella sua organizzazione, ovvero nella sua forte auto-ref (...)

14Il collegamento di questi due sistemi ha richiesto un nuovo tipo di memoria, capace di categorizzare le risposte di diversi sistemi cerebrali che effettuano categorizzazioni percettive, e grazie all’interazione fra questo nuovo tipo di memoria e la categorizzazione percettiva è nata la coscienza primaria. Solo quando dispone di opportuni circuiti cerebrali rientranti20, l’animale è capace di costruire una scena complessa.

15Come si vede, la coscienza primaria è il risultato dei percorsi rientranti che collegano la memoria di categorizzazione concettuale al processo di categorizzazione percettiva dei segnali che provengono dal mondo. In questo caso, la coscienza primaria è coscienza di una “scena” composta da oggetti ed eventi che non sono collegati da una relazione di causalità, ma che grazie all’esperienza pregressa possono venir connessi dalla memoria. L’animale dotato soltanto di coscienza primaria non ha il concetto di un sé e ha per questo una memoria assai limitata, a breve termine. Per questo, nota Edelman, la coscienza primaria è una sorta di “presente ricordato”. Per “vedere” la coscienza primaria, ovvero per vedere le immagini mentali, occorre un sé socialmente costruito.

16Di coscienza primaria sono dotati anche alcuni animali privi di linguaggio. Invece quella superiore presuppone un io che riconosca i propri atti e sentimenti. Incorpora quindi un modello dell’identità personale, del passato e del futuro.

  • 21 Ivi: 187.

Come esseri umani, dotati di coscienza di ordine superiore, sperimentiamo la coscienza primaria come un “quadro”, o una “immagine mentale” di eventi categorizzati in corso. Esaminando la coscienza di ordine superiore, però, vedremo che in realtà nel cervello non c’è alcuna vera immagine, alcuno schizzo. L’“immagine” è una correlazione tra categorizzazioni di tipo diverso21.

17Noi siamo coscienti di essere coscienti. Quando a questa capacità aggiungiamo un’altra straordinaria capacità dell’essere umano quale è il linguaggio, arriviamo alla facoltà di modellare il mondo svincolato dal presente. Edelman spiega così la differenza fra la coscienza secondaria e quella primaria:

  • 22 Ivi: 180.

La prima si basa sulla consapevolezza diretta di un essere umano, dotato di parola, con un’esistenza soggettiva che può essere raccontata; la seconda può essere costituita da esperienze fenomeniche come le immagini mentali, ma è vincolata nel tempo del presente misurabile; è priva del concetto di passato o di futuro e del concetto di sé; cade al di là di un resoconto soggettivo descrittivo e diretto fatto dal suo punto di vista. Di conseguenza, gli esseri dotati della sola coscienza primaria non possono costruire teorie della coscienza – neanche teorie sbagliate22!

18Anche in questa tappa evolutiva è stata centrale la nascita di un nuovo tipo di memoria: la memoria simbolica, legata a nuovi sistemi di trasmissione e comunicazione sociale. In poche parole, ci siamo “liberati dal presente ricordato” acquisendo la facoltà di linguaggio.

  • 23 Ivi: 205.

L’inserimento della memoria a lungo termine di relazioni simboliche, acquisite mediante l’interazione con altri individui della stessa specie, è un fattore cruciale per il concetto di sé; l’acquisizione si accompagna alla categorizzazione di frasi inerenti il sé e il non-sé e al collegamento di tali frasi con ciò che accade nella coscienza primaria. Anche l’elaborazione che avviene in corrispondenza nella memoria fonemica e in quella simbolica, attraverso l’apprendimento di elementi, permette categorizzazioni più efficaci, per mezzo dei verbi, dei vari atti rispetto al sé e agli altri23.

19Con la coscienza della coscienza e la facoltà di linguaggio si forma un modello di sé sociale che si trova in una relazione di interdipendenza con l’ambiente, oltre a un modello del passato e a un modello del mondo. L’individuo non è più legato agli eventi che accadono in tempo reale e questo rende possibile l’emergere di una vita interiore.

  • 24 L’esempio è caro a Ferraris perché mette in difficoltà l’idea di Searle secondo cui un oggetto soci (...)

20Vorrei soffermarmi su questo punto perché penso sia cruciale per capire il più grande difetto della impostazione di Ferraris, che viaggia su distinzioni come soggetto/oggetto, scienza/esperienza, verità/realtà, mondo interno / mondo esterno, rimanendo ancorata a un paradigma che non può rendere giustizia alla complessità del nostro essere-nel-mondo. Prendiamo un esempio caro a Ferraris, quello della promessa non documentata (ovvero, non registrata su una memoria esterna, ma soltanto nelle teste delle persone)24. Sostengo che non potrei ricordarmi di una promessa del genere, per esempio che un mese fa ho promesso di andare alla festa di un amico, senza prendere in considerazione la complessa interazione fra noi e l’ambiente, e della nostra mente con se stessa. In che senso? Per spiegare come mai mi ricordo di andare alla festa non basta una traccia nella mia mente. Mi ricordo della festa perché arriva il giorno della festa, o perché qualcuno menziona la parola “festa” o il nome del festeggiato. È lì che scatta il ricordo. In termini mnemonici, tutto quello che ci circonda funziona come un’enorme memoria esterna; non solo tutto quello che il mondo veramente contiene di scritto (sui più vari e diversi supporti), ma soprattutto in termini di affordance che ci invitano a ricordare.

  • 25 Carassa e Tirassa 2004: 33.

La memoria, dunque, non è una componente della mente umana. Essa non esiste come magazzino (o sistema di magazzini) distinto, sostanzialmente statico, che viene consultato quando necessario dal “resto della mente” al quale è collegato mediante un canale d’entrata (“apprendimento” o, appunto, “immagazzinamento”) e uno di uscita (“rievocazione”, o “recupero”). L’idea che la memoria sia una specie di archivio è sbagliata se intesa come descrizione e sviante se intesa come metafora, e non rende giustizia né alla natura e alla funzione della memoria, né alle ragioni per le quali essa si è evoluta nel corso della filogenesi25.

  • 26 Edelman 1992: 160 tr. it. definisce questo tipo di memoria «memoria replicativa».
  • 27 La memoria umana è efficace proprio perché imprecisa. Se fosse precisa come quella di un calcolator (...)
  • 28 Vorrei far notare che lo stesso meccanismo sta alla base dell’uso della memoria archiviata (nei doc (...)

21Carassa e Tirassa sintetizzano molto efficacemente questo approccio: ricordare è agire. La memoria quindi non è la capacità di archiviare precisamente (paradigma statico)26, bensì la capacità di ripetere una prestazione (paradigma dinamico), e mai nello stesso modo27; questo proprio perché corrisponde alla ricategorizzazione continua dell’esperienza e del movimento corporeo di un individuo, dovuta alla modifica selettiva provocata dall’esperienza nei certi circuiti cerebrali. Grazie alla memoria, le esperienze passate vengono messe in atto in modo contestualizzato28. Il risultato è una concettualizzazione delle azioni strettamente agganciata al mondo: per ovvie ragioni la situazione corrente ha la precedenza sulla memoria delle esperienze passate (se cercate di ricordarvi qualcosa proprio nel momento in cui state attraversando la strada, potrete essere ricordati come qualcuno che è morto riflettendo nel luogo inopportuno).

  • 29 Non sorprende allora che i filosofi abbiano sempre scelto il paradigma statico della memoria: è la (...)

22Quindi, alla luce di quanto appena detto, quando dobbiamo immaginare delle azioni per raggiungere uno scopo, la memoria ha la precedenza sul presente, e viene usata proprio per sopprimere o diminuire temporaneamente il suo primato. Avendo l’architettura cognitiva che abbiamo, siamo in grado di scollegarci mentalmente dal mondo, ma lo dobbiamo sempre fare in modo controllato, altrimenti rischiamo di cacciarci in situazioni di pericolo29. Ovviamente la distinzione fra azione, percezione e concettualizzazione è possibile solo a livello teorico: nella nostra vita questi livelli sono strettamente intrecciati e codeterminanti.

  • 30 Nel suo libro Mind in Life: Biology, Phenomenology, and the Science of Mind (2007) il filosofo cana (...)
  • 31 Carassa e Tirassa 2004: 36.

23Vista alla luce dei risultati delle scienze cognitive, la teoria della documentalità di Ferraris rimane a tutt’oggi fortemente ancorata al paradigma cartesiano, e questo le impedisce di spiegare le peculiarità della mente umana da cui fortemente dipendono gli oggetti sociali. La teoria della traccia potrebbe integrarsi bene con una concezione più dinamica, sulla scia di quel progetto di conciliazione fra una fenomenologia di stampo heideggeriano e le scienze cognitive30 che parte dalla peculiarità del nostro essere-nel-mondo per cercare di spiegare meglio un mondo sociale che non smette di meravigliarci: «Gli esseri umani sono anche gli unici animali che concepiscano la possibilità di agire, ed eventualmente di morire, per qualcosa di mentale come un’idea, un confine, un senso di appartenenza, una promessa, uno stipendio, o il proprio senso del dovere»31.

Top of page

Bibliography

Assmann, A.
− 1999, Erinnerungsräume. Formen und Wandlungen des kulturellen Gedächtnisses, München, C.H. Beck’sche Verlagsbuchhandlung (Oscar Beck); tr. it. di S. Paparelli, Ricordare. Forme e mutamenti della memoria culturale, Bologna, il Mulino, 2002

Berkeley, G.
− 1984 [1710], Trattato sui principi della conoscenza umana, Roma-Bari, Laterza

Carassa, A. e Tirassa M.
− 2004, Essere nel mondo, essere nel sogno, in G. Rezzonico e D. Liccione (a c. di), Sogni e psicoterapia, Torino, Bollati Boringhieri

Edelman, G.M.
− 1992, Bright Air, Brilliant Fire. On the Matter of the Mind, New York, Basic Book; tr. it. di S. Frediani, Sulla materia della mente, Milano, Adelphi, 1993

Ferraris, M.
− 2005, Dove sei? Ontologia del telefonino, Milano, Bompiani
− 2009, Documentalità. Perché è necessario lasciar tracce, Roma-Bari, Laterza

Gibson, J.J.
− 1986, The Ecological Approach to Visual Perception, London, Hillsdale; tr. it. di R. Luccio, Un approccio ecologico alla percezione visiva, Bologna, il Mulino, 1999

Guidano, V.F.
− 1991, The Self in process. Toward a post-rationalist cognitive therapy. New York, Guilford; tr. it. Il Sé nel suo divenire, Torino, Bollati Boringhieri, 1992

Heidegger, M.
− 1987, Zur Bestimmung der Philosophie, Gesamtausgabe 56/57, Frankfurt a. M., Klostermann; tr. it. Per la determinazione della filosofia, Napoli, Guida, 1993

Meinong, A.
− 1904, Über Gegenstandstheorie, Leipzig; tr. it. di E. Coccia, Teoria dell’oggetto, Macerata, Quodlibet, 2003

Nagel, T.
− 1974, What is it like to be a bat?, “The Philosophical Review”, 83: 435-450

Searle, J.R.
− 1995, The Construction of Social Reality, New York, Simon&Schuster; tr. it. di A. Bosco, La costruzione della realtà sociale, Torino, Einaudi, 2006
− 2010, Making the Social World: The Structure of Human Civilization, Oxford, Oxford University Press; tr. it. di G. Feis, Creare il mondo sociale. La struttura della civiltà umana, Milano, Cortina, 2010

Tirassa, M., Carassa A., Geminiani, G.
− 2000, A Theoretical Framework for Spatial Cognition, in S. O’Nuallain (ed), Spatial Cognition. Foundations and Applications, Amsterdam-Philadephia, Benjamins

Thompson, E.T.
− 2007, Mind in Life: Biology, Phenomenology, and the Sciences of Mind, Cambridge (Mass.), Harvard University Press

Varela, F.J., Thompson, E.T., Roasch, E.
− 1991, The Embodied Mind: Cognitive Science and Human Experience, Cambridge, Mit Press

Top of page

Notes

1 Ferraris 2005: 158-159.

2 Cfr. Searle 1995.

3 Ferraris 2005: 183.

4 Basti pensare alle difficoltà nel fornire una teoria che spiegherebbe in modo esaustivo il funzionamento della borsa finanziaria contemporanea.

5 Nagel 1974; Ferraris 2005; Carassa e Tirassa 2004.

6 Rinvio a un saggio molto ricco di spunti di riflessione di Carassa e Tirassa 2004.

7 Come hanno notato i numerosi pensatori appartenenti alla tradizione fenomenologica, il complesso rapporto organismo/ambiente non è traducibile in quello di soggetto/oggetto.

8 Meinong 1904.

9 Mi avvalgo della scaletta delle architetture cognitive esposta in Tirassa, Carassa, Geminiani 2000.

10 Il concetto coniato da Gibson (1986) per sottolineare l’interdipendenza fra l’organismo e l’ambiente in cui esso si trova. La situazione in cui ci troviamo ci consente (to afford) una gamma di azioni possibili.

11 Berkeley 1984.

12 Non a caso, il temine gibsoniano di affordance viene tradotto con invito all’azione.

13 Carassa e Tirassa 2004: 29.

14 Come osservano Carassa e Tirassa (2004) gli esseri umani vedono il mondo e loro stessi nel mondo, come un flusso unitario di significati che tende alla coerenza e ha la forma di una grande, complessa narrazione. Però questa narrazione non ha caratteristiche intrinsecamente linguistiche o visuali. Essa ha natura esperenziale e tutte le altre storie e racconti sono esteriorizzazioni – che non riescono mai a riprodurne autenticamente la natura – di questa narrazione.

15 Ivi: 25.

16 Ferraris 2005: 243.

17 Non a caso Ferraris parla di una società in miniatura (termine che riprende da Reid) quando spiega quali sono le condinizioni necessarie perché un atto iscritto crei un oggetto sociale.

18 Searle (2010) riconosce all’immaginazione un ruolo importante nella costruzione della realtà sociale.

19 Cfr. Edelman 1992: 185-187 tr. it.

20 La peculiarità del cervello umano risiede nella sua organizzazione, ovvero nella sua forte auto-referenzialità: infatti esso è più in contatto con se stesso che con il mondo esterno. La maggior parte degli impulsi (input-output) va da una parte del cervello all’altra rendendolo il più complesso oggetto nell’universo (ivi: 21 tr. it.).

21 Ivi: 187.

22 Ivi: 180.

23 Ivi: 205.

24 L’esempio è caro a Ferraris perché mette in difficoltà l’idea di Searle secondo cui un oggetto sociale poggia sempre su un oggetto fisico («X conta come Y in C»).

25 Carassa e Tirassa 2004: 33.

26 Edelman 1992: 160 tr. it. definisce questo tipo di memoria «memoria replicativa».

27 La memoria umana è efficace proprio perché imprecisa. Se fosse precisa come quella di un calcolatore, non ci porterebbe lontano in un mondo in cui scenari in continuo cambiamento richiedono risposte sempre diverse. La sua inesatezza è frutto di una continua ricategorizzazione quale risposta agli stimoli sempre diversi. Ciò permette alti livelli di generalizzazione.

28 Vorrei far notare che lo stesso meccanismo sta alla base dell’uso della memoria archiviata (nei documenti, nei testi, nei musei): ciò che viene riutilizzato corrisponde alle esigenze del presente (nuove politiche, nuove ricostruzioni storiche ecc.). D’altra parte quello che è stato archiviato (memorizzato) corrispondeva alle esigenze del presente passato (vi è sempre una precisa politica di archiviazione). Al riguardo si veda Assmann 1999.

29 Non sorprende allora che i filosofi abbiano sempre scelto il paradigma statico della memoria: è la stessa natura del loro lavoro (theoria) che, richiedendo una certa quiete (ozio) per essere svolto, li porta proprio alla situazione in cui il non presente prende il sopravvento sul presente (la situazione tipica è quella descritta da Cartesio nelle Meditazioni metafisiche). Si può filosofare su tutto, ma non si può filosofare sempre – ci vogliono certe condizioni “lavorative”.

30 Nel suo libro Mind in Life: Biology, Phenomenology, and the Science of Mind (2007) il filosofo canadese Evan Thompson continua il progetto iniziato con Varela e Roasch (1991). Nella nota 10 del capitolo I ammette che all’epoca non aveva una conoscenza sufficente della profondità e dell’ampiezza del pensiero di Husserl. Inoltre, nella stessa nota Thompson spiega che tutti e tre gli autori del The Embodied Mind erano influenzati dalla interpretazione di Husserl offerta da Hubert Dreyfus. Nonostante Thompson tenti di corregere il tiro, non prende in considerazione l’importante critica che Heidegger in Per la determinazione della filosofia (Heidegger 1987) rivolge al suo maestro sostenendo che Husserl, nella sua richiesta di una assoluta non-presupponibilità, rimane intrappolato in un costrutto teorico. Dal punto di vista del mondo-della-vita non vi è qualcosa come il mondo esterno: non ci possiamo chiedere se il mondo sia reale (tutto il reale è mondano, ma non tutto il mondano è reale).

31 Carassa e Tirassa 2004: 36.

Top of page

References

Bibliographical reference

Ivo Kara-Pešić, Liberi dal presente. Le basi cognitive del mondo socialeRivista di estetica, 57 | 2014, 185-193.

Electronic reference

Ivo Kara-Pešić, Liberi dal presente. Le basi cognitive del mondo socialeRivista di estetica [Online], 57 | 2014, Online since 01 November 2014, connection on 18 April 2024. URL: http://journals.openedition.org/estetica/750; DOI: https://doi.org/10.4000/estetica.750

Top of page

About the author

Ivo Kara-Pešić

By this author

Top of page

Copyright

CC-BY-NC-ND-4.0

The text only may be used under licence CC BY-NC-ND 4.0. All other elements (illustrations, imported files) are “All rights reserved”, unless otherwise stated.

Top of page
Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search