Navigation – Plan du site

AccueilNumérosLQuibus uerbis uti posset : alcune...

Quibus uerbis uti posset : alcune considerazioni su Prisciano e la tradizione progimnasmatica latina tardoantica*

Luigi Pirovano
p. 223-240

Entrées d’index

Index de mots-clés :

Priscien, progymnasmata, rhétorique, exercices
Haut de page

Texte intégral

  • 1 * Il presente lavoro si inquadra nell’ambito di un progetto di ricerca dedicato allo studio dei pro (...)

1La tradizione di insegnamento dei progymnasmata nelle scuole latine può essere ricostruita solo per sommi capi ed in modo piuttosto lacunoso, dal momento che le testimonianze in nostro possesso, oltre ad essere alquanto ridotte dal punto di vista numerico, sono spesso frammentarie e difficili da inserire in un contesto storico e culturale ben preciso1.

  • 2 A. Luscher, De Prisciani studiis Graecis, diss. Vratislaviae, M. & H. Marcus, 1912, p. 80-115 ; P. (...)
  • 3 I Praeexercitamina fanno parte di un « trittico » di opere (insieme al De figuris numerorum e al De (...)

2Di scarsa o dubbia utilità sono normalmente considerati a questo proposito i Praeexercitamina di Prisciano, che pure costituiscono l’unico manuale che ci sia stato tramandato nella sua interezza. Si tratta in effetti della traduzione piuttosto fedele di un libro di testo greco, i Progymnasmata dello Pseudo-Ermogene2, che per giunta si inserisce in un progetto culturale di più vasta portata, ispirato da Quinto Aurelio Memmio Simmaco il Giovane3, volto ad innovare l’insegnamento latino tradizionale alla luce della manualistica greca più recente (Prisciano, Opuscula, I, p. 3, 12-17 Passalacqua) :

Demonstrabo (...) etiam de praeexercitamentis rhetoricis, quae Graeci progymnasmata uocant, quoniam diligentius ea sophistae iuniores, quos sequimur, aptioribusque diuisionibus ad exercendos iuuenes ad omne rhetoricae genus exposuisse creduntur.

Illustrerò anche gli « esercizi preliminari » della retorica, che i Greci chiamano progymnasmata, dal momento che — secondo l’opinione comune — i retori greci più recenti, che utilizziamo come modello, ne hanno offerto una trattazione maggiormente accurata e servendosi di divisioni più adeguate ad esercitare i giovani in qualunque genere della retorica.

  • 4 Nei testi greci il termine sophistai, equivalente grosso modo a rhetores, viene normalmente utilizz (...)

3In questa dichiarazione programmatica, tanto sintetica quanto esplicita, Prisciano afferma di voler innovare la tradizione progimnasmatica latina, in quanto ritiene che i sophistae iuniores, vale a dire i maestri di retorica greci a lui più vicini nel tempo4, abbiano trattato l’argomento in modo più accurato (diligentius) e schematico (aptioribusque diuisionibus) rispetto ai manuali latini in circolazione. Appare dunque a priori illogico attendersi che l’opuscolo di Prisciano possa offrire testimonianze importanti a proposito di quella tradizione di insegnamento che egli stesso si proponeva di sostituire, in quanto avvertita come obsoleta e non più al passo con i tempi.

  • 5 È interessante rilevare che Nicolao insegnò retorica a Costantinopoli tra il 474 e il 491, dunque p (...)
  • 6 La derivazione da Nicolao della definizione proposta per la fabula (Prisciano, Praeexercitamina I, (...)
  • 7 In linea teorica non si può tuttavia escludere del tutto l’eventualità, a mio giudizio meno probabi (...)

4Sarebbe tuttavia eccessivamente semplicistico considerare i Praeexercitamina come la semplice trasposizione in lingua latina di un manuale greco. L’autonomia che Prisciano si è concesso va infatti ben al di là dei limiti di una semplice traduzione e coinvolge sia il versante puramente teorico e dottrinario, sia le modalità attraverso le quali il testo originario viene reso fruibile per un destinatario di lingua e cultura latina. Per quanto riguarda il primo aspetto, pare ormai accertato che Prisciano abbia fatto tacitamente ricorso anche ai Progymnasmata di Nicolao di Mira5, o ad un manuale assai simile, da cui derivano alcune differenze o integrazioni — anche importanti — rispetto al modello principale6. Non dunque di mera traduzione si tratta, ma dell’impiego combinato di una fonte di base e di un testo accessorio : ed è forse per questa ragione che Prisciano, nella lettera prefatoria a Simmaco, afferma di aver seguito l’insegnamento dei sophistae iuniores (al plurale), senza indicare con precisione il proprio modello7.

  • 8 Per un elenco, cf. R. Helm, op. cit., coll. 2340-2341 ; M. Passalacqua, op. cit. n. 4, p. XXIII-XXI (...)

5Le modifiche più interessanti sono però quelle determinate dalle necessità didattiche, che hanno indotto Prisciano ad affiancare o sostituire costantemente gli esempi ed i riferimenti alla cultura, alla storia e alla letteratura greche attraverso degli omologhi di derivazione romana, evidentemente ritenuti più adatti alle esigenze di un lettore latino8. È infatti probabile che a tale scopo egli possa aver attinto — almeno in parte — alla tradizione di insegnamento latina, che certamente doveva offrire abbondante materiale adatto allo scopo. L’idea che Prisciano possa aver sostituito in toto il repertorio di esempi tradizionale risulta invece poco plausibile, tanto più se si considera che egli doveva aver conosciuto bene la tradizione manualistica latina.

6L’esigenza di rendere il testo fruibile per un destinatario romano rappresenta dunque per Prisciano un inevitabile elemento di contatto con quella tradizione che pure, nelle intenzioni, egli si proponeva di sostituire. E se questo è valido per gli esempi, allo stesso modo si dovrà ammettere che, nell’atto di tradurre, il grammatico possa aver fatto ampio ricorso al vocabolario tecnico tradizionale, ricavando dalla manualistica latina precedente le scelte di traduzione per singoli termini o anche per intere espressioni. Cosa tanto più probabile se si considera che la manualistica latina precedente era strettamente imparentata con la tradizione greca del primo periodo, che a loro volta i sophistae iuniores non avevano potuto fare a meno di riprendere almeno in parte.

7Se però tutto questo appare a priori probabile, più difficile risulta dimostrarlo in modo positivo attraverso l’indicazione di esempi concreti. Per comprendere come e quanto la tradizione manualistica latina abbia orientato le scelte di Prisciano, dovremmo infatti conoscere con una certa precisione le caratteristiche di questa tradizione. In assenza di termini di paragone, risulta difficile (o al limite anche impossibile) distinguere tra gli esempi che Prisciano ha inventato autonomamente e quelli tradizionali, tra scelte di traduzione nuove e vecchie, tra tradizione e innovazione.

I

  • 9 La traduzione del Libro di Ester fu probabilmente una delle ultime realizzate da Girolamo ed è data (...)

8In una prospettiva di questo genere, vorrei affrontare qui una lettura comparata di alcuni testi relativi all’etopea, che possono aiutarci ad avere un’idea, per quanto vaga, di come si configurasse la tradizione progimnasmatica latina nel periodo tardoantico. Il primo testo del nostro breve percorso è il Prologo di Girolamo alla traduzione latina del Libro di Ester9, dove compare un inaspettato riferimento al mondo della scuola :

Librum Hester uariis translatoribus constat esse uitiatum. Quem ego de archiuis Hebraeorum eleuans uerbum e uerbo pressius transtuli. Quem librum editio uulgata laciniosis hinc inde uerborum funibus trahit, addens ea quae ex tempore dici poterant et audiri, sicut solitum est scolaribus disciplinis sumpto themate excogitare, quibus uerbis uti potuit qui iniuriam passus est uel ille qui iniuriam fecit.

È certo che il Libro di Ester sia stato corrotto ad opera di numerosi traduttori. Io per contro lo ho recuperato dagli archivi degli Ebrei e lo ho tradotto con maggiore fedeltà, parola per parola. L’edizione in circolazione trascina in lungo ed in largo questo libro mediante prolisse catene di parole, aggiungendo le cose che avrebbero potuto essere dette o ascoltate a seconda delle circostanze, come è abituale nell’insegnamento scolastico, avendo stabilito un tema, immaginare quali parole avrebbe potuto pronunciare una persona che ha subito un’offesa, oppure una che la ha commessa.

  • 10 Per un’analisi d’insieme, cf. DCiarlo, « Sui prologhi alle traduzioni bibliche di Girolamo », Koi (...)
  • 11 Su Girolamo e la Hebraica ueritas, si vedano almeno D. Brown, Vir trilinguis. A Study in the Biblic (...)
  • 12 Seguendo la numerazione tradizionale, si tratta di A1-17 (sogno di Mardocheo e congiura sventata) ; (...)
  • 13 Si veda in proposito D. J. A. Clines, The Esther Scroll : The Story of the Story, Sheffield, JSOT P (...)

9Come spesso avviene nei Prologhi alle traduzioni bibliche10, Girolamo si sofferma in queste righe introduttive a difendere le proprie scelte di traduzione, fondate sul recupero del testo originale in lingua ebraica. Nel caso particolare del Libro di Ester, la consueta preferenza accordata alla Hebraica ueritas11 trova un sostegno ulteriore nella messa in rilievo di un’importante problematica filologica, legata alla storia della tradizione del testo : la traduzione greca dei Settanta è caratterizzata infatti dalla presenza di sei sezioni di testo che mancano totalmente nella versione ebraica12 e, integrando il racconto in modo sostanziale, contribuiscono a modificare in senso quasi « romanzesco » lo svolgersi delle vicende e la figura stessa di Ester13.

  • 14 In realtà, il quadro relativo alla redazione ed alla trasmissione testuale del Libro di Ester è anc (...)
  • 15 Anche se, a dire il vero, Girolamo mette in evidenza un comportamento per così dire « eclettico » i (...)
  • 16 Si vedano in proposito le parole con le quali Girolano, terminata la traduzione del testo ebraico, (...)

10Di fronte a questa evidente discrepanza, riconducibile a due differenti fasi redazionali del Libro di Ester, Girolamo non ha alcuna esitazione a bollare le parti testimoniate esclusivamente dalla traduzione dei Settanta (editio uulgata) come vere e proprie « interpolazioni » (addentes), che affliggono (esse uitiatum) il testo originario e gli conferiscono un carattere di fastidiosa prolissità (laciniosis (...) uerborum funibus)14. Di qui la decisione di recepire e tradurre come autentico il solo testo ebraico15, relegando in appendice e contrassegnando con l’obelo le traduzioni delle sezioni di testo tramandate esclusivamente nella versione greca16.

11Al di là però delle problematiche filologiche relative al Libro di Ester e delle scelte editoriali adottate nella Vulgata, dal punto di vista retorico risulta interessante soffermarsi sulle parole utilizzate da Girolamo per descrivere le « interpolazioni » che compaiono nella traduzione dei Settanta. Ricorrendo infatti ad un’immagine esplicitamente ricavata dal mondo della scuola (scolaribus disciplinis), lo Stridonense istituisce un paragone (sicut) con un esercizio retorico a suo dire diffuso e comunemente praticato (solitum est) : sulla base del thema assegnato dall’insegnante (sumpto themate), lo studente era chiamato ad immaginare (excogitare) le parole che un determinato personaggio avrebbe potuto pronunciare (quibus uerbis uti potuit) in una situazione particolarmente « forte » dal punto di vista emozionale (qui iniuriam passus est uel ille qui iniuriam fecit). Le sezioni « aggiuntive » del Libro di Ester vengono dunque descritte come dei discorsi diretti, posti sulla bocca dei vari personaggi ed elaborati in base alle circostanze (ex tempore) previste dalla narrazione : ed in effetti alcune di esse (come ad esempio le preghiere di Mardocheo ed Ester) si lasciano ricondurre piuttosto agevolmente ad una caratterizzazione di questo genere.

II

  • 17 Cf. J. E. G. Zetzel, Marginal Scholarship and Textual Deviance. The Commentum Cornuti and the Early (...)

12Le parole di Girolamo (quibus uerbis uti potuit) sono piuttosto generiche e, almeno a prima vista, sembrerebbero potersi riferire a qualsiasi esercizio o discorso di tipo « mimetico ». In realtà, il fatto che egli ponga in evidenza il contesto emozionale che ne determina le modalità comunicative, unitamente alla sicurezza che il destinatario sarebbe stato in grado di comprendere questo rapido riferimento, inducono a credere che egli volesse in realtà alludere ad una ben precisa fattispecie di esercizio. Tale impressione trova in effetti conferma nella lettura di un secondo testo, meno facile da datare e da inserire in un preciso contesto culturale, ma certamente più vicino per la sua stessa natura all’ambito dell’insegnamento : sto alludendo al cosiddetto Commentum Cornuti, un commentario alle Satire di Persio che ricevette la sua forma definitiva in età carolingia, ma contiene con sicurezza materiale esegetico più antico e spesso di buona qualità17.

13La nota che ci interessa è quella a commento di Satire III, 44, nella quale l’anonimo scoliaste, che dimostra un’evidente confidenza con la forma mentis e le categorie interpretative della retorica, cerca di determinare la natura e le caratteristiche dell’esercizio scolastico (grandia (...) morituri uerba Catonis / dicere) ricordato da Persio :

Merito, inquit, mihi lippitudinem accersiebam ne Catonis deliberatiuam recitarem, utrum moreretur annon, aut quibus uerbis uti potuit cum se destinaret interficere.

A buon diritto, dice, mi causavo un’infiammazione agli occhi, per evitare di recitare la deliberatiua di Catone, (nella quale egli deliberava) se dovesse suicidarsi oppure no, o quali parole (Catone) avrebbe potuto pronunciare nel momento in cui decideva di suicidarsi.

  • 18 Per un’analisi più approfondita, rimando a L. Pirovano, « Persio e il suicidio di Catone : sulle tr (...)

14Senza entrare nel dettaglio di questa spiegazione e dei problemi che affliggono il testo18, in questa sede è sufficiente sottolineare che l’anonimo scoliaste propone due possibili interpretazioni per l’esercizio descritto da Persio : la prima espressa in forma esplicita (una deliberatiua, vale a dire un discorso « compiuto » appartenente al genere deliberativo, nel quale Catone è chiamato a decidere se sia preferibile suicidarsi o restare in vita), l’altra indicata in modo meno preciso proprio attraverso la formula utilizzata da Girolamo (quibus uerbis uti posset — quali parole avrebbe potuto pronunciare Catone, dopo aver deciso di suicidarsi).

15Il fatto che un’identica formula ricorra in due testi diversi per natura e provenienza, e che in uno di essi venga contrapposta senza ulteriori precisazioni ad un esercizio ben conosciuto ed esplicitamente nominato, mostra che ci troviamo di fronte non alla generica indicazione di un qualsiasi discorso di tipo mimetico, ma ad una sorta di « etichetta » parafrastica, utilizzata per designare una precisa fattispecie di esercitazione scolastica.

III

16Qual è dunque l’esercizio al quale fanno riferimento Girolamo e l’anonimo scoliaste del Commentum Cornuti ? Per scoprirlo è sufficiente un veloce confronto con i Praeexercitamina di Prisciano, dove una formula pressoché identica (quibus uerbis uti potuisset) viene utilizzata a più riprese per introdurre i vari esempi di etopea presenti nella trattazione, a partire dalla definizione introduttiva (Prisciano, Praeexercitamina 9, p. 45, 8‑10 P) :

Adlocutio est imitatio sermonis ad mores et suppositas personas adcommodata, ut quibus uerbis uti potuisset Andromache Hectore mortuo.

  • 19 Cf. anche Prisciano, Praeexercitamina 9, p. 45, 16 ; 20 ; 25 ; p. 46, 1‑7 P.

L’etopea è l’imitazione di un discorso, adattata ai costumi e ai personaggi proposti, come ad esempio : quali parole avrebbe potuto pronunciare Andromaca sul cadavere di Ettore ?19.

17Il problema interpretativo è dunque tale soltanto per noi moderni, mentre per gli antichi il ricorso a questa formula doveva costituire una sorta di indicazione convenzionale e facilmente comprensibile, almeno da parte di coloro che avessero ricevuto quantomeno i fondamenti dell’istruzione retorica.

18L’identificazione dell’esercizio ci aiuta anche a comprendere, io credo, per quale ragione Girolamo e lo scoliaste del Commentum Cornuti vi facciano riferimento attraverso una formula di questo tipo. Il termine adlocutio, normalmente utilizzato per tradurre il greco ἠθοποιία (ed infatti presente anche nel testo di Prisciano), doveva risultare troppo generico e quindi poco funzionale allo scopo, in quanto utilizzabile in astratto per indicare qualsiasi tipo di discorso : di qui la necessità di ricorrere ad un’etichetta parafrastica più lunga, ma al tempo stesso più precisa.

IV

19Dal punto di vista retorico e della storia dell’educazione, la lettura incrociata di questi tre testi relativi all’etopea ci offre un punto di osservazione privilegiato per analizzare la tradizione progimnasmatica latina nel periodo tardoantico, aiutandoci ad inserire i Praeexercitamina di Prisciano all’interno di un contesto più definito, per quanto sempre piuttosto evanescente. Dal confronto emergono inoltre alcuni interessanti indicazioni e prospettive di ricerca, delle quali si dovrà tenere conto per qualsiasi indagine relativa agli esercizi preliminari nella metà latina dell’Impero durante questo periodo.

20(a) Il riferimento di Girolamo offre una testimonianza tutt’altro che scontata di come, nella Roma della seconda metà del IV secolo, circolassero dei manuali progimnasmatici in lingua latina e, più in generale, di come la tradizione di insegnamento degli esercizi preliminari fosse diffusa e radicata, tanto da poter essere ritenuta parte del patrimonio di conoscenze comuni.

  • 20 Cf. in effetti Teone, Progymnasmata 117, 30-32 Spengel (= 73, 33-34 Patillon-Bolognesi) : Τοῦτο δὲ (...)

21(b) Il fatto che Girolamo si soffermi a descrivere la situazione — emotivamente intensa  che caratterizzerebbe le « aggiunte » della versione greca del Libro di Ester potrebbe lasciar intendere che egli avesse in mente le etopee « patetiche », una sottospecie dell’esercizio non prevista da Teone, ma presente in tutti i manuali successivi (dove si distingue tra etopee « etiche », « patetiche » e « miste ») : ma va detto che la proposizione di un’etopea caratterizzata da una situazione « patetica » poteva benissimo avvenire anche in assenza di una classificazione di questo genere20.

22(c) La coincidenza tra la formulazione di Girolamo e quella di Prisciano induce ad ipotizzare che quest’ultimo, nell’atto di tradurre il manuale pseudo-ermogeniano, avesse in qualche modo presente — almeno per quanto riguarda il vocabolario tecnico e le scelte di traduzione — la tradizione progimnasmatica latina di cui Girolamo ci offre testimonianza. Si tratterebbe dunque di uno dei punti nei quali Prisciano, pur traducendo con una certa fedeltà il modello greco, tiene contemporaneamente un occhio rivolto anche alla manualistica latina.

  • 21 J.-L. Fournet, « Une éthopée de Caïn dans le codex des Visions de la Fondation Bodmer », ZPE 92 (19 (...)

23Contro tale conclusione si potrebbe obiettare che la formula Quibus uerbis uti posset / potuisset riprende in modo quasi letterale un’espressione (Τίνας / Ποίους ἂν εἴποι λόγους) che non è esclusiva dello Pseudo-Ermogene, ma ricorre con piccole varianti in tutta la tradizione progimnasmatica greca, a partire già da Teone21. Prisciano potrebbe dunque essere giunto autonomamente ad una traduzione identica a quella attestata da Girolamo, senza che questo necessariamente configuri un qualche rapporto di dipendenza o di indebitamento rispetto alla tradizione latina precedente.

  • 22 Si vedano in proposito J.-A. Fernández Delgado & J. Ureña Bracero, Un testimonio de la educación li (...)

24A ben guardare, però, Quibus uerbis uti posset non è la traduzione più lineare che ci si attenderebbe a partire da Τίνας (Ποίους) ἂν εἴποι λόγους. La formula riportata da Girolamo (e dal Commentum Cornuti) sembra rimandare piuttosto ad un originale del tipo Τίσιν ἂν λόγοις χρήσαιτο, ed in effetti tale possibilità, pur non essendo attestata nei manuali in nostro possesso, ricorre come titolo di etopea in un’iscrizione del 94 p. C. (IG XIV 2012 = EG 618 Kaibel = IGUR 1336 Moretti), che ci conserva la prova del giovane Quinto Sulpicio Massimo al certamen Capitolinum di quell’anno (Τίσιν ἂν λόγοις χρήσαιτο Ζεὺς ἐπιτιμῶν Ἡλίῳ ὅτι τὸ ἅρμα ἔδωκε Φαέθοντι : « Quali parole avrebbe potuto pronunciare Zeus rimproverando Elio di aver lasciato il suo carro a Fetonte »)22.

  • 23 J.-L. Fournet, « Une éthopée de Caïn dans le codex des Visions de la Fondation Bodmer », ZPE 92 (19 (...)
  • 24 In teoria, non si può tuttavia escludere del tutto l’eventualità meno probabile che, per conver (...)

25A quanto è dato ricostruire, la tradizione progimnasmatica greca doveva offrire a questo proposito un quadro più complesso rispetto a quello testimoniato dalle fonti. Accanto alla formula Τίνας ἂν εἴποι λόγους, che ben presto si impose in pressoché tutti i manuali, esistevano certamente anche delle possibilità alternative ed in concorrenza tra di loro23 : tra di esse doveva esservi appunto Τίσιν ἂν λόγοις χρήσαιτο, che non ha lasciato traccia probabilmente proprio a causa della crescente affermazione di una formula « canonica » ed universalmente accettata24.

26Se però tale possibilità si è rivelata « perdente » nell’ambito della tradizione manualistica greca, lo stesso non si può dire per quella latina, dove essa — in modo paradossale — ha finito per imporsi attraverso la traduzione Quibus uerbis uti posset. Come mostra infatti la testimonianza di Girolamo, tale formula divenne un’etichetta convenzionale per designare l’etopea almeno a partire dalla seconda metà del IV secolo p. C. : ma si tratta solo di un terminus post quem approssimativo, che potrebbe essere spostato indietro nel tempo anche di un paio di secoli, se si considera che il componimento di Q. Sulpicio Massimo attesta la presenza a Roma della versione greca già nel I secolo.

27Quando poi Prisciano si trovò a tradurre il testo dello Pseudo-Ermogene, che pure offriva la variante divenuta canonica nella manualistica greca (Τίνας / Ποίους ἂν εἴποι λόγους), non poté fare a meno di adeguarsi alla tradizione latina, che aveva nel frattempo avuto una propria evoluzione e adottato come canonica una formula differente.

  • 25 Cf. A. Hurst & J. Rudhardt (eds), Papyri Bodmer XXX–XXXVII. Codex des Visions : poèmes divers, Münc (...)
  • 26 Il codice risale verosimilmente alla seconda metà del IV o all’inizio del V secolo : cf. J.-L. Four (...)

28(d) La spontaneità con la quale Girolamo introduce un accostamento tra l’esercizio dell’etopea ed un testo dell’Antico Testamento potrebbe richiamare alla mente la prassi delle etopee « bibliche », che trova qualche sporadica attestazione nella tradizione progimnasmatica greca e bizantina. Considerando che l’esempio più antico di questo particolare tipo di etopea, in cui l’insegnamento retorico tradizionale si trova a coesistere con la nuova sensibilità cristiana, ci è offerto dal cosiddetto Codice delle Visioni25, più o meno contemporaneo rispetto a Girolamo26, si può pensare che egli avesse in qualche modo presente uno sviluppo didattico di questo genere ?

29Per quanto il quesito possa apparire suggestivo, la risposta deve essere a mio giudizio negativa. Quello istituito da Girolamo sembra essere un semplice paragone, che trova fondamento nell’analogia delle situazioni comunicative ed è apertamente finalizzato a connotare in senso negativo le sezioni « aggiuntive » del testo greco, che vengono così descritte come pezzi retorici privi di qualsiasi veridicità (e dunque da espungere). Lo Stridonense contrappone così la falsità dell’ars rhetorica al valore ispirato della Hebraica ueritas, mettendo in mostra un atteggiamento mentale del tutto contrapposto rispetto a quello che si trova alla base delle etopee « bibliche ».

30(e) La testimonianza presente nel Commentum Cornuti è meno facile da datare con precisione, e dunque da valorizzare appieno, anche se l’ottima competenza retorica messa in mostra dallo scoliaste induce ad includere questa annotazione tra quelle appartenenti al nucleo più antico del commentario. A titolo puramente ipotetico, una collocazione cronologica non troppo lontana rispetto a quella di Girolamo appare in astratto la più verosimile.

31Il fatto che l’anonimo scoliaste individui nell’esercizio scolastico ricordato da Persio — recitare le parole di Catone in punto di morte — una deliberatiua oppure un’etopea, può significare che egli avesse in qualche modo familiarità con manuali progimnasmatici latini che, tra gli esempi proposti per le etopee, annoveravano personaggi ed episodi collegati con la storia di Roma. In effetti, la tendenza a sostituire o integrare gli esempi greci con materiale di provenienza romana è un tratto tipico della manualistica retorica latina, e certo la tradizione progimnasmatica non poteva fare eccezione.

  • 27 Isidoro, Origines II, 13, 1 ; Emporio, De ethopoeia 562, 30-34 Halm.
  • 28 Quintiliano, Institutio oratoria IX, 2, 32 ; Schemata dianoeas 6.
  • 29 Prisciano, Praeexercitamina 45, 10-13 P : Conformatio uero, quam Graeci προσωποποιίαν nominant, est (...)

32Per fare solo un esempio, relativo proprio al caso dell’etopea, può essere interessante ricordare come Isidoro ed Emporio illustrino la prosopopoeia facendo riferimento al medesimo stratagemma retorico ciceroniano (Cicerone, Catilinaria I, 27)27, che ricorre frequentemente anche nell’ambito della dottrina delle figure per illustrare la προσωποποιία28. Il fatto che anche Prisciano se ne serva per sostituire l’esempio dello Pseudo-Ermogene, troppo strettamente connesso con la cultura greca, offre la prova di come egli abbia in questo punto attinto ad una tradizione consolidata29 : ed è certo che il medesimo discorso debba valere anche in numerosi altri casi, sebbene il più delle volte non siamo in grado di dimostrarlo positivamente.

Haut de page

Notes

1 * Il presente lavoro si inquadra nell’ambito di un progetto di ricerca dedicato allo studio dei progymnasmata nel mondo latino, condotto presso la Universidad Complutense di Madrid sotto la direzione del prof. Juan Lorenzo (Ministerio de Educación e Innovación, REF. HUM 2007-61087). Mi è doveroso ringraziare M. Gioseffi e A. Stramaglia per i numerosi consigli e suggerimenti ; l’unico responsabile di qualsiasi errore o fraintendimento resta naturalmente l’autore.

Per un elenco delle fonti antiche, cf. L. Pirovano, « L’insegnamento dei progymnasmata nell’opera di Emporio retore », in F. Gasti & E. Romano (eds), Retorica ed educazione delle élites nell’antica Roma. Atti della VI Giornata ghisleriana di Filologia classica (Pavia, 4-5 aprile 2006), Como / Pavia, Ibis, 2008, p. 195-196, n. 4.

2 A. Luscher, De Prisciani studiis Graecis, diss. Vratislaviae, M. & H. Marcus, 1912, p. 80-115 ; P. Courcelle, Les Lettres grecques en Occident. De Macrobe à Cassiodore, Paris, De Boccard, 1948, p. 310 ; R. Helm, « Priscianus (1) », RE XXII, 2, coll. 2340-2341 ; M. Passalacqua, « Note su Prisciano tradutture », RFIC 114 (1986), p. 443-448 ; M. Passalacqua, Prisciani Caesariensis Opuscula I, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 1987, p. XXII-XXIV. Sulle traduzioni in latino di testi greci durante il periodo tardoantico, si veda A. Cameron, The Last Pagans of Rome, Oxford, Oxford University Press, 2011, p. 527-566.

3 I Praeexercitamina fanno parte di un « trittico » di opere (insieme al De figuris numerorum e al De metris fabularum Terentii) che Prisciano concepì in modo unitario su invito di Simmaco : così almeno sembra emergere dall’epistola prefatoria che, nella tradizione manoscritta, accompagna le tre opere (Prisciano, Opuscula I, p. 3 Passalacqua ; cf. in proposito M. Passalacqua, op. cit., p. XV-XVI). Su Simmaco il Giovane ed il suo programma politico e culturale, cf. P. Courcelle, op. cit., p. 304-312 ; M. Passalacqua, op. cit., p. XIV ; G. Ballaira, Prisciano e i suoi amici, Torino, Giappichelli Editore, 1989, p. 41-53 ; A. Cameron, op. cit., p. 235-237. Simmaco entrò in contatto con Prisciano, con ogni probabilità, in occasione di un suo viaggio a Costantinopoli, difficile da datare con precisione (l’unico terminus ante quem sicuro è il 525, anno della morte dello stesso Simmaco). L. Holtz, Donat et la tradition de l’enseignement grammatical, Paris, CNRS, 1981, p. 239, n. 6, e M. Passalacqua, « Note su Prisciano tradutture », RFIC 114 (1986), p. 443 n. 3 ; M. Passalacqua, Prisciani Caesariensis Opuscula I, ed. M. Passalacqua, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 1987, p. XIV, pensano che il « trittico » raccolga le più antiche opere grammaticali di Prisciano, composte durante il periodo di maggior potere ed influenza di Simmaco (console nel 485) ; a datazioni più tarde pensano invece G. Ballaira, op. cit., p. 51-53 (inizio VI secolo) e L. Cracco Ruggini, « Nobiltà romana e potere nell’età di Boezio », in L. Obortello (ed.), Atti del Congresso Internazionale di Studi Boeziani (Pavia, 5-8 ottobre 1980), Roma, Herder, 1981, p. 80, n. 31 (519 o 520).

4 Nei testi greci il termine sophistai, equivalente grosso modo a rhetores, viene normalmente utilizzato per indicare professori di livello avanzato : cf. M. Passalacqua, Prisciani Caesariensis Opuscula I, ed. M. Passalacqua, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 1987, p. XV ; R. Cribiore, Writing, Teachers, and Students in Graeco-Roman Egypt, Atlanta, Scholars Press, 1996, p. 14 ; J. M. Díaz Lavado, « Textos escolares griegos : una introducción al estudio de Homero en las escuelas del Egipto grecorromano », Anuario de Estudios Filológicos 23 (2000), p. 79.

5 È interessante rilevare che Nicolao insegnò retorica a Costantinopoli tra il 474 e il 491, dunque poco prima o contemporaneamente rispetto a Prisciano.

6 La derivazione da Nicolao della definizione proposta per la fabula (Prisciano, Praeexercitamina I, p. 33, 1-2 P) è stata indicata per la prima volta da Rabe nell’apparato della sua edizione di Ermogene, e quindi da P. Courcelle, op. cit., p. 310 ; M. Passalacqua, op. cit. n. 4, p. XXIII. Un’analisi comparativa più ampia, ma pur sempre limitata a pochi capitoli dei Praeexercitamina (1 : De fabula ; 2 : De narratione ; 5 : De refutatione quam Graeci ἀνασκευήν uocant), è offerta da M. Martinho, « À propos des différences entre les Praeexercitamina de Priscien et les Progymnasmata du Pseudo-Hermogène », in M. Baratin, B. Colombat & L. Holtz (eds), Priscien. Transmission et refondation de la grammaire de l’antiquité aux modernes, Turnhout, Brepols, 2009, p. 395-410, che individua occasionali convergenze anche con i commentatori bizantini di Aftonio ; interessanti osservazioni anche in M. F. Buffa Giolito, « Spigolature sui Praeexercitamina di Prisciano », Koinonia 34 (2010), p. 251-265.

7 In linea teorica non si può tuttavia escludere del tutto l’eventualità, a mio giudizio meno probabile, che egli avesse a disposizione una versione del manuale dello Pseudo-Ermogene già « contaminata » con il testo di Nicolao. A complicare il quadro della situazione si aggiunge poi il fatto che già a partire dal VI secolo, come dimostra la tradizione manoscritta di Ermogene, vi era incertezza a proposito dell’effettiva paternità dei Progymnasmata pseudo-ermogeniani, che negli explicit dei vari codici vengono attribuiti ora a Ermogene, ora a Libanio : cf. M. Passalacqua, op. cit. n. 4, p. XXII.

8 Per un elenco, cf. R. Helm, op. cit., coll. 2340-2341 ; M. Passalacqua, op. cit. n. 4, p. XXIII-XXIV. All’aspetto didattico sono riconducibili anche alcuni cambiamenti di secondaria importanza e per certi versi obbligati, come ad esempio la soppressione delle etimologie greche : M. F. Buffa Giolito, op. cit., p. 258.

9 La traduzione del Libro di Ester fu probabilmente una delle ultime realizzate da Girolamo ed è databile intorno al 405 o poco prima : cf. D. Candido, I testi del libro di Ester. Il caso dell’introitus TM 1,1-22 LXX A1-17 ; 1,1-22 Tα A1-18 ; 1,1-21, Roma, Editrice Pontificio Istituto Biblico, 2005, p. 276.

10 Per un’analisi d’insieme, cf. DCiarlo, « Sui prologhi alle traduzioni bibliche di Girolamo », Koinonia 33 (2009), p. 27-45.

11 Su Girolamo e la Hebraica ueritas, si vedano almeno D. Brown, Vir trilinguis. A Study in the Biblical Exegesis of Saint Jerome, Kampen, Kok Pharos Publishing House, 1992, p. 55-86 ; S. Rebenich, « Jerome : The uir trilinguis and the Hebraica ueritas », VChr 47 (1993), p. 50-77 ; C. Markschies, « Hieronymus und die Hebraica Veritas. Ein Beitrag zur Archäologie des protestantischen Schriftverständnisses ? », in M. Hengel & A. M. Schwemer (eds), Die Septuaginta swischen Judentum und Christentum, Tübingen, J. C. B. Mohr (Paul Siebeck), 1994, p. 131-181 ; D. Candido, op. cit., p. 280-288 ; M. H. Williams, The Monk and the Book. Jerome and the Making of Christian Scholarship, Chicago / London, The University of Chicago Press, 2006, p. 123-131.

12 Seguendo la numerazione tradizionale, si tratta di A1-17 (sogno di Mardocheo e congiura sventata) ; B1-13 (decreto di condanna) ; C1-30 (preghiere di Mardocheo [1-11] e di Ester [12-30]) ; D1-16 (comparsa di Ester presso Assuero) ; E1-24 (decreto di salvezza) ; F1-10 (interpretazione del sogno). A queste sei sezioni occorre poi aggiungere il colofone conclusivo (F11), che fornisce alcune informazioni editoriali sulla versione greca del Libro di Ester e sembrerebbe consentire di collocare la sua composizione ad Alessandria, forse nel 114 a. C. : cf. D. Candido, op. cit., p. 33-36 ; C. Vialle, Une analyse comparée d’Esther TM et LXX. Regard sur deux récits d’une même histoire, Leuven, Peeters, 2010, p. XXXVIII-XXXIX.

13 Si veda in proposito D. J. A. Clines, The Esther Scroll : The Story of the Story, Sheffield, JSOT Press, 1984 ; M. V. Fox, The Redaction of the Books of Esther, Atlanta, Scholars Press, 1991 ; A. Lacocque, « The Different Versions of Esther », BiblInt 7 (1999), p. 301-322 ; K. De Troyer, The End of the Alpha Text of Esther. Translation and Narrative Technique in MT 8 : 1-17, LXX 8 : 1-17, and AT 7 : 14-41, Atlanta, Scholars Press, 2000 ; R. Kossmann, Die Esthernovelle vom Erzählten zur Erzählung. Studien zur Traditions- und Redaktionsgeschichte der Estherbuches, Leiden, Brill, 2000 ; K. De Troyer, « Esther in Text- and Literary-Critical Paradise », in S. White Crawford & L. J. Greenspoon (eds), The Book of Esther in Modern Research, London / New York, T & T Clark International, 2003, p. 31-49 ; M. V. Fox, « Three Esthers », in S. White Crawford & L. J. Greenspoon (eds), op. cit., p. 50-60 ; C. Vialle, op. cit.

14 In realtà, il quadro relativo alla redazione ed alla trasmissione testuale del Libro di Ester è ancora più complesso rispetto a quanto Girolamo potesse immaginare, in quanto al testo ebraico (TM) e alla traduzione dei Settanta (LXX) si aggiunge una seconda versione in lingua greca, il cosiddetto « Testo α » (TA), più breve rispetto a LXX e provvisto di caratteristiche particolari. Le relazioni tra queste tre versioni non sono del tutto chiare e gli studiosi hanno avanzato in proposito diverse ipotesi, che non è il caso di ripercorre in questa sede. Sulla questione, cf. almeno D. J. A. Clines, op. cit. ; K. H. Jobes, The Alpha-Text of Esther. Its Character and Relationship to the Masoretic Text, Atlanta, Scholars Press, 1996 ; A. Lacocque, op. cit. ; K. De Troyer, The End of the Alpha Text of Esther. Translation and Narrative Technique in MT 8 : 1-17, LXX 8 : 1-17, and AT 7 : 14-41, Atlanta, Scholars Press, 2000 ; R. Kossmann, op. cit. ; H. M. Wahl, « Das Buch Esther als metodisches Problem und hermeneutische Herausforderung : Eine Skizze », BiblInt 9 (2001), p. 25-40 ; D. Candido, op. cit.

15 Anche se, a dire il vero, Girolamo mette in evidenza un comportamento per così dire « eclettico » in fase di traduzione, privilegiando in almeno tre occasioni le lezioni di LXX su quelle di TM e contraddicendo parzialmente il principio della Hebraica ueritas : D. Candido, op. cit., p. 278-280.

16 Si vedano in proposito le parole con le quali Girolano, terminata la traduzione del testo ebraico, introduce le sezioni « aggiuntive » della versione greca (10, 3) : Quae habentur in Hebraeo plena fide expressi. Haec autem quae secuntur scripta repperi in editione uulgata quae Graecorum lingua et litteris continentur et interim post finem libri hoc capitulum ferebatur quod iuxta consuetudinem nostram obelo id est ueru praenotauimus. La scelta editoriale di Girolamo, per quanto fondata su intuizioni almeno in parte corrette, appare tuttavia piuttosto discutibile dal punto di vista filologico, in quanto giustappone di fatto due testi eterogenei (TM con le aggiunte di LXX) e sacrifica la continuità narrativa di LXX in nome della priorità indiscussa di TM : cf. in proposito D. Candido, op. cit., p. 276-278.

17 Cf. J. E. G. Zetzel, Marginal Scholarship and Textual Deviance. The Commentum Cornuti and the Early Scholia on Persius, London, Institute of Classical Studies, 2005, p. 127-143.

18 Per un’analisi più approfondita, rimando a L. Pirovano, « Persio e il suicidio di Catone : sulle tracce di un esercizio scolastico antico (Pers. III 44-47) », Erga / Logoi 1 (2013) (in corso di stampa).

19 Cf. anche Prisciano, Praeexercitamina 9, p. 45, 16 ; 20 ; 25 ; p. 46, 1‑7 P.

20 Cf. in effetti Teone, Progymnasmata 117, 30-32 Spengel (= 73, 33-34 Patillon-Bolognesi) : Τοῦτο δὲ τὸ γύμνασμα (scil. προσωποποιία) μάλιστα ἠθῶν καὶ παθῶν ἐπιδεκτικόν ἐστιν : « Questo esercizio (l’etopea) è tra quelli che maggiormente si prestano ad esprimere ethos e pathos ».

21 J.-L. Fournet, « Une éthopée de Caïn dans le codex des Visions de la Fondation Bodmer », ZPE 92 (1992), p. 255, individua nella tradizione greca tre varianti, denominate rispettivamente A (Τίνας ἂν εἴποι λόγους), B (Ποίους ἂν εἴποι λόγους) e C (Τί ἂν εἴποι), tutte e tre seguite dal nome del personaggio in caso nominativo e accompagnate da un « complément circonstanciel » (normalmente costituito da un participio concordato col soggetto o da un genitivo assoluto). La variante C, più rara, compare una sola volta nella letteratura manualistica (Giovanni di Sardi, Commentario ai Progymnasmata di Aftonio, p. 202, 19-20 Rabe), ma è testimoniata per la maggior parte delle etopee in versi dell’Anthologia Palatina. Cf. anche J.‑L. Fournet, Hellénisme dans l’Égypte du VIe siècle. La bibliothèque et l’œuvre de Dioscore d’Aphrodité, I, Le Caire, Institut français d’archéologie orientale, 1999, p. 275-276.

22 Si vedano in proposito J.-A. Fernández Delgado & J. Ureña Bracero, Un testimonio de la educación literaria griega en época romana (IG XIV 2012 = EG 618 Kaibel), Badajoz, Universidad de Extremadura, 1991 ; S. Döpp, « Das Stegreifgedicht des Q. Sulpicius Maximus », ZPE 114 (1996), p. 99-114 ; H. Bernsdorff, « Q. Sulpicius Maximus, Apollonios von Rhodos und Ovid », ZPE 118 (1997), p. 105-112 ; M. Nocita, « L’ara di Sulpicio Massimo : nuove osservazioni in occasione del restauro », BCAR 101 (2000), p. 81-100 ; G. Agosti, « L’etopea nella poesia greca tardoantica », in E. Amato & J. Schamp (eds), ΘΟΠΟΙΙΑ. La Représentation de caractères entre fiction scolaire et réalité vivante à l’époque impériale et tardive, Salerno, Helios, 2005, p. 36-37 ; A. Stramaglia, « Come si insegnava a declamare ? Riflessioni sulle “ routines ” scolastiche nell’insegnamento retorico antico », in L. Del Corso & O. Pecere (eds), Libri di scuola e pratiche didattiche. Dall’antichità al Rinascimento (Atti del Convegno Internazionale di Studi. Cassino, 7-10 maggio 2008), I, Cassino, Edizioni Università di Cassino, 2010, p. 132-134.

23 J.-L. Fournet, « Une éthopée de Caïn dans le codex des Visions de la Fondation Bodmer », ZPE 92 (1992), p. 255, n. 14 : « Cet exercice a pu présenter à une époque ancienne des titres divers, correspondant peut-être à des diverses écoles, et qui se sont vite stabilisés en un modèle à peu de chose près invariable ».

24 In teoria, non si può tuttavia escludere del tutto l’eventualità meno probabile che, per converso, la formula greca Τίσιν ἂν λόγοις χρήσαιτο possa rappresentare una traduzione del latino Quibus uerbis uti posset. Le nostre conoscenze a proposito della storia dei progymnasmata durante il I secolo p. C. sono troppo frammentarie per consentirci di addivenire a ricostruzioni sicure.

25 Cf. A. Hurst & J. Rudhardt (eds), Papyri Bodmer XXX–XXXVII. Codex des Visions : poèmes divers, München, K. G. Saur, 1999. Tra i vari testi minori contenuti nel codice, contraddistinti da una comune matrice cristiana, figurano anche due realizzazioni pratiche di etopee in versi che, pur conservando nel titolo una formulazione tradizionale (si tratta della variante C, secondo la classificazione di J.-L. Fournet), sono elaborate sulla base di personaggi e situazioni ricavati dall’Antico Testamento (PBodmer 33 : Τὶ ἂν εἴποι ὁ Καιν ἀποκτείνας τὸν Αβελ ; 35 : Τὶ ἂν εἴποι ὁ Αβελ ἀναιρηθεὶς ὑπὸ τοῦ Καιν). Cf. in proposito J.-L. Fournet, op. cit. n. 23, e in particolare p. 264-266. Entrambi i componimenti mettono in evidenza uno stretto rapporto di dipendenza con un testo di riferimento (rispettivamente Genesi 4.13-14 e Salmo 101), che viene parafrasato, amplificato e rielaborato sulla base delle prescrizioni previste per l’esercizio dell’etopea : cf. A. Hurst, « En d’autres termes... Les “ paroles d’Abel ” entre réécriture et paraphrase », in A. Hurst & J. Rudhart (eds), Le Codex des Visions, Genève, Droz, 2002, p. 195-201 ; G. Agosti, op. cit., p. 43-44. Sul rapporto e la possibile coesistenza tra etopea e parafrasi, cf. L. Pirovano, « La Dictio 28 di Ennodio : un’etopea parafrastica », in M. Gioseffi (ed.), Uso, riuso e abuso dei testi classici, Milano, Edizioni Universitarie di Lettere Economia Diritto, 2010, p. 15-52.

26 Il codice risale verosimilmente alla seconda metà del IV o all’inizio del V secolo : cf. J.-L. Fournet, op. cit. n. 23. Se si eccettua questa testimonianza, bisognerà attendere Niceforo Basilace (XII sec.) : J.‑L. Fournet, Ibid., p. 264 ; G. Agosti, op. cit., p. 43.

27 Isidoro, Origines II, 13, 1 ; Emporio, De ethopoeia 562, 30-34 Halm.

28 Quintiliano, Institutio oratoria IX, 2, 32 ; Schemata dianoeas 6.

29 Prisciano, Praeexercitamina 45, 10-13 P : Conformatio uero, quam Graeci προσωποποιίαν nominant, est quando rei alicui contra naturam datur persona loquendi, ut Cicero patriae et rei publicae in Inuectiuis dat uerba : « La conformatio invece, che i Greci chiamano “ prosopopea ”, si verifica allorché si assegna contro natura ad un oggetto la capacità di parlare come se fosse una persona, come ad esempio Cicerone nelle Catilinarie fa parlare la patria e lo Stato ».

Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Luigi Pirovano, « Quibus uerbis uti posset : alcune considerazioni su Prisciano e la tradizione progimnasmatica latina tardoantica* »Cahiers des études anciennes, L | 2013, 223-240.

Référence électronique

Luigi Pirovano, « Quibus uerbis uti posset : alcune considerazioni su Prisciano e la tradizione progimnasmatica latina tardoantica* »Cahiers des études anciennes [En ligne], L | 2013, mis en ligne le 20 août 2013, consulté le 20 septembre 2024. URL : http://journals.openedition.org/etudesanciennes/590

Haut de page

Auteur

Luigi Pirovano

Universidad Complutense de Madrid

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search