Kevin Corrigan, John D. Turner (eds.), Platonisms: Ancient, Modern, and Postmodern
K. Corrigan, J. D. Turner (eds.), Platonisms: Ancient, Modern, and Postmodern, Brill, Leiden 2007, 278 pp.
Texte intégral
1Come l’Introduzione dichiara, in modo esplicito e piuttosto argomentato, questo volume si propone di fornire alcune coordinate generali per introdurre il lettore nell’ambito filosofico del “platonismo” o, più esattamente, dei “platonismi” determinatisi storicamente, fin dalla prima Accademia, in una filiazione più o meno diretta e in un rapporto più o meno stretto con l’insegnamento di Platone (pp. 1-5). Forse proprio in virtù della grandezza e della straordinaria influenza del filosofo ateniese, e della fortuna della sua opera, i “platonismi” costituiscono un elemento costante e sempre presente nella storia della filosofia, sicché quasi ogni epoca e ogni movimento intellettuale si sono confrontati, per aderirvi o per contrapporvisi, con almeno una “versione” delle dottrine platoniche. Non è essenziale, in tale contesto, la fedeltà storica o l’acribia filologica del riferimento a Platone, quanto piuttosto il carattere di modello e la fonte di ispirazione che alla sua opera sono stati via via riconosciuti. Il volume contiene perciò quattro sezioni distinte, che comprendono, ciascuna, contributi rivolti alla messa a fuoco di alcuni aspetti della storia del platonismo, rispettivamente, nell’età classica, nella tarda antichità, nel Rinascimento e nell’età moderna e fino all’ambito del post-moderno. Maggiore attenzione sarà dedicata in questo breve resoconto, in virtù delle competenze di chi scrive, ai contributi relativi ai “platonismi” antichi e tardo-antichi.
2T.A. Szlezák rivolge la sua analisi alla struttura e alle finalità del metodo dialettico, attraverso una ricognizione dei passi pertinenti dei dialoghi platonici (pp. 17-40). L’esito del suo esame, in accordo, del resto, con l’adesione dell’Autore al paradigma esoterico nell’interpretazione di Platone, consiste nel riconoscimento che, ben lungi dal costituire una pratica analitica o dimostrativa formalmente definita e precisamente codificata, dunque suscettibile di essere posta operativamente in atto nei dialoghi scritti, la dialettica rappresenta invece il procedimento che governa la conversazione filosofica, il cui fine è quello di condurre gli interlocutori a una “visione d’insieme” (suvnoyi") delle discipline esaminate, nelle loro relazioni reciproche e in relazione con i loro oggetti specifici, così giungendo a una comprensione propriamente scientifica, in quanto universale e onnicomprensiva, delle cose che sono e dei loro principi, avvicinandosi progressivamente all’ideale di una forma di conoscenza generale e infallibile il cui possesso concreto è tuttavia riservato esclusivamente alla divinità. Proprio al tema della divinità, o del divino, è dedicato il successivo contributo di L. Brisson, che si interroga sull’insieme di caratteristiche e proprietà che, nei dialoghi, sono attribuite al dio (pp. 41-52). Se la divinità è concepita come un essere vivente immortale, cioè come un’entità composta di anima e corpo, ne segue che, in Platone, l’insieme delle realtà intellegibili, vale a dire le idee eterne, non possono configurarsi come divinità in senso proprio, in quanto non sono certo viventi, ma esclusivamente come “divine”, perché caratterizzate da qualità e attributi, quali l’eternità, l’immutabilità, la perfezione e così via, che ne sanciscono l’assoluta superiorità rispetto al cosmo sensibile e alle creature che lo popolano. “Dei” sono allora, secondo Platone, le divinità tradizionali del pantheon greco, concepite di fatto a immagine e somiglianza degli individui mortali e alla cui somiglianza, appunto, gli individui mortali devono tendere come a un ideale etico supremo. Così stando le cose, però, l’intero ambito delle divinità non si colloca al livello più alto del reale, perché sono piuttosto le idee intellegibili a costituire nel loro insieme il paradigma stabile della perfezione cui l’intera realtà si conforma e da cui dipende.
3Nella sezione seguente, consacrata ai “platonismi” della tarda antichità, J. Turner e S. Strange si occupano rispettivamente del medioplatonismo (pp. 55-96) e di Proclo (pp. 97-108). Secondo Turner, che si basa sui codici di Nag Hammadi e sull’analisi di alcuni aspetti dottrinali dei trattati platonici che essi contengono, occorre rivedere l’interpretazione tradizionale secondo cui viene attribuita a Plotino la tesi rivoluzionaria di un principio primo che si svolge, triadicamente, in una sequenza di principi da esso derivanti, giacché spunti teorici significativi, in questa direzione, si ricaverebbero già da alcuni commenti medioplatonici al Parmenide, forse risalenti perfino alla fine del II secolo d.C., dunque ben prima dell’attività di Plotino e di Porfirio. A sua volta, Strange si interroga sull’identità degli “antichi” cui Proclo si riferisce nel suo Commento al Parmenide, mostrando come, se tale etichetta si applica generalmente a pensatori appartenenti al medioplatonismo e fino a Giamblico, in alcuni casi essa viene utilizzata anche in riferimento a pensatori assai più recenti, contemporanei dello stesso Proclo, lasciando emergere così, per un verso, i limiti oggettivi di Proclo come fonte attendibile della nostra conoscenza storica del pensiero classico dall’antica Accademia al neoplatonismo, e, per altro verso, le serie, se non incolmabili, lacune che affliggono ogni possibile ricostruzione di questo lungo periodo della storia della filosofia antica. Ai rapporti, usualmente considerati come assai stretti, fra platonismo neoplatonico e stoicismo è dedicato il saggio di G. Reydams-Schils (pp. 109-25), che invita invece a sottolineare con maggiore vigore e precisione le sensibili divergenze che emergono, specie sul piano etico, fra le due scuole. Che si tratti della concezione della virtù e delle mutue relazioni fra le singole virtù, la loro acquisizione e la loro pratica, o ancora della visione dell’amicizia e dei rapporti parentali, particolarmente in riferimento al ruolo e alla condizione della donna, gli Stoici manifestano un netto distacco rispetto all’etica platonica. L’Autrice colloca al centro del suo esame il Manuale di Epitteto, ponendolo in parallelo con alcuni commenti di scuola neoplatonica.
4Le ultime due sezioni del volume, dedicate ai “platonismi” di età moderna e contemporanea, contengono articoli di G. Bechtle (sull’applicazione di alcune nozioni e categorie proprie del pensiero moderno alla riflessione classica, pp. 129-54), D. Hedley (sul “platonismo” di Cambridge, pp. 155-73), R. Berchman (sulla relazione fra metafisica classica e metafisica moderna, pp. 175-90), J. Dillon (sull’interpretazione neo-kantiana, e particolarmente natorpiana, di Platone, pp. 191-204), di A. Cuda (sul “platonismo” come fonte della poesia di Yeats, pp. 205-15); chiudono la raccolta i saggi di K. Corrigan (che esamina il pensiero di Levinas in rapporto con quello di Platone e di Plotino, pp. 219-35) e di S. Gersh (dedicato alla lettura e all’interpretazione del neoplatonismo suggerita da Derrida, pp. 237-60). Una Bibliografia limitata alle opere citate (pp. 261-71) e un General Index dei nomi antichi e moderni e delle nozioni citate (pp. 273-78) completano il volume.
Pour citer cet article
Référence papier
Francesco Fronterotta, « Kevin Corrigan, John D. Turner (eds.), Platonisms: Ancient, Modern, and Postmodern », Études platoniciennes, 7 | 2010, 257-259.
Référence électronique
Francesco Fronterotta, « Kevin Corrigan, John D. Turner (eds.), Platonisms: Ancient, Modern, and Postmodern », Études platoniciennes [En ligne], 7 | 2010, mis en ligne le 01 décembre 2015, consulté le 01 décembre 2024. URL : http://journals.openedition.org/etudesplatoniciennes/675 ; DOI : https://doi.org/10.4000/etudesplatoniciennes.675
Haut de pageDroits d’auteur
Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Haut de page