Bibliographie
AMBAGLIO Dino, L’opera storiografica di Ellanico di Lesbo. Introduzione, traduzione delle testimonianze e dei frammenti, commento storico, Pisa, Giardini, 1980.
BERTI Monica & COSTA Virgilio, La Biblioteca di Alessandria. Storia di un paradiso perduto, Tivoli (Roma), Tored, 2010.
BIFFI Nicola (ed.), L’Africa di Strabone. Libro XVII della Geografia, Introduzione, traduzione e commento, Modugno (Bari), Dal Sud, 1999.
BOUVIER David, Lucien, l’historien et l’architecte du phare d’Alexandrie, «Cahiers du Centre Gustave Glotz», 18, 2007, pp. 323‑339.
BURTON Anne, Diodorus Siculus. Book I: A Commentary, Leiden, Brill, 1972.
CLAUDEL Paul-André, Alexandrie : histoire d’un mythe, Paris, Ellipses, 2011.
DE SANCTIS Dino, Il canto e la tela. Le voci di Elena in Omero, Pisa / Roma, Fabrizio Serra, 2018.
FABRE David, Miti e leggende, in F. Goddio & D. Fabre, Egitto: tesori sommersi, 2009, pp. 34‑66.
FERRARI Franco (ed.), Omero. Iliade, Milano, Mondadori, 2018.
FROIDEFOND Christian, Le mirage égyptien dans la littérature grecque d’Homère à Aristote, thèse présentée en vue de l’obtention du titre de Docteur ès-Lettres, Université de Paris, 1970.
FUSILLO Massimo (ed.), Euripide. Elena, Milano, Rizzoli, 1997.
GATZ Bodo, Weltalter, goldene Zeit und sinnverwandte Vorstellungen, Hildesheim, Olms, 1967.
GODDIO Franck & FABRE David (edd.), Egitto: tesori sommersi, Catalogo mostra Scuderie Juvarriane della Reggia di Venaria, 7 febbraio – 31 maggio 2009, a cura di Franck Goddio, con David Fabre, fotografie di C. Gerigk, Torino, Allemandi, 2009.
GODDIO Franck, Herakleion-Thonis and Alexandria, two Ancient Egyptian Emporia, in D. Robinson & A. Wilson (edd.), Maritime Archaeology and Ancient Trade in the Mediterranean, Oxford, Oxford Centre for Maritime Archaeology, 2011, pp. 121‑137.
HOEKSTRA Arie (ed.), Omero. Odissea. Volume IV (Libri XIII‑XVI), Introduzione, testo e commento a cura di A. Hoekstra, traduzione di G. Aurelio Privitera, Milano, Mondadori, 1984.
JACOBY Felix, Hekataios, RE, 1912, coll. 2666‑2759.
LEAF Walter (ed.), The Iliad, edited with apparatus criticus, prolegomena, notes, and appendices by W. Leaf, London, Macmillan and Co., 1900‑1902.
LICHTHEIM Miriam, The Naucratis Stela Once Again, in J. H. Johnson & E. F. Wente (edd.), Studies in Honor of George R. Hughes, Chicago, The Oriental Institute, 1977, pp. 139‑146.
LLOYD Alan B., Herodotus. Book II: Commentary 99‑182, Leiden / New York / Kobenhavn / Köln, Brill, 1988.
LLOYD Alan B. (ed.), Erodoto. Le storie. Volume II, Libro II : L’Egitto, traduzione di A. Fraschetti, Milano, Mondadori, 1989.
MAGNINO Domenico (ed.), Plutarco. Alessandro e Cesare. Vite parallele, introduzione di D. Magnino e A. La Penna, traduzioni e note di D. Magnino, Milano, Rizzoli, 1987.
MORANI Giulia e Moreno, Tragedie e frammenti di Eschilo, Torino, UTET, 1987.
MOSSÉ Claude, Alexandre. La destinée d’un mythe, Paris, Payot, 2001.
NICOLAI Roberto, Erodoto e la tragedia di Troia. A proposito di 2. 112‑120, in G. Bastianini, W. Lapini & M. Tulli (edd.), Harmonia. Scritti di filologia classica in onore di A. Casanova, t. II, Firenze, Firenze University Press, 2012, pp. 633‑649.
O’NOLAN K., The Proteus Legend, «Hermes», 88, 1960, pp. 129‑138.
PACE Cristina, Geografia del ritorno di Agamennone, da Omero ai tragici, in V. Foderà & E. Lanzillotta (edd.), Le tradizioni del Peloponneso. Tra epica e storiografia locale (Atti della giornata di studio, Roma, 6 luglio 2012), Tivoli (Roma), Tored, pp. 33‑67.
PAPE Johann Georg Wilhelm, Dr. W. Pape’s Wörterbuch der griechischen Eigennamen, 3 Auf., neu bearbeitet von Gustav Eduard Benseler, Braunschweig, F. Vieweg, 1863‑1870.
PELLIZER Ezio, Skherìe, l’Isola che non c’è, in M. Vetta & C. Catenacci (edd.), I luoghi e la poesia nella Grecia antica (Atti del Convegno. Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara, 20‑22 aprile 2004), Alessandria, dell’Orso, 2006, pp. 93‑108.
PERETTI Aurelio, Il Periplo di Scilace. Studio sul primo portolano del Mediterraneo, Pisa, Giardini, 1979.
PERPILLOU Jean-Louis, Les substantifs grecs en –ευς, Paris, Librairie C. Klincksieck, 1973.
PFEIFFER Stefan, Naukratis, Heracleion-Thonis and Alexandria. Remarks on the Presence and Trade Activities of Greeks in the North-West Delta from the Seventh Century B.C. to the End of the Fourth Century B.C., in D. Robinson & A. Wilson (edd.), Alexandria and the North-Western Delta. Joint Conference Proceedings of Alexandria: City and Harbour (Oxford 2004) and The Trade and Topography of Egypt’s North-West Delta, 8th Century BC to 8th Century AD (Berlin 2006), Oxford, Oxford Centre for Maritime Archaeology, Institute of Archaeology, 2010, pp. 15‑24.
PRANDI Luisa, Diodoro Siculo. Biblioteca storica. Libro XVII. Commento storico, Milano, Vita e Pensiero, 2013.
REALE Giovanni, Platone. Fedro, testo critico di J. Burner, Milano, Mondadori, 1998.
SCHULZE Wilhelm, Quaestiones epicae, Gueterslohae, C. Bertelsmann, 1892.
SHIPLEY Graham, Pseudo-Skylax’s Periplous. The Circumnavigation of the Inhabited World. Text, Translation and Commentary, Exeter, Bristol Phoenix Press, 2011.
SISTI Francesco (ed.), Arriano. Anabasi di Alessandro. Volume I (Libri I‑III), Milano, Mondadori, 2001.
STONEMAN Richard (ed.), Il Romanzo di Alessandro, vol. I, traduzione di T. Gargiulo, Milano, Mondadori, 2007.
TORTORELLI GHIDINI Marisa, Miti e utopie nella Grecia antica, «Annali Istit. Ital. per gli Studi Stor.», 5, 1976‑1978 [1980], pp. 1‑127.
VON BOMHARD Anne-Sophie, The Decree of Saïs. The Stelae of Thonis-Heracleion and Naukratis, Oxford, Oxford Centre for Maritime Archeology, 2012.
WEST Martin Litchfield (ed.), Hesiod. Theogony. Edited with Prolegomena and Commentary by M. L. West, Oxford, Oxford University Press, 1966.
WEST Stephanie (ed.), Omero. Odissea. Volume I (Libri I‑IV), Introduzione generale di A. Heubeck e S. West, traduzione di G. Aurelio Privitera, Milano, Mondadori, 1981.
WILKINSON Toby, L’antico Egitto. Storia di un impero millenario, trad. di L. Giacone, Torino, Einaudi, 2012 (ed. or. The Rise and Fall of Ancient Egypt, 2010).
YOYOTTE Jean, Notes de toponymie égyptienne, «Mitteilungen des Deutschen Archäologischen Instituts, Abteilung Kairo», XVI, 1958, pp. 423‑430.
ZUNTZ Gunther, Aion Ploutonios, «Hermes», 116, 1988, pp. 291‑303.
Haut de page
Notes
I risultati delle indagini condotte dall’équipe dell’IEASM dal 1992 a oggi, volti all’identificazione dell’antica città sommersa di Herakleion-Thonis, di Canopo, e delle parti ora sommerse del Portus Magnus di Alessandria, sono presentati da Goddio in Goddio & Fabre (2009, 2‑24) e da Goddio (2011, 121‑137).
Una retrospettiva sulle indagini di archeologia subacquea condotte nella baia di Aboukir e sulle nuove metodologie e strumenti di ricerca utilizzati è in Goddio & Fabre (2009, 8‑13).
Per i rapporti commerciali tra Grecia ed Egitto nel periodo di regno di Psammetico I (664‑610 a.C.), si rinvia alla retrospettiva di Pfeiffer (2010, 15‑16). Il ritrovamento di una stele eretta dal faraone Nectanebo I (378‑361 a.C.) e l’esame della sua iscrizione provano inoltre come la città di Heracleion-Thonis fosse ancora attiva come emporion nel IV secolo a.C.: cfr. Lichtheim (1977, 139‑146), Goddio (2011, 124‑125) con bibliografia di riferimento e, da ultima, Von Bomhard (2012).
Per la presenza di un borgo preesistente, chiamato Rhakotis o Rhakoté che in egiziano significa «cantiere», sul sito dove Alessandro avrebbe poi fondato la città, cfr. Claudel, Alexandrie (2011, 26‑28).
Diodoro, Biblioteca storica, XVII, 51, 4‑52, 1; cfr. Curzio Rufo, Storie di Alessandro Magno, IV, 8, 1. Una stretta correlazione tra il responso e la fondazione della città è stabilita dall’autore del Romanzo di Alessandro, I, 30, 5: cfr. Stoneman (2007, 522‑524).
Plutarco, Vita di Alessandro, 26, 4‑10; Arriano, Anabasi, III, 1, 5‑3, 2. Per un excursus sulle fonti antiche riguardanti la fondazione di Alessandria, cfr. Sisti (2001, 464‑465) e Berti & Costa (2010, 25‑28).
Diodoro, Biblioteca storica, XVII, 52, 1.
Plutarco, Vita di Alessandro, 26, 7: ταινία γάρ ἐστιν ἰσθμῷ πλάτος ἔχοντι σύμμετρον ἐπιεικῶς διείργουσα λίμνην τε πολλὴν καὶ θάλασσαν ἐν λιμένι μεγάλῳ τελευτῶσαν (traduzione di Magnino, 1987).
Curzio Rufo, Storie di Alessandro Magno, IV, 8, 1‑2.
Plutarco, Vita di Alessandro, 26, 3.
Cfr. Mossé (2001, 78).
Per la posizione della città e i diversi vantaggi che ne conseguono in Diodoro, cfr. Prandi (2013, 83‑84).
Ammiano Marcellino, Rerum gestarum libri, XXII, 16, 8.
Strabone, Geografia, XVII, 1, 7. Sulla ripresa in Diodoro, Biblioteca storica, I, 38, 2 della teoria di Talete, secondo cui i venti Etesii avrebbero determinato le piene alluvionali del Nilo, cfr. Burton (1972, 138‑139).
Cfr. Magnino (1987, 12‑13).
Romanzo di Alessandro, I, 30, 3.
Ibid., I, 30, 5.
Cfr. Stoneman (2007, 524‑526) con riferimenti bibliografici. Per un’analisi dettagliata dell’oracolo, cfr. Zuntz (1988, 291‑303).
Essendo menzionata insieme alla città beotica di Orcomeno, Leaf (1900-1902, 398) riteneva si trattasse di Tebe in Beozia. Se invece questi versi si riferissero davvero alla Tebe egizia, deriverebbero da reminiscenze di contatti con l’Egitto risalenti all’età micenea: cfr. Ferrari (2018, 956, n. 52).
Omero, Iliade, IX, 381‑384.
Fabre (2009, 34).
Alle difficoltà del viaggio per raggiungere l’Egitto fa riferimento già Omero, Odissea, IV, 483. Cfr. West (1981, lxxxiv-lxxxv).
Omero, Odissea, IV, 83‑85: Κύπρον Φοινίκην τε καὶ Αἰγυπτίους ἐπαληθείς, / Αἰθίοπάς θ᾽ ἱκόμην καὶ Σιδονίους καὶ Ἐρεμβοὺς / καὶ Λιβύην, ἵνα τ᾽ ἄρνες ἄφαρ κεραοὶ τελέθουσι.
Pellizer (2006, 93‑108). Il nostos di Menelao è in parte anticipato dal racconto di Nestore nel terzo libro del poema, dove l’eroe riferisce che Menelao fu dirottato verso sud da una tempesta presso il Capo Malea, la punta sud-orientale del Peloponneso (vv. 286‑289); alcune delle sue navi approdarono nell’isola di Creta, altre cinque giunsero in Egitto. Cfr. Omero, Odissea, III, 301‑302: ὣς ὁ μὲν ἔνθα πολὺν βίοτον καὶ χρυσὸν ἀγείρων / ἠλᾶτο ξὺν νηυσὶ κατ᾽ ἀλλοθρόους ἀνθρώπους. Per il carattere topico assunto dalla tempesta presso Capo Malea, che coglie anche Agamennone mettendo a serio rischio il suo nostos, secondo il racconto di Proteo a Menelao in Odissea, IV, 514‑518, si rinvia alle considerazioni espresse da Pace (2012, 45‑47), con riferimenti bibliografici alla nota 43.
Omero, Odissea, IV, 123‑129.
Cfr. West (1981, 349).
Omero, Odissea, XIV, 263 (= XVII 432): αἶψα μάλ᾽ Αἰγυπτίων ἀνδρῶν περικαλλέας ἀγροὺς.
Omero, Odissea, IV, 225‑226. Sul particolare legame della figura di Elena con l’Egitto in Omero, cfr. Froidefond (1970, 54‑63). Per una rivisitazione recente della scena in cui Elena somministra a Menelao e Telemaco il φάρμακον νηπενθές, cfr. De Sanctis (2018, 209‑214) con riferimenti bibliografici.
Cfr. West (1981, 354‑355).
Per una retrospettiva sugli impieghi del toponimo egiziano nelle fonti, si rinvia a Yoyotte (1958, 423‑430).
Ecateo, FGrHist 1, F 307; F 308; F 309. Secondo Lloyd (1988, 47), la versione di Erodoto della permanenza di Elena in Egitto riprenderebbe quella precedente di Ecateo: «We conclude, therefore, that the Helen logos discussed and accepted by H. may well have derived from his Milesian predecessor». Il motivo dell’eidolon sarebbe stato del resto già presente in Esiodo, fr. 358 M‑W (= scolio a Licofrone, Alessandra, 822): πρῶτος Ἡσίοδος περὶ τῆς Ἐλένης τὸ εἴδωλον παρήγαγε e poi ripreso dal poeta lirico Stesicoro, il quale nella sua Palinodia, fr. 192, 15 Page (= Platone, Fedro, 243 A), affermò: οὐκ ἔστ᾽ ἔτυμος λόγος οὗτος, / οὐδ᾽ ἔβας ἐν νηυσὶν εὐσέλμοις / οὐδ᾽ ἵκεο Πέργαμα Τροίας («Questo discorso non è veritiero, / tu non salisti sulle ben costruite navi, / né giungesti alla rocca di Troia». Traduzione di Reale, 1998).
Ecateo, FgrHist 1, F 309 (= Stefano di Bisanzio, s.v. Ἑλένειον): Ἑλένειον· τόπος πρὸς τῷ Κανώβῳ. Ἑκαταῖος Περιηγήσει Λιβύης. τὸ ἐθνικὸν Ἑλενειεύς. («Eleneo: località presso Canopo: Ecateo la nomina in Periegesi della Libia. L’aggettivo etnico [è] eleneo»).
Ecateo, FgrHist 1, F 308 (= Aristide, XXXVI, 108): ὁ τοίνυν Κάνωβος ὄνομά ἐστι Μενελάου κυβερνήτου, ὡς Ἑκαταῖός τε δή φησι ὁ λογοποιὸς καὶ τὸ κοινὸν τῆς φήμης, οὗ τελευτήσαντος περὶ τὸν τόπον τοῦτον λείπεται τοὔνομα. («Di conseguenza Canopo è il nome del nocchiero di Menelao, come peraltro affermano lo scrittore Ecateo e il comune modo di dire che non trascura [di tramandare] il nome di chi perì presso tale luogo»).
Ecateo, FgrHist 1, F 307 (= Erodiano, 36, 26): Φάρος… ἀρσενικόν· οὔτω γὰρ ὁ [ἐπὶ] Μενελάου ἐκαλεῖτο πρωρεύς. ἀλλὰ καὶ τὸ θηλυκὸν ἐπὶ τῆς νήσου απ᾽αὐτοῦ τὸ ὄνομα λαβοὐσης, ὤς φησιν Ἐκαταῖος. («Faro […] nome di genere maschile: così infatti era chiamato il sottoufficiale di prua di Menelao. Ma anche il femminile in riferimento all’isola che da esso prende il nome, come dice Ecateo»).
Cfr. Yoyotte (1958, 426‑427).
Ellanico di Lesbo, FGrHist 4, F 153 (= scolio a Omero, Odissea δ 228): Πολύδαμνα … Θῶνος παράκοιτις, Αἰγυπτίη] ὁ Θῶνος βασιλεὺς ἦν τοῦ Κανώβου καὶ τοῦ Ἡρακλείου στόματος, ὃς πρὶν μὲν ἰδεῖν Ἑλένην ἐφιλοτιμεῖτο Μενέλαον, ἰδὼν δὲ αὐτὴν ἐπεχείρει βιάζεσθαι· ὃ γνοὺς Μενέλαος ἀναιρεῖ αὐτόν· ὅθεν ἡ πόλις Θῶνις ὠνόμασται, ὡς ἱστορεῖ Ἑλλάνικος. («Polidamna … la sposa di Toni, egizia] Toni era re della bocca canobica ed eraclia; egli, che prima di vedere Elena onorava grandemente Menelao, dopo averla vista tentò di usarle violenza; avendolo saputo, Menelao lo uccise; da lui la città è stata chiamata Tonis, come racconta Ellanico», traduzione di Ambaglio, 1980). Sul confronto con la versione di Erodoto, Storie, II, 113, cfr. Ambaglio (1980, 129): «Secondo la versione di Her. II 113 sgg. Tonis è il guardiano — non il re — della bocca canobica del Nilo, che consegna al suo re Proteo Paride, in viaggio con Elena verso Troia, perché sia giudicato […]. La narrazione erodotea appare come una volontaria deformazione della versione tradizionale — attestata per E. — a sostegno della tesi che Elena non sarebbe mai giunta a Troia».
Cfr. Lloyd (1988, 47).
Erodoto, Storie, II, 113, 1. Per un commento al passo in questione, cfr. Lloyd (1989, 334). Per la rivisitazione in Erodoto di motivi noti dell’epos arcaico, si rinvia a Nicolai (2012, 633‑649).
Per la versione, risalente a Esiodo, fr. 358 M.‑W. e forse già presente in Ecateo di Mileto secondo cui Elena non approdò mai a Troia, cfr. Lloyd (1989, 335).
Traduzione di Fusillo (1997).
Per il possibile significato «nutrito dalla pioggia» del composto formulare attestato esclusivamente con ποταμός in Omero, cfr. West (1981, 374‑375).
Esiodo, Teogonia, 260, 1004.
Eaco, unitosi a Psamate, figlia di Nereo, che si era trasformata in foca per sfuggirgli, ne ebbe un figlio di nome Foco secondo il racconto di [Apollodoro], III, 12, 6.
Cfr. Euripide, Elena, 14: τά τ᾽ ὄντα καὶ μέλλοντα πάντ᾽ ἠπίστατο («conosce infatti tutto il mondo divino, presente e futuro»).
Peretti (1979, 118) porta a sostegno di questa sua ipotesi l’accertata dipendenza di Ecateo dal Περίπλους di Scilace sull’India e i mari del Sud (ibid., 60 e ss.). Di parere diverso era Jacoby (1912) — su cui cfr. Peretti (1979, 117‑121) — il quale era convinto che il Periplo non avesse nulla a che vedere con altre opere autentiche di Scilace di Carianda e che fosse piuttosto un centone di notizie relative alle coste del Mediterraneo, estratte nel IV secolo a.C. dalla Periegesi di Ecateo e dalle Storie di Erodoto. Sulla destinazione dell’opera, che non era propriamente una ‘guida’ per i marinai secondo l’accezione moderna del termine, si vedano le considerazioni espresse da Shipley (2011, 9‑13).
Per la conoscenza della costa libica, Peretti (1979, 121) ipotizza che lo stesso Ecateo di Mileto attingesse molti particolari «oltre che da informatori incontrati nei suoi viaggi in Egitto e in occidente, da una tradizione marinara e periegetica più antica prescientifica, della quale la Γῆς περίοδος di Scilace era stata il frutto più maturo e sostanzioso».
Cfr. Peretti (1979, 278).
Peretti (1979, 287): «La citazione dell’isola [n.d.r. di Canopo], destinata a diventare penisola e sede di una città in rapida ascesa prima della metà del V secolo a.C., ha indotto qualche revisore del Periplo a completare il quadro idrogeografico del Delta con un’appendice mitografica. Il nome del pilota di Menelao allaccia così la geografia dei naviganti con quella gestita dai letterati».
Ibid., p. 288.
Diodoro, Biblioteca storica, I, 19, 4: κατὰ γὰρ τὴν καλουμένην Θῶνιν ἐμβάλλοντος εἰς θάλατταν τοῦ ποταμοῦ, τοῦτον τὸν τόπον ἐμπόριον εἶναι τὸ παλαιὸν τῆς Αἰγύπτου: τελευταίας δὲ τυχεῖν αὐτὸν ἧς νῦν ἔχει προσηγορίας ἀπὸ τοῦ βασιλεύσαντος Νειλέως, («Infatti, poiché nella località chiamata Tonis il fiume si getta nel mare, essa fu emporio dell’Egitto, il fiume derivò l’ultima denominazione, quella che ha ora, dal re Nilo». Traduzione di Cordiano & Zorat, 2004).
Strabone, Geografia, XVII, 1, 16: τὸ δὲ παλαιὸν καὶ Θῶνίν τινα πόλιν ἐνταῦθά φασιν, ἐπώνυμον τοῦ βασιλέως τοῦ δεξαμένου Μενέλαόν τε καὶ Ἑλένην ξενίᾳ. («Dicono che lì in passato esistesse anche una città, Thonis, la quale prendeva il nome dal re che diede ospitalità a Menelao ed Elena»). Sulla preferenza da parte di Strabone della versione omerica rispetto a quella erodotea, si vedano le considerazioni espresse da Biffi (1999, 297), di cui si è riportata la traduzione del passo.
Cfr. West (1981, 335‑336).
Omero, Odissea, XIII, 96‑112.
Cfr. Hoekstra (1984, 168‑169).
Cfr. West (1981, 365‑366). Froidefond (1970, 25‑28) conclude a riguardo: «Tant d’incertitudes autorisent même à penser que l’identification de Pharos à l’îlot situé au large du site d’Alexandrie a pu être bien postérieure à Homère, et résulter de la concentration des intérêts grecs autour de Naucratis et de la branche Canopique».
Cfr. Omero, Odissea, IV, 365; XIII, 96. Per le virtù profetiche di Proteo, cfr. IV, 384‑386: νημερτὴς; ὅς τε θαλάσσης / πάσης βένθεα οἶδε, «veridico; che di tutto il mare / conosce gli abissi» ed Esiodo, Teogonia, 233: ἀψευδέα καὶ ἀληθέα γείνατο Πόντος, «sincero e verace, lo generò Ponto».
Esiodo, Teogonia, 234‑235. Per i tratti caratteristici di Nereo in Esiodo e per la sua parentela con Forchis (su cui cfr. Esichio: φορκόν· λεθκόν, πολιόν, ῥυσόν), si veda West (1966, 232‑235).
Omero, Odissea, IV, 417‑418.
Diodoro, Biblioteca storica, I, 62, 2‑4.
PY, Eq 146.3.
Cfr. P. Chantraine, DELG, s.v. πρῶτος, p. 945.
Per la prima ipotesi, cfr. Perpillou (1973, 180‑181); per la seconda Pape-Benseler (1863‑1870, s.v.); da ultimo, Schulze (1892, 22, n. 3), riconduce il nome alla radice di πρωτόν, πέπρωται, in riferimento alla capacità profetica del dio. Per una retrospettiva critica e una difesa dell’ambientazione originaria del mito di Proteo in Egitto, cfr. O’Nolan (1960); per un esame delle diverse interpretazioni del personaggio, cfr. West (1981, 368‑369). Per le diverse etimologie del nome proposte, I. Sforza, DEMGOL, s.v. Πρωτεύς: <https://demgol.units.it/lemma.do?id=970>.
Sul confronto tra escatologia egizia e Campi Elisi attraverso la mediazione di Creta, cfr. Froidefond (1970, 40‑41) e, da ultima, West (1981, 380‑381) con riferimenti bibliografici. Per la concezione utopica dell’aldilà presso i Greci, cfr. inoltre Gatz (1967) e Tortorelli Ghidini (1976‑1978 [1980], 1‑127).
Sull’importanza attribuita da alcuni alla presenza di Zefiro nei Campi Elisi come prova dell’origine egiziana di questi ultimi, dal momento che questo vento, considerato sgradevole e fastidioso dai marinai Greci, era invece un importante elemento regolatore del clima in Egitto, si vedano le considerazioni svolte da Froidefond (1970, 40‑41).
Sull’edificazione del faro, iniziata intorno al 300 sotto Tolomeo I e terminata circa venti anni dopo sotto il Filadelfo, cfr. Biffi (1999, 259‑260). Per l’iscrizione riportata in modo simile da Luciano, Come si deve scrivere la storia, 62: «Sostratos figlio di Dexiphanes, di Cnido, agli Dei Salvatori per la salvezza dei naviganti» e sul significato metaforico dell’aneddoto legato alla costruzione del faro di Alessandria, cfr. Bouvier (2007, 335‑339).
Cfr. Claudel (2011, 87‑105).
Haut de page