Navigation – Plan du site

AccueilNuméros25Alessandria prima di Alessandria....

Alessandria prima di Alessandria. L’isola di Pharos tra geografia e mito

Alexandrie avant Alexandrie. L’île de Pharos entre géographie et mythologie
Alexandria before Alexandria. Pharos Island between Geography and Mythology
Ilaria Sforza

Résumés

Cet article propose une réflexion sur la légende de la fondation d’Alexandrie d’Égypte à travers les descriptions du lieu, ainsi que du climat très favorable de la ville, rédigées par les historiens de la période gréco-romaine. Dès Plutarque (La vie d’Alexandre), il devient de plus en plus évident que les vers homériques qui se réfèrent à l’île de Pharos ont influencé les descriptions d’Alexandrie données par les auteurs successifs. Même si les allusions à l’Égypte dans les poèmes homériques sont très vagues parce que le poète ne l’a probablement jamais visitée, néanmoins, elles ont contribué pour beaucoup à la création d’une image idéalisée de ce pays, souvent perçu comme un lieu de richesse naturelle et de commerce maritime.

Haut de page

Texte intégral

  • 1 I risultati delle indagini condotte dall’équipe dell’IEASM dal 1992 a oggi, volti all’identificazio (...)
  • 2 Una retrospettiva sulle indagini di archeologia subacquea condotte nella baia di Aboukir e sulle nu (...)

1La campagna di indagini archeologiche condotta dall’Institut Européen d’Archéologie Sous-Marine (IEASM) a partire dal 1992 sotto la direzione di Franck Goddio nella regione situata a ovest della foce più occidentale del Nilo ha portato alla riscoperta delle zone sommerse della città di Alessandria e al ritrovamento dell’antico emporion di Herakleion-Thonis1. L’impiego di nuovi strumenti e metodi d’indagine ha rivelato come sia la natura argillosa del terreno sia la forte pressione esercitata dal peso dei monumenti, unitamente a fenomeni alluvionali e sismici, abbiano potuto concorrere alla scomparsa sott’acqua di gran parte della regione canopica2.

  • 3 Per i rapporti commerciali tra Grecia ed Egitto nel periodo di regno di Psammetico I (664‑610 a.C.) (...)

2Tenendo conto delle recenti scoperte archeologiche, ci proponiamo in questa sede una rilettura, senza ambizione di esaustività, di alcune delle più significative fonti letterarie che descrivono il territorio su cui venne edificata Alessandria, con particolare riguardo alle qualità climatiche e alle potenzialità commerciali. Non tralasceremo le controverse testimonianze riferite all’antico emporio di Thonis — tra le più note Erodoto (II, 113) e Diodoro Siculo (I, 19, 4) —, la cui attività commerciale è riconducibile almeno agli inizi del periodo saitico fino a tutto il IV secolo a.C.3.

3Il risultato di queste nostre indagini ha rivelato come, nei diversi contesti presi in esame, sia rimasta sempre viva la memoria omerica: infatti, le fonti che descrivono l’area occidentale del Delta e la bocca Canopica del Nilo, passaggio obbligatorio per le navi greche che volevano raggiungere l’entroterra a scopi commerciali, fanno costante allusione, persino nei toponimi, al ricordo mitico del soggiorno di Elena e delle peregrinazioni di Menelao sulla via del ritorno da Troia.

1. La posizione e il clima di Alessandria

  • 4 Per la presenza di un borgo preesistente, chiamato Rhakotis o Rhakoté che in egiziano significa «ca (...)

Fin dalla sua fondazione il 7 aprile 331, la città si era sviluppata in uno dei maggiori centri commerciali del mondo mediterraneo. Era stato Alessandro a scegliere personalmente il luogo dove sarebbe sorta, ed era stata una scelta ottima. A una trentina di chilometri da una delle bocche del Nilo, ma non soggetta alle sue piene annuali, Alessandria era nella posizione ideale per il commercio marittimo. Un doppio porto naturale, separato da una strada rialzata, offriva acqua profonda per l’ancoraggio dei mercantili e ampi moli per il carico e lo scarico delle merci […]. Alessandria era il luogo in cui due mondi si incontravano in un misto di ricchezza ed ebrezza, anche se molti egiziani insistevano nel definire sprezzantemente la città ‘il grande cantiere’. (Wilkinson, 2012, 473)4

  • 5 Diodoro, Biblioteca storica, XVII, 51, 4‑52, 1; cfr. Curzio Rufo, Storie di Alessandro Magno, IV, 8 (...)
  • 6 Plutarco, Vita di Alessandro, 26, 4‑10; Arriano, Anabasi, III, 1, 5‑3, 2. Per un excursus sulle fon (...)
  • 7 Diodoro, Biblioteca storica, XVII, 52, 1.
  • 8 Plutarco, Vita di Alessandro, 26, 7: ταινία γάρ ἐστιν ἰσθμῷ πλάτος ἔχοντι σύμμετρον ἐπιεικῶς διείργ (...)
  • 9 Curzio Rufo, Storie di Alessandro Magno, IV, 8, 1‑2.
  • 10 Plutarco, Vita di Alessandro, 26, 3.
  • 11 Cfr. Mossé (2001, 78).
  • 12 Per la posizione della città e i diversi vantaggi che ne conseguono in Diodoro, cfr. Prandi (2013, (...)

4Le fonti antiche discordano sul momento in cui la città fu fondata: se da un lato Diodoro Siculo ritiene questo evento successivo ai responsi favorevoli dell’oracolo di Ammone durante la visita all’Oasi di Siwa5, dall’altro, Plutarco e Arriano collocano la fondazione di Alessandria prima della consultazione dell’oracolo6. Diodoro riferisce che fu Alessandro stesso a fondare la città ἀνὰ μέσον τῆς τε λίμνης καὶ τῆς θαλάσσης7; la posizione particolarmente favorevole dell’insediamento è descritta con maggiore accuratezza da Plutarco il quale fa riferimento ad una «striscia di terra simile a un ampio istmo che opportunamente separa una grande laguna da un braccio di mare che termina in un gran porto»8. Come spiega Curzio Rufo, infatti, in un primo tempo Alessandro aveva deciso di fondare la città sull’isola di Pharos, così denominata in seguito all’edificazione nei due primi decenni del III secolo a.C., per opera dei primi due Tolomei, di un’alta torre di pietra bianca sulla cui sommità ardeva un fuoco visibile alle navi che si avvicinavano all’isola, ma poi, «ut apparuit magnae sedis insulam haud capacem esse, elegit urbi locum, ubi nunc est Alexandrea»9. La minuscola isola di Pharos, che Plutarco colloca τοῦ Κανωβικοῦ μικρὸν ἀνωτέρω στόματος10, la bocca più occidentale del Nilo, è oggi unita al continente da un molo. Tutte le fonti concordano, seppure con alcune varianti, sul fatto che fu lo stesso Alessandro a tracciare le fondamenta della futura città, sebbene tale ipotesi sia poco plausibile in considerazione della brevità del suo soggiorno in Egitto11. Ripercorriamo ora il racconto di Diodoro12:

διαμετρήσας δὲ τὸν τόπον καὶ ῥυμοτομήσας φιλοτέχνως τὴν πόλιν ἀφ᾽ αὑτοῦ προσηγόρευσεν Ἀλεξάνδρειαν, εὐκαιρότατα μὲν κειμένην πλησίον τοῦ Φάρου λιμένος, εὐστοχίᾳ δὲ τῆς ῥυμοτομίας ποιήσας διαπνεῖσθαι τὴν πόλιν τοῖς ἐτησίοις ἀνέμοις καὶ τούτων πνεόντων μὲν διὰ τοῦ μεγίστου πελάγους, καταψυχόντων δὲ τὸν κατὰ τὴν πόλιν ἀέρα πολλὴν τοῖς κατοικοῦσιν εὐκρασίαν καὶ ὑγίειαν κατεσκεύασεν. (Diodoro, Biblioteca storica, XVII, 52, 2)

Dopo aver misurato il luogo e tracciato con perizia le strade della futura città, la denominò Alessandria dal suo nome. È situata favorevolmente accanto al porto di Faro e l’abilità con cui erano state tracciate le strade dal re fa sì che la città sia attraversata dai venti etesii che, soffiando per un’ampia distesa di mare e rinfrescando l’aria della città, garantiscono agli abitanti un clima mite e salubre.

  • 13 Ammiano Marcellino, Rerum gestarum libri, XXII, 16, 8.

5La posizione privilegiata di Alessandria è sfruttata al meglio dagli abili architetti che eseguono gli ordini del sovrano facendo sì che le strade siano attraversate τοῖς ἐτησίοις ἀνέμοις, che soffiando su un’ampia distesa di mare, rinfrescano, καταψυχόντων, la città, assicurandole così un clima favorevole e salubre. La naturale bellezza del luogo è celebrata quasi con le stesse parole a quattro secoli di distanza dallo storico romano di età tardo-imperiale Ammiano Marcellino, il quale ne descrive le aure salubri e il clima mite con i tratti di idealizzazione tipici di un paesaggio edenico13.

  • 14 Strabone, Geografia, XVII, 1, 7. Sulla ripresa in Diodoro, Biblioteca storica, I, 38, 2 della teori (...)

6Pochi anni dopo Diodoro, il geografo greco Strabone fornisce nel XVII libro della sua Geografia dedicato all’Africa, una spiegazione approfondita del perché Alessandria ha un clima sempre favorevole, anche durante l’estate: il sito è lambito dalle acque di due mari, a nord il cosiddetto Mare Egizio, a sud il lago Mareia, anche detto Mareotide — cui alludono, come si è visto, anche altre fonti, attraverso il termine λίμνη, che possiamo ugualmente intendere come «palude» o «laguna» —, un lago salmastro che tutt’oggi sorge nella parte occidentale del delta del Nilo ed è diviso dal mare da una stretta striscia di terra. La presenza di questi due «mari» offre, secondo Strabone, un doppio vantaggio: essa in primo luogo favorisce i commerci grazie alla presenza di due porti, in secondo luogo, determina un clima eccezionalmente favorevole. Infatti, un particolare fenomeno causato dalla piena del Nilo all’inizio dell’estate fa sì che il lago Mareotide non sia mai in secca e non vi si formino quei depositi maleodoranti che provocherebbero esalazioni nocive. Anzi, d’estate i venti etesii, οἱ ἐτησίαι, soffiano da nord e, percorrendo una vasta distesa d’acqua, rendono il clima confortevole per gli abitanti di Alessandria14.

2. Omero σοφώτατος ἀρχιτέκτων

7Il racconto della fondazione di Alessandria in Plutarco appare strettamente legato alla passione del sovrano macedone per Omero, come si desume dall’aneddoto riportato dall’autore in apertura del capitolo ventiseiesimo:

κιβωτίου δέ τινος αὐτῷ προσενεχθέντος, οὗ πολυτελέστερον οὐδὲν ἐφάνη τοῖς τὰ Δαρείου χρήματα καὶ τὰς ἀποσκευὰς παραλαμβάνουσιν, ἠρώτα τοὺς φίλους ὅ τι δοκοίη μάλιστα τῶν ἀξίων σπουδῆς εἰς αὐτὸ καταθέσθαι· πολλὰ δὲ πολλῶν λεγόντων αὐτὸς ἔφη τὴν Ἰλιάδα φρουρήσειν ἐνταῦθα καταθέμενος. (Plutarco, Vita di Alessandro, 26, 1)

Quando gli fu portata una cassetta che era apparsa, a quanti raccoglievano gli oggetti preziosi e i bagagli di Dario, il pezzo più pregiato, ed egli chiese agli amici quale tra le cose di maggior rilievo sembrasse loro degna di esservi deposta, mentre l’uno diceva una cosa e l’altro un’altra, egli disse che vi avrebbe messo l’Iliade.

  • 15 Cfr. Magnino (1987, 12‑13).

8L’aneddoto — che potrebbe essere spiegato con l’intento didattico-morale delle Vite, conformemente al quale Alessandro si caratterizza per il suo costante amore del sapere, che lo spinge a procurarsi libri anche nelle fasi più difficili della sua campagna d’Asia15 — è tuttavia predittivo, nel capitolo in questione, del sogno premonitore durante il quale un ἀνὴρ πολιός d’aspetto venerabile rivela al sovrano il luogo migliore in cui edificare una πόλιν μεγάλην καὶ πολυάνθρωπον Ἑλληνίδα […] ἐπώνυμον ἑαυτοῦ:

εἶτα νύκτωρ κοιμώμενος ὄψιν εἶδε θαυμαστήν ἀνὴρ πολιὸς εὖ μάλα τὴν κόμην καὶ γεραρὸς τὸ εἶδος ἔδοξεν αὐτῷ παραστὰς λέγειν τὰ ἔπη τάδε·

νῆσος ἔπειτά τις ἔστι πολυκλύστῳ ἐνὶ πόντῳ,

Αἰγύπτου προπάροιθε· Φάρον δέ ἑ κικλήσκουσιν.

εὐθὺς οὖν ἐξαναστὰς ἐβάδιζεν ἐπὶ τὴν Φάρον, ἣ τότε μὲν ἔτι νῆσος ἦν, τοῦ Κανωβικοῦ μικρὸν ἀνωτέρω στόματος, νῦν δὲ διὰ χώματος ἀνείληπται πρὸς τὴν ἤπειρον. ὡς οὖν εἶδε τόπον εὐφυΐᾳ διαφέροντα […], εἰπὼν ὡς Ὅμηρος ἦν ἄρα τά τε ἄλλα θαυμαστὸς καὶ σοφώτατος ἀρχιτέκτων. (Plutarco, Vita di Alessandro, 26, 3‑4)

Ma la notte, mentre dormiva, ebbe una straordinaria visione: gli apparve a fianco un uomo dai capelli bianchi, d’aspetto venerabile, che gli recitò questi versi [n.d.r. Omero, Odissea, IV, 354‑355]:

«C’è un’isola nel mare ondoso, dinanzi all’Egitto; la chiamano Faro…».

Allora subito si alzò e venne a Faro, che a quel tempo era ancora un’isola, un poco più sopra la bocca di Canopo, e ora invece è unita al continente da un molo. Quando dunque vide il luogo eccezionalmente adatto per la sua posizione naturale […], allora disse che Omero era davvero straordinario per molti altri motivi, ma anche sapientissimo architetto.

  • 16 Romanzo di Alessandro, I, 30, 3.
  • 17 Ibid., I, 30, 5.

9Lo stesso aneddoto ricorre, in forma ampliata, nel più tardo Romanzo di Alessandro, dove la fondazione della città è conseguente alla visita del re macedone a Siwa, per ottenere un duplice responso: in primo luogo, Alessandro interroga il dio in merito alle proprie origini: Πάτερ, εἰ ἀληθεύει <ἡ> μήτηρ ἐκ σοῦ με γεγεννῆσθαι, χρησμῴδησόν μοι16. Quindi, nel sonno, gli appare Ammone avvinto a Olimpiade. Alessandro, riconosciuto l’intervento del dio, gli dedica la celebre iscrizione con cui si proclama «figlio di Ammone». Il secondo responso che il Macedone chiede al dio è ποῦ τῆς ὀνομασίας ἑαυτοῦ ἀείμνηστον πόλιν κτίσει17. Anche in questo caso, il responso del dio non tarda ad arrivare:

καὶ ὁρᾷ κατὰ τοὺς ὔπνους τὸν θεὸν αὐτῷ λέγοντα· «<ὦ> βασιλεῦ, σοὶ Φοῖβος ὁ μηλόκερως ἀγορεύω· / εἴ γε θέλεις αἰῶσιν ἀγηράτοισι νεάζειν, / κτίζε πόλιν περίφημον ὑπὲρ Πρωτηίδα νῆσον, / ἦς προκάθητ᾽ <Αἰὼν> Πλουτώνιος αὐτὸς ἀνάσσων / <πενταλόφοις κορυφαῖσιν ἀτέρμονα κόσμον ἑλίσσων>». / Τοῦτον λαβὠν τὀν χρησμὀν ὁ Ἀλέξανδρος ἀνεζήτει τἠν Πρωτέως νῆσον τίς τέ ἐστιν ὁ προκαθήμενος αύτῆς θεός […]. (Romanzo di Alessandro, I, 30, 5‑7)

[…] e nel sonno vede il dio che gli dice:
«<O> re, ti parla Febo corna d’ariete:
se vuoi restare giovane nei secoli immuni da vecchiezza,
fonda una città famosa oltre l’isola di Proteo,
cui presiede signoreggiando <Aion> Plutonio,
<che dalle creste delle cinque alture svolge il mondo infinito>».
Con questo responso Alessandro cercava l’isola di Proteo e chi fosse il dio che ad essa presiedeva […].

  • 18 Cfr. Stoneman (2007, 524‑526) con riferimenti bibliografici. Per un’analisi dettagliata dell’oracol (...)

10Rispetto al sogno descritto da Plutarco, l’Ammone del Romanzo di Alessandro, enigmaticamente rappresentato come «Febo corna d’ariete», in quanto dio profetico, dà indicazioni precise ad Alessandro: κτίζε πόλιν περίφημον ὑπὲρ Πρωτηίδα νῆσον. L’allusione all’isola di Proteo, pur nel succinto linguaggio oracolare, contiene, anche in questo passo, un chiaro riferimento all’Odissea18.

3. Θῶνις e la bocca Canopica del Nilo

  • 19 Essendo menzionata insieme alla città beotica di Orcomeno, Leaf (1900-1902, 398) riteneva si tratta (...)
  • 20 Omero, Iliade, IX, 381‑384.
  • 21 Fabre (2009, 34).
  • 22 Alle difficoltà del viaggio per raggiungere l’Egitto fa riferimento già Omero, Odissea, IV, 483. Cf (...)
  • 23 Omero, Odissea, IV, 83‑85: Κύπρον Φοινίκην τε καὶ Αἰγυπτίους ἐπαληθείς, / Αἰθίοπάς θ᾽ ἱκόμην καὶ Σι (...)
  • 24 Pellizer (2006, 93‑108). Il nostos di Menelao è in parte anticipato dal racconto di Nestore nel ter (...)

11Nell’unica — controversa19 — menzione di Tebe egizia nell’Iliade, la città dalle cento porte, è caratterizzata dai «molti tesori che giacciono nelle case»20. «La geografia dell’Odissea descrive un Egitto remoto e quasi inaccessibile, ma profondamente affascinante e opulento»21. Il nostos di Menalao — Odissea, IV, 351‑585 — rappresenta, nell’ambito della Telemachia, caratterizzata da continui cambi di scena, un notevole allargamento di orizzonti22. Cercare di ripercorrere sulla cartina l’itinerario seguito da Menelao nella sua assenza settennale appare difficile quasi quanto ricostruire le ben più articolate e inverosimili peregrinazioni di Odisseo23. A tal proposito, Ezio Pellizer si augurava, con la consueta ironia leggera e acuta, che gli studiosi abbandonassero il realismo ingenuo che aveva portato tanti a cercare un’identificazione certa dei luoghi odissiaci, per creare una «nuova ermeneutica topologica», che riflettesse sul valore simbolico dei luoghi descritti nella letteratura antica, in particolare nei poemi omerici24.

  • 25 Omero, Odissea, IV, 123‑129.
  • 26 Cfr. West (1981, 349).

12Nel quarto libro dell’Odissea, quando Elena fa la sua comparsa nel megaron del ricco palazzo di Sparta, le sue ancelle la accompagnano portando, tra gli altri oggetti di pregio, un cesto d’argento, regalo ospitale di Alcandre, moglie di Polibo, durante la visita della coppia regale a Tebe25. L’insistenza sui metalli preziosi di cui sono fatti i doni ospitali ricevuti contribuisce ad alimentare l’idea omerica di un Egitto ὅθι πλεῖστα δόμοις ἐν κτήματα κεῖται26.

  • 27 Omero, Odissea, XIV, 263 (= XVII 432): αἶψα μάλ᾽ Αἰγυπτίων ἀνδρῶν περικαλλέας ἀγροὺς.
  • 28 Omero, Odissea, IV, 225‑226. Sul particolare legame della figura di Elena con l’Egitto in Omero, cf (...)

13Alla menzione delle ricchezze materiali si aggiunge, nei discorsi menzogneri di Odisseo al rientro in patria, il riferimento ai περικαλλέας ἀγρούς, oggetto di razzia da parte dei compagni dell’eroe27. Un’allusione piuttosto ambigua alla fertilità eccezionale dell’Egitto riguarda anche la scena in cui Elena somministra a Menelao e a Telemaco un φάρμακον νηπενθές, per fugare il dolore che li affligge ripensando a Odisseo: il potere straordinario della mistura preparata da Elena è tale da dissolvere ogni traccia di sofferenza anche in colui al quale fossero morti la madre e il padre28. La conoscenza di tali φάρμακα ἐσθλά da parte di Elena è spiegata, nel passo omerico, con l’insegnamento ricevuto in Egitto da Polidamna, sposa di Tone:

τοῖα Διὸς θυγάτηρ ἔχε φάρμακα μητιόεντα, / ἐσθλά, τά οἱ Πολύδαμνα πόρεν, Θῶνος παράκοιτις / Αἰγυπτίη, τῇ πλεῖστα φέρει ζείδωρος ἄρουρα / φάρμακα, πολλὰ μὲν ἐσθλὰ μεμιγμένα πολλὰ δὲ λυγρά: / ἰητρὸς δὲ ἕκαστος ἐπιστάμενος περὶ πάντων / ἀνθρώπων: ἦ γὰρ Παιήονός εἰσι γενέθλης. (Omero, Odissea, IV, 227‑232)

Tali rimedi efficaci possedeva la figlia di Zeus,
benigni, che a lei Polidamna diede, la sposa di Tone,
l’Egizia. La terra che dona le biade produce moltissimi
farmaci, lì: molti, mischiati, benigni; molti, funesti.
Ciascuno è medico esperto più d’ogni
uomo: sono infatti della stirpe di Peone.

  • 29 Cfr. West (1981, 354‑355).

14È possibile vedere in questo passo un omaggio alla complessa tecnica farmaceutica degli Egiziani: la sola provvisorietà del rimedio, detto ἐφημέριος (v. 223) distingue, infatti, il φάρμακον νηπενθές preparato da Elena dal loto che dà l’oblio e dal ciceone drogato che Circe somministra ai compagni di Odisseo29. Nei versi in questione, la prodigiosa quanto ambigua fertilità della ζείδωρος ἄρουρα che in Egitto produce πλεῖστα φάρμακα si accompagna all’unico toponimo autenticamente egizio delle avventure di Menelao, Θῶν, che in Omero è il re d’Egitto durante il soggiorno di Elena.

  • 30 Per una retrospettiva sugli impieghi del toponimo egiziano nelle fonti, si rinvia a Yoyotte (1958, (...)
  • 31 Ecateo, FGrHist 1, F 307; F 308; F 309. Secondo Lloyd (1988, 47), la versione di Erodoto della perm (...)
  • 32 Ecateo, FgrHist 1, F 309 (= Stefano di Bisanzio, s.v. Ἑλένειον): Ἑλένειον· τόπος πρὸς τῷ Κανώβῳ. Ἑκ (...)
  • 33 Ecateo, FgrHist 1, F 308 (= Aristide, XXXVI, 108): ὁ τοίνυν Κάνωβος ὄνομά ἐστι Μενελάου κυβερνήτου, (...)
  • 34 Ecateo, FgrHist 1, F 307 (= Erodiano, 36, 26): Φάρος… ἀρσενικόν· οὔτω γὰρ ὁ [ἐπὶ] Μενελάου ἐκαλεῖτο (...)

15Diversi autori successivi hanno tramandato il ricordo di una città egizia denominata Θῶνις posta in prossimità della bocca Canopica del Nilo30. Non abbiamo prove del fatto che già Ecateo di Mileto, attivo tra la metà del VI e gli inizi del V secolo a.C., il quale certamente disse qualcosa a proposito della permanenza di Menelao in Egitto, menzionasse nella sua Periegesi questo toponimo31. Sappiamo invece che il milesio menzionava Ἑλένειον, località nei pressi di Κάνωβος32 e che attribuiva questo nome al nocchiero di Menelao che perì in prossimità di tale luogo33. Lo stesso Ecateo, inoltre, secondo una notizia tramandataci da Erodiano34, avrebbe attribuito il nome femminile Φάρος all’isola, mentre il maschile, analogamente a quanto visto per Canobo, era riferito al sottoufficiale di prua di Menelao.

  • 35 Cfr. Yoyotte (1958, 426‑427).
  • 36 Ellanico di Lesbo, FGrHist 4, F 153 (= scolio a Omero, Odissea δ 228): Πολύδαμνα … Θῶνος παράκοιτις (...)

16Nonostante la presenza di antroponimi riconducibili a *Θῶν nell’onomastica del Medio Egitto e l’attestazione del culto di un dio locale con lo stesso nome, non appare credibile che quest’ultimo fosse all’origine del toponimo greco; appare invece probabile che i Greci abbiano ricavato dal toponimo il nome di un eroe eponimo, secondo un meccanismo tipico della cultura ellenica operante, come si è visto, anche per Canobo35. A un simile meccanismo doveva ricorrere lo storico del V secolo a.C. Ellanico di Lesbo, secondo lo scoliaste di Odissea, IV, 228: dal nome del re della bocca Canopica ed Eraclia, Thonis, sarebbe derivato il nome della città egizia. Ellanico, per quanto è possibile desumere dalle scarne notizie riferite dallo scoliaste, seguiva la versione tradizionale del mito, secondo cui Elena sarebbe stata in Egitto durante il suo viaggio verso Troia insieme a Paride con una variante: Menelao, nel suo passaggio in Egitto, avendo appreso del tentativo del re locale Thonis di usare violenza a Elena, lo avrebbe ucciso; di lì la denominazione della città che sorgeva sulla bocca Canopica del Nilo36.

  • 37 Cfr. Lloyd (1988, 47).
  • 38 Erodoto, Storie, II, 113, 1. Per un commento al passo in questione, cfr. Lloyd (1989, 334). Per la (...)
  • 39 Per la versione, risalente a Esiodo, fr. 358 M.‑W. e forse già presente in Ecateo di Mileto secondo (...)

17Da Ellanico si distingueva Erodoto, Storie, II, 113‑120 — che riprendeva probabilmente Ecateo di Mileto37 — il quale raccontava che mentre Alessandro, rapita Elena, si dirigeva nuovamente a Troia, una tempesta spinse la sua nave nel mare egizio καὶ Αἰγύπτου ἐς τὸ νῦν Κανωβικὸν καλεύμενον στόμα τοῦ Νείλου καὶ ἐς Ταριχείας38. Qui, alcuni compagni di Alessandro entrarono in un santuario di Eracle; lì, avvalendosi dell’immunità dei supplici, rivelarono l’ingiustizia compiuta dall’eroe troiano ai danni di Menelao. A quel punto Thonis, che in Erodoto non è il re bensì il guardiano, φύλαξ, della bocca Canopica del Nilo, mandò a chiedere a Proteo, che si trovava a Menfi, cosa dovesse fare dello straniero e questi gli ordinò di farlo giungere al suo cospetto. La decisione finale di non uccidere l’ospite per non violare le leggi di Zeus, ma di custodire le ricchezze e la sposa di Menelao finché questi non fosse giunto in Egitto a riprenderle, concorre a creare quella figura di re saggio e accorto che ritroviamo nell’Elena di Euripide39.

18Nel primo prologo della tragedia, Elena descrive al pubblico l’ambientazione esotica dell’opera:

Νείλου μὲν αἵδε καλλιπάρθενοι ῥοαί,
ὃς ἀντὶ δίας ψακάδος Αἰγύπτου πέδον
λευκῆς τακείσης χιόνος ὑγραίνει γύας.
Πρωτεὺς δ᾽ ὅτ᾽ ἔζη τῆσδε γῆς τύραννος ἦν,
Φάρον μὲν οἰκῶν νῆσον, Αἰγύπτου δ᾽ ἄναξ. (Euripide,
Elena, 1‑5)

  • 40 Traduzione di Fusillo (1997).

Questa è la terra dove scorre il Nilo, con le sue acque ricche di splendide ninfe; è il fiume che al posto della pioggia divina inonda il suolo dell’Egitto e lo feconda, quando si sciolgono le nevi. Finché visse fu Proteo il re di questa terra: abitava sull’isola di Faro, ma comandava su tutto l’Egitto40.

  • 41 Per il possibile significato «nutrito dalla pioggia» del composto formulare attestato esclusivament (...)
  • 42 Esiodo, Teogonia, 260, 1004.
  • 43 Eaco, unitosi a Psamate, figlia di Nereo, che si era trasformata in foca per sfuggirgli, ne ebbe un (...)

19L’evocazione del Nilo, le cui correnti sono ricche di splendide ninfe, καλλιπάρθενοι ῥοαί, e che inonda i campi rendendoli fertili determina subito un legame con la tradizione epica, in cui il fiume «disceso da Zeus» gode dell’epiteto formulare διιπετής41. Tuttavia, Proteo, dio marino figlio di Oceano e Teti dotato di virtù profetiche nell’Odissea (IV, 384‑390), appare qui prosasticamente ridotto a un re saggio, la cui autorità si estende all’intero Egitto, in contrapposizione con Teoclimeno, suo figlio, la cui tracotanza emergerà nello sviluppo del dramma. Non è questa certo l’unica differenza con il poema omerico: nei versi successivi Euripide ripercorre la genealogia di Proteo riferendo che questi si era unito alla ninfa Psamate, una Nereide in Esiodo42, dopo che questa aveva abbandonato il letto di Eaco, figlio di Zeus e della ninfa Egina nonché re dell’isola omonima43.

  • 44 Cfr. Euripide, Elena, 14: τά τ᾽ ὄντα καὶ μέλλοντα πάντ᾽ ἠπίστατο («conosce infatti tutto il mondo d (...)

20È qui possibile ravvisare, nella mescolanza di elementi pertinenti a diverse genealogie di divinità marine, soprattutto a quella di Nereo, da cui la nipote Eidò-Teonoe, figlia di Proteo e Psamate, ha ereditato il dono della profezia in Euripide44, una rifunzionalizzazione, nella tragedia euripidea, di elementi già presenti nell’epica arcaica. Con una rivisitazione della tradizione mitologica precedente andrà spiegata anche la conservazione del dato geografico relativo all’isola di Pharos, sede in Euripide del re Proteo.

  • 45 Peretti (1979, 118) porta a sostegno di questa sua ipotesi l’accertata dipendenza di Ecateo dal Περ (...)
  • 46 Per la conoscenza della costa libica, Peretti (1979, 121) ipotizza che lo stesso Ecateo di Mileto a (...)
  • 47 Cfr. Peretti (1979, 278).

21Un riferimento alla città di Θῶνις è inoltre nell’opera intitolata Περίπλους τῆς θαλάσσης τῆς οἰκουμένης Εὐρώπης καὶ Ἀσίας καὶ Λιβύης e attribuita a Scilace di Carianda, un greco originario della Caria, suddito del re di Persia Dario I e suo ammiraglio tra VI e V secolo a.C. La communis opinio che si tratti di un’opera interpolata da un autore vissuto intorno alla metà del IV sec. a.C., operante come geografo e falsario durante il regno di Filippo II di Macedonia, è parzialmente smentita con accurate argomentazioni da Aurelio Peretti, il quale arriva a considerare «l’eventualità che le congruenze del Periplo con la geografia di Ecateo siano più antiche della Periegesi, risalendo a un filone comune di peripli preletterari, al sapere empirico della tradizione marinara»45. Tale ipotesi si applica anche al paragrafo 107 dell’opera, dedicato alla Libia46, all’inizio del quale si trova l’unica menzione certa, nel Periplo di Scilace, alla città egizia di Θῶνις: Ἐκ Θώνιδος δὲ πλοῦς εἰς Φάρον νῆσον ἔρημον [εὐκλίμενος δὲ καὶ ἄνυδρος] στάδια ρν´. Thonis si trovava dunque sulla sponda occidentale della bocca Canopica. Il nome della città, tuttavia, doveva comparire in precedenza, probabilmente nell’ampia lacuna del paragrafo 106, poiché il testo tradito non ci fornisce né la consueta qualifica di πόλις fornita di λιμήν né la posizione relativamente all’ultima bocca del Nilo, né altra spiegazione corografica come avviene generalmente nel Periplo. Non si sarebbe infatti citato il paraplo da Thonis a Pharos senza prima un ragguaglio sul punto di partenza47. Nel passo in questione, dunque, Thonis è messa in stretto rapporto con Pharos, descritta, al tempo, presumibilmente nel VI secolo a.C., ancora come un’isola deserta. Una descrizione simile, attraverso l’utilizzo dell’aggettivo ἔρημος, riguarda nel paragrafo 106 l’isola di Canopo:

Ἐπὶ δὲ τῷ στόματι τῷ Κανωπικῷ ἐστι νῆσος ἐρήμη, ᾗ ὄνομα Κάνωπος· καὶ σημεῖά ἐστιν ἐν αὐτῇ τοῦ Μενέλεω, τοῦ κυβερνήτου τοῦ ἀπὸ Τροίας, ᾧ ὄνομα Κάνωπος, τὸ μνῆμα. Λέγουσι δὲ Αἰγύπτιοί τε καὶ οἱ προσχώριοι οἱ τοῖς τόποις Πηλούσιον ἥκειν ἐπὶ τὸ Κάσιον, καὶ Κάνωπον ἥκειν ἐπὶ τὴν νῆσον, οὗ τὸ μνῆμα τοῦ κυβερνήτου.

Presso la bocca Canopica vi è un’isola, desertica, chiamata Canopo: e vi sono dei monumenti sepolcrali in essa, la tomba del pilota di Menelao al ritorno da Troia, il cui nome era Canopo. Dicono sia gli Egiziani sia i popoli vicini a quei luoghi che Pelusio venne a Casio, e Canopo venne presso l’isola, dove si trova la tomba del pilota.

  • 48 Peretti (1979, 287): «La citazione dell’isola [n.d.r. di Canopo], destinata a diventare penisola e (...)
  • 49 Ibid., p. 288.
  • 50 Diodoro, Biblioteca storica, I, 19, 4: κατὰ γὰρ τὴν καλουμένην Θῶνιν ἐμβάλλοντος εἰς θάλατταν τοῦ π (...)
  • 51 Strabone, Geografia, XVII, 1, 16: τὸ δὲ παλαιὸν καὶ Θῶνίν τινα πόλιν ἐνταῦθά φασιν, ἐπώνυμον τοῦ βα (...)

22Il passo appare interpolato da aggiunte mitografiche48, come suggerisce l’attribuzione del nome Κάνωπος al pilota di Menelao sepolto in quei luoghi e da cui sarebbe derivato il nome dell’isola di Canopo, un meccanismo già riscontrato in Ecateo per i toponimi Ἑλένειον e Φάρος. Non poche anche le difficoltà testuali nella parte finale del frammento, dove il nome personale di Pelusio, che sarebbe nel Periplo l’eroe eponimo della città situata al limite orientale del Delta, poco lontano dal monte Kasion e dal confine con gli Arabi, è ignoto alla tradizione49. La menzione nel Periplo di Canopo come isola desertica (νῆσος ἐρήμη) sarebbe dunque una sopravvivenza della prima stesura dell’opera anteriore alla fondazione di una città portuale alla foce estrema del Nilo e coeva non solo alla testimonianza di Ecateo (ffr. 308, 309) su quel luogo ancora disabitato, ma anche a una città di nome Thonis situata sullo stesso ramo nilotico. L’eco che ne arriva ai geografi dell’età ellenistica e imperiale romana appare avvolta dalla leggenda: Diodoro Siculo ricorda una località denominata Θῶνις che, trovandosi alla foce del Nilo, fu emporio dell’Egitto50. Secondo Strabone una località con questo nome si trovava tra Pharos e la bocca Canopica del Nilo51. Il dato geografico appare associato, ancora in Strabone, alle reminiscenze omeriche.

4. L’isola di Φάρος e l’epos omerico: evocazioni letterarie

  • 52 Cfr. West (1981, 335‑336).

23L’ambientazione egizia riveste un ruolo di primaria importanza nelle avventure di Menelao e trova alcune corrispondenze nei falsi racconti di Odisseo; alcuni vi hanno visto la testimonianza della ripresa dei contatti tra Grecia ed Egitto, interrotti fin dall’età micenea, nel periodo del faraone Psammetico I, verso la metà del VII secolo a.C. e dunque un indizio dell’epoca di composizione del canto52. Il racconto di Menelao inizia con i versi citati da Plutarco:

νῆσος ἔπειτά τις ἔστι πολυκλύστῳ ἐνὶ πόντῳ
Αἰγύπτου προπάροιθε, Φάρον δέ ἑ κικλήσκουσι,
τόσσον ἄνευθ᾽ ὅσσον τε πανημερίη γλαφυρὴ νηῦς
ἤνυσεν, ᾗ λιγὺς οὖρος ἐπιπνείῃσιν ὄπισθεν:
ἐν δὲ λιμὴν ἐύορμος, ὅθεν τ᾽ ἀπὸ νῆας ἐίσας
ἐς πόντον βάλλουσιν, ἀφυσσάμενοι μέλαν ὕδωρ. (Omero, 
Odissea, IV, 354‑359)

Dunque, vi è un’isola nel mare ondoso
davanti all’Egitto, la chiamano Faro,
così distante che una nave ben cava vi giunge
in un giorno, se le soffi dietro uno stridulo vento.
In essa è un porto con ottimi approdi, donde spingono in mare
le navi librate, dopoché hanno attinto acqua scura.

  • 53 Omero, Odissea, XIII, 96‑112.
  • 54 Cfr. Hoekstra (1984, 168‑169).

24Le introduzioni ‘topografiche’, frequenti in Omero, servono, dal punto di vista narrativo, a introdurre una nuova fase del racconto e a fissare l’attenzione degli ascoltatori. È confrontabile con questa, per esempio, la descrizione del Φόρκυνος λιμήν, dove i Feaci accompagnano Odisseo addormentato finalmente di ritorno a Itaca53. Non di rado, però, simili descrizion risultano piuttosto generiche e di difficile identificazione con luoghi reali: la vaga espressione «porto sacro a Forchis» potrebbe adattarsi a diverse baie, presenti non solo a Itaca54.

  • 55 Cfr. West (1981, 365‑366). Froidefond (1970, 25‑28) conclude a riguardo: «Tant d’incertitudes autor (...)

25Nel nostro passo, inoltre, Φάρος potrebbe essere la versione greca di un toponimo autenticamente egizio — per cui è stato proposto un confronto con Pr‑Hr, «Casa di Horus» che spesso ricorre come toponimo in egizio —, tuttavia la dislocazione dell’isola, a un giorno di navigazione dalla costa, genera una netta discrepanza con il luogo in cui molti secoli dopo fu fondata Alessandria, che nelle descrizioni degli storici e dei geografi è collocata a circa un miglio dalla costa. L’approssimazione dei riferimenti geografici e l’impiego inesatto di toponimi egizi, del resto, potrebbero spiegarsi con una conoscenza solo indiretta dell’Egitto in Omero55.

  • 56 Cfr. Omero, Odissea, IV, 365; XIII, 96. Per le virtù profetiche di Proteo, cfr. IV, 384‑386: νημερτ (...)
  • 57 Esiodo, Teogonia, 234‑235. Per i tratti caratteristici di Nereo in Esiodo e per la sua parentela co (...)
  • 58 Omero, Odissea, IV, 417‑418.
  • 59 Diodoro, Biblioteca storica, I, 62, 2‑4.

26Un altro elemento di contiguità tra i due passi omerici è la presenza in entrambi di un «vecchio del mare», ἅλιος γέρων — Forci in uno, Proteo nell’altro — dotato di virtù profetiche56. Una terza divinità marina, Nereo, ci viene descritta come veridica da Esiodo, che ne fa il più anziano tra i figli di Ponto, οὕνεκα νημερτής τε καὶ ἤπιος57. Le virtù profetiche di Proteo hanno dato adito, nella tradizione letteraria successiva, all’immagine idealizzata del saggio sovrano d’Egitto, che risiede nell’isola di Pharos. Un’analoga razionalizzazione subisce in Diodoro Siculo il dio omerico, πάντα δὲ γιγνόμενος πειρήσεται, ὅσσ᾽ ἐπὶ γαῖαν / ἑρπετὰ γίγνονται, καὶ ὕδωρ καὶ θεσπιδαὲς πῦρ58 e che lo storico siceliota identifica con il faraone Ceten, vissuto all’epoca della guerra iliaca che «era buon conoscitore dei venti e mutava aspetto, talora presentandosi sotto forma di vari animali, talaltra trasformandosi in albero o in fuoco o in qualcos’altro» e spiega tali trasformazioni con il costume dei faraoni egizi di «cingersi la testa con protomi di leone, di toro, di serpente quali segni di potere»59.

  • 60 PY, Eq 146.3.
  • 61 Cfr. P. Chantraine, DELG, s.v. πρῶτος, p. 945.
  • 62 Per la prima ipotesi, cfr. Perpillou (1973, 180‑181); per la seconda Pape-Benseler (1863‑1870, s.v.(...)

27Tuttavia, l’ipotetica derivazione del nome di Proteo che compare già nel miceneo Po-ro-teu60, da un appellativo del faraone prouti, non è certa61. Secondo altre ipotesi etimologiche, che sembrano più attendibili, il nome farebbe parte di una famiglia di antroponimi con prefisso Πρωτο- o costituirebbe un’abbreviazione di πρωτογενής, «primitivo», «originario»62.

28In generale, è possibile constatare la persistenza di tratti di paesaggio e climatici fortemente idealizzati nella maggior parte delle descrizioni di Pharos posteriori a Omero. Questa idealizzazione è particolarmente evidente nel passo in cui Ammiano Marcellino descrive l’isola, su cui sorge la città di Alessandria:

Inibi aurae salubriter spirant, et aer est tranquillus et clemens atque, ut periculum docuit, per varias collectum aetates, nullo paene die incolentes hanc civitatem solem serenum non vident. Hoc litus cum fallacibus et insidiosis accessibus affligeret antehac navigantes discriminibus plurimis, excogitavit in portu Cleopatra turrim excelsam, quae Pharos a loco ipso cognominatur, praelucendi navibus nocturna suggerens ministeria […]. Haec eadem regina heptastadium sicut vix credenda celeritate, ita magnitudine mira construxit, ob causam notam et necessariam. Insula Pharos, ubi Protea cum phocarum gregibus diversatum Homerus fabulatur inflatius, a civitatis litore mille passibus disparata, Rhodiorum erat obnoxia vectigali. (Ammiano Marcellino, Rerum gestarum libri, XXII, 16, 8‑10)

Qui soffiano aure salubri e il clima è calmo e mite. Inoltre, com’è dimostrato dall’esperienza maturata in varie epoche, non passa praticamente giorno in cui gli abitanti di questa città non vedano il sole sereno. Dato che in passato i naviganti erano esposti a molti pericoli dovuti agli inganni e alle insidie degli accessi costieri, Cleopatra pensò di far innalzare nel porto una torre altissima — chiamata Faro dal luogo stesso in cui venne eretta —, e la fornì di servizi notturni per l’illuminazione delle navi […]. Questa stessa regina fece costruire, per una causa nota e necessaria, l’Heptastadion, che divenne famoso per l’incredibile velocità con cui fu realizzato e per la straordinaria grandezza. L’isola di Faro, dove Omero narra con grande enfasi che Proteo se ne stava con i suoi branchi di foche, dista mille passi dalla costa su cui si trova la città, e in passato doveva pagare il dazio a Rodi.

29In questo passo di Ammiano prevalgono toni utopici che ricordano quelli della profezia di Proteo nel nostos di Menelao, laddove il dio profetico rivela al re di Sparta che è destino per lui, in quanto genero di Elena, abitare per sempre nel Campo Elisio, agli estremi confini della terra:

σοι δ᾽ οὐ θέσφατόν ἐστι, διοτρεφὲς ὦ Μενέλαε,
Ἄργει ἐν ἱπποβότῳ θανέειν καὶ πότμον ἐπισπεῖν,
ἀλλά σ᾽ ἐς Ἠλύσιον πεδίον καὶ πείρατα γαίης
ἀθάνατοι πέμψουσιν, ὅθι ξανθὸς Ῥαδάμανθυς,
τῇ περ ῥηίστη βιοτὴ πέλει ἀνθρώποισιν:
οὐ νιφετός, οὔτ᾽ ἂρ χειμὼν πολὺς οὔτε ποτ᾽ ὄμβρος,
ἀλλ᾽ αἰεὶ Ζεφύροιο λιγὺ πνείοντος ἀήτας
Ὠκεανὸς ἀνίησιν ἀναψύχειν ἀνθρώπους:
οὕνεκ᾽ ἔχεις Ἑλένην καί σφιν γαμβρὸς Διός ἐσσι. (Omero, 
Odissea, IV, 561‑569)

Quanto a te, o Menelao allevato da Zeus, non è stabilito
che tu muoia e subisca il destino ad Argo che pasce cavalli,
ma nel Campo Elisio e all’estremità della terra,
dove è il biondo Radamanto, gli immortali ti manderanno.
Là è facilissima la vita per gli uomini,
non c’è tempesta di neve né rigido inverno né pioggia,
ma sempre l’oceano manda soffi di Zefiro
che spira sonoro e rianima (ἀναψύχειν) gli uomini:
questo perché hai Elena e sei genero, per essi, di Zeus.

  • 63 Sul confronto tra escatologia egizia e Campi Elisi attraverso la mediazione di Creta, cfr. Froidefo (...)

30La provenienza cretese della concezione dell’aldilà contenuta in questi versi, in contrasto con la credenza, già omerica, in una vita dopo la morte tra le ombre dell’Ade, è supportata dal breve accenno a Radamanto, il cui nome pregreco, come denota il suffisso -νθ- è associato con Creta; è dunque ragionevole supporre che le reminiscenze minoiche alla base di questa concezione fortemente idealizzata dell’aldilà derivino da antichi contatti culturali tra Creta e l’Egitto63.

  • 64 Sull’importanza attribuita da alcuni alla presenza di Zefiro nei Campi Elisi come prova dell’origin (...)

31In particolare, il tratto distintivo del clima favorevole di cui godono anche d’estate gli abitanti di Alessandria nella descrizione di Ammiano, come già in quella di Diodoro (Biblioteca storica, XVII, 52, 2), è la presenza di aure salubri, in alcune fonti identificate con i venti etesii, che «rinfrescano» (καταψυχόντων) l’aria della città, similmente al perenne soffiare di Zefiro proveniente dall’oceano che rianima (ἀναψύχειν) gli abitanti dei Campi Elisi64.

  • 65 Sull’edificazione del faro, iniziata intorno al 300 sotto Tolomeo I e terminata circa venti anni do (...)

32Inoltre, anche Ammiano, come già Plutarco nella Vita di Alessandro, si compiace di citare il passo omerico relativo all’isola di Pharos, nel descrivere la rapida trasformazione dell’isola in età ellenistica: l’autore si sofferma sull’edificazione della torre omonima e della famosa diga lunga sette stadi che univa Pharos alla terraferma. Contrariamente a quanto scrive Ammiano, però, la costruzione della torre non fu realizzata da Cleopatra, ma iniziò nel primo ventennio del III secolo a.C. Un epigramma di Posidippo di Pella, attivo ad Alessandria all’epoca di Tolemeo II, la ricorda così: «O Signore Proteo, Sostrato figlio di Dexifane di Cnido pose questo guardiano di Pharos a salvezza dei Greci […]». Strabone ci descrive la torre su una scogliera, edificata in pietra bianca dall’architetto Sostrato a protezione dei naviganti65:

τοῦτον δ᾽ ἀνέθηκε Σώστρατος Κνίδιος, φίλος τῶν βασιλέων, τῆς τῶν πλοιζομένων σωτηρίας χάριν, ὥς φησιν ἡ ἐπιγραφή. ἀλιμένου γὰρ οὔσης καὶ ταπεινῆς τῆς ἑκατέρωθεν παραλίας, ἐχούσης δὲ καὶ χοιράδας καὶ βράχη τινά, ἔδει σημείου τινὸς ὑψηλοῦ καὶ λαμπροῦ τοῖς ἀπὸ τοῦ πελάγους προσπλέουσιν ὥστ᾽ εὐστοχεῖν τῆς εἰσβολῆς τοῦ λιμένος. (Strabone, Geografia, XVII, 1, 6)

La innalzò Sostrato di Cnido, amico dei re, «a salvaguardia» — come recita l’iscrizione — «dei naviganti». Infatti, poiché da una parte e dall’altra la costa è piatta e priva di bacini, ma ha scogli e bassi fondali, era necessario un segnale alto e luminoso che indirizzasse con sicurezza la navigazione dal mare aperto all’ingresso del porto.

  • 66 Cfr. Claudel (2011, 87‑105).

33L’edificazione sotto i Tolomei della torre di Pharos, considerata dagli antichi, insieme al colosso di Rodi, una delle sette meraviglie del mondo, alimentò dunque in modo significativo il patrimonio di leggende legate ad Alessandria66. La funzione di guardiano attribuita a Thonis da Erodoto sembra ora proiettarsi sul faro eponimo dell’isola. Ogni nuovo elemento — la scelta del luogo per la fondazione della grande città ellenica da parte del sovrano macedone, la lunga diga con cui l’isola venne collegata alla terraferma, la gigantesca torre di pietra bianca che guidava le navi nel porto — si è sovrapposto al racconto omerico da cui dipendono le numerose riscritture successive. Le medesime qualità naturali che avevano reso Pharos l’ambientazione ideale per il racconto del nostos di Menelao, culminante nell’immagine idealizzata dei Campi Elisi, ispirarono in seguito la creazione di un nuovo mito, costruito abilmente dal suo fondatore, quello di Alessandria città ideale.

Haut de page

Bibliographie

AMBAGLIO Dino, L’opera storiografica di Ellanico di Lesbo. Introduzione, traduzione delle testimonianze e dei frammenti, commento storico, Pisa, Giardini, 1980.

BERTI Monica & COSTA Virgilio, La Biblioteca di Alessandria. Storia di un paradiso perduto, Tivoli (Roma), Tored, 2010.

BIFFI Nicola (ed.), L’Africa di Strabone. Libro XVII della Geografia, Introduzione, traduzione e commento, Modugno (Bari), Dal Sud, 1999.

BOUVIER David, Lucien, l’historien et l’architecte du phare d’Alexandrie, «Cahiers du Centre Gustave Glotz», 18, 2007, pp. 323‑339.

BURTON Anne, Diodorus Siculus. Book I: A Commentary, Leiden, Brill, 1972.

CLAUDEL Paul-André, Alexandrie : histoire d’un mythe, Paris, Ellipses, 2011.

DE SANCTIS Dino, Il canto e la tela. Le voci di Elena in Omero, Pisa / Roma, Fabrizio Serra, 2018.

FABRE David, Miti e leggende, in F. Goddio & D. Fabre, Egitto: tesori sommersi, 2009, pp. 34‑66.

FERRARI Franco (ed.), Omero. Iliade, Milano, Mondadori, 2018.

FROIDEFOND Christian, Le mirage égyptien dans la littérature grecque d’Homère à Aristote, thèse présentée en vue de l’obtention du titre de Docteur ès-Lettres, Université de Paris, 1970.

FUSILLO Massimo (ed.), Euripide. Elena, Milano, Rizzoli, 1997.

GATZ Bodo, Weltalter, goldene Zeit und sinnverwandte Vorstellungen, Hildesheim, Olms, 1967.

GODDIO Franck & FABRE David (edd.), Egitto: tesori sommersi, Catalogo mostra Scuderie Juvarriane della Reggia di Venaria, 7 febbraio – 31 maggio 2009, a cura di Franck Goddio, con David Fabre, fotografie di C. Gerigk, Torino, Allemandi, 2009.

GODDIO Franck, Herakleion-Thonis and Alexandria, two Ancient Egyptian Emporia, in D. Robinson & A. Wilson (edd.), Maritime Archaeology and Ancient Trade in the Mediterranean, Oxford, Oxford Centre for Maritime Archaeology, 2011, pp. 121‑137.

HOEKSTRA Arie (ed.), Omero. Odissea. Volume IV (Libri XIII‑XVI), Introduzione, testo e commento a cura di A. Hoekstra, traduzione di G. Aurelio Privitera, Milano, Mondadori, 1984.

JACOBY Felix, Hekataios, RE, 1912, coll. 2666‑2759.

LEAF Walter (ed.), The Iliad, edited with apparatus criticus, prolegomena, notes, and appendices by W. Leaf, London, Macmillan and Co., 1900‑1902.

LICHTHEIM Miriam, The Naucratis Stela Once Again, in J. H. Johnson & E. F. Wente (edd.), Studies in Honor of George R. Hughes, Chicago, The Oriental Institute, 1977, pp. 139‑146.

LLOYD Alan B., Herodotus. Book II: Commentary 99‑182, Leiden / New York / Kobenhavn / Köln, Brill, 1988.

LLOYD Alan B. (ed.), Erodoto. Le storie. Volume II, Libro II : L’Egitto, traduzione di A. Fraschetti, Milano, Mondadori, 1989.

MAGNINO Domenico (ed.), Plutarco. Alessandro e Cesare. Vite parallele, introduzione di D. Magnino e A. La Penna, traduzioni e note di D. Magnino, Milano, Rizzoli, 1987.

MORANI Giulia e Moreno, Tragedie e frammenti di Eschilo, Torino, UTET, 1987.

MOSSÉ Claude, Alexandre. La destinée d’un mythe, Paris, Payot, 2001.

NICOLAI Roberto, Erodoto e la tragedia di Troia. A proposito di 2. 112‑120, in G. Bastianini, W. Lapini & M. Tulli (edd.), Harmonia. Scritti di filologia classica in onore di A. Casanova, t. II, Firenze, Firenze University Press, 2012, pp. 633‑649.

O’NOLAN K., The Proteus Legend, «Hermes», 88, 1960, pp. 129‑138.

PACE Cristina, Geografia del ritorno di Agamennone, da Omero ai tragici, in V. Foderà & E. Lanzillotta (edd.), Le tradizioni del Peloponneso. Tra epica e storiografia locale (Atti della giornata di studio, Roma, 6 luglio 2012), Tivoli (Roma), Tored, pp. 33‑67.

PAPE Johann Georg Wilhelm, Dr. W. Pape’s Wörterbuch der griechischen Eigennamen, 3 Auf., neu bearbeitet von Gustav Eduard Benseler, Braunschweig, F. Vieweg, 1863‑1870.

PELLIZER Ezio, Skherìe, l’Isola che non c’è, in M. Vetta & C. Catenacci (edd.), I luoghi e la poesia nella Grecia antica (Atti del Convegno. Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara, 20‑22 aprile 2004), Alessandria, dell’Orso, 2006, pp. 93‑108.

PERETTI Aurelio, Il Periplo di Scilace. Studio sul primo portolano del Mediterraneo, Pisa, Giardini, 1979.

PERPILLOU Jean-Louis, Les substantifs grecs en –ευς, Paris, Librairie C. Klincksieck, 1973.

PFEIFFER Stefan, Naukratis, Heracleion-Thonis and Alexandria. Remarks on the Presence and Trade Activities of Greeks in the North-West Delta from the Seventh Century B.C. to the End of the Fourth Century B.C., in D. Robinson & A. Wilson (edd.), Alexandria and the North-Western Delta. Joint Conference Proceedings of Alexandria: City and Harbour (Oxford 2004) and The Trade and Topography of Egypt’s North-West Delta, 8th Century BC to 8th Century AD (Berlin 2006), Oxford, Oxford Centre for Maritime Archaeology, Institute of Archaeology, 2010, pp. 15‑24.

PRANDI Luisa, Diodoro Siculo. Biblioteca storica. Libro XVII. Commento storico, Milano, Vita e Pensiero, 2013.

REALE Giovanni, Platone. Fedro, testo critico di J. Burner, Milano, Mondadori, 1998.

SCHULZE Wilhelm, Quaestiones epicae, Gueterslohae, C. Bertelsmann, 1892.

SHIPLEY Graham, Pseudo-Skylax’s Periplous. The Circumnavigation of the Inhabited World. Text, Translation and Commentary, Exeter, Bristol Phoenix Press, 2011.

SISTI Francesco (ed.), Arriano. Anabasi di Alessandro. Volume I (Libri I‑III), Milano, Mondadori, 2001.

STONEMAN Richard (ed.), Il Romanzo di Alessandro, vol. I, traduzione di T. Gargiulo, Milano, Mondadori, 2007.

TORTORELLI GHIDINI Marisa, Miti e utopie nella Grecia antica, «Annali Istit. Ital. per gli Studi Stor.», 5, 1976‑1978 [1980], pp. 1‑127.

VON BOMHARD Anne-Sophie, The Decree of Saïs. The Stelae of Thonis-Heracleion and Naukratis, Oxford, Oxford Centre for Maritime Archeology, 2012.

WEST Martin Litchfield (ed.), Hesiod. Theogony. Edited with Prolegomena and Commentary by M. L. West, Oxford, Oxford University Press, 1966.

WEST Stephanie (ed.), Omero. Odissea. Volume I (Libri I‑IV), Introduzione generale di A. Heubeck e S. West, traduzione di G. Aurelio Privitera, Milano, Mondadori, 1981.

WILKINSON Toby, L’antico Egitto. Storia di un impero millenario, trad. di L. Giacone, Torino, Einaudi, 2012 (ed. or. The Rise and Fall of Ancient Egypt, 2010).

YOYOTTE Jean, Notes de toponymie égyptienne, «Mitteilungen des Deutschen Archäologischen Instituts, Abteilung Kairo», XVI, 1958, pp. 423‑430.

ZUNTZ Gunther, Aion Ploutonios, «Hermes», 116, 1988, pp. 291‑303.

Haut de page

Notes

1 I risultati delle indagini condotte dall’équipe dell’IEASM dal 1992 a oggi, volti all’identificazione dell’antica città sommersa di Herakleion-Thonis, di Canopo, e delle parti ora sommerse del Portus Magnus di Alessandria, sono presentati da Goddio in Goddio & Fabre (2009, 2‑24) e da Goddio (2011, 121‑137).

2 Una retrospettiva sulle indagini di archeologia subacquea condotte nella baia di Aboukir e sulle nuove metodologie e strumenti di ricerca utilizzati è in Goddio & Fabre (2009, 8‑13).

3 Per i rapporti commerciali tra Grecia ed Egitto nel periodo di regno di Psammetico I (664‑610 a.C.), si rinvia alla retrospettiva di Pfeiffer (2010, 15‑16). Il ritrovamento di una stele eretta dal faraone Nectanebo I (378‑361 a.C.) e l’esame della sua iscrizione provano inoltre come la città di Heracleion-Thonis fosse ancora attiva come emporion nel IV secolo a.C.: cfr. Lichtheim (1977, 139‑146), Goddio (2011, 124‑125) con bibliografia di riferimento e, da ultima, Von Bomhard (2012).

4 Per la presenza di un borgo preesistente, chiamato Rhakotis o Rhakoté che in egiziano significa «cantiere», sul sito dove Alessandro avrebbe poi fondato la città, cfr. Claudel, Alexandrie (2011, 26‑28).

5 Diodoro, Biblioteca storica, XVII, 51, 4‑52, 1; cfr. Curzio Rufo, Storie di Alessandro Magno, IV, 8, 1. Una stretta correlazione tra il responso e la fondazione della città è stabilita dall’autore del Romanzo di Alessandro, I, 30, 5: cfr. Stoneman (2007, 522‑524).

6 Plutarco, Vita di Alessandro, 26, 4‑10; Arriano, Anabasi, III, 1, 5‑3, 2. Per un excursus sulle fonti antiche riguardanti la fondazione di Alessandria, cfr. Sisti (2001, 464‑465) e Berti & Costa (2010, 25‑28).

7 Diodoro, Biblioteca storica, XVII, 52, 1.

8 Plutarco, Vita di Alessandro, 26, 7: ταινία γάρ ἐστιν ἰσθμῷ πλάτος ἔχοντι σύμμετρον ἐπιεικῶς διείργουσα λίμνην τε πολλὴν καὶ θάλασσαν ἐν λιμένι μεγάλῳ τελευτῶσαν (traduzione di Magnino, 1987).

9 Curzio Rufo, Storie di Alessandro Magno, IV, 8, 1‑2.

10 Plutarco, Vita di Alessandro, 26, 3.

11 Cfr. Mossé (2001, 78).

12 Per la posizione della città e i diversi vantaggi che ne conseguono in Diodoro, cfr. Prandi (2013, 83‑84).

13 Ammiano Marcellino, Rerum gestarum libri, XXII, 16, 8.

14 Strabone, Geografia, XVII, 1, 7. Sulla ripresa in Diodoro, Biblioteca storica, I, 38, 2 della teoria di Talete, secondo cui i venti Etesii avrebbero determinato le piene alluvionali del Nilo, cfr. Burton (1972, 138‑139).

15 Cfr. Magnino (1987, 12‑13).

16 Romanzo di Alessandro, I, 30, 3.

17 Ibid., I, 30, 5.

18 Cfr. Stoneman (2007, 524‑526) con riferimenti bibliografici. Per un’analisi dettagliata dell’oracolo, cfr. Zuntz (1988, 291‑303).

19 Essendo menzionata insieme alla città beotica di Orcomeno, Leaf (1900-1902, 398) riteneva si trattasse di Tebe in Beozia. Se invece questi versi si riferissero davvero alla Tebe egizia, deriverebbero da reminiscenze di contatti con l’Egitto risalenti all’età micenea: cfr. Ferrari (2018, 956, n. 52).

20 Omero, Iliade, IX, 381‑384.

21 Fabre (2009, 34).

22 Alle difficoltà del viaggio per raggiungere l’Egitto fa riferimento già Omero, Odissea, IV, 483. Cfr. West (1981, lxxxiv-lxxxv).

23 Omero, Odissea, IV, 83‑85: Κύπρον Φοινίκην τε καὶ Αἰγυπτίους ἐπαληθείς, / Αἰθίοπάς θ᾽ ἱκόμην καὶ Σιδονίους καὶ Ἐρεμβοὺς / καὶ Λιβύην, ἵνα τ᾽ ἄρνες ἄφαρ κεραοὶ τελέθουσι.

24 Pellizer (2006, 93‑108). Il nostos di Menelao è in parte anticipato dal racconto di Nestore nel terzo libro del poema, dove l’eroe riferisce che Menelao fu dirottato verso sud da una tempesta presso il Capo Malea, la punta sud-orientale del Peloponneso (vv. 286‑289); alcune delle sue navi approdarono nell’isola di Creta, altre cinque giunsero in Egitto. Cfr. Omero, Odissea, III, 301‑302: ὣς ὁ μὲν ἔνθα πολὺν βίοτον καὶ χρυσὸν ἀγείρων / ἠλᾶτο ξὺν νηυσὶ κατ᾽ ἀλλοθρόους ἀνθρώπους. Per il carattere topico assunto dalla tempesta presso Capo Malea, che coglie anche Agamennone mettendo a serio rischio il suo nostos, secondo il racconto di Proteo a Menelao in Odissea, IV, 514‑518, si rinvia alle considerazioni espresse da Pace (2012, 45‑47), con riferimenti bibliografici alla nota 43.

25 Omero, Odissea, IV, 123‑129.

26 Cfr. West (1981, 349).

27 Omero, Odissea, XIV, 263 (= XVII 432): αἶψα μάλ᾽ Αἰγυπτίων ἀνδρῶν περικαλλέας ἀγροὺς.

28 Omero, Odissea, IV, 225‑226. Sul particolare legame della figura di Elena con l’Egitto in Omero, cfr. Froidefond (1970, 54‑63). Per una rivisitazione recente della scena in cui Elena somministra a Menelao e Telemaco il φάρμακον νηπενθές, cfr. De Sanctis (2018, 209‑214) con riferimenti bibliografici.

29 Cfr. West (1981, 354‑355).

30 Per una retrospettiva sugli impieghi del toponimo egiziano nelle fonti, si rinvia a Yoyotte (1958, 423‑430).

31 Ecateo, FGrHist 1, F 307; F 308; F 309. Secondo Lloyd (1988, 47), la versione di Erodoto della permanenza di Elena in Egitto riprenderebbe quella precedente di Ecateo: «We conclude, therefore, that the Helen logos discussed and accepted by H. may well have derived from his Milesian predecessor». Il motivo dell’eidolon sarebbe stato del resto già presente in Esiodo, fr. 358 M‑W (= scolio a Licofrone, Alessandra, 822): πρῶτος Ἡσίοδος περὶ τῆς Ἐλένης τὸ εἴδωλον παρήγαγε e poi ripreso dal poeta lirico Stesicoro, il quale nella sua Palinodia, fr. 192, 15 Page (= Platone, Fedro, 243 A), affermò: οὐκ ἔστ᾽ ἔτυμος λόγος οὗτος, / οὐδ᾽ ἔβας ἐν νηυσὶν εὐσέλμοις / οὐδ᾽ ἵκεο Πέργαμα Τροίας («Questo discorso non è veritiero, / tu non salisti sulle ben costruite navi, / né giungesti alla rocca di Troia». Traduzione di Reale, 1998).

32 Ecateo, FgrHist 1, F 309 (= Stefano di Bisanzio, s.v. Ἑλένειον): Ἑλένειον· τόπος πρὸς τῷ Κανώβῳ. Ἑκαταῖος Περιηγήσει Λιβύης. τὸ ἐθνικὸν Ἑλενειεύς. («Eleneo: località presso Canopo: Ecateo la nomina in Periegesi della Libia. L’aggettivo etnico [è] eleneo»).

33 Ecateo, FgrHist 1, F 308 (= Aristide, XXXVI, 108): ὁ τοίνυν Κάνωβος ὄνομά ἐστι Μενελάου κυβερνήτου, ὡς Ἑκαταῖός τε δή φησι ὁ λογοποιὸς καὶ τὸ κοινὸν τῆς φήμης, οὗ τελευτήσαντος περὶ τὸν τόπον τοῦτον λείπεται τοὔνομα. («Di conseguenza Canopo è il nome del nocchiero di Menelao, come peraltro affermano lo scrittore Ecateo e il comune modo di dire che non trascura [di tramandare] il nome di chi perì presso tale luogo»).

34 Ecateo, FgrHist 1, F 307 (= Erodiano, 36, 26): Φάρος… ἀρσενικόν· οὔτω γὰρ ὁ [ἐπὶ] Μενελάου ἐκαλεῖτο πρωρεύς. ἀλλὰ καὶ τὸ θηλυκὸν ἐπὶ τῆς νήσου απ᾽αὐτοῦ τὸ ὄνομα λαβοὐσης, ὤς φησιν Ἐκαταῖος. («Faro […] nome di genere maschile: così infatti era chiamato il sottoufficiale di prua di Menelao. Ma anche il femminile in riferimento all’isola che da esso prende il nome, come dice Ecateo»).

35 Cfr. Yoyotte (1958, 426‑427).

36 Ellanico di Lesbo, FGrHist 4, F 153 (= scolio a Omero, Odissea δ 228): Πολύδαμνα … Θῶνος παράκοιτις, Αἰγυπτίη] ὁ Θῶνος βασιλεὺς ἦν τοῦ Κανώβου καὶ τοῦ Ἡρακλείου στόματος, ὃς πρὶν μὲν ἰδεῖν Ἑλένην ἐφιλοτιμεῖτο Μενέλαον, ἰδὼν δὲ αὐτὴν ἐπεχείρει βιάζεσθαι· ὃ γνοὺς Μενέλαος ἀναιρεῖ αὐτόν· ὅθεν ἡ πόλις Θῶνις ὠνόμασται, ὡς ἱστορεῖ Ἑλλάνικος. («Polidamna … la sposa di Toni, egizia] Toni era re della bocca canobica ed eraclia; egli, che prima di vedere Elena onorava grandemente Menelao, dopo averla vista tentò di usarle violenza; avendolo saputo, Menelao lo uccise; da lui la città è stata chiamata Tonis, come racconta Ellanico», traduzione di Ambaglio, 1980). Sul confronto con la versione di Erodoto, Storie, II, 113, cfr. Ambaglio (1980, 129): «Secondo la versione di Her. II 113 sgg. Tonis è il guardiano — non il re — della bocca canobica del Nilo, che consegna al suo re Proteo Paride, in viaggio con Elena verso Troia, perché sia giudicato […]. La narrazione erodotea appare come una volontaria deformazione della versione tradizionale — attestata per E. — a sostegno della tesi che Elena non sarebbe mai giunta a Troia».

37 Cfr. Lloyd (1988, 47).

38 Erodoto, Storie, II, 113, 1. Per un commento al passo in questione, cfr. Lloyd (1989, 334). Per la rivisitazione in Erodoto di motivi noti dell’epos arcaico, si rinvia a Nicolai (2012, 633‑649).

39 Per la versione, risalente a Esiodo, fr. 358 M.‑W. e forse già presente in Ecateo di Mileto secondo cui Elena non approdò mai a Troia, cfr. Lloyd (1989, 335).

40 Traduzione di Fusillo (1997).

41 Per il possibile significato «nutrito dalla pioggia» del composto formulare attestato esclusivamente con ποταμός in Omero, cfr. West (1981, 374‑375).

42 Esiodo, Teogonia, 260, 1004.

43 Eaco, unitosi a Psamate, figlia di Nereo, che si era trasformata in foca per sfuggirgli, ne ebbe un figlio di nome Foco secondo il racconto di [Apollodoro], III, 12, 6.

44 Cfr. Euripide, Elena, 14: τά τ᾽ ὄντα καὶ μέλλοντα πάντ᾽ ἠπίστατο («conosce infatti tutto il mondo divino, presente e futuro»).

45 Peretti (1979, 118) porta a sostegno di questa sua ipotesi l’accertata dipendenza di Ecateo dal Περίπλους di Scilace sull’India e i mari del Sud (ibid., 60 e ss.). Di parere diverso era Jacoby (1912) — su cui cfr. Peretti (1979, 117‑121) — il quale era convinto che il Periplo non avesse nulla a che vedere con altre opere autentiche di Scilace di Carianda e che fosse piuttosto un centone di notizie relative alle coste del Mediterraneo, estratte nel IV secolo a.C. dalla Periegesi di Ecateo e dalle Storie di Erodoto. Sulla destinazione dell’opera, che non era propriamente una ‘guida’ per i marinai secondo l’accezione moderna del termine, si vedano le considerazioni espresse da Shipley (2011, 9‑13).

46 Per la conoscenza della costa libica, Peretti (1979, 121) ipotizza che lo stesso Ecateo di Mileto attingesse molti particolari «oltre che da informatori incontrati nei suoi viaggi in Egitto e in occidente, da una tradizione marinara e periegetica più antica prescientifica, della quale la Γῆς περίοδος di Scilace era stata il frutto più maturo e sostanzioso».

47 Cfr. Peretti (1979, 278).

48 Peretti (1979, 287): «La citazione dell’isola [n.d.r. di Canopo], destinata a diventare penisola e sede di una città in rapida ascesa prima della metà del V secolo a.C., ha indotto qualche revisore del Periplo a completare il quadro idrogeografico del Delta con un’appendice mitografica. Il nome del pilota di Menelao allaccia così la geografia dei naviganti con quella gestita dai letterati».

49 Ibid., p. 288.

50 Diodoro, Biblioteca storica, I, 19, 4: κατὰ γὰρ τὴν καλουμένην Θῶνιν ἐμβάλλοντος εἰς θάλατταν τοῦ ποταμοῦ, τοῦτον τὸν τόπον ἐμπόριον εἶναι τὸ παλαιὸν τῆς Αἰγύπτου: τελευταίας δὲ τυχεῖν αὐτὸν ἧς νῦν ἔχει προσηγορίας ἀπὸ τοῦ βασιλεύσαντος Νειλέως, («Infatti, poiché nella località chiamata Tonis il fiume si getta nel mare, essa fu emporio dell’Egitto, il fiume derivò l’ultima denominazione, quella che ha ora, dal re Nilo». Traduzione di Cordiano & Zorat, 2004).

51 Strabone, Geografia, XVII, 1, 16: τὸ δὲ παλαιὸν καὶ Θῶνίν τινα πόλιν ἐνταῦθά φασιν, ἐπώνυμον τοῦ βασιλέως τοῦ δεξαμένου Μενέλαόν τε καὶ Ἑλένην ξενίᾳ. («Dicono che lì in passato esistesse anche una città, Thonis, la quale prendeva il nome dal re che diede ospitalità a Menelao ed Elena»). Sulla preferenza da parte di Strabone della versione omerica rispetto a quella erodotea, si vedano le considerazioni espresse da Biffi (1999, 297), di cui si è riportata la traduzione del passo.

52 Cfr. West (1981, 335‑336).

53 Omero, Odissea, XIII, 96‑112.

54 Cfr. Hoekstra (1984, 168‑169).

55 Cfr. West (1981, 365‑366). Froidefond (1970, 25‑28) conclude a riguardo: «Tant d’incertitudes autorisent même à penser que l’identification de Pharos à l’îlot situé au large du site d’Alexandrie a pu être bien postérieure à Homère, et résulter de la concentration des intérêts grecs autour de Naucratis et de la branche Canopique».

56 Cfr. Omero, Odissea, IV, 365; XIII, 96. Per le virtù profetiche di Proteo, cfr. IV, 384‑386: νημερτὴς; ὅς τε θαλάσσης / πάσης βένθεα οἶδε, «veridico; che di tutto il mare / conosce gli abissi» ed Esiodo, Teogonia, 233: ἀψευδέα καὶ ἀληθέα γείνατο Πόντος, «sincero e verace, lo generò Ponto».

57 Esiodo, Teogonia, 234‑235. Per i tratti caratteristici di Nereo in Esiodo e per la sua parentela con Forchis (su cui cfr. Esichio: φορκόν· λεθκόν, πολιόν, ῥυσόν), si veda West (1966, 232‑235).

58 Omero, Odissea, IV, 417‑418.

59 Diodoro, Biblioteca storica, I, 62, 2‑4.

60 PY, Eq 146.3.

61 Cfr. P. Chantraine, DELG, s.v. πρῶτος, p. 945.

62 Per la prima ipotesi, cfr. Perpillou (1973, 180‑181); per la seconda Pape-Benseler (1863‑1870, s.v.); da ultimo, Schulze (1892, 22, n. 3), riconduce il nome alla radice di πρωτόν, πέπρωται, in riferimento alla capacità profetica del dio. Per una retrospettiva critica e una difesa dell’ambientazione originaria del mito di Proteo in Egitto, cfr. O’Nolan (1960); per un esame delle diverse interpretazioni del personaggio, cfr. West (1981, 368‑369). Per le diverse etimologie del nome proposte, I. Sforza, DEMGOL, s.v. Πρωτεύς: <https://demgol.units.it/lemma.do?id=970>.

63 Sul confronto tra escatologia egizia e Campi Elisi attraverso la mediazione di Creta, cfr. Froidefond (1970, 40‑41) e, da ultima, West (1981, 380‑381) con riferimenti bibliografici. Per la concezione utopica dell’aldilà presso i Greci, cfr. inoltre Gatz (1967) e Tortorelli Ghidini (1976‑1978 [1980], 1‑127).

64 Sull’importanza attribuita da alcuni alla presenza di Zefiro nei Campi Elisi come prova dell’origine egiziana di questi ultimi, dal momento che questo vento, considerato sgradevole e fastidioso dai marinai Greci, era invece un importante elemento regolatore del clima in Egitto, si vedano le considerazioni svolte da Froidefond (1970, 40‑41).

65 Sull’edificazione del faro, iniziata intorno al 300 sotto Tolomeo I e terminata circa venti anni dopo sotto il Filadelfo, cfr. Biffi (1999, 259‑260). Per l’iscrizione riportata in modo simile da Luciano, Come si deve scrivere la storia, 62: «Sostratos figlio di Dexiphanes, di Cnido, agli Dei Salvatori per la salvezza dei naviganti» e sul significato metaforico dell’aneddoto legato alla costruzione del faro di Alessandria, cfr. Bouvier (2007, 335‑339).

66 Cfr. Claudel (2011, 87‑105).

Haut de page

Pour citer cet article

Référence électronique

Ilaria Sforza, « Alessandria prima di Alessandria. L’isola di Pharos tra geografia e mito »Gaia [En ligne], 25 | 2022, mis en ligne le 22 juillet 2022, consulté le 07 septembre 2024. URL : http://journals.openedition.org/gaia/3332 ; DOI : https://doi.org/10.4000/gaia.3332

Haut de page

Auteur

Ilaria Sforza

Università di Roma Tor Vergata
ilaria.sforza78@gmail.com

Articles du même auteur

Haut de page

Droits d’auteur

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés), sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search