Navegación – Mapa del sitio

InicioNuméros23Alcune considerazioni fonetiche s...

Alcune considerazioni fonetiche sul francoprovenzale di Celle di San Vito (FG)

Quelques considérations phonétiques sur le francoprovençal de Celle di San Vito (FG)
Some Phonetic Considerations on the Francoprovençal of Celle di San Vito (FG)
Valentina De Iacovo

Resúmenes

In questo studio si discutono alcuni dati orali, raccolti attraverso il questionario ALiR, di una persona di 87 anni nata e vissuta nel paese di Celle di San Vito (FG), colonia alloglotta, insieme a Faeto (FG), in cui si parla ancora francoprovenzale. Attraverso la descrizione di alcuni mutamenti fonetici, è possibile delineare diverse peculiarità proprie di questa varietà. L’inchiesta, svolta nel 2021 e disponibile in formato digitale, vuole essere un riferimento di una parlata che, oltre ad aver subìto nel tempo il contatto con le varietà mediane limitrofe, è verosimilmente destinata a estinguersi poiché utilizzata ormai da un numero via via esiguo di persone.

Inicio de página

Texto completo

Si ringrazia in particolare Silvano Tangi, Rosetta Giannini e Demetrio Silanus per la disponibilità nello svolgere l’inchiesta nonché la calorosa comunità di Celle di San Vito per l’accoglienza in questo territorio splendido.

1. Introduzione

1Nelle aree meridionale intermedia ed estrema delineate da Pellegrini (1977) si conservano un numero non indifferente di quelle cosiddette colonie alloglotte o isole linguistiche presenti in Italia (Telmon, 1992; Toso, 2008). Tra queste vi sono, nell’area foggiana dell’estremo nord‑ovest della Puglia, Celle di San Vito e Faeto in cui il francoprovenzale1 è tutelato come lingua minoritaria dalla legge italiana 482/19992. Oltre alla Francia (nella Savoia, in parte del Delfinato, nella Bresse e nel Lionese) (Gardette, 1971; Tuaillon, 2007) e ai Cantoni della Svizzera Romanda, il francoprovenzale è parlato infatti anche in Italia, più precisamente in Val d’Aosta e in alcune valli del Piemonte (Orco e Soana, Lanzo, bassa Susa, Cenischia, Sangone) (per una rassegna generale si veda Rivoira & Armand, 2022) nonché in Puglia. La nascita delle due colonie avviene probabilmente in seguito a una migrazione tardo‑medievale voluta da Carlo I d’Angiò che nel 1269 decide di inviare un distaccamento dei suoi soldati dall’assedio di Lucera con l’obiettivo di presidiare il centro fortificato di Crepacore sui monti Dauni per contrastare la presenza saracena, concedendo quindi agli stessi di insediarsi nel territorio circostante — che corrisponderebbe agli attuali comuni di Celle di San Vito e Faeto — e inviando successivamente altre genti dalla Provenza con l’obiettivo di ripopolare la zona del Lucerese (si vedano i riferimenti storici in Melillo, 1974 e 1981 e di Telmon in Minichelli, 1994). Si stima infatti che le colonie francoprovenzali fossero diverse (fig. 1), sparse tra il territorio del foggiano (nelle province di Volturara Appula, esistita tra il XVI il XVIII secolo, Motta e Monteleone), l’avellinese (Montaguto) e la Calabria (la stessa Guardia Piemontese, La Gardia, in provincia di Cosenza, in cui si parla ancora una varietà arcaica di provenzale).

Figura 1. – Carta delle colonie provenzali e francoprovenzali (esistenti, incerte ed esistite) da Melillo (1981: 40).

Figura 1. – Carta delle colonie provenzali e francoprovenzali (esistenti, incerte ed esistite) da Melillo (1981: 40).

2Trattandosi di due isole linguistiche, è importante considerare la posizione geografica: i due paesini si trovano infatti nell’area meridionale intermedia (Pellegrini, 1977), in mezzo tra la sottoarea pugliese dauno-appenninica e quella campana irpina, così da rendere la parlata altamente influenzata dai dialetti limitrofi (Loporcaro, 2021) così come dall’italiano regionale (Telmon, 1992). La particolarità di questa varietà di francoprovenzale pietrificato (secondo le parole di Favre, 2010) sta proprio nell’aver conservato quelle caratteristiche linguistiche del francese arcaico che sono rimaste intatte proprio in seguito all’isolamento geografico ma che allo stesso tempo hanno subìto l’influsso delle parlate dialettali vicine. Nonostante le svariate attività di sensibilizzazione linguistica e promozione culturale (è presente anche una comunità di cellesi a Torino), diversi fattori come l’alloglossia, l’avanzamento dell’italiano rispetto ai dialetti, la posizione geografica e il numero demografico hanno un impatto notevole su questa minoranza linguistica, facendone presagire l’estinzione in tempi relativamente brevi.

  • 3 Anche sulla base dei lavori sul francoprovenzale di Ascoli (1878).

3Gli studi sul francoprovenzale parlato in queste due colonie alloglotte risalgono alla fine del XIX secolo con i lavori di Morosi (1890‑1892)3, a cui fanno seguito le inchieste dell’Atlante Linguistico Italiano a Celle di San Vito (punto 818) e dell’Atlante Italo-Svizzero a Faeto (punto 715) alle quali si aggiungono i lavori basati sull’analisi comparata dei tratti linguistici in chiave sincronica (Melillo, 1956; 1959) e diacronica (Schüle, 1978) e quelli successive di Valente (1973), Kattenbusch (1979, 1982). Sono inoltre stati scritti due dizionari francoprovenzali di Celle di San Vito e Faeto a cura di Minichelli (1994) e Faeto a cura dello Sportello Linguistico (2005) oltre a diversi lavori più sociolinguistici (Kattenbusch, 1979; Perta, 2010; Bitonti, 2012) e sull’emigrazione (Nagy, 2011).

2. Metodologia della raccolta dati

  • 4 La pagina <www.lfsag.unito.it/ark/celle_di_san_vito_fg.html permette di confrontare per ciascuna en (...)
  • 5 Sul sito del LFSAG è disponibile ormai da alcuni anni una sezione sugli archivi orali (disponibile (...)
  • 6 Sul sito del LFSAG sono inoltre presenti due racconti della tramontana e il sole nelle varietà di f (...)

4Con l’obiettivo di documentare digitalmente questa parlata attraverso un campione — seppur minimo — e poter quindi utilizzarlo per possibili analisi successive, ci si è attivati per svolgere l’inchiesta. Questa è stata condotta nell’agosto 2021 a Celle di San Vito (FG) ed è consultabile online4 nell’archivio digitale delle parlate dialettali nel sito del LFSAG5. L’informatrice, AM è nata nel 1934 a Celle di San Vito dove risiede e ha insegnato come maestra nella scuola primaria. La lista di parole del questionario dell’Atlas Linguistique Roman (Tuaillon & Contini, 1996) che si compone di 306 entrate le è stata somministrata in due momenti diversi per alleggerire il carico cognitivo attraverso la domanda «Come dici la [parola target]?» e in alcuni casi l’informatrice ha prodotto diverse frasi esemplificative per contestualizzare l’uso di alcune delle voci6 che si è scelto quindi di includere nell’archivio.

5Le registrazioni sono state eseguite in due momenti principali, in un ambiente silenzioso utilizzando un registratore Tascam DR‑40x per un totale di 110 minuti di registrazione. Il file audio è stato successivamente ricampionato a 16 khz e segmentato attraverso lo script split‑to-wavs7 per Praat (Boersma & Weenink, 2023).

3. Analisi dei dati

6Non esistono attualmente riferimenti bibliografici che descrivano l’inventario sonoro del francoprovenzale parlato a Celle di San Vito e le trascrizioni fornite di seguito sono state eseguite seguendo un approccio qualitativo da parte dell’autrice dello studio. Di seguito si riporta quindi una sommaria analisi dei dati tenendo conto degli esiti fonetici (vocalici e consonantici) più significativi a partire dall’origine etimologica (laddove disponibile). I risultati discussi, pur col limite di riferirsi a una sola parlante, potranno fornire alcune riflessioni sullo stato del francoprovenzale parlato a Celle di San Vito più recentemente.

3.1. Esiti vocalici

ŭ / ū

7Melillo (1981) e prima di lui Duraffour (1932) e Tuaillon (1968) (in merito al francoprovenzale di Francia) avevano già descritto il fenomeno della palatalizzazione della ū in [i]. Diversi esempi del corpus registrato confermano che in sillaba aperta ū si palatalizza in [i]: frūctu [ˈfritə], crūdu [kri], brūtu [bri], lūna [ˈlːinə], cūlu [kij], mūru [ˈmːij]; la stessa vocale può però anche dittongare in [je] (nūbĭlu [ˈnːjeura]). In sillaba chiusa invece rimane stabile come [u]: pūrga [ˈpurɡə]. ŭ in sillaba chiusa tende invece a centralizzarsi in [ʊ]: bŭcca [bʊtʃ], bŭtte [ˈbʊtːə], cēpŭlla [tʃəˈpʊlːə], fŭrca [ˈfʊrtʃə], fŭrnu [ˈfːʊru] o in [ɵ]: tŭrre [ˈtɵrːe], crŭsta [ˈkrɵtə], mŭsca [ˈmɵtʃə]. In sillaba aperta invece dittonga in [wa]: crŭce [kruˈwajə], nŭce [nuˈwajə], mentre se precede la nasale, dittonga in [wɛ]: pŭncta [ˈpwɛnta], ŭnctu [ˈwɛntə].

sillaba aperta

sillaba chiusa

ū

[i]

frūctu

[ˈfritə]

ū

[u]

pūrga

[ˈpurgə]

[je]

nūbĭlu

[ˈnjeurə]

ŭ

ŭ+nasale

[wa]

ŭ

[ʊ]

bŭcca

[bʊtʃ]

[wɛ]

pŭncta

[ˈpwɛnta]

[ɵ]

tŭrre

[ˈtɵrːe]

ŏ / ō

8ŏ può avere esiti diversi: in posizione tonica si palatalizza in [e] quando si trova in sillaba chiusa nŏcte [ˈnejə], in [wo] sŏmnu [ˈswonːə] (cfr. dopo sōmnĭu), rŏspu [rwoʃp] o in [wi] ŏcto [wit]; può anche aprirsi di un grado ([ɔ] mŏrtu [ˈmɔrə]); in sillaba aperta se seguita da nasale o, se in posizione atona, può chiudersi in [u]: bŏnu [ˈbuŋə], dŏrmīre [durˈmijə] (si veda però anche nŏve [ˈnuwə]); in sillaba aperta può anche dittongare in [wa] (fŏcu [fwa]) o abbassarsi a [o] (rŏta [ˈrot], rŏsa [ˈroza]) fino a [a] (jŏcu [dʒa]). Accanto a questi esiti se ne trovano di più recenti, vicini al modello napoletano come schŏla [ˈʃkɔlə] (cfr. sopra [rwoʃp]). In sillaba aperta ō dittonga in [au] con aggiunta di schwa epentetico e quindi passaggio da [au] a [aw]: sapōre [saˈlawə], colōre [kuˈlawə], fabricatōre [frabːikaˈtːauwə] oppure in [wa] vōce [ˈvwajə], scōpa [ˈkwai̯f], sōmnĭu [ˈswai̯mə], cōda [kwa]. Può anche chiudersi in [u]: pulmōne [pərˈmunə], flōre [ˈfjurə] o dittongare in [ju]: pōpulu [ˈkjupːə]. L’unico esempio disponibile nel corpus di ō in sillaba chiusa mostra invece un dittongo in [wa]: sōmnĭu [ˈswai̯mə].

sillaba aperta

sillaba chiusa

ŏ

[u]

bŏnu

[ˈbuŋə]

ŏ

[e]

nŏcte

[ˈnejə]

dŏrmīre

[durˈmijə]

[wo]

sŏmnu

[ˈswonːə]

nŏve

[ˈnuwə]

[wi]

ŏcto

[wit]

[wa]

ŏlĕu

[ˈwai̯l]

[ɔ]

mŏrtu

[ˈmɔrə]

[o]

rŏta

[ˈrot]

[a]

jŏcu

[dʒa]

ō

[au]/[aw]

sapōre

[saˈlawə]

ō

[wa]

sōmnĭu

[ˈswai̯mə]

[wa]

vōce

[ˈvwajə]

[u]

pulmōne

[pərˈmunə]

ĕ / ē

9In sillaba aperta ĕ dittonga in [je] lĕpre [ˈljevrə], pĕtra [ˈpjerə], o in [ja] pĕde [pja]. Se seguita da laterale, il dittongo diventa discendente (pĕlle [ˈpːejːə], pĕju [meˈpejə]). In sillaba chiusa può invece dittongare (pĕctu [pjet]) o aprirsi in [ɛ] anche in seguito alla caduta del nesso sillabico (si veda dopo): sĕpte [sɛt], vĕspa [ˈvɛpə], spĕcŭlu [ˈʃpɛkːjə]. Come accade per altri dialetti del foggiano parlati in quest’area (Loporcaro, 2021: 121), ē dittonga invece in [ai̯] in sillaba aperta e chiusa: stēlla [ˈstai̯lə], catēna [kaˈtːai̯nə] con possibilità di approssimarsi in [aj] in seguito a epitesi di schwa in sillaba chiusa (dirēctu [ˈdrajə], trēs [ˈtrajə]). Il nesso pl‑ porta invece a palatalizzazione (si veda dopo): plēnu [ˈpjeŋo]. In posizione atona ē può centralizzarsi in [ə]: cēpŭlla [tʃəˈpʊlːə].

sillaba aperta

sillaba chiusa

ĕ

[je]

lĕpre

[ˈljevrə]

ĕ

[je]

pĕctu

[pjet]

[ja]

pĕde

[pja]

[ɛ]

sĕpte

[sɛt]

ē

[ai]

catēna

[kaˈtːai̯nə]

ē

[ai̯]/[aj]

trēs

[ˈtrajə]

[je]

plēnu

[ˈpjeŋo]

ĭ / ī

10In sillaba aperta ĭ generalmente dittonga in [ai̯]: bĭbĕre [ˈbai̯rə], strĭcta [ˈstrai̯tə], pĭra [ˈpai̯rə] mentre in sillaba chiusa può aprirsi in [e] (lĭngua [ˈleŋə], sĭccu [ˈsetʃːə]) o [ɛ] (maxĭlla [maˈʃːɛl], aurĭcŭla [auˈrɛlja]) o ancora rimanere [i]: ĭllu [ij], spĭssu [ˈʃpɪsːə], cĭrcŭlu [ˈtʃirkjə]. ī si conserva sia in sillaba aperta che chiusa: spīca [ˈʃpikə], fīlia [ˈfiʎːə], dīco [ˈdiʃə], quīnque [ˈsiŋk̬ə].

sillaba aperta

sillaba chiusa

ĭ

[ai]

pĭra

[ˈpairə]

ĭ

[e]

lĭngua

[ˈleŋə]

[ɛ]

maxĭlla

[maˈʃːɛl]

[i]

ĭllu

[ij]

ī

[i]

dīco

[ˈdiʃə]

ī

[i]

quīnque

[ˈsiŋk̬ə]

ā / ă

11A breve e lunga si conservano generalmente come [a]: plāga [ˈpjagə], clāve [kja], lāna [ˈlːaŋə], mānu [maŋ] mentre ā può palatalizzarsi in [i]: cāne [tʃiŋ], lĭccāre [ləˈtʃːie], sĭccāre [aʃːiˈijːə] (fenomeno tipico del francoprovenzale, già discusso in Morosi, 1890‑1892; Tuaillon, 2007).

sillaba aperta

sillaba chiusa

ă

[a]

plāga

[ˈpjagə]

ă

[a]

ăltu

[ˈau̯tə]

ā

[i]

cāne

[tʃiŋ]

ā

  • 8 Con sonorizzazione dell’occlusiva intervocalica.

12Generalmente in posizione atona pretonica e post-tonica le vocali si centralizzano in [ə] con possibili oscillazioni: limōne [ləˈmonə], fŏlĭa [ˈfoʎːə]. Il dittongo latino au diventa [wɔ]: causa [ˈtʃwɔza], auru [ˈwɔrə] oppure resta [au̯] (tauru [ˈtau̯rə], aurĭcŭla [au̯ˈrelja]) così come sono presenti casi di monottongazione come in quattŭor [kat], quattuŏrdĕcim [katːorz], quadra(gi)nta [kaˈrantɾ], quale que unu [kaˈkuŋə] ma non in quadrātu [kwaˈdra] e quatĕrnu [kwaˈdernə]8.

Dittonghi

13Come già notato in Melillo (1959), il sistema vocalico si caratterizza quindi per avere diversi casi di dittongazione ascendente e discendente. Accanto a esiti tipici del francoprovenzale (come il passaggio da ō a [au̯] o [wa], da ŏ a [wi], o da ē a [ai̯]), è possibile osservarne altri più vicini ai sistemi vocalici dei dialetti limitrofi (come il passaggio da ē a [je] o da ŭ a [wɛ]). Di seguito si riporta una tabella riassuntiva per i dittonghi ascendenti e discendenti.

Dittonghi discendenti

[ai]/[aj]

ē

catēna

[kaˈtːai̯nə]

ē

trēs

[ˈtrajə]

ĭ

pĭra

[ˈpai̯rə]

[au]/[aw]

ū

lūpu

[ˈlawə]

ō

sapōre

[saˈlawə]

Dittonghi ascendenti

[je]

ĕ

lĕpre

[ˈljevrə]

ē

plēnu

[ˈpjeŋo]

ĕ

pĕctu

[pjet]

ū

nūbĭlu

[ˈnjeu̯rə]

[ja]

ā

plāga

[ˈpjaɡə]

ĕ

pĕde

[pja]

[wa]

ō

sōmnĭu

[ˈswai̯mə]

ō

vōce

[ˈvwajə]

[wo]

ŏ

sŏmnu

[ˈswonːə]

[wi]

ŏ

ŏcto

[wit]

[wɛ]

ŭ

pŭncta

[ˈpwɛnta]

Trittonghi

14La dittongazione di ŏŭ/ō in sillaba tonica aperta produce talvolta un trittongo, come in cŏxa [ˈkwai̯ʃːə] (fig. 2), ŏlĕu [ˈwai̯l] e genŭcŭlu [dʒənuˈwai̯], con possibile risillabificazione per l’aggiunta di uno schwa paragogico, come in nŭce [nuˈwajə], vōce [ˈvwajə], crŭce [kruˈwajə] (fig. 3), sōle (sōliculum) [surˈwajə].

Figura 2. – Spettrogramma dell’entrata 165bis cŏxa (coscia) [ˈkwai̯ʃːə].

Figura 2. – Spettrogramma dell’entrata 165bis cŏxa (coscia) [ˈkwai̯ʃːə].

Figura 3. – Spettrogramma dell’entrata 066 crŭce (croce) [kruˈwajə] (con aggiunta dell’articolo).

Figura 3. – Spettrogramma dell’entrata 066 crŭce (croce) [kruˈwajə] (con aggiunta dell’articolo).

3.2. Esiti consonantici

3.2.1. Palatalizzazione

  • 9 In altri casi il genere è marcato dalla sillaba post-tonica ad esempio: nĭgru [ˈnajə] e nĭgra [ˈnai (...)

15In accordo con Melillo (1959) nel francoprovenzale parlato a Celle i nessi consonantici /p, b, f, k, ɡ/ + /l/ vanno incontro a palatalizzazione: plāga [ˈpjaɡə], plēnu [ˈpjeŋo], blank [ˈbjaŋkə], flōre [ˈfjurə], flamma [ˈfjamːə], clāve [kja], sĭclu [ˈsikːje]. Come esito tipico del francoprovenzale, la palatalizzazione può riguardare anche l’occlusiva [k] in posizione iniziale (carbōne [tʃarˈbuŋ], castanĕa [tʃaˈtaɲːə], causa [ˈtʃwɔza], calĭda [tʃat̬], capra [ˈtʃjevəra]) e intervocalica sia geminata (vacca [ˈvatʃːə], sĭccu [ˈsetʃːə]) sia scempia (fŭrca [ˈfurtʃə]) che non palatalizza invece in sillaba post‑tonica (formīca [furˈmikə], spīca [ˈʃpikə]) oppure si spirantizza in [s] (cælu [ˈsjerə], cĕntu [ˈsentə], cĭnĕre [ˈsindərə]), fino alla centralizzazione della sillaba post‑tonica (*fatīca [faˈtːiʲə]). La palatalizzazione riguarda anche la laterale alveolare seguita da vocale, come nei casi di fīlia [ˈfiʎːə], cĭlĭa [ˈtʃiʎːə], palĕa [ˈpaʎːə] e fŏlĭa [ˈfoʎːə]. La palatalizzazione può portare infine alla distinzione di genere: si veda l’aggettivo bianco [ˈbjaŋkə] rispetto a bianca [ˈbjantʃə]9.

3.2.2. Esito della S nei nessi SP, ST, SC

16In questi nessi è possibile che la fricativa alveolare sorda venga mantenuta (stēlla [ˈstai̯lə], strĭcta [ˈstrai̯tə]), vĕstĭre [vəsˈtiə]) o, come accade in molti dialetti occitani e francoprovenzali, cada (vĕspa [ˈvepə], castanĕa [tʃaˈtaɲːə], crŭsta [krot], fĕsta [ˈfetə], mascŭlu [ˈmai̯kjə], scōpa [ˈkwai̯f]). Altri esempi mostrano però che può andare incontro a palatalizzazione [ʃ] (rŏspu [rwoʃp], schŏla [ˈʃkɔlə], spīca [ˈʃpikə]). L’intero nesso sc può invece palatalizzarsi in [tʃ] in posizione iniziale o intervocalica, come mostrano gli esempi di scala [ˈtʃielə], mŭsca [ˈmotʃə].

3.2.3. Velarizzazione della nasale

  • 10 Fenomeno, tra l’altro, che si avvertirebbe solo a Celle di San Vito e non a Faeto (Melillo, 1981: 4 (...)
  • 11 Si può ascoltare nell’audio di esempio della voce no 89.

17Nell’inchiesta dell’ALI Melillo segnala la presenza di 4 vocali i, e, a, u nasalizzate in posizione tonica, mentre Minichelli (1994: xviii) commenta che «parole terminanti in n, preceduta da vocale, hanno tutte suono naso‑gutturale‑palatale […]». Lo stesso Melillo (1981: 43‑44) si ricrede sulla base di quanto avvertito da Tagliavini, ovvero una velarizzazione della ‑n più che una nasalizzazione della vocale10. Da un’analisi puramente percettiva dei dati registrati si riscontra l’utilizzo della nasale velare in determinati contesti. In posizione finale ad esempio: pane [paŋ], bŏnu [buŋ], [pjeŋ], ūnu [uŋ], sanu [saŋ], colŭmbu [piˈtʃːuŋ], cantamu [tʃanˈtaŋ] con possibile aggiunta finale di schwa farīna [faˈriŋə], mānu [ˈmaŋə], melōne [meˈlːuŋə] o prima di occlusiva velare quīnque [ˈsiŋk̬ə], sangue [ˈsaŋɡə], con durate anche diverse (ad esempio vĕntu [ˈveŋːə], dĕnte [ˈdeŋːə], lĭngua [ˈleŋːə]). La velarizzazione si neutralizza infine quando la nasale di fine parola è seguita da un’altra consonante della parola seguente (come nell’audio della frase d’esempio dell’entrata farīna). Non sono state svolte tuttavia analisi quantitative che permetterebbero di valutare, a partire dai dati acustici delle formanti, l’effettiva differenziazione articolatoria dei due suoni nasali. Va infine menzionato che l’esito della desinenza della terza persona plurale in ‑unt ([sunt])11 si estende anche a ‑ant (cantant [tʃanˈtunt]).

Figura 4. – Oscillogramma e spettrogramma dell’entrata 110 mānu (mano) [ˈmaŋə] (con aggiunta dell’articolo [lə]).

Figura 4. – Oscillogramma e spettrogramma dell’entrata 110 mānu (mano) [ˈmaŋə] (con aggiunta dell’articolo [lə]).

3.2.4. Rotacismo

18Sono presenti diversi casi di rotacismo in parole come cælu [ˈsːjerə], cultĕllu [kurˈtej], sōle (sōliculum) [surˈwajə], sŭlcu [ˈsurkə] telarĭu [təˈrajə], vŭlpe [ˈʋurpə], pulmōne [pərˈmunə] (la parola trascritta nell’ALI, punto 214 prəmmùn, sembrerebbe dare esito anche a metatesi).

3.2.5. Velarizzazione della laterale

  • 12 Queste forme presentano tra l’altro anche affricazione di ‑C/TJ‑.

19In coda sillabica la laterale alveolare si velarizza dando quindi forme come [ˈau̯tə] da ăltu, [ˈkau̯tʃ] da calce, [ˈfau̯tsə] da falce, [kau̯ˈtsetːə] da calcĕa, [au̯ˈtsa]12 da altiāre; la [u̯] può inoltre diventare approssimante, dando esito all’aggiunta di schwa epentetico (ad esempio [ˈkowə] da cŏllu (lo schwa non è invece segnalato nella trascrizione dell’ALI, punto 186 kkóu̯).

3.2.6. Apocope

  • 13 Come già segnalato da Melillo (1981: 44), alcune entrate presentano la concrezione dell’articolo. È (...)

20Tra i fenomeni di cancellazione, quello più frequente è l’apocope. Ne sono da esempio gli esiti di nasu [na], fŏcu [fwa] bracchĭu [bra], clāve [kja], passu [pa], pĕde [pja], crassu [ra], bassu [ba], quadrātu [kwaˈdra], granu [bja], cōda [kwa], così come nei verbi in ‑are come negli esempi di gubĕrnāre [kumaˈnːa], plangere [pjaˈra], sūdāre [siˈa], accaptāre [atʃːəˈtːa]. Come già mostrato in precendenza, altri infiniti in ‑are (generalmente quando la desinenza è preceduta da un suono palatale) prendono invece la forma in [ˈie]: toccare [tuˈtʃːie], basĭare [baˈʃiə], sufflāre [ˈsufːiə]. È presente anche un caso di prostesi in vŏlare [abːuˈla]13.

3.2.7. Metatesi

21In posizione atona si trovano anche alcuni esempi di metatesi in parole quali februāriu [frəˈbːarə], fabricatōre [frabːikaˈtːauwə].

3.2.8. Geminazione iniziale

22Melillo segnala le possibili consonanti geminate in posizione iniziale. Ci sono effettivamente diversi casi di parole che presentano geminazione iniziale come dĭgĭtu [dːajə], fīlia [ˈfːiʎːə], ma, poiché spesso le parole sono state elicitate isolatamente, sarebbe più opportuno approfondire la questione attraverso più esempi contestualizzati (ad esempio inserendo le parole in una frase cornice per poter misurare successivamente i valori delle durate).

3.3. Influenza dei dialetti limitrofi

23Come notava già Valente (1973), l’influenza dei dialetti pugliesi — e più recentemente secondo Telmon (1992) dell’italiano regionale — sulla parlata francoprovenzale dei due comuni foggiani è evidente e mostra tracce importanti di tipo fonetico ma anche lessicale. Si notino ad esempio parole come pŭgnu [kukuˈtsːunə], stĭlla [ˈstitsːə], săltu [ˈdzumbə] (queste ultime due già attestate nell’ALI), lātro [mariˈwolo], talpa [tarbuˈnarə]. Allo stesso modo è invece possibile ritrovare delle basi etimologiche che le collegano alla zona d’origine francese: si ritrovano anche in questa inchiesta due degli esempi utilizzati da Schüle (1978: 137‑138) ovvero [ˈtrerə] (< tragĕre) che si distingue dai dialetti limitrofi che presentano continuatori di mŭlgĕre, così come [ˈlːetə] da lacte (che deriva dalla parte occidentale, laddove in quella orientale si hanno derivati di *lacticellu). Si veda infine la carta dell’AIS per il punto 378 (la neve) (fig. 5) che dà l’esito in [ˈjokːə] soltanto a Faeto (e a Celle di San Vito).

Figura 5. – Carta dell’AIS per il punto 378 (la neve).

Figura 5. – Carta dell’AIS per il punto 378 (la neve).

4. Conclusioni

24I dati orali dell’inchiesta alir discussi in questo articolo si pongono come riferimento di una parlata, quella della comunità alloglotta francoprovenzale di Celle di San Vito (FG), che finora non era stata documentata in termini acustici. La possibilità di inserire i dati in un archivio orale aperto e disponibile online permette infatti di attestare, attraverso i dati digitali, la parlata in termini sincronici e fissarne possibilmente il valore storico per gli studi futuri in termini diacronici. I principali mutamenti descritti mostrano una varietà ancora molto conservativa rispetto ad alcuni fenomeni tipici del francoprovenzale (la palatalizzazione, la nasalizzazione, alcuni tipi di dittongazione) ma anche altrettanto influenzabile dalle varietà dialettali limitrofe. In questo primo studio non sono state tuttavia eseguite misurazioni sui dati, lasciando così aperti futuri sviluppi di indagine, ad esempio sul sistema vocalico, sul trattamento delle finali e sul luogo di articolazione dei suoni nasali.

Inicio de página

Bibliografía

Ascoli Graziadio Isaia, 1878, Schizzi francoprovenzali, «Archivio Glottologico Italiano», no 3, p. 6‑120.

Bitonti Alessandro, 2012, Luoghi, lingue, contatto. Italiano, dialetti e francoprovenzale in Puglia, Lecce, Congedo Editore.

Boersma Paul & Weenink David, 2023, Praat: Doing Phonetics by Computer [Computer Program]. Version 6.3.11, retrieved 17 July 2023 from <http://www.praat.org/>.

Duraffour Antonin, 1932, Phénomènes généraux d’évolution phonétique dans les dialectes franco‑provençaux d’après le parler de Vaux‑en‑Burgey, «Revue de Linguistique Romane», no 8, p. xxi‑280.

Gardette Pierre, 1971, Brève présentation du francoprovençal, «Travaux de Linguistique et de Littérature», vol. IX, no 1, p. 85‑90.

Kattenbusch Dieter, 1979, Faeto und Celle: Frankoprovenzalische Sprachkolonie in Süditalien. Ein Beitrag zur soziolinguistik, in C. Schwarze (a cura di), Italienische Sprachwissenschaft, Saarbrücken, Tübingen, Schwarze, p. 135‑146.

Kattenbusch Dieter, 1982, Das Frankoprovenzalische in Süditalien. Studien zur synchronischen und diachronischen Dialektologie, Tübingen, Narr.

Loporcaro Michele, 2021, La Puglia e il Salento, Bologna, Il Mulino.

Melillo Michele, 1956, Il tesoro lessicale franco‑provenzale odierno di Faeto e Celle, «Italia Dialettale», no 21, p. 49‑128.

Melillo Michele, 1959, Intorno alle probabili sedi originarie delle colonie franco‑provenzali di Celle e Faeto, «Revue de linguistique romane», no 23, p. 1‑34.

Melillo Michele, 1974, Donde e quando vennero i francoprovenzali di Capitanata, «Lingua e storia in Puglia», no 1, p. 80‑95. p. 79‑100.

Melillo Michele, 1981, Briciole francoprovenzali nell'Italia meridionale, «Vox Romanica», no 40, p. 39‑47.

Minichelli Vincenzo, 1994, Dizionario francoprovenzale Celle di San Vito e Faeto, Alessandria, Edizioni Dell’Orso.

Morosi Giuseppe, 1890‑1892, Il dialetto franco‑provenzaledi Faeto e Celle, nell’Italia meridionale, «Archivio glottologico italiano», no 12, p. 33‑75.

Nagy Naomi, 2011, Lexical Change and Language Contact: Faetar in Italy and Canada, «Journal of Sociolinguistics», vol. 15, no 3, p. 366‑382.

Pellegrini Giovan Battista, 1977, Carta dei Dialetti d’Italia, Pisa, Pacini.

Perta Carmela, 2010, La varietà francoprovenzale della Puglia: tra mantenimento e perdita linguistica, in M. Iliescu, H. Siller‑Runggaldier & P. Danler (a cura di), Actes du XXVe Congrès international de linguistique et de philologie romanes (Innsbruck, 3‑8 settembre 2007), vol. I, Berlin / New York, De Gruyter, p. 215‑222.

Rivoira Matteo & Armand Fabio, 2022, « Panoramica degli studi francoprovenzali sui due versanti delle Alpi », Géolinguistique, no 22. Disponibile su <https://doi.org/10.4000/geolinguistique.7496>.

Russo Michela & Aprea Fabio, 2020, Identità linguistica di una lingua minoritaria alloglotta della Puglia (Italia meridionale): il francoprovenzale di Faeto, in L. Romito (a cura di), Atti del XVI Convegno Nazionale dell’Associazione Italiana di Scienze della Voce, Book series Studi AIS V, (Rende, 29‑31 gennaio 2020), p. 97‑123.

Schüle Ernest, 1978, Histoire et évolution des francoprovençaux d’Italie: état des travaux et perspectives de recherches nouvelles, in P. G. Clivio & G. Gasca Queirazza (a cura di), Lingue e dialetti nell’arco alpino occidentale, Torino, Centro di Studi Piemontesi, p. 127‑140.

Sportello Linguistico (a cura di), 2005, Glossario con rimario in francoprovenzale di Faeto, San Severo (FG), Grafiche Sales.

Telmon Tullio, 1982, La minoranza di parlata francoprovenzale, «Sociologia della comunicazione», no 2, p. 33‑45.

Telmon Tullio, 1992, Le minoranze linguistiche in Italia, Alessandria, Edizioni dell’Orso.

Toso Fiorenzo, 2008, Le minoranze linguistiche in Italia, Bologna, Il Mulino.

Tuaillon Gaston, 1968, Aspects géographiques de la palatalization u>ü, en gallo-roman et notamment en francoprovençal, «Revue de Linguistique Romane», no 32, p. 100‑25.

Tuaillon Gaston, 1994, Le francoprovençal: progrès d’une définition, Aosta, Centre d’études francoprovençales René Willien.

Tuaillon Gaston & Contini Michele, 1996, Atlas linguistique roman, vol. I: Présentation, Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, p. 179‑191.

Tuaillon Gaston, 2007, Le Francoprovençal, Tome Premier, Aosta, Musumeci.

Valente Vincenzo, 1973, Bilinguismo nei dialettofoni delle isole franco-provenzali di Faeto e Celle in Capitanata, in Centro di studio per la dialettologia italiana (a cura di), Bilinguismo e diglossia in Italia, Pisa, Pacini, p. 39‑47.

Sitografia

Sito dell’AIS (Atlante Linguistico ed Etnografico dell’Italia e della Svizzera meridonale): <navigais-web.pd.istc.cnr.it/>.

Sito dell’ALI (Atlante Linguistico Italiano): <www.atlantelinguistico.it/images/ali/documenti/Questionario_ALI_Testo.pdf>.

Voce dell’enciclopedia Treccani sulla comunità francoprovenzale a cura di Saverio Favre (2010): <www.treccani.it/enciclopedia/comunita-francoprovenzale_%28Enciclopedia-dell%27Italiano%29/>.

Inicio de página

Notas

1 Sulla scelta del termine francoprovenzale rispetto a franco-provenzale si è preferito seguire Tuaillon (1994: 6). Un’altra questione, quella sull’utilizzo più appropriato del termine provenzale rispetto a francoprovenzale, è invece discussa da Telmon in Minichelli (1994) a cui si rimanda per approfondimenti.

2 Sulla base dei dati ISTAT del 2023 <http://dati.istat.it/index.aspx?queryid=19101#> a Celle di San Vito risiedono 148 persone (75 maschi e 73 donne) e il 43% ha più di 60 anni.

3 Anche sulla base dei lavori sul francoprovenzale di Ascoli (1878).

4 La pagina <www.lfsag.unito.it/ark/celle_di_san_vito_fg.html> permette di confrontare per ciascuna entrata il termine latino, la traduzione in italiano e di ascoltare l’audio registrato (i file sono disponibili in format mp3).

5 Sul sito del LFSAG è disponibile ormai da alcuni anni una sezione sugli archivi orali (disponibile a questo indirizzo <www.lfsag.unito.it/ark/index.html> che include, oltre a diverse parlate dialettali sulla base di inchieste sul campo a partire dal questionario dell’ALiR o dell’ALI, anche altre minoranze linguistiche in Italia come il griko e l’albanese.

6 Sul sito del LFSAG sono inoltre presenti due racconti della tramontana e il sole nelle varietà di francoprovenzale parlate in Val d’Aosta, Piemonte e Celle di San Vito <www.lfsag.unito.it/ark/table_ita.html>.

7 Lo script è fatto da Paolo Mairano ed è disponibile qui: <www.lfsag.unito.it/materiali/>.

8 Con sonorizzazione dell’occlusiva intervocalica.

9 In altri casi il genere è marcato dalla sillaba post-tonica ad esempio: nĭgru [ˈnajə] e nĭgra [ˈnai̯rə] (in questo caso con palatalizzazione dell’occlusiva velare). Si veda anche gli esempi di bassu (no 175) e mŏrtu (no 190).

10 Fenomeno, tra l’altro, che si avvertirebbe solo a Celle di San Vito e non a Faeto (Melillo, 1981: 44). Nel loro studio sul francoprovenzale parlato a Faeto, Russo & Aprea (2020: 117) segnalano invece che «[…] le vocali alte sono sistematicamente nasalizzate a Faeto se in contesto VN di sillaba chiusa; nel caso in cui invece la coda sillabica è parte di una nasale geminata risillabificata con l’attacco iniziale della sillaba successiva le vocali non sono nasalizzate (o lo sono solo parzialmente) […]».

11 Si può ascoltare nell’audio di esempio della voce no 89.

12 Queste forme presentano tra l’altro anche affricazione di ‑C/TJ‑.

13 Come già segnalato da Melillo (1981: 44), alcune entrate presentano la concrezione dell’articolo. È qui il caso di ŭngŭla [ˈsuɲːa].

Inicio de página

Índice de ilustraciones

Título Figura 1. – Carta delle colonie provenzali e francoprovenzali (esistenti, incerte ed esistite) da Melillo (1981: 40).
URL http://journals.openedition.org/geolinguistique/docannexe/image/13911/img-1.png
Ficheros image/png, 574k
Título Figura 2. – Spettrogramma dell’entrata 165bis cŏxa (coscia) [ˈkwai̯ʃːə].
URL http://journals.openedition.org/geolinguistique/docannexe/image/13911/img-2.png
Ficheros image/png, 305k
Título Figura 3. – Spettrogramma dell’entrata 066 crŭce (croce) [kruˈwajə] (con aggiunta dell’articolo).
URL http://journals.openedition.org/geolinguistique/docannexe/image/13911/img-3.png
Ficheros image/png, 338k
Título Figura 4. – Oscillogramma e spettrogramma dell’entrata 110 mānu (mano) [ˈmaŋə] (con aggiunta dell’articolo [lə]).
URL http://journals.openedition.org/geolinguistique/docannexe/image/13911/img-4.png
Ficheros image/png, 313k
Título Figura 5. – Carta dell’AIS per il punto 378 (la neve).
URL http://journals.openedition.org/geolinguistique/docannexe/image/13911/img-5.png
Ficheros image/png, 134k
Inicio de página

Para citar este artículo

Referencia electrónica

Valentina De Iacovo, «Alcune considerazioni fonetiche sul francoprovenzale di Celle di San Vito (FG)»Géolinguistique [En línea], 23 | 2023, Publicado el 11 diciembre 2023, consultado el 13 septiembre 2024. URL: http://journals.openedition.org/geolinguistique/13911; DOI: https://doi.org/10.4000/geolinguistique.13911

Inicio de página

Autor

Valentina De Iacovo

Università degli Studi di Torino
valentina.deiacovo@unito.it

Artículos del mismo autor

Inicio de página

Derechos de autor

CC-BY-SA-4.0

Únicamente el texto se puede utilizar bajo licencia CC BY-SA 4.0. Salvo indicación contraria, los demás elementos (ilustraciones, archivos adicionales importados) son "Todos los derechos reservados".

Inicio de página
Buscar en OpenEdition Search

Se le redirigirá a OpenEdition Search