Navigation – Plan du site

AccueilNuméros4Notes de lectureWilliam Gambetta, Democrazia prol...

Notes de lecture

William Gambetta, Democrazia proletaria. La nuova sinistra tra piazza e palazzi

Milano, Edizioni Punto Rosso, 2010
Andrea Cavazzini
Référence(s) :

William Gambetta, La nuova sinistra tra piazza e palazzi, Milano, Edizioni Punto Rosso

Résumés

L'article porte sur la reconstruction par un livre récent de William Gambetta de l'histoire de Democrazia proletaria, une organisation politique qui a essayé de sauvegarder la culture politique de la Nuova Sinistra italienne après son effondrement.

Haut de page

Entrées d’index

Index géographique :

Italie
Haut de page

Texte intégral

1Questo libro dedicato alla formazione politica che tentò di incarnare, e conservare, il patrimonio di lotte sociali e politiche della lunga “sequenza rossa” italiana è frutto di una collaborazione tra la casa editrice dell’Associazione culturale “Punto Rosso”, l’Archivio storico della nuova sinistra “Marco Pezzi” e il Centro Studi Movimenti di Parma, di cui William Gambetta è membro. Prima ancora di prestare attenzione all’oggetto del libro, occorrerà prestarne al contesto che presiede alla sua pubblicazione – già indicato dal ruolo delle associazioni menzionate – e alla collana che lo ospita: “L’Altrastoria”, gestita dall’archivio “Marco Pezzi” e dedicata “alla storia della sinistra antagonista”.

2Il testo che presenta le finalità della collana evoca la distruzione della “memoria di classe” e la “rimozione della nozione stessa di conflittualità”: la dissoluzione, programmata e attivamente perseguita, oppure passivamente subita e accettata, dei sistemi di riferimento concettuali e pratici che erano stati i protagonisti delle sequenze politiche del XX secolo, rischia di comportare la perdita definitiva della “capacità percettiva” di cogliere contraddizioni e congiunture, conflitti e transizioni, e di ricondurli alle possibilità della prassi di trasformare i rapporti di forza e le strutture della società.

3Questa diagnosi della situazione presente – che corrisponde in gran parte alle ragioni del lavoro del GRM – non deve sembrare troppo cupa o catastrofica. Una discontinuità radicale si è verificata tra il presente e la sequenza delle lotte, una discontinuità in cui sono andate perdute le modalità abituali della pratica politica, dell’interpretazione dei processi sociali, del significato e dell’uso degli strumenti intellettuali, e infine delle stesse forme basilari della socializzazione che fondano tanto la partecipazione ad un processo politico di massa quanto il lavoro volto a riflettere, chiarire ed orientarsi. Questa discontinuità sembra aver realizzato le profezie più cupe degli anni Sessanta e Settanta sulla “vita falsa” e sulla “mutazione antropologica” che l’assorbimento di ogni forma di legame sociale nella dinamica del ciclo capitalistico avrebbe imposto all’umanità. Oggi vediamo che quelle tesi – come d’altronde quelle relative all’obsolescenza dell’antagonismo operaio e alla generalizzazione dell’industria culturale di massa – descrivevano non tanto il presente in cui furono formulate, ancora attraversato dalla presenza della prospettiva comunista, dall’eccezione costituita dalle lotte politiche e sociali, quanto un futuro solo oggi ormai pienamente dispiegato: il nostro presente, in cui quella rottura epocale con la politica e la storia del Novecento consumatasi tra la fine degli anni Settanta e l’inizio degli anni Ottanta ha compiuto un ciclo e ha finito di chiudersi a tenaglia sull’orizzonte storico contemporaneo. Più di trent’anni sono occorsi – trent’anni in cui il movimento comunista è scomparso e tutti i tentativi di riannodarne il filo si sono rivelati inutili – perché la dissoluzione dei saperi e delle memorie di una lunga epoca storica si compiesse a livello europeo e mondiale, nella disgregazione lenta o catastrofica di intere formazioni sociali. Cancellata dalla memoria vivente degli attori storici, l’“altra storia” è divenuta realmente “altra”, cioè non realizzata: scena primaria e campo d’azione di un dialogo con gli spiriti in cui ogni rapporto alla storia non può passare che per una sua riscrittura – riscrivere la storia per estrarne i possibili mai attualizzati, riappropriarsi di esperienze che si tratterà allora di cogliere nella coesistenza paradossale di permanenza e caducità. Non c’è “altra storia” possibile, oggi, se non una che si ponga il problema del buon uso delle rovine.

  • 1 Si vedano in proposito, D. Giachetti, Oltre il Sessantotto. Prima, durante e dopo il movimento, Pis (...)

4Democrazia proletaria (Dp) nasce già da un bilancio e da una crisi: quella dei gruppi della Nuova Sinistra all’inizio degli anni Settanta, in particolare, per quanto riguarda le componenti maggiormente aperte alla possibilità di un’azione parlamentare e istituzionale, il crollo delle tre liste della Nuova Sinistra alle elezioni del 1972. In seguito ad un lungo processo di costituzione politico-organizzativa costellato da scissioni e fusioni (che il libro di Gambetta ricostruisce con precisione e tanta buona volontà…), Democrazia proletaria nasce ufficialmente nell’aprile del 1978, in uno dei momenti più difficili della sequenza, durante i giorni del sequestro Moro. Ciò sembra rappresentare un auspicio funesto per la neonata organizzazione, che vede la luce in una fase “stretta tra le tenaglie delle azioni dei gruppi armati e della repressione indiscriminata dello Stato” (p. 10). La posizione di Dp nasce quindi complicata e precaria, alla fine della “sequenza rossa” e nella piena manifestazione dei fenomeni catastrofici che ne segneranno la conclusione1. Malgrado questa nascita in certo senso “postuma”, che si pone già come strategia di conservazione di una lunga stagione di lotte al momento stesso della crisi di prospettive “quel partito rappresentò un’alternativa concreta per avanguardie e delegati di fabbrica, settori sindacali, collettivi giovanili, comitati di lotta, attivisti di associazioni democratiche, centri culturali, periodici e radio libere. Per coloro cioè che con lo spegnersi dell’ondata contestativa non si rassegnarono né al ritorno al privato né alla scelta estrema della lotta armata” (p. 11).

5Secondo Gambetta, la nascita di Dp non fu solo “un’operazione di assemblaggio organizzativo, di una fusione imposta dalle regole elettorali o dalla necessità di sopravvivere in un sistema istituzionale che tendeva ad escludere l’antagonismo”:

Certo, anche questo era in discussione, ma, soprattutto, vi fu la necessità di costruire un partito che rappresentasse determinate tensioni sociali e che, nella sua cultura e nelle sue regole organizzative, fosse più avanzato e democratico rispetto ai modelli trasmessi dalla tradizione rivoluzionaria novecentesca, a partire da quello bolscevico (Ibid.).

Questo tentativo sembrava quindi poter incorporare alcune delle esigenze nate dalla crisi e dalla dissoluzione delle organizzazioni della Nuova Sinistra:

In questa direzione incalzavano le critiche del femminismo, prima, e del Settantasette poi, entrambi avversi alle consumate forme della politica adottate anche dalla nuova sinistra, fatte di organigrammi e direttive, di mediazioni e tatticismi, di leader e leaderini, di militanza e sacrifici, di ideologia e disciplina (Ibid.).

6Qui, una domanda mi sembra inevitabile. Posto che Dp cerchi di articolare e ri-valorizzare “l’esperienza concreta di tanti collettivi nati in seguito all’onda lunga della contestazione” (Ibid.), e che la sua forma organizzativa cercasse di far proprie le istanze del femminismo e del ’77 – ricordiamo tra l’altro che furono le pratiche dell’area dell’Autonomia a restare indelebilmente associate a quel movimento, probabilmente non a caso –, posto ciò, è poi scevro di contraddizioni il ritenere che “organizzare e indirizzare quelle spinte e coscienze” significasse “dar loro rappresentanza politica, nelle istituzioni nazionali e locali” (Ibid.)? In altri termini, è così pacifico che il proposito di assicurare durata e consistenza alla “spinta” contestativa degli anni 1960-1970 fosse coerente con l’idea che il modo migliore per ottenere ciò sarebbe stata la rappresentanza delle istanze “sociali” da parte di un partito interno alle istituzioni? Cosa resta allora della critica della politica come attività separata che aveva animato le esperienze di cui Dp voleva raccogliere il testimone? Forse che la “sequenza rossa” non ha significato anche una critica delle distinzioni tradizionali tra “effervescenza” sociale e “mediazione” politica – cioè, nel linguaggio più chiaro della tradizione liberale, tra società civile e Stato? Forse che le lotte operaie dei primi anni Sessanta non mettono in discussione, dall’interno della fabbrica neo-capitalista, la validità della distinzione tra pratiche sindacali e pratiche politiche, tra sfera della produzione e sfera “sublimata” della politica, ed ancora tra politica ed economia, tra Stato e Capitale, ecc.? – la stessa nozione di “centralità operaia” significa anche sottrazione alle organizzazioni politiche professionalizzate del primato dell’iniziativa politica e del protagonismo storico. Forse che le lotte degli studenti, i progetti di riappropriazione e trasformazione dell’istruzione e dei saperi, il movimento femminista, quelli per la democratizzazione della medicina e della psichiatria, non prefigurano, evocano e richiedono il venir meno della dicotomia tra, da un lato, la “mobilitazione” su questioni e istanze “sociali” e, dall’altro, il momento mediatore e “tecnico” della politica? Tutto questo sistema di distinzioni è stato, in fin dei conti, alla base della tradizione incarnata dal Partito Comunista Italiano, e a cui la stagione della Nuova Sinistra ha tentato di opporre l’idea che l’organizzazione dell’agire politico e l’organizzazione di rapporti sociali alternativi a quelli capitalistici siano due momenti indissociabili: questa indissociabilità però contrasta con l’idea stessa di “rappresentanza”, sia essa di interessi o di ideali. Chiedersi se l’operazione-Dp sia stata realmente all’altezza dei processi politici di cui ha cercato di conservare la spinta è forse ingiusto e antistorico: dopotutto, quei processi stavano esaurendosi per effetto della ristrutturazione capitalista, della repressione statale, e di una congiuntura mondiale che assisteva ad un regresso delle lotte sociali e delle prospettive politiche comuniste. Le alternative praticabili erano quindi poco numerose. Al tempo stesso, non mi pare possibile evitare di chiedersi quanto abbia pesato, in quell’impossibilità di superare la crisi e l’esaurimento del movimento comunista e della mobilitazione di massa, proprio l’incapacità di trasformare le coordinate di un modello di pratica politica di cui la rappresentanza e il “doppio binario” istituzioni-società erano due colonne portanti.

7William Gambetta attribuisce un’importanza cruciale a questo lungo – interminabile perché incompiuto – dibattito della Nuova Sinistra con i modelli politici ereditati dalle ultime due Internazionali: “Per molti gruppi il modello di partito cui fare riferimento fu quello leninista del Che fare?, quello che organizzava quadri coscienti e combattivi, coeso politicamente e ideologicamente, proiettato a intercettare e guidare gli interessi della classe operaia. Eppure, questo modello configgeva con le pulsioni antiautoritarie del Sessantotto e con la vivacità del suo dibattuto teorico”:

Se il partito leninista poteva rispondere alle necessità di organizzazione e coesione di esperienze eterogenee, se poteva favorire la progettazione di una linea unitaria e trarre beneficio dall’aura mitica del suo passato rivoluzionario (…) certo gli era impossibile conciliare la prassi del centralismo democratico con la partecipazione diretta e di massa alle sue decisioni, la compattezza organizzativa con la permeabilità dei movimenti, l’intransigenza ideologica con l’arricchimento di altre correnti di pensiero. Tutte questioni che, nel corso degli anni settanta, avrebbero messo in crisi le stesse basi della nuova sinistra, ma che vennero oltrepassate – nel concreto e nell’urgenza delle mobilitazioni – con strutture informali e movimentiste (p. 21).

8Diego Giachetti, in Oltre il Sessantotto, ha insistito su questa natura “ibrida”, bifronte, relativamente indeterminata di queste organizzazioni della Nuova Sinistra oscillanti tra riproposizione degli schemi organizzativi “storici” e loro decostruzione interna: nel momento stesso in cui i paradigmi “classici” sono riaffermati, la loro attualizzazione pratica sembra volerne mostrare l’insufficienza, la provvisorietà, talvolta tramite semplici innovazioni terminologiche, talaltra attraverso più corpose modificazioni degli statuti e delle pratiche:

  • 2 D. Giachetti, Oltre il Sessantotto, op. cit., p. 81.

Molti dei gruppi nazionali che si sviluppano nel 1969, come Lotta Continua, Potere Operaio, Il Manifesto, Avanguardia Operaia, inizialmente avevano caratteristiche molto informali, molto movimentiste. Nascevano senza un congresso costitutivo, non avevano statuti e regole che definissero i criteri della militanza e gli obblighi degli iscritti. Erano militanti tutti quelli che partecipavano in qualche modo all’attività politica del gruppo, vigeva un sistema di gestione interna fondato su una specie di partecipazione attiva e diretta, un’assemblea generale permanente che si riuniva più o meno regolarmente, ma non eleggeva né dirigenti né segretari. I luoghi d’incontro si chiamavano “sedi”, non sezioni, quelli che svolgevano l’intervento sul luogo di lavoro o di studio, al massimo si definivano comitato, non cellula2.

9Facile, e stolto, sorridere di fronte a queste “rettifiche dei nomi”. La posta in gioco era nientemeno che la riappropriazione soggettiva delle forme storiche della politica rivoluzionaria, il “balzo in avanti” che ne avrebbe soppresso e conservato l’esperienza tramandata, sulla base delle nuove condizioni irrinunciabili dell’emancipazione e della presa di coscienza. Questo principio dell’inseparazione tra la pratica e l’appartenenza – che è anche un principio di località delle pratiche, dell’impossibilità di delegarle ad istanze lontane e quindi di esperire l’agire politico per procura – è probabilmente una chiave di lettura importante della crisi delle “sequenze rosse” del dopoguerra, e senza dubbio un problema che non è stato del tutto cancellato nel corso dei passaggi storici sopra ricordati. Si tratta insomma del problema della verifica della pratica, e di una certa trasparenza che essa, con i suoi fini e le sue condizioni materiali, deve presentare rispetto al collettivo dei militanti, e a ciascuno di essi. Ricordiamo, agli stessi inizi del movimento studentesco, la diffidenza nei confronti delle assemblee generali, facilmente manipolabili, e l’opzione in favore di una militanza organizzata in una molteplicità di gruppi, comitati, commissioni, in grado di disinnescare i rischi della massificazione e del verticismo. Per questo, ci si può chiedere se la formula della “rappresentanza” delle lotte o dei loro residui non sia in generale inadeguata, ben aldilà dell’imitazione esplicita e volontaria del modello leninista. Il dibattito, ricostruito nel libro, che ebbe luogo nel 1975 tra le tre principali formazioni della Nuova Sinistra – Lotta Continua, Avanguardia Operaia e il Pdup-pc (le due ultime future componenti di Dp) – esprimeva in parte queste aporie: “Mentre Ao e Pdup-pc ritenevano centrale la creazione di un’unica forza rivoluzionaria [in vista di un governo delle sinistre con i partiti tradizionali per il Pdup-pc, attraverso un partito autonomo in grado di condizionare le istituzioni per Ao], Lotta Continua partecipava con poco entusiasmo al confronto su questo piano”:

Il contrasto di fondo riguardava soprattutto le modalità di costruzione del partito. Era la prospettiva dell’aggregazione – ha scritto Luigi Bobbio – che Lotta Continua respingeva “con la massima fermezza”, perché privilegiava “la logica degli apparati a quella della lotta di classe e quindi capovolge[va] un processo che [doveva] partire dall’unità delle masse per arrivare all’unità delle avanguardie e non viceversa” (…). Secondo un orientamento di matrice operaista, i leader del gruppo immaginavano il partito come il risultato dell’incontro delle avanguardie di fabbrica con i quadri delle lotte studentesche e urbane, un’aggregazione nata nel vivo dello scontro di classe, nel pulsare delle contraddizioni sociali (…). Un’impostazione radicalmente diversa, seguendo lo schema leninista del Che fare?, era invece quella proposta dal vertice di Ao, che assumeva il primato dell’organizzazione sulla spontaneità, quello della politica sulle rivendicazioni sindacali, quello dell’avanguardia cosciente sulla creatività dell’azione di massa (p. 44).

10Purtroppo, le dicotomie proprie a queste formulazioni rivelano già una chiusura dell’orizzonte dell’invenzione politica rispetto agli anni Sessanta. I Quaderni Rossi, la pratica dell’inchiesta operaia, rappresentarono tra le altre cose un tentativo di superare la contrapposizione bloccata tra la (presunta) spontaneità delle masse e la (presunta) coscienza dell’organizzazione centralizzata. La “lunga marcia” dei gruppi d’inchiesta avrebbe dovuto dare impulso alla formazione di quadri direttamente usciti da pratiche di lotta organizzate e interne ai luoghi immediati della produzione, ove la stessa idea del “controllo operaio” rinviava all’oltrepassamento della separazione tra i luoghi della produzione e i luoghi della politica. La funzione dell’organizzazione cosciente e dell’elaborazione teorica avrebbe dovuto tendere alla propria localizzazione nei nodi strategici della produzione capitalista-avanzata, e non alla centralizzazione di una sfera politica separata. L’inchiesta stessa come pratica organizzativa e agitatoria mirava a trasformare, e sopprimere, le stesse figure del “rivoluzionario di professione” e dell’operaio lasciato alla propria ideologia tradunionista. La lezione del Che fare? avrebbe potuto così essere conservata e rilanciata in un processo di politicizzazione diretta delle condizioni tecniche e istituzionali della riproduzione del capitale. Purtroppo, questa opzione di lunga durata era già divenuta difficilmente praticabile alla morte di Panzieri, all’inizio degli anni Sessanta, e ciò sarebbe stato confermato dai passaggi ulteriori delle rivolte studentesche e operaie, e della repressione di Stato. I dibattiti da cui nascerà Dp, e le stesse opzioni delle linee rivali, quali quella di Lotta Continua, scontano la persistenza di un nodo irrisolto.

11Tra la fine degli anni Settanta e per tutti gli anni Ottanta, Dp si trovò a gestire – coraggiosamente – la frammentazione, poi la crisi, di un ciclo di lotte che aveva ormai quasi due decenni di avanzate, regressi e discontinuità dietro di sé, in un contesto segnato prima dall’emergenza terroristica, poi dalla normalizzazione degli assetti di potere negli anni Ottanta. In un incontro nazionale del Marzo 1979, i delegati della giovane organizzazione si espressero lucidamente sui “processi di trasformazione del sistema produttivo capitalistico e le sue conseguenze nella polverizzazione delle aggregazioni sociali e delle identità collettive, rimarcando la consapevolezza dei molteplici ostacoli nell’unificare le classi lavoratrici”:

Questa separatezza e diversità di culture e bisogni – sosteneva il documento finale – ci aiutano a capire le difficoltà per una linea, anche quella del lavorare tutti e meno, di divenire reale riferimento unificante dell’insieme dei settori proletari (p. 164).

12All’inizio degli anni Ottanta, la linea su cui Dp si attestò fu quella di una “resistenza intransigente alla politica economica, sociale e repressiva della restaurazione capitalistica, da costruire attraverso l’organizzazione del partito” (p. 186). In seguito ad una serie di risultati elettorali disastrosi, che la videro esclusa dal parlamento, Dp abbandonò ogni velleità di sperimentazione di pratiche politiche “ibride” e innovative, e scelse di chiudersi a “roccaforte” nelle proprie strutture organizzative, riscoprendo la classica forma-partito, come d’altronde fecero altre formazioni della Nuova Sinistra, come unica strategia di resistenza al riflusso della mobilitazione e allo scatenarsi della repressione giudiziaria sempre più indiscriminata. Ma questo ritorno alle certezze della forma-partito non fu pacifico:

Più la conflittualità defluiva, più si affermavano le tesi classiche sulla forma-partito, e, viceversa, in altre fasi, più si riaccendevano le spinte esterne dell’azione collettiva, più riprendevano vigore le sensibilità insoddisfatte di un’organizzazione troppo rigida e tradizionale (p. 187).

13Nel 1983, Dp, riuscì a eleggere sette deputati, mettendo fine ad una crisi organizzativa e ad un lungo isolamento. Ma la congiuntura non era più quella dell’apogeo della Nuova Sinistra – i movimenti e l’antagonismo appartenevano largamente al passato, e la funzione di Dp restò in gran parte quella della resistenza e della testimonianza, parte di un legame con le lotte sociali residue che ormai sembrava riguardare più la legittimità simbolica di quanto non potesse costituire l’impulso ad una trasformazione della politica stessa. E infatti, le forme della pratica politica restarono quelle tradizionali:

Resistere anche dentro le istituzioni significò porsi il problema della conquista non effimera del consenso elettorale. Rappresentare in Parlamento o nei consigli degli enti locali l’antagonismo dei movimenti non voleva più dire arrivare dentro il palazzo dopo avere occupato le piazze, ma rifugiarsi in esso per poter dare respiro a quei conflitti sociali che si riaccendevano incontenibili a ogni passo, pur rimanendo minoritari e isolati (…). Si delineò così l’esistenza di un partito antisistemico nel sistema dei partiti, una delle poche strade per evitare a molti militanti il riflusso nel privato, la fuga nell’eroina o la scorciatoia senza uscita della lotta armata e, in prospettiva, rappresentare politicamente le future e inevitabili insorgenze antagoniste (p. 191).

14Che tra fine Settanta e inizio Ottanta le vie da percorrere fossero davvero poche, e sovradeterminate da esigenze urgenti di sopravvivenza anche individuale, nessuno lo contesterà. Ma forse c’è troppo wishful thinking nel considerare i conflitti sociali che sarebbero venuti dopo la “sequenza rossa” come “incontenibili” e “inevitabili” – pare di poter dire col senno di poi che essi sono stati “contenuti” dal sistema fin troppo bene, e che quest’ultimo ha saputo egregiamente evitare di venire a patti con essi, di trasformarsi sotto la loro spinta; così come forse è troppo ottimistico suggerire che la scelta (praticamente obbligata) di diventare “punto di riferimento” istituzionale e simbolico di quelle che ormai erano poco più di resistenze passive alla ristrutturazione capitalistica sia stata – vista alla distanza – “portatrice d’avvenire”. Al contrario, pare di poter dire che le aporie subite dalle scelte di Dp persistano fino ad oggi, ovviamente ripetute come farsa, nel succedersi, ormai ultradecennale, di “esplosioni” di partecipazione e conflittualità civili e sociali che si spengono miseramente nel momento in cui si innesca la ricerca di una rappresentanza nelle istituzioni. È storia di ieri, di oggi, e temiamo di domani, in Italia come altrove, quella che vede le più entusiasmanti insorgenze ed effervescenze avvitarsi nella delega delle proprie istanze ad un ceto politico esistente o nella produzione nel proprio seno di rappresentanti e portavoce di professione. Il che è forse segno, non già della cattiva qualità della rappresentanza, ma dell’insostenibilità di questo modello all’uscita della crisi politica europea e mondiale degli anni Settanta. Come credere nell’efficacia di un rapporto rappresentativo dal punto di vista della contestazione del capitalismo allorché la forma-Stato capitalistica sembra sempre più configurarsi come post-rappresentativa, facendo a meno della legittimazione fondata sul compromesso tra interessi sociali distinti? E allorché l’ultima grande stagione dell’antagonismo sociale e politico aveva appunto anticipato la liquidazione capitalistica del meccanismo rappresentativo ponendo essa stessa il problema di una critica della politica come attività separata? Cosa resta infine di una prospettiva che risulta in ritardo sia sulle strategie dei vincitori che sulle lezioni dei vinti? Credo che porsi queste domande potrebbe rendere non inutile la riapertura degli archivi di Democrazia proletaria (e delle altre organizzazioni di quell’epoca).

15Ma forse vi è ancora un’altra utilità, che può essere espressa con discrezione dal passaggio d’apertura del libro di William Gambetta:

La federazione di Democrazia proletaria della mia città fu la prima sede di partito in cui entrai. Erano due stanze deserte in un interrato sotto la piazza principale impregnate dall’odore di fumo e con un arredo raffazzonato ma decoroso. Una ventina di sedie di fronte a un tavolo per l’oratore di turno e i manifesti disposti in bell’ordine lungo le pareti (…). Al centro dell’altra stanza, invece, accanto a risme di carta, striscioni arrotolati e materiale di propaganda, stava il ciclostile che sputava aritmicamente volantini in un rumore infernale, sotto il controllo del segretario, solo e intento al lavoro. Era l’autunno 1988 e quelle due stanze sembravano totalmente estranee ai ritmi, ai modelli e alle relazioni che caratterizzavano la società italiana fuori da lì (p. 9).

  • 3 F. Fortini, « Contro lo snobismo di massa » (1989), dans Id., Un dialogo ininterrotto. Interviste 1 (...)

16Questa alterità che un simile modello di vita politica rappresentava, e che farà ancora a tempo ad essere trasmessa ad altre esperienze politiche posteriori da chi era passato per le sedi di Dp alla fine degli anni Ottanta, è forse un’eredità più importante delle scelte organizzative, teoriche e strategiche, qualcosa di meno facilmente discernibile e riconoscibile, ma anche di meno contingente e di più indelebile. La trasmissione di questa eterogeneità rispetto alla società sussunta al capitale è la trasmissione del valore di una persuasione, e della possibilità per ciascuno di uscire dalla passività e dall’abbrutimento attraverso un agire collettivo, le cui forme si danno, quando si danno, negli interstizi delle grandi istituzioni e organizzazioni, e solo in rari e felici momenti riescono, di queste, a divenire la linfa vitale e la ragion d’essere. In queste forme, quando esistono, vi è l’anticipazione, precaria e forse effimera, di una società differente, un’anticipazione che è essa stessa, un’operazione politica precedente ogni determinazione politica: “E che cos’è l’operazione politica per eccellenza? Trovare i propri compagni, riconoscersi, unirsi, decidere di fare alcunché3. Non è scarso elogio, né indegno compito, ricordare che Democrazia proletaria ha potuto significare anche questo.

Haut de page

Notes

1 Si vedano in proposito, D. Giachetti, Oltre il Sessantotto. Prima, durante e dopo il movimento, Pise, BFS, 1998; A. Cavazzini, Le printemps des intelligences. La Nouvelle Gauche en Italie – Introduction historique et thématique, EurophilosophieEditions, http://www.europhilosophie-editions.eu/fr/spip.php?article18; Cahiers du GRM, 2, La « séquence rouge » italienne, http://grm.hypotheses.org/353.

2 D. Giachetti, Oltre il Sessantotto, op. cit., p. 81.

3 F. Fortini, « Contro lo snobismo di massa » (1989), dans Id., Un dialogo ininterrotto. Interviste 1952-1994, Torino, Bollati Boringhieri, 2003, p. 555.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence électronique

Andrea Cavazzini, « William Gambetta, Democrazia proletaria. La nuova sinistra tra piazza e palazzi  »Cahiers du GRM [En ligne], 4 | 2013, mis en ligne le 10 janvier 2014, consulté le 08 septembre 2024. URL : http://journals.openedition.org/grm/333 ; DOI : https://doi.org/10.4000/grm.333

Haut de page

Auteur

Andrea Cavazzini

Membre du GRM et de l’association « Louis Althusser », travaille depuis plusieurs années sur l’histoire du communisme et du marxisme au XXe siècle. Il est post-doctorant à l’Université de Liège.
cavazz.a@tin.it

Articles du même auteur

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search