Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri8SaggiCornelius homo non improbus, sed ...

Saggi

Cornelius homo non improbus, sed iusto pertinacior. Per una interpretazione dell’operato del tribuno Gaio Cornelio

Chiara d’Aloja
p. 129-146

Abstract

Il processo per maiestas celebrato contro Gaio Cornelio, tribuno della plebe del 67, rappresenta un esempio paradigmatico delle complesse dinamiche della lotta politica tardorepubblicana. Attraverso l’analisi del racconto di Cassio Dione e dei frammenti delle orazioni Pro Cornelio di Cicerone, commentati da Asconio Pediano, ci si propone di indagare gli obiettivi dell’azione politica di Cornelio, volta a tutelare gli equilibri politico-istituzionali della libera res publica rispetto alla volontà del Senato di ampliare il proprio raggio di azione e ai tentativi crescenti di gestione personalistica del potere, corroborati dal favore popolare.

Torna su

Note dell'autore

Ringrazio la professoressa Marcella Chelotti per il suo supporto generoso e attento. Il mio Maestro, il professor Mario Pani, anni fa mi consigliò di dedicare qualche pagina alla figura del tribuno Gaio Cornelio, figura tanto interessante quanto, forse ingiustamente, trascurata: a lui e alla sua memoria, per me sempre più vivida, questo lavoro è dedicato.

Testo integrale

  • 1 Ferrary 2009, 223-249; d’Aloja 2011, 77-106; 237-251; vd. infra 132 n. 15.
  • 2 Così riferisce Asconio Pediano (Corn. 61, 2-5 C) nell’argumentum: volebant videri se iudicare eam r (...)
  • 3 Ascon. Ped. Corn. 58, 12 C: indigne eam Corneli rogationem tulerant potentissimi quique ex senatu q (...)
  • 4 Hinard 1990, 228.
  • 5 Cic. Corn. frg. 2, 3 P = Ascon. Ped. Corn. 79, 17-18 C.
  • 6 Sulle ragioni che indussero Cicerone a difendere Cornelio vd. Griffin 1973, 212; Crawford 1994, 69 (...)
  • 7 Seguendo la ricostruzione suggerita da Jane W. Crawford 1994, 114-122, nella prima Oratio pro Corne (...)
  • 8 Seager 1969, 680-686; Phillips 1973, 356; Griffin 1973, 203-211; Gruen 1974, 64-65; 186; 261; 276; (...)
  • 9 McDonald 1929, 196 ss.
  • 10 Nicolet 1958, 262-266. Nella ipotesi di Claude Nicolet, che prende spunto da quanto Cassio Dione ri (...)

1Il processo per maiestas celebrato nel 65 a.C. contro Gaio Cornelio, tribuno della plebe del 67, rappresenta per molti aspetti un esempio paradigmatico delle complesse dinamiche della lotta politica tardorepubblicana, oltre che delle difficoltà incontrate dagli studiosi nel cercare di definirne contorni e linee guida. Sia gli antichi sia i moderni, infatti, hanno trovato nell’operato del tribuno l’opportunità di dimostrare la validità di tesi molto distanti tra loro, quando non diametralmente opposte, complici anche la duttilità del concetto di maiestas e l’indefinitezza della lex Cornelia de maiestate1. Tra gli accusatori di Cornelio, pronti a battersi contro colui che, a loro avviso, aveva messo in pericolo la res publica e inferto un colpo letale alla tribunicia intercessio2, vi furono alcuni tra gli aristocratici più in vista del tempo3 ed ex partigiani sillani4, mentre a difesa del tribuno e in opposizione agli inimici tribuniciae potestatis5 si levò proprio quel Cicerone che non mancò, in altre occasioni, di assumere posizioni assai critiche nei confronti del tribunato della plebe e dei tribuni seditiosi6; del resto, l’Arpinate non si limitò a cercare di attenuare le responsabilità del proprio assistito, ma giunse fino al punto di presentarlo come una sorta di benemerito della patria7. Analogamente, e pur con una serie di sfumature differenti, per la maggior parte degli studiosi moderni Cornelio fu assai vicino a Pompeo e ai suoi intenti politici8, mentre per altri le ragioni del suo operato andrebbero ricercate nell’avversione da vero popularis agli abusi degli optimates9 o addirittura nell’opposizione all’ascesa del Magno10.

2Il presente contributo si pone dunque l’obiettivo di focalizzare l’at-tenzione sull’operato di Cornelio nell’anno 67, indagando in particolare gli obiettivi della sua azione politica e gli elementi di continuità e coerenza riscontrabili nelle iniziative legislative delle quali il tribuno si fece promotore. Inevitabilmente, tale percorso intersecherà la riflessione antica e moderna sul processo e sulle circostanze che ne caratterizzarono lo svolgimento, giacché una delle fonti principali delle quali disponiamo, e cioè il commento di Asconio Pediano alle orationes pro Cornelio di Cicerone, verte proprio sugli eventi che portarono Cornelio sotto accusa, oltre che sulle motivazioni addotte dal suo difensore. Di questo daremo conto brevemente nella parte iniziale del percorso, al fine soprattutto di chiarire gli elementi più utili per comprendere i passaggi successivi del ragionamento che svolgeremo.

  • 11 Ascon. Ped. Corn. 57-62 C.
  • 12 Griffin 1973, 196-203; contra McDonald 1929, 200-203, che predilige l’ordine degli eventi presentat (...)
  • 13 L’episodio è menzionato per primo da Lintott per dimostrare le difficoltà di gestione da parte del (...)
  • 14 È probabile che Asconio, nell’elaborare la sua versione dei fatti, fosse stato fortemente influenza (...)
  • 15 Secondo quanto riferito successivamente da Cicerone (In Vat. 5), Cornelio in questa occasione non a (...)
  • 16 Sulle modalità di svolgimento del processo, Alexander 1990, 102 nr. 203, 104-105 nr. 209; sulla ide (...)
  • 17 L’imputato fu assolto (Ascon. Ped. Corn. 81, 9 C: magno numero sententiarum Cornelius absolutus est(...)

3Secondo il racconto di Asconio Pediano11, considerato da Miriam Griffin nel complesso più plausibile rispetto al resoconto di Cassio Dione12, Cornelio propose dapprima una rogatio concernente il divieto di concedere prestiti con interessi molto elevati ai legati stranieri, incontrando l’opposizione strenua del Senato; in seconda battuta, avanzò una proposta sulla legibus solutio, che intaccava di fatto alcune prassi invalse, riducendo gli spazi di autonomia e di discrezionalità in materia del Senato. La parte più retriva dell’aristocrazia trovò uno strumento di difesa nel veto del tribuno Servilio Globulo; quando giunse il giorno della presentazione della rogatio all’assemblea, Servilio Globulo proibì allo scriba di subicere e al praeco di pronuntiare verba legis; in conseguenza di ciò, Cornelio decise di dare lui, personalmente, lettura del codex. Il console Gaio Calpurnio Pisone si oppose con veemenza, lamentando il fatto che questo gesto rappresentava un oltraggio e che in questo modo si mettevano in discussione i fondamenti della tribunicia intercessio; grida ostili si levarono dalla folla e, mentre il console ordinava ai lictores di arrestare coloro che stavano tentando di usare violenza contro di lui, i fasces furono spezzati e dei sassi vennero lanciati contro il supremo magistrato13. Cornelio, fortemente turbato dai tumulti, sciolse l’assemblea, anche per evitare inutili spargimenti di sangue14; successivamente, si fece promotore di altre leggi – di cui una volta ad imporre ai pretori di ius dicere ex edictis suis perpetuis –, molte delle quali sottoposte a veto. L’anno successivo fu avviato il processo contro di lui sulla base della lex Cornelia de maiestate15; il pretore, Publio (o molto più probabilmente Lucio) Cassio Longino non si presentò nel giorno prestabilito e gli accusatori, i duo fratres Cominii, furono oggetto di proteste violente organizzate da noti operarum duces, probabilmente istigati dal tribuno G. Manilio, tanto che si salvarono solo grazie all’intervento dei consoli; l’assenza dei Cominii, il giorno successivo, determinò l’espunzione del nome di Cornelio dalla lista di quanti erano in attesa di essere sottoposti a giudizio. Nel 65 il processo fu riaperto con l’accusa di almeno uno dei due Cominii, desideroso di riscattarsi dall’infamia di essersi lasciato corrompere l’anno precedente, e sotto la pretura di Q. Gallio16; la difesa di Cicerone, i cui argomenti dovettero confluire poi nelle due orationes pro Cornelio giunte in stato gravemente frammentario, durò per quattro giorni17.

  • 18 Ascon. Ped. Corn. 57, 4-7 C: Cornelius homo non improbus vita habitus est. [..] In eo magistratu it (...)
  • 19 Secondo Marshall, la definizione di Asconio risentirebbe molto dell’influenza esercitata su di lui (...)
  • 20 La connessione logica è sottolineata proprio da Asconio (Corn. 57, 8 C), il quale introduce la prop (...)
  • 21 E in effetti erano stati già compiuti diversi tentativi di porre un freno all’esercizio di tale pra (...)
  • 22 Ascon. Ped. Corn. 57, 12-58, 5 C. La dispensa dal rispetto delle leggi riguardava in età repubblica (...)
  • 23 Un esempio interessante, secondo Jehne, di sviluppo contrario alle aspettative dei moderni: «the mo (...)
  • 24 Ascon. Ped. Corn. 58, 11-13 C.
  • 25 Dio., Hist. Rom. XXXVI 38, 2; 39, 2. Sulla revisione dell’albo senatorio nel 70, con conseguente es (...)

4L’incipit dell’argumentum di Asconio18 mette da subito in evidenza un tratto saliente della personalità di Cornelio e suggerisce, forse, una plausibile interpretazione delle sue responsabilità politiche: considerato homo non improbus per la sua condotta di vita, si comportò durante l’anno di carica in modo da sembrare più ostinato del dovuto nel perseguire i suoi intenti, entrando apertamente in conflitto con il Senato19. Il commentatore di Cicerone e l’altra fonte più estesa della quale disponiamo, Cassio Dione, non presentano tuttavia versioni concordi in merito alle circostanze che determinarono il dissidio con il Senato e l’indignazione di Cornelio. Secondo Asconio Pediano all’origine vi fu una proposta volta a regolamentare la concessione di prestiti con alti tassi di interesse ai legati stranieri20. Si trattava in effetti di un’attività che poteva procurare guadagni assai considerevoli, persino scandalosi (turpia), per chi se ne occupava (negotiatores e senatori), poiché non di rado i re stranieri e i provinciali avevano bisogno di denaro per armarsi contro i loro nemici, versare il tributo a Roma o realizzare opere pubbliche di una certa entità; il meccanismo della concessione di prestiti ad interessi elevatissimi si traduceva sovente in una ulteriore forma di vessazione delle province, giacché produceva un circolo vizioso di indebitamento a carico di coloro che erano costretti a pagare somme progressivamente crescenti. All’opposizione del Senato, che si appellava all’esistenza di un senatus consultum del 94 in materia21, Cornelio rispose sdegnato con una proposta di legge qua auctoritatem senatus minuebat, ne quis nisi per populum legibus solveretur22. L’obiettivo doveva essere quello di impedire che qualcuno potesse essere dispensato dal rispetto delle leggi vigenti, se non con il permesso del populus; si trattava, come sottolineato già dal commentatore di Cicerone, di ristabilire ciò che, pur previsto antiquo iure, nel concreto non veniva più messo in atto da tempo: mentre precedentemente, infatti, nei senatusconsulta si inseriva la clausola secondo cui la solutio doveva essere sottoposta all’approvazione del populus, con il passare del tempo tale accortezza non era stata più osservata e le dispense venivano concesse da un numero spesso più esiguo di senatori23. Non senza ragione, dunque, Asconio può sottolineare che furono proprio i potentissimi quique ex senatu, la cui gratia sarebbe stata diminuita da una simile iniziativa, a mal sopportare la rogatio di Cornelio24. Secondo Cassio Dione, Cornelio si adoperò per impedire ai senatori sia di concedere cariche senza rispettare le leggi vigenti sia di usurpare i poteri decisionali del populus, reagendo così forse all’eccessiva quantità di esenzioni concesse dai soli patres per favorire quanti, espulsi dal Senato ad opera dei censori nel 70, cercavano di recuperare il seggio facendosi rieleggere senza aver rispettato l’intervallo di tempo previsto25.

  • 26 Ascon. Ped. Corn. 59, 1-3 C: tum Cornelius ita ferre rursus coepit ne quis in senatu legibus solver (...)
  • 27 Ascon. Ped. Corn. 59, 4-7 C.

5Dunque, il tribuno aveva reagito alla provocatoria chiusura del Senato cercando di allargare il suo raggio d’azione attraverso la limitazione degli abusi troppo spesso compiuti dal supremo consesso; in questa direzione andava anche la versione più mite del suo provvedimento – avanzata dopo i tumulti che l’anno successivo gli sarebbero costati l’accusa di maiestas –, in virtù della quale si prevedeva la presenza di almeno duecento membri del Senato per procedere alla concessione della legibus solutio26. La proposta, come racconta Asconio, passò senza particolari difficoltà, ma non venne meno il malcontento degli optimates (o presumibilmente di alcuni di loro), che erano soliti concedere favori ai propri amici per paucos, sebbene nessuno avrebbe potuto negare che si trattasse di una disposizione pro auctoritate senatus27.

  • 28 Per quanto sia difficile ricostruire la strategia difensiva di Cicerone, è assai probabile che egli (...)

6Coerentemente con la misura relativa ai prestiti, a noi pare che Cornelio avesse agito non banalmente per desiderio di rivalsa sul Senato, ma al fine di arginare la gestione per paucos della res publica. Infatti, la concessione e poi la restituzione di ingenti somme di denaro non potevano che determinare la creazione e il consolidamento di rapporti personali di fedeltà, gratitudine e dipendenza tra creditori e debitori stranieri, tanto quanto l’esenzione dal rispetto delle leges per il tramite non del populus, ma di un esiguo numero di senatori, favoriva il rafforzamento della gratia paucorum. Ed è proprio contro questi meccanismi che Cornelio sembra scagliarsi. Nelle parole di Asconio vi è già, per certi aspetti, la chiave di volta per intuire la ratio dell’operato di Cornelio: la misura da lui promossa per impedire che i provvedimenti dispensativi venissero approvati da pochi senatori si ergeva contemporaneamente pro auctoritate senatus, giacché volta a valorizzare il Senato come forma assembleare regolata da meccanismi decisionali in qualche modo condivisi e da condividersi, e contra auctoritatem paucorum, in quanto avversa al potere esercitato da ristrette minoranze, capaci di piegare la legge e i mores, lì dove possibile e giocando sulle falle del sistema procedurale, per costruire un ordine di relazioni gerarchiche basato sul vantaggio personale e sulla gratia individuale28. L’azione di Cornelio, pertanto, si prefiggeva l’obiettivo non solo di sottrarre al Senato mansioni che questo aveva per prassi avocato a sé, ma anche (e soprattutto) di inficiare le posizioni di potere che alcuni pauci traevano dall’esercizio di tali prassi, perché ne erano i diretti beneficiari o perché potevano, attraverso le concessioni così elargite, ottenere gratitudine da coloro ai quali tali favori venivano concessi.

  • 29 Ascon. Ped. Corn. 58, 18-20 C: quod cum improbe fieri C. Piso consul vehementer quereretur tollique (...)
  • 30 Diversamente intende Margaret Robb, secondo la quale il divieto di intercessio serviva a dare maggi (...)

7Né va trascurato un ultimo dettaglio: le lex Cornelia de legibus solvendo prevedeva che la facoltà di dispensa, concessa da un Senato con non meno di duecento membri presenti, dovesse essere sottoposta a ratifica popolare, senza la possibilità che qualcuno intervenisse mediante l’esercizio del ius intercessionis. Negli anni complessi che seguirono al consolato di Pompeo e Crasso del 70, e dunque allo smantellamento delle limitazioni sillane inerenti le competenze dei tribuni, la questione dell’equilibrio tra poteri e istituzioni dovette farsi sempre più spinosa, tra concessione di imperia straordinari, tribuni seditiosi e tumulti di piazza, come quelli che seguirono alla convulsa seduta assembleare durante la quale Cornelio diede pubblica lettura del codex, entrando così in aperto conflitto con il collega Servilio Globulo e con il console Pisone, che poté lamentare, secondo la versione di Asconio, l’oltraggio commesso contro la tribunicia intercessio29. Proprio l’impossibilità di intervenire con l’intercessio su una eventuale legibus solutio, una volta che questa fosse stata stabilita dal Senato (numeroso) e ratificata dal populus, rappresenta una traccia, a nostro avviso, della complessità e della lungimiranza del progetto di Cornelio, che tentò di porre un freno non solo agli abusi dei senatori, ma anche allo strapotere degli stessi tribuni, singoli individui che potevano – l’esperienza oramai lo dimostrava – essere pesantemente condizionati nella loro azione da pressanti interessi di parte o da forti ambizioni personali30.

  • 31 Dio., Hist. Rom. XXXVI 38, 1-4; sull’imprecisione del racconto di Cassio Dione, che attribuirebbe q (...)
  • 32 Dio., Hist. Rom. XXXVI 38, 4-5.
  • 33 Come ha osservato Gruen, è vero che Cornelio fu molto vicino a Pompeo e che Pisone fu di quest’ulti (...)
  • 34 Dio., Hist. Rom. XXXVI 39, 1. Secondo lo storico severiano lo sdegno di Cornelio va collegato propr (...)

8Come si è anticipato, il racconto di Cassio Dione differisce in parte da quello di Asconio Pediano per la successione logica e cronologica degli eventi, e dunque anche per le ragioni scatenanti lo sdegno di Cornelio, senza che tuttavia questa difformità delinei, a nostro avviso, un quadro complessivo molto diverso sulle motivazioni del tribuno. Secondo lo storico severiano, le ragioni del con-tendere dipesero ab origine da una legge de ambitu: Cornelio non riuscì infatti a far passare una rogatio che prevedeva pene assai severe contro i colpevoli di corruzione elettorale, pur potendo contare per questo sulla piena approvazione popolare, mentre di lì a poco fu proposta su iniziativa del console Pisone una legge in materia più mite, che prevedeva per i colpevoli di brogli la perdita del ius honorum e il pagamento di un’ammenda31. Anche ammettendo che la lex Calpurnia de ambitu rappresentasse una soluzione meno severa rispetto alla rogatio Cornelia in merito al malcostume della corruzione elettorale, non si può misconoscere il fatto che, comunque, una parte del ceto dirigente avesse avvertito l’urgenza di adottare misure nuove in materia o, quanto meno, avesse concordato sull’impossibilità di evitare la trattazione del problema. La tesi riportata da Cassio Dione, secondo cui il Senato avrebbe dato mandato ai consoli di proporre una legge de ambitu più moderata non perché si auspicavano comportamenti più permissivi, ma perché, al contrario, ci si rendeva conto che la legge sarebbe stata veramente applicata solo se mitigata 32, potrebbe confermare che anche il Senato (o almeno una parte di questo) credeva nella necessità di porre un freno agli intrighi e ai brogli, limitando i disordini e ponendo degli argini all’ascesa ambiziosa di quanti erano capaci di procacciarsi con ogni mezzo il favore dell’elettorato. Per certi aspetti, si potrebbe dire, gli interessi di parti contrapposte convergevano, con modalità differenti, su un obiettivo comune33. Del resto, la forzatura coadiuvata dal Senato per consentire la presentazione della rogatio Calpurnia, nonostante fosse stata già fissata la data delle elezioni, viene spiegata dallo storico severiano alla luce degli obiettivi urgenti che ci si proponeva: coloro che aspiravano alle cariche si stavano macchiando di numerose nefandezze e causavano l’insorgere di gravi disordini, tanto da far sentire la disposizione come evidentemente improcrastinabile34.

9Sulla coerenza, poi, di questo genere di intervento da parte di Cornelio con il quadro fin qui delineato, non ci sembra possano essere avanzati dei dubbi: la severa rogatio Cornelia de ambitu avrebbe potuto fornire, qualora approvata, armi più efficaci per cercare di spezzare o almeno di indebolire quella rete di rapporti personali che per tradizione rappresentava la base, oltre che la misura, del potere e del successo elettorale.

  • 35 Ascon. Ped. Corn. 59, 7-11 C; Dio., Hist. Rom. XXXVI 40, 1-2, secondo cui i pretori regolavano l’ap (...)

10Tanto nella sintesi di Asconio quanto nel racconto di Cassio Dione, al tribuno Cornelio si attribuisce poi un altro provvedimento, multis tamen invitis, finalizzato ad ottenere che il pretore esercitasse la sua attività giurisdizionale nel rispetto del suo stesso editto. Asconio sottolinea che in tal modo si voleva sottrarre agli ambitiosi praetores la facoltà di varie ius dicere, guadagnandosi studium e gratia, mentre nel racconto dello storico severiano il provvedimento viene esplicitamente inserito in un quadro ampio di avversione sempre più pro-fonda a Roma nei confronti della corruzione dilagante e di alcuni comportamenti riprovevoli, che di tale malcostume diffuso erano espressione35.

  • 36 La bibliografia su questa legge è, come si può intuire, assai vasta. Secondo Gioffredi il pretore n (...)

11Restano aperte e di difficile interpretazione alcune questioni relative all’entità dei limiti posti all’esercizio discrezionale del potere dei pretori, così come non c’è piena concordanza in dottrina in merito all’efficacia nel tempo di tale provvedimento36. D’altra parte, appare piuttosto chiaro che l’intervento di Cornelio andò nella direzione della stabilizzazione dell’editto pretorio, nel momento in cui cercò di imporre un maggiore rigore nella definizione dei principi ai quali si sarebbe ispirata l’attività giurisdizionale del magistrato sin dall’inizio del mandato; all’ambitio del praetor, che poteva svolgere il proprio officium con eccessiva elasticità, avvalendosi di una prassi invalsa e tollerata per guadagnare consensi, rinsaldare amicitiae e intessere legami personali, si oppose Cornelio, tentando di favorire una gestione più stabile e meno “personalistica” della funzione giurisdizionale.

 

  • 37 Seager 1969, 680-686; Griffin 1973, 203-211; vd. supra 131 n. 8.

12Gli studiosi moderni, come si è accennato all’inizio di questo lavoro, sono piuttosto divisi in merito all’interpretazione del significato politico del tribunato di Cornelio. Secondo Robin Seager e Miriam Griffin l’operato di Cornelio deve essere collegato alla figura di Pompeo e agli obiettivi del suo consolato del 70, soprattutto per quanto concerne la volontà di fare importanti concessioni in merito alla restaurazione dei poteri dei tribuni e al controllo sul governo delle province37.

  • 38 Morstein-Marx 2013, 36-40. Lo studioso non inserisce tra i SAPS la rogatio de ambitu, pur riconosce (...)
  • 39 Millar 1998, 84; 89.

13D’altronde, il tribunato di Cornelio fece emergere anche, e ancora una volta, due problemi assai spinosi: la delimitazione delle sfere di competenza tra Senato e assemblee popolari; la definizione dei limiti dell’azione tribunizia. Seguendo una interessante classificazione proposta da Robert Morstein-Marx, le leges Corneliae sulla solutio legibus e l’editto pretorio potrebbero rientrare nella categoria dei SAPS, vale a dire «Successful assertions of popular sovereignty», e in particolare all’interno di quel gruppo di leggi che avrebbero dovuto ridurre il potere discrezionale del Senato, punendone o riducendone al minimo le forme e le possibilità di corruzione o incompetenza; il successo di queste iniziative legislative era il successo del voto popolare contro la resistenza senatoria38. Oltre a ciò, si può ben ritenere che l’operato di Cornelio fosse volto, nel suo complesso, a proteggere il potere legislativo e la spinta riformistica incarnata dal referente forse più autentico della sovranità popolare, e cioè il tribuno della plebe. Del resto, come Fergus Millar già osservava, la vicenda di Cornelio sottoponeva all’attenzione di tutti cosa sarebbe potuto accadere nel caso in cui fossero entrate in conflitto le due “anime” del potere tribunizio, vale a dire le prerogative positive (e cioè propositive, in termini legislativi) e quelle negative (il diritto di intercessio). I conflitti che esplosero nel 67 concernevano gli elementi fondanti della res publica e del dominio dell’impero, divenendo così non solo occasione di scontro fisico tra la parti in lotta, ma anche terreno per un genuino dibattito su questioni di principio39.

  • 40 Secondo la Giomaro, l’atteggiamento negativo di Asconio nei confronti di Cornelio (vd. supra 134 n. (...)
  • 41 Christian Meier non manca di accennare alla differenza esistente tra i tribuni “pompeiani” Manilio (...)

14A nostro avviso, sarebbe possibile provare a dare un’altra lettura degli eventi, che peraltro non esclude le precedenti, ma si propone piuttosto di ricomporle in una cornice un po’ differente. Di contro all’approccio in base al quale assai spesso figure come quella di Cornelio vengono ritenute semplicemente espressione o addirittura strumenti nelle mani di personalità dominanti40, e pur senza voler qui cadere nell’eccesso opposto, si può forse ragionevolmente presumere che il tribuno del 67 non si limitò ad assumere una posizione accondiscendente verso Pompeo, ma tentò di sviluppare in qualche modo una propria linea politica, portando avanti un programma articolato e intervenendo criticamente su alcune pratiche di malgoverno per riequilibrare il peso delle forze in campo41.

  • 42 Arena 2012, 124 ss.; Ferrary 2012, 27-28; d’Aloja 2013, 91-119.
  • 43 Su questo tema vd. Courrier 2014, 774-775.

15Indubbiamente Cornelio aveva agito con l’intento di ridefinire le prerogative del populus e il ruolo del tribuno, imponendo dei limiti ai poteri discrezionali del Senato. L’attacco contro di lui, culminato con la celebrazione dei processi per maiestas, va inquadrato alla luce della difficile gestione del tribunato dopo il 70, con tutti i problemi annessi tanto alla restaurazione delle sue prerogative quanto al contenimento delle spinte riformistiche che poteva promuovere. Seguendo una tradizione che aveva il suo più illustre precedente nella figura di Tiberio Gracco42, in opposizione al tribuno che stava agendo come strumento dell’opposizione senatoria, Cornelio volle apparire come il più autentico rappresentante della voluntas populi, disposto a difendere poteri e interessi del populus e per questo pronto a leggere lui stesso il codex, eccedendo – quanto meno – rispetto ad una prassi invalsa; fu considerato responsabile della seditio che si verificò, ma in realtà la violenza che si scatenò potrebbe essere considerata espressione di un certo favore popolare e dell’approvazione di cui il tribuno godeva ri-spetto a Servilio Globulo e allo stesso console Pisone43.

16Nel contempo, se si osservano le leges (e le rogationes) Corneliae nel loro complesso, dalla lex sulla legibus solutio (anche nella sua forma mitigata) a quella de ambitu, dal provvedimento sui prestiti ai legati stranieri a quella sull’editto pretorio, si può concludere che il vero Leitmotiv fu proprio il tentativo di arginare i poteri delle singole personalità di spicco e l’uso discrezionale che di tali poteri sovente si concedeva. Cornelio agì per limitare il peso del sistema clientelare e delle relazioni di amicitia, ma anche per porre un freno agli abusi di potere, tanto quelli dei praetores quanto quelli dei pauci nell’esentare dal rispetto delle leges; la sua azione in proposito avrebbe dovuto non solo consolidare un sistema più bilanciato di reciproco controllo tra Senato e assemblee popolari, ma anche ridurre, attraverso i limiti posti all’esercizio del diritto di veto, il peso che singoli tribuni potevano all’occorrenza esercitare su una materia così delicata.

  • 44 d’Aloja 2013, 121-149.

17In altri termini, se questa interpretazione è condivisibile, il tribuno “pompeiano” Cornelio, proprio nell’anno in cui a Pompeo furono concessi enormi poteri per contrastare la minaccia dei pirati, ebbe il merito di comprendere che rischi assai gravi sarebbero potuti derivare per gli equilibri politico-istituzionali della libera res publica non soltanto dalla volontà del Senato di avocare a sé prerogative sempre più numerose, invadendo sfere di competenza assembleari ed entrando in collisione con larghe fasce della popolazione che già si sentivano poco partecipi e tutelate44, ma anche dai crescenti tentativi di gestione personalistica del potere messi in campo da ogni direzione -pauci potentes, tribuni troppo popolari (o troppo manipolabili), ambitiosi praetores e uomini provvidenziali, circondati a vario titolo da un certo favore popolare e ben capaci all’occorrenza di servirsene per forzare le sempre più fragili garanzie del sistema istituzionale repubblicano.

Torna su

Bibliografia

Alexander 1990: M.C. Alexander, Trials in the Late Roman Republic, 149 BC to 50 BC, Toronto-Buffalo-London.

Arena 2012: V. Arena, Libertas and Practice of Politics in the Late Roman Republic, Cambridge.

Badian 1968: E. Badian, Roman Imperialism in the Late Republic, Oxford.

Courrier 2014: C. Courrier, La plèbe de Rome et sa culture. Fin du IIe siècle av. J.-C. - fin du Ier siècle ap. J.-C., Rome.

Crawford 1994: J.W. Crawford, M. Tullius Cicero. The Fragmentary Speeches. An Edition with Commentary, Atlanta.

d’Aloja 2011: C. d’Aloja, Sensi e attribuzioni del concetto di maiestas, Lecce.

d’Aloja 2013: C. d’Aloja, L’idea di egalitarismo nella tarda repubblica romana, Bari.

Ferrary 2009: J.-L. Ferrary, Lois et procès de maiestate dans la Rome républicaine, in La repressione criminale nella Roma repubblicana fra norma e persuasione, a c. di B. Santalucia, Pavia, 223-249.

Ferrary 2012: J.-L. Ferrary, L’iter legis, de la rédaction de la rogatio à la publication de la lex rogata, in Leges publicae. La legge nell’esperienza giuridica romana, a c. di J.-L. Ferrary, Pavia, 3-37.

Gallo 1996: F. Gallo, Un nuovo approccio per lo studio del ius honorarium, «JSDHI» 62, 1-68.

Gioffredi 1984: C. Gioffredi, «Ius dicere» e «cognitio» pretoria, in Sodalitas. Scritti in onore di Antonio Guarino, 5, 2053-2060.

Giomaro 1974: A.M. Giomaro, Per lo studio della lex Cornelia de edictis del 67 a.C.: la personalità del tribuno proponente, Gaio Publio Cornelio, «StudUrb» 43, n.s. A 27, 269-325.

Griffin 1973: M. Griffin, The Tribune C. Cornelius, «JRS» 63, 196-213.

Gruen 1974: E.S. Gruen, The Last Generation of the Roman Republic, Berkley-Los Angeles-London.

Hinard 1990: F. Hinard, Silla, Roma (trad. it. di Sylla, Paris 1985).

Jehne 1995: M. Jehne, Die Beeinflussung von Entscheidungen durch “Bestechung”: Zur Funktion des ambitus in der römischen Republik, in Demokratie in Rom? Die Rolle des Volkes in der Politik der römischen Republik, hrsg. von M. Jehne, Stuttgart, 51-76.

Jehne 2012: M. Jehne, Statutes on Public Powers and their Relationship to mos, in Le-ges publicae. La legge nell’esperienza giuridica romana, a c. di J.-L. Ferrary, Pavia, 405-428.

Lewis 2006: R.G. Lewis, Asconius Commentaries on Speeches of Cicero. Translated with Commentary, Oxford.

Lintott 1990: A.W. Lintott, Electoral Bribery in the Roman Republic, «JRS» 80, 1-16.

Lintott 1999 (1968): A.W. Lintott, Violence in Republican Rome, Oxford.

Mantovani 2009: D. Mantovani, Lex «regia» de imperio Vespasiani. Il vagum imperium e la legge costante, in La lex de imperio Vespasiani e la Roma dei Flavi. Atti del Convegno Roma, 20-22 novembre 2008, a c. di L. Capogrossi Colognesi-E. Tassi Scandone, Roma, 125-155.

Marshall 1985: B.A.Marshall, A Historical Commentary on Asconius, Columbia.

McDonald 1929: W. McDonald, The Tribunate of Cornelius, «CQ» 23, 196-208.

Meier 19802 (1966): C. Meier, Res publica amissa. Eine Studie zu Verfassung und Geschichte der späten römischen Republik, Wiesbaden.

Metro 1969: A. Metro, La lex Cornelia de iurisdictione alla luce di Dio Cass. 36.40.1-2, «Iura» 20, 500-524.

Militerni Della Morte 1982: P. Militerni Della Morte, Gli esordi delle due orazioni ciceroniane Pro Cornelio, «BStLat» 12, 16-23.

Millar 1998: F. Millar, The Crowd in Rome in the Late Republic, Ann Arbor.

Mommsen 1887: Th. Mommsen, Römisches Staatsrecht, Leipzig.

Morstein-Marx 2013: R. Morstein-Marx, Cultural Hegemony and the communicative Power of the Roman élite, in Community and Communication: Oratory and Politics in Republican Rome, ed. by C.E.W. Steel - H. van der Blom, Oxford, 29-47.

Münzer 1901: F. Münzer, s.v. C. Cornelius, «RE» IV,1, n. 18 coll. 1252-1255.

Nicolet 1958: C. Nicolet, Le Sénat et les amendaments aux lois à la fin de la République, «RD» 36, 260-275.

Nicolet 1966: C. Nicolet, L’ordre équestre a l’époque républicaine (312-43 av. J.-C.), Paris.

Nicolet 1980: C. Nicolet, Il mestiere di cittadino nell’antica Roma, Roma (trad. it. di Le métier de citoyen dans la Rome républicaine, Paris 1976).

Palazzolo 1984: N. Palazzolo, La «propositio in albo» degli «edicta perpetua» e il «plebiscitum Cornelium» del 67 a.C., in Sodalitas. Scritti in onore di Antonio Guarino, Napoli, 5, 2427-2448.

Palazzolo 2001 (1999): N. Palazzolo, Le fonti di produzione del diritto classico, in Le fonti di produzione del diritto romano. Epoca classica e postclassica, a c. di F. Arcaria, Catania, 11-81.

Phillips 1973: E.J. Phillips, Asconius’ magni homines, «RhM» 116, 353-357.

Rampazzo 2008: N. Rampazzo, Quasi praetor non fuerit. Studi sulle elezioni magistratuali in Roma repubblicana tra regola ed eccezione, Napoli.

Reduzzi Merola 2001: F. Reduzzi Merola, Iudicium de iure legum. Senato e legge nella tarda repubblica, Napoli.

Reduzzi Merola 2007: Aliquid de legibus statuere. Poteri del Senato e sovranità del popolo nella Roma tardorepubblicana, Napoli.

Reduzzi Merola 2011: F. Reduzzi Merola, Problemi della dispensa da legge nella storia costituzionale e politica romana, «PA» 1, 133-139.

Robb 2010: M.A. Robb, Beyond Populares and Optimates. Political Language in the Late Republic, Stuttgart.

Rotondi 1922: G. Rotondi, Leges publicae populi Romani, Hildesheim.

Ryan 1998: F.X. Ryan, Rank and Partecipation in the Republican Senate, Stuttgart.

Santangelo 2014: F. Santangelo, Sempre poco allineati: il decennio dopo Silla, in Lo spazio del non-allineamento a Roma fra tarda repubblica e primo principato. Forme e figure dell’opposizione politica. Atti del Convegno di Studi, Milano 11-12 aprile 2013, a c. di R. Cristofoli - A. Galimberti - F. Rohr Vio, Roma, 1-23.

Seager 1969: R. Seager, The Tribunate of Cornelius. Some Ramifications, in Hommages à Marcel Renard, éd. par J. Bibauw, II, 680-686.

Vanderbroeck 1987: P.J.J. Vanderbroeck, Popular Leadership and Collective Behavior in the Late Roman Republic (ca. 80-50 B.C.), Amsterdam.

Ward 1970: A.M. Ward, Politics in the Trials of Manilius and Cornelius, «TAPhA» 101, 545-556.

Torna su

Note

1 Ferrary 2009, 223-249; d’Aloja 2011, 77-106; 237-251; vd. infra 132 n. 15.

2 Così riferisce Asconio Pediano (Corn. 61, 2-5 C) nell’argumentum: volebant videri se iudicare eam rem magnopere ad crimen imminutae maiestatis tribuniciae pertinere; etenim prope tollebatur intercessio, si id tribunis permitteretur. Secondo Valerio Massimo, gli accusatori di Cornelio (vd. infra 130 n. 3) arrivarono ad affermare che, incolumi illo, la res publica non sarebbe potuta sopravvivere (Dict. fact. mem. VIII 5, 4).

3 Ascon. Ped. Corn. 58, 12 C: indigne eam Corneli rogationem tulerant potentissimi quique ex senatu quorum gratia magnopere minuebatur; 60, 19-21 C: dixerunt in eum infesti testimonia principes civitatis qui plurimum in senatu poterant Q. Hortensius, Q. Catulus, Q. Metellus Pius, M. Lucullus, M’. Lepidus. Altrove Asconio dice, descrivendo la strategia difensiva di Cicerone, che l’oratore fu molto attento a non offendere la dignitas dei clarissimi viri contra quos dicebat (Corn. 61, 7-8 C), così come precisa che Cornelio, praeter destrictum propositum animi adversus principum voluntatem, nel resto della sua vita nient’altro aveva fatto che avesse meritato severe critiche (Corn. 61, 12-14 C); vd. sul tema anche Corn. 61, 20 C. Da questi passaggi William McDonald desumeva che uno dei maggiori punti di forza degli optimates, in quegli anni, consistesse proprio nell’organizzazione più efficiente della factio, esperta tanto nel gestire relazioni interne ed esterne quanto nell’esercitare una significativa influenza sull’elettorato; McDonald 1929, 196-197. Diversamente Griffin 1973, 206-208; 212: i principes civitates negli anni 70 non riuscirono a formare un gruppo politicamente compatto, essendo animati da interessi talora contrastanti; resta indubbio, secondo la studiosa, che Cornelio durante l’anno del tribunato entrò in conflitto con i principes civitatis, e non con la maggior parte del Senato. Marshall sottolinea l’ostilità verso Pompeo che accomunava questi personaggi, soprattutto in relazione al fatto che Cornelio, invece, aveva operato proprio nell’interesse del Magno; Marshall 1985, 219 (vd. infra 131 n. 8). Sul problema dell’identificazione di Lepido, Crawford 1994, 69 n. 8; Lewis 2006, 266.

4 Hinard 1990, 228.

5 Cic. Corn. frg. 2, 3 P = Ascon. Ped. Corn. 79, 17-18 C.

6 Sulle ragioni che indussero Cicerone a difendere Cornelio vd. Griffin 1973, 212; Crawford 1994, 69 e n. 9. Indubbiamente la volontà di accrescere la propria influenza e di intessere relazioni politiche sempre più diversificate per promuovere la propria carriera giocò un ruolo essenziale nella decisione ciceroniana di difendere il tribuno del 67; del resto, nel Commentariolum petitionis (19-20; 51) si collega esplicitamente lo svolgimento di questo processo alla costruzione di un variegato seguito in vista del conseguimento del consolato. Su questo tema, vd. in particolare Ward 1970, 554-556.

7 Seguendo la ricostruzione suggerita da Jane W. Crawford 1994, 114-122, nella prima Oratio pro Cornelio Cicerone organizza la sua argumentatio rispondendo punto per punto alle accuse che erano state mosse al suo cliente. Al fine di dimostrare la buona disposizione d’animo di Cornelio, che era stato capace di modificare la sua prima proposta di legge relativa alla legibus solutio (vd. infra 131 ss.) nel rispetto della auctoritas del Senato, Cicerone avrebbe suggerito un accorto accostamento tra il suo assistito e illustri uomini del passato, come Scipione Africano, che erano stati capaci di modificare proposte di legge da loro stessi avanzate, una volta che erano state ritenute perniciose; in tal modo si suggeriva all’uditorio che anche il tribuno era stato in grado di modulare il proprio comportamento in nome della salus publica; Cic. Corn. frg. 1, 27 P = Ascon. Ped. Corn. 69, 14-18 C. Per Fergus Millar questa fu forse l’ultima occasione in cui Cicerone assunse un atteggiamento che egli stesso avrebbe potuto certamente qualificare, negli anni successivi, come popularis; Millar 1998, 88.

8 Seager 1969, 680-686; Phillips 1973, 356; Griffin 1973, 203-211; Gruen 1974, 64-65; 186; 261; 276; Militerni Della Morte 1982, 15; Marshall 1985, 214-215; Vanderbroeck 1987, 201; Reduzzi Merola 2007, 117. Secondo Vanderbroeck, negli anni compresi tra l’80 e il 50 a.C. la necessità di mobilitare il consenso di più larghi strati della società spinse i principali leader a cercare figure di raccordo, di medio o basso livello sociale: gli assistent leader (di solito membri della élite nella fase iniziale della loro ascesa, per lo più tribuni della plebe) e gli intermediate leader (prevalentemente liberti, capaci di spiegare gli intenti politici dei leader alla plebs). Gaio Cornelio sarebbe stato, appunto, uno degli assistent leader di Pompeo; Vanderbroeck 1987, 23 ss.; 201.

9 McDonald 1929, 196 ss.

10 Nicolet 1958, 262-266. Nella ipotesi di Claude Nicolet, che prende spunto da quanto Cassio Dione riporta in merito alla rogatio de ambitu e a coloro che ordivano intrighi per ottenere le cariche, provocando così gravi disordini (vd. infra 136; 139 n. 34), il programma di Cornelio fu quello di un autentico popularis, che si opponeva tanto ai patres quanto a «l’homme providentiel»; il tribuno infatti agì per impedire che il Senato si pronunciasse in merito ai poteri straordinari di Pompeo, e questo non perché temeva che non gli venissero accordati, ma per paura, al contrario, che gli venissero concessi. Più sfumata, ma pur sempre in questa direzione, ci sembra la posizione di Christian Meier, il quale, pur riconoscendo i legami tra Cornelio, Manilio e Pompeo, mette in guardia dal considerare le leggi proposte dai tribuni come semplici strumenti della politica del Magno; Meier 19802, 141 n. 483.

11 Ascon. Ped. Corn. 57-62 C.

12 Griffin 1973, 196-203; contra McDonald 1929, 200-203, che predilige l’ordine degli eventi presentato da Dio., Hist. Rom. XXXVI 38-40, 2 (proposta de ambitu di Cornelio; intervento del Senato, in conseguenza del quale fu proposta dal console Pisone una legge de ambitu più mite; dispensa del console dal rispetto delle leges Aelia et Fufia; sdegno di Cornelio che, irritato, promosse la legge in base alla quale la legibus solutio era competenza del populus; opposizione degli optimates tramite il veto di Servilio Globulo; seditio; approvazione della lex Calpurnia de ambitu, nonostante l’intervento violento dei divisores; nuova proposta di Cornelio in materia di legibus solutio), poiché ritiene che solo così vi sarebbe un nesso logico-consequenziale tra la dispensa concessa al console per avanzare la sua rogatio e la proposta di Cornelio di sottrarre al Senato la competenza sulla legibus solutio; cfr. sul tema Nicolet 1958, 264; Ferrary 2012, 17. Per le obiezioni relative alla plausibilità sia dell’ordine degli eventi proposto da Cassio Dione sia della ricostruzione elaborata da McDonald vd. Griffin 1973, 198 ss. D’altra parte, come si avrà modo di vedere, rispetto all’impostazione del presente contributo la definizione dell’ordine con cui vennero presentate le proposte di legge non è veramente decisiva per individuarne le finalità complessive.

13 L’episodio è menzionato per primo da Lintott per dimostrare le difficoltà di gestione da parte del sistema politico romano degli episodi di violenza urbana; mancavano infatti a Roma, in età repubblicana, una vera e propria forza di polizia e dei magistrati che ne fossero responsabili, e quanto accadde ai littori di Pisone dimostrerebbe quale era il trattamento che questi potevano subire in determinate circostanze; Lintott 1999, 89. Su questo tema vd. anche Millar 1998, 83.

14 È probabile che Asconio, nell’elaborare la sua versione dei fatti, fosse stato fortemente influenzato dalla strategia difensiva dell’Arpinate, desideroso di presentare Cornelio come un moderato, rispettoso dell’ordine e poco disposto ad adoperare metodi da sovversivo.

15 Secondo quanto riferito successivamente da Cicerone (In Vat. 5), Cornelio in questa occasione non avrebbe violato il diritto di veto del collega, dando lettura personalmente del testo di legge, e dunque non avrebbe diminuito la maiestas populi Romani, ma avrebbe cercato solo di chiarire il contenuto della proposta, riesaminandola punto per punto. Il problema era, ovviamente, complesso: il tribuno poteva porre il veto su una proposta impedendo al praeco di darne lettura, ma cosa sarebbe dovuto accadere se un altro tribuno, altrettanto sacrosanto, avesse deciso di procedere lui stesso alla lettura del testo di legge? Secondo Marshall 1985, 219-220, le modalità di svolgimento del processo lascerebbero intendere che l’azione di Cornelio fosse entrata in conflitto con il mos maiorum più che con una legge, e su questa strada dovette articolarsi anche la sapiente difesa di Cicerone (così Crawford 1994, 71). Del resto, ammesso anche che fosse proibito al tribuno proponente di dare lettura da solo del testo di legge (così riteneva Mommsen 1887, 3, 391-392, alla luce del fatto che, poiché nessuno poteva interrompere il tribuno mentre parlava al popolo, durante la lettura ad alta voce di Cornelio di fatto veniva sottratta ai colleghi la possibilità di intercessio; sulla stessa linea Münzer 1901, 1253), questo non implicherebbe automaticamente l’inclusione di tale azione nella casistica prevista dalla lex Cornelia de maiestate. La questione relativa a quali fossero i comportamenti lesivi della maiestas è molto dibattuta e indubbiamente doveva risultare poco chiara anche ai contemporanei di Cornelio. Sulla base di quanto riportato nel paragrafo conclusivo dell’argumentum di Asconio Pediano (62, 6-12 C), seppur di incerta attribuzione, possiamo dedurre che il fatto commesso da Cornelio non doveva rientrare con sicurezza nella fattispecie dei comportamenti lesivi della maiestas -e infatti Cicerone poté sostenere una interpretazione più restrittiva della lex Cornelia de maiestate; d’altra parte, di tale legge doveva essere possibile e plausibile anche una interpretazione più ampia, di cui infatti si avvalsero gli accusatori. A conferma di questa “vaghezza” della lex Cornelia deve essere letto un passo ciceroniano (Ad fam. III 11, 2) inerente il processo contro Appio Claudio Pulcro del 50 (Alexander 1990, 166 nr. 344), accusato di maiestas presumibilmente per essere partito per il suo governatorato in Cilicia senza la lex curiata de imperio. Innanzitutto Cicerone non si limita a congratularsi per l’assoluzione, ma può arrivare ad affermare che Appio Claudio Pulcro aveva accresciuto la maiestas. In secondo luogo, sebbene il testo sia corrotto, il significato complessivo appare piuttosto chiaro: obiettivo di Cicerone era evidenziare la differenza tra maiestas e ambitus, sottolineando in particolare quella sorta di indefinitezza che avrebbe contraddistinto il reato di maiestas rispetto a quello di ambitus. Come ha rilevato Jean-Louis Ferrary, il passo ciceroniano lascia intendere proprio che la legge sillana si fosse posta l’obiettivo di precisare quanto nella legge de maiestate di Saturnino era rimasto piuttosto indefinito, senza tuttavia riuscirci veramente; se possedessimo le Orationes pro Cornelio integre, continua Ferrary, sapremmo certamente di più sulla vita politica degli anni 60 e sull’abilità di Cicerone nella preparazione della sua candidatura al consolato, ma non è certo che sapremmo qualcosa di più preciso sulla lex Cornelia maiestatis. Ad ogni modo, in base alla lex Cornelia de maiestate si ebbero tre diverse tipologie di processi: alcuni precedettero il 70 e riguardarono senatori sospettati di aver spinto delle armate alla sedizione; altri si svolsero dopo il 70 contro tribuni accusati di condotta sediziosa nell’espletamento del loro incarico; da ultimo furono accusati tre anziani consoli, uno per aver partecipato alla congiura di Catilina, due per aver agito militarmente senza l’autorizzazione a farlo. Il processo contro Cornelio rientrerebbe nella casistica dei processi contro tribuni seditiosi. Ferrary 2009, 227; 233; 249.

16 Sulle modalità di svolgimento del processo, Alexander 1990, 102 nr. 203, 104-105 nr. 209; sulla identificazione del pretore del 66, Marshall 1985, 222; sul problema dei praenomina dei due Cominii, Crawford 1994, 67 n. 1; sull’accusatore (o gli accusatori) del 65, Crawford 1994, 68 n. 4.

17 L’imputato fu assolto (Ascon. Ped. Corn. 81, 9 C: magno numero sententiarum Cornelius absolutus est) e a suo vantaggio giocarono una serie di fattori, tra i quali l’influenza di Pompeo e la difesa magistrale sostenuta dall’Arpinate (Quintiliano Inst. orat. VIII 3, 3-4), ma nulla sappiamo della sua (eventuale) carriera successiva; del resto, assai poche sono anche le informazioni in merito alle sue origini e alla prima parte del cursus honorum (fu quaestor di Pompeo, come scrive Asconio Pediano Corn. 57, 5 C, ma non sappiamo se in Spagna o durante il suo consolato del 70; vd. Lewis 2006, 261). Colpisce comunque, soprattutto in relazione al discorso che si svolgerà in questo lavoro, che a Cornelio venga attribuito anche un ruolo nella predisposizione della legge de libertinorum suffragiis presentata dal suo successore appena entrato in carica, il tribuno G. Manilio; Cic. Corn. frg. 1, 10 P = Ascon. Ped. Corn. 64, 11 C, su cui vd. Münzer 1901, 1253; Crawford 1994, 110-111; per un quadro sintetico ma aggiornato sulla lex Manilia, Courrier 2014, 775-776.

18 Ascon. Ped. Corn. 57, 4-7 C: Cornelius homo non improbus vita habitus est. [..] In eo magistratu ita se gessit ut iusto pertinacior videretur.

19 Secondo Marshall, la definizione di Asconio risentirebbe molto dell’influenza esercitata su di lui dai contenuti e dai toni delle orationes pro Cornelio di Cicerone; Marshall 1985, 214. Asconio attribuisce certamente a Cornelio delle responsabilità, soprattutto in relazione agli episodi violenti che segnarono il suo tribunato e che non si potevano negare, ma questo non è sufficiente, a mio avviso, per considerare la definizione del tribuno data da Asconio «astiosamente contraria», come propone Anna Maria Giomaro 1974, 274 ss. E infatti, come vedremo, il commentatore di Cicerone in più luoghi suggerisce al lettore una visione degli eventi più complessa, in cui l’iniquità dei pauci nell’abusare dei propri poteri è la vera causa delle reazioni di Cornelio. Sul fatto che l’espressione iusto pertinacior abbia un’accezione (o una sfumatura) negativa si può concordare (così Giomaro 1974, 321); d’altra parte, la pertinacia del tribuno viene qui presentata come un tratto caratteriale, una modalità comportamentale ispirata a tenacia e perseveranza, che si tradusse in una ferma ostinazione nel perseguire determinati obiettivi, senza inficiarne il significato complessivo, di cui Asconio fornisce alla fine un quadro articolato e ricco di sfumature.

20 La connessione logica è sottolineata proprio da Asconio (Corn. 57, 8 C), il quale introduce la proposta di Cornelio affermando che alienatus autem a senatu est ex hac causa; sull’eventuale ruolo di Aulo Gabinio, collega nel tribunato di Cornelio, nella formulazione di questa proposta vd. Arena 2012, 177-178. Secondo la Giomaro, anche in ragione del lessico adoperato da Asconio, si potrebbe pensare che quella di Cornelio fosse una relazione presentata al Senato, probabilmente in conseguenza di alcune lagnanze avanzate dai provinciali, più che una vera e propria proposta di legge; Giomaro 1974, 280-281.

21 E in effetti erano stati già compiuti diversi tentativi di porre un freno all’esercizio di tale pratica scandalosamente lucrativa, senza grande successo, soprattutto a causa della possibilità riconosciuta al Senato di concedere esenzioni dal rispetto delle leggi vigenti; Badian 1968, 66-73; 84-85. Martin Jehne sottolinea inoltre la diffusione nella tardarepubblica della legatio libera, assai vantaggiosa per i senatori e accordata dal Senato sulla base non necessariamente di una solutio legum, ma più probabilmente di un privilegium; Jehne 2012, 419. Indubbiamente proprio la diffusione di tali pratiche potrebbe spiegare il nesso tra la proposta sui prestiti ai legati stranieri, ostacolata dal Senato, e la successiva rogatio di Cornelio, inerente la legibus solutio.

22 Ascon. Ped. Corn. 57, 12-58, 5 C. La dispensa dal rispetto delle leggi riguardava in età repubblicana per lo più il superamento dei vincoli, degli intervalli di tempo e dei requisiti richiesti per ottenere una magistratura, oltre che le restrizioni relative al cumulo delle cariche; di solito erano i concilia plebis ad esprimersi a seguito di un senatusconsultum; Reduzzi Merola 2011, 133-135; cfr. Mantovani 2009, 151 n. 76 in relazione a Dio., Hist. Rom. XXXVI 39, 2, su cui vd. infra 136; n. 34. Dopo gli interventi sillani, d’altra parte, il Senato era diventato nei fatti l’unica autorità competente in materia di legibus solutio, visto che i concilia plebis avevano visto fortemente ridotti i propri poteri; Reduzzi Merola 2001, 115 ss. Più in generale, come ha osservato Jehne, l’esenzione dal rispetto delle leges era per tradizione competenza del Senato, ma divenne presto luogo di scontro tra due tendenze contrapposte: mos e lex, diseguaglianza sociale e privilegi aristocratici da una parte, principio dell’uguaglianza dinanzi alla legge dall’altro; Jehne 2012, 415.

23 Un esempio interessante, secondo Jehne, di sviluppo contrario alle aspettative dei moderni: «the mos-ification of law, the replacement of law by mos» -le prescrizioni previste dalla legge che diventano obsolete, mentre prevale una pratica consuetudinaria che di fatto ignora la legge; Jehne 2012, 412-422.

24 Ascon. Ped. Corn. 58, 11-13 C.

25 Dio., Hist. Rom. XXXVI 38, 2; 39, 2. Sulla revisione dell’albo senatorio nel 70, con conseguente espulsione di 64 senatori, e sulle dinamiche politiche all’interno delle quali tale operazione va collocata, Santangelo 2014, 14-15.

26 Ascon. Ped. Corn. 59, 1-3 C: tum Cornelius ita ferre rursus coepit ne quis in senatu legibus solveretur nisi CC adfuissent, neve quis, cum solutus esset, intercederet, cum de ea re ad populum ferretur. Sul tema del quorum che vi sarebbe dovuto essere in Senato per rendere valide le risoluzioni vd. Ryan 1987, 13-41; Jehne 2012, 414-415.

27 Ascon. Ped. Corn. 59, 4-7 C.

28 Per quanto sia difficile ricostruire la strategia difensiva di Cicerone, è assai probabile che egli non abbia mancato di far notare quanto fosse utile la proposta di legge successivamente emendata di Cornelio, giacché diretta non contro l’auctoritas senatus, ma contro gli abusi di un ristretto gruppo di senatori; così, forse, in un passaggio ove, sostenendo la validità della legge proposta dal tribuno, egli afferma che, senza la sua approvazione, alcuni senatori -ironicamente definiti isti defensores iudiciorum- sarebbero riusciti ancora a bloccare la procedura volta a recuperare fondi illegalmente detenuti da Fausto Silla, figlio del dittatore; Cic. Corn. frg. 1, 34 P = Ascon. Ped. Corn. 73, 1-8 C, su cui vd. Crawford 1994, 125-126.

29 Ascon. Ped. Corn. 58, 18-20 C: quod cum improbe fieri C. Piso consul vehementer quereretur tollique tribuniciam intercessionem diceret, gravi convicio a populo exceptus est.

30 Diversamente intende Margaret Robb, secondo la quale il divieto di intercessio serviva a dare maggiore sicurezza e stabilità alle decisioni del Senato in tema di legibus solutio; Robb 2010, 124. Questa posizione, a mio avviso, tende a schiacciare la scelta di Cornelio sulla strada del compromesso (l’approvazione della proposta sarebbe stata favorita dall’accettazione da parte del tribuno di alcune modifiche volte ad ammorbidire i suoi intenti iniziali), fornendo del suo progetto legislativo una visione forse un po’ troppo semplificata.

31 Dio., Hist. Rom. XXXVI 38, 1-4; sull’imprecisione del racconto di Cassio Dione, che attribuirebbe qui ai consoli e non solo a Pisone l’iniziativa relativa alla lex de ambitu vd. Griffin 1973, 201; diversamente Ferrary 2012, 6. Sulle pene previste dalla lex Calpurnia de ambitu cfr. anche Ascon. Ped. Corn. 69, 11-13 C: lex haec Calpurnia de ambitu erat. Tulerat eam ante biennium C. Calpurnius cos., in qua prater alias poenas pecuniaria quoque poena erat adiecta. Asconio non menziona esplicitamente la proposta de ambitu di Cornelio nel suo argumentum, ma è probabile che questa fosse inclusa tra le complures leges di cui alla fine del resoconto sull’anno del tribunato si precisa che, per la maggior parte, furono sottoposte a veto; Ascon. Ped. Corn. 59, 11-12 C. Da un frammento ciceroniano commentato da Asconio (Cic., Corn. frg. 1, 41 P = Ascon. Ped. Corn. 74, 21-26 C), apprendiamo che la rogatio Cornelia de ambitu doveva essere rivolta anche contro i sostenitori dei candidati, giacché si era compreso che nisi poena accessisset in divisores, exstingui ambitum nullo modo posse. Più discussa è la questione relativa alla presenza anche nella lex Calpurnia di misure contro i divisores; cfr. McDonald 1929, 204 (vd. infra n. 33); Nicolet 1966, 1, 603-604; Gruen 1974, 214-215; Marshall 1985, 221; Crawford 1994, 130; Jehne 1995, 66-67; più in generale, sul ruolo dei divisores vd. Nicolet 1980, 392 ss.; Vanderbroeck 1987, 62-64; Lintott 1990, 7-8; Rampazzo 2008, 107.

32 Dio., Hist. Rom. XXXVI 38, 4-5.

33 Come ha osservato Gruen, è vero che Cornelio fu molto vicino a Pompeo e che Pisone fu di quest’ultimo uno strenuo oppositore, ma è altrettanto vero che la tendenza a vedere nella differenza tra le due proposte de ambitu l’espressione dell’opposizione tra un tribuno riformista e un Senato conservatore, che si avvalse per esercitare la sua resistenza ai cambiamenti di un console accondiscendente, è fuorviante. Al contrario, sostiene lo studioso, in questo come in altri casi si era intuita da più parti la necessità del cambiamento e le forze politiche in campo si contesero aspramente la possibilità di avocare a sé il merito di averlo promosso; ne sarebbe una prova anche la fretta con cui Pisone volle avanzare la sua proposta, necessitando per questo di una dispensa dal rispetto delle leggi vigenti; Gruen 1974, 213-214. Diversamente McDonald 1929, 203-204, secondo cui le motivazioni del Senato per spiegare l’opposizione alla proposta di Cornelio celavano semplicemente la volontà di guadagnare tempo, mentre il vero obiettivo era preservare “il cuore” del sistema di corruzione elettorale: i divisores. La versione ultima della legge di Pisone avrebbe compreso misure contro i divisores (vd. supra 138 n. 31), come conseguenza di una sorta di compromesso tra Cornelio e gli optimates: Cornelio avrebbe mitigato la misura sulla legibus solutio, ma nella lex Calpurnia de ambitu dovevano essere reintrodotti i provvedimenti contro i divisores.

34 Dio., Hist. Rom. XXXVI 39, 1. Secondo lo storico severiano lo sdegno di Cornelio va collegato proprio alla forzatura messa in atto dal Senato per consentire la presentazione della legge Calpurnia; di qui derivò la sua proposta che impediva ai senatori di concedere cariche senza rispettare le leggi e di prendere decisioni che invece sarebbero dovute essere competenza del popolo; Dio., Hist. Rom. XXXVI 39, 2; vd. supra 131 n. 12; 136.

35 Ascon. Ped. Corn. 59, 7-11 C; Dio., Hist. Rom. XXXVI 40, 1-2, secondo cui i pretori regolavano l’applicazione delle leggi in base alla simpatia o all’inimicizia che nutrivano verso qualcuno, approfittando del fatto che i principi giuridici ai quali si sarebbero dovuti attenere non venivano formulati una volta sola e in modo definitivo.

36 La bibliografia su questa legge è, come si può intuire, assai vasta. Secondo Gioffredi il pretore non avrebbe più dovuto derogare dal proprio editto, pur potendo, nel corso dell’anno, introdurre nuovi principi giuridici che non danneggiassero le parti, ma potessero essere per loro di ausilio; Gioffredi 1984, 2056 n. 8. Nell’interpretazione di Metro, il passo di Cassio Dione (assai più della versione di Asconio) suggerisce che l’intervento di Cornelio conteneva disposizioni precise ed innovative rispetto al regime precedente, al fine di evitare alcuni abusi, o quanto meno inconvenienti, evidentemente ricorrenti: il mancato rispetto da parte del pretore nell’esercizio della funzione giurisdizionale dei principi enunciati nel suo stesso editto; la prassi di non emanare l’editto una volta per tutte e all’inizio della carica; Metro 1969, 504-511. Per Palazzolo il provvedimento doveva servire a evitare situazioni di «incertezza del diritto», ricorrenti quando i pretori non rispettavano il testo edittale che essi stessi avevano definito o quando riscrivevano più volte, modificandole, le norme edittali per favorire o per danneggiare qualcuno, intervenendo così non su una questione astratta e di principio, ma in correlazione ad un caso concreto. Obiettivi di Cornelio furono dunque la pubblicazione per iscritto dell’editto de iurisdictione all’inizio dell’anno di carica; il divieto di modificarlo; l’obbligo di rispettarlo; Palazzolo 1984, 2431 ss. Questo –secondo Palazzolo, diversamente da Metro 1969, 518-519, che dava maggior importanza all’uso dei decreta praeter edictum per la regolamentazione di eventuali situazioni nuove- significava che i pretori avrebbero dovuto conformarsi nell’esercizio della propria attività giurisdizionale a quanto stabilito all’inizio del mandato nel proprio editto e pubblicato nel foro, senza poterlo modificare in corso d’anno, ma non vietava di procedere ad ulteriori integrazioni inerenti nuove fattispecie (i cosiddetta edicta repentina); Palazzolo 20012, 21. Secondo Gallo, nel processo di stabilizzazione dell’editto pretorio la lex Cornelia de iurisdictione svolse un ruolo fondamentale; contestualmente, la stabilizzazione dell’editto pretorio divenne a sua volta elemento e strumento di stabilità, giacché «per effetto della lex Cornelia, le clausole inserite e tramandate negli editti da parte dei pretori diventarono norme generali ed astratte e, grazie all’elaborazione giurisprudenziale da essa determinata, venne ben presto superato anche il limite dell’annualità»; Gallo 1996, 19-23. Non va neanche trascurato il fatto che praetor era il termine spesso adoperato in riferimento ai governatori provinciali; l’azione di Cornelio risentì forse anche dell’eco creata dalla vicenda di Verre, che aveva dimostrato -sia da pretore a Roma sia da governatore in Sicilia- quanto gravi potessero essere le conseguenze di una gestione eccessivamente libera del potere giurisdizionale; Griffin 1973, 208-209.

37 Seager 1969, 680-686; Griffin 1973, 203-211; vd. supra 131 n. 8.

38 Morstein-Marx 2013, 36-40. Lo studioso non inserisce tra i SAPS la rogatio de ambitu, pur riconoscendo che furono proprio questa proposta e il favore popolare che la circondò a indurre Senato e consoli a sostenere poi «a compromise bill»; Morstein-Marx 2013, 36 n. 36. Va peraltro precisato che, secondo Morstein-Marx, l’ideologia della sovranità popolare era destinata a convivere nella tardarepubblica con il paternalismo della élite: la plebs era ben disposta a lottare in difesa dei propri commoda e iura, ma non mostrava una particolare inclinazione verso un programma più ampio di riforme istituzionali, che davvero avrebbero potuto dare un impulso decisivo all’eventuale processo di democratizzazione della res publica; Morstein-Marx 2013, 43-46.

39 Millar 1998, 84; 89.

40 Secondo la Giomaro, l’atteggiamento negativo di Asconio nei confronti di Cornelio (vd. supra 134 n. 19) sarebbe stato determinato proprio dalla consapevolezza del fatto che il tribuno fu «una semplice pedina del partito di Pompeo, uno dei molti mandati avanti a tentare il terreno, insomma un uomo di paglia»; Giomaro 1974, 313. La stessa Griffin, del resto, pur accentuando molto, come abbiamo visto, la dimensione “pompeiana” del tribunato di Cornelio, riconosce che il Magno forse si premurò solo di assicurare a Cornelio la migliore difesa possibile per il processo del 65, senza spendersi ulteriormente per il “suo” tribuno, sulla cui carriera successiva, infatti, nulla è attestato nelle fonti; Griffin 1973, 209.

41 Christian Meier non manca di accennare alla differenza esistente tra i tribuni “pompeiani” Manilio e Cornelio: se obiettivo di Manilio fu quello di rendersi interessante e ben gradito agli occhi di Pompeo, a Cornelio va indubbiamente riconosciuto il merito di aver maturato una visione delle cose nel complesso più ampia e lungimirante; Meier 19802, 141 n. 483.

42 Arena 2012, 124 ss.; Ferrary 2012, 27-28; d’Aloja 2013, 91-119.

43 Su questo tema vd. Courrier 2014, 774-775.

44 d’Aloja 2013, 121-149.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Chiara d’Aloja, «Cornelius homo non improbus, sed iusto pertinacior. Per una interpretazione dell’operato del tribuno Gaio Cornelio»Historika, 8 | 2018, 129-146.

Notizia bibliografica digitale

Chiara d’Aloja, «Cornelius homo non improbus, sed iusto pertinacior. Per una interpretazione dell’operato del tribuno Gaio Cornelio»Historika [Online], 8 | 2018, online dal 01 mars 2020, consultato il 18 avril 2024. URL: http://journals.openedition.org/historika/296

Torna su

Autore

Chiara d’Aloja

chiaradaloja@yahoo.it

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search