Skip to navigation – Site map

HomeIssues8Sezione tematica: Epistolografia ...Il processo di affermazione del p...

Sezione tematica: Epistolografia pubblica e privata nell’Oriente romano

Il processo di affermazione del potere romano attraverso le epistole in greco: autorità, amministrazione ed evergetismo nell’età repubblicana

Stefano Tropea
p. 313-354

Abstracts

This paper provides an in-depth study on the resort to letter-writing by the Romans in the diplomatic intercourses with the Greek communities from the exploits of Flamininus in Greece until the age of Caesar. Through the exam of very meaningful texts, it will be particularly tested the ability of Roman letter-writers to adopt and reinterpret the Hellenistic models of royal communication to the Greek cities and peoples, on each occasion accommodating those models for their own specific purposes. The result is a multi-coloured picture in which the contact between the Greek diplomatic language, that the Roman letter-writers tried partially to reproduce, and the Roman political lexicon generates a new and rich idiom – Greek in form, Roman in spirit (Sherk) – that suitably portrays the variable forms taken up by the Roman authority in the East during Late Republic. In the Roman epistle in Greek we should then recognize a tool for imposing the power of the Senate and its deputies on the Eastern provinces as well as a way of expressing Roman benevolence towards the Greeks or sometimes just a vehicle for the communication of administrative arrangements.

Top of page

Author's notes

Tutte le date menzionate nel presente contributo, se non diversamente specificato, si intendono ante Christum natum. Per le abbreviazioni epigrafiche, soprattutto in merito alle iscrizioni citate nelle Appendici, si rinvia alle sigle utilizzate nei volumi del SEG.

Full text

  • 1 Suet. Claud. 25, 3 (epistula Graeca del Senato e del popolo romano al re Seleuco, forse il Callinic (...)
  • 2 Vd. la sezione Ios. Ant. XIV, 185-267 e in particolare le sette epistole in 190-195, 213-216, 225-2 (...)

1I tre concetti espressi nel titolo del presente contributo ben riassumono le principali forme assunte dall’epistolografia ufficiale romana in lingua greca nel periodo che si sviluppa dal proconsolato di Flaminino del 197/4 alla morte di Cesare. Tali nozioni condensano infatti in sé stesse le fondamentali espressioni dell’atteggiamento tenuto dai Romani nei confronti dei Greci a partire dalle guerre romano-macedoniche e in particolare dalla vittoria di Cinoscefale del 197, quando Roma iniziò a conquistarsi il ruolo di potenza egemone in Oriente, fondato sulla preservazione dell’equilibrio tra le compagini greche in lotta, fino alle deduzioni provinciali e al perfezionamento degli apparati amministrativi in Macedonia (148-146) e Asia (129-126). Le testimonianze epigrafiche relative a questo periodo hanno restituito finora, stando ai documenti identificabili con sicurezza come lettere romane, circa cinquantacinque testi epistolografici provenienti da tutto il mondo greco, cui sono da aggiungere anche alcuni testimonia di epistole romane in lingua greca1, nonché le sette missive citate da Flavio Giuseppe nel libro XIV delle Antichità giudaiche a testimonianza della politica filogiudaica di alcuni romani e in particolare di Cesare2. Questo dato numerico rivela innanzitutto che, avendo scelto a partire dall’inizio del II sec. tale strumento come il medium preferenziale nel dialogo diplomatico con le comunità locali, i Romani intendevano sfruttare i modelli della comunicazione ufficiale già ampiamente diffusi nel mondo ellenistico in merito all’esercizio dell’autorità nel Mediterraneo orientale. Il ricorso frequente alla forma epistolare propria dei re di stirpe macedone – con il suo lessico specifico e i suoi registri – venne così a costituire uno dei principali lasciti della tradizione regia ai Romani nella gestione del potere sui territori ellenici. La mutata situazione politica permetteva tuttavia agli scriventi romani di rielaborare gli schemi epistolari concepiti dalle cancellerie ellenistiche, offrendo loro la possibilità di adattare ogni messaggio alle circostanze politiche del momento in base alla linea di comportamento adottata dal Senato o da loro stessi nei confronti della comunità destinata a ricevere la missiva romana. Le epistole rinvenute in Oriente, iscritte dalle città riceventi, si presentano quindi principalmente nella forma di "lettere di accompagnamento" a senatoconsulti e trattati o come epistole recanti decreti magistratuali di vario tipo, rivelando i diversi percorsi tracciati dai Romani nel processo storico che condusse all’instaurazione del loro dominio sull’Oriente greco. Le lettere tramandano soprattutto concessioni di privilegi a individui o a gruppi di persone, decreti di asylia a beneficio dei centri cultuali greci, sentenze arbitrali legate a controversie territoriali tra Greci o a vertenze fiscali tra provinciali e pubblicani, ma anche provvedimenti penali e testimonianze di rapporti di clientela. Una delle principali caratteristiche del mezzo epistolare appare dunque la sua versatilità, attraverso la quale uno scrivente romano aveva la possibilità di armonizzare, all’interno di un singolo messaggio, un formulario convenzionale con un linguaggio più colloquiale, un tono conciliante con uno più autoritario, il ricorso a una pratica diplomatica tipicamente greca con il riferimento a un istituto giuridico propriamente romano, potendo cioè declinare in molteplici sfumature l’esercizio della propria autorità. Il presente contributo si propone dunque di indagare, attraverso un confronto tra alcuni exempla epistolografici, le diverse strategie comunicative adottate di volta in volta dai Romani nel dialogo con i Greci negli ultimi centocinquant’anni di vita della Repubblica.

 

  • 3 Pina Polo 2013, 252. Riguardo all’uso frequente di interpreti in Senato vd. Cic. Div. II 131; Fin. (...)
  • 4 Nel 155 il senatore Caio Acilio si offrì come interprete per la celebre delegazione ateniese compos (...)
  • 5 Val. Max. II 2, 2: Magistratus vero prisci quantopere suam populique Romani maiestatem retinentes s (...)
  • 6 Cf. Boyancé 1956, 113: «les Pères auraient parfaitement compris les envoyés dans leur langue d’orig (...)
  • 7 Alla luce della marcata attitudine egemonica manifestata dai Romani nell’età repubblicana non stupi (...)
  • 8 Plut. Cato ma. 12, 5. Il biografo (2, 5) riporta inoltre una tradizione, in parte smentita dall’epi (...)
  • 9 È da attribuire alla rivalità politica tra Cicerone e Verre – non a un presunto atteggiamento conse (...)
  • 10 Per una critica ragionata al passo di Valerio Massimo vd. Kaimio 1979, 95ss.
  • 11 Vd. Campanile 2012, 254-256 sul rapporto tra la lingua latina e gli altri idiomi nei territori conq (...)
  • 12 Vd. Laffi 2013, 3; Masi Doria 2012, 77-81, part. 77: «i suoi atti [scil. del principe], come già al (...)
  • 13 Vd. Kaimio 1979, 115-116; Merola 2013, 632-640 per la Giudea, e 640-648 per la zona del Medio Eufra (...)
  • 14 28, ll. 54-57.
  • 15 RDGE, 203-204; Kaimio 1979, 115; Fioravanti 2012, 149-150; Laffi 2013, 1: «scrivere in greco per i (...)
  • 16 Kaimio 1979, 115.
  • 17 Abbott - Johnson 1926, 287; vd. Merola 2001, 148-149.
  • 18 Bowersock 1970, 226.
  • 19 Si veda a questo proposito Merola 2016, passim.
  • 20 Vd. I.Priene (2014) I, 37.
  • 21 RDGE, 204.
  • 22 Gli esempi di età repubblicana che riportano una clausola di esposizione pubblica sono soltanto tre (...)
  • 23 Sulla traduzione dei documenti ufficiali romani in lingua greca ripropongo le argomentazioni che ho (...)

2Si rende innanzitutto necessaria una riflessione sulla scelta linguistica operata dai Romani nel corso delle negoziazioni diplomatiche con le compagini elleniche e dunque anche nella stesura delle epistole rivolte alle comunità orientali, sintomatica essa stessa della tendenza egemonica manifestata dal Senato e dai suoi rappresentanti, a partire dal II sec., nella relazione con i popoli ellenofoni. È noto che a Roma, quando venivano accolte delle ambascerie orientali in Senato, la procedura prevedeva che le perorazioni degli emissari stranieri avvenissero in lingua latina. Per questo motivo gli ambasciatori greci che non fossero in grado di esprimersi correttamente in quella lingua si avvalevano solitamente dei servizi di un interprete, non reputando conveniente perorare la causa della propria patria – e dunque determinarne in un certo senso le sorti – con un maldestro tentativo di esprimersi in una lingua che non padroneggiavano perfettamente3. Gli interpreti, probabilmente selezionati all’interno di un gruppo di uomini di fiducia del Senato, dovevano essere individui di provata onestà che, oltre a conoscere entrambe le lingue della negoziazione, erano chiamati a riferire i messaggi tradotti con la massima precisione e lealtà, consapevoli che il loro operato avrebbe contribuito a determinare il delicato andamento dei rapporti internazionali. In genere si trattava di individui delle classi più umili, soprattutto liberti o schiavi, che per una serie di vicende personali si trovavano a conoscere più lingue; tuttavia, occasionalmente anche un senatore particolarmente avvezzo a trattare con i Greci ed erudito utraque lingua poteva prestarsi per tale compito4. Valerio Massimo nei suoi Memorabilia, guardando al passato repubblicano di Roma con nostalgia, affermava che i magistratus prisci, in nome della propria autorità, avevano l’abitudine di rispondere ai Greci sempre in latino e di imporre a tutti loro, a Roma, in Ellade e anche in Asia, di parlare latino attraverso l’azione di un interprete: ciò avrebbe permesso ai Romani di eludere le eventuali insidie derivanti dalla volubilitas dell’idioma ellenico e dalla maestria retorica degli emissari greci5. Agli occhi di Valerio Massimo tale prescrizione avrebbe contribuito a rendere la lingua latina il principale idioma della diplomazia ufficiale, elevandola al grado di primo linguaggio del potere. Dal momento che molti senatori potevano comprendere con facilità discorsi in greco almeno a partire dall’inizio del II sec.6, l’imposizione dell’utilizzo della lingua latina nei negoziati diplomatici in Senato assumeva i contorni di un vero e proprio rito di celebrazione del potere di Roma, che si consumava attraverso la pretesa dei senatori di assistere – anche da un punto di vista linguistico – a un atto di deferenza da parte degli ambasciatori stranieri7. Conformandosi a quell’antica regola (ἐμμένων δὲ τοῖς πατρίοις, dice Plutarco), Catone, in visita ad Atene, pur conoscendo il greco, decise di rivolgersi agli Ateniesi in latino per mezzo di un interprete8. In generale nelle province orientali un magistrato romano, pur chiamato teoricamente a esprimersi in latino in difesa della maiestas populi Romani, poteva scegliere arbitrariamente se comunicare in greco o in latino sulla base della sua personale disposizione nei confronti della cultura ellenica, delle circostanze e della propria conoscenza della lingua greca. L’aneddoto riguardante Catone, se corrispondente a un episodio realmente accaduto, appare tuttavia rappresentare un esempio quasi isolato rispetto alla diffusissima tendenza dei rappresentanti romani ad esprimersi in Oriente in greco e non stupisce che sia attribuito proprio al ritratto convenzionale di tale figura un ritorno a quell’antica usanza, destinata nella pratica – nonostante qualche sporadico episodio in senso contrario – a cadere in disuso nelle province orientali9. Considerazioni analoghe potrebbero valere anche per la scelta linguistica operata dai Romani nella redazione dei documenti ufficiali destinati alle comunità ellenofone. Non è infatti possibile pensare che in età repubblicana i Romani in Oriente si esprimessero regolarmente in una lingua diversa dal greco o che imponessero ai Greci di comunicare con loro soltanto in latino quando pressoché tutti i testi epigrafici di natura diplomatica o amministrativa trasmessi dai Romani in Oriente dall’inizio del II sec. fino almeno alla prima età imperiale sono in greco, come dimostrano le epistole romane conservate10. Per questo l’Oriente greco appare l’unico contesto all’interno dell’imperium Romanum in cui i Romani rinunciarono, almeno in una prima fase, a imporre il proprio linguaggio come idioma principale della diplomazia e dell’amministrazione ufficiale sia per rispetto verso la tradizione politica e culturale dei popoli ellenici, sia perché ritenevano di poter trarre vantaggio essi stessi dall’utilizzo del greco come medium linguistico nella pratica quotidiana della diplomazia e del potere11. Di conseguenza tutti i testi romani di età repubblicana rinvenuti in Oriente furono iscritti soltanto nella versione greca, l’unica veramente comprensibile per le popolazioni provinciali, nonché l’unica in grado di assicurare una diffusione capillare dei messaggi romani tra i locali12. Dobbiamo tuttavia presumere che di ogni documento trasmesso ai provinciali dagli ufficiali romani attivi in Oriente, in particolare delle epistole, esistesse una bozza iniziale scritta in latino, che sarebbe poi stata tradotta in greco prima di essere recapitata alle comunità riceventi. La prima versione del testo era conservata presumibilmente tra la documentazione personale dello scrivente insieme alla copia greca, ma di fatto non veniva mai divulgata. Soltanto a Roma, in Italia o anche in Siria, Fenicia e Giudea, dove le popolazioni locali non erano perfettamente ellenizzate, gli atti ufficiali riguardanti le comunità greche potevano essere presentati integralmente in forma epigrafica con la versione latina del testo iscritta prima della sua traduzione greca, lasciando intendere dunque anche nella posizione dei documenti quale fosse la lingua di partenza delle comunicazioni istituzionali romane13. Appare alquanto curioso a tal proposito che nella metà del I sec., tra il 56 e il 50, un ignoto magistrato romano volle precisare, in un’epistola indirizzata ai Milesi e agli altri conventus iuridici d’Asia, di aver composto il testo in greco "affinché voi non possiate fraintendere quanto scritto attraverso una traduzione scadente" (μή τι παρὰ τὴν ἑρμηνείαν ἔλασσον τὰ [γεγραμμ]ένα νοῆσαι δύνησθε)14. Tale affermazione farebbe infatti apparire come un’eccezione una prassi che dovette essere invece regolarmente rispettata dai Romani in età repubblicana, vale a dire quella di inviare alle comunità greche documenti ufficiali già tradotti in lingua greca al fine di ridurre il rischio di possibili distorsioni e fraintendimenti da parte dei destinatari15. In questo caso un’ulteriore riaffermazione di tale concetto poté sembrare necessaria allo scrivente alla luce del fine ultimo della sua comunicazione, che riguardava il ripristino definitivo della giustizia in tutta la provincia, come si legge alle ll. 50-51 (ἵνα κοινῶς πάσηι τῆι ἐπαρχεία[ι τὸ] δίκαιον ἑσταμένον ἦι εἰς τὸν ἀεὶ χρόνον). Egli ritenne opportuno specificare il motivo che lo aveva indotto a comporre il testo in "caratteri greci", Ἑλληνικοῖς (γράμμασιν), per invitare implicitamente i destinatari a leggere con attenzione il suo provvedimento e ad attenersi diligentemente a quanto vi era scritto, contribuendo così a sanare in modo definitivo le incomprensioni che avevano portato al sorgere delle controversie all’origine del suo intervento16. Alcuni studiosi hanno ipotizzato che questa frase potesse alludere all’abitudine romana di trasmettere ai Greci epistole e documenti ufficiali in latino, i quali sarebbero poi stati tradotti in greco soltanto al momento della pubblicazione epigrafica del testo; ciò avrebbe reso necessaria, per lo scrivente di quell’epistola, una giustificazione in merito all’utilizzo diretto del greco nella composizione di un messaggio ufficiale per i provinciali d’Asia17. Bowersock, il quale attribuiva l’epistola ad Ottaviano e ne ipotizzava una cronologia al 29/8, giustificava una simile affermazione con la maggiore libertà espressiva del nuovo padrone dello Stato romano nella corrispondenza ufficiale evasa dopo Azio, segno di un’autorità ben superiore a quella di un governatore provinciale, che difficilmente avrebbe specificato le ragioni della composizione della lettera in greco18. La questione della composizione e della traduzione dei messaggi ufficiali romani in Oriente appare però ben più complicata di quanto l’affermazione espressa nell’epistola ai conventus iuridici lascerebbe intendere, come già è stato rilevato in particolar modo riguardo a leges e senatus consulta iscritti in Oriente19. Innanzitutto occorre considerare che non esistono confronti, nelle oltre cinquanta epistole romane di età repubblicana preservate in lingua greca, a un simile dettaglio redazionale sull’utilizzo dell’idioma ellenico da parte di uno scrivente romano20, indicando che fu forse il contesto specifico in cui fu composta l’epistola del 56-50 a richiedere una particolare attenzione alla chiarezza comunicativa. L’epistola stessa, attraverso questa precisazione, pare dunque costituire un’eccezione rispetto alla norma. Allo stesso modo nessuna lettera romana di epoca repubblicana iscritta esclusivamente in lingua latina è stata finora riportata alla luce nelle province ellenofone, come già osservava Sherk nel 1969 (una situazione rimasta immutata fino ad oggi)21, inducendo a pensare che una traduzione dei testi romani in greco fosse sempre prevista quando ci si rivolgeva a destinatari orientali. Ciò sembra valere in particolar modo per le epistole, sia per quelle inviate da Roma sia per quelle composte e trasmesse da magistrati romani in servizio in una provincia ellenofona. Ipotizzare che le epistole romane siano state tradotte in greco soltanto in previsione della pubblicazione epigrafica dei testi, peraltro disposta espressamente soltanto in pochissimi casi22, implica che dopo la trasmissione di un messaggio epistolare da parte dell’autorità centrale (dall’Urbe o da un altro luogo della stessa provincia) le comunità riceventi dovessero interpellare nuovamente i Romani per ottenerne una copia tradotta destinata alla diffusione pubblica, promuovendo dunque la circolazione – tanto dispendiosa quanto infruttuosa – di altre ambascerie o di altri messaggi per la provincia; di una simile pratica non esiste alcuna testimonianza. Ben più ragionevole sarebbe pensare che in età repubblicana i Romani usassero inviare epistole e documenti ufficiali alle comunità elleniche già tradotti in lingua greca grazie al contributo di apposite commissioni di redazione sottoposte al controllo delle autorità pubbliche, per le epistole e i documenti trasmessi da Roma, ovvero ad opera degli stessi governatori e ufficiali provinciali, coadiuvati da uno scrivano pubblico e da un numero variabile di segretari privati, nel caso delle missive inviate dalle province23.

  • 24 Vd. RC, xlii-xliii; Ceccarelli 2013, 298-300, 329-330. Il Demetrio autore, forse nel I sec. a.C., d (...)
  • 25 Ma 1999, part. 144-145, 156-157, 172-173; 2000, passim, part. 75-85.
  • 26 Vd. Hofmann 2014, 213.
  • 27 Si tratta di un uso linguistico tipico delle lettere regie di età ellenistica, nelle quali tuttavia (...)
  • 28 Epicur. Sent.Vat. 43, p. 194 Wotke - Usener; Set. 2 Macc. 10, 20; Phld. Herc. 1457, col. xii, l. 22 (...)
  • 29 Schubart 1920, 341.
  • 30 Un errore del lapicida o la mancata revisione del testo da parte dei segretari di Cassio sono forse (...)
  • 31 Vd. Syll.3 741, n. 11. Privo di preposizioni, il vocabolo richiama l’ablativo latino ordine con val (...)

3Occorre a questo punto soffermarsi più in dettaglio sullo stile e sul linguaggio delle epistole romane in lingua greca. L’aspetto stilistico delle epistole ufficiali di età repubblicana è il risultato di numerosi processi di raffinamento e perfezionamento delle forme dell’epistolografia greca pubblica che ebbero inizio a partire dall’età classica. L’epoca repubblicana rappresenta in questa evoluzione il naturale proseguimento dell’età ellenistica, da cui eredita le forme della comunicazione regia, e l’ovvia premessa all’epoca imperiale, dalle quali differisce sostanzialmente nella natura non-monarchica dell’autorità di cui erano investiti gli scriventi. La struttura delle epistole regie fu plasmata sul modello degli esemplari della corrispondenza privata, conservati soprattutto su papiro, e poi adattata alle esigenze delle comunicazioni istituzionali di interesse collettivo, singole tappe di un dialogo diplomatico dinamico e variegato, normalmente impostato secondo il linguaggio dell’evergetismo. Con il passare dei secoli le cancellerie ellenistiche fissarono in modo sempre più preciso i modelli testuali delle epistole ufficiali combinando i canoni dell’epistolografia privata con il linguaggio impersonale dei decreti poleici, la cui struttura era scandita da un susseguirsi di formule prestabilite24. Tale impianto formale si sarebbe mantenuto sostanzialmente intatto in tutta la tradizione epistolografica ufficiale dell’antichità, venendo adottato anche dai Romani per le loro comunicazioni con le compagini greche. Anche in età repubblicana le epistole di nostro interesse mantennero tale commistione, accostando la struttura delle lettere private al tono e al contenuto dei messaggi istituzionali, sempre più uniformati alla tipologia del senatus consultum. Ne deriva uno stile composito, soggetto a molteplici variazioni a seconda del registro attribuito dallo scrivente al proprio messaggio, più rigido e formale nel caso, ad esempio, delle "lettere di accompagnamento" a testi ufficiali, più libero e talvolta colloquiale nelle lettere aperte di tipo diplomatico o decretale. Dopo le formule introduttive (il saluto formale e, laddove presente, la locuzione benaugurale), era in particolare l’argomento, il corpo centrale del messaggio, a ospitare le più rilevanti variazioni di tono, libere dagli schemi propri delle altre parti dell’epistola, ma anche in questo caso modellate sugli esempi di età ellenistica. L’argomento era d'altronde la sede degli enunciati performativi di cui parla John Ma ("performative utterances"), affermazioni in grado di imporre un cambiamento alla situazione politica e diplomatica del momento25. Queste erano espresse generalmente attraverso verbi volitivi (θέλω, βούλομαι) e iussivi (ἐπιτάσσω, κελεύω), ma anche con verbi di giudizio (κρίνω, ἐπικρίνω) o di concessione (συγχωρῶ, ἐπιτρέπω, δίδωμι). Nelle prime lettere romane trasmesse alle comunità orientali la scarsa familiarità dei Romani con il registro epistolare greco sembra essere stata compensata da una maggiore attenzione agli schemi linguistici propri dei modelli ellenistici, che avrebbe limitato fortemente la presenza di imperfezioni grammaticali e nel contempo anche di licenze linguistico-espressive26. Nell’epistola di T. Quinzio Flaminino ai Cirezî (1), risalente al suo proconsolato, l’uso frequente del "noi" formale in una lettera a nome di un singolo magistrato – non un vero e proprio plurale maiestatis ma un segno della volontà di Flaminino di esprimersi in rappresentanza dell’intero popolo romano27 – contribuisce a rendere più solenne e distaccato il tono del messaggio anche in presenza di passaggi che, per il loro contenuto, parrebbero riportare esternazioni soggettive dello scrivente. Così, nel punto in cui Flaminino, a partire dalla l. 8, manifesta il desiderio dei Romani di consegnare ai cittadini della polis perrebica le proprietà e gli edifici entrati a far parte del dominio romano (ll. 8-10), egli sembra utilizzare un linguaggio più comune nel descrivere questi atti come segni della generosità e dell’onestà romane (ὅπως καὶ ἐν τούτοις μά-θητε τὴν καλοκἀγαθίαν ἡμῶν, l. 11), mentre appare una sua preoccupazione personale far intendere che i Romani non volevano in alcun modo arricchirsi a danno dei provinciali (καὶ ὅτι τελέως ἐν οὐθενὶ φιλαργυρῆσ[α]ι βεβουλή-μεθα, l. 12). Il tono più soggettivo della seconda espressione, volta a precisare i termini della kalokagathia rievocata nella prima locuzione, è individuabile nella scelta di utilizzare un verbo inconsueto come φιλαργυρέω, un hapax per i testi epigrafici e papiracei, ma estremamente raro anche nella letteratura greca28. In modo analogo anche l’epistola di Cassio ai Nisei dell’89/8 (19), che presenta un aspetto formale particolarmente trascurato29, rivela nella seconda parte dell’ar-gomento una maggiore libertà dell’autore nella composizione del testo, segnata dalla presenza alla l. 12 di imperfezioni stilistiche (ἐματόν, forma scorretta di ἐμαυτόν, al posto dei pronomi ἐγώ + αὐτός)30 e di evidenti calchi dal latino (τάξει = ordine)31. Così come nel caso dell’epistola di Flaminino, è anche qui una proposizione finale retta da ὅπως a lasciar trapelare un probabile intervento soggettivo del pretore sul testo, ancorché espresso in tono formale a nome di tutti i Romani ("noi"). Alle ll. 12-13 Cassio dichiara infatti di voler dare efficacia materiale all’iniziativa filoromana del niseo Cheremone "affinché egli comprenda che tali azioni sono per noi segni di benevolenza" (ὅπ̣[ως ]πιγνῷ ταῦτα ἡμεῖν χάριτα εἶν[αι]). È naturale osservare che simili locuzioni dal tono o dal contenuto soggettivo ricorrono laddove il magistrato scrivente intenda motivare con maggiore accuratezza i risvolti pratici della propria azione in qualità di rappresentante ufficiale di Roma, che consisteva in gesti e iniziative non sempre definibili attraverso formule impersonali. Un ulteriore esempio di queste lievi variazioni rispetto agli schemi epistolari tradizionali si trova ancora nell’epistola ai conventus d’Asia (28): alla l. 42 il perfetto τεθαύμακα, che esprime lo stupore dello scrivente per la resistenza mostrata dai Milesi a episodi di anaideia perpetrati da alcuni individui imprecisati, presumibilmente Romani, cela in realtà un senso di solidarietà del magistrato nei confronti dei riceventi ed è il presupposto per la sua successiva azione. Il complemento di causa seguente (διἃς [αἰτίας]) anticipa infatti la proposizione finale alle ll. 50-51, in cui l’ignoto scrivente rivela l’ambizioso obiettivo del suo intervento in provincia.

 

  • 32 Vd. principalmente Ma 1999, 179-242, sul rapporto tra Antioco III e le città dell’Asia Minore occid (...)
  • 33 Veyne 1984, 197-198; 226-228. Aristotele riconosceva che l’onore era la giusta ricompensa per la vi (...)
  • 34 La dichiarazione di libertà riprendeva intelligentemente un antico leitmotiv della politica greca, (...)
  • 35 Su questo tipo di enunciati vd. Ma 1999, 183, 215.
  • 36 Ἐπεὶ καὶ ἐν τοῖς λοιποῖς πᾶσιν φανερὰν πεποήκαμεν τήν τε ἰδίαν καὶ τοῦ δήμου τοῦ Ῥωμαίων προαίρεσιν(...)
  • 37 (…) ἵνα μηδʼ ἐν τούτοις ἔχωσιν ἡμᾶς καταλαλεῖν οἱ οὐκ ἀπὸ τοῦ βελτίστου εἰωθότες ἀναστρέφεσθαι. Vd. (...)
  • 38 Plb. XVIII 45, 1: μόνοι δ’ Αἰτωλοί […] κατελάλουν τὸ δόγμα. Vd. anche su questo punto Ferrary 1988, (...)
  • 39 Plb. XVIII 45, 1: φάσκοντες οὐ πραγμάτων, ἀλλὰ γραμμάτων μόνον ἔχειν αὐτὸ διάθεσιν. Liv. XXXIII 31, (...)
  • 40 Liv. XXXI 41, 5: Chyretias ibi capiunt foedeque diripiunt.
  • 41 Liv. XXXIV 49, 4-6: subiecit proficisci sibi in Italiam atque omnem exercitum deportare in animo es (...)
  • 42 Liv. XXXIV 49, 7. Vd. anche Plut. Flam. 10, 2: ἐνταῦθα δὴ κατηγορίαις λαμπροί (...) Αἰτωλοί.
  • 43 In Livio i capitoli successivi erano riservati alle tappe percorse da Flaminino verso l’Adriatico i (...)
  • 44 Ὅσαι γάρ ποτε ἀπολείπονται κτήσεις ἔγγειοι καὶ οἰκίαι τῶν καθηκουσῶν εἰς τὸ δημόσιον τὸ Ῥωμαίων, πά (...)
  • 45 Ferrary 1988, 113-114 sostiene che, non trattandosi di una restituzione da parte dei Romani ma di u (...)
  • 46 Vd. gli esempi ellenistici citati in Ma 1999, 101 e n. 178, 179 e nn. 4-5, il quale parla di queste (...)
  • 47 RDGE, 213; vd. Thornton 2014, 92.
  • 48 Armstrong - Walsh 1986, 36: «Its astute manipulation of conventional diplomatic and legal language (...)
  • 49 Armstrong e Walsh 1986, 34-35 misero a confronto le ll. 2-4 dell’epistola di Flaminino con un’espre (...)
  • 50 RC, 310, s.v. αἵρεσις; Armstrong - Walsh 1986, 35; Ma 1999, 189. Vd. Arist. Nic. 1111b-1112a.
  • 51 Nel testo nr. 14 il magistrato scrivente dichiara pubblicamente l’azione eversiva di un cittadino d (...)
  • 52 Ci troviamo qui in una tappa preliminare, ma non troppo lontana nel tempo, di quel più deciso e spr (...)
  • 53 La philotimia/philodoxia che caratterizzava la condotta politica di Flaminino era un aspetto ampiam (...)
  • 54 Ferrary 1988, 116-117. La charis intesa come "riconoscenza" allude d’altronde a quella vera caritas(...)

4Nel solco della tradizione ellenistica si colloca anche l’acquisizione da parte romana di un ben definito lessico evergetico nella comunicazione con le città greche. In età ellenistica l’evergetismo dei re si esprimeva attraverso un linguaggio improntato a una generale dissimulazione della reale entità dell’autorità esercitata dai monarchi sulle poleis mediante il ricorso a un lessico convenzionale della reciprocità e dello scambio basato sulla richiesta, sulla negoziazione e sulla concessione del beneficio32. Sulla base di questa dissimulazione prendeva forma un dialogo all’apparenza paritario tra due entità politiche interdipendenti tra loro e il momento diplomatico era dunque pervaso di un linguaggio stereotipato della persuasione reciproca, che doveva garantire al re il rafforzamento del consenso all’interno di una polis e alla città l’ottenimento di privilegi che ne migliorassero la condizione economica e politica. Una volta innescato, il meccanismo della reciprocità doveva essere costantemente nutrito e accresciuto attraverso lo scambio di gesti simbolici, onori, servizi o benefici materiali sulla base della convinzione che un atto di evergesia da una parte richiamava e quasi obbligava il ricevente a contraccambiare il beneficio ottenuto33. Nel mondo ellenico tale modello era talmente diffuso e radicato che anche Roma, nel momento in cui divenne il principale interlocutore diplomatico in Oriente, dovette conformarsi a questo spirito generale coniugando l’impiego della forza militare, che ne garantiva l’espansione, con l’esplicita volontà di inserirsi in un dialogo fondato sulla benevolenza (reale o apparente), elemento fondante di un mondo di cui i Romani riconoscevano il primato culturale e l’antica tradizione politica. L’intera storia dell’intervento di Roma in Oriente in epoca repubblicana è dunque scandita da un susseguirsi di azioni di guerra rivendicate con decisione dai Romani, cui facevano seguito colloqui riconciliatori volti a ripristinare la loro buona immagine agli occhi dei Greci attraverso parole in grado di giustificare, secondo le consuetudini politiche e culturali greche, l’atteggiamento romano. Fu Flaminino il primo romano a interpretare magistralmente la consuetudine ellenistica in Oriente, inaugurando – sulla base dei mandata del Senato – una linea diplomatica bivalente che coniugava il linguaggio imperialistico con quello evergetico. In questo caso l’appropriazione del lessico evergetico ellenistico non passò soltanto attraverso il richiamo molto evocativo all’eleutheria dei Greci nella famosa proclamazione di Corinto della primavera-estate del 19634, ma anche nell’assun-zione di un lessico tipicamente ellenistico in occasione delle numerose nego-ziazioni diplomatiche svoltesi nel corso del mandato di Flaminino in Grecia. La sua lettera ai Cirezî del 196/4 (1) fornisce una viva testimonianza di questo atteggiamento diplomatico polivalente da parte romana, costituendone il primo e più evidente esempio. Essa si apre con una proposizione causale introduttiva ("motivating clause")35 volta a sottolineare sin dalle prime righe la chiarezza e la conseguente indubitabilità della benevolenza della politica condotta da Flaminino e dal Senato nei confronti della polis perrebica (ll. 2-4)36. Lo scrivente rivendicava inoltre con decisione l’impegno mostrato dai Romani nel preservare una condotta unanimemente riconoscibile come giusta e onorevole (κατὰ πᾶν μέρος προστηκότες τοῦ ἐνδόξου, ll. 5-6) al fine di evitare che individui non abituati ad agire correttamente – una chiara allusione agli Etoli – potessero rivolgere accuse ai Romani (ll. 6-8)37. Risuonano in queste parole gli echi precisi dell’aspra polemica sorta tra i rappresentanti della Lega etolica e Flaminino tra il 196 e il 194. L’impiego del verbo καταλαλέω alle ll. 6-7 per descrivere la condotta etolica si riverbera infatti nel lessico utilizzato da Polibio per definire l’atteggiamento assunto dagli Etoli nei confronti del decreto senatorio che includeva le clausole della pace imposta a Filippo dopo Cinoscefale38. A partire dal 196, infatti, gli Etoli denunciarono con convinzione le velleità egemoniche celate dietro la politica romana, che consideravano soltanto apparentemente favorevole ai Greci perché in realtà finalizzata sin dall’inizio a fare dei Romani i signori della Grecia39. Nell’epistola Flaminino si mostra dunque molto attento a difendere i principi della politica benevolente da lui condotta nei confronti di tutti i popoli ellenici, a dispetto della strenua opposizione etolica, stigmatizzata ancora una volta pubblicamente nella convinzione di poter trovare tra i Cirezî, i quali avevano subito un devastante saccheggio ad opera degli Etoli nel 200/19940, orecchie favorevoli alla polemica anti-etolica. Anche la perifrasi impiegata da Flaminino per definire gli Etoli come οἱ οὐκ ἀπὸ τοῦ βελτίστου εἰωθότες ἀναστρέφεσθαι sembra appartenere al medesimo lessico proposto dal proconsole in quegli anni, trovando un parallelo significativo nella nar-razione liviana in merito alle argomentazioni espresse da Flaminino nel 194 in occasione dell’annuncio del ritiro delle legioni dalla Grecia. Come riferisce Livio, nel pensiero di Flaminino questa ulteriore decisione doveva rafforzare agli occhi dei Greci la propria credibilità e quella di Roma, danneggiando invece l’immagine degli Etoli, le argomentazioni dei quali apparivano ormai smentite dai fatti41. Nel brano successivo lo storico riporta poi un giudizio negativo nei confronti degli Etoli, accusati di scarsa avvedutezza tanto nelle parole quanto nelle azioni (sed illis nec quid dicerent nec quid facerent quicquam unquam pensi fuisse)42: questa affermazione potrebbe derivare dalle parole pronunciate nel 194 dallo stesso Flaminino e poi riportate nella trattazione polibiana relativa a quell’anno, che è per noi perduta43. Dopo queste affermazioni, l’epistola ai Cirezî continuava con una nuova attestazione di benevolenza da parte romana, esprimendo la volontà di Flaminino di consegnare alle autorità poleiche (δίδομεν) i terreni e gli immobili confiscati dai Romani in seguito alla guerra, intendendo così dimostrare la καλοκαγαθία romana, incentrata anche su valori come la χάρις e la φιλοδοξία, nonché l’assoluto disinteresse romano ad arricchirsi ai danni dei provinciali (ll. 8-13)44. Egli fissò tuttavia un criterio preciso per effettuare le assegnazioni, invitando le autorità locali a valutare attentamente la ragionevolezza delle contestazioni presentate e accettando egli stesso di sottoscrivere le decisioni dei magistrati dietro la garanzia che esse seguissero i regolamenti (ἐγκρίσεις) da lui scritti (ll. 13-17)45. Quest’ultima clausola, espressa con il genitivo assoluto στοχαζομένων ὑμῶν ἐκ τῶν ὑπʼ ἐμοῦ γεγραμμένων ἐγκρίσεων (ll. 16-17), si presenta come una vera e propria "contract clause" sul modello ellenistico, specificando una condizione essenziale senza la quale i Cirezî non avrebbero potuto ottenere l’approvazione romana al proprio operato e garantire dunque un seguito agli atti evergetici finora concessi da parte dell’autorità superiore46. L’autonomia parziale di cui i Cirezî potevano ancora godere era evidentemente soggetta al soddisfacimento di ben precise condizioni. Dopo una serie di manifestazioni di benevolenza espresse con un tono che Sherk definì "paternalistico"47, dunque, quando Flaminino giunge a parlare nello specifico della questione che sta delegando ai tagoi locali, egli non esita a ribadire in modo deciso la propria autorità e il peso delle proprie decisioni nella gestione interna della città perrebica. Il linguaggio dell’epistola si inserisce pienamente nel contesto diplomatico e politico dell’epoca non solo nella sequenza "motivating clause"-"contract clause", ma anche nel ricorso apologetico al tema della generosità e – come si è detto – ad altri concetti che appaiono ricorrenti nel dibattito di quegli anni, rivelando la grande abilità di Flaminino nel "manipolare" efficacemente i motivi ricorrenti nel dialogo diplomatico ellenistico48. Da un lato la proposizione causale riprende una formula più volte attestata nei documenti regi, come intuirono Armstrong e Walsh49, dall’altro l’utilizzo del vocabolo αἵρεσις/προαίρεσις per indicare una "linea politica generale" è derivato dal modello delle epistole ellenistiche50 e con lo stesso significato ricorrerà ancora in una lettera del pretore Fabio Massimo ai Dimei (14, l. 16: τῆς ἡμετέρας προαιρέσεως)51. Ma è soprattutto il richiamo, nell’epistola di Flaminino, alla philodoxia alla l. 13 e la sua posizione accanto al riferimento alla kalokagathia e alla charis a fornire la misura della dissimulata polivalenza del messaggio di Flaminino, in quanto l’intelligente accostamento di un termine indicante l’amore per la gloria, allusione sottile tanto alle ambizioni personali del proconsole quanto a un più generale desiderio romano di egemonia, a due alti valori morali tipici della retorica politica greca serviva allo scopo di ribadire un messaggio imperialistico velandolo e quasi celandolo dietro un linguaggio evergetico caratterizzato da forte ambiguità52. In questo preciso passaggio Flaminino sembra infatti esprimere i capisaldi della propria interpretazione della politica romana nei confronti dei Greci, da un lato improntata a una bramosia di gloria che è un tratto distintivo della sua figura53, dall’altro alludendo – attraverso il vocabolo polisemico χάρις – a quella gratitudine e benevolenza che i Greci avrebbero dovuto mostrare ai Romani e a lui in particolare54.

  • 55 L’identificazione dell’autore dell’epistola, di cui manca completamente la formula salutationis, è (...)

5Una simile, benché meno sottile, bivalenza espressiva si ritrova anche nell’epistola inviata nel 191/0 alle autorità di Delfi dal vincitore di Antioco III alle Termopili, M’. Acilio Glabrione (3). Con questa comunicazione alla polis delfica Glabrione, intento a sistemare l’assetto fondiario della città in seguito alla liberazione del tempio dal controllo etolico, si dimostra da un lato disposto molto positivamente nei confronti delle autorità poleiche e del santuario alla luce della loro illustre storia, ma rivela dall’altro anche il tratto più energico della propria autorità55.

  • 56 3, ll. 7-10: [(...) περὶ δὲ τ]ῶν κατὰ τὸ ἱερόν, ἐάν τε Θεσσαλοί, ἐάν τε ἄλλοι τινὲς πρεσβεύωσι, πει (...)
  • 57 In RDGE nr. 37B, ll. 3-34 sono elencati i nomi dei ventiquattro privati colpiti dalle requisizioni (...)
  • 58 Vd. Taeuber 2015, 156, il quale legge in questa frase "eine kaum verhüllte Drohung" di Glabrione.

6Alle ll. 8-10 l’affermazione benevolente dello scrivente ("Wohlwollensklausel") si esprime, secondo il modello delle epistole ellenistiche, nella promessa di Glabrione di provare a rendere perpetui gli antichi privilegi della città e del tempio, in particolare la loro autonomia dalle autorità dell’Anfizionia delfica56. Questa espressione programmatica di Glabrione si configurava come l’ul-timo atto evergetico di una lunga serie di concessioni che aveva portato alla confisca e alla restituzione a Delfi di numerosi terreni e proprietà prima occupati da alcuni individui, tra cui molti locresi e diversi etoli57. Appena prima di formulare questa promessa, però, Glabrione aveva notificato ai riceventi di essere stato informato del persistere di violazioni nella gestione dei beni confiscati e poi restituiti, che erano stati oggetto di trattative e spartizioni segrete illecite, e aveva provveduto pertanto, attraverso un’affermazione dal tono categorico e quasi minatorio, a raccomandare agli abitanti della polis di non ripetere in futuro simili azioni (l. 7: στοχάσασθε οὖν ὅπως μηδὲ ἕν τοιοῦτο γίνηται [τοῦ λοιποῦ (...)])58. Glabrione intendeva mettere in guardia i beneficiari della generosità romana di non approfittare delle concessioni e di non pensare di poter agire in alcun modo al di fuori delle direttive di Roma e dei suoi rappresentanti, lasciando intuire che, in caso contrario, i Romani sarebbero intervenuti nuovamente nell’ordinamento della città limitando l’autonomia di Delfi. Questa infatti, pur rinviando a un privilegio tradizionale della città di Apollo e del suo santuario, rappresentava ormai soltanto il frutto di una generosa concessione da parte dell’autorità arbitra delle sorti del mondo greco e come tale era vincolata al pieno rispetto di determinate condizioni.

  • 59 Su Demofilo di Doliche, philos di Emilio Paolo, vd. Bouchon 2014, 497-499.
  • 60 Φαίνεσθε τε̣λέως ὄντες ἀγ̣νώμονες μ̣[ή] τι πεφρο̣[ντι]κένα̣ι διὰ τὸ ἐνπ[ο]δοστατν ἐν ΤΟΥΤΟ̣[. Φ]ι̣ (...)
  • 61 Ἔδει μὲν οὖν καὶ μείζονι ἐπιτ̣[ι]μ̣[ί]ω̣ι ΠΕΡΙΠΕΠ̣[- 3-4 -]. ΛΙ πάντας ὑμᾶς οὐ στοχαζομένους τοῦ κα (...)
  • 62 Bouchon 2014, 499-508.
  • 63 Cf. il titolo della presentazione tenuta lo scorso 19 ottobre 2015 dal Dr. Supratik Baralay nell’am (...)

7Questioni di assegnazione fondiaria analoghe a quelle affrontate da Flaminino a Cirezie si sarebbero ripresentate nella stessa regione anche dopo la vittoria di L. Emilio Paolo a Pidna, come attestano due epistole inviate da quest’ul-timo alla polis perrebica di Gonnoi e recentemente pubblicate da Bouchon (10). Rispondendo all’appello di Demofilo di Doliche, nella prima epistola Emilio Paolo rimproverava ai tagoi di Gonnoi di aver permesso che alcuni individui contestassero a Demofilo la proprietà dei beni fondiari a lui concessi presso Gonnoi da un prostagma suo e dei decemviri senatorî nel 167 (ll. 13-14)59. Per questo motivo egli intimava ai magistrati locali, attraverso l’esortativo προνοήθητε, di prendersi cura del caso di Demofilo, affinché egli potesse godere delle proprietà a lui donate dai Romani, e di rivolgersi nuovamente a loro nel caso in cui fosse stata ancora impedita l’applicazione delle assegnazioni (ll. 17-19). Questa prima ingiunzione, tuttavia, non ottenne ascolto e si rese necessario un nuovo intervento del proconsole, il quale nella seconda lettera denunciò la totale insensibilità mostrata dalle istituzioni locali nei confronti della vicenda di Demofilo, che continuava a subire l’ostruzionismo di due individui di nome Filinia ed Eschilo (ll. 23-24)60. Emilio Paolo interpretava l’atteggiamento dei tagoi di Gonnoi come una vera e propria sfida all’ordine instaurato da Roma per premiare i suoi sostenitori e punire chi aveva appoggiato Perseo. La sua denuncia proseguiva affermando che, oltre ai magistrati locali, anche l’intera popolazione di Gonnoi avrebbe meritato una punizione più severa per la sua condotta disonesta e per l’appoggio garantito alle istanze degli oppositori di Demofilo (ll. 25-27)61: l’impiego dell’aggettivo μοχθηρούς per descrivere la cittadinanza della polis segna l’apice retorica dell’invettiva moralistica di Emilio Paolo contro le autorità di Gonnoi. Non considerando più tollerabile la condotta degli abitanti di quella polis, ritenuti collettivamente responsabili della situazione in atto, il proconsole decise dunque di scavalcare le prerogative delle istituzioni locali sul territorio notificando nell’epistola di aver provveduto a scrivere allo stratego e ai sinedri della Lega perrebica al fine di ottenere direttamente da loro l’applicazione delle concessioni romane a Demofilo (ll. 26-29)62. Questo atteggiamento lascia intuire una volta di più l’efficacia giuridica di cui ormai disponevano sul suolo greco gli editti romani, i quali non potevano più essere deliberatamente ignorati dalle istituzioni greche, obbligate a comprendere di non poter sfuggire alla sorte tracciata per loro da Roma. Siamo dunque di fronte a un’altra energica affermazione del potere romano sugli affari interni e sugli assetti fondiari delle poleis elleniche, un’autentica e chiara dichiarazione di autorità, oltretutto privata – date le circostanze – di qualsiasi manifestazione di benevolenza63.

 

  • 64 Recentemente sulla fides romana in ambito internazionale vd. Morgan 2015, 95-104.
  • 65 Calderone 1964, 45-57; Freyburger 1982, 180-181; vd. anche Gazzano 2005, 11-13, 29-33. Si veda, ad (...)
  • 66 In generale nel contesto ellenistico la πίστις che le città attribuivano al sovrano rimandava a un (...)
  • 67 Vd. Brizzi 1982, 22-24, n. 111. Cf. Calderone 1964, 38, n. 7, sul fatto che il rapporto fides-πίστι (...)
  • 68 Plb. XX 9, 9: διόπερ ἀφεμένους τοῦ δικαιολογεῖσθαι συνεβούλευε τρέπεσθαι πρὸς τὸν ἀξιωματικὸν λόγον(...)
  • 69 Plb. XX 9, 11: […] οὐκ εἰδότες τίνα δύναμιν ἔχει τοῦτο, τῷ δὲ τῆς πίστεως ὀνόματι πλανηθέντες […]. (...)
  • 70 Plb. XX 10, 1-12.
  • 71 Plb. XX 9, 12: παρὰ Ῥωμαίοις ἰσοδυναμεῖ τό τεἰς τῆν πίστιν αὑτὸν ἐγχειρίσαι καὶ τὸ τὴν ἐπιτροπὴν (...)
  • 72 Plb. XX 10, 6: «ἀλλοὔτε δίκαιον οὔθἙλληνικόν ἐστιν, στρατηγέ, τὸ παρακαλούμενον». La stessa f (...)
  • 73 Nella risposta di Glabrione tramandata in Liv. XXXVI 28, 5 («nec hercule magnopere nunc curo quid A (...)
  • 74 IG IX.12, 241; Liv., XXVI 24.
  • 75 Plb. XVIII 38, 8: «τήν τε γὰρ συμμαχίαν λελύσθαι, καθὃν καιρὸν τὰς διαλύσεις ἐποιήσαντο πρὸς Φίλι (...)
  • 76 In Liv. XXXIV 31, 4 Nabide afferma: «Nunc cum vos intueor, Romanos esse video, qui rerum divinarum (...)
  • 77 Plb. XX 10, 6: δὲ Φαινέας μεσολαβήσας [...] ἔφησεν. Vd. Liv., XXXVI, 28, 4: prope dicentem interf (...)

8Un elemento indubbiamente nuovo introdotto dalla diplomazia romana nel dialogo con le compagini elleniche e nel linguaggio delle relazioni interstatali è il ricorso frequente alla fides, concetto cardine della mentalità politica romana, sancito da un vincolo sacro a Giove e dotato di un significato peculiare i cui effetti giuridici non erano noti nel mondo greco64. Nella gestione delle relazioni internazionali, sia in ambito bellico che in diplomazia, la fides romana acquisiva valori polisemici che potevano essere talvolta positivi talvolta negativi: nel primo caso essi si fondavano sulla reciproca fiducia, su una lealtà assoluta e su un mutuo impegno a sostenere gli altri contraenti, che si traduceva in una garanzia di protezione da parte romana (bona fides), mentre nel secondo caso la fides riproduceva il potere discrezionale dei magistrati romani nell’esercizio dell’im-perium in nome del diritto di guerra della Roma arcaica. Nel mondo greco l’accezione positiva del termine, in particolar modo nel suo significato di "buona lealtà", invocabile in occasione di un accordo tra due parti soprattutto a fronte di una disparità di potere, era assimilabile genericamente al concetto molto diffuso di pistis, il quale però non era utilizzato per indicare la protezione della parte più debole65. Un senso di protezione permeava invece il rapporto evergetico che si instaurava in età ellenistica, sul modello delle monarchie vicino-orientali, tra il sovrano e le autorità locali66. Questo era però maggiormente legato alla promessa del re di prendersi cura degli interessi della polis, garantendo la concessione di futuri benefici, che all’impegno di fornire soccorso politico e militare in caso di necessità, come era invece previsto dalla morale bellica e diplomatica dei Romani. In questo senso la pistis greca era comunque molto meno complessa perché priva, oltre che del significato – tipico della fides – di "protezione leale" in senso militare, anche del valore negativo che rinviava all’autorità discrezionale della parte predominante su quella più debole. Soprattutto in un primo tempo, quando i Greci non conoscevano ancora bene i mezzi della diplomazia romana, la traduzione di fides con πίστις poteva creare pericolosi fraintendimenti nel caso di una deditio in fidem, che i Romani intendevano come una resa assoluta all’arbitrio del popolo romano e dei suoi rappresentanti, mentre per i Greci poteva tradursi in un richiamo alla buona lealtà nel corso di trattative diplomatiche. In campo internazionale qualsiasi affidamento alla fides da parte dei Greci equivaleva per i Romani a una deditio, da interpretare in forma positiva o negativa in base ai precedenti rapporti intrattenuti con la comunità che si affidava a loro, alla predisposizione del Senato nei confronti di quella compagine, all’interesse che Roma poteva avere nel mantenere relazioni positive con essa o all’obbligo morale cui il Senato o i suoi rappresentanti si sentivano legati dal ricorso alla fides. Se gli esiti di una deditio potevano dunque variare completamente a seconda delle circostanze, erano tuttavia sempre i Romani a determinare se essi dovessero essere positivi o negativi per la comunità che vi ricorreva67. Questa natura poliedrica della fides emerse in modo evidente nel 191/0, quando in due momenti molto ravvicinati tra loro i Romani applicarono in modo diverso la fides nei confronti di due compagini differenti. Come illustra un noto passo di Polibio, dopo la sconfitta di Antioco presso le Termopili gli Etoli suoi alleati si rivolsero ai Romani per chiedere un armistizio, ma furono accolti bruscamente dal console Glabrione e mandati a colloquio con il legato Flacco, il quale consigliò loro di dismettere il tono giustificatorio della loro orazione per uno più deferente e supplichevole con cui implorare il perdono del console68. Essi però fraintesero tale suggerimento e si affidarono alla fides di Glabrione (δόντες αὑτους είς τὴν Ῥωμαίων πίστιν) senza conoscere, come già notava Polibio, l’esatto significato di quell’espressione e quindi ingannati dalla presenza della parola πίστις in quella formula69. Dopo aver chiesto conferma di questa decisione, Glabrione esercitò il proprio potere discrezionale imponendo dure condizioni agli emissari etolici e quasi incatenando lo stratego Fenea e gli uomini del suo seguito, rendendo subito chiaro a questi – rimasti attoniti – quale fosse il vero significato dell’affidamento alla fides romana70, che equivaleva a praticare una deditio rimettendosi alla potestas, al potere decisionale dei Romani, reso in greco da Polibio con il termine ἐπιτροπή71. Notava dunque correttamente lo stesso Fenea, dopo aver udito le condizioni imposte da Glabrione agli Etoli, che quelle proposte da parte romana non corrispondevano all’usanza dei Greci e al comune senso di ciò che è "giusto"72, in quanto era proprio a un istituto tipicamente romano che Glabrione stava dando applicazione in qualità di generale vittorioso sul suolo greco, potendo imporre il ius belli romano sulle popolazioni elleniche73. Non è un caso, d’altronde, che nel suggerimento di Flacco tramandato da Polibio la parola πίστις non fosse menzionata; a questa fecero ricorso spontaneamente e ingenuamente gli Etoli confidando probabilmente ancora sulla clemenza dei Romani in nome della passata alleanza del 212/174, nonostante Flaminino nel 196 – al congresso di Tempe che seguì la vittoria di Cinoscefale – avesse già fatto capire allo stesso Fenea che la pazienza romana era ormai esaurita e che quel foedus primum era stato invalidato dalla pace separata firmata dagli Etoli con Filippo dieci anni prima75. Un tratto caratteristico della fides romana era infatti la lealtà assoluta verso gli accordi presi, che i Romani dichiaravano di garantire in prima istanza attraverso un rispetto rigoroso dei trattati e che si attendevano fosse rispettata altrettanto rigorosamente anche dagli alleati76. Inoltre, un dettaglio che potrebbe aver peggiorato nel 191 la situazione degli Etoli agli occhi di Glabrione, irritando ulteriormente il console, già piuttosto seccato, è il fatto che Fenea replicò alle condizioni imposte dai Romani interrompendo il discorso di Glabrione e dimostrando di non rispettare le regole basilari della diplomazia, atteggiamento che potrebbe essere all’origine della successiva minaccia rivolta agli Etoli77.

  • 78 Il confronto tra la deditio degli Etoli, l’epistola degli Scipioni e altri luoghi polibiani (e.g. I (...)
  • 79 Benché il vocabolo πίστις appaia interamente in lacuna, la sua restituzione è ormai accolta unanime (...)
  • 80 La testimonianza epigrafica dell’epistola agli Eracleoti avvalora ancor di più, soprattutto in quan (...)
  • 81 Ἀποδεχόμεθα δὲ καὶ τὰ παρὑμῶμ φιλάνθρωπα καὶ τὰς [πίστεις, κ]αὶ αὐτοὶ δὲ πειρασόμεθα μηδενὸς λείπ (...)
  • 82 Sul rapporto istituito tra gli ultimi anni del III sec. e l’inizio del II sec. tra Antioco e poleis(...)

9Al contrario, nel 190 una lettera del console L. Cornelio Scipione, il futuro Asiatico, e di suo fratello Publio, l’Africano, il quale serviva in Asia come suo legato, attesta l’uso del termine fides in senso positivo, secondo un’accezione più vicina alla pistis greca (4)78. A partire dalla l. 7 gli scriventi impostano il loro messaggio alla comunità di Eraclea al Latmo secondo il tipico linguaggio ellenistico, affermando di essere ben disposti verso tutti i Greci (ἡμ[εῖ]ς δὲ πρὸς πάντας τοὺς Ἕλληνας εὐνόως διακείμεν[οι τυγχά]νομεγ, ll. 7-8). A questa dichiarazione segue la promessa, introdotta dal futuro πειρασόμεθα, di prendersi cura degli abitanti della polis garantendo futuri benefici. Questo spirito benevolo è motivato dal fatto che gli abitanti di Eraclea si erano consegnati alla fides dei Romani, come attesta alle ll. 8-9 il genitivo assoluto παραγεγονότων ὑμῶν εἰς τὴν ἡμετέρα[μ πίστιμ], traduzione di permissis vobis in nostram fidem79. Gli Scipioni notificano allora nella frase successiva (ll. 10-14) di voler riservare agli Eracleoti lo stesso atteggiamento tenuto nei confronti delle altre poleis che avevano operato la deditio (ὅσαι ἡμῖν τὴν ἐπιτροπὴν ἔδωκαν), concedendo loro la libertas e il diritto di suis legibus uti, nonché ribadendo di voler garantire loro ulteriori benefici ([καὶ ἐν τ]οῖς ἄλλοις πειρασόμεθα εὐχρηστοῦντες ὑμῖν ἀεί τινος ἀγαθοῦ [παραίτ]ιοι γίνεσθαι)80. In questo caso il contesto generale della lotta romana contro Antioco III in Asia favorì un esito positivo della deditio di Eraclea e delle altre città seleucidi che si erano consegnate ai Romani, i quali attraverso un trattamento benevolo miravano a ottenerne il sostegno o almeno la neutralità in vista dello scontro decisivo con il re seleucide. La fides menzionata è dunque interpretata secondo i significati di fiducia reciproca e lealtà agli accordi, analogamente al concetto di pistis, ma si carica anche del significato tipicamente romano di "protezione leale", quella che le comunità d’Asia chiedevano ora ai Romani sia in vista dello scontro decisivo, che sembrava volgere a loro favore dopo la vittoria navale di Mionneso (estate 190), sia da una possibile rappresaglia seleucide. Poiché gli Eracleoti avevano decretato molti privilegi e onori nei confronti degli Scipioni, questi garantirono loro in quel contesto la protezione dell’ufficiale romano Lucio Orbio, probabilmente posto a capo di un presidio in città, e promisero per il futuro di voler ricambiare con somma riconoscenza la benevolenza degli Eracleoti (ll. 14-17)81. Con simili dichiarazioni gli Scipioni intendevano di fatto contestare l’autorità di Antioco in Asia servendosi degli stessi metodi e dello stesso linguaggio della reciprocità, del beneficio e della gratitudine con cui negli anni precedenti il re seleucide aveva conquistato il favore delle città occidentali dell’Asia Minore; a questi elementi aggiunsero soltanto il riferimento – cruciale per i Romani – alla deditio in fidem82.

 

  • 83 Vd. Chaniotis 2015, 90-91.
  • 84 Vd. Chaniotis 1999, 51-52.
  • 85 24A, col. i, ll. c 2-8; 25, ll. 19-23; 29, col. b, ll. 16-19. Un caso del tutto particolare è rappr (...)
  • 86 Chaniotis 1999, 54, interpreta così il frasario impiegato in un decreto di Xanto del 206/5 (SEG XXX (...)
  • 87 Chaniotis 2015, 99.
  • 88 Vd. Campanile 1996, 156, che – pur non parlando ancora di Empfängerformular – rilevò la grande somi (...)
  • 89 In un senatoconsulto risalente al secondo consolato di Silla (80 a.C.) si riferisce che i Chioti av (...)
  • 90 Vd. Chaniotis 2015, 97.
  • 91 Cf. An.Ép. 1913, nr. 185, ll. 15-18: [ὁμ]οίως δὲ καὶ ἐν τ[ῶι πολέ]μωι τῶι π[ρὸς Ἀρ]ιστόνικον τὴ[ν π (...)
  • 92 Cf. An.Ép. 1913, nr. 185, ll. 11-14: [ἐπεὶ δῆ]μος ἡμῶν [φυλάσσ]ων ἀπἀρ[χῆς τὴν πρὸς ]ωμαίους ε (...)
  • 93 I.Ephesos 8; vd. Campanile 1996, 163, n. 62.
  • 94 I.Ephesos 8, ll. 0-3: [- - - τοῦ δήμου φυλάσσον]τος τὴν πρὸς Ῥωμαίους τοὺς κο[ινοὺς σωτῆρας παλαιὰν(...)
  • 95 Ll. 3-8: Μιθραδάτης Καππαδοκί[ας βασιλεὺς (…)] (…) προκαταλαβόμενος τὰς προκειμένας ἡμῶν πό[λεις ἀπ (...)
  • 96 Vd. ll. 4-6: [(...) παραβὰς τὰς π]ρὸς Ῥωμαίους συνθήκας καὶ συναγαγὼ[ν τὰς δυνάμεις ἐπεχείρη]σεν κύ (...)
  • 97 Ll. 12-14: ὁμοθυμαδὸν πάντων τῶν πολιτῶν ἐπιδεδωκότων ἑαυτοὺς εἰς τοὺ[ς π]ερὶ τούτων ἀγῶνας.
  • 98 Sui principi di questa forma del dialogo evergetico in età ellenistica vd. Ma 1999, 201-206.
  • 99 App. Mithr. 61 (252): οἵ τε καππαδοκίσαντες ἄνδρες πόλεις ἐκολάζοντο πικρῶς, καὶ μάλιστα αὐτῶν Ἐφ (...)
  • 100 App. Mithr. 62 (256): οἳ μὲν ἐπηγάγεσθε Μιθριδάτην, οἳ δ᾽ ἐλθόντι συνέθεσθε. δ᾽ ἐστὶ πάντων μιαρώ (...)

10Un altro aspetto significativo dei testi epistolari romani è l’impiego di quello che, a partire da un’intuizione di Chaniotis, è stato definito Empfängerformular (lett. "formulario del destinatario"), vale a dire l’adozione, in alcuni punti dell’argomento, di un linguaggio che riprende piuttosto fedelmente – quasi ripetendolo sulla base di una sorta di "copy-and-paste" – quello dei decreti cittadini posti all’attenzione del soggetto scrivente e all’origine della stesura di una risposta in forma epistolare, ovvero il linguaggio delle richieste presentate, talvolta anche solo oralmente, dagli ambasciatori stranieri al cospetto dei Romani83. Il ricorso a tale espediente permette di riconoscere un atteggiamento particolarmente positivo dello scrivente nei confronti della comunità emanante il decreto, le cui argomentazioni erano a tal punto condivise dall’autore dell’epistola di risposta da esservi riprodotte pressoché verbatim. Si trattava di una pratica comu-ne nel mondo ellenistico non solo nel dialogo tra le città e i sovrani, ma anche nelle relazioni tra le poleis, durante le quali il formulario di alcuni decreti poteva riprendere quello delle delibere emanate precedentemente da un’altra comunità84. Tali dinamiche contribuirono in età ellenistica al processo di uniformazione di un linguaggio formulare specifico sia per i decreti poleici sia anche per le epistole, il cui frasario venne a definirsi sempre più – anche per questo motivo – sulla base di quello dei decreti. Da un lato l’attestazione di tale fenomeno è naturale nei testi di senatus consulta legati a questioni di natura internazionale, in cui il resoconto della relatio degli ambasciatori stranieri riprende direttamente l’ora-zione tenuta in Senato da quegli individui, a sua volta basata su un decreto della madrepatria85. Dall’altro lato testimonianze di Empfängerformular non appaiono infrequenti anche in alcuni documenti epistolari in cui lo scrivente riporta in forma indiretta le richieste a lui presentate (12, l. 8: καθὼς παρεκαλεῖτε) o le parole pronunciate dagli emissari al suo cospetto (19, ll. 5-6, 7-10: ἡρώτησέν, ὡμολόγησεν; 21, l. 14: συνεχάρησαν; 29, col. a, ll. 6-9: διελέχθησαν). In altri testi l’impiego di tale formulario appare più sottile e più complicato da chiarire: talvolta lo scrivente sembra infatti attribuirsi parole che in realtà provengono da decreti della comunità destinataria della sua epistola o dalle parole degli emissari stranieri, convertendo – ma mantenendo intatte nella sostanza – quelle che nella comunicazione originaria erano espressioni alla prima persona plurale ("noi") in dichiarazioni alla terza persona plurale ("loro")86. Una simile scelta stilistica da parte di un magistrato romano può rivelare l’esistenza di un particolare legame politico e personale tra lo scrivente e la comunità greca con cui si trovava a dialogare, basato su un rapporto di fiducia tale per cui egli accettava come veritiere le dichiarazioni lette in un decreto o esposte da emissari stranieri e le accoglieva nel formulario dei propri testi ufficiali. Se tali affermazioni venivano comunque approvate dal magistrato scrivente, si deve presumere che egli fosse a conoscenza del fatto che queste corrispondevano nella sostanza alla realtà, al di là dei modi drammatici con cui le vicende potevano essere riferite e delle esagerazioni retoriche con cui queste erano esposte, giustificate da un marcato intento autocelebrativo o apologetico delle comunità greche al cospetto dei Romani87. Non stupisce così che i principali esempi dell’impiego di Empfängerformular nei testi di età repubblicana provengano da epistole romane risalenti al periodo della prima guerra mitridatica e in particolare da lettere di Silla indirizzate a poleis di cui egli fu patrono a partire da quel conflitto, come Taso e Stratonicea di Caria. Nel primo caso (24, col. i, ll. c 2-8), secondo la ricostruzione degli editori, la formulazione dei Tasî appare riportata nella relatio degli emissari greci all’interno del senatus consultum dell’80 introdotto da una lettera di Silla88. Nel caso degli Stratonicesi (25), invece, tali dichiarazioni non solo costituiscono il cuore della prima lettera di Silla alla comunità caria (ll. 3-14), in cui il dittatore riconosce ufficialmente i meriti della condotta filoromana degli Stratonicesi, ma rappresentano anche il nucleo delle orazioni tenute in Senato sia dagli emissari di Stratonicea sia poi dallo stesso Silla (ll. 80-88), sostanzialmente omogenee nei contenuti e per questo introdotte alle ll. 75-77 dalla formula combinata περί τε ὧν οὗτοι οἱ [πρεσβευ]ταὶ λόγους ἐποιήσαντο καὶ περ[ ὧν] Λεύκιος Κορνήλι[ος Σύλλα]ς Ἐπαφρόδιτος δικτάτωρ λόγο[υς ἐποιήσατο (…)]. Le dichiarazioni delle missioni diplomatiche di Stratonicea e Taso, riproposte negli stessi anni anche dai Chioti, si inseriscono in una consolidata tradizione diplomatica delle poleis greche nelle relazioni con i Romani, ai quali doveva apparire evidente l’impegno sostenuto dalla madrepatria degli ambasciatori a favore della loro causa soprattutto nel corso di eventi bellici89. I meriti delle poleis a sostegno del popolo romano erano scanditi dall’impiego di espressioni ridondanti, rese attraverso un frequente uso di superlativi, aggettivi e locuzioni in grado di generare un notevole impatto emotivo sull’uditorio90. Particolarmente efficaci erano le allusioni alla continuità del supporto garantito ai Romani dall’epoca degli antenati (διὰ προγόνων, 23, l. 3) fino al presente o dall’inizio (ἀπ᾿ ἀρχῆς) alla fine (διὰ τέλους, 23, l. 79; ma anche 25, l. 51), alla preservazione assoluta della fides verso i Romani ([… τὴν πρὸς ]μᾶς πί[σ]τιν εἰλικρινῶς τετηρηκότας, 23, l. 5; τήν τε φιλίαν κ[αὶ πίστιν καὶ εὔνοιαν πρὸς τὸν δῆ]μον τὸν Ῥωμαίων διὰ τέλους [ἐν καιρῶι εἰρήνης πολέμου τε] <>εὶ συντετηρηκέναι, ll. 80-82; τ̣̣[ν τε πρὸς τὴν σύνκλη]τον καὶ τὸν δῆμον τὸν Ῥωμα[ίων αὐτῶν? πίστιν διὰμ̣νήμης ἔχειν ἕξειν τε, RDGE nr. 17, ll. 5-7), alla mobilitazione militare immediata – "per primi" – contro i loro nemici (πρώτους τῶι εν τῆι [Ἀσίαι αντιτεταγμένους …], 23, ll. 6-7; ma anche 21, ll. 25-26: ἐν πρώτοις ἀπεστε̣[]λατε), ai molteplici pericoli corsi (κινδύνους πολλούς, 24A, col. i, l. c 8; 23, ll. 7-8)91 e alle gravi sofferenze patite per quella scelta di campo (μεγίσταις συμφοραῖς καὶ βλάβαις περιπεσεῖν, 24A, col. i, l. c 8; ὅσαὑπαὐτοῦ ἔπαθον, RDGE nr. 70, ll. 13-14), nonché alle spese sostenute ([… μεγάλαις δαπάν]αις, 23, ll. 80-81), al grande zelo profuso nell’interesse dei Romani (προθυμότατα, 23, ll. 9, [48], 82), al coraggio dimostrato (ἐπανδρότατα, 23, l. 85; RDGE nr. 17, l. 2; ἀνδραγαθοῦντες, RDGE nr. 70, l. 14), all’atteggiamento positivo filoromano – εὔνοια, δίκαια – tenuto in ogni circostanza (ἐν παντὶ καιρῶι, 17, ll. 51-52; [23, ll. 4-5])92, fino alla soluzione estrema del suicidio collettivo (ἑαυτοὺς τέκνα συνβίους ἀνελεῖν, 24A, col. i, l. c 2-3) o del sacrificio della vita a sostegno di Roma (τὰ πνεύματαἐν τῆι χρείαι ἀποβαλεῖν, 24A, ll. c 3-4). Un frasario identico è attestato anche in un decreto di Efeso dell’86/5, attraverso il quale le istituzioni locali tentarono di riscrivere la storia della prima fase del conflitto mitridatico a proprio vantaggio riproponendo i temi del dialogo evergetico di età ellenistica93. Reinterpretando la storia del conflitto, gli Efesini poterono affermare di aver preservato l’antica eunoia verso i Romani, ribadendo questo concetto due volte, e di essersi attenuti di buon grado a tutti i loro ordini94, nonché di aver atteso l’occasione giusta per sollevarsi contro il re pontico, che aveva usurpato la loro città occupandola con la forza e con un attacco improvviso95. Il tentativo apologetico degli Efesini si spinse sino alla strumentalizzazione dei temi della polemica senatoria contro Mitridate (la violazione del precedente trattato romano-pontico da parte del re, il ripristino dell’egemonia romana e della koiné eleutheria), audacemente manipolati al fine di dimostrare la sincera adesione della popolazione locale alla causa romana96. Essi non esitarono inoltre a sottolineare l’impegno sostenuto da tutti i cittadini in favore dell’interesse comune, che si concretizzava nella decisa proclamazione dello spirito di abnegazione con cui gli Efesini affrontavano il conflitto97. Nella loro intenzione il decreto sarebbe servito, una volta terminata la guerra, a giustificare l’atteg-giamento tenuto dalla polis tra l’88 e l’85 e a minimizzare agli occhi dei Romani le responsabilità dei cittadini di Efeso nel sostegno offerto a Mitridate in quegli anni, che doveva essere letto esclusivamente nella prospettiva del successivo favore mostrato da questi ai Romani e considerato soltanto come un effimero intermezzo – dettato dalle circostanze del conflitto – a un mai sopito sentimento di lealtà verso il Senato. Se accolte benevolmente dai Romani secondo le logiche del dialogo evergetico, queste parole avrebbero permesso agli Efesini di ottenere la clementia romana innescando il consueto meccanismo di scambio che prevedeva la presentazione di richieste – accompagnata dal conferimento di timai – da parte della polis e dunque la concessione a questa di benefici da parte del Senato98. Tuttavia Silla, che sapeva ben distinguere i nemici dagli alleati, considerò le responsabilità degli Efesini troppo gravi e le loro argomentazioni prive di ogni fondamento, al punto che Efeso risultò infine la città della fazione mitridatica maggiormente colpita dalle sanzioni sillane a causa della aischra kolakeia e della hybris che aveva dimostrato abbattendo le statue dei Romani e della complicità nella strage dell’8899. Non è inoltre casuale che Silla abbia deciso di pronunciare il suo duro discorso di biasimo nei confronti delle città d’Asia proprio a Efeso, la polis più direttamente interessata dalle accuse che egli rivolse ai presenti. Le parole di Silla, riportate da Appiano, sembrano quasi rispondere direttamente e in modo deciso alle affermazioni del decreto efesino, rimproverando ai provinciali di aver convocato essi stessi Mitridate o di essersi consegnati a lui appena dopo il suo arrivo, nonché di aver collaborato al massacro degli Italici100.

 

11Il mondo ellenico si presenta dunque come uno dei contesti più significativi in cui poté esprimersi quella tensione tipicamente romana all’adattamento, che si trova alla base della scelta del medium epistolare come il principale strumento – a fianco dei senatus consulta – della comunicazione diplomatica con le compagini greche. Nell’ambito internazionale di età repubblicana l’epistolografia in lingua greca diventò presto per i Romani anche il fondamentale terreno di sperimentazione di nuove forme di linguaggio in grado di coniugare le formule della prassi ellenistica in materia di relazioni interstatali con il retaggio politico e diplomatico romano, rimodulato di volta in volta alla luce del sempre più pronunciato disegno egemonico dell’Urbe sull’Oriente e reinterpretato dai diversi attori romani assegnati al mondo greco a partire dall’inizio del II sec. Il lessico delle epistole segna dunque, con la sua alternanza di sottili artifici retorici ed esplicite dichiarazioni di autorità, un chiaro percorso in grado di illustrare l’evoluzione del potere di Roma in Oriente dal ruolo di garante dell’equilibrio nelle contese tra compagini greche a potenza dominante nello scacchiere orientale.

 

  • 101 Alle epistole cesariane qui considerate, di numero incerto per la dubbia paternità di 32C, si aggiu (...)
  • 102 Vd. nr. 20 per l’unica epistola di Lucullo finora venuta alla luce.
  • 103 Per le epistole di Ottaviano Augusto vd. IAph2007, 8.25 (agli Afrodisî); 8.31 (agli Efesini); RDGE (...)
  • 104 Vd. Plut. Pomp. 31, 1-3.
  • 105 Hiller - Mommsen 1891, 104: «Der voraufgehende Name macht grosse Schwierigkeit; aber was mein Freun (...)
  • 106 Nell’archivio viennese della ÖAW le schede relative all’epigrafe da Nisa sono consultabili nel cata (...)
  • 107 IG XII.2, 41 = RDGE nr. 78.
  • 108 Una vera e propria damnatio ufficiale per Sesto Pompeo non sembra trovare riscontro nelle testimoni (...)
  • 109 Lettere di Pompeo al Senato sono riportate in Sall. Hist. II 98 e in Plut. Sert. 21, 5-6; altre tes (...)
  • 110 In Plut. Pomp. 29, 3-4 Pompeo, impegnato nella guerra ai corsari cilici, riceve l’appello dei pirat (...)
  • 111 Chishull 1728, 150-151 = OGIS 453 = RDGE nr. 28A.
  • 112 Millar 1973, 57, nr. 13; vd. le edizioni in Aphrodisias and Rome 6 = IAph2007, 8.25. Millar giustif (...)

12È qui opportuna un’ultima riflessione sulle figure dei magistrati romani autori delle epistole ufficiali repubblicane in lingua greca e sulle dinamiche sottese al loro intervento nel dialogo con le comunità delle province orientali. La paternità dei testi epistolari romani è attribuibile sempre, almeno nominalmente, a uno o al massimo a due individui; soltanto in rarissimi casi dei primi decenni del II sec. essa fu rivendicata collettivamente dalle istituzioni romane (2, 7, 8). Questo indica che in generale non solo non riuscì a imporsi un utilizzo del mezzo epistolare diverso da quello diffuso prima dell’età romana nella corrispondenza tra privati o nell’epistolografia ellenistica, in cui il mittente è quasi sempre un singolo individuo, ma anzi venne a consolidarsi sempre più l’uso dell’epistola ufficiale come forma di espressione dell’autorità personale di un magistrato romano, di fatto caratterizzata da un’ampia delega esecutiva, soprattutto in provincia. Di conseguenza i magistrati dotati di una personalità politica forte e intenti a promuovere, nelle province e a Roma, un’immagine autoritaria e personalistica del proprio potere risultano maggiormente propensi a ricorrere in modo frequente alle epistole come mezzi della comunicazione diplomatica con le compagini greche. Tra i Romani attivi in Oriente Silla e Cesare, mittenti rispettivamente di cinque o sei e di sette o otto lettere101, si presentano come i più assidui autori di testi epistolografici rivolti alle comunità greche o comunque rilevanti per il loro destino. Ciò può essere stato determinato, oltre che da una loro particolare propensione per la scrittura diplomatica, anche dalla volontà delle comunità orientali di esporre pubblicamente le epistole composte da questi soggetti, considerate come testimonianze fondamentali dei rapporti tenuti dalle città greche con i più insigni condottieri romani nel corso dei conflitti del I sec. a.C. Pur considerando che il numero di lettere romane a noi note in forma epigrafica sia limitato dall’accidentalità delle scoperte archeologiche effettuate nei secoli scorsi nel Mediterraneo orientale, non è certamente un caso che tra tutti i testi finora rinvenuti un così grande numero di epistole sia attribuibile alle sole personalità romane che accumularono nelle proprie mani il maggior potere nell’ultimo secolo di storia repubblicana. Soprattutto la vittoria nelle guerre civili, insieme all’importante opera amministrativa da loro svolta nelle province ellenofone, ha garantito nel corso dei secoli la conservazione dei testi composti da Silla e da Cesare, permettendoci di riconoscere loro un primato epistolografico significativo anche su altre figure, come Lucullo, che nel corso della loro carriera furono molto attive nella parte orientale del Mediterraneo, ma che, nel complesso, rivestirono un ruolo minore nella politica romana102. Non stupisce osservare che tale primato sarebbe stato scalzato anni dopo soltanto da Ottaviano Augusto, autore di almeno undici o dodici epistole, il quale si trovò a dialogare assiduamente con le comunità orientali sia in qualità di triumviro e imperator, sia in conseguenza della vittoria di Azio, sia ancora per la decisa impronta riformatrice che volle dare all’amministrazione delle province103. Il nesso tra esercizio dell’imperium ed epistolografia nell’Oriente di età romana generò nella storiografia sette-ottocentesca una non trascurabile suggestione in grado di indurre alcuni studiosi ad attribuire documenti molto frammentari e di dubbia paternità a grandi statisti romani che dominarono l’Oriente per molti anni ma che non risultavano autori di alcun testo epistolare di natura documentaria a causa della loro sconfitta e del conseguente oblio che avvolse la memoria storica di quelle figure. Fu così che Mommsen, in uno studio preliminare dell’epistola di età mitridatica di Cassio (19), pretese di attribuire la paternità del documento a Pompeo restituendo nell’intestazione il nome [Μάγ]νος [Ποπ]εῖο[ς] (sic); egli collocava la missiva al tempo del viaggio di Pompeo tra la Panfilia e la Galazia, quando, subito dopo aver ottenuto nel 66 il comando della guerra contro Mitridate, radunò i soldati e cominciò a emettere ordinanze convocando principi e re orientali per valutarne la lealtà104. Nell’editio princeps del 1891, in cui non com-pare più il nome di Pompeo, Mommsen riconobbe però la scarsa qualità del calco che aveva consultato e accolse il suggerimento di Hirschfeld circa la paternità di Caio Cassio105. Si tratta di fatto di una lettura presto corretta da Mommsen e mai edita, di cui la scheda viennese del documento restituisce l’unica testimonianza106. Anche Paton immaginò di poter ascrivere a Pompeo una probabile epistola iscritta a Mitilene, leggendovi nell’intestazione la titolatura [Γναῖος Πομπήϊος Μ]έγας, Α[υτοκράτωρ - - -]107. Questi intellettuali non potevano accettare che una figura in grado di segnare così profondamente, con la propria opera militare e amministrativa, il destino della presenza romana in Oriente nel I sec., ottenendo grandissima fama tra i Greci e intrattenendo con numerose comunità orientali importanti relazioni, risultasse così evanescente nelle evidenze documentarie recanti testi epistolari. In ogni caso questa grave lacuna nella documentazione, che limita fortemente la nostra conoscenza dell’azione di Pompeo nelle province ellenofone, appare piuttosto inspiegabile alla luce dei preziosi risultati conseguiti finora dalla ricerca archeologica ed è forse da imputare a una sorta di damnatio subita dalle epistole pompeiane in lingua greca (ma, curiosamente, non dalle numerose dediche che lo riguardano), le quali potrebbero essere state distrutte per iniziativa spontanea delle istituzioni poleiche d’Oriente dopo la disfatta di Farsalo o dopo la sconfitta del figlio Sesto108. Tuttavia tali ipotesi non sono dimostrabili e anche altre ragioni – non pienamente soddisfacenti – possono essere addotte per giustificare tale mancanza, da una scarsa propensione di Pompeo all’utilizzo del mezzo epistolografico in ambito ufficiale in Oriente, cui tuttavia fa da contraltare l’attestazione di un buon numero di epistole pompeiane – ufficiali e private – a individui romani e al Senato109 e contro la quale si potrebbero citare alcuni luoghi plutarchei che immortalano Pompeo nell’atto di scrivere a città greche110, sino all’insufficienza delle ricerche archeologiche finora effettuate nelle aree pubbliche e sacre delle città del Mediterraneo orientale, che andrebbero estese ulteriormente nella speranza di compiere significative scoperte di testi epigrafici riconducibili a uno dei più illustri imperatores romani impegnati in Oriente. In modo analogo al caso di Pompeo nel Settecento Edmund Chishull (1671-1733), seguito nella sua interpretazione da tutti gli editori fino al 1973, credette di poter attribuire a Marco Antonio un’epistola di età triumvirale in cui il nome dello scrivente appare totalmente in lacuna111. Millar assegnò invece la paternità del testo ad Ottaviano, permettendo di arricchire così il corpus delle lettere del vincitore di Azio e di limitare invece quello di Antonio a una sola unità, costituita da un’epistola diretta al koinon d’Asia112.

Top of page

Bibliography

Abbott - Johnson 1926: F.F. Abbott - A.C. Johnson, Municipal Administration in the Roman Empire, Princeton.

Adams 2003: J.N. Adams, Bilingualism and the Latin Language, Cambridge.

Armstrong - Walsh 1986: D. Armstrong - J.J. Walsh, SIG3 593: The Letter of Flamininus to Chyretiae, «CPh» 81, 32-46.

Battistoni 2010: F. Battistoni, Parenti dei Romani. Mito troiano e diplomazia, Bari.

Bérenger 2010: A. Bérenger, Ambassades et ambassadeurs à Rome aux deux derniers siècle de la République, in État et société aux deux derniers siècles de la République romaine. Hommage à François Hinard, éd. par Y. Le Bohec [et al.], Paris, 65-76.

Boffo 1985: L. Boffo, I re ellenistici e i centri religiosi dell’Asia Minore, Firenze.

Bouchon 2014: R. Bouchon, Démophilos de Doliché, Paul-Émile et les conséquences de la troisième guerre de Macédoine à Gonnoi, «TOPOI» 19, 483-513.

Bowersock 1970: G.W. Bowersock, Rec. a Robert K. SHERK. Roman Documents from the Greek East. Senatus Consulta and Epistulae to the Age of Augustus. Baltimore, The Johns Hopkins Press, 1969, «AJPH» 91, 223-228.

Boyancé 1956: P. Boyancé, La connaissance du grec a Rome, «REL» 34, 111-131.

Brizzi 1928: G. Brizzi, I sistemi informativi dei Romani. Principi e realtà nell’età delle conquiste oltremare (218-168 a.C.), Wiesbaden.

Calderone 1964: S. Calderone, Πίστις - Fides. Ricerche di storia e diritto internazionale nell’antichità, Roma.

Campanile 1996: M.D. Campanile, Città d’Asia Minore tra Mitridate e Roma, «Studi Ellenistici» 8, 145-173.

Campanile 2012: M.D. Campanile, Il latino e le lingue degli altri, in Roma caput mundi. Una città tra dominio e integrazione, a c. di A. Giardina - F. Pesando, Milano, 254-256, 273-275.

Ceccarelli 2013: P. Ceccarelli, Ancient Greek Letter Writing. A Cultural History (600-150 BC), Oxford.

Chaniotis 1999: A. Chaniotis, Empfängerformular und Urkundenfälschung: Bemerkungen zum Urkunden dossier von Magnesia am Maeander, in Urkunden und Urkundenformulare im Klassischen Altertum und in den orientalischen Kulturen, hrsg. von R.G. Khoury, Heidelberg, 51-69.

Chaniotis 2012: A. Chaniotis, Listening to Stones: Orality and Emotions in Ancient Inscriptions, in Epigraphy and the Historical Sciences, ed. by J. Davies - J. Wilkes, Oxford, 299-328.

Chaniotis 2015: A. Chaniotis, Affective Diplomacy: Emotional Scripts between Greek Communities and Roman Authorities during the Republic, in Emotions Between Greece and Rome, ed. by D. Cairns - L. Fulkerson, London, 87-103.

Chishull 1728: E. Chishull, Antiquitates asiaticae Christianam aeram antecedentes, Londini.

Dmitriev 2011: S. Dmitriev, The Greek Slogan of Freedom and Early Roman Politics in Greece, New York.

Ferrary 1988: J.-L. Ferrary, Philhellénisme et impérialisme. Aspects idéologiques de la conquête romaine du monde hellénistique, de la seconde guerre de Macédoine à la guerre contre Mithridate, Rome.

Fioravanti 2012: L. Fioravanti, Alla ricerca di una lingua greca per i documenti latini. La testimonianza dei senatoconsulti di età sillana, in Forme della memoria e dinamiche identitarie nell’antichità greco-romana, a c. di E. Franchi - G. Proietti, Trento, 147-160.

Freyburger 1982: G. Freyburger, Fides et potestas, πίστις et ἐπιτροπή, «Ktema» 7, 177-185.

Gazzano 2005: F. Gazzano, Senza frode e senza inganno: formule "precauzionali" e rapporti interstatali nel mondo greco, in Dalle parole ai fatti. Relazioni interstatali e comunicazione politica nel mondo antico, a c. di L. Santi Amantini, Roma, 1-33.

Gowing 2002: A.M. Gowing, Pirates, Witches and Slaves: The Imperial Afterlife of Sextus Pompeius, in Sextus Pompeius, ed. by A. Powell - K. Welch, London, 187-211.

Gruen 1982: E.S. Gruen, Greek Πίστις and Roman Fides, «Athenaeum» 60, 50-68.

Herrmann 1989: P. Herrmann, Rom und Asylie griechischer Heiligtümer: Eine Urkunde des Dictators Caesar aus Sardeis, «Chiron» 19, 127-164.

Hiller - Mommsen 1891: F. Hiller - Th. Mommsen, Das Denkmal Chäremon’s von Nysa, «MDAI(A)» 16, 94-105, 441.

Hofmann 2014: V. Hofmann, Mimesis vel aemulatio? Die hellenistischen Anfäge der offiziellen römischen Epistolographie und ihre machtpolitischen Implikationen, «ZRG» 131, 177-215.

IAph2007: J. Reynolds - C. Roueché - G. Bodard, Inscriptions of Aphrodisias (2007), <http://insaph.kcl.ac.uk/iaph2007/>.

Jones 2016: C.P. Jones, The Greek Letters ascribed to Brutus, «HSPh» 108, 195-244.

Kaimio 1979: J. Kaimio, The Romans and the Greek Language, Helsinki.

Laffi 2013: U. Laffi, In greco per i Greci. Ricerche sul lessico greco del processo civile e criminale romano nelle attestazioni di fonti documentarie romane, Pavia.

Ma 1999: J. Ma, Antiochos III and the cities of Western Asia Minor, Oxford.

Ma 2000: J. Ma, Seleukids and Speech-Acts: Performative Utterances, Legitimacy and Negotiation in the World of the Maccabees, «SCI» 19, 71-112.

Masi Doria 2012: C. Masi Doria, Modelli giuridici, prassi di scambio e medium linguistico. Un itinerario dell’espansionismo romano, Napoli.

Merola 2001: G.D. Merola, Autonomia locale, governo imperiale. Fiscalità e amministrazione nelle province asiane, Bari.

Merola 2013: G.D. Merola, Il greco come medium linguistico nei documenti provinciali, in Modelli di un multiculturalismo giuridico. Il bilinguismo nel mondo antico: diritto, prassi, insegnamento, II, a c. di C. Cascione - C. Masi Doria - G.D. Merola, Napoli, 631-648.

Merola 2016: G.D. Merola, Traduzioni in greco di leggi romane, «Index» 44, 100-112.

Millar 1973: F. Millar, Triumvirate and Principate, «JRS» 63, 50-67.

Millar 1977: F. Millar, The Emperor in the Roman World, London.

Moreno Leoni 2014: Á. Moreno Leoni, The Failure of the Aetolian Deditio as a Didactic Cultural Clash in the Histories of Polybius (20.9-10), «Histos» 8, 146-179.

Morgan 2015: T. Morgan, Roman Faith and Christian Faith. Pistis and Fides in the Early Roman Empire and Early Churches, Oxford.

Musti 1978: D. Musti, Polibio e l’imperialismo romano, Napoli.

Pfeilschifter 2005: R. Pfeilschifter, Titus Quinctius Flamininus. Untersuchungen zur römischen Greichenlandpolitik, Göttingen.

Pucci Ben Zeev 1998: M. Pucci Ben Zeev, Jewish Rights in the Roman World, Tübingen.

Raggi 2006: A. Raggi, Seleuco di Rhosos. Cittadinanza e privilegi nell'Oriente greco in età tardo-repubblicana, Pisa.

RC: Royal Correspondence in the Hellenistic Period. A Study in Greek Epigraphy, ed. by C.B. Welles, New Haven 1934.

RDGE: Roman Documents from the Greek East. Senatus consulta and Epistulae to the Age of Augustus, ed. by. R.K. Sherk, Baltimore 1969.

Rousset 2002: D. Rousset, Le territoire de Delphes et la terre d’Apollon, Athènes.

Schubart 1920: W. Schubart, Bemerkungen zum Stile hellenistischer Königsbriefe, «APF» 6, 324-347.

Scuderi 1996: R. Scuderi, L’incontro fra Grecia e Roma nelle biografie plutarchee di Filopemene e Flaminino in Italia sul Baetis. Studi di storia romana in memoria di Fernando Gascó, a c. di E. Gabba - P. Desideri - S. Roda, Torino, 65-89.

Stouder 2015: G. Stouder, Négocier au nom de Rome, in La diplomatie romaine sous la République: réflexions sur une pratique. Actes des rencontres de Paris (21-22 juin 2013) et Genève (31 octobre-1er novembre 2013), éd. par B. Grass - G. Stouder, 43-63.

Swain 1988: S. Swain, Plutarch’s "Philopoemen and Flamininus", «ICS» 13, 335-347.

Taeuber 2015: H. Taeuber, Die Korrespondenz hellenistischer und römischer Herrscher aus der Perspektive modernen Managements in Official Epistolography and the Language(s) of Power. Proceedings of the First International Conference of the Research Network Imperium & Officium. Comparative Studies in Ancient Bureaucracy and Officialdom. University of Vienna, 10-12 November 2010, ed. by S. Procházka - L. Reinfandt - S. Tost, Wien, 153-161.

Thornton 1998: J. Thornton, Misos Rhomaion o phobos Mithridatou? Echi storiografici di un dibattito diplomatico, «MedAnt» 1, 271-309.

Thornton 2014: J. Thornton, Le guerre macedoniche, Roma.

Torregaray Pagola 2013: E. Torregaray Pagola, The Roman Ambassador’s Speech: Public Oratory on the Diplomatic Stage, in Community and Communication. Oratory and Politics in Republican Rome, ed. by C. Steel - H. van der Blom, Oxford, 229-245.

Van Effenterre 1942: H. Van Effenterre, Querelles crétoises, «REA» 44, 31-51.

Veyne 1984: P. Veyne, Il pane e il circo, Bologna (trad. it. di Le pain et le cirque. Sociologie historique d’un pluralisme politique, Paris 1976).

Virgilio 2009: B. Virgilio, Aspetti e prospettive della corrispondenza reale ellenistica, in Dallo Stirone al Tigri, dal Tevere all’Eufrate. Studi in onore di Claudio Saporetti, a c. di P. Negri Scafa - S. Viaggio, Roma, 391-408.

Virgilio 2011: B. Virgilio, Le roi écrit. Le correspondance du souverain hellénistique, suivie de deux lettres d’Antiochos III à partir de Louis Robert et d’Adolf Wilhelm, Pisa-Roma.

Volterra 2017: E. Volterra, Senatus consulta, a c. di P. Buongiorno - A. Gallo - S. Marino, Stuttgart (= Senatus consulta, in Novissimo Digesto Italiano, 16, Torino 1969, 1047-1078).

Walbank 1979: F.W. Walbank, A Historical Commentary on Polybius, Vol. III: Commentary on Books XIX-XL, Oxford.

Ward - Eilers 2012: G. Ward - C.F. Eilers 2012, An Embedded Fragment in Josephus’ "Caeasrian Acta" (AJ 14-196-212), «Phoenix» 66, 414-427.

Wood 1939: F.M. Wood, The Tradition of Flamininus’ "Selfish Ambition" in Polybius and Later Historians, «TAPhA» 70, 93-103.

Top of page

Appendix

Appendice 1: Le epistole romane da Flaminino a Cesare

Testo

Scrivente

Datazione

Principali edizioni

1

Lettera ai Cirezî

T. Quinzio Flaminino

196/4

Syll.3 593 = RDGE nr. 33

2

Lettera ai Teî

M. Valerio Messalla (pr.), i tribuni plebei e il Senato

193

Syll.3 601 = RDGE nr. 34

3

Lettera alla polis di Delfi

M. Acilio Glabrione

191/0

RDGE nr. 37 = Rousset 2002, Inscr. 41A-B

4

Lettera agli Eracleoti (Eraclea al Latmo)

Scipioni (Lucio, cos., e Publio)

190

RDGE nr. 35 = Ma 1999, nr. 45

5

Lettera ai Colofonî

Scipioni (Lucio, cos., e Publio)

190

RDGE nr. 36 = Ma 1999, nr. 46

6

Lettere identiche alla polis di Delfi e agli Anfizioni

Sp. Postumio Albino

189

RDGE nr. 1A = Rousset 2002, Inscr. 42

7

Lettera alla polis di Delfi

C. Livio Salinatore (cos.), i tribuni plebei e il Senato

188

Syll.3 611 = RDGE nr. 38

8

Lettera agli Anfizioni (da Delfi)

Licinio M.f. ?, i tribuni plebei e il Senato

186 ?

RDGE nr. 39 = CID IV 105

9

Lettera romana agli Anfizioni (da Delfi)

Magistrati ignoti o legati

171/0

RDGE nr. 40

10

Lettere agli abitanti di Gonnoi

L. Emilio Paolo

ca. 168

Bouchon 2014, 483-513

11

Lettera ai Corciresi

P. Cornelio Blasione

ca. metà II sec. (150-140 ?)

IG IX.12.4, 796A = RDGE nr. 4

12

Lettere ai Technitai dionisiaci (da Tebe)

L. Mummio ?

146 ?

IG VII 2413-2414 = RDGE nr. 44

13

Lettere sui Technitai dionisiaci (da Argo)

L. Mummio - Q. Fabio Massimo (Serviliano ?)

146 - 144/3 ?

inedite; cf. Rhodes - Lewis, The Decrees of the Greek States, 1997, 69-70, 76, 97-98

14

Lettera ai Dimei

Q. Fabio Massimo (Serviliano?)

144/3 ?

RDGE nr. 43; Kallet-Marx, «CQ» 45 (1995), 129-153

15

Lettera ai Milasei (da Magnesia s.M.)

M. Emilio (pr.)

metà II sec.

(ca. 140)

RDGE nr. 7

16

Lettera agli Anfizioni (da Delfi)

Magistrato ignoto

120-115

(117/6 ?)

RDGE nr. 42 = CID IV 119A

17

Lettera agli Ierapitnî

L. Calpurnio Pisone (cos.)

112

I.Cret. III.4, 10 = RDGE nr. 14

18

Lettere identiche a Sardiani ed Efesini

Q. Mucio Scevola

99, 98 o 97

RDGE nr. 47 = Laffi, «Studi Ellenistici» 22 (2010), 62-66

19

Lettera ai Nisei

C. Cassio

89/8

Syll.3 741 II = RDGE nr. 48

20

Lettere ai Mopsuestî

Silla ? - Lucullo

86-84

SEG XLIV 1227

21

Lettera a Plarasei e Afrodisî

Q. Oppio

85/4

Aphrodisias and Rome 3 = IAph2007, 8.2

22

Lettere agli abitanti di Cos e ai Technitai

Silla

85/4 ? - 81

RDGE nr. 49; IG XII.4, 252

23

Lettere agli Stratonicesi

Silla

81

RDGE nr. 18 = I.Stratonikeia 505; cf. SEG LII 1059

24

Lettere ai Tasî

Silla (A) - Cn. Cornelio Dolabella (B)

80-78

RDGE nrr. 20-21

25

Lettera agli Oropî

M. Terenzio Varrone Lucullo - C. Cassio Longino (coss.)

73

RDGE nr. 23 = I.Oropos 308

26

Lettera ai Tiatireni

P. Cornelio Silla ?

ca. 67 ?

TAM V.2, 858

27

Lettera ai Mitilenesi

Magistrato ignoto

post 55 ?

RDGE nr. 51

28

Lettera ai conventus iuridici d’Asia

Magistrato ignoto

56-50 (51/0 ?)

RDGE nr. 52 = I.Priene (2014), 13

29

Lettere ai Mitilenesi

Cesare

48-45

IG XII.2, 35; RDGE nr. 26

30

Lettera ai Pergameni (da Smirne)

Cesare

48/7 ?

RDGE nr. 54; I.Smyrna II.1, 590

31

Lettera-epikrima ai Pergameni

P. Servilio Isaurico

46-44

RDGE nr. 55; AvP VIII.3, 1

32

Lettere agli abitanti di Aizanoi

Cesare

ca. 46-44 ?

SEG LIX 1479 A-C

Appendice 2: Testi incerti

Testo

Scrivente

Datazione

Principali edizioni

a

Lettera ai Metropoliti

T. Quinzio Flaminino ?

post 196

SEG XXXVII 495

b

Lettera romana (da Triccala)

P. Sestilio ?

II sec. ?

RDGE nr. 8

c

Lettera romana? (da Caristo)

Ignoto

II sec.

IG XII.9, 5

d

Lettera romana? (da Ereso)

Ignoto

II sec.

RDGE nr. 41

e

Lettera romana? (da Triccala)

Ignoto

II sec.

IG IX.2, 301 = RDGE nr. 45

f

Lettera romana? (da Ciparisso)

Ignoto

II o I sec.

SEG XI 1025 = RDGE nr. 46

g

Lettera romana (da Delfi)

L. Furio ?

189

RDGE nr. 1D

h

Lettera romana a Latî, Oluntî e a un sacerdote

Quinqueviri guidati da Q. Fabio Massimo Eburno

113

Van Effenterre 1942, 36, I d = Chaniotis, Verträge 54-56, Testimonium b

i

Lettera romana agli Iliaci ?

Magistrato ignoto (Silla, Cesare et alii ?)

I sec.

RDGE nr. 53 = I.Ilion 77

j

Lettere romane? (da Mitilene)

Ignoti (Pompeo, Cesare, Augusto?)

I sec.

RDGE nrr. 72-78

 

Top of page

Notes

1 Suet. Claud. 25, 3 (epistula Graeca del Senato e del popolo romano al re Seleuco, forse il Callinico; sulla sua probabile autenticità vd. Battistoni 2010, 86-87); Memn. FGrHist 434 F 18, 8 = Phot. Bibl. 224, p. 404 Bianchi - Schiano (prescritto di un’epistola di Scipione ad Eraclea Pontica); Plb. XXI 11, 3, Liv. XXXVII 25, 8, App. Syr. 23 (lettere degli Scipioni a Prusa di Bitinia).

2 Vd. la sezione Ios. Ant. XIV, 185-267 e in particolare le sette epistole in 190-195, 213-216, 225-227, 230, 233, 235, 244-246; vd. anche le lettere imperiali in XVI 166-173. Vd. Pucci Ben Zeev 1998, 15-377; Ward - Eilers 2012, passim. Un ulteriore corpus di trentacinque lettere greche attribuite a Bruto e risalente all’età dei Cesaricidi, note attraverso un manoscritto e considerate, almeno parzialmente, autentiche, è stato recentemente riedito in Jones 2016, part. 204-231 ("Text, Translation, and Commentary"). Per l’elenco completo delle epistole romane conservate in forma epigrafica vd. infra, Appendici 1-2; i numeri riportati in grassetto nel presente contributo rinviano direttamente ai testi citati in quella lista. Tale riepilogo presenta qualche differenza rispetto all’elenco fornito in Ceccarelli 2013, App. 3, 379-383, nrr. R1-R71, che in ogni caso include i testi datati fino alla fine del I sec. a.C.

3 Pina Polo 2013, 252. Riguardo all’uso frequente di interpreti in Senato vd. Cic. Div. II 131; Fin. V 89: ita quemadmodum in senatu semper est aliquis qui interpretem postulet. Kaimio 1979, 105-106 argomentava che l’uso di interpreti era stabilito di volta in volta a seconda dell’occasione e che poteva essere qualcuno degli stessi senatori a richiedere l’intervento di un intermediario per comprendere le orazioni degli emissari greci.

4 Nel 155 il senatore Caio Acilio si offrì come interprete per la celebre delegazione ateniese composta dai filosofi Carneade, Diogene e Critolao (Plut. Cato ma. 14, 5; Gell. VI 14, 9; vd. Macr. Sat. I 5, 16).

5 Val. Max. II 2, 2: Magistratus vero prisci quantopere suam populique Romani maiestatem retinentes se gesserint hinc cognosci potest, quod inter cetera obtinendae gravitatis indicia illud quoque magna cum perseverantia custodiebant, ne Graecis umquam nisi latine responsa darent. Quin etiam ipsos linguae volubilitate, qua plurimum valent, excussa per interpretem loqui cogebant non in urbe tantum nostra, sed etiam in Graecia et Asia, quo scilicet Latinae vocis honos per omnes gentes venerabilior diffunderetur. Nec illis deerant studia doctrinae, sed nulla non in re pallium togae subici debere arbitrabantur, indignum esse existimantes inlecebris et suavitati litterarum imperii pondus et auctoritatem donari. Vd. Bérenger 2010, 71-72. Tale scelta potrebbe essere stata determinata dall’episodio avvenuto a Taranto nel 282, quando il discorso di Postumio Megello in greco suscitò l’irrisione dei Tarentini (D. Hal. XIX 5; App. Samn. 7, 2; vd. Stouder 2015, 59). Per considerazioni sull’uso degli interpreti da parte dei Romani nel corso delle ambascerie vd. Torregaray Pagola 2013, 232. Sull’ambiguità della comunicazione diplomatica nelle relazioni interstatali tra i Greci vd. Gazzano 2005, 7-11. Tale aspetto della lingua greca emerse anche e soprattutto nel corso dell’ambasceria dei filosofi del 155, quando le contraddittorie lezioni impartite da Carneade insospettirono Catone, il quale insistette in Senato per accelerare la partenza dei filosofi da Roma; vd. Campanile 2012, 273.

6 Cf. Boyancé 1956, 113: «les Pères auraient parfaitement compris les envoyés dans leur langue d’origine».

7 Alla luce della marcata attitudine egemonica manifestata dai Romani nell’età repubblicana non stupisce che tale prescrizione fosse fatta rispettare principalmente nell’Urbe al cospetto dei membri del consesso responsabile della politica di espansione e dominio condotta dai Romani in Oriente. Soltanto in casi del tutto eccezionali i senatori potevano concedere agli ospiti di rivolgersi all’assemblea in lingua greca: questa pratica fu inaugurata dal rappresentante di Rodi Apollonio Molone, al quale intorno all’81 fu conferito l’honos, probabilmente per volontà di Silla, di esprimersi nella curia sine interprete per i suoi meriti nell’arte dell’eloquenza romana (Val. Max. II 2, 3). L’amara constatazione di Valerio Massimo indica che evidentemente in età giulio-claudia la tendenza degli ambasciatori stranieri a comunicare in greco al cospetto dei senatori era ormai piuttosto frequente. La prassi secondo cui i magistrati e gli ambasciatori avrebbero dovuto esprimersi in latino nell’esercizio delle loro funzioni fu comunque apparentemente rispettata almeno fino alla prima metà del V sec. d.C., quando il prefetto urbano di Costantinopoli, Ciro di Panopoli, decise di violare apertamente l’antico costume e di emanare i suoi editti in greco, avendo il linguaggio dei Romani, così come il loro potere, perso significato (Lyd. Mag. II 12). Si veda inoltre il precetto espresso dal giurista di età severiana Trifonino sulla necessità che i magistrati romani emanassero atti ufficiali in lingua latina (Dig. XLII 2, 48: decreta a praetoribus Latine interponi debent), seguito nel 397 d.C. dal permesso imperiale agli iudices di emettere sentenze in entrambe le lingue (Cod. Theod. VII 45, 12: iudices tam Latina quam Graeca lingua sententias proferre possunt); vd. Masi Doria 2012, 77-79.

8 Plut. Cato ma. 12, 5. Il biografo (2, 5) riporta inoltre una tradizione, in parte smentita dall’episodio appena citato, secondo cui Catone avrebbe accettato di prendere in mano libri greci e di apprenderne la letteratura soltanto in età avanzata; sulle ambiguità dell’atteggiamento di Catone verso la cultura greca, il quale, «piuttosto che antigreco, sembra essere genericamente xenofobo», vd. Brizzi 1982, 116-123. Un atteggiamento sprezzante verso la cultura greca si ritroverà anche in Mario, il quale rifiutava di apprendere la letteratura ellenica e di utilizzare la lingua greca in contesti ufficiali (Sall. Iug. 63, 3; 85, 32; Val. Max. II 2, 3; Plut. Mar. 2, 2); vd. Adams 2003, 10-13.

9 È da attribuire alla rivalità politica tra Cicerone e Verre – non a un presunto atteggiamento conservatore – la critica mossa dal governatore della Sicilia, L. Cecilio Metello, successore e amico di Verre, a Cicerone (indignum facinus esse), il quale non solo aveva preso la parola pubblicamente in un consesso di Greci a Siracusa, ma aveva persino parlato in greco (Cic. Verr. 2 IV 147). Tuttavia, si deve rilevare che in età repubblicana si verificarono altri episodi di resistenza, motivati da diversi fattori, alle aperture di alcuni romani nei confronti della cultura e della lingua greca: oltre al caso di Mario e all’episodio di Metello, si veda anche la disapprovazione espressa da Q. Mucio Scevola Augure nei confronti dell’oratore T. Albucio, il quale amava ostentare la propria cultura greca (la sua padronanza della lingua ellenica lo faceva apparire paene Graecus; Cic. Brut. 131); non sopportando tale ostentazione l’Augure, anch’egli grecoloquente, lo salutò ironicamente con χαῖρε quando lo incontrò ad Atene, provocando il risentimento di Albucio (Lucil. vv. 88-94, p. 8 Marx = Cic. Fin. I 8). Sono i segni della permanenza di un forte orgoglio linguistico-culturale di stampo esclusivista nella classe politica romana, destinato – a dispetto delle numerose aperture verso la cultura ellenica – a permanere a lungo anche in età imperiale, come attestano la testimonianza stessa di Valerio Massimo, nonché alcuni atteggiamenti pubblici di Tiberio e di Tito (Suet. Tib. 71; Suid. T 691 Adler).

10 Per una critica ragionata al passo di Valerio Massimo vd. Kaimio 1979, 95ss.

11 Vd. Campanile 2012, 254-256 sul rapporto tra la lingua latina e gli altri idiomi nei territori conquistati dai Romani, in particolare le lingue italiche e il punico; 274 per il greco come "lingua franca" in tutto il Mediterraneo orientale.

12 Vd. Laffi 2013, 3; Masi Doria 2012, 77-81, part. 77: «i suoi atti [scil. del principe], come già alcune leggi e senatusconsulta, saranno normalmente tradotti: siamo in pieno bilinguismo giuridico (non perfetto)».

13 Vd. Kaimio 1979, 115-116; Merola 2013, 632-640 per la Giudea, e 640-648 per la zona del Medio Eufrate. Ciò può essere illustrato molto chiaramente anche dall’atteggiamento tenuto da Emilio Paolo ad Anfipoli nel 167, quando la lettura pubblica del testo originale di una delibera senatoria anticipò l’interpretatio del testo in lingua greca (Liv. XLV 29, 3), la quale con ogni probabilità produsse la versione definitiva del documento, poi consegnata nelle mani degli emissari delle città macedoni e da queste iscritta.

14 28, ll. 54-57.

15 RDGE, 203-204; Kaimio 1979, 115; Fioravanti 2012, 149-150; Laffi 2013, 1: «scrivere in greco per i Greci era una necessità che i Romani consideravano ovvia se volevano farsi intendere correttamente». A questo proposito occorre accennare brevemente all’apokrima inviato da una legazione romana nel 113 alle comunità cretesi di Lato e Olunte (h), redatta in forma epistolare in greco a partire da una bozza in latino e poi iscritta nella versione greca dalle comunità riceventi, le quali intervennero direttamente sul testo rimuovendo la formula salutationis degli scriventi e riportando nell’intestazione la formula benaugurale tipica dei decreti, il titolo del documento e i nomi degli autori, ma mantenendo nell’argomento il discorso diretto dell’originaria epistola romana (ἡμεῖςἀποκατεστήσαμεν; ἵναδιακούσωμεν). Il testo conserva numerosi latinismi nella parte centrale della lettera romana (Van Effenterre 1942, 41) e presenta invece alcuni elementi tipicamente cretesi – ἀγαθᾶι τύχαι, i genitivi singolari con desinenza in -ω e il plurale πρειγευτᾶν o il dativo ἱαρεῖ – nella parte iniziale, assenti invece nell’epistola. Ciò indurrebbe a pensare che anche in questo caso l’epistola romana fosse stata trasmessa alle comunità interessate già tradotta in greco, probabilmente con la collaborazione di un traduttore non cretese, mentre la prima parte del documento sarebbe da attribuire a redattori cretesi intervenuti al momento della pubblicazione epigrafica del documento.

16 Kaimio 1979, 115.

17 Abbott - Johnson 1926, 287; vd. Merola 2001, 148-149.

18 Bowersock 1970, 226.

19 Si veda a questo proposito Merola 2016, passim.

20 Vd. I.Priene (2014) I, 37.

21 RDGE, 204.

22 Gli esempi di età repubblicana che riportano una clausola di esposizione pubblica sono soltanto tre, i nrr. 3, 22 e 28. Nel primo caso (ll. 1-2) Glabrione ordinò agli abitanti di Delfi di incidere il suo testo epistolare su una stele lapidea da apporre nel tempio di Apollo, ma le autorità locali, in segno di omaggio, stabilirono poi di collocare la stele sulla base della statua equestre da loro dedicata allo stesso Glabrione, destinata a ospitare altri documenti legati alla figura del liberatore romano. Questo esempio dimostra l’autonomia di cui potevano ancora godere le comunità greche nella scelta dei luoghi in cui far iscrivere i testi ufficiali emanati da un’autorità superiore. Nel secondo caso (ll. 13-15) Silla pretese che i magistrati di Cos affiggessero la stele recante le sue epistole sui privilegi dei Technitai d’Asia in un τόπος ἐπισημότατος della città. Infine nel testo nr. 28, la già citata epistola ai conventus d’Asia, il mittente rivolse indicazioni molto precise ai destinatari sull’aspetto che il testo avrebbe dovuto assumere nella forma iscritta, una στυλοπαραστάς (colonna, pilastro o anta) in pietra bianca, rimanendo invece generico sul luogo visibile in cui collocare tale supporto (ἔν τῶι ἐπιφανεστάτωι τόπωι).

23 Sulla traduzione dei documenti ufficiali romani in lingua greca ripropongo le argomentazioni che ho esposto nel corso del seminario organizzato per il Dottorato in Scienze archeologiche, storiche e storico-artistiche dell’Università di Torino in data 25 maggio 2017, durante il quale ho presentato una relazione dal titolo L’epistolografia diplomatica romana in età repubblicana: paternità, composizione e traduzione dei testi. In quella sede ho tentato di dimostrare come il grado di personalizzazione di alcune parti delle epistole redatte in lingua greca dai magistrati romani di età repubblicana, in particolare la formula salutationis (denominazione personale e titolatura) e l’argomento, nonché la conoscenza della lingua greca da parte di molti ufficiali romani impegnati in Oriente, cui va aggiunta l’assenza in provincia di adeguati uffici di cancelleria al seguito dei governatori, lascino intendere che nei processi di stesura e traduzione dei testi si verificasse una stretta compartecipazione tra lo scrivente e gli scribi che ne coadiuvavano l’operato diplomatico e amministrativo. Rispetto all’età ellenistica e poi all’età imperiale si deve dunque considerare che il coinvolgimento del rappresentante dell’autorità romana nell’espletamento della corrispondenza ufficiale fosse maggiore e che vi fosse dunque una più evidente identificazione tra il mittente putativo e il reale autore delle epistole ufficiali romane in greco. Ad esempio, sul testo nr. 1, di cui si parlerà in questo contributo, cf. Armstrong - Walsh 1986, 36: «Flamininus must have written it himself. […] One could maintain that a Greek adviser assisted the proconsul in drafting this letter. […] But there is no need to imagine such an adviser, as a careful study of the evidence for Flamininus’ command of Greek will show».

24 Vd. RC, xlii-xliii; Ceccarelli 2013, 298-300, 329-330. Il Demetrio autore, forse nel I sec. a.C., del Peri hermeneias riteneva che lo stile delle epistole private dovesse essere generalmente "piano" (χαρακτὴρ ἰσχνός), ma riconosceva che le epistole destinate a poleis e sovrani avrebbero dovuto riprodurre uno stile leggermente più elevato (ἔστωσαν τοιαῦται αἱ ἐπιστολαὶ μικρὸν ἐξηρμέναι πως); Ps.-Demetr. Eloc. 223-235, part. 234.

25 Ma 1999, part. 144-145, 156-157, 172-173; 2000, passim, part. 75-85.

26 Vd. Hofmann 2014, 213.

27 Si tratta di un uso linguistico tipico delle lettere regie di età ellenistica, nelle quali tuttavia è frequente anche l’uso della prima persona singolare o un’alternanza, all’interno dello stesso documento, del singolare e del plurale. Vd. Virgilio 2009, 402-404, part. 404: «si può dire che l’uso del plurale assuma generalmente una valenza istituzionale e rappresentativa in quanto il basileus parla a nome di tutto ciò che rappresenta: la dinastia, se stesso e la famiglia, il regno e lo stato, l’esercito e i philoi, ecc.». Argomentazioni analoghe sono riportate anche in Virgilio 2011, 224-230.

28 Epicur. Sent.Vat. 43, p. 194 Wotke - Usener; Set. 2 Macc. 10, 20; Phld. Herc. 1457, col. xii, l. 22; Sext. Emp. Math. XI 122, p. 570 Bekker; Alciphr. I 40, l. 4 (IV 15, p. 134 Schepers). La tendenza a creare vocaboli combinati con φιλο- è tuttavia comune nella koiné ellenistica. Vd. RC, 374, s.v. φιλοδοξία; Armstrong - Walsh 1986, 34.

29 Schubart 1920, 341.

30 Un errore del lapicida o la mancata revisione del testo da parte dei segretari di Cassio sono forse all’origine dell’attestazione del pronome riflessivo nella forma ἐματόν alla l. 12. Wilamowitz e Hiller (vd. Hiller - Mommsen 1891, 99; Syll.3 741, n. 12) riconoscevano tale forma come tipicamente romana, in quanto in questo caso il greco avrebbe richiesto un più semplice αὐτός, e rilevavano che la chiusura del dittongo αυ in appare piuttosto frequente nelle iscrizioni greche a partire dal I sec. come diretta conseguenza dell’influsso del latino sulla lingua ellenica. Tuttavia, è possibile che Cassio con la forma ἐματόν abbia voluto rendere l’espressione "me stesso" non accorgendosi di aver utilizzato la grafia propria del pronome riflessivo greco al posto dei ἐγώ + αὐτός, quest’ultimo con valore rafforzativo. Non è un caso che l’espressione "me stesso" sia attestata nella forma ἐματόν anche in alcuni papiri egizi, in cui è consueto ritrovare forme greche non ortodosse (BGU IV 1141, l. 25; W.Chr. 200A l. 7, B l. 6; O.Claud. II 386, l. 10; O.Did. 393, ll. 36-37; P.Oxy. XVI 1873, l. 16; P.Oxy. XL 2893, col. i, l. 8; P.Oxy. XLI 2983, l. 24; P.Polit.Iud. 5, l. 15).

31 Vd. Syll.3 741, n. 11. Privo di preposizioni, il vocabolo richiama l’ablativo latino ordine con valore temporale ("successivamente") o modale ("punto per punto", ma anche "come conviene"). Il testo presenta un altro calco latino nell’attestazione del raro καταλογῆς nel senso di gratia (seguito dal genitivo); vd. Syll.3 741, n. 9.

32 Vd. principalmente Ma 1999, 179-242, sul rapporto tra Antioco III e le città dell’Asia Minore occidentale, in particolare Teo e Iaso. Questo schema sarebbe alla base del modello di governo "petition and response" concepito da Millar 1977, 537-549, per illustrare la natura del potere romano in Oriente in epoca imperiale, fondato sulla circolazione di libelli e subscriptiones. Ma 1999, 182, utilizza infatti la stessa espressione in relazione ad Antioco. In merito al dialogo tra poleis e sovrani ellenistici Virgilio 2011, 37-40, part. 40, parla di una "hypocrisie évidente".

33 Veyne 1984, 197-198; 226-228. Aristotele riconosceva che l’onore era la giusta ricompensa per la virtù e l’evergesia, rappresentandone il principale segno di distinzione (Nic. 1163b, ll. 3-4; Rhet. 1361a). Particolarmente efficace in questo senso la riflessione di Boffo 1985, 186-187 sul decreto di Teo che sancisce il conferimento di alcuni importanti privilegi ai Technitai locali, come la concessione di un appezzamento di terra del valore di seimila dracme o l’esenzione dai τέλη imposti dalla polis (SEG II 580, ca. 210). La studiosa afferma che in quell’epoca i rapporti tra il demos di Teo e i Technitai dionisiaci sembravano reggersi su una relazione di "εὔνοια reciprocamente obbligante", come si evince dalle ll. 30-32.

34 La dichiarazione di libertà riprendeva intelligentemente un antico leitmotiv della politica greca, riesumando un tema in grado di generare grande emozione tra i popoli ellenici, estremamente gelosi della propria autonomia e delle proprie prerogative. A proposito della proclamazione del proconsole molti autori moderni asseriscono che la paternità di quella linea politica spetterebbe in realtà ai senatori e non al solo Flaminino, che si sarebbe appropriato al cospetto dei Greci di un concetto già presente nel senatoconsulto portato in Grecia dai decemviri senatorî; vd. Pfeilschifter 2005, 281-287; Dmitriev 2011, passim, part. 153-181 e n. 66 (chap. V).

35 Su questo tipo di enunciati vd. Ma 1999, 183, 215.

36 Ἐπεὶ καὶ ἐν τοῖς λοιποῖς πᾶσιν φανερὰν πεποήκαμεν τήν τε ἰδίαν καὶ τοῦ δήμου τοῦ Ῥωμαίων προαίρεσιν ἣν ἔχομεν εἰς ὑμᾶς ὁλοσχερῶς (...).

37 (…) ἵνα μηδʼ ἐν τούτοις ἔχωσιν ἡμᾶς καταλαλεῖν οἱ οὐκ ἀπὸ τοῦ βελτίστου εἰωθότες ἀναστρέφεσθαι. Vd. Ferrary 1988, 114.

38 Plb. XVIII 45, 1: μόνοι δ’ Αἰτωλοί […] κατελάλουν τὸ δόγμα. Vd. anche su questo punto Ferrary 1988, 114.R vd. inoltre XXXIV 49, 6zata a fare dei Romani i signori della Grecialessico utilizzato da Polibio di scarsa avvedutezza nelle

39 Plb. XVIII 45, 1: φάσκοντες οὐ πραγμάτων, ἀλλὰ γραμμάτων μόνον ἔχειν αὐτὸ διάθεσιν. Liv. XXXIII 31, 1-2: soli Aetoli decretum decem legatorum clam mussantes carpebant: litteras inanes vana specie libertatis adumbratas esse; vd. inoltre XXXIV 49, 6. Flaminino considerava dunque la concessione della libertà generale a tutti i Greci l’unico modo efficace di ridurre al silenzio le maldicenze etoliche (31, 8: identidem Quinctius liberandam omnem Graeciam, si Aetolorum linguas retundere); vd. Plb. XVIII 45, 7-9.

40 Liv. XXXI 41, 5: Chyretias ibi capiunt foedeque diripiunt.

41 Liv. XXXIV 49, 4-6: subiecit proficisci sibi in Italiam atque omnem exercitum deportare in animo esse […] ut omnes scirent utrum Romanis an Aetolis mentiri mos esset, qui male commissam libertatem populo Romano sermonibus distulerint et mutatos pro Macedonibus Romanos dominos.

42 Liv. XXXIV 49, 7. Vd. anche Plut. Flam. 10, 2: ἐνταῦθα δὴ κατηγορίαις λαμπροί (...) Αἰτωλοί.

43 In Livio i capitoli successivi erano riservati alle tappe percorse da Flaminino verso l’Adriatico in vista dell’imbarco per l’Italia: durante la marcia egli sostò per un periodo in Tessaglia, dove riordinò l’assetto politico della regione, che versava in una condizione di estrema confusione e di incertezza (XXXIV 51, 3-52, 1). Anche alla luce del lessico delle ll. 6-8 dell’epistola Armstrong e Walsh 1986, 42-43 inquadravano in quel contesto la composizione della lettera ai Cirezî, datandola senza dubbio al 194. Ferrary 1988, 112-113 la poneva nell’inverno 195/4.

44 Ὅσαι γάρ ποτε ἀπολείπονται κτήσεις ἔγγειοι καὶ οἰκίαι τῶν καθηκουσῶν εἰς τὸ δημόσιον τὸ Ῥωμαίων, πάσας δίδομεν τῆι ὑμετέραι πόλει, ὅπως καὶ ἐν τούτοις μάθητε τὴν καλοκαγαθίαν ἡμῶν καὶ ὅτι τελέως ἐν οὐθενὶ φιλαργυρῆσ[α]ι βεβουλήμεθα, περὶ πλείστου ποιούμενοι χάριτα καὶ φιλοδοξίαν.

45 Ferrary 1988, 113-114 sostiene che, non trattandosi di una restituzione da parte dei Romani ma di una vera e propria donazione di beni di cui essi potevano disporre liberamente a seguito della conquista (le proprietà dei residenti macedoni nella polis perrebica), Flaminino mise in atto nei confronti dei Cirezî «un acte non pas de clémence mais de pure munificence». Contro questa interpretazione vd. Pfeilschifter 2005, 159-160 e n. 75; vd. anche Armstrong - Walsh 1986, 44.

46 Vd. gli esempi ellenistici citati in Ma 1999, 101 e n. 178, 179 e nn. 4-5, il quale parla di queste clausole come di autentiche espressioni di "imperial power" (178, 185-186), in particolare in relazione alle lettere dell’ufficiale seleucide Zeuxi ad Amyzon (Ma 1999, nr. 5) e ad Eralcea (nr. 31B, IV). Vd. anche Hofman 2014, 189-190.

47 RDGE, 213; vd. Thornton 2014, 92.

48 Armstrong - Walsh 1986, 36: «Its astute manipulation of conventional diplomatic and legal language to achieve a complicated purpose without offense to either side, under a smoke screen of encomiastic language about Rome and sharp (if implied) criticism of the Aetolians, is […] the work of a subtle and sophisticated politician, Flamininus». Vd. anche Ferrary 1988, 114-116; Hofmann 2014, 187-188.

49 Armstrong e Walsh 1986, 34-35 misero a confronto le ll. 2-4 dell’epistola di Flaminino con un’espressione attestata nel 193 in una lettera di Antioco a un suo ufficiale sul culto della moglie Laodice (Ma 1999, nr. 37, ll. 35-37: ὅπως νῦν τε καὶ εἰς τὸ λοιπὸν φανερὰ γένηται ἡμετέρα καὶ ἐν τού [τοῖςπ[ρ]ὸς τὴν ἀδελφὴν π[ρ]οαίρεσις) e poi nel 189 in un’epistola relativa a una nomina sacerdotale (RC nr. 44, ll. 16-18: θέλοντες καὶ ἐν [τ]ούτοις φανερὰν ποιεῖν ἧν ἔχομεν πρὸ[ς α]ὐτὸν αἵρεσιν).

50 RC, 310, s.v. αἵρεσις; Armstrong - Walsh 1986, 35; Ma 1999, 189. Vd. Arist. Nic. 1111b-1112a.

51 Nel testo nr. 14 il magistrato scrivente dichiara pubblicamente l’azione eversiva di un cittadino di Dima incompatibile sia con la libertà restituita dai Romani ai Greci sia con i ummio - Q. Fabio MassimoCesare et alii ?)dagli alleati,sivoviano alla numerazione'enistici. principi politici dei Romani stessi (ll. 15-16: καὶ [τ]ῆς ἀποδεδομένης κατὰ [κ]οινὸν τοῖς Ἕλ̣λ̣η[σιν ]λευθερίας ἀλλότρια καὶ τῆ[ς] ἡμετέ[ρα]ς προαιρέσεως). ummio - Q. Fabio MassimoCesare et alii ?)dagli alleati,sivoviano alla numerazione'enistici. ummio - Q. Fabio MassimoCesare et alii ?)dagli alleati,sivoviano alla numerazione'enistici. ummio - Q. Fabio MassimoCesare et alii ?)dagli alleati,sivoviano alla numerazione'enistici. ummio - Q. Fabio MassimoCesare et alii ?)dagli alleati,sivoviano alla numerazione'enistici. ummio - Q. Fabio MassimoCesare et alii ?)dagli alleati,sivoviano alla numerazione'enistici. ummio - Q. Fabio MassimoCesare et alii ?)dagli alleati,sivoviano alla numerazione'enistici.

52 Ci troviamo qui in una tappa preliminare, ma non troppo lontana nel tempo, di quel più deciso e spregiudicato percorso romano – avviato a partire dalla sconfitta di Annibale a Zama e di Filippo a Cinoscefale – verso la philarchia (il "desiderio ardente di dominio") e la conquista di un dominio universale (epibolé ton holon), di cui Polibio individuò i momenti essenziali nella sconfitta di Perseo e poi nella distruzione di Cartagine e Corinto (XXXVI 9, 5-8); vd. Musti 1978, 54-57, 103-124. Vd. tuttavia anche Brizzi 1982, 161-175, part. 174-175 sul manifestarsi nella classe dirigente romana, a seguito della vittoria su Antioco presso Magnesia al Sipilo, delle «prime spinte in senso imperialistico, orientate all’allargamento e all’inasprimento del dominio».

53 La philotimia/philodoxia che caratterizzava la condotta politica di Flaminino era un aspetto ampiamente noto ai suoi contemporanei e di cui lo stesso Flaminino non faceva alcun mistero, ma che, al contrario, rivendicava con orgoglio (Ferrary 1988, 115). Sono numerosi i brani letterari che parlano di questo tratto del suo carattere, descritto ampiamente soprattutto da Plutarco nella Vita che lo riguarda e nella Synkrisis tra lui e Filopemene, il cui segno distintivo era invece la philonikia (per i riferimenti precisi vd. Swain 1988, 340, nn. 17-18; vd. part. Plut. Flam. 1, 3, φιλοτιμότατος δὲ καὶ φιλοδοξότατος ὤν; 7, 2, φιλότιμος γὰρ ὢν ἰσχυρῶς; Synkr. 22, 1, 4, τὰ τοίνυν ἁμαρτήματα τοῦ μὲν φιλοτιμίας [...]. Vd. inoltre Scuderi 1996, part. 77-89). Questa smania di gloria e onori di Flaminino si espresse in particolar modo in Oriente e nei rapporti che egli intrattenne con i Greci. Ad esempio, in merito ai colloqui tenuti con Filippo dopo la vittoria di Cinoscefale del 197, Polibio (XVIII 39, 4) sospetta che Flaminino intendesse concludere al più presto una pace con il re macedone per timore che il merito di successive imprese militari e diplomatiche potesse andare al console che lo avrebbe succeduto nel mandato; tuttavia, Wood 1939, 98-99 ha criticato duramente questo giudizio di Polibio. Secondo un altro aneddoto tramandato da Livio (XXXIX 51, 9-10) e ripreso dallo stesso Plutarco (Flam. 20, 10-11), anche Annibale nel 183 avrebbe biasimato la bramosia di gloria che Flaminino mostrava nel voler ottenere da Prusia la consegna di Annibale ai Romani, inducendo quest’ultimo al suicidio e ottenenendo una vittoria tutt’altro che gloriosa («nec magnam nec memorabilem ex inermi proditoque Flamininus victoriam feret»). Come illustra ancora Ferrary 1988, 115 e nn., l’amore per la gloria era un valore molto sentito tra i membri dell’aristocrazia romana (pur in assenza nella lingua latina di un contrappunto preciso ai termini greci philotimia e philodoxia), ma nel dialogare con i popoli ellenici Flaminino poteva attingere a questo riguardo dall’esempio di illustri modelli ellenistici ancora molto apprezzati tra i Greci, tra cui Tolemeo I, Demetrio Poliorcete e Pirro.

54 Ferrary 1988, 116-117. La charis intesa come "riconoscenza" allude d’altronde a quella vera caritas che, secondo la narrazione liviana, Flaminino considerava come il principale risultato conseguibile dai Romani, insieme alla maiestas, da parte dei Greci attraverso la liberazione di tutti i popoli ellenici (Liv. XXXIII 31, 8). A proposito della medesima situazione, la consultazione avvenuta tra Flaminino e i dieci legati romani nel 196 sul modo di procedere nei confronti dei Greci, Polibio XVIII 45, 9 aveva parlato invece semplicemente del conseguimento della fama generale tra i Greci (τὴν τῶν Ἑλλήνων εὔκλειαν) e di un sentimento di fiducia per l’agire disinteressato dei Romani (καθόλου πιστευθῆναι παρὰ πᾶσι διότι καὶ τὴν ἐξ ἀρχῆς ἐποιήσαντο διάβασιν οὐ τοῦ συμφέροντος ἕνεκεν, ἀλλὰ τῆς τῶν Ἑλλήνων ἐλευθερίας), riconosciuto come tale anche dai Rodii dopo la vittoria di Magnesia al Sipilo del 190 (XXI 23, 1-6: οὐ γάρ ἐστιν ὑμῖν καὶ τοῖς ἄλλοις ἀνθρώποις ταὐτὸν τέλος τῶν ἔργων, ἀλλἕτερον (...) δῆλον ὡς ἐπαίνου καὶ δόξης παρἀνθρώποις). Sulla reciproca benevolenza dei rapporti instauratisi tra i Cirezî e i Romani a partire da Cinoscefale si veda anche il decreto onorario emanato dal koinon perrebico e iscritto a Cirezie sulla stessa stele dell’epistola di Flaminino (ISE II 95): databile probabilmente al 191/0 o a un momento successivo alla sconfitta di Antioco III in Grecia, il decreto onora il romano Sesto Ofidieno, forse un negotiator italico, per essersi comportato da aner kaloskagathos nei confronti dei Cirezî e aver protetto la loro città dai soldati e beneficia lui e i suoi eredi con la prossenia, l’epinomia, l’enktesis, l’asphaleia e tutti gli altri diritti dei prosseni (ll. 10-20).

55 L’identificazione dell’autore dell’epistola, di cui manca completamente la formula salutationis, è confermata dal fatto che alcune proprietà menzionate tra quelle assegnate a favore della città e del tempio si trovavano nel distretto di Nateia (RDGE nr. 37B, ll. 29-32), a proposito del quale nel dossier relativo agli eventi degli ultimi decenni del II sec. gli Anfizioni, delimitando i confini della hiera chora di Apollo, dichiararono che tale regione era stata concessa al dio da Manio Acilio (FD ΙΙΙ.4, 280, ll. 37-38: ἐντὸς το[ύτων ὁρίω]ν χώρα [ἐστὶν ] καλεῖται Νάτεια γ̣εωργουμένη, ἣν Μάνιος Ἀκίλιος τῶι θεῶι δέδωκε). Vd. anche Rousset 2002, 264-269. Anche la seconda parte del dossier che include l’epistola 3, proveniente da un altro frammento dello stesso monumento, certifica l’identificazione dell’autore della missiva con Glabrione (vd. Rousset 2002, Inscr. 41B).

56 3, ll. 7-10: [(...) περὶ δὲ τ]ῶν κατὰ τὸ ἱερόν, ἐάν τε Θεσσαλοί, ἐάν τε ἄλλοι τινὲς πρεσβεύωσι, πειρασό[μεθα ἐν Ῥώμῃ (?) κατὰ τ]ὰ ἐμ[α]υτοῦ φροντίσαι ἵνα ὑμῖν κατάμονα ἦι τὰ ἐξ ἀρχῆς ὑπάρχοντα πάτ[ρια, σωζομένης (?) τῆς] τῆς πόλεως καὶ τοῦ ἱεροῦ αὐτονομίας. Per altre attestazioni di promesse benevolenti nelle lettere romane di lingua greca, introdotte da πειράομαι alla prima persona – singolare o plurale – del futuro, vd. 2, ll. 21-23; 4, ll. 8-10, 13-14; 7, ll. 22-23; [29b, ll. 10-11], 35-35a; Raggi 2006, III, ll. 80-81. Vd. per l’ellenismo i dieci esempi indicati in RC, 396, s.v. πειράομαι; vd. inoltre Ma 1999, 186-187.

57 In RDGE nr. 37B, ll. 3-34 sono elencati i nomi dei ventiquattro privati colpiti dalle requisizioni in merito ai choria distribuiti in sette distretti del territorio delfico; alle ll. 35-80 sono elencati invece i nomi dei quarantasei individui espropriati delle oikiai. L’elenco delle oikiai confiscate continuava tuttavia su altre due colonne, vd. Rousset 2002, 252-253, Inscr. 41B.

58 Vd. Taeuber 2015, 156, il quale legge in questa frase "eine kaum verhüllte Drohung" di Glabrione.

59 Su Demofilo di Doliche, philos di Emilio Paolo, vd. Bouchon 2014, 497-499.

60 Φαίνεσθε τε̣λέως ὄντες ἀγ̣νώμονες μ̣[ή] τι πεφρο̣[ντι]κένα̣ι διὰ τὸ ἐνπ[ο]δοστατν ἐν ΤΟΥΤΟ̣[. Φ]ι̣λ̣ινίαν τε [καὶ] Αἴσχυλον.

61 Ἔδει μὲν οὖν καὶ μείζονι ἐπιτ̣[ι]μ̣[ί]ω̣ι ΠΕΡΙΠΕΠ̣[- 3-4 -]. ΛΙ πάντας ὑμᾶς οὐ στοχαζομένους τοῦ καλῶς ἔχον[τος] [καὶ το]ύ̣τ̣οις μοχθήρους̣ συνεπακολουθοῦντας.

62 Bouchon 2014, 499-508.

63 Cf. il titolo della presentazione tenuta lo scorso 19 ottobre 2015 dal Dr. Supratik Baralay nell’ambito degli "Epigraphy Workshops, Michaelmas Term 2015" (Ioannou Centre, Oxford): Aggressive Correspondence: The New Letters of Lu losteggiato da due invidivui di nome Filinia e Eschiloemilius Paullus to Gonnoi.a vicenda di Demofile teche alle città cretesi cius Aemilius Paullus to Gonnoi. losteggiato da due invidivui di nome Filinia e Eschiloemilius Paullus to Gonnoi.a vicenda di Demofile teche alle città cretesi losteggiato da due invidivui di nome Filinia e Eschiloemilius Paullus to Gonnoi.a vicenda di Demofile teche alle città cretesi losteggiato da due invidivui di nome Filinia e Eschiloemilius Paullus to Gonnoi.a vicenda di Demofile teche alle città cretesi losteggiato da due invidivui di nome Filinia e Eschiloemilius Paullus to Gonnoi.a vicenda di Demofile teche alle città cretesi losteggiato da due invidivui di nome Filinia e Eschiloemilius Paullus to Gonnoi.a vicenda di Demofile teche alle città cretesi losteggiato da due invidivui di nome Filinia e Eschiloemilius Paullus to Gonnoi.a vicenda di Demofile teche alle città cretesi losteggiato da due invidivui di nome Filinia e Eschiloemilius Paullus to Gonnoi.a vicenda di Demofile teche alle città cretesi losteggiato da due invidivui di nome Filinia e Eschiloemilius Paullus to Gonnoi.a vicenda di Demofile teche alle città cretesi losteggiato da due invidivui di nome Filinia e Eschiloemilius Paullus to Gonnoi.a vicenda di Demofile teche alle città cretesi

64 Recentemente sulla fides romana in ambito internazionale vd. Morgan 2015, 95-104.

65 Calderone 1964, 45-57; Freyburger 1982, 180-181; vd. anche Gazzano 2005, 11-13, 29-33. Si veda, ad esempio, il decreto di Oropo in onore dell’acheo Ierone di Egira, in cui la polis, pur indipendente, dichiarava nella metà del II sec. di trovarsi ancora ἐν τεῖ Ῥωμαίων φιλίαι καὶ πίστει (IG VII 411 = I.Oropos 307, ll. 11-12), non volendo alludere così a una deditio, ma affermando di essere in rapporti di buona lealtà con Roma; vd. Moreno Leoni 2014, 151.

66 In generale nel contesto ellenistico la πίστις che le città attribuivano al sovrano rimandava a un rapporto fiduciario reciproco proprio delle interazioni sociali interne alla polis tra individui più potenti e più deboli, che in alcuni decreti ufficiali veniva applicato a uno scenario politico più ampio ed elevato a bene comune generosamente dispensato dal re a tutti gli uomini; vd. Ma 1999, 186-188, 199-200, 215-216.

67 Vd. Brizzi 1982, 22-24, n. 111. Cf. Calderone 1964, 38, n. 7, sul fatto che il rapporto fides-πίστις possa essere inteso «solo a patto che si distingua nettamente il carattere unilaterale di fides da quello bilaterale di πίστις». In generale sulla relazione tra fides e πίστις e sull’evoluzione semantica della prima vd. Calderone 1964, 69-98.

68 Plb. XX 9, 9: διόπερ ἀφεμένους τοῦ δικαιολογεῖσθαι συνεβούλευε τρέπεσθαι πρὸς τὸν ἀξιωματικὸν λόγον καὶ δεῖσθαι τοῦ στρατηγοῦ συγγνώμης τυχεῖν ἐπὶ τοῖς ἡμαρτημένοις.

69 Plb. XX 9, 11: […] οὐκ εἰδότες τίνα δύναμιν ἔχει τοῦτο, τῷ δὲ τῆς πίστεως ὀνόματι πλανηθέντες […]. Come rilevava Gruen 1982, 55, nella narrazione liviana (Liv. XXXVI 27, 8) gli Etoli scelsero coscientemente di se permittere in fidem contando sul senso di verecundia di Glabrione, che gli avrebbe impedito moralmente di infierire sui supplici.

70 Plb. XX 10, 1-12.

71 Plb. XX 9, 12: παρὰ Ῥωμαίοις ἰσοδυναμεῖ τό τεἰς τῆν πίστιν αὑτὸν ἐγχειρίσαι καὶ τὸ τὴν ἐπιτροπὴν δοῦναι αὑτοῦ τῷ κρατοῦντι. Questa prima sintetica definizione fornita da Polibio sul reale significato che i Romani attribuivano alla deditio in fidem è completata dall’illustrazione più dettagliata che ne dava l’autore in XXXVI 4, 1-3: οἱ γὰρ διδόντες αὑτοὺς εἰς τὴν Ῥωμαίων ἐπιτροπὴν διδόασι πρῶτον μὲν χώραν τὴν ὑπάρχουσαν αὐτοῖς καὶ πόλεις τὰς ἐν ταύτῃ, σὺν δὲ τούτοις ἄνδρας καὶ γυναῖκας τοὺς ὑπάρχοντας ἐν τῇ χώρᾳ καὶ ταῖς πόλεσιν ἅπαντας, ὁμοίως ποταμούς, λιμένας, ἱερά, τάφους, συλλήβδην ὥστε πάντων εἶναι κυρίους Ῥωμαίους, αὐτοὺς δὲ τοὺς διδόντας ἁπλῶς μηκέτι μηδενός. Vd. Calderone 1964, 63-65 e Freyburger 1982, 181-182 sull’equivalenza proposta nel passo polibiano tra le espressioni latine in fidem se dedere/tradere e in potestatem (dicionem) se dedere/tradere, che non corrisponde tuttavia a un’equivalenza generale tra πίστις ed ἐπιτροπή se non nel caso della deditio in fidem; contra, Gruen 1982, 61-63 riteneva che l’uso dei due termini greci in modo equivalente da parte di Polibio – ed equivalente anche alla deditio – costituisse soltanto una scelta stilistica volta alla variazione lessicale e non producesse sul piano pratico alcuna conseguenza giuridica rilevante. Musti 1978, 72-74 e n. 7 legge nell’illustrazione polibiana della deditio romana a proposito degli Etoli una "malcelata Schadenfreude" dello storico nei confronti di coloro che avevano prima attirato Roma negli affari dei Greci e si erano poi a lei ribellati, sperimentando direttamente le conseguenze della loro incauta azione politica.

72 Plb. XX 10, 6: «ἀλλοὔτε δίκαιον οὔθἙλληνικόν ἐστιν, στρατηγέ, τὸ παρακαλούμενον». La stessa frase è resa in Liv. XXXVI 28, 4 con: «non in servitutem, sed in fidem tuam nos tradidimus, et certum habeo te imprudentia labi qui nobis imperes quae moris Graecorum non sint». Vd. Calderone 1964, 66, 92-93.

73 Nella risposta di Glabrione tramandata in Liv. XXXVI 28, 5 («nec hercule magnopere nunc curo quid Aetoli satis ex more Graecorum factum esse censeant, dum ego more Romano imperium inhibeam in deditos modo decreto suo, ante armis victos; itaque, ni propere fit, quod impero, vinciri vos iam iubebo») risulta molto più netta la distinzione tra il mos Graecorum, quello cui si appella Fenea, e il mos Romanus che intende applicare il console, il quale gli consente di esercitare imperium sui dediti.

74 IG IX.12, 241; Liv., XXVI 24.

75 Plb. XVIII 38, 8: «τήν τε γὰρ συμμαχίαν λελύσθαι, καθὃν καιρὸν τὰς διαλύσεις ἐποιήσαντο πρὸς Φίλιππον ἐγκαταλείποντες Ῥωμαίους». Liv. XXXIII 13, 11: «Vos ipsi […] societatis iustius leges rupistis, quo tempore relictis nobis cum Philippo pacem fecistis». Vd. Calderone 1964, 17-22, 51-57; Moreno Leoni 2014, 158-170. Contra, Gruen 1982, 58-59, 63-68 non ammetteva alcun fraintendimento di pistis da parte di Fenea e respingeva anche l’idea dell’ingenuità degli Etoli mettendo in dubbio la storicità della versione polibiana e fornendo differenti argomentazioni sull’esperienza greca nella pratica del rimettersi εἰς τὴν πίστιν, che egli riteneva praticamente analoga alla consegna in fidem ai Romani.

76 In Liv. XXXIV 31, 4 Nabide afferma: «Nunc cum vos intueor, Romanos esse video, qui rerum divinarum foedera, humanarum fidem socialem sanctissimam habeatis»; vd. Freyburger 1982, 183-185; Moreno Leoni 2014, 152. A Calcide un peana per Flaminino poneva la fides al centro dei rapporti instauratisi tra le autorità romane e i locali, i quali dichiaravano che la Fides dei Romani, da loro venerata, si fondava sull’ὅρκοις φυλάσσειν. I Calcidesi consideravano quel nume al pari di Zeus, di Roma e dello stesso Flaminino; vd. Plut. Flam. 16, 7.

77 Plb. XX 10, 6: δὲ Φαινέας μεσολαβήσας [...] ἔφησεν. Vd. Liv., XXXVI, 28, 4: prope dicentem interfatus Romanum [...] inquit [...]. Gruen 1982, 66-68 attribuiva a Glabrione un carattere particolarmente iracondo, già rivelatosi precedentemente, quando soltanto l’intercessione di Flaminino poté salvare dalla rappresaglia del console la città di Calcide, che aveva appoggiato con grande zelo la causa seleucide (Plut. Flam. 16).

78 Il confronto tra la deditio degli Etoli, l’epistola degli Scipioni e altri luoghi polibiani (e.g. II 11, 5-12; X 40, 2) era già stato proposto da Walbank 1979, 79 per sottolineare anche i risvolti positivi della deditio romana.

79 Benché il vocabolo πίστις appaia interamente in lacuna, la sua restituzione è ormai accolta unanimemente dagli studiosi anche in ragione del numero di lettere restituibili nello spazio della lacuna, troppo breve per contenere ἐπιτροπήν o αἵρεσιν; vd. RDGE, 201.

80 La testimonianza epigrafica dell’epistola agli Eracleoti avvalora ancor di più, soprattutto in quanto traduzione di un testo composto da romani, l’analogia istituita da Polibio tra πίστις ed ἐπιτροπή (fides/potestas), aspetti fondamentali della deditio in fidem.

81 Ἀποδεχόμεθα δὲ καὶ τὰ παρὑμῶμ φιλάνθρωπα καὶ τὰς [πίστεις, κ]αὶ αὐτοὶ δὲ πειρασόμεθα μηδενὸς λείπεσθαι ἐγ χάριτος ἀποδόσει· [ἀπεστά]λκαμεν δὲ πρὸς ὑμᾶς Λεύκιον Ὄρβιον τὸν ἐπιμελησόμενον τῆς [πόλεως κ]α[] τῆς χώρας ὅπως μηδεὶς ὑμᾶς παρενοχλῆι.

82 Sul rapporto istituito tra gli ultimi anni del III sec. e l’inizio del II sec. tra Antioco e poleis come Teo, Iaso e Amyzon si vedano i decreti poleici e le epistole della casa seleucide in Ma 1999, nrr. 17-19, 26-28 o anche l’epistola di Zeuxi agli Amizoniti (nr. 5). Ricorrono in questi testi i temi della lealtà universale del re verso tutti gli uomini, della grata benevolenza che egli esprimeva verso i suoi sostenitori, paradigmatica della sua generosità nei confronti di tutti i Greci (nr. 17, ll. 24-27: ἀπόδιξιν ποιούμενος μεγίστην τῆς προϋπαρχούσης αὐτῶι πίστεως πρὸς ἄπαντας ἀνθρώπους, καὶ μετὰ ταῦτα πολλῶν ἀγαθῶν πα<ρ>αίτιος δ[ι]ατελεῖ γινόμενος ἡμῖν παράδειγμα πᾶσιν ἐκτιθεὶς τοῖς Ἕλλη[σι]ν ὃν τρόπον προσφέρεται πρὸς τοὺς εὐεργέτας καὶ εὔνους ὑπάρχοντας αὐτῶι), della promessa di accrescere i benefici delle città e dei privati (nr. 19A, ll. 13-15: μὴ μόνον συντηρε[ῖν τὰ ὑπο]κείμενα ἀλλὰ καὶ ὅσἂν ἀνήκῃ πρὸς τιμὴν καὶ δόξαν σ[υναύξε]ιν ὑμῖν κα[ κοινῆι] καὶ ἰδίαι ἑκάστου ποιεῖσθαι τὴμ προσήκουσαν πολυ̣[ωρίαν …]), nonché della garanzia dell’impegno regio a salvaguardare il benessere e la prosperità delle città che si erano poste sotto il suo protettorato (nr. 5, ll. 1-4: ἡμεῖς καὶ τοὺς ἄλλους μὲν πάντας [- - - α]ὑτοὺς πιστεύσαντες ἡμῖν ἐνεχείρισαν […] καὶ ὑπὲρ ὑμῶν φροντίζειν […])..olo a patto che si distingua nettamente il carattere unilaterale di fides da quello bilaterale di ente romana le prime spinte i

83 Vd. Chaniotis 2015, 90-91.

84 Vd. Chaniotis 1999, 51-52.

85 24A, col. i, ll. c 2-8; 25, ll. 19-23; 29, col. b, ll. 16-19. Un caso del tutto particolare è rappresentato dalla relatio degli Ierapitnî conservata in 17, ll. 1-55, in cui le parole degli ambasciatori sono riportate integralmente, in modo letterale e in forma di discorso diretto. Volterra 2017, 106 (= Volterra 1969): il thema di un senatus consultum «può essere espresso brevemente de re quadam: in greco, περὶ πράγματος τινος, oppure con un’esposizione più o meno lunga in forma indiretta, oppure con la combinazione di entrambe le forme». Il silenzio di Volterra sulla resa del thema in forma esclusivamente diretta rivela implicitamente l’eccezionalità del caso rappresentato dalla relatio degli Ierapitnî nel testo 17. Vd. tuttavia Chaniotis 2012, 304-307, il quale in riferimento a documenti tipologicamente diversi dai testi deliberativi romani afferma: «inscriptions record direct speech far more often than one might think». Nel caso del senatoconsulto del 112 la presenza dell’argomentazione in forma diretta non sembra riflettere un atteggiamento particolarmente favorevole dei senatori verso le istanze presentate dagli ambasciatori della polis cretese, che risultò poi penalizzata dalla decisione del Senato e degli arbitri magneti, ma sarebbe la conseguenza di una libera scelta dei redattori del testo finale della delibera senatoria..]-14: i delicialmenteiconosce la condotta filoromana degli Stratonicesi, è quello di Chio, i cui abitanti dichiararono di fron

86 Chaniotis 1999, 54, interpreta così il frasario impiegato in un decreto di Xanto del 206/5 (SEG XXXVIII 1476, ll. 1-73), ispirato a un precedente decreto – oggi perduto – della polis di Citenio, nella Doride: «Das „wir“ des Psephisma von Kytenion wird natürlich zum „sie“ im xantischen Dekret, und darüber hinaus ist der dorische Dialekt der Vorlage durch die in Xanthos gebräuchliche attische Koine ersetzt».

87 Chaniotis 2015, 99.

88 Vd. Campanile 1996, 156, che – pur non parlando ancora di Empfängerformular – rilevò la grande somiglianza, nei contenuti e nella fraseologia, tra 24A, 25 e il sc de Tabenis (RDGE nr. 17), giungendo a ipotizzare che senatus consulta di questo tipo «seguissero un formulario base, una sorta di bozza, da completare con i dati distintivi, datazione del s.c., nomi delle città, specifiche concessioni etc.».

89 In un senatoconsulto risalente al secondo consolato di Silla (80 a.C.) si riferisce che i Chioti avevano illustrato in Senato le azioni da loro coraggiosamente intraprese in favore dei Romani contro Mitridate e i patimenti subiti per mano del re pontico, ottenendone in cambio concessioni e privilegi (RDGE nr. 70, ll. 13-18). Tale attitudine delle compagini elleniche si ritrovava già nel decreto di Elea risalente alla guerra contro Aristonico (An.Ép. 1913, nr. 185).

90 Vd. Chaniotis 2015, 97.

91 Cf. An.Ép. 1913, nr. 185, ll. 15-18: [ὁμ]οίως δὲ καὶ ἐν τ[ῶι πολέ]μωι τῶι π[ρὸς Ἀρ]ιστόνικον τὴ[ν πᾶσα]ν εἰσφερό[μενος σ]πουδὴν μεγάλο[υς ὑπέ]στη κινδύ[νους κ]αὶ κατὰ γῆν καὶ κ[ατὰ θ]άλασσαν.

92 Cf. An.Ép. 1913, nr. 185, ll. 11-14: [ἐπεὶ δῆ]μος ἡμῶν [φυλάσσ]ων ἀπἀρ[χῆς τὴν πρὸς ]ωμαίους εὔν[οιαν κα] φιλίαν π[ολλὰς] [καὶ ]λλας ἐν τοῖς [ἀναγκα]ιο[τά]τοις κ[αιροῖς τῆςπροαιρέσεως [ἀποδε]ίξεις πεπό[ηται].

93 I.Ephesos 8; vd. Campanile 1996, 163, n. 62.

94 I.Ephesos 8, ll. 0-3: [- - - τοῦ δήμου φυλάσσον]τος τὴν πρὸς Ῥωμαίους τοὺς κο[ινοὺς σωτῆρας παλαιὰν εὔν]οιαν καὶ ἐν πᾶσιν τοῖς ἐπιτασσομέ[νοις προθύμως πειθαρχ]οῦντος. Ll. 9-10: [δὲ δῆμος ἡμῶν ἀπὸ τῆς ἀρχῆς συνφυλάσσων τὴν πρὸς Ῥωμαίους εὔνοιαν.

95 Ll. 3-8: Μιθραδάτης Καππαδοκί[ας βασιλεὺς (…)] (…) προκαταλαβόμενος τὰς προκειμένας ἡμῶν πό[λεις ἀπάτ], ἐκράτησεν καὶ τῆς ἡμετέρας πόλεως καταπληξάμενος [τῶιτε πλήθει τῶν δυνάμεων καὶ τῶι ἀπροσδοκήτωι τῆς ἐπιβολῆς. Ll. 9-12: [δὲ δῆμος ἡμῶν […] ἐσχηκὼς καιρὸν πρὸς τὸ βοηθεῖν τοῖς κοινοῖς πράγμασιν, κέκρικεν ἀναδεῖξαι τὸν πρὸς Μιθραδάτην πόλεμον ὑπέρ τε τῆς Ῥωμαίων ἡγεμονίας καὶ τῆς κοινῆς ἐλευθερίας. Vd. sulle ll. 8-9 Thornton 1998, 276.

96 Vd. ll. 4-6: [(...) παραβὰς τὰς π]ρὸς Ῥωμαίους συνθήκας καὶ συναγαγὼ[ν τὰς δυνάμεις ἐπεχείρη]σεν κύριος γενέσθαι τῆς μηθὲν ἑαυτῶι προ[σηκούσης χώρα]ς. Ll. 9-12: [δὲ δῆμος ἡμῶν (…) κέκρικεν ἀναδεῖξαι τὸν πρὸς Μιθραδάτην πόλεμον ὑπέρ τε τῆς Ῥωμαίων ἡγεμονίας καὶ τῆς κοινῆς ἐλευθερίας.

97 Ll. 12-14: ὁμοθυμαδὸν πάντων τῶν πολιτῶν ἐπιδεδωκότων ἑαυτοὺς εἰς τοὺ[ς π]ερὶ τούτων ἀγῶνας.

98 Sui principi di questa forma del dialogo evergetico in età ellenistica vd. Ma 1999, 201-206.

99 App. Mithr. 61 (252): οἵ τε καππαδοκίσαντες ἄνδρες πόλεις ἐκολάζοντο πικρῶς, καὶ μάλιστα αὐτῶν Ἐφέσιοι σὺν αἰσχρᾷ κολακείᾳ ἐς τὰ Ῥωμαίων ἀναθήματα ὑβρίσαντες. Gran. Licin. XXXV 82, p. 22 Criniti: Ephesi causa cognitis principes belli securi necat; civitates pecunia multat […]. Vd. ancora Campanile 1996, 163, n. 62; Thornton 1998, 276-277.

100 App. Mithr. 62 (256): οἳ μὲν ἐπηγάγεσθε Μιθριδάτην, οἳ δ᾽ ἐλθόντι συνέθεσθε. δ᾽ ἐστὶ πάντων μιαρώτατον, ὑπέστητε αὐτῷ μιᾶς ἡμέρας τοὺς Ἰταλιώτας ἅπαντας αὐτοῖς παιςὶ καὶ μητράσιν ἀναιρήσιν καὶ οὐδὲ τῶν ἐς τὰ ἱερὰ συμφυγόντων διὰ τοὺς ὑμετέρους θεοὺς ἐφείσασθε.

101 Alle epistole cesariane qui considerate, di numero incerto per la dubbia paternità di 32C, si aggiungano le due lettere riportate da Flavio Giuseppe in merito alla politica filogiudaica di Cesare (Ios. Ant. XIV 190-195, 213-216).

102 Vd. nr. 20 per l’unica epistola di Lucullo finora venuta alla luce.

103 Per le epistole di Ottaviano Augusto vd. IAph2007, 8.25 (agli Afrodisî); 8.31 (agli Efesini); RDGE nr. 58 = Raggi 2006, I, III, IV (tre lettere a Roso); RDGE nrr. 60 (ai Milasei), 62 (ai Samî, incerta attribuzione), 64 (agli Eresî), 67 (agli Cnidî), 68 (ai Sardiani); IG XII.6.1, 161 (ai Sami). Vd. inoltre IAph2007, 8.29 (lettera di Ottaviano al privato Stefano).

104 Vd. Plut. Pomp. 31, 1-3.

105 Hiller - Mommsen 1891, 104: «Der voraufgehende Name macht grosse Schwierigkeit; aber was mein Freund Otto Hirschfeld schon auf dem ersten mir zugesandten mangelhaften Abklatsch erkannte, ΓΑΙΟΣΚΑΣΙΟΣ haben die nachher eingeschickten beiden der schwierigen Stelle vollständig bestätigt». In effetti ancora oggi nel calco berlinese dell’iscrizione la lettura risulta praticamente impossibile soprattutto per le prime lettere del nome, mentre nel calco viennese, quello che Hirschfeld poté consultare durante il suo periodo di docenza in quella città, si individuano più facilmente i nomina di Cassio. Ringrazio sentitamente Klaus Hallof e Daniela Summa (Berlin-Brandenburgische Akademie der Wissenschaften, Archiv der IG) per avermi permesso di consultare il calco berlinese realizzato da Hiller, che copre le ll. 1-27 del testo, e Thomas Corsten (Österreichische Akademie der Wissenschaften, Institut für Kulturgeschichte der Antike) per avermi concesso di esaminare il calco integrale dell’iscrizione e le schede a Vienna. L’aiuto del dott. Christoph Samitz (ÖAW), che anche qui ringrazio, è stato per me molto prezioso nella lettura della scheda viennese.

106 Nell’archivio viennese della ÖAW le schede relative all’epigrafe da Nisa sono consultabili nel catalogo Karien XIII (Nalbantlar-Z), Nysa, nr. 4.

107 IG XII.2, 41 = RDGE nr. 78.

108 Una vera e propria damnatio ufficiale per Sesto Pompeo non sembra trovare riscontro nelle testimonianze antiche, benché non siano mancate alcune forme di "erasure" di questo personaggio nella propaganda augustea e nella letteratura del periodo; vd. Gowing 2002, part. 188-190.

109 Lettere di Pompeo al Senato sono riportate in Sall. Hist. II 98 e in Plut. Sert. 21, 5-6; altre testimonianze di epistole da lui trasmesse ai senatori si trovano in Plut. Pomp. 16, 7 e 21, 3. Esempi della corrispondenza privata di Pompeo con individui romani sono le epistole che egli frequentemente scambiò con Cicerone nel 62 (Cic. Epist. V 7; cf. anche Sull. 24, 67) e nel 49 (Att. VIII 11a-d) o le missive indirizzate nel 49 ai consoli Marcello e Lentulo (Att. VIII 12a; cf. VIII 6, 1) o al proconsole L. Domizio (12b-d). Vd. anche l’aneddoto secondo cui Pompeo, all’epoca del proconsolato in Spagna contro Sertorio (77 a.C.), iniziò a siglare le lettere e le disposizioni ufficiali con l’epiteto "Magno" (Plut. Pomp. 13, 9: ἤρξατο γράφειν ἑαυτὸν ἐν ταῖς ἐπιστολαῖς καὶ διατάγμασι Μᾶγνον Πομπήιον).

110 In Plut. Pomp. 29, 3-4 Pompeo, impegnato nella guerra ai corsari cilici, riceve l’appello dei pirati cretesi assediati dal pretore Metello e scrive sia a Metello per impedirgli di continuare la guerra sia poi anche alle città cretesi per intimare loro di non obbedire al pretore (ἔγραφε τῷ Μετέλλῳ ... ἔγραφε δὲ καὶ ταῖς πόλεσι); al tempo della guerra civile, dopo lo scontro di Durazzo, Pompeo scrisse poi anche a sovrani, comandanti e città greche annunciando il proprio trionfo (Pomp. 66, 1: Πομπήιος δὲ τοῖς μὲν ἔξω βασιλεῦσι καὶ στρατηγοῖς καὶ πόλεσιν ὡς νενικηκὼς ἔγραφε).

111 Chishull 1728, 150-151 = OGIS 453 = RDGE nr. 28A.

112 Millar 1973, 57, nr. 13; vd. le edizioni in Aphrodisias and Rome 6 = IAph2007, 8.25. Millar giustificava tale attribuzione, accolta anche nelle edizioni più recenti, attraverso il confronto con l’epistola ottavianea a Roso (RDGE nr. 58 I = Raggi 2006, I), che introduce un dossier più articolato, composto da copie di decreti romani sui privilegi del navarco Seleuco. Per l’epistola di Antonio vd. RDGE nr. 57. Nel caso di Antonio è accertato che la vittoria di Ottaviano nella guerra civile diede origine a una più o meno sistematica distruzione o rimozione dei suoi testi ufficiali, come osserviamo chiaramente nella scalpellatura – con ogni probabilità decretata dalle istituzioni locali per lealtà verso Ottaviano – di una lettera di accompagnamento antoniana ai Sardiani (Herrmann 1989, 138 e 133, ll. 11-30; alla l. 11 si distingue il genitivo (…) Ἀ̣ν̣τ̣ωνίου⟧).

Top of page

References

Bibliographical reference

Stefano Tropea, Il processo di affermazione del potere romano attraverso le epistole in greco: autorità, amministrazione ed evergetismo nell’età repubblicanaHistorika, 8 | 2018, 313-354.

Electronic reference

Stefano Tropea, Il processo di affermazione del potere romano attraverso le epistole in greco: autorità, amministrazione ed evergetismo nell’età repubblicanaHistorika [Online], 8 | 2018, Online since 01 March 2020, connection on 29 March 2024. URL: http://journals.openedition.org/historika/318

Top of page

About the author

Stefano Tropea

stefano.tropea[at]unito.it

By this author

Top of page

Copyright

CC-BY-NC-ND-4.0

The text only may be used under licence CC BY-NC-ND 4.0. All other elements (illustrations, imported files) are “All rights reserved”, unless otherwise stated.

Top of page
Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search