Navigazione – Mappa del sito

HomeNumeri7Atene e l’AtticaIl progetto «The Epigraphic Lands...

Atene e l’Attica

Il progetto «The Epigraphic Landscape of Athens» e l’ELA Database: caratteristiche e risultati preliminari per uno studio semantico della topografia ateniese

Chiara Lasagni
p. 23-52

Abstract

Il presente articolo intende portare a conoscenza degli studiosi i principali contenuti e caratteristiche del progetto di ricerca The Epigraphic Landscape of Athens (Università di Torino) e del database online (ELA, www.epigraphiclandscape.unito.it) ad esso correlato. L’articolo è diviso in quattro parti. Nella prima, viene offerta una panoramica generale del progetto: attraverso una mappatura estensiva dei luoghi di originaria esposizione e di rinvenimento delle iscrizioni pubbliche ateniesi, realizzata nel database online, la ricerca intende tracciare una ‘mappa virtuale’ dell’antica Atene come ‘spazio scritto’. La seconda parte dell’articolo è dedicata all’ELA Database, di cui si descrivono sia l’ambiente di backend (schede di inserimento dati e altri strumenti) sia quello di front-end (funzioni di ricerca). Nella terza parte si dà brevemente conto dell’attuale stato dei lavori, per ciò che concerne sia il popolamento del database, sia l’emergere di elementi ricorrenti, che si segnalano come possibili chiavi interpretative nella ricostruzione del paesaggio epigrafico ateniese. La quarta parte è dedicata alla presentazione di una serie di casi di studio, tratti da un gruppo di decreti (IG II3 1, 1135-1186) emanati tra il 229/8 e il 197/6 a.C., e attualmente pubblicati nell’ELA Database; questa parte è finalizzata a far comprendere come l’indicazione del luogo di originaria esposizione, che costituisce il dato-chiave della scheda, sia molto spesso il risultato di un’approfondita analisi dell’iscrizione, che incrocia dati archeologici e materiali con elementi di ordine storico e contenutistico.

Torna su

Testo integrale

1. Introduzione

  • 1 Il progetto, interamente finanziato dal MIUR (SIR-2015), è attualmente condotto da un team di epigr (...)

1Il fondamentale obiettivo del progetto The Epigraphic Landscape of Athens1 è quello di contribuire alla riflessione sul rapporto tra spazio pubblico e iscrizioni pubbliche, nell’ambito del contesto ateniese, giungendo a delineare una ‘mappa virtuale’ dell’antica Atene come spazio scritto.

2Per fare questo, si è deciso di realizzare un censimento dei luoghi 1). di originaria esposizione e 2). di rinvenimento delle iscrizioni pubbliche Ateniesi, intendendo genericamente con queste ultime tutti quei documenti epigrafici espressione della vita politico-istituzionale della polis, che comprendevano molte diverse tipologie testuali (decreti, leggi, trattati interstatali, leggi sacre, rendiconti finanziari, inventari, dediche onorifiche ecc.), e nei quali si intrecciavano tanto aspetti di ordine tecnico e pratico (i.e., il monumento epigrafico tutela la durevolezza e la stabilità dei contenuti, e ne garantisce la pubblicità democratica), quanto aspetti di ordine ideale, ideologico e religioso (i.e., il monumento epigrafico sostanzia e celebra il funzionamento stesso della comunità poleica, divenendo strumento di educazione alla vita politica, leva di emulazione virtuosa, reificazione della prassi democratica da offrire alla tutela delle divinità poliadi ecc.).

3Rispetto a entrambi questi ordini di aspetti, la collocazione delle iscrizioni nello spazio pubblico e monumentale della polis gioca un ruolo rilevante. Il luogo di originaria esposizione, infatti, costituisce un dato non trascurabile, in grado di chiarire le motivazioni di fondo in base a cui, di volta in volta, un documento ufficiale era affidato alla scrittura su supporto durevole; e, inoltre, di suggerire quale forma mentis (religiosa, democratica, onorifica ecc.) avesse improntato prevalentemente la comunicazione epigrafica di Atene nel corso delle varie epoche.

4Nel titolo di questo contributo, ho voluto far riferimento a uno ‘studio semantico’ della topografia Ateniese. È infatti importante osservare come la relazione tra spazio urbano e iscrizioni pubbliche valga la pena di essere indagata anzitutto come relazione semantica, ancorché veicolata dal dato fisico della prossimità spaziale. Ciò che abbiamo di fronte in questo tipo di indagine, infatti, è anzitutto un mutuo interscambio di significato tra spazi urbani e monumenti epigrafici: se, da una parte, l’esposizione in specifici luoghi della città, in ideale dialogo con determinate aree monumentali e gruppi tematici di iscrizioni, era in grado di enfatizzare o di arricchire il significato politico-ideologico dei documenti inscritti, questi ultimi, con la loro presenza in tutti i luoghi nodali della vita della polis, caratterizzavano fortemente lo spazio pubblico di Atene come spazio scritto.

  • 2 Questo rimane valido anche volendo accogliere le visioni più favorevoli a un’alfabetizzazione (come (...)

5Come ulteriore considerazione, si deve qui sottolineare come la pervasività della scrittura epigrafica nel tessuto poleico non sembra poter essere messa in diretta correlazione con una presenza, altrettanto ampia, di cittadini pienamente alfabetizzati2. Ciò lascia pertanto emergere come fosse essenziale che il paesaggio epigrafico della città – soprattutto se così densamente popolato di documenti pubblici come quello ateniese – non fosse una costruzione aleatoria, ma risultasse sempre consapevolmente organizzato secondo il tracciato di un’ideale ‘mappa della comunicazione pubblica’, comprensibile ai destinatari antichi.

6Solo un’analisi estensiva dei ‘luoghi’ delle iscrizioni ateniesi, basata sull’esame di ampie serie documentarie e finalizzata all’individuazione di costanti, può permettere di raggiungere nuovi risultati rispetto al contesto qui sopra descritto.

7L’adozione di tale prospettiva di indagine all’interno del progetto The Epigraphic Landscape of Athens è coincisa con la realizzazione di un database relazionale (consultabile all’indirizzo www.epigraphiclandscape.unito.it), ideato con l’intento di costituirsi, in quanto risorsa on-line liberamente accessibile, quale strumento di lavoro e piattaforma collaborativa, in grado di contribuire allo studio dell’epigrafia e topografia dell’antica Atene, e più in particolare alla riflessione teorica sul rapporto tra spazio urbano e scrittura pubblica nella città greca.

  • 3 Può essere utile qui richiamare due progetti specificatamente incentrati su questi aspetti, ossia M (...)

8Si deve notare come la particolare prospettiva attraverso cui i documenti pubblici ateniesi sono esaminati all’interno dell’ELA Database si inserisce nel quadro di una tendenza sempre più evidente all’interno degli studi epigrafici, ossia quella di abbandonare un approccio di stampo eminentemente filologico alle iscrizioni in quanto testi (un approccio particolarmente radicato proprio nella tradizione degli studi epigrafici del mondo greco), e, per converso, di considerare con sempre maggiore attenzione gli aspetti paratestuali e materiali delle iscrizioni in quanto monumenti e oggetti archeologici3.

  • 4 Sull’importanza di questi aspetti nello studio delle iscrizioni e sulla necessità di svilupparli se (...)
  • 5 Questo argomento apre ovviamente a una serie sterminata di bibliografia e di progetti digitali di c (...)
  • 6 Per entrambi questi ordini di aspetti, si vedano gli esempi di EDH e dei corpora delle iscrizioni d (...)

9Per ciò che attiene all’ambito dei database epigrafici, ciò si traduce, ad esempio, nel crescente spazio dedicato alla descrizione fisica dell’epigrafe o all’uso di immagini4. Dato per noi ancor più significativo, questa stessa tendenza si correla anche con la sempre più diffusa prassi di valorizzare i dati spaziali5 relativi ai documenti pubblicati nei database epigrafici, in particolare connettendo le informazioni toponomastiche presenti nel lemma, o nel testo stesso delle iscrizioni, a coordinate geografiche, o a punti di interesse topografico, perlopiù in collegamento con risorse esterne, come il gazetteer di Pleiades6.

10Rispetto a quest’ultimo punto, bisogna però sottolineare come i criteri in base a cui le informazioni topografiche sono raccolte e analizzate nell’ELA Database si discostino in buona sostanza dalle pratiche qui sopra descritte. Infatti, se da una parte prevediamo quale ulteriore sviluppo del sito il collegamento della «Places List» dell’ELA Database con Pelagios Commons, si deve tuttavia notare come la più importante finalità del progetto non sia tanto quella di ‘geolocalizzare’ le iscrizioni pubbliche di Atene sulla mappa della città antica (un’impresa in partenza disperata, considerando la natura delle evidenze oggetto della nostra analisi!), ma quella, piuttosto, di creare uno strumento con cui si possa riconsiderare l’epigrafia pubblica ateniese a partire da un peculiare punto di vista: quello, appunto, di una topografia semantica, in cui la presenza fisica del monumento epigrafico nello spazio urbano sia componente imprescindibile nella sua funzione di medium comunicativo. In termini più pratici, l’ELA Database è stato infatti strutturato in maniera da offrire ai propri utenti l’opportunità di individuare costanti ed evoluzioni del paesaggio epigrafico di Atene, ricercando e incrociando dati di carattere topografico (per l’appunto, il luogo di originaria esposizione e il luogo di ritrovamento), con altri elementi di ordine materiale, (ad es., lo stato di conservazione o il riuso dei frammenti), paratestuale (ad es., la tipologia monumentale, l’impaginato, la presenza di ornamentazioni o apparati figurativi), e testuale (ad es., la presenza di clausole correlate alla pubblicazione epigrafica).

2. L’ELA Database: caratteristiche e funzionamento

2.1. Alcuni criteri di base

  • 7 Ad es. «Lasagni, Chiara, Honours for Kastor, friend of king Ptolemy III, 2017. DOI: 10.13135/ELA-53 (...)
  • 8 Si vedano a questo proposito i casi di studio analizzati nella terza parte di questo contributo, in (...)

11Ciascuna scheda del database corrisponde a un singolo documento epigrafico pubblicato, e viene identificata in maniera stabile e univoca da un numero ELA-id. Ciascuna scheda, inoltre, contiene l’attribuzione a un singolo Autore (il cui nome è corredato dal personale numero di disambiguazione ORCID); è inoltre provvista di un proprio identificativo DOI, ed è infine coperta da una licenza Creative Commons. Si è infatti ritenuto fosse molto importante che i contenuti dell’ELA Database fossero protetti e, soprattutto, citabili come fonte bibliografica7, dal momento che il lavoro di compilazione non si limita alla raccolta e ordinamento di dati ‘grezzi’, ma ogni scheda può essere considerata quale contributo originale del proprio autore. Quest’ultimo, infatti, non solo si trova sovente a dover rielaborare in formulazioni chiare e concise informazioni sparse o di non agevole interpretazione (mi riferisco in particolare alle notizie sui luoghi di ritrovamento), ma può anche commentare particolari degni di rilievo, redigendo note aggiuntive, o può infine suggerire nuove ipotesi riguardo alla collocazione originaria delle iscrizioni analizzate8.

  • 9 Ad es. IG I3 236 e 237.

12Riguardo alla sopra menzionata corrispondenza tra scheda di database e iscrizione pubblicata, è qui necessaria un’ulteriore precisazione. Benché nel quadro della presente ricerca la dimensione materiale e topografica dell’epigrafe prevalga nettamente su quella testuale e storica, il mantenimento di una facile riconoscibilità dei documenti – attraverso una relazione diretta tra le singole schede del database e le singole iscrizioni ateniesi pubblicate nei corpora e nei supplementi epigrafici – è stato tuttavia considerato un elemento imprescindibile. Tale relazione diretta, si noti, viene infatti rispettata anche in quei casi in cui un medesimo monumento epigrafico rechi incisi più testi non contemporanei, e perciò editi nei corpora come documenti separati. È giocoforza che, generando una scheda con differente ELA-id per ognuno di questi ultimi, alcune informazioni di carattere archeologico – a cominciare dal luogo di rinvenimento, dallo stato di conservazione e dimensioni dei frammenti, e così via – finiscano con l’essere ‘clonate’ su più schede. La connessione tra i testi epigrafici che condividevano uno stesso supporto è tuttavia resa evidente agli utenti per mezzo del campo «Inscribed on the same monument as [+ nome dell’iscrizione associata]». L’incrocio con altre informazioni presenti nella stessa scheda (in particolare nei campi «Monument shape», «Original location», «Reuse», «Signs of reuse») può inoltre chiarire se ci si si trovi di fronte alla successiva incisione di documenti tematicamente coerenti (cosa che implica l’identità di monumento e di originaria collocazione tra più testi editi9), oppure alla presenza di un vero e proprio riuso epigrafico, che poteva sovente comportare il rimodellamento e lo spostamento in altra sede dell’originario supporto.

2.2 L’ambiente di back-end: struttura e caratteristiche delle schede di inserimento dati

13Caratteristica basilare della scheda di inserimento dati è quella di essere articolata su due differenti livelli, denominati rispettivamente «Basic Info» e «Fragments». Tale struttura risponde al bisogno di descrivere, all’interno della medesima scheda, sia il monumento epigrafico come oggetto unitario, collegato a un singolo luogo di originaria esposizione, sia l’eventuale pluralità dei suoi frammenti, rinvenuti in contesti archeologici differenti e in differenti condizioni di conservazione. Infatti, nel caso in cui un’iscrizione sia stata ricomposta a partire da più frammenti, l’autore, attraverso il comando «Add fragment», ha la possibilità di generare un numero corrispondente di sottoschede, in cui raccogliere separatamente, per ognuna delle porzioni componenti l’epigrafe, i vari dati di carattere archeologico pertinenti alla sezione «Fragments» (ad es., anno e luogo di ritrovamento, stato di conservazione ecc.).

14In generale, l’organizzazione della scheda di inserimento dati è stata progettata al fine di permettere agli autori di registrare molte diverse informazioni nella maniera più semplice e veloce possibile, al contempo limitando la variabilità formale delle informazioni immesse. Infatti, la maggioranza dei valori venga inserita sotto forma di testo breve, oppure selezionata tramite caselle di controllo o menu a tendina. Al contempo, tuttavia, è sempre mantenuta la possibilità di aggiungere commenti di dettaglio attraverso la compilazione di campi per le note, presenti in appendice a varie sezioni della scheda.

  • 10 Vd. PHI.
  • 11 Vd. AIO.
  • 12 Per le traduzioni e altri testi, il database contiene attualmente collegamenti alle risorse present (...)

15Nella sezione introduttiva, sotto il titolo «Identifiers and links», la scheda raccoglie anzitutto alcune coordinate di base per l’identificazione del documento epigrafico, limitate all’edizione di riferimento (perlopiù IG, Agora, SEG), al numero identificativo delle Searchable Greek Inscriptions10 e al titolo dell’iscrizione. Quest’ultimo, si noti, è in genere una citazione diretta di titoli già impiegati in raccolte epigrafiche di riferimento, e, in primo luogo, di quelli presenti in Attic Inscriptions Online11. Per non appesantire inutilmente le schede, mantenendo al contempo la possibilità di uno studio agevole delle iscrizioni presenti nel database, il testo in greco delle epigrafi viene inserito sotto forma di collegamento con le Searchable Greek Inscriptions; allo stesso modo, i rimanenti campi di questa sezione offrono la possibilità di inserire eventuali link ad altre risorse epigrafiche on-line, in cui siano presenti traduzioni e immagini fotografiche dei documenti in oggetto12.

16Considerando tutti gli altri campi della scheda, bisogna osservare come essi, nel loro insieme, gravitino attorno all’informazione chiave fornita da questo database per le iscrizioni pubbliche ateniesi, ovverosia il luogo di originaria esposizione («Original location»). I tipi di dati raccolti nei vari campi, in particolare, sono stati selezionati, da una parte, in quanto possono supportare la formulazione di ipotesi riguardanti l’originaria collocazione delle iscrizioni esaminate; dall’altra, in quanto possono contribuire a una migliore interpretazione del significato e del ruolo comunicativo dei documenti esaminati, nell’ambito del coevo paesaggio epigrafico ateniese.

17La prima ragione riguarda in maniera particolare la schedatura delle informazioni raccolte nella sezione «Fragments», in cui il luogo di ritrovamento dell’iscrizione, o dei suoi singoli frammenti («Findspot»), è riportato in unione con una serie di altri dati correlati, quali lo stato di conservazione, o la datazione e le specifiche circostanze della scoperta (scavo archeologico, scoperta fortuita, rinvenimento in collezioni o musei, provenienza da fonte letteraria), o la presenza di riusi, in contesto antico ovvero tardo; e così via. È infatti solo prendendo in esame questi ulteriori elementi che si può stabilire se, e in quale misura, il luogo di ritrovamento possa essere legittimamente impiegato quale evidenza, in base a cui inferire la possibile originaria collocazione del monumento epigrafico.

18Per ciò che attiene alla seconda ragione, si deve notare come l’insieme delle informazioni raccolte nel database per le singole iscrizioni non si limiti a un’analisi strettamente topografica, ma allarghi lo spettro dei dati considerati a tutta una serie di elementi che, presi nel loro complesso, convergono nell’offrire una descrizione del monumento epigrafico come medium comunicativo. Data la natura delle evidenze in oggetto, può frequentemente accadere che proprio il campo-perno della scheda, ossia «Original Location», possa essere completato solo con valori incerti; o, per converso, certi, ma tuttavia di per sé così generici (ad esempio: «Acropolis»), da non essere in grado di apportare un sostanziale contributo alla ricostruzione del paesaggio epigrafico di Atene. Lo studio dei luoghi delle iscrizioni pubbliche ateniesi, infatti, offre risultati più o meno interessanti, più o meno variegati, o più o meno di dettaglio in dipendenza da diversi fattori, quali ad esempio l’arco cronologico o la tipologia testuale considerati, o la possibilità di disporre di dati di ritrovamento sufficientemente precisi, ecc. Conseguentemente, si può ben immaginare come circoscrivere la raccolta delle informazioni al solo dato topografico del ritrovamento/originaria esposizione avrebbe nettamente limitato le potenzialità euristiche di questo database. Al contrario, la soluzione ‘non-minimalista’ adottata per la selezione delle informazioni nell’ELA Database offre garanzia che quest’ultimo possa in ogni caso costituire uno strumento di ricerca utile per coloro che siano interessati a studiare le iscrizioni pubbliche ateniesi nei loro aspetti comunicativi, e ad indagare il paesaggio epigrafico di Atene come ‘paesaggio semantico’, prima ancora che come semplice mappa topografica. Oltre a ciò, non si deve sottovalutare quanto tale soluzione possa essere efficace anche per gli stessi autori delle schede; proprio tramite la sistematica raccolta di questo insieme di informazioni, infatti, essi sono messi in grado di riconoscere più agevolmente fenomeni ricorrenti e nuove connessioni tra singole iscrizioni, o tra differenti aspetti della comunicazione pubblica, con l’importante conseguenza di poter formulare un più alto numero di ipotesi circostanziate sulla posizione e sul significato delle epigrafi esaminate all’interno dello spazio pubblico di Atene.

19Fin dalle prime fasi di progettazione, un’attenzione particolare è stata dedicata alla generazione dei riferimenti bibliografici e dei valori presenti nei vari menu a tendina. Sotto questo aspetto, la nostra maggiore preoccupazione è stata quella di evitare che la progressiva implementazione di queste liste da parte di una pluralità di autori generasse errori, ambiguità o indebite duplicazioni di elementi. Le liste relative ai campi «Text type», «Monument type», «Material», ecc. contengono insiemi fissi e prestabiliti di valori, che non possono essere modificati, se non, in via eccezionale, dall’utente Amministratore. Differentemente, tutti gli utenti accreditati, attraverso le funzioni «References», «Dates» e «Places», presenti nel pannello strumenti, hanno la possibilità di agire sulle liste dei riferimenti bibliografici, cronologici e topografici, aggiungendo mano a mano nuove voci, che potranno poi essere selezionate da tutti gli autori all’interno dei rispettivi menu a tendina.

20Com’è facile intuire, la costruzione della lista dei luoghi gioca un ruolo cardine all’interno di questo progetto. Essa contiene infatti tutti quei riferimenti topografici, da grandi aree monumentali a singoli settori di scavo, che sono stati identificati come siti di originaria esposizione o di rinvenimento di almeno una delle iscrizioni presenti nel database. Non si tratta perciò di un elenco precostituito di quadranti urbani, ma piuttosto di una sorta di authority list dei luoghi delle iscrizioni pubbliche ateniesi, che viene via via arricchita, in corso d’opera, dagli stessi autori delle schede. A fronte di ciò, l’adozione di criteri redazionali uniformi e di un’organizzazione gerarchica dei luoghi inseriti nella lista ha rappresentato una condizione necessaria per evitare errori o duplicazioni, e, inoltre, per far sì che gli elementi contenuti in questo indice topografico potessero essere direttamente impiegati quali chiavi di ricerca nell’interrogazione del database. In particolare, le nuove indicazioni topografiche possono essere aggiunte alla lista come elementi autonomi (ossia come root levels, ad es. «Agora»), oppure, più frequentemente, come sottoinsiemi di una o più aree di scala superiore (ad es. «Agora > Tholos (east of) > Altar of Artemis Boulaia»), generando in tal modo una lista non lineare, bensì gerarchizzata, di luoghi, che vengono raggruppati in base a macro-settori monumentali.

21Un ultimo punto riguarda poi il trattamento delle indicazioni toponomastiche cadute in disuso. Poiché un’ampia porzione delle iscrizioni pubbliche ateniesi è stata scoperta e pubblicata tra l’Ottocento e i primi anni del Novecento, può infatti accadere che le notizie di scavo o le prime edizioni di tali epigrafi si riferissero a specifici luoghi o monumenti attraverso denominazioni per noi oggi obsolete, o perché riferite a vie o edifici post-classici di Atene non più esistenti o rinominati nel tempo, o perché dipendenti da interpretazioni archeologiche rivelatesi in seguito erronee. In questi casi, per non disperdere tali interessanti dati aggiuntivi, è stata prevista anche la possibilità di registrare, per singoli luoghi, la corrispondenza con gli eventuali riferimenti toponomastici obsoleti presenti nella letteratura; questi, attraverso il menu a tendina «Formerly known as», possono essere anche richiamati nella sezione «Findspot» della scheda, rendendo così perspicua agli utenti la connessione tra findspot ‘attualizzato’ e informazioni originarie.

2.3 L’ambiente di front-end: l’interrogazione del database

22La ricerca dei documenti può avvenire attraverso diverse modalità. Il modo più veloce per selezionare una singola iscrizione è quello di digitare almeno due caratteri della sua abbreviazione nel campo «Search Inscription». Nella pagina «Browse», l’utente ha invece la possibilità di sfogliare elenchi di iscrizioni ordinate in base a diversi criteri chiave, e, in particolare, in base: 1. all’edizione principale, 2. al luogo di originaria esposizione, 3. al luogo di ritrovamento, 4. alla categoria testuale e 5. alla forma monumentale. Come ulteriore strumento di selezione, attraverso la funzione «Highlight», è possibile separare graficamente dai risultati ottenuti sottogruppi di iscrizioni che risultino caratterizzate 1. dalla presenza della clausola di pubblicazione, o 2. dal fatto di essere state sottoposte a riuso, o 3. dal fatto di essere state rinvenute in situ. Si tratta infatti di attributi che può essere interessante porre in evidenza, specialmente nel caso in cui i documenti vengano sfogliati in base a criteri topografici.

23La pagina «Search» contempla anche la possibilità di una ricerca avanzata. In considerazione della struttura delle schede e dei contenuti del database, si è ritenuto preferibile evitare ogni tipo di interrogazione libera, in favore di una ricerca per filtri singoli o multipli. L’insieme di questi filtri è stato individuato selezionando gli elementi cardine della scheda, ossia quegli elementi considerabili come maggiormente significativi rispetto alle specifiche finalità di ricerca dell’ELA Database.

24Oltre a questo primo gruppo di filtri (luogo di originaria esposizione, luogo di ritrovamento, cronologia, anno del ritrovamento, tipologia di testo, tipologia di monumento), attraverso il campo «Other attributes» gli utenti possono impostare nella ricerca anche uno o più tag, che consentono di filtrare le iscrizioni sulla base della presenza (ovvero assenza) dei corrispondenti attributi, quali ad esempio: «Stoichedon», «Opistograph», «Figurative relief», ecc. Nel caso di attributi espressi nella scheda sotto forma di testo libero, quali ad esempio «Publication clause», «Responsible officials», «Hortatory intention», le iscrizioni selezionate saranno quelle in cui il corrispondente campo risulta riempito, indipendentemente dal suo specifico contenuto. Di conseguenza, in relazione ad alcuni tipi di interrogazione (ad esempio, la selezione delle iscrizioni in cui sia menzionato il prezzo per la realizzazione della stele, attraverso il tag «Price») questa soluzione può offrire uno spettro di risultati molto più ampio e agevole da consultare, che non l’usuale interrogazione delle Searchable Greek Inscriptions con ricerca testuale.

3. Lo studio topografico delle iscrizioni pubbliche ateniesi e il popolamento dell’ELA Database: stato dei lavori e alcuni risultati preliminari

25La compilazione delle schede all’interno di una versione definitiva e stabile del database è iniziata nell’estate dell’anno corrente: l’attuale copertura ammonta a circa duecento iscrizioni. Tale cifra, ovviamente, non consente ancora agli utenti di poter apprezzare le potenzialità di ricerca dell’ELA Database per i propri studi, anche se queste stesse potenzialità stanno tuttavia già emergendo chiaramente nel lavoro di compilazione delle schede, e nell’estensivo incrocio di svariati ordini di dati, topografici e non. Ciò è dovuto anche al fatto che si è stabilito di non passare ordinatamente al vaglio ogni singolo documento pubblico ateniese, muovendo per progressione cronologica; ma, piuttosto, di procedere in maniera apparentemente più asistematica, per singoli gruppi di documenti, caratterizzati da denominatori comuni (ad es. categoria testuale, luogo menzionato nella clausola di esposizione, periodo storico, area di ritrovamento ecc.) e considerati significativi rispetto a una lettura semantica della topografia di Atene. Proprio questo approccio ha facilitato il raggiungimento di interessanti risultati già nelle primissime fasi del lavoro di popolamento del database.

  • 13 Cfr. in part. Meyer 2013a, 205-223; 2013b, 453-505, per una netta opposizione all’idea di un rappor (...)
  • 14 Per un’interessante esemplificazione di tale complessa molteplicità di valenze, si veda in particol (...)
  • 15 O «significant placement» in Meyer 2013a, 215.

26Si tratta di risultati relativi anzitutto all’analisi delle singole iscrizioni – e a un’esemplificazione dei problemi, metodi ed esiti connessi a tale analisi è dedicato il paragrafo che segue; ma si tratta anche del fatto che alcune caratteristiche ricorrenti hanno iniziato via via a emergere, e a presentarsi quali possibili chiavi interpretative nell’osservazione dello spazio scritto di Atene e nella riflessione sul rapporto tra comunicazione epigrafica e spazio della città. Il tipo di analisi qui condotta fa apparire sempre più chiaro come i concetti normalmente impiegati, quando si discute di epigrafia pubblica Ateniese (visibilità, eternità, trasparenza democratica), rimangano sì validi, ma non siano tuttavia sufficienti ad esaurire la descrizione di un contesto comunicativo in realtà ben più sfaccettato13: il luogo di esposizione, in particolare, influenzava il modo in cui le iscrizioni venivano fruite come testo e come monumento, e i modi di fruizione erano certo più d’uno14. Rispetto alla scelta del luogo di esposizione emerge sempre più chiaramente come la collocazione nello spazio pubblico del monumento epigrafico rispondesse sostanzialmente a due fondamentali criteri: a un criterio che potremmo definire ‘pratico’15 – l’iscrizione era collocata nel luogo a cui i suoi contenuti si riferivano, come una sorta di archivio all’aria aperta e di strumento di lavoro per magistrati e cittadini –, o ad uno (prevalente) più spiccatamente ‘ideologico’ – l’iscrizione era messa in relazione ad altre iscrizioni e monumenti, in un punto della ‘mappa semantica’ di Atene, formando con quelli una sorta di ‘raggruppamento tematico’ caratterizzato da particolari valori ideologici, politici o culturali.

27Il progressivo popolamento della nostra banca dati attraverso la schedatura di specifici gruppi di iscrizioni fa sì che, al momento, l’ELA Database si offra principalmente come strumento di consultazione relativamente ai singoli documenti via via pubblicati, e appaia perlopiù costituirsi quale terreno di verifica dei preliminari risultati prodotti dalla presente ricerca. Tuttavia, l’obiettivo finale per cui la presente banca dati è stata concepita – obiettivo perseguibile solo col raggiungimento di un insieme sufficientemente ampio e rappresentativo di iscrizioni schedate – è quello di far sì che le informazioni in essa raccolte ed elaborate possano essere interrogate dagli utenti secondo molteplici filtri di ricerca, producendo nuovi dati e inediti spunti di studio, sia nell’ambito dell’epigrafia attica in generale sia in quello del rapporto tra iscrizioni pubbliche e spazio urbano in particolare.

4. Lo studio topografico iscrizioni pubbliche ateniesi e il popolamento dell’ELA Database: alcuni esempi concreti

  • 16 Mi riferisco, su quest’ultimo punto, allo studio delle mani dei lapicidi in Traill 1990. Su questo (...)

28Il campione qui preso in considerazione è composto da quarantadue decreti pubblicati ai numeri 1135-1186 delle IG II/III 1 editio tertia. Si tratta di un insieme di documenti datati con sicurezza tra il 229/8 e il 197/6, perlopiù grazie alla sopravvivenza del riferimento arcontale, oppure ad altri elementi probanti, quali stringenti considerazioni di ordine storico o prosopografico, spesso in unione con osservazioni di carattere paleografico16.

  • 17 O piombata nel più totale servilismo, secondo Polyb. V 106, 6-8, cfr. Habicht 2006, 193-199.
  • 18 Cfr. Habicht 1992, 74-83.
  • 19 IG II2 1706 + «Hesperia» 2, 1933, 418-446 + «Hesperia» 22, 1954, 244.

29Il periodo a cui questi documenti appartengono costituisce un caso di studio di indubbio interesse dal punto di vista del rapporto tra comunicazione epigrafica e spazio della polis. Apertosi con la fine dell’occupazione macedone e con la riconquista di una «precaria libertà» (Habicht) democratica, esso è segnato dalla prevalenza sulla scena pubblica dei fratelli Eurykleides e Mikion di Kephisia, sotto i quali Atene appare impegnata in un’indefessa attività onorifica17, volta alla ricerca di una solida rete di benefattori (primi tra tutti i Tolemei18) che ne salvaguardasse la politica di stretta neutralità. Sotto Eurykleides e Mikion, attorno al 213/2 o 212/1, l’inizio di una rinnovata epoca di democrazia e indipendenza venne retrospettivamente celebrata proprio dal medium epigrafico, attraverso la realizzazione di una nuova lista degli arconti e tesmoteti in carica a partire dal 230/29, forse collocata presso la stoa di Zeus Eleutherios19. Agli stessi Eurykleides e Mikion è poi attribuita la fondazione del santuario del Demos e delle Charites nell’agorà, che divenne luogo di esposizione di importanti decreti onorifici (su cui tornerò più oltre) e in cui la gratitudine del popolo ateniese nei confronti dei propri benefattori fu assurta a culto di stato.

  • 20 L’interpretazione di questo documento come decreto onorifico per gli epimeletai di Eleusi deriva es (...)
  • 21 Ll. 53-54: [ἐν τεῖ αὐ]λεῖ τοῦ ἱερο[ τοῦ ἐν Ἐλευσῖνι].
  • 22 Ll. 54-55: [ τὴν δὲc.7 –]ΟΙΕΙΣΛ[– – – – – – – – – – – –] nella lettura di Bardani-Tracy ap. IG. (...)
  • 23 IG II3 1, 1182 (221/0?), portato alla luce nel 1938 a ovest dell’Eleusinion, lungo la via Panatenai (...)

30A partire dall’insieme di documenti sopra menzionato, sono state escluse dal database, per la non attinenza all’area dell’asty, le iscrizioni IG II3 1, 1138 e 1164, due decreti, emanati rispettivamente nel 227/6 e nel 214/3 in onore degli epimeletai dei Misteri Eleusini, e le cui stele erano originariamente collocate ad Eleusi. Se la frammentarietà di IG II3 1, 1138, di cui si conserva solo parte del prescritto, impedisce qualsiasi ulteriore ragionamento20, più problematica, da un punto di vista metodologico, è stata invece l’esclusione dal novero delle iscrizioni schedate di IG II3 1, 1164. Questo secondo documento, di cui sopravvive larga parte del testo, preserva infatti parte della clausola di pubblicazione (ll. 51-55), nella quale si stabilisce la realizzazione di due copie del decreto, da erigersi l’una nella corte dell’Eleusinion (evidentemente quello extraurbano)21, l’altra in una seconda collocazione a noi non nota, vista la lacunosità delle linee che seguono e l’impossibilità di ricollegare a un’integrazione sicura le poche lettere qui ancora leggibili22. Non è escluso che la seconda copia del decreto fosse stata collocata in città, verosimilmente nei pressi dell’Eleusinion urbano, da cui, ad esempio, provenivano analoghi provvedimenti in onore degli epimeletai dei Misteri, attribuiti ad età coeva ad IG II3 1, 116423. Questa eventualità, pur concreta, non costituisce tuttavia un argomento sufficientemente solido per poter annoverare tra le iscrizioni pubbliche dell’asty la seconda copia del decreto, menzionata nella clausola di pubblicazione di IG II3 1, 1164.

  • 24 Vd. il campo «Circumstances» della sezione «Findspot».

31Altro discorso riguarda invece i decreti IG II3 1, 1145, 1160 e 1170, provenienti rispettivamente da Gonnoi, dal Pireo e da Magnesia sul Meandro. Nonostante la loro origine extra-urbana o addirittura extra-Attica, questi tre documenti sono stati tuttavia incorporati nel database, per il fatto che il loro contenuto permette di ipotizzare, per ognuno di essi, l’esistenza di un secondo corrispondente decreto, inciso su pietra ed esposto in uno degli spazi pubblici dell’asty. In casi come questi, è giocoforza che le sezioni contenenti dati di carattere archeologico (misure, stato di conservazione, luogo di ritrovamento, ecc.), così come molte di quelle relative alla descrizione del monumento epigrafico e dei suoi caratteri paleografici, rimangano non compilate. Da un punto di vista metodologico, ciò non costituisce tuttavia un problema; come si è detto, le informazioni raccolte nella scheda orbitano infatti attorno al luogo di originaria collocazione del monumento epigrafico: un dato, questo, che è talvolta possibile registrare, anche in assenza di un coté materiale. E si consideri a questo proposito che l’ELA Database prevede anche l’inserimento di iscrizioni pubbliche di Atene note solamente da fonte letteraria, o da qualunque tipo di apografo o trascrizione24.

  • 25 IG II3 1, 1145, ll. 45-47: ὅπως | [ἂν] τούτων γινομένων οἵ τε φιλο|[τίμως π]ρ̣ὸς τὴν πόλιν διακείμε(...)
  • 26 Vd. ll. 24-31.
  • 27 Tra le iscrizioni qui prese in esame, si vedano i decreti onorifici per Timosthenes (di Karystos?), (...)

32L’iscrizione IG II3 1, 1145 (=ELA nr. 52), databile al 225 ca., contiene due decreti, emanati l’uno dalla città tessalica di Gonnoi (ll. 1-9), e l’altro dalla Boule di Atene (ll. 9-47). Il primo decreta la nomina di un theorodokos per accogliere gli ambasciatori sacri di Atene, e stabilisce inoltre che il testo del suddetto decreto ateniese, portato a Gonnoi dai theoroi Sosigenes e Archeptolemos, venisse inciso su una stele ed esposto nel locale tempio di Atena. È del tutto plausibile ritenere che lo psephisma ateniese pubblicato a Gonnoi si trovasse parimenti inscritto su un monumento epigrafico anche nella stessa Atene. L’elemento che pare maggiormente avvalorare questa ipotesi è la presenza, alle linee finali del testo, della cosiddetta formula of disclosure, ossia di un tipo di clausola, presente nei decreti ateniesi, destinata a esprimere le finalità della pubblicazione epigrafica, e spesso collocata nel testo come preambolo alla clausola di pubblicazione (qui perduta nella lacuna che segue alla linea 46)25. È impossibile stabilire dove questa seconda iscrizione fosse stata esposta ad Atene, anche se l’Acropoli parrebbe al momento il luogo maggiormente plausibile, in considerazione dei contenuti stessi del provvedimento. Esso stabilisce infatti di nominare prosseni del Demos tutti i theorodokoi di Atene presenti nelle poleis che avevano riconosciuto la tregua sacra per Eleusinie, Panatenee e Misteri Maggiori26. La religione civica, che nell’Atene ‘liberata’ di Eurykleides e Mikion, aveva ricevuto un rinnovato impulso, veniva qui sfruttata in tutta la sua efficacia diplomatica, per ricreare attorno alla città attica un saldo reticolo di consenso internazionale. Sembra perciò importante che questi theorodokoi non solo fossero registrati nel Metroon (vd. ll. 35-43), ad uso dei futuri spondophoroi, ma che i loro nomi, trattandosi anche di prosseni e potenziali benefattori del Demos di Atene, fossero eternati su pietra e posti alla vista dei cittadini ateniesi. A ben vedere, la formula presente alle ll. 45-46 («affinché, quando ciò si verifichi, coloro che hanno un atteggiamento munificente nei confronti della polis siano resi manifesti, e il De[mos - - - -] appaia essere [- - -]») potrebbe proprio preludere all’incisione di nomi di theorodokoi-prosseni-benefattori di Atene in calce al decreto stesso. Ma se anche quest’ultima ipotesi non fosse valida (potrebbe trattarsi di altro tipo di ‘visibilità’, non epigrafica), il contenuto generale di questo provvedimento renderebbe comunque abbastanza plausibile un’originaria collocazione sull’Acropoli, là dove trovavano tradizionalmente posto le stele dei decreti emanati dalla polis in onore dei benefattori stranieri27.

  • 28 Sull’iscrizione IG II3 1, 1160 (=IG II2 834; Syll.3 497; cfr. Burstein 1985, nr. 67) e sulla carrie (...)
  • 29 Vd. ll. 10-12: «e ristabilì (scil. Eurykleides) la libertà nella polis assieme al fratello Mikion u (...)
  • 30 Su IG II3 1, 1292 (=Moretti ISE I 33) e sulla figura di Kephisodoros (su cui vd. Polyb. XVIII 10, 1 (...)
  • 31 IG II3 1, 1292, ll. 52-53: στῆσαι δὲ [αὐτοῦ κα] εἰκόνα χαλκῆ[ν ἐν ἀγορᾶι καὶ ἄλλην ἐμ | Πειραι]εῖ (...)
  • 32 In particolare, le ampie e articolate motivazioni, che fanno di questa iscrizione (come di quella p (...)
  • 33 Frammenti Ag. I 605 a-b-c, I 909, I 834, rinvenuti nei settori J7 e H/I-7/8.

33Altrettanto indiziari, ma tuttavia degni di essere valorizzati, sono gli elementi in base a cui si è stabilito di includere nel database il decreto onorifico IG II3 1, 1160, emanato attorno al 215 per il noto politico ateniese Eurykleides28. Analogamente al caso precedente, reale oggetto della scheda (ELA nr. 144) non è tanto il documento oggi pubblicato come IG II3 1, 1160, relativo al frammento superiore di una stele proveniente dal Pireo, quanto piuttosto una sua possibile copia ateniese. La pietra conserva ventisette linee di testo, tutte pertinenti alle motivazioni dell’onore, e contenenti un’ampia e dettagliata descrizione delle numerose iniziative promosse da Eurykleides nel corso della sua carriera, iniziative nelle quali il Pireo appare peraltro solo in parte coinvolto29. Le caratteristiche stesse di questo importante documento, celebrativo della carriera e dell’azione del più preminente politico ateniese dell’epoca, sono tali da suggerirci da sole l’eventualità che esso non si trovasse esposto unicamente al Pireo, ma che una seconda (o meglio una prima) stele del decreto potesse essere stata eretta anche nel cuore della città. Il più significativo indizio a favore di tale ipotesi viene dal confronto con il decreto IG II3 1, 1292, emanato nel 200/199 (o nel 184/3), e conferente le megistai timai a Kephisodoros, successore di Eurykleides e Mikion alla guida della polis dopo la scomparsa di questi nel 212 circa30. Come si legge alle ll. 33-34, il Demos omaggiò Kephisodoros con due ritratti bronzei, da collocarsi il primo nell’agorà di Atene (dove è stata rinvenuta la stele di IG II3 1, 1292) e il secondo nell’area commerciale del Pireo31. I contenuti e il portato ideologico di IG II3 1, 1292, che celebrano «trent’anni» (vd. l. 9) di impegno politico di Kephisodoros32, appaiono del tutto paralleli a quelli presenti nel frammento del Pireo, come analoga era stata l’azione di Kephisodoros, svolta in uno spirito di continuità con quella di Eurykleides e Mikion. La possibilità, pertanto, che gli onori ‘alla carriera’ per Eurykleides e quelli per Kephisodoros avessero riproposto il medesimo schema comunicativo – anche nella scelta dei luoghi in cui esporre i rispettivi onori – appare perlomeno ragionevole. Il luogo di originaria esposizione della copia ateniese del decreto per Eurykleides è stato indicato nella relativa scheda ELA nr. 144 con un prudenziale «Agora» + «uncertain». E ciò è dovuto in prima istanza al fatto che sarebbe metodologicamente irragionevole attribuire una localizzazione certa (ancorché generica come «Agora») a un documento la cui stessa esistenza è stata ricostruita per via ipotetica. Una qualche posizione preminente entro l’area dell’agorà (i vari frammenti di IG II3 1, 1292, ad esempio, provengono tutti dall’area antistante alla stoa di Zeus Eleutherios33) rimane tuttavia l’ipotesi di localizzazione più plausibile, trattandosi dell’area pubblica in cui usualmente trovavano posto le stele onorifiche per eminenti cittadini Ateniesi.

  • 34 IG II3 1, 1170 =IMagnMai nr. 37; Rigsby 1997, nr. 87.
  • 35 Su questo dossier e sul processo di creazione e riconoscimento internazionale degli agoni di Magnes (...)
  • 36 Cfr. comm. ap. IG.
  • 37 Cfr. Lambert comm. a IG II3 1, 1170 ap. AIO (=id: AIO_632).

34Un caso per certi versi differente dai due precedenti è invece rappresentato dalla scheda ELA nr. 154, relativa al decreto IG II3 1, 1170, emanato nel 208/7 per l’accettazione degli agoni stefaniti Leukophryeneia di Magnesia sul Meandro e il riconoscimento dell’asylia al locale santuario di Artemide34. Il testo dello psephisma ateniese oggi pubblicato tra le Inscriptiones Atticae fa parte di un amplissimo dossier epigrafico (circa ottanta documenti) che si trovava inciso sulle pareti delle stoai delimitanti a sudovest l’agorà di Magnesia, e che raccoglieva memoria di tutti gli analoghi decreti di asylia emanati dalle comunità politiche del mondo greco visitate nel 208 dai theoroi della polis caria35. Il decreto ateniese esposto a Magnesia mostra una serie di imprecisioni lessicali e sintattiche, le quali fanno ritenere che la versione originale del decreto fornita dagli Ateniesi ai Magneti fosse stata qua e là modificata dal lapicida locale, in sede di realizzazione della copia epigrafica36. Al di là di queste minime deformazioni, è tuttavia evidente che questo testo epigrafico riproducesse per intero lo psephisma ateniese, di cui conserva peraltro anche la clausola di pubblicazione (ll. 37 sgg.): ἀναγράψαι δὲ τόδε | τὸ ψήφισμα τὸγ γραμματέα τὸγ κατὰ πρυτανείαν ἐν | στήληι λιθίνηι καὶ στῆσαι ἐν τῶι ἱερῶι. Ovviamente, la stele marmorea da esporsi ἐν τῶι ἱερῶι citata in queste linee non aveva nulla a che fare con la copia incisa su parete nell’agorà di Magnesia, e va riferita a un monumento epigrafico realizzato ed esposto ad Atene. Sembra poco probabile che la formulazione vaga (ἐν τῶι ἱερῶι) con cui viene qui espressa la clausola di esposizione appartenesse al testo originale del decreto ateniese; l’impressione è infatti che un’indicazione di luogo più articolata – ma di nessun interesse nel contesto del dossier magnete – fosse stata qui deliberatamente o meno compendiata37. Poiché il decreto riguardava un culto di Artemide, si può ritenere che la stele potesse essere stata collocata in un luogo consacrato alla dea (στῆσαι ἐν τῶι ἱερῶι τῆς Ἀρτέμιδος). Se questa ipotesi pare del tutto ragionevole, la pluralità dei siti correlati ad Artemide all’interno della polis ateniese rende tuttavia difficile una più precisa localizzazione della stele.

  • 38 Benché abbastanza vaga, questa interpretazione (cfr. Lambert 2014, 11) risulta del tutto ragionevol (...)
  • 39 Cfr. Wycherley 1957, 55-57; Miller 1978, 55-56.
  • 40 Cfr. Longo in Topogafia di Atene 3**, 1037.
  • 41 Cfr. Will 2003 (=1966), 249, 260.

35Una possibile proposta può tuttavia essere suggerita sulla base del confronto con un documento coevo di contenuto analogo. Mi riferisco al decreto IG II3 1, 1150 (=ELA nr. 57, 224/3-222/1), che, in connessione con il probabile riconoscimento da parte di Atene di feste istituite (o rifondate) a Efeso38 – allora integrata nella sfera di controllo tolemaica –, attesta uno scambio di lode e corone tra il demos ateniese e quello efesino, conferisce inoltre la corona ai theoroi della città lidia e registra infine il nome del theorodokos ateniese appositamente nominato. Benché non necessariamente in connessione con gli agoni in oggetto (di cui sostanzialmente non si sa nulla: questa parte del testo è persa in lacuna), un intenzionale riferimento all’Artemide poliade di Efeso sembra tuttavia assodato, vista la scelta di esporre la stele del decreto presso un luogo di Atene consacrato alla dea: στῆσαι ἐν ἀγορᾶι π̣αρὰ τὸμ βωμὸν τῆς Ἀρτέμι|[δ]ος τῆς Βουλαίας (ll. 19-20). Artemide Boulaia è attestata ad Atene unicamente nelle iscrizioni, dove viene quasi esclusivamente menzionata nel novero delle divinità cui i pritani rivolgevano i sacrifici in ottemperanza alle leggi patrie39. IG II3 1, 1150, invece, rappresenta l’unica evidenza topografica ad oggi nota di questo culto, la cui sede si ritiene potesse trovarsi nell’angolo sudovest dell’agorà, nell’area della Tholos, come farebbero pensare la stretta attinenza con le attività pritaniche, unita al luogo di ritrovamento dell’iscrizione stessa40. La scelta di questo particolare luogo di esposizione (che la relativa clausola designa infatti nello specifico) appare qui molto significativa, dal momento che vi si può rilevare un interessante parallelismo semantico tra spazio pubblico e documento epigrafico. Nel decreto IG II3 1, 1150, infatti, come il contesto religioso rappresentava l’alveo per la costruzione di un solido interscambio diplomatico tra Atene e la polis allora centro dei domini tolemaici in area ionica41, così, allo stesso modo, all’esigenza di individuare un luogo di esposizione ricollegabile alla dea poliade di Efeso si affiancò quella – certo predominante – di conferire al documento visibilità politica, attraverso la scelta dell’Artemide “del Consiglio”, venerata nel cuore decisionale dell’agorà ateniese.

  • 42 Cfr. Henry 1976, 72-73. Vd. in part. IG II3 1, 1155, 1162, 1260, 1268, 1289.

36Gli aspetti qui osservati in relazione a IG II3 1, 1150 paiono ben adattarsi anche al caso della copia ateniese di IG II3 1, 1170. Queste due iscrizioni, infatti, mostrano diversi motivi di convergenza (dalla connessione con Artemide all’alta valenza politico-diplomatica del provvedimento in oggetto) e non sembra perciò irragionevole pensare che la stele del decreto per Magnesia sul Meandro possa essere stata eretta là dove già si trovava quella per gli Efesini, seguendone il precedente. L’idea che questa stele potesse essere stata posta sotto la protezione dell’Artemide “del Consiglio”, peraltro, è resa ancor più accattivante dalla speciale enfasi conferita al ruolo del Consiglio nel prescritto di IG II3 1, 1170, designato dal titolo βουλῆς ψήφισμα (l. 2) pur trattandosi di un decreto probuleumatico; una variante formulare che compare solo in rari casi concentrati in quest’epoca, e perlopiù all’interno di decreti pritanici42.

37I documenti qui sopra presentati, pur costituendo tre casi eccentrici rispetto a quelli normalmente esaminati nel database (ELA nrr. 52, 144, e 154 non si riferiscono propriamente alle iscrizioni IG II3 1, 1145, 1160 e 1170, ma a loro possibili copie erette ad Atene), costituiscono tuttavia un significativo esempio dei problemi metodologici e delle potenzialità euristiche cui la compilazione delle schede ci pone di fronte. Ma se qui i campi relativi ai dati materiali e archeologici rimanevano necessariamente non compilati (unica eccezione, il decreto per Magnesia sul Meandro, la cui forma monumentale come στήλη λιθίνη appariva indicata nella clausola di pubblicazione della copia magnete), normalmente è proprio l’incrocio di queste informazioni con quelle di ordine contenutistico a permettere la formulazione di ipotesi più circostanziate sull’originale localizzazione delle iscrizioni.

38Tra le informazioni del primo tipo, quelle relative al luogo di ritrovamento dell’epigrafe – o ai diversi luoghi di ritrovamento dei frammenti che la compongono – rappresentano ovviamente l’argomento cardine; anche se, come si è già sottolineato, l’effettivo valore probante del findspot, nella determinazione dell’originaria collocazione delle epigrafi pubbliche, debba essere di volta in volta soppesato con attenzione, chiamando sempre in causa dati accessori al solo luogo di ritrovamento, quali la precisione o indeterminatezza delle notizie di rinvenimento, lo stato di conservazione, la presenza di riusi, primari o secondari, della pietra.

  • 43 Questo, almeno, è ciò che può essere evinto dalle poche righe di testo sopravvissute; secondo Lambe (...)
  • 44 Rangabé 1855, nr. 776.

39Ad esempio, il decreto IG II3 1, 1151 (=ELA nr. 115), datato al 223/2, e concernente la dedica pubblica di un incensiere e di una phyale a una non precisabile divinità43, può dirsi originariamente collocato sull’Acropoli solo ammettendo un certo margine di incertezza. Da una parte, infatti, non si dispone di dati precisi circa le circostanze, il luogo e il contesto del ritrovamento («Fragment trouvé sur l’Acropole d’Athènes» è l’unica malcerta informazione fornita da Rangabé nella prima edizione del 1855)44; dall’altra, le esigue dimensioni del frammento preservato (m. 0,20 x 0.115 x 0.118) non ci consentono di escludere che la pietra potesse essere stata in un qualche momento traslata sull’Acropoli, provenendo da altri punti dell’asty (ad esempio dalle pendici e non dal plateau della rocca acropolitana). In mancanza di una clausola di esposizione, o di qualunque altro dato interno utile a collegare il decreto a uno dei santuari cittadini, la collocazione originaria non può dunque che essere descritta nella relativa scheda come «Acropolis» + «uncertain».

40Lasciando da parte i rari casi di scoperta in situ, ve ne sono poi altri in cui è possibile ipotizzare che l’iscrizione non sia stata trasportata lontano dal luogo di originaria esposizione, e in cui, di conseguenza, il valore probante del findspot può dirsi maggiore. Le ottime condizioni di una stele conservata nella sua interezza, unite al suo rinvenimento in un contesto non di reimpiego, oppure di reimpiego primario in antico, sono gli argomenti usualmente tratti in causa per questo tipo di osservazioni. Un esempio, sempre tratto dal gruppo di documenti qui considerato, è rappresentato dal decreto IG II3 1, 1147 (=ISE I 28; =ELA nr. 54;) emanato nel 225/4 e conferente la corona d’oro al filosofo peripatetico Prytanis di Karystos, legato ad Antigono Dosone45. Lo stato di conservazione dell’epigrafe è ottimo: il testo è perfettamente leggibile nella sua interezza e la stele preserva pressoché interamente la forma originale. Alcuni leggeri rimaneggiamenti sono presenti sul frontone (sembra che gli acroteri siano stati rimossi con una tenaglia) e sul lato sinistro (rilavorato con alcune scanalature ornamentali), senza che questi segni di riuso possano essere tuttavia messi in connessione con il contesto di rinvenimento: la stele, infatti, è stata trovata al di sotto delle lastre pavimentali di un’abitazione alto-imperiale situata nell’angolo sudovest dell’agorà (sett. I 12, “house F”)46. Sulla base di questi elementi, pertanto, è possibile tentativamente attribuire il decreto IG II3 1, 1147 non solo all’area dell’agorà (ἐν ἀγορᾶι, come precisa la stessa clausola di pubblicazione, alla l. 47), ma in particolare al settore sudoccidentale della stessa («Agora > Southwest corner» + «uncertain»); questo, ovviamente, in attesa che un più esteso censimento dei luoghi di originaria esposizione ci aiuti a confermare o rivedere la localizzazione di questo documento.

 

  • 47 Cfr. Koumanoudes «Ἀρχ.Ἐφ.» 1890, 222 nr. 1.
  • 48 Cfr. Crosby 1950, 282; e inoltre Agora Card “I 1723” (agora.ascsa.net/id/agora/card/i-1723-1).
  • 49 Vd. schede ELA nrr. 29-43, 66, 70, 73-74, 80, 102, 116, 119-130, 132-135.
  • 50 Sulle liste rendicontali dei poleti cfr. Langdon in Agora XIX, 53-143; Jördens et al. 2015, 459-460 (...)

41In altri casi ancora, a essere indicativo non è tanto il findspot di per sé, quanto piuttosto il fatto che nel medesimo, circoscritto contesto siano state rinvenute anche altre iscrizioni e frammenti, di cui sia noto o ricostruibile l’originario luogo di esposizione. Per un’iscrizione che sia stata traslata lontano dalla sua originaria collocazione, la prossimità, in sede di riuso, con altre epigrafi può essere indizio del fatto che esse siano state prelevate assieme da un’area contigua, o, almeno, lungo un comune percorso individuabile all’interno del tessuto viario cittadino. La provenienza dall’agorà del decreto frammentario IG II3 1, 1143 (=ELA nr. 49) può ad esempio essere ipotizzata su questa base. L’iscrizione presenta la porzione superiore di una stele con frontone, su cui si legge parte del prescritto; non vi è modo di determinare il contenuto del decreto. La pietra (EM 7469) venne trovata nel 1890, durante scavi condotti nell’Agorà Romana, che interessarono il settore a ovest dell’Horologion di Andronikos47. Rinvenuto e pubblicato assieme a questa è un secondo frammento (EM 7959) pertinente alla lista di rendiconti dei poleti Agora XIX P40 (=ELA nr. 123, 307/6), di cui costituisce la porzione sommitale. Una porzione centrale dello stesso documento (Ag. I 1723) sarebbe stata ritrovata parecchi anni più tardi, nel marzo del 1934, all’interno di un riempimento tardo nello spiazzo a sud del Bouleuterion (sett. F11)48. Benché questo secondo frammento sia peggio conservato del primo, si può tuttavia osservare come esso sia stato rinvenuto a poca distanza dal luogo in cui verosimilmente doveva essere esposta la stele originale. Esaminando i luoghi di ritrovamento di tutte le iscrizioni contenenti liste rendicontali dei poleti, si osserva infatti – come si può vedere nel relativo gruppo di schede realizzate da Irene Berti49 – che la stragrande maggioranza dei findspot si concentra proprio nell’area della Tholos-Bouleuterion: ciò che porta a ritenere che qui si situasse un luogo specificatamente destinato all’esposizione dei documenti dei poleti, fornendo così supporto alle ipotesi di una localizzazione del Poleterion in questa zona dell’agorà50. Il tipo di considerazioni qui esposte per la localizzazione nell’agorà del decreto frammentario IG II3 1, 1143 fa comprendere l’importanza di operare un’estensiva mappatura dei luoghi di rinvenimento, la quale ci permetta di individuare le maggiori ‘miniere di iscrizioni’ e le principali ‘vie del reimpiego’ (ossia le aree in cui nel tempo si sono concentrati i maggiori accumuli di materiali inscritti e i principali percorsi seguiti dai punti di prelievo a quelli di riuso), e che possa così aiutare a creare collegamenti topografici tra gruppi di iscrizioni, ricostruendo i luoghi di originaria esposizione del più alto numero di epigrafi.

 

  • 51 Su cui è fondamentale Monaco 2011, 103-150, e in part. 113-127, per le iscrizioni originariamente e (...)
  • 52 Su cui erano incise, rispettivamente, le iscrizioni IG II3 4, 8 (=IG II2 2798) e IG II2 3864; l’alt (...)
  • 53 IG II3 1, 1137 (193/2), per Eumaridas di Kydonia, e per il figlio Charmion e il nipote Eumaridas, s (...)
  • 54 Cfr. Homolle 1891, 344-373.
  • 55 Solo i decreti IG II2 987 e 988 per Euelthon e per Leontiskos di Patara sono di poco più tardi.
  • 56 IG II3 1, 1137 ll. 25-26: στῆσαι δὲ αὐτοῦ καὶ εἰκόνα χαλκῆν ἐν ἀκροπό|λει, e ll. 28-30: ἀναγράψαι δ (...)
  • 57 Ibid. ll. 39-42 (cfr. 34-39): δε|δόσθαι Εὐμαρίδαι τὴν ἀνάθεσιν τῆς εἰκόνος, ἧς πρότερον |ψήφισ<ται(...)
  • 58 Mack 2015, 29-32.
  • 59 Cfr. IG II3 1, 1137, ll. 36-39 (decreto II): νῦν δὲ Εὐρυκλεί|δης καὶ Μικίων ἐμφανίσαντες περὶ αὐτοῦ(...)

42Se i casi qui sopra esaminati riguardavano la possibilità di ragionare sulla base pressoché esclusiva di informazioni archeologiche e materiali, normalmente il ruolo di questi dati è piuttosto quello di suggerire o confermare ipotesi di localizzazione, basate principalmente su osservazioni di carattere storico-epigrafico. Un ultimo significativo esempio, in questo senso, è costituito dal decreto onorifico frammentario IG II3 1, 1159 (=ELA nr. 141, 217/6), che il riesame condotto per la compilazione della relativa scheda mi ha portata ad aggiungere al novero delle iscrizioni pubbliche originariamente collocate presso il temenos del Demos e delle Charites51. Nella quasi totalità dei casi (fanno eccezione l’altare dedicato dalla Boule ad Afrodite Hegemone del Demos e alle Charites, e la cosiddetta base dei Thriasioi)52, si tratta di decreti conferenti alte onorificenze a benefattori stranieri53, nei quali il τέμενος τοῦ Δήμου καὶ τῶν Χαρίτων viene esplicitamente indicato nella clausola di esposizione, e le cui stele furono tutte scoperte nell’aprile 189154, in un tratto interessato dai lavori per il prolungamento della linea Atene-Pireo alle spalle della Stoa Basileios, là dove gli archeologi localizzarono il santuario. I decreti in oggetto si collocano perlopiù tra gli anni ’90 e ’70 del II secolo55; tra questi documenti, l’unico in parte ricollegabile al periodo post-229 è la stele IG II3 1, 1137, sulla quale vennero contemporaneamente incisi sia un decreto approvato nel 193/2 in onore di Charmion di Kydonia e del figlio (ll. 49-70), sia due precedenti psephismata (228/7 e 211/0, ll. 1-32, 33-48) emanati per il padre Eumaridas, la cui statua bronzea, inizialmente pensata per una collocazione sull’Acropoli a fianco del relativo decreto56, era stata in seguito eretta nel santuario del Demos e delle Charites su esplicita richiesta degli stessi Eurykleides e Mikion57. Con il decreto del 193/2, il cretese Charmion, sostanzialmente, ottenne l’ufficiale riconoscimento del proprio ruolo di benefattore, oltre che la riconferma dello status avito di prosseno di Atene. Il peso che in tale riconoscimento dovette avere avuto la ‘storia familiare’ di Charmion, e in particolare la memoria dello scambio di straordinari benefici in precedenza intercorso tra il padre Eumaridas e il Demos ateniese, appare evidente dal fatto che anche i due decreti del 228/7 e del 211/0 vennero fatti incidere sulla stessa stele assieme a quello per Charmion. Si può pertanto dire, come fa osservare William Mack, che «these decrees must have been inscribed to honour Charmion by honouring his father»58. Ma non solo: è probabile che la loro compresenza sulla pietra servisse anche a legittimare la stessa collocazione degli onori per Charmion all’interno del temenos del Demos e delle Charites, là dove era stato eretto anche il ritratto bronzeo dell’illustre padre59.

  • 60 Vd. supra n. 53.
  • 61 Sembra infatti di poter intendere che, dei due frammenti di psephismata lasciati in sospeso da Loll (...)

43Altrettanto degno di vedere la propria stele onorifica collocata presso il santuario del Demos e delle Charites fu forse anche il personaggio onorato nel decreto IG II3 1, 1159, di cui si conserva la sola porzione superiore destra, contenente parte del prescritto e delle motivazioni. Lo spunto iniziale per questa possibile localizzazione viene dal luogo di ritrovamento; il frammento, infatti, è stato rinvenuto nel medesimo contesto in cui sono stati scoperti i decreti IG II3 1, 1137, 1374, 1375 e IG II2 987-98860, ossia l’area ai piedi delle pendici settentrionali del Kolonos Agoraios, indagata in occasione degli scavi per il prolungamento della linea ferroviaria dalla stazione Theseion. Nella prima edizione del documento, uscita nel numero di maggio 1892 dell’Archaiologikon Deltion, Lolling scriveva semplicemente: «εὐρέθη ἐν ταῖς διὰ τὴν προὲκτασιν τοῦ σιδηροδρόμου Ἀθηνῶν-Πειραιῶς σκαφικαῖς ἐργασίαις»; ma questa informazione va messa in connessione con quanto indicato dallo stesso Lolling nel primo articolo del Deltion (marzo 1891), in cui si dava notizia del materiale epigrafico scoperto in tale occasione; qui Lolling precisava infatti che oltre alla base dei Thriasioi, nello stesso luogo erano stati rinvenuti anche tre decreti e quattro frammenti di altri decreti, aggiungendo che si sarebbe per il momento limitato ad analizzare alcuni di essi (corrispondenti ai tre psephismata interamente conservati IG II3 1, 1137, 1374, 1375, e ai due decreti frammentari IG II2 987-988), riservandosi di pubblicare in seguito i rimanenti pezzi. Tra questi va verosimilmente annoverato anche il frammento oggi pubblicato come IG II3 1, 115961.

  • 62 Una simile espressione è presente con questo significato nel decreto onorifico per il poeta comico (...)
  • 63 Sul quale cfr. Habicht 2006a, 169-184.

44A partire dal luogo di ritrovamento, la possibilità che questa iscrizione fosse originariamente esposta presso il temenos del Demos e delle Charites è soprattutto rafforzata dall’affinità di contenuto e di contesto storico – almeno per ciò che emerge dal testo sopravvissuto – con gli altri importanti decreti onorifici per benefattori stranieri collocati nel santuario. Alle linee 8 sgg., in particolare, il testo riporta quella che sembra essere un’ampia e dettagliata elencazione delle azioni benefiche rivolte dall’onorando e dalla sua famiglia al Demos di Atene, oltre che delle manifestazioni di riconoscenza che quest’ultimo aveva loro tributato in cambio. Particolarmente degno di nota è il riferimento ad eventi bellici, che emerge alle linee 16 e 17 in un contesto purtroppo lacunoso (…]ΙΣ στρατευομε|[.............29..............] ἐφ’ ἡγεμονίας). L’esiguo testo ancora leggibile sembra alludere a un contributo dato per l’arruolamento di truppe62; un’azione che non poteva riferirsi all’età contemporanea al decreto, ma che deve aver avuto luogo anni addietro, verosimilmente nel periodo appena precedente alla liberazione di Atene nel 22963.

  • 64 Tracy 1990, 41-43.
  • 65 Cfr. Lambert 2014, 8-9.

45Che questo documento potesse essere originariamente esposto nel temenos del Demos e delle Charites, in considerazione dell’alto valore politico-ideologico attribuito a questo luogo di esposizione tra fine III e primi decenni del II secolo, appare dunque del tutto plausibile, in considerazione del luogo di rinvenimento e del contenuto e contesto storico. Altri elementi ‘visivi’ fanno infine da corollario a questa lettura, rafforzando l’idea che questo frammento sia da ricondurre a un importante decreto onorifico per un benefattore di grande rilievo. La stele, destinata ad accogliere un testo di notevole ampiezza, e decorata con frontone e acroteri, venne incisa secondo Tracy dal lapicida di «Ag. I 787»64; una mano, questa, riconoscibile in un numero ristrettissimo di iscrizioni pubbliche tra 229/8 e 218/7, e rintracciabile, in particolare, nella stele dell’importante decreto per il benefattore Timosthenes di Karistos (IG II3 1, 1135 =ELA nr. 25), onorato per il suo contributo (finanziario) alla liberazione di Atene nel 22965. Ma se quest’ultimo testo venne inscritto secondo un normale impaginato non-stoichedico, come quasi tutte le iscrizioni dell’epoca, per IG II3 1, 1159 si adottò invece una griglia stoichedon. Questa caratteristica ricorre solamente in altri tre decreti del periodo 229/8-198/7 (un decreto pritanico e due in onore di benefattori stranieri), tutti attribuiti da Tracy al lapicida di «Ag. I 787» o a suoi imitatori. Poiché si tratta pertanto di una soluzione così raramente impiegata – e peraltro non adottata sistematicamente per ogni documento dal lapicida di «Ag. I 787» e dalla sua cerchia –, sarà bene riconoscerle il significato comunicativo che essa merita: la deliberata scelta dello stile simbolo della Democrazia di età classica deve essere stata volta a intensificare, tramite il medium visivo, l’alta valenza politica degli onori conferiti, e a valorizzare l’apporto del benefattore e della sua famiglia alla salvezza e libertà del Demos ateniese.

Torna su

Bibliografia

AIO: Attic Inscriptions Online, https://www.atticinscriptions.com/.

Aleshire: The Sara B. Aleshire Center for the Study of Greek Epigraphy, http://aleshire.berkeley.edu/.

ΑΡΜΑ 3: Αρχείον των Μνημείων των Αθηνών και της Αττικής: συντασσόμενον εντολή του Συμβουλίου, τ. III., μέρ. 1: L’ancienne Athènes, ou La description des antiquités d’Athènes et de ses environs, Athènes 1835, επιμ. Γ.Ε. Μαλούχου Νταϊλιάνα; μέρ. 2: Επιγραφαί ανέκδοτοι: ανακαλυφθείσαι και εκδοθείσαι υπό του Αρχαιολογικού Συλλόγου, φυλλάδιον πρώτον, επιμ. Ο. Βιζυηνοῦ, Athina 1998.

ASCSA.net: Athenian Agora Excavations, http://agora.ascsa.net/research?v=default.

Axon: Axon. Iscrizioni Storiche Greche, http://virgo.unive.it/venicepigraphy/axon/public/.

Barringer 2003: J.M. Barringer, Panathenaic games and Panathenaic amphorae under Macedonian rule, in The Macedonians in Athens, 322-229 B.C., ed. by O. Palagia - S.V. Tracy, Exeter, 243-256.

Berti-Kató 2017: I. Berti I., P. Kátó, Listen im öffentlischen Raum hellenistischer Städte, in Writing Matters, Presenting and Perceiving Monumental Inscriptions in Antiquity and the Middle Ages, (Materiale Textkulturen Band 14), hrsg. von I. Berti - K. Bolle - F. Opdenhoff - F. Stroth, Berlin, 79-115.

Bielman 1994: A. Bielman, Retour à la liberté: libération et sauvetage des prisonniers en Grèce ancienne: recueil d’inscriptions honorant des sauveteurs et analyse critique. Vol. 1, (Études epigraphiques, 1), Athènes-Lausanne.

Burstein 1985: S.M. Burstein, The Hellenistic Age from the Battle of Ipsos to the Death of Kleopatra VII, Cambridge.

Camp 2007: J.K. Camp, Excavations in the Athenian agora: 2002-2007, «Hesperia» 76, 627-663.

Chaniotis 2005: A. Chaniotis, War in Hellenistic World: A Social and Cultural History, Malden-Oxford-Carlton.

Dow 1963: S. Dow, The preambles of Athenian decrees containing lists of symproedroi, «Hesperia» 32, 335-365.

Eck 2017: W. Eck, Tradition and progress. The Roman world in the digital age - seen through inscriptions, in Digital and Traditional Epigraphy in Context. Proceedings of the EAGLE 2016 International Conference, ed. by S. Orlandi - R. Santucci - F. Mambrini - P.M. Liuzzo, Roma, 19-36.

EDH: Epigraphische Datenbank Heidelberg - Epigraphic Database Heidelberg, http://edh-www.adw.uni-heidelberg.de/home.

Elliott 2016: T. Elliott, Stable Orbits or Clear Air Turbulence: Capacity, Scale, and Use Cases in Geospatial Antiquity, http://horothesia.blogspot.it/2016/04/stable-orbits-or-clear-air-turbulence.html.

Faraguna 2003: M. Faraguna, I documenti nelle «Vite dei 10 oratori» dei «Moralia» plutarchei, in L’uso dei documenti nella storiografia antica, a cura di A.M. Biraschi - P. Desideri - S. Roda - G. Zecchini, Perugia 2003, 479-503.

Ferguson 1911: W.S. Ferguson, Hellenistic Athens. An Historical Essay, London.

Gauthier 1985: Ph. Gauthier, Les cités grecques et leurs bienfaiteurs (IVe-Ier s. av. J.-C.). Contribution à l’histoire des institutions, (Suppl. au «BCH», 12), Athènes.

Golan 2000: D. Golan, The qualified praise decree of Kephisodoros and historiography, «ZPE» 131, 227-230.

Graham 2017: A. Graham, The power of images at Aphrodisias: How digital resources can transform our assessment of palaeography, in Digital and Traditional Epigraphy in Context. Proceedings of the EAGLE 2016 International Conference, ed. by Orlandi - R. Santucci - F. Mambrini - P.M. Liuzzo, Roma, 367-389.

Haake 2007: M. Haake, Der Philosoph in der Stadt: Untersuchungen zur öffentlichen Rede über Philosophen und Philosophie in der hellenistischen Poleis, München.

Habicht 1982: Ch. Habicht, Studien zur Geschichte Athens in hellenistischer Zeit, Göttingen.

Habicht 1985: Ch. Habicht, Pausanias’ Guide to Ancient Greece, Los Angeles.

Habicht 1992: Ch. Habicht, Athens and the Ptolemies, «CA» 11, 68-90.

Habicht 2006a: Ch. Habicht, Athènes hellénistique. Histoire de la cité d’Alexandre le Grand à Marc Antoine (2e éd., trad. de l’allem. par M. & D. Knoepfler = Athen. Die Geschichte der Stadt in Hellenistischer Zeit, Munich 1995), Paris.

Habicht 2006b: Ch. Habicht, Eurykleides III of Kephisia, victor at the Anakaia, «ZPE» 158, 159-163.

Hedrick 1999: W. Hedrick, Democracy and the Athenian epigraphical habit, «Hesperia» 68.3, 387-439.

Hedrick 2000: Ch.W. Hedrick, For anyone who wishes to see, «AncW» 31, 127-135.

IG Online: Inscriptiones Graecae Digitale Edition, http://pom.bbaw.de/ig/editionindex.html.

IGCyr / GVCyr: Iscrizioni della Cirenaica greca & Iscrizioni metriche greche della Cirenaica, https://igcyr.unibo.it/.

Imaging Inscriptions: Imaging Inscriptions. Inscriptions of Athens and Attica, http://www.csad.ox.ac.uk/csad/Attica.html.

InsAph: Aphrodisias in Late Antiquity 2004 & Inscriptions of Aphrodisias, http://insaph.kcl.ac.uk/.

Jördens et al. 2015: A. Jördens - Th. Balke - I. Berti - N. Maag, „Beurkundungen“, in Materiale Textkulturen: Konzepte–Materialien–Praktiken, (Materiale Textkulturen Band 1), hrsg. von T. Meier - M.R. Ott - R. Sauer, Berlin, 455-468.

Knoepfler 2015: D. Knoepfler, Τὰ τριάκοντα ἔτη: Observations sur le texte, le contenu et la date du décret d’Athènes pour Képhisodôros, in ΑΞΩΝ: Studies in Honor of Ronald S. Stroud, Vol. 1, ed. by A. P. Matthaiou - N. Papazarkadas, Athens, 257-290.

Lambert 2014: S.D. Lambert, Inscribed Athenian decrees of 229/8-198/7 BC (IG II3 1, 1135-1255), «AIO Papers» 4, https://www.atticinscriptions.com/papers/aio-papers-4/.

Liddell 2003: P. Liddell, The places of publication of Athenian state decrees from the 5th century BC to the 3rd century AD, «ZPE» 143, 79-93.

Ma 2013: J. Ma, Statues and Cities. Honorific Portraits and Civic Identity in the Hellenistic World, Oxford.

Mack 2015: W.J.B.G. Mack, Proxeny and Polis: Institutional Networks in the Ancient Greek World, Oxford.

Meyer 2013a: E. Meyer, Inscriptions and the city in democratic Athens, in The Greek Polis and the Invention of Democracy, ed. by J.P. Arnason - K.A. Raaflaub - P. Wagner, Oxford-Chichester-Malden MA, 205-223.

Meyer 2013b: E.A. Meyer, Inscriptions as honors and the Athenian epigraphic habit, «Historia» 62, 453-505.

Mikalson 1998: J.D. Mikalson, Religion in Hellenistic Athens, Berkeley-Los Angeles-London.

Miller 1978: S.G Miller, The Prytaneion: Its Function and Architectural Form, Berkeley-Los Angeles-London.

Missiou 2011: A. Missiou, Literacy and Democracy in Fifth-Century Athens, Cambridge-New York.

Monaco 2011: M.C. Monaco, Contributi allo studio di alcuni santuari ateniesi I. Il temenos del Demos e delle Charites, «ASAtene» 79, 103-50.

Morlock - Santin 2014: E. Morlock - E. Santin, The inscription between text and object, in Information Technologies for Epigraphy in Cultural Heritage. Proceedings of the First EAGLE International Conference, ed. by S. Orlandi - R. Santucci - V. Casarosa - P.M. Liuzzo, Roma, 325-350.

Mossé 1973: C. Mossé, Athens in Decline 404-86 B.C., (transl. from the French by J. Steward), London-Boston.

OSU Squeezes Collection: Center for the Epigraphical and Palaeographical Studies of the Ohio State University, Squeezes of Greek Inscriptions: https://epigraphy.osu.edu/collections/greek-squeeze.

Pébarte 2006: C. Pébarte, Cité, démocratie et écriture. Histoire de l’alphabétisation d’Athènes à l’époque classique, Bruxelles.

PHI: Searchable Greek Inscriptions, http://inscriptions.packhum.org/.

Rangabé 1855: A.R. Rangabé, Antiquités helléniques ou Répertoire d’inscriptions, 2e vol., Athènes.

Rigsby 1997 : K.J. Rigsby, Asylia. Territorial Inviolability in the Hellenistic World, Berkeley-Los Angeles-London.

Sickinger 2009: J.P. Sickinger, Nothing to do with democracy: ‘formulae of disclosure’ and the Athenian epigraphic habit, in Greek History and Epigraphy. Essays in Honour of P.J. Rhodes, ed. by L. Mitchell - L. Rubinstein, Swansea, 87-102.

Slater - Summa 2006: W.J. Slater - D. Summa, Crowns at Magnesia, «GRBS» 46, 275-299.

Sosin 2009: J.D. Sosin, Magnesian inviolability, «TAPhA» 139, 369-410.

Sumi 2004: G.S. Sumi, Civic self-representation in the Hellenistic World: the festival of Artemis Leukophryene in Magnesia-on-the-Maeander, in Games and Festivals in Classical Antiquity, (BAR Intern. series 1220), ed. by S. Bell - G. Davies, Oxford, 79-92.

Thomas 2009: R. Thomas, Writing, reading, public and private “literacies”, in Ancient Literacies, ed. by W.A. Johnson - H.N. Parker, Oxford, 13-45.

Topografia di Atene 3**: Topografia di Atene. Sviluppo urbano e monumenti dalle origini al III secolo d.C., Tomo 3**, Quartieri a nord e a nord-est dell’Acropoli e Agora del Ceramico, a cura di E. Greco, con la coll. di R. Di Cesare, F. Longo, D. Marchiandi, Atene-Paestum.

Tracy 1990: S.V. Tracy, Attic Letter-Cutters of 229 to 86 B.C., Berkeley.

Tracy 2015a: S.V. Tracy, Eurykleides I of Kephisia and the office of hoplite general at Athens, in ΑΞΩΝ: Studies in Honor of Ronald S. Stroud, Vol. 1, ed. by A.P. Matthaiou - N. Papazarkadas, Athens, 291-298.

Tracy 2015b: S.V. Tracy, Athens in crisis, in Ancient documents and their contexts: First North American Congress of Greek and Latin Epigraphy (2011), ed. by J. Bodel - N. Mitkova Dimitrova, Leiden-Boston, 13-26.

UBC Epigraphic Squeezes: University of British Columbia (UBC), Epigraphic Squeezes: https://open.library.ubc.ca/collections/squeezes.

Walbank 2008: M.B. Walbank, Fragmentary Decrees from the Athenian Agora, («Hesperia» Suppl. 38), Athens.

Will 1979: E. Will, Histoire Politique du Monde Hellénistique, Tome I, Nancy.

Wilson 2009: J.P. Wilson, Literacy, in A Companion to Archaic Greece, ed. by K.A. Raaflaub - H. van Wees, Oxford-Chichester-Malden MA, 542-563.

Wycherley 1957: R.E. Wycherley, The Athenian Agora, Vol. 3: Literary and Epigraphical Testimonia, Athens.

Torna su

Note

1 Il progetto, interamente finanziato dal MIUR (SIR-2015), è attualmente condotto da un team di epigrafisti greci afferenti al Dipartimento di Studi Storici dell’Università di Torino (Enrica Culasso Gastaldi; Daniela Francesca Marchiandi; Francesca Rocca), con la collaborazione occasionale di studiosi esterni (Irene Berti, Universität Heidelberg - Changchun University, Daria Russo, Università di Roma Tor Vergata), e sotto il coordinamento della scrivente. L’ELA Database è stato realizzato grazie a Sinbit srl, società spin-off del Dipartimento di Informatica di Torino, nelle persone di Pierluigi Grillo e Fabiana Vernero. Con l’occasione di questo contributo, desidero ringraziare tutti sentitamente. Un ulteriore ringraziamento per la collaborazione accordata va inoltre alla Direzione Sistemi Informatici dell’Università di Torino, per la concessione dello spazio sul web server di Ateneo, oltre che a Elena Giglia e Alessandro Leccese, del Progetto Open Access in UniTo, per il loro supporto nelle misure per la tutela dei contenuti aperti dell’ELA Database. In ultima istanza, desidero aggiungere nei miei ringraziamenti tutti coloro con cui ho avuto modo di confrontarmi nel corso di questo periodo e che, con preziosi consigli e osservazioni, mi hanno aiutata nella ricerca della strada migliore per la realizzazione di questo complesso progetto, tra i quali in particolare: Alice Bencivenni (Università di Bologna), Antonio Enrico Felle (Università di Bari), Domenico Fiormonte (Università di Roma Tre), Pietro Maria Liuzzo (Universität Hamburg), Silvia Orlandi (Università di Roma La Sapienza). Per le utili osservazioni su questo articolo, ringrazio infine la Prof.ssa Enrica Culasso Gastaldi e gli anonimi revisori.

2 Questo rimane valido anche volendo accogliere le visioni più favorevoli a un’alfabetizzazione (come literacy) diffusa, come quelle di Pébarte 2006 o Missiou 2011. Non si dà infatti alfabetizzazione senza definizione dei suoi differenti gradi; e il riconoscimento dell’esistenza di pratiche e capacità di scrittura/lettura multiple, e variabili in base ai contesti sociali, culturali o politici in cui esse si esplicano, porta oggi gli studiosi a introdurre al posto del concetto monolitico di literacy, quello di literacies, al plurale, o multi-literacies; su questo aspetto, cfr. Thomas 2009, 13-45; Wilson 2009, 556-561.

3 Può essere utile qui richiamare due progetti specificatamente incentrati su questi aspetti, ossia Materiale Textkulturen. Materialität und Präsenz des Geschriebenen in non-typographischen Gesellschaften (Heidelberg), la cui lista di contributi, di cui molti dedicati all’epigrafia del mondo classico, è consultabile al seguente indirizzo http://www.materiale-textkulturen.de/publikationen.php; e il progetto franco-americano Visible Words. Research and Training in Digital Contextual Epigraphy, (FACE Foundation, Andrew W. Mellon Foundation), su cui vd. il blog Visible Words - Mots à Voir https://motsavoir.hypotheses.org/. Sulla rappresentazione degli aspetti testuali e materiali/archeologici nei database, cfr. anche Morlock-Santin 2014, 325-350.

4 Sull’importanza di questi aspetti nello studio delle iscrizioni e sulla necessità di svilupparli sempre più all’interno dei database epigrafici, cfr. in particolare Eck 2017, 23-34; rispetto allo specifico caso del corpus di Aphrodisia InsAph, cfr. anche Graham 2017, 367-389.

5 Questo argomento apre ovviamente a una serie sterminata di bibliografia e di progetti digitali di cui non si può qui rendere conto; per un’ampia e stimolante riflessione sulle «spatial humanities in ancient studies» mi limito qui a rimandare all’intervento di Tom Elliott nella conferenza Mapping the Past: GIS Approaches to Ancient History (University of North Carolina at Chapel Hill, 8 aprile 2016), vd. Elliott 2016.

6 Per entrambi questi ordini di aspetti, si vedano gli esempi di EDH e dei corpora delle iscrizioni di Afrodisia InsAph e della Cirenaica IGCyr / GVCyr.

7 Ad es. «Lasagni, Chiara, Honours for Kastor, friend of king Ptolemy III, 2017. DOI: 10.13135/ELA-53» come citazione estesa = «ELA nr. 53» come citazione abbreviata.

8 Si vedano a questo proposito i casi di studio analizzati nella terza parte di questo contributo, infra, par. 4.

9 Ad es. IG I3 236 e 237.

10 Vd. PHI.

11 Vd. AIO.

12 Per le traduzioni e altri testi, il database contiene attualmente collegamenti alle risorse presenti in AIO, Axon, IG Online; per le immagini (calchi o foto), a quelle presenti in: ACSA.net, Imaging Inscriptions, OSU Squeezes Collection, UBC Epigraphic Squeezes.

13 Cfr. in part. Meyer 2013a, 205-223; 2013b, 453-505, per una netta opposizione all’idea di un rapporto diretto tra habitus epigrafico e democrazia ateniese, e a favore, piuttosto, della prevalenza di istanze votive/religiose e onorifiche alla base della produzione di iscrizioni pubbliche.

14 Per un’interessante esemplificazione di tale complessa molteplicità di valenze, si veda in particolare l’analisi condotta da Berti-Kató 2017, 79-115, sulle liste epigrafiche, nel confronto tra Atene e Cos.

15 O «significant placement» in Meyer 2013a, 215.

16 Mi riferisco, su quest’ultimo punto, allo studio delle mani dei lapicidi in Traill 1990. Su questo insieme di decreti, cfr. in part. Lambert 2014, passim.

17 O piombata nel più totale servilismo, secondo Polyb. V 106, 6-8, cfr. Habicht 2006, 193-199.

18 Cfr. Habicht 1992, 74-83.

19 IG II2 1706 + «Hesperia» 2, 1933, 418-446 + «Hesperia» 22, 1954, 244.

20 L’interpretazione di questo documento come decreto onorifico per gli epimeletai di Eleusi deriva essenzialmente dal suo luogo di ritrovamento, cfr. Dow 1963, 364.

21 Ll. 53-54: [ἐν τεῖ αὐ]λεῖ τοῦ ἱερο[ τοῦ ἐν Ἐλευσῖνι].

22 Ll. 54-55: [ τὴν δὲc.7 –]ΟΙΕΙΣΛ[– – – – – – – – – – – –] nella lettura di Bardani-Tracy ap. IG. Giustamente Lambert 2014, 26-27, lamenta la mancanza di apparato critico o di commenti in nota per questa parte del testo in IG II/III 1 editio tertia, anche a fronte di diverse letture nelle edizioni precedenti, benché una successione –]οι εἰς Α/Λ/Δ[– possa essere ricondotta, ad esempio, a un locativo seguito da un’ulteriore specificazione di luogo; Lambert propende piuttosto per la più soddisfacente lettura offerta da Clinton in I Eleus. nr. 208: [τὴν δὲ – ca. 6–]ου, εἰς δὲ τὴν ἀναγραφὴν κτλ – – – – – – – –], osservando tuttavia che il poco spazio in tal modo rimanente per il luogo di esposizione della seconda copia renderebbe meno sicura la presenza della specificazione τοῦ ἐν Ἐλευσῖνι nella linea precedente.

23 IG II3 1, 1182 (221/0?), portato alla luce nel 1938 a ovest dell’Eleusinion, lungo la via Panatenaica (settore S19 dell’agorà), in un contesto di età ottomana, cfr. Walbank 2008, 82-4; IG II3 1, 1188 (c.a. 215), scoperto nel 1832 sulle pendici nord dell’Acropoli, presso l’Anakeion, cfr. Pittakis 1835, 146-147 (ΑΡΜΑ 3, nr. 306): l’originaria provenienza dall’Eleusinion urbano è del tutto plausibile, vista la prossimità con questo del luogo di ritrovamento e viste le evidenti tracce di riuso architettonico (la superficie inscritta della stele è stata forata per alloggiarvi i cardini di una porta), che giustificano una traslazione della pietra; da un’area altrettanto prossima all’Eleusinion proviene infine una terza iscrizione datata attorno al 215, IG II3 1, 1209, rinvenuta nel 1937 in un contesto di età moderna, presso la via dell’Areopago (settore R25), cfr. Meritt, «Hesperia» 26, 1957, 57-58 nr. 12; il testo è estremamente frammentario e la sua interpretazione come decreto onorifico per gli epimeletai dei Misteri, suggerita da Meritt nell’editio prior, non viene prudenzialmente più riproposta da Bardani e Tracy, che tuttavia mantengono l’originaria integrazione della clausola di pubblicazione alle linee 5-6, con esposizione [πρὸς τῶι Ἐλε]υ̣σι[νίωι].

24 Vd. il campo «Circumstances» della sezione «Findspot».

25 IG II3 1, 1145, ll. 45-47: ὅπως | [ἂν] τούτων γινομένων οἵ τε φιλο|[τίμως π]ρ̣ὸς τὴν πόλιν διακείμε|[νοι φανεροὶ] κα̣θιστῶνται καὶ δῆ|[μος – – – – –]ο̣ς φαίνηται vv | [– – – – – – – – – – – –]. Sulle cd. formulae of disclosure nei decreti ateniesi, cfr. Hedrick 1999, 387-439; 2000, 127-135; Sickinger 2009, 87-102.

26 Vd. ll. 24-31.

27 Tra le iscrizioni qui prese in esame, si vedano i decreti onorifici per Timosthenes (di Karystos?), IG II3 1, 1135 =ELA nr. 25; per un benefattore connesso con il re A(ntigono) e con gli Etoli, IG II3 1, 1136 =ELA nr. 26; il decreto originale per Eumaridas di Kydonia riportato in IG II3 1, 1137, ll. 1-32 (=ELA nr. 173, cfr. 26); quello per Kastor philos del re Tolemeo III, IG II3 1, 1146 =ELA nr. 53; per Prytanis di Karystos IG II3 1, 1147-1148 =ELA nrr. 53 e 55; per giudici di Lamia (inciso, questo, in due copie, l’una da collocarsi sull’Acropoli di Atene, l’altra nella polis tessalica, nel locale santuario di Dioniso), IG II3 1, 1171 =ELA nr. 152. Inoltre, i decreti di prossenia per Aristokreon e per Apollas (Colofoni?) IG II3 1, 1140-1141 (=ELA nr. 144); e per due benefattori Rodiesi, connessi (probabilmente in qualità di ammiragli di flotta) alla sfera tolemaica, IG II3 1, 1179 =ELA nr. 170.

28 Sull’iscrizione IG II3 1, 1160 (=IG II2 834; Syll.3 497; cfr. Burstein 1985, nr. 67) e sulla carriera politica di Eurykleides (su cui vd. Polyb. V 106, 6-8; Plut. Aratos 41; Paus. II 9, 4) e della sua famiglia, si veda soprattutto Habicht 1982, 118-127; su Eurykleides, cfr. inoltre Ferguson 1911, 204-212, 239-277; Mossé 1973, 132-135; Habicht 2006a, 193-214 passim; Barringer 2003, 246-248, 253-255; Habicht 2006b, 159-160; Tracy 2015a, 291-298.

29 Vd. ll. 10-12: «e ristabilì (scil. Eurykleides) la libertà nella polis assieme al fratello Mikion unendosi a coloro che avevano riconsegnato il Pireo»; e ll. 14-16: «fortificò i porti e riparò le mura della città e del Pireo assieme al fratello Mikion».

30 Su IG II3 1, 1292 (=Moretti ISE I 33) e sulla figura di Kephisodoros (su cui vd. Polyb. XVIII 10, 11; Paus. I 36, 5-6), cfr. Habicht 1985, 92-94; Golan 2000, 227-230; Tracy 2015b, 17-18; Knoepfler 2015, 257-290.

31 IG II3 1, 1292, ll. 52-53: στῆσαι δὲ [αὐτοῦ κα] εἰκόνα χαλκῆ[ν ἐν ἀγορᾶι καὶ ἄλλην ἐμ | Πειραι]εῖ ἐν τῶ[ι ἐμπορίω]ι· vv.

32 In particolare, le ampie e articolate motivazioni, che fanno di questa iscrizione (come di quella per Eurykleides) una vera e propria biografia politica dell’onorato, risultano connesse con l’iter legislativo che l’interessato (o i suoi discendenti) doveva seguire per la richiesta ufficiale (αἴτησις) delle megistai timai, e, più in particolare, rispecchiano direttamente la documentazione inerente alla carriera del richiedente che a tale richiesta doveva essere allegata; su questo specifico aspetto cfr. in particolare Faraguna 2003, 484-487. In generale, sulle megistai timai nell’Atene ellenistica, cfr. anzitutto Gauthier 1985, 79-92.

33 Frammenti Ag. I 605 a-b-c, I 909, I 834, rinvenuti nei settori J7 e H/I-7/8.

34 IG II3 1, 1170 =IMagnMai nr. 37; Rigsby 1997, nr. 87.

35 Su questo dossier e sul processo di creazione e riconoscimento internazionale degli agoni di Magnesia sul Meandro, cfr. in particolare Rigsby 1997,179-279; Sumi 2004, 79-92; Slater-Summa 2006, 275-299; Sosin 2009, 369-410.

36 Cfr. comm. ap. IG.

37 Cfr. Lambert comm. a IG II3 1, 1170 ap. AIO (=id: AIO_632).

38 Benché abbastanza vaga, questa interpretazione (cfr. Lambert 2014, 11) risulta del tutto ragionevole; mentre mi pare non sussistano i termini per sostenere con certezza (cfr. Moretti ISE I 30) che la parte perduta del decreto si riferisse alla partecipazione di Efeso alle Ptolemaia di Atene; in ogni caso, la scelta dell’una o dell’altra lettura non incide sulla presente analisi.

39 Cfr. Wycherley 1957, 55-57; Miller 1978, 55-56.

40 Cfr. Longo in Topogafia di Atene 3**, 1037.

41 Cfr. Will 2003 (=1966), 249, 260.

42 Cfr. Henry 1976, 72-73. Vd. in part. IG II3 1, 1155, 1162, 1260, 1268, 1289.

43 Questo, almeno, è ciò che può essere evinto dalle poche righe di testo sopravvissute; secondo Lambert 2014, 31, in particolare, si potrebbe trattare di un decreto disponente un’operazione di kathairesis di oggetti votivi (per un esempio coevo, vd. l’iscrizione per il santuario dell’Eroe Medico IG II3 1, 1154, e cfr. anche Mikalson 1998, 185-186 e n. 56), e invece non di un decreto onorifico per epimeletai, come mantenuto ancora nelle Inscriptiones Atticae editio tertia.

44 Rangabé 1855, nr. 776.

45 Polyb. V 93, 8. Cfr. Habicht 2006a, 198; Haake 2007, 89-99.

46 Cfr. Meritt 1935, 525-531 nr. 39 e soprattutto Agora Card “I 918” agora.ascsa.net/id/agora/card/i-918-1.

47 Cfr. Koumanoudes «Ἀρχ.Ἐφ.» 1890, 222 nr. 1.

48 Cfr. Crosby 1950, 282; e inoltre Agora Card “I 1723” (agora.ascsa.net/id/agora/card/i-1723-1).

49 Vd. schede ELA nrr. 29-43, 66, 70, 73-74, 80, 102, 116, 119-130, 132-135.

50 Sulle liste rendicontali dei poleti cfr. Langdon in Agora XIX, 53-143; Jördens et al. 2015, 459-460; sulla collocazione nello spazio pubblico delle liste epigrafiche in generale, cfr. Berti-Kató 2017, 79-115 (sulle iscrizioni dei poleti, 84). Sul Poleterion, cfr. Langdon in Agora XIX, 65-67 (localizzazione a sud della Tholos); Camp 2007, 659-660; Di Cesare in Topografia 3**, 1043-1044.

51 Su cui è fondamentale Monaco 2011, 103-150, e in part. 113-127, per le iscrizioni originariamente esposte nel santuario.

52 Su cui erano incise, rispettivamente, le iscrizioni IG II3 4, 8 (=IG II2 2798) e IG II2 3864; l’altare inscritto (cfr. Monaco 2011, 113-119) venne dedicato sotto l’arcontato di Dionysios (191/0?), e sotto il sacerdozio di Mikion figlio di Eurykleides; la base cosiddetta dei Thriasioi (in. II sec.) – così denominata perché tutti gli attori coinvolti, i due dedicatari delle due statue, i tre dedicanti e i due scultori, appartenevano al demo di Thria – è stata attribuita da M.C. Monaco (2011, 120-121) al santuario del Demos e delle Charites, in considerazione del contesto archeologico di ritrovamento; benché non vi siano motivi per mettere in dubbio che questa fosse l’originaria collocazione dell’esedra (che, infatti, sarebbe stata rinvenuta molto probabilmente in situ, a est delle fondazioni del santuario), appare invece inaccettabile ritenere che questa iscrizione, chiaramente una dedica privata (cfr. Ma 2013, 161 e 163), potesse essere «quanto resta delle onorificenze decretate, probabilmente tra il 200 e il 190, a Dionysos Dionysiou e a Pandion Apollonidou» (Monaco 2001, 121); di conseguenza, l’associazione al temenos del Demos e delle Charites di questo ulteriore documento non mette in crisi l’assunto secondo cui tale santuario sarebbe stato il luogo di esposizione di decreti e monumenti onorifici esclusivamente destinati dalla polis a benefattori stranieri (cfr. tra gli altri Mikalson 1998, 177, 195).

53 IG II3 1, 1137 (193/2), per Eumaridas di Kydonia, e per il figlio Charmion e il nipote Eumaridas, su cui vd. infra nel testo; IG II3 1, 1374 (180 ca.) per Nikeratos di Alessandria; IG II3 1, 1375 (180 ca.) per Timarchos di Salamina di Cipro; IG II2 987 e 988 (dopo la m. del II sec.) per Euelthon e per Leontiskos, figli di Leontiskos, di Patara. A queste iscrizioni si aggiungono (cfr. Monaco 2011, 127) altre due evidenze: il decreto onorifico IG II2 1236 (ca. 185-176/5?), emanato dai Kerykes ed Eumolpidai per il filosofo epicureo Philonides di Laodicea in Siria e i figli (per la datazione e l’identificazione di Philonides, cfr. Haake 2007, 149-154); e un decreto ateniese del 106/5, citato da Giuseppe Flavio (Ant.Jud. XIV 8, 5), che conferiva all’alto sacerdote asmoneo Johannes Hyrkanos la corona d’oro e una statua di bronzo da collocarsi presso il santuario del Demos e delle Charites, cfr. Habicht 2006a, 312-313. Ritornando a IG II2 1236, l’iniziativa dei due gene sacerdotali fa esplicitamente seguito agli onori (corone e cittadinanza) che Philonides e i figli avevano in precedenza ricevuto dal Demos ateniese (vd. ll. 1-13); certamente frutto di un fraintendimento diffuso nella letteratura, e accolto anche da Monaco 2001, 127 e 139, è ritenere che il testo alle ll. 4-6 (καὶ ἐστεφάνωσεν θαλλοῦ στεφάνωι καὶ πάλιν χρυσῶι | [στεφάνωι καὶ ἔστησ]εν ἐν τῶι τεμένει τοῦ Δήμου καὶ τῶν Χαρίτων βουληθέντο[ς | καὶ αὐτοῦ]) possa indicare anche l’erezione di una statua di Philonides nel santuario; assai più lineare è pensare che si trattasse della dedica delle due corone ricevute (e quindi [οὓς ἀνέθηκ]εν, Bielman 1994, nr. 56), o meglio della seconda, d’oro ([ὃν ἀνέθηκ]εν, Ma 2013, 105 n. 255); non si può stabilire se ciò avesse comportato anche la collocazione del relativo decreto di cittadinanza nello stesso temenos, ipotesi che appare tuttavia non inverosimile.

54 Cfr. Homolle 1891, 344-373.

55 Solo i decreti IG II2 987 e 988 per Euelthon e per Leontiskos di Patara sono di poco più tardi.

56 IG II3 1, 1137 ll. 25-26: στῆσαι δὲ αὐτοῦ καὶ εἰκόνα χαλκῆν ἐν ἀκροπό|λει, e ll. 28-30: ἀναγράψαι δὲ τό|δε τὸ ψήφισμα τὸν γραμματέα τοῦ δήμου εἰς στήλην λιθί|νην καὶ στῆσαι παρὰ τὴν εἰκόνα.

57 Ibid. ll. 39-42 (cfr. 34-39): δε|δόσθαι Εὐμαρίδαι τὴν ἀνάθεσιν τῆς εἰκόνος, ἧς πρότερον |ψήφισ<ται> δῆμος ἐν τῶι τεμένει τοῦ Δήμου καὶ τῶν Χαρίτων, | κ̣αθάπερ αἰτοῦνται αὐτῶι Εὐρυκλείδης καὶ Μικίων.

58 Mack 2015, 29-32.

59 Cfr. IG II3 1, 1137, ll. 36-39 (decreto II): νῦν δὲ Εὐρυκλεί|δης καὶ Μικίων ἐμφανίσαντες περὶ αὐτοῦ τὰς χρείας, ἃς π[α]|ρέχεται ἀξιοῦσι δοθῆναι τὴν ἀνάθεσιν ἐν τῶι τεμένει το[] | Δήμου καὶ τῶν Χαρίτων.

60 Vd. supra n. 53.

61 Sembra infatti di poter intendere che, dei due frammenti di psephismata lasciati in sospeso da Lolling, l’uno sia quello pubblicato nell’ottobre 1891 («AΔ» 7, 1891, 108-111 nr. 1) e corrispondente all’iscrizione IG II2 1038, l’altro il nostro IG II3 1, 1159, pubblicato sul Deltion nella primavera dell’anno seguente. Successivo al ritrovamento della base dei Thriasioi e dei sette decreti, è quello dell’altare per Afrodite Hegemone IG II3 4, 8 (vd. supra n. 52), portato alla luce nel novembre 1891 «δέκα περίπου βήματα πρὸς Β. τοῦ βάθρου τῶν Θρασίων» («AΔ» 7, 1891, 126-128 nr. 1). È possibile che il decreto onorifico IG II2 1038 (inizio del I sec.), di cui si conserva solo la porzione inferiore con la clausola di esposizione [ἐν] μετακιονίωι τοῦ ναοῦ, provenisse dal vicino Hephaisteion (cfr. Liddell 2003, 92 n. 155).

62 Una simile espressione è presente con questo significato nel decreto onorifico per il poeta comico Philippides di Kephale, amico di Lisimaco, che aveva contribuito alla liberazione di Atene nel 287, vd. IG II3 1, 877, ll. 21-23: τ|οὺς μὲν βουλομέν[ους στρατ]εύεσθαι διώικησεν ὅπ|ως ἂν καταχωρισθῶσιν [ἐν] ἡγεμονίαις, cfr. Chaniotis 2005, 36-39, su questo documento e l’evergetismo in materia militare.

63 Sul quale cfr. Habicht 2006a, 169-184.

64 Tracy 1990, 41-43.

65 Cfr. Lambert 2014, 8-9.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliografica

Chiara Lasagni, «Il progetto «The Epigraphic Landscape of Athens» e l’ELA Database: caratteristiche e risultati preliminari per uno studio semantico della topografia ateniese»Historika, 7 | 2017, 23-52.

Notizia bibliografica digitale

Chiara Lasagni, «Il progetto «The Epigraphic Landscape of Athens» e l’ELA Database: caratteristiche e risultati preliminari per uno studio semantico della topografia ateniese»Historika [Online], 7 | 2017, online dal 01 mai 2020, consultato il 29 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/historika/382

Torna su

Autore

Chiara Lasagni

chiara.lasagni@unito.it

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search