Navigation – Plan du site

AccueilNuméros27Sorcières, guérisseuses, devinere...Streghe, fattucchiere e medicina ...

Sorcières, guérisseuses, devineresses

Streghe, fattucchiere e medicina contadina

Donne curatrici e leggende regionali nella cronaca dei Misteri d’Italia di Dino Buzzati
Simona Di Martino
p. 61-74

Résumés

Ce travail analyse les figures complexes des guérisseuses, en s’intéressant surtout à leur catégorisation en tant que sorcières. Cela, grâce à l’analyse des reportages courts de Dino Buzzati, réunis dans le volume posthume I misteri d’Italia (1978). Le livre rassemble plusieurs légendes régionales, initialement publiées dans le Corriere della Sera, présentées comme des affaires mystérieuses, paranormales et inexplicables. Les narrations de Buzzati journaliste font de la chronique le pivot de l’histoire, et certaines d’entre elles se concentrent sur des figures de femmes, guérisseuses et voyantes, produits de ce que Francesco Orlando appelle le surnaturel inexplicable, des entités qui oscillent entre la réalité et la croyance populaire, le folklore et le fait divers. Cette « sorcière », une femme possédant des capacités psychiques, historiquement était mal vue par la haute société, alors que les gens ordinaires ont toujours trouvé du réconfort en elle. L’analyse vise à déterminer à quel point la figure de la sorcière est enracinée dans le territoire italien et dans la culture paysanne encore dans l’Italie de l’après-guerre, notamment dans les régions du centre.

Haut de page

Texte intégral

Le donne magiche e il folclore

1Nel libro che oggi leggiamo con il titolo I misteri d’Italia, pubblicato postumo nel 1978, l’asciutto reportage giornalistico di Dino Buzzati incontra una serie di storie del folclore italiano, molte delle quali hanno come protagoniste donne dai poteri misteriosi. La cronaca si trasforma così in una narrazione perturbante e accattivante articolandosi in venti diverse brevi storie intrise di leggende regionali, che Buzzati aveva inizialmente pubblicato nel Corriere della Sera, presentandole come casi paranormali e inspiegabili:

  • 1 Dino Buzzati, I misteri d’Italia, Milano, Mondadori, 2020, p. 9. D’ora in poi MI.

Un curioso e bel libro intitolato Guide de la France mystérieuse, editore Claude Tochou – con dentro le leggende di Francia, i monumenti enigmatici, i mostri, i maghi, i demoni, i fantasmi, i tesori nascosti – mi ha fatto venire la voglia di raccontare qualcuno dei misteri grandi o piccoli che esistono anche da noi, tanti e tanti in un Paese antico e profondo come l’Italia1.

  • 2 Franco Zangrilli, La penna diabolica. Buzzati scrittore-giornalista, Pesaro, Metauro Edizioni, 20 (...)
  • 3 Dino Buzzati, Cronache terrestri, Domenico Porzio (a cura di), Mondadori, Milano 1972.
  • 4 Franco Zangrilli, op. cit., p. 103.

2Durante l’estate del 1965, Buzzati, in veste di inviato speciale, pubblica quindi sul Corriere della Sera dieci pezzi, raggruppati sotto il titolo In cerca dell’Italia misteriosa2, sette dei quali vengono antologizzati nel volume Cronache terrestri3. La forma in cui noi possiamo leggere questi scritti, sotto il nome de I misteri d’Italia, comprende altri nove pezzi scritti tra il giugno 1962 e il gennaio 1967, scelti da Mondadori perché riguardanti anch’essi argomenti misteriosi e di parapsicologia. In questi scritti, i misteri della vita diventano argomento di narrazione e documento storico, spaziando dall’etnografia all’antropologia, dalla sociologia alla documentaristica e sempre tendenti « alla trasfigurazione della materia autobiografica e degli aspetti realistici dei fenomeni, a volte approdando alle dimensioni della fiaba e della magia4 ». La cronaca buzzatiana, in effetti, pur essendo asciutta e condensata, mantiene tecniche narrative romanzesche, fondendo credenze e dati fattuali.

  • 5 MI, p. 50.
  • 6 MI, p. 19.
  • 7 MI, p. 49.

3Buzzati non appare completamente persuaso dalla magia e dai miracoli cui assiste e lascia sempre intendere al lettore il suo ruolo di testimone della realtà fattuale, che non spiega né interpreta i fatti, terminando i suoi pezzi con sarcastiche domande aperte, cui i lettori sono chiamati a rispondere, « Monsieur Ravier apparentemente ha preso congedo. Adesso dove sarà? Lo incontrerò sull’autostrada di Milano5? », oppure con delle chiose avversative che mettono in discussione quanto dichiarato in precedenza: « Una contrada insomma fortunata. Però.6 ». Tuttavia, talvolta Buzzati si arrende all’evidenza, non lasciando altra scelta al lettore se non quella di credere: « Immaginare o sospettare un trucco è più difficile e assurdo che ammettere il prodigio7. »

  • 8 Antonia Arslan, Dino Buzzati tra fantastico e realistico, Modena, Mucchi, 1993, p. 24.
  • 9 Francesco Orlando, Il soprannaturale letterario. Storia, logica e forme, Stefano Brugnolo, Lucian (...)

4I personaggi femminili presenti nella raccolta sono gli unici con poteri paranormali e visionari, fatta eccezione per i pochissimi casi di uomini medium capaci di evocare gli spiriti dei trapassati. Buzzati è attratto dall’elemento femminile, poiché per lui « la donna è un elemento di scompenso che dà angoscia, che fa paura, ma da cui non si può prescindere8 ». Le figure femminili al centro delle sue cronache articolano e mettono in scena dei misteri che in un certo modo si avvicinano all’inspiegabile soprannaturale, e che possiamo identificare, per stare alle tipologie di Francesco Orlando, ora con il soprannaturale di ignoranza ora con quello di trasposizione9. Il primo tipo coincide parzialmente con il fantastico e si colloca in posizione mediana tra l’adesione al prodigio e la sua critica razionale, come accade nei romanzi gotici e nei racconti di fantasmi; il secondo tipo, invece, si rifà a credenze antiche e leggende rimandando alla realtà contemporanea, e nello specifico, italiana, folclorica.

  • 10 Tra le altre, ne parlano ad esempio Barbara Ehrenreich e Deirdre English nel volumetto Witches Mi (...)

5Mostrando l’aderenza della prosa di Buzzati a queste due categorie letterarie, il saggio si articola esaminando le principali tipologie femminili responsabili o variamente coinvolte nei misteri narrati da Buzzati concentrandosi sulla rappresentazione che di esse viene data nel testo come streghe. Non personaggi dell’immaginario fantastico, ma donne reali dalle capacità straordinarie, le streghe permeano ancora, come un tempo, la realtà rurale italiana del periodo postbellico, come Buzzati dimostra. Le streghe, nella raccolta, appaiono come personaggi doppi, sia maligne che buone, impegnate però in definitiva ad aiutare chi a loro si rivolge in cerca di supporto. Spesso, se non nelle vesti di vere e proprie guaritrici, le streghe delle narrazioni di Buzzati si distinguono come figure professionali comparabili ai medici tradizionali, capaci di fare diagnosi accurate e fornire rimedi efficaci. Anche se non sempre per nobili scopi, occorre notare che la popolazione locale di cui Buzzati scrive ricorre alle streghe per ricevere un servizio, un vero e proprio aiuto, spesso legato a questioni di salute, fatto che non meraviglia, poiché storicamente le streghe non erano altro che donne che si intendevano di medicina e medicamenti, seppure non secondo metodi tradizionali10.

  • 11 Si vedano nella stessa raccolta dei Misteri i casi di medium ambientati a Torino o a Roma o in vi (...)
  • 12 Si veda a questo proposito il recente volume: Fabio Camilletti, Fabrizio Foni (a cura di), Almana (...)

6Le narrazioni su streghe e veggenti nella raccolta di Buzzati confermano l’estrazione sociale, i rapporti e la competenza delle donne contadine nei termini descritti dalle fonti storiche e insistono particolarmente sull’ambientazione e sul contesto popolare, profondamente periferici rispetto alle città, dove, ad esempio, godono di più ampia fama medium e sensitivi uomini11. Le storie che l’autore racconta affondano le loro radici nel folclore italiano che perturba con la sua patina misteriosa e che ben si colloca all’interno della disciplina del folk horror, in italiano orrore popolare12. Ciò che rende una storia folclorica, secondo l’etnologa statunitense Lynne S. McNeill, è il modo in cui questa circola, facendo del passaparola il mezzo di diffusione di massa privilegiato:

  • 13 Lynne S. McNeill, Folklore Rules. A Fun, Quick, and Useful Introduction to the Field of Academic (...)

Let’s say that you write down a story in your secret journal that you never let anyone read. Even if it sounds like a folktale (with princesses and witches and fairy godmothers and magic mirrors) or sounds like an urban legend (with hook-handed maniacs and persecuted babysitters), it’s not folklore until it’s been passed along13.

  • 14 Fabio Camilletti, « Fantasmi delle pianure: Gianni Celati, il folclore contemporaneo e l’orrore p (...)

7Adattandosi ai diversi contesti, « il folclore è dunque cultura informale (in quanto mutevole) e tradizionale (in quanto trasmessa) » e « non si può parlare di folclore senza varianti e senza trasmissione14 ».

8L’elemento della trasmissione tramite passaparola è centrale nelle cronache di Buzzati, che infatti più volte ammette di aver sentito dire di quel particolare caso o che questo gli sia stato detto da qualcuno. È ad esempio Federico Fellini che incuriosisce Buzzati:

  • 15 MI, p. 34.

Fellini mi cita Pasqualina Pezzolla, di Porto Civitanova, che riesce a « vedere » l’interno del corpo umano quasi i visceri fossero completamente scoperchiati ed esposti alla luce. Ed è quindi in grado di fare delle diagnosi di una precisione tremenda. « Sembra un Macario vestito da donna » racconta Fellini15.

  • 16 MI, p. 53.
  • 17 MI, p. 89.
  • 18 Carlo Ginzburg, Storia notturna. Una decifrazione del sabba, Torino, Einaudi, 1998, p. XVIII-XIX.

9Un altro informatore di Buzzati è Franco Manocchia, direttore della Gazzetta di Pescara, che accompagna l’amico giornalista « a trovare il signor Antonio Sabatucci, l’uomo che ha trovato il metodo […] per mettere al mondo bambini maschi o bambine femmine secondo il proprio desiderio16 ». Ed è ancora attraverso i racconti dell’amico Manocchia che Buzzati viene a sapere la storia poi raccontata in Melinda, strega per forza: « L’amico Franco Manocchia mi ha condotto a vedere la casupola abbandonata dove è vissuta e morta la strega Melinda17. » Questo accade, perché, come ricostruisce Carlo Ginzburg « nelle testimonianze sulla stregoneria europea si sovrappon[gono] strati culturali eterogenei, dotti e popolari18 », motivo che spiega come anche medici, giornalisti e altri dotti credano ai vari personaggi sensitivi, alle maghe/streghe e visionarie di origine contadina di cui racconta Buzzati.

Il caso di Melinda strega per forza

  • 19 MI, p. 90.
  • 20 MI, p. 89.
  • 21 MI, p. 90.
  • 22 Ibidem. Anche la ricorrenza del numero sette in riferimento alla stregoneria è uno stereotipo pop (...)
  • 23 MI, p. 90.

10Buzzati giunge a Teramo presso quella che lui stesso chiama « tana19 » di Melinda. Il sostantivo connota fortemente l’animalità e la bestialità della protagonista ma anche la semplicità rustica della dimora dove questa viveva, « una misera catapecchia della montagna », secondo gli stereotipi comuni sulle streghe20. Buzzati non conoscerà mai Melinda, ma il collega Franco Manocchia gli racconta che era « fin da piccola condannata a fare la strega […]. E non si poteva ribellare. Io l’ho conosciuta21 ». Il caso è da annoverarsi nella tipologia del soprannaturale di trasposizione, poiché riprende credenze antiche che continuano ad avere un riscontro nella realtà. La superstizione popolare rende automaticamente Melinda una strega dotata di poteri magici : « nata settima femmina, il settimo mese, questo è il segno, sarai strega per tutta la vita22 ». La donna compie la prima fattura per legare a sé per sempre un uomo che l’aveva abbandonata, con metodi da fiaba per bambini: « nel suo guanciale del letto c’era nascosta la mia fattura, e in pochi giorni fui ammattito d’amore. Erano ciocche dei miei capelli, un bottone del mio corpetto, un pannolino sporco di sangue mio23 ». L’elemento folclorico, di ripetizione e trasmissione della storia, si manifesta con forza nelle parole di Manocchia:

  • 24 MI, p. 91.

« L’ho conosciuta » racconta Manocchia. « Una classica strega abruzzese senza niente di romantico: una che applica l’antico codice della stregoneria locale tramandato a voce di strega in strega: una che sa benissimo quando fa il bene e fa il male, che non si illude e sa di non poter evitare l’inferno. C’è per lei una sola salvezza possibile; se al momento della morte, quando il diavolo aspetta alla porta, qualcuno apre un buco nel tetto, per dove l’anima possa fuggire24 ».

  • 25 MI, p. 93.
  • 26 MI, p. 91. La descrizione naturalmente non ha niente a che vedere con l’evoluzione della figura d (...)

11L’espressione « classica strega abruzzese » permette al lettore di individuare una certa tipicità, non solo italiana, ma regionale, una specificità che distingue Melinda dalle altre streghe, quelle « imborghesite » che hanno aperto « gabinetti di consultazione25 ». Melinda, la descrive Manocchia, ha le sembianze della tipica strega delle fiabe: « i capelli erano tutti neri e lucidi come un corvo. Occhi a spillo, labbro inferiore sporgente, naso aquilino, sembrava la sorella di Dante Alighieri. […] Zoppicava un poco, parlava soltanto in dialetto26 ». La componente linguistica permette di inquadrare la strega in questione sempre più chiaramente in un contesto rurale e contadino, quello di un’Italia semplice, che preferisce ricorrere ai rimedi naturali delle donne del circondario con fama di strega, piuttosto che alla medicina tradizionale. Melinda è una strega a tutto tondo e può operare a fin di bene ma anche per fare del male se qualcuno glielo chiede. I suoi maestri sono altri fattucchieri locali:

  • 27 MI, p. 92.

Andai a Forcella da un magarone che operava con un trincetto da calzolaio e guariva torcibudella e cancro. Quello però era un mago buono, mi insegnò soltanto le arti del bene. Le fatture cattive le imparai da una vecchia di Monteprandone, provincia di Ascoli Piceno27.

  • 28 Ibidem.
  • 29 MI, p. 91.

12Le regioni di riferimento sono quelle limitrofe, se non l’Abruzzo, le vicine Marche, regioni non solo importanti per la formazione di Melinda ma anche perché costituiscono il bacino della clientela della strega: « Cominciarono a venire dai paesi vicini perché avevano bisogno: di guarire, di guadagnare, di amare, di uccidere. Quando mi chiedevano del male, appena possibile rispondevo di no; allora gridavano: che razza di strega sei28? » L’immaginario popolare, pertanto, nel corso del Novecento italiano rimane quello della strega cattiva, maligna, che opera con lo scopo di causare del male, a cui però la gente locale si rivolge senza paura per poter raggiungere il proprio scopo. Melinda, specifica Manocchia, era « una buonissima donna29 », ma non per questo il giornalista vela la sua reale percezione della donna che evidentemente considera una ciarlatana, ad esempio, quando racconta:

  • 30 MI, p. 92-93.

Le fatture a morte erano fatte di succo di radici bollite, infuso di lauro, sangue di porco lessato, sangue della donna che voleva uccidere o seme dell’uomo, svariate erbe e spezzatino di funghi velenosi; da versare, in dosi minime, per sette giorni, nel caffè della vittima30.

  • 31 MI, p. 93.
  • 32 Ibidem.

13Manocchia sembra determinato a provare scientificamente la fallacia dell’intruglio per smascherare il mistero delle fatture della donna: « Melinda una volta me n’ha consegnato un campione. Era un intruglio nerastro che ho voluto dare a un laboratorio da analizzare. Sfido che aveva effetto, altro che arti magiche. Mi hanno risposto che era veleno bello e buono31. » Il giornalista insiste nell’avanzare delle spiegazioni razionali, fatto che sposta la prosa di Buzzati verso il soprannaturale di ignoranza che coniuga prodigio con razionalità: « spesso il risultato c’era. Probabilmente per effetto della suggestione. Se uno sapeva di essere stato affatturato, a forza di pensarci su c’era il caso che si ammalasse o impazzisse davvero32 ».

“Check-up” in dieci minuti dalla signora Pasqualina

  • 33 MI, p. 78.

14L’incredulità di Manocchia caratterizza spesso anche la narrazione di Buzzati che si dimostra pertanto un narratore che disorienta il lettore piuttosto che accompagnarlo, un lusso che può permettersi un narratore-giornalista che scrive per informare e suscitare suspense in chi legge. È quello che succede alla fine del racconto della signora Pasqualina, quando l’autore disorienta il lettore ammettendo: « mi è rimasto fisso nella mente quel suo sorriso buono e comprensivo. Che nascondesse qualcosa? Che, vedendo la mia paura, Pasqualina abbia taciuto la verità? Me lo sto chiedendo ancora adesso33 ».

  • 34 A proposito di magia e di regionalità si veda: Loredana Lipperini, Questo trenino a molla che si (...)

15Questa volta il racconto è ambientato nelle Marche, non troppo lontano dall’Abruzzo della strega Melinda. Le Marche sono state a lungo caratterizzate da una realtà sociale prettamente mezzadrile che sopravvisse intatta fino ai primi anni del secondo dopoguerra, diventando dimora di donne misteriose e preveggenti. La Sibilla, ad esempio, è una figura profondamente legata alla tradizione popolare dei monti marchigiani, i quali prendono il nome dal rilievo omonimo della mitologica profetessa che dimorava al suo interno. Personaggio controverso, strega, veggente pericolosa che ammaliava gli uomini e li faceva vivere lontano dalla legge di Dio, la Sibilla Appenninica ha subito nel tempo una progressiva demonizzazione34.

  • 35 MI, p. 71.

16Come la Sibilla vede al di là dei confini spazio-temporali, la signora Pasqualina Pezzolla di Civitanova Marche « possiede la straordinaria facoltà di vedere nell’interno del corpo umano come in certi atlanti anatomici a vari strati che si adoperano nelle scuole » e perfino Federico Fellini ha spinto Buzzati a farle visita35. Tra le streghe, fattucchiere e veggenti di cui il giornalista racconta le vicende, Pasqualina è quella che è più strettamente aderente alla figura della donna medico. Non è una guaritrice, non prepara intrugli né lancia fatture, ma, come in trance, fa delle diagnosi precise e affidabili ai suoi pazienti. Tra quelli inclusi in Misteri d’Italia, l’episodio di Pasqualina è quello che annovera una più ampia moltitudine di parti del corpo, come a fare una scansione medica vera e propria. Si legga:

  • 36 MI, p. 71-72.

Lei automaticamente penetra con gli sguardi al di là della pelle e dei fasci muscolari finché le vene, le arterie, i ventricoli e le orecchiette, il colon ascendente e discendente e così via le si presentano in tutta la loro verità carnale, e se c’è una imperfezione, un difettuccio, una infiammazione, una deformazione o qualche cosa che non dovrebbe esserci, lei subito la avvista e può fare così diagnosi di precisione tremenda battendo i clinici più sapienti e sperimentati36.

  • 37 MI, p. 74.
  • 38 Si veda la nota 23.

17Come si vede, Pasqualina e le sue abilità psichiche superano quelle dei medici di professione tanto che Buzzati riporta: « Mi dissero che era venuta anche, su consiglio del marito, la moglie di un ottimo medico37 », notizia che conferma quanto la stregoneria si trovi all’intersezione di più strati culturali, alti e bassi, come sostenuto da Carlo Ginzburg38. D’altronde, Pasqualina è davvero portentosa e può cose che i medici professionali non possono fare:

  • 39 MP, p. 72.

Mentre se ne sta seduta nella sua casa di Civitanova Marche, la sua mente e la sua vista possono trasferirsi istantaneamente anche in località lontane e ivi visitare un malato esattamente come se il malato fosse presente: prestazioni queste alquanto faticose che adesso la Pasqualina preferisce risparmiarsi mentre una volta, quando era più giovane, scorrazzava su e giù per il mondo come niente fosse39.

18L’abilità psichica di Pasqualina le permette di collocarsi in una posizione unica nel panorama della medicina popolare permettendo alla donna di godere di particolare successo, in virtù della comodità del servizio offerto ai propri clienti, che non devono nemmeno avere il disturbo di recarsi da lei per una visita. L’attenzione allo spazio e alla sua dilatazione è resa evidente dal narratore che si concentra prima sul particolare, « la casa di Civitanova Marche » – nella campagna – poi sul generale, le « località lontane », fino a evocare lo spazio globale con l’immagine del « mondo » che permette al lettore di visualizzare la giovane donna perpetuamente in viaggio, da un paese all’altro.

  • 40 Mary Russo, The Female Grotesque: Risk, Excess and Modernity, New York/Londra, Routledge, 1994, p (...)

19Si noti anche in questo caso, come nella storia di Melinda, la scelta di verbi animaleschi come « scorrazzare », tipicamente usato in riferimento alle galline. Il continuo rimando all’animalità delle donne, e in particolare delle donne con poteri paranormali come le streghe, rimanda al concetto del grottesco femminile, teorizzato da Mary Russo, secondo il quale il corpo della donna, cavernoso, (« the cavernous anatomical female body ») ben si addirebbe a una rappresentazione grottesca e quindi tellurica, animalesca, che rispecchi la natura della donna stessa40. Questa visione, spiega Russo, valorizzerebbe le immagini tradizionali come quelle della madre terra e della strega e proporrebbe una connessione naturale tra il corpo della donna e gli elementi primitivi, in primis la terra. La vicinanza alla stessa civiltà contadina e rurale marchigiana da parte di Pasqualina è in effetti ben rappresentata da Buzzati, che racconta:

  • 41 MP, p. 73.

È impressionante la simpatica popolarità che gode la signora Pasqualina Pezzolla nella zona. Ancora parecchi chilometri prima di Civitanova, tutti erano al corrente di lei, di dove abitasse, e di che meravigliose imprese eseguisse. Ciascuno aveva la sua piccola esperienza personale41.

20Tramite un efficace climax ascendente l’autore mette in risalto il fatto che la popolazione limitrofa conosca la donna, sappia dove abita e sia al corrente dei suoi prodigi, il che conferisce maggiormente valore alla carica folclorica del personaggio, vista la circolazione delle informazioni di bocca in bocca. Ma per restare focalizzati sulla geografia e apprezzare la territorialità della stregoneria di cui parla Buzzati ci si soffermi sul passo seguente:

  • 42 MP, p. 73-74.

Altra cosa eccezionale: io chiedendo la strada per andare dalla signora Pasqualina, tutti mi davano le stesse identiche indicazioni, ciò che soprattutto in Italia rappresenta una infrazione alle classiche norme di inesattezza: « Al prossimo bivio prendere la strada per Macerata, andare avanti per circa un chilometro fin dove la strada fa un rialzo, subito dopo prendere una strada a sinistra non asfaltata, passare un passaggio a livello e lì, a pochi metri, c’è la casa della Pasqualina42 ».

  • 43 MP, p. 73.
  • 44 MP, p. 74.

21L’esattezza della descrizione della dimora della strega Pasqualina permette di dedurre la sua fama positiva, anche perché « naturalmente ciascuno aveva da raccontare un responso fulminante che aveva sistemato la famiglia e condotto alla guarigione43 ». D’altronde, Pasqualina non assomiglia alle streghe tradizionali delle fiabe e la sua descrizione fisica è diversa da quella che Buzzati fa della strega Melinda. Pasqualina è presentata come molto più delicata e rassicurante tanto che lo scrittore ammette che si tratti di « una signora dal volto benigno di casalinga che pensai fosse la segretaria-assistente » e che solo in un secondo tempo « capii che la casalinga era esattamente lei Pasqualina Pezzolla44 ». La descrizione più dettagliata offre un quadro più preciso ma comunque rassicurante:

  • 45 MP, p. 76.

Pasqualina, nata da famiglia contadina, deve avere cinquantacinque sessant’anni, di complessione robusta, i capelli ancora tutti neri. […] Il volto è regolare, simpatico, pieno di benevolenza. Oggi indossa un vestito grigio-blu a piccoli quadratini bianchi. Ai piedi, delle pantofole con tacco ortopedico45.

  • 46 Ibidem.

22La donna ha i capelli neri, come Melinda, ma rispetto a quest’ultima ha un viso più benevolo e regolare, anche se « Fellini trova che assomigli a Macario46 », parere non condiviso dal giornalista. Buzzati sottolinea la provenienza contadina della donna, in linea con quanto ci si aspetterebbe da una strega guaritrice, come detto in precedenza. Le pantofole con il tacco ortopedico, tuttavia, sono un dettaglio che permette a Pasqualina di entrare più agevolmente nell’immaginario dei suoi clienti come una figura professionale, poiché ricordano quelli di un medico. Ma ancora più convincente appare a Buzzati il modo di procedere della donna durante la visita, a cui lo stesso scrittore si sottopone, un po’ titubante, per amore di cronaca, non potendo assistere alla visita di altri pazienti. Innanzitutto:

  • 47 Ibidem.

Al cliente Pasqualina non chiede nulla, né perché è venuto, né quali disturbi abbia, né quali malattie abbia sofferto in passato. Lo fa accomodare su una sedia. Gli si siede di fronte a mezzo metro di distanza. Si fa il segno della croce, si concentra chiudendo gli occhi, in questo stato di semi trance rimarrà fino al termine della visita47.

23L’anafora della negazione « né » accelera il ritmo della narrazione, anticipa al lettore il senso di scansione del corpo che seguirà ed esalta la singolarità della visita, poiché la professionista non pone domande al paziente, come normalmente ci si aspetterebbe. L’esame di Pasqualina procede infatti in silenzio e la narrazione esalta i gesti della donna enfatizzando l’assenza delle sue parole. La donna si siede, fa il segno della croce e chiude gli oggi, facendo l’opposto di quanto farebbe un medico tradizionale. Il campo semantico della narrazione pertiene alla sfera sensoriale del tatto e dell’udito, poiché la donna non vede e non parla, ma, ad ogni modo, sente e vede. La descrizione della visita di Pasqualina ha un carattere interamente performativo poiché si concentra sui gesti della donna e Buzzati guida il lettore attraverso la scansione delle sue parti del corpo in maniera delicata, quasi sussurrata:

  • 48 MP, p. 76-77.

Per prima cosa mi prende i polsi, lievemente. Dopo qualche secondo si alza in piedi, mi passa le mani intorno alla faccia senza toccarla, sfiora ripetutamente le spalle, poi i capelli. Dà dei colpi nell’aria con la destra aperta come saggiasse la consistenza di un cuscinetto.
Dopodiché mi fa alzare in piedi, mi passa le mani, sempre senza toccare, sul petto e intorno al collo. Accosta l’orecchio al petto come per auscultare il cuore, si accoccola per sondare, col passaggio delle mani, il ventre, l’inguine, le gambe. Poi è la volta della schiena, con breve auscultazione di polmoni.
Esamina quindi a lungo le mie mani, toccando i polpastrelli e si sofferma lungamente sulla piega interna del braccio, che tocca più di una volta interrogativamente.
Mi fa risedere. Si inginocchia, mi fa allungare prima una gamba e poi l’altra, passandovi sopra le mani sembra cercarvi qualcosa; e comincia a mormorare delle voci fitte e incomprensibili, forse una preghiera.
Per ultimo mi prende tra le mani la testa, senza stringere48.

  • 49 MP, p. 71.

24Il racconto procede in modo quasi cinematografico. Si noti come le azioni della donna sono descritte come lente e misurate, quasi incorporee e caratterizzate da termini quali « lievemente », « senza toccarla », « sfiora », « dà colpi nell’aria », « accosta l’orecchio », « si accoccola » quasi fosse una gatta, « senza stringere ». È evidente che l’autore stesso sia colpito dal modo di procedere di Pasqualina e il lettore percepisce quasi la curiosità di Buzzati nel conoscere l’esito della visita. I poteri della donna sono presentati come non convenzionali e certamente paranormali ma lo scrittore non pare alludere al fatto che Pasqualina possa essere una ciarlatana, diversamente da quanto accadeva per Melinda. Buzzati sembra quindi ricredersi rispetto a quanto pareva sostenere all’inizio della narrazione, prima di sottoporsi alla visita, quando affermava, ironico, che nell’osservare i pazienti: « di strato in strato si scende sempre più dentro, finché in ultimo rimangono soltanto le ossa, il vecchio dannato scheletro come nelle danze macabre degli antichi cimiteri49 ». Piuttosto, verso il termine dell’episodio, Buzzati cambia tono riportando il responso della visita:

  • 50 MP, p. 78.

Cominciò col dirmi la stessa identica cosa che mi aveva detto il dottor Gustavo Rol di Torino, quando mi vide per la prima volta: nel duodeno, una vecchia ulcera cicatrizzata (di cui non avevo mai saputo l’esistenza). Poi passò al fegato, all’intestino, eccetera, spiegando tutto quanto50.

  • 51 MP, p. 73.
  • 52 MP, p. 75.
  • 53 MP, p. 78.

25La coincidenza delle parole di Pasqualina con quelle del medico di Torino rispetto all’ulcera cicatrizzata sono una prova, per il lettore ma forse anche per Buzzati, delle capacità effettive della donna, in quanto identiche a quelle del medico uomo cittadino. Le capacità diagnostiche della donna però non sono, in questo reportage, palesemente associate alla figura della strega, se non in brevi riferimenti di Buzzati quando scrive dell’« aura di magìa, se non di negromanzia, che circonda la signora Pasqualina51 » e poco prima di sottoporsi alla visita, quando, inappetente perché impaurito dall’esito dell’esame cui aveva appena accettato di sottoporsi, pensa « maledetta la volta che mi ero messo in cerca di maghi52 ». Eppure, le caratteristiche di Pasqualina sono in sintonia con le descrizioni delle donne campagnole dai poteri psichici spesso considerate streghe, come accaduto ad esempio a Melinda. Come quest’ultima, anche Pasqualina fornisce assistenza a chi lo richiede, persino ai bisognosi, come nota Buzzati: « Ogni consulto, appena tremila lire. Se si tratta di un povero, niente53. » L’episodio di Pasqualina Pezzolla può essere inquadrato in parte nella categoria orlandiana del soprannaturale di trasposizione e in parte in quello di ignoranza e comprova fortemente la natura folclorica della narrazione, raccontata, passata di bocca in bocca fino alla testimoniata del giornalista Buzzati che la riporta e la rende nota al pubblico del Corriere della sera, insieme a casi di parapsicologia che accompagnano il lettore di regione in regione, trovando nella periferia e nella campagna un senso di comunità che accerchia e rende omaggio a coraggiose donne controcorrente.

Conclusioni

  • 54 Il concetto di storia delle emozioni applicato alla stregoneria è affrontato in Laura Kounine, Mi (...)

26I casi presi in esame di Melinda strega per forza e Pasqualina con il suo check-up gratuito non sono i soli, all’interno dei Misteri d’Italia, a raccontare la storia dell’intervento misterioso e talvolta della vera e propria medicina al femminile. Tra questi, anche l’episodio della nonna-strega Marietta, abruzzese di Ortona, che infilza suo nipote con degli spilli per trasferire la malattia del suo amato al bambino-feticcio, e la medium Rosa Quattrini che, nei pressi di San Damiano Piacentino, piccolo borgo tra Parma e Piacenza, parla con la Madonna per poi riferire il suo messaggio a una folla di fedeli che pendono dalle sue labbra. Le storie di queste donne, herstories, permettono di aggiungere un tassello alla storia di tutte le donne e lo fanno partendo dalla realtà contadina italiana, fatta di borghi, di campagne, di montagne e di capanne, mischiando cronaca e fattualità con il folclore, la credenza popolare e la fede. L’intervento di Buzzati narratore nel reportage, come si è visto, conferisce veridicità alla storia, in quanto lo scrittore si pone come cronachista, osservatore e sperimentatore in prima persona di luoghi e prestazioni, ma, allo stesso tempo, non tradisce scetticismo e incredulità, elementi che, nel bene o nel male, contribuiscono alla « storia delle emozioni della stregoneria », che rende queste narrazioni vitali e sempre attuali54.

Haut de page

Notes

1 Dino Buzzati, I misteri d’Italia, Milano, Mondadori, 2020, p. 9. D’ora in poi MI.

2 Franco Zangrilli, La penna diabolica. Buzzati scrittore-giornalista, Pesaro, Metauro Edizioni, 2021, p. 101.

3 Dino Buzzati, Cronache terrestri, Domenico Porzio (a cura di), Mondadori, Milano 1972.

4 Franco Zangrilli, op. cit., p. 103.

5 MI, p. 50.

6 MI, p. 19.

7 MI, p. 49.

8 Antonia Arslan, Dino Buzzati tra fantastico e realistico, Modena, Mucchi, 1993, p. 24.

9 Francesco Orlando, Il soprannaturale letterario. Storia, logica e forme, Stefano Brugnolo, Luciano Pellegrini, Valentina Sturli (a cura di), Torino, Einaudi, 2017.

10 Tra le altre, ne parlano ad esempio Barbara Ehrenreich e Deirdre English nel volumetto Witches Midwives & Nurses: A History of Women Healers, New York, Feminist Press at the City University of New York, 2010. Le studiose affermano che le donne sono storicamente sempre state delle guaritrici e le definiscono « unlicensed doctors and anatomists » [dottori e anatomisti senza licenza] e « doctors without degrees » [dottori senza lauree] (p. 25, traduzioni mie ove non diversamente indicato). Ancora, le studiose americane spiegano come le donne, sin dal Medioevo, coltivassero erbe curative e si scambiassero segreti sui loro usi, viaggiando da villaggio a villaggio, e come venissero considerate donne sagge dalla gente del popolo e streghe o ciarlatane dalle autorità. Matilda Joslyn Gage, scrittrice e attivista americana che si è battuta contro i discorsi religiosi che escludevano o sminuivano le donne, sostiene che le streghe fossero vittime di uomini di chiesa che temevano le donne, associandole a Eva e al peccato originale, e che consideravano le donne anziane come inutili, né fertili né seducenti. Secondo la scrittrice, mentre il paganesimo aveva protetto le donne, e in particolare le madri, il cristianesimo le aveva perseguitate accusandole di stregoneria. Gage sosteneva inoltre che laddove un tempo alcune donne erano state venerate come oracoli e insegnanti, dal Medioevo in poi una donna dotata di conoscenze mediche, di poteri psichici o di poteri mesmerici era considerata una strega. Secondo questa visione, le streghe sarebbero insomma da una parte vittime innocenti della misoginia, e dall’altra pioniere della scienza, oltre a essere creature dotate di poteri inspiegabili, come il mesmerismo e la lettura del pensiero, odiate da chierici arretrati. Si veda Matilda Joslyn Gage, Woman, Church and State, Chicago, Truth Seeker Company, 1893. Di Matilda Joslyn Gage e del suo pensiero parla diffusamente Marion Gibson in Witchcraft: The Basics, Londra/New York, Routledge, 2018.

11 Si vedano nella stessa raccolta dei Misteri i casi di medium ambientati a Torino o a Roma o in ville fuori città ma sempre in contesti altolocati dove trovano spesso posto medici, professori, colonnelli, piuttosto che streghe, fattucchiere e guaritrici.

12 Si veda a questo proposito il recente volume: Fabio Camilletti, Fabrizio Foni (a cura di), Almanacco dell’orrore popolare. Folk horror e immaginario italiano, Città di Castello, Odoya, 2021. Nel risvolto di copertina si legge che il folk horror indicherebbe « quel miscuglio di isolamento rurale, paganesimo e paure ctonie che sembra animare come un filo segreto la cultura degli anni Settanta, tesa fra occultismo, psichedelia e incubi rurali ». L’introduzione a cura di Fabio Camilletti spiega le intrinseche dicotomie del termine orrore popolare e ne esprime la preferenza alla dicitura inglese, poiché l’inglese folk esclude il concetto di pop, mentre il termine popolare in italiano sottende a entrambi i concetti (p. 14).

13 Lynne S. McNeill, Folklore Rules. A Fun, Quick, and Useful Introduction to the Field of Academic Folklore Studies, Logan, Utah State University Press, 2013, p. 12. [Diciamo che scrivete una storia nel vostro diario segreto che non lasciate mai leggere a nessuno. Anche se sembra un racconto folclorico (con principesse, streghe e fate madrine e specchi magici) o una leggenda urbana (con maniaci con le mani uncinate e babysitter perseguitate), non è un racconto folclorico sinché non viene tramandato].

14 Fabio Camilletti, « Fantasmi delle pianure: Gianni Celati, il folclore contemporaneo e l’orrore popolare », in Marco Malvestio, Valentina Sturli (a cura di), Vecchi maestri e nuovi mostri. Tendenze e prospettive della narrativa horror all’inizio del nuovo millennio, Milano/Udine, Mimesis Edizioni, 2019, p. 17-34, qui p. 22.

15 MI, p. 34.

16 MI, p. 53.

17 MI, p. 89.

18 Carlo Ginzburg, Storia notturna. Una decifrazione del sabba, Torino, Einaudi, 1998, p. XVIII-XIX.

19 MI, p. 90.

20 MI, p. 89.

21 MI, p. 90.

22 Ibidem. Anche la ricorrenza del numero sette in riferimento alla stregoneria è uno stereotipo popolare arrivato sino ai giorni nostri e ancora sfruttato nei racconti per l’infanzia. Si veda ad esempio il breve romanzo per i più piccoli Streghetta mia (1988) di Bianca Pitzorno in cui la protagonista è la settima di sette sorelle senza che la nascita di alcun maschio abbia interrotto la catena, segno inequivocabile, tra gli altri, per poter identificare Emilia come una strega.

23 MI, p. 90.

24 MI, p. 91.

25 MI, p. 93.

26 MI, p. 91. La descrizione naturalmente non ha niente a che vedere con l’evoluzione della figura della strega che non molto tempo dopo popolerà i romanzi per l’infanzia e per gli adolescenti, in Italia come all’estero (imprescindibile la spinta data da J. K. Rowling e il suo Harry Potter). Le streghe che costellano la produzione contemporanea sono affascinanti e carismatiche, come già si vede in Bianca Pitzorno (Streghetta mia) e Giusy Quarenghi (Strega come me) fino ai fumetti degli anni Duemila, in particolare il fortunato caso di W.I.T.C.H. (2001-2012) ideato da Elisabetta Gnone.

27 MI, p. 92.

28 Ibidem.

29 MI, p. 91.

30 MI, p. 92-93.

31 MI, p. 93.

32 Ibidem.

33 MI, p. 78.

34 A proposito di magia e di regionalità si veda: Loredana Lipperini, Questo trenino a molla che si chiama il cuore. La Val di Chienti, le Marche, lungo i confini, Roma/Bari, Laterza, 2014. L’autrice traccia alcune tappe della storia della magia tra le valli marchigiane e racconta la peculiarità di una regione un po’ terra di mezzo. Si legga in particolare p. 153: « Cesare Catà è un filosofo di Fermo, studia Tolkien, è convinto che Lothlorien sia qui, o che comunque ci sia una connessione molto forte fra la Terra di mezzo e il qui della Valle. E non importa se secondo alcuni le Sibille Valnerine altro non erano che donne che si nascondevano nelle grotte e facevano uscire i loro consigli su amori e malattie dal grammofono naturale delle gole dove poi gli astanti buttavano monetine e offerte. Qui tutto si incrocia. Qui arrivarono le eresie dei Catari, Patarini e Spirituali, dei fraticelli Michelisti, dei Clareni, dei Sacconi. Qui profetizzò prima di essere bruciato Cecco d’Ascoli. La comunità di Montemonaco ricevette una scomunica per aver ospitato gli alchimisti nella casa di Ser Catarino, e la Santa Inquisizione accusò l’intero paese di aver accompagnato gli eretici e i cavalieri fino al lago della Sibilla per consacrare al diavolo i loro libri. »

35 MI, p. 71.

36 MI, p. 71-72.

37 MI, p. 74.

38 Si veda la nota 23.

39 MP, p. 72.

40 Mary Russo, The Female Grotesque: Risk, Excess and Modernity, New York/Londra, Routledge, 1994, p. 1.

41 MP, p. 73.

42 MP, p. 73-74.

43 MP, p. 73.

44 MP, p. 74.

45 MP, p. 76.

46 Ibidem.

47 Ibidem.

48 MP, p. 76-77.

49 MP, p. 71.

50 MP, p. 78.

51 MP, p. 73.

52 MP, p. 75.

53 MP, p. 78.

54 Il concetto di storia delle emozioni applicato alla stregoneria è affrontato in Laura Kounine, Michael Ostling, Emotions in the History of Witchcraft, London, Palgrave Macmillan, 2016.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Simona Di Martino, « Streghe, fattucchiere e medicina contadina »Italies, 27 | 2023, 61-74.

Référence électronique

Simona Di Martino, « Streghe, fattucchiere e medicina contadina »Italies [En ligne], 27 | 2023, mis en ligne le 09 septembre 2024, consulté le 03 octobre 2024. URL : http://journals.openedition.org/italies/11707

Haut de page

Auteur

Simona Di Martino

University of London / University of Leeds / University of Reading

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search