« Voi schifate la mia arte perché giovane e femina sono »
Résumés
Dépositaire de la tradition holistique de la thérapie, Boccace a confié aux femmes l’ambitieuse responsabilité – une fois le danger épidémique fini – d’éradiquer les effets meurtriers de la peste « du front » (et donc de l’esprit) de ceux qui, comme lui, en avaient vécu l’expérience. La perspective de la mort a rempli une fonction socialement « nivelante » et Boccace ne manque pas de l’enregistrer à travers des figures comme celle de Giletta di Nerbona, la protagoniste du conte inséré dans la troisième journée du Décaméron qui décrit en filigrane la trame de cette altération sociale. Il s’agit de l’histoire insolite d’une femme qui, ayant hérité de la pratique de la médecine de son père, parvient à prouver ses capacités en réussissant à guérir même le roi de France. Mais l’experte Sinedecchia du Ninfale Fiesolano incarnait déjà la fusion harmonieuse de toutes les particularités attribuables aux archétypes féminins des soins médicaux.
Entrées d’index
Mots-clés :
Boccace, Nerbona (Giletta di), Sinedecchia, thérapie holistique, soignantes, femmes-médecin, Moyen-âgeIndex géographique :
ItalieIndex chronologique :
XVIeParole chiave:
Boccaccio, Nerbona (Giletta di), Sinedecchia, terapia olistica, curatrici, donne-medico, MedioevoTexte intégral
1La tragica esperienza della peste, lo straziante spettacolo di moribondi abbandonati per strada, senza la speranza di essere guariti e senza il conforto della cura, deve aver influito non poco sullo scetticismo di Boccaccio nei confronti della scienza medica e sulla possibilità di porre rimedio alle infermità che affliggevano l’uomo. La medicina era fondata sui postulati classici e arabi, ma soprattutto era fortemente condizionata dai vincoli culturali propri del Medioevo che alteravano in larga misura la percezione della responsabilità antropica nell’esercizio della cura.
- 1 Giuseppe Penso, La medicina medievale, Noceto, Essebiemme, 2002; per una ricognizione generale su (...)
2In un suo valente scritto, Penso fa giustamente notare che gli uomini che si formavano con studi regolari ricevevano insegnamenti fortemente vincolati all’imperante cristianesimo che reinterpretava la tradizione aristotelica e fagocitava così la nascita di una “medicina scolastica” che nulla poteva contro i flagelli e le malattie imposte da Dio in forma di punizione1. Non deve stupire, allora, se nella lettera in risposta a Francesco da Brossano che gli comunicava la morte di Petrarca, Boccaccio definiva “ciarlatani” i medici, alle cui prescrizioni aveva smesso di obbedire:
- 2 Giovanni Boccaccio, Opere latine minori, a cura di Aldo Francesco Massera, Bari, Laterza, 1928, p (...)
Et dum per quatuor menses, non dicam medicorum sed fabulonum, amicorum impulsu, consilia sequor, continue aucta est, et potionibus et ieiuniis adeo a solito ordine exorbitare coacta est nutritiva virtus, ut in debilitatem devenerim fere inexperto credibilem, cui satis fidem prestat aspectus meus videntibus. Heu michi misero2!
3Il noto resoconto dei sintomi dell’epidemia con cui si apre il Decameron ha costituito anche una preziosa fonte storica per la scrupolosa narrazione del morbo, sebbene ciò che tormenta maggiormente lo scrittore sembra essere non tanto, o non solo, la virulenta manifestazione pestifera, quanto più il sovvertimento delle consuetudini e dei costumi collegati alla malattia e alla cura.
- 3 Giovanni Boccaccio, Decameron, a cura di Vittore Branca, Torino, Einaudi, 1956, p. 9.
E lasciamo stare che l’un cittadino l’altro schifasse e quasi niun vicino avesse dell’altro cura ed i parenti insieme rade volte o non mai si visitassero e di lontano, era con sí fatto spavento questa tribulazione entrata ne’ petti degli uomini e delle donne, che l’un fratello l’altro abbandonava ed il zio il nepote e la sorella il fratello e spesse volte la donna il suo marito, e che maggior cosa è e quasi non credibile, li padri e le madri i figliuoli, quasi loro non fossero, di visitare e di servire schifavano3.
- 4 Massimo Giansante, « Amistà, vicinanza, parentado. Le strutture sociali alla prova del morbo », H (...)
- 5 Simone Weil, La prima radice, trad. di Franco Fortini, Milano, Edizioni di Comunità, 1954, p. 17.
- 6 Vittore Branca, Un modello medievale per l’introduzione, in Boccaccio medievale e nuovi studi sul (...)
4L’aspetto più immorale della peste risiede per Boccaccio nell’alterazione degli equilibri sociali4, che suggestivamente vengono segnalati come la prima e più importante forma di « violenza spirituale5 », da Simone Weil, per cui capitava perfino di vedere le madri e i padri abbandonare i figli per strada. Il massimo degrado dell’umano si esplica nella mancanza di compassione, nell’abbandono del malato in quella fase transitoria fra il contagio e la morte che è tale da rendere più desiderabile la prospettiva della dipartita e che, come notò Branca, Boccaccio ereditò in larga misura dalla descrizione sulla peste di Giustiniano, compiuta da Diacono nell’Historia Langobardorum6.
- 7 Giovanni Boccaccio, Decameron, op. cit., p. 9.
Niuno altro sussidio rimase che o la caritá degli amici, e di questi fûr pochi, o l’avarizia de’ serventi li quali da grossi salari e sconvenevoli tratti servieno, quantunque per tutto ciò molti non fossero divenuti: e quegli cotanti erano uomini o femine di grosso ingegno, ed i piú, di tali servigi non usati, li quali quasi di niuna altra cosa servieno che di porgere alcune cose dagl’infermi addomandate o di riguardare quando morieno; e servendo in tal servigio, sé molte volte col guadagno perdeano7.
- 8 Ibidem, p. 15. In Marco Veglia, « “Ut medicina poësis”. Sulla terapia del Decameron », in Monica (...)
5L’urgenza della cura che s’incuneava all’interno dell’ambiente familiare di Boccaccio, si traduce nel Decameron in una marcata riflessione sull’accudimento e sul dolore nella prospettiva di un rimedio idoneo, così come prospetta l’esordiale incitazione di Pampinea, « alla conservazione della nostra vita8 ».
- 9 Ibidem.
- 10 Cf. Ibidem: « Per la qual cosa a coloro, de’ quali era la moltitudine inestimabile, e maschi e fe (...)
- 11 Ibidem.
6Al netto della necessità istintiva e lecita per ogni uomo di mettere al sicuro la propria vita, che poi è il pretesto che induce la brigata a isolarsi dalla comunità fiorentina, l’autore non manca di segnalare lo sgomento per l’assenza di ogni commiserazione da parte di chi ha la fortuna di mantenersi in salute. Spogliato completamente della sua componente volontaria, l’accudimento dei malati degenera nella pratica meschina del negotium curativo da parte di quei pochi servi – « uomini o femine di grosso ingegno9 » – che per avidità di denaro arrivavano perfino a rischiare la vita10. La scarsa disponibilità di inservienti disposti a offrire cure dietro compenso costringe poi le gentildonne, spinte dall’infermità, ad accettare perfino le cure fortuite di uomini, a cui mostrano « senza alcuna vergogna ogni parte del corpo non altramenti che ad una femina avrebbe fatto11 ».
- 12 Sul rapporto fra le donne e la medicina nel Medioevo si faccia riferimento a Esther Zago, « Women (...)
7L’emergenza sanitaria implica necessariamente il rovesciamento dell’ordine costituito che si traduce ipso facto nell’alterazione dei ruoli sociali, finendo paradossalmente per riassettare gli equilibri di una radicata difformità di genere. Come a dire che la prospettiva della morte abbia svolto una funzione socialmente « livellante » e Boccaccio non manca di registrarlo non solo in riferimento ai pazienti, ma anche ai medici12.
- 13 Giovanni Boccaccio, Decameron, op. cit., p. 6.
A cura delle quali infermità né consiglio di medico né virtù di medicina alcuna pareva che valesse o facesse profitto: anzi, o che natura del malore nol patisse o che la ignoranza de’ medicanti (de’ quali, oltre al numero degli scienziati, così di femine come d’uomini senza avere alcuna dottrina di medicina avuta giammai, era il numero divenuto grandissimo)13.
8La disperazione prodotta dall’occulto potere della malattia inibisce ogni pudore e implica l’assunzione di nuovi paradigmi assistenziali tali che non solo le nobili e belle donne erano disposte a tollerare le cure assoldate di medicanti uomini, ma perfino gli uomini auspicavano il miracolo di una cura che potesse provenire anche dalla conoscenza medica delle donne.
- 14 Alberto Alesina, « Women, Fertility, and the Rise of Modern Capitalism. How did the Black Plague (...)
9In uno studio sui cambiamenti socio-economici innescati dalla peste nera, l’economista Alesina ha identificato in questo periodo il primo significativo slancio della donna verso la sua emancipazione, imposto dal vuoto demografico che ha reso necessaria una ridefinizione del ruolo femminile nel mondo lavorativo14. Sebbene non si faccia esplicitamente cenno alle professioni mediche, è facile intuire quanto l’emergenza debba aver sdoganato la neutralità dell’esercizio curativo in una direzione free for all, resa necessaria dall’emergenza assistenziale.
- 15 John Henderson, La peste di Firenze. Come la città sopravvisse alla terribile epidemia del 1630-1 (...)
10Nella sua ricerca sullo stato della sanità pubblica durante la peste fiorentina del Seicento, reso possibile anche dalla ricchezza di documenti dell’archivio del comitato sanitario, Henderson ha rilevato come i primi lazzaretti fossero stati realizzati a Firenze solo agli albori del xvi secolo, in coincidenza con la seconda grande ondata epidemica, in cui si registrava ufficialmente la presenza di un nutrito personale infermieristico composto da quaranta uomini e trentaquattro donne, fra le quali si distingueva, come annotato da un testimone di San Miniato, una donna di nome Margherita, incaricata di un ruolo medico; « donna veramente molto diligente, medicava con tanta accuratezza che non si può esprimere, e per la malattia del cerusico, le toccò a medicare gli uomini ancora, il che fece con tanta onestà che è degna ne sia tenuta memoria15 ». L’importanza del ruolo svolto dalle donne durante l’emergenza epidemica del Seicento si lascia interpretare, in qualche misura, come l’evoluzione di una pratica sanitaria posta in essere già dall’emergenza del 1348.
- 16 Antonio Mazza, Historiarum hepitome de rebus salernitani, Bologna, Forni, 1965 (ristampa anastati (...)
- 17 Si tratta molto probabilmente di uno pseudonimo. Fu una delle prime donne medico conosciute del M (...)
11L’indiscusso ufficio assistenziale della donna durante la pestilenza spinse alcuni studiosi dell’epoca, fra cui Antonio Mazza16, a indagare sulla tradizione medica femminile e a reperire, nei documenti archivistici dell’antica scuola di Salerno, le tracce delle cosiddette mulieres salernitanae, fra cui spicca per fama il nome di Trotula, ma anche quello di Mercuriade, vissuta nella Salerno del xiv secolo e autrice di alcuni trattati di medicina fra cui il perduto De febre pestilenti, in cui si presume abbia documentato la manifestazione e le pratiche curative del morbo pestifero17.
- 18 Cf. Giulia Murgia, « Figure femminili della medicina », in La tavola rotonda tra intrattenimento (...)
12Inserita nella terza giornata del Decameron, la storia di Giletta di Nerbona racconta in filigrana la trama di tale alterazione sociale, mediante l’insolita vicenda di una donna che ha ereditato dal padre l’esercizio della medicina, di cui dà prova curando perfino il re di Francia18.
- 19 Giovanni Boccaccio, Decameron, op. cit., p. 293.
Il re di Francia, per una nascenza che avuta avea nel petto ed era male stata curata, gli era rimasa una fistola, la quale di grandissima noia e di grandissima angoscia gli era, né s’era ancor potuto trovar medico, come che molti se ne fossero esperimentati, che di ciò l’avesse potuto guerire, ma tutti l’avean peggiorato, per la qual cosa il re, disperatosene, più d’alcun non voleva né consiglio né aiuto19.
13Nella sfiducia del re si riflette il suggestivo scetticismo profuso dalla insanabilità della peste; il sovrano si chiude in un cinismo misto a rassegnazione che solo Giletta riesce a vincere prospettandogli la guarigione certa:
- 20 Ibidem.
Sí come colei che già dal padre aveva assai cose apprese, fatta sua polvere di certe erbe utili a quella infermità che avvisava che fosse […] ed appresso nel cospetto del re venuta, di grazia chiese che la sua infermità le mostrasse. Il re, veggendola bella giovane ed avvenente, non gliele seppe disdire, e mostrògliele. Come costei l’ebbe veduta, cosí incontanente si confortò di doverlo guerire, e disse: — Monsignore, quando vi piaccia, senza alcuna noia o fatica di voi, io ho speranza in Dio d’avervi in otto giorni di questa infermità renduto sano20.
- 21 Ibidem.
- 22 Ibidem, p. 294.
14Giletta oltrepassa il limite ostetrico entro cui la cura femminile era relegata e racconta un nuovo prototipo assistenziale che, riscattato dall’emergenza epidemica, ha reso necessario l’affidamento incondizionato alle cure femminili. La flebile resistenza ribattuta dal re si riferisce in un primo momento proprio all’insolita esperienza di lasciarsi sanare da una donna: « quello che i maggior medici del mondo non hanno potuto né saputo, una giovane femina come il potrebbe sapere21? ». Ma Giletta controbatte con fierezza e rovescia con astuzia la riluttanza del re, opponendogli il principio della scienza medica del tempo che prevedeva una obbligata complementarità fra medicina e fede cristiana: « Voi schifate la mia arte perché giovane e femina sono, ma io vi ricordo che io non medico con la mia scienza, anzi con l’aiuto di Dio e con la scienza del maestro Gerardo nerbonese22 ».
15Se in apparenza la donna mantiene i contorni sfumati della divinatrice, in realtà Giletta mostra piena padronanza dell’arte medica, al punto da dare al sovrano indicazioni precise sul decorso della convalescenza. La sua storia, tuttavia, allude anche alla dimensione meno nobile della cura che durante la peste aveva raggiunto livelli di speculazione comprensibili, chiedendo in cambio non ingenti somme di denaro, bensì la mano dell’amato Beltramo. Possiamo asserire, senza troppa esitazione, che Giletta incarni in tutto e per tutto un sovvertimento del prototipo femminile del tempo, finanche nell’ostinazione a guadagnarsi l’affetto sincero del distaccato marito, riuscendo con l’inganno a congiungersi con lui e donargli due figli. La peste ha reso necessario il contributo assistenziale della donna e l’ha svincolata, seppur provvisoriamente, dalle pregiudiziali di inadeguatezza sanitaria che la confinavano all’ambito ostetrico e ginecologico.
- 23 Secondo Jonathan Usher, « Boccaccio’s “Ars Moriendi” in the Decameron », Modern Language Review, (...)
- 24 Sebastiana Nobili, « Il senso delle lacrime », in La consolazione della letteratura. Un itinerari (...)
- 25 Ernesto De Martino, « Morte e pianto rituale nel mondo antico », art. cit.
- 26 Si rinvia allo studio esaustivo di Sebastiana Nobili, « Il senso delle lacrime », art. cit. p. 12 (...)
16Già Usher ha identificato in questo ribaltamento della norma un vero e proprio topos del mondo rovesciato23, a cui Nobili aggiunge importanti considerazioni sul « gesto apotropaico e l’estrema scaramanzia di farsi beffe della morte [al punto che] durante i funerali si ride invece di piangere e ridono persino le donne, depositarie della tradizione e della pietas antica che al pianto si accompagna24 ». L’impersonalità del lamento funebre in cui De Martino ha rintracciato, poi, un intenso spartiacque fra le lacrime performative del mondo pagano e il pianto autentico del dolore cristiano25, è indicativa sì di una diversa percezione della morte, ma anche di una rivalutazione in chiave umanistica del valore terapeutico delle lacrime che nel Decameron sono particolarmente diffuse26.
- 27 Giovanni Boccaccio, Decameron, op. cit., p. I.
- 28 Ibidem, p. 3.
- 29 Studi sul tema sono offerti dall’esaustivo volume di Natascia Tonelli, « Boccaccio e i rimedi del (...)
17Anche il postulato incipitario – « umana cosa è avere compassione degli afflitti27 » – è pensato in evidente riferimento alla crisi assistenziale provocata dalla peste, come una riflessione sulla disparità insita allo stato di convalescenza che costringe le donne, afflitte da malinconici e nocivi pensieri, a dimorare nel circuito di piccole camere, mentre gli uomini « che se alcuna malinconia o gravezza di pensieri gli affligge, hanno molti modi da alleggiare o da passar quello; per ciò che a loro, volendo essi, non manca l’andare attorno, udire e veder molte cose28 ». In una dimensione olistica che considera anche le conseguenze psichiche dell’evento pestifero, Boccaccio intende attribuire alla sua opera una funzione non già didascalica, ma terapeutica, indirizzata alle donne per compensare la somatizzazione dell’aegritudo amoris che si sommava al drammatico scenario della peste portato ben visibile sulla fronte dai sopravvissuti29:
- 30 Ibidem, p. 4.
Quantunque volte, graziosissime donne, meco pensando riguardo quanto voi naturalmente tutte siete pietose, tante conosco che la presente opera al vostro iudicio avrà grave e noioso principio, sì come è la dolorosa ricordazione della pestifera mortalità trapassata, universalmente a ciascuno che quella vide o altramenti conobbe dannosa, la quale essa porta nella sua fronte. Ma non voglio per ciò che questo di più avanti leggere vi spaventi, quasi sempre tra’ sospiri e tralle lagrime leggendo dobbiate trapassare. Questo orrido cominciamento vi fia non altramenti che a camminanti una montagna aspra e erta, presso alla quale un bellissimo piano e dilettevole sia reposto, il quale tanto più viene lor piacevole quanto maggiore è stata del salire e dello smontare la gravezza. E sì come la estremità della allegrezza il dolore occupa, così le miserie da sopravegnente letizia sono terminate30.
- 31 In Marco Veglia, « “Ut medicina poësis” », art. cit., p. 203, si mette in risalto l’influsso eser (...)
- 32 Sebastiana Nobili, « Il senso delle lacrime », art. cit., p. 134.
- 33 Anche in tal senso è possibile segnalare un violento gesto di rovesciamento della consuetudine da (...)
- 34 Tom Lutz, Storia delle lacrime. Aspetti naturali e culturali del pianto, trad. it. di Gianni Pann (...)
18Partendo da una concezione ippocratica della purgazione degli umori, il Decameron si fa strumento di sollievo pronto ad alleggerire l’angoscia delle lacrime. Nell’idea di letteratura congiunta alla carità, che già Veglia ha identificato come coincidente con il principio salutare insito alle opere arnaldiane che circolavano nella Napoli del giovane Boccaccio, non è più tempo per le donne di piagnistei simulati.31 La peste ha reso la realtà più inverosimile della macabra finzione; è da questo assunto che Pampinea muove – colei che si propone di « mettere un freno al lutto32 » – per allontanare le donne dalla città fiorentina e scongiurare il pericolo di soccombere all’angoscia, prima ancora che alla peste33, mediante il conforto della parola. Si tratta di un principio più ascrivibile alla prevenzione della malattia che alla sua manifestazione: la pratica curativa della parola consolatrice che impedisce la degenerazione del corpo, è definita da Lutz, nella sua Storia delle lacrime, complementare alla funzione catartica del pianto34.
- 35 Francesca Mencacci, « “Mala aetas nulla delenimenta invenit”. Donne, uomini e vecchiaia nella let (...)
- 36 Christiane Klapisch-Zuber, Anna Maria Scassa, « Genitori naturali e genitori da latte nella Firen (...)
- 37 Cf. Sorano di Efeso, Malattia delle donne, a cura di Francesco Fai, Galatina, Congedo, 2018.
- 38 Francesco Fai, L’humanitas di Sorano di Efeso, Salerno, University publishing, 2016, p. 15.
- 39 Ibidem, p. 16.
19Fino ad allora, l’unico esercizio della cura pubblicamente ammesso per la donna sembrava essere quello del baliatico: levatrici, nutrici, fantesche e balie sono da sempre depositarie di un sapere esclusivo che mettono al servizio della giovane domina: « fedeli schiave che dopo la fine dell’infanzia continuano a rimanere al fianco delle ragazze che sono state affidate alle loro cure […] anche dopo le nozze […] confidenti affezionate animate dal desiderio di vedere felici le loro protette35 ». Autorevoli studi condotti sulla pratica del baliatico fiorentino parlano di un « personaggio capitale » per la cura del bambino dalla nascita ai primi anni di vita, per cui si raccomandava « di cercarla simile alla madre per costituzione fisica, casta di costumi, equilibrata fisicamente e moralmente36 ». Le balie sono donne competenti nella sessualità e nella gestione del corpo, donne che spesso assistono al parto, come rivelano già le prescrizioni del Corpus Hippocraticum e poi ribadite con forza da Sorano di Efeso, autore del più importante trattato di ginecologia, Gynaecia37, sostanziale punto di riferimento per tutto il Medioevo, che ambiva al « raggiungimento della perfetta armonia psicofisica, tanto per l’ostetrica e per la nutrice, quanto per la partoriente38 ». La levatrice, per Sorano, « deve saper leggere e scrivere, essere perspicace e avere buona memoria […] oltre a possedere solide competenze mediche e terapeutiche […] deve saper incoraggiare e comprendere la sofferenza39 ».
- 40 Francesca Mencacci, art. cit., p. 150.
20La consistente versatilità dell’assistenza femminile rende labili e sfumati i contorni narrativi di queste esperte protagoniste della cura: dai modelli classicheggianti di streghe, alle prese con parti e neonati, alle vecchiette narratrici di storie che officiano riti magici finanche ad « anziane indovine che mettono a rischio la pudicitia di mogli superstiziose e credulone40 ». Tutte queste donne mantengono viva la comune concezione della forza della parola che passa dall’incoraggiamento delle partorienti, secondo un formulario medico ben preciso, alla costante dolcezza delle espressioni rivolte ai fanciulli in affido.
21L’esperta Sinedecchia del Ninfale Fiesolano incarna a pieno l’armonica fusione di tutte queste peculiarità ascrivibili agli archetipi femminili della medicina:
- 41 Giovanni Boccaccio, Ninfale fiesolano, a cura di Arnaldo Balduino, Torino, Einaudi, p. 219.
Una ninfa abitava in quella piaggia;
un mezzo miglio a Mensola vicina,
a una spelonca profonda e selvaggia,
ch’era maestra d’ogni medicina,
sopra dell’altre ell’era la più saggia,
e ben sapea di ciascuna dottrina,
e di cento anni o più ell’era vecchia,
chiamata era la ninfa Sinedecchia41.
- 42 Ibidem, p. 122. Si riporta per interesse anche un altro passo: « quando compiuti i nove mesi avra (...)
22A lei Mensola chiede le ragioni del repentino rigonfiamento del suo ventre in cui la vecchia ninfa riconosce, senza alcun dubbio, i preludi di una gravidanza. Temendo allora la vendetta di Diana, per l’oltraggio al voto di castità, le dà poi consigli su come nascondere la gestazione che promette di assistere personalmente con incontri cadenzati (« e spesso vieni a me, ch’io ti diroe /ciò che far tu dovrai intorno a cioe42 »).
23Ma prima ancora della prescrizione medica, Sinedecchia mette in atto una vera e propria « terapia della parola » con cui tempestivamente pone rimedio alla disperazione di Mensola che, consumata dalle lacrime, valuta l’estrema ratio della morte.
- 43 Ibidem, p. 120.
- 44 Ibidem, p. 121.
- 45 Ibidem, p. 123.
Sinedecchia veggendo il suo lamento,
e la vergogna e la sua puritade
[…]
per volerla un poco confortare,
in questo modo incominciò a parlare43
[…]
ma Sinedecchia pur le disse tanto;
poi con parole alquanto la riprese;
[…]
Poi tanto seppe dirle e confortarla
ch’ella la fe’ di piangere restare,
promettendole sempre d’aiutarla,
come figliuola, in ciò che potrà fare.
Poi d’ogni cosa volendo avvisarla,
in questo modo cominciò a parlare44;
[…]
queste parole dieron gran conforto
alla fanciulla, e disse: madre mia,
[…] Che ’l vostro aiuto molto buon mi fia,
a voi mi raccomando e al vostro aiuto,
poich’ogn’altro consiglio i’ ho perduto;
[…]
Si mise, e ritornò alla sua stanza,
Alquanto confortata di speranza45.
- 46 Francesco Tateo, « Le “metamorfosi” del Ninfale Fiesolano », in Boccaccio, Bari, Laterza, 1998, p (...)
24Il debito prominente verso l’Eroide XI si consustanzia, come già rilevato da Tateo46, nella scansione dei momenti successivi all’amplesso fra Canace e Macareo. Se è vero che Boccaccio non rinuncia alla ripresa puntuale della tripartizione tematica della vergogna della giovane ignara e pudica, del suo confronto con la vecchia nutrice e del ritrovamento del nascituro sotto un cespuglio, dobbiamo ammettere che proprio l’impulso terapeutico da cui muovono le due vecchie medichesse sia indicativo di un’evoluzione progressiva della concezione curativa medievale.
- 47 Cf. Mario Labate, « La Canace ovidiana e L’Eolo di Euripide », Annali della Scuola Normale Superi (...)
25Quella ovidiana, di derivazione euripidea, è una figura al limite fra l’ostetrica e la megera che prima di prendere in cura la gravida Canace, azzarda la preparazione di intingoli che possano perfino interromperne la gestazione e provocare la morte dell’incestuosa creatura, salvo poi proteggerla dall’ira del nonno47:
- 48 Publio Ovidio Nasone, Héroïdes, a cura di Henri Bornecque, Paris, Les Belles Lettres, 2005, p. 66
Quas mihi non herbas, quae non medicamina nutrix
attulit audaci supposuitque manu,
ut penitus nostris (hoc te celavimus unum)
visceribus crescens excuteretur onus!
A! nimium vivax admotis restitit infans
artibus et tecto tutus ab hoste fuit48.
26La balia di Ovidio è mossa dal pragmatico e risolutivo intento di estirpare alla radice, mediante l’aborto, il male che affligge la fanciulla, la cagione del suo disonore; mentre Sinedecchia previene subito l’intenzione risolutiva della morte di Mensola, e della creatura che porta in grembo, con balsamiche rassicurazioni e con la promessa di assisterla per i nove mesi di gravidanza.
- 49 Giovanni Boccaccio, Elegia di Madonna Fiammetta, a cura di Francesco Erbani, Milano, Garzanti, 20 (...)
- 50 Ibidem, p. 7. Come riferisce Edwige Comoy Fusaro in La nevrosi fra medicina e letteratura, Firenz (...)
27L’atto curativo della persuasione si fa ancora più intenso nella figura della balia tratteggiata nella coeva Elegia di madonna Fiammetta. Sebbene l’inganno subito da parte di Panfilo non si concretizzi per lei nell’esito indecoroso di una gravidanza – indicativa di una infertilità pregressa resa fra l’altro quasi esplicita dall’assenza di figli legittimi nel matrimonio – la balia rappresenta una figura cruciale per la moderazione della lotta interiore che Fiammetta è chiamata a vivere fra ragione e appetito concupiscibile. L’afflizione per l’abbandono produce una graduale degenerazione fisica al punto che la donna si contorce « con movimenti disordinati49 ». La metamorfosi di Fiammetta è proposta come la conseguenza inevitabile della sua degenerazione emotiva: « le misere lagrime, gl’impetuosi sospiri, le dolenti voci e li tempestosi pensieri, li quali, con istimolo continuo molestandomi, insieme il cibo, il sonno, i lieti tempi e l’amata bellezza hanno da me tolta via50 ». Anche il suo linguaggio subisce una metamorfosi e diviene lento, solenne e a tratti litanico.
- 51 Sulle reminiscenze classiche nel romanzo Boccacciano, cf. Vincenzo Crescini, Il primo atto della (...)
- 52 Giovanni Boccaccio, Elegia di Madonna Fiammetta, op. cit., p. 110.
- 53 Ibidem, p. 154.
- 54 Ibidem, p. 173.
28I cospicui spunti ereditati dall’elegia classica, a cui l’autore si richiama fin dal titolo, rendono Fiammetta a tratti vicina al fitto entourage delle sedotte e abbandonate a tratti lontana, a causa del suo status di moglie di un marito premuroso e per nulla biasimevole51. Ciò complica la posizione della balia che scandisce con intromissioni regolari la routinaria degenza di Fiammetta alla quale l’ignaro consorte, accortosi del suo malessere, cerca invano di porre rimedio con ogni sorta di medicina: « oh, quanto contraria medicina operava il mio marito alle mie doglie52! ». L’intervento della donna si interpone, dunque, fra le cure infruttuose dell’uomo e la consunzione del corpo di Fiammetta alla quale somministra, invece, « confortevoli unguenti53 » oltre all’ « utile medicina54 » delle parole, con cui prova a curarla anche nella fase più acuta della sua malattia, quando il suicidio fallito origina in lei una vera e propria crisi isterica:
- 55 Ibidem, p. 188.
Io, mentre che queste parole miseramente diceva, non teneva le mie mani in riposo, ma ora questa ora quella serva rabbiosamente pigliando, a quale levate le treccie tutta la testa pelava, e a quale ficcando le unghie nel viso, miseramente graffiandola, la faceva filare sangue, e ad alcuna mi ricorda che io tutti i poveri vestimenti in dosso le squarciai […] e comandavanlo alle volonterose mani ad eseguire; ma le preste fanti m’impedirono, tenendole contro a mia voglia. Poi la trista balia e importuna con dolenti voci incominciò cotali parole: « O cara figliuola, io ti priego per questo misero seno onde tu li primi alimenti traesti, che con umiliata mente alquante mie poche parole m’ascolti55 ».
- 56 « Ella sagacissima, e quasi de’ miei intendimenti indovina »; Ibidem, p. 200.
- 57 Ibidem, p. 28.
29Nella narrativa boccacciana la mansione assistenziale del baliatico assurge a un ruolo decisivo e non più marginale: la nutrice di Fiammetta ha il merito di averle salvato la vita, intuendo e prevenendo – per la sua profonda conoscenza dell’animo umano – l’intenzione del suo suicidio56; e quando scompare dalla scena, Fiammetta è costretta a riconoscere la causa del suo malessere fisico nell’errore di aver rifiutato la cura delle sue parole: « già s’era, senza più favellarmi, partita la cara balia, li cui consigli male per me rifiutai57 ».
30In Sinedecchia si riflette ancora una certa disposizione alla cura terapeutica della parola, ancella di una medicina improntata ai remedia naturae che l’esperienza della peste interrompe e trasforma in disincantata sfiducia. Giletta, dal canto suo, incarna la diffusa tendenza alla speculazione del negotium curativo e mercifica le sue conoscenze mediche per ottenere l’uomo di cui era innamorata. I pochi anni che separano la composizione delle due opere bastano a sconvolgere la comune percezione della medicina di cui si fa interprete il re di Francia, affetto da un morbo sconosciuto e incurabile – evidente allusione al senso di impotenza derivante dal contagio – e costretto ad affidarsi, obtorto collo, alle cure di una donna. Se nella quarta giornata del Decameron l’alto ingegno di Giletta prevale simbolicamente, così come imposto dal tema, sull’astuto inganno perpetrato ai danni di Beltramo, che si abbandona nel finale alla virtuosa ostinazione della donna, dobbiamo considerare il suo modello come una inconsueta parentesi rispetto alla concezione, certamente più mistica, della cura femminile che ha orientato senza soluzione di continuità l’opera di Boccaccio.
31Il precedente dell’Elegia impone un ultimo, seppur breve, riferimento al Decameron, per la necessità di indagare sul ruolo delle nutrici nella quarta giornata, incentrata sul tema degli amori infelici.
- 58 Scrive Sebastiana Nobili, « Il senso delle lacrime », art. cit., p. 139: « il pianto interrotto e (...)
- 59 Giovanni Boccaccio, Decameron, op. cit., p. 331.
32Fra le numerose circostanze che dissolvono nella morte l’estrema consunzione dell’amplesso amoroso, per l’esplicativo caso del deperimento di Lisabetta occorre considerare il rapporto superficiale che la fanciulla intrattiene con la sua fante, la quale conoscendola poco può solo limitarsi ad offrirle il suo aiuto per saccheggiare la testa dal corpo inerme dell’amato Lorenzo, ma non è abbastanza abile da riuscire a fermarne il pianto-suicidio, ininterrotto e muto, con il conforto della parola58. Sarà invece proprio la solidità del rapporto con la saggia fante a salvare Andreuola, convinta con discorsi accorati ad abbandonare l’idea del suicidio, che non risparmia invece Ghismonda la quale appare di fatto sguarnita di nutrici, ma attorniata, al contrario, da giovani e inesperte damigelle che non sanno come provvedere al suo conforto e non riescono a fermare il proposito del suicidio: « le sue damigelle, che dattorno le stavano, che cuore questo si fosse o che volesson dire le parole di lei non intendevano […] come meglio sapevano e potevano, s’ingegnavano di confortarla59 ».
33L’esperienza della peste ha certamente contribuito alla definizione di un diffuso agnosticismo medico di cui Boccaccio, dal canto suo, si fa interprete e risolutore attraverso una concezione umanistica della cura che, al netto della incombenza divina, considera la necessità di una liberazione fisiologica da quel senso di oppressione fisica e morale. È nella prospettiva di una rigenerazione collettiva che occorre guardare all’ordinamento retorico dell’introduzione al Decameron, da inquadrare nella più generale condanna dell’isolamento e dell’edonismo fini a se stessi che non producono un movimento catarticamente proteso alla vita, ma condannano soprattutto le donne al “circuito” vorticoso e mortifero delle camere. A loro, depositarie della tradizione della cura in tutti i suoi molteplici aspetti, Boccaccio dedica la sua opera, a cui affida l’ambiziosa responsabilità – scampato il rischio epidemico – di sradicare gli effetti mortiferi della peste dalla fronte (e quindi dalla mente) di chi come lui l’ha vissuta.
Notes
1 Giuseppe Penso, La medicina medievale, Noceto, Essebiemme, 2002; per una ricognizione generale sul primitivo empirismo medico si faccia riferimento in particolare a Giorgio Cosmacini, Storia della medicina e della sanità in Italia, Bari, Laterza, 2016; dello stesso autore si veda anche Le spade di Damocle. Paure e malattie nella storia, Bari, Laterza, 2006.
2 Giovanni Boccaccio, Opere latine minori, a cura di Aldo Francesco Massera, Bari, Laterza, 1928, p. 107-108.
3 Giovanni Boccaccio, Decameron, a cura di Vittore Branca, Torino, Einaudi, 1956, p. 9.
4 Massimo Giansante, « Amistà, vicinanza, parentado. Le strutture sociali alla prova del morbo », Heliotropia, no 12-13, 2015-2016, p. 87-104, parafrasando Momigliano, parla di « dissolvimento della vita civile » (Ibidem p. 88).
5 Simone Weil, La prima radice, trad. di Franco Fortini, Milano, Edizioni di Comunità, 1954, p. 17.
6 Vittore Branca, Un modello medievale per l’introduzione, in Boccaccio medievale e nuovi studi sul Decameron, Firenze, Sansoni, 1990, p. 381-387.
7 Giovanni Boccaccio, Decameron, op. cit., p. 9.
8 Ibidem, p. 15. In Marco Veglia, « “Ut medicina poësis”. Sulla terapia del Decameron », in Monica Bertè, Vincenzo Fera e Tiziana Pesenti (a cura di), Petrarca e la medicina, Messina, Centro Interdipartimentale di Studi Umanistici, 2006, p. 201-228, si parla di « finalità medica del ritiro narrativo » e di « terapia del dolore » per riferire questa natura “medicinale” del capolavoro di Boccaccio, « dal momento che nemmeno i famosi medici dell’antichità avrebbero scovato rimedi a quella pestilenza fatale » (Ibidem, p. 206-207).
9 Ibidem.
10 Cf. Ibidem: « Per la qual cosa a coloro, de’ quali era la moltitudine inestimabile, e maschi e femine, che infermavano, niuno altro sussidio rimase che o la caritá degli amici, e di questi fûr pochi, o l’avarizia de’ serventi li quali da grossi salari e sconvenevoli tratti servieno, quantunque per tutto ciò molti non fossero divenuti: e quegli cotanti erano uomini o femine di grosso ingegno, ed i piú, di tali servigi non usati, li quali quasi di niuna altra cosa servieno che di porgere alcune cose dagl’infermi addomandate o di riguardare quando morieno; e servendo in tal servigio, sé molte volte col guadagno perdeano ».
11 Ibidem.
12 Sul rapporto fra le donne e la medicina nel Medioevo si faccia riferimento a Esther Zago, « Women, Medicine and the Law in Boccaccio’s Decameron », in Lilian Furst (a cura di), Women Healers and Physicians. Climbing a long hill, Lexington, Univerity Press of Kentucky, 1997, p. 64-78; Nancy Nenno, « Between magic and medicine: medieval images of the woman healer », in Lilian Furst (a cura di), Women Healers and Physicians, op. cit., p. 43-63.
13 Giovanni Boccaccio, Decameron, op. cit., p. 6.
14 Alberto Alesina, « Women, Fertility, and the Rise of Modern Capitalism. How did the Black Plague change work and family opportunities for women? », Science, vol. 342, 2013, p. 427-428; cf. anche Nico Voigtländer, Hans Joachim Voth, « How the West “Invented” Fertility Restriction: Dataset », American Economic Review, vol. 103, 6, 2013, p. 2227-2264.
15 John Henderson, La peste di Firenze. Come la città sopravvisse alla terribile epidemia del 1630-1631, trad. it. a cura di Valentina Legnani, Roma, Newton Compton, 2021, p. 67.
16 Antonio Mazza, Historiarum hepitome de rebus salernitani, Bologna, Forni, 1965 (ristampa anastatica dell’edizione del 1681).
17 Si tratta molto probabilmente di uno pseudonimo. Fu una delle prime donne medico conosciute del Medioevo insieme ad Abella, Costanza Calenda, Rebecca Guarna; cf. Salvatore De Renzi, « Costanza Calenda ed altre medichesse salernitane », in Storia documentata della scuola medica di Salerno, Napoli, Stabilimento tipografico Gaetano Nobile, 1857, p. 569.
18 Cf. Giulia Murgia, « Figure femminili della medicina », in La tavola rotonda tra intrattenimento ed enciclopedismo, Roma, Sapienza Università Editrice, 2015, p. 393-395.
19 Giovanni Boccaccio, Decameron, op. cit., p. 293.
20 Ibidem.
21 Ibidem.
22 Ibidem, p. 294.
23 Secondo Jonathan Usher, « Boccaccio’s “Ars Moriendi” in the Decameron », Modern Language Review, no 81, 3, 1986, p. 621-632, i molti racconti di morte nelle novelle del Decameron restituiscono la corretta immagine della morte stravolta dalla peste, e la reintegrano attraverso l’arte nella società umana (Ibidem, p. 632).
24 Sebastiana Nobili, « Il senso delle lacrime », in La consolazione della letteratura. Un itinerario d Dante a Boccaccio, Firenze, Longo, 2017, p. 133; l’attenzione al tema del pianto in Italia si può far risalire allo studio del 1958 di Ernesto De Martino (« Morte e pianto rituale nel mondo antico », in Dal lamento funebre antico al pianto di Maria, a cura di Marcello Massenzio, Torino, Einaudi, 2021), ma non si può prescindere dal testo di Roland Barthes, Frammenti di un discorso amoroso, trad. it. a cura di Renzo Guidieri, Torino, Einaudi, 1979.
25 Ernesto De Martino, « Morte e pianto rituale nel mondo antico », art. cit.
26 Si rinvia allo studio esaustivo di Sebastiana Nobili, « Il senso delle lacrime », art. cit. p. 129‑148
27 Giovanni Boccaccio, Decameron, op. cit., p. I.
28 Ibidem, p. 3.
29 Studi sul tema sono offerti dall’esaustivo volume di Natascia Tonelli, « Boccaccio e i rimedi dell’amore », in Fisiologia della passione. Poesia d’amore e medicina da Cavalcanti a Boccaccio, Firenze, Edizioni del Galluzzo, 2015, p. 201-222.
30 Ibidem, p. 4.
31 In Marco Veglia, « “Ut medicina poësis” », art. cit., p. 203, si mette in risalto l’influsso esercitato dal testo del famoso medico e religioso Arnaldo di Villanova sul pensiero del certaldese, in particolar modo per il riferimento all’idea di una letteratura congiunta alla carità, sulla scorta della lettera paolina che annulla la possibilità del successo di qualsivoglia impresa retorica se non orientata alla virtù dell’amore.
32 Sebastiana Nobili, « Il senso delle lacrime », art. cit., p. 134.
33 Anche in tal senso è possibile segnalare un violento gesto di rovesciamento della consuetudine da parte di Boccaccio che nell’introduzione al Decameron si espone al punto da disinibire ogni pudore e parlare della propria esperienza di uomo afflitto. Sin dalle prime righe della sua praefatio affiora l’idea di una fatica letteraria concepita nel segno della riconoscenza maturata per essere scampato alla morte che lo avrebbe certamente colto a causa delle prolungate afflizioni amorose. Il fuoco d’amore non corrisposto produsse nella sua mente, « concetto da poco regolato appetito », uno stato emotivo talmente ostinato da non lasciarlo andare se non grazie alla consolazione di alcuni amici che lo avrebbero salvato dalla morte certa: « nella qual noia tanto refrigerio già mi porsero i piacevoli ragionamenti d’alcuno amico e le sue laudevoli consolazioni, che io porto fermissima oppinione, per quello essere addivenuto che io non sia morto »; Giovanni Boccaccio, Decameron, op. cit., p. 6. Un prezioso approfondimento sulla tecnica medievale della “conservazione della sanità” rappresentata nella vita del Boccaccio, dalla compagnia degli amici solidali, si trova ancora in Marco Veglia, « “Ut medicina poësis” », art. cit., p. 220-224.
34 Tom Lutz, Storia delle lacrime. Aspetti naturali e culturali del pianto, trad. it. di Gianni Pannofino, Milano, Feltrinelli, 2022.
35 Francesca Mencacci, « “Mala aetas nulla delenimenta invenit”. Donne, uomini e vecchiaia nella letteratura latina », Storia Delle Donne, no 2(1), 2016, p. 141-158; la cit. è a p. 149.
36 Christiane Klapisch-Zuber, Anna Maria Scassa, « Genitori naturali e genitori da latte nella Firenze del Quattrocento », Quaderni storici, no 15, 44 (2), p. 543-563, la citazione è a p. 555.
37 Cf. Sorano di Efeso, Malattia delle donne, a cura di Francesco Fai, Galatina, Congedo, 2018.
38 Francesco Fai, L’humanitas di Sorano di Efeso, Salerno, University publishing, 2016, p. 15.
39 Ibidem, p. 16.
40 Francesca Mencacci, art. cit., p. 150.
41 Giovanni Boccaccio, Ninfale fiesolano, a cura di Arnaldo Balduino, Torino, Einaudi, p. 219.
42 Ibidem, p. 122. Si riporta per interesse anche un altro passo: « quando compiuti i nove mesi avrai, / dal giorno che peccasti incominciando, / una creatura tu partorirai; / allor la Dea Lucina tu chiamando, / al suo aiuto le dimanderai, / ella pietosa tel darà; e po’ quando / nata sarà, quel che fia noi ’l vederemo, / e a ogni cosa ben provvederemo. / E tu di questo non ti dar pensiero, / lascialo a me, ch’i’ ho ben già pensato / dentro dal cor ciò che farà mestiero, / e ciò che far dovrò quando fia nato ».
43 Ibidem, p. 120.
44 Ibidem, p. 121.
45 Ibidem, p. 123.
46 Francesco Tateo, « Le “metamorfosi” del Ninfale Fiesolano », in Boccaccio, Bari, Laterza, 1998, p. 76-85.
47 Cf. Mario Labate, « La Canace ovidiana e L’Eolo di Euripide », Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa, III, vol. 2, VII, p. 583-593.
48 Publio Ovidio Nasone, Héroïdes, a cura di Henri Bornecque, Paris, Les Belles Lettres, 2005, p. 66.
49 Giovanni Boccaccio, Elegia di Madonna Fiammetta, a cura di Francesco Erbani, Milano, Garzanti, 2005, p. 158.
50 Ibidem, p. 7. Come riferisce Edwige Comoy Fusaro in La nevrosi fra medicina e letteratura, Firenze, Polistampa, 2012, p. 116, la letteratura sembra mantenere una certa stabilità interpretativa, rappresentativa della nevrosi femminile che è possibile rintracciare in elementi di comunanza come il pallore epidermico, l’alterazione degli occhi che si fanno più grandi e risultano circondati da occhiaie, espressione di una insolita agitazione interiore.
51 Sulle reminiscenze classiche nel romanzo Boccacciano, cf. Vincenzo Crescini, Il primo atto della Phaedra di Seneca nel primo capitolo della Fiammetta del Boccaccio, Venezia, Ferrari, 1921 e il più recente Giovanni Boccaccio, « Elegia di Madonna Fiammetta », in Tutte le opere, vol. V, a cura di Carlo Delcorno, Milano, Mondadori, 1994.
52 Giovanni Boccaccio, Elegia di Madonna Fiammetta, op. cit., p. 110.
53 Ibidem, p. 154.
54 Ibidem, p. 173.
55 Ibidem, p. 188.
56 « Ella sagacissima, e quasi de’ miei intendimenti indovina »; Ibidem, p. 200.
57 Ibidem, p. 28.
58 Scrive Sebastiana Nobili, « Il senso delle lacrime », art. cit., p. 139: « il pianto interrotto e muto della giovane messinese sulla testa-reliquia dell’amante è, in fondo, il modo del suo suicidio: Lisabetta si scioglie davvero nelle proprie lacrime, sembra esalare dagli occhi il soffio vitale ». A ciò si aggiunga il nesso che R. Barthes istituisce fra il pianto, l’amore e la morte (« Elogio delle lacrime », in Frammenti di un discorso amoroso, op. cit., p. 159-161); è suggestiva la sua definizione del corpo amoroso come di un « corpo bagnato in espansione liquida » (p. 160).
59 Giovanni Boccaccio, Decameron, op. cit., p. 331.
Haut de pagePour citer cet article
Référence papier
Itala Tambasco, « « Voi schifate la mia arte perché giovane e femina sono » », Italies, 27 | 2023, 185-199.
Référence électronique
Itala Tambasco, « « Voi schifate la mia arte perché giovane e femina sono » », Italies [En ligne], 27 | 2023, mis en ligne le 12 juillet 2024, consulté le 04 octobre 2024. URL : http://journals.openedition.org/italies/12082
Haut de pageDroits d’auteur
Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Haut de page