Donne, medicina ed assistenza medica e sociale
Résumés
Basé sur les analyses historiographiques les plus récentes sur l’histoire médicale de la Première Guerre mondiale, cet article se propose d’étudier le rôle des femmes dans la Grande Guerre. On partira du point de vue de l’expérience des invalides de guerre, un aspect peu courant dans le domaine de l’historiographie. On s’occupera notamment du remarquable travail des femmes dans l’organisation d’institutions pour la santé et l’assistance aux handicapés et aux mutilés ; de l’activisme féminin dans la création d’associations pour l’aide aux veuves de guerre et aux mères des soldats, morts ou vivants ; de leur rôle en tant qu’assistantes médicales dans les hôpitaux et les familles. Nous analyserons les histoires de femmes qui, bien que ne faisant pas partie du système médical italien, se sont retrouvées à jouer un rôle essentiel dans le domaine de l’aide aux anciens combattants. Les documents et publications des Comités d’Assistance et de l’Association Nationale des Mutilés et Invalides de Guerre (ANMIG) constituent la base documentaire de cet article.
Entrées d’index
Mots-clés :
Infirmières de guerre, Croix Rouge, hôpitaux de campagne, Grande Guerre, anciens combattants, mutilés et invalides de guerreIndex géographique :
ItalieIndex chronologique :
XXeParole chiave:
Crocerossine, Croce Rossa, ospedali da campo, Grande Guerra, reduci, mutilati e invalidi di guerraTexte intégral
- 1 Titta Madia, « Nella gloria del Pantheon », Il Bollettino, anno III, numero 5, ottobre 1920. Il t (...)
1Sebbene svoltesi in ritardo rispetto a quanto accaduto in altri Paesi, segnatamente Francia e Gran Bretagna, nel novembre 1921 le celebrazioni per la sepoltura del Milite Ignoto ebbero una vasta eco nel nostro Paese. A sottolineare l’importanza di questo evento, anche il Bollettino dell’Associazione Nazionale fra Mutilati ed Invalidi di Guerra (ANMIG)1. La tumulazione del Milite Ignoto costituì il completamento e il punto apicale dell’esperienza della guerra vissuta dall’Italia, diventandone, al contempo, quasi la sublimazione.
- 2 Si veda ad esempio Benedetta Tobagi, La resistenza delle donne, Torino, Einaudi, 2022. Per un qua (...)
- 3 Sulle crocerossine si vedano Paolo Scandaletti e Giuliana Variola (a cura di), Le crocerossine ne (...)
2Oltre a costituire il perenne ricordo del sacrificio dei caduti italiani, il Milite Ignoto ebbe il merito di portare l’attenzione anche sulle donne italiane – madri, sorelle, figlie di caduti per la Patria – e sulla loro esperienza della guerra. Per la prima volta le donne trovavano un loro proprio spazio nella rappresentazione pubblica del conflitto, un luogo della memoria ed un universo simbolico fino a quel momento di pertinenza prettamente maschile e che, nonostante questa parentesi peraltro legata ad un evento altamente simbolico come fu la tumulazione del soldato sconosciuto, sarebbe rimasto tale almeno fino alla conclusione del secondo conflitto mondiale, quando grazie all’esperienza resistenziale le donne ottennero uno spazio adeguato nella memoria del conflitto e della Resistenza2. Nonostante il permanere di una memoria fortemente connotata dal punto di vista di genere, in occasione delle commemorazioni del centenario della Grande guerra, la storiografia ha ribadito che le donne ebbero ruoli decisamente rilevanti durante il primo conflitto mondiale: furono infermiere, al fronte come nelle retrovie; solerti organizzatrici di attività e di sodalizi femminili; lavoratrici che, sostituendo gli uomini richiamati alle armi, diedero un importante contributo all’economia nazionale nelle fabbriche e nei ruoli impiegatizi; esse continuarono poi a svolgere le loro funzioni domestiche, aggiungendovi il compito di prestare le cure ai loro congiunti resi permanentemente invalidi dalla partecipazione al conflitto3. Questo intervento intende analizzare tre ambiti, finora meno frequentati dagli storici: la partecipazione femminile alla costituzione di enti assistenziali per soldati invalidi, l’attivismo femminile nella costituzione di associazioni fra vedove e madri di caduti in guerra, il ruolo delle donne, sia negli ospedali che nelle famiglie, visto attraverso l’esperienza degli invalidi di guerra.
- 4 Sulla formazione dei Comitati si veda Ugo Pavan Dalla Torre, « Le azioni assistenziali per la tut (...)
3Le donne parteciparono all’organizzazione ed alla gestione dei Comitati di Assistenza, enti di diritto privato fondati poco dopo l’inizio della guerra per cercare di porre rimedio alle sofferenze di un numero di mutilati e di invalidi che andava aumentando di mese in mese4. A poche settimane dall’inizio delle ostilità avevano cominciato a far ritorno nelle città e nei centri minori un gran numero di soldati resi permanentemente invalidi dalle ferite causate dalle armi automatiche utilizzate durante e il conflitto e dalle malattie derivanti dalla permanenza negli ambienti malsani delle trincee. Le mutilazioni subite e le malattie impedivano ai reduci di riprendere una attività lavorativa e di pensare con serenità al futuro. Una volta dimessi dagli ospedali militari, per i mutilati e per gli invalidi si concludeva il rapporto con l’Esercito mobilitato e con la sanità militare che aveva garantito loro l’assistenza ospedaliera. Tornati alle loro case, i reduci rimanevano in attesa di una visita medica che avrebbe determinato l’entità della pensione di guerra. Nella concitazione degli eventi, non erano stati predisposti una adeguata assistenza ortopedica, cure riabilitative, sostegno psicologico a questi soldati che si trovavano a dover riprendere il loro posto nella società civile in condizioni fisiche completamente differenti rispetto a quando l’avevano lasciato. Alcuni cittadini, preso atto di questa carenza assistenziale, organizzarono i Comitati e gestirono un gran numero di attività, fra le quali le più importanti furono le case di rieducazione, luoghi in cui i soldati poterono imparare a lavorare utilizzando le protesi o, nel caso dei ciechi, apprendere un nuovo mestiere. Nel 1916 venne fondata la Federazione dei Comitati di Assistenza, allo scopo di coordinare l’azione dei molti Comitati sorti in Italia, e per fungere da collegamento fra questi e i diversi Ministeri ed enti – come la Croce Rossa Italiana – coinvolti nell’opera assistenziale. Nell’estate del 1916 cominciarono le pubblicazioni di un nuovo periodico, il Bollettino della Federazione dei Comitati di assistenza ai militari ciechi, storpi, mutilati che presto divenne uno dei punti di riferimento delle attività assistenziali della penisola.
- 5 Comitato delle provincie piemontesi per l’assistenza ai mutilati in guerra, Torino e il Piemonte (...)
- 6 Moglie dello psichiatra Lorenzo Ellero.
- 7 Comitato lombardo per i soldati mutilati in guerra, Milano e le provincie lombarde per i lavorato (...)
- 8 Istituto provinciale autonomo pro mutilati e storpi di guerra in Modena, L’opera del comitato, Mo (...)
- 9 Relazione dell’opera svolta dal Comitato Regionale Marchigiano per i soldati mutilati in guerra s (...)
- 10 Opera di assistenza ai militari ciechi, storpi, mutilati, Relazione morale, Bilancio consuntivo a (...)
4La gestione medica ed amministrativa dei Comitati rimaneva sostanzialmente appannaggio degli uomini, ma le donne ebbero dei ruoli altrettanto importanti nella fondazione di questi enti e, successivamente, nel sostegno economico e morale delle loro attività. Uno studio sistematico della partecipazione femminile alla vita di questi enti non è ancora stato compiuto, tuttavia scorrendo il materiale a stampa pubblicato dai Comitati per rendicontare la loro attività, le tracce della presenza femminile sono evidenti, anche se le voci delle protagoniste stentano ad emergere. A Torino la signora Adelaide Ferro, vedova Sarzana, figurava fra i promotori del comitato locale5; nel comitato fondato a Milano, la vicepresidente era la signora Gioconda Ellero De-Angeli6 e, fra i consiglieri, vi erano anche Carlotta Negri Origoni Nobile e Teresa Junk Garbagnati7; del comitato modenese esisteva una sezione femminile presieduta dalla N.D. Mina Gregori Piella8; nel comitato marchigiano vi erano due consigliere donne: Gina Ferrari e Paola Caffarini-Zacchi9. Anche negli organi direzionali della Federazione sedevano alcune donne: nel Consiglio Direttivo la baronessa Maria Blanc, Laura Casartelli, donna Costanza Garibaldi, la principessa Vittoria Caetani di Teano, la contessa Hilda Francesetti di Malgrà, Pia Hanau, donna Maria Mazzoleni, Isa Tosi, Lucia Stringher. Nella Giunta Esecutiva, come vice presidente, vi era la baronessa Blanc10.
- 11 Bollettino della Federazione Nazionale dei Comitati di assistenza, anno I, numero 1, luglio 1916, (...)
- 12 Alla nobildonna lombarda (1832-1919) è ancora oggi intitolato un « Polo riabilitativo » che sorge (...)
- 13 Bollettino della Federazione Nazionale dei Comitati di assistenza, op. cit., p. 9.
5Un esempio dell’attivismo femminile è certamente il Comitato lombardo, fondato a Milano, che fu certamente uno fra i maggiori in Italia e che operò sia sul piano prettamente assistenziale sia su un piano culturale, intervenendo a più riprese nella discussione scientifica inerente problemi medici e sociali legati alle invalidità della guerra. Questo comitato venne istituito per iniziativa di alcune signore « riunitesi al generoso intento di fornire di arti i soldati mutilati in guerra » ed assunse ben presto una fisionomia diversa dall’ente di beneficenza, tipica delle attività organizzate in questo ambito fino a quel momento. Le signore si resero conto « che il programma aveva una portata ben maggiore e che alla soluzione non si poteva giungere che attraverso una preparazione ed una organizzazione complessa e sotto l’osservanza dei più rigorosi dettami della scienza ortopedica11 ». All’atto della fondazione, per la gestione delle varie attività, si decise di chiedere l’intervento della Presidenza e della Direzione del Pio Istituto Rachitici offrendo a Riccardo Galeazzi, direttore del nosocomio e illustre clinico ortopedico, la presidenza della nuova organizzazione. La collaborazione con l’ospedale milanese permise l’allestimento di un ospedale ortopedico militare di riserva composto di due reparti: quello chirurgico ortopedico a Milano e quello dedicato alla rieducazione professionale a Gorla Primo. Quest’ultimo reparto portava il nome della sua fondatrice e prima finanziatrice, Fanny Finzi Ottolenghi12: grazie all’Opera Pia omonima a Gorla Primo sarebbe sorta anche una « officina nazionale di protesi », fondamentale complemento dell’opera assistenziale basata sulla rieducazione13.
- 14 « Partecipiamo con la più viva soddisfazione che, in seguito al voto espresso dalla Federazione n (...)
- 15 Croce Rossa Italiana, L’ospedale del Quirinale, Roma, Tipografia dell’Unione Editrice, 1918, senz (...)
- 16 Ibidem.
- 17 Su questo aspetto si veda Martina Salvante, I ciechi di guerra nella Firenze del primo conflitto (...)
6Il caso milanese è certamente significativo, anche in ragione delle più ampie possibilità economiche e culturali offerte dal capoluogo lombardo, ma furono molte le nobildonne italiane che si interessarono alle attività assistenziali, che divennero madrine di iniziative pro-mutilati o che fornirono contributi economici all’opera di assistenza svolta dai comitati, talvolta partecipando in prima persona all’organizzazione e alla gestione delle case di rieducazione. La Regina Elena, ad esempio, offrì il suo patronato alla Federazione dei Comitati: si trattava di un patronato decisamente rilevante e la Federazione fu ben lieta di darne ampia visibilità nel suo periodico14. I reali misero anche a disposizione alcuni locali del palazzo del Quirinale per l’allestimento di un ospedale militare, gestito dalla Croce Rossa Italiana. L’ospedale militare del Quirinale, Ospedale territoriale n. 1 di Roma, il primo dei tre allestiti nella capitale, ebbe per la Croce Rossa un’importanza particolare, sia per la prestigiosa sede in cui era ubicato, sia per il lavoro che vi veniva svolto quotidianamente. Donare una casa ai mutilati costituiva un gesto altamente patriottico, anche perché, attraverso un dono di questo genere « i feriti d’Italia – allineati nei lindi lettini – soffrono col sorriso sulle labbra15 ». Fra le case donate nel corso del conflitto, il Quirinale era certamente « la più bella, la più sontuosa, la più nobile, quella che ha racchiuso le migliori virtù, quella verso cui il popolo ha sempre guardato con venerazione16 ». Questa dimora racchiudeva infatti simbologie patriottiche e risorgimentali che si confacevano perfettamente alle necessità – anche spirituali – della guerra in corso. La casa reale aveva anche provveduto a dotare la struttura dei mobili e della biancheria necessari allo svolgimento del lavoro quotidiano. L’ospedale, destinato a riunire tutti i mutilati afferenti al territorio del corpo d’armata di Roma, aveva una capienza di quasi trecento letti ed era suddiviso in quattro reparti: il primo per gli amputati asettici, di fatto guariti e bisognosi solo di cure ortopediche per l’adattamento della protesi o di operazioni secondarie; il secondo e il terzo per i mutilati ancora non chirurgicamente guariti; il quarto destinato all’isolamento. Le medesime dinamiche della capitale si verificarono anche in altre città. A Firenze vennero organizzate diverse attività assistenziali, fra le quali è nota la casa di rieducazione per ciechi di guerra17. Dopo alcuni mesi di lavoro del locale comitato, venne istituita a Villa Demidoff la Casa nazionale per l’accoglimento e l’assistenza dei più gravi invalidi di guerra. La villa era stata donata dalla principessa Maria Demidoff che aveva voluto onorare in questo modo la memoria del marito, prematuramente scomparso.
- 18 Opera di assistenza ai militari ciechi, storpi, mutilati, Relazione morale, op. cit., p. 9.
- 19 Ibidem.
- 20 Ibidem Leonilde Serrao, I ciechi di guerra nella vita: conferenza tenuta nella sala del Lyceum di (...)
- 21 Rina Breda Paltrineri (1891-1977) fu insegnante e autrice di testi per bambini. Ottenne il diplom (...)
- 22 « Il periodo d’attesa è il più doloroso, ma anche il più deprimente per il mutilato che deve dipe (...)
- 23 Ibidem. Si veda anche R. Paltrinieri, Per i mutilati delle mani, s.l., s.n.
- 24 Pre protesi, nella definizione della sua inventrice.
7Fra le molte attività proposte dai comitati vi era anche l’assistenza “morale”, che comprendeva la cura dell’istruzione elementare dei soldati e la propaganda ospedaliera « diretta ad inculcare nell’animo dei feriti il desiderio della rieducazione18 ». In questo ambito, il ruolo delle donne fu particolarmente rilevante, come nel caso delle attività organizzate dal Comitato romano: « Molti furono i mutilati e i ciechi, che da prima pervasi da un forte scoraggiamento sulla loro sorte […], si lasciarono gradatamente convincere dalla parola amorevole e persuasiva delle nostre signore19 ». Il servizio, guidato da Costanza Garibaldi e alla quale parteciparono, fra le altre, la contessa Thaon di Revel e le signorine Italia e Rosa Garibaldi si svolgeva negli ospedali di riserva della città di Roma: mentre confortavano i degenti, le donne raccoglievano informazioni su altri casi di mutilati e di invalidi che, già dimessi, si trovavano nelle loro case in attesa dell’assegnazione della pensione di guerra. In questo contesto, particolare attenzione venne dedicata all’assistenza ai ciechi di guerra, attività presieduta da Leonilde Serrao Rizzani che « già con scritti e conferenze aveva dimostrato una particolare competenza nella rieducazione dei ciechi e un affettuoso interessamento alle finalità dell’Opera20 ». Oltre che negli ospedali l’attività assistenziale delle donne del Comitato romano si esplicava anche nelle case di rieducazione, ove era loro affidato il servizio infermieristico. Operando a stretto contatto con i mutilati di guerra, le donne meglio di altri si rendevano conto delle necessità di questi reduci, talvolta ideando soluzioni pratiche alle loro difficoltà quotidiane. Rina Paltrinieri21, ad esempio, aveva notato come il mutilato di una o di entrambe le mani dovesse attendere la completa cicatrizzazione della ferita prima di poter utilizzare una protesi e come questa attesa deprimesse i pazienti, impossibilitati a svolgere autonomamente le più semplici occupazioni quotidiane22. Grazie all’esperienza assistenziale maturata, la Paltrinieri ideò e brevettò un apparecchio che permetteva al mutilato in attesa di protesi di svolgere alcune operazioni strettamente necessarie, come mangiare, bere, pettinarsi. Si trattava « di un bracciale terminante in una verghetta curvata a falce sulla cui estremità posa il porta utensili23 ». Il porta oggetti si innestava in una guaina applicata ad oggetti quali cucchiaio, forchetta, morsetta per afferrare altri oggetti. Questo apparecchio, una protesi provvisoria24, più leggera di una protesi tradizionale, non interferiva con la cicatrizzazione della ferita e non procurava dolori al mutilato durante il suo utilizzo.
- 25 Archivio delle civiche raccolte storiche – Museo del Risorgimento – Milano, Lega di assistenza tr (...)
- 26 Ibidem.
- 27 Ibidem. Una copia a stampa dello statuto, discusso durante la riunione del 21 febbraio 1918, è in (...)
8Il secondo aspetto assistenziale in cui le donne furono particolarmente intraprendenti durante e dopo il conflitto è l’organizzazione di associazioni femminili. Anche in questo ambito il capoluogo lombardo fu molto attivo. Nel 1917 venne fondata a Milano l’Associazione delle Madri dei Caduti: « in seguito al Disastro di Caporetto, che verso la fine di ottobre 1917 gettava l’angoscia in ogni cuore italiano, un gruppo di Madri di soldati caduti pubblicava un manifesto […] raccogliendo adesioni di altre Madri, da tutte le parti d’Italia25 ». La prima riunione si svolse il 17 novembre 1917 e venne stabilito di « fare opera di propaganda in ogni modo possibile tra il popolo e tra i soldati26 ». Lo statuto della nuova associazione ribadiva che gli scopi del sodalizio sarebbero stati « durante la guerra un’attività di propaganda e di resistenza ed opere di aiuto materiale e morale ai soldati; nel dopo guerra: assistenza alle madri bisognose dei caduti27 ». Emerge, nei verbali e nelle pubblicazioni a stampa dell’associazione, la volontà delle madri di fornire un contributo fattivo alla guerra italiana, facendo del dolore provato per la morte dei loro figli una offerta votiva. A questo proposito così scriveva Anna Franchi, presidente del sodalizio milanese:
- 28 Ciò che dicono… le Madri dei Caduti, a cura della Commissione Centrale di Propaganda, Milano, 191 (...)
Vi fu un giorno in cui la fiumana dei nemici irruppe oltre il confine conquistato […]. Allora ho pianto tutte le lacrime contenute […]. Ed ho pensato che il nostro grido di dolore poteva rafforzare la resistenza dei soldati, e ho pensato che alla voce nostra risponderebbero tutti i figli d’Italia, perché le madri non ingannano mai28.
9Le attività di questa associazione proseguirono anche nel dopoguerra, in particolare attraverso l’assegnazione di sovvenzioni in denaro.
- 29 Associazione Madri e Vedove, Associazione Padri dei Caduti. Su questi aspetti si vedano Francesca (...)
- 30 Sulla storia di questa Associazione si vedano i già citati lavori di Francesca Lagorio. Alcuni ma (...)
- 31 Francesca Lagorio, « Appunti per una storia delle vedove di guerra italiane nei conflitti mondial (...)
- 32 Su Ghislandi si veda Mimmo Franzinelli, Democrazia e socialismo in Valcamonica. La vita e l’opera (...)
- 33 Ugo Pavan Dalla Torre, « Per una storia delle donne nell’associazionismo assistenziale e reducist (...)
10Nello stesso periodo vennero fondate altre associazioni che avevano come scopo la tutela dei familiari dei caduti, fra le quali l’Associazione Nazionale fra le Madri e le Vedove dei Caduti. Nel 1923 il regime fascista riunì le associazioni già costituitesi durante la guerra per la tutela di questa particolare categoria di vittime del conflitto. Nacque così l’Associazione Famiglie Caduti e Dispersi in Guerra29. A questa nuova associazione, eretta ad ente morale nel 1924, venne conferita l’esclusiva rappresentanza della categoria dei familiari delle vittime della guerra30. La denominazione sociale esaltava l’uomo e il suo eroico sacrificio più che essere inclusiva nei riguardi della donna e del suo ruolo sociale. E tuttavia, l’azione associativa era di fatto maggiormente calibrata sui problemi delle donne, dei genitori e dei figli, in quanto familiari delle vittime della guerra. Di sicuro, nota Francesca Lagorio, « a partire dalla guerra le associazioni forniscono alle vedove un primo riconoscimento di cittadinanza anche solo per il fatto di porsi come mediatrici tra lo Stato e i propri iscritti31 ». Si tratta di una novità importante, anch’essa frutto della Grande guerra. Il suggerimento di costituire una associazione fra familiari dei caduti, sul modello della Associazione Nazionale fra Mutilati ed Invalidi di Guerra, fondata a Milano nel 1917, arrivava da Guglielmo Ghislandi32, mutilato di guerra e attivo nel Comitato Centrale dell’ANMIG. Inizialmente il Comitato Centrale dell’associazione aveva stabilito che le donne potessero essere rappresentate dal sodalizio e avere anche un ruolo nelle assemblee sezionali, successivamente i mutilati diedero alla loro associazione la connotazione di un ente assistenziale dedicato esclusivamente a chi aveva combattuto, escludendo di fatto le donne, ma suggerendo loro di organizzarsi in associazione in modo da svolgere una attività di stimolo ai governi e di difesa degli interessi dei soci33.
- 34 Si veda Giovanna Procacci, Warfare-welfare. Intervento dello stato e diritti dei cittadini (1914- (...)
11Ripercorrendo l’esperienza associativa delle donne, gli studi di Francesca Lagorio permettono di aggiungere un ulteriore tassello alla riflessione sul ruolo femminile durante e dopo la guerra, analizzando la relazione tra stato, famiglia e cittadino nel particolare ambito della cura di soggetti colpiti da menomazione. Un tema che ebbe notevole rilevanza nel primo dopoguerra, dato anche l’emergere di nuove politiche sociali varate per far fronte alle mutate esigenze assistenziali34, ma che rimane ancora da indagare, soprattutto analizzando l’ottica delle vedove di guerra e delle mogli di reduci e invalidi. Anche per i mutilati e gli invalidi di guerra – il cui punto di vista nello studio del ruolo femminile nel campo medico è un aspetto ancora poco frequentato – le donne furono aiuti preziosi, venendo assimilate in alcune situazioni – in particolare nel corso delle lunghe degenze ospedaliere – alla figura materna. Le memorie di Giovanni Mira, ad esempio, ben descrivono il ruolo delle donne e le dinamiche femminili nelle corsie dell’ospedale in cui era degente, mettendo in evidenza un altro elemento femminile, le religiose-infermiere:
- 35 Giovanni Mira, Memorie, prefazione di Luigi Salvatorelli, Vicenza, Neri Pozza, 1968, p. 101.
Suor Laurina era la caposala del nostro padiglione di chirurgia. Di buon mattino […] sentivo la sua voce chioccia che intonava il rosario nella sala dei soldati […]. Per tutto il resto della giornata andava e veniva, saliva e scendeva, dalla sala di medicazione alla cucina, dal telefono al guardaroba, sempre accompagnata dal fruscio della gonna bianca. […] Comandava a bacchetta infermieri e inservienti; quanto ai medici li trattava con rispetto ma senza sommissione. I medici passano, la suora resta35.
12La caposala poteva vantare una lunga esperienza, che la portava anche a prendere iniziative autonome nella gestione della degenza dei pazienti: « Un giorno volle dare un piatto di risotto a un soldato febbroso, la cui tabella diceva: dieta liquida. Una crocerossina si permise di obbiettare: “Ma il dottore ha raccomandato…”, Suor Laurina la interruppe con un’autorevole alzata di spalle: “Cosa vuol mai che sappia il dottore!” ». Il rapporto fra la suora e le crocerossine, del resto, non era dei migliori:
- 36 Ibidem.
Quanto alle crocerossine, le doveva tollerare. In cuor suo non approvava quella moda nuova portata dalla guerra, quelle signore e signorine che invece di starsene a casa ad accudire ai fornelli e far la calza volevano curare soldati e ufficiali, e qualche volta presumevano di saperne più di lei36.
13Ma suor Laurina rimaneva una figura apprezzata dai degenti:
- 37 Ibidem, p. 102.
Verso i degenti dimostrava una sollecitudine loquace, alternando dolcezze e rabbuffi, con qualche segno di predilezione […] a coloro che ogni tanto chiedevano di comunicarsi. In complesso il lavorare in mezzo a tutti quei soldati non dispiaceva al suo temperamento un po’ caporalesco37.
14Peraltro, nella sua attività di caposala, la religiosa cercava anche di assegnare compiti ai degenti: Mira, ad esempio, fu da lei incaricato di redigere le lettere di ringraziamento destinate ai benefattori e alle benefattrici dell’ospedale.
- 38 Ibidem, p. 104.
- 39 Ibidem.
15Circa il lavoro delle volontarie negli ospedali, Mira aveva però una opinione differente da quella di suor Laurina, ed evidenziava i benefici della rigida disciplina ospedaliera cui le crocerossine più e meno giovani furono sottoposte per lungo tempo: « Io credo che per molte giovani donne quella [rigida disciplina] sia stata una scuola non tanto di femminile pietà, quanto di femminile fortezza, una scuola i cui benefizi non saranno andati perduti, più tardi, nella educazione dei figli38. » In generale il prolungarsi della permanenza negli ospedali aveva gradualmente eliminato molti aspetti dilettantistici dell’assistenza, causati dalla necessità di reclutare quanto più personale possibile, soprattutto fra le volontarie. Al termine delle ostilità molte donne erano diventate esperte nel medicare le ferite, e la loro presenza recava comunque un po’ di serenità e di conforto ai degenti: « Quanto poi il ferito alzando gli occhi incontrava accanto alla gravità intenta del medico e ad una impassibile cuffia monacale il sorriso d’un bel viso gentile, ne era consolato39. »
- 40 Ibidem, p. 103.
16Ma era la famiglia il luogo in cui i dolori della guerra, e ciò valeva in maniera particolare per le donne, erano percepiti con maggiore intensità. Le memorie di Mira aiutano a comprendere anche questo aspetto: « i giovani non immaginano che cos’è il dolore di un padre o di una madre a cui muore un figlio, non sanno che cos’è lo strazio di una donna cui muore il compagno unico pel quale viveva40 ». È bene però ricordare che se molti soldati non fecero ritorno, moltissimi furono quelli che tornarono alle abitazioni con delle menomazioni molto serie. Il lavoro assistenziale delle donne non fu limitato solamente agli ospedali e alle case di rieducazione e non si concluse con la fine della guerra: il ritorno in famiglia di molti soldati resi permanentemente invalidi diede alle donne un compito assistenziale molto importante. In alcuni casi poi questo compito era reso particolarmente difficoltoso dalla natura della menomazione subita dai soldati. Il caso dei ciechi di guerra o di chi aveva subito una mutilazione plurima è significativo: molti fra i grandi mutilati, il più noto dei quali è probabilmente Carlo Delcroix, cieco e amputato di entrambe le mani, furono seguiti ed accuditi dalle madri, dalle sorelle, dalle mogli, che alleviarono il trauma derivante dalla perdita dell’autonomia personale. Per quanto riguarda questo aspetto il giornalista Giano Accame, genero di Caro Delcroix, scriveva a proposito del suocero:
- 41 Giano Accame, Carlo Delcroix, in Carlo Delcroix. D’Annunzio e Mussolini, Firenze, Le Lettere, 201 (...)
Le menomazioni fisiche lo rendevano talvolta impaziente, mai avvilito e piegato. […] I tre figli e gli otto nipoti, in fondo, non si resero mai perfettamente conto della sua invalidità. […] Scherzava volentieri, si interessava di tutto ed anche l’intelligenza non la faceva pesare. Non ci sarebbe riuscito se non avesse incontrato […] una donna altrettanto eccezionale, che gli sostituì gli occhi e le mani per il resto della sua esistenza41.
- 42 Ibidem, p. 92.
- 43 Ibidem.
17La presenza della moglie costituì un aiuto imprescindibile per Carlo Delcroix: « In oltre mezzo secolo di matrimonio Cesara Delcroix non ha più mangiato un pasto caldo, perché ogni portata che arrivava a tavola prima imboccava il marito42 ». Un rapporto speciale, un’integrazione che « non fu solo fisica, fu intellettuale […] Ricordo che tornando con mia moglie [Rita Delcroix, figlia di Carlo] da un viaggio a Parigi fummo interrogati minuziosamente sul Louvre, che Delcroix rammentava sala per sala, avendolo visitato da cieco, ma con lei accanto che glielo spiegava43 ».
18Nelle case di rieducazione, negli ospedali, in famiglia: le donne lavorarono, durante e dopo la guerra, per lenire le sofferenze dei soldati che avevano subito una mutilazione al fronte. Probabilmente non ebbero la stessa visibilità degli uomini impegnati nei medesimi ruoli, ma è anche vero che seppero reperire modalità nuove ed originali per affrontare un problema di così grande portata, unendo alla tradizionale visione caritatevole dell’assistenza, di cui peraltro erano portatrici nell’immaginario collettivo, uno spirito più moderno e più adatto alle esigenze di una guerra moderna.
Notes
1 Titta Madia, « Nella gloria del Pantheon », Il Bollettino, anno III, numero 5, ottobre 1920. Il titolo richiama la prima ipotesi formulata per la sepoltura del Milite, appunto nel Pantheon.
2 Si veda ad esempio Benedetta Tobagi, La resistenza delle donne, Torino, Einaudi, 2022. Per un quadro generale si veda Santo Peli, La Resistenza in Italia. Storia e critica, Torino, Einaudi, 2004.
3 Sulle crocerossine si vedano Paolo Scandaletti e Giuliana Variola (a cura di), Le crocerossine nella Grande guerra. Aristocratiche e borghesi nei diari e negli ospedali militari, Udine, Gaspari, 2008 e Stefania Bartoloni, Donne nella Croce Rossa italiana. Tra guerre e impegno sociale, Venezia, Marsilio 2005. Sull’esperienza delle donne durante la Grande guerra si veda Stefania Bartoloni (a cura di), La grande guerra delle italiane. Mobilitazioni, diritti, trasformazioni, Roma, Viella, 2016.
4 Sulla formazione dei Comitati si veda Ugo Pavan Dalla Torre, « Le azioni assistenziali per la tutela degli invalidi di guerra in Italia durante e dopo la Grande Guerra (1915-1923) », Minority Reports. Cultural Disability Studies, no 2, 2016, p. 75-102 e Ugo Pavan Dalla Torre, « Entre public et privé : l’assistance aux invalides de guerre et les origines d’un nouveau système de welfare en Italie (1915-1923) », Revue d’histoire de la protection sociale, no 8, 2016, p. 46-64.
5 Comitato delle provincie piemontesi per l’assistenza ai mutilati in guerra, Torino e il Piemonte per i soldati mutilati in guerra. Relazione dell’opera compiuta a tutto il 28 febbraio 1918, Roma, Tipografia dell’unione Editrice, 1918.
6 Moglie dello psichiatra Lorenzo Ellero.
7 Comitato lombardo per i soldati mutilati in guerra, Milano e le provincie lombarde per i lavoratori mutilati in guerra, sl., sd. Si veda anche Barbara Bracco, Combattere a Milano, 1915-1918. Il corpo e la guerra nella capitale del fronte interno, Milano, Editoriale Il Ponte, 2005.
8 Istituto provinciale autonomo pro mutilati e storpi di guerra in Modena, L’opera del comitato, Modena, Stabilimento tipografico Paolo Toschi e C., 1918.
9 Relazione dell’opera svolta dal Comitato Regionale Marchigiano per i soldati mutilati in guerra sino al 31 luglio 1919, Roma, Tipografia dell’Unione Editrice, 1919.
10 Opera di assistenza ai militari ciechi, storpi, mutilati, Relazione morale, Bilancio consuntivo al 31 dicembre 1916, relazione dei revisori dei conti, bilancio preventivo per l’anno 1917, Roma, Tipografia dell’Unione Editrice, 1917. Anche in questo caso, a parte alcuni nomi più noti, manca un quadro più preciso delle biografie e delle attività di queste donne.
11 Bollettino della Federazione Nazionale dei Comitati di assistenza, anno I, numero 1, luglio 1916, p. 9.
12 Alla nobildonna lombarda (1832-1919) è ancora oggi intitolato un « Polo riabilitativo » che sorge nel luogo che fu adibito all’assistenza agli invalidi di guerra e che venne successivamente convertito a luogo di cura per bambini poliomielitici.
13 Bollettino della Federazione Nazionale dei Comitati di assistenza, op. cit., p. 9.
14 « Partecipiamo con la più viva soddisfazione che, in seguito al voto espresso dalla Federazione nell’ultima adunanza, S. M. la Regina si è compiaciuta concedere il Suo alto Patronato alla Federazione, lieta di attestare così il Suo vivo interessamento agli scopi patriottici e benefici che la Federazione si propone », Bollettino della Federazione Nazionale dei Comitati di assistenza, anno I, numero 3, settembre 1916.
15 Croce Rossa Italiana, L’ospedale del Quirinale, Roma, Tipografia dell’Unione Editrice, 1918, senza indicazione di pagina.
16 Ibidem.
17 Su questo aspetto si veda Martina Salvante, I ciechi di guerra nella Firenze del primo conflitto mondiale. Storie, iniziative e traguardi, in Nicola Labanca (a cura di), Guerra e disabilità: mutilati e invalidi italiani e primo conflitto mondiale, Milano, Unicopli, p. 57-74.
18 Opera di assistenza ai militari ciechi, storpi, mutilati, Relazione morale, op. cit., p. 9.
19 Ibidem.
20 Ibidem Leonilde Serrao, I ciechi di guerra nella vita: conferenza tenuta nella sala del Lyceum di Roma il 2 febbraio 1917, Roma, Il soldato, 1917. Si veda inoltre Laura Guidi (a cura di), Percorsi biografici e ruoli di genere tra Risorgimento e primo conflitto mondiale, Napoli, ClioPress, 2007.
21 Rina Breda Paltrineri (1891-1977) fu insegnante e autrice di testi per bambini. Ottenne il diploma di infermiera, prestando la sua opera negli ospedali militari.
22 « Il periodo d’attesa è il più doloroso, ma anche il più deprimente per il mutilato che deve dipendere da estranei per ogni rapporto della sua vita individuale ». Rina Breda Paltrinieri, « Ante-protesi: Dispositivo per permettere ai mutilati di una o di entrambe le mani, non ancora muniti di protesi l’impiego di utensili diversi senza aiuto di estranei », Bollettino della Federazione dei Comitati di Assistenza, anno III, no 5, maggio 1918, p. 177
23 Ibidem. Si veda anche R. Paltrinieri, Per i mutilati delle mani, s.l., s.n.
24 Pre protesi, nella definizione della sua inventrice.
25 Archivio delle civiche raccolte storiche – Museo del Risorgimento – Milano, Lega di assistenza tra le madri dei caduti di guerra, b. 1, Quaderno dei verbali. Nel 1918 il nome della Associazione divenne Lega d’assistenza tra le madri dei caduti.
26 Ibidem.
27 Ibidem. Una copia a stampa dello statuto, discusso durante la riunione del 21 febbraio 1918, è inserita nel quaderno dei verbali.
28 Ciò che dicono… le Madri dei Caduti, a cura della Commissione Centrale di Propaganda, Milano, 1918; in Ibidem.
29 Associazione Madri e Vedove, Associazione Padri dei Caduti. Su questi aspetti si vedano Francesca Lagorio, « Le vedove di guerra tra emancipazione e conservazione », Annale IRSIFAR, 1992, p. 39-40 e Francesca Lagorio, « Appunti per una storia delle vedove di guerra italiane nei conflitti mondiali », Rivista di storia contemporanea, 23-24/1-2, 1994-1995, p. 170-193.
30 Sulla storia di questa Associazione si vedano i già citati lavori di Francesca Lagorio. Alcuni materiali sono disponibili anche online sul sito dell’Associazione http://www.anfcdg.it/
31 Francesca Lagorio, « Appunti per una storia delle vedove di guerra italiane nei conflitti mondiali », art. cit., p. 187.
32 Su Ghislandi si veda Mimmo Franzinelli, Democrazia e socialismo in Valcamonica. La vita e l’opera di Guglielmo Ghislandi, Esine, Tipografia Valgrigna, 1985.
33 Ugo Pavan Dalla Torre, « Per una storia delle donne nell’associazionismo assistenziale e reducistico italiano tra Grande Guerra e fascismo », Genesis, XV/2, 2016, p. 167-180.
34 Si veda Giovanna Procacci, Warfare-welfare. Intervento dello stato e diritti dei cittadini (1914-1918), Roma, Carocci, 2013 e, più recentemente, Chiara Giorgi e Ilaria Pavan, Storia dello stato sociale in Italia, Bologna, Il Mulino, 2021.
35 Giovanni Mira, Memorie, prefazione di Luigi Salvatorelli, Vicenza, Neri Pozza, 1968, p. 101.
36 Ibidem.
37 Ibidem, p. 102.
38 Ibidem, p. 104.
39 Ibidem.
40 Ibidem, p. 103.
41 Giano Accame, Carlo Delcroix, in Carlo Delcroix. D’Annunzio e Mussolini, Firenze, Le Lettere, 2010, p. 91-92.
42 Ibidem, p. 92.
43 Ibidem.
Haut de pagePour citer cet article
Référence papier
Ugo Pavan Dalla Torre, « Donne, medicina ed assistenza medica e sociale », Italies, 27 | 2023, 225-236.
Référence électronique
Ugo Pavan Dalla Torre, « Donne, medicina ed assistenza medica e sociale », Italies [En ligne], 27 | 2023, mis en ligne le 12 juillet 2024, consulté le 03 octobre 2024. URL : http://journals.openedition.org/italies/12239
Haut de pageDroits d’auteur
Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Haut de page