Raffaele Ruggiero, La cuisinière de Galilée
Raffaele Ruggiero, La cuisinière de Galilée, Aix-en-Provence, Presses universitaires de Provence, 2022, 170 pages.
Texte intégral
1L’esperienza umana e intellettuale di Galileo Galilei (1564-1642) non ha mai smesso di affascinare generazioni di studenti, studiosi, curiosi degli eventi che scandirono le tappe della rivoluzione filosofica e scientifica più importante della modernità: « Maledetto sia Copernico! » esclamava Mattia Pascal nel celebre romanzo pirandelliano, sottolineando l’impatto che la teoria eliocentrica copernicana, alla cui diffusione Galilei dedicò gran parte delle sue energie, ebbe nella cultura di massa. In dieci capitoli (a cui si aggiungono un’introduzione e una conclusione) il nuovo libro di Ruggiero ripercorre i momenti salienti della biografia di Galilei e offre ai lettori, in originale e in traduzione francese, anche alcuni tra i passi più suggestivi delle sue opere, dalle dichiarazioni rivoluzionarie sulla necessità di una lettura libera del « libro della natura » (metafora ricorrente nelle opere dello scienziato pisano, p. 95), agli inserti favolistici, comici e teatrali che movimentano Il Saggiatore o il Dialogo sopra i due massimi sistemi. Ne risulta un libro scorrevole e vivace, adatto a diverse fasce di lettori (specialisti e non), in quanto contraddistinto da una forma leggera, con capitoli brevi e non appesantiti da continui riscontri bibliografici né da note a piè di pagina (quest’ultime sono esigue, e offrono integrazioni su concetti e personaggi non noti agli specialisti), ma allo stesso tempo fondato su un solido dominio della bibliografia su Galilei e sul vaglio delle fonti di prima mano (il carteggio, i fascicoli processuali).
2L’attenzione mai sopita verso l’attività dello scienziato (spesso sbilanciata sull’epilogo del suo processo inquisitoriale), le luci e le ombre che tuttora ne caratterizzano il mito sono oggetto di riflessione nell’introduzione (p. 5-12), dove Ruggiero ricorda alcuni studi importanti su Galilei, da quelli di Francesco Beretta sulle fonti del processo del Sant’Uffizio, al recente e meritevole profilo biografico di John Heilbron (2010), che in parte risente della lunga tradizione che fa dello scienziato un accentratore “egocentrico” della battaglia copernicana (come era anche il celebre Galileo di Brecht), fino ai lavori di Maurice Finocchiaro intitolati all’arte retorica e alle abilità propagandistiche di Galilei. Alle ricerche di Andrea Battistini, tra i più importanti studiosi di Galilei, questo libro si richiama più volte, come pure ad alcuni prodotti più aggiornati della critica: il volume di Anna De Pace su Galileo lettore di Copernico (2020), le ricerche di Marco Bianchi sull’ultima fase della vita dello scienziato e dei suoi rapporti internazionali (2020), o il lavoro di Paolo Casini che ricostruisce l’eredità galileiana nella cultura scientifica del Settecento (2022).
3Sin dalle prime pagine si intravedono chiaramente le due direttrici principali del percorso proposto da Ruggiero: la convinzione che l’innovazione scientifica e quella stilistico-linguistica di Galilei siano aspetti da indagare in parallelo, che si sostengono reciprocamente e concorrono in egual misura alla sua rivoluzione del pensiero (« langue et science résonnent à l’unisson », p. 6; « la rhétorique galiléenne, loin d’être un art de la persuasion, est une logique profonde de la connaissance, consubstantielle à la nouvelle méthode scientifique », p. 151); e la valorizzazione della scelta di Galileo di aprire il sapere scientifico e astronomico a un pubblico enormemente più ampio rispetto al passato (« la science et la recherche sortent des cellules monastiques et des bibliothèques pour se retrouver mêlées à la vie turbulente de tous les jours », p. 7), raggiunto grazie alla preferenza del volgare sul latino e al ricorso a generi letterari aperti, fruibili dai non specialisti (l’epistola o il dialogo, che sostituiscono il trattato). A questo aspetto di democratizzazione del sapere, in linea con gli orientamenti culturali dell’Accademia dei Lincei, Ruggiero consacra anche il suggestivo titolo del volume, ispirato a uno dei numerosi esempi di personaggi ed esperienze della vita quotidiana che affollano le dimostrazioni scientifiche di Galilei, quello della cuoca (cuisinière) interrogata sulla consistenza del « lardo rappreso » durante la polemica con Lodovico Delle Colombe e Vincenzo Di Grazia sul galleggiamento dei corpi solidi (p. 40).
4Ruggiero inaugura la sua biografia ricordando la formazione poliedrica dello scienziato pisano, che include interessi letterari (molto note sono le sue letture dantesche o il suo intervento nella polemica tra ariostisti e tassisti) e che, soprattutto a partire dal triennio di insegnamento pisano (1589-1592), si apre a problemi di ricerca che rimarranno una costante nella sua attività di scienziato, in primis il movimento dei corpi (p. 17-18). Lo studioso ricorda poi la vocazione “ingegneristica” che Galilei matura tra Pisa e Firenze (e che emerge bene nella sua prima pubblicazione accademica del 1586, La bilancetta, intitolata a uno strumento di misurazione di precisione) e che coltiva soprattutto nel periodo di occupazione all’Arsenale di Venezia, quando progetta e costruisce strumenti ad uso militare o di misurazione per conto della Serenissima. Tra questi, una posizione di rilievo nella parabola personale e pubblica dello scienziato è occupata dal compasso geometrico e militare (invenzione di cui Galilei dà conto in un opuscolo edito nel 1606): la polemica pubblica sorta per la paternità dello strumento, rivendicata illegittimamente anche da Baldassarre Capra, diventa occasione per affinare le armi retoriche e stilistiche (« l’élégance caustique de sa prose ») che Galilei mostrerà nelle scritture successive (p. 21-25). Altrettanto spinosa sarà la celebre polemica attorno all’invenzione del cannocchiale, strumento già conosciuto nel settore nautico ma perfezionato dal pisano, che è di fatto il primo a puntarlo verso il cielo, rendendolo il simbolo di una nuova scienza basata sull’osservazione diretta dei fenomeni astronomici (p. 27-28). Considerando il Sidereus Nuncius (1610), l’opera dal successo straordinario con cui Galilei comunica a un pubblico internazionale le scoperte fatte con il cannocchiale, Ruggiero ne evidenzia i pregi stilistici: sebbene la lingua adottata sia ancora il latino, il trattatello ha una forma originale, concisa, priva di ornamenti e digressioni erudite, improntata a un rigore argomentativo che esalta i fenomeni astronomici osservati e il loro annuncio (Nuncius) solenne.
5La fama acquistata con il trattatello vale a Galilei – ormai quarantaseienne – la nomina di matematico e filosofo alla corte granducale di Firenze (1610) e l’ingresso nell’Accademia dei Lincei (1611), con cui si apre una nuova fase della sua vita, caratterizzata da una gestione corale dell’attività scientifica e della relativa produzione letteraria, accanto agli allievi (quali Benedetto Castelli) e agli altri membri dell’Accademia (in primis il fondatore Federico Cesi). Sono gli anni delle discussioni sul peso specifico dei corpi, sul galleggiamento, sulle macchie solari, che contrappongono Galilei e la sua scuola toscana ai sostenitori della fisica aristotelica: tanto nel Discorso delle cose che stanno in su l’acqua (1612), quanto nella Risposta (1615) alle obiezioni ricevute al discorso nel biennio 1612-1613 Galilei affina lo strumento dell’ironia contro i filosofi peripatetici, ritraendoli come dei pensatori pigri, che non dedicano tempo all’osservazione della realtà quotidiana, intervenendo nelle dispute in maniera precipitosa e sulla base del solo principio di autorità libresca (da qui l’invito a volgersi piuttosto al libro della natura, che sarà il fil rouge delle lettere copernicane). Oltre al ricorso a una prosa originale e vivace (p. 41), in questa prima stagione accanto ai Lincei Galilei sperimenta la forma epistolare per la comunicazione e per la polemica scientifica, forma che diverrà, accanto al dialogo e alla scelta del volgare, la « marque rhétorique » della nuova scienza galileiana (p. 43).
6Le celebri quattro lettere copernicane (1613-1615), a cui Ruggiero dedica il quinto capitolo dei dieci (p. 49-59), risultano così il prodotto maturo di una lunga ricerca non solo scientifico-filosofica, ma anche stilistico-letteraria. Galilei è pronto a prendere pubblicamente posizione a favore della teoria eliocentrica copernicana, a toccare il tema dei rapporti tra scienza e Sacre Scritture rivendicando l’autonomia e la libertà degli studi, e lo fa in una veste formale che si rivela accessibile anche (e soprattutto) ai non addetti ai lavori – comportando di fatto « une révolution dans la révolution » (p. 63) – e che permette ai testi di circolare senza un rigido controllo della censura. Proprio l’impatto che siffatte scritture ottengono negli ambienti culturali del tempo si rivelerà presto dannoso per lo scienziato, che già nella primavera del 1615 viene invitato dalle autorità ecclesiastiche a « parlare ex suppositione e non assolutamente » (p. 56), in seguito alle prime denunce pervenute all’Inquisizione. Si tratta di un compromesso che verrà ribadito dalla Chiesa l’anno successivo, quando Galilei, giunto a Roma per difendere le sue scritture forte delle sue alleanze politico-diplomatiche in curia, diffonde un Discorso del flusso e reflusso del mare (in cui le maree vengono ritenute la prova della rotazione e rivoluzione terrestre) ottenendo in cambio però un perentorio invito alla prudenza: nel febbraio del 1616 riceve privatamente la charitativa monitio a rinunciare a divulgare le teorie eliocentriche, che a marzo vengono condannate con il celebre decreto anti-copernicano. Sempre nell’ottica di agevolare il lettore meno esperto, Ruggiero inserisce a questo punto alcune digressioni sull’astronomo polacco, sul suo celebre trattato De revolutionibus orbium coelestium (p. 61-63) e sulla storia delle istituzioni inquisitoriali.
7Com’è noto, l’impegno a non diffondere le idee eliocentriche viene progressivamente meno nel contesto della successiva, aspra polemica di cui Galilei è protagonista (prima indirettamente, servendosi dell’allievo Mario Guiducci, poi in prima persona), quella aperta contro il gesuita Orazio Grassi relativamente al fenomeno delle comete (p. 79-98). Nella ricostruzione delle varie tappe di questo celebre botta e risposta, protrattosi dal 1619 al 1623 (data di uscita del Saggiatore), Ruggiero sottolinea ancora una volta il lavoro d’équipe della scuola galileiana (p. 85), la rivendicazione di un metodo sperimentale, basato sull’osservazione della natura e non sulle dottrine altrui (nel caso di Grassi il riferimento è al suo ricorso all’autorità di Tycho Brahe) e la continua riflessione sulla forma letteraria più efficace per diffondere le teorie scientifiche, alla base della lunga gestazione del Saggiatore (« c’est la littérature qui prime sur l’analyse mathématique des phénomènes astronomiques », p. 88). Prova della vocazione letteraria dello scritto galileiano è il noto apologo posto al centro dell’opera, che narra la storia dell’uomo che cerca l’origine dei suoni attraverso una lunga serie di esperienze sensibili, di osservazioni, di riflessioni meditate: una sorta di romanzo d’avventura narrato con uno stile vivacissimo, che ha la funzione di teatralizzare il corretto processo conoscitivo. Da ciò è evidente che nel Saggiatore la dinamica del reciproco sostentamento tra innovazione scientifica e ricerca retorica – cardine dell’argomentazione di Ruggiero – raggiunge il suo culmine.
8L’anno 1623 sembra arridere al gruppo galileiano anche per l’elezione al soglio pontificio di Maffeo Barberini (Urbano VIII), personaggio vicinissimo all’ambiente linceo, che pare creare un contesto favorevole per il progetto di Galilei di porre finalmente mano a un’opera generale de systemate mundi sulla base delle teorie copernicane. La storia dell’opera che nel 1632 verrà stampata con il titolo di Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo è ricostruita da Ruggiero nel capitolo più lungo del libro (p. 99-126), che segue la lunga elaborazione del testo (a partire almeno dal 1624), la sua presentazione a Roma nella primavera del 1630 in vista di una stampa nei mesi successivi, il braccio di ferro della revisione con il maestro del Sacro Palazzo Niccolò Riccardi, l’edizione finalmente raggiunta solo nel 1632 (quando Galilei ha 68 anni). Volgendosi ai contenuti del Dialogo, Ruggiero valorizza la novità del pubblico di riferimento dell’opera, identificato non con i teologi o i filosofi di professione, ma con la classe dirigente progressista della società del tempo, a cui Galilei vuole imprimere una nuova mentalità scientifica (p. 108). A questo scopo concorre la scelta del genere del dialogo, in cui le conquiste del sapere sono il frutto di una vivace dialettica a più voci, lontana dalla rigidità formale dei trattati e aperta a vari temi, in un orizzonte programmaticamente enciclopedico. Anche in questo caso, l’opzione si spiega in relazione al problema della censura ecclesiastica, ovvero al vecchio monito di presentare la teoria copernicana come una delle ipotesi matematiche possibili per descrivere l’universo (e a tal proposito Ruggiero non manca di evidenziare come la celebre prefazione dell’opera, in cui Galilei omaggia la prudenza del « salutifero editto » anti-copernicano, risulti « un chef-d’œuvre d’équilibrisme courtisan », p. 109). L’attenzione dello studioso, come nel capitolo su Il Saggiatore, si indirizza in particolare ai passaggi del Dialogo più brillanti e riusciti in una prospettiva letteraria, come il coup de théâtre che vede il personaggio di Simplicio (portavoce delle teorie aristoteliche confutate da Salviati-Galilei) arrivare in ritardo a causa della bassa marea, proprio l’argomento su cui si basa la difesa galileiana del sistema copernicano (p. 118-119).
9Com’è noto, il fatto che l’argomento finale de absoluta potentia dei, imposto dalle autorità ecclesiastiche a Galilei per la conclusione del Dialogo, venga affidato proprio alla voce dell’aristotelico sconfitto Simplicio, getta non poche ombre sulla buona fede dello scienziato pisano nel mantenere la promessa di divulgare le teorie copernicane solo come ipotesi. A partire da questo dato (a cui si aggiungono altre congiunture, legate alla fragile posizione politica di Urbano VIII), Ruggiero ripercorre nelle pagine conclusive del libro il processo inquisitoriale contro Galilei (la cui documentazione era già stata studiata dall’autore in un saggio uscito nel 2014), culminato con la pubblica abiura del 1633 (p. 127-135). L’ultimo capitolo del libro però, in linea con la scelta – dichiarata nell’introduzione – di non voler considerare il processo del Sant’Uffizio il fulcro a cui ricondurre l’intera parabola galileiana, è dedicato al fermento creativo degli anni successivi al 1633, in cui lo scienziato, ormai anziano e cieco (e sotto sorveglianza delle autorità della Chiesa romana), continua a coltivare le sue corrispondenze con le élites culturali italiane ed europee, supportato dagli allievi. Le riflessioni di questi anni sortiscono un nuovo dialogo, i Discorsi e dimostrazioni matematiche intorno a due nuove scienze attenenti alla mecanica et i movementi locali, edito nel 1638 dall’editore olandese Elzevier e dedicato con più prudenza alla meccanica “terrestre”, non più a quella “celeste” (p. 137-145). Come emerge anche dal titolo, ancora una volta l’ultimo testo galileiano unisce « l’art de la parole (le discours) et la démonstration scientifique », un dato che permette a Ruggiero di concludere il suo libro ribadendo che le “scoperte” linguistiche e stilistiche di Galilei sono alla base della sua rivoluzione scientifica, tanto quanto lo è la nuova postura etica che impone allo scienziato la responsabilità di una osservazione diretta (p. 151-153).
10Il suggestivo ritratto di Galilei che Ruggiero ci consegna intende programmaticamente distanziarsi, da un lato, dal fortunato paradigma critico per cui nelle opere dello scienziato pisano la pars destruens (quella della polemica nei confronti degli avversari) supera sempre quella construens (quella della divulgazione di nuove teorie scientifiche), un’idea che rischia di sovradimensionare il ruolo dell’abilità propagandistica e dell’ironia caustica di Galilei nella nascita del suo mito. Dall’altro, Ruggiero contesta la tendenza a considerare fatti letterari e scientifici su binari diversi: se è vero che molte dimostrazioni dello scienziato pisano a sostegno della teoria eliocentrica sono state invalidate nel corso del tempo, è altrettanto vero che la sua rivoluzione più importante nella storia del pensiero si lega alla fondazione di un nuovo metodo scientifico, e che questo obiettivo viene raggiunto anche grazie alla sua attenta ricerca linguistica e letteraria.
Pour citer cet article
Référence papier
Marianna Liguori, « Raffaele Ruggiero, La cuisinière de Galilée », Italies, 27 | 2023, 391-395.
Référence électronique
Marianna Liguori, « Raffaele Ruggiero, La cuisinière de Galilée », Italies [En ligne], 27 | 2023, mis en ligne le 12 juillet 2024, consulté le 04 octobre 2024. URL : http://journals.openedition.org/italies/12711
Haut de pageDroits d’auteur
Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Haut de page