“Un caos di roba”. Le Lettere familiari di Giuseppe Baretti tra autobiografia, narrativa e scrittura di viaggio
Résumé
In questo articolo, l’autore cerca di collocare le Lettere familiari di Giuseppe Baretti nell’ambito della letteratura odeporica del Settecento italiano ed europeo. Riprendendo la distinzione, accettata dalla maggioranza dei critici, fra diari o racconti di viaggi scritti nella prima metà del secolo XVIIIo (i quali mirano soprattutto a un un resoconto enciclopedico) e quelli scritti più tardi (nei quali la personalità del viaggiatore tende a diventare un elemento sempre più rilevante della narrazione) E. Guagnini osserva che le Lettere familiari, definite in una prefazione dell’editore « un caos di roba », sono un « libro crocevia », « caleidoscopico », in cui è possibile rintracciare « una fisionomia di modernità e di novità rispetto a tante altre opere di viaggio del tempo ».
Texte intégral
1Vorrei spiegare brevemente le ragioni per le quali ho scelto questo tema barettiano nell’ambito di un convegno che prevede lo studio del « viaggio alla scoperta dell’identità e/o dell’alterità ».
2Qualche anno fa avevo studiato, in un articolo che ho poi pubblicato in volume, lo sviluppo delle varie forme di attenzione al “viaggio” letterario da parte di Bareni con particolare riguardo allo sviluppo del testo delle Lettere familiari verso la nuova formulazione inglese di un Journey, con modifiche e aggiunte, che trasformavano il libro in un vero e proprio strumento di consultazione e guida, per i viaggiatori, in una forma più da travel book (o road book) tradizionale.
3In questo intervento, vorrei fermarmi sulla struttura delle Lettere familiari come libro che – nella forma come nei contenuti e nella progettazione – si pone in una prospettiva, in qualche misura, innovativa e abbastanza controcorrente nella storia del genere “letteratura di viaggio” del Settecento italiano.
4Uno dei maggiori studiosi della letteratura di viaggio italiana del secolo XVIII, un germanista che si è occupato con acutezza anche di problemi di italianistica, dunque un comparatista, Leonello Vincenti (Viaggiatori del Settecento, Torino, UTET, 1950 e 1976, rist, pp. 21-22), ha sottolineato come Baretti sia da considerarsi il viaggiatore più viaggiatore – non in senso quantitativo – del Settecento italiano. Preparato come pochissimi per lo studio preventivo della lingua, dei luoghi e dei costumi, non aveva la parzialità d’interessi – sottolinea Vincenti – i pregiudizi di casta, le varie limitazioni degli altri ; e il decennio inglese aveva temprato con buon metallo di modernità il suo spirito naturalmente pronto”.
5Resta, però, il fatto che queste Lettere familiari vengono spesso considerate qualcosa di diverso dallo standard della letteratura di viaggio corrente : « non sono – aggiunge Vincenti – né un diario diligente, né una relazione sapientemente tornita ». Della scrittura delle Lettere Vincenti loda poi la freschezza, l’originalità, la vivacità.
6Un altro studioso di Baretti, Bruno Maier editore di alcune sue Opere scelte nella stessa collana dei Classici italiani dell’UTET (Torino, 1972), ha sottolineato come caratteristica della scrittura di viaggio di Baretti, « al di là dei diversi fatti, spesso minimi e inconsistenti », la ricerca irrequieta del « comune denominatore umano, o dell’uomo, dei suoi usi, dei suoi costumi, delle sue inclinazioni e tendenze » (op. cit., vol. I, p. 34). Dunque, una caratteristica che va avanti e oltre rispetto alla natura di tanta letteratura di viaggio.
7Altri studiosi, come il Fubini, hanno sottolineato l’importanza dell’esercizio letterario, frutto di una scelta volontaristica molto decisiva.
8Ad altri studiosi ancora, come Ettore Bonora (Letterati memorialisti e viaggiatori del Settecento, Milano-Napoli, Ricciardi, 1951), le Lettere familiari non riescono ad apparire « un libro di viaggio nel quale si crei un forte colore dell’ambiente, quel colore che implica una perfetta immedesimazione dello scrittore con le cose descritte (...) ; né esse fanno epoca – aggiunge Bonora – nella storia delle idee per un’interpretazione acutamente critica dei costumi e della vita politica dei paesi descritti » : sarebbe soprattutto nella descrizione di un “piccolo mondo”, che gli rivela “il senso nativo della vita”, che Baretti darebbe il meglio di sé come autore (E. Bonora, in op. cit., p. 489).
9Si tratta di interpretazioni diverse l’una dall’altra, che – tuttavia – hanno in comune le considerazioni di una diversità qualitativa del libro rispetto ad altri esempi della letteratura di viaggio di quel tempo.
10In ogni caso, riuscita o no nelle sue intenzioni (secondo le diverse valutazioni dei critici), l’opera rivela una certa carica di progettualità letteraria in senso diverso e non coincidente con gli schemi canonici del genere.
11Quello che mi sembra interessante da capire è in quale direzione vada letta questa scelta non canonica, e a quale obiettivo voglia corrispondere. Anche la scoperta del “senso nativo della vita” o la ricerca “irrequieta” del “comune denominatore umano”, dei quali hanno parlato alcuni critici che possono essere elementi interessanti da verificare e da illustrare, sarebbe già un indice di una ricerca dell’“identità” (e dunque siamo in pieno tema del convegno). Ma siccome il testo si compone di pagine che rivelano – come si è detto – un alto grado di “progettualità letteraria”, può essere interessante cercare di capire cosa ci dica questa ricerca di stile, di taglio, di forma, di genere, di linguaggio, circa l’ottica di questo tentativo di individuazione dell’identità.
12Come mi sembra evidente, ogni ricerca sull’“identità” è sempre anche una ricerca sull’“alterità”, magari implicitamente. E allora cercherò di definire – possibilmente passando anche attraverso i registri diversi dell’opera – questa complessa elaborazione di parametri e rilevamenti di dati relativi alla definizione del rapporto tra identità e alterità nel gioco di confronti, accettazioni e rifiuti e di annotazioni delle reazioni agli eventi registrati nel (e dal) viaggio delle Lettere familiari di Baretti.
13Qualche parola preliminare sull’autore e sul testo. Il titolo completo dell’opera è Lettere familiari a’ suoi tre fratelli Filippo, Giovanni e Amedeo (Tomo primo, Milano, G. R. Malatesta, 1762 ; tomo secondo, Venezia, G. B. Pasquali, 1763. Le citazioni nel testo si riferiscono a questa edizione, tenendo conto degli interventi di L. Piccioni, Torino, Società Subalpina Editrice, 1941). Si tratta di lettere “fittizie” cioè elaborate a partire da appunti su un viaggio realmente compiuto nel 1760. Il viaggio, come ci ricorda l’editore in una pagina prefatoria del libro dietro la quale c’era l’autore (come si avverte nella scrittura), si svolge con il seguente percorso :
(...) attraverso l’occidental parte dell’Inghilterra, attraverso l’Oceano Atlantico, il Portogallo, l’Estremadura, il regno di Toledo, la Castiglia Nuova, l’Aragona e la Catalogna sino a’ monti Pirenei : quindi pel Rossiglione, per la Linguadoca e per la Provenza sino in Antibo : poi sull’acque del Tirreno lungo la costa della contea di Nizza, del principato di Monaco e della Liguria sino a Genova ; e finalmente per l’Alessandrina, il Monferrato e parte del Piemonte sino alla prefata città di Torino sua patria (pref. A chi vuol leggere, I vol. ).
14L’opera avrebbe dovuto essere pubblicata in quattro volumetti, secondo le intenzioni dell’Autore. Il primo di essi venne pubblicato a Milano, presso Giuseppe Richino Malatesta. Ma la pubblicazione venne bloccata per intervento del ministro (cioè l’ambasciatore) del Portogallo a Milano, per alcuni duri giudizi del Baretti su quel Paese : giudizi che erano ispirati a una linea filogesuistica.
15Il II volume uscì a Venezia presso G. B. Pasquali, con interventi della censura. Il volume si chiudeva con la lettera XLVII.
16Sette anni dopo, a Londra usciva una relazione estesa sul viaggio (89 lettere) in lingua inglese, con il titolo A Journey from London to Genoa, through England, Portugal, Spain and France (Londra, T. Davies and L. Davies, 1770). Non solo il testo risultava più esteso, ma anche la parte già pubblicata risultava modificata.
17L’opera viene comunemente giudicata come la prima prova della piena maturità dello scrittore, quella cui avrebbe fatto poi seguito la “Frusta letteraria” e si sarebbe compiuta, nel 1779, con la Scelta di lettere familiari, fatta per uso degli studiosi di lingua italiana : una sorta – anche – di “manuale avanzato per studenti di lingua italiana”, come ha detto Franco Fido, composta di lettere fittizie scritte da Baretti e attribuite a mittenti e destinatari diversi, tranne una lettera di Annibal Caro. In realtà, la Scelta comprendeva, oltre a materiali veri o fittizi già pubblicati, anche lettere autentiche che il Baretti aveva conservato e che venivano utilizzate per questo “campionario” di materiali epistolari di vario genere (F. Fido, La scelta di Lettere Familiari : dalla grammatica all’autobiografia clandestina, in Le muse perdute e ritrovate, Firenze, Vallecchi, 1989, pp. 137 e 140).
18Tra le altre, è presente – nella Scelta – una lettera (la IV del I tomo) di Giambattista Chiaramonti a Paolo Gagliardi. La lettera ha il seguente sottotitolo nell’edizione di Luigi Piccioni (Bari, Laterza, 1912, pp. 23-25) : Descrizione burlesca d’un disastroso viaggio da Asti a Moncalvo. Una lettera che era la parodia delle esagerazioni degli scrittori odeporici che ingigantivano a dismisura piccoli fatti, incidenti di poco conto, e valorizzavano itinerari minimi per racconti di viaggio che soffrivano di elefantiasi scrittoria.
19Nella lettera, lo scrivente raccontava un incidente di percorso in carrozza, metteva in primo piano i suoi effetti (le calze macchiate di fango) e diceva di aver intrapreso – sull’esperienza – la composizione di un’opera in più tomi.
20Il genere, dunque, era quello della “parodia” e il registro era “burlesco” : una spia – tra l’altro – della formazione del Baretti, che aveva iniziato la propria attività di poeta componendo versi nella maniera del Berni.
21È un fatto che questi registri (comico, satirico) saranno ben presenti anche nelle Lettere familiari ; per esempio in una celebre pagina dove Baretti descrive il pernottamento, tra le pulci, in una osteria portoghese chiamata Cabeza, – a tre leghe da Lisbona : pagina che ricorda il famoso capitolo del prete da Povigliano a Girolamo Fracastoro, del Berni. Questi registri faranno individuare nel Baretti, da parte di certi critici, dei limiti di eccesso di letterarietà e di gioco letteratissimo.
22Ma ciò che volevo dire, citando la lettera-parodia sulle disavventure di viaggio, è che – pur trattandosi di un documento posteriore alle Lettere familiari (cioè del 1779) – essa rivela nel Baretti un gusto dissacratorio, nei confronti di certi limiti della letteratura di viaggio, che può essere proiettato e considerato con interesse anche in rapporto alla produzione precedente. E, certamente, le scelte dell’autore delle Lettere familiari – nel taglio e nel linguaggio – rivelano subito una decisa volontà di scostarsi da certi modelli canonici, oltre che dall’atteggiamento compunto di tante pagine della produzione corrente di quel genere.
23Del resto, basta tornare all’avvertenza “editoriale” del libro, già citata, per capirne l’intonazione.
In queste lettere voi troverete, leggitori, (avverte l’editore, e con lui Baretti), un caos di roba. Voi troverete descrizioni di città, di porti di mare, d’arsenali, di palazzi, di giardini, d’osterie, di chiese, d’eremi, d’acquedotti, di boschi, di deserti e di millanta altre cose che a registrarle per filo tutte sarebbe una pirlonea (cioè una sciocchezza). Voi vi troverete ragguagli di cacce di tori, di pompe reali, di patriarcali funzioni e d’altre tali gaudiose e magne cose che sogliono per fare tanto d’occhi alla gente.
24E poi continua, ricordando che – nelle lettere – si poteva trovare una « pittura del terremoto tanto viva e tanto patetica che probabilmente la riputerete un capo d’opera ». E ricorda, ancora, che vi si sarebbero potute trovare notizie sui costumi dei vari popoli, sulla politica e pure
sull’agricoltura, sulla manifattura, sul commercio per mare e per terra, sulle dogane, sul modo di fare e di mantenere le strade pubbliche, sulle miniere ed altre produzioni interne ed esterne de’ terreni di molti paesi, sulle maggiori o minori popolazioni, e sulle entrate ed uscite di molti prìncipi e stati, sulla pace e sulla guerra e su infinite cose di tal conio.
25In tal modo, il suo pubblico avrebbe potuto essere molto vasto : vi avrebbero potuti essere compresi « il geografo, il botanico, il filologo, il linguista, l’antiquario, il critico, il poeta, l’improvvisatore e sino il musico » : cioè « ogni coltivatore delle scienze, ogni amatore dell’arti », e persino « lo zerbino e l’innamorato », visto che si parla anche di « belle ed amorose donne, e degli scherzi che i loro sfolgoranti occhi san fare sui cuori degli uomini » : sempre, però, si avverte, all’interno del lecito, nel rispetto della religione. Per cui anche i giovani e le suore avrebbero potuto leggere queste pagine senza pericolo.
26Pagine divertenti – ricorda ancora l’“editore” (e il Baretti) – ma anche, sotto la festevolezza, austere e serie, tali da soddisfare anche gli uomini di natura “grave e sopraccigliata”.
27Sembra uno spot pubblicitario, di quelli che fanno l’occhiolino a tutti i generi di pubblico. Come dire : “un libro che parla di tutto e per tutti”. Promettendo e ammiccando, certo, ma anche facendo il verso, anche parodiando. Ma pure dicendo cose fondamentalmente vere, dato che un po’ di tutte queste cose effettivamente si ritrova nelle pagine delle Lettere familiari.
28Bisogna fare la massima attenzione al tono con cui sono dette tutte queste cose che ho citato : un tono che sta tra il serio e il faceto. Tra due versanti, si potrebbe dire : come lo è – anche –la realizzazione dell’opera : dove – come ho ricordato – vi è infatti un po’ di tutte queste cose enunciate nella prefazione, senza che il libro ne sia una rassegna sistematica.
29Sotto questo profilo, il libro certamente soddisfa a tutte quelle esigenze alle quali volevano rispondere molte opere della letteratura odeporica del tempo. Per esempio, nel sottolineare la natura non meno “dilettevole” che “istruttiva” delle Lettere : che era il principio oraziano del miscere utile dulci, quel principio oraziano che era diffuso largamente nella letteratura classicistica del tempo, anche quella impegnata e moderna, e che giustificava l’accesso della letteratura del tempo a tematiche morali e didattiche astratte ma anche a temi civili di attualità sociale, diremmo oggi.
30Si ricordi la conclusione dell’ode pariniana La salubrità dell’aria :
Va per negletta via
ognor l’util cercando
la calda fantasia,
che sol felice è quando
l’util unir può al vanto
di lusinghevol canto.
31Un’ode, questa del Parini, che era proprio o quasi (un po’ precedente) dell’anno nel quale il Baretti compie il suo viaggio (1760).
32Uno studioso di letteratura inglese di viaggio, Attilio Brilli (Quando viaggiare era un’arte. Il romanzo del Grand Tour, Bologna, Il Mulino, 1995), ci ha ricordato che questa stessa formula oraziana era alla base del travel book primosettecentesco, alla Addison o alla Defoe : quella forma che avrebbe trovato codificazione nella “Critical Review” del 1770 : « Un libro di viaggi, i cui materiali rivestano importanza generale e siano convenientemente trattati, costituiscono uno dei prodotti letterari più attraenti e istruttivi. In esso si registra una felice commistione di utile e di dulce ; esso diverte e cattura la fantasia senza ricorrere alla finzione romanzesca ; ci fornisce un’ampia messe di informazioni pratiche e morali senza la noiosità della trattazione sistematica ».
33Si cercava cioè di saldare varie culture specialistiche con una « cultura empirica e progressiva che corrispondeva in pieno alle mire pratiche e contingenti di un ceto borghese in piena espansione », mettendosi « all’unisono con gli orizzonti enciclopedici del momento » (op. cit., p. 33).
34A quella che è stata classificata come l’estetica dell’uniforme – cioè la propensione estetica « verso un ideale di mediazione fra l’uniforme e il difforme, il familiare ed il nuovo, il particolare e l’universale » (ivi, p. 28), corrispondeva anche un ideale morale, etico, della ricerca –sotto la « varietà dei costumi, delle leggi, delle maniere, delle lingue di genti e nazioni »– di un fondamentale ed identico muoversi delle passioni e la percezione di una morale comune e naturale”.
35Si pensi, ad esempio, come a un tipico sottofondo ideologico di questo principio, all’atteggiamento di un viaggiatore come il Carlo Gastone della Torre di Rezzonico del Giornale di viaggio in Inghilterra del 1787 : nel quale, dall’osservazione dell’arte e del paesaggio, l’autore ricava allargamenti di orizzonti e approfondimenti di riflessioni anche sul terreno estetico : come quell’idea del bello di Hutcheson (« l’unità in ragione composta della varietà ») sulla quale Rezzonico medita, a partire dal paesaggio, considerandola una legge scientifica come quella di Newton sulla gravità. Quindi, celebrazione di un’armonia unitaria realizzata dalla e sulla varietà ; ma anche occasione per affermare il valore di un’arte capace di controllare la natura.
36Anche il ruolo del soggetto, del narratore, nelle scritture di viaggio di questo genere, rimaneva spesso celato nelle trame della descrizione, realizzato spesso per pochi e discreti cenni. Se ne ritrovava traccia, piuttosto, nei diari privati a partire dai quali venivano realizzate le pagine di tanti resoconti, Accounts, Journeys, Giornali di viaggio, brevi trattati in forma di lettere-saggio (dall’Angiolini, con prospettive metodologiche diverse di lettura dei Paesi visitati).
37Se si leggono a confronto i testi di viaggio di Algarotti, Rezzonico o del Bertola e gli appunti dei rispettivi diari, si registra una netta diversità nello spazio e nel ruolo assegnato al soggetto del viaggio : presente in tutte le sue reazioni fisiche e umorali nei secondi, e, invece, solo controllatamente presente (e più defilato) nei primi.
38Nel suo recente volume sul Grand Tour inglese, già citato, Attilio Brilli ricorda la natura particolare dei testi della letteratura di viaggio intorno alla metà del Settecento, e configura, quindi, la svolta successiva nella seconda metà (anzi nell’ultima parte) del secolo : « I libri di viaggio apparsi attorno alla metà del secolo – scrive –, mantengono un sostanziale equilibrio fra la funzione didattico-informativa – la storia, gli usi e i costumi, la realtà economica – e la narrazione effettiva del viaggio con il suo corredo di eventi e di aneddoti che, in ogni caso, non pongono mai in risalto il protagonismo del narratore (...) ». La storia della letteratura di viaggio successivamente registra il progressivo spostarsi del baricentro del libro dalla ‘scienza’ (cioè l’insieme delle informazioni) alla trama degli ‘eventi’ (il racconto autobiografico), facendo emergere mano a mano quell’io narrante interdetto da Addison e da Defoe e semmai rintracciabile nei diari privati.
39Questo mutamento essenziale, al quale cooperano vari fattori, inclusa la progressiva specializzazione scientifica, storica, economica, antropologica, è riflesso dal cangiante statuto del viaggiatore ipotizzato da Sterne. Al viaggiatore e ’filosofico’ del primo Settecento che si volge all’osservazione delle maniere e dei costumi, delle antichità e delle meraviglie naturali, fornendo talora istruzioni piacevoli mediante la descrizione sobria degli eventi di viaggio ma tacendo sul proprio ruolo di teste itinerante, si uniscono e gradualmente si sovrappongono il ‘viaggiatore ipocondriaco’ e quello ‘sentimentale’ con la loro instabilità emotiva, i sentimenti, le interferenze del cuore” (op. cit., pp. 36-37).
40In questo mutamento di modelli e di forme della letteratura di viaggio, qual è la posizione delle Lettere familiari di Baretti ?
41Diciamo subito.che nelle Lettere familiari, c’è anche tutto quello che serve a fare di questo libro un’opera di letteratura di viaggio nell’accezione “enciclopedica”. A ben leggerle, c’è un arco di tematiche molto esteso, un po’ di tutto, e persino – a guardare nell’insieme – con una relativa sistematicità.
42Certo, l’opera è strutturata in una serie di lettere odeporiche, che si susseguono secondo la successione topografica e cronologica delle tappe del viaggio. Ma la serie delle lettere è contrassegnata anche da slarghi digressivi che danno all’opera anche una dimensione saggistica che riguarda questioni nodali della società contemporanea.
43Ho tentato, in un’altra occasione, di fare anche un elenco sommario dei problemi toccati, e voglio riprenderlo qui : il problema della giustizia e dell’equità in Inghilterra dove tuttavia le leggi non mettono sempre al riparo delle sopraffazioni dei potenti ; l’unità o la varietà linguistica degli Stati che possiedono o meno una fisionomia unitaria ; la felicità o l’infelicità delle diverse classi sociali in una nazione che sfrutta intensamente le proprie potenzialità economiche ; il rapporto dei vari paesi con i forestieri ; il significato della liberalità ; la posizione delle donne nella società ; la natura dei desideri e l’esigenza di calcolare le possibilità di realizzarli ; la necessità di apprendere le lingue come apertura reale sul mondo e uscita da uno stato di inferiorità ; la vita dei poveri in una metropoli ; la necessità della rima (e una polemica contro il verso sciolto) ; il rapporto moralità-poesia ; la superiorità delle donne sugli uomini ; l’accensione amorosa negli anziani ; la cattiva educazione delle donne in certi paesi (e la buona educazione, in altri) ; il peso da accordare alla ragione ; la polemica contro la Crusca ; la polemica contro lo schiavismo ; ecc.. Ma si tratta solo, in questo caso, di un elenco che riguarda riflessioni saggistiche più ampie e dettagliate. Perché, a voler vedere più nel dettaglio e all’interno del tessuto delle lettere, sono ben più numerosi gli squarci nei quali il Baretti indugia su problemi (diciamo così) di carattere saggistico : per esempio sulla manifattura, sull’umanità degli inglesi, sulla nobiltà, sugli scambi commerciali degli inglesi con il Portogallo, sui trasporti d’oro, di denaro contante, a cura delle navi corriere inglesi. E, anche qui, l’elenco potrebbe continuare.
44Il peso di una saggistica più esplicita è maggiore nella prima che non nella seconda parte, anche perché nella prima parte (viaggio dall’Inghilterra al Portogallo) viene recuperata una dimensione di problemi che riguarda l’Inghilterra e questioni di ordine generale.
45Poi, nel racconto del viaggio in Portogallo e in Spagna, la dimensione saggistica si manifesta piuttosto all’interno, nel tessuto stesso della rappresentazione “di costume” dei luoghi visitati : in una sorta di reportage dove la rappresentazione di costume può emergere più o meno esplicitamente, attraverso una descrizione o il rilievo di impressioni personali, secondo che prevalga il punto di vista soggettivo o quello oggettivo.
46Dunque, nel libro – si diceva – ci sono tutti gli ingredienti tipici di una scrittura di viaggio di quelle che si inseriscono nell’“orizzonte enciclopedico”.
47Però, è anche un fatto che la lettura ci mette pure di fronte a una fisionomia che è diversa. Dove, cioè, la presenza – più in primo piano – dell’autore-narratore sembra concentrare su di sé uno spazio di attenzione maggiore che nelle altre opere di quell’orizzonte.
48Cioè, c’è il “caos di roba”, come lo chiamò l’editore (e, dietro di lui, il Baretti) con un’espressione che sembra molto moderna ; c’è la soddisfazione data, il tributo pagato all’enciclopedismo ; ma c’è pure – in primo piano – il “signor Giuseppe Baretti”. E ciò sin dalla lettera prefatoria “editoriale” che apre il volume, dove si danno anche alcune coordinate per capire la natura e la funzione, appunto, del “signor Baretti”.
49Anzitutto, lo si raccomanda per l’età “abbastanza matura” e per l’esperienza con cui ha affrontato il viaggio. Aveva quarant’anni, dice la nota, al tempo del viaggio, nel 1760, compiuto dopo aver conosciuto parte dell’Europa e aver molto studiato (studiato “tanto i libri quanto il mondo”), e dopo aver appreso molte lingue : “toscana, francese, inglese e spagnuola”. Dunque, garanzia di serietà e attrezzatura adeguata, che tengono lontano il lettore dalle avventure editoriali spregiudicate, allora non troppo infrequenti.
50E, ancora, qualità di immaginazione che si collegano all’esperienza materiale dei viaggi : « (...) egli non ha soltanto viaggiato molto di qua e di là con la persona, ma è ancora ito, lanciandosi col cervello, per un modo di dire, da un globo all’altro del nostro planetario sistema ».
51Lode curiosa, in mezzo all’apologia del “caos di roba” che Baretti aveva saputo mettere insieme a beneficio dei lettori : “roba” materiale, informazioni : insomma la “scienza degli eventi” come l’avrebbe definita nel 1770 la Critical Review.
52Lode curiosa, perché qui è indirizzata non allo spirito di fedeltà alla verità ma alle capacità inventive e immaginative, se intendo bene quel « lanciarsi col cervello, per un modo di dire, da un globo all’altro del nostro planetario sistema ».
53Se poi si passi alla prima lettera, e alla scena della partenza, con la registrazione dell’irritazione verso le stravaganze e l’irresolutezza del suo compagno di viaggio Edward Southwell (e con il racconto iperbolico delle proprie emozioni), si avverte subito la svolta rispetto ai “giornali” di viaggio precedenti e contemporanei : « Il cuore mi fa le capriole sotto la poppa manca, il sangue mi gorgoglia nelle vene, il cervello mi si scuote nel cranio per piacere, pensando che fra pochi mesi li rivedrò tutti tre (i fratelli), che gli abbraccerò, che gli bacerò, che li morderò d’amore dopo un’assenza di quasi dieci anni. Oh allegrezza ineffabile ! Oh gusto superlativo ! ».
54Certo, sono delle iperboli, nella formulazione c’è una dose di magniloquenza scherzosa, retorica. Ma c’è anche, dentro, una dose di autoironia ambivalente che non contraddice, però, la tensione sentimentale del passo che poi si sviluppa nel successivo addio all’Inghilterra.
55E si ricordi ancora, nella lettera successiva (la seconda), il racconto del viaggio in carrozza da Londra verso Salisbury dei tre compagni di viaggio con le due giovanette e la loro vecchia zia : una piccola scena di commedia che avrà il suo epilogo nel successivo distacco e saluti (con “qualche lagrimuccia” a Honiton, e relativa rappresentazione degli uomini rimasti “taciti e malinconosi” per la perdita delle compagne di viaggio.)
56Accanto a questa, si potrebbe ricordare la lettera XV (del 31 agosto 1760) dove si fa l’elogio delle donne, dove Baretti personaggio si lascia andare a confessioni circa la sua vita affettiva e amorosa prima e dopo il suo arrivo in Inghilterra : e confessa anche la sua attuale abitudine a non innamorarsi più, dopo un periodo di disabitudine, dovuta a un eccesso di lavoro “per campar la vita decentemente”. E dove, dopo aver sottolineato la superiorità delle donne sugli uomini, Baretti avanza qualche ipotesi sul proprio possibile amore futuro e formula auspici sulla purezza dello stesso.
57È’ solo qualche esempio, che ho portato per convalidare l’ipotesi già fatta di uno spostamento del libro rispetto all’orizzonte enciclopedico di tanta letteratura di viaggio del suo tempo. Uno spostamento che fa di quest’opera un libro crocevia, affine – in questo – a qualche altro libro del secolo (come lo saranno, per esempio, i Mémoires del Goldoni ; come lo erano le lettere del cosiddetto Diario militare di Pietro Verri) : un libro, questo del Baretti, che rappresenta una forma di prosa tra il resoconto di viaggio, l’autobiografia e il racconto. Si tratta dell’inaugurazione – nella letteratura italiana di viaggio – di una via diversa, con il personaggio autobiografico posto in primo piano con i suoi stati d’animo, le sue idiosincrasie, le sue reazioni.
58Si potrebbero analizzare, a confronto, le pagine sulla tempesta di mare, agli inizi del libro, dei Viaggi in Russia (1760) di Algarotti :
Io non starò a far la descrizione di una burrasca, che ci sbattè per sei giorni continui. Il lettore lo potrà vedere in Omero e in Virgilio (...) quando io mi vedevo ora in Cina, ora in fondo di una gran lama d’acqua ; quando io vedevo l’oceano trasformato, per quanto arrivava l’occhio, in nove o dieci vastissime montagne ben differenti dalle collinette, dirò così, del nostro Mediterraneo.
59Tutto qui. Certo, non sono le tempeste di mare che Turner avrebbe realizzato, in pittura, ai primi dell’Ottocento.
60Ecco, ancora, Baretti proporre il tedio di un viaggio in mare aperto con la rappresentazione di un paesaggio simbolico, quasi metafisico, certo con risvolti di interiorizzazione : in un paesaggio costituito da « alcuni grossi e lunghi stecchi vestiti di corde“e da”alcuni gran pezzi di tela che s’allargano quanto possono“e da una”ondeggiante immensa pianura : cioè il mare e la nave ».
61Non una descrizione ampia : pochi tratti per disegnare la topografia e la scenografia del tedio, un sentimento (quello della noia) moderno, che nasce anche dal paesaggio.
62Ma il Baretti scrittore di viaggio ha una varietà di registri ampia : sa essere cronista, scrittore di costume, ironico e autoironico registratore di avventure. Ma anche descrittore tecnico, come quando è alle prese con l’acquedotto dell’Alcantara.
63Vero è, come si è detto, che il soggetto tende ad emergere in primo piano. E allora il contesto sembra essere rappresentato non tanto in sé quanto in un procedere relazionale con il soggetto. Al di qua, tuttavia, della soluzione alla Sterne del Sentimental Journey (1768) che faceva del viaggio decisamente, come è stato ricordato, « un’avventura interiore, altamente soggettiva, dalle connessioni molto labili con la topografia” (Anna Ottani Cavina, I paesaggi della ragione, Torino, Einaudi, 1994, p. 80) : un’avventura dove “monumenti, prospettive, palazzi non possono comporre quell’itinerario che Yorick intende già tutto mentale, da armchair traveller eccentrico, viaggiatore immobile nella sua poltrona, quale in fondo egli era ».
64Il recènte, bellissimo studio di Anna Ottani Cavina, storica dell’arte, su I paesaggi della ragione, appena citato, ha sottolineato anche (p. 81) che « qualcosa di simile all’interiorizzazione del viaggio nello sternismo si può ritrovare nell’arte figurativa, nella presa di distanza dalla realtà dopo i reportages dei pittori illuministici e nell’accentuazione del versante “mentale”, del viaggio ».
65Baretti si muove un po’ su questa linea (soggettività, ironia, aspetto “mentale” del viaggio, spezzatura del discorso, talvolta rappresentazione parodistica). Ma rimane al di qua da soluzioni troppo spinte e decise.
66In fondo, quell’ambivalenza tra (o compresenza e ambiguità di) modelli soluzioni e atteggiamenti, che si sottolineava all’inizio, rimane la caratteristica di questo libro che, in ogni caso, rappresenta una novità nel genere in Italia. Come, del resto, la posizione culturale di Baretti, più e più volte ribadita anche da tante pagine di storia letteraria : un Baretti attento alle nuove problematiche anche promosse dalla cultura illuministica, eppure legato ai valori della tradizione, e, dunque, frenato nella spinta verso il nuovo.
67Ma le novità (anche in senso assoluto, non solo in quello relativo) nelle Lettere familiari ci sono. Dovendo valutare Baretti sul piano della rappresentazione, direi che va sottolineata l’attività del pittore di costume, con inflessioni anche satiriche : tra pittura di scene curiose o emblematiche dello scenario di costume (alla Pietro Longhi) e pittura più sanguigna, alla Hogarth.
68Il paesaggio umano, del resto, con tutti i suoi risvolti di attenzione al dato sociale, di costume, ai macro– e ai micro –fenomeni di una civiltà, è valore di primo piano della letteratura di viaggio dell’età dell’Illuminismo, con un’attenzione particolare ai fenomeni strutturali e alle fisionomie delle situazioni urbane : la grande città in via di sviluppo come organismo di vaste proporzioni (le grandi capitali europee) e come sede di prime avvisaglie di una società di massa (strade, botteghe, trasporti, folla, primi fenomeni pubblicitari, ecc.). E questo si ritrova in Pietro e Alessandro Verri, nell’Angiolini, nell’Andreani, nel Goldoni viaggiatore dei Mémoires e pure nel Baretti.
69Baretti si misura, talvolta, con ritratti più complessi di civiltà, come quella inglese, nei quali rivela una contraddittorietà di fondo, che risale però alla sua stessa fisionomia umana e culturale. Certo, lo interessa l’Inghilterra moderna, che gli sembra aver sviluppato – sotto alcuni aspetti – una civiltà e un costume nuovi.
70Per esempio, egli elogia il mondo della nobiltà inglese, così profondamente diverso da quello della nobiltà italiana.
71E ancora, in altre lettere, potrà elogiare la libertà e la disponibilità umana, lo spirito umanitario e la propensione alla beneficenza, e la libertà ragionevole delle donne proprie dell’Inghilterra. Così come elogerà il coraggio di Lady Montague (moglie dell’ambasciatore inglese presso la porta Ottomana) che aveva fatto vaccinare i figli e aveva favorito l’importazione di quel metodo in Inghilterra e in Europa.
72Lo schietto interesse per questi temi (trattati con molta serietà e talvolta con calore), che collocavano il Baretti sulla lunghezza d’onda della nuova cultura illuministica, si accompagna però – in lui –con atteggiamenti diversi.
73Per esempio, quando traccia un quadro a tinte fosche della civiltà urbana inglese (prigioni, meretrici, suicidi, furto, tratta dei bambini) che gli fa pronunciare una condanna dell’idea di libertà inglese.
74Vediamo così qualche conseguenza, al di là della già evidenziata tendenza all’autoanalisi, sul piano della “scoperta” dell’identità e dell’alterità. Mentre Baretti poteva essere attratto dall’idea di uno Stato nazionale con una capitale e con una circolazione interna tanto forte da annullare le diversità linguistiche (non come in Italia, dove tali diversità erano fortissime) ; mentre – ripeto – poteva essere affascinato da aspetti politici della nuova civiltà, reagiva invece, ad altri aspetti, da letterato e da moralista : per esempio, polemizzando contro l’imprenditorialità economica, e con lo spirito che animava quella civiltà mercantile, in questo assumendo – dunque – un atteggiamento diverso da un Alessandro Verri o da un Luigi Angiolini.
75Si veda, in questo senso, questa sua condanna dell’“avidità” inglese confrontata alla natura e alla situazione italiana :
Ma noi Italiani non siamo a un pezzo così industriosi e così corrivi dietro al guadagno come gli Inglesi ; e se la Natura non ci mette in mano le cose belle e fatte, appena ci degnamo aver ricorso all’arte per procacciarcele. Questa nostra indole nulladimeno io non la posso troppo disapprovare, perché quantunque sia vero che buona cosa è l’esser ricco, pure chi più ne ha più ne vorrebbe ; e se a un tratto cominciassimo a far denari d’ogni cosa come gl’Inglesi fanno, diventeremmo tanto avidi di roba come sono essi in generale, e per interesse faremmo ogni cattiva cosa, o, per meglio dire, faremmo più cattive cose che quelle tante che pur troppo facciamo (Lettera quinta, 24 agosto 1760, tomo I, pp. 57-58).
76Del resto, queste sue posizioni risalivano a una precisa polemica (da letterato, appunto) contro la cultura mercantile ed economica, allora in notevole sviluppo :
So che i negozianti e i politici moderni mi saprebbero rispondere mille cose se mi sentissero così ragionare ; ma né da’ politici né da’ negozianti anderò io a cercare abbozzi di felicità mondana, perché questi signori sogliono confondere l’idea della felicità con quella della ricchezza, e prendono costantemente il nome di questa pel nome di quella, appunto come fosser sinonimi (ivi, p. 59).
77È un fatto che queste lettere di Baretti sono difficilmente sintetizzabili (per la loro complessità e per la loro volontà di esprimere contraddizioni di atteggiamento) ; risultano complesse sia volendo definirne i pregiudizi sia volendo coglierne gli aspetti di maggiore interesse umano e letterario. Tra i quali sono anche certe rappresentazioni cupe dei bassifondi delle città inglesi, con tutte le loro miserie ; la pirotecnia delle immagini e del linguaggio, ma anche la scrittura precisa e viva, ironica ed efficace, del racconto notissimo della corrida di Lisbona ; la polemica umorale contro il “popolaccio” portoghese, dopo un’aggressione subita presso l’acquedotto dell’Alcantara ; la scrittura tesa (ma non troppo “letteraria”, come ha ricordato Fubini) della notissima lettera sul terremoto di Lisbona ; certa inclinazione al racconto avventuroso e burlesco o alla narrazione sapida di incontri, talora ravvivati da dialoghi (come quello col corregidor di Talavera) ; osservazioni satiriche sul costume e, ancora, un gusto per l’autoritratto, per il ritratto di sé, tra serio e scherzoso, di cui abbiamo già detto.
78Né si dimentichino i suoi accenti di polemica contro lo schiavismo e la denunzia (poi, nell’edizione del Journey del 1770) delle persecuzioni inflitte agli Ebrei dall’Inquisizione. Magari con toni – da un lato – preoccupati per il futuro della razza bianca europea (di fronte all’allargarsi del numero dei mulatti) ; magari, ancora, con stupore verso l’ostinazione degli Ebrei, che rimanevano in Portogallo nonostante le persecuzioni. Contraddizioni : spinte in avanti, coraggiose ; resistenza al nuovo, che pure – sotto certi profili – viene capito e sostenuto.
79Contraddizioni anche dal punto di vista formale : troppa letterarietà, sotto un certo profilo ; modernità di espressione, sotto un altro profilo. (v. lettera XXIV dell’8 settembre 1760, tomo I, p. 224 : lettera interrotta dal taglio molto sterniano, prima di Sterne). Gioco di equilibri tra tendenze informative, saggistiche, narrative, autobiografiche.
80L’autoritratto moderno (giocato sui chiaroscuri e sulle contraddizioni) è comunque al centro di un racconto dove l’immagine di sé risulta dall’insieme integrato di resoconti di incontri, visite, impressioni, giudizi, microsaggi, fantasie morali ; rievocazioni ecc.
81Attraverso una quantità molteplice di registri e di prospettive, Baretti tende al racconto “epico” (pure se autocritico e autoanalitico) di sé e delle proprie vicende, anche quando rappresenta se stesso in toni “bassi” o in situazioni “deboli”.
82L’autoapologia critica (la definizione dell’identità) punta al ritratto (dell’organizzatore di cultura), del self-made-man, del lavoratore infaticabile, del borghese sradicato e trapiantato (le origini nobiliari di Baretti erano vaghe, lontane, mitizzate : non comportavano in ogni caso ricchezze, proprietà e distinzione), del borghese sradicato che ha dovuto affrontare duri problemi di lavoro e che si è realizzato soprattutto sul piano intellettuale, anche se precariamente soprattutto sul terreno economico.
83Da ciò un’esaltazione delle doti e dei valori intellettuali, una sottolineatura umanistica delle qualità di imprenditorialità (soprattutto morale e intellettuale), non economica. Da ciò un’esaltazione dell’“intelligenza”, della verve mentale e culturale che aiutano a decodificare le situazioni ; e la sottolineatura del valore del maneggio della lingua anche come capacità di rappresentarsi “epicamente” e criticamente, stabilendo delle distinzioni e delle differenze. Questa preoccupazione distintiva e autogiustificatoria è certo all’origine del taglio autobiografico ma anche “romanzesco” del racconto di viaggio delle Lettere familiari. Un racconto che – oltre che dare rendiconti, notizie, informazioni, spaccati di situazioni – vuole definire da un lato l’eccezionalità individuale della figura dell’osservatore, da un altro lato la quotidianità (talvolta epica) delle condizioni di vita con cui questo osservatore si misura nel viaggio.
84Da ciò, anche, secondo me, la mescolanza dei registri, lo stile “comico” ; cioè vario e articolato del racconto in cui l’epos comprende punte alte e punte basse, discesa ai particolari minuti e ascesa a riflessioni saggistiche, e comprende anche il romanzesco di consumo, caratteristico di tanti resoconti di viaggio, e tratti liricheggianti. In questo senso, le Lettere familiari sono anche un esempio originale della sperimentazione di una scrittura di tipo moderno al crocevia di generi diversi di prosa tradizionale e moderna con tutte le contraddizioni conseguenti. Dunque, un gioco di contraddizioni tra resistenze della tradizione e spinte al nuovo. Dunque, un gioco di contraddizioni e di conflitti (anche dentro di sé) tra volontà di adesione a un mondo più circoscritto, chiuso, difeso, tradizionale, e il grande mondo moderno della civiltà europea con i suoi aspetti attraenti e quelli più stridenti che respingono Baretti.
85Un gioco caleidoscopico di resistenze e impulsi al nuovo, un gioco di identità e alterità che ha un suo riflesso vistoso in questo intreccio suggestivo di contraddizioni anche stilistiche e di registri che, se limita l’accesso di quest’opera a sviluppi ancora più radicali e moderni, ne contrassegna tuttavia una fisionomia di modernità e di novità rispetto a tante altre opere di viaggio del tempo : se non altro per un suggestivo intrecciarsi di autobiografia, narrativa, scrittura di viaggio. Dove il “caos di roba” esterno, complesso da definire analiticamente e da dominare, corrisponde a un caos di sentimenti possibili che l’io, l’autobiografia odeporica cerca di mettere a giorno e di capire e di conoscere, anche nelle contraddizioni.
Pour citer cet article
Référence papier
Elvio Guagnini, « “Un caos di roba”. Le Lettere familiari di Giuseppe Baretti tra autobiografia, narrativa e scrittura di viaggio », Italies, 1 | 1997, 7-25.
Référence électronique
Elvio Guagnini, « “Un caos di roba”. Le Lettere familiari di Giuseppe Baretti tra autobiografia, narrativa e scrittura di viaggio », Italies [En ligne], 1 | 1997, mis en ligne le 01 octobre 2011, consulté le 04 décembre 2024. URL : http://journals.openedition.org/italies/3433 ; DOI : https://doi.org/10.4000/italies.3433
Haut de pageDroits d’auteur
Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Haut de page