Navigation – Plan du site

AccueilNuméros17/18Fictions du voyageIl volo e la discesa agli inferi ...

Fictions du voyage

Il volo e la discesa agli inferi di Leccafondi :
quasi un viaggio nel tempo

Andrea Natali
p. 593-611

Résumés

Notre article entend mettre en lumière les éléments qui font du vol et de la descente aux enfers du rat Leccafondi un singulier voyage dans le temps. Dans un cadre déroutant qui se nourrit de l’évocation d’époques historiques lointaines, de phénomènes naturels spectaculaires et des terres vierges du mythe, Leopardi met en scène l’action corrosive du temps depuis une perspective in fieri. La décomposition totale qui sévit dans l’Élysée, où la matière vivante n’est qu'un simulacre terrifiant, permet à l’inverse de considérer la caducité depuis une dimension d’éternité statique au-delà du temps.

Haut de page

Texte intégral

Il viaggio

Viaggi e viaggiatori

  • 1 L’edizione di riferimento degli scritti leopardiani è Giacomo Leopardi, Poesie e prose, 2 voll., (...)
  • 2 VI, 22, v. 8.
  • 3 VII, 8, v. 8.
  • 4 VII, 9, v. 5.

1Gli ultimi due Canti dei Paralipomeni vedono il conte Leccafondi volare verso l’isola sede degli inferi ed inoltrarsi sino al luogo ove si trovano le anime dei suoi simili trapassati. Ciò costituisce per Leccafondi l’ultima meta del suo cammino di esule, dacchè, mediante l’interrogazione delle anime dei morti, serba l’auspicio di « augumentar come si dice i lumi alle sue genti »1 e « trovar soccorso al loro dolente stato »2 di popolo sottomesso ad un tiranno straniero. Colpito dall’esilio, causa l’aver fomentato attività sovversive, ha intrapreso un lungo peregrinare che lo ha condotto infine alla dimora dell’unico personaggio umano dei Paralipomeni : Dedalo. Questi, benchè conduca da tempo una vita ritirata, viene descritto da Leopardi come colto ed erudito non soltanto in virtù degli studi compiuti, ma altresì degli innumerevoli viaggi intrapresi. Grazie a questi ultimi, « molti novi trovati aveva appresi »3 e « gl’idiomi di molti [animali] aveva scoperto »4.

  • 5 VII, 17, vv. 4-5.
  • 6 VII, 17, vv. 7-8.

2L’incontro di Dedalo e Leccafondi è quello tra due viaggiatori : da una parte un esausto viandante in cerca di un qualche aiuto per la propria patria, dall’altra un dotto scienziato-linguista la cui curiosità intellettuale lo spinse tempo addietro a « ricercar per quanti climi ha la terra e l’oceano immenso »5 « in qual dimora le bestie morte fosser vive ancora »6.

  • 7 « come fer poscia i cavalieri erranti / delle amate lor donne, in qual dimora » (VII, 17, vv. 6-7 (...)
  • 8 Dialogo della Natura e di un islandese, p. 78.

3Se per un verso, come esplicitato da Leopardi stesso7, la ricerca degli inferi da parte di Dedalo può a buon diritto considerarsi analoga a quella della donna amata da parte dei cavalieri erranti, per l’altro il suo « ricercar per quanti climi ha la terra e l’oceano immenso » ricorda il « mi posi a cangiar luoghi e climi »8 pronunciato dall’islandese al cospetto di quella Natura che per tutta la vita aveva fuggito. In sintonia con gli accenti più squisitamente comici dei Paralipomeni, Dedalo può dirsi un “cavaliere errante islandese”. Questi, dopo aver accolto il piccolo viaggiatore ed avergli permesso di rinfrancarsi con una notte di sonno ed un lauto pasto, gli propone di recarsi nell’Eliso dei topi al fine di beneficiare della saggezza dei morti intorno alle sorti della sua patria.

4Ha così inizio il viaggio che dall’abitazione di Dedalo condurrà Leccafondi insino alla base della montagna ove dimorano le anime dei topi defunti. Un viaggio che la narrazione leopardiana partisce in due fasi : il volo di Dedalo e Leccafondi verso il luogo ove è ubicato l’oltretomba e la solitaria discesa del conte verso gli inferi.

5Ultimo elemento significativo della rilevanza del viaggio nell’economia degli ultimi due Canti dei Paralipomeni è il fatto che lo stesso Leopardi, nella persona del narratore, non esiti a paragonarsi prima ad un viaggiatore a cui vengano meno il carro o i cavalli, poi ad un nocchiero cui manchi il vento :

  • 9 VIII, 45, vv. 5-8.

Come viaggiator, cui per difetto
Di cavalli o di rote all’osteria
Restar sia forza, o qual nocchiero intento
Al corso suo, cui venga meno il vento.9

6La finzione narrativa del manoscritto lacunoso, adottata per giustificare l’interruzione del racconto immediatamente dopo il rifiuto del generale Assaggiatore di guidare i moti rivoluzionari, costituisce l’occasione per realizzare la similitudine narratore/viaggiatore. Si tratta della chiusa con cui Leopardi suggella la chiusura del poema e attesta come l’intero complesso del racconto abbia i contorni di un viaggio interrotto, un cammino cui è interdetta la possibilità di giungere alla meta auspicata.

7Se il narratore è un nocchiero cui viene a mancare il vento in poppa, la fabula oggetto della narratio corre su un binario morto. Il racconto si configura come un cammino i cui passi risultano vanificati dall’impossibilità di pervenire a destinazione.

Ali e altre stranezze

8Torniamo ora al volo di Dedalo e Leccafondi verso l’isola ove ha sede l’Ade per indugiare sul mezzo di cui i due personaggi si avvalgono per raggiungere la loro meta. I due si servono di una coppia di ali realizzate da Dedalo medesimo, il quale, similmente alla figura del più famoso personaggio mitologico, è in questo frangente dipinto da Leopardi come una sorta di archegeta degli artisti. Tuttavia il narratore dei Paralipomeni asserisce che le antiche pergamene da cui ha tratto le vicende tacciono del meccanismo che presiede il funzionamento delle suddette ali. La consegna a Leccafondi da parte di Dedalo di uno strumento di tal fatta serba un che di iniziatico : il mentore dona all’eroe un artefatto di cui si ignora la natura e che tuttavia sarà indispensabile per la buona riuscita dell’imminente impresa.

  • 10 VII, 22, vv. 7-8.

9L’unico elemento che è dato conoscere al lettore consiste nel fatto che le ali realizzate da Dedalo, al contrario di quelle costruite dal suo omonino mitologico, non hanno le penne attaccate con la cera. Non si tratta di un mero riferimento al topos del volo di Icaro, bensì di una vera e propria demitizzazione : alla differenza della cera fa seguito un appunto circa l’impossbilità che le ali di Icaro si fossero sciolte a causa del caldo « poichè nell’alta region del cielo non suole il caldo soverchiar ma il gelo »10. Tale innesto serba un valore straniante nell’economia della narrazione in corso dacchè è latore di un tocco realistico-demistificatorio in un quadro innanzitutto e per lo più favolistico-mitologico. L’attrito che ne risulta innesca l’ironia che permea questi versi.

10Nella stanza successiva troviamo un secondo elemento teso a conferire credibilità e verosimiglianza, seppur ironiche, alla possibilità di volare con l’ausilio delle ali realizzate da Dedalo. Si tratta di un riferimento a due ritrovati della tecnologia moderna teso a scongiurare l’eventuale incredulità del lettore intorno alla concreta fattibilità del volo :

  • 11 VII, 23, vv. 3-8.

Dubitar non convien di queste cose
Perocché sien di specie alquanto strana.
Udiam fra molte che l’età nascose
La macchina vantar del padre Lana,
E il globo aerostatico ottien fede
Non per udir ma perocché si vede.11

11La demitizzazione del volo di Icaro per mezzo di una nota realistica e il richiamo alle invenzioni del pallone aerostatico e di una macchina volante nutrono il quadro fantastico del racconto di componenti tecnico-scientifiche che conferiscono alla narrazione un sapore insieme ironico e straniante.

La soglia tra la vita e la morte

12Quello compiuto da Leccafondi è un viaggio che lo vede percorrere la distanza che separa il mondo dei vivi da quello dei morti. Si tratta di una distanza, per così dire, multidimensionale, ossia articolata su due vettori : orizzontalità e verticalità. La peculiarità del dettato leopardiano consiste nell’aver dato corpo e forma su entrambi i piani a punti di discontinuità rappresentanti il confine tra vita e morte che richiamano la dimensione spaziale altra rispetto a quella del piano di appartenenza.

13Il volo di Leccafondi e Dedalo alla volta dell’isola ove sorge la montagna sede dell’Eliso rappresenta il vettore orizzontale. Il confine tra vita e morte coincide con il termine del volo ed è dunque identificabile con le coste dell’isola. Sul piano orizzontale del volo il punto di discontinuità tra vita e morte vede preponderante la dimensione della verticalità :

  • 12 VII, 40, vv. 1-8.

Altissima in sul mar da tutti i lati
Quest’isola sorgea con tali sponde,
E scogli intorno a lor sì dirupati,
E voragini tante e sì profonde
Ove con tal furor, con tai latrati
Davano e sparse rimbalzavan l’onde,
Che di pure appressarsi a quella stanza
Mai notator né legno ebbe speranza.12

  • 13 VIII, 6, v. 1.
  • 14 VIII, 7, v. 2.
  • 15 VIII, 7, v. 4.
  • 16 « che di pure appressarsi a quella stanza / mai notator né legno ebbe speranza » (VII, 40, vv. 7- (...)

14Una volta raggiunta l’isola il conte Leccafondi si addentra nella montagna varcando l’entrata agli inferi in cui dimorano le anime dei trapassati della sua specie. Sono diverse le occorrenze di espressioni che pongono il cammino di Leccafondi sul piano della verticalità : bastino « discesa »13, « sotterranei fondi »14, « ai più ciechi abissi e più profondi »15. Tuttavia, per procedere alla discesa nell’Ade dei topi, Leccafondi deve varcare una soglia che rappresenta l’accesso al luogo ove risiedono i morti. Se le pareti a strapiombo impediscono l’approdo all’isola16 via mare, la bocca della montagna entro cui Dedalo vede inoltrarsi il conte impedisce l’accesso a coloro i quali abbiano dimensioni superiori a quelle del topo :

  • 17 VIII, 3, vv. 1-8.

Ivi dinanzi all’inamabil soglia
Dipartirsi convenne ai due viventi,
Per non poter, benché n’avesse voglia,
Dedalo penetrar fra’ topi spenti,
Non sol vivendo, ma né men se spoglia
Anima andasse fra le morte genti :
Che non cape pur mezza in quella porta
La figura dell’uom viva né morta.17

15L’« inamabil soglia » costituisce il punto orizzontale di discontinuità tra vita e morte attraverso cui deve passare chi voglia intraprendere la discesa verticale verso gli inferi.

16Il viaggio che vede Leccafondi alzarsi in volo dalla casa di Dedalo, approdare sull’isola ed inoltrarsi nelle viscere della montagna sino a giungere innanzi allo spaventoso coro cui chiederà lumi intorno alle sorti del suo popolo si articola su due vettori : orizzontalità e verticalità, rappresentate rispettivamente dal volo transoceanico e dalla discesa nell’oltretomba. Il termine del volo e l’inizio della discesa, ossia i punti che fungono da contrassegno del confine tra vita e morte, constano di barriere perpendicolari al vettore su cui si sviluppa il viaggio. La commistione delle due dimensioni nell’economia generale del viaggio di Leccafondi e in ciascuna delle due parti è cifra del ricettacolo culturale cui attinge Leopardi nella stesura dei Paralipomeni. Nei versi del poema respira un raffinato sincretismo che enuclea, nelle originalissime modalità descritte, l’orizzontalità del passaggio tra vita e morte di tradizione classica come la verticalità di quello di tradizione cristiana.

Il tempo

Il tempo del mito

17L’incontro di Leccafondi con Dedalo ed il lungo volo da loro intrapreso si svolgono in un tempo (ada)mitico. I riferimenti alla storia antica serbano contorni oltremodo indefiniti a seguito dell’innesto di elementi che appartengono al sostrato mitologico occidentale. Gli effetti cagionati da tale operazione sono molteplici. In primis l’accentuazione della cornice favolistico-mitologica entro cui si svolge il racconto. In secondo luogo la realizzazione, mediante talune note metanarrative, di un appello al retroterra culturale del lettore che vede Leopardi fare uso del linguaggio proprio del mito. In ultimo la sensazione che il sorvolo da parte di Dedalo e Leccafondi di terre per lo più scevre di qualsivoglia insediamento umano sia una ricognizione in uno spazio-tempo aurorale. Gli elementi che compongono il paesaggio appartengono vuoi al traditum mitologico occidentale, vuoi ad un tempo avanti alla comparsa dei primi uomini in cui la terra è scossa da spettacolari fenomeni naturali.

  • 18 VII, 3, v. 5.
  • 19 VII, 3, v. 7.

18Guardiamo al testo. Nell’atto in cui Leopardi presenta al lettore il personaggio di Dedalo precisa come questi sia figura diversa ed anteriore rispetto al suo omonimo mitologico. Cifra dell’essenza mitologica della nota metanarrativa è l’indeterminatezza, peculiare appunto del discorso mitico, serbata da espressioni come « forse e probabilmente non fu questo »18 e « ma più moderno io non saprei dir quanto »19. Uno dei contrassegni del discorso mitico è per l’appunto una fissazione cronologica che guarda al tempo in termini di anteriorità e posteriorità in luogo di realizzare un inquadramento preciso entro coordinate storico-temporali ben definite.

19Luogo testuale sotto questo aspetto analogo al precedente è quello che vede Leopardi situare la discesa agli inferi di Leccafondi avanti a quelle tramandateci dalla letteratura latina e greca. In virtù di una referenza che, come quella di Dedalo, è insieme metanarrativa e mitologica, Leopardi pone una datazione al suo racconto in termini di anteriorità rispetto alle discese agli inferi di Orfeo, Teseo, Psiche, Ercole ed Enea. Nell’economia della finzione narrativa il racconto delle gesta di Leccafondi ha un che di inaugurale. Leccafondi è una sorta di pioniere ; non deve stupire che gli altri possano aver imparato da lui :

  • 20 VII, 20, vv. 3-6.

Non avean fatta simile discesa
Orfeo, Teseo, la Psiche, Ercole, Enea,
Che vantàr poscia, e forse l’arte appresa
Da topi o talpe alcun di loro avea.20

20Come in innumerevoli altri passi del poema, il referente mitologico è propedeutico alla realizzazione di uno spunto ironico. L’anteriorità della catabasi di Leccafondi rispetto a quelle degli eroi greci e latini risulta funzionale alla satira antropocentrica leopardiana, che, nello specifico, assume le forme della comica figura di una inverosimile possibilità ventilata.

21Il terzo ed ultimo referente che contribuisce ad una situazione delle vicende narrate in termini di anteriorità/posteriorità temporale serba contorni insieme storici e mitologici :

  • 21 VII, 26, vv. 1-6.

Non era Troia allor, non eran quelle
Ch’al terren l’adeguaro Argo e Micene,
Non le rivali due, d’onor sorelle,
Di fortuna non già, Sparta e Messene ;
Né quell’altra era ancor che poi le stelle
Dovea stancar con la sua fama Atene21 [...]

22La descrizione dell’Ellade come un terreno vergine in cui le città protagoniste della storia e della letteratura greca erano ancora da sorgere da una parte rimanda ad un’epoca storica precedente all’età arcaica, dall’altra costituisce, come detto, il terzo ed ultimo referente mitologico per una datazione mitica del racconto. La fondazione delle città greche è infatti oggetto della mitologia non meno che della storia. Con una operazione analoga a quella precedentemente descritta Leopardi fornisce un ulteriore referente mitologico alla collocazione del racconto nei termini del paradigma mitico di anteriori-tà/poteriorità.

23Contribuiscono invece a calare la fabula oggetto della narratio in una cornice favolistico-mitologica l’imponente torre di Babele e l’immensa terra di Atlantide :

  • 22 VII, 28, vv. 1-2.
  • 23 VII, 33, vv. 5-8.

La torre di Babel di sterminata
Ombra stampava la deserta landa [...]22

Anche apparia di fuor su l’oceano
Quella che poi sommersa entro vi giacque,
Atlantide chiamata, immensa terra
Di cui leggera fama or parla ed erra.23

24Il volo di Dedalo e Leccafondi assume i tratti di una fugace sortita nel tempo mitico del Timeo e del Crizia platonici e in quello, parimenti mitico, del vecchio Testamento, che vedeva la torre di Babele dominare dall’alto l’interezza del creato.

  • 24 « Non era ai due volanti peregrini / possibile drizzar tant’alto i vanni, / che non ceneri pur ma (...)
  • 25 « Sparsa era tutta di vulcani ardenti, / e incenerita in questo lato e in quello. / Fumavan gli A (...)
  • 26 « Tonare i monti e rintronar s’udiva / or l'illirica spiaggia ed or la sarda. / Né già, come al p (...)
  • 27 « Per ogni dove andar bestie giganti / o posar si vedean su la verdura, / maggiori assai degl’ind (...)

25In ultimo qualche parola intorno ai fenomeni naturali propri della “primavera” del nostro pianeta. Le stanze 29-33 del poema vedono Dedalo e Leccafondi schivare i pini vulcanici24 che si alzano dalle Alpi e dagli Appennini, ammirare il corso della lava prodotta dalle eruzioni25 ed infine godere di una vista su una penisola italica dalla conformazione geografica differente rispetto a quella che conosciamo26. Tutto ciò, unito alla vista dei dinosauri che popolano le terre emerse27, fa sì che il volo di Dedalo e Leccafondi spazi dalle terre vergini del mito ai vulcani della preistoria del nostro pianeta.

Tempo e caducità

26La cornice (ada)mitica in cui si svolge il racconto rende conto solo in parte di quanto i due hanno modo di vedere durante il volo. Leccafondi e Dedalo sono protagonisti di quello che è quasi un viaggio nel tempo. Quasi dacchè il volo non li conduce in un tempo propriamente altro, bensì permette loro di penetrare in una dimensione spazio-temporale che mette in scena l’azione corrosiva del tempo sulle cose che sono. Quello di Dedalo e Leccafondi può dirsi un viaggio nel tempo, ossia un viaggio che li vede testimoni della caducità che investe l’uomo e la sua opera. Al contrario dei canonici viaggi nel tempo, che prevedono il passaggio ad un’altra dimensione temporale, il volo del VII Canto dei Paralipomeni consta dello sconfinamento nel tempo tout court, o, meglio, in fieri. Lo spazio-tempo in cui si svolge è, per così dire, il tempo stesso. Tempo storico e tempo del mito non sono che sue declinazioni. Gli elementi del sostrato mitologico occidentale, i riferimenti storici e i grandiosi fenomeni naturali sono le coordinate entro cui Leopardi traccia la parabola dell’umano e della sua opera. Ciò che Dedalo e Leccafondi hanno modo di osservare durante il volo è figura della condizione effimera e transeunte della civiltà :

  • 28 VII, 25, vv. 1-8.

Vider città di cui non pur l’aspetto,
Ma la memoria ancor copron le zolle,
E vider campo o fitta selva o letto
D’acque palustri limaccioso e molle
Ove ad altre città fu luogo eletto
Di poi, ch’anco fioriro, anco atterrolle
Il tempo, ed or del loro stato avanza
Peritura del par la rinomanza.28

  • 29 VII, 25, vv. 6-7.

27Contrassegno di questa stanza, al pari della caducità, è la memoria. Le terre sorvolate da Dedalo e Leccafondi ospitavano in epoche remote una rigogliosa civiltà che tuttavia il tempo ha consumato al punto che la memoria non ne serba traccia alcuna. Non è soltanto l’opera dell’uomo ad essere sottoposta al disfacimento cagionato dal tempo, ma altresì la memoria, ossia la dimensione in cui l’umano vive ed elabora la caducità cui soggiace. Sotto l’egida della caducità troviamo, al pari del tempo passato, anche quello futuro : la sorte che incontreranno le civiltà a venire sarà la medesima che il tempo ha riservato a quelle di cui ormai non si serba più nemmeno memoria. In questa stanza Leopardi realizza una sovrap-posizione di dimensioni temporali diverse : l’occhio del narratore onnisciente, prestato allo sguardo dei due personaggi, descrive nell’arco di un’ottava l’avvicendarsi di civiltà passate e future di cui non è rimasta e non rimarrà memoria alcuna. Fautore di tale disfacimento è il tempo : « atterrolle il tempo »29.

  • 30 Cfr. Dialogo della Natura e di un Islandese, p. 82.

28In tal senso il volo di Dedalo e Leccafondi può dirsi un viaggio nel tempo : dinanzi ai due si parano luoghi naturali da cui l’azione erosiva del tempo ha cancellato anche il più piccolo segno della presenza dell’uomo. Quello avanzato da Dedalo e Leccafondi è uno sguardo sul disfacimento dell’opera umana prodotto dal tempo, uno sguardo che mira l’effimero dell’umano nell’economia di quel circuito naturale di produzione e distruzione30 il cui motore è rappresentato proprio dal tempo. Della consunzione arrecata dal suo corso offrono un’immagine impietosa gli ultimi due versi della stanza 26. Qui alla descrizione dello spazio vergine che vedrà sorgere le città protagoniste della storia della Grecia antica fa seguito l’immagine di ciò che resta oggi del Partenone :

  • 31 VII, 26, vv. 7-8.

Vòto era il porto, e dove or peregrina
La gente al tronco Partenon s’inchina.31

29Anche qui troviamo una sovrapposizione di dimensioni temporali differenti che, sebbene analoga a quella della stanza precedente, serba la peculiarità di enucleare nello spazio di soli due versi la trafila di secoli che intercorrono tra la fondazione delle città greche dell’antichità e il secolo decimonono. La fiorente civiltà greca risulta come annientata in un battito di ciglia. La vista del porto vuoto si involve repentinamente nell’immagine delle rovine del Partenone. Il « tronco Partenon » è ciò che resta della fama di Atene. Di tale fama non resta che la rimembranza nutrita dalla moltitudine di visitatori che si recano presso quanto è sopravvissuto alla consunzione dei secoli.

  • 32 Cfr. Angela Gigliola Drago, Il poeta nell'Ade. Commento ai Canti VII e VIII dei Paralipomeni dell (...)
  • 33 La ginestra, vv. 274-277.
  • 34 « E piegherai / Sotto il fascio mortal non renitente / Il tuo capo innocente » (ivi, vv. 304-306)

30Se, come nota Angela Drago32, l’ultimo verso della stanza ricorda i versi de La ginestra – « e al deserto foro / diritto infra le fila / dei mozzi colonnati il peregrino / lunge contempla »33 non di meno il « s’inchina » che chiude la stanza dei Paralipomeni rievoca il movimento che vede il fior gentile piegare il suo capo innocente sotto il fascio mortale della lava34. L’ineluttabile disfacimento che investe l’opera umana ha qualcosa dell’inesorabile avanzata della lava verso la ginestra cresciuta sulle pendici del Vesuvio. Dunque il gesto che vede i moderni inchinarsi dinanzi alle rovine del Partenone – ultime vestigia di una rigogliosa civiltà sepolta ormai nelle sabbie del tempo – rassomiglia almeno un poco a quello con cui il fior gentile affronta il funesto destino riservatogli dalla natura. Anche e soprattutto in virtù del ruolo giocato dalla descrizione dei fenomeni naturali nel Canto VII dei Paralipomeni, mutatis mutandis ciò dinanzi a cui la ginestra e la peregrina gente si chinano altri non è che la caducità. Colui che osservi le rovine del Partenone reclina il capo al cospetto del disfacimento provocato dal corso del tempo ; la ginestra si piega al passaggio della lava, ossia a quella distruzione del vivente che è sottesa a taluni eventi naturali.

31Sebbene la caducità descritta nei versi del Canto VII dei Paralipomeni inerisca per lo più l’umano, quest’ultimo non è l’unica specie vivente ad esserne affetta. L’analogia con la ginestra risulta significativa anche in tal senso : il circuito di produzione e distruzione di cui consta la natura coinvolge l’interezza dell’esistente. Sotto la sua egida troviamo il fiore gentile come i giganteschi dinosauri che Dedalo e Leccafondi hanno modo di scorgere durante il volo. Questi gli ultimi due versi della stanza35 :

  • 35 VII, 35, vv. 7-8.

Di sì fatti animai son le semente,
Come sapete, da gran tempo spente.35

  • 36 Cfr. Angela Gigliola Drago, op. cit., p. 80.

32Se, come rilevato da Angela Drago, il motivo dell’estinzione della specie ricorda il Dialogo di un folletto e di uno gnomo36, i primi due versi della stanza che segue fanno eco alla chiusa del Dialogo della Natura e di un islandese :

  • 37 VII, 36, vv. 1-2.

Reliquie lor le scole ed i musei
Soglion l’ossa serbar disotterrate.37

  • 38 Dialogo della Natura e di un islandese, pp. 82-83.

Ma sono alcuni che negano questo caso, e narrano che un fierissimo vento, levatosi mentre che l’Islandese parlava, lo stese a terra, e sopra gli edificò un superbissimo mausoleo di sabbia : sotto il quale colui disseccato perfettamente, e divenuto una bella mummia, fu poi ritrovato da certi viaggiatori, e collocato nel museo di non so quale città di Europa.38

33La celeberrima immagine della natura come circuito di produzione e distruzione è senza dubbio la più idonea al fine di rappresentare la caducità che permea ed intride le terre sorvolate da Dedalo e Leccafondi. Il loro è un viaggio nel disfacimento con cui il tempo consuma l’esistente tutto. Le rievocazioni di epoche storiche lontane, la descrizione di spettacolari fenomeni naturali e le ricognizioni nelle terre vergini del mito costituiscono tappe di un viaggio nella caducità.

Un’eternità senza tempo

  • 39 « Cotal dall’alto ai due volanti amici / parve quella ch’eterna ivi distilla / nebbia anzi notte, (...)
  • 40 « Ma primamente allor su per la notte / perpetua si diffuse un suon giocondo » (VIII, 25, vv. 1-2 (...)

34Se il volo intrapreso da Dedalo e Leccafondi costituisce un viaggio nel tempo, laddove per tempo è da intendersi il tempo in fieri, il suo ineluttabile corso e l’azione erosiva che questo produce sulle cose che sono, l’arrivo dei due personaggi sull’isola segna invece il trapasso in una dimensione temporale contraddistinta da un’eternità statica. Benchè nel descrivere la catabasi di Leccafondi Leopardi ponga l’accento sul disfacimento della materia, la prospettiva è differente rispetto a quella del tempo in fieri. Lo sguardo mira ancora il tempo e la caducità con l’occhio del narratore onnisciente, ma il punto d’osservazione è posto in una sorta di non-tempo, ossia in una dimensione in cui il tempo risulta sospeso e il disfacimento della materia è compiuto una volta per tutte. Dalla nebbia eterna che avvolge l’isola39 sino agli inferi più profondi e reconditi, che Leopardi denomina “notte perpetua”40, si susseguono numerose le espressioni che pongono alcunchè sia parte dell’Eliso sotto il segno della perpetuità. Ciò vale anche e soprattutto per il disfacimento della materia.

35Il superamento della soglia degli inferi da parte di Leccafondi, rispetto al tempo, segna il passaggio dalla caducità in fieri al disfacimento esausto e concluso peculiare dell’oltretomba. Alcunchè si trovi qui risulta sottratto una volta per tutte alla consunzione del tempo. Quest’ultimo ha già portato a termine la propria opera di logorio della materia. Corruzione fisica e cristallizzazione dello spazio-tempo in una eternità statica sono i tratti distintivi dell’inferno dei Paralipomeni. Qui lo sguardo sul disfacimento si parte da un non-tempo e mira, non senza accenti macabri, ciò che resta della materia vivente una volta terminata la corrosione arrecata dal tempo. Oltremodo significativi in tal senso sono i versi che descrivono il coro dei morti :

  • 41 VIII, 16, vv. 1-4; VII, 17, vv. 7-8.

Son laggiù nel profondo immense file
Di seggi ove non può lima o scarpello,
Seggono i morti in ciaschedun sedile
Con le mani appoggiate a un bastoncello
[...]
Con le facce allungate e sonnolenti
E l’altre membra pendule e cadenti [...].41

36« Ove non può lima o scalpello » è espressione cifra del non-tempo che regna negli inferi. Le figure del disfacimento della materia che Leccafondi ha modo di osservare, non diversamente dalle immagini della caducità che scorge durante il volo, sono descritte, ancora una volta, con lo sguardo del narratore onnisciente. Ciò fa sì che la lettura dei versi che vedono Leccafondi intraprendere la discesa degli inferi dischiuda una prospettiva sulla disgregazione della materia da un punto d’osservazione situato in uno spazio-tempo contraddistinto da un’eternità cristallizzata. Si tratta di uno sguardo sul disfacimento avanzato da una dimensione ulteriore rispetto al disfacimento stesso, uno spaccato sulla consunzione della materia che si parte da dove la consunzione è ultimata, uno scorcio sul tempo responsabile del logorio della materia vivente dall’al di là del tempo, ossia ove della materia vivente non resta che un terrifico simulacro mummmificato. Esemplare a tal proposito è la similitudine che vede i morti del coro paragonati al cadavere dell’imperatore Federico II:

  • 42 VIII, 19, vv. 1-8.

Forse con tal, non già con tanto orrore
Visto avete in sua carne ed in suoi panni
Federico secondo imperatore
In Palermo giacer da secent’anni
Senza naso né labbra, e di colore
Quale il tempo può far con lunghi danni,
Ma col brando alla cinta e incoronato,
E con l’imago della terra allato.
42

37I particolari macabri dello stato della salma hanno il fine di reddere rationem di ciò che « il tempo può fare con lunghi danni ». Oltremodo marcato è il contrasto sussistente tra il corpo orrendamente sfigurato e i simboli del potere che reca accanto. L’accostamento quasi ossimorico è significativo del livellamento degli esseri viventi dinanzi all’opera distruttiva del tempo. I titoli e gli onori di Federico non gli valsero un destino diverso da quello incontrato dai componenti il coro. Il tempo non fa differenza alcuna tra nobile e villano : nonostante Federico in vita fosse stato un imperatore, una volta morto il suo cadavere è oggetto di un disfacimento in tutto e per tutto analogo a quello dei morti del coro. Nella descrizione dei seggi che lo compongono Leopardi esplicita l’assunto per cui dinanzi alla morte non sussiste tra gli individui differenza di sorta. L’ordine della disposizione dei seggi è dettato soltanto dal tempo del trapasso :

  • 43 VIII, 16, vv. 5-8.

Confusi insiem l’ignobile e il gentile
Come di mano in man gli ebbe l’avello.
Poi ch’una fila è piena, immantinente
Da più novi occupata è la seguente.43

38Si tratta dell’ennesima figura dell’immobilità che regna nell’oltretomba : ciascun morto siede nel proprio seggio per tutta l’eternità, dacchè i nuovi vanno ad occupare le file successive. È in virtù di tale criterio di collocazione che l’agghiacciante risata con cui i morti rispondono a Leccafondi è detta propagarsi « di secolo in secolo » :

  • 44 VIII, 25, vv. 1-4.

Ma primamente allor su per la notte
Perpetua si diffuse un suon giocondo,
Che di secolo in secolo alle grotte
Più remote pervenne insino al fondo.44

39Innanzi alla richiesta di Leccafondi la « notte perpetua », nella forma di infinite trafile di seggi, non riesce a trattenere una risata denigratoria che serba il respiro di secoli e secoli. Leopardi tratteggia in questa stanza i contorni di una risata che vede la profondità immemoriale della storia investire di scherno le aspirazioni patriottiche di Leccafondi. I morti del coro dei Paralipomeni, non diversamente da quelli del Dialogo di Federico Ruysch e delle sue mummie, guardano alla vita dalla morte, alla caducità degli esseri dalla corrosione esausta propria di ciò che non è più. Non deve stupire dunque se i propositi di sollevazione popolare cullati da Leccafondi paiono ai morti meno di nulla. E altresì degni di riso :

  • 45 VIII, 26, vv. 3-4.

Visto poco mancar che non ridesse
Di se l’antico tempo ed il moderno [...]45

40È il tempo, pur nella forma della sterminata sequela di seggi ove siedono i morti, a ridere di Leccafondi. La risata con cui il coro empie di smarrimento il suo cuore rappresenta quanto ridicoli ed insulsi paiano i disegni rivoluzionari del conte al cospetto dell’eternità della morte gravida di secoli e secoli di storia. Se, come credo, la personificazione del tempo è qualcosa di più di un mero artificio retorico, Leopardi conferisce al non-tempo dell’Eliso un onere oracolare : essere latore della verità intorno all’« arido deserto della vita ». Il riso dei morti non è che il risultato della frizione tra le aspirazioni del vivente e il disincanto dei morti. Al non-tempo degli inferi i propositi rivoluzionari paiono nulla più che « un bruscolo in metafisica ». E dinanzi all’accoramento del conte tra il riso e la pietà è il primo a prevalere.

Haut de page

Notes

1 L’edizione di riferimento degli scritti leopardiani è Giacomo Leopardi, Poesie e prose, 2 voll., a cura di Rolando Damiani e Mario Andrea Rigoni, Milano, Mondadori, 2006. I riferimenti bibliografici alle Operette morali e ai Canti riporteranno rispettivamente titolo dell’operetta seguito dalla pagina e titolo della poesia seguito dai versi. Per ciò che concerne invece i Paralipomeni sarà riportato il numero del canto seguito da quello della stanza e dei versi. VI, 22, v. 6.

2 VI, 22, v. 8.

3 VII, 8, v. 8.

4 VII, 9, v. 5.

5 VII, 17, vv. 4-5.

6 VII, 17, vv. 7-8.

7 « come fer poscia i cavalieri erranti / delle amate lor donne, in qual dimora » (VII, 17, vv. 6-7).

8 Dialogo della Natura e di un islandese, p. 78.

9 VIII, 45, vv. 5-8.

10 VII, 22, vv. 7-8.

11 VII, 23, vv. 3-8.

12 VII, 40, vv. 1-8.

13 VIII, 6, v. 1.

14 VIII, 7, v. 2.

15 VIII, 7, v. 4.

16 « che di pure appressarsi a quella stanza / mai notator né legno ebbe speranza » (VII, 40, vv. 7-8).

17 VIII, 3, vv. 1-8.

18 VII, 3, v. 5.

19 VII, 3, v. 7.

20 VII, 20, vv. 3-6.

21 VII, 26, vv. 1-6.

22 VII, 28, vv. 1-2.

23 VII, 33, vv. 5-8.

24 « Non era ai due volanti peregrini / possibile drizzar tant’alto i vanni, / che non ceneri pur ma sassolini / non percotesser lor le membra e i panni : / tali in sembianza di smodati pini / sorgean diluvi inver gli eterni scanni / da eccelsissimi gioghi, alto d’intorno / a terra e mare intenebrando il giorno » (VII, 30, vv. 1-8).

25 « Sparsa era tutta di vulcani ardenti, / e incenerita in questo lato e in quello. / Fumavan gli Apennini allor frequenti / come or fuman Vesuvio e Mongibello, / e di liquide pietre ignei torrenti / al mar tosco ed all’Adria eran flagello ; / fumavan l’Alpi, e la nevosa schiena / solcavan fiamme ed infocata arena » (VII, 29, vv. 1-8).

26 « Tonare i monti e rintronar s’udiva / or l'illirica spiaggia ed or la sarda. / Né già, come al presente, era festiva / la veneta pianura e la lombarda, / né tanti laghi allor né con sua riva / il Lario l’abbellia né quel di Garda, / nuda era e senza amenità nessuna / e per lave indurate orrida e bruna » (VII, 31, vv. 1-8). « Sovra i colli ove Roma oggi dimora / solitario pascea qualche destriero, / errando al Sol tersissimo che indora / quel loco al mondo sopra tutti altero. / Non conduceva ancor l’ardita prora / per le fauci scillee smorto nocchiero, / che di Calabria per terrestre via / nel suol trinacrio il passegger venia » (VII, 32, vv. 1-8).

27 « Per ogni dove andar bestie giganti / o posar si vedean su la verdura, / maggiori assai degl’indici elefanti, / e di qual bestia enorme è di statura. / Parean dall’alto collinette erranti / o sorgenti di mezzo alla pianura. / Di sì fatti animai son le semente, / come sapete, da gran tempo spente » (VII, 35, vv. 1-8).

28 VII, 25, vv. 1-8.

29 VII, 25, vv. 6-7.

30 Cfr. Dialogo della Natura e di un Islandese, p. 82.

31 VII, 26, vv. 7-8.

32 Cfr. Angela Gigliola Drago, Il poeta nell'Ade. Commento ai Canti VII e VIII dei Paralipomeni della Batracomiomachia di Giacomo Leopardi, Pisa, Giardini Editori e Stampatori in Pisa, 2004, p. 73.

33 La ginestra, vv. 274-277.

34 « E piegherai / Sotto il fascio mortal non renitente / Il tuo capo innocente » (ivi, vv. 304-306).

35 VII, 35, vv. 7-8.

36 Cfr. Angela Gigliola Drago, op. cit., p. 80.

37 VII, 36, vv. 1-2.

38 Dialogo della Natura e di un islandese, pp. 82-83.

39 « Cotal dall’alto ai due volanti amici / parve quella ch’eterna ivi distilla / nebbia anzi notte, nella quale involta / un’isola o piuttosto era sepolta » (VII, 39, vv. 5-8).

40 « Ma primamente allor su per la notte / perpetua si diffuse un suon giocondo » (VIII, 25, vv. 1-2).

41 VIII, 16, vv. 1-4; VII, 17, vv. 7-8.

42 VIII, 19, vv. 1-8.

43 VIII, 16, vv. 5-8.

44 VIII, 25, vv. 1-4.

45 VIII, 26, vv. 3-4.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Andrea Natali, « Il volo e la discesa agli inferi di Leccafondi :
quasi un viaggio nel tempo
 »
Italies, 17/18 | 2014, 593-611.

Référence électronique

Andrea Natali, « Il volo e la discesa agli inferi di Leccafondi :
quasi un viaggio nel tempo
 »
Italies [En ligne], 17/18 | 2014, mis en ligne le 15 décembre 2014, consulté le 19 mars 2024. URL : http://journals.openedition.org/italies/4899 ; DOI : https://doi.org/10.4000/italies.4899

Haut de page

Auteur

Andrea Natali

Aix Marseille Université, CAER (Centre Aixois d’Études Romanes), EA 854, 13090, Aix-en-Provence, France.

Articles du même auteur

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search