Navigation – Plan du site

AccueilNuméros20Figure del soldato in Le Confessi...

Figure del soldato in Le Confessioni d’un Italiano
di Ippolito Nievo

Alessandro Marignani
p. 41-64

Résumés

Cet article étudie la figure du soldat dans Le Confessioni d’un Italiano (1857) d’Ippolito Nievo. L’auteur cherche à démontrer que les trois principales interprétations différentes que le roman propose sont les trois étapes d’un parcours de formation tout d’abord individuel que l’auteur considère comme indispensable pour aboutir à la réalisation de l’Unité italienne.

Haut de page

Entrées d’index

Index géographique :

Italie

Index chronologique :

XIXe
Haut de page

Texte intégral

  • 1 Da una lettera dell’autunno del 1859 citata da Dino Mantovani nella sua biografia Il Poeta Soldato, (...)

[A]rmiamoci di fede, di coraggio, di valor militare; siamo tutti soldati prima di essere cittadini.
I. Nievo1

  • 2 Claudio Milanini, Introduzione a Le Confessioni d’un Italiano, Rizzoli, Milano, 1981, p. xvixx ; (...)
  • 3 Come è noto Croce, in nome dei concetti di “poesia/non poesia”, elogiò l’idillio iniziale ma condan (...)
  • 4 P.V. Mengaldo, Appunti di lettura sulle «Confessioni» di Nievo, in «Rivista di letteratura italiana (...)
  • 5 Vd. l’Introduzione di Fernando Palazzi all’edizione da lui curata, la sola in 3 tomi (Le Confession (...)

1Le Confessioni d’un Italiano sono un monstrum nella storia letteraria italiana, per diverse note ragioni: per la mole, per l’opzione linguistica e la soluzione narratologica iscritte nella definizione del protagonista, per la folla di comparse in scena, per la “leggenda” relativa al febbrile processo di scrittura e, infine, per la vexata quaestio della struttura. Ad oggi la critica è unanime nel riconoscere nelle Confessioni un modello narrativo tanto multiforme da sfuggire a ogni sistemazione rigida, ma anche tanto unitario da rifiutare qualsiasi netto frazionamento (Claudio Milanini ha parlato di « ricercata asimmetria » e, più espressivamente, di « abnormità strutturale2»). In passato, l’accanimento critico nel difendere il romanzo da qualsiasi divisione era dettato dal bisogno di riscattarlo dal giudizio crociano3; ormai, tuttavia, fuori da quell’urgenza, non pare né impraticabile né disutile tentare di individuare una qualche suddivisione – magari col difetto della parzialità, ma almeno col pregio della chiarezza. L’assai discussa tripartizione proposta da Mengaldo nel 19834, presa in senso orientativo e non assiomatico, risulta più affidabile che problematica, in quanto gode della persuasività di una lapalissade: stante il fatto che il manoscritto delle Confessioni è la copia in bella della prima stesura, anche un dato tutto peritestuale come la sua legatura in tre quaderni5 risponderà a una circostanza ponderata e non fortuita; per altro, nei progetti di Nievo, questa suddivisione doveva mantenersi nell’edizione a stampa: un rilievo certo troppo inconsistente per suggerire una vera architettura dell’opera, ma anche abbastanza sostanzioso per intravedervi una plausibile scansione del flusso narrativo. Questo schema tripartito, inoltre, pur nell’artificiosità di cui inevitabilmente soffre ogni schematizzazione delle Confessioni, gode di qualche suffragio testuale: i tratti più persuasivi risiedono nel valore storico-politico della cronologia che le tre sezioni scandiscono, nell’allargamento della geografia del romanzo e nell’evoluzione (in termini narrativi, storici, biografici, funzionali) dei personaggi. Le pagine che seguono vogliono appunto osservare da vicino quest’ultimo elemento, e verificare la tripartizione d’autore anche dal punto di vista della teoria del personaggio.

  • 6 Al momento della morte nel 1861 Nievo « era ai più un perfetto sconosciuto » (Stefania Segatori, Ra (...)

2Nella moltitudine di deuteragonisti che attraversano il mondo di Carlino Altoviti, portando ciascuno un frammento del senso complessivo e incarnando ciascuno valori universali che trascendono la singola vicenda individuale (tra tutti, penso alla Clara e alla sua antitesi, la Doretta), vorrei soffermare l’attenzione su un personaggio in particolare, il soldato. Le ragioni che giustificano questo interesse sono plurime; non si dimentichi innanzitutto che l’immagine del « poeta soldato » è quella che ha tenuto Nievo in ostaggio per decenni6: immagine proditoria se presa con valore assoluto, ma, se presa relativamente, indicativa di un aspetto centrale del Nostro; e poi, soprattutto, si consideri che nelle Confessioni i panni del soldato sono vestiti variamente da diversi personaggi i quali, liberati dal proprio carattere biografico delimitato e specifico, ne incarnano di volta in volta determinati aspetti: il soldato, insomma, in tutto il romanzo è la figura narrativa che vale meno come personaggio, ma di più come funzione: è meno portatore di storie che di valori. Nella sua relativa marginalità, il soldato risulta essere l’emblema più generico e meno personalizzato dei cambiamenti politici e sociali che interessarono il periodo storico coperto dalla narrazione di Carlino, ed è, di questi, una chiave di lettura particolarmente efficace.

Tra soprusi e farsa: il mestiere delle armi
alla fine dell’età feudale

  • 7 P.V. Mengaldo, Appunti di lettura, op. cit.

3Il primo quaderno manoscritto delle Confessioni comprende i capitoli 1-7; inizia con la nascita di Carlino (nel 1775) e si conclude con due avvenimenti aventi « valore di netta cesura » (Mengaldo7): il primo, sul piano della Storia universale, è la decapitazione di Luigi XVI (21 gennaio 1793) e il secondo, su quello della vicenda personale, è il trasferimento di Carlino a Padova per gli studi di giurisprudenza (evento che completano la morte di Martino e l’amoreggiamento tra la Pisana e Giulio Del Ponte). In termini macrostorici, questa prima parte racconta la fine del « mondo vecchio […] della cipria, dei buli e delle giurisdizioni feudali » (12.759) e delle logiche, così come degli equilibri, che l’avevano sostenuta. Si tratta dell’ « ultimo ridicolo atto del gran Dramma feudale » (1.7), che Nievo ha già raccontato in Angelo di bontà, il romanzo precedente che è stato un po’ la palestra del Nostro in vista dell’opus maior.

  • 8 L’« idillio pastorale » tra Leopardo e Doretta alla Fontana di Venchieredo, così come la visita not (...)

4Il cronotopo è significativamente statico, tutto centrato su « Gli anni che al castello di Fratta giungevano e passavano l’uno uguale all’altro, modesti e senza rinomanza come umili campagnuoli » (6.371). Le date sono praticamente obliterate per i primi quattro capitoli, riuniti sotto la generica insegna, esposta in rubrica al capitolo 1, « verso il 1780 », e solo indicazioni interne permettono di collocare certi episodi8; per altro i cap. 3, 4 e 5 ruotano attorno a circostanze ascrivibili tutte a uno stesso torno di settimane, se non di giorni: Leopardo Provedoni incontra Doretta alla fontana di Venchieredo e inizia a corteggiarla (4.247-62); il conte di Venchieredo se ne ingelosisce e ne nasce una serie di provocazioni, che portano all’intervento del brigante Spaccafumo (4.272-78; il quale anche incontra e accompagna Carlino il giorno stesso della sua “fuga” ai bastioni di Attila, della sua scoperta del mare – 3.194-97 –, e della visita notturna della Pisana – 3.206-11) e, pochi giorni dopo, alla guerra che il Conte di Venchieredo muove contro il castello di Fratta a inizio 1786 (5.342-365), che è il vero ultimo atto della civiltà feudale testimoniato dal narratore. La storia irrompe soltanto al capitolo 6; da qui, le date si fanno serrate e determinabili con precisione, ma per il momento la “grande storia” resta sullo sfondo: la rivoluzione francese dell’89 è, per ora, giusto il filtro con cui il narratore evidenzia, per di più a posteriori (nel presente della scrittura, e non dell’azione relata), l’isolamento di Venezia e l’arretratezza, anzi la decadenza, dei suoi costumi.

5A completare gli assi cartesiani del piano narratologico di questa prima parte, a questo tempo astorico corrispondono puntualmente una topografia chiusa e un’azione fatta di gesti ripetitivi. In particolare, colpisce la tecnica di zoom out operata da Nievo: dal microcosmo della cucina di Fratta (cap. 1) il campo si allarga al perimetro del castello (2), poi ai paesi del circondario (3, 4, 5) per toccare Portogruaro (6), Venezia e Padova (7). È proprio la partenza della Contessa e della Contessina Clara per Venezia, a metà del capitolo 7 (tra la fine del 1791 e l’inizio dell’anno seguente), a segnare la rottura dell’unità spaziale del mondo di Fratta.

6In questo spazio immutabile – su cui, fino a questo momento, hanno potuto agire le forze centripete della storia senza tuttavia mai frantumarlo: « A’ tempi di cui narro le cose stavano ancora come le avea fatte natura ed Attila le aveva lasciate » (1.33-34) – si muovono gli attori di scene iterative e prevedibili. D’altra parte, il significato stesso del mondo feudale sta nell’immobilità ovvero, traslata sul piano dell’azione, nella ciclicità e nella reiterazione. Ogni gesto si ripete, periodico e regolare nella sua manifestazione e nel suo valore, e ogni replica è istanza di conferma e di eternità: tutti, già conoscendo un programma scandito e invariabile, si muovono in sincrono e coralmente (frequenti rilevanti in questi capitoli i lemmi « comitiva » e « processione » a indicare la piccola corte di Fratta) mentre si trasmettono, scendendo la scala gerarchica, il gesto e la battuta del Conte:

sul primo pianerottolo della [scala] il signor Conte usava sempre fermarsi e tastar il muro per trarne il pronostico della giornata ventura. Se il muro era umido il signor Conte diceva: – Domani tempo cattivo; e il Cancelliere dietro a lui ripeteva: – Tempo cattivo; […] e tutti poi giù giù fino all’ultimo scalino. (2.129)

7La ristretta libertà d’azione dei personaggi dice anche l’impermeabilità dei ruoli e l’invariabilità sostanziale delle mansioni nella società di fine ’700: così è per il vecchio Martino, che gratta « monotono », con un gesto atemporale ed eterno, le croste di formaggio (1.166), e per Carlino stesso, prigioniero per anni della meccanica « funzione di menarrosto » (1.175 passim).

  • 9 Le “cernide” costituivano l’esercito della Repubblica di Venezia nel ’700 ; vd. G. Perusini, «  L’a (...)

8Lo stesso principio di ripetitività informa le milizie fin dalla loro prima apparizione testuale. La sfilata mensile delle Cernide9 di Fratta ha perduto lo scopo ispiratore e ostentatorio della parata militare ma, cadendo regolarmente il giorno di paga, ha valore di memorandum per il padrone e di giubilo per i beneficiari (« Quel giorno era la sua festa », 1.31). Nell’inversione del sistema dei valori di cui il tardo feudalesimo soffre, e che il microcosmo di Fratta incarna dettagliatamente, la tradizione di mantenere una formazione militare a difesa delle proprie mura è degradata a una farsa, e la sfilata degli uomini d’armi riesce una messinscena carnevalesca di grande comicità:

quando appena [il Capitano Sandracca] accennasse di sbassar[e lo spadone], la prima fila indietreggiava sulla seconda la seconda sulla terza. […] Allora quei venti o trenta contadini cenciosi coi loro schioppi attraversati sulle spalle come badili, riprendevano la marcia a suon di tamburo verso il piazzale della parrocchia. […] Alcuni se la davano a gambe, altri saltavano i fossati, altri sguisciavano dentro le porte e si ascondevano sui fienili. […] E così finiva quasi sempre nella giurisdizione di Fratta la mostra mensile delle Cernide. (1.32-33)

9Di concerto, il Capitano Sandracca è un personaggio da Commedia dell’Arte, della schiatta di Capitan Spaventa; come questi, ha un nome e un aspetto caricaturali (« usciva dalla sua stanza così brutto che quasi solamente colla presenza sbaragliava il proprio esercito. Impugnava uno spadone così lungo che bastava a regolar il passo d’un’intera colonna », 1.32) e, secondo il più classico modello plautino, millanta un inesauribile repertorio di « smargiassate » (come le chiama il narratore in 4.277), a vanto di una gloria militare trascorsa:

A udirlo lui, quando avea vuotato il quarto bicchiere, non era stata guerra dall’assedio di Troja fino a quello di Belgrado dove non avesse combattuto come un leone. Ma sfreddati i fumi del vino, si riduceva colle sue pretese a più oneste proporzioni. S’accontentava di raccontare come avesse toccato dodici ferite alla guerra di Candia […]. E Dio sa com’erano queste ferite, poiché ora, ripensandoci sopra, non mi par verosimile che coi cinquant’anni che diceva toccare appena, egli avesse assistito ad una guerra combattutasi sessant’anni prima. (1.29-30)

o presente, come durante la scena dell’assedio al castello di Fratta, quando la situazione viene presa in mano dal giovane Lucilio e il trepido capitano può riparare nel camera da letto:

in quattro salti fu nella sua stanza ben inchiavata e puntellata. Quel dover passare vicino alle feritoie gli avea dato il capogiro; e gli parve di stare assai meglio fra la coltre e il materasso. Ai pericoli futuri Dio avrebbe provveduto; egli temeva più di tutto i presenti. (5.347)

  • 10 « Un giorno […] io mi presi lo spasso di farmi beffe di alcune Cernide dei Savorgnani che venivano (...)

10Accanto a queste guarnigioni regolari di Cernide, la cui funzione effettiva è palesemente esaurita da una condotta di vita che alla disciplina dell’addestramento ha sostituito la dissipatezza dell’osteria (ne è un esempio preclaro il cap. 5 – mentre Fratta è stretta d’assedio), si muovono « i famosi buli », sorta di mercenari alla stregua dei “bravi” manzoniani, che i « prepotenti castellani » reclutavano tra le Cernide più bellicose, « armavano fino ai denti » e che « s[i] tenevano intorno per le consuete soperchierie » (cito da 1.51). I buli sono temuti per la loro spregiudicata prepotenza e, soprattutto, per l’imprevedibilità delle loro gesta: adeguati strumenti di una giustizia il cui esercizio – il narratore non cessa mai di rammentarlo – era divenuto del tutto aleatorio e il cui scopo era la mera tracotanza: « Nel 1779 a tanto era scaduta l’amministrazione della giustizia » (6.380): « la giustizia si faceva al buio; atroce pel mistero, e inutile pel nessun esempio » (1.57). Prima della coscrizione obbligatoria, quindi, mentre l’esercito regolare delle “Cernide” era capace ormai di suscitare solo scherno (penso all’episodio di Carlino giovanissimo alla sagra di Ravignano, a cui ho già accennato10) e diffidenza, il modello tradizionale di guerriero eroico – sguarnito del corredo di valori eroici che avevano informato il mestiere delle armi nell’età dell’epos – viene ad essere frainteso e smantellato nei suoi tratti meno autentici ma più appariscenti: e si ritrova assorbito da un lato dai buli e dall’altro da singoli individui.

11Queste due declinazioni “eroiche” di combattente si contrappongono direttamente nell’episodio più importante di questa prima parte dal punto di vista bellico: l’assedio al castello di Fratta, che occupa tutto il cap. 5. Il rilievo della scena è confermato, innanzitutto, dal fatto che proprio qui appare per la prima volta una data, per di più esposta in rubrica; e poi, dal fatto che alla sua drammaturgia concorrono numerosi episodi già a partire dai capitoli precedenti, disegnando un movimento narrativo di convergenza verso questo momento saliente: sono gli episodi precedentemente evocati che inanellano in un brevissimo torno di tempo la fuga di Carlino al Bastione di Attila, l’idillio tra Leopardo e Doretta, la comparsa di Spaccafumo. Da questa scena sono immediatamente estromessi gli attori che per statuto vi avrebbero dovuto avere il ruolo principale (vale a dire le cernide), e tutto è gestito da una folla di irregolari: i buli di Venchieredo da una parte e, dall’altra, Lucilio, il Partistagno, e il piccolo Carlino che, appena decenne, ha occasione di fare larga mostra di sé.

  • 11 Il mondo messo in scena nelle Confessioni manifesta significativamente la propria distanza dal mond (...)

12Nel declassamento di quei valori eroici che erano stati il succo dell’epica cavalleresca nella fase aurea del feudalesimo (l’affermazione delle signorie), i buli ne esprimono l’aspetto feroce, incoercibile, irrazionale, rodomontesco11: « Quella masnada che tumultuava in piazza era la sbirraglia di Venchieredo e non pareva disposta per nulla alla ritirata » (5.305); anzi l’azione, che dapprima pare potersi esaurire in un atto intimidatorio, rivela presto scopi letali e una qualche tattica bellica: concitato e spaventato, il cavallante Marchetto (una delle quattro cernide disposte a difesa delle mura di Fratta) racconta che

quattro uomini per un condotto d’acqua rimasto asciutto erano sbucati dietro la torre; che erano saltati addosso a lui e a Germano; che costui con due coltellate nel fianco doveva essere a mal partito, e che egli avea fatto appena tempo di scappare serrandosi dietro le porte. (5.352)

13Sul campo opposto, laddove le cernide di Fratta si dimostrano esigue, i buli inefficaci (« famosi nel territorio per una esemplare mansuetudine », 1.52), e il loro capitano comicamente sgomento (« [Sandracca] entrò più morto che vivo sostenuto dalla moglie, e gridando che tutto era perduto », 5.352), i singoli hanno l’occasione di illustrarsi. È Lucilio che prende in mano lasituazione:

« […] giacché il signor capitano Sandracca non sembra del suo umor solito, io solo voglio incaricarmene; e dichiaro e guarentisco che io solo basterò a difendere il castello, e a mettere in iscompiglio al menomo atto tutti quei spaccamonti di fuori! » […] Esaminò poi diligentemente le fosse le porte e le finestre; appostò Marchetto con Germano dietro la saracinesca; il fattore lo mise alla vedetta dalla parte della scuderia; altre due Cernide che erano il nerbo della guarnigione le dispose alle feritoie che guardavano il ponte; distribuì le cariche e comandò che irremissibilmente fosse ammazzato chi primo osasse tentare il valico della fossa. (5.345-46)

14Ma spetta al Partistagno, il rivale in amore di Lucilio, l’onore di sgominare il nemico, con un intervento da vero deus ex machina:

– Aprite! Sono il Partistagno! I malandrini furono snidati! soggiunse un’altra voce ben nota che sciolse si può dire il respiro a tutta quella gente trepidante tra la paura e la speranza. / Un grido di consolazione fece tremare i vetri ed i muri del tinello […]. Finalmente le porte furono aperte, le finestre spalancate; s’accesero fanali, lucerne, lampioni, e candelabri; e […] il Partistagno invase coll’armata liberatrice tutto il pianterreno del castello. (5.354-55)

15In entrambi i casi, sia per Lucilio che per il Partistagno, il valore eroico del combattente che pone la propria vita a difesa di un ideale più grande e assoluto è offuscato dall’affermazione personale: si tratta, ancora, di singoli i cui sentimenti e fini sono sì nobili ma, ormai, puramente individuali, e in cui il valore sovra-personale della collettività è meno ispiratore del bene proprio: per l’uno come per l’altro, pretendenti alla mano della contessina Clara, l’atto valoroso ha soprattutto lo scopo di mettersi in luce agli occhi della medesima e della sua famiglia:

Il solo Lucilio non si congiunse al giubilo e all’ammirazione comune […]. Tuttavia era troppo giusto ed accorto per non mascherare questi propositati sentimenti d’invidia. (5.356)
– Ah è stato il signor Lucilio!? sclamò Partistagno con un lieve sapore d’ironia […]. Il Partistagno che credeva di averlo subissato o poco meno, si volse per vedere sulla fisonomia della Clara l’effetto di quel nuovo trionfo sul piccolo e infelice rivale. (5.357-8)

16Solo in seguito il dottorino di Villalta saprà conquistare la dimensione disinteressata che si addice all’eroe. Per altro, a un analogo spunto privato ed egocentrico erano state ispirate, in questo stesso capitolo, le prime gesta di Carlino decenne ( che pure gli meritarono l’appellativo di « paladino! » con cui lo salutò il fattore, 5.313 ), che desidera impressionare l’amata cugina: dapprima incaricandosi della missione di sgusciare fuori dall’assedio, nottetempo, per cercare la contessina Clara che non era rientrata dalla passeggiata:

La Pisana [si offrì] ad andar lei in traccia della sorella […]. Peraltro l’esempio non fu senza frutto, e dopo la Pisana io pure m’offersi ad uscire in cerca della Contessina. Questa volta l’offerta ebbe la fortuna di fermare taluno. (5.311)

e poi, con una seconda sortita, recando a Sandro, il figlio del mugnaio, la lettera che avrebbe chiesto l’intervento delle autorità di Portogruaro, permettendo così l’arresto del signore di Venchieredo:

La Pisana […] tornava […] a dimandarmi contezza delle mie spedizioni notturne […]; e la superbietta di essere stimato qualche cosa mi teneva troppo occupato di me e della mia importanza. (5.360)

17D’altra parte, non è altri che il narratore stesso, in una delle prime delle sue innumerevoli “digressioni”, ad analizzare le ragioni della renitenza degli italiani alle gesta eroiche; tra i motivi, vi è innanzitutto l’impressione di « burattinata » che ormai trasmette la disciplina militare:

Noi Italiani ebbimo sempre una naturale antipatia per le burattinate […]. Ora quelle masnade d’uomini, attruppati come le pecore, messi in fila a suon di bacchetta e animati col piffero, nei quali il valore è regolato da una parola tronca del comandante, le ci parvero sempre una famosa comparsa di burattini. (1.70-71).

18Per di più, si tratta di « burattini » che hanno storicamente sempre agito « a nostro discapito » (ibidem). La fine dell’età feudale, insomma, manifesta uno stato generale di decadenza, riconoscibile altrettanto nei costumi privati (ridotti a risibile orpello) che nelle istituzioni pubbliche (ridotte a strumento di prevaricazione); e il fatto che le due sfere non fossero distinguibili era segnale ulteriore del declino: « ognuno s’ingegnava a farsi o giustizia o autorità per sé. Da ciò rappresaglie private continue, e servilità nei Comuni ai feudatari vicini » (4.240). Fu solo con l’arrivo di Napoleone, l’« uom fatale » manzoniano, che « il magico soffio della rivoluzione francese gli rinnov[ò] spirito e carni » (5.304): inizia anche in Italia la stagione dei moti insurrezionali, a cui il Narratore dedica tutta la seconda sezione del romanzo.

Tra dilettantismo e generosità: la missione del patriota nell’età delle rivoluzioni

  • 12 P.V. Mengaldo, Appunti di lettura, op. cit., p. 469.
  • 13 L’ode foscoliana è del 1797 ; il poeta di Zante, tra l’altro, vi esalta la figura di Bruto, da trad (...)

19Il secondo quaderno, che include i capitoli 8-17, comprende « con esattezza l’intero arco delle “rivoluzioni italiane12” » e del giovane generale Bonaparte in Italia (che meritava ancora il titolo di « liberatore13 »), dal 1794 al 1799; sono ugualmente gli anni della « combattuta giovinezza » di Carlino (dai suoi diciannove ai ventiquattro anni).

20Il cronotopo si dilata sensibilmente: la « tranquillità patriarcale » declina, il mondo chiuso (in senso sia topografico che ideologico) di Fratta si spalanca verso l’esterno, e la grande Storia inizia a scandire le vite private, anche le più appartate. Gli eventi, letteralmente, travolgono (e, come si vedrà, stravolgono) Fratta. Adesso il tempo inizia ad avere un peso, e il controllo di Nievo sull’esattezza storica e sulla coerenza cronologica è puntiglioso. L’unità, anzi la monade cronotopica di Fratta è infranta alla fine del cap. 7, con la partenza della Contessa e di Clara per Venezia, a seguito dei due fidanzamenti che la giovane fa fallire: nessuna delle due donne rivedrà più il castello. A questo episodio fa eco, nello stesso giro di pagine, l’allontanamento di Carlino da Fratta: allontanamento interiore-sentimentale (« Perché io mi stancassi della Pisana », recita la rubrica) e esterno-diegetico (si trasferisce a Padova per gli studi di giurisprudenza).

21Come il tempo della narrazione viene a corrispondere sempre più con il tempo della grande Storia, così anche l’orizzonte geografico, che era stato fino a qui caratterizzato da una notevole marginalità, si amplia fino a inglobare nelle proprie coordinate i centri nevralgici della Storia stessa, assecondando non più soltanto le direttive segnate dai personaggi principali ma ubbidendo a un principio più universalista; a questo corrisponde un’azione sempre più frenetica e interpunta da colpi di scena, e una progressiva moltiplicazione dei personaggi che, pur contenuti in uno spazio narrativo secondario dal punto di vista della diegesi, sono in grado di piegare e determinare il corso degli eventi; spesso anzi, relativamente agli eventi in cui agiscono e alle pagine in cui compaiono, assumono il ruolo di protagonisti. Ma ciò che mi sembra particolarmente interessante in questa sezione è l’intrusione nel récit di personaggi reali, còlti nel contesto della propria azione storica; e Nievo non si contenta dell’osservazione delle loro gesta da lontano, né si limita a un contatto sporadico e narrativamente trascurabile (come possono essere ancora i personaggi di Napoleone al cap. 10 o di Giuseppina Bonaparte al cap. 12), ma li inserisce direttamente nel racconto con un ruolo diegeticamente ineliminabile, come il Doge stupido e spaventato, il generale Pepe col suo esercito di rivoluzionari o il Cardinale Ruffo coi suoi Sanfedisti; né si limita, per giunta, al carico di azione storica da essi recato, ma si spinge persino a tratteggiarne spunti psicologici, come è per Ettore Carafa, o per Ugo Foscolo « giovinetto ruggitore e stravolto » (11.734).

22Il mondo entra in una dimensione cangiante, dominata da sviluppi storici e politici difficilmente presagibili e da codici di relazioni interpersonali radicalmente rifondati. Come ho indicato sopra, l’antieroismo delle milizie al tramonto dell’Ancien régime era ascrivibile in primis all’assenza di un ideale riconoscibile per cui combattere. La discesa del giovanissimo Napoleone ha avuto appunto come primo effetto di offrire un quadro ideologico da rivendicare, e come secondo di mostrare con estrema chiarezza l’altro punto debole nazionale: l’incompetenza dei capitani, al cui cattivo modello si esemplano i soldati:

non v’é nazione dalla quale con più fatica che dalla nostra si possa levare un esercito e renderlo saldo e disciplinato come è richiesto dall’arte militare moderna. Napoleone peraltro insegnò a tutti, una volta per sempre, che non fallisce a ciò il valor nazionale, sibbene la volontà e la costanza dei capi. (1.71)

  • 14 Come è noto il patriota Nievo, che morì nel naufragio del vapore Ercole tra il 4 e il 5 marzo 1861, (...)
  • 15 Mengaldo rammenta che l’obliterazione dell’articolo davanti al nome di nazione è proprio alla retor (...)

23Il cambiamento non fu immediato, da quei « tempi andati » al presente della narrazione – il 1858, alla vigilia dell’unità14 – quando « la coscienza d’un gran fine può averci raccomodato l’indole in questo particolare » (ibid.). L’irruzione della Storia è osservata e convalidata retrospettivamente; al momento degli eventi narrati, infatti, le sue tappe sono ancora eco remote, e le vicende non sono particolarmente eloquenti, restando ancora oscuro il loro valore storiografico e inopinabili le loro conseguenze a lungo termine: e se l’icastico attacco del cap. 8, con la memorabile mise en relief15 della storia di Francia (« Francia aveva decapitato un re e abolito la monarchia: il muggito interno del vulcano annunziava prossima un’eruzione », 8.496), annuncia il superamento di un valico epocale e fatale, allo stesso tempo a Venezia « lo stupido Collegio de’ suoi Savi avea decretato che la rivoluzione francese altro non dovea essere per loro che un punto accademico di storia » (8.497), e i dispacci « assai gravi » (6.383) dell’ambasciatore a Parigi finiscono gettati « nella filza delle comunicazioni non lette; né il Senato ne ebbe contezza » (ibidem), poiché la Serenissima « non era avvezza a guardare oltre l’Adda e l’Isonzo: non capiva come in tanta sua quiete potessero importarle i tumulti e le smanie degli altri » (ibidem). Il « magico soffio della rivoluzione francese » (5.304) iniziò a smuovere le coscienze solo dopo la decapitazione di Luigi XVI, dando l’avvio alle « prime rivoluzioni italiane » (rubr. cap. 8, p 496). Anche dal punto di vista della propagazione ideologica il processo è tardivo, come ricorda il narratore nella chiusa-cerniera del cap. 7:

E così si chiuse per me l’anno di grazia 1792. Soltanto mi ricordo che giunta, al fine di gennaio del venturo anno, la nuova della decapitazione di re Luigi XVI, recitai un Requiem in suffragio dell’anima sua. Testimonio questo delle mie opinioni moderate d’allora. (7.494)

24Per altro, la maturazione di Carlino dall’« incuria politica » (8.507) all’attivismo rivoluzionario conosce un avvio incerto, con una forte instabilità tra sovversione e reazione: è possibile ipotizzare, in questo tratto di storia individuale, un paradigma verificabile anche per altri personaggi; anzi, stante il riconoscimento alla propria vicenda biografica di un valore testimoniale generale, nella storia di Carlino potrà leggersi il percorso di maturazione e di presa di coscienza dell’intera nazione in quel lasso di anni delle guerre napoleoniche, con un’oscillazione continua e irrisolta tra entusiasmo e delusione, partecipazione e disimpegno. Significativo è che, se abbiamo in effetti riconosciuto al cap. 7 il primo accenno a un evento storico esteriore rispetto al microcosmo di Fratta, questo mantenga, ancora per i capp. 8-10 (che coprono il periodo da fine ’93 al marzo ’97), la sua forza centripeta, che ancora tenta di escludere il mondo dal proprio perimetro (vd. al cap. 10 le p. 637 ss, così esposte in rubrica: « Come al principiare del 1796 al castello di Fratta si giudicasse il general Bonaparte »).

  • 16 « Durante questa professione di fede che rispondeva sì bene ai miei bisogni, io diventava di tutti (...)
  • 17 « [L]eggeva intanto i filosofi dell’Enciclopedia, e più ancora Rousseau ; sopratutto il Contratto s (...)
  • 18 La Repubblica Cisalpina era stata proclamata il 27 giugno 1797, fondendo le Repubbliche Cispadana ( (...)
  • 19 Preceduto da 11 capitoli, e seguito da altrettanti ; e dalle lettere sappiamo bene quanto fosse imp (...)

25Insomma, la storia è lì per irrompere ma ancora recalcitra: Napoleone sconvolge gli Stati e staterelli italiani tra la Dora e il Piave, ma a Fratta si dubita persino che costui esista; Carlino si infervora all’appassionato radicalismo di Amilcare16 e alla lettura dei philosophes17, ma poi finisce cancelliere del Conte; e, mentre Cernide e buli spariscono dalla scena, altre figure di combattenti faticano a imporsi. I primi grandi eventi storici sono, in questa fase, registrazioni protocollari: esiziali dal punto di vista geopolitico, risultano del tutto incruenti sul piano militare: così Venezia, che « non avea fatto che avvilirsi, pazientare, pregare e supplicare » (11.695) dinanzi alle truppe francesi, « cade come il gigante di Nabucco » (rubrica cap. 11, p. 682), cade « inonorata e incompianta dopo quattordici secoli di vita meritoria e gloriosa » (chiusa cap. 11, p. 754); le gesta che ne hanno accompagnato la fine sono l’ignominosa abdicazione da parte del Doge (« Per la metà di un tale delitto Marin Faliero era morto sul patibolo; Lodovico Manin seguitava a disonorare coi suoi balbettamenti sé, il Maggior Consiglio, la patria ») e una resa che il suo Maggior Consiglio ha votato per suprema codardia, né un solo colpo fu sparato in sua difesa (anzi, la processione dei « fedeli Schiavoni » frettolosamente imbarcati e rimpatriati oltre Adriatico, i soli a versare lacrime per Venezia, sembra veramente un corteo funebre). A un’identica valenza amministrativa è ridotto il secondo grande evento storico che riguarda Venezia, il trattato di Campoformio, con cui Napoleone, anziché assecondare le richieste dei patrioti veneziani e annettere Venezia alla neonata Repubblica Cisalpina18, la cede a Vienna, storica nemica della Serenissima. È solo a questo punto che l’esecuzione burocratica della storia cede il posto a una dimensione davvero attiva; e non è un caso che cada al centro del romanzo19. Si noti, in questo passaggio della narrazione, l’uso abilissimo da parte di Nievo di strategie narrative di sospensione e dilatazione, il cui effetto è di preparare l’esplosione concitata degli eventi che incombono: il trattato è evocato alla fine del cap. 12; il cap. seguente copre appena i due giorni successivi, e soprattutto accenna a un ripiegamento familiare (protagonisti sono il padre e la madre di Carlino, e i fratelli greci Spiro e Aglaura, la quale poi si rivelerà essere sorella di Carlino); il cap. 14 è perfettamente scisso in due blocchi narrativi distinti, che identificano i due grandi nodi tematici del romanzo: nella prima parte l’amore per (e con) la Pisana (che si realizza con il primo periodo di convivenza), e nella seconda l’esilio del patriota, un « orfano […] di patria » che si trova « balestrato non [si sa] dove da un destino misterioso » (15.923).

26La progressione, come ho illustrato, è assai trattenuta: dei 10 capitoli di questa seconda sezione, è solo all’ottavo (cap. 15) che Carlino diventa un patriota nel senso proprio del termine (la scena in cui Carlino si ritrova capopopolo durante la rivolta di Portogruaro è del tutto isolata: non solo il nostro è davvero trascinato dagli eventi, ma l’episodio resta senza conseguenze concrete); e addirittura, è solo nel nono e nel decimo (cap. 16 e 17) che assistiamo a scene di battaglia vere e proprie. Questa lentezza è il correlativo diegetico dell’esitazione – psicologica, ma prima di tutto ideologica – dei personaggi. In effetti, l’arrivo di Napoleone aveva imposto un’ambiguità morale insolubile al ruolo del combattente: chi è vero patriota, chi è difensore della patria: colui che si batte per proteggere i governanti, o colui che si batte contro questi? Le parole d’ordine rivoluzionarie di Libertà, Repubblica e Democrazia avevano fornito un sostegno ideologico sufficiente, anche se troppo spesso svuotato di contenuti (come si vede benissimo nella rivolta di Portogruaro: « Vogliamo la libertà!… Viva la libertà!… – Pane, pane!… Polenta, polenta! – gridavano i contadini », 10.647) fino a Campoformio; dopodiché per il patriota, e in ispecie il veneziano, si pose il dilemma di come affiancare l’esercito che li aveva traditi, e chi considerare davvero nemico. La stessa partenza per Milano da parte di Carlino assecondava un’esigenza personale (salvarsi dalla polizia controrivoluzionaria austriaca che lo cercava), e non la bandiera di un alto ideale. Questo stesso sentimento diffuso di casualità e approssimazione emerge durante la festa per la Repubblica Cisalpina, come si percepisce dai discorsi che Carlino registra tra la folla:

– Dunque dunque, via, cos’é questa Repubblica Cisalpina? – chiese con mio gran conforto quella che mi pareva la più sciocca e pettegola.
– Cos’é? cosa vuol dire? – gridò fieramente la Lucrezia. – Vuol dire che la Cisalpina c’é e che la Repubblica saprà mantenerla. L’ha detto e giurato anche il Serbelloni: e il general Buonaparte è d’accordo con lui. (15.940-41)

27E l’impressione di abborracciamento non abbandona Carlino allorché, cercando i suoi sodali veneziani, visita i quartieri della Legione Cisalpina:

La disciplina non era molto esemplare in quella caserma; si entrava e si usciva come in un porto franco. La confusione il rumore e il disordine non potevano esser maggiori. I capi attendevano a pavoneggiarsi nelle loro nuove assise e a farsene argomento di conquista sul cuor delle belle prima di recarle in campo, spavento dei nemici. I subalterni e i minimi litigavano sempre fra loro, perché ai primi sembrava dover essere primi per ragione di grado; e i secondi del pari per la prammatica repubblicana che tendeva a rialzar gli ultimi. S’avrà un bel che fare ma questo viluppo dell’uguaglianza e della dipendenza stenteremo ad accomodarlo. (15.949)

  • 20 « [L]a nobiltà tornava a far capolino […] ; solo mi dispiacque quel subitaneo girellismo » (13.859) (...)
  • 21 Hobsbawm: « The great known world-shakers of the past had begun as kings like Alexander or patricia (...)

28Insomma, anche nei costumi militari si rivela come il cambiamento imposto dal vento rivoluzionario non avesse avuto un effetto immediato e come, anzi, antichi vizi indugiassero nell’uso: talvolta pronti a tramutarsi in virtù (per esempio, nel passaggio dall’avventatezza di ieri alla baldanza di oggi), talaltra invece destinati a scadere in vizi (come l’opportunistico adattare le proprie opinioni a seconda del volgere della situazione: quello che Nievo, parafrasando il Giusti, chiamava “girellismo20” e che più tardi avrebbe trovato persino un inquadramento politico nel trasformismo). In ogni caso, sono la cifra ideale e il patrimonio etico ad aver subito un cambiamento ineluttabile: l’approssimazione delle truppe di Cernide e il dilettantismo delle milizie repubblicane sono incomparabili nella sostanza. È vero che, di fronte alla « trasandatezza » e all’« insubordinazione » della Legione Cisalpina, « le famose Cernide di Ravignano ci avrebbero fatto un’onesta figura » (15.951); ma è pur vero che la consapevolezza, invece, dei soldati stessi iniziava a prendere una forma già ben definita: « Canchero, ci siamo inscritti per far la guerra, per distruggere la stirpe dei re e degli aristocratici, noi! non per far la corte al Direttorio e portargli la candela in processione!… » (15.953). Da una parte, l’inefficienza delle Cernide era l’esito di uno svuotamento dall’interno del significato di soldato e di battaglia; dall’altra, lo stato caotico dei Cisalpini era l’inevitabile tappa di passaggio verso la democratizzazione dell’armata, nella quale il valore non derivava più dal censo ma dalla distinzione del singolo. Napoleone, il modesto borghese che giunse a inscrivere il proprio monogramma tra foglie d’alloro21, incarnava quest’attualizzazione dell’homo novus che trova puntuale riverbero in Sandrone, l’impavido figlio del mugnaio che, sprovvisto di genio ma sostenuto dalla fortuna, parte volontario e diviene rapidamente il colonnello Alessandro Giorgi. D’altronde, appena giunto a Milano, anche Carlino « Di punto in bianco divent[a] ufficiale » (rubrica cap. 15, p. 915) della Legione Partenopea guidata dall’eroico Ettore Carafa, la cui professione di fede sintetizza con efficacia il grande nodo ideologico del patriota, per il quale valor civile e valor militare arrivano, semplicemente, a coincidere:

– Avete cuore di farvi ammazzare per difendere la patria e l’onor vostro? – riprese il Carafa. / – Non una ma cento vite, soggiunsi, darei per sì nobili ragioni. / – Ecco amico mio; vi permetto di potervi credere fin d’ora perfetto soldato. (15.970)

29La rapidità della carriera militare, esemplata appunto su Napoleone stesso, era fenomeno generale: « Si creavano a quel tempo gli ufficiali, come gli uomini dai denti di Cadmo. Medici, legali, letterati cingevano la spada; e la toga cedeva alle armi » (16.981), e infatti « Anche Foscolo s’era fatto ufficiale nell’esercito Cisalpino » (16.981); a Carlino stesso era bastato dichiarare che sapeva « montar a cavallo, caricare uno schioppo, e maneggiar la spada » (15.971). Non molto altrimenti da come la pensava Clausewitz, un contemporaneo di Carlino Altoviti, la raffinata arte della strategia è riservata agli alti comandi, mentre alle truppe appartiene la guerriglia ardimentosa: « l’occhio e la buona volontà faranno più del sapere » (15.972); di più, vi è solo la coscienza di farlo per un grande ideale comune e condiviso.

  • 22 Soprattutto di Napoli, dal momento che le vicende della Repubblica Romana, per quanto significative (...)

30Questo stato di cose manifesta effetti lampanti sul campo, quando Carlino corre a difesa delle “Repubbliche sorelle” di Roma e di Napoli22. I moti rivoluzionari hanno instaurato governi ancora fragili e impopolari (penso al movimento del « Viva Maria! », di cui è un’eco anche in queste pagine – v. nota 26). Carlino, dopo un periodo di tediosa attesa dei rinforzi sul Pincio, può finalmente mobilitare la sua milizia e incontrare la truppa di Carafa a Velletri, al confine col Regno di Napoli, dove l’esercito regio di Ferdinando II pareva tentasse un’irruzione. Qui, Carlino si ritrova, di nuovo suo malgrado, nel mezzo di un’azione militare, in cui è più il senso di colpa e di responsabilità, piuttosto che il valore, a dettare le gesta. Per scommessa infatti (come precisa la rubrica al cap. 16) Carlino e i suoi uomini azzardano, una sera in cui il Carafa era di stanza altrove, un’incursione nell’ex-monastero dove erano acquartierati, con divieto di visite, il capitano napoletano e la misteriosa donna che recava seco. Carlino era appena entrato da una finestra del monastero con l’intento di scoprire l’identità della donna, quando si trovò a fronteggiare un attacco nemico: « vidi sorgere un cappello a tre punte, indi un altro e un altro ancora. […] Ne calava uno e ne sorgevan dieci; una vera invasione, la vera piaga delle locuste che oscuravano l’aria » (16.1020). I termini dello scontro non mostrano una significativa evoluzione dall’assedio di Fratta, malgrado Carlino « Sent[a] allora per la prima volta l’odor della polvere » (10.1021); anzi colpisce la franca ironia dell’autore, segno di distanziazione che è prima emotiva che memoriale, quasi che si stesse ancora giocando una di quelle « burattinate » di un tempo:

[Feci] un certo gesto molto espressivo a quei scuriscioni napoletani, che guardavano in alto senza poter seguirci per aver noi ritirato con molta bravura la scala. Quel gesto fu il tocco magico che mise l’entusiasmo in petto ai miei compagni; ma anche i nemici non burlavano, e cominciarono una certa musica coi loro schioppi che non dava gran voglia di affacciarsi al balcone per guardar il tempo. Noi […] rendevamo i saluti con tutta compitezza; e mentre essi a noi sforacchiavano i cappelli, noi a loro spalancavamo il cranio e la pancia. Non so se fossero contenti del cambio. (16.1021-22).

31L’episodio ha un esito rocambolesco, con un’impennata eroica che vira al melodramma: mentre i rivoluzionari si credono vittoriosi, i napoletani incendiano il monastero, costringendo i primi a una fuga disordinata: Carlino salva la donna, che si scopre essere nientemeno che la Pisana; tra imboscate, diversivi e agnizioni la Legione Partenopea è rotta e ripara a Frascati.

32Il vero salto di qualità rispetto alla prima sezione è procrastinato fino all’ultimo capitolo di questa parte, il 17, quello tutto centrato (come esposto in rubrica) sull’« Epopea napoletana del 1799 »: e non è un caso che arrivi proprio in coda a questa fase sì piena di coraggio e magnanimità, ma ancora approssimativa nei mezzi e balbettante nei risultati. Due sono i grandi fronti su cui si svolge la battaglia: la Puglia e Napoli. In questo frangente Carlino vede finalmente con più chiarezza le strategie: anzi, è proprio questa maturazione tattica a permettere di attribuire l’indecisione che sino ad allora sembrava pesare sugli uomini in campo ai grandi manovratori sotterranei. In effetti, forse il grande spunto tematico del capitolo non è l’evoluzione dell’arte bellica in sé, quanto la scoperta dell’esistenza delle società segrete. Anzi, queste ultime sono ragione necessaria per le prime. Le società segrete, in effetti, comportano un duplice significato: dal punto di vista dell’evoluzione narrativa, autorizzano una deresponsabilizzazione fattuale da parte dei soldati, e quindi un loro più libero spiegamento in battaglia; dal punto di vista invece dell’evoluzione interiore dei personaggi, implicano una presa di coscienza di un livello di significato più profondo, e un finalismo orientato verso scopi meno immediati e più assoluti. Da ultimo, mi pare fondamentale che Carlino stabilisca un aggancio con le società segrete attraverso il padre, che vi agiva da istigatore e ideologo: è solo qui che il nesso padre-patria finalmente si compie (la morte in battaglia di Todero Altoviti ha la funzione di raccontare il fallimento di quelle prime affiliazioni), e che viene annunciato il ruolo essenziale delle società segrete nella storia italiana successiva: quasi che Nievo volesse significare ai suoi lettori che solo l’innesto della struttura filosofica della Giovine Italia con l’azione armata delle Camicie Rosse poteva riuscire nel progetto risorgimentale.

33Insomma, ancora l’azione non ottiene un’efficacia definitiva, poiché il capitolo si chiude appunto con il tramonto tragico delle Repubbliche Sorelle, ma l’indirizzo è segnato e il modello è posto; il patriota è sistematico, efficace:

Quanti ne incontrammo tanti furono tagliati a pezzi dalle nostre spade, calpestati dai cavalli, e fatti a brani dalla folla disperata che ci si ingrossava alle spalle. Sulla piazza […] la carneficina fu più lunga e più terribile. Fu quella l’unica volta ch’io godetti barbaramente di veder il sangue dei miei simili spillar dalle vene, e i loro corpi sanguinosi ammucchiarsi boccheggianti e ferirsi l’un l’altro nelle convulsioni dell’agonia. (17.1062)

e, soprattutto, è già intriso di un’idea che porta gli individui a trascendere il proprio interesse individuale ed egoistico per dedicarsi alla realizzazione del bene collettivo; nella caduta imbelle della Repubblica Partenopea ebbero il loro battesimo i patrioti, che da giovani infervorati diventavano eroi: « La confusione il tumulto la paura erano agli estremi […], e se non vi fu guerra vi furono morti da eroi » (17.1075). Si realizzava finalmente il precetto che il giovanissimo Napoleone aveva espresso a un Carlino ancora ingenuo (quando costui lo aveva raggiunto a Udine per rimostrare contro le prepotenze dei soldati francesi a Fratta: in sostanza, ancora per difendere il proprio piccolo, privato bene materiale): « Volete essere un eroe?… Dimenticate ogni privato puntiglio e unitevi a noi » (10.675).

34È questo il principio che informa i soldati della terza parte del romanzo.

Tra altruismo e teleologia: la professione del soldato nell’età della borghesia

35Il terzo quaderno rilega i capitoli 18-23: 6 lunghi capitoli (a fronte dei 10 concitati della seconda parte) che, con un disequilibrio cronologico abbagliante, abbracciano gli ultimi 60 anni del protagonista, quelli della « stanchissima vecchiaia », dal 1800 al 1860 (contro i 18 anni coperti dalla prima parte e gli appena 5 della seconda).

36Il cronotopo si dilata al massimo: dalla Fratta della prima parte si è passati alla dimensione panitalica della seconda, e adesso l’orizzonte si spinge fino a Londra, fino in Grecia, e persino Oltreoceano, coerentemente con un allargamento sovranazionale della dimensione storica: dapprima, con l’espansione di Napoleone (che da Generale dell’Armata d’Italia « si fa Imperatore e Re » – rubrica cap. 18), e in seguito con un processo rivoluzionario che era diventato sempre più internazionale (nel 1820-21, per la prima volta, patrioti di tutta Europa accorrono in Grecia a sostegno degli insorti: ne è diretta testimonianza nel romanzo). A questa impressionante dilatazione dello spazio del romanzo si conforma il corso temporale: all’improvviso i capitoli iniziano a coprire periodi assai lunghi (dai 5 anni del cap. 18, ai 21 anni del cap. 22; e i soli due anni che occupano il cap. 20 saranno già un indizio sufficiente della sua condensazione tematica: è infatti il cap. della malattia agli occhi di Carlino, della terza convivenza con la Pisana, che lo porta a Londra e si occupa di lui, e della di lei morte per i malanni buscati elemosinando nelle strade inglesi). Al contrario, la dilatazione dello spazio è contraddetta da un progressivo ripiegamento della dimensione esistenziale del protagonista: un ripiegamento che è domestico (ai due periodi di convivenza di Carlino con la Pisana bisogna aggiungere anche il suo matrimonio con l’Aquilina e i quattro figli che ne ebbe), ma anche egotico – il ripiegamento su sé stesso, conseguente alla caduta degli ideali democratici e comunitari, è opportunamente messo in scena da alcuni episodi simbolici che valgono ben più che come spunti narrativi: il carcere, la cecità, la carriera burocratica, il ritorno al Friuli natale.

37A corredo di questa estensione del romanzo sul piano spazio-temporale, su quello dell’azione assistiamo a un intervento sempre più marcato di un principio di erranza, tanto da poter dire che non ci sono più dei colpi di scena veri e propri, perché tutta la catena degli eventi è sottoposta all’imprevisto e ogni tappa è destinata a dimostrarsi transitoria. Tempo, spazio e azione sono mutevoli perché policentrici (e qui risiede uno dei più importanti elementi di modernità del romanzo). Il grande simbolo di questo rovesciamento diametrale degli equilibri della prima parte è l’antico castello di Fratta, la cui unità topologica e, soprattutto, antropologica è ormai irrimediabilmente frantumata, alla lettera: la struttura è smantellata, svenduta o rubata brano a brano come materiale di reimpiego.

38La prima impressione, già solo leggendo la rubrica del cap. 18, è di un equilibrio sempre più fragile tra la materia del romanzo e il contesto storico; per dirla altrimenti, si ha l’impressione che la Storia, vale a dire l’elemento che nel romanzo storico è ossatura portante, retroceda bruscamente sullo sfondo, limitandosi al valore di semplice contesto di cui si contenta il romanzo di costume:

Il milleottocento. Sventura d’un gatto, e mia felicità amorosa durante l’assedio di Genova. L’amore mi abbandona e sono visitato dall’ambizione. Ma guarisco in breve dalla peste burocratica, e quando Napoleone si fa Imperatore e Re, io pianto l’Intendenza di Bologna, e torno di buon grado miserabile. (18.1081)

39L’attacco mette al centro una data fatidica del Risorgimento, sia per la sua portata simbolica che per gli eventi effettivi che conosce – la riconquista dell’Italia da parte di Napoleone e la ricostituzione della Repubblica Cisalpina nel giugno: evento che sfocerà, il 26 gennaio del 1801, nella proclamazione della Repubblica Italiana; eppure la dimensione privata sovrasta immediatamente la Storia: e la lunga, penosissima vicenda dell’assedio di Genova diventa la cornice a una digressione su un gatto d’angora che l’estrema fame trasforma in preda, e sulla liaison con la Pisana: « storielle un po’ insulse dopo la grande epopea delle mie imprese di Napoli; ma ad ogni stagione i suoi frutti; e quella reclusione di Genova accennava sul principio di volgere in buffo » (18.1096). In verità la parentesi genovese ha un valore ben più profondo, e serve a saldare i due poli delle Confessioni sotto un’unica insegna morale: sia l’amore che la patria chiedono, a chi sottoscrive il patto con essi, rinuncia di sé, altruismo, dedizione, intraprendenza, gratuità, e abiura dai preconcetti. Entrambi chiedono di prendere esattamente alla lettera le parole della Pisana: « Voglio dirti che ti amo più di me stessa » (19.1217). Da questo punto di vista, il periodo genovese non è una diversione dai nuclei narrativi principali del romanzo, ma è anzi la prima affermazione di questa unità ideale che la coscienza risorgimentale promuoveva: mentre la patria e la salute sono periclitanti, i due amanti misurano e iniziano a compiere il sacrificio di sé per l’altro, che sarà completato in seguito attraverso due gesti topici della Pisana: dapprima la rinuncia eroica a Carlino affinché questi si sposi con l’Aquilina, e poi la sua morte per gli stenti patiti a Londra, mentre elemosinava per assistere Carlino e ridargli la vista.

40D’altra parte, ci saremmo ingannati se avessimo davvero creduto che in questa ultima parte la Storia si sarebbe allontanata sullo sfondo, come la rubrica ci ha fatto intendere; i cap. 18 e 19 inquadrano il periodo dell’età napoleonica in cui il Generale liberatore diviene Imperatore: non è la Storia in sé a perdere centralità, ma è l’immagine di Napoleone liberatore, con tutto ciò che questo implicava, a decadere e tramontare: gli ultimi quindici anni della sua vertiginosa parabola sono così riassunti da Nievo in poche linee, ancora più asciutte (e meno altisonanti) del manzoniano « cadde, risorse e giacque »: « Napoleone cade due volte, e gli anni fuggono muti ed avviliti fino al 1820 » (che sono una promessa: l’annuncio del ritorno della Storia sulla ribalta dopo una lunga parentesi). Napoleone, col proclamarsi Imperatore ponendosi da solo in testa la Corona Ferrea, non poteva più incarnare il modello di patriota ispirato al più alto ideale di sacrificio. Il modello di soldato, in questa parte, è infatti Garibaldi.

  • 23 Come nota Franco Della Peruta (« Ippolito Nievo », in Giuseppe Garibaldi. Due secoli di interpretaz (...)

41A livello testuale, la presenza del patriota nizzardo è inconsistente: il suo nome si conta solo due volte e, per di più, nominato da Giulio Altoviti, il figlio di Carlino il cui diario è trascritto dal padre all’ultimo capitolo delle Confessioni23. Tuttavia vi è probabilmente la sua ombra dietro alcune figure ed episodi, come la perdita della gamba da parte di Bruto Provedoni (amico d’infanzia di Carlino e fratello dell’Aquilina di cui diventerà marito) e le gesta eroiche di Alessandro Giorgi prima, e di Giulio Altoviti poi, in Sudamerica.

42Si tratta, in tutti i casi, di diverse soluzioni narrative del medesimo ideale eroico cui accennavo sopra, che riesce finalmente a compiersi, indicando che all’unità si arriva passando per l’esperienza della perdita e della rinuncia: solo così possono saldarsi i destini individuali al destino nazionale. I capitoli centrali di quest’ultima parte raccontano appunto questo processo di spersonalizzazione e di sublimazione del sé nell’altro, questo gesto di generosa abdicazione dal proprio bene per votarsi al bene altrui. In questo senso può leggersi tutta la parentesi di Carlino a Napoli, dove si reca, a inizio 1821, per gestire degli affari personali, e dove finisce imprigionato e condannato a morte per aver affiancato il generale Pepe nella rivolta antiborbonica: si tratta, appunto, di un percorso di spoliazione dall’interesse individuale alla dimensione pubblica.

43Per altro, anche la descrizione delle battaglie dà conto di questo allargamento verso la comunità, e quella lotta che, nelle fasi precedenti del romanzo, era affidata volentieri all’iniziativa personale e a sparuti manipoli di poche unità, diventa vieppiù collettiva:

[Pepe] insiste nell’ardita ma necessaria deliberazione. Egli grida che chi vuol seguirlo lo segua, ma che egli non abbandonerà il confine d’Abruzzo prima di aver fatto sopra Rieti un ultimo sforzo. L’onor suo, il dovere glielo comandano. Al grido disperato del loro capitano accorrono animosi molti dei volontari, io ed i giovani siciliani tra i primi. (20.1262-3)

44I temi del sacrificio e del bene comune sono esplicitati nelle parole dell’Aglaura, la sorellastra di Carlino che, trasferitasi in Grecia dopo il matrimonio con Spiro, annuncia per lettera i fondamenti del credo patriottico (mi pare significativo, ma mi limiterò qui solo ad accennarvi, il nesso che il cognome Apostoulos istituisce col concetto di “nunzio”, con la difesa del credo, e con la forma epistolare; e d’altra parte in questi capitoli, più che altrove, mi pare abbondante e significativo il ricorso a un lessico d’ispirazione religiosa):

Qui ogni interesse privato scomparisce affatto e si confonde al comune. Si possiede quello che non abbisogna alla patria, e lo si serba a lei pei bisogni della domane; si gode de’ suoi trionfi, si soffre de’ suoi dolori. […] Mandaci, mandaci il tuo Luciano, ed anche se vuoi Donato. Persuadi l’Aquilina che vivere senz’anima non è vivere; e che morire per una causa santa e sublime deve sembrare una sorte invidiabile alle madri cristiane. […] Mandaci i tuoi figli: per essere buoni Italiani converrà si facciano un pochettino Greci; e allora vedremo quello che non si vide finora. (20.1299-1300)

45È a questa professione di fede che si conformano, adesso, tutti gli esempi di patriota e soldato, esaudendo così il lascito che la Pisana aveva pronunciato morendo:

[Pensa] all’Aquilina che io ti ho confidato, ai figliuoli che tu generasti e ai quali ti stringono sacri e inviolabili doveri, alla tua patria, alla mia patria […]!… Carlo, Carlo, te lo raccomando! Vivi perché la tua vita sarà degna di esser imitata da quelli che verranno. Possa almeno dire morendo che le mie parole che i miei consigli ebbero questa fortuna di lasciare un’eredità di grandi e nobili azioni!… (20.1329)

e confermando la loro dimensione sacrale:

Pensai che non sono bugie quelle sante parole di famiglia e di patria che sonando dal suo labbro pigliavano un’autorità religiosa e quasi profetica. (20.1333)

46Così i figli di Carlino, ispirati da un pensiero superiore:

Nostra madre ci starà sempre nel pensiero per animarci a imprese grandi e generose – rispondeva Luciano. – Sai com’erano fatte le madri spartane?… Esse godevano di procrear figli per poterli offrire alla patria; e porgendo loro lo scudo dicevano: « O con questo tornate, o sopra questo! » (20.1309)

abbandonano il contesto familiare. Nel 1824 Luciano parte per la Grecia al seguito di Lord Byron (21.1359); in occasione dei moti del ’31, parte anche il generoso Donato con i volontari della legione imolese, il quale morrà per le ferite (21.1375-81); e, dopo una giovinezza scapestrata e disimpegnata, nel 1848 parte anche il figlio minore, Giulio, volontario nella Guardia Nazionale (22.1439 ss.): la sua è una vera conversione, giustamente tutta giocata nel segreto della propria coscienza, e trasmessa agli altri per tramite di lettere e diari: una conversione, in quanto non seguì una progressiva maturazione intellettuale, ma una subitanea consapevolezza: « la deliberazione d’un infelice che vuol ricompensare col proprio sangue la stima de’ suoi fratelli. Vado a combattere, a morire forse, certo ad espiar fortemente un errore di cui pur troppo mi confesso colpevole » (22.1442).

47La vicenda di Giulio illustra pienamente il valore militare di cui deve farsi fiera una nazione, secondo l’ideale risorgimentale; il processo di spoliazione di sé passa attraverso un abbandono, direi francescano per la radicalità, l’immediatezza e l’impressione di obbedienza a un ordine superiore, degli agi in cui egli e la sua generazione dorée avevano vissuto: Giulio si veste da soldato e rinuncia – esattamente come un frate che abbia preso i voti – al proprio nome: scendere in campo, difendere la patria, annullare sé stesso entro il bene altrui, sono le tappe necessarie della sua formazione, il rito di passaggio che gli consentirà di restaurare l’onore e il nome, ovvero di riconquistare la propria identità.

48L’altezza dell’ideale a cui ormai Giulio guarda, porta la sua tensione mistica a un parossismo quasi delirante: « [Q]ui sopra queste erte montagne […] salgono i soldati della libertà alla redenzione del martirio », scrive Giulio nel suo diario (23.1471). Al di là del fardello retorico che grava su simili locuzioni, ciò che conta è, a mio avviso, l’appello al sacrificio di sé che ispira ogni gesto del patriota: « quando l’onore è in ballo, si gettino allora peritanze scrupoli timori. Allora […] il sacrifizio è una necessità non una speranza. Dove si accenda la prima miccia io volerò colla mia carabina » (23.1474-5).

49La rinuncia a sé e « la coscienza di un gran fine » (come Carlino annunciava ad inizio romanzo, 1.71), ovvero la capacità che il patriota deve avere di tenere sempre davanti a sé l’alto scopo per il quale combatte, sono l’ossatura morale su cui posano le Confessioni.

  • 24 Delle Confessioni come Bildungsroman discute Cortini (1983, p. 88-90).
  • 25 Sempre che il Bildungsroman esista davvero: la sua esistenza (e, il va de soi, la teoria che ha gen (...)
  • 26 Cit. in D. Mantovani, Il Poeta Soldato, op. cit., p. 375.

50Nelle Confessioni, in ultima analisi, è in gioco la costruzione di sé: l’amore e il patriottismo sono le due coordinate di quella struttura morale che deve informare, contemporaneamente e indifferentemente, l’individuo e la nazione. Bildungsroman, evidentemente, è una categoria insufficiente a circoscrivere il romanzo di Nievo per la parzialità della definizione24. Ciò che Nievo racconta, in effetti, non è il percorso di formazione di un individuo specifico – foss’anche sullo sfondo di dinamiche storiche epocali, e foss’anche eleggendo quel dato individuo a emblema della collettività: che sono per esempio i due presupposti dell’Ortis, uno dei grandi modelli nieviani nonché forse il solo plausibile romanzo “di formazione” della nostra letteratura25 –; bensì è invece il percorso di formazione di una nazione, intesa come principio unificatore di un corpo sociale, di valori morali, di un patrimonio storico comune, di scopi condivisi, di miti di fondazione, e, naturalmente, di una koinè linguistica. Nella figura del soldato ci è parso di poter riconoscere, in modo meno univoco che per altri personaggi e in modo più sinteticamente paradigmatico, un’incarnazione efficace di quello snodo storico che, tra slanci eroici e inefficienza, tra ideali generosi e ingenuità, tra universalismo rivoluzionario e individualismo borghese, quelle forze che hanno effettivamente plasmato il Risorgimento italiano, col suo corredo di delusione, frustrazione, disincanto. « Non ti nascondo il mio dispetto – scrive Nievo da Palermo, appena fatto colonnello, alla cugina amata Bice Melzi d’Eril il 19 novembre 1860 –. Una sì bella epopea eroica finire così con un decreto di S.M.! Ne serberò eterno rancore al conte di Cavour26… ».

Haut de page

Notes

1 Da una lettera dell’autunno del 1859 citata da Dino Mantovani nella sua biografia Il Poeta Soldato, Treves, Milano, 1900, p. 326. Quanto ai rimandi alle Confessioni nel presente articolo, cito dall’esemplare edizione critica di Simone Casini (Le Confessioni d’un Italiano, 2 voll, Fondaz. P. Bembo/Guanda, Parma, 1999): con il primo numero si indica il capitolo e con il secondo, separato da un punto, la pagina.

2 Claudio Milanini, Introduzione a Le Confessioni d’un Italiano, Rizzoli, Milano, 1981, p. xvixx ; l’idea dell’asimmetria è stata poi ripresa e tematizzata da Giovanni Maffei, « Le forme del romanzo asimmetrico », in Ippolito Nievo e il romanzo di transizione, Liguori, Napoli, 1990, p. 121 ss.

3 Come è noto Croce, in nome dei concetti di “poesia/non poesia”, elogiò l’idillio iniziale ma condannò i due terzi seguenti (B. Croce, Ippolito Nievo in La Critica, vol. X, 1912, p. 401-422), formulando un parere che avrebbe pregiudiziato le Confessioni per decenni.

4 P.V. Mengaldo, Appunti di lettura sulle «Confessioni» di Nievo, in «Rivista di letteratura italiana», II, 3, 1984, ora in Studi su Ippolito Nievo: Lingua e narrazione, Esedra, Padova, 2011, da cui cito. Di fronte all’irriducibile liquidità del romanzo, anche questo autorevole tentativo di suddivisione ha suscitato non poche resistenze; ne rende conto lo stesso Mengaldo in « Storia e formazione nelle Confessioni », in Il romanzo, vol. 5, Torino, Einaudi 1990, p. 259 ss). L’ipotesi della tripartizione era già stata avanzata da Maria Antonietta Cortini (L’autore, il narratore, l’eroe, Roma, Bulzoni, 1983, p. 71-75) ed è difesa da Marinella Colummi Camerino (Introduzione a Nievo, Laterza, Roma-Bari, 1991, p. 65-71).

5 Vd. l’Introduzione di Fernando Palazzi all’edizione da lui curata, la sola in 3 tomi (Le Confessioni d’un Italiano, Treves-Treccani-Tumminelli, Milano, 1931). Come nota Romagnoli, la tripartizione delle Confessioni potrebbe richiamarsi a quella di opere celebri: le Mémoires di Goldoni, le Memorie inutili di Gozzi e persino la Ventisettana.

6 Al momento della morte nel 1861 Nievo « era ai più un perfetto sconosciuto » (Stefania Segatori, Rassegna di studi su Ippolito Nievo, in « Quaderni d’italianistica », XXXII, 2 [2011], p. 145). Sarà interessante notare che ancora nell’aprile 2015 la cerimonia per il restauro del monumento a Nievo a Cordovado aveva richiamato quasi solamente gruppi di alpini.

7 P.V. Mengaldo, Appunti di lettura, op. cit.

8 L’« idillio pastorale » tra Leopardo e Doretta alla Fontana di Venchieredo, così come la visita notturna della Pisana, sono ascrivibili al 1785 ; ma già la guasconata di Carlino alla sagra diRavignano (sic; in realtà Rivignano, come Nievo scrive correttamente in 12.1057; gli editori non hanno tuttavia rettificato questo evidente lapsus calami) con le Cernide dei Savorgnani pare difficilmente attribuibile a un fanciullo di nove-dieci anni.

9 Le “cernide” costituivano l’esercito della Repubblica di Venezia nel ’700 ; vd. G. Perusini, «  L’armamento delle cernide friulane all’epoca veneta  » in Armi antiche. Bollettino dell’Accademia di S. Marciano, Torino, num. unico 1960, p. 43-73.

10 « Un giorno […] io mi presi lo spasso di farmi beffe di alcune Cernide dei Savorgnani che venivano a tutelare il buon ordine della fiera collo schioppo in una mano, e con un tovagliolo nell’altra […]. Quelle Cernide coi loro sandali di legno, colle giubbe di mezzolano spelato, e con certi musi che odoravano di minchioneria lontano un miglio mi facevano crepare dalle grandi risate » (2.124).

11 Il mondo messo in scena nelle Confessioni manifesta significativamente la propria distanza dal mondo dell’Ariosto, il cui poema è ormai evocato dai protagonisti quasi esclusivamente per gli amori cavallereschi, quando la sua lettura non è invece intenzionalmente rifiutata, come è nella scena tra il Conte padre e Orlando (il futuro Monsignore), il quale ricusa le ottave eroiche e  « legg[e] l’Uffizio della Madonna » (1.25).

12 P.V. Mengaldo, Appunti di lettura, op. cit., p. 469.

13 L’ode foscoliana è del 1797 ; il poeta di Zante, tra l’altro, vi esalta la figura di Bruto, da traditore della patria quale è nell’Inferno a emblema della lotta per la libertà contro il tiranno oppressore (e anche il destino dell’Ortis è ispirato al suicidio dei repubblicani Bruto e Cassio dopo la sconfitta di Filippi). La tradizione di un Bruto tirannicida per amore della libertà, radicata fin dal De Officiis di Cicerone e ripresa da Michelangelo per il suo Bruto (busto marmoreo di Lorenzino de’ Medici, alias Lorenzaccio) ha per altro una vastissima fortuna nelle lettere europee, da Shakespeare a Voltaire a Jonathan Swift a Leopardi – per citarne solo pochi. Nella veste di tirannicida è acclamato da tutto l’Ottocento, e così compare spesso in Nievo.

14 Come è noto il patriota Nievo, che morì nel naufragio del vapore Ercole tra il 4 e il 5 marzo 1861, mancò di poco la proclamazione del Regno d’Italia, che avvenne il 17 marzo.

15 Mengaldo rammenta che l’obliterazione dell’articolo davanti al nome di nazione è proprio alla retorica di una certa storiografia ; a me pare preponderante una volontà di personificazione, quasi come a trarre la Francia dai suoi confini geografici e dal mero accadimento storico, per designarla come modello, emblema : Francia non è più una nazione, è un concetto incarnato.

16 « Durante questa professione di fede che rispondeva sì bene ai miei bisogni, io diventava di tutti i colori. […] Vergognai di me che aveva ondeggiato sì a lungo […] e decisi di studiare come Amilcare » (9.569).

17 « [L]eggeva intanto i filosofi dell’Enciclopedia, e più ancora Rousseau ; sopratutto il Contratto sociale, e la Professione di fede del Vicario Savoiardo. A poco a poco prestai della mia mente un corpo a quei fantasmi : quando me li vidi innanzi vivi spiranti, gettai le braccia al collo di Amilcare, gridando : “Sì, fratello, oggi lo credo finalmente ! Un giorno saremo uomini !…” […] Divenni un Volteriano battagliero e fanatico » (9.575-77).

18 La Repubblica Cisalpina era stata proclamata il 27 giugno 1797, fondendo le Repubbliche Cispadana (corrispondente ai territori di Modena e Reggio) e Transpadana (l’ex-Ducato di Milano) ; il trattato di Campoformio fu firmato, come è noto, il 17 ottobre.

19 Preceduto da 11 capitoli, e seguito da altrettanti ; e dalle lettere sappiamo bene quanto fosse importante per Nievo che i capitoli del romanzo non eccedessero il numero di 23. Il romanzo offre un altro centro, relativo non alla sua estensione geometrica ma, per così dire, aritmetica : i fogli centrali del 2o quaderno (cioè la metà fisica del romanzo), cadono appunto sulla partenza di Carlino da Venezia, tra i cap. 13 e 14, quando parte per raggiungere i patrioti rifugiatisi a Milano.

20 « [L]a nobiltà tornava a far capolino […] ; solo mi dispiacque quel subitaneo girellismo » (13.859). La figura dell’opportunista, che compare già nel Conte pecorajo incarnata in « quel girellone del Segretario » (CP, 326), era stata stigmatizzata dal Giusti in Il brindisi di Girella, satira sul ministro Talleyrand dove compare per la prima volta una felice invenzione lessicale del poeta fiorentino : « voltagabbana ».

21 Hobsbawm: « The great known world-shakers of the past had begun as kings like Alexander or patricians like Julius Caesar; but Napoleon was the “little corporal” who rose to rule a continent by sheer personal talent. […] Every young intellectual who devoured books, as the young Bonaparte had done, wrote bad poems and novels, and adored Rousseau could henceforth see the sky as his limit, laurels surrounding his monogram. », The Age of Revolution. 1789-1848, Vintage Books, New York, 1996 (1a ed. London, 1962), p. 75; « Nel passato, i grandi e celebri sovvertitori del mondo avevano cominciato da re come Alessandro, o da patrizi come Cesare ; ma Napoleone è il “piccolo caporale” che si è innalzato a dominare un continente grazie a un puro talento personale. […] Ogni giovane intellettuale che divorasse libri, come aveva fatto il giovane Bonaparte, che scrivesse cattive poesie e romanzi e che venerasse Rousseau, poteva d’ora innanzi vedere il cielo come suo limite e allori a coronare il suo monogramma ».

22 Soprattutto di Napoli, dal momento che le vicende della Repubblica Romana, per quanto significative nella loro portata storica, sono per lo più alluse : Roma infatti, « nodo gordiano dei nostri destini » (16.1006), è un dilemma inestricabile, è il « periodo di storia italiana [più] confuso ed illogico » (16.1006-7), in cui l’armata francese che era stata liberatrice si fa ladra (« Casse gravi di pietre preziose s’incamminavano per Francia », 16.976-7), il popolo che era stato rivoluzionario si fa reazionario («  traditori italiani e transteverini che insorgevano, gridando : – Viva Maria !… », 16.1009), e la città Santa sprofonda nella Babilonia infernale (« Una confusione di cose venerabili per religione e per età ladramente vituperate, di schifezze levate a cielo e splendidamente decorate, di stupidi superstiziosi e di vili rinnegati, di saccheggi e di carestie, di epuloni e di affamati, di frati cacciati dai conventi, di monache strappate ai loro ritiri, di cardinali inseguiti dai cavalleggieri, e di cavalleggieri scannati dai briganti ; tutto andava a soqquadro, si rovesciava alla perdizione », 16.1008-9). Questa situazione instabile, mercuriale, incontrollabile, è la perfetta raffigurazione di quell’ambiguità morale a cui accennavo sopra e che fu il lascito della prima età napoleonica.

23 Come nota Franco Della Peruta (« Ippolito Nievo », in Giuseppe Garibaldi. Due secoli di interpretazioni, Roma, Gangemi, 2007, p. 288-91), la maturazione politica di Nievo – cioè: come sia diventato un fervente garibaldino – non è desumibile da alcun documento attualmente noto, ed è da ricostruirsi appunto sulle pagine del romanzo.

24 Delle Confessioni come Bildungsroman discute Cortini (1983, p. 88-90).

25 Sempre che il Bildungsroman esista davvero: la sua esistenza (e, il va de soi, la teoria che ha generato) è contestata da Lucáks (Teoria del romanzo, Einaudi, Torino, 1972, p. 164-66), e la critica è ormai piuttosto unanime nel non riconoscere neppure in Wilhelm Meister quello statuto di personaggio che vi percepì Karl von Morgenstern a inizio ’800 e che gli suggerì appunto il neologismo (secondo il quale, riprendendo la definizione di Bidung che aveva dato Friedrich von Blanckenburg nel suo Saggio sul romanzo del 1774, il Bildungsroman segue un personaggio nella formazione del suo essere, secondo un principio di armonia delle sue parti fisica e spirituale).

26 Cit. in D. Mantovani, Il Poeta Soldato, op. cit., p. 375.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Alessandro Marignani, « Figure del soldato in Le Confessioni d’un Italiano
di Ippolito Nievo
 »
Italies, 20 | 2016, 41-64.

Référence électronique

Alessandro Marignani, « Figure del soldato in Le Confessioni d’un Italiano
di Ippolito Nievo
 »
Italies [En ligne], 20 | 2016, mis en ligne le 19 janvier 2017, consulté le 05 octobre 2024. URL : http://journals.openedition.org/italies/5586 ; DOI : https://doi.org/10.4000/italies.5586

Haut de page

Auteur

Alessandro Marignani

Aix Marseille Université, CAER (Centre Aixois d’Études Romanes), EA 854, 13090, Aix-en-Provence, France.

Articles du même auteur

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search