Navigazione – Mappa del sito

HomeNuméros21L'enfant et le poèteRiflessioni sul fanciullo nello Z...

L'enfant et le poète

Riflessioni sul fanciullo nello Zibaldone leopardiano

Luca Bani
p. 275-293

Abstract

Lo Zibaldone è il diario personale di Leopardi, “opera mondo” nella quale la realtà passata, presente e, in alcuni casi, futura dell’uomo e dell’umanità è posta dal Poeta sotto la lente della sua riflessione filosofica. Tra gli altri, vengono trattati da Leopardi anche il tema della fanciullezza e la figura del fanciullo, declinati prestando attenzione all’educazione dei bambini, alle loro facoltà, ai rapporti con gli adulti, al legame tra la fanciullezza e l’arte, la poesia, il bello, l’immaginazione. Il saggio si propone una disanima accurata del fanciullo leopardiano presente nello Zibaldone per restituire la complessità di questa voce nel panorama generale del pensiero del Recanatese.

Torna su

Termini di indicizzazione

Indice geografico:

Italie

Indice cronologico:

XIXe
Torna su

Testo integrale

Introduzione

  • 1   Sulla genesi dello Zibaldone, sulla sua struttura e sulla sua fortuna critica si rimanda a Fabia (...)
  • 2   Come scrive Antonio Prete ne Il pensiero poetante. Saggio su Leopardi, Milano, Feltrinelli, 1980 (...)
  • 3   Per le riflessioni di Leopardi sulla fanciullezza si vedano anche i Ricordi di infanzia e di ado (...)

1In un’opera enciclopedica come lo Zibaldone 1 di Giacomo Leopardi non poteva mancare una complessa rete di annotazioni su un tema caro alla cultura e alla riflessione settecentesche – pur non assunte pedissequamente, ma riviste e aggiornate in una accezione moderna e squisitamente leopardiana 2 – e che anche nella poesia del Recanatese assurge a una valenza assoluta : la fanciullezza, intesa nel suo significato più profondo di metafora ontologica 3.

  • 4   Cfr. Giacomo Leopardi, Zibaldone, edizione commentata e revisione del testo critico a cura di Ro (...)

2Per districarsi nel labirinto delle riflessioni leopardiane, sparse lungo tutte le oltre quattromilacinquecento pagine di appunti, notizie, riflessioni, estratti di letture, schemi e abbozzi di opere è forse opportuno rifarsi all’organizzazione dell’argomento contenuta nell’Indice analitico dell’edizione dei Meridiani 4, nel quale si trova la voce Fanciullezza e fanciulli ulteriormente suddivisa in ben sedici ulteriori sotto-articolazioni tematiche : Educazione dei fanciulli, Facoltà e disposizioni dei fanciulli, Fanciulli e adulti, Fanciulli e arte/poesia, Fanciulli e assuefazione, Fanciulli e attenzione, Fanciulli e bello, Fanciulli e felicità, Fanciulli e immaginazione, Fanciulli e linguaggio, Fanciulli e memoria, Fanciulli e natura, Fanciulli e passioni, Fanciulli e percezione del reale, Fanciulli e piacere, Natura e indole dei fanciulli.

  • 5   Cfr. ibidem, vol. II, Indici leopardiani, p. 3087-3211, rispettivamente 3109-3149 e 3151-3196. A (...)
  • 6   Giacomo Leopardi, op. cit., vol. III, p. 3121.
  • 7 Ibidem, p. 3164-3165.

3Qualche considerazione può essere fatta innanzitutto sulla differenza tra questa indicizzazione e quella proposta dallo stesso Leopardi ad esempio nello Schedario, o anche nell’Indice del mio Zibaldone di pensieri : cominciato agli undici di Luglio del 1827, in Firenze 5, nei quali è evidente una maggiore sintesi o semplificazione della catalogazione tematica. Nel primo, infatti, le voci considerate sono solo nove : due articolano il lemma Fanciullezza (Immaginazione dei fanciulli e La più felice età per natura, è necessariamente la più tormentata e infelice nello stato civile), mentre sette scompongono il lemma Fanciulli (Amano di esser trattati da uomini, Come arrivano a formarsi le idee del bello e del brutto ; Inclinati sempre all’eroico, Distrattezza dei fanciulli, Desiderii de’ fanciulli, Fanciulli e Giovani, generalmente inclinati al distruggere ; maturi e vecchi a conservare, Sanno e scuoprono sovente grandi verità, ignote ai filosofi) 6. Nell’Indice del 1827, la sistemazione di queste categorie è leggermente diversa, ma soprattutto viene esplicitata la voce generale Fanciulli che prima non era presente e che qui raccoglie invece tutti i richiami bensì compresi nello Schedario, ma senza un lemma connettivo che li raggruppasse. Per il resto, i rimandi alle singole sezioni del testo restano invariati 7, potendosi quantificare in settantadue contro i settantantuno dello Schedario.

  • 8 Giuliana Benvenuti, op. cit., p. 11.
  • 9 Franco D’Intino e Luca Maccioni, op. cit., p. 25.
  • 10 Il riferimento è ovviamente al progetto nato nel 2011 per iniziativa di Novella Bellucci e Franc (...)
  • 11   Antonio Carrannante, « Rileggendo lo Zibaldone », in Rivista di Letteratura italiana, XXII, 2004 (...)

4Molto più articolata e analitica risulta quindi l’indicizzazione dell’edizione mondadoriana, a indicare come il testo, nel suo complesso, trovi una sua profonda coerenza « […] in virtù dei frequenti richiami interni e delle riprese, in pagine e tempi diversi, delle medesime questioni 8 » e come questo tema si possa annoverare tra le « voci pregnanti 9 » del “Lessico leopardiano 10”. Non per nulla, la critica ha indicato l’attenzione leopardiana al tema della fanciullezza e alla figura del fanciullo come paradigma della tensione pedagogica di questo testo. Antonio Carrannante, ad esempio, ha giustamente osservato che attraverso la trattazione di temi per lui fondamentali, Leopardi « […] viene faticosamente piantando la palafitta d’una possibile, moderna “pedagogia 11” », e che questo aspetto è dimostrabile proprio attraverso la quantità di riferimenti e di riflessioni che Leopardi fa sulla « psicologia giovanile ed infantile » :

  • 12Ibidem.

Sono pagine […] nelle quali si troveranno mille osservazioni assennate e indovinate, sul disagio giovanile, sull’immaginazione “vergine e fresca”, sull’opportunità di trattare i fanciulli come persone “ragionevoli”, sull’indelebilità, per dir così, delle cose della fanciullezza nella memoria dell’adulto, sull’errore fatalmente diffuso fra genitori ed educatori di credere che l’esperienza possa essere ‘surrogata’ dalle letture e dall’insegnamento, ecc. Tutte cose che, per poco che ci si occupi di pedagogia o di psicologia, o che si abbia a che fare con giovani, si sanno bene, ma che è sempre sorprendente ritrovare, spesso in maniera così esplicita e lapidaria, in questo eccezionale ed inesauribile “diario 12”.

  • 13   Giuliana Benvenuti, op. cit., p. 22 : « Le 4526 pagine manoscritte che costituiscono il corpus z (...)
  • 14   Antonio Prete, Il pensiero poetante, op. cit., p. 121.

5Va notato, inoltre, come la maggior parte delle annotazioni riguardanti il fanciullo e la fanciullezza siano ascrivibili al biennio 1821-1822, ossia agli anni che da un lato sono propedeutici alla stesura delle Operette morali 13, ma dall’altro sono ancora contraddistinti da una concezione dello stato di natura – e quindi della natura, come si vedrà ripetutamente evocata quando l’Autore riflette sull’infanzia – inteso come spazio di libertà e anteposto alla società, descritta invece come spazio di coercizione alienante. Natura e stato di natura, insieme alla fanciullezza e ad altri nuclei tematici importanti dello Zibaldone diventano allora « […] mito, congettura, soglia da cui muovere per la critica 14 », o, più nello specifico :

  • 15Ibidem.

Lo stato di natura, il corpo degli antichi, la sapienza greca, la virtù dell’eroe classico, il regno degli animali sono le sponde d’un prima della civiltà, l’azzurro orizzonte che non conosce la barbarie, la condizione nella quale i sensi non dormono ovattati dal torpore né si aprono alla percezione dello stato infelice. Tracce di questi luoghi sono ricomponibili attraverso le immagini del fanciullo. Tra infanzia e civiltà la congiunzione è amara : nel passaggio muore ciò che è “naturale” e si assopiscono o sperdono quelle tracce che rinviavano alla natura. La fanciullezza : terra delle “immagini antiche”, luogo da cui muove la ripetizione che chiamiamo maturità, termine di ogni ricordanza, serra del favoloso e dell’immaginazione “viva”, recinto d’una passione non corrotta, sintomo della possibilità d’un sapere non delegato all’amministrazione della ratio civile, traccia di quella domanda di vitalità e di salute che nel corso della vita è deviata o “spiritualizzata” : il lettore può rintracciare i tanti passi dello Zibaldone che alimentano e coltivano – con riflessioni, questa volta, non prive di rimpianto – le immagini della fanciullezza dell’uomo, perduto giardino che rinvia alla fanciullezza della storia 15.

6Partendo da questi assunti generali, ci si può immergere nella loro verifica e nell’esplorazione degli ulteriori elementi che caratterizzano il binomio fanciullezza/fanciullo attraverso una sorta di nuova sistematizzazione dei due lemmi – un’ulteriore “indicizzazione”, se si vuole – che tenti di meglio specificarne le caratteristiche raggruppandole in sezioni distinte e riconducibili ad aspetti come la psicologia e fisiologia del fanciullo, il suo rapporto con gli adulti e con la società, e, infine, quella che si può definire come la metafisica dell’infanzia. Resta inteso che questa suddivisione non va intesa rigidamente, come una gabbia, perché caratteristica tipica del discorso leopardiano, e in particolare nello Zibaldone, è quella di saper addensare in un singolo appunto più livelli significanti, e quindi di iniziare a disquisire, ad esempio, di un aspetto della fisiologia del fanciullo per poi allargare il discorso ai suoi rapporti sociali o alle sue caratteristiche morali.

Psicologia e fisiologia del fanciullo

  • 16   Ad esempio per quanto riguarda le passioni : i fanciulli provano più intensamente il dolore e il (...)

7Il fanciullo è un elemento di natura. Ed è anche una delle poche testimonianze possibili nell’età moderna di cosa voglia dire essere vicini allo stato di natura. Progredita la società e allontanatesi le civiltà dalla loro condizione primigenia, il mondo non solo va rimpicciolendosi a causa dell’aumentare della conoscenza e del diminuire della possibilità immaginativa, ma poco a poco spariscono anche quelli che potrebbero definirsi come “documenti umani” di come vivevano le donne e gli uomini delle origini, ai quali il fanciullo è sempre tipologicamente accomunato 16 : i primitivi, appunto, o i selvaggi, o ancora, in un contesto sociale sempre più permeato di una cultura minima diffusa e condivisa dalle masse, gli ignoranti.

  • 17   Si legga ad esempio la seguente riflessione in ibidem, vol. I, p. 1122 [1595,1] : « Ora domando (...)
  • 18 Ibidem, p. 508 [644,1].

8In questa prospettiva rousseauiana 17 e vichiana, perché ovviamente anche la riflessione sugli effetti del progresso storico ha un ruolo fondamentale nella visione leopardiana, il fanciullo rimane l’ultimo “spazio” di naturalità o, come sostiene lo stesso Leopardi, « […] quasi l’unico soggetto dove si possano esplorare, notare e notomizzare oggidì, le qualità, le inclinazioni, gli affetti veramente naturali. (11. Feb. 1821) 18 ».

9Un primo esempio di questa caratteristica la si può trovare nella distinzione tra facoltà acquisite e inclinazioni “ingenite” :

  • 19 Ibidem, p. 1366-1367 [2046,1-2047].

Chi vuol vedere come le facoltà umane sieno tutte acquisite, e la differenza che passa fra l’acquisto e il naturale o innato, osservi che tutte le facoltà di cui l’uomo è capace, sono maggiori assai nell’uomo maturo (e civile ec.) che nel fanciullo, se pur questi non ne manca affatto, e crescono insieme coll’uomo : laddove le inclinazioni che sono ingenite, e ben diverse dalle facoltà, generalmente parlando, come qua e là ho mostrato di questa o di quella, e come si può dire di tutte (purché sieno naturali e non acquisite anch’esse), sono tanto maggiori, più vive, notabili, numerose ec. quanto l’uomo è più vicino allo stato di natura, cioè o fanciullo, o primitivo, o selvaggio, o ignorante ec. E quantunque le facoltà umane crescano coll’età e dell’individuo, e de’ popoli o del mondo, nondimeno, essendovi due generi di disposizioni ad esse facoltà, altre acquisite, altre naturali ed ingenite o in tutti o in qualcuno, quelle crescono allo stesso modo delle facoltà, queste, perché sono qualità naturali, sono assai maggiori nell’uomo naturale, e massime nel fanciullo, che nell’uomo civilizzato o nell’adulto, come tuttogiorno si osserva che i fanciulli son capaci di avvezzarsi, di imparare ec. cose che gli uomini fatti non possono, se da fanciulli non hanno incominciato. Insomma tutto quello ch’è naturale, è tanto più forte e notabile, quanto il soggetto è meno coltivato ec. e tutto ciò che coltivato è più forte ec. non è naturale ec. ec. (4. Nov. 1821) 19.

10Quella del fanciullo è una condizione “altra”, dunque, che solo un non breve percorso di iniziazione civile riuscirà a sradicare per renderla atta ad operare positivamente in un contesto sociale. Ma i due mondi, quello dell’infanzia e quello della maturità, sembrano fin da subito essere nettamente distinti. Non separati, sia chiaro, perché il secondo resta l’evoluzione inevitabile del primo, bensì ontologicamente diversi. Ed ecco allora Leopardi addentrarsi in osservazioni puntuali su tutto quanto riguarda la fisiologia e la psicologia del fanciullo.

  • 20 Ibidem, p. 49 [30,2].
  • 21 Cfr. ibidem, p. 143 [108,1].
  • 22 Cfr. ibidem, p. 796-797 [1103].
  • 23 Cfr. ibidem, p. 817 [1128,1].

11Si pensi, ad esempio, alle osservazioni prevalentemente “meccaniche” sulla Natura e indole dei fanciulli, attraverso le quali Leopardi analizza aspetti prevalentemente fisici, come quelli della lettura del fanciullo, che secondo il poeta « nel leggere […], a quelle lettere che non hanno vocale dopo aggiunge un mezzo e 20 », oppure quelli relativi al suo modo di camminare traballante che suscita commozione 21, sino ad arrivare ad analisi molto specifiche sulle proprietà del linguaggio infantile e sui suoi rapporti con la memoria 22, sull’evoluzione di questo linguaggio dai monosillabi alle parole più articolate 23, e, infine, addentrandosi in un contesto più psicologico che linguistico, sul fatto che le parole usate sin dall’infanzia godono nell’adulto di uno spettro semantico ed emozionale più ampio rispetto a quelle imparate nelle successive fasi di maturazione :

  • 24 Ibidem, p. 1186-1187 [1705,1-1706].

Certo e notabilissimo si è che tutte le parole di qualunque origine e genere sieno, alle quali noi siamo abituati da fanciulli ci destano sempre una folla d’idee concomitanti, derivate dalla vivacità delle impressioni che accompagnavano quelle parole in quell’età, e dalla fecondità dell’immaginazione fanciullesca ; i cui effetti, e le cui concezioni si legano a dette parole in modo che durano più o meno vive e numerose, ma per tutta la vita. Quindi è certo che le dette idee concomitanti intorno ad una stessa parola, ed alle menome parti del suo stesso significato, variano secondo gl’individui : e quindi non c’è forse un uomo a cui una parola medesima (dico fra le sopraddette) produca una concezione precisamente identica a quella di un altro : come non c’è nazione le cui parole esprimenti il più identico oggetto, non abbiano qualche menoma diversità di significato da quelle delle altre nazioni. Il detto effetto delle prime concezioni fanciullesche intorno alle parole a cui sono abituati i fanciulli, si stende anche ai diversi e nuovi usi delle stesse parole, che ne fanno gli scrittori o i poeti, alle parole analoghe in qualsivoglia modo (o per derivazione, o per semplice somiglianza ec.) a quelle a cui da fanciulli ci abituiamo, ec. ec. e quindi influisce su quasi tutta la propria lingua, anche la più ricca, e la meno capace di esser ben conosciuta da’ fanciulli. (15. Sett. 1821) 24.

  • 25 Ibidem, p. 202 [173], questa annotazione è senza data.

12Questa sorta di privilegio primigenio connaturato al linguaggio infantile è ovviamente in strettissimo rapporto con la capacità dei bambini di meravigliarsi. Secondo Leopardi la meraviglia è una prerogativa tipicamente umana ed è un dono specifico che la Natura ha fatto alla nostra specie, ma è anche una condizione che, come molte altre caratteristiche dell’uomo “di natura” e del fanciullo, si va perdendo con l’ampliarsi della civilizzazione o con l’avvicinarsi all’età adulta : « Notate che la natura aveva voluto che la maraviglia 1. fosse cosa ordinarissima all’uomo, 2. fosse spessiss. intera, cioè capace di riempir tutta l’anima. Così accade ne’ fanciulli, e accadeva ne’ primitivi, e ora negl’ignoranti […] 25 ».

13Nella costruzione del suo schema della psicologia infantile, Leopardi lega l’elemento della meraviglia ad altre “inclinazioni” tipiche che ad esso risultano strettamente connesse, come ad esempio la ridotta capacità di attenzione, la scarsa memoria e, più in generale, la percezione che i fanciulli hanno della realtà.

14Per quanto riguarda la prima, si può affermare che il difetto di attenzione tipico dell’infanzia è la diretta conseguenza soprattutto della moltitudine e forza delle impressioni che in questa età affollano la mente del bambino, e quindi dell’ampiezza della sua facoltà immaginativa e della potenza fantastica – ossia meravigliosa – che ciascuna di queste suggestioni implica. Oltre a ciò, Leopardi attribuisce la scarsa capacità di attenzione dei fanciulli anche a un’ovvia mancanza di allenamento e, aspetto di maggior interesse, a una sorta di formula di salvaguardia con la quale la Natura cerca di preservare, almeno per il tempo prescritto, l’infanzia : se l’attenzione è propedeutica alla concentrazione su un qualsivoglia elemento e quindi al ragionarvi sopra, razionalizzandolo, allora essa deve rimanere preclusa alla dimensione infantile :

  • 26Ibidem, vol. II, p. 1545-1546 [2390,1].

L’attenzione de’ fanciulli è scarsa 1. Per la moltitudine e forza delle impressioni in quell’età, conseguenza necessaria della novità ed inesperienza : le quali impressioni tirando fortemente l’attenzione loro in mille parti e continuamente, l’impediscono di essere sufficiente in nessuna : e questa è la distrazione che s’attribuisce ai fanciulli, tanto più distratti, quanto più suscettibili di sensazioni vive e profonde : 2. perché anche la facoltà di attendere non si acquista senz’assuefaz. ec. : 3. perché la natura ha provveduto in modo che fin che l’uomo è nello stato naturale, come sono i fanciulli, poco e insufficientemente attende, essendo l’attenzione la nutrice della ragione, e la prima ed ultima causa della corruz. ed infelicità umana. (6. Feb. 1822) 26.

  • 27   Cfr. ibidem, vol. I, p. 796-797 [1103,1].
  • 28   Sulzer legava le capacità mnemoniche a sensazioni collegate alle idee già articolate linguistica (...)
  • 29   Cfr. Giacomo Leopardi, op. cit., vol. I, p. 910 [1255,1].
  • 30   Cfr. ibidem, vol. II, p. 2089 [3345,1].
  • 31Ibidem, vol. I, p. 606 [831,1]: « Non chiamerò a mio favore la setta cinica, e l’esempio e l’ist (...)

15Relativamente al problema della memoria dei fanciulli, strettamente legata, come si è già accennato, al linguaggio, Leopardi insiste sul paradigma che la scarsità della prima sia direttamente proporzionale alla povertà e al poco allenamento del secondo 27 basandosi in questo caso sulle teorie di Johann Georg Sulzer 28 e soffermandosi poi su altri elementi fisiologici, psicologici e comportamentali che contribuiscono a indebolire il meccanismo mnemonico infantile, come ad esempio la poca abitudine alle cose, che ne rende quindi incerto il ricordo 29, oppure la mancanza di esercizio, che può allenarsi solo con l’avanzare dell’età 30. Un elemento particolare che determina profondamente il funzionamento della memoria nei bambini è però quello dell’assuefazione. Il concetto di assuefazione, vicino a quello di abitudine, ha una parte centrale nelle speculazioni zibaldoniane sia per quanto concerne le riflessioni sulla poesia sia per quanto riguarda quelle relative al rapporto tra individuo e società. Ma nel concetto di assuefazione è insita anche una valenza ambigua, perché se da un lato condiziona le facoltà intellettuali degli individui determinandone non solo la memoria, ma le idee di bello e di buono, il buon gusto nello scrivere, in alcuni casi anche il ‘genio’ e il talento, sicuramente la ricezione delle opere letterarie, pittoriche e musicali, ed è anche il fondamento della ragione e quindi la premessa del progresso dello spirito umano e della società, dall’altra è proprio a causa dell’assuefazione che l’uomo si allontana dallo stato di natura e dalla primitività insita nella fanciullezza, annullandone e amplificandone i bisogni e quindi, in un certo senso, il decadimento 31. Per quanto pertiene più nello specifico il rapporto tra infanzia e assuefazione, invece, quest’ultima ha un ruolo importante in diversi aspetti del comportamento e dello sviluppo dei fanciulli – dall’apprendimento della scrittura all’espansione delle capacità logiche, dal potenziamento delle doti fisiche a quello dei gusti personali – e quindi anche in quello della memoria :

  • 32   Giacomo Leopardi, op. cit., vol. I, p. 990 [1370,1-1371].

L’apprendere, quanto alla memoria, non è che assuefarsi, ma esercitando la memoria, si acquista la facilità di questa assuefazione, cioè d’imparare a memoria. I fanciulli mancando ancora di esercizio, poco sanno imparare a memoria, ma cominciando da poche righe, arriveranno ben presto ad imparare libri intieri, perché i loro organi sono meglio disposti all’assuefazione di quelli d’ogni altra età, e per isviluppare questa facoltà non hanno bisogno che di esercitarla, cioè di assuefarla essa stessa. Tutto in somma nell’uomo è assuefazione. (22. Luglio 1821) 32.

16Ancora sul rapporto tra memoria, fanciullezza e assuefazione, è interessante notare come Leopardi considera il ricordo dell’età infantile. Innanzitutto, la memoria di quanto il bambino esperisce è durevole anche nell’età adulta grazie alla forza immaginativa e alla potenza delle impressioni tipiche di quest’età :

  • 33 Ibidem, p. 1203 [1735].

Quindi in gran parte deriva la durevolezza delle ricordanze di ciò che appartiene alla fanciullezza, dove tutte le impressioni, siccome straordinarie, sono vivissime, e quindi l’attenzione è grande benché il fanciullo non ne abbia l’abito. E detta durata, siccome detta attenzione, è proporzionata alla diversa immaginativa, suscettibilità, assuefabilità, delicatezza insomma e conformabilità degli organi de’ diversi fanciulli. (19. Sett. 1821) 33.

17Inoltre, è proprio grazie all’intensità percettiva del ricevente che questi ricordi permangono anche dopo che il declino dell’individuo gli fa perdere la capacità di assuefarsi e la memoria a breve termine, mantenendogli invece quella a lungo termine che riguarda, appunto, l’infanzia :

  • 34 Ibidem, p. 1192 [1716,1].

La memoria la più indebolita dimentica l’istante passato, e ricorda le cose della fanciullezza. Ciò vuol dire che la memoria perde la facoltà di assuefarsi (in cui ella consiste), e conserva le rimembranze passate, perché vi è assuefatta da lungo tempo ; perde la facoltà dell’assuefazione, ma non le assuefazioni contratte, se elle sono ben radicate ec. ec. ec. (16. Sett. 1821) 34.

  • 35 Ibidem, vol. II, p. 1569 [2430,1].
  • 36 Ibidem, p. 2988-2989 [4429,1-4430].

18Infine, per quanto riguarda i fanciulli e la loro percezione del reale Leopardi insiste sia sulla loro inclinazione a credere che tutto ciò che li circonda sia animato e abbia una natura simile alla loro, non riuscendo a concepire altra forma di esistenza al di fuori della propria 35, sia sulla capacità infantile di generalizzare e di astrarre, come è dimostrabile, e qui Leopardi si riaggancia alle riflessioni linguistiche, dal fatto che molti bambini coniugano i verbi irregolari come se fossero regolari, astraendo cioè una regola che considerano generale 36. Questa sorta di “semplicità” logica, secondo Leopardi, è ciò che rende i fanciulli, insieme ai primitivi e ai selvaggi, più saggi dei filosofi, perché :

  • 37 Ibidem, p. 1720-1721 [2710 e 1712]. Si vedano, a proposito di questa riflessione, i vv. 104-117 (...)

[…] la semplicità, come dice un filosofo tedesco, (Wieland) è sottilissima, che i fanciulli e i selvaggi più vergini vincono di sapienza le persone più addottrinate : cioè più mescolate di elementi stranieri al loro intelletto. […] Dunque chi non ragiona, o per dirlo alla francese, non pensa, è sapientissimo. Dunque sapientissimi furono gli uomini prima della nascita della sapienza, e del raziocinio sulle cose : e sapientissimo è il fanciullo, e il selvaggio della California, che non conosce il pensare (21. Maggio 1823) 37.

19Una riflessione, quest’ultima, che in parte anticipa quelle che saranno le conclusioni alle quali si arriverà nella parte finale di questo saggio.

Antropologia del fanciullo : il rapporto con gli adulti e la società

  • 38   Basti, a questo proposito, la chiusa del Sabato del villaggio : « Garzoncello scherzoso, / cotes (...)
  • 39   Si pensi anche solo agli innumerevoli riferimenti alla fanciullezza, in questo caso però intesa (...)
  • 40   Giacomo Leopardi, op. cit., vol. I, p. 1045 [1465].

20Di notevole interesse sono pure le riflessioni leopardiane relative alle relazioni del fanciullo con gli adulti e, più in generale, con la società. Le considerazioni riguardanti la naturale propensione dei fanciulli alla felicità, ad esempio, costituiscono la fonte naturale per quanto verrà poi variamente tematizzato in alcune delle liriche maggiori 38 (e anche delle Operette morali 39) e si ricollegano ancora una volta al concetto rousseauiano di stato di natura. I fanciulli riescono ad essere più felici degli adulti perché non sono stati ancora guastati dal deleterio influsso che la società esercita sugli essere umani, e la possibilità dell’esistenza di una condizione di felicità al di fuori del contesto sociale è dimostrabile attraverso l’osservazione degli animali, che non vivendo in società, o riducendo i loro rapporti sociali al minimo necessario per la sopravvivenza della specie, conducono un’esistenza di piena e, se non felice, sicuramente serena autonomia. Leopardi fonda quindi la differenza tra fanciulli e animali da un lato, e adulti dall’altro sulle diverse proporzioni di “istinto” e “ragione” nei due gruppi. Da ciò consegue che la maggiore fonte di felicità l’uomo potrebbe trovarla solo nell’ignoranza delle cose, che unica gli consentirebbe di meravigliarsi di fronte all’infinita indeterminatezza del creato e della realtà circostanti. Condizione, quest’ultima, che però non appartiene più agli adulti, bensì, ovviamente, alla fanciullezza, perché anche l’uomo più primitivo acquisisce nel suo percorso quel minimo bagaglio esperienziale che inevitabilmente lo allontana dalle meraviglie dell’indefinito e quindi dalla felicità 40.

21Ma allora, la condizione del fanciullo può essere considerata come una dimensione di completa e assoluta felicità ? La risposta non può che essere negativa, ma anche in questo caso il problema non è costituito dalla condizione in se stessa, bensì dalla violenza che la società esercita sui bambini traendoli da essa per traghettarli verso la “civiltà” servendosi dell’educazione. Secondo Leopardi, poi, l’infelicità indotta nei fanciulli con questa forzatura sarebbe tale da rendere indesiderabile all’adulto un ritorno alla fanciullezza alle medesime condizioni. L’aspetto forse più rilevante del brano nel quale Leopardi riflette su questi ragionamenti è certamente l’attonito stupore che l’Autore prova nei confronti dell’azione perversa che la società esercita nei confronti dell’individuo sin dalla sua infanzia. Stupore che nel testo si manifesta chiaramente attraverso il meccanismo della reiterazione delle interrogative retoriche chiuse dalla considerazione amara che l’uomo “sociale” agisce contro l’uomo “naturale”, sottraendogli la felicità che la natura ha predisposto per tutte le sue età – e non solo per la fanciullezza, dunque –, e postulando quindi un’assoluta contraddizione in termini :

  • 41Ibidem, vol. II, p. 1935-1935 [3078,1-3079].

La più bella e fortunata età dell’uomo, la sola che potrebb’essere felice oggidì, ch’è la fanciullezza, è tormentata in mille modi, con mille angustie, timori, fatiche dell’educazione e dell’istruzione, tanto che l’uomo adulto, anche in mezzo all’infelicità che porta la cognizione del vero, il disinganno, la noia della vita, l’assopimento dell’immaginazione, non accetterebbe di tornar fanciullo colla condizione di soffrir quello stesso che nella fanciullezza ha sofferto. E perché così tormentata e fatta infelice quella povera età, nella quale l’infelicità parrebbe quasi impossibile a concepirsi ? Perché l’individuo divenga colto e civile, cioè acquisti la perfezione dell’uomo. Bella perfezione, e certo voluta dalla natura umana, quella che suppone necessariamente la somma infelicità di quel tempo che la natura ha manifestamente ordinato ad essere la più felice parte della nostra vita. Torno a domandare. Perché fatta così infelice la fanciullezza ? E rispondo più giusto. Perché l’uomo acquisti a spese di tale infelicità quello che lo farà infelice per tutta la vita, cioè la cognizione di se stesso e delle cose, le opinioni, i costumi le abitudini contrarie alle naturali, e quindi esclusive della possibilità di essere felice ; perché colla infelicità della fanciullezza si compri e cagioni quella di tutte le altre età ; o vogliamo dire perch’ei perda colla felicità della fanciullezza, quella che la natura avea destinato e preparato siccome a questa, così a ciascun’altra età dell’uomo, e ch’altrimenti egli avrebbe ottenuto in effetto. (1. Agosto. 1823) 41.

  • 42   Cfr. ibidem, vol. I, p. 1362 [2037].

22Da queste prime indicazioni, deriva chiaramente la diversa consistenza antropologica dell’essere umano nelle prime due fasi della sua parabola esistenziale : la fanciullezza e l’età adulta. Secondo quanto osserva Leopardi, ad esempio, il bambino proprio per la sua vicinanza alla natura ha una maggiore propensione all’intuizione metafisica rispetto all’uomo maturo, pur versato in queste discipline 42. Oppure, passando dalle attitudini più squisitamente intellettuali a quelle fisico-comportamentali, il fanciullo, a differenza dell’adulto, impegna tutte le sue forze in azioni come la lotta, così come fanno gli animali del resto. Il ragionamento leopardiano mira qui, ancora una volta, a enfatizzare la contiguità istintuale dell’essere fanciullo al mondo naturale, non peritandosi di trarre gli esempi a rafforzamento delle sue affermazioni anche dalla mitologica :

  • 43Ibidem, vol. II, p. 2845-2846 [4272,2]. Su questo tema cfr. anche ibidem, p. 3058 [4499].

E per questo lato io non trovo niente d’inverisimile nella favola di Ercole bambino, strozzatore dei due serpenti. E la crederò vera più facilmente che quella del med. Ercole adulto, sbranatore del leone nemeo, senza altre armi che le sue braccia, come nell’altra battaglia, cioè in quella de’ serpenti. (3. Aprile. 1827) 43.

  • 44Ibidem, p. 2215 [3555]. Su questo tema cfr. anche ibidem, p. 2345-2346 [3765,1] e p. 3063 [4504]

23I bambini si comportano dunque come gli animali, le piante e come tutti gli altri elementi della natura, adottando, proprio come fanno loro, delle normali strategie di sopravvivenza atte a preservarli dalla violenza e dagli abusi degli esseri più forti di loro e che potrebbero costituire una minaccia per la loro sopravvivenza. A tal proposito, Leopardi si sofferma a ragionare sul rapporto tra debolezza e “amabilità”. Secondo il Recanatese quest’ultima qualità costituirebbe una sorta di proprietà mimetica che consente ai fanciulli di proteggersi dalla violenza degli adulti, ma anche, per allargare il discorso, alle donne di difendersi dalla brutalità degli uomini. L’essere indifesi dei fanciulli, scrive Leopardi, ispira negli adulti amore, un naturale istinto di protezione e quindi un senso di piacere nel sapersi più forti e adatti a ricoprire un ruolo di tutela verso esseri almeno fisicamente inferiori. E questo nonostante i fanciulli, continua Leopardi, « […] sieno per natura esigenti ed incomodi, ed in quanto sono (altresì per natura) apertissimamente egoisti, offendano l’egoismo degli altri più che non fanno gli adulti, e quindi siano per questa parte naturalmente odiosissimi (sì a coetanei, sì agli altri) 44 ». Il bambino sembra quindi essere una sorta di bellissima pianta dotata di acuminatissime spine, incomoda da coltivare, ma verso la quale ci si sente comunque naturalmente attratti per il fascino che da essa promana.

24L’amabile “pericolosità” dei fanciulli si dilata poi, nei ragionamenti leopardiani, all’innato istinto distruttivo tipico di questa età. I bambini, così come i giovani, tendono a porsi in maniera conflittuale con la realtà nella quale si trovano, non per loro scelta, ad operare, perché questa non è la loro realtà, bensì quella forgiata dagli adulti a loro immagine e somiglianza. Nel succedersi infinito delle generazioni, le ultime, crescendo, devono cercare il modo di imporsi su quelle che le hanno precedute, devono affermare la propria identità trasportando sul piano sociale il meccanismo che Freud ha postulato per il contesto famigliare e che impone al figlio che vuole crescere e diventare adulto di uccidere metaforicamente, e quindi di superare, la figura paterna. Anche solo attraverso l’immagine del bambino che prova piacere nell’uccidere i piccoli animali, Leopardi, con estremo acume psicologico, ci trasmette la necessità vitale del fanciullo di sperimentare e determinare la propria potenza e il proprio dominio sulle cose applicandosi in una azione sia pur minima, ma sicuramente preparatoria a quella che poi dovrà essere messa in atto, come si diceva, in un contesto decisamente problematico, il confronto col padre appunto :

  • 45Ibidem, p. 2796-2797 [4231,4-4232].

Pare che la fanciullezza e la gioventù abbia ingenita e naturale una inclinazione a distruggere, e le età matura e avanzata, a conservare. Nè voglio io dedur questo dal vedere che i giovani sogliono scialacquare e mandare a male i patrimoni, dove che i provetti gli accumulano, conservano e accrescono ; la qual cosa facilmente si spiega, e nasce perché i giovani sono confidenti, e poco riflettono, nè pensano all’avvenire, in vece che i vecchi sono timidi, cauti, e sempre solleciti del futuro. Ma vedesi quel che io ho detto, eziandio in cose dove non ha luogo alcuno nè il timore o la fiducia, nè la provvidenza o la improvvidenza dell’avvenire. Un fanciullo e un giovane spessissime volte si piglierà piacere di uccidere una mosca o altro animaletto, cacciandolo anco con fatica, senza altra ragione o altro fine che di prendersi gusto ; rarissime volte si compiacerà, o gli verrà pure in capo, di salvar qualche animale, vedendolo in pericolo, e potendolo salvar senza affaticarsi. Un uomo maturo o un vecchio rare volte si piglierà diletto di uccidere, spesso si compiacerà di salvare tali creature, vedendole in qualche pericolo di perdersi, e potendo massimamente soccorrerle senza suo disagio. E ciò faranno gli uni e gli altri, come per istinto, e senza ragionarvi sopra. È manifesto poi come i giovani tendano alla novità, e non solo sieno vogliosi d’innovar propriamente, ma eziandio semplicemente di spegnere l’antico, o di vederlo spento ; e i provetti per lo contrario, gelosi della conservazione delle cose che sono. Onde si potrebbe dire che la natura, sempre intenta e studiosa non meno a distruggere che a conservare e produrre, avesse dato stimolo e incarico a quelli che crescono e vengono innanzi nel mondo, di distruggere, quasi per farsi luogo ; e a quelli che declinano, e si avviano alla partenza, di conservare e produrre, quasi per lasciar pieno il luogo loro, per lasciar cose che restino in loro scambio, per supplire il posto che essi sono per lasciare. (Recanati, 12. Dic. 1826) 45.

Metafisica del fanciullo, ovvero della fanciullezza

25Si è cercato sin qui di determinare la fenomenologia del fanciullo leopardiano attraverso la ripresa e l’analisi tanto dei suoi caratteri psico-fisici, quanto del suo rapporto con l’ambiente circostante, famigliare e sociale. Tutte le caratteristiche finora ricordate, tuttavia, sembrano essere non solo il risultato di una lunga e attenta opera di osservazione empirica del soggetto prescelto, il bambino, ma anche la programmatica sistematizzazione dei dati raccolti, propedeutica alla concettualizzazione del fanciullo, ossia alla creazione di una vera e propria metafisica della fanciullezza.

26Del rapporto di connessione tra la condizione del fanciullo e quella degli antichi, o primitivi, in relazione allo “stato di natura” si è già fatto cenno, ma è ora importante concentrarsi sulla prima età come momento privilegiato in assoluto, ovvero come fase della vita umana durante la quale l’essere umano, anche quello inserito in un contesto civile progredito, gode di uno statuto particolare che gli consente di vivere ancora pienamente la vita così come dovevano viverla gli antichi e, quindi, di poter condurre un’esistenza felice, anche se non priva di dolore e precaria nella misura in cui è comunque destinata nel giro di pochi anni a sfociare nell’età adulta.

  • 46Ibidem, vol. I, p. 915 [1262,2].

27E mentre quest’ultima è contraddistinta proprio dal dolore o dall’assenza di piacere – « Passano anni interi senza che noi proviamo un piacer vivo, anzi una sensazione pur momentanea di piacere » – la fanciullezza sperimenta quest’ultimo quotidianamente, proprio grazie alla semplicità e alla vicinanza del fanciullo allo stato di natura, cioè all’ignoranza che, ancora una volta, contraddistingue questa fase dell’esistenza umana così come caratterizzava l’esistenza degli antichi : « Il fanciullo non passa giorno che non ne provi. Qual è la cagione ? La scienza in noi, in lui l’ignoranza. Vero è che così viceversa accade del dolore. (2. Luglio .1821) 46 ».

28La “metafisicizzazione” della condizione del fanciullo parte quindi dalla verifica del suo rapporto con il piacere, proprio perché esso costituisce la conditio sine qua non per allargare progressivamente il discorso ad altri concetti importanti e complementari alla determinazione di questo percorso : l’immaginazione ; il vago e l’indefinito ; l’arte e la poesia.

29Si veda innanzitutto la lunga riflessione che Leopardi fa sulle dinamiche che nel fanciullo legano il piacere con l’immaginazione e con l’esperienza dell’indeterminato :

  • 47 Ibidem, p. 434-436 [514,1-516,1].

Da fanciulli, se veduta, una campagna, una pittura, un suono ec. un racconto, una descrizione, una favola, un’immagine poetica, un sogno, ci piace e diletta, quel piacere e quel diletto è sempre vago e indefinito : l’idea che ci desta è sempre indeterminata e senza limiti : ogni consolazione, ogni piacere, ogni aspettativa, ogni disegno, illusione ec. (quasi anche ogni concezione) di quell’età tien sempre all’infinito : e ci pasce e ci riempie l’anima indicibilmente, anche mediante i minimi oggetti. Da grandi, o siano piaceri e oggetti maggiori, o quei medesimi che ci allettavano da fanciulli, come una bella prospettiva, campagna, pittura ec. proveremo un piacere, ma non sarà più simile in nessun modo all’infinito, o certo non sarà così intensamente, sensibilmente, durevolmente ed essenzialmente vago e indeterminato. Il piacere di quella sensazione si determina subito e si circoscrive : appena comprendiamo qual fosse la strada che prendeva l’immaginazione nostra da fanciulli, per arrivare con quegli stessi mezzi, e in quelle stesse circostanze, o anche in proporzione, all’idea ed al piacere indefinito, e dimorarvi. Anzi osservate che forse la massima parte delle immagini e sensazioni indefinite che noi proviamo pure dopo la fanciullezza e nel resto della vita, non sono altro che una rimembranza della fanciullezza, si riferiscono a lei, dipendono e derivano da lei, sono come un influsso e una conseguenza di lei ; o in genere, o anche in ispecie ; vale a dire, proviamo quella tal sensazione, idea, piacere, ec. perché ci ricordiamo e ci si rappresenta alla fantasia quella stessa sensaz. immagine ec. provata da fanciulli, e come la provammo in quelle stesse circostanze. Così che la sensazione presente non deriva immediatamente dalle cose, non è un’immagine degli oggetti, ma della immagine fanciullesca ; una ricordanza, una ripetizione, una ripercussione o riflesso della immagine antica. E ciò accade frequentissimamente. (Così io, nel rivedere quelle stampe piaciutemi vagamente da fanciullo, quei luoghi, spettacoli, incontri, ec. nel ripensare a quei racconti, favole, letture, sogni ec. nel risentire quelle cantilene udite nella fanciullezza o nella prima gioventù ec.). In maniera che, se non fossimo stati fanciulli, tali quali siamo ora, saremmo privi della massima parte di quelle poche sensaz. indefinite che ci restano, giacchè le proviamo se non rispetto e in virtù della fanciullezza. E osservate che anche i sogni piacevoli nell’età nostra, sebbene ci dilettano assai più del reale, tuttavia non ci rappresentano più quel bello e quel piacevole indefinito come nell’età prima spessissimo. (16. Gennaio. 1821) 47.

  • 48 Ibidem, p. 447 [536].
  • 49   Cfr. ibidem, vol III, Commento, p. 3325, nota 2 alla p. 436. Il curatore precisa in questa sede (...)
  • 50   Cfr. Antonio Prete, Fantasmagorie della natura e lingua della poesia nello Zibaldone, in Lo Ziba (...)

30In sostanza, per qualsiasi adulto l’infanzia rappresenta l’età nella quale l’immaginazione – facoltà stimolata da una sensazione piacevole comunicataci da un paesaggio, da un’esperienza onirica o da una sensazione fisica – regna sovrana e incontrastata, proprio come per i moderni le epoche antiche rappresentano il momento della storia umana nel quale l’immaginazione era consustanziale alla vita degli uomini grazie alla loro maggiore vicinanza allo stato di natura. L’immaginazione rappresenta quindi per il fanciullo una forza motrice potentissima che lo accomuna all’uomo vicino allo stato di natura : « Tant’è, l’immaginazione, o le sensazioni interne, hanno, si può dire nella fanciullezza, e nello stato naturale, la stessa o simile forza e certezza, delle sensazioni e forze esterne e meccaniche in quella e nelle altre età e condizioni. (20. Gen. 1821)48 ». I meccanismi psicologici della mente adulta operano quindi in modo tale per cui, secondo un principio mimetico collegato alla memoria involontaria 49, qualsiasi sensazione provata nella maturità viene ricondotta a un riflesso di un’esperienza vissuta durante la fanciullezza. Da questo meccanismo si genera un raccordo strettissimo tra la memoria dell’adulto, le immagini indeterminate della fanciullezza, e la poesia che da esse emana e che, tipologicamente, può essere affiancata alla poesia degli antichi, Omero per primo. Da ciò consegue che il fanciullo e gli antichi sono accomunati da un’identica sapienza poetica, alimentata da un medesimo stupore e da un’uguale immaginazione per la vita e per i suoi significati più reconditi che poi, con un passaggio ulteriore, una fantasia non prostrata dalla conoscenza trasforma in arte 50 :

  • 51   Giacomo Leopardi, op. cit., vol. II, p. 2985-2986 [4427,2]. Si vedano anche [4513,5] e [4515,1] (...)

Il piacere che ci danno un certo stile semplice e naturale (come l’omerico), le immagini fanciullesche, e quindi popolari, circa i fenomeni, la cosmografia ec. ; in somma il piacere che ci dà la poesia, dico la poesia antica e d’immagini ; tra le sue cagioni, ha p. una delle principali, se non la principale assolutamente, la rimembranza confusa della nostra fanciullezza che ci è destata da tal poesia. La qual rimembranza è, fra tutte, la più grata e la più poetica ; e ciò, principalmente forse, perché essa è più rimembranza che le altre, cioè a dire, perché è la più lontana e più vaga. (1. del 1829) 51.

  • 52   Cfr. ibidem, vol. I, p. 92 [57,3].
  • 53   Le riflessioni desunte dalla lettura di questo brano del romanzo di Goethe possono venir collega (...)

31Il rapporto tra fanciulli e antico consiste quindi in un legame organico che raccoglie questi due mondi sotto il comune cappello dell’immaginazione, perché, sostiene Leopardi, quella dei bambini non ha certo nulla da invidiare a quella dei poeti antichi. Nel postulare questa vicinanza, il Recanatese trova un appiglio e una fonte in Goethe 52, del quale cita dai Dolori del giovane Werther la lettera datata 9 maggio 1772 in cui il protagonista, fermandosi a meditare presso una cascina sull’argine di un fiume, ricorda che lì da bambino sognava le terre percorse dal corso d’acqua, perdendosi nella contemplazione delle invisibili immensità spaziali che si susseguivano oltre la sua vista, e riflettendo di conseguenza su come lo stato visionario dell’infanzia assomigli al sentimento poetico degli antichi 53.

32L’immaginazione del fanciullo è dunque la facoltà che gli consente di accedere all’infinito, così come di creare affinità e relazioni inedite tra le cose, aprendogli quella dimensione simbolica che all’adulto rimane preclusa se non recupera in sé, secondo il dettato pascoliano, la dimensione del “fanciullino” che la crescita e la società gli hanno violentemente estirpato. Il fanciullo ha quindi il privilegio di intravedere e godere naturalmente di verità che il filosofo non riesce a scorgere, nonostante le qualità speculative della sua mente, e che quindi non riuscirà mai a raggiungere :

  • 54Ibidem, vol. I, p. 1353-1354 [2019,2-2020].

I fanciulli con la vivacità della loro immaginazione, e col semplice dettame della natura, scuoprono e vedono evidentemente delle somiglianze e affinità fra cose disparatissime, trovano rapporti astrusissimi, dei quali converrebbe che il filosofo facesse gran caso, e non si sdegnasse di tornare in qualche parte fanciullo, e ingegnarsi di veder le cose come essi le vedono. Giacché è certo che chi scopre grandi e lontani rapporti, scopre grandi e riposte verità e cagioni : e forse perciò il fanciullo sa talvolta assai più del filosofo, e vede chiaramente delle verità e delle cagioni che il filosofo no vede se non confusamente, o non vede punto, perocch’egli è abituato a pensare diversamente, e a seguire nelle sue meditazioni tutt’altre vie che quelle che seguì naturalmente da fanciullo 54.

  • 55   Antonio Prete, Il pensiero poetante, op. cit., p. 122.

33La complessa, articolatissima e raffinata disanima leopardiana della figura del fanciullo sembra trovare in questa riflessione la ragione ultima del suo essere. Quella del fanciullo è la condizione ontologica di maggiore vicinanza alla verità che l’essere umano abbia mai potuto godere, sia nell’età primitiva che nell’antichità – durante le quali l’uomo era bensì vicino allo stato di natura, ma, come si è già visto, era pur sempre minacciato, nella sua “naturalità”, dai cambiamenti imposti dall’età adulta e dal bagaglio esperienziale che essa comporta – sia nella modernità, e ciò rende la fanciullezza, con la sua semplicità e con la sua naturale ignoranza, uno stato di grazia metafisica assoluta, non a caso contemperato di arte, poesia e felicità in una misura inimmaginabile per le altre età dell’uomo. Come sostiene Antonio Prete, quella di Leopardi sul fanciullo è la ricerca di un uomo che mira a trovare la parte più profonda e, se si vuole, più autentica dell’essere umano. È il tentativo di arrivare alla « radice 55 » dell’essenza più pura dell’individuo, quella legata al tutto e, per ciò stesso, inscindibile dalla totalità dell’esistenza. È la dimostrazione di un amore per la vita “persuasa”, come l’avrebbe definita un altro poeta-filosofo non a caso estimatore di Leopardi poco meno di cent’anni dopo, Carlo Michelstaedter, che non si infrange neppure di fronte alla coscienza dell’intima tragicità della vita stessa.

Torna su

Note

1   Sulla genesi dello Zibaldone, sulla sua struttura e sulla sua fortuna critica si rimanda a Fabiana Cacciapuoti, Dentro lo Zibaldone. Il tempo circolare della scrittura di Leopardi, Roma, Donzelli, 2010. Si veda anche il più recente Lo Zibaldone di Leopardi come ipertesto, Atti del Convegno internazionale, Barcellona, Universitat de Barcelona, 26-27 ottobre 2012, a cura di María de las Nieves Muñiz Muñiz, Firenze, Olschki, 2013.

2   Come scrive Antonio Prete ne Il pensiero poetante. Saggio su Leopardi, Milano, Feltrinelli, 1980, p. 10 : « Nello Zibaldone la frequentazione della cultura illuministica è giocata oltre se stessa, sospinta ad un punto di reinvenzione teorica che sottrae ogni fremito ottimistico e riporta i luoghi classici della filosofia morale nella casa di un ospite inquietante come il nichilismo ».

3   Per le riflessioni di Leopardi sulla fanciullezza si vedano anche i Ricordi di infanzia e di adolescenza, stesi tra il marzo e il maggio del 1819, pubblicati postumi negli Scritti vari inediti col titolo di Appunti e ricordi e citati da Giuliana Benvenuti in Il disinganno del cuore. Giacomo Leopardi tra malinconia e stoicismo, Roma, Bulzoni, 1998, p. 33.

4   Cfr. Giacomo Leopardi, Zibaldone, edizione commentata e revisione del testo critico a cura di Rolando Damiani, Milano, Mondadori, 1997, 3 voll., vol. III, p. 3787-4435.

5   Cfr. ibidem, vol. II, Indici leopardiani, p. 3087-3211, rispettivamente 3109-3149 e 3151-3196. Agli indici indicati si potrebbero aggiungere anche i cosiddetti “protoindici”, come i Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura o quello denominato Danno del conoscere la propria età. Sul complesso problema dell’indicizzazione dello Zibaldone, che comprende anche indici parziali come le Polizzine (richiamate o no che siano) si rimanda a Franco D’Intino e Luca Maccioni, Leopardi : guida allo Zibaldone, Roma, Carocci, 2016, p. 23-28.

6   Giacomo Leopardi, op. cit., vol. III, p. 3121.

7 Ibidem, p. 3164-3165.

8 Giuliana Benvenuti, op. cit., p. 11.

9 Franco D’Intino e Luca Maccioni, op. cit., p. 25.

10 Il riferimento è ovviamente al progetto nato nel 2011 per iniziativa di Novella Bellucci e Franco D’Intino che ha l’obiettivo di meglio indagare il pensiero leopardiano attraverso l’analisi delle ricorrenze lessicali nelle sue opere. Il lemma “Fanciullezza”, affidato a Novella Primo, non è stato ancora pubblicato. Per il sito del progetto cfr. https://web.uniroma1.it/lableopardi/ricerca/lessicoleopardiano

11   Antonio Carrannante, « Rileggendo lo Zibaldone », in Rivista di Letteratura italiana, XXII, 2004, 2, p. 111-133, 133.

12Ibidem.

13   Giuliana Benvenuti, op. cit., p. 22 : « Le 4526 pagine manoscritte che costituiscono il corpus zibaldonesco ricoprono un arco cronologico di quindici anni, dal 1817 al 1832. L’intensità con la quale Leopardi si rivolge ai suoi appunti segreti non è però affatto costante e, come appare evidente da un raffronto tra le date, è influenzata dalla stesura delle opere destinate al pubblico, in particolare da quella delle Operette morali. La parte numericamente più cospicua dello Zibaldone è infatti composta negli anni che vanno dal 1820 al 1823, mentre il 1824, anno di stesura di ben ventiquattro Operette, segna una svolta, iniziando una parabola discendente ». In ibidem, alla n. 14, la Benvenuti riporta la scansione cronologica esatta della composizione dell’opera : « Nei primi tre anni, dal 1817 al 1819, Leopardi scrive complessivamente 99 pagine […], nel 1820 seguono 363 pagine. Il 1821, con le sue 1852 pagine, è l’anno di maggiore dedizione allo Zibaldone, seguito dal 1822 con 346 pagine e dal 1823 che segna una nuova punta di 1823 pagine. Nell’arco del 1824, l’anno delle Operette, lo Zibaldone si accresce di 116 pagine. Negli anni che vanno dal 1825 al 1829 Leopardi è impegnato in vari progetti editoriali e soprattutto nei viaggi a Milano, Bologna e Firenze, cosicché lo Zibaldone, con complessive 401 pagine scritte, resta ai margini della sua attività e, con il 1829, la sua stesura è praticamente abbandonata. Negli anni dal 1830 al 1832 Leopardi aggiungerà due sole pagine al suo diario ».

14   Antonio Prete, Il pensiero poetante, op. cit., p. 121.

15Ibidem.

16   Ad esempio per quanto riguarda le passioni : i fanciulli provano più intensamente il dolore e il piacere, al pari dei primitivi ; o, ancora, nei bambini la gioia e il dolore sono più violenti e brevi, nuovamente come negli antichi : « Vero è che nel fanciullo [come negli antichi, n.d.r.] e la gioia e il dolore sono del pari più violenti, ed altresì per la stessa ragione più brevi che nell’adulto » (maggio 1822). D’ora in avanti, tutte le citazioni testuali dallo Zibaldone nell’edizione mondadoriana già richiamata alla n. 3 verranno indicate dando oltre all’autore, al n. del volume e alle pagine interessate, anche, tra quadre, il n. delle pagine dell’autografo con aggiunto, dopo la virgola, quello del capoverso. Per il primo riferimento si veda quindi Giacomo Leopardi, op. cit., vol. I, p. 442-443 [528,1-529], mentre per la citazione ibidem, vol. II, p. 1571-1572 [2435-2436].

17   Si legga ad esempio la seguente riflessione in ibidem, vol. I, p. 1122 [1595,1] : « Ora domando io. Sono vantaggi o non sono, la bellezza, l’ingegno ec. ec. ? La virtù ec. un certo buon ordine ec. ec. sono o non sono voluti dalla natura ? (Questo è certo, perché il fanciullo e il giovane v’è sempre inclinato). Che strana contraddizione è dunque questa che nello stato di società i vantaggi naturali e acquisiti sieno quasi assolutamente incompatibili colla bontà de’ costumi ? (31. Agosto 1821.) ».

18 Ibidem, p. 508 [644,1].

19 Ibidem, p. 1366-1367 [2046,1-2047].

20 Ibidem, p. 49 [30,2].

21 Cfr. ibidem, p. 143 [108,1].

22 Cfr. ibidem, p. 796-797 [1103].

23 Cfr. ibidem, p. 817 [1128,1].

24 Ibidem, p. 1186-1187 [1705,1-1706].

25 Ibidem, p. 202 [173], questa annotazione è senza data.

26Ibidem, vol. II, p. 1545-1546 [2390,1].

27   Cfr. ibidem, vol. I, p. 796-797 [1103,1].

28   Sulzer legava le capacità mnemoniche a sensazioni collegate alle idee già articolate linguisticamente. Cfr. Johann Georg Sulzer, Osservazioni intorno all’influenza reciproca della ragione sul linguaggio e del linguaggio sulla ragione, in Id., Scelta di opuscoli interessanti tradotti da varie lingue, Milano, stamperia Marelli, 1775, vol. IV, p. 42-102.

29   Cfr. Giacomo Leopardi, op. cit., vol. I, p. 910 [1255,1].

30   Cfr. ibidem, vol. II, p. 2089 [3345,1].

31Ibidem, vol. I, p. 606 [831,1]: « Non chiamerò a mio favore la setta cinica, e l’esempio e l’istituto loro, diretto a mostrare col fatto, di quanto poco, e di quante poche invenzioni e sottigliezze abbisogni la vita naturale dell’uomo. Non ripeterò che, siccome l’abitudine è una seconda natura, così noi crediamo primitivo quel bisogno che deriva dalla nostra corruzione. E che molti anzi infiniti bisogni nostri sono oggi reali, non solamente per l’assuefazione, la quale, com’è noto, dà o toglie la capacità di questo o di quello, e di astenersi da questo o da quello ; ma anche senza essa per lo indebolimento ed alterazione formale delle generazioni umane, divenute oggidì bisognose di certi aiuti, soggette a certi inconvenienti, e quindi necessitose di certi rimedi, che non avevano alcun luogo nella umanità primitiva ». Sul tema dell’assuefazione in Leopardi si vedano il lemma Assuefazione/Assuefabilità a cura di Andrea Malagamba sul sito del “Lessico leopardiano” già citato alla n. 10 e Alessandro Aloisi, Desiderio e assuefazione. Studio sul pensiero di Leopardi, Pisa, ETS, 2014.

32   Giacomo Leopardi, op. cit., vol. I, p. 990 [1370,1-1371].

33 Ibidem, p. 1203 [1735].

34 Ibidem, p. 1192 [1716,1].

35 Ibidem, vol. II, p. 1569 [2430,1].

36 Ibidem, p. 2988-2989 [4429,1-4430].

37 Ibidem, p. 1720-1721 [2710 e 1712]. Si vedano, a proposito di questa riflessione, i vv. 104-117 dell’Inno ai Patriarchi.

38   Basti, a questo proposito, la chiusa del Sabato del villaggio : « Garzoncello scherzoso, / cotesta età fiorita / è come un giorno d’allegrezza pieno, / giorno chiaro, sereno, / che precorre alla festa di tua vita. / Godi, fanciullo mio ; stato soave, / stagion lieta è cotesta. / Altro dirti non vo’ ; ma la tua festa / Ch’anco tardi a venir non ti sia grave », v. 43-51.

39   Si pensi anche solo agli innumerevoli riferimenti alla fanciullezza, in questo caso però intesa come prima felice età della storia umana, inseriti nella Storia del genere umano.

40   Giacomo Leopardi, op. cit., vol. I, p. 1045 [1465].

41Ibidem, vol. II, p. 1935-1935 [3078,1-3079].

42   Cfr. ibidem, vol. I, p. 1362 [2037].

43Ibidem, vol. II, p. 2845-2846 [4272,2]. Su questo tema cfr. anche ibidem, p. 3058 [4499].

44Ibidem, p. 2215 [3555]. Su questo tema cfr. anche ibidem, p. 2345-2346 [3765,1] e p. 3063 [4504].

45Ibidem, p. 2796-2797 [4231,4-4232].

46Ibidem, vol. I, p. 915 [1262,2].

47 Ibidem, p. 434-436 [514,1-516,1].

48 Ibidem, p. 447 [536].

49   Cfr. ibidem, vol III, Commento, p. 3325, nota 2 alla p. 436. Il curatore precisa in questa sede che il meccanismo appena descritto deriva a Leopardi da « motivi vichiani » che si intrecciano a suggestioni rousseauiane.

50   Cfr. Antonio Prete, Fantasmagorie della natura e lingua della poesia nello Zibaldone, in Lo Zibaldone di Leopardi come ipertesto, op. cit., p. 3-9, 6.

51   Giacomo Leopardi, op. cit., vol. II, p. 2985-2986 [4427,2]. Si vedano anche [4513,5] e [4515,1] in ibidem, rispettivamente p. 3073 e 3075.

52   Cfr. ibidem, vol. I, p. 92 [57,3].

53   Le riflessioni desunte dalla lettura di questo brano del romanzo di Goethe possono venir collegate, secondo la critica, alla composizione dell’Infinito, risalente al 1819. Cfr. ibidem, vol. III, Commento, p. 3255, nota 3 alla p. 92.

54Ibidem, vol. I, p. 1353-1354 [2019,2-2020].

55   Antonio Prete, Il pensiero poetante, op. cit., p. 122.

Torna su

Per citare questo articolo

Notizia bibliogafica

Luca Bani, «Riflessioni sul fanciullo nello Zibaldone leopardiano»Italies, 21 | 2017, 275-293.

Notizia bibliogafica digitale

Luca Bani, «Riflessioni sul fanciullo nello Zibaldone leopardiano»Italies [Online], 21 | 2017, online dal 19 janvier 2018, consultato il 28 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/italies/5921; DOI: https://doi.org/10.4000/italies.5921

Torna su

Diritti d'autore

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Torna su
Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search