Gilberto Lonardi, L’Achille dei « Canti ». Leopardi, « L’Infinito », il poema del ritorno a casa
Gilberto Lonardi, L’Achille dei « Canti ». Leopardi, « L’Infinito », il poema del ritorno a casa, Fano, Le Lettere, 2017, 238 pages.
Testo integrale
1A distanza di dodici anni da L’oro di Omero Gilberto Lonardi seguita il suo fecondo e inesausto porsi all’ascolto dei Canti di Leopardi. Se ne L’Oro Lonardi aveva messo in luce quanto dell’Iliade e dei versi di Saffo nutrano la memoria dell’antico di cui è gravida la lirica leopardiana, ne L’Achille dei « Canti » Lonardi si mette invece sulle tracce di Achille e dei « buoni frutti dell’invidia » (p. 14). Quest’ultima permette di identificare i termini della (im)possibilità dell’identificazione di Giacomo con il figlio di Teti, « perché ogni invidia, mentre presuppone la distanza, mira a un transfert: che dice, nel nostro caso […] di un vuoto, di una infelicità e di una passione » (p. 16). Per un verso la consapevole accettazione di un destino che condurrà l’eroe a una morte prematura viene interiorizzata da Giacomo nella forma di una « malinconia della giovinezza che non dura » (ibidem); per l’altro l’Achille che c’innamora (Z 4390) rappresenta per lui « un prodigio dell’origine, un uomo da fissare, in un lavoro di progressivo avvicinamento, nella sua mobile, naturale e anche demonica interezza » (ibidem).
2Quella di Achille è figura la cui « contrastata e anche sfuggente complessità » (ibidem) travalica la struttura binaria che nell’Iliade lo vede contrapposto ad Ettore. Nelle pagine dello Zibaldone scritte tra l’estate e l’autunno del ‘23, in cui Leopardi qualifica Ettore come eroe amabile e Achille come uomo ammirabile, Lonardi ravvisa piuttosto gli estremi di un paradigma la cui specularità da lì a poco verrà meno. Se Ettore è e resta in buona sostanza l’eroe della sventura e, in quanto tale, « sommamente amabile », Achille ha da considerarsi come la figura in cui convergono le quattro linee di forza che sostengono il poema nel suo complesso: maraviglia, immaginazione, passione e cuore. Nelle successive pagine dell’introduzione Con Achille Lonardi dispiega dinanzi al lettore un ventaglio di luoghi dei Canti in cui si assiste alla fioritura delle « gemme di Omero » (p. 14), non esitando spesso e volentieri a porre in relazione la rimodulazione della memoria leopardiana di Achille con quella di altri giganti della storia letteraria dell’Occidente, Rousseau, Foscolo e Goethe su tutti.
3Nel primo capitolo della prima parte del volume Lonardi si focalizza sull’Infinito cominciando col descrivere come l’incipit (« sedendo » e « mirando ») dell’avventura dell’io muova da presupposti achillei (l’eroe che siede solitario in riva al mare e ne guarda i flutti in Il. I, vv. 348-51). Si tratta della leopardiana riproposizione, così simile e al contempo così diversa da quella omerica, della figura del giovane assetato d’immenso, la cui immaginazione procede « verso un oltre-ogni-siepe » (p. 55). Quello destinato al naufragio è un oltrepassare che fa tesoro altresì dell’Ulisse dantesco, del sublime longiniano, del Rousseau della Cinquième promenade e del Werther, mentre l’immensità in cui « s’annega il pensier » è riportata da Lonardi alla Vita di Alfieri e al Génie du Christianisme di Chateaubriand e distinta da quella platonica-trascendente cui approdano Longino e Rousseau. Quella dell’infinito è per Leopardi un’esperienza dell’eros che viene al linguaggio in una poesia d’origine, della solitudine del giovane « all’aurora vaga del sentire » (p. 72).
4Nel secondo e ultimo capitolo della prima parte Lonardi riflette su come l’esperienza del naufragio del pensiero ne L’infinito comporti la necessità di intendere la parola “idillio” in un senso tutt’altro che risolto e pacifico. Lonardi espone come nel corso della storia della critica leopardiana il titolo d’insieme Idilli abbia prestato i versi di Leopardi a « una linea di letture dolcificanti, mistificatorie, appunto “idilliche” » (p. 75) di contro a quello che è invece « un mirato uso “in contraddizione” e in contropelo » (ibidem). Il rovesciamento della situazione idillica iniziale, contrassegnata dalla tensione verso un bello che ha in Omero e in Saffo i suoi alfieri, avviene ad opera dell’entrata in scena di un nuovo io lirico che costituisce la congiuntura fra la negazione della pace idillica e « l’implicazione, non manifesta ma attiva, di un sentire-pensare in atto » (p. 77). Il tutto si gioca all’ombra di Achille: il suo sedendo-mirando, l’io appartato e il mare-immensità. E nondimeno di Saffo, ossia del salto e del naufragio.
5Saffo è la protagonista delle pagine dell’intermezzo che fa da cerniera fra la prima e la seconda parte del volume. Nell’Ultimo canto di Saffo, « inganno-incanto del desiderio del perduto » (p. 124) e « imitazione di un canto che non c’è » (ibidem), ma nondimeno ne L’infinito, nel Bruto minore e ne Le ricordanze Leopardi disinnesca l’ossessione per il suicidio per mezzo vuoi dello « spostamento della morte “procurata” a un personaggio altro dall’io, ma in buona misura vicario dell’io » (p. 118) e del rinnovato attaccamento alla vita indotto dalla sospensione del pensiero e del desiderio cagionata dal naufragio in un mare metaforico. L’approdo alla lucida (consapevole ma al contempo lacrimevole) coscienza della tragicità dell’esistere fanno della Saffo leopardiana l’allieva prediletta di Achille, quale « primo tragico portatore della consapevolezza in Occidente » (p. 120).
6Infine l’ultima parte, suddivisa, anch’essa, in due capitoli: il primo verte sul nostos arcaico, il viaggio per mare che riconduce l’eroe ai patri lidi, il secondo sulla memoria leopardiana dei versi in cui Omero descrive la disperazione di Achille per la morte di Patroclo. Nel capitolo Il poema del ritorno a casa Lonardi muove da L’infinito quale conversione-rimodulazione del salto dalla rupe di Leucade in una « personale storia e avventura dell’io » (p. 134) per poi porre estendere lo sguardo alla relazione sussistente tra la lirica leopardiana e l’epos. Se per un verso « qualcosa del moto “avanti e indietro” dell’Iliade può pur lasciarsi riconoscere nell’affettività e nell’espansione lirico-riflessiva leopardiana » (p. 138), è pur vero che all’epos è tuttavia estranea « l’incompiutezza dell’età infantile » (p. 141). Il discorso di Lonardi si focalizza dunque su Le ricordanze e ne mette in luce i molteplici referenti epico-omerici: Achille in primis, ma nondimeno Ettore, Patroclo e Odisseo. I versi de Le Ricordanze risultano come sospesi fra epos arcaico e moderno romanzo dell’io, fra quel tornare innescato dal ricordo e il « ritrovarsi subito “dentro” a un’abitudine, a un “da sempre” » (p. 157), fra la consapevolezza achillea di un fato luttuoso e quella leopardiana di un « acerbo, indegno mistero delle cose » (Le ricordanze, vv. 71-2), fra la contemplazione delle « vaghe stelle dell’Orsa » (ivi, v. 1) da parte dell’io lirico e quella « l’ambiguo splendore di Sirio » (p. 157) da parte di Achille sotto le mura di Troia.
7Nel capitolo I cavallli di Achille, l’« inutile miseria » Lonardi guarda invece a quello che rappresentò per Leopardi l’« impressionante semenzaio » (p. 181) della sapienza antica. Da Mimnermo a Salomone passando per Omero ma altresì per i tragici (Sofocle su tutti), Lonardi descrive uno « spazio-tempo meridionale, mediterraneo » (ibidem) in cui risuonano alcuni passaggi dei Canti. In particolare dalla memoria dell’immota figura dei cavalli di Achille che piangono per la morte di Patroclo e dei pensieri di Zeus che osserva la scena (Il. XVII 424-47) « si spiccheranno allora quattro intemperate parole-insegna del vocabolario “negativo” del sentire leopardiano » (p. 176) che ritroviamo nei Canti: il nulla, la noia, la miseria e la vanitas.
8Nel capitolo conclusivo, dopo un excursus biografico che riporta il rifiuto di Giacomo a fare uso del coltello a tavola e il fatto che fosse Monaldo a tagliargli la carne del piatto alle premure di Fenice per un Achille ancora bambino (Il. IX, 486-9), Lonardi mostra come la giovanezza spenta ne Le ricordanze (v. 135) e il perire della speranza-giovanezza in A Silvia (vv. 49-52) risentano delle parole rivolte da Achille a Teti poco dopo la morte di Patroclo (Il. XVIII, vv. 104-9). Lo stesso dicasi per le metafore vegetali sovente associate alla giovinezza, ma soprattutto alle similitudini, anch’esse vegetali, correlate a una morte precoce. Una su tutte dalla Vita abbozzata di Silvio Sarno: « come segare una messe verde verde ».
9Chiude il volume una galleria di immagini che illustrano alcune delle scene topiche dell’Iliade rammemorate, a vario titolo, dai versi dei Canti vagliati da Lonardi. Sebbene i “buoni frutti dell’invidia” maturino innanzitutto e per lo più nel canto, e dunque giungano all’orecchio, la fioritura delle « gemme di Omero » (p. 14) è altresì uno spettacolo che si offre alla vista.
10Lonardi non si limita a una, pur preziosa, ricerca delle fonti leopardiane concernenti la figura di Achille. L’Achille dei « Canti » costituisce piuttosto l’esito della riattivazione della memoria dell’antico impressa in alcuni passaggi della lirica di Leopardi. Una memoria che si nutre non soltanto della personalissima ricezione leopardiana di Omero, ma altresì di una rimodulazione dei modi della poesia che ne scuote i fondamenti. Una memoria siffatta è quella coagulata nelle parole e nei gesti di Achille, uomo, ancor prima che eroe, la cui pienezza originaria è quasi demonica.
Per citare questo articolo
Notizia bibliogafica
Andrea Natali, «Gilberto Lonardi, L’Achille dei « Canti ». Leopardi, « L’Infinito », il poema del ritorno a casa», Italies, 22 | 2018, 311-313.
Notizia bibliogafica digitale
Andrea Natali, «Gilberto Lonardi, L’Achille dei « Canti ». Leopardi, « L’Infinito », il poema del ritorno a casa», Italies [Online], 22 | 2018, online dal 13 décembre 2018, consultato il 03 octobre 2024. URL: http://journals.openedition.org/italies/6684; DOI: https://doi.org/10.4000/italies.6684
Torna suDiritti d'autore
Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").
Torna su