Andrea Cannas Giovanni Vito Distefano, Percorsi dell’immaginazione e della conoscenza nelle Operette Morali di Giacomo Leopardi
Andrea Cannas Giovanni Vito Distefano, Percorsi dell’immaginazione e della conoscenza nelle Operette Morali di Giacomo Leopardi, Cuneo, Nerosubianco, 2016, 91 pages.
Texte intégral
1Dalla seconda collaborazione tra Andrea Cannas, ricercatore e docente di Letteratura italiana presso il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell’Università di Cagliari, e Giovanni Vito Distefano, dottore di ricerca in italianistica, nasce il presente volume dal titolo Percorsi dell’immaginazione e della conoscenza nelle “Operette morali” di Giacomo Leopardi. Il testo, luogo di convergenza degli ambiti di ricerca propri degli autori (le riscritture novecentesche del mito di forma breve nonché il lavoro di ricerca sulle Finzioni cosmiche di Giacomo Leopardi, ed. Aipsa, Cagliari, 2004 per Cannas e la concezione leopardiana della poesia per Distefano), si muove lungo la direttrice di lettura indicata dallo stesso Leopardi nella lettera del 6 dicembre 1926 al suo editore Stella, citata, non a caso, nell’introduzione al volume, in cui il poeta recanatese rivendica l’organicità delle Operette morali.
2A partire dal « complesso sistematico » (p. 7) della raccolta, il presente lavoro di ricerca fugge la sintesi e l’interpretazione unitaria dell’opera prediligendo l’individuazione di quella serie di corrispondenze tra le operette che, proprio in virtù della radicata organicità del testo leopardiano, emergono in maniera pressoché spontanea. Il carattere eccedente proprio alla lettura delle singole operette, come attestato dai precedenti studi puntuali sulle medesime, fornisce ai due autori l’ancoraggio per dar vita ad una rete di rapporti tra le prose leopardiane di cui individuano i punti di snodo e i richiami. Una rete di rapporti e richiami che si dipana tra cinque operette selezionate ma ben lungi dal configurarsi come perimetro entro cui esaurire tracciabili corrispondenze.
3Inoltre, gli autori del volume, sottraendo al rischio del condizionamento delle etichette di genere l’eterogeneità delle forme brevi presenti nelle Operette, prestano particolare attenzione a quella che si configura come la costante strutturale della raccolta leopardiana, vale a dire la matrice narrativa del mito. In tal modo, l’analisi condotta da Cannas e Distefano permette di far emergere e mostrare come il poeta recanatese, facendo appello al mito spogliato della sua « aura sacrale » (p. 17), risemantizzato, manipolato, finisca per smascherare l’artificiosità e l’infondatezza delle « favole » (p. 11) della modernità. L’attenzione posta alla matrice del mito favorisce la costatazione di un modus operandi leopardiano che consiste nel costringere il tempo circolare del mito antico « ad interagire con il percorso lineare del tempo storico » (p. 13) pervenendo così a sollevare quel disorientamento di quel secolo da lui stesso definito « superbo e sciocco » (p. 18) e con esso la necessità di rimetterne in discussione i criteri di riferimento. La rilevanza del fattore tempo per l’« anti-sistema » (p. 13) leopardiano è comprovata dai continui raffronti operati nel testo con le pagine speculative dello Zibaldone di cui, però, come affermano gli autori, le operette « non possono essere considerate delle semplici rielaborazioni in prosa d’arte » (p. 8) ma piuttosto la continuazione dello sforzo di pensiero dell’autore recanatese.
4La « mappa » (p. 7) proposta dai co-autori del volume punteggia, attraverso la selezione di alcune operette, il tempo dell’« anti-sistema » (p. 13) leopardiano muovendosi da « il tempo di ciò che non è ancora » (p. 7) del Dialogo della Natura e di un’ Anima a quello di « ciò che è stato » (p. 7) del Dialogo di Federico Ruysch e delle sue mummie passando per le età dell’uomo in La scommessa di Prometeo per giungere alla prospettiva metafisica del Canto del Gallo Silvestre e del Frammento apocrifo di Stratone da Lampsaco. Come emerge dall’analisi, le operette selezionate sono altresì rappresentative dell’interazione operata da Leopardi tra linguaggi, codici e strumenti dell’indagine filosofica e dell’invenzione letteraria. Infatti, nel proporre situazioni-limite ricreate in maniera finzionale, le narrazioni delle suddette operette permettono alla speculazione filosofica di superare i propri limiti conoscitivi evocando, per mezzo della creazione artistica, l’« eccedenza che supera i limiti stessi della rappresentatività » (p. 10). Gli strumenti e i linguaggi dell’invenzione letteraria, come sostenuto nel volume, « dando un corpo fantasmatico al tempo » (p. 14), consentono di cogliere la contraddizione insita al vivere stesso.
5In questo repertorio di mitologemi che le Operette morali raccolgono, quelle selezionate dagli autori costituiscono anche un interessante esempio delle diverse modalità in cui il mito è presente nell’opera: esibito fin dal titolo come in La scommessa di Prometeo, eruditamente dissimulato come nel Cantico del gallo silvestre e nel Frammento apocrifo di Stratone da Lampsaco o reso silente come nel Dialogo della Natura e di un’Anima a cui è dedicato il primo capitolo del volume.
6Come riscontrabile nell’analisi di Cannas inerente proprio al Dialogo della Natura e di un’Anima, il poeta recanatese recupera il mito secondo un indirizzo antidogmatico, agendo non solamente « sul piano della re-invenzione dell’archetipo quanto su quello della proliferazione delle varianti » (p. 19). Nell’esempio proposto del Dialogo della Natura e di un’Anima, Cannas si sofferma sul parodico legame intertestuale tra l’operetta e l’epilogo del decimo Libro della Repubblica di Platone in cui è riportato il mito di Er. Si tratta di una delle tante corrispondenze e richiami del mito presente nelle operette. L’Anima, quella che non è ancora nessuno, volto anonimo per definizione, richiama così l’aspirazione all’anonimato di Ulisse nel mito di Er. L’analisi proposta contribuisce a rivelare come il mito di uno degli eroi più emblematici del mondo antico pur silenziato nel testo leopardiano agisca come leva per operare un ribaltamento dei valori. In tale ribaltamento di prospettiva la sapienza dell’Anima coincide con il pragmatismo dell’eroe omerico. Si tratta di una coincidenza dovuta proprio alla rivisitazione del mito in cui emerge tutta la lacerazione tra uomo e natura che il pensiero speculativo, a partire proprio dalla filosofia platonica con il suo distacco dal mondo naturale, tenta di risanare in maniera artificiosa.
7Il secondo capitolo del testo è dedicato a La scommessa di Prometeo, testo che Cannas riconnette a quello del Dialogo di Cristoforo Colombo e di Pietro Gutierrez. Recuperando la provocazione innescata dal relativismo culturale del Colombo leopardiano così come le diverse fonti e le speculazioni presenti nello Zibaldone sulla figura del selvaggio, l’autore del saggio permette di cogliere nell’operetta La scommessa di Prometeo quanto l’autore recanatese metta in crisi non tanto il mito del buon selvaggio, retaggio illuminista, ma piuttosto il mito del progresso. Il volo finzionale di Momo e Prometeo e la degradazione parodica del mito permettono, infatti, di rappresentare in maniera sincronica gli stadi evolutivi della società umana, quella società di cui Prometeo con il suo dono è fondatore ed ispiratore. Come osserva Cannas, il selvaggio del Prometeo leopardiano non è l’uomo primitivo, ma l’uomo della società primitiva che vive intorno al fuoco prometeico. Quest’ultimo è tanto lontano dallo stato di natura quanto il ricco londinese del racconto leopardiano poiché entrambi organizzati in forme sociali più o meno embrionali ritenute elemento principale di « corruzione » (p. 37) dell’uomo di natura.
8Come sequel del Dialogo della Natura e di un’Anima e in posizione successiva all’età degli uomini in La scommessa di Prometeo, troviamo il Dialogo di Federico Ruysch e delle sue mummie. Quest’ultimo si presenta come luogo di convergenza tra speculazione filosofica e invenzione poetica e mostra nell’invenzione del coro dei morti nello studio di Federico Ruysch il talento leopardiano nel coniugare procedimenti cognitivi di diversa natura, ossia quello logico-deduttivo e quello poetico-immaginativo. Attraverso l’immagine dei morti del Coro ad emergere non è più il contrasto tradizionale tra morte e vita ma tra vita ed esistenza. Ciò che le persuasioni materialistiche leopardiane escludono, l’ironica creazione finzionale invece permette, ovvero il coincidere della condizione post mortem con l’assenza di percezione intellettuale, emozionale, memoriale. Le mummie di Federico Ruysch diventano così caso probante di quella legge generale sulla proporzionalità tra l’intensità del vissuto e l’infelicità umana espressa già nel Dialogo della Natura e di un’Anima. L’immagine poetica delle mummie permette di trascendere i limiti cognitivi della speculazione filosofica proprio perché riesce a condensare in una sola immagine due verità irriducibili: « la necessità della vita per la felicità e la certa infelicità di quanti vivono » (p. 56), in altre parole, la contraddizione della non felicità.
9La complementarità tra procedimento cognitivo logico-deduttivo e poetico-immaginativo si ritrova nel dittico costituito dal Cantico del gallo silvestre e dal Frammento apocrifo di Stratone da Lampsaco a cui gli autori del volume consacrano gli ultimi due capitoli. Le due operette, recuperando in maniera sapientemente dissimulata, nel primo caso un mito parabiblico associato alla rinascita e nel secondo una teoria scientifica che spiega l’origine del sistema solare, finiscono per dar vita al racconto, prima in forma poetica e poi in forma filosofica, della fine dell’universo. Come ribadito da Cannas: « Solo con la sintesi dei linguaggi e delle diverse modalità del pensiero, quello poetico e quello filosofico, è possibile attingere ad una visione che contempli tanto la posizione dell’individuo quanto la sistematicità delle leggi generali alle quali l’individuo deve soggiacere » (p. 74). Se ciò non bastasse, l’impiego leopardiano del parodico che si esercita nel presente dittico sul fronte poetico e su quello scientifico permette, riscrivendo versioni dell’« origine » (p. 76), di raccontarne la « fine » (p. 76) mettendone in discussione il concetto stesso per riportare l’attenzione sulla vera catastrofe, « emergenza cruciale » (p. 14) per la complessiva interpretazione dell’opera, vale a dire la nascita.
10Per concludere, la « mappa » (p. 7) delle Operette offerta al lettore dal presente studio ha senza dubbio un duplice merito. Da un lato indica un percorso che favorisce l’esperienza dell’organicità della raccolta delle Operette secondo l’intenzione dello stesso Leopardi, dall’altro permette, a partire dalla ricchezza interpretativa sprigionata, di immergersi in tutta la complessità di un’opera in cui è proprio la complementarità tra Logos e Mythos a condurre verso una più profonda comprensione dell’umano.
Pour citer cet article
Référence papier
Onorina Savino, « Andrea Cannas Giovanni Vito Distefano, Percorsi dell’immaginazione e della conoscenza nelle Operette Morali di Giacomo Leopardi », Italies, 22 | 2018, 316-319.
Référence électronique
Onorina Savino, « Andrea Cannas Giovanni Vito Distefano, Percorsi dell’immaginazione e della conoscenza nelle Operette Morali di Giacomo Leopardi », Italies [En ligne], 22 | 2018, mis en ligne le 13 décembre 2018, consulté le 18 septembre 2024. URL : http://journals.openedition.org/italies/6704 ; DOI : https://doi.org/10.4000/italies.6704
Haut de pageDroits d’auteur
Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Haut de page