Navigation – Plan du site

AccueilNumérosXIXModalità epistolari nei capitoli ...

Modalità epistolari nei capitoli in terza rima di Lattanzio Benucci (1521-1598)

Johnny L. Bertolio
p. 131-165

Texte intégral

  • 1 Cfr. G. Ballistreri, Benucci (Benuccio, Benutio), Lattanzio,in Dizionario biografico degli Italiani(...)
  • 2 G. Ballistreri, Una corrispondenza poetica di Tullia d’Aragona, in «Il Mamiani», 3 (1968), pp. 28-4 (...)
  • 3 S. Jacomuzzi, Nota in margine alla polemica Caro-Castelvetro: i sonetti de “la civetta” di Lattanzi (...)

1La figura e l’opera di Lattanzio Benucci, letterato e giureconsulto senese di pieno Cinquecento, cominciano a svelarsi in tutte le loro sfaccettature. Citato qua e là nelle raccolte erudite e sempre presente nei saggi su Tullia d’Aragona, che l’ebbe ospite a Firenze e lo rese interlocutore del suo dialogo Della infinità di amore (1547), oltre che di vari scambi in forma di sonetto, Lattanzio ha ricevuto attenzione anche dal punto di vista biografico.1 In passato, della sua sterminata produzione poetica sono state isolate una serie di sonetti legati a Tullia2 e una corona di dieci sonetti caudati raccolti sotto il titolo collettivo della Civetta, una rovente discesa nell’agone letterario a margine della disputa Caro-Castelvetro, che vide Benucci schierarsi dalla parte del commendatore marchigiano.3

  • 4 Grosseto, Biblioteca Comunale Chelliana, cod. 7.
  • 5 Su cui si veda K. Eisenbichler, The Sword and the Pen: Women, Politics, and Poetry in Sixteenth-Cen (...)
  • 6 Beatrice Caetani era figlia di Bonifacio, duca di Sermoneta, e di Caterina Pio di Savoia e aveva sp (...)
  • 7 Siena, Biblioteca Comunale degli Intronati, P.V.44.
  • 8 Felice Orsini, figlia di Girolamo, era andata in sposa, nel 1552, a Marcantonio Colonna, di simpati (...)
  • 9 Siena, Biblioteca Comunale degli Intronati, H.VII.20.
  • 10 Roma, Biblioteca Angelica, 1369, cc. 2r-50r e Biblioteca Apostolica Vaticana, Chig. I.VIII.295, cc. (...)

2Allineandoci con il tema generale del presente volume ci proponiamo qui di analizzare qualche altro segmento significativo delle poesie di Lattanzio, fermo restando che il Nostro si cimentò, sul versante epistolare puro, in svariate lettere, e non solo in relazione alle sue mansioni di funzionario, tra Roma, Venezia, la Francia e Firenze. Dal punto di vista che maggiormente ci interessa, quello letterario, la penna di Benucci si prodigò in alcune lettere di dedica in apertura delle sue opere in poesia e in prosa: le Elegie,4 dedicate in origine a Onorata Tancredi, nobildonna senese e musa petrarchesca di Lattanzio,5 quindi alla romana Beatrice Caetani (ca. 1546-1609);6 una selezione delle sue Rime7 a Felice Orsini Colonna (M. 1560);8 le Osservazioni sopra la Comedia di Dante Aligieri9 e il Dialogo de la lontananza10 sempre a Onorata. La presenza femminile, di omaggio devoto e, immaginiamo, sincero (alla Tancredi) o interessato (le romane Caetani e Orsini, possibili patrone in proprio o attraverso i loro congiunti) domina queste testimonianze e asseconda una prassi ben nota agli studiosi e alle studiose di cose rinascimentali.

  • 11 Su questo tema fa da guida imprescindibile il capitolo (si perdoni il bisticcio) Una lettera in cap (...)

3La vastissima produzione poetica di Benucci impone di lavorare, in questa fase, per saggi e per tal ragione ci si dedicherà ora alla più docile al tema del volume. Per quanto non manchino sonetti di corrispondenza e testi (soprattutto sonettesse e sonetti caudati) polemici e aggressivi, ci soffermeremo sui capitoli in terza rima, indirizzati a un destinatario preciso a cui furono probabilmente inviati davvero e che dunque andranno considerati declinazioni in metrica di un’epistola, per quanto spesso giocosa.11

  • 12 Un’eccezione è il Capitolo in vece de le sorti (F, cc. 210r-212v+215r e Grosseto, Biblioteca Comuna (...)
  • 13 F presenta diversi tagli e lacune: non è chiaro a chi e soprattutto a cosa siano dovute queste muti (...)
  • 14 Il Capitolo de lo spedale, a la Signora Tullia d’Aragona ela Risposta a se stesso in nome della med (...)
  • 15 Sotto la direzione di Konrad Eisenbichler, è in fase di completamento da parte di chi scrive la tes (...)

4Come diversi letterati del suo tempo, Lattanzio sfruttò in vario modo le potenzialità della terza rima, sia sul versante giocoso sia su quello elegiaco (in linea tematica, e non più solo metrica, con i Triumphi). 12I capitoli burleschi di Benucci sono tutti conservati nel codice Magliabechiano Cl. VII 779, autografo e parzialmente danneggiato13 (d’ora in avanti F): il titolo onnicomprensivo di Rime, apposto dall’autore, giustifica la presenza di registri molto diversi fra loro, che vanno dal satirico al rusticale, dal petrarchesco allo spirituale. Le Rime sono divise in due libri e tutte le composizioni in questione sono trascritte nel primo, quello decisamente meno allineato con la lezione petrarchesca. Solo tre dei capitoli benucciani sono già stati pubblicati;14 gli altri attendono un’edizione, a cui qui cerchiamo di supplire trascrivendo in appendice i due più interessanti per il nostro discorso.15

5Nel Seicento, sotto il pontificato del senese Alessandro VII Chigi, fu raccolta l’intera produzione letteraria di Lattanzio e F fu trascritto nell’attuale codice Chigi I.VIII.296 della Biblioteca Apostolica Vaticana (da noi siglato V2): in esso si ripetono in parte le lacune già presenti in F, ma in qualche caso il manoscritto chigiano permette sia la ricostruzione dei fascicoli danneggiati sia il completamento di alcuni dei capitoli che in F risultano mutili. Prima però di qualunque osservazione, sarà utile trascrivere un indice dei componimenti della prima parte di F che saranno sottoposti ad analisi:

  • 16 Dedica cancellata.
  • 17 Il capitolo appare originariamente dedicato a Giulia Gonzaga ma è stato poi re-indirizzato a un’alt (...)
  • 18 La dedica originaria sembra essere per «Hippolita Gonzaga».

Hora sì, Musa mia, ch’e’ ti bisogna (Alla illustrissima Signora la Signora Hersilia Cortese di Monte: cc. 1r-4r);
Fra tante noie che vi stanno appresso (A la nobilissima Madonna Honorata Tancredi: cc. 4v-8r)
S’io potessi ogni volta dar nel segno (All’illustrissima Signora la Signora Hippolita Cibo Sanseverina, Contessa di Gaiazzo: cc. 8v-11v)
Non posso più tener la penna a freno (A la nobilissima Madonna Girolama Campani de’ Benucci: cc. 12r-16v)
Poi ch’io son fuor dei libri una mezz’hora (A la medesima [Girolama Campani de’ Benucci]: cc. 17r-25r)
Perch’io v’ho fatta mia procuratrice (A Madonna P. V.: c. 25v, mutilo sia in F sia in V2)
Forse parravvi cosa strana e nuova (Dell’uova: cc. 30r-33v)
Signora Tullia, ogn’un che fugge il male (Capitolo de lo spedale. A la signora Tullia d’Aragona: cc. 34r-37v)
Benuccio, a questi dì mi fu mandato (Risposta a se stesso in nome de la medesima Signora Tullia: cc. 38r-40v, mutilo in F, integro in V2)
Usanza è stata de gli acuti ingegni (Cavolata contra il cavolo: cc. 56r-62r)
Mi sovvien hora haver già un tempo letto (Capitolo del sonno: cc. 62r-65v)
Sbracciati a questa volta, o fantasia (Capitolo del sol leone: cc. 66r-69v)
Messer Iacomo, poi ch’io son tornato (Capitolo a Messer Iacomo Pecci: cc. 73r-77r)
Essendo voi lontan cotante miglia (Capitolo al medesimo [Iacomo Pecci]: cc. 77v-80r)
Quel grand’amor che mi poneste in seno (Al Capitano Alessandro Tommasi: cc. 80v-85r)
Questa mattina il buon Tommasi nostro (A Messer Alessandro Tancredi: cc. 85r-90r)
S’io havessi la Musa amica tanto ([Al Commun di Bibbiano]:16 cc. 90r-94v)
Io che sono un ritratto al naturale (Al Signor Teofilo Orsino: cc. 94v-98v)
Pavolo e Giulio, signor miei graditi (Dell’amicitia. Al Signor Pavolo di Montoro et al Signor Giulio Acquaviva: cc. 99r-103v)
Se mai mi venne voglia alzarmi a volo (All’illustrissima Signora la Signora Laura17 Gonzaga: cc. 104r-107r)
Sì mi trovo accorato dal dolore (A Madonna A. D.: cc. 107r-112r)
Per farvi un bel segreto aperto e piano (A Madonna Atalanta Donati: cc. 115v-118v)
Poi ch’io son qui da me stesso lontano (A la magnifica Madonna Verginia Martini: cc. 118v+121r, mutilo in F, assente in V2)
Poi ch’è vostra la carta in ch’io vi scrivo (A le sorelle: cc. 121v-124v, mutilo sia in F sia in V2)
Perch’io, signora, v’amo da dovero (A la illustrissima Signora la Signora Felice Orsina Colonna:18 cc. 148r-152r)
Signor, che per grandezza e per bontade (All’eccellentissimo Signor Duca di Fiorenza. Capitolo in nome de la Signora Tullia d’Aragona: cc. 152r-155v)

6Come si vede da un semplice sguardo a titoli e dedicatari, i capitoli di Benucci nascono in seno alla produzione più squisitamente bernesca (s’intenda di Francesco Berni come pure dei suoi emuli), in cui i ternari di impostazione epistolare si affiancano agli elogi paradossali (delle uova, dell’ospedale, del cavolo, del sonno, del solleone) e, almeno nell’ultimo caso (a Cosimo de’ Medici), a una circostanza ufficiale.

  • 19 Cfr. Longhi, Lusus, cit., p. 184.
  • 20 Un antico Castello di Saltennano (o Saltemnano) tuttora si trova in Val d’Arbia.

7Gli elementi che sottolineano la commistione tra la forma poetica del capitolo e quella tipicamente in prosa dell’epistola si dispongono su vari livelli e presuppongono il coinvolgimento attivo del destinatario come lettore, interlocutore e spesso, in quanto noto all’autore, parte in causa rispetto agli eventi e ai temi affrontati nel testo.19 Le zone più esposte sono ovviamente i versi di apertura, che seguono direttamente il nome del destinatario citato nella dedica (talvolta più d’uno) o lo ribadiscono, e quelli di chiusura, nei quali il mittente tira le somme di quanto detto e si congeda. Per quanto riguarda gli incipit, semplici vocativi («Pavolo e Giulio, signor miei graditi», Dell’amicitia, c. 99r; «Perch’io, signora, v’amo da dovero», a Felice Orsini Colonna, c. 148r) possono essere accompagnati da formule di saluto più estese e solenni («Signor, che per grandezza e per bontade / trapassate color che posti in cima / dan legge al mondo in questa nostra etade», a Cosimo de’ Medici, c. 152r). Spesso la parte iniziale contiene il resoconto di un qualche avvenimento che ha attivato la scrittura, proprio come avverrebbe in una lettera in prosa: è il caso dei due capitoli indirizzati all’amico Giacomo Pecci, senese: «Messer Iacomo, poi ch’io son tornato / da Saltennano20 ala città di Siena, / mi par che ’l mondo sia tutto rinato» (c. 73r) e «Essendo voi lontan cotante miglia, / né vi scrivendo mai, tengo per certo / vi debbia esser cagion di maraviglia» (c. 77v).

8Le indicazioni contestuali si intrecciano con l’iniziativa dello scrivente di mettere mano alla stesura del testo; l’autore fa spesso esplicito riferimento al supporto materiale utilizzato, accostando in modo ancora più diretto la forma del capitolo a quella dell’epistola:

Ma cominciando io voglio anco finire,
dico finir d’empirvi almeno il foglio
e non finir, ch’io mi voglio morire.
(
a Ippolita Cibo Sanseverino, c. 8v)

Ho gran fastidio e senza fin mi doglio
non haver tempo a mio modo, ché certo
non bastarebbe questo e un altro foglio.
(primo capitolo a Girolama Campani, vv. 13-15, c. 12r)

È ben ver, quando troppo m’affatico,
che la penna mi cade tra le mani,
m’avviluppo e non so quel ch’io mi dico.
(a Laura Gonzaga, c. 105r)

  • 21 Fabriano e Colle di Val d’Elsa erano sede di numerose cartiere.

Né Colle o Fabriano ha tante carte21
che potessen capire in verso e in prosa
le grazie ch’a voi sola il ciel comparte;
(ivi, c. 106r)

Per farvi un bel segreto aperto e piano
(ch’è di lodarvi e riverirvi ogn’hora)
a questa penna mia porgo la mano,

laqual so ben ch’in vano hoggi lavora,
mentre tenta spiegare i merti vostri
in un foglio di carta e in poco d’hora;
(a Atalanta Donati, c. 115v)

Poi ch’è vostra la carta in ch’io vi scrivo,
poi ch’è pur vostra questa penna ancora
e ch’io del vostro qui mi pasco e vivo,

parmi ben dritto d’impiegare un’hora
o qualche cosa meno in dir di voi
e dell’humor che dentro mi lavora.
(alle sorelle, c. 121v)

9Le terzine iniziali possono financo diventare sede di dichiarazioni di poetica, come nel primo capitolo che Lattanzio dedica alla madre, poetessa anch’essa, Girolama Campani (vv. 1-9, c. 12r):

Non posso più tener la penna a freno,
ché con essa convien ch’io vi favelli,
perch’ho di troppe cose il capo pieno.

Ma non pensate ch’i soggetti belli
sien cantati da me né che le carte
v’empia di “unquanchi”, di “soventi” o “snelli”:

son rozzo, come ben sapete, e parte
non hebbi mai tra le nove sorelle,
ma seguo la natura e fuggo l’arte.

  • 22 Poesie italiane inedite di dugento autori cit., pp. 383-84. Lo stesso rifiuto per questo formulario (...)

10Lattanzio dichiara non solo di voler aderire a uno stile basso ma anche a una lingua fondata sull’uso, e non ricavata da qualche modello imposto a tavolino; appare qui la rivendicazione di uno stile alternativo e insieme una forte autocoscienza linguistica, che emerge anche altrove tra le Rime benucciane. In un componimento contenuto nello stesso codice fiorentino e ispirato in ultima istanza alle teorie linguistiche di Benedetto Varchi e Claudio Tolomei, Benucci critica un non identificato «vicino» che, quando deve utilizzare il «toscano» (leggi ‘volgare’), attinge alle acque del «Mugnone», mentre al Parnaso preferisce il «Falterona».22

  • 23 Cfr. Longhi, Lusus, cit., p. 197.

11Alle terzine finali, se non proprio all’ultimo verso, è invece demandato il compito di sigillare il capitolo con un saluto conclusivo, con un augurio o con indicazioni cronologiche preziose per la datazione: «Nel cinquant’otto, là verso la sera, / da Roma, il dì ch’ogn’uno afferra Agosto» chiude il capitolo Dell’amicitia (un invito ai due destinatari, «Pavolo di Montoro» e «Giulio Acquaviva», a tornare presto in città), che quindi può essere datato al 15 agosto 1558; tale prassi era particolarmente cara all’Aretino, che alla datazione univa una vera sphraghís apponendo il proprio nome.23 La tipica forma di saluto epistolare (‘tuo’, ‘vostro’, seguita dalla firma) può essere piegata all’impianto familiare e scherzoso; il capitolo per Felice Orsini si conclude così: «sarò sempre vostro e vivo e morto» (c. 152r).

12Se non quello dell’autore, il finale può ribadire il nome del destinatario, come nel capitolo in nome de la Signora Tullia d’Aragona (vedi infra) e in quello a Onorata Tancredi (c. 8r):

Felice me, poi che vivendo in bando
   del mio nido paterno, io veggo ancora
   donna tal che, se dritto vo mirando,
honorata dal mondo, il mondo honora.

13Qui è impiegato un senhal che fa sempre capolino quando c’è di mezzo la donna senese che fu per anni Musa di Lattanzio, il quale amava giocare col suo nome reale come Petrarca con quello di Laura. Se non il calendario, le terzine finali possono includere l’ora, in genere notturna, entro la quale il capitolo è stato scritto e completato, sottolineando così l’esigenza di concludere: «me ne vo in letto a distender le cuoia» (secondo capitolo alla madre, v. 301, c. 25r); «A Dio, ché suonan le ventiquattr’hore» (secondo capitolo a Giacomo Pecci, c. 80r). Che il capitolo stia terminando è indicato anche da riferimenti metatestuali:

Hor ecco ch’io mi veggo d’esser gionto
al
fin di questa lunga diceria:
però ricido il
filo e fo qui ponto
(
alle sorelle, c. 124v)

o da circostanze extratestuali che inducono l’autore a chiudere:

Ma costei lasso e voglio dir hor sopra
i fatti nostri almen trenta parole,
prima che ’l sonno gli occhi mi ricopra.
(
primo capitolo alla madre, vv. 85-87, c. 14r)

Ma già mi sento calar dentro a gli occhi
una certa renetta ond’affatica
posso tener che ’l sonno non m’imbrocchi;
(
secondo capitolo alla madre, vv. 274-76, c. 24v).

14La sollecitazione a ‘far punto’ può essere dovuta a motivi di tempo; la presenza fisica del servitore dell’amico senese Giacomo Pecci, dal quale l’autore si trova temporaneamente lontano, diventa sprone a chiudere al più presto il capitolo-epistola, così da approfittare del suo viaggio di ritorno per la consegna della risposta:

Hor perché il servitor che voi mandate
mi sollecita e vuol ch’io lo spedisca,
non
dirò più, né vi maravigliate;

ch’in vero egli è pur tempo ch’io finisca.
(primo capitolo a Giacomo Pecci, c. 77r)

15Lo stesso accade con un altro amico lontano da Siena: prima il riferimento alla lettera che Lattanzio ha sotto gli occhi («Hor perch’io son dal tempo molto astretto, / com’ancor voi ne la vostra mi dite», ad Alessandro Tommasi, c. 84r), quindi alla fretta a cui lo ha costretto il messo (ivi, c. 85r):

L’apportator de la vostra m’accuora,
ché mi dice ch’io faccia tosto, e certo
m’ha dato tempo poco più d’un’hora.

  • 24 Il capitolo in questione si presenta senza dedica o, meglio, con una dedica Al Commun di Bibbiano r (...)

16Talvolta, al contrario, l’autore si scusa per essersi dilungato troppo, giustificando la necessità di un resoconto dettagliato con la sapienza dei suoi interlocutori; rivolgendosi con tutta probabilità alla madre, Lattanzio scrive: «Il saper vostro a seguitar m’invita / questa mia così lunga diceria, / ma temo non haver la via smarrita» (c. 93r), con divertita citazione dantesca.24

17Nel primo capitolo a Girolama, ambientato in un luogo da lei lontano, l’epilogo diventa il surrogato di un saluto filiale, in attesa del ricongiungimento tra i due (vv. 154-57, c. 16v):

  • 25 Lezione originaria degli ultimi versi: «Del resto ogn’un di noi si trova sano; / io, com’ho detto, (...)

Io sanato non so’, ma son ben sano,
   e spero ancor di rivedervi presto
   e come profumato cortigiano
la man baciarvi: allhor saprete il resto.
25

18Quando Lattanzio rivedrà Girolama potrà non solo riabbracciarla ma anche integrare oralmente quelle informazioni, di natura schiettamente familiare, a cui ha alluso nel corso del capitolo. Nel testo, d’altronde, l’autore aveva già pregato la madre di estendere i propri saluti alle sorelle, che dovevano invece trovarsi vicino a lei (vv. 115-20, c. 15r):

Intanto voi per dar qualche compenso
a quest’assenzia mia, le mie sorelle
salutate per me con ogni senso.

Ditele ch’io vorrei saper novelle
di loro e che mi scrivin qualche volta,
né mi curo che sian parole belle.

19Qualcosa di simile avviene con l’amico Pecci, della cui famiglia Benucci vuole avere notizie:

La mia affezzione anco mi muove
a
dimandar di tutta casa vostra,
per saper in che termine si trove.
(secondo capitolo a Giacomo Pecci, c. 79r)

20Questi riferimenti a persone ‘terze’ entrano nel testo in quanto rese presenti alla mente dell’autore attraverso l’epistola a cui si sta replicando:

Mentre scrivevo questa, m’è venuta
una vostra a le mani e volentieri
vi potete pensar ch’io l’ho veduta:

se non c’ha intorbidati i miei pensieri
l’udir come l’amico infermo sia,
che sì gagliardo lasciai pur l’altrhieri;
(primo capitolo a Giacomo Pecci, c. 76r)

e poco sotto:

Ho letto ne la vostra a questo appresso
che n’andaste là verso Castelnuovo
e per me volentier faceste il messo.
(ivi, c.
76v)

21Dato che Benucci dice di avere già iniziato la stesura del proprio ternario prima di ricevere la missiva di Pecci non si può pensare ad essa come al testo a cui si risponde in versi; tuttavia, la lettera ha indirizzato il mittente su temi non inizialmente previsti, condizionando la replica poetica o, se non altro, la sua parte finale.

22Con amici e parenti l’autore sembra quasi avido di fornire notizie di ogni sorta, tanto che i fatti riportati si affastellano in modo caotico mettendo in pericolo il filo logico del discorso; a questo punto, quindi, si rende necessaria una specie di ‘proemio al mezzo’ per mettere in guardia l’interlocutore e richiamarne di nuovo l’attenzione:

Hor io vo’ fare un’altra giravolta
e, lassando da parte i casi nostri,
tesser una gran tela c’ho ravvolta.

Perciò date voi tregua ai pensier vostri
e prestatemi tutta l’attenzione,
se volete ch’a pieno io ve la mostri.
(primo capitolo alla madre, vv. 121-26, c. 15r)

23Anche la rete di conoscenze talvolta si intreccia e coinvolge più persone nella stesura di un capitolo:

Questa mattina il buon Tommasi nostro
m’ha mostrata una lunga
filastrocca
e dicemi ch’ell’è cosa di vostro;

e perché il peso del risponder tocca
a lui et ei non ha la Musa amica,
se non quando l’humor talvolta scocca,

mi stimola ch’io sia quel che vi dica
quattro parole sopra dell’amore
e de la vostra e sua dolce nimica.
(
ad Alessandro Tancredi, c. 85r-v)

  • 26 ‘Filastrocca’ (e ‘diceria’) era diventato quasi termine tecnico per indicare un capitolo burlesco ( (...)

24Questioni amorose sono al centro di questo capitolo nel quale Lattanzio si fa portavoce di Alessandro Tommasi: questi vorrebbe rispondere alla «filastrocca» (ovvero uno sproloquio di non elevata ispirazione, se non un capitolo vero e proprio)26 di Tancredi ma lascia che a farlo sia il meglio attrezzato Benucci.

25Chiamate in causa possono essere anche missive già note al destinatario e dedicate al medesimo argomento di cui l’autore si sta occupando nel capitolo:

Io ne saprei contar cose stupende,
   ma perch’altrove, come voi sapete,
   n’ho scritto, questo basti a chi l’intende;
voi queste insieme con quelle aggiugnete.
(
primo capitolo alla madre, vv. 79-82, c. 14r)

26Sulla scrittura che si dipana di terzina in terzina anche in virtù del carattere aperto e potenzialmente infinito della forma capitolo, l’autore riflette legittimando il paragone con un testo a stampa: nella terzina «Già v’hebbi per un gioven molto accorto, / ma hora il testo mio canta altrimenti, / qual è di stampa d’Aldo, e dice “scorto”» (ad Alessandro Tancredi, c. 87v), l’allusione divertita ai refusi delle coeve edizioni aldine diventa un pretesto per sottolineare la perdita di senno dell’amico, che necessita ora di accompagnamento.

  • 27 Se il metro, il capitolo ternario, rimarrà imprescindibile anche dopo la prima fioritura di poesia (...)
  • 28 Si veda l’analisi del Capitolo de lo spedale condotta da Bausi, “Con agra zampogna” cit., pp. 79-82 (...)
  • 29 Per l’Aretino (debitore, in questo, verso l’ambiente rusticale senese) si veda P. Marini, “Piu pro (...)

27Il carattere volutamente familiare dei capitoli benucciani emerge, soprattutto in quelli indirizzati a parenti e amici, prima di tutto a livello linguistico: se infatti un certo gusto linguaiolo, basato su idiotismi toscani27 e potenziato dalle allusioni di natura sessuale, è del tutto prevedibile negli elogi paradossali,28 anche nei capitoli epistolari domina un tono medio-basso, verso cui indirizzano vari elementi lessicali e stilistici. Tra questi spicca l’uso di espressioni idiomatiche quando non proverbiali, consapevolmente adoperate («sapete ch’io scherzo volontieri / e m’è questo burlar grato e soave», secondo capitolo alla madre, vv. 245-46, c. 23v), delle quali già per altri autori è stato notato l’impiego in senso anticlassicistico:29 «io vi rispondo / ch’io sto in cervello e non mi son perduto» (primo capitolo alla madre, vv. 111-12, c. 15r); «So ben che voi direte che venuto / mi sia nel capo il grillo» (secondo capitolo alla madre, vv. 7-8, c. 17r); «ch’oltra la mala Pasqua, harò il mal anno» (ivi, v. 72, c. 19r); «Non vo’ contra il dover mai fare il callo» (ivi, v. 142, c. 21r); «Ma poi ch’ogni piacer mi si disdice, / vi ricordo impariate a le mie spese, / come ’l volgar proverbio ogn’hor vi dice» (ivi, vv. 202-4, c. 22v); «Vo’ dir che tal hor vengan certi fumi / al cervello e bisogna in ogni modo / ch’ei dia la volta o veramente sfumi» (ad Alessandro Tancredi, c. 86v); «perch’ordinariamente il ciel sereno / non piove mai» (ibid.); «Bisogna caminar col piombo ai piei» (ibid.); «se non fusse che gatta ci cova» (a Laura Gonzaga, c. 105r); «crepi d’invidia pur chi vuol crepare» (ivi, c. 106v); «io non posso / starmi più queto, che mi crepa il cuore» (a A. D., c. 107r); «bisogna star saldo più d’un muro, / far di mercante orecchie a tutto pasto» (ivi, c. 107v); «se dolore havessi al danno eguale / ci lassarei la pelle non che il pelo» (ivi, c. 110v); «tal vede la brusca in l’occhio altrui / mentre la trave il suo vedere appanna» (ivi, c. 111v: qui massima evangelica); «ben conosco l’uva dall’agresto», ovvero dall’uva acerba (a Felice Orsini Colonna, c. 150v).

28Le similitudini, in particolare, sono il terreno privilegiato per assecondare il tono quotidiano dei testi, anche quando questi sono pensati come encomiastici: «preso al boccon, come la lasca all’esca» (a Onorata Tancredi, c. 5v); «come medicina / cacciarla giù» (primo capitolo alla madre, vv. 59-60, c. 13v); «hor mi vo’ star queto come l’oglio» [sic] (secondo capitolo alla medesima, v. 60, c. 19v, con uso di un’espressione che è anche idiomatica); «gli amici, che son senza / voi come la minestra senza il sale» (Dell’amicitia, c. 103r); «come se mi fusse un lupo appresso, / perdo la voce e mi s’arriccia il pelo» (alle sorelle, c. 123r), immagine, questa seconda, presente anche in «hor qui convien che mi si drizzi [lezione originaria: ‘s’arricci’] il pelo» per significare uno slancio lirico richiesto dal soggetto (a Atalanta Donati, c. 116v).

  • 30 Si dice «di chi sta per qualche accidente male, o d’animo, o di corpo, per essere il pollo pesto pr (...)
  • 31 Questi volatili erano così legati ai campanili (come i fiori alla primavera e le stelle al cielo no (...)
  • 32 Espressione scherzosa per indicare l’atto del bere (cfr. Vocabolario degli Accademici della Crusca (...)

29Anche situazioni tipicamente liriche come l’amore per una donna o l’elogio delle virtù delle destinatarie femminili si piegano al tono familiare e scherzoso: «Io so’ spolpato et ogn’hor più mi cuoco» (secondo capitolo alla madre, v. 61, c. 18v); «dite se com’a me sempre v’accade / di star a pollo pesto»30 (primo capitolo a Giacomo Pecci, c. 75r; e cfr. «questo non è mal da pollo pesto», a Felice Orsini Colonna, c. 150v); «So ben ch’io porto fiori a un lieto aprile, / le stelle accresco al ciel quand’è sereno / e cornacchioni aggiungo al campanile»31 (a Atalanta Donati, c. 116r); «non possan tutti gli occhi de’ mortali / veder di voi l’alta virtute a pieno, / se ben havesser mille e mille occhiali» (a Felice Orsini Colonna, c. 148r); «pur di nuovo il becco immollo» (ivi, c. 151v).32

  • 33 Longhi, Lusus, cit., p. 224.

30Gli inserti di formule latine, se in un’epistola familiare e in generale in un’opera in prosa sembrano ben adattarsi al dettato di autori perfettamente bilingui, nei capitoli burleschi non sono affatto comuni33 e rientrano in un gioco allusivo tra autore e destinatario: «plusquam perfetto» (a Onorata Tancredi, c. 7r); «lo stento amore Dei» (secondo capitolo alla madre, v. 44, c. 18r); «quei che si van frustando a tutte l’hore / dietro all’armorum» (a Tullia d’Aragona, c. 34v); «il mio pegno più caro, / idest il cuor» (a Teofilo Orsini, c. 97r); «vorrei veder mantenervi da bene / in ogni tempo et in utroque foro» (ivi, c. 98r); «altro non posso darvi / in scrittis et a bocca che parole» (Dell’amicitia, c. 99r). In quasi tutti questi esempi si tratta di formule da linguaggio cancelleresco e, ben lungi dall’elevare il tono come nel periodare vernacolo di un Machiavelli, creano uno stridente contrasto tra le situazioni ufficiali e formali che evocano e il contesto quotidiano in cui sono inserite.

  • 34 Cfr. S. Bongi, Il velo giallo di Tullia d’Aragona, in «Rivista critica della letteratura italiana», (...)
  • 35 S. Bongi, Documenti senesi su Tullia d’Aragona, in «Rivista critica della letteratura italiana», 4. (...)
  • 36 Bausi, “Con agra zampogna”, cit., pp. 69-70.

31Un discorso a parte va fatto per il capitolo in nome de la Signora Tullia d’Aragona indirizzato all’illustrissimo et eccellentissimo Signor Duca di Fiorenza (cc. 152r-155v), tra i pochissimi già editi. Con questo testo Lattanzio si espone in prima persona, e a quanto pare in modo ufficiale, in merito a un’ordinanza di Cosimo del 1546, in base alla quale tutte le cortigiane dovevano attenersi ad un abbigliamento sobrio, evitare l’uso di gioielli e indossare un velo giallo.34 Tullia, che in quel momento si trovava a Firenze da Siena, dove aveva contratto regolare matrimonio,35 fu personalmente invitata al rispetto della prescrizione e, desiderosa di imporre la sua fama di letterata, chiese aiuto all’amico Benedetto Varchi per ottenere un’esenzione. Ne scaturì una supplica alla duchessa Eleonora e una raccolta manoscritta di sonetti di vari autori, tra cui Lattanzio, indirizzati a Tullia, identificata da Bausi nell’attuale Magliabechiano VII 1185;36 l’operazione ordita a quattro mani ebbe successo e Tullia ottenne la sperata dispensa nel maggio del 1547, nello stesso anno in cui furono pubblicate le sue Rime, con dedica alla medesima Eleonora, e il Dialogo della infinità di amore.

32La Tullia del Benucci insiste sulla sua nuova vita, ormai lontana dai piaceri della carne e anzi feconda di incontri intellettuali, secondo quella stessa linea difensiva perseguita d’intesa col Varchi. Rispetto ai capitoli indirizzati ad amici e familiari, questo per Cosimo de’ Medici enfatizza l’ineffabilità del soggetto, applicando alle terzine le consuetudini retoriche forensi (esordio con lunga captatio benevolentiae, narrazione del fatto in questione, argomentazioni e controargomentazioni, peroratio finale), tanto più in presenza di un destinatario così illustre; tuttavia, anche in questa occasione Lattanzio non lesina dettagli quotidiani, come quando la sua Tullia spiega che, a causa dell’ordinanza, non può accogliere adeguatamente in casa i suoi insigni ospiti (c. 154r-v):

[...] s’io non posso arditamente
usar le mie bagaglie, son forzata
chiuder la porta in fronte a tutta gente

e starmi il più del tempo ritirata,
per non esser trovata in farsettino,
come s’il pan facessi o la bucata.

33Le sue argomentazioni sono sostenute dalla saggezza paremiografica, adibita a rafforzare la forza logica ed esemplificativa del ragionamento (c. 155r):

Dice un proverbio: chi mattino e sera
veste drappo, o gli è ricco o gli sta male;
lassa, il mio luogo è in quest’ultima schiera.

Per non irmene dunque a lo spedale,
bisogna strologar a tutte l’hore
e per fuggire il peggio havere il male.

34Il capitolo termina con il nome della donna, che sigilla così la promessa di passare il resto della vita cantando le lodi di Cosimo (c. 155v):

Hor se Dio e natura e virtù tanto
   vi dier (ché, come il chiaro grido suona,
   portate solo d’ogni gloria il vanto)
esaudite, signor, Tullia Aragona.

  • 37 Bausi, “Con agra zampogna”, cit., pp. 79-82.
  • 38 Come avveniva negli scambi di sonetti (Longhi, Lusus, cit., p. 197).

35Dietro questa immagine pubblica che Tullia e i suoi sodali si sforzarono di coltivare per allontanare il biasimo dei benpensanti si consumava, tuttavia, una prassi letteraria giocosa e burlesca di ben altro tenore. Lo stesso codice fiorentino di Lattanzio, infatti, contiene due capitoli, uno indirizzato a Tullia e l’altro di risposta a se stesso in nome di lei, aventi per oggetto un famigerato «spedale» (cc. 34r-37v e 38r-40v, stessa parola già evocata da Tullia nel capitolo a Cosimo), in cui Bausi ha individuato una serie, tipica di quel genere, di metafore sessuali;37 l’elogio paradossale si arricchisce così di una impostazione epistolare, tanto più che, per quanto nella finzione letteraria, alla “proposta” di Lattanzio segue una pretesa “risposta” della donna,38 che inizia con un richiamo al supporto materiale del testo: «Benuccio, a questi dì mi fu mandato / un capriccio sì bel de lo spedale, / che spesso il leggo e sempre il porto allato» (c. 38r). La risposta si conclude con un invito a far tesoro dei precetti ‘ospedalieri’ e con un tenero ricordo di Penelope, ufficialmente sorella, e forse figlia, di Tullia, nel cui nome, evocato sempre da Lattanzio, finisce anche il Dialogo della infinità di amore :

  • 39 Essendo l’autografo mutilo (come pure la trascrizione fattane da Bausi), integriamo le ultime terzi (...)

Hor fate sì ch’io non favelli al vento:
   Penelope v’aspetta e vi dimanda;
   lo spedal tutto spera esser contento
per le man vostre e vi si raccomanda.
39

  • 40 Tra i vari lavori sul tema si vedano in particolare Longhi, Lusus, cit., p. 219 e i contributi di R (...)
  • 41 La prima edizione del Primo libro dell’Opere burlesche di M. Francesco Berni, di M. Gio. della Casa (...)

36In ultima analisi, i capitoli benucciani, con la loro esuberante vocazione narrativa, con la loro idiomatica medietà stilistica, confermano il loro stretto legame con il genere epistolare, inteso in senso lato. Non si tratta solo di una sovrapposizione, ormai definitiva, di sermones ed epistulae, che Orazio insegnava a distinguere, ma di un consapevole arricchimento del ternario, ormai aperto ai contenuti più svariati, e non soltanto alle alte forme liriche a cui lo avevano elevato prima Dante e poi Petrarca; forme che, come dimostra lo stesso Lattanzio, autore di una serie di Elegie in terza rima e di un capitolo di argomento sacro, continuano a essere praticate ma con la consapevolezza della loro eccezionale versatilità. Tale libertà espressiva, su un piano più ampio, rende un autore come Benucci difficilmente inscrivibile in una categoria storiografica netta e dimostra ancora una volta l’inapplicabilità, in assoluto, dell’etichetta di ‘antipetrarchista’.40 Come per molti altri ‘berneschi’ di prima e seconda generazione,41 scrivere sonetti ‘petrarcheschi’ e sonetti caudati, sonettesse, capitoli burleschi, rispetti, poesie sacre e così via, e addirittura includerli nella stessa raccolta era, banalmente, il modo più naturale di fare poesia.

Haut de page

Annexe

Appendice

Per la loro esemplarità ai fini del discorso condotto supra, sono stati trascritti i due capitoli (F, cc. 12r-25r, numerati «4» e «5» dall’autore) dedicati da Lattanzio Benucci alla madre, la senese Girolama Campani, a cui le fonti erudite attribuiscono non irrilevanti qualità poetiche e che, a Roma, fu in contatto con importanti famiglie aristocratiche. Essendo utile ai fini dell’interpretazione del testo, è stato inoltre aggiunto un essenziale apparato variantistico (s’intenda: delle varianti intelligibili) in coda a ciascuno dei due capitoli.

I. A la nobilissima Madonna Girolama Campani de’ Benucci. Capitolo

Non posso più tener la penna a freno,

   ché con essa convien ch’io vi favelli,

   perch’ho di troppe cose il capo pieno.

3

Ma non pensate ch’i soggetti belli

   sien cantati da me né che le carte

   v’empia di “unquanchi”, di “soventi” o “snelli”:

6

son rozzo, come ben sapete, e parte

   non hebbi mai tra le nove sorelle,

   ma seguo la natura e fuggo l’arte.

9

Hor benché scarse a me tutte le stelle

   in ciò sien state, in ogni modo io voglio

   dirvi quattro parole, o brutte o belle.

12

Ho gran fastidio e senza fin mi doglio

   non haver tempo a mio modo, ché certo

   non bastarebbe questo e un altro foglio.

15

Vedendo partir voi, madre, ho sofferto

   gran travaglio e col senso la ragione

   più volte ha combattuto a campo aperto:

18

quel primo ogn’hor mi preme e dà di sprone

   che per voi lassi anch’io queste contrade;

   l’altra vien poi, ch’a restar mi dispone.1

21

Né mi risolvo ancor, ma perché rade

   volte dell’huom con prestezza il parere

   o la sentenza in dritta parte cade,

24

io m’ho pensato squadrare e vedere

   più d’un giorno e più d’una settimana

   se venir debbo o ’l piè qui ritenere.

27

Credo che mi parria pur cosa strana

   partirmi e non so ben com’io potesse

   lassar qui di Mambrin la cieca alfana;2

30

né contento sarei s’io non vedesse

   ch’a lui n’andasse, perch’una tal razza

   sarebbe mal se con altrui si stesse.

33

Impazzo anch’io con questa bestia pazza,

   c’ha sempre intorno un branco di cicale,

   o stia su l’uscio o vada al forno o in piazza,

36

che dicon senza fine, e dicon male;

   ma pensatevi pur ch’ella ciascuna

   dell’altre avanzi e sia la principale.

39

Io non potrei di mille parti l’una

   de’ fatti suoi contarvi, ancor ch’a voi

   poche ne sian celate o ver nessuna.

42

Onde dovrei tacere; ma da poi

   ch’a le mie spese qualcuna n’imparo,

   dironne, acciò pietà n’habbiate a noi.

45

Qui verrebbe a bisogno un stil più raro

   per dir con quant’industria l’insalata

   ella ci assetti, al ciel fosco et al chiaro.

48

O herba sopra tutte avventurata,3

   degna che di te sempre si ragioni,

   che manchi col terren dove sei nata!

51

Io lassarei per te starne e capponi,

   quand’a guisa di solcio io ti discerno,

   piena di porcelletti e lumaconi.

54

Questo cibo a me par che sia moderno,

   né tal cred’io che s’apparecchi dove

   mangia il fiero signor del lago Averno;

57

tal che bisogna, a voler che ne giove,

   chiudere gli occhi e come medicina

   cacciarla giù perché non vada altrove.

60

Hor lasso questa e passo a la cucina,

   ch’a modo usato par l’ordine istesso,

   o vogliate da sera o da mattina,

63

e, poi ch’in quest’intrico io mi son messo,

   riponendo da parte ogn’altra cosa,

   vengo a dir sol come si faccia il lesso:

66

minestra delicata e saporosa,

   anzi più tosto vera incennerata,

   u’ la povera bestia sta nascosa.

69

Credo le paia d’essere in bucata,

   né si deve per questo lamentare,

   essendo in altra parte ristorata,

72

perch’io l’ho vista in la pignatta entrare

   asciutta e intera, onde ’l cane e la gatta

   da tal cosa si vogliano appellare.

75

Hor chi potria mai dir come s’adatta

   a far per casa tutte le faccende,

   che par da tre dì in qua tutta rifatta?

78

Io ne saprei contar cose stupende,

   ma perch’altrove, come voi sapete,

   n’ho scritto, questo basti a chi l’intende;4

81

voi queste insieme con quelle aggiugnete

   e pensatevi poi che tutte in opra

   hora le metta e così la correte.

84

Ma costei lasso e voglio dir hor sopra

   i fatti nostri almen trenta parole,

   prima che ’l sonno gli occhi mi ricopra.

87

Vorrei saper s’ancor la sorte vuole

   c’habbiate costì gente forestiera

   e se per ciò a riguardo star vi duole.

90

A me par certo una strana matera

   a veder a rovescio andar il mondo:

   vorrei tornasse sì come prim’era.

93

Quand’io ci penso, tutto mi confondo

   e per questo vi dico apertamente

   il mio parer, ch’a gli altri poi nascondo.

96

Di più, perch’io son molto diligente,

   vorrei saper da voi come si stia

   il mio vicino, il compagno e ’l parente.

99

Io temo ogn’hor di qualche nuova ria,

   però che mi vien detto il mio cugino

   esser costì, che mi par gran pazzia.

102

M’ha detto ancor non so qual contadino

   ch’in questa settimana in che noi siamo

   sarà ricolto tutto quanto il vino;

105

ond’io che pur mangiar dell’uva bramo,

   vi prego n’ammaiate il mappamondo,5

   acciò co i tordi poi ce la godiamo.

108

Se voi dicessi c’hora io mi confondo,

   c’ho detto di non esser resoluto,

   hor dico di venire, io vi rispondo

111

ch’io sto in cervello e non mi son perduto,

   ché s’io non vengo per fermarmi, penso

   venir per quattro giorni, ch’è dovuto.

114

Intanto voi per dar qualche compenso

   a quest’assenzia mia, le mie sorelle

   salutate per me con ogni senso.

117

Ditele ch’io vorrei saper novelle

   di loro e che mi scrivin qualche volta,

   né mi curo che sian parole belle.

120

Hor io vo’ fare un’altra giravolta

   e, lassando da parte i casi nostri,

   tesser una gran tela c’ho ravvolta.

123

Perciò date voi tregua ai pensier vostri

   e prestatemi tutta l’attenzione,

   se volete ch’a pieno io ve la mostri.

126

Io viddi il nostro amico hieri in giubbone

   schietto, com’una spada rugginosa,

   che gli par esser da più ch’un garzone,

129

e tanto più perch’hora ha la sua sposa

   gentil mandata a stazzonare altrui,6

   onde solo e contento hor si riposa,

132

sì che vedete che huomo è costui;

   io per me ne stupisco in pensar solo

   com’esser può che mai si pensi a lui.

135

Mi fece molte carezze e «Figliuolo»,

   mi disse, «va’, che tu sii benedetto»,

   ma nel donarmi già non corse a volo;

138

e certo il fatto suo parmi un dispetto,

   ch’a tutti ogn’hor buone parole dia,

   poi tenga per la pari in man sì stretto.

141

Ma sarebbe la mia gran frenesia,

   s’io m’occupassi fin a domattina

   in quest’impresa co’ la fantasia.7

144

Hor perché ’l fin del mio dir s’avvicina,

   vi vo’ dar nuove di noi stessi ancora,

   che facciamo una vita paladina;

147

e benché così sia, non è ch’ogn’hora

   non ci paia mill’anni che torniate

   e appena sete de la casa fuora.

150

Ma voi di ciò non vi maravigliate;

   ché, mentre sete in paese lontano,

   non posson qui star liete le brigate.

153

Io sanato non so’, ma son ben sano,

   e spero ancor di rivedervi presto

   e come profumato cortigiano

156

la man baciarvi: allhor saprete il resto.

Apparato critico delle lezioni originarie

18 campo] viso 95 a voi] vi 127 nostro amico] padre vostro 132 hor si riposa] homai si posa 134-35 in pensar solo / com’esser può che mai si pensi a lui] e penso solo / com’esser può siate nata di lui 153 non posson qui star liete le brigate] come posson star liete le brigate? 154-57] Del resto (> basta ch’) ogn’un di noi si trova sano; / io, com’ho detto, spero in tempo breve / rivedervi e baciarvi anco la mano. / Intanto io fo quel che ’l buon figlio deve. > Io sanato non so’, ma son ben sano, / e spero anchor di rivedervi in breve / e come profumato cortigiano / la man baciarvi e far quanto si d<eve>.

II. A la medesima. Capitolo

Poi ch’io son fuor dei libri una mezz’hora

   e so ch’io mi starei a ingiardinare8

   intorno ai fatti de la mia signora

3

s’io non pigliassi altra faccenda a fare,

   mi son per questo in tutto resoluto

   d’haver con voi un pezzo a ragionare.

6

So ben che voi direte che venuto

   mi sia nel capo il grillo; hor vi rispondo

   che caro m’è che ciò vi sia creduto,

9

perché farà la scusa a tutto il mondo,

   che mi sia stato forza di sfogarlo,

   se ben con il mio dir non pesco al fondo.

12

Ma vogliam grillo a capriccio chiamarlo:

   egli ha tanto poter nel capo mio,

   che, com’ho detto, è forza seguitarlo.

15

A darci dentro e ’l primo sarò io;

   voi sgombrate del petto ogni pensiero,

   che vi rendesse l’animo restio.

18

Io per farvi sapere il chiaro vero

   dei casi miei, son dato in preda al duolo

   e mi struggo, m’ammazzo e mi dispero;

21

ché se lo stare in un buon letto9 solo

   è gran tormento, hor come solo in Siena

   potrà contento star vostro figliuolo?

24

E mi viene a pensarci sì gran pena,

   ch’io sto per disperarmi a fatto a fatto

   o per trovar de la pazzia la vena;

27

ch’almanco, s’io pur divenissi matto,

   a tutto il mondo restarei scusato,

   ond’uscirei d’intrigo al primo tratto,

30

perch’andarei scorrendo in ogni lato

   e mi trarrei di belle fantasie,

   ch’ogn’un direbbe: «Lassa, egli è impazzato».

33

E in ogni modo tante astrologie

   non ti servano ad altro ch’a levarti

   dei contenti e piacer tutte le vie.

36

Attendi a le sentenze, attendi all’arti,

   ti bisogna esser asin di te stesso,

   se tu da qualche cosa vuoi pur farti.

39

S’io non mi fussi a questa impresa messo,

   non mi ci metterei, però che vane

   son le fatiche et ben lo veggo espresso;

42

e per non dover poi pensare al pane

   e per fuggir lo stento amore Dei,

   passando me l’andrei d’hoggi in domane.

45

Almen quella è una vita de le sei

   e tal ch’io non le trovo concorrenza,

   sì che ben volontier me la torrei,

48

se già non fusse contra conscienza

   il godersi pel verso questo mondo,

   lodando sempre a gli altri l’astinenza.

51

Hor dica pur chi vuole, io non rispondo

   e ficco il capo innanzi a senno mio,

   ché facendo altrimenti sarei tondo.

54

Ma lassiam questi, perché al fine il fio

   paga ciascun dell’ozio, et però voglio

   tornar col capo al primo lavorio;10

57

e farò forza a me perch’io non soglio

   parlar di queste genti per sì poco,

   ma hor mi vo’ star queto come l’oglio.

60

Io so’ spolpato et ogn’hor più mi cuoco,

   perché Amor dentr’al mio petto ha nascosto

   un vivo, ardente et invisibil fuoco;

63

e quanto più dall’esca io son discosto,

   tanto maggior la fiamma provo allhora,

   che quand’appresso me le trovo posto.

66

La mia disgrazia vuol ch’io ne sia fuora

   ancor per qualche giorno, ché saranno

   i giorni un anno e un mese ciascun’hora.

69

S’al suo ritorno pur cessasse, il danno

   portarei in pace, ma conosco chiaro

   ch’oltra la mala Pasqua, harò il mal anno.

72

Cupido del ben mio pur troppo avaro,

   tu vedi il mio dolore e non lo curi,

   anzi t’è ’l mio languire e ’l dolor caro.

75

Ghiotto da forche, tu dal mio cor furi

   ogni dolcezza, ogni contento e gioia,

   empiendol di pensieri atri et oscuri,

78

e per accrescer poi questa mia noia,

   son fuor d’ogn’altro spasso, acciò ch’in breve

   possa in me tanto il duol ch’io me ne muoia.

81

Già mentre ero costì, la pena greve

   mi si facea men dura, et era come

   al fuoco cera et al sol fredda neve.

84

Hor son gravato di sì fatte some,

   ch’io non paio più desso e m’è restato

   di quel di prima solamente il nome.

87

Ma non pensate che mi sia cascato,

   con tutto questo, de la mente mai

   il bel tempo che già costì m’ho dato;

90

e tanto più ch’essendo hor pien di guai

   è forza ch’io ci pensi tuttavolta,

   a me stesso dicendo: «Hor che farai?».

93

Né paia questo strano a chi m’ascolta,

   ché se trova il notar che se ne roghi,

   gli dirò la sentenza c’ho raccolta:

96

la lunga assenzia, il veder varii luoghi,

   praticar altre femmine di fuore

   par che sovente disacerbi e sfoghi

99

dell’amorose passioni il core.

   Ell’è pur vera e ne fo prova adesso,

   mercé di chi mi strazia a tutte l’hore.

102

Io mi vo ricordando bene spesso

   de la stanza piacevol di Menzano,

   mentre lo starvi già mi fu concesso.

105

Amor allhor mi lusingava in vano,

   col dirmi «Piangi, doloroso e lasso,

   poi che da la tua diva sei lontano;

108

muovi presto di qui, deh, muovi il passo,

   cerca di riveder quel suo bel volto!»;

   ch’io rispondevo allhor: «Vattene a spasso!

111

Hora sì ben ch’io sarei sciocco e stolto

   s’io tentassi di far più duro il giogo,

   potendo qualche dì viverne sciolto».

114

Maraviglia non è dunque se il luogo

   dei miei diletti mi sta ne la mente

   e se col ricordarmene mi sfogo.

117

Perch’ancor voi, se vi darete mente,

   vedrete ch’ell’è cosa naturale,

   non solo in me, ma posta in ogni gente.

120

La nostra alfana,11 che pur poco vale,

   quando torna costà, va con tal fretta,

   che sarebbe disdizio havendo l’ale.

123

Infin cotesto luogo ogn’uno alletta

   e come i tordi impania le persone;

   dunque è ben dritto s’hor sì mi diletta,

126

oltra che io ci ho su molta ragione,

   poi che costì vi feci patir pena:

   voi m’intendete pur per discrezione.12

129

E se ben poi me ne sto sempre a Siena,

   pur com’io sento Menzan ricordare,

   mi trovo l’alma di dolcezza piena.

132

Né so quel ch’io m’andassi anno a pescare

   col dirne male fuor d’ogni dovere,

   ma me ne voglio un giorno anco appellare;

135

ch’io non havevo allhor dritto vedere,

   come ne posso produr testimoni,

   non uno o due, ma filze intere intere.

138

Hor addunque mi reco ginocchioni

   e chieggo perdonanza del mio fallo,

   sperando pur ch’al fin mi si perdoni:

141

non vo’ contra il dover mai fare il callo.

   Hor lassiam questo che n’ho detto assai

   e seguitiamo il cominciato ballo.

144

Da poi ch’ultimamente io vi lassai,

   visto il bel tempo che s’era avviato,

   ho sentita maggior pena che mai.

147

Se venni a Siena tutto spennacchiato,

   chi m’havesse veduto pel traverso,

   harebbe detto: «Egli è trasforamato!».13

150

Non so’ smarrito, no, ma ben disperso

   per le ragion che già sopra v’ho dette,

   ne la malinconia fitto e sommerso.

153

Hor s’io ho spesso di sì fatte strette

   senz’haver pur un spasso d’un quattrino,

   credo ch’io tirarò su le calzette

156

e non varrà poi dire: «Il poverino

   s’è morto e non faceva male al pane

   ch’ei calpestava et era me’ del vino».

159

E benché queste sien pur cose strane,

   bisogna star contento di sua sorte,

   ché le nostre fatiche in ciò son vane.

162

Ma poi c’ho ad esser preda de la morte,

   vo’ dir al mondo il mio parer fuor fuore

   e s’udir non mi vuol gridarò forte:

165

«Egli ha poco cervello un che si muore».

   Pur poi che bisogna irne a suo dispetto,

   vorrei poter innanzi all’ultim’hore

168

haver colei che m’arde a mio diletto,

   acciò che meco ell’havesse a bruciare,

   né fusse sciolta s’hor mi tien sì stretto,

171

et a mio modo vestire e calzare,

   dormir quant’io volessi a mio piacere,

   mandar i tristi a bastonare il mare,

174

quand’io n’ho voglia ancor mangiare e bere,

   gire a cavallo come un paladino,

   star a mia posta hor dritto, hor a sedere,

177

haver anco a la man qualche carlino,

   esser amato da le donne belle

   e farmi a tutte quante schiavolino,

180

lassar andare il contemplar le stelle

   col cercare i segreti di natura,

   e studiar solo in sul Cento novelle,

183

tener in ogni impresa la ventura,

   starmi costì con voi a trionfare

   da la vendemmia insino a segatura.

186

Oh io mi crederei che tempo dare!

   Ma non m’avveggo ch’io sono imbarcato

   e non l’harei creduto di sognare.

189

Hor fate conto io non n’habbia parlato,

   per non parer un sacco senza fondo,

   e riduciamla a un dir più costumato.

192

Vorrei dunque godermi questo mondo,

   non tante cose, e trovarmi con voi,

   a far la chiarenzana e ’l ballo tondo.

195

Quest’è quel poco ch’io vorrei, ma poi

   che mi si vieta, io maladico il fato

   e la fata Morgana e i fabbri suoi,

198

e vo temprando il mio infelice stato

   con la memoria del tempo felice,

   che mai non viddi e mai non mi fu dato.

201

Ma poi ch’ogni piacer mi si disdice,

   vi ricordo impariate a le mie spese,

   come ’l volgar proverbio ogn’hor vi dice.

204

Voi starete costì quest’altro mese:

   pigliatevi il bel tempo, ché potete,

   e fate sopra tutto buone spese.

207

Me con voi sempre nascosto haverete,

   ma se cercate bene io vi prometto

   che veramente mi ci troverete.

210

Non dirò già che con voi venga al letto,

   però ch’allhor sarà la compagnia

   forse sì stretta ch’io non mi ci metto.

213

Ma quando voi sarete per la via

   con coteste sgherracce di Menzano

   a far il ballo, io pigliarò la mia

216

e strignerolle a mio modo la mano,

   sia chi si vuol, ch’io non vi porrò cura,

   per ch’ogni cosa io vo’ mettere a piano.

219

Quand’uscirete poi fuor de le mura

   per andar verbigrazia al Castiglione,14

   vi sarò dietro e vi farò paura;

222

né mi potranno veder le persone,

   c’ho tolta l’elitropia a Calandrino15

   e potrò farlo senza discrezione.

225

Se la fante16 andarà sola pel vino,

   o veramente qualc’altra persona,

   io le nasconderò tutto il tuppino.

228

Quand’andarete al Boschetto, a Cantona17

   innanzi giorno, io mi porrò in agguato

   e vi torrò s’harete cosa buona.

231

Voi non potrete andare in alcun lato,

   perché per tutto vi vo’ seguitare,

   da uno instinto natural tirato;

234

sì che fatevi pur tutte ciurmare,

   e fate per le case l’avventario,

   ch’io le vo’ tutte scopare e furare,

237

e serrate ogni cassa et ogni armario,

   ch’io torrò paneruzze da cucire

   e ritrovarò tutto il calendario.

240

Non già da ver, ma sol per farvi dire,

   torrò dell’uscio a qualcuna la chiave

   per vederla poi meglio schristianire.

243

Né vo’ che ciò vi si dimostri grave,

   ché sapete ch’io scherzo volontieri

   e m’è questo burlar grato e soave.

246

Hor mentre ch’io vi scuopro i miei pensieri,

   vorrei, con sicurtà vel dico in rima,

   che mi facessi un mondo di piaceri,

249

tra i quali il primo che si siede in cima

   è ch’io sia in grazia da mattino a sera

   di chi tanto a ragion se stessa stima.

252

Questa non mi par certo cosa vera,

   c’habbia da esser madre così ratto,

   e pur ha già di figliuoli una schiera:

255

et io che son un gioven così fatto,

   et ho di lei più tempo e più persona,

   son senza rede e non ne fo contratto.

258

A dir dell’altre hora il desir mi sprona,

   ma non m’arrischio et ho tanta paura,

   che sì e no nel capo mi tenzona;18

261

e però me ne vo lungo le mura

   e così cerco il resto del Castello,

   e follo a tutte quante a la sicura

264

saper com’io l’ho fitte nel cervello,

   ch’io le vo’ mille moggia di quel bene,

   che dee volere un marito e un fratello.

267

Ma qui bisogna rimirar ben bene

   ch’io non parlo di quelle che potrieno

   esser mie madri, e non saria già bene,

270

ch’io per me tutte queste vo’ che sieno

   reverite da madri e niun le tocchi,

   perch’elle han di consigli il capo pieno.

273

Ma già mi sento calar dentro a gli occhi

   una certa renetta, ond’affatica

   posso tener che ’l sonno non m’imbrocchi;

276

e però sarà ben che tosto io dica

   quel ch’io vo’ dire e licenziar di poi

   la Musa ch’io mi tengo per amica.

279

Onde di nuovo a tutte quante voi,

   donne, mi raccomando di buon core,

   che ’l Cielo mi mantenga ogn’hor con voi.

282

Io sono schiavo a tutte e servitore,

   salve le fedi, ch’io son qua intigito,19

   come la dama mia torna di fuore.

285

Annibal nostro,20 de la mente uscito

   non m’è, se bene io non lo veggo ogn’hora

   e gli porto un amor più che finito.

288

Ma ci sarebbe da dire ancora un’hora;

   però fo qui fardel di tutto il resto

   e m’offerisco a tutti questi ancora.

291

Io spero un dì di rivedervi, e presto,

   ch’io vo’ far qui qualche stramanceria,

   che non si truovi scritta nel Digesto,

294

acciò che ’l nostro Capitano harpia21

   mi confini costì per sempre mai,

   ond’in eterno obligato io gli sia.

297

Hor io vi lasso e ritorno a’ miei guai:

   pregate Dio per me ch’io non mi muoia,

   ché ne sarebbe danno pur assai;

300

me ne vo in letto a distender le cuoia.

Apparato critico delle lezioni originarie

9 ciò vi] questo 12 ben con il] con questo 16] hor diamci dentro <illeggibile> 18] che vi premesse et ogni stran’ desio 31 perch’andarei] andarei poi 62] però che dentr’al petto è ancor nascosto 63 un] quel 80 altro spasso] conforto 108 diva] donna 110 suo bel] chiaro 118 darete] porgete 127 oltra] da poi molta]tanta 128 poi che] ché già 149 veduto] mirato 151 ben disperso] in tutto perso 171 tien sì] tiene 201 che mai non hebbi e mai mi fu mostrato

Haut de page

Notes

1 Cfr. G. Ballistreri, Benucci (Benuccio, Benutio), Lattanzio,in Dizionario biografico degli Italiani, 8, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1966 , pp. 653-55 e M. A. Garullo, Notizie sulla vita e sull’opera di Lattanzio Benucci “giureconsulto sanese”, in «Scaffale aperto», 5 (2014), pp. 9-48.

2 G. Ballistreri, Una corrispondenza poetica di Tullia d’Aragona, in «Il Mamiani», 3 (1968), pp. 28-40.

3 S. Jacomuzzi, Nota in margine alla polemica Caro-Castelvetro: i sonetti de “la civetta” di Lattanzio Benucci, in «Lettere italiane», 28.2 (1976), pp. 197-204.

4 Grosseto, Biblioteca Comunale Chelliana, cod. 7.

5 Su cui si veda K. Eisenbichler, The Sword and the Pen: Women, Politics, and Poetry in Sixteenth-Century Siena, Notre Dame, University of Notre Dame Press, 2012, pp. 224-32.

6 Beatrice Caetani era figlia di Bonifacio, duca di Sermoneta, e di Caterina Pio di Savoia e aveva sposato Angelo Cesi, signore di Monticelli, rimanendone vedova nel 1570. Bonifacio Caetani, di simpatie francesi anche sulla questione di Siena, aveva partecipato, nel 1556, alla missione presso la corte di Enrico II voluta da Paolo IV e guidata dal cardinal Carlo Carafa, mentre Angelo Cesi combatté, sotto Pio V, contro gli Ugonotti in Francia. Beatrice, donna colta e versata nelle arti, specialmente nella musica, contribuì fra l’altro al completamento della Chiesa del Gesù a Roma (G. De Caro, Caetani, Bonifacio,in Dizionario biografico degli Italiani, 16, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 1973, pp, 133-34, p. 133; A. Feves, Fabritio Caroso’s Patronesses,in Women’s Work: Making Dance in Europe before 1800, ed. L. Matluck Brooks, Madison, The University of Wisconsin Press, 2007, pp. 49-70 , pp. 55-58).

7 Siena, Biblioteca Comunale degli Intronati, P.V.44.

8 Felice Orsini, figlia di Girolamo, era andata in sposa, nel 1552, a Marcantonio Colonna, di simpatie imperiali: questi aveva militato contro Siena sia nel 1553, per conto di Carlo V, sia nel 1554 al seguito delle truppe napoletane alleate di Cosimo de’ Medici. Luogotenente di Giovanni d’Austria durante la battaglia di Lepanto, dal 1577 al 1584 fu viceré di Sicilia. Benucci poté entrare in contatto con Felice mentre questa si trovava a Roma, costretta a risiedervi con la suocera e le cognate sotto il pontificato di Paolo IV, ostile al Colonna (F. Petrucci, Colonna, Marcantonio,in Dizionario biografico degli Italiani, 27, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 1982 , pp. 371-83, p. 372).

9 Siena, Biblioteca Comunale degli Intronati, H.VII.20.

10 Roma, Biblioteca Angelica, 1369, cc. 2r-50r e Biblioteca Apostolica Vaticana, Chig. I.VIII.295, cc. 433r-440r.

11 Su questo tema fa da guida imprescindibile il capitolo (si perdoni il bisticcio) Una lettera in capitoli di S. Longhi, Lusus: il capitolo burlesco nel Cinquecento, Padova, Antenore, 1983 , pp. 182-209.

12 Un’eccezione è il Capitolo in vece de le sorti (F, cc. 210r-212v+215r e Grosseto, Biblioteca Comunale Chelliana, cod. 8, cc. 76v-80v), pensato come alternativa spirituale all’uso profano di sorteggiare cartigli contenenti versi petrarcheschi la notte dell’Epifania; Lattanzio, come spiega nel relativo Avvertimento, compone invece massime ed esortazioni alla vita santa.

13 F presenta diversi tagli e lacune: non è chiaro a chi e soprattutto a cosa siano dovute queste mutilazioni a cui forse non furono estranee, visti i temi politicamente e religiosamente scottanti, anche ragioni di convenienza da parte di Lattanzio stesso in vista di una pubblicazione a stampa che comunque sarebbe stata già preceduta dalla divulgazione manoscritta dei testi.

14 Il Capitolo de lo spedale, a la Signora Tullia d’Aragona ela Risposta a se stesso in nome della medesima Signora Tullia, in appendice (ma mutilo) a F. Bausi, “Con agra zampogna”. Tullia d’Aragona a Firenze (1545-48), in «Schede umanistiche», n.s. 2 (1993), pp. 61-91, pp. 85-91 e quello a Cosimo, sempre in persona di Tullia, in (col sottotitolo Su una prammatica sul vestir delle donne, fatta dal Duca) Poesie italiane inedite di dugento autori dall’origine della lingua infino al secolo decimosettimo, a cura di F. Trucchi, vol. 3, Prato, Ranieri Guasti, 1847 , pp. 378-83.

15 Sotto la direzione di Konrad Eisenbichler, è in fase di completamento da parte di chi scrive la tesi di PhD (Department of Italian Studies, University of Toronto), dedicata appunto alla vita e alle opere di Lattanzio Benucci.

16 Dedica cancellata.

17 Il capitolo appare originariamente dedicato a Giulia Gonzaga ma è stato poi re-indirizzato a un’altra donna della famiglia, forse per la morte della donna o per ragioni di censura per via dei rapporti compromettenti di Giulia con i circoli valdesiani e in particolare con Juan de Valdés e Pietro Carnesecchi.

18 La dedica originaria sembra essere per «Hippolita Gonzaga».

19 Cfr. Longhi, Lusus, cit., p. 184.

20 Un antico Castello di Saltennano (o Saltemnano) tuttora si trova in Val d’Arbia.

21 Fabriano e Colle di Val d’Elsa erano sede di numerose cartiere.

22 Poesie italiane inedite di dugento autori cit., pp. 383-84. Lo stesso rifiuto per questo formulario ‘alto’, associato al nome di Petrarca, si ritrova in Berni (cfr. Longhi, Lusus cit., pp. 218-19).

23 Cfr. Longhi, Lusus, cit., p. 197.

24 Il capitolo in questione si presenta senza dedica o, meglio, con una dedica Al Commun di Bibbiano ripudiata; presenta inoltre una serie fittissima di correzioni, dovute al cambio di destinatari, che tuttavia inducono a collocarlo, tanto nella prima quanto nella seconda versione, nell’orbita strettamente familiare essendovi citate, oltre alla madre, le sorelle dell’autore.

25 Lezione originaria degli ultimi versi: «Del resto ogn’un di noi si trova sano; / io, com’ho detto, spero in tempo breve / rivedervi e baciarvi anco la mano. / Intanto io fo quel che ’l buon figlio deve».

26 ‘Filastrocca’ (e ‘diceria’) era diventato quasi termine tecnico per indicare un capitolo burlesco (Longhi, Lusus, cit., pp. 215-26).

27 Se il metro, il capitolo ternario, rimarrà imprescindibile anche dopo la prima fioritura di poesia burlesca, iniziata con Berni, con il tempo gli elementi linguistici di schietta fattura fiorentina, ritenuti veicolo di naturalezza espressiva, tenderanno a essere ridimensionati in seguito alla diffusione del genere tra autori non toscani (D. Romei, Berni e Berneschi del Cinquecento, Firenze, Edizioni Centro 2P, 1984 , pp. 69-70 e ora in Da Leone X a Clemente VII: scrittori toscani nella Roma dei papati medicei (1513-1534), Manziana, Vecchiarelli, 2007 , pp. 225-26).

28 Si veda l’analisi del Capitolo de lo spedale condotta da Bausi, “Con agra zampogna” cit., pp. 79-82, sullo sfondo del discusso J. Toscan, Le carnaval du langage. Le lexique érotique de Burchiello à Marino (XV e-XVII e siècles), 4 voll., Lille, Presse Universitaire de Lille, 1981.

29 Per l’Aretino (debitore, in questo, verso l’ambiente rusticale senese) si veda P. Marini, “Piu pro fa il pane asciuto in casa sua...”: formule proverbiali e sentenziose in Pietro Aretino,in Il proverbio nella letteratura italiana dal XV al XVII secolo. Atti delle giornate di studio (Università degli studi Roma Tre-Fondazione Marco Besso, Roma 5-6 dicembre 2012), a cura di G. Crimi e F. Pignatti, Manziana, Vecchiarelli, 2014, pp. 67-111 (e il volume offre numerosi altri esempi), che osserva come l’utilizzo dei proverbi attraversi generi diversi, dominando in particolare le opere comicosatiriche e le lettere.

30 Si dice «di chi sta per qualche accidente male, o d’animo, o di corpo, per essere il pollo pesto propria vivanda de’ gravemente ammalati» (Vocabolario degli Accademici della Crusca, Venezia, Giovanni Alberti, 1612, p. 634).

31 Questi volatili erano così legati ai campanili (come i fiori alla primavera e le stelle al cielo notturno) che l’espressione ‘cornacchione di campanile’ era usata per indicare «chi non si lascia aggirare, e muovere da parole» (Vocabolario degli Accademici della Crusca, Venezia, Giovanni Alberti, 1612, p. 226: cfr. il capitolo Ale sorelle, c. 123v).

32 Espressione scherzosa per indicare l’atto del bere (cfr. Vocabolario degli Accademici della Crusca cit., p. 116), qui con valore metaforico, come in quella, parallela e attestata dal medesimo Vocabolario, di ‘mettere il becco in molle’, ovvero ‘iniziare a chiacchierare senza costrutto’ (come nel capitolo mutilo a Virginia Martini Salvi, c. 121r).

33 Longhi, Lusus, cit., p. 224.

34 Cfr. S. Bongi, Il velo giallo di Tullia d’Aragona, in «Rivista critica della letteratura italiana», 3.3 (1886), pp. 85-95 , pp. 88-90; G. Masson, Cortigiane italiane del Rinascimento, trad. it. S. Sudrie, Roma, Newton Compton, 1981, p. 162; Bausi, “Con agra zampogna”, cit., p. 69.

35 S. Bongi, Documenti senesi su Tullia d’Aragona, in «Rivista critica della letteratura italiana», 4.6 (1887), pp. 186-88; Masson, Cortigiane italiane del Rinascimento cit., p. 152.

36 Bausi, “Con agra zampogna”, cit., pp. 69-70.

37 Bausi, “Con agra zampogna”, cit., pp. 79-82.

38 Come avveniva negli scambi di sonetti (Longhi, Lusus, cit., p. 197).

39 Essendo l’autografo mutilo (come pure la trascrizione fattane da Bausi), integriamo le ultime terzine con il ms. Chig. I.VIII.296 (c. 258r-v).

40 Tra i vari lavori sul tema si vedano in particolare Longhi, Lusus, cit., p. 219 e i contributi di R. Gigliucci, Antipetrarchismo interno o petrarchismo plurale? e P. Procaccioli, Pietro Aretino sirena di antipetrarchismo. Flussi e riflussi di una poetica della militanza,in Autorità, modelli e antimodelli nella cultura artistica e letteraria tra Riforma e Controriforma. Atti del Seminario internazionale di studi (Urbino-Sassocorvaro, 9-11 novembre 2006), a cura di A. Corsaro, H. Hendrix e P. Procaccioli, Manziana, Vecchiarelli, 2007 , pp. 91-101 e 103-29.

41 La prima edizione del Primo libro dell’Opere burlesche di M. Francesco Berni, di M. Gio. della Casa, del Varchi, del Mauro, di M. Bino, del Molza, del Dolce, et del Firenzuola, a cura di Anton Francesco Grazzini, risale al 1548 (Firenze: [Bernardo Giunti]), ma fu ristampata nel 1550, nel ’52 e nel ’55;ela princeps del Secondo libro, con testi di M. Francesco Berni, del Molza, di M. Bino, di M. Lodovico Martelli, di Mattio Francesi, dell’Aretino e di diversi autori fu pubblicata, sempre presso i Giunti, nel 1555 (Longhi, Lusus, cit., pp. 25-28).

Haut de page

Note de fin

1 Piuttosto che all’allontanamento della madre e delle sorelle, sembrerebbe più verosimile pensare a un soggiorno di Lattanzio in campagna, presso i nonni materni, magari per motivi di salute, forse a Menzano, nominata nel capitolo successivo. Del resto, anche la madre appare ora ritirata in «paese lontano», e non è certo se si tratti di Siena.

2 Espressione proverbiale e scherzosa (qui unita a «cieca») che indica una donna alta, di cui tuttavia ci sfugge l’identità precisa, a meno che non si tratti della nonna materna.

3 Di simile argomento, in negativo, parlerà Lattanzio nel capitolo contra il cavolo.

4 Non sappiamo se qui Lattanzio alluda a qualche capitolo perduto o a qualche lettera personale inviata alla famiglia.

5 ‘Decoriate con festoni [d’uva] tutto il mondo’: sembra questo il significato più plausibile dell’espressione idiomatica.

6 Se Lattanzio sta qui parlando del nonno materno, lasciato solo dalla moglie, allora è possibile che sia la madre di Girolama la «cieca Alfana» che sta tormentando Lattanzio e il suo stomaco.

7 Ivv. 143-44 sono riscritti su una illeggibile versione originaria, che poi prosegue, sempre cassata, per altre tre terzine non sostituite.

8 ‘Mi metterei a [pensare alla mia signora]’ (cfr. A. Castellani, Il “Vocabolario sanese” del fondo Biscioniano della Biblioteca Nazionale di Firenze, in «Lingua nostra», 7.3-4 [1947], pp. 65-78, p. 72).

9 Sotto questa lezione definitiva e chiaramente autocensoria si intravede il nome del luogo in cui Lattanzio si trovava e che purtroppo è illeggibile (sembra iniziare per R-e in quel caso la candidata sarebbe «Roma», seguita da un’altra parola di due sillabe o da due monosillabi).

10 Queste terzine sono particolarmente tormentate: la lezione originaria risulta di difficile lettura.

11 Allusione alla donna già evocata nel capitolo precedente.

12 Accanto a questa terzina una nota autografa rileva: «Natività dell’autore»: Lattanzio sarebbe dunque nato a Menzano, presso Casole d’Elsa.

13 ‘Ferito’ o, più crudamente, ‘forato’ (forte idiotismo senese).

14 Anche qui si intravede una lezione originaria con un probabile agiotoponimo («San M-») di difficile interpretazione.

15 Cfr. Dec. VIII 3.

16 La lezione originaria, completamente cancellata, potrebbe nascondere un nome proprio di persona.

17 Fuori Casole d’Elsa esistono tutt’oggi due località (‘poderi’) così chiamati.

18 Purg. 8, 111.

19 ‘Sequestrato’, ‘pignorato’ (variante toscana, e specificamente senese, di ‘staggito’: cfr. Castellani, Il “Vocabolario sanese” cit., p. 72).

20 Se Lattanzio, come pare probabile, ha scritto questo capitolo da Roma, si potrebbe trattare di Annibal Caro, di cui era amico.

21 Probabile allusione a qualche funzionario (romano o senese) ostile a Lattanzio e quindi in grado di confinarlo fuori città, in particolare presso Casole d’Elsa («costì») ove la madre si trova ora.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence papier

Johnny L. Bertolio, « Modalità epistolari nei capitoli in terza rima di Lattanzio Benucci (1521-1598) »Italique, XIX | 2016, 131-165.

Référence électronique

Johnny L. Bertolio, « Modalità epistolari nei capitoli in terza rima di Lattanzio Benucci (1521-1598) »Italique [En ligne], XIX | 2016, mis en ligne le 01 décembre 2018, consulté le 29 mars 2024. URL : http://journals.openedition.org/italique/433 ; DOI : https://doi.org/10.4000/italique.433

Haut de page

Droits d’auteur

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés), sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search