XXIV | 2021
Il libro di rime tra secondo Cinquecento e primo Seicento
-
Il libro di rime tra secondo Cinquecento e primo Seicento
-
Introduzione [Texte intégral]
-
Le raccolte di Marino e la lirica di primo Seicento [Texte intégral]
-
Note sparse su metrica e macrotesto [Texte intégral]
-
-
Varia
-
Lirica sacra e lirica morale nel secondo Cinquecento [Texte intégral]
-
I Poeti latini del Cinquecento di Giovanni Parenti
Si pubblicano qui le presentazioni tenute all’Accademia dei Lincei di Roma il 15 aprile 2021 dei volumi di Giovanni Parenti, Poeti latini del Cinquecento. Introduzione e cura di Massimo Danzi, Pisa-Firenze, Edizioni della Normale-Istituto Nazionale del Rinascimento, 2020. Esse sono dovute, nell’ordine, al curatore dell’opera, a Stefano Carrai e a Sebastiano Gentile.
Nel frattempo altri importanti interventi sull’opera sono apparsi. Carlo Carena ne ha scritto sul «Sole-24 Ore» del 10 gennaio 2021, Francesco Stella su «Alias» (supplemento culturale de «Il Manifesto») del 18 aprile 2021, Flavio Santi su «Il Giornale» del 24 aprile 2021 e Susanna Villari in «Studi giraldiani. Letteratura e teatro», anno VII, 2021. A questi interventi s’aggiungono le interviste su «Letture.org» (https://www.letture.org/poeti-latini-del-cinquecento-giovanni-parenti),Radio 2 della Svizzera italiana (https://www.rsi.ch/rete-due/programmi/cultura/diderot/Poeti-latini-del-Cinquecento-13950949.html) e Radio 3 italiana (https://www.raiplayradio.it/articoli/2021/06/Poeti-latini-del-Cinquecento-7545508a-b8af-449b-899137c3c47f5f93.html). In stampa sono invece gli interventi di Enrico Fenzi su «Rinascimento», Giuseppe Frasso su «La Bibliofilia», Carlo Caruso su «Renaissance Quarterly» e David Marsch su «Italian Quarterly».
-
Breve viatico ai Poeti latini del Cinquecento di Giovanni Parenti [Texte intégral]
-
Per Giovanni Parenti e per i suoi Poeti latini del Cinquecento [Texte intégral]
-
Qualche considerazione sui Poeti latini di Giovanni Parenti [Texte intégral]
-