Skip to navigation – Site map

HomeComplémentsLectures2016Benjamin Paul (a cura di), Celebr...

2016

Benjamin Paul (a cura di), Celebrazione e autocritica. La Serenissima e la ricerca dell’identità veneziana nel tardo Cinquecento

Roma, Viella, 2014, 320 pages, 36 €
Marco Giani
Bibliographical reference

Benjamin Paul (a cura di), Celebrazione e autocritica. La Serenissima e la ricerca dell’identità veneziana nel tardo Cinquecento, Roma, Viella, 2014, 320 pages, 36 €

Full text

1Otto anni dopo l’omonimo convegno veneziano del 2006 esce questo volume, il quattordicesimo della collana «Venetiana» del Centro Tedesco di Studi Veneziani. Prevalgono, fra gli autori, gli studiosi di storia dell’arte (pittura, architettura...), ma non mancano quelli di altre discipline, quali l’archivistica e la storia della musica: una ricchezza metodologica che è una risorsa, quando si approccia un mondo, quello lagunare, in cui il potere e il discorso su di esso tendevano a incarnarsi in immagine, cerimonia, suono, non limitandosi alla semplice parola. L’osservazione vale ancora di più in questo caso, visto l’argomento prescelto: in un ambiente (quello della Venezia della Prima Modernità) in cui tutte le energie pubbliche venivano spese in una celebrazione del Mito cittadino che spesso celava i reali problemi della Serenissima, è proprio un approccio multidisciplinare che ci può aprire gli occhi sulle varie falle aperte, da cui è possibile udire le voci del dissenso e del lamento.

2Dopo l’introduzione del curatore, Benjamin Paul (pp. 9-15), Anna Bellavitis propone una rassegna di tali voci critiche, provenienti dalla popolazione non patrizia, intendendo con ciò i commercianti forestieri, gli artigiani e gli officiali repubblicani, senza dimenticare le donne («Identità sociali e critica a Venezia tra Cinque e Seicento», pp. 17-37). Claudio Bernardi («Tra trombe e campane», pp. 39-60) ci accompagna invece nell’affascinante mondo delle processioni pubbliche, manifestazioni a Venezia più che altrove cariche di significati non solo religiosi ma pure politici. Iain Fenlon porta avanti il discorso, allargandolo anche ad altri ambiti quali ad esempio la musica, e scegliendo come oggetto di studio la rappresentazione di un fatto decisivo di quegli anni, la vittoria cristiana a Lepanto, effimera a livello militare ma assai fruttuosa in termini di produzioni artistiche («The Memorialization of Lepanto in Music, Liturgy and Art», pp. 61-78). Martin Gaier sposta il discorso in campo architettonico, alla ricerca di un presunto “stile veneziano” lodato da un trattatista minore dell’epoca («Architettura Venetiana», pp. 79-105); segue poi Deborah Howard, la quale mostra i dissidi e le polemiche che fioccarono durante i primi mesi della costruzione della fortezza di Palmanova («Power and Practicality at Palmanova», pp. 107-121). Con il curatore, Benjamin Paul, si apre la serie di interventi dedicati in maniera specifica alla pittura pubblica («Convertire in se medesimo questo flagello», pp. 123-156), serie subito spezzata dal saggio di Dorit Raines («La storiografia pubblica allo specchio», pp. 157-176). Riprende il discorso David Rosand (nel frattempo scomparso, nell’agosto 2014) con una panoramica dei pittori epigoni che, a fine Cinquecento, si trovarono nel difficile compito di sostituire la triade Tiziano-Tintoretto-Veronese sulla scena lagunare («Ultra quid faciam ?», pp. 177-192). Giorgio Tagliaferro propone un’analitica e ragionata interpretazione politica di una tela pubblica di Domenico Tintoretto («Il Mito ripensato», pp. 193-231), per poi lasciare spazio agli ultimi due interventi, accomunati dal tema ecclesiale: Deborah Walberg, con la sua analisi della produzione agiografica del primicerio e poi patriarca di Venezia Giovanni Tiepolo «Patriarch Giovanni Tiepolo...», pp. 233-252), e infine Thomas Worthen, il cui saggio è dedicato ad un particolare tipo di ornamento ligneo interno alle chiese veneziane della Controriforma, i soazoniSoazoni, or The Venetian Reformation…», pp. 253-283).

3Se il concerto di diverse voci è assai variegato, il quadro storico e politico entro cui gli interventi si muovono (richiamato da Paul nell’introduzione) è quello canonico, ormai stabilito dagli studiosi di storia veneziana degli ultimi decenni. Se tale quadro non viene cambiato nelle sua fondamenta (anzi, ne esce spesso rinforzato), qual è il contributo che il volume offre allo stato degli studi?

4Prima di tutto, viene rimarcato in molti campi il controllo esercitato dalla Serenissima sulla chiesa locale, controllo che nasceva dalla coscienza dell’importanza del fattore religioso per il controllo e il consenso dei sudditi. Nell’epoca della Controriforma, quello che importava alla Repubblica di Venezia era, più che il foro della coscienza individuale, l’aspetto pubblico, tanto più importante in una piazza, quella veneziana, in cui gli esclusi dal potere (ossia la maggior parte degli abitanti) erano tuttavia chiamati a partecipare attivamente alla liturgia pubblica religiosa e statale. Era in questa piazza, più che nelle opere dei trattatisti, che Venezia poteva mostrare ai propri sudditi e al mondo intero l’immagine che voleva dare di sé: anello di congiunzione fra la Repubblica celeste e le repubbliche terrene come mostrato dalla processione cittadina del Corpus Domini (Bernardi) o dalla tela di Tintoretto figlio (Tagliaferro), luogo fertile per una santità patrizia (Walberg), patria di milites christiani pronti al sacrificio di Lepanto per salvare la Cristianità intera (Fenlon), guardiana attenta a smorzare eventuali luci un po’ troppo indugianti su singole figure di dogi (Paul). Siamo, però, come detto, in epoca post-tridentina : se in precedenza la tradizione veneziana aveva potuto svilupparsi senza eccessivi problemi, ora entra in rotta con l’accentramento romano della Chiesa controriformistica. La risposta di Palazzo Ducale fu quella di preservare la tradizione cittadina, se non quando addirittura di crearla, come nel caso del patronato cittadino di Santa Giustina per la vittoria di Lepanto (Fenlon) o nelle ricerche storiche per la creazione di santi locali (Walberg). Nel farlo, la Serenissima usò spesso gli stessi strumenti della Chiesa romana che tentava di scavalcare : controriformistica è ad esempio l’attenzione alla liturgia, ai paramenti, alle processioni, all’iconicità, basata sull’idea forte che non si possa meditare sul divino sine adminiculis exterioribus (Bernardi, Fenlon, Worthen).

5Giungiamo così al secondo nucleo di interesse, quello del concreto, della prassi. Roma era sentita come invadente non solo in campo religioso, ma pure in quello artistico : “romanizzata” nel corso del Cinquecento dalle opere del Sansovino e del Palladio, sostenute dalla penna autoctona di Daniele Barbaro, Venezia covava in sé i semi di una resistenza cittadina, incarnata nella figura del proto, l’architetto capo dei lavori, disposto a “sporcarsi le mani” in cantiere, coi propri sottoposti. Antonio da Ponte, vincitore del concorso per la costruzione del Ponte di Rialto, è dipinto da Gaier come il prototipo di un modo tutto veneziano di intendere l’architettura, modo a cui è estranea la scissione fra aspetto pratico e aspetto teorico tipica del Rinascimento tosco-romano – non a caso, gli Illuministi loderanno il Da Ponte perché sostenitore del commodo rispetto all’ornamento. Anche in questo campo, essere veneziano vuol dire impastarsi col concreto, vivere una pratica : così, allo stesso modo, quando un fine diplomatico e uomo politico quale Marc’Antonio Barbaro sarà chiamato all’ingrato compito di soggiornare per più di un anno nello sperduto cantiere di Palmanova, richiamerà sempre l’architetto capo rimasto a Venezia, Giulio Savorgnan, alla mancata rispondenza fra i suoi progetti e la dura, coriacea realtà del cantiere friulano (Howard).

6Un ultimo cenno, infine, riguardante l’unico lavoro esplicitamente dedicato alla riflessione storiografica. Dorit Raines affronta un argomento inspiegabilmente (è lei stessa a sottolinearlo) ignorato dagli studi : la riscrittura e quindi la smentita di alcuni anni della pubblica Storia di Venezia. Alla morte di Paolo Paruta (1598), infatti, il successore, il sarpiano Andrea Morosini, decise non di continuare dal 1553 (laddove il primo aveva abbandonato la narrazione storiografica della sua Historia Vinetiana, pubblicata qualche anno dopo dai figli), bensì di riprendere dal 1521. Per motivare tale scelta forte del Morosini, la Raines mette a confronto le pagine dei due storiografi, così da capirne i caratteri individuali. Entrambi fieri della propria tradizione cittadina (fondata su un repubblicanesimo orgoglioso, ad esempio, del proprio dialogo fra patrizi), e allo stesso tempo coscienti della profonda crisi che Venezia stava vivendo nella sua entrata nella Modernità, i due vi rispondevano tuttavia assai diversamente. Da una parte c’era un Paruta che ancora credeva in una possibile coincidenza fra virtù (giustizia, in questo caso) e ragion di stato – qualora mancasse, tale coincidenza andava creata apposta per il lettore della storia pubblica. Non solo : Paruta portava anche avanti una visione tradizionale del dialogo cittadino, il quale doveva sempre e comunque terminare con una visione di concordia generale. Su questi due aspetti era molto più moderno il Morosini, il quale, non illudendosi circa le finalità degli stati moderni, sperava tuttavia di vedere nella Serenissima una repubblica non per forza di cose concorde internamente, ma che sapesse cogliere dal dialogo interno del Senato la forza generatrice per una politica attiva, non più del compromesso a tutti i costi come era stato per la generazione parutiana del post-Lepanto. Emerge insomma una visione finalmente positiva del dissidio, della scelta parziale nella quale io vedrei l’ennesimo passo dell’infiltrazione di una visione della politica estranea alla più genuina tradizione veneziana (poco importa, in questa sede, definirla “machiavellica”, “della Ragioe di Stato” o più blandamente “moderna”). C’è tuttavia una terza differenza segnalata dalla Raines, attorno alla quale i ruoli s’invertono (qui è Morosini a far la parte dell’idealista). Se Paruta era stato sostenitore dell’azione del Consiglio dei Dieci durante le vicende che portarono alle trattative segrete col Turco e quindi alla pace separata del 1573 (si ricordi come il Discorso parutiano scritto per l’occasione e citato dall’autrice fosse in realtà una lettera a Lorenzo Priuli, allora ambasciatore a Madrid), Morosini faceva parte di coloro che chiedevano a gran voce un dibattito aperto in Senato, nella certezza che anche i più delicati affari di Stato sarebbero rimasti entro l’aula del Maggior Consiglio, senza fughe di notizie. La stessa Raines accusa, in conclusione, l’eccesso di idealismo di Morosini e dei giovani, contrapponendo ad esso il consiglio di Giovanni Botero : quello Stato mediocre che oramai era la Serenissima di fine secolo avrebbe fatto meglio a dedicare le proprie superstiti energie alla propria conservazione, piuttosto che a coltivare inutili sogni di grandezza. Paolo Paruta, non solo perché ideologicamente avverso (come ben spiegato dalla Raines), ma anche perché scafato da una pluriennale esperienza di prassi politica nelle stanze del potere marciano, poteva ben capire la necessità che la direzione della repubblica, su certi delicati temi, fosse “gestita all’oscuro”, che certe porte, a Palazzo Ducale, dovessero, in certi momenti, rimanere prudentemente chiuse.

Top of page

References

Electronic reference

Marco Giani, Benjamin Paul (a cura di), Celebrazione e autocritica. La Serenissima e la ricerca dell’identità veneziana nel tardo CinquecentoLaboratoire italien [Online], Lectures, Online since 29 September 2016, connection on 12 September 2024. URL: http://journals.openedition.org/laboratoireitalien/1012; DOI: https://doi.org/10.4000/laboratoireitalien.1012

Top of page

About the author

Marco Giani

By this author

Top of page

Copyright

CC-BY-NC-ND-4.0

The text only may be used under licence CC BY-NC-ND 4.0. All other elements (illustrations, imported files) are “All rights reserved”, unless otherwise stated.

Top of page
Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search