Tra rivoluzione e controrivoluzione. L’interpretazione gramsciana del fascismo
Résumés
Cet article examine les principales catégories et analyses que Gramsci développe pour son interprétation du fascisme. Pour comprendre en profondeur les caractéristiques propres au fascisme, Gramsci élabore des clés de lecture qui engagent une interprétation plus générale de l’histoire de l’Italie et des processus de transformation que traversent les sociétés capitalistes contemporaines. Il s’agit d’un appareil analytique qui évolue au cours du temps, avec la transformation de la situation générale, le changement des conditions d’existence et du degré d’engagement politique de Gramsci et la succession des différentes phases du mouvement fasciste et de la dictature. L’examen porte sur l’ensemble du parcours politique et intellectuel de Gramsci mais s’arrête surtout sur l’élaboration développée durant la détention dans les Cahiers de prison. Les catégories que Gramsci élabore alors s’articulent autour de trois nœuds de problèmes, qui dans certains cas reprennent des suggestions et des ébauches d’analyse datant des années précédentes : les classes sociales et les temps de l’histoire ; les formes de commandement (thème qui se rattache aux réflexions sur le « césarisme »-« bonapartisme » et sur les intellectuels) ; la « révolution passive » et ses liens avec les changements du capitalisme et la modernisation fordiste.
Entrées d’index
Haut de pagePlan
Haut de pageTexte intégral
Studiare il fascismo
- 1 L. Mangoni, Cesarismo, bonapartismo, fascismo, in «Studi storici», XVII, 1, 1976, pp. 54-55; P. Ca (...)
- 2 Tra i contributi più rilevanti, sono sicuramente da annoverare: L. Paggi, Gramsci e il moderno pri (...)
1La riflessione di Gramsci sul fascismo, nella sua complessità e nelle molteplici sfaccettature, è apparsa per lungo tempo in ombra. La prima edizione dei Quaderni del carcere rispondeva infatti principalmente all’obiettivo di rendere Gramsci un esponente di primissimo piano della cultura italiana, capace di sviluppare la più nobile tradizione intellettuale nazionale in un serrato dialogo-conflitto con Benedetto Croce. Era invece destinata a rimanere sullo sfondo la riflessione sulla modernizzazione capitalistica e sulle trasformazioni della struttura sociale sulle due sponde dell’Atlantico, riflessione che si riallacciava strettamente ad alcuni aspetti decisivi dell’analisi del fascismo. Il lungo «oblio» cui andò incontro il Quaderno 22, su Americanismo e fordismo – la cui prima edizione autonoma, prodotta già nel 1949 ad alta tiratura, incontrò scarsa fortuna –, è indicativo di questa particolare curvatura assunta dalla prima fase della ricezione dell’opera gramsciana1. La svolta data agli anni Settanta, quando vedono la luce numerosi e rilevanti contributi di approfondimento2. Da allora le letture critiche e le ricostruzioni si sono andate accumulando in numero crescente, dando forma a una letteratura ricca e diversificata, che ha avuto il merito indubbio di illuminare zone a lungo poco esplorate del pensiero gramsciano e di metterle in circolo ben oltre l’ambito ristretto degli storici del pensiero politico.
- 3 S. Colarizi, Gramsci e il fascismo, in F. Giasi (a cura di), Gramsci nel suo tempo, Roma, Carocci, (...)
2Naturalmente, ricostruire e interrogare la riflessione di Gramsci sul fascismo comporta prendere in esame non solo il periodo del carcere ma anche il percorso politico e intellettuale precedente. Si tratta di fasi diverse, che – dal 1919 al 1935, quando si interrompe la scrittura dei Quaderni – vedono coesistere indubbie linee di continuità con rilevanti scarti e discontinuità3. Cambia con il tempo il tono e l’obiettivo immediato dell’analisi. La polemica arroventata dei primissimi anni Venti, resa incandescente dalla radicalità dello scontro politico, si raffredda progressivamente nei toni e nei termini ma non risulta meno radicale nei contenuti. È un’evoluzione che riflette la maturazione intellettuale di Gramsci e, anche, il radicale mutare delle sue condizioni esistenziali, dal vivo della lotta politica alla solitudine del carcere.
- 4 F. Frosini, Gramsci e il fascismo: la letteratura e il «nazionale popolare», in M. Pala (a cura di (...)
3Lo sviluppo della riflessione gramsciana sul fascismo rispecchia anche le diverse fasi vissute dal movimento delle camicie nere e dalla dittatura4. Il fascismo infatti è sempre analizzato “dinamicamente”, cioè non solo per la conformazione assunta in quel preciso momento, ma anche per gli sviluppi futuri che lascia intravedere, in base al combinarsi di stabilità e instabilità, di punti di forza e debolezza. Sin dal 1919 Gramsci si confronta con il tema della dissoluzione dello stato liberale, che già da allora inscrive in una più ampia crisi. Dopo il 1922, gli è chiaro che studiare le azioni del fascismo al potere significa analizzare lo stato di salute della società borghese (di cui il movimento mussoliniano appare una scialuppa di salvataggio in un momento di emergenza ma anche un potenziale fattore di erosione della sua stabilità) e, di conseguenza, le prospettive per le iniziative del movimento operaio, l’attualità della rivoluzione.
- 5 A. Gramsci, «La Stampa» e i fascisti («L’Ordine Nuovo», 24 luglio 1921), in Id., Socialismo e fasc (...)
4In questo contesto, è lo stesso apparato analitico gramsciano a evolvere, con il mutare della situazione generale, con il cambiamento della condizione esistenziale e del grado di coinvolgimento politico di Gramsci – dall’«Ordine Nuovo» all’“ascesa” all’interno del Pcd’I, fino alla terribile solitudine del carcere – e con la maturazione della sua cultura politica. In particolare, muovendo da una lettura che ruota intorno all’idea del fascismo come mera dittatura di classe, Gramsci arriva progressivamente a sviluppare un’interpretazione sempre più originale, capace di arricchire gli schemi del marxismo degli anni Venti e di esondare dagli schematismi della cultura del Komintern. I primi interventi portano ancora forte il segno di un marxismo rigidamente classista, che il Pcd’I, negli anni della segreteria Bordiga, sposa pienamente. Il fascismo vi è rappresentato come una delle tante manifestazioni del dominio della borghesia, in piena continuità con il passato e differente dalle altre solo per ininfluenti tratti esteriori: giocattolo nelle mani delle forze economiche dominanti, e «figlio spirituale di Giovanni Giolitti», «giolittismo del più schietto e sincero», lo definisce5.
- 6 G. Vacca, La lezione del fascismo, in P. Togliatti, Sul fascismo, a cura di G. Vacca, Roma-Bari, L (...)
5Dopo la marcia su Roma, cioè dopo la trasformazione del fascismo in attore di governo e la necessaria presa d’atto della sconfitta del movimento operaio, Gramsci si misura con una maggiore complessità di analisi, per rifuggire dalle semplificazioni dicotomiche che riconducono i fenomeni storici a una meccanica contrapposizione tra borghesia e proletariato e cogliere pienamente le differenze tra i contesti nazionali e tra le diverse fasi politiche. È la cosiddetta «analisi differenziata», intorno alla quale si accendono forti polemiche nel Komintern e che costituisce, almeno fino all’allineamento integrale a Mosca imposto da Stalin nel 1928-29, un punto fermo dell’attitudine intellettuale del gruppo dirigente del Pcd’I dopo la sostituzione di Bordiga6.
6Soprattutto, intorno alla metà del decennio, a partire dal cruciale (per la biografia gramsciana e per la storia dei comunisti italiani) biennio 1923-24, Gramsci avvia un percorso di riflessione sempre più innovativo e originale, grazie soprattutto alla «scoperta» della rilevanza del rapporto tra cultura e società e dei complessi intrecci tra capitalismo internazionale e storia nazionale. Il culmine di questo percorso è costituito naturalmente dai Quaderni del carcere, compimento e punto di arrivo della sua storia intellettuale e, al tempo stesso, risultato di una fase nuova e originale. Prende così forma una prospettiva di analisi stratificata, che vede l’affermazione del fascismo e il consolidarsi della dittatura come il risultato di una molteplicità di processi. Il fascismo appare allora sempre più un fenomeno irriducibile alla sola dimensione economica, risultato certamente del dominio borghese ma non privo di margini di autonomia, capace di mettere in campo modalità di gestione del potere all’altezza dei problemi posti dalla società di massa e in forte discontinuità con il liberalismo ottocentesco e con il giolittismo.
7Per comprendere in profondità i caratteri peculiari del fascismo, Gramsci mette a punto alcune categorie di analisi che costituiscono in alcuni casi chiavi di lettura per la più generale interpretazione della storia d’Italia o per le dinamiche di cambiamento delle moderne società capitalistiche. Viene così a comporsi un dizionario concettuale suggestivo e originale, anche quando prende a prestito o “riusa” concetti e formule interpretative; un dizionario formato da lemmi di notevole densità, resi particolarmente compressi dalle particolari condizioni di scrittura dei Quaderni e però, al tempo stesso, spesso sintetizzati in formule di grande efficacia e suggestione. Le categorie che Gramsci mette a punto nella fase più matura della sua riflessione si articolano intorno a tre nodi problematici, che in alcuni casi riprendono suggestioni e tracce d’analisi abbozzate nei primi anni Venti.
Le classi sociali e i tempi della storia
8Il primo nucleo tematico è costituito dal rapporto tra il fascismo e le classi sociali. Per affrontare questo nodo Gramsci interroga innanzitutto la storia d’Italia, per individuare le radici profonde dei fenomeni in atto e le tendenze di lungo periodo della storia nazionale, che, ripresentandosi in forme ancora più evidenti e radicali dopo la prima guerra mondiale, consentirebbero di spiegare le ragioni storiche dell’affermarsi della dittatura. Quelle tendenze rimandano in particolare a una duplice debolezza: della società politica e della società civile, o, in un’altra prospettiva, della borghesia e delle classi subalterne, fragili sia sul piano politico sia su quello culturale. È una duplice debolezza che l’erompere delle masse sulla scena politica nel primo dopoguerra rende esplosiva.
- 7 Per la datazione dei testi dei Quaderni del carcere, cfr. G. Cospito, Verso l’edizione critica e i (...)
- 8 A. Gramsci, Quaderni del carcere, edizione critica dell’Istituto Gramsci a cura di V. Gerratana, T (...)
- 9 Quaderni, pp. 323-324.
- 10 Ibid., pp. 2108-2109
- 11 A. Gramsci, Forze elementari («L’Ordine Nuovo», 26 aprile 1921), in Socialismo e fascismo. L’Ordin (...)
9Il conflitto di classe, di conseguenza, non può non assumere le forme del «sovversivismo». Gramsci vi si sofferma nell’estate del 1930, nel Quaderno 37: si è di fronte, osserva in quelle note, a un «sovversivismo dal basso», che è «una posizione negativa e non positiva di classe: il “popolo” sente che ha dei nemici e li individua solo empiricamente nei cosi detti signori», dando sfogo a un «“odio generico”», «di tipo “semifeudale”», che porta il contadino a odiare «il “funzionario” non lo Stato, che non capisce»8. Si tratta quindi non ancora di un «documento di coscienza di classe: ne è appena il primo barlume, è solo, appunto, la posizione negativa e polemica elementare», dal momento che mancano sia la «coscienza esatta della propria personalità storica» sia la «coscienza della personalità storica e dei limiti precisi del proprio avversario»9. Il fenomeno del sovversivismo – indicato tra i temi più importanti da affrontare all’inizio del Quaderno 21 sulla Letteratura popolare – è anche individuato come causa e prodotto della situazione politica italiana; un sintomo di quell’«apoliticismo del popolo italiano che viene espresso con le frasi di “ribellismo”, di “sovversivismo”, di “antistatalismo” primitivo ed elementare»10. In un panorama sociale e antropologico così sedimentato, il fascismo, osserva Gramsci, ha saputo inserirsi e trarne vantaggio; ha saputo dare voce ed espressione allo scarso ethos pubblico delle classi dirigenti e alla conflittualità esasperata e politicamente arretrata radicata nella società italiana, offrendo sfogo a uno «straripare selvaggio delle passioni, degli odi, dei desideri» e identificandosi «con la psicologia barbarica e antisociale di alcuni strati del popolo italiano»11.
10Nel rapporto tra classi dirigenti, classi popolari e Stato – rapporto che prende forma in un tempo lungo databile almeno dall’Unità – si inserisce con forza, con il procedere dei processi di modernizzazione economica e sociale, un ulteriore soggetto, che prende compiutamente forma all’inizio del secolo: le classi medie o – secondo la locuzione che Gramsci impiega, coerentemente con i testi marxiani più che con il linguaggio sociologico – la piccola borghesia. La rilevanza attribuita a questo segmento della società connota l’indagine che egli conduce, a partire almeno dagli interventi dei primi anni Venti.
11La centralità di questo strato sociale nella storia del fascismo, quale principale animatore del movimento e dello squadrismo prima e destinatario privilegiato delle politiche e dell’apparato ideologico del regime poi, costituisce un elemento ormai definitivamente acquisito dalla storiografia dell’ultimo trentennio. Tuttavia, contrariamente a quanto talvolta viene sbrigativamente e superficialmente sostenuto, quell’acquisizione non costituisce il frutto di una rivoluzione interpretativa e un’integrale novità. L’importanza dei ceti medi era stata infatti sottolineata e indagata da alcuni dei più lucidi antifascisti, dalle diverse appartenenze politiche e culturali: basti pensare, per limitarsi a qualche esempio, a Angelo Tasca, Ignazio Silone o, su un diverso versante, a Guido Dorso o al precocissimo dibattito tra Giovanni Ansaldo e Luigi Salvatorelli sui ceti medi emergenti.
- 12 Cfr. S. Colarizi, Gramsci e il fascismo, cit., p. 341.
12Notevole, in questo senso, e di particolare originalità è anche il contributo offerto da Gramsci. Risalgono alla fine del 1918 i primi articoli sulle inquietudini di alcuni settori delle classi medie, specialmente dei giovani appena usciti dall’esperienza della guerra, sul loro progressivo distacco dallo Stato liberale, sul frantumarsi di un universo culturale dopo aver provato, nell’esperienza bellica, «il potere sulla vita e sulla morte dei soldati»12.
13Di fronte all’avanzare del movimento fascista cresce ulteriormente l’attenzione per quel segmento della società. Tra gli interventi più noti è sicuramente l’articolo Il popolo delle scimmie, del gennaio 1921. Gramsci sottolinea come con la guerra e la crisi del dopoguerra la piccola borghesia abbia perso fiducia nel potere e nell’autorevolezza dello Stato e cerchi al di fuori delle istituzioni le ragioni della propria funzione storica. Si scopre sovversiva e antiparlamentare e continua a illudersi di poter prendere la direzione di operai e contadini, non più però grazie allo Stato, ma sistemandosi «intorno a padroni più ricchi e più sicuri». Nasce il fascismo, sulla base di «uno strano e bislacco miscuglio ideologico di imperialismo nazionalista, di “vero rivoluzionarismo”, di “sindacalismo nazionale”», e con l’obiettivo di ergersi a «difesa della proprietà industriale e agricola dagli assalti della classe rivoluzionaria degli operai e dei contadini poveri». Tuttavia, come il «popolo delle scimmie» raccontato in una novella di Kipling, la piccola borghesia crede di essere superiore ma sa mettere in campo solo un presuntuoso e vacuo vaniloquio. Il giudizio è impietoso:
La piccola borghesia, anche in questa sua ultima incarnazione politica del «fascismo», si è definitivamente mostrata nella sua vera natura di serva del capitalismo e della proprietà terriera, di agente della controrivoluzione. Ma ha anche dimostrato di essere fondamentalmente incapace a svolgere un qualsiasi compito storico: il popolo delle scimmie riempie la cronaca, non crea storia, lascia traccia nel giornale, non offre materiali per scrivere libri.
- 13 A. Gramsci, Il popolo delle scimmie («L’Ordine Nuovo», 2 gennaio 1921), in Id., Socialismo e fasci (...)
14La sua funzione di “guardia bianca” dell’ordine borghese – ed è qui la novità – viene svolta però non in nome e per conto di quello Stato liberale e di quei valori nei quali storicamente si era identificata la grande borghesia, ma, al contrario, sostituendo «la violenza privata all’“autorità” della legge» e facendo «sollevare contro lo Stato, contro il capitalismo, sempre più larghi strati della popolazione»13.
- 14 Quaderni, p. 1101.
15È nei Quaderni che l’analisi della piccola borghesia si arricchisce in maniera significativa. Innanzitutto, risalta il carattere multiforme di questo strato sociale. Da un lato, esso ha le fattezze delle moltitudini di risparmiatori, che con l’acquisto di azioni e obbligazioni offrono risorse al capitalismo finanziario e allo Stato ma che, per il loro carattere improduttivo, costituiscono un oggettivo ostacolo ai progetti modernizzatori del fascismo (è il problema della «composizione demografica», problema non solo italiano ma europeo)14. Dall’altro, si incarna nel «morto di fame», originato da quei settori della borghesia rurale che hanno perso la proprietà della terra e che «non vogliono lavorare manualmente». Si tratta di «uno strato famelico di aspiranti a piccoli impieghi municipali, di scrivani, di commissionari», e costituisce «un elemento perturbatore nella vita delle campagne, sempre avido di cambiamenti» (Quaderni, pp. 324-325). È un segmento della società disperso territorialmente, fortemente disomogeneo, volubile, disposto a seguire una molteplicità di ideologie, anche «strane».
16Frammentato ed eterogeneo, il ceto medio intraprende un processo di politicizzazione lento, che incontra grandi difficoltà nel dotarsi di un’organizzazione centralizzata e di obiettivi politici condivisi. La politicizzazione, tuttavia, si accelera in determinate situazioni, di cui il dopoguerra – possiamo sostenere anche alla luce degli articoli del periodo precarcerario – ha costituito un caso unico e al tempo stesso paradigmatico: «il processo si accelera quando la “volontà” specifica di questo gruppo coincide con la volontà e gli interessi immediati della classe alta; non solo il processo si accelera, ma si manifesta subito la “forza militare” di questo strato, che talvolta, organizzatosi, detta legge alla classe alta, almeno per ciò che riguarda la “forma” della soluzione, se non per il contenuto» (pp. 1606-1607). Gramsci compie qui un ulteriore passo in avanti nel superamento dell’interpretazione del fascismo come agente del capitale finanziario – interpretazione in quegli anni ancora sostenuta in via ufficiale dal Komintern –, per dare ulteriore spessore all’analisi del ruolo del ceto medio. Il quale è visto non più solo come attore politico e militare capace di bloccare la minaccia rivoluzionaria delle classi subalterne, nell’interesse anche delle élite sociali ed economiche incapaci di salvarsi da sé, ma è considerato, nei Quaderni, potenzialmente in grado di imporre a quelle élite un assetto dei poteri (la «forma») e scelte politiche (il «contenuto») con le quali improntare il nuovo Stato, non più liberale ma compiutamente controrivoluzionario. È una possibilità solo teorica e potenziale, ma è rilevante il fatto che Gramsci la introduca, anche perché attribuisce ancora più forza all’idea di non piena identificazione tra il fascismo (gli uomini, le idee, le azioni e le politiche) e gli interessi dei grandi potentati economici.
17Nell’analisi delle principali forze sociali e del modo in cui concorrono all’affermarsi della dittatura mussoliniana, Gramsci si misura, come si è visto, con una temporalità stratificata, in cui tendenze di più lungo periodo si intrecciano con fattori di novità. Per questa ragione, la riflessione che egli sviluppa appare quanto mai lontana tanto dalla astoricità dei modelli interpretativi del mainstream sociologico coevo (e non solo), quanto dagli schematismi dicotomici della scolastica marxista-leninista – che proprio tra la fine degli anni Venti e la metà del successivo decennio, con il definitivo compiersi della stalinizzazione, costituisce il quadro teorico ufficiale di riferimento della strategia delle «classi contro classi» del Komintern e della battaglia contro il «socialfascismo». Richiamare la presenza di un’analisi di lungo periodo nell’interpretazione del comportamento politico delle classi sociali non vuol dire però che la riflessione di Gramsci sia apparentabile all’idea di Gobetti del fascismo come «autobiografia della nazione». L’analisi dell’evoluzione del ruolo delle classi medie – il cui protagonismo appare molto più recente e connesso all’avanzare della modernizzazione economica – lo sta a dimostrare, così come la rilevanza assegnata alle condizioni particolari venutesi a creare nel primo dopoguerra (la «crisi organica», che segna una forte discontinuità negli equilibri sociali e nell’assetto istituzionale) e l’attenzione alle novità del fascismo e ai profondi cambiamenti che introduce nel rapporto tra governanti e governati.
Le forme del comando
- 15 Per un’analisi generale di questa linea della riflessione gramsciana, cfr. L. Mangoni, Cesarismo, (...)
18Proprio l’indagine sulle peculiari forme del comando create dalla dittatura costituisce il secondo nucleo tematico dell’analisi gramsciana. Si tratta di quell’orizzonte di problemi che Gramsci riconduce prevalentemente alle categorie di «bonapartismo» e «cesarismo»15.
- 16 Il riferimento inevitabile, per il concetto di «nuova politica», è G. L. Mosse, La nazionalizzazio (...)
- 17 Cfr. E. Gentile, Il culto del littorio. La sacralizzazione della politica nell’Italia fascista, Ro (...)
19L’elemento più immediatamente evidente nei cambiamenti delle modalità di rapporto tra potere politico e società era il fare apertamente leva, da parte del fascismo, sull’irrazionale, sugli istinti e sul bisogno di certezze di cui una società immatura mostrava particolare necessità. La «nuova politica» incarnata dal regime mussoliniano era fondata su miti, riti e tabù16. Anche l’apparato ideologico del regime si connotava in senso religioso: come una «religione politica» che si poneva in diretta concorrenza con quella cattolica e con la presenza della Chiesa. Si tratta di questioni che la più recente storiografia internazionale – a partire dai fondamentali studi di George L. Mosse e Emilio Gentile – ha saputo mettere in luce, individuandole come uno degli aspetti che maggiormente connotarono la modalità di esercizio del potere da parte della dittatura17. Nei Quaderni non mancano alcuni accenni, rivelatori di come Gramsci intuì la dimensione nuova del rapporto tra politica e società, e la rilevanza assunta dalla sfera irrazionale e religiosa: un’intuizione che sembra rivelarsi in alcune note disparate e risalenti a fasi della scrittura diverse, e che non viene sviluppata in un’analisi più sistematica e organica.
- 18 Sul rapporto di Gramsci con la psicanalisi, all’incrocio tra teoria e biografia, cfr. G. Vacca, Vi (...)
- 19 In particolare, W. Benjamin, L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica (1936), i (...)
20Un segnale indicativo della volontà del fascismo di costruire con le masse un rapporto di tipo religioso era costituito, secondo Gramsci, dall’istituzione della Scuola di mistica fascista di Milano, con la quale il termine «mistica» perdeva il significato negativo generalmente attribuitogli – cioè quello di «uno stato d’animo di esaltazione politica non razionale e non ragionata, un fanatismo permanente incoercibile alle dimostrazioni corrosive» – per assumerne uno positivo (Quaderni, pp. 915-916). La religione politica fascista trovava il suo fine principale nel tentativo di creare un «uomo collettivo», un «conformismo sociale» che annullava le individualità; incrociava perciò i processi di massificazione e spersonalizzazione innescati dai sistemi di razionalizzazione produttiva di provenienza statunitense (taylorismo e fordismo). Il risultato del progetto totalitario del regime – di permeare integralmente la vita sociale e l’universo privato degli individui – era un diffuso «fanatismo», uno «dei contraccolpi morbosi che ha ogni costruzione di “uomo collettivo”», e una forte tendenza al conformismo, su cui poggiava il vasto «consenso» al regime (Ibid., pp. 1833-1834). Ne derivava, per Gramsci, la necessità non solo di comprendere il funzionamento dell’apparato religioso del fascismo, ma anche, come osservò in un altro luogo dei Quaderni, di «studiare ed elaborare gli elementi della psicologia popolare» (p. 329). Nasce da qui l’interesse per Freud, a cui più volte le sue note fanno riferimento18. Rimase invece ai margini di questa riflessione il ruolo giocato dalle nuove tecniche di comunicazione, su cui in quegli stessi anni si andava interrogando Walter Benjamin19.
- 20 Cfr. L. P. D’Alessandro, Benito Mussolini: il capopolo, in A. D’Orsi (a cura di), Il nostro Gramsc (...)
- 21 A. Gramsci, «Capo» («L’Ordine Nuovo», marzo 1924), in Id., La costruzione del Partito comunista. 1 (...)
21La forma religiosa assunta dall’autorità fascista si manifestava principalmente nel ruolo assunto dal leader, dal «capo». È un tema che Gramsci mise a fuoco precocemente. Se però all’inizio l’individuazione del leaderismo e della forte personalizzazione quali tratti costitutivi del fascismo trovarono espressione in veementi e sprezzanti attacchi a Mussolini – definito tra l’altro «traditore», «apprendista negromante», «venduto», «mosca cocchiera», «fenomeno di folklore paesano»20 – dalla metà degli anni Venti divennero invece oggetto di un’analisi più articolata e distesa, in cui non mancava anche una comparazione tra l’Italia e l’Unione sovietica. Nell’editoriale del primo numero de «L’Ordine Nuovo» quindicinale, del marzo 1924, dal titolo «Capo», Gramsci proponeva un parallelo tra Lenin e Mussolini, e tra le diverse modalità di rapporto con le masse che i due leader avevano incarnato. Nel primo quel rapporto si era rivelato «storico e organico», perché Lenin era stato un elemento della classe operaia, ne aveva rappresentato «gli interessi e le aspirazioni più profonde e vitali». Nel secondo, invece, era puramente gerarchico, di tipo militare, perché si basava sulla «personificazione fisica delle funzioni di comando»; Mussolini era «divinizzato» e «dichiarato infallibile», ma la sua dottrina, la sua natura di «capo», si riduceva in realtà «tutta nella maschera fisica, nel roteare degli occhi entro l’orbite, nel pugno chiuso sempre teso alla minaccia»21.
- 22 Il rapporto tra la riflessione gramsciana e l’analisi del fascismo come totalitarismo è al centro (...)
- 23 F. Frosini, Gramsci e il fascismo, cit., p. 58.
22Apparentemente paradossale o provocatorio – per un dirigente e intellettuale comunista –, il confronto tra il fascismo e lo Stato socialista costituì un tratto non irrilevante del metodo d’analisi di Gramsci, soprattutto nelle riflessioni degli anni Trenta. Nei Quaderni, infatti, egli sviluppò in diversi passaggi la comparazione tra fascismo e bolscevismo, generalmente in maniera implicita e allusiva, benché fosse del tutto alieno, nonostante le crescenti distanze dall’Urss staliniana, da ogni tentazione di negare la differenza di obiettivi e di valori tra le due esperienze. Non si trattava di stabilire un improbabile asse tra Roma e Mosca, ma di mettere a fuoco la comune insistenza sulla caratterizzazione sociale del potere politico, sulla trasformazione del ruolo del partito e sulla natura nuova della leadership carismatica22. Gramsci, in particolare, appare profondamente persuaso della necessità, per comprendere al meglio i paralleli sviluppi dei due sistemi, di andare oltre le più superficiali determinazioni ideologiche e gli aspetti più contingenti, per interrogare le trasformazioni profonde del rapporto tra politica e società che investivano quelle due realtà, anche quale esito della crisi «organica» del capitalismo e del liberalismo. L’analisi della controrivoluzione fattasi Stato (l’Italia fascista) poteva quindi offrire utili spunti di riflessione per comprendere le dinamiche interne alla rivoluzione fattasi Stato (l’Unione sovietica) e, più indirettamente, rischi e possibilità della futura rivoluzione italiana: «analisi e proiezione strategica», presente e sviluppi futuri, è ribadito ancora una volta, non possono essere disgiunti23.
23Rivoluzione e controrivoluzione, seppure muovendo in una direzione storica opposta, davano luogo infatti a trasformazioni dello stato che presentavano forti analogie, perché condividevano una comune tendenza alla «politica totalitaria», all’eliminazione della pluralità di organizzazioni politiche, ora inglobate nel partito unico.
Una politica totalitaria – leggiamo nel Quaderno 6, in una nota dell’estate 1931 – tende appunto: 1) a ottenere che i membri di un determinato partito trovino in questo solo partito tutte le soddisfazioni che prima trovavano in una molteplicità di organizzazioni, cioè a rompere tutti i fili che legano questi membri ad organismi culturali estranei; 2) a distruggere tutte le altre organizzazioni o a incorporarle in un sistema di cui il partito sia il solo regolatore. (Quaderni, p. 800)
24Ciò che è interessante dell’analisi gramsciana, è che la politica totalitaria, così definita, poteva caratterizzare situazioni storiche radicalmente diverse. Così prosegue la nota:
- 24 Ibid. Cfr. A. Burgio, Gramsci. Il sistema in movimento, Roma, DeriveApprodi, 2014, pp. 188-189.
Ciò avviene: 1) quando il partito dato è portatore di una nuova cultura e si ha una fase progressiva; 2) quando il partito dato vuole impedire che un’altra forza, portatrice di una nuova cultura, diventi essa «totalitaria»; e si ha una fase regressiva e reazionaria oggettivamente, anche se la reazione (come sempre avviene) non confessi se stessa e cerchi di sembrare essa portatrice di una nuova cultura.24
25In altre parole, secondo Gramsci si aveva una politica totalitaria sia quando il potere era stato assunto, dopo una rivoluzione, da una forza operaia, e qui naturalmente si riferiva all’Urss; sia, all’opposto, ed era il caso del fascismo, quando la guida dello Stato era conquistata da una forza politica che voleva impedire il successo della rivoluzione, mettendo in campo una politica reazionaria. Alle analogie negli assetti politici e istituzionali corrispondevano obiettivi e composizione delle classi al potere opposti.
- 25 Quaderni, p. 1880. Cfr. il classico U. Eco, Il superuomo di massa. Retorica e ideologia nel romanz (...)
26Tornando all’analisi della leadership carismatica di Mussolini, Gramsci rimarcò l’«idolatria» che circondava il dittatore italiano, il carattere quasi religioso della sua autorità, per come veniva vissuta dai militanti fascisti e per come era rappresentata agli italiani. E non si può qui non pensare alla nota sull’Origine popolaresca del «superuomo», e alla suggestione, solo accennata, sugli influssi sulla vita reale delle figure superomistiche della letteratura popolare (il conte di Montecristo e l’Athos dei Tre moschettieri di Dumas soprattutto, ma anche il Vautrin del Papà Goriot di Balzac e lo Sherlock Holmes di Conan Doyle). Infatti, «la piccola borghesia e i piccoli intellettuali sono particolarmente influenzati da tali immagini romanzesche, che sono come il loro “oppio”, il loro “paradiso artificiale” in contrasto con la meschinità e le strettezza della loro vita reale immediata»25.
- 26 Quaderni, p. 231. Gramsci fa riferimento in particolare a R. Michels, Les partis politiques et la (...)
27Rilevare la diffusa idolatria verso Mussolini, tuttavia, non conduceva Gramsci ad aderire alle analisi sul «capo carismatico» elaborate da Max Weber e Robert Michels (era soprattutto la «trovata» di quest’ultimo, di cui viene in particolare commentato un articolo del 1928, ad aver fatto «molto baccano» in Italia)26. Il «cosiddetto “charisma”, nel senso di Michels», nel mondo moderno coincideva sempre (a dispetto di quanto quest’ultimo lasciava intendere), «con una fase primitiva dei partiti di massa, con la fase in cui la dottrina si presenta alle masse come qualcosa di nebuloso e incoerente, che ha bisogno di un papa infallibile per essere interpretata e adattata alle circostanze» (Quaderni, p. 231). In altre parole, veri e propri «partiti carismatici», cioè «raggruppamenti intorno a certe personalità» e la cui base è «la fede e l’autorità d’un solo», non erano mai esistiti. Potevano darsi in particolari momenti espressioni di interessi «rappresentate da certe personalità più o meno eccezionali: in certi momenti di “anarchia permanente” dovuta all’equilibrio statico delle forze in lotta, un uomo rappresenta l’“ordine” cioè la rottura con mezzi eccezionali dell’equilibrio mortale e intorno a lui si raggruppano gli “spauriti”, le “pecore idrofobe” della piccola borghesia» (Quaderni, p. 234). Tuttavia, anche in questi casi il leader non era solo, ma costituiva la manifestazione più evidente e comprensibile di una più ampia realtà politica: «c’è sempre un programma, sia pure generico, anzi generico appunto perché tende solo a rifare l’esteriore copertura politica a un contenuto sociale che non attraversa una vera crisi costituzionale, ma solo una crisi dovuta al troppo numero di malcontenti» (ibid.). I presunti leader carismatici, a partire da Mussolini (più di altri usurpatore, secondo Gramsci, di questa definizione) erano dunque il sintomo di una fragilità e immaturità del quadro politico, segnato dall’assenza di un vero progetto di alternativa e dalla difficoltà a ricomporre il rapporto tra governanti e governati.
28Come indicano anche queste notazioni, il «cesarismo»-«bonapartismo» non si riduceva dunque alla presenza di un leader. Anzi, «si può avere “soluzione cesarista” anche senza un cesare, senza una grande personalità “eroica” e rappresentativa» (Quaderni, p. 1619). La soluzione cesarista infatti aveva a che fare con la trasformazione degli apparati statali e della politica: innanzitutto, con un’integrale riformulazione dei criteri di legalità, capace di legittimare e istituzionalizzare la violenza squadrista. Già nell’autunno 1920 Gramsci, mostrando straordinarie capacità di inquadrare la portata dello scontro in atto e leggere i probabili sviluppi, aveva tratteggiato i contorni che un’eventuale «restaurazione» borghese seguita al conflitto del biennio rosso avrebbe potuto assumere:
- 27 A. Gramsci, Cos’è la reazione? («Avanti!», 24 novembre 1920), in Id., L’Ordine Nuovo. 1919-1920, a (...)
Lo Stato restaurato non incendierà più, sopprimerà «legalmente». Il fascismo ha assaltato Camere del Lavoro e municipi socialisti: lo Stato restaurato scioglierà «legalmente» le Camere del Lavoro e i municipi che vorranno rimanere socialisti. Il fascismo assassina i militanti della classe operaia: lo Stato restaurato li manderà «legalmente» in galera e, restaurata anche la pena di morte, li farà «legalmente» uccidere da un nuovo funzionario governativo: il carnefice.27
29Dopo il 1922 sarebbe stato lo stesso movimento mussoliniano a prendere le redini della restaurazione e a ridefinire integralmente i confini della legittimità giuridica e politica. Con la formazione del regime, il fascismo, osserva Gramsci nel Quaderno 3, poté abolire legalmente l’autonomia di cui le classi sociali potevano godere nello Stato liberale – e che trovavano espressione nel pluralismo di partiti, sindacati e associazioni culturali – per «incorporarle nell’attività statale». È interessante osservare, a questo proposito, come nel giugno 1930 Gramsci sottolineasse come, al termine di questo processo, l’«accentramento di tutta la vita nazionale nelle mani della classe dominante» fosse diventato «frenetico e assorbente», segnato cioè da dinamismo e incompiutezza (Quaderni, p. 303); mentre, riprendendo la riflessione a distanza di tempo, tra l’estate del 1934 e l’inizio del 1935, nel Quaderno 25, poteva considerare quel processo ormai consolidato e, cambiando solo le parole conclusive della nota, sosteneva che l’«accentramento» fosse ormai «totalitario» (ibid., p. 2287).
- 28 M. Montanari, Analisi del fascismo e storia d’Italia nella riflessione di Antonio Gramsci, in «QCR (...)
30Attraverso l’impiego delle categorie di «cesarismo» e «bonapartismo» (e «politica totalitaria»), Gramsci non si limitava però a evidenziare il carattere coercitivo e autoritario assunto dall’autorità statuale. Si prefiggeva infatti anche di analizzare le nuove modalità di funzionamento del potere politico, ora in grado, grazie a «un sistema reticolare di controllo e di disciplinamento della vita privata» e all’«attivazione di “provvidenze” per la soddisfazione di bisogni individuali», di «penetrare nei “mondi vitali”» e «rideterminare il “senso comune” dominante in una società di massa»28.
- 29 Il riferimento canonico è S. Romano, Lo Stato moderno e la sua crisi, discorso per l’inaugurazione (...)
31Finita, con Napoleone III, l’epoca dei colpi di Stato e delle dittature militari, il cesarismo moderno assumeva forme più complesse, perché si intrecciava con le molteplici trasformazioni vissute dai meccanismi politici e istituzionali dello Stato: quelle trasformazioni che la scienza giuridica di inizio Novecento aveva analizzato abbondantemente e con toni allarmati, sino a evocare la «crisi dello Stato»29. Bisognava, di conseguenza, predisporre un quadro analitico più ampio, che chiamava in causa la formazione di uno Stato sempre più «allargato», di apparati burocratici sempre più pletorici e di meccanismi di rappresentanza e mediazione, tra forze politiche e interessi socio-economici, sempre più complessi e capaci di inglobare nella sfera pubblica soggetti in passato considerati «privati», come i sindacati. La tecnica politica era profondamente mutata dopo il 1848 e Napoleone III,
dopo l’espansione del parlamentarismo, del regime associativo sindacale e di partito, del formarsi di vaste burocrazie statali e «private» (politico-private, di partiti e sindacali) e le trasformazioni avvenute nell’organizzazione della polizia in senso largo, cioè non solo del servizio statale destinato alla repressione della delinquenza, ma dell’insieme delle forze organizzate dallo Stato e dai privati per tutelare il dominio politico ed economico delle classi dirigenti». (Quaderni, p. 1620)
32Insomma, indicava Gramsci, non ci si doveva lasciare abbagliare dalla figura di Mussolini e dal culto di cui era oggetto. Era invece alla luce del più generale processo di trasformazione dello Stato e della politica che doveva essere analizzato il «cesarismo» fascista, che prese avvio nell’ottobre 1922 per poi assumere via via, con il consolidarsi della dittatura e del regime, «una forma più pura e permanente, sebbene anch’essa non immobile e statica» (ibid.).
- 30 M. Montanari, Analisi del fascismo e storia d’Italia nella riflessione di Antonio Gramsci, cit., p (...)
33Se il ricorso alle categorie di «cesarismo», «bonapartismo» e «capo carismatico» contribuisce a cogliere la novità del fascismo rispetto alle forme tradizionali di governi reazionari, che in genere si riducono a poco più di una “rotazione” delle classi dirigenti, esso non riesce però a dar conto del fenomeno in tutta la sua complessità e, soprattutto, a restituirci compiutamente l’immagine del regime nella fase della sua raggiunta maturità. Il cesarismo, infatti, è categoria utile per interpretare una fase di scontro e transizione, in cui le forze politiche sono ancora «in equilibrio» (Quaderni, p. 1194). Quel concetto è appropriato per inquadrare una situazione di fragilità e arretratezza – per l’assenza di un sistema capace di garantire la stabilità e la sopravvivenza dei diversi soggetti politici – e però aperta a cambiamenti ed evoluzioni. Può descrivere bene perciò la prima fase della dittatura fascista, quella della conquista del potere e della costruzione del regime, non più quella della maturità, apertasi sul finire degli anni Venti30. Per comprendere appieno la realtà storica del fascismo maturo serve un allargamento del quadro dell’analisi. Si rivela allora fondamentale il concetto di «rivoluzione passiva».
La «rivoluzione passiva»
- 31 In generale, cfr. E. Traverso, Fascismi. Su George L. Mosse, Zeev Sternhell ed Emilio Gentile, in (...)
34Il terzo nucleo tematico, che trova espressione soprattutto nella riflessione più matura, è appunto il discorso che ruota intorno alla categoria di «rivoluzione passiva». Associare il fascismo alla parola «rivoluzione», benché qui temperata e riconnotata semanticamente dall’aggettivo «passiva», costituiva per un antifascista, e ancora di più per un comunista, un’operazione intellettuale innovativa e non priva di coraggio. Il presunto carattere «rivoluzionario» del fascismo – quale originale e moderna rivoluzione dei ceti medi – è stato oggetto di riflessione e di discussione di una parte non irrilevante della storiografia recente, e ha caratterizzato, almeno parzialmente, alcune delle più influenti e discusse interpretazioni del fascismo elaborate a partire dagli anni Settanta e Ottanta: basti pensare ancora una volta agli studi, pur profondamente differenti tra loro, di Renzo De Felice, George L. Mosse, Emilio Gentile e Zeev Sternhlell. È uno spostamento dell’asse interpretativo che, specularmente, ha ridimensionato la portata dell’anticomunismo e dell’antisocialismo quali caratteri costitutivi del movimento mussoliniano e poi del regime31.
35Sebbene si serva del concetto di rivoluzione per definire e comprendere alcuni aspetti dell’esperienza fascista, l’analisi di Gramsci si sviluppa lungo un percorso per nulla identificabile con quello qui evocato. È innegabile, tuttavia, che l’apparentamento tra fascismo e rivoluzione e la sottolineatura di una funzione storica a tratti oggettivamente progressiva della dittatura costituiscono una delle più significative innovazioni prodotte nell’ambito delle analisi effettuate “in tempo reale” negli anni Venti e Trenta; un’innovazione densa di grandi potenzialità sul piano interpretativo non sempre pienamente sviluppate dalla successiva ricerca storica.
- 32 A. Gramsci, P. Togliatti, La situazione italiana, in La costruzione del Partito comunista. 1923-19 (...)
- 33 Cfr. F. Frosini, La religione dell’uomo moderno. Politica e verità nei «Quaderni del carcere» di A (...)
36Per Gramsci il fascismo, come si è visto, non solo è impensabile al di fuori della crisi dell’ordine borghese e dell’ascesa del movimento operaio che anima l’Italia e l’Europa dopo la grande guerra, ma, con la conquista del potere e la costruzione del regime, si inscrive anche in una specifica tipologia di fenomeno storico, la «rivoluzione passiva», con cui le classi dominanti contrastano i propositi rivoluzionari delle classi subalterne recuperandone al tempo stesso alcune istanze; non certo una rivoluzione in senso proprio dunque – come sarebbe stato per altro impensabile per un intellettuale e militante comunista («assurdo parlare di rivoluzione», aveva scritto già nel 1925 nelle Tesi di Lione)32 –, ma neanche una semplice restaurazione dello status quo ante33.
- 34 Quaderni, p. 1229. Cfr. F. De Felice, Rivoluzione passiva, fascismo, americanismo, cit.; L. Mangon (...)
- 35 A. Gramsci, Lo stato e il socialismo («L’Ordine Nuovo», 28 giugno-5 luglio 1919), in Id., L’Ordine (...)
37Il fascismo è infatti visto come «il rappresentante, oltre che pratico (per l’Italia), ideologico, per l’Europa» della «guerra di posizione» con cui le élites borghesi avevano risposto alla sfida della rivoluzione bolscevica dopo il 1921, dopo cioè che si era arrestata la minaccia della rivoluzione stessa di dilagare ben oltre i confini russi34. La guerra di posizione non è una pura contrapposizione violenta, non si concretizza nel solo ricorso a strumenti repressivi e autoritari per contenere la spinta del movimento operaio; né, tantomeno, assume i contorni di quello sterminio di massa, quello «sfrenarsi di un terrore bianco senza limiti di sangue» che Gramsci aveva paventato nel giugno 1919, quale reazione della borghesia per scongiurare una vittoria del socialismo35. La guerra di posizione presuppone invece, come dato irreversibile, il carattere di massa assunto dalla lotta politica e, di conseguenza, una qualche capacità inclusiva (seppure in posizione passiva e subordinata) dello Stato nei confronti della società. In questo senso la guerra di posizione assume il carattere di rivoluzione passiva.
- 36 Cfr. G. Santomassimo, Rileggere il Risorgimento, rintracciare le origini del fascismo: l’opera di (...)
38La categoria di rivoluzione passiva è introdotta nel paragrafo 44 del Quaderno 1, scritto nel febbraio-marzo 1930 e ispirato, con una certa libertà, al Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799 di Vincenzo Cuoco36. Si tratta di un concetto che indica un elemento caratterizzante della storia delle società borghesi, almeno a partire dalla rivoluzione francese, e che viene a occupare uno spazio crescente man mano che Gramsci sviluppa la sua riflessione sulla storia italiana ed europea. Trattando specificamente del caso italiano, individua come tratto ricorrente della storia nazionale l’«assenza di iniziativa popolare» e, conseguentemente, «il fatto che il “progresso” si verificherebbe come reazione delle classi dominanti al sovversivismo sporadico e disorganico delle masse popolari con “restaurazioni” che accolgono una qualche parte delle esigenze popolari, quindi “restaurazioni progressive” o “rivoluzioni-restaurazioni” o anche “rivoluzioni passive”» (Quaderni, p. 957).
- 37 Cfr. L. Rapone, Cinque anni che paiono secoli. Antonio Gramsci dal socialismo al comunismo, Roma, (...)
39Applicando questa ipotesi alle vicende degli anni Venti, egli sottolinea che il fascismo costituisce una risposta reazionaria e al tempo stesso di massa alle lotte operaie del biennio rosso e alla minaccia rivoluzionaria. Gramsci infatti, sviluppando intuizioni già presenti nel 191937, nei Quaderni legge la crisi del primo dopoguerra non come crisi sociale o meramente congiunturale, ma come crisi più generale, una «crisi di egemonia» che aveva investito le istituzioni parlamentari dello Stato liberale e quella «combinazione della forza e del consenso» attraverso la quale la borghesia si prefiggeva di guidare lo sviluppo economico e l’ingresso delle masse nella vita politica. Ogni uscita da quella crisi – provvisoria o permanente che fosse – non avrebbe potuto limitarsi a vagheggiare un impossibile ritorno all’ordine precedente; avrebbe dovuto, invece, confrontarsi con la complessità della stratificazione delle classi generata dallo sviluppo economico e con un diverso rapporto tra gruppi sociali e politica: un superamento della crisi, in altre parole, non poteva non includere anche tratti «progressivi», che implicavano una qualche forma di riconoscimento del protagonismo acquisito dalle masse.
- 38 Cfr. G. Vacca, La lezione del fascismo, cit., p. xcvii.
40Con il concetto di «rivoluzione passiva» Gramsci vuole perciò evidenziare proprio la presa d’atto, da parte del fascismo, dell’irreversibilità della mobilitazione delle masse, che trova conferma nella moltiplicazione e crescita degli apparati creati per irreggimentare, coinvolgere e mobilitare la società: dal Partito nazionale fascista alle organizzazioni giovanili, dai sindacati al Dopolavoro, dall’Ente opere assistenziali ai Fasci femminili, per citare i maggiori. La necessità di incanalare le masse, vista l’impossibilità di estrometterle dalla vita pubblica, costituisce un punto delicato e ambivalente nella tenuta della dittatura: è un punto di forza, perché allarga le basi del sostegno e del consenso per il regime oltre gli originari confini sociali e offre una massa di manovra ampia da mobilitare e a cui rivolgere il progetto di “uomo nuovo”; al tempo stesso, però, rappresenta un elemento critico, perché inserisce nelle strutture dello stato fascista segmenti della società, come il mondo operaio e contadino, i cui interessi la politica del regime non può assecondare. Su questa potenziale contraddizione proprio i comunisti punteranno l’attenzione nei secondi anni Trenta: basti pensare all’ampio risalto che a essa viene accordato nel Corso sugli avversari di Togliatti38.
41Ricondurre il fascismo a un caso di «rivoluzione passiva» significa quindi mettere al centro dell’analisi la questione della rivoluzione, tentata e fallita dal movimento operaio, e dell’intreccio inscindibile con essa della reazione fascista. Il fascismo è un caso di rivoluzione passiva anche per un’altra ragione, perché costituisce la variante italiana di una rivoluzione passiva mondiale, che negli Stati Uniti prende le forme del «fordismo» e dell’«americanismo», e che sollecita in Europa – in un’Europa piegata dagli sconvolgimenti prodotti dalla grande guerra e poi dalla crisi degli anni Trenta – risposte e reazioni volte a difendere gli assetti di potere esistenti, ma non compiutamente conservatrici nell’accezione comune del termine, cioè rigorosamente identificate con norme, istituti e valori radicati nella tradizione e nella storia nazionale.
- 39 Cfr. G. Baratta, Americanismo e fordismo, in F. Frosini e G. Liguori (a cura di), Le parole di Gra (...)
- 40 Cfr. Quaderni, pp. 2178-2179.
- 41 Cfr. A. Salsano, Il corporativismo tecnocratico in una prospettiva internazionale, in F. Sbarberi (...)
42L’americanismo e il fordismo costituiscono un tema tra i più rilevanti dell’analisi dei Quaderni, e tra i più indagati. Il modello americano è interpretato da Gramsci come controtendenza rispetto alla caduta tendenziale del saggio di profitto, indicata da Marx nel III libro del Capitale come tendenza immanente dello sviluppo capitalistico; esso indica, di conseguenza, la possibilità di una soluzione alla crisi tutta interna alla logica del capitale. Ciò che però qui deve essere soprattutto rilevato è che per Gramsci l’americanismo si configura non solo come razionalizzazione tecnica del processo lavorativo, ma anche come progetto di organizzazione sociale (l’«economia programmatica», Quaderni, p. 2139); un progetto fondato da un lato sull’estensione all’intera società del modello della fabbrica e, dall’altro, sull’attivazione di meccanismi di integrazione e allargamento delle basi sociali del capitalismo, che si concretizza soprattutto nel sistema della produzione di massa, negli alti salari e nella diffusione dei consumi39. La sua analisi indica nello sviluppo dell’americanismo la tendenza di fondo, quella che condiziona (nei termini dell’imitazione, dell’adattamento o della reazione) le diverse soluzioni politiche e istituzionali40. Le differenti risposte nazionali alla grande crisi sono da Gramsci ricomposte, in primo luogo, all’interno del fenomeno univoco dell’americanismo come tendenza decisiva del capitalismo internazionale e, in secondo luogo, dell’«economia programmatica» e delle nuove forme di intervento pubblico (l’«economia media») come indirizzo politico-economico sostanzialmente omogeneo, almeno su scala europea41.
43Nell’Italia fascista il tentativo di dare vita a un’economia programmatica che possa mettere fine al disordine del libero mercato passa principalmente attraverso il progetto corporativo. Il corporativismo costituisce la «forma economica» assunta dalla rivoluzione passiva rappresentata dal fascismo (Quaderni, p. 1089); è «polizia economica» – cioè drastica riduzione dei salari ed eliminazione delle libertà sindacali – e, al tempo stesso, «politica economica». In questa seconda accezione può costituire la «forma giuridica» per un «rivolgimento tecnico-economico» su larga scala e, di conseguenza, si riconnette alla possibilità di introdurre in Italia le innovazioni del taylorismo e del fordismo e, più in generale, quel complesso di fenomeni compresi nella categoria di americanismo.
44Gramsci inizia a confrontarsi con il tema nel 1930, nel Quaderno 3, e ritiene questi nessi soltanto potenziali, escludendo però di fatto la possibilità di una loro traduzione pratica. Tornando sulla questione in singoli punti dei Quaderni 8 e 10 e poi, sistematicamente, nel 1932, nel Quaderno 22 (Americanismo e fordismo) – quando cioè è ormai evidente l’estensione e la profondità della crisi economica – egli inizia, sebbene ancora in forma dubitativa, a intravedere nel corporativismo una concreta condizione per adattare al contesto italiano il modello americano di società industriale. Il corporativismo costituirebbe la cornice istituzionale dell’«economia programmatica», cioè di un’«“economia media” tra quella individualistica pura e quella secondo un piano in senso integrale» (ibid.).
45Grazie al corporativismo, il fascismo (e in ciò risiede il suo carattere di «rivoluzione passiva») sarebbe in grado di attuare un profondo cambiamento della struttura economica senza alterare le preesistenti gerarchie sociali:
Si avrebbe una rivoluzione passiva – scrive Gramsci nel maggio 1932, nel Quaderno 10 – nel fatto che per l’intervento legislativo dello Stato e attraverso l’organizzazione corporativa, nella struttura economica del paese verrebbero introdotte modificazioni più o meno profonde per accentuare l’elemento «piano di produzione», verrebbe accentuata cioè la socializzazione e cooperazione della produzione senza per ciò toccare (o limitandosi solo a regolare e controllare) l’appropriazione individuale e di gruppo del profitto. (Quaderni, p. 1228)
- 42 Sul rifiuto del crollismo, cfr. G. Vacca, Vita e pensieri di Antonio Gramsci, cit., p. 147.
46Il corporativismo e l’economia programmatica renderebbero possibile «sviluppare le forze produttive dell’industria sotto la direzione delle classi dirigenti tradizionali» (ibid.). Alla luce di questi elementi, appare chiaro come Gramsci rifiuti l’idea che la dittatura coincida con la stagnazione, che il fascismo sia un sintomo della crisi irreversibile dello sviluppo capitalistico, secondo quanto sostenuto a partire dalla fine degli anni Venti dal Komintern42.
- 43 A. Gagliardi, Il corporativismo fascista, Laterza, Roma-Bari 2012, pp. 3-25.
47I Quaderni si soffermano anche su un altro aspetto del corporativismo, che inerisce alla dimensione ideologica. Il vagheggiamento di una “terza via” corporativa tra capitalismo e socialismo non costituisce un semplice tema propagandistico, destinato sin dal principio a risolversi in un illusorio diversivo per le masse costrette a pagare un peggioramento delle proprio condizioni materiali. L’ideologia del corporativismo, con le molteplici sue voci e interpretazioni, anima invece una vasta mobilitazione di forze intellettuali, la più grande promossa dal regime43; una mobilitazione che risponde, secondo Gramsci, a una rilevante funzione politica, quella di contribuire a «creare un periodo di attesa e di speranze, specialmente in certi gruppi sociali italiani, come la grande massa dei piccoli borghesi urbani e rurali, e quindi a mantenere il sistema egemonico e le forze di coercizione militare e civile a disposizione delle classi dirigenti tradizionali» (Quaderni, p. 1228).
- 44 Per una trattazione più ampia dell’analisi gramsciana del corporativismo, rinvio a A. Gagliardi, I (...)
- 45 Quaderni, pp. 1743-1744. Sulla differenza tra «durare» e «fare epoca», cfr. A. Burgio, Gramsci, ci (...)
48Il corporativismo, nelle sue diverse sfaccettature, è dunque considerato un elemento decisivo del fascismo quale manifestazione della rivoluzione passiva44. Esso non è però solo un’«invenzione» della dittatura, ma ha a che fare, più in generale, con il riconfigurarsi nelle società capitalistiche delle modalità di esercizio del potere politico. Le tendenze corporative – che vedono sostituirsi gli interessi organizzati alle rappresentanze parlamentari – segnano in profondità le società capitalistiche europee indipendentemente dalla natura del regime politico. Esse appaiono perciò destinate a segnare la propria «epoca» più dell’assolutismo fascista, e devono dunque essere «analizzate anche indipendentemente da questo. Gramsci sembra scindere l’epocalità, il radicamento nel proprio tempo storico, del corporativismo da quello del fascismo, laddove il primo sembrerebbe avere un rapporto con «necessità storiche attuali» superiore a quello del fascismo. È il fascismo, e non il corporativismo, ad avere un «carattere “transitorio” (nel senso che fa epoca, non nel senso di “poca durata”)»45.
49Il carattere di rivoluzione passiva appare quello che maggiormente denota i reali indirizzi dell’azione di governo del fascismo, il modo in cui il regime intende superare la crisi del dopoguerra e governare i contraddittori processi innescati dall’industrializzazione e della modernizzazione sociale. Ed è grazie alla teoria della «rivoluzione passiva» che Gramsci riesce a liberare l’analisi del fascismo da ogni residua tentazione di considerare quell’esperienza politica una patologia della modernità, per inserirla invece a pieno titolo nei processi di cambiamento che segnano in profondità le società europee negli anni tra le due guerre.
- 46 R. Griffin, Exploding the Continuum of History: A Non-Marxist’s Marxist Model of Fascism’s Revolut (...)
50Questo nucleo tematico della riflessione di Gramsci ci proietta dunque oltre la sola vicenda italiana, invitando a inquadrare il fenomeno fascista nel più ampio contesto dei processi di trasformazione dell’economia e della politica che investono le nazioni capitalistiche dell’occidente. Non casualmente, è proprio a partire da questa traccia che diversi studiosi hanno saputo trarre dall’analisi gramsciana spunti e stimoli anche per lo studio di altre esperienze fasciste o autoritarie46.
Notes
1 L. Mangoni, Cesarismo, bonapartismo, fascismo, in «Studi storici», XVII, 1, 1976, pp. 54-55; P. Capuzzo, S. Mezzadra, Provincializing the Italian Reading of Gramsci, in N. Srivastava e B. Bhattacharya (a cura di), The Postcolonial Gramsci, New York, Routledge, 2012, p. 36.
2 Tra i contributi più rilevanti, sono sicuramente da annoverare: L. Paggi, Gramsci e il moderno principe. I. Nella crisi del socialismo italiano, Roma, Editori Riuniti, 1970; F. De Felice, Una chiave di lettura in «Americanismo e fordismo», in «Rinascita - Il contemporaneo», XLII, 1972, 27 ottobre, pp. 33-35. Indicativa fu l’uscita, nel 1973, di un’antologia di scritti gramsciani sul fascismo: A. Gramsci, Sul fascismo, a cura di E. Santarelli, Roma, Editori Riuniti, 1973. Un notevole impulso al rinnovamento degli studi, dalla metà degli anni Settanta, fu impresso dall’uscita, nel 1975, dell’edizione critica dei Quaderni del carcere, a cura di V. Gerratana. Importante è il convegno di Firenze del 1977, i cui materiali sono raccolti in F. Ferri (a cura di), Politica e storia in Gramsci. Atti del convegno internazionale di studi gramsciani, Firenze, 9-11 dicembre 1977, 2 voll., Roma, Editori Riuniti, 1977-1979 (in particolare, cfr. F. De Felice, Rivoluzione passiva, fascismo, americanismo in Gramsci, vol. I, pp. 161-220; L. Mangoni, Il problema del fascismo nei «Quaderni del carcere», ivi, pp. 391-438).
3 S. Colarizi, Gramsci e il fascismo, in F. Giasi (a cura di), Gramsci nel suo tempo, Roma, Carocci, 2008, vol. I, pp. 339, 344-345.
4 F. Frosini, Gramsci e il fascismo: la letteratura e il «nazionale popolare», in M. Pala (a cura di), Narrazioni egemoniche. Gramsci, letteratura e società civile, Bologna, Il Mulino, 2014, pp. 72-73.
5 A. Gramsci, «La Stampa» e i fascisti («L’Ordine Nuovo», 24 luglio 1921), in Id., Socialismo e fascismo. L’Ordine Nuovo 1921-1922, Torino, Einaudi, 1966, p. 251. Cfr. P. G. Zunino, Interpretazione e memoria del fascismo. Gli anni del regime, Roma-Bari, Laterza, 1991, pp. 13-15.
6 G. Vacca, La lezione del fascismo, in P. Togliatti, Sul fascismo, a cura di G. Vacca, Roma-Bari, Laterza, 2004, pp. lix-lxii.
7 Per la datazione dei testi dei Quaderni del carcere, cfr. G. Cospito, Verso l’edizione critica e integrale dei «Quaderni del carcere», «Studi storici», LII, 4, 2011, pp. 881-904.
8 A. Gramsci, Quaderni del carcere, edizione critica dell’Istituto Gramsci a cura di V. Gerratana, Torino, Einaudi, 1975, p. 323 (d’ora in avanti : Quaderni).
9 Quaderni, pp. 323-324.
10 Ibid., pp. 2108-2109
11 A. Gramsci, Forze elementari («L’Ordine Nuovo», 26 aprile 1921), in Socialismo e fascismo. L’Ordine Nuovo 1921-1922, cit., p. 150.
12 Cfr. S. Colarizi, Gramsci e il fascismo, cit., p. 341.
13 A. Gramsci, Il popolo delle scimmie («L’Ordine Nuovo», 2 gennaio 1921), in Id., Socialismo e fascismo. L’Ordine Nuovo 1921-1922, cit., pp. 9-12.
14 Quaderni, p. 1101.
15 Per un’analisi generale di questa linea della riflessione gramsciana, cfr. L. Mangoni, Cesarismo, bonapartismo, fascismo, cit., in particolare pp. 54-61; B. Fontana, The Concept of Caesarism in Gramsci, in P. Baher e M. Richter (a cura di), Dictatorship in History and Theory. Bonapartism, Caesarism, and Totalitarianism, Cambridge, Cambridge University Press, 2004, pp. 175-195.
16 Il riferimento inevitabile, per il concetto di «nuova politica», è G. L. Mosse, La nazionalizzazione delle masse. Simbolismo politico e movimenti di massa in Germania (1815-1933), Bologna, Il Mulino, 1975.
17 Cfr. E. Gentile, Il culto del littorio. La sacralizzazione della politica nell’Italia fascista, Roma-Bari, Laterza, 1996; Id., Le religioni della politica fra democrazia e totalitarismi, Roma-Bari, Laterza, 2001.
18 Sul rapporto di Gramsci con la psicanalisi, all’incrocio tra teoria e biografia, cfr. G. Vacca, Vita e pensieri di Antonio Gramsci. 1926-1937, Torino, Einaudi, 2014, pp. 182-188; P. Capuzzo, Un nuovo tipo umano: lavoro e consumo in Americanismo e fordismo, in S. Neri Serneri (a cura di), 1914-1945. L’Italia nella guerra europea dei trent’anni, Roma, Viella, 2016, pp. 297-300.
19 In particolare, W. Benjamin, L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica (1936), in Id., L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica. Arte e società di massa, trad. it. di E. Filippini, Torino, Einaudi, 198212.
20 Cfr. L. P. D’Alessandro, Benito Mussolini: il capopolo, in A. D’Orsi (a cura di), Il nostro Gramsci. Antonio Gramsci a colloquio con i protagonisti della storia d’Italia, Roma, Viella, 2011, p. 365.
21 A. Gramsci, «Capo» («L’Ordine Nuovo», marzo 1924), in Id., La costruzione del Partito comunista. 1923-1926, a cura di E. Fubini, Roma, Editori Riuniti, 1971, pp. 14-16. Cfr. L. P. D’Alessandro, Benito Mussolini, cit., p. 372.
22 Il rapporto tra la riflessione gramsciana e l’analisi del fascismo come totalitarismo è al centro di S. Colarizi, Gramsci e il fascismo, cit.
23 F. Frosini, Gramsci e il fascismo, cit., p. 58.
24 Ibid. Cfr. A. Burgio, Gramsci. Il sistema in movimento, Roma, DeriveApprodi, 2014, pp. 188-189.
25 Quaderni, p. 1880. Cfr. il classico U. Eco, Il superuomo di massa. Retorica e ideologia nel romanzo popolare, Milano, Bompiani, 1978.
26 Quaderni, p. 231. Gramsci fa riferimento in particolare a R. Michels, Les partis politiques et la contrainte sociale, in «Mercure de France», XXXIX, n. 717, 1928, 1o maggio, pp. 513-535.
27 A. Gramsci, Cos’è la reazione? («Avanti!», 24 novembre 1920), in Id., L’Ordine Nuovo. 1919-1920, a cura di V. Gerratana e A. A. Santucci, Torino, Einaudi, 1987, p. 766.
28 M. Montanari, Analisi del fascismo e storia d’Italia nella riflessione di Antonio Gramsci, in «QCR. Quaderni del circolo Rosselli», VIII, 4, 2002, p. 54.
29 Il riferimento canonico è S. Romano, Lo Stato moderno e la sua crisi, discorso per l’inaugurazione dell’anno accademico nella R. Università di Pisa letto il 4 novembre 1909, Pisa, Tip. Vannucchi, 1910, ora in Id., Lo Stato moderno e la sua crisi, Giuffrè, Milano, 1969, pp. 5-26. Cfr. A. Mazzacane (a cura di), I giuristi e la crisi dello Stato liberale in Italia fra Otto e Novecento, Napoli, Liguori, 1986.
30 M. Montanari, Analisi del fascismo e storia d’Italia nella riflessione di Antonio Gramsci, cit., p. 54.
31 In generale, cfr. E. Traverso, Fascismi. Su George L. Mosse, Zeev Sternhell ed Emilio Gentile, in Id., Il secolo armato. Interpretare le violenze del Novecento, Milano, Feltrinelli, 2012, pp. 65-86.
32 A. Gramsci, P. Togliatti, La situazione italiana, in La costruzione del Partito comunista. 1923-1926, cit., p. 495.
33 Cfr. F. Frosini, La religione dell’uomo moderno. Politica e verità nei «Quaderni del carcere» di Antonio Gramsci, Roma, Carocci, 2010, pp. 244-245.
34 Quaderni, p. 1229. Cfr. F. De Felice, Rivoluzione passiva, fascismo, americanismo, cit.; L. Mangoni, Il problema del fascismo nei «Quaderni del carcere», cit.; F. Frosini, Gramsci e il fascismo, cit.; L. Rapone, Rivoluzione, reazione, rivoluzione passiva, in S. Neri Serneri (a cura di), 1914-1945, cit., pp. 193-207.
35 A. Gramsci, Lo stato e il socialismo («L’Ordine Nuovo», 28 giugno-5 luglio 1919), in Id., L’Ordine Nuovo. 1919-1920, cit., p. 119.
36 Cfr. G. Santomassimo, Rileggere il Risorgimento, rintracciare le origini del fascismo: l’opera di Cuoco nella riflessione di Antonio Gramsci, in L. Biscardi, A. De Francesco (a cura di), Vincenzo Cuoco nella cultura di due secoli. Atti del Convegno Internazionale, Roma-Bari, Laterza, 2002, pp. 302-310.
37 Cfr. L. Rapone, Cinque anni che paiono secoli. Antonio Gramsci dal socialismo al comunismo, Roma, Carocci, 2011, pp. 390-396.
38 Cfr. G. Vacca, La lezione del fascismo, cit., p. xcvii.
39 Cfr. G. Baratta, Americanismo e fordismo, in F. Frosini e G. Liguori (a cura di), Le parole di Gramsci. Per un lessico dei «Quaderni del carcere», Roma, Carocci, 2004, pp. 15-34; T. Maccabelli, La «grande trasformazione»: i rapporti tra Stato ed economia nei «Quaderni del carcere», in F. Giasi (a cura di), Gramsci nel suo tempo, cit., vol. II, pp. 609-630; P. Capuzzo, Un nuovo tipo umano, cit.
40 Cfr. Quaderni, pp. 2178-2179.
41 Cfr. A. Salsano, Il corporativismo tecnocratico in una prospettiva internazionale, in F. Sbarberi (a cura di), Teoria politica e società industriale. Ripensare Gramsci, Torino, Bollati Boringhieri, 1988, pp. 151-165; M. Telò, Il nuovo capitalismo tra le due guerre: taylorismo e fordismo, in W. Tega (a cura di), Gramsci e l’Occidente. Trasformazioni della società e riforma della politica, Bologna, Cappelli, 1990, pp. 134, 137-138.
42 Sul rifiuto del crollismo, cfr. G. Vacca, Vita e pensieri di Antonio Gramsci, cit., p. 147.
43 A. Gagliardi, Il corporativismo fascista, Laterza, Roma-Bari 2012, pp. 3-25.
44 Per una trattazione più ampia dell’analisi gramsciana del corporativismo, rinvio a A. Gagliardi, Il problema del corporativismo nel dibattito europeo e nei «Quaderni», in F. Giasi (a cura di), Gramsci nel suo tempo, cit., vol. II, pp. 631-656.
45 Quaderni, pp. 1743-1744. Sulla differenza tra «durare» e «fare epoca», cfr. A. Burgio, Gramsci, cit., pp. 112-116.
46 R. Griffin, Exploding the Continuum of History: A Non-Marxist’s Marxist Model of Fascism’s Revolutionary Dynamics, in Id., A Fascist Century. Essays by Roger Griffin, a cura di M. Feldman, Basingstoke-New York, Palgrave Macmillan, 2008, pp. 53-55. Per l’analisi del populismo latinoamericano, cfr. R. Burgos, Los gramscianos argentinos, Buenos Aires, Siglo XXI, 2004; D. Kanoussi, G. Schirru, G. Vacca (a cura di), Studi gramsciani nel mondo: Gramsci in America Latina, Bologna, Il Mulino, 2011.
Haut de pagePour citer cet article
Référence électronique
Alessio Gagliardi, « Tra rivoluzione e controrivoluzione. L’interpretazione gramsciana del fascismo », Laboratoire italien [En ligne], 18 | 2016, mis en ligne le 28 novembre 2016, consulté le 08 décembre 2024. URL : http://journals.openedition.org/laboratoireitalien/1062 ; DOI : https://doi.org/10.4000/laboratoireitalien.1062
Haut de pageDroits d’auteur
Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Haut de page