Retoriche repubblicane: Venezia, Genova e il problema dell’orazione in creatione ducis (XV-XVII secolo)
Résumés
Bien ancré en apparence, à Venise comme à Gênes, le système de célébration du doge au moyen d’oraisons de remerciements a connu une crise profonde autour des années 1620. Cette crise reflète une crise plus générale, une perte de sens, qui, dans les deux cités, affecte l’ensemble du régime républicain en secouant ses fondements, bien qu’avec une intensité différente. La remise en question de la perfection attribuée au régime civico-aristocratique se traduit, à Venise comme à Gênes, par une résurgence du scepticisme patricien à l’égard du doge, figure pseudo-monarchique conçue comme la représentation et le corps naturel du corps politique républicain. Le charisme symbolique et constitutionnel du prince républicain a connu une remise en question, une perte de sens et une resémantisation, qui, dans le cadre du présent article, sera analysée à travers le prisme que nous offrent les débats génois et vénitiens autour de la production épidictique in creatione ducis.
Entrées d’index
Mots-clés :
rhétorique, républicanisme, République de Venise, République de Gênes, doge, rituel civiqueParole chiave:
retorica, repubblicanesimo, Repubblica di Venezia, Repubblica di Genova, doge, rituale civicoPlan
Haut de pageNotes de l’auteur
This article is part of a project that has received funding from the European Research Council (ERC) under the European Union’s Horizon 2020 Research and Innovation programme (G.A. 758450 – ERC-StG2017 ‘Republics on the Stage of Kings: Representing Republican State Power in the Europe of Absolute Monarchies, late 16th-early 18th century’).
Texte intégral
Lodare il principe: un problema repubblicano
- 1 A. Pacini, I presupposti politici del «secolo dei genovesi»: la riforma del 1528, Genova, Società (...)
- 2 Si fa riferimento al cerimoniale nella sua fase matura, desunta dai Libri cerimoniali compilati a (...)
1Nel corso del Cinquecento la retorica epidittica si afferma come genere letterario deputato alla celebrazione dei dogi. A Venezia come a Genova, i cerimoniali civici e le feste politiche connesse con l’elezione del principe repubblicano prevedono la composizione, la pubblica declamazione e la circolazione (manoscritta e a stampa) di testi retorici in sua lode. A Genova il fenomeno è fortemente istituzionalizzato: il pubblico elogio è parte integrante del cerimoniale di insediamento del doge per come ripensato sull’onda lunga della riforma doriana del 1528 e della conseguente istituzione del ducato biennale1. Prescritta dalla consuetudine e prevista dai Libri cerimoniali della Repubblica, una prima orazione in creatione ducis viene recitata nella Sala Grande di Palazzo Ducale immediatamente prima del giuramento del doge in pectore, della sua vestizione con le insegne ducali e della sua intronizzazione. Una seconda orazione gli viene tributata il giorno successivo, a corollario della messa solenne celebrata nella cattedrale di San Lorenzo2.
- 3 G. Assereto, Le metamorfosi della Repubblica. Saggi di storia genovese tra il XVI e il XIX secolo, (...)
- 4 Su tale categoria vedi A. Holenstein, T. Maissen e M. Prak, Introduction: The Dutch and Swiss Repu (...)
- 5 Imprescindibile il rimando a E. H. Kantorowicz, The King’s Two Bodies: A Study in Mediaeval Politi (...)
- 6 Vedi la sintesi offerta da F. Vazzoler, The Orations for the Election of the Doge, in Europa Trium (...)
2A prendersi carico della lode del doge sono oratori designati dalle istituzioni repubblicane. La selezione del retore non conosce particolari vincoli: il più delle volte è un genovese ascritto o meno al patriziato, ma all’occorrenza può essere un suddito della Repubblica o addirittura uno straniero. Nel caso dell’orazione tenuta in San Lorenzo è netta la preferenza accordata ad oratori appartenenti al clero. La provenienza del retore non incide, tuttavia, sulla connotazione civica del cerimoniale e dei testi offerti ai dogi, entrambi partecipi della dimensione squisitamente urbana del repubblicanesimo genovese: il doge eletto e celebrato ogni due anni è capo e espressione di un ordinamento che, malgrado la proiezione territoriale della sua sovranità e le sue velleità regie3, rimane una aristocratic city-state republic4. Dal punto di vista rituale, la recitazione dell’orazione in creatione ducis si costituisce come momento performativo volto alla rigenerazione dell’ordinamento civico-repubblicano attraverso la celebrazione dei suoi valori fondativi e la proclamazione della continuità del suo governo a dispetto della periodica mutazione del corpo naturale incaricato di rappresentarlo5. L’orazione al doge è un dialogo interno al corpo politico repubblicano anche quando è affidata ad una voce esterna ad esso; da questo, l’insistenza degli oratori su temi centrali nel dibattito civico-repubblicano genovese: la conservazione della libertà della Repubblica e dei suoi cittadini, la definizione del governo repubblicano come governo della legge e, più ancora, il richiamo all’unità di un corpo politico turbato da continue congiure, endemici conflitti fazionari e una crescente polarizzazione della ricchezza6.
- 7 La precoce adozione di elementi veneziani nel cerimoniale della Superba (ASGE, AS, reg. 473A, Trat (...)
- 8 Per necessità di sintesi, mi limito a segnalare G. M. Varanini, La Terraferma veneta nel Quattroce (...)
- 9 G. Florio, S’incliner devant un Prince républicain. Images de la souveraineté et de l’assujettisse (...)
3A Venezia l’uso di tributare orazioni al nuovo doge ha radici più antiche e implicazioni più complesse7. Tale complessità è data, se non altro, dalla varietà e dalla molteplicità degli attori politici coinvolti nella celebrazione del principe repubblicano. Ad incensare il doge neoeletto non è, infatti, un unico oratore selezionato dalle istituzioni repubblicane, ma diversi ambasciatori eletti e inviati a Venezia su iniziativa e in rappresentanza dei consigli civici delle principali communitates suddite dello Stato da Terra e di parte dello Stato da Mar (soprattutto Istria e Dalmazia). Tale pratica è attestata quantomeno dal primo Quattrocento: all’indomani della definitiva trasformazione del Commune in Dominium Veneciarum8, le più eminenti componenti del composito stato territoriale veneziano (città, patrie e quasi-città) sono già solite salutare la creazione del nuovo doge con l’invio a Venezia di sontuose ambascerie cerimoniali. Alla loro testa le communitates sottomesse pongono oratori (spesso giuristi) incaricati di riconoscere l’autorità del principe neoeletto e di lodarlo attraverso la recitazione di un discorso encomiastico9.
- 10 E. Muir, Civic Ritual in Renaissance Venice, Princeton, Princeton University Press, 1981; M. Casin (...)
- 11 G. Florio e A. Metlica, Civic Ritual and Popular Politics in the Republic of Venice, in Contending (...)
- 12 G. G. Trissino, Oratione del Trissino al Serenissimo Principe di Venetia, Stampata in Roma, per Lo (...)
4Da un punto di vista formale, tale pratica non fa parte del cerimoniale di intronizzazione ducale né del più complesso civic ritual repubblicano10. Organizzate su iniziativa delle comunità suddite e tributate a mesi di distanza dall’insediamento del doge, le ambascerie suddite non sono contemplate nei Libri cerimoniali della Repubblica, i testi dal valore normativo regolanti le prassi cerimoniali in vigore presso la Serenissima. Formalmente, l’ambasceria gratulatoria non è una festa veneziana, ma una festa che si esprime a Venezia11. Nel presentarsi al nuovo doge, gli stessi oratori sudditi insistono nel definire l’omaggio come una consuetudine propria delle loro comunità di appartenenza, ossia un uso non prescritto dalla normativa scritta o dall’autorità sovrana della Repubblica Serenissima. «Bella et honorevole consuetudine» propria di «tutte le città suggette a questo felicissimo Stato» è, ad esempio, la definizione che ne dà l’umanista Gian Giorgio Trissino nel 1523, all’atto di lodare il neoeletto Andrea Gritti per conto di Vicenza. Tale consuetudine assolve all’esigenza di ristabilire il rapporto tra la città suddita e la città Dominante, idealmente perturbato della mutazione del principe: l’ambasceria gratulatoria e la conseguente recitazione dell’orazione in creatione ducis sono, secondo Trissino, «segno di ubidientia e di amore», oltre che una «assai buona occasione», per le città suddite, «di farsi grate e di raccomandare se stesse con questo mezzo al principe nuovo»12.
- 13 Sulla rilevanza della consuetudine nel contesto veneto vedi C. Povolo, L’emergere della tradizione (...)
- 14 Vedi G. Florio, «Ai piedi di Sua Serenità». Media e elezioni ducali nella Venezia di fine Seicento(...)
- 15 M. O’Connell, Voluntary submission and the ideology of Venetian empire, «I Tatti Studies in the It (...)
5Tale esternazione di devozione e consenso si esprime, come si è detto, in forma consuetudinaria: la vigenza della pratica è data dalla sua costante e uniforme ripetizione («dopo la creatione di ciascun duce») da parte di una generalità di soggetti («tutte le città suggette») che si ritengono moralmente vincolati al suo rispetto13. Scarsi e cauti, gli interventi legislativi veneziani in materia confermano, nella sostanza, tale definizione. Per tutta la durata del suo dominio, Venezia si guarderà dall’imporre alle comunità suddite l’obbligo di celebrare il suo doge per mezzo di ambascerie gratulatorie. Al contrario, la Serenissima tenterà a più riprese di contenere l’esuberanza di un cerimoniale la cui organizzazione, ampiamente demandata ai corpi sudditi e regolamentata su base consuetudinaria, si presta a trascendere in eccessi suntuari, fenomeni di invenzione della tradizione e, più ancora, in indesiderate rinegoziazioni del rapporto di sudditanza14. Al contempo, le cautele veneziane nell’incidere sulla prammatica dell’omaggio ducale rispondono alla necessità di configurarlo come un atto spontaneo e volontario, quasi un riflesso incondizionato, una naturale pulsione alla celebrazione del doge dettata dalla forza attrattiva esercitata sui corpi sudditi dal buongoverno veneziano. Idealmente, gli oratori sudditi si presentano al nuovo doge per ribadire e confermare, rievocandola, la proclamata volontarietà della loro originaria sottomissione (dedizione) a Venezia15.
- 16 G. Florio, Inchini e carte bollate: iconografia delle dedizioni alla Repubblica di Venezia (secoli (...)
- 17 F. Gaeta, Alcune considerazioni sul mito di Venezia, «Bibliothèque d’Humanisme et Renaissance», vo (...)
- 18 Per una lettura jesiana del mito di Venezia vedi A. Metlica, La macchina mitologica della venezian (...)
- 19 M. Berengo, La società veneta alla fine del Settecento: ricerche storiche, Firenze, Sansoni, 1956; (...)
- 20 C. Povolo, Centro e periferia nella Repubblica di Venezia. Un profilo, in Origini dello Stato. Pro (...)
- 21 M. O’Connell, The Multiple Meanings of Ritual: Orations and the Tensions of Venetian Empire, in Ri (...)
6L’insistenza degli oratori sudditi su questi temi, l’allusivo ricorso a prammatiche mutuate dai cerimoniali di dedizione alla Serenissima16, fanno sì che le orazioni in creatione ducis si costituiscano come un tassello fondamentale nella costruzione del mito di Venezia, il denso viluppo di trame autocelebrative affinato dalla Serenissima stessa lungo l’intera età moderna17. Esse ne puntellano il mitologema più debole, e più debole perché dato storico non ancora completamente ascosto nel cuore inafferrabile della macchina mitologica veneziana18: l’utilità dell’espansione di Venezia e la bontà del suo dominio nonostante la mancata inclusione delle élites suddite nel corpo politico repubblicano19 e il conseguente mantenimento di spigolose identità e prerogative locali20. L’orazione veneziana in creatione ducis non è un monologo interno alla Repubblica, ma un dialogo tra Dominante e dominati funzionale alla rinnovazione e alla legittimazione, attraverso la capacità performativa della parola, delle basi giuridiche e ideologiche del loro rapporto21.
- 22 Si vedano i repertori bibliografici offerti in A. Da Mosto, I dogi di Venezia nella vita pubblica (...)
7Tanto a Genova quanto a Venezia, l’uso di celebrare il doge neoeletto per mezzo di orazioni conosce una notevole ricaduta editoriale. Nonostante le considerevoli proporzioni del fenomeno e le sue chiare implicazioni ideologiche e culturali, gli attori e le logiche editoriali che – a partire dal primo Cinquecento a Venezia e appena più tardi a Genova – determinano la messa a stampa e l’antologizzazione delle orazioni in creatione ducis sono ancora in gran parte da indagare. Seppur in maniera impressionistica, i tentativi di inventariazione dell’editoria veneta e ligure del Cinque-Seicento restituiscono l’immagine di mercati – quantomeno regionali – nei quali l’encomio del doge neoeletto si costituisce come presenza fissa e ricorrente. A Genova è la frequenza biennale delle elezioni ducali a determinare il ritmo elevato delle pubblicazioni. A Venezia, dove la ducea ha durata vitalizia, è il numero degli oratori e dei centri sudditi coinvolti nella celebrazione del singolo doge ad inflazionare il fenomeno conferendogli consistenza22.
- 23 Funzione contigua, per certi versi, a quella assolta dai «mélanges humanistes du XVe siècle» presi (...)
- 24 Vedi M. Corradini, Genova e il Barocco. Studi su Angelo Grillo, Ansaldo Cebà, Anton Giulio Brignol (...)
- 25 F. Sansovino, Delle orationi recitate a Principi di Venetia da gli ambasciadori di diverse città, (...)
8In entrambi i contesti l’antologizzazione dei componimenti offerti ai dogi contribuisce a definire la lode del principe repubblicano come una specifica declinazione del genere epidittico23: ne è convinto, come vedremo, il genovese Ansaldo Cebà (1565-1623)24 ma nella stessa direzione già si era mossa l’antologia Delle orationi recitate a Principi di Venetia, pubblicata dal poligrafo Francesco Sansovino nel 1562. Sin dall’introduzione, la raccolta sansoviniana si propone come un repertorio ragionato di formule atte alla celebrazione di un principe definito come unico nel suo genere, volto naturale di un corpo politico inequivocabilmente repubblicano25.
- 26 Vedi R. Savelli, La repubblica oligarchica. Legislazione, istituzioni e ceti a Genova nel Cinquece (...)
- 27 Oltre a C. Bitossi, Due modelli di educazione repubblicana nella Genova del Seicento negli scritti (...)
- 28 C. Bitossi, L’immagine del sistema politico genovese nell’età moderna: scrittori e ambasciatori (1 (...)
- 29 A. Ceccarelli, «In forse di perdere la libertà». La Repubblica di Genova nella riflessione di Giul (...)
9Apparentemente solido, tanto a Venezia quanto a Genova il sistema di celebrazione del doge per mezzo di orazioni gratulatorie conosce una crisi profonda intorno agli anni ’20 del Seicento. Essa è figlia di una crisi più generalizzata, una perdita di senso che in entrambi i contesti coinvolge l’intero ordinamento repubblicano scuotendone, invero con diversa intensità, le fondamenta. A Genova è l’intero assetto socio-politico uscito dalla sofferta riforma costituzionale del 1576 (Leges Novae)26 ad essere messo in discussione, e da più fronti. Da un lato si leva una «critica lealista, condotta dall’interno» del corpo politico genovese. Ad animarla è una corrente repubblichista i cui «padri spirituali» sono figure del calibro di Andrea Spinola e dello stesso Ansaldo Cebà: in nome di un repubblicanesimo tanto intransigente in politica estera quanto conservatore e moralizzante in quella interna, essi si fanno promotori di un disegno politico organico nel quale l’affrancamento dal controllo asburgico si fa tutt’uno con la rivalutazione dell’egalitarismo aristocratico e della partecipazione politica quali valori (ri)fondativi della libertà civica e del governo repubblicano come governo della legge27. Dall’altro lato, si agita una critica di tono eversivo che, pur incrociando il «malcontento» serpeggiante negli strati socialmente e politicamente squalificati del patriziato genovese28, attecchisce e trova i suoi tribuni nelle sfere superiori degli esclusi dal regime aristocratico. Ad animarla è, infatti, un “popolo grasso” che, in odore di magnificenza, vive con frustrazione la mancata applicazione di quei capitoli delle Leges novae che ne prevederebbero la lenta ma progressiva cooptazione nel ceto di governo della Repubblica. A corredo delle tensioni generate dall’espansionismo savoino, negli anni ’20 del Seicento tale frustrazione coagula in vere e proprie “congiure popolari” scandite da virulente campagne pamphlettistiche votate a denunciare l’esito oligarchico, esclusivista e infine liberticida dell’assetto costituzionale maturato in seguito agli accordi siglati a Casale nel 157629.
- 30 L’intera congiuntura primo seicentesca è oggetto del fondamentale G. Cozzi, Venezia barocca. Confl (...)
- 31 Squitinio della libertà veneta, Stampato in Mirandola [falso luogo], appresso Giovanni Benincasa, (...)
- 32 G. Cozzi, Venezia barocca, op. cit., pp. 185-228.
10Pur senza raggiungere questo tasso di conflittualità, Venezia conoscerà, in quegli stessi anni, sollecitazioni di analogo tenore: concepito a seguito di quella clamorosa affermazione di sovranità della Serenissima che fu l’Interdetto del 1606-7, a ridosso della guerra di Gradisca (1615-1617) e della “congiura spagnola” ordita dal marchese di Bedmar (1617-1618)30, per l’intera durata del Seicento l’anonimo Squitinio della libertà veneta (1612) darà filo da torcere agli apologeti della mitologia costituzionale veneziana anche in ragione dell’aperta denuncia del carattere chiuso, oligarchico e oppressivo del corpo politico della Serenissima31. Ma lo spettro della deriva oligarchica verrà agitato, di lì a poco, anche da voci interne al medesimo corpo patrizio: gli anni ’20 del Seicento sono gli anni di Renier Zeno e del suo “movimento”, della scomposta opposizione del patriziato povero contro il personalismo del doge Giovanni Cornaro e lo strapotere del Consiglio dei dieci, degli appelli tribunizi alla rivalutazione delle funzioni legislative del Maggior Consiglio e al ripristino dell’egalitarismo aristocratico quali garanzie d’accesso, per ciascun patrizio, ai massimi ruoli del governo repubblicano32.
- 33 G. Florio e A. Metlica, Civic Ritual and Popular Politics, art. cit.
11All’inizio del Seicento, la messa in discussione della perfezione attribuita all’assetto civico-aristocratico si riflette, a Venezia come a Genova, in una recrudescenza dello scetticismo patrizio nei confronti del doge, figura pseudo-monarchica che dell’ordinamento civico-repubblicano si propone come epitome e corpo naturale33. Il carisma simbolico e costituzionale del suo profilo semi-regio subisce una messa in discussione, una perdita di senso e una conseguente risemantizzazione che, nell’economia del presente articolo, verrà analizzata attraverso il prisma offertoci dai dibattiti genovesi e veneziani intorno all’epidittica ducale.
Genova e la proposta repubblichista
- 34 Vedi l’introduzione a A. Spinola, Scritti scelti, a cura di C. Bitossi, Genova, Sagep, 1981 oltre (...)
12Sul finire degli anni ’10 del Seicento la sferza moralizzante dei repubblichisti genovesi si abbatte con decisione sull’orazione in creatione ducis. Tra il 1618 e il 1621 la questione interessa tanto Andrea Spinola quanto Ansaldo Cebà. Le rispettive posizioni riflettono la duplice anima del repubblichismo genovese di inizio secolo: da un lato, lo stoico attivismo politico messo in campo da Spinola, dall’altro l’afflato teorizzante e pedagogico che connota l’azione del letterato Cebà, principale animatore di quella “scuola di repubblicanesimo” che avrebbe dovuto essere l’Accademia degli Addormentati34.
- 35 Edito da Bitossi, in A. Spinola, op. cit., pp. 129-143.
- 36 Ivi, p. 143.
- 37 R. Musso, Lo stato “cappellazzo”. Genova tra Adorni e Fregosi (1436-1464), «Studi di storia medioe (...)
- 38 A. Spinola, op. cit., p. 143.
- 39 Ivi, pp. 131-132.
- 40 Ivi, p. 143.
13Inserita in una più ampia critica dell’istituto ducale, la proposta di Andrea Spinola è radicale per toni e argomentazioni. Destinato, come tutta la produzione spinoliana, alla circolazione manoscritta, il Discorso sui dogi35 propugna l’espulsione dell’incoronazione ducale dal rituale civico della Superba. Spinola vi ravvisa una pura e semplice «mascherata»: tale «usanza» è inutile perché non «essenziale all’esser doge legittimo» e «nociv[a]» perché latrice di una semantica regia in un contesto repubblicano36. Consuetudine risalente – così Spinola – al periodo tirannico dello Stato cappellazzo (1339-1528)37 l’incoronazione del doge ripugna alla condizione di «libertà» nella quale si è elevata Genova in seguito alla riforma doriana. Estirparla servirebbe, se non altro, a «schivar due orazioni, che si fanno l’una in San Lorenzo, l’altra nel Palazzo della Signoria»38: per Spinola – che nel medesimo Discorso postula la vacuità, in uno Stato repubblicano, del concetto stesso di interregno39 – esse non sono altro che una perdita di tempo investibile in più concrete azioni di governo; il più delle volte le orazioni in creatione ducis si risolvono in un coacervo di «grandi inezie» o, cosa ancor più grave, di espressioni eccessivamente laudatorie, «pregiudiziali», pertanto, «alla dignità e libertà publica»40.
- 41 Ivi, p. 129.
14A guidare l’intero Discorso è il timore che la parvenza principesca del doge, affidata a soggetti privi di virtù e «animo civile», possa tradursi in un potere politico effettivo, in grado, quindi, di scardinare il fragile assetto repubblicano assunto dalla Superba nel corso del Cinquecento: la ricetta spinoliana contro simili rivolgimenti prevede un’interpretazione restrittiva delle «leggi» del ’28 e del ’76 unita a una contrazione delle prerogative istituzionali del doge che finisce con l’investire le forme della loro celebrazione. Anche dal punto di vista cerimoniale, il profilo del doge necessita di un ridimensionamento che ribadisca la natura «civile» del principato repubblicano: egli è guida dell’ordinamento («duce») e non certo suo signore, figura subordinata al rispetto di quelle «leggi» che, nel riconoscergli «apparenza e prospettiva», gli concedono «moderatissima autorità». Secondo Spinola, infatti, «la conservazione della libertà publica richiede che chi con pompa estrinseca volta in sé gli occhi della moltitudine abbia il poter essenziale molto limitato e circumscritto»41.
- 42 A. Cebà, Il Doria overo dell’oration panegirica, In Genova, appresso Giuseppe Pavoni, 1621, pp. 1- (...)
- 43 G. Ruffini, Sotto il segno del Pavone: Annali di Giuseppe Pavoni e dei suoi eredi 1598-1642, Milan (...)
- 44 A. Cebà, Oratione nell’incoronatione del Serenissimo Agostino Doria duce della Republica di Genova(...)
- 45 Id., Il Doria, op. cit., pp. 26-29. Sull’occorrenza di metafore mediche nel contesto del dibattito (...)
15Pur condividendo lo scetticismo di Spinola – i panegirici ducali parlano ormai di «servitù» più che di «libertà»42 –, Ansaldo Cebà si attesta su una posizione meno intransigente e più propositiva. Egli la esprime in maniera organica ne Il Doria, trattato in forma di dialogo pubblicato nel 1621 per i tipi di Giuseppe Pavoni, stampatore “ufficiale” della Repubblica e specializzato nella pubblicazione degli encomi in creatione ducis43. Già autore di un componimento in lode del doge Agostino Doria (1601)44, Cebà concepisce l’elogio del Serenissimo come materia sicuramente problematica ma non per questo estranea all’etica e alla pratica repubblicana. Al contrario, essa può e deve continuare a trovare spazio nell’economia del discorso pubblico della Repubblica genovese. Insieme all’orazione solita tenersi nella cattedrale di San Lorenzo in occasione dall’annuale commemorazione della riforma del 1528 (Festa dell’Unione), l’orazione in creatione ducis deve agire come un farmaco sul corpo malato della Repubblica, e l’oratore come un diagnosta. Per mezzo della sua ars rhetorica, egli deve scatenare nel corpo civico una reazione che potremmo definire “immunitaria”: l’oratore deve svelare le piaghe che affliggono l’ordinamento civico al fine di indurre l’ordinamento stesso e chi lo governa (doge in primis) a porvi (auto)rimedio. Affinché possa sortire simili effetti, l’intera epidittica genovese abbisogna, tuttavia, di un ripensamento che ne distilli ed esalti la dimensione repubblicana. La ricetta proposta da Cebà agisce secondo un principio che potremmo definire “omeopatico”: per curare il corpo repubblicano serve una retorica repubblicana, e Il Doria si propone di sintetizzarla45.
- 46 «S’ha a parlare in simili opportunità come convien che si parli in città libera» (A. Cebà, Il Dori (...)
- 47 Nelle «città libere» i «buoni cittadini […] si lodano ma nel modo che loda Isocrate gli atheniesi (...)
- 48 A. Cebà, Il Doria, op. cit., p. 11.
- 49 Oltre ai fondamentali J. Pocock, The Machiavellian Moment. Florentine Political Thought and the At (...)
- 50 A. Cebà, Il Doria, op. cit., pp. 35-36.
16Ciò che avanza Cebà è, in buona sostanza, una riforma del genere panegirico: nel Doria egli postula la codificazione di uno specifico genere retorico, pienamente conforme, per scelte stilistiche, argomentative e formali, all’etica repubblicana46. Esso non è un genere nuovo (guardando al mondo classico Cebà ne individua diversi esempi47), ma nuovamente codificato e, quel che più conta, finalmente insignito di un’identità letteraria propria. A detta di Cebà il panegirico repubblicano deve essere riconosciuto e interpretato come un genere discorsivo a sé stante: esso, infatti, non è completamente inquadrabile nelle rigide maglie della Retorica di Aristotele; anzi, è proprio l’acritica applicazione della lezione aristotelica da parte degli oratori genovesi a rendere «indegni di città libera» tanti panegirici recitati in creatione ducis o, ancora, per la Festa dell’Unione. Gli uni e gli altri sono concepiti come afferenti al genere epidittico/dimostrativo, a torto ritenuto il più adatto ad esprimere la lode del «nuovo doge come sufficiente al governo della repubblica» o, nel caso delle celebrazioni dell’Unione, della memoria di «Andrea Doria come restitutore della libertà di lei». L’errore di fondo sta nel non aver compreso come la lode del singolo (sia esso il pater patriae o il suo epigono) sia «accidente» e non «sostanza» del discorso panegirico per come declinato in un contesto repubblicano. Il fine ultimo dell’orazione al doge non è, infatti, l’esaltazione della sua persona (naturale o politica), ma il «confortarlo a governar la republica secondo l’opinione havuta di lui da’ cittadini» che lo hanno eletto; per la stessa ragione, l’annuale commemorazione tributata ad Andrea Doria e alle salutifere leggi del 1528 deve proporsi di «stimolare» i cittadini a rifuggire la lotta fazionaria e a «mantener[e]» l’assetto repubblicano nello stato di libertà instaurato dal pater patriae48. Queste, secondo Cebà, sono argomentazioni e finalità retoriche confacenti ad una città libera come Genova si professa: una repubblica può concepire e sopportare la lode del singolo solo ed esclusivamente quando questa è subordinata all’espressione dei suoi valori più intrinseci, identificati, in estrema sintesi, con la conservazione della sua libertà. Tutt’altro che univoca – e foriera, proprio per questo, di vivaci dibattiti filosofici e storiografici49 – la nozione di libertà repubblicana viene ridotta da Cebà a quella di “governo della legge”, qui inteso come supremazia della norma (e dell’ordinamento che ne è espressione) sull’autorità (arbitraria) dell’individuo. Le «leggi» e non gli «huomini» sono «padrone» della repubblica, sia essa democratica o aristocratica, come nel caso della Superba: nell’una e nell’altra, le leggi regolano la «costitutione» e la proteggono da derive tiranniche facendo sì che il «magistrato non governi come signore et il privato non ubidisca come servo»50.
- 51 Il confronto tra gli scritti di Spinola e Cebà conferma l’esistenza, all’interno del discorso repu (...)
- 52 A. Cebà, Il Doria, op. cit., pp. 11-12.
- 53 Id., Il cittadino di republica, In Genova, appresso Giuseppe Pavoni, 1617.
- 54 Id., Il Doria, op. cit., p. 26.
17A differenza di Spinola, a garanzia del governo della legge, Cebà non pone il corretto bilanciamento dell’architettura di governo (vale, anzi, il contrario), ma l’adesione dei cittadini ad un sistema valoriale (virtù civili) del quale l’oratore repubblicano è chiamato a farsi promotore51: a detta di Cebà, l’esaltazione della persona di Andrea Doria o del suo epigono non dovrebbe costituire il fine del suo discorso, ma il mezzo attraverso il quale esortare i cittadini tutti, in quanto effettivi destinatari dell’orazione, ad agire in seno al corpo politico in funzione della sua conservazione in stato di libertà52. La formazione del perfetto Cittadino di republica53 si conferma, ancora una volta, al cuore della riflessione politica di Ansaldo Cebà. L’autore del Doria si propone di disinnescare il potenziale eversivo insito nella celebrazione ducale facendone uno strumento atto a educare il doge e il corpo politico tutto all’esercizio di quelle «virtù civili» che del governo della legge – e della libertà repubblicana di conseguenza – si costituiscono come garanzia e fondamento54.
- 55 Ivi, pp. 11-12 e p. 26.
- 56 Ivi, p. 35.
18La lode del singolo fine a se stessa – spiega Cebà – è pratica «servile», adatta al «suddito» e non certo al cittadino che, in quanto tale, è partecipe del governo della cosa pubblica: praticato dal cittadino di Repubblica, l’elogio del singolo deve essere sempre e comunque orientato al consiglio della collettività. Anche nel lodare il doge, l’oratore deve proporsi di «aiutar i bisogni della republica» più che «solleticar l’orecchie de’ particolar cittadini»: a costo di svelare le piaghe che lo affliggono, esso deve spronare il corpo di governo all’assunzione di posture e decisioni politiche virtuose55, salutifere perché funzionali alla difesa e alla corretta applicazione di una «constitutione» aristocratico-repubblicana fondata sulla subordinazione dell’interesse personale a quello collettivo e dell’autorità della persona a quella della legge56.
- 57 Ivi, p. 12.
- 58 Ivi, p. 27.
- 59 Ivi, p. 8.
19Il panegirico repubblicano teorizzato da Cebà corregge la sua problematica natura epidittica ponendosi finalità proprie del genere deliberativo: esso rappresenta una categoria retorica autonoma perché composita, un genere discorsivo «mescolato di lode e di esortazione»57, nel quale l’elogio del singolo viene asservito alle esigenze di una pratica di (auto)governo che conosce la sua più intima declinazione nell’assunzione di decisioni in forma collettiva all’interno di magistrature collegiali. Parte integrante del processo dialettico che sta alla base dell’iter deliberativo repubblicano, la retorica celebrativa teorizzata nel Doria si configura come un atto pienamente politico: l’«ufficio» del retore repubblicano, ancorché impegnato in un componimento panegirico, «è di stimolare e d’ammonire», di «consigliare e se bisognasse anche riprendere il magistrato et il principe»58. La politica repubblicana è assunta da Cebà come un moto autopoietico, una pulsione costante che, interna al corpo politico e promossa dalle sue stessi componenti, dovrebbe portarlo a vagliare e ad assumere decisioni virtuose, e virtuose perché rispondenti alla conservazione della cosa pubblica e delle leggi che ne garantiscono la libertà. Per Cebà il panegirico repubblicano deve partecipare a pieno titolo a questo processo deliberativo, pena la sua irricevibilità: in tal senso, la proposta avanzata nel Doria tende a sfumare il confine che separa il momento festivo dell’orazione in creatione ducis (o per la festa dell’Unione) da un’ordinarietà della politica che, nel cotesto repubblicano, si esprime in una costante dialettica interna al corpo di governo e alle sue manifestazioni istituzionali. In questo sta lo iato tra il Discorso di Spinola e il trattato di Cebà. «Il ben governare et il ben favellare è una cosa medesima»59, sentenzia quest’ultimo in apertura del suo dialogo: anche nella sua forma celebrativa, la retorica repubblicana rimane strumento operativo, forma della politica prima ancora che genere letterario.
- 60 «I cittadini, c’han la favella più disciolta a ragionar nelle publiche deliberationi» (ibid.).
- 61 Vedi Bitossi a commento di A. Spinola, Scritti scelti, op. cit., p. 14.
- 62 A. Cebà, Il Doria, op. cit., pp. 29-31. Sul giurisdizionalismo genovese vedi L. Nuovo, Cure pastor (...)
- 63 A. Cebà, Il Doria, op. cit., pp. 4-8.
- 64 A. Ceccarelli, «In forse di perdere la libertà», op. cit.
20In ossequio a questo principio, Cebà riserva la funzione di pubblico panegirista al cittadino di repubblica, a chi, dunque, è costituzionalmente legittimato – e ordinariamente chiamato – a governare parlando60. Su questo punto la proposta di Cebà è particolarmente perentoria: a suo dire la Repubblica non dovrebbe sopportare la presenza di panegiristi esterni al suo corpo politico. Presi gli ordini minori nel 1606, Cebà si era volutamente ritirato dalla vita politica attiva61: da quella posizione egli critica l’uso di affidare la declamazione di pubblici panegirici ad esponenti del clero, da lui inteso come corpo «in certo modo separat[o] dalla republica»62. Ancor più, egli depreca la tendenza ad assegnare questo delicatissimo compito – che presuppone l’addentrarsi nel ventre molle della Repubblica – ad esponenti del popolo grasso genovese. Con tono programmatico, egli identifica questo popolo in due categorie professionali, i medici e i legisti63, endiadi che nel linguaggio politico genovese di inizio Seicento viene sempre più a definire, in funzione antipopolare, le forze eversive che si agitano appena al di sotto del corpo patrizio64. Esse sono latrici di valori altri, incompatibili con un’etica repubblicana che si configura, in tal senso, come etica cetuale di schietta marca aristocratica.
Venezia tra corpi sudditi e corpo del principe
- 65 F. Vazzoler, The Orations, art. cit.
21La fortuna del testo di Cebà e l’effettivo impatto della proposta repubblichista sull’epidittica genovese sono ancora tutti da valutare, né ci si propone di farlo in questa sede. Applicati ad oratori vicini all’Accademia degli Addormentati, alcuni indicatori mostrano – ma sarebbe strano il contrario – una discreta consonanza tra la loro produzione encomiastica e la sensibilità politico-letteraria enucleata nel Doria65. Di certo, essa ebbe miglior fortuna della proposta massimalista caldeggiata da Andrea Spinola: a dispetto delle critiche, la produzione encomiastica genovese superò indenne il tornante del XVII secolo continuando ininterrotta sino alla caduta della Repubblica (1797).
- 66 G. Florio, «Ai piedi di Sua Serenità», art. cit.
22Sottoposta a biasimi meno eclatanti ma non meno feroci, l’epidittica veneziana in creatione ducis conobbe una parabola di tutt’altra natura. Ufficialmente, fu l’infausta concomitanza di peste e guerra occorsa nel 1630-31 a consigliare al Senato veneziano di sospendere le ambascerie gratulatorie offerte dalle comunità suddite ai dogi Nicolò Contarini e Francesco Erizzo. Analoghi provvedimenti furono adottati durante la Guerra di Candia (1645-69): sei le elezioni ducali occorse in quel periodo, e per sei volte il Senato ne diede l’annuncio alle città suddite specificando come la necessità di preservare risorse da destinare allo sforzo bellico consigliasse di esentarle dall’oneroso omaggio al nuovo principe. Iterato con continuità, quello che doveva essere un provvedimento d’emergenza determinò una perturbazione della diuturnitas della consuetudine cerimoniale tale da farne cessare l’opinio iuris ac necessitatis. Traumatico sotto diversi punti di vista, il biennio 1630-31 segnò una cesura anche nel panorama cerimoniale dello Stato veneto: con la sola eccezione di Nicolò Sagredo – sotto il cui ducato (1675-76) si tentò un fallimentare ripristino della consuetudine – nessun doge eletto dopo il 1630 fu celebrato da comunità suddite per mezzo di ambascerie e orazioni gratulatorie66.
- 67 V. Conti, The Mechanisation of Virtue: Republican Rituals in Italian Political Thought in the Sixt (...)
- 68 M. van Gelder e F. De Vivo, Papering over protest: contentious politics and archival suppression i (...)
- 69 G. Benzoni, Scritti storico-politici, in Storia di Venezia, vol. IV, II, a cura di A. Tenenti e U. (...)
23Apparentemente repentina, l’abrogazione dell’omaggio al nuovo doge si pone all’incontro di linee di frattura che, nel silenzio della documentazione ufficiale, erano venute via via a convergere intorno a questo cerimoniale. Venezia non è Genova: nell’opinione del suo corpo politico le piaghe della repubblica non si curano svelandole ma, al contrario, celandole nella meccanizzazione del dibattito istituzionale67, nella sistematica omissione archivistica68 e nel controllo statale sulla produzione storiografica69. Approvata nel 1630, la decisione di cassare l’omaggio al nuovo doge è risposta ad ansie più profonde rispetto a quelle che le dichiarate opportunità suntuarie lascino intendere. Essa è l’esito di un radicato scetticismo, da parte della base patrizia, nei confronti del cerimoniale d’omaggio e della sua capacità di veicolare significati e narrazioni conformi alla sua visione dello Stato.
- 70 G. Cozzi, Repubblica di Venezia e Stati italiani. Politica e giustizia dal secolo XVI al secolo XV (...)
- 71 C. Povolo, Un sistema giuridico repubblicano: Venezia e il suo stato territoriale (sec. XV-XVIII), (...)
- 72 P. Venturelli, La costituzione mista e il “mito” di Venezia nel Rinascimento. Alcune considerazion (...)
24Tale diffidenza ha una duplice origine: da un lato vi sono le tensioni strutturali che attraversano l’ordinamento patrizio, esaltate dalla presenza di una magistratura pseudo-monarchica a capo di una struttura repubblicana e date, in nuce, da quel contrasto tra «spinta verso l’oligarchia» e «reazione a tutela dell’aristocrazia» che caratterizza l’intera «storia costituzionale veneziana»70; dall’altro gravano i latenti attriti tra centro e periferia dati dall’irrisolto particolarismo dei rapporti tra Venezia e il suo composito dominio71, dialettica che nell’omaggio al nuovo doge trova la sua manifestazione (e legittimazione) cerimoniale. Celebrati come fattori di stabilità e perfezione politica, la mitica natura mista del governo veneziano72 e il proclamato rispetto delle prerogative locali da parte del centro dominante permeano l’edificio costituzionale veneto-veneziano di tensioni che, strutturali, si rendono particolarmente palesi in momenti “critici” come, per l’appunto, le successioni ducali.
- 73 D. Romano, The Likeness of Venice: A Life of Doge Francesco Foscari, New Haven-Londra, Yale Univer (...)
- 74 G. Cozzi, Repubblica di Venezia e Stati italiani, op. cit., pp. 94-95.
25Queste linee di tensione conoscono un primo momento di tangenza nell’ultimo quarto del XV secolo, sull’onda lunga della controversa ducea di Francesco Foscari73. Il periodo è segnato da un brusco aumento delle elezioni ducali e delle relative celebrazioni: sette i dogi eletti e celebrati nei quindici anni compresi tra il 1471 e il 1486 contro i cinque creati nei primi settant’anni del secolo; non pochi di questi ducati – si pensi, per citare il caso più eclatante, alla “successione” tra i fratelli Marco e Agostino Barbarigo – si segnalano per l’adozione di atteggiamenti “principeschi” da parte dei Serenissimi e per il conseguente montare, in seno alla base patrizia, di una certa «diffidenza» – se non «ostilità» – verso l’istituto ducale74.
- 75 Ivi, p. 96.
- 76 E. Musatti, Storia della Promissione ducale, Padova, Tipografia del Seminario, 1888.
26In questa temperie segnata dal rafforzamento dei dispositivi di vigilanza sul doge e dalla contrazione delle sue residuali prerogative monocratiche75, il Maggior Consiglio maturò la decisione di imporre delle limitazioni suntuarie alle ambascerie in creatione ducis. Nell’esercizio delle sue funzioni, la base dell’ordinamento aristocratico-repubblicano sfruttò l’interregno tra i ducati di Pietro Mocenigo (1474-76) e Andrea Vendramin (1476-78) per riformare la Promissione ducale, il giuramento regolante le attribuzioni cerimoniali e costituzionali del doge76: al principe repubblicano venne negata la facoltà di ricevere legazioni gratulatorie composte da più di venti elementi e di ascoltare orazioni che fossero troppo lunghe.
27Formalmente, furono i comportamenti cerimoniali del doge ad essere disciplinati e non quelli delle comunità suddite: di fatto, la commissione patrizia incaricata di revisionare la Promissione (Correttori) fece leva sulla sua ristretta competenza legislativa per trascenderla, proiettando la sua autorità e quella della Serenissima ben oltre l’orizzonte lagunare. L’artificio consentì di incidere sugli usi cerimoniali dei corpi sottomessi senza urtarne la sensibilità politica e, soprattutto, senza mettere in discussione la forza performativa della consuetudine gratulatoria, data, per l’appunto, dalla sua proclamata vigenza “dal basso”, per libera e intatta volontà dei governati.
- 77 «Missio legatorum civitatum nostram ad congratulandum et faciendum reverentiam ducibus qui creantu (...)
- 78 Con riferimento alle dinamiche in analisi vedi G. Florio, «Ai piedi di Sua Serenità», art. cit.
- 79 Vedi la sintesi offerta in G. M. Varanini, Gli angusti orizzonti. Lessico delle dedizioni e «costi (...)
- 80 L. Zenobi, Venice’s terraferma expansion and the negotiation of territories in late medieval Italy(...)
- 81 D. Fedele, Naissance de la diplomatie moderne (XIIIe-XVIIe siècles). L’ambassadeur au croisement d (...)
28Particolarmente dibattuta (219 patrizi su 964 votanti si opposero alla sua approvazione) la correzione del 1476 coglie il manifestarsi di una pericolosa dinamica inflattiva: il desiderio di primeggiare per devozione agli occhi del principe legittimava l’adozione, da parte delle legazioni suddite, di apparati cerimoniali sempre più fastosi ed elaborati77; essi erano l’epifenomeno performativo di mai sopiti orgogli politico-identitari che, in occasione dell’omaggio al doge, potevano trovare libero sfogo sul palcoscenico mediatico offerto dalla Dominante78. L’idea stessa di doversi valere di un’ambasceria per comunicare con il principe e confermare, di successione in successione, la propria fedeltà a Venezia rimandava all’essere altro rispetto alla Repubblica, entità sottomesse alla Dominante ma non annullate in essa: dotate di ampie autonomie e legate a Venezia da un intricato sistema di pattuizioni separate79, le communitates suddite continuavano a concepirsi e a rappresentarsi come corpi dotati di identità politica propria80 e, proprio per questo, legittimate ad ingaggiare un dialogo diplomatico – per quanto asimmetrico – con il corpo sovrano incarnato nella figura ducale81.
- 82 Archivio di Stato di Verona, Archivio antico del Comune (d’ora in avanti ASVR, AAC), Registri, reg (...)
- 83 Vedi, senza pretesa di esaustività, M. Sanudo, I Diarii, 58 voll., Venezia, [Tipografia del commer (...)
- 84 Vedi G. Florio, «Ai piedi di Sua Serenità», art. cit.
- 85 F. Pola, Elogium Augustini Delbenii, Verona, Typis Tamianis, 1614, p. 18.
- 86 Biblioteca Civica Bertoliana di Vicenza, Archivio Torre, (d’ora in poi BCBVI, AT), f. 1382, c. n. (...)
29Nel contenere la celebrazione del doge, la normativa introdotta nel 1476 si proponeva di depotenziare la capacità autocelebrativa e autorappresentativa delle comunità suddite. A cavallo tra Quattro e Cinquecento, le maggiori resistenze alla sua applicazione arrivarono, non a caso, proprio da quelle comunità suddite che il Maggior Consiglio, agendo a contenimento delle spese cerimoniali, dichiarava di voler tutelare. Eclatante la resistenza opposta dalla città di Verona, la quale, in occasione dell’elezione di Leonardo Loredan (1501), tentò di riportare la sua ambasceria gratulatoria ai pristini splendori: a suffragio delle sue richieste, il Consiglio civico veronese addusse l’esempio offerto dalle legazioni di Padova e Bergamo, da sempre restie ad ottemperare alle limitazioni introdotte nel 147682. Cronache e diari confermano l’impressione di una scarsa vigenza della normativa sulle ambascerie gratulatorie83. Il fenomeno risulta ancor più leggibile se osservato nel lungo periodo: ricercata attraverso l’adozione di sontuosi cerimoniali d’ingresso, l’equiparazione degli oratori sudditi a rappresentanti di stati superiorem non recognoscentes costituisce un topos ricorrente nelle relazioni prodotte a corollario delle congratulazioni ducali84. Tardo descrittore dell’omaggio reso da Verona al doge Leonardo Donà (1606), il poligrafo Francesco Pola avrebbe colto lo sguardo stupito degli astanti assiepati in Piazza San Marco, convinti di veder sfilare una miriade di piccoli principi («inclytos […] regulos») e non dei rappresentanti di città «alieno imperio obnoxia»85. Per la stessa ragione, nel descrivere la legazione destinata da Vicenza al neoeletto Francesco Contarini (1624), il rappresentante stabile (nunzio) del capoluogo berico riferì di «una compagnia che», sbarcata a Venezia «con gran pompa», avrebbe potuto «servir ad un imperatore»86.
- 87 G. Del Torre e A. Viggiano (a cura di), 1509-2009. L’ombra di Agnadello. Venezia e la Terraferma, (...)
- 88 M. L. Doglio, La letteratura ufficiale, art. cit.; L. Robuschi, La Repubblica delle emozioni: reto (...)
- 89 Fenomeno particolarmente evidente nel caso delle congratulazioni offerte a Antonio Grimani, primo (...)
30La scarsa capacità coattiva delle limitazioni introdotte nel 1476 è da attribuirsi alla resistenza opposta dalle comunità suddite ma anche alla loro intermittente applicazione da parte dell’autorità veneziana: per tutto il Cinquecento le intemperanze delle comunità suddite incontrarono una certa condiscendenza da parte delle magistrature veneziane, propense, per opportunità politica, ad allentare la vigilanza sui limiti imposti alla celebrazione del principe repubblicano. Fu così, ad esempio, nel lungo post-cambrai87, momento d’oro, non a caso, dell’epidittica veneto-veneziana88: in tale congiuntura le congratulazioni ai dogi neoeletti vennero intese, anche dal punto di vista mediatico, come veri e propri rituali di ricongiungimento tra Dominante e dominio, inscenati al fine di superare il trauma dato dalla momentanea perdita dello Stato da Terra89.
- 90 M. van Gelder, Ducal Display and the Contested Use of Space in Late Sixteenth-Century Venetian Cor (...)
- 91 Vedi i repertori normativi, ASVR, AAC, Processi, b. 59, f. 1360 e BCBVI, AT, b. 676, f. 6, c. 3r-v(...)
- 92 Dell’enorme bibliografia in materia, mi limito a segnalare G. Cozzi, Venezia barocca, op. cit., e (...)
- 93 G. Florio, “Acciocché i popoli tutti maggiormente si sdegnino e si sollevino contro il Prencipe”. (...)
31Analoghe dinamiche si verificarono a cavallo tra Cinque e Seicento. Sconcertato dal parossismo raggiunto dalle celebrazioni offerte al doge Marino Grimani90, il 21 ottobre 1595 il Senato intervenne sulle commissioni regolanti l’azione dei governatori (rettori) insediati nei principali centri del dominio: d’ora in avanti, nel comunicare ai sudditi l’avvenuta elezione ducale, essi avrebbero dovuto intimare il rispetto dell’inasprita legislazione sulle ambascerie gratulatorie91. Morto Marino Grimani e succedutogli Leonardo Donà (1606), l’applicazione della norma collise con la necessità di rintuzzare le implicazioni eversive delle sanzioni spirituali comminate da papa Paolo V contro Venezia in ragione del suo riscoperto giurisdizionalismo. Durante la crisi dell’Interdetto (1606-7)92, le celebrazioni e i panegirici in creatione ducis vennero impiegati dalla Serenissima come strumento propagandistico volto ad asserire la tenuta dello Stato territoriale a dispetto della scomunica pontificia, così come il saldarsi di Dominante e dominio in un unico fronte giurisdizionalista e anticuriale93.
- 94 Parte presa nell’eccellentissimo Maggior Conseglio vacante ducatu in materia de ambasciatori che s (...)
- 95 F. De Vivo, op. cit.
32Pochi anni ancora, e anche questo rinnovato impeto (auto)celebrativo si sarebbe infranto contro l’atavica diffidenza della base patrizia nei confronti dell’omaggio al nuovo doge. Durante l’interregno del 1615 il Maggior Consiglio intervenne nuovamente sulla Promissione ducale: l’attività delle legazioni gratulatorie venne sottoposta all’occhiuta vigilanza dei Provveditori alle pompe, principale magistratura suntuaria della Serenissima94. Assorbita l’ombra lunga della crisi cambraica (1509-16) e smaltita l’euforia comunicativa degli anni dell’Interdetto95, il corpo politico repubblicano tornò a porre dei limiti all’incontro tra il suo principe e i suoi sudditi e, di conseguenza, alla loro reciproca (auto)celebrazione. La creazione di un dispositivo di controllo e sanzione sulle ambascerie gratulatorie inaugurò una stagione destinata a culminare, come si è visto, con la loro definitiva espulsione dal panorama cerimoniale della Repubblica veneziana.
- 96 G. Benzoni, Contarini, Francesco, in Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto della En (...)
- 97 G. Florio, Micropolitica della rappresentanza. Dinamiche del potere a Venezia in età moderna, Roma (...)
33Omesso dalle registrazioni ufficiali della Cancelleria ducale ma riportato con dovizia di particolari nei carteggi tra le comunità suddite e i loro rappresentanti a Venezia, un episodio apparentemente minore, occorso l’11 settembre 1623, ci aiuta ad apprezzare il fenomeno nella sua complessità. A pochi giorni dalla sua elezione, il doge Francesco Contarini96 si fece portavoce (o argine?) di un montante fastidio nei confronti dell’eccessiva effervescenza assunta dalla celebrazione ducale. Convocati i rappresentanti stabili (nunzi) delle maggiori città di Terraferma97, Contarini comunicò i suoi auspici in merito alle congratulazioni che, di lì a pochi mesi, gli sarebbero state tributate. La comunicazione avvenne in via semiufficiale, in forma esclusivamente orale e senza bisogno di un intervento formale da parte del Senato o della sua giunta esecutiva e preconsultiva (Pien Collegio). Contarini si aspettava una scrupolosa osservanza delle vigenti limitazioni suntuarie. Non solo: «fermissima e costantissima volontà» del doge era che gli oratori fossero parchi nel tessere le «sue lodi particolari», pena il suo disgusto:
- 98 BCBVI, AT, f. 1383, c. n.n., alla data 11.09.1623.
sì come sentirà volentieri quelle [lodi] della sua Repubblica e delle sue città, così in sentir le sue resterà con molta mortifficatione la qual s’augumenterà tanto più quanto andassero più in longo.98
- 99 Archivio di Stato di Padova, Archivio Civico Antico, Nunzi e Ambasciatori (d’ora in poi ASPD, ACA, (...)
- 100 O. Livello e A. Polcastro, Concettione di Venetia, overo complimento di congratulatione co’l Seren (...)
34Sulla stessa linea di faglia aperta dagli eccessi (auto)celebrativi delle comunità suddite continuano ad insistere le tensioni date dal profilo pseudo-monarchico del doge e, più in generale, dalla celebrazione del singolo in un contesto politico contraddistinto dalla gestione collegiale del potere. Il problema evidenziato dal doge Contarini nel 1623 è lo stesso denunciato, solo due anni prima, dal trattato di Ansaldo Cebà. Ma mentre Cebà propugna una conciliazione tra genere epidittico e deliberativo e una rivalutazione della lode del singolo quale catalizzatore delle virtù civiche, Francesco Contarini continua a percepirla – come del resto Spinola – come antitetica rispetto all’etica repubblicana. In una repubblica degna di questo nome la lode del singolo non può aver luogo in alcuna forma ma deve lasciare il posto alla lode del corpo politico di cui egli è espressione e parte. In compenso, affidata a rappresentanti di corpi sudditi, la lode della Repubblica può seguire senza particolari problemi i dettami compositivi del genere epidittico, ritenuto adatto, per l’appunto, all’elogio della Dominante da parte di chi, essendovi sottomesso, è chiamato a riconoscerne l’autorità, a proclamarne la perfezione e a lodarne il buongoverno. Stando a quanto riferito dal nunzio di Padova, Contarini avrebbe lasciato «campo» agli oratori «di dillatarsi» a piacimento «nelle lodi della Republica et delle città loro»99. Gli effetti della proposta risultano particolarmente evidenti proprio nell’orazione del padovano Ottavio Livello: in virtù della «catoniana […] censura» imposta dal Serenissimo, la lode del doge lascia spazio, sin dal titolo a una lode delle origini di Venezia e della perfezione del suo governo misto100.
- 101 Vedi supra.
35La sotterranea “riforma” contariniana partecipa allo sforzo disciplinante profuso dalla Serenissima nei confronti delle legazioni suddite; al contempo, essa è espressione di una rinnovata diffidenza nei confronti dell’istituto ducale destinata, di lì a poco, a trovare espressione nei sommovimenti alimentati da Renier Zeno in seno al Maggior Consiglio101. A confermarci tale sovrapposizione di istanze e forze in campo sono, ancora una volta, i rappresentanti sudditi insediati a Venezia. Il 3 luglio 1624, il nunzio di Vicenza riferì ai deputati berici dell’aggravato stato di salute del doge Francesco Contarini. Una «voce» era subito corsa «fra la nobiltà» veneziana: con l’occasione dell’interregno,
- 102 BCBVI, AT, f. 1382, c. n.n. alla data 03.07.1624.
li riformatori [della Promissione ducale] farano una legge che le città non debbino mandar più ambasciatori di congratulatione ma si ben ogni dieci anni per riconoscenza del suo Prencipe solamente, e che alla creatione de prencipi i nontii supliscano.102
- 103 Sulla crisi del rituale in età moderna vedi P. Burke, The Repudiation of Ritual in Early Modern Eu (...)
36Morto il doge Contarini, non se ne fece nulla. Tuttavia, è proprio il circolare di questa «voce», nitidamente captato da soggetti esterni al corpo patrizio, a denotare, ancora una volta, l’intrecciarsi di più piani conflittuali intorno al nodo discorsivo costituito dalle congratulazioni ducali. Negli anni ’20 del Seicento, insieme alla qualità dell’omaggio al principe si mise in discussione la sua necessità o, per meglio dire, la necessità di ricorrere a simili cerimoniali per segnare e rifondare, ad ogni successione ducale, il rapporto di dominio instaurato da Venezia con i suoi territori sudditi. Inaugurato nel primo Quattrocento come periodica rievocazione dell’originaria sottomissione delle communitates venete alla Serenissima, l’omaggio al nuovo doge sembra sperimentare una profonda perdita di significato e di efficacia performativa. Insofferenti verso il personalismo assunto dall’istituto dogale, ampi settori del patriziato veneziano iniziano ad assumere un atteggiamento “razionale” nei confronti della sua successione, mettendo in discussione il valore liminare dell’interregno. La posizione non è lontana da quella espressa da Spinola nel suo Discorso, ma si arricchisce di un più specifico corollario: la Repubblica non muore con il suo principe né ha bisogno di rinascere con il suo successore; per la stessa ragione i rapporti tra Dominante e dominio non entrano in discussione durante l’interregno né necessitano di essere rifondati per mezzo di ambascerie e prolusioni gratulatorie103.
- 104 C. Povolo, Corner, Giovanni, in Dizionario Biografico degli Italiani, op. cit., vol. XXIX, 1983, a (...)
- 105 ASPD, ACA, Nunzi, b. 64, c. n.n., alla data 14.03.1625.
- 106 Ivi, alle date 22 e 24.10.1625. B. Selvatico, Oratione di Benedetto Salvatico dottore, cavalier, e (...)
37Buona parte del patriziato veneziano si dimostrò di questo avviso nell’ottobre del 1625, in occasione delle congratulazioni prestate al doge Giovanni Cornaro104. Il segretario del Collegio Giulio Priuli archiviò come «superstizione» i «pontigli» accampati dalla città di Padova, scettica sull’opportunità di mandare a Venezia un’ambasceria ordinaria prima di quella gratulatoria o, in altri termini, sull’opportunità di inoltrare suppliche al potere sovrano prima che il rapporto con esso, idealmente interrotto nel periodo liminare dell’interregno, fosse ritualmente ristabilito attraverso il consueto cerimoniale d’omaggio105. Non solo: nell’imminenza dell’udienza gratulatoria, diversi patrizi invitarono l’oratore padovano Benedetto Selvatico a tenere la sua prolusione in assenza del doge, colpito da un improvviso malessere. Selvatico accolse l’invito con sgomento, «repplica[ndo] […] che il rallegrarsi del’assontione al principato di un principe senza la sua presenza non [...] pareva bene». Portavoce del Collegio, il savio Girolamo Lando lo rassicurò spiegando che in quella, come in ogni altra magistratura della Repubblica, «il Principe vi era sempre», a prescindere dalla fisica presenza del doge. Nonostante il loro scetticismo, i delegati padovani risolsero, infine, di presentarsi in Collegio: l’oratore modificò il suo panegirico all’impronta, portando i riferimenti al doge «in terza persona»106.
- 107 G. Florio e A. Melica, Civic Ritual and Popular Politics, art. cit.
- 108 In ottica comparativa vedi Avant le contrat social. Le contrat politique dans l’Occident médiéval, (...)
38Messi in serie, questi episodi danno la misura dello iato venuto a crearsi tra il corpo politico della Repubblica e il corpo naturale del suo principe: il primo non sembra più avere assoluta necessità del secondo per manifestarsi e per esprimere una sovranità sui corpi sudditi che tende sempre più a definirsi come attributo immanente dello Stato, imperturbabile alle sue modificazioni107. Il Principe, ora inteso come principio di sovranità, c’è sempre: è, questa, un’idea di sovranità e di Stato sempre più lontana da quella di matrice pattista e negoziale108 della quale, ancora a cavallo tra Cinque e Seicento, si fanno latori gli oratori sudditi:
- 109 Orazione di Mario Frecavalli al doge Marino Grimani, edita in A. Michele, Le glorie immortali del (...)
A quelli che […] succedono ne’ principati et imperi […] sogliono in molti luoghi le città serve, quasi per conditionata natura, rappresentarsi e rinovare il giuramento di fedeltà dal quale per variatione de’ prencipi poteano esser disobligate a fine che, dichiarata la medesima prontezza et affettionata volontà de’ sudditi a servire, impetrino esse d’altra parte conservatione et aumento de’ loro privilegi ovvero raccomandino se stesse e con più ardita speranza si promettano benigno e favorevole imperio.109
- 110 C. Pin, Progetti e abbozzi sarpiani sul governo dello Stato «in questi tempi assai turbolenti», in (...)
39Frasi come quelle pronunciate dal giurista cremasco Mario Frecavalli in lode del doge Marino Grimani (1595) divengono, nel corso del primo Seicento, sempre più incompatibili rispetto a concezioni e pratiche della sovranità repubblicana sempre meno disposte ad ammetterne la negoziabilità110. A differenza di quanto avviene a Genova, dove la querelle repubblichista sulla celebrazione ducale si concentra sugli squilibri interni al corpo patrizio e al loro portato istituzionale, a Venezia il medesimo dibattito non può esimersi dal considerare il problema dato dalla (ri)definizione, attraverso il cerimoniale, dei rapporti costituzionali tra Dominante e dominio: sulla cessazione delle ambascerie gratulatorie grava certamente un certo depauperamento del valore simbolico attribuito all’istituto ducale ma anche una sempre minore accondiscendenza, da parte del corpo patrizio, nei confronti di un cerimoniale che, nel ribadire la subordinazione dei corpi sudditi alla Serenissima, rende altresì palese l’irrisolta alterità dei domini rispetto alla Dominante e, con essa, l’orgogliosa conservazione della loro identità politica a dispetto della loro sottomissione a Venezia.
Notes
1 A. Pacini, I presupposti politici del «secolo dei genovesi»: la riforma del 1528, Genova, Società Ligure di Storia Patria, 1990 («Atti della Società Ligure di Storia Patria», n.s., XXX/1, 1990).
2 Si fa riferimento al cerimoniale nella sua fase matura, desunta dai Libri cerimoniali compilati a cavallo tra XVI e XVII secolo – Archivio di Stato di Genova, Archivio segreto (d’ora in avanti ASGE, AS), regg. 474 e 475. Vedi anche L. T. Belgrano, Delle feste e dei giuochi dei genovesi, dissertazione prima, «Archivio Storico Italiano», s. III, vol. XIII, n. 61, 1871, pp. 191-221 (in particolare, pp. 204-206) e L. Volpicella, I Libri dei cerimoniali della Repubblica di Genova, Genova, Società Ligure di Storia Patria, 1921 («Atti della Società Ligure di Storia Patria», XLIX/II, 1921).
3 G. Assereto, Le metamorfosi della Repubblica. Saggi di storia genovese tra il XVI e il XIX secolo, Savona, Ferraris, 1999, pp. 9-76; C. Taviani e M. Schnettger (a cura di), Libertà e dominio. Il sistema politico genovese: le relazioni esterne e il controllo del territorio, Roma, Viella, 2011.
4 Su tale categoria vedi A. Holenstein, T. Maissen e M. Prak, Introduction: The Dutch and Swiss Republics Compared, in The Republican Alternative: The Netherlands and Switzerland Compared, a cura di Iid., Amsterdam, Amsterdam University Press, 2008, pp. 11-28 e per una riflessione di più ampio respiro P. P. Portinaro, Il labirinto delle istituzioni nella storia europea, Bologna, Il Mulino, 2007.
5 Imprescindibile il rimando a E. H. Kantorowicz, The King’s Two Bodies: A Study in Mediaeval Political Theology, Princeton, Princeton University Press, 1957 e S. Bertelli, Il corpo del re: sacralità del potere nell’Europa medievale e moderna, Firenze, Ponte delle Grazie, 1990. Analoga la funzione assolta dalle meno considerate orazioni previste in occasione delle mutazioni dei ranghi del Senato (vedi ASGE, AS, regg. 474 e 475).
6 Vedi la sintesi offerta da F. Vazzoler, The Orations for the Election of the Doge, in Europa Triumphans. Court and Civic Festivals in Early Modern Europe, a cura di J. R. Mulryne, H. Watanabe-O’Kelly e M. Shewring, Aldershot, Ashgate, vol. I, 2004, pp. 274-279.
7 La precoce adozione di elementi veneziani nel cerimoniale della Superba (ASGE, AS, reg. 473A, Trattato delle cerimonie laiche appartenenti alla Signoria di Genova, 1569) consente di ipotizzare una derivazione lagunare dell’epidittica genovese. Il gioco di sguardi incrociati tra Venezia e Genova è oggetto di G. Assereto, Lo sguardo di Genova su Venezia. Odio, ammirazione, imitazione, in La diversa visuale. Il fenomeno Venezia osservato dagli altri, a cura di U. Israel, Roma-Venezia, Edizioni di storia e letteratura / Centro tedesco di studi veneziani, 2008, pp. 89-114 e E. Zucchi, Republics in comparison. Cross-cultural perspectives on Genoa, Venice and the United Provinces in Italian literature (1650-1699), «History of European Ideas», vol. XLVIII, n. 4, 2021, pp. 367-381.
8 Per necessità di sintesi, mi limito a segnalare G. M. Varanini, La Terraferma veneta nel Quattrocento e le tendenze recenti della storiografia, in 1509-2009. L’ombra di Agnadello. Venezia e la Terraferma, a cura di G. Del Torre e A. Viggiano, Venezia, Ateneo Veneto, 2011, pp. 13-63.
9 G. Florio, S’incliner devant un Prince républicain. Images de la souveraineté et de l’assujettissement dans les ambassades d’obéissance aux doges de Venise, in L’humiliation. Droit, récits et représentations (XIIe-XXIe siècles), a cura di L. Faggion, C. Regina e A. Roger, Paris, Classiques Garnier, 2019, pp. 221-239.
10 E. Muir, Civic Ritual in Renaissance Venice, Princeton, Princeton University Press, 1981; M. Casini, I gesti del principe. La festa politica a Firenze e Venezia in età rinascimentale, Venezia, Marsilio, 1996; I. Fenlon, The Ceremonial City: History, Memory and Myth in Renaissance Venice, New Haven-Londra, Yale University Press, 2007.
11 G. Florio e A. Metlica, Civic Ritual and Popular Politics in the Republic of Venice, in Contending Representations II: Entangled Republican Spaces in Early Modern Venice, a cura di Iid., Turnhout, Brepols, 2024, pp. 6-43.
12 G. G. Trissino, Oratione del Trissino al Serenissimo Principe di Venetia, Stampata in Roma, per Lodovico degli Arrighi vicentino e Lautitio, 1524.
13 Sulla rilevanza della consuetudine nel contesto veneto vedi C. Povolo, L’emergere della tradizione. Saggi di antropologia giuridica (secoli XVI-XVIII), Venezia, Cafoscarina, 2015.
14 Vedi G. Florio, «Ai piedi di Sua Serenità». Media e elezioni ducali nella Venezia di fine Seicento, in I media nei processi elettorali. Modelli ed esperienze tra età moderna e contemporanea, a cura di C. Cornelissen e M. Cau, Bologna, Il Mulino, 2020, pp. 137-162. Un repertorio completo della normativa veneziana in materia è presente in Archivio di Stato di Venezia (d’ora in avanti ASVE), Compilazione delle leggi, Seconda serie, b. 17, fasc. 26.
15 M. O’Connell, Voluntary submission and the ideology of Venetian empire, «I Tatti Studies in the Italian Renaissance», vol. XX, n. 1, 2017, pp. 9-39.
16 G. Florio, Inchini e carte bollate: iconografia delle dedizioni alla Repubblica di Venezia (secoli XVI-XVII), «Annali dell’Istituto storico italo-germanico in Trento», vol. XLVII, n. 2, 2021, pp. 69-92.
17 F. Gaeta, Alcune considerazioni sul mito di Venezia, «Bibliothèque d’Humanisme et Renaissance», vol. XXIII, n. 1, 1961, pp. 58-75.
18 Per una lettura jesiana del mito di Venezia vedi A. Metlica, La macchina mitologica della venezianità. Retorica barocca e imperialismo fascista, «SigMa», n. 5, 2021, pp. 343-370.
19 M. Berengo, La società veneta alla fine del Settecento: ricerche storiche, Firenze, Sansoni, 1956; A. Ventura, Nobiltà e popolo nella società veneta del Quattrocento e Cinquecento, Bari, Laterza, 1964.
20 C. Povolo, Centro e periferia nella Repubblica di Venezia. Un profilo, in Origini dello Stato. Processi di formazione statale in Italia fra Medioevo ed età moderna, a cura di G. Chittolini, A. Molho e P. Schiera, Bologna, Il Mulino, 1994, pp. 207-221.
21 M. O’Connell, The Multiple Meanings of Ritual: Orations and the Tensions of Venetian Empire, in Rituals of Politics and Culture in Early Modern Europe. Essays in Honour of Edward Muir, a cura di M. Jurdjevic e R. Strøm-Olsen, Toronto, Centre for Reformation and Renaissance Studies, 2016, pp. 91-110; Ead., Venetian Empire in Oratory and Print in the Later Fifteenth Century, in Cultures of Empire: Rethinking Venetian Rule, 1400-1700. Essays in Honour of Benjamin Arbel, a cura di G. Christ e F. J. Morche, Leiden-Boston, Brill, 2020, pp. 41-62; L. Špoljarić, Power and Subversion in the Ducal Palace: Dalmatian Patrician Humanists and Congratulatory Orations to Newly Elected Doges, in Neo-Latin Contexts in Croatia and Tyrol: Challenges, Prospects, Case Studies, a cura di N. Jovanovic et al., Wien, Böhlau, 2018, pp. 81-104. In termini più ampi, vedi anche C. Revest, Ciceronianismo e ideale repubblicano nell’età dell’espansione veneziana in Terraferma, «Storica», n. 82, 2022, pp. 17-63.
22 Si vedano i repertori bibliografici offerti in A. Da Mosto, I dogi di Venezia nella vita pubblica e privata, Firenze, Aldo Martello-Giunti Editore, 1977; C. Griffante, Le edizioni veneziane del Seicento: censimento, 2 Voll., Venezia-Milano, Regione del Veneto-Bibliografica, 2003-2006; M. Maira Niri, La tipografia a Genova e in Liguria nel XVII secolo, Firenze, Olschki, 1998 e G. Ruffini, Entro serenissimi fogli: i volumi per le incoronazioni dei dogi, in El siglo de los Genoveses e una lunga storia di arte e splendori nel palazzo dei Dogi, a cura di C. Di Fabio e P. Boccardo, Milano, Electa, 1999, pp. 103-126.
23 Funzione contigua, per certi versi, a quella assolta dai «mélanges humanistes du XVe siècle» presi in considerazione in C. Revest, Naissance du cicéronianisme et émergence de l’humanisme comme culture dominante: réflexions pour une histoire de la rhétorique humaniste comme pratique sociale, «Mélanges de l’École française de Rome», vol. CXXV, n. 1, 2013, pp. 219-257. Sulle topiche dell’epidittica veneziana vedi M. L. Doglio, La letteratura ufficiale e l’oratoria celebrativa, in Storia della cultura veneta, a cura di G. Arnaldi e M. Pastore Stocchi, vol. IV/II, Vicenza, Neri Pozza, 1983, pp. 163-187.
24 Vedi M. Corradini, Genova e il Barocco. Studi su Angelo Grillo, Ansaldo Cebà, Anton Giulio Brignole Sale, Milano, Vita e Pensiero, 1994.
25 F. Sansovino, Delle orationi recitate a Principi di Venetia da gli ambasciadori di diverse città, Venetiis, apud Franciscum Sansovinum, 1562. Sull’autore mi limito a segnalare E. Bonora, Ricerche su Francesco Sansovino imprenditore librario e letterato, Venezia, Istituto veneto di scienze, lettere ed arti, 1994 e l’aggiornato D. Suin, Editoria, storiografia e politica. Il contributo intellettuale di Francesco Sansovino (1521-1583), Roma, Aracne, 2023.
26 Vedi R. Savelli, La repubblica oligarchica. Legislazione, istituzioni e ceti a Genova nel Cinquecento, Milano, Giuffrè, 1981 e C. Bitossi, Il governo dei magnifici. Patriziato e politica a Genova fra Cinque e Seicento, Genova, ECIG, 1990.
27 Oltre a C. Bitossi, Due modelli di educazione repubblicana nella Genova del Seicento negli scritti di Andrea Spinola e Gio. Francesco Spinola, «Annali on line della Didattica e della Formazione docente», n. 6, 2013 – dal quale sono tratte le due citazioni riportate nel testo –, per un inquadramento sul dibattito politico genovese di inizio Seicento vedi i recenti D. Suin, Tra Machiavelli e Tacito: note sul dibattito politico genovese tra XVI e XVII secolo, «Storia e Politica», vol. X, n. 2, 2018, pp. 193-220 e E. Zucchi, Repubblicanesimo antico e moderno. La Genova del Seicento alla prova della teoria della scuola di Cambridge, «Studi secenteschi», vol. LXIII, 2022, pp. 161-179.
28 C. Bitossi, L’immagine del sistema politico genovese nell’età moderna: scrittori e ambasciatori (1550-1730), in Libertà e dominio, op. cit., pp. 193-221.
29 A. Ceccarelli, «In forse di perdere la libertà». La Repubblica di Genova nella riflessione di Giulio Pallavicino (1583-1635), Roma, Viella, 2018.
30 L’intera congiuntura primo seicentesca è oggetto del fondamentale G. Cozzi, Venezia barocca. Conflitti di uomini e idee nella crisi del Seicento veneziano, Venezia, Il Cardo, 1995.
31 Squitinio della libertà veneta, Stampato in Mirandola [falso luogo], appresso Giovanni Benincasa, 1612. Lo Squitinio sarà a sua volta oggetto di diverse confutazioni, tra le quali R. Della Torre, Squitinio della Republica di Venetia d’autore incognito squitinato, In Genova, per Benedetto Guasco, 1653. Sull’antimito veneziano vedi P. Del Negro, Forme e istituzioni del discorso politico veneziano, in Storia della cultura veneta, a cura di G. Arnaldi e M. Pastore Stocchi, vol. IV/II, Vicenza, Neri Pozza, 1984, pp. 407-436.
32 G. Cozzi, Venezia barocca, op. cit., pp. 185-228.
33 G. Florio e A. Metlica, Civic Ritual and Popular Politics, art. cit.
34 Vedi l’introduzione a A. Spinola, Scritti scelti, a cura di C. Bitossi, Genova, Sagep, 1981 oltre a Leggi e ordini dell’Accademia degli Addormentati di Genova (1587), a cura di L. Beltrami, Manziana, Vecchiarelli, 2016, pp. 7-32.
35 Edito da Bitossi, in A. Spinola, op. cit., pp. 129-143.
36 Ivi, p. 143.
37 R. Musso, Lo stato “cappellazzo”. Genova tra Adorni e Fregosi (1436-1464), «Studi di storia medioevale e di diplomatica», n. 17, 1998, pp. 223-288.
38 A. Spinola, op. cit., p. 143.
39 Ivi, pp. 131-132.
40 Ivi, p. 143.
41 Ivi, p. 129.
42 A. Cebà, Il Doria overo dell’oration panegirica, In Genova, appresso Giuseppe Pavoni, 1621, pp. 1-2.
43 G. Ruffini, Sotto il segno del Pavone: Annali di Giuseppe Pavoni e dei suoi eredi 1598-1642, Milano, Franco Angeli, 1994.
44 A. Cebà, Oratione nell’incoronatione del Serenissimo Agostino Doria duce della Republica di Genova, In Genova, appresso Giuseppe Pavoni, 1601.
45 Id., Il Doria, op. cit., pp. 26-29. Sull’occorrenza di metafore mediche nel contesto del dibattito politico di inizio Seicento vedi E. Zucchi, Diagnosi e cura di una repubblica malata. Gaspare Squarciafico tra letteratura, medicina e politica, in Letteratura e Scienze. Atti delle sessioni parallele del XXIII Congresso dell’ADI (Associazione degli Italianisti) Pisa, 12-14 settembre 2019, a cura di A. Casadei, F. Fedi, A. Nacinovich e A. Torre, Roma, Adi, 2021. Online: [https://www.italianisti.it/pubblicazioni/atti-di-congresso/letteratura-e-scienze] (consultato il 3 luglio 2024).
46 «S’ha a parlare in simili opportunità come convien che si parli in città libera» (A. Cebà, Il Doria, op. cit., p. 11). «Per lode convenevole intendo io quella che è propria della persona che si loda e che non disdice alla republica nella quale si loda» (ivi, p. 15).
47 Nelle «città libere» i «buoni cittadini […] si lodano ma nel modo che loda Isocrate gli atheniesi nel panegirico per invitargli a prendere l’armi contro i barbari et a contrastar del principato co’ Lacedemoni, e nella guisa che Platone in persona di Socrate e Thucidide in nome di Pericle commendano quei ch’eran morti in servigio della republica per accendere gli altri a rassomigliarli» (ivi, pp. 11-12). In tal senso, Cebà legge l’epidittica classica secondo categorie non dissimili da quelle proposte da L. Pernot, Epideictic Rhetoric: Questioning the Stakes of Ancient Praise, Austin, University of Texas Press, 2016.
48 A. Cebà, Il Doria, op. cit., p. 11.
49 Oltre ai fondamentali J. Pocock, The Machiavellian Moment. Florentine Political Thought and the Atlantic Republican Tradition, Princeton, Princeton University Press, 1975; Q. Skinner, Liberty Before Liberalism, Cambridge, Cambridge University Press, 1998 e P. Pettit, Republicanism: A Theory of Freedom and Government, Oxford, Clarendon Press, 1997, si vedano, in prospettiva di sintesi critica, M. Geuna, La tradizione repubblicana e i suoi interpreti: famiglie teoriche e discontinuità concettuali, «Filosofia Politica», vol. XIII, n. 1, 1998, pp. 101-132; Id., «Alla ricerca della libertà repubblicana», introduzione a P. Pettit, Il repubblicanesimo. Una teoria della libertà e del governo, Milano, Feltrinelli, 2000 (trad. it. di P. Pettit, Republicanism, op. cit.), pp. V-XXVII e E. I. Mineo, La repubblica come categoria storica, «Storica», n. 43-44-45, anno XV, 2009, pp. 125-167. Con riferimento al caso genovese vedi E. Zucchi, Repubblicanesimo antico e moderno, art. cit.
50 A. Cebà, Il Doria, op. cit., pp. 35-36.
51 Il confronto tra gli scritti di Spinola e Cebà conferma l’esistenza, all’interno del discorso repubblicano, di una certa tensione tra politics e law e, ancora, tra le nozioni di “governo della legge” e “governo della virtù”. Vedi M. Geuna, The Tension between Law and Politics in the Modern Republican Tradition, in Republican Democracy. Liberty, Law and Politics, a cura di A. Niederberger e P. Schink, Edimburgo, Edinburgh University Press, 2013, pp. 5-40.
52 A. Cebà, Il Doria, op. cit., pp. 11-12.
53 Id., Il cittadino di republica, In Genova, appresso Giuseppe Pavoni, 1617.
54 Id., Il Doria, op. cit., p. 26.
55 Ivi, pp. 11-12 e p. 26.
56 Ivi, p. 35.
57 Ivi, p. 12.
58 Ivi, p. 27.
59 Ivi, p. 8.
60 «I cittadini, c’han la favella più disciolta a ragionar nelle publiche deliberationi» (ibid.).
61 Vedi Bitossi a commento di A. Spinola, Scritti scelti, op. cit., p. 14.
62 A. Cebà, Il Doria, op. cit., pp. 29-31. Sul giurisdizionalismo genovese vedi L. Nuovo, Cure pastorali e giurisdizionalismo: il Seicento, «Atti della Società ligure di storia patria», n.s., XXXIX, 2, 1999, pp. 329-359 e in una prospettiva d’insieme D. Edigati, Studi e prospettive della ricerca sul controllo delle istituzioni ecclesiastiche in età moderna, «Archivio Storico Italiano», vol. CLXXV, n. 2 (652), 2017, pp. 249-272.
63 A. Cebà, Il Doria, op. cit., pp. 4-8.
64 A. Ceccarelli, «In forse di perdere la libertà», op. cit.
65 F. Vazzoler, The Orations, art. cit.
66 G. Florio, «Ai piedi di Sua Serenità», art. cit.
67 V. Conti, The Mechanisation of Virtue: Republican Rituals in Italian Political Thought in the Sixteenth and Seventeenth Centuries, in Republicanism: A Shared European Heritage, vol. II: The Values of Republicanism in Early Modern Europe, a cura di M. van Gelderen e Q. Skinner, Cambridge, Cambridge University Press, 2002, pp. 73-84.
68 M. van Gelder e F. De Vivo, Papering over protest: contentious politics and archival suppression in early modern Venice, «Past & Present», vol. CCLVIII, n. 1, 2023, pp. 44-78.
69 G. Benzoni, Scritti storico-politici, in Storia di Venezia, vol. IV, II, a cura di A. Tenenti e U. Tucci, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1996, pp. 757-788.
70 G. Cozzi, Repubblica di Venezia e Stati italiani. Politica e giustizia dal secolo XVI al secolo XVIII, Torino, Einaudi, 1982, p. 175.
71 C. Povolo, Un sistema giuridico repubblicano: Venezia e il suo stato territoriale (sec. XV-XVIII), in Il diritto patrio. Tra diritto comune e codificazione (secoli XVI-XIX), a cura di I. Birocchi e A. Mattone, Roma, Viella, 2006, pp. 297-353.
72 P. Venturelli, La costituzione mista e il “mito” di Venezia nel Rinascimento. Alcune considerazioni sugli scritti etico-politici di Donato Giannotti e di Gasparo Contarini, in Studi di storia della cultura. Sibi suis amicisque, a cura di D. Felice, Bologna, CLUEB, 2012, pp. 135-182.
73 D. Romano, The Likeness of Venice: A Life of Doge Francesco Foscari, New Haven-Londra, Yale University Press, 2007.
74 G. Cozzi, Repubblica di Venezia e Stati italiani, op. cit., pp. 94-95.
75 Ivi, p. 96.
76 E. Musatti, Storia della Promissione ducale, Padova, Tipografia del Seminario, 1888.
77 «Missio legatorum civitatum nostram ad congratulandum et faciendum reverentiam ducibus qui creantur facta est subditis onerosa ob excessivam impensam certantibus aliis alios superare numero et ornatu» (ASVE, Maggior Consiglio, Deliberazioni, Registri, reg. 23, c. 155v).
78 Con riferimento alle dinamiche in analisi vedi G. Florio, «Ai piedi di Sua Serenità», art. cit.
79 Vedi la sintesi offerta in G. M. Varanini, Gli angusti orizzonti. Lessico delle dedizioni e «costituzione materiale» negli Stati territoriali italiani: l’esempio della Terraferma veneziana (secolo XV e ss.), in Des chartes aux constitutions: autour de l’idée constitutionnelle en Europe (XIIe-XVIIe siècle), a cura di F. Foronda e J.-P. Genet, Parigi, Éditions de la Sorbonne, 2019, pp. 417-440. Online : [http://books.openedition.org/psorbonne/54423] (consultato il 3 luglio 2024).
80 L. Zenobi, Venice’s terraferma expansion and the negotiation of territories in late medieval Italy, «Ateneo Veneto», vol. XVIII, n. 2, 2019, pp. 187-214.
81 D. Fedele, Naissance de la diplomatie moderne (XIIIe-XVIIe siècles). L’ambassadeur au croisement du droit, de l’éthique et de la politique, Baden-Baden, Nomos, 2017, p. 125.
82 Archivio di Stato di Verona, Archivio antico del Comune (d’ora in avanti ASVR, AAC), Registri, reg. 67, c. 109v.
83 Vedi, senza pretesa di esaustività, M. Sanudo, I Diarii, 58 voll., Venezia, [Tipografia del commercio di Marco Visentini], 1879-1902, vol. IV, coll. 188-189 e col. 614; vol. XXXI, col. 138, pp. 147-148 e coll. 478-479; vol. XXXII, coll. 18-20 e coll. 456-457; vol. XXXIII, coll. 265-267; vol. XXXIV, col. 303, ma anche G. Priuli, I Diarii di Girolamo Priuli, A.A. 1499-1512, a cura di R. Cessi, vol. II, Bologna, Zanichelli, 1938-1941, coll. 265-267.
84 Vedi G. Florio, «Ai piedi di Sua Serenità», art. cit.
85 F. Pola, Elogium Augustini Delbenii, Verona, Typis Tamianis, 1614, p. 18.
86 Biblioteca Civica Bertoliana di Vicenza, Archivio Torre, (d’ora in poi BCBVI, AT), f. 1382, c. n.n., alla data 14.04.1624.
87 G. Del Torre e A. Viggiano (a cura di), 1509-2009. L’ombra di Agnadello. Venezia e la Terraferma, Venezia, Ateneo Veneto, 2011.
88 M. L. Doglio, La letteratura ufficiale, art. cit.; L. Robuschi, La Repubblica delle emozioni: retorica e comunicazione politica nella Venezia rinascimentale, Milano, Mimesis, 2022.
89 Fenomeno particolarmente evidente nel caso delle congratulazioni offerte a Antonio Grimani, primo doge eletto dopo la riconquista della Terraferma (vedi M. Sanudo, I Diarii, op. cit., vol. XXXI, passim).
90 M. van Gelder, Ducal Display and the Contested Use of Space in Late Sixteenth-Century Venetian Coronation Festivals, in Occasions of State: Early Modern European Festivals and the Negotiation of Power, a cura di J. R. Mulryne et al., Londra-New York, Routledge, 2018, pp. 167-195.
91 Vedi i repertori normativi, ASVR, AAC, Processi, b. 59, f. 1360 e BCBVI, AT, b. 676, f. 6, c. 3r-v.
92 Dell’enorme bibliografia in materia, mi limito a segnalare G. Cozzi, Venezia barocca, op. cit., e F. De Vivo, Patrizi, informatori, barbieri. Politica e comunicazione a Venezia nella prima età moderna, Milano, Feltrinelli, 2012.
93 G. Florio, “Acciocché i popoli tutti maggiormente si sdegnino e si sollevino contro il Prencipe”. Una prospettiva sull’Interdetto veneziano del 1606-1607, in Séditions et révoltes dans la réflexion politique de l’Europe moderne, a cura di A. Merle e M. Mestre Zaragozá, Parigi, Classiques Garnier, 2022, pp. 149-171.
94 Parte presa nell’eccellentissimo Maggior Conseglio vacante ducatu in materia de ambasciatori che saranno mandati dalle città a rallegrarsi nella creatione del Serenissimo Prencipe, In Venetia, Appresso Roberto Meietti et Evangelista Deuchino Compagni, [1615]. Sui Provveditori alle pompe, vedi G. Bistort, Il magistrato alle pompe nella Repubblica di Venezia. Studio storico, Venezia, [R. Deputazione veneta di storia patria], 1912.
95 F. De Vivo, op. cit.
96 G. Benzoni, Contarini, Francesco, in Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, vol. XXVIII, 1983, ad vocem.
97 G. Florio, Micropolitica della rappresentanza. Dinamiche del potere a Venezia in età moderna, Roma, Carocci, 2023.
98 BCBVI, AT, f. 1383, c. n.n., alla data 11.09.1623.
99 Archivio di Stato di Padova, Archivio Civico Antico, Nunzi e Ambasciatori (d’ora in poi ASPD, ACA, Nunzi), b. 62, c. n.n., alla data 11.09.1623.
100 O. Livello e A. Polcastro, Concettione di Venetia, overo complimento di congratulatione co’l Serenissimo doge di quella, Francesco Contarini, In Venetia, appresso Giorgio Valentini, 1624.
101 Vedi supra.
102 BCBVI, AT, f. 1382, c. n.n. alla data 03.07.1624.
103 Sulla crisi del rituale in età moderna vedi P. Burke, The Repudiation of Ritual in Early Modern Europe, in Id., The Historical Anthropology of Early Modern Italy. Essays on Perception and Communication, Cambridge, Cambridge University Press, 1987, pp. 223-238; E. Muir, Ritual in Early Modern Europe, Cambridge, Cambridge University Press, 1997, pp. 269-275.
104 C. Povolo, Corner, Giovanni, in Dizionario Biografico degli Italiani, op. cit., vol. XXIX, 1983, ad vocem.
105 ASPD, ACA, Nunzi, b. 64, c. n.n., alla data 14.03.1625.
106 Ivi, alle date 22 e 24.10.1625. B. Selvatico, Oratione di Benedetto Salvatico dottore, cavalier, et ambasciatore della città di Padova, In Padova, nella Stamperia Camerale, 1625.
107 G. Florio e A. Melica, Civic Ritual and Popular Politics, art. cit.
108 In ottica comparativa vedi Avant le contrat social. Le contrat politique dans l’Occident médiéval, XIIIe-XVe siècle, a cura di F. Foronda, Parigi, Éditions de la Sorbonne, 2011 e A. De Benedictis, Repubblica per contratto. Bologna: una città europea nello Stato della Chiesa, Bologna, Il Mulino, 1995.
109 Orazione di Mario Frecavalli al doge Marino Grimani, edita in A. Michele, Le glorie immortali del Serenissimo Prencipe di Vinegia Marino Grimani, In Venetia, appresso Francesco Bariletti, 1596, pp. 47-58.
110 C. Pin, Progetti e abbozzi sarpiani sul governo dello Stato «in questi tempi assai turbolenti», in P. Sarpi, Della potestà de’ prencipi, a cura di N. Cannizzaro, Venezia, Marsilio, 2006, pp. 89-120; A. Ceccarelli (a cura di), Il “Principe repubblicano”. Paolo Sarpi e altri teorici della sovranità (secc. XVI-XVII), sezione monografica di « Storica », n. 2, 2023.
Haut de pagePour citer cet article
Référence électronique
Giovanni Florio, « Retoriche repubblicane: Venezia, Genova e il problema dell’orazione in creatione ducis (XV-XVII secolo) », Laboratoire italien [En ligne], 32 | 2024, mis en ligne le 18 juillet 2024, consulté le 07 septembre 2024. URL : http://journals.openedition.org/laboratoireitalien/12225 ; DOI : https://doi.org/10.4000/122ll
Haut de pageDroits d’auteur
Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Haut de page