Skip to navigation – Site map

HomeNuméros7Philologie et politiqueFilologia e politica nella cultur...

Philologie et politique

Filologia e politica nella cultura italiana tra Otto e Novecento

Osservazioni e appunti
Emanuele Cutinelli-Rendina
p. 123-141

Abstracts

Dopo una breve riflessione preliminare intorno alle ragioni per cui il discorso su filologia e politica può apparire insolito all’interno della tradizione culturale e accademica italiana, questo contributo si concentra sulle edizioni nazionali messe in cantiere dopo l’Unità italiana e su alcune scelte editoriali del filosofo ed erudito Benedetto Croce (1866-1952). I due casi esaminati mostrano, contro ogni apparenza, che in seno alla cultura italiana è effettivamente esistito un legame tra filologia e politica. Da un lato, infatti, gli autori « monumentalizzati » dalla prassi delle edizioni nazionali furono selezionati innanzitutto sulla base di criteri politici in senso lato ; dall’altro, Croce fece anche lui dell’edizione dei testi antichi e dell’erudizione una delle armi della sua opposizione intellettuale al fascismo.

Top of page

Full text

1Il tema al quale i responsabili di questo dossier di « Laboratoire italien » indirizzano la nostra riflessione potrà forse apparire stravagante a coloro che hanno ricevuto una tradizionale formazione umanistica – quali che siano le diverse specialità in cui sia stata declinata – nell’Italia dell’ultimo sessantennio. ‘Stravagante’ nel senso che istituisce un nesso tra ciò che nella realtà delle cose appare né associato né associabile, se non, eventualmente, attraverso legami quanto mai tenui e accidentali.

2Nulla, in effetti, più della filologia dovrebbe di diritto appartenere al regno dell’oggettività, in quanto realizza la propria essenza, quando ovviamente la realizza, in una compiuta razionalizzazione dei dati offerti dalla tradizione dei testi, esaurientemente ricercati e intelligentemente classificati grazie a un procedimento depurato da ogni passionalità e rigorosamente trattenuto al di qua di qualsiasi conato interpretativo. Proprio nella conseguita incontrovertibilità del procedimento di costituzione del testo, e nell’esibizione di ciascun passaggio al giudizio del pubblico competente, consiste l’onore della filologia, il fondamento della sua orgogliosa rivendicazione di ‘scientificità’. Cosa, invece, di meno oggettivo della politica ? Cosa c’è di più deliberatamente e consapevolmente radicato nel mondo delle umane passioni, dei miti e delle aspettative tanto dei singoli quanto delle collettività, di intrinsecamente legato a contingenze che valgono qui e ora, e assai presto possono non valere, o valere diversamente, in un contesto appena mutato ?

3Alla filologia dunque appartiene di riconoscere il passato nei suoi documenti, mettendosi in condizione di riascoltarne la voce autentica ; alla politica di creare, nel gioco sempre cangiante degli interessi e delle passioni contrapposte, le premesse per lo svolgersi di un’azione proiettata verso il futuro, il cui profilo è per definizione impossibile da fissare in lineamenti sicuri. Alla filologia, per esprimersi nei termini di una filosofia che ha avuto largo corso nella cultura italiana della prima metà del Novecento, la verifica e l’accertamento del fatto ; alla politica lo slancio creativo verso l’atto. Perché mai allora all’una spetterebbe di cercare il contatto con l’altra – quale che sia il versus del rapporto – e riceverne suggestioni e sollecitazioni ? Di qui discende quell’impressione di ‘stravaganza’ alla quale accennavamo, quasi si fosse di fronte a un’innaturale contaminazione o a un’indebita ingerenza, che è poi quanto si crede di percepire ogni volta che un’esigenza della politica si faccia avvertire nella sfera della filologia e ne turbi la ‘scientificità’, oppure (sebbene ciò accada più raramente) un criterio o un’esigenza della filologia pretenda di condizionare un atto politico, fosse pure solamente di politica culturale.

  • 1 Con altre, e quanto più efficaci parole, era quel che già osservava Gianfranco Contini nella voce ‘ (...)

4E con tutto ciò, anche ammessa l’impressione di ‘stravaganza’ presso coloro che hanno ricevuta la formazione di cui si diceva in apertura, va riconosciuto che un nesso tra filologia e politica pur esiste. Esiste ed è strutturale, poiché la filologia non solo ha a che fare con oggetti che sono nel tempo – tanto nel tempo che fu il loro quanto in quello in cui li si torna a leggere e li si riattualizza – ma essa stessa è, costitutivamente, un atto che si compie nel tempo, e non può quindi sottrarsi alla intrinseca storicità, e dunque anche alla ‘politicità’, che connota ciò che accade nel tempo1. Ma in che senso, più propriamente, si può dire che filologia e politica entrino in contatto ? E per di più, come qui si è detto, in un contatto necessario e strutturale ? Un ambito, se non l’ambito per eccellenza, nel quale filologia e politica sono strutturalmente in contatto è senza dubbio quello della scelta dei testi verso i quali la filologia stessa dirige le proprie attenzioni e in funzione dei quali mette a punto gli strumenti di lavoro, che quindi possono ben variare da testo a testo. Potrà apparire banale, ma pur è così : la filologia non ha in sé medesima, al contrario di quel che accade a qualsiasi altra scienza umana, i criteri con i quali determinare la scelta degli oggetti sui quali lavorare. La filologia potrà dire come avvicinare un testo e la sua tradizione, ma non certo quale testo. L’orizzonte della scelta potrà costituirsi in funzione di numerosi fattori e ricevere svariati condizionamenti (interessi culturali, passioni civili, tradizioni accademiche, tendenze del gusto, mode letterarie, ecc.), ma mai che provengano dall’ambito della filologia stessa, la quale dunque conosce il momento aurorale del proprio determinarsi fuori di sé.

5Da questa che per essere forse banale è nondimeno una verità, discende la sostanziale legittimità di riflettere teoricamente e storicamente intorno al nesso tra filologia e politica. Nelle lucide e stimolanti riflessioni consegnate al testo introduttivo di « Laboratoire italien » viene in effetti messa in questione una concezione della filologia pregiudizialmente chiusa alla politica, anche quando questa sia intesa nel senso più ampio di discussione ed elaborazione di ciò che si fa e di ciò che si dice nella città ; concezione che poi ha il suo reciproco in una percezione della politica che nulla ha da ricevere dalla filologia, anche quando quest’ultima, a sua volta, sia presa nella più larga accezione di amore e comprensione dei testi e delle loro parole. Si tratta insomma di lavorare in direzione di una concezione e di una prassi, per usare le parole dei responsabili di « Laboratoire italien », che

entend redonner à la philologie sa charge de vie et de sens, vie des mots et sens de la pensée qu’ils expriment, en considérant que c’est là une condition pour refaire entendre les œuvres du passé ou pour faire entendre différemment les textes du présent en leur redonnant place dans la cité.

6Una concezione e una prassi della filologia, se vogliamo, non nuove (giustamente si parla di « redonner »), ma ricercate e ripensate con nuova consapevolezza nell’attuale temperie culturale, che lascia intravedere più di un segno di crisi, almeno nel campo degli studi filologici italiani. Una concezione che peraltro, aggiungiamo, per essere più larga e attraversata da una spiccata valenza civile, non per questo intende essere meno rigorosa o porsi in concorrenza con le tecniche che conducono alla costituzione del testo, poiché piuttosto mira a dar loro una necessaria integrazione di senso e una più ampia legittimazione.

7Al di là dunque dell’innegabile aspetto propositivo in direzione di una rinnovata concezione della filologia, crediamo che le sollecitazioni offerte dai responsabili di « Laboratoire italien » possano essere svolte, come qui ci si propone di fare, anche in direzione di una riflessione storica su alcuni aspetti dei rapporti tra filologia e politica nella cultura italiana postunitaria. Poiché in effetti questi rapporti ci sono stati, per quanto spesso sottaciuti, e quasi sempre il lavoro filologico si è mosso per una più o meno implicita sollecitazione ‘politica’, sia pure in quel senso largo che, come si è detto, è bene qui dare al termine. A considerare le cose attentamente e con la dovuta consapevolezza storica, si nota che il contatto è avvenuto in entrambe le direzioni possibili, tanto dalla politica verso la filologia, quanto dalla filologia verso la politica.

8Le note che seguono saranno quindi consacrate a qualche riflessione più puntuale nell’orizzonte dei rapporti tra vita pubblica e filologia italiana. È chiaro che si tratta di considerazioni quanto mai parziali e provvisorie, dove la parzialità è dettata non solo dall’ovvia opportunità di contenere la trattazione negli spazi consueti a un articolo di rivista, ma anche e ancor più dai molti limiti delle competenze di chi scrive.

9Dapprima, a partire da un caso concreto, saranno svolte alcune riflessioni sui rapporti tra politica e filologia, dove l’ordine degli elementi sta ad indicare l’intervento o l’influsso della prima sulla seconda. Poi, invertendo i termini, e sempre sul fondamento dell’osservazione di un caso specifico, seguiranno alcune considerazioni sui rapporti tra filologia e politica.

  • 2 M. Scotti, F. Cristiano, Storia e bibliografia delle Edizioni Nazionali, Milano, Edizioni Sylvestre (...)

10Per il primo ‘pannello’ di questo discorso seguiremo la falsariga di una pubblicazione recente di notevole interesse, che non sembra abbia ricevuto l’attenzione che pure avrebbe meritata e che comunque riveste per il tema che qui ci occupa : si tratta del catalogo delle edizioni nazionali italiane allestito da Flavia Cristiano, al quale va innanzi un ampio saggio storico di Mario Scotti2.

  • 3 Un discorso a parte andrebbe fatto per il rapporto, comunque assai stretto in Italia, tra nazionali (...)
  • 4 M. Scotti, F. Cristiano, op. cit.,p. 264-273, e, per la normativa attuale, le p. 567-569, con il te (...)

11Le edizioni nazionali di un autore o di un testo sono, già di per sé stesse, ben espressive non solo della temperie culturale legata agli ideali nazionalistici del XIX secolo e alla nascita delle filologie nazionali, ma anche del proposito di trasformare il documento in monumento3. Proposito pubblico e politico per eccellenza – è appena il caso di osservarlo – tanto nella sua genesi quanto nelle sue finalità. Di qui la presa in carico da parte della politica di un compito nel quale la componente filologica riveste comunque un ruolo preponderante. In effetti pur nella relativa varietà e mobilità dei quadri normativi che hanno regolato ciò in Italia si è inteso nel passato e debba oggi intendersi per « edizione nazionale »4, fin dalle sue origini queste iniziative hanno inteso caratterizzarsi in primo luogo per il loro rigoroso taglio scientifico assicurato dal coinvolgimento dei maggiori specialisti presenti sulla scena degli studi (anche se non sempre possa darsi loro la qualifica di ‘filologi’ nel senso odierno). Inoltre – ma è questo un aspetto che interessa piuttosto lo storico del libro – tali edizioni si sono generalmente distinte per la sontuosità libraria e l’eleganza tipografica, del tutto funzionali alla destinazione monumentale.

  • 5 Osserva lo Scotti che quella del Bruno « a rigore non può annoverarsi tra le edizioni nazionali, an (...)
  • 6 E sarà opportuno riportare sulla scorta dello Scotti il brano della Storia desanctisiana che costit (...)

12Se, come si è rilevato, quello della scelta degli autori è l’ambito più significativo nel quale si stringe il rapporto che la politica intrattiene con la filologia, allora un semplice colpo d’occhio ai nomi degli autori innalzati al pantheon delle edizioni nazionali conferma pienamente l’osservazione, permettendo anche di cogliere il vario modularsi del rapporto in funzione del mutare delle situazioni storiche. La vicenda delle edizioni nazionali è infatti aperta nel 1879 con il nome di Giordano Bruno, un campione, se non si voglia piuttosto dire il massimo campione di quella cultura risorgimentale di ispirazione liberale, laica e filomassonica che allora reggeva le sorti del nuovo Stato unitario5. E fu proprio uno dei migliori rappresentanti di tale cultura, il ministro della Pubblica Istruzione Francesco De Sanctis, che promosse gli Opera latine conscripta publicis sumptibus edita del Bruno6. Chiara insomma l’ispirazione politica e civile che improntava tale progetto, come quelli immediatamente successivi, differenziandoli così dal mecenatismo editoriale degli stati preunitari. La scelta dei tre autori successivamente promossi agli onori delle edizioni nazionali conferma in pieno la linea ideologica che aveva sorretta la scelta del Bruno : si tratta infatti, nell’ordine, di Galileo Galilei (1887), Niccolò Machiavelli (1888) e Giuseppe Mazzini (1904).

  • 7 Mancava per questa edizione la dicitura ‘nazionale’, presentando solamente quella di « auspice il m (...)

13Continuando a spigolare in questo importante catalogo e nel largo profilo storico che lo accompagna, osserviamo che se non poté fregiarsi del titolo di edizione nazionale la monumentale edizione dei documenti colombiani7, comunque legata a un proposito di promozione culturale in occasione del quarto centenario della scoperta dell’America e affidata a uno dei massimi filologi romanzi dell’epoca, Cesare De Lollis, lo è invece a pieno titolo quella petrarchesca, decretata appena pochi mesi dopo l’edizione di Mazzini, quasi a simboleggiare una linea di alternanza tra grandissimi classici letterari, comunque percepiti come profeti e precursori della nuova nazione, e scrittori più direttamente legati alle vicende della stagione risorgimentale. Si tratta di una linea che si sarebbe poi mantenuta e anzi irrobustita durante gli anni del fascismo intrecciandosi fin dalle origini a quella, aperta da Galilei, dei classici della scienza intesi come elemento costitutivo del ‘genio italico’. Proseguendo, se nel 1914 viene varata una delle più complesse e attese edizioni nazionali, quella dantesca, che avrebbe dovuto essere pronta per il centenario del 1922, sul versante politico-risorgimentale, dopo Mazzini, abbiamo Cavour nel 1913, un eroe dell’irredentismo come Cesare Battisti, in piena guerra, nel 1916, e Garibaldi nel 1930. Per i classici della scienza, Leonardo nel 1905 e Alessandro Volta nel 1909.

14È in ogni caso proprio sotto il fascismo che le edizioni nazionali sembrano sempre meglio rispondere ai propositi della politica culturale del regime, come monumentalizzazione di un passato letterario, civile e scientifico ben preciso, ossia precisamente scelto. Del 1925 è la promulgazione dell’edizione nazionale di Vincenzo Gioberti, uno degli autori prediletti da Giovanni Gentile, ministro della Pubblica Istruzione e massimo artefice dell’edificio dottrinario e culturale del regime, mentre l’anno seguente viene data vita all’« Istituto nazionale per l’edizione delle opere di Gabriele d’Annunzio », il letterato che meglio incarnava la torbida miscela di vecchio e di nuovo che costituiva la cultura del fascismo (unico caso, allora e poi, di edizione nazionale di un vivente e per di più affidata alle sue personali cure). Nel 1931 è il turno di Foscolo, sul quale la retorica nazionalistica dell’epoca aveva particolarmente infierito. Gli fece seguito, dopo tre anni, un altro ‘vate’ dell’Italia moderna, Giosuè Carducci. Ancora due anni, e nel 1937 si aggiunse Alessandro Manzoni, e poi nel 1941 Vittorio Alfieri.

  • 8 Gli Albori della nuova Italia era il titolo di una delle raccolte più note di Giovanni Gentile (G.  (...)
  • 9 Basti menzionare le fondamentali edizioni di testi pichiani curate da Eugenio Garin.

15La stagione risorgimentale e prerisorgimentale permane dunque l’ambito privilegiato per la scelta degli autori degni di un’edizione nazionale. È il segno della volontà di percepire il presente e il cammino che nel passato prossimo vi ci aveva condotto secondo una chiara linea ideologica : ne risultava profondamente condizionata, com’è chiaro, la scelta di ciò che doveva essere oggetto di lavoro filologico promosso e sovvenzionato dallo Stato. Va comunque segnalato l’avvio di due edizioni nazionali, già prima dello scoppio della seconda guerra mondiale, di autori relativamente ‘eccentrici’ (se non cronologicamente, almeno ideologicamente) rispetto a quella che era intesa come la stagione degli « albori della nuova Italia »8. Si tratta di Niccolò Tommaseo, la cui scelta indubbiamente derivava dagli interessi di certi ambienti del cattolicesimo fiorentino (basti qui il nome di Giovanni Papini), e del grande etnoantropologo siciliano Giuseppe Pitrè, l’avvio della cui edizione nazionale fu con ogni probabilità dovuto a Giovanni Gentile, che infatti era il presidente del comitato scientifico. Agli ultimi foschi bagliori dell’aetas fascista appartengono la promozione, nel 1942, di due nuove edizioni nazionali non di singoli autori ma di corpora compositi : i Discepoli di Galileo Galilei e dell’Accademia del Cimento e i Classici del pensiero italiano, collezione quest’ultima che se fin dall’intestazione recava l’idea di una ‘italianità’ del pensiero che suscitava l’irosa ilarità di Benedetto Croce (non vi si parlava infatti di classici italiani del pensiero, ma del ‘pensiero italiano’), nondimeno procurò eccellenti edizioni di testi inediti o rari9.

  • 10 A puro titolo di esempio si possono indicare, tra le iniziative avviate fuori d’Italia e che non ha (...)
  • 11 Per esempio, l’edizione nazionale di Goldoni viene facendosi nella veste di tascabili consacrati al (...)
  • 12 L’allusione è all’edizione « nazionale ed europea » di Alessandro Manzoni, e più in particolare al (...)

16Non è qui il caso di dar conto, seppure in breve, di come si siano andate allargando le edizioni nazionali nel secondo dopoguerra, con un ritmo ancor più intenso nell’ultimo ventennio, che ha visto la messa in cantiere di una sessantina di nuove edizioni nazionali tra il 1981 e il 2001, di cui ben venti solo nell’ultimo triennio (il 2001 è l’anno in cui si ferma il catalogo allestito da Cristiano e Scotti). Sono ormai presi in considerazione non solamente letterati, uomini politici e scienziati, secondo la triplice tipologia prevista alle origini, ma anche musicisti, filosofi, storici, uomini di chiesa, artisti nel loro corpus testuale, ecc. È comunque una situazione che per molti versi può apparire paradossale, quando lo si osservi in una più larga prospettiva storica, poiché mentre per forza di cose, e cioè per il moto della cultura mondiale, i classici italiani acquistano sempre maggiore spazio nell’interesse e nei curricola formativi fuori d’Italia, e sempre più vengono snazionalizzandosi, con la conseguenza che non di rado vengono editi con eccellenti cure filologiche fuori d’Italia10 ; mentre per un verso è dunque questo ciò che accade, per altro verso si consolida e si allarga un istituto come quello delle edizioni nazionali che appare quanto mai legato a un’epoca di intervento e controllo della politica non tanto o non solo sulla filologia propriamente intesa, quanto su quell’ambito prefilologico in cui viene elaborata la scelta dei testi da consegnare al lavoro della filologia. Questa è almeno una prima impressione, ma va anche osservato che sempre più nel secondo dopoguerra le edizioni nazionali hanno perduto quell’ispirazione ideologica che ne aveva segnato l’esordio e la prima stagione, e questo istituto sembra ormai risolversi, nella sostanza, in un discreto sostegno finanziario concesso ad alcune iniziative che si annunciano di particolare interesse culturale e scrupolo filologico. Un indizio di ciò è nel venir meno in non pochi casi della veste monumentale11, e in un caso persino (ma è un caso limite, che ha del paradossale) anche del necessario scrutinio della tradizione testuale, per cui il testo in questione è sì in ‘edizione nazionale’ ma esplicitamente non critica12.

17I risultati di queste edizioni nazionali sono estremamente vari : si va dal tentativo subito abortito, come fu il caso dell’edizione ottocentesca di Niccolò Machiavelli, a edizioni compiutamente ed egregiamente realizzate in un numero di anni piuttosto contenuto, come per il Bruno latino o Galilei ; da edizioni legate a ragioni quanto mai contingenti, senza le quali probabilmente mai sarebbero state avviate, come nel caso dei testi di Cesare Battisti durante la prima guerra mondiale, o di Emanuele Gianturco e Francesco Saverio Nitti nel secondo dopoguerra, a edizioni di autori senza dubbio maggiori ma per i quali le circostanze imposero il sacrificio delle necessarie cure filologiche (è ciò che accadde per quella, in ogni senso prematura, di d’Annunzio, che infatti al pari di non poche altre fu ricostituita su nuove basi in anni recenti) ; da alcune edizioni senza dubbio pregevoli per lo status quaestionis dell’epoca, ma che dovettero in seguito essere rifondate, ad altre che furono subito avvertite come assai difettose e poco affidabili. E si potrebbe continuare determinando meglio la casistica ; ma non è questo lo scopo delle nostre osservazioni.

  • 13 Per fermarsi ai primi decenni dopo l’unità, basti pensare che due delle più importanti edizioni cri (...)

18Nel complesso tuttavia, si può dire che se certo la filologia italiana fu ben lungi dall’esaurirsi nelle edizioni nazionali13, queste però davano larga e significativa espressione al bisogno che la nuova società italiana uscita dal processo di unificazione percepiva di elaborare un proprio canone culturale e letterario, soprattutto per la recente stagione risorgimentale e prerisorgimentale, e di possederne con sicurezza i testi. Bisogno in seguito fatto proprio dalla politica culturale del fascismo, condotta per buona parte da uomini formati sugli ideali della stagione risorgimentale e che coglievano nel fascismo il compimento e il coronamento di quella stagione.

  • 14 Si tratta di un’osservazione che avanziamo indipendentemente dal volume bibliografico sulle edizion (...)
  • 15 Esemplare in questo senso il caso del vecchio Michele Barbi, il padre riconosciuto della nuova filo (...)
  • 16 Di questa ormai cronica crisi della letteratura, italiana e non, nei curricula formativi, nei quali (...)

19Della forza di questo bisogno, del rilievo civile che veniva attribuito alla sua soddisfazione, è testimonianza, anche, il prestigio che i maggiori filologi italiani (talvolta lo furono in senso tecnico, talvolta no) godettero nella vita pubblica ; un prestigio e un riconoscimento – va sottolineato – fondato proprio sulla loro operosità filologica. E a questo proposito cade qui opportuna un’osservazione forse marginale : in buona parte i grandi filologi dell’Italia postunitaria, ventennio fascista incluso, assursero alla massima dignità politica e civile prevista nella società italiana, furono cioè nominati senatori del Regno14. Se furono senatori Francesco De Sanctis, Pasquale Villari e Ruggero Bonghi, o un Giosuè Carducci e poi un Benedetto Croce o un Giovanni Gentile – ossia studiosi che per questo verso furono piuttosto dei grandi eruditi legati alla tradizione positivistica dell’edizione di testi, e che certo in nessun modo possono essere detti ‘filologi’ in senso tecnico e ‘novecentesco’ – lo furono però anche, per esempio, Pio Rajna, Alessandro D’Ancona, Michele Barbi, Girolamo Vitelli, Guido Mazzoni, Francesco Torraca e Vittorio Cian. Studiosi cioè che fecero dell’attività filologica, spesso praticata ai più alti livelli della filologia europea, il fulcro del proprio impegno scientifico e della propria presenza sulla scena degli studi15. Si potrà osservare che in tale situazione giocavano in qualche misura alcuni meccanismi propri al Senato del regno d’Italia, ma è certo ben significativo questo alto riconoscimento civile che la filologia otteneva attraverso l’attribuzione del laticlavio ai suoi sommi sacerdoti ; riconoscimento che forse non ha confronti in altre nazioni europee, e neppure nell’Italia del secondo dopoguerra, nella quale sicuramente si avrebbe una qualche difficoltà a immaginare un Gianfranco Contini o un D’Arco Silvio Avalle senatori. Il che poi significa che quella centralità che la letteratura nazionale ha avuto tra Otto e Novecento nella costruzione dell’identità italiana è passata ad altre componenti dei curricula formativi. E in particolare alla storiografia. Può in effetti capitare che nel dibattito pubblico odierno sia questione di quale rilievo dare ad alcuni momenti cruciali della storia del Novecento, ma non certo di quali autori del Novecento o di quali classici letterari sia opportuno studiare16.

20Nell’altro ‘pannello’ di questo discorso, prenderemo in esame un caso specifico del rapporto tra filologia e politica, della filologia che in qualche modo ambisce intervenire e interviene sulla politica. Dove, ancora una volta, tanto la filologia quanto la politica sono da intendersi in quel più ampio e articolato senso che viene argomentato nel testo da cui è aperto il nostro fascicolo di « Laboratoire italien ». Il caso che ci proponiamo di esaminare, quello di Benedetto Croce, è un’eccellente per quanto eccezionale testimonianza dei modi concreti, dei pregi come dei limiti, in cui il nesso tra filologia e politica poté instaurarsi e operò nell’Italia della prima metà del Novecento.

  • 17 C. Dionisotti, Geografia e storia della letteratura italiana, Torino, Einaudi, 1971 (1a ed. 1967), (...)
  • 18 Cfr. in questo senso Contini, Filologia, op. cit., p. 4. Naturalmente il rapporto di Croce con la c (...)

21Di Benedetto Croce non si può certo dire che nei confronti della letteratura italiana sia stato un ‘filologo’ nell’accezione tecnica in cui sempre più il termine, e naturalmente la disciplina accademica, venne affermandosi e specificandosi, sul modello della filologia classica, proprio negli anni della sua formazione e della sua prima maturità, tra fine Otto e primo Novecento ; Croce fu piuttosto e senza dubbio un grande conoscitore di testi letterari (e non solo letterari), uno straordinario erudito, o, per dirla con le parole di Carlo Dionisotti, il « più formidabile lettore e intenditore di testi italiani che […] sia apparso dal Settecento a oggi »17. Croce dunque, l’eversore in seno alla cultura italiana del positivismo e dei metodi della scuola storica, fu anche, e con solo apparente paradosso, l’ultimo e il più grande dei positivisti18, per quel suo gusto insaziato di tornare a percorrere tutta la tradizione letteraria italiana, posseduta nei minori e nei minimi, indagata nei dettagli e negli eccentrici, nelle tradizioni popolari e nei dialetti, nella produzione dei semicolti e nelle forme di consumo (risaputo, per esempio, il suo singolare favore per le varie espressioni della letteratura femminile).

  • 19 Per le vicende della collezione, della quale Croce rimase sempre l’ispiratore anche quando la direz (...)

22Quel che Croce ha fatto come editore di testi, come promotore di collane editoriali, come traduttore o come suscitatore di studi altrui, è per molti versi noto, e non è certo questa la sede in cui sia possibile e opportuno ripercorrere anche sommariamente i molteplici aspetti di tale attività (basti pensare comunque, per restare nell’ambito della letteratura italiana, alla collezione degli « Scrittori d’Italia », che volle inaugurare con un’innovativa antologia di poeti seicenteschi da lui stesso allestita19). In senso lato tuttavia – ed è ciò che qui interessa – tale straordinaria attività editoriale, condotta in proprio o suscitata presso terzi, ebbe sempre una forte valenza civile : che si trattasse di pubblicare una raccolta di proverbi meridionali o una traduzione dell’Enciclopedia hegeliana, le poesie di un poeta dialettale contemporaneo o il corpus di un dimenticato umanista, tutto in qualche modo aveva alle spalle una attenta auscultazione di quanto presentemente si diceva e faceva nella ‘città’, e tutto convergeva verso la fondazione di quella ‘nuova Italia’ per la quale anch’egli, a modo suo, intese sempre lavorare. Quindi la scelta di tante e tante opere pubblicate, nei modi che la sua « filologia implicita » gli consentivano, non fu mai per Croce una questione neutra.

  • 20 Quanto a quella che si è definita ‘non pubblicazione’, ci si riferisce al caso di Machiavelli, la s (...)

23Comunque è a un aspetto specifico del suo lavoro editoriale che intendiamo consacrare queste note : quell’aspetto per cui, più in particolare, durante il ventennio fascista la pubblicazione (ma talvolta anche la non pubblicazione) di testi della tradizione letteraria italiana, assunse un più o meno esplicito significato politico20. Ci restringiamo in realtà ad illustrare tre soli casi, uno piuttosto noto, anche se non sempre correttamente inteso nella sua autentica intenzione ‘civile’, e due pressoché ignoti, sebbene a suo tempo non passarono del tutto inosservati ed ottennero in qualche misura l’effetto che cercavano.

  • 21 T. Accetto, Della Dissimulazione onesta, con prefazione di B. Croce, Bari, Laterza, 1928. Ne furono (...)

24Quello piuttosto noto concerne la riesumazione del fino ad allora sconosciuto trattatello Della dissimulazione onesta (1641) di Torquato Accetto21. Tra le ragioni per le quali il filosofo napoletano lo volle mettere in circolazione nel 1928 c’era anche quella di illustrare un’arte della dissimulazione come tecnica di sopravvivenza in epoche di libertà conculcata :

  • 22 L’introduzione si può ora leggere in B. Croce, Nuovi saggi sulla letteratura italiana del seicento, (...)

In quella prima età del seicento – scriveva infatti Croce nella breve introduzione – e ancora per qualche tempo dipoi, l’arte del fingere, del simulare e dissimulare, dell’astuzia e dell’ipocrisia, era, per le condizioni illiberali della società di allora, assai praticata, e forniva materia agli innumeri trattati di politica e di prudenza.22

25Tuttavia, nella lettura che Croce ne suggeriva, il testo dell’Accetto presentava caratteri specifici, che finivano col distanziarlo dalla coeva trattatistica politica conferendogli una singolare eloquenza proprio nelle circostanze presenti. Si trattava nel suo caso di un’arte della dissimulazione da spendere soprattutto in vista della difesa di valori che, appunto perché sentiti tali, era necessario proteggere con prudenza quando i rapporti di forza fossero troppo svantaggiati e non consentissero una difesa leale e aperta. Ecco perché la dissimulazione di cui parlava l’Accetto era ‘onesta’ ed era esattamente il contrario di quella mistificazione dei valori a cui molti si piegavano sotto la dittatura. L’allusione al presente si faceva dunque trasparente nelle linee con cui Croce concludeva la presentazione dell’operetta :

  • 23 Ibidem, p. 100-101. Per l’interpretazione crociana dell’Accetto penetranti considerazioni in G. Sas (...)

Il suo breve scritto è la meditazione di un’anima, piena della luce e dell’amor del vero, che da questa luce stessa e da quest’amore trae il proposito (proposito morale) della cautela e della dissimulazione : parola che tuttavia suona alquanto impropria al significato che assume e volentieri la si sostituirebbe con quelle onde si esprime il tacere, il ritirarsi in sé, lo stornare la mente, il fissarla sulla speranza, il persuadersi nella fiducia, e, insomma, il procurarsi conforto e rianimarsi di coraggio, e simili. Chi conosce gli scrittori del seicento, sa quanto simile sollecitudine morale fosse in essi rara ; chi pensa all’arte, assai coltivata ai nostri giorni e che ha nella letteratura contemporanea molti documenti letterarî, di falsificare la propria anima trasvalutandone i valori, amerà questo dimenticato e oscuro napoletano di tre secoli fa, che, dimostrando e raccomandando la dissimulazione, dimostra e raccomanda la sincerità.23

26Quindi Croce leggeva nell’Accetto non un manifesto dell’antipolitica e del rifiuto della politica a profitto di una difesa ad oltranza della libertà interiore, quanto piuttosto la necessaria strategia – l’unica possibile da perseguire nei momenti della dittatura trionfante – di ripiegamento e di concentrazione in vista di una più efficace ripresa della lotta. Il messaggio era insomma che c’erano momenti in cui l’azione era l’azione, e cioè attacco e polemica e resistenza attiva, e momenti invece in cui, in nome di valori autentici che conveniva proteggere, anche la resistenza passiva e la dissimulazione erano una forma di azione, un raccogliersi e quasi un nascondersi nel proprio intimo per riprendere forze, un realistico piegarsi esteriormente per non spezzarsi interiormente. A questo atteggiamento, sia detto per inciso, va ricondotta l’esortazione che Croce dette un paio di anni dopo a quanti gli si rivolgevano angosciati per il giuramento che il regime si apprestava ad imporre ai professori universitari – l’esortazione cioè a giurare e restare, per non lasciare l’università in mano ai fascisti.

27Non interessa qui stabilire se l’interpretazione di Croce fosse del tutto appropriata al testo al quale si applicava, o se invece, condotto dal suo demone polemico, in qualche misura ‘sovrainterpretasse’. Interessa piuttosto che dovendo mettere a fuoco e suggerire un atteggiamento strategico di opposizione alla dittatura in una fase in cui questa appariva all’apice dei suoi trionfi, lo facesse procurando l’edizione di un ignoto documento della letteratura italiana barocca (che comunque dopo d’allora è divenuto un piccolo classico, più volte ristampato e persino tradotto in altre lingue).

28Che questo fosse il modo in cui Croce leggeva e invitava a leggere lo scrittore barocco, lo conferma in ogni caso anche un’altra edizione testuale – la seconda di cui intendiamo qui occuparci – assai meno nota, e solo di pochi mesi posteriore alla pubblicazione del trattato dell’Accetto. Dunque, il seguente 1929, anno del Concordato e cioè di uno dei maggiori successi nella costruzione del ‘consenso’ da parte del regime, Croce dava alle stampe una memoria accademica sull’attribuzione di un sonetto trecentesco che trovava controversa paternità e diverse varianti testuali nei codici da cui era stato trasmesso. Con l’ausilio di un grande filologo esperto della letteratura dei primi secoli quale era Michele Barbi, Croce dipanava la questione dell’attribuzione e trovava modo di ribadire, in apertura alla sua memoria, il tema che assai gli stava a cuore, del lavoro continuo e anonimo di trasformazione che investe non la sola letteratura popolare ma anche quella cosiddetta d’arte o d’autore. Nondimeno appariva chiaro che al di là della questione attributiva, sulla quale già si erano piegati senza successo studiosi dell’età positivistica, ciò che veramente importava per lo studioso napoletano era il contenuto del sonetto, centrato sull’atteggiamento, che vi era efficacemente descritto e giustificato, da tenersi in tempi di « avversa fortuna ». Giova comunque riprodurre il testo del sonetto, in una delle versioni che Croce, e il Barbi per Croce, traeva dal Codice Vaticano Capponiano 176 :

  • 24 B. Croce, Di un sonetto del Trecento sul modo di comportarsi nell’avversa fortuna, e di Paolo dell’ (...)

Per consiglio te do de passa-passa,
voltar mantello a quel vento che vene ;
chi ’nalzar non si pò, multo fa bene
ch’a suo vantaggio flettendo s’abassa.
Per ’sempio mostro l’arboscella bassa,
quando la piena incontra le vene,
ch’ella se flette, e così se mantene
per fin che piena dura aspera passa.
Però quando te vedi stare abbasso,
sta’ ceco, surdo, muto, e sì non meno
ciò ch’odi e vedi, taci e nota appieno.
Finché fortuna te leva de basso :
poi taglia, stronca, mozza, rompi e batti,
e fa’ che mai non torni a simil tratti.24

29Il messaggio che Croce voleva far pervenire ai molti amici e corrispondenti tra i quali fece circolare la memoria accademica era lo stesso che aveva ispirato la pubblicazione dell’Accetto. Il che non sfuggì a lettori accorti e sintonizzati sui suoi medesimi sentimenti, come per esempio Luigi Russo, che inaugurò la sua nuova rivista, « La Nuova Italia » (dopo che ambienti del cattolicesimo e del fascismo fiorentino gli avevano sottratto la direzione del « Leonardo »), menzionando una terzina di quel sonetto e aggiungendovi il seguente commento :

  • 25 Ora in L. Russo, Elogio della polemica [1933], Firenze, Sansoni, 1990, p. 198.

Così canta un nostro antico rimatore, illustrato recentemente da una più umana filologia. Avere pazienza e cogliere il momento buono per dire la tua verità ; lasciare che la fortuna giri la sua ruota, che giunga il giorno che ti serva della sua coppa, e poi mietere e tritare, cogliere, troncare e strappare25.

30Comunque fu il medesimo Croce che, riordinando in volume nel secondo dopoguerra i suoi molti ‘aneddoti’ letterari, volle far precedere la discussione attributiva da una breve nota che rendeva esplicita l’intenzione da cui era stata animata la ricerca erudita e l’edizione del sonetto :

  • 26 B. Croce, Aneddoti di varia letteratura,cit., p. 8. È appena il caso di avvertire che questa nota m (...)

Mi è lecito ora dire che questa noterella, pubblicata nel 1929 in forma di memoria accademica e con l’apparenza di una semplice ricerca di attribuzione e di varianti di uno stesso sonetto nei codici, fu da me scritta e fatta circolare per dar conforto ad amici che, assai soffrendo, quasi si sfiduciavano nel tempo dei massimi trionfi e della più insolente baldanza del « fascismo », e ad esortazione del contegno interiore da tenere, sorretto dalla sicura fede nel vigore della nostra indefessa opposizione.26

  • 27 Varrà forse la pena di citare qui la testimonianza commossa di un grande giurista, Piero Calamandre (...)
  • 28 Cfr. A. Labriola, La Concezione materialistica della storia, con un’aggiunta di B. Croce sulla crit (...)

31La lunga ‘traversata’ del fascismo fu costellata per Benedetto Croce da molteplici altri interventi di opposizione al regime e alla sua cultura che presero la forma dell’edizione di un testo o di una discussione filologica27. A parte l’edizione di testi di autori italiani, non possono dimenticarsi le diverse traduzioni da Croce promosse, tra le quali quella, fatta eseguire da Ada Gobetti, la vedova di Piero, della Storia d’Europa dell’inglese Herbert A. L. Fischer, che si concludeva con un esplicito atto di accusa nei confronti di Hitler. Fu una traduzione per la quale Croce usò tutta la sua astuzia e la sua influenza per rendere possibile la publicazione. Forse però il caso più noto, che gli costò un aspro duello con la censura che già aveva disposto il sequestro degli esemplari pronti a lasciare la tipografia, fu l’edizione a sua cura, tra il 1938 e il 1939, nella ‘popolare’ « Biblioteca di cultura moderna » dei maggiori testi del Labriola marxista. E tra questi, trattandosi di una traduzione labriolana, gli riuscì di infilare, e sia pure senza citare il nome dell’autore, il marxiano Manifesto del partito comunista28 !

  • 29 Per questo cfr. G. Sasso, Per invigilare me stesso, op. cit., p. 148 sgg., e soprattutto i crociani (...)

32Comunque rimaniamo fedeli al nostro proposito di spigolare nel Croce minore, nell’erudito disseppellitore di testi poco noti della tradizione letteraria italiana. Assai poco noto, se non pressoché ignoto, è in effetti un altro intervento che in questa sede vale la pena di riportare. Si tratta di un testo dell’umanista Antonio de Ferrariis detto il Galateo (1444-1517), che è certo tra gli autori meno ‘militanti’ che si possano immaginare, e tuttavia di una sua epistola latina Croce seppe fare occasione di intervento civile e di polemica politica in quei mesi del 1938 che precedettero la promulgazione delle infami leggi razziali, il cui appropinquarsi è punteggiato nei diari crociani da frequenti espressioni di angoscia29.

  • 30 B. Croce, Un’epistola del Galateo in difesa degli ebrei, in Idem, Aneddoti di varia letteratura, op (...)

33L’occasione ‘filologica’ fu fornita dal fatto che nella seconda metà degli anni ’30 la Biblioteca nazionale di Napoli aveva acquisito un antico codice che recava alcune missive dell’umanista salentino. Tra queste figurava una che era bensì già stata edita nel corso dell’Ottocento in miscellanee erudite, ma della quale il nuovo testimone manoscritto consentiva l’emendazione di alcuni luoghi. La lettera era indirizzata al duca di Nardò Belisario Acquaviva il quale aveva suscitato « qualche mormorazione di censura » per aver accolta come nuora una giovane « di stirpe ebraica ». Di qui l’opportunità che il Galateo aveva avvertita di confortare e anzi di confermare l’illustre signore nella poco consueta scelta, arrecandogli tutti gli argomenti che si potevano produrre sulla nobiltà della gente e della religione ebraica ; argomenti fondati tanto sulla grande antichità e sulla priorità della religione ebraica rispetto alle stesse civiltà classiche quanto nella sua funzione preparatoria nei confronti della verità cristiana. Proprio un cristiano dunque, scriveva eloquentemente il Galateo, non poteva e non doveva mettere in questione le radici e la fonte stessa delle proprie origini : « Si Christiani sumus, si semen Abrahae nos esse quotidie palam in templis profitemur, si Christum magistrum et dominum colimus, quare Iudaicam originem, inter omnes barbaros in omni virtute praestantissimam et iustissimam, abominamur ? » E proseguiva con una serie di interrogazioni retoriche : « Nonne Dominus et Deus noster ex beatissima Virgine, et tamen iudaica, ex Davidis inclyta prole natus est ? », aggiungendo che lo stesso San Paolo aveva con orgoglio rivendicato la propria origine ebraica. Ovvia quindi, poco oltre, l’ulteriore domanda retorica : « Unde leges habuimus quae nos cultum veri numinis docuerunt ? », alla quale se ne aggiungeva un’altra conclusiva : « Cur, igitur, ut dixi, eos [ossia, gli ebrei] damnamus ac detestamur, quorum religionem, instituta et sanctissimos mores amplexamur ? »30

34Ma la eloquente ed elegante seppur un po’ superficiale arringa dell’umanista cinquecentesco era da Croce piegata nella breve introduzione a un più politico e contingente motivo, che non fosse il vanto della congiunta e indissociabile nobiltà di cristiani ed ebrei. Quasi ad ammonire i popoli che storicamente si erano privati degli ebrei finendo col patirne gravi conseguenze, e stringendo un nesso esplicito tra la libertà degli ebrei e la libertà di tutti, Croce tracciava un breve quadro della vicenda degli ebrei nella Napoli che era stata quella del Galateo, la Napoli aragonese travolta poi dal turbine delle guerre d’Italia aperte da Carlo VIII :

  • 31 Ibidem, p. 134-135.

Le rapine dei francesi di Carlo VIII e, al loro séguito, delle plebi, e anche dei signori, così spesso plebei, e poi l’impiantarsi del dominio spagnuolo nell’Italia meridionale, inflissero agli ebrei gravissimi danni e ne resero assai incerte le fortune. Negli anni in cui il Galateo scriveva la sua epistola, il popolo napoletano, aizzato da prima contro di loro e partecipe delle rapine, si era ravveduto e aveva avvertito il pericolo politico che, col pretesto della difesa religiosa contro gli ebrei, s’introducesse nel regno l’aborrita inquisizione di Spagna, e sentiva altresì il pericolo economico della mancanza di prestiti ai bisognevoli e dell’assai più grave usura che gli indigeni avrebbero preso a esercitare. Circa quest’ultimo punto, alla definitiva cacciata degli ebrei nel 1540 (attesta un contemporaneo, il Castaldo), « i cristiani incominciarono a far peggio che i giudei non facevano ». Ma Antonio Galateo, che aveva nell’anima il ricordo della Napoli indipendente, retta da suoi proprî re, avviata verso maniere più moderne di governo, di economia e di costume, fiorente di cultura, continuava la difesa dei perseguitati ebrei, ricordando con parole elevate quanto la civiltà cristiana dovesse a quel popolo e spregiando il pregiudizio della nobiltà riposta nella razza.31

35La data in cui comparve questa breve edizione erudita, autunno del 1938, è, come si è già osservato, di per sé stessa eloquente, e ne è anzi l’autentica giustificazione. L’edizione del testo dell’umanista pugliese fu uno dei gesti che Croce ritenne gli fossero consentiti dalle circostanze, e che quindi compì.

36I tre esempi che qui si sono brevemente illustrati mostrano come, nei modi e nei tempi che furono i suoi, Croce praticò una filologia non assurdamente in concorrenza con quella sempre più tecnicamente scaltrita dei filologi puri (si ricordi la collaborazione con Barbi per il sonetto trecentesco), ma costantemente orientata verso un intervento utile alla ‘città’, che in quei frangenti era quanto mai dolente e bisognosa di parole appropriate. Mostrano anche – è appena il caso di osservarlo – l’infondatezza di quella vulgata di un Croce avverso alla filologia che ha avuto largo corso nei decenni centrali del Novecento ; vulgata di origine piuttosto polemica e ideologica che storico-critica (la questione autentica essendo piuttosto quella del giudizio estetico, nei confronti del quale l’operazione filologica è da considerarsi distinta e propedeutica, ma non propriamente fondativa).

37È il suo un modello non più proponibile, e non solo perché è difficile che altri si trovi provvisto di quella « filologia implicita » di cui scriveva mirabilmente Dionisotti (non a caso quanto mai lontano, al pari di Contini, non si dirà dal condividere, ma anche solo dal prendere in seria considerazione la vulgata di cui sopra), ma soprattutto perché di troppo le condizioni oggettive del lavoro letterario e filologico sono mutate. E peraltro Croce sarebbe il primo a protestare e a tacciare di poco senso storico chi avesse la pretesa di riproporne l’esempio. Nondimeno, nella crisi attuale che la filologia italiana sembra attraversare – una crisi che si direbbe non tanto di metodi quanto di motivazioni e di legittimazione – quello offerto da Croce può essere un caso da tornare a meditare, per una filologia che non voglia perdere il contatto con la ‘città’ e si interroghi sulle ragioni e la destinazione del proprio operato.

Top of page

Notes

1 Con altre, e quanto più efficaci parole, era quel che già osservava Gianfranco Contini nella voce ‘filologia’ per l’Enciclopedia del Novecento : « La filologia come disciplina storica si rivela sempre più acutamente involta, non si dirà nell’aporia, ma nella contraddizione costitutiva di ogni disciplina storica. Per un lato essa è ricostruzione o costruzione di un ‘passato’ e sancisce, anzi introduce, una distanza tra l’osservatore e l’oggetto ; per altro verso, conforme alla sentenza crociana che ogni storia sia storia contemporanea, essa ripropone o propone la ‘presenza’ dell’oggetto. La filologia moderna vive, non di necessità inconsciamente, questo problematismo esistenziale. » (G. Contini, Filologia [1977], ora in G. Contini, Breviario di ecdotica, Torino, Einaudi, 1990, p. 5.) Molto complesso (e non può certo essere affrontato qui) il tema degli effetti che il lavoro di Contini ha esercitato sulla filologia italiana della seconda metà del Novecento ; ma sarà almeno opportuno osservare che vale per lui ciò che egli stesso più volte ebbe ad osservare per Benedetto Croce, e cioè che è necessario tener ben distinta la sua opera dal modo in cui essa fu ricevuta presso coloro che si richiamavano al suo esempio. A questo nucleo di problemi si collega la questione del rapporto di Contini con Croce, anch’essa assai complessa e del massimo interesse ; questione per la quale si comincia a lavorare nella giusta direzione, come si vede dai vari saggi riuniti nel volume collettaneo Riuscire postcrociani senza essere anticrociani. Gianfranco Contini e gli studi letterari del secondo Novecento, a cura di A. R. Pupino, Firenze, Edizioni del Galluzzo, 2004 (da leggere insieme all’importante saggio-recensione di P. V. Mengaldo, Tra Contini e Croce, « Strumenti critici », XX, 2005, p. 435-445).

2 M. Scotti, F. Cristiano, Storia e bibliografia delle Edizioni Nazionali, Milano, Edizioni Sylvestre Bonnard (Ministero per i beni e le attività culturali – Direzione generale per i beni librari e gli istituti culturali), 2002. Salvo errore, il ponderoso volume (oltre seicento pagine) non è stato praticamente recensito o segnalato su alcuna rivista di italianistica italiana o straniera (come da verifica, in data 15 aprile 2006, sull’aggiornatissimo sito http://www.italinemo.it). Naturalmente le osservazioni che seguono non intendono in alcun modo essere una recensione del volume, poiché si limitano ad estrarne alcune notizie e a svolgere in maniera del tutto autonoma delle considerazioni pertinenti al tema di questo dossier di « Laboratoire italien ».

3 Un discorso a parte andrebbe fatto per il rapporto, comunque assai stretto in Italia, tra nazionalismo e filologia classica. Al riguardo si segnalano le numerose indagini di Luciano Canfora, da Ideologie del classicismo, Torino, Einaudi, 1980, al recentissimo Il papiro di Dongo,Milano, Adelphi, 2005.

4 M. Scotti, F. Cristiano, op. cit.,p. 264-273, e, per la normativa attuale, le p. 567-569, con il testo della legge n. 420 del 1° dicembre 1997 dell’allora ministro per i beni culturali e ambientali Walter Veltroni.

5 Osserva lo Scotti che quella del Bruno « a rigore non può annoverarsi tra le edizioni nazionali, anche se talora si trova indicata come tale : le mancarono, infatti, l’attribuzione della qualifica e la nomina di una Commissione scientifica, sancite da un decreto ufficiale. Ma, in senso più lato, può considerarsi il preludio di questa istituzione, sia perché dell’onere finanziario si era fatto carico il recente Stato nazionale, sia perché il filosofo nolano, vittima dell’Inquisizione, rappresentava la libertà di pensiero per gli uomini del Risorgimento » (Ibidem, p. 15-16).

6 E sarà opportuno riportare sulla scorta dello Scotti il brano della Storia desanctisiana che costituisce in un certo senso la premessa dell’edizione publicis sumptis di Bruno : « Se in questa Italia arcadica vogliamo trovare uomini che abbiano una coscienza, e perciò una vita, cioè a dire che abbiano fede, convinzioni, amore degli uomini e del bene, zelo della verità e del sapere, dobbiamo mirare là, in questi uomini nuovi di Bacone, in questi primi santi del mondo moderno, che portavano nel loro seno una nuova Italia e una nuova letteratura. E inchiniamoci prima innanzi a Giordano Bruno. » (F. De Sanctis, Storia della letteratura italiana,Napoli, Morano, 1870-1872, vol. II, p. 272.)

7 Mancava per questa edizione la dicitura ‘nazionale’, presentando solamente quella di « auspice il ministero della pubblica istruzione » (M. Scotti, F. Cristiano, op. cit.,p. 49, n. 43).

8 Gli Albori della nuova Italia era il titolo di una delle raccolte più note di Giovanni Gentile (G. Gentile, Albori della nuova Italia. Varietà e documenti, Lanciano, Carabba, 1923, 2 voll.).

9 Basti menzionare le fondamentali edizioni di testi pichiani curate da Eugenio Garin.

10 A puro titolo di esempio si possono indicare, tra le iniziative avviate fuori d’Italia e che non hanno l’analogo in Italia, le edizioni di tutto Bruno e di tutto Alberti in Francia, o la collezione « The I Tatti Renaissance Library », della Harvard University Press che in pochi anni ha già messo a disposizione in ottime edizioni un numero cospicuo di testi latini del Rinascimento italiano.

11 Per esempio, l’edizione nazionale di Goldoni viene facendosi nella veste di tascabili consacrati alle singole commedie.

12 L’allusione è all’edizione « nazionale ed europea » di Alessandro Manzoni, e più in particolare al volume che contiene il saggio su La rivoluzione francese del 1789 e la rivoluzione italiana del 1859 (si vedano in proposito le opportune osservazioni dello Scotti in M. Scotti, F. Cristiano, op. cit.,p. 169).

13 Per fermarsi ai primi decenni dopo l’unità, basti pensare che due delle più importanti edizioni critiche, quella del Principe a cura di Giuseppe Lisio (N. Machiavelli, Il Principe, testo critico con introduzione e note a cura di G. Lisio, Firenze, Sansoni, 1899) e quella della Vita nuova a cura di Michele Barbi (D. Alighieri, La Vita nuova, per cura di M. Barbi, Milano, U. Hoepli, 1907), videro la luce al di fuori da qualsiasi quadro ufficiale. Per un buon quadro storico sulla filologia italiana postunitaria, G. Lucchini, Le origini della scuola storica. Storia letteraria e filologia in Italia (1866-1883), Bologna, Il Mulino, 1990.

14 Si tratta di un’osservazione che avanziamo indipendentemente dal volume bibliografico sulle edizioni nazionali, dove non si trova alcun cenno in proposito.

15 Esemplare in questo senso il caso del vecchio Michele Barbi, il padre riconosciuto della nuova filologia italiana. Uomo dalla vita quanto mai modesta e appartata, nondimeno il fascismo lo andò a cercare e ne procurò in limine mortis la nomina a senatore del Regno (per la precisione, Barbi venne nominato senatore il 20 ottobre 1939 e morì, dopo lunga malattia, il 23 settembre 1941). Il Barbi aveva già fruito, dal febbraio del 1925, della dispensa da qualsiasi attività didattica e amministrativa per potersi consacrare alle edizioni nazionali di Dante e di Manzoni.

16 Di questa ormai cronica crisi della letteratura, italiana e non, nei curricula formativi, nei quali si è ormai sancita « una subalternità degli studi di letteratura a quelli di lingua e traduzione, o a quelli di linguistica », ha recentemente scritto con efficacia F. Grazzini, Necessità della letteratura (italiana e non). Per la difesa di una disciplina nella università di oggi, « Studi italiani », XXXIV, 2005, p. 123-136.

17 C. Dionisotti, Geografia e storia della letteratura italiana, Torino, Einaudi, 1971 (1a ed. 1967), p. 11. Ed è tutto da meditare in questo contesto, poco oltre, il giudizio sulla ‘implicita filologia’ di Croce : « Ma in un paese come l’Italia, dove abitualmente la pigrizia del leggere e del pensare adegua la prontezza del discorrere a voce e per iscritto, e rare sono sempre state le imprese di collaborazione letteraria che non fossero accademicamente rispettose dei privilegi individuali, dell’improvvisazione retorica e dell’ozio decorativo, se una scuola filologica non poteva essere altra cosa che un fenomeno di eccezione, la solitudine del Croce lettore doveva rimanere egualmente inviolata. Anche per questa ragione : che leggere importa aver letto, importa cioè il rovescio di quell’attualità della lettura, di quella emergenza del passato nel presente, come picchi illuminati dal sole che si stagliano sul cielo terso al di sopra d’un mare di nuvole, che è l’aspetto più appariscente e conclusivo della ricerca crociana della poesia. Nel Croce la contemplazione delle cime suppone la conquista lenta delle pendenze ombrose, un intinerario che muove dal fondo delle valli e richiede un orientamento sicuro, una conoscenza tecnica del passato ; insomma una implicita filologia. » (Ibidem, p. 21)

18 Cfr. in questo senso Contini, Filologia, op. cit., p. 4. Naturalmente il rapporto di Croce con la cosiddetta scuola storica, e con il « Giornale storico della letteratura italiana » che ne era il massimo organo, va letto in modo alquanto più cauto e complesso di come le sue stesse contrapposizioni polemiche inducono a ritenere. Si veda ora l’esauriente saggio di M. Pozzi, Croce e il « Giornale storico della letteratura italiana » (1893-1918), in Croce in Piemonte. Atti del convegno di studi (Torino-Biella, 8-10 maggio 2003), a cura di C. Allasia, Napoli, Editoriale Scientifica, 2006, p. 255-306.

19 Per le vicende della collezione, della quale Croce rimase sempre l’ispiratore anche quando la direzione passò in altre mani, si veda il bel saggio del suo ultimo direttore : G. Folena, Benedetto Croce e gli « Scrittori d’talia » [1970], in Idem, Filologia e umanità, a cura di A. Daniele, Vicenza, Neri Pozza, 1993, p. 155-176.

20 Quanto a quella che si è definita ‘non pubblicazione’, ci si riferisce al caso di Machiavelli, la serie delle cui opere che era bensì prevista, come è ovvio, nella collezione degli « Scrittori d’Italia », e tuttavia Croce, sebbene reputasse lo scrittore fiorentino, con Vico e Marx, l’autentico maestro al quale doveva l’ispirazione fondamentale del proprio pensiero politico, non ritenne tale edizione opportuna allorché nella seconda metà degli anni Venti se ne presentò l’occasione, troppo forte essendo in lui il fastidio nei confronti del ‘mito’ di Machiavelli che già montava nella pubblicistica fascista. Sulla mancata edizione di Machiavelli negli « Scrittori d’Italia » tornerò presto con uno scritto apposito, sul fondamento di documenti inediti.

21 T. Accetto, Della Dissimulazione onesta, con prefazione di B. Croce, Bari, Laterza, 1928. Ne furono stampati 300 esemplari fuori commercio e il testo fu poi incluso nel volume antologico degli « Scrittori d’Italia » Politici e moralisti del seicento, a cura di B. Croce e S. Caramella, Bari, Laterza, 1930.

22 L’introduzione si può ora leggere in B. Croce, Nuovi saggi sulla letteratura italiana del seicento, a cura di A. Fabrizi, Napoli, Bibliopolis (« Edizione nazionale delle Opere di B. C. »), 2003, p. 93-101 da cui cito (qui p. 99).

23 Ibidem, p. 100-101. Per l’interpretazione crociana dell’Accetto penetranti considerazioni in G. Sasso, Per invigilare me stesso. I Taccuini di lavoro di Benedetto Croce, Bologna, Il Mulino, 1989, p. 101-102.

24 B. Croce, Di un sonetto del Trecento sul modo di comportarsi nell’avversa fortuna, e di Paolo dell’Aquila, dapprima negli « Atti della Regia Accademia di scienze morali e politiche di Napoli », LII, 1929, dove la memoria era stata letta nella tornata del 3 dicembre 1929, vedi ora Idem, Aneddoti di varia letteratura, Bari, Laterza, 1953 (2a ed.), vol. I, p. 8-22. Per i rapporti con Michele Barbi a proposito di questa ricerca erudita, cfr. G. Brescia, Croce inedito, Napoli, SEN, 1984, p. 346-353, che pubblica una parte del carteggio intercorso tra i due studiosi sulla questione.

25 Ora in L. Russo, Elogio della polemica [1933], Firenze, Sansoni, 1990, p. 198.

26 B. Croce, Aneddoti di varia letteratura,cit., p. 8. È appena il caso di avvertire che questa nota manca nella prima edizione della raccolta degli Aneddoti crociani (Napoli, Ricciardi, 1942).

27 Varrà forse la pena di citare qui la testimonianza commossa di un grande giurista, Piero Calamandrei, che in occasione della morte del filosofo scrisse : « Fu lui [Croce] che nell’ultimo ventennio, anche quando pareva che parlasse d’altro, da ogni pagina ci consigliò serenamente di resistere : per molti di noi la Resistenza ebbe inizio da lui. » (P. Calamandrei, Uomini e città della Resistenza, a cura di S. Luzzatto, Roma-Bari, Laterza, 2006, p. 122, corsivo mio.)

28 Cfr. A. Labriola, La Concezione materialistica della storia, con un’aggiunta di B. Croce sulla critica del marxismo in Italia dal 1895 al 1900, Bari, Laterza, 1938 (la traduzione del Manifesto del partito comunista è alle p. 81-128) ; e Idem, Discorrendo di socialismo e filosofia, Bari, Laterza, 1939. Di quest’ultimo testo, com’è noto, Croce era già stato editore nel 1902, nel duplice senso di curatore editoriale e di finanziatore della stampa.

29 Per questo cfr. G. Sasso, Per invigilare me stesso, op. cit., p. 148 sgg., e soprattutto i crociani Taccuini di lavoro, Napoli, Arte Tipografica, 1987, sotto l’anno 1938 (i Taccuini crociani sono a stampa in una tiratura di pregio non venale).

30 B. Croce, Un’epistola del Galateo in difesa degli ebrei, in Idem, Aneddoti di varia letteratura, op. cit., vol. I, p. 132-40, spec. p. 137-138.

31 Ibidem, p. 134-135.

Top of page

References

Bibliographical reference

Emanuele Cutinelli-Rendina, “Filologia e politica nella cultura italiana tra Otto e Novecento”Laboratoire italien, 7 | 2007, 123-141.

Electronic reference

Emanuele Cutinelli-Rendina, “Filologia e politica nella cultura italiana tra Otto e Novecento”Laboratoire italien [Online], 7 | 2007, Online since 07 July 2011, connection on 28 March 2024. URL: http://journals.openedition.org/laboratoireitalien/139; DOI: https://doi.org/10.4000/laboratoireitalien.139

Top of page

About the author

Emanuele Cutinelli-Rendina

Emanuele Cutinelli-Rendina est né à Rome en 1959. Docteur en philosophie de l’université La Sapienza de Rome et docteur ès lettres de l’université de Lausanne, il est actuellement professeur de littérature italienne à l’université Marc-Bloch de Strasbourg. Ses recherches portent essentiellement sur la pensée politique et l’historiographie de la Renaissance italienne. Il a publié notamment Chiesa e religione in Machiavelli, Rome-Pise, IEPI, 1998; Introduzione a Machiavelli, Rome-Bari, Laterza, 1999. Membre du comité scientifique de l’édition nationale des œuvres de Machiavel, il travaille également sur certains aspects de la culture italienne du XXsiècle, notamment l’esthétique et la critique littéraire du philosophe Benedetto Croce. Son édition de la correspondance entre Benedetto Croce et Luigi Russo a paru aux éditions de l’École normale supérieure de Pise en 2006.

Top of page

Copyright

CC-BY-NC-ND-4.0

The text only may be used under licence CC BY-NC-ND 4.0. All other elements (illustrations, imported files) are “All rights reserved”, unless otherwise stated.

Top of page
Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search