Hélène Miesse, Un laboratorio di carte. Il linguaggio della politica nel ‘carteggio’ di Francesco Guicciardini
Hélène Miesse, Un laboratorio di carte. Il linguaggio della politica nel ‘carteggio’ di Francesco Guicciardini, Strasbourg, ÉLiPhi (TraLittRo – À l’aube de la modernité, 1), 2017, XIX + 340 p., 45 €
Texte intégral
1Lavorare sul lessico dal punto di vista semasiologico – cercando cioè i movimenti di significato inerenti alcuni significanti piuttosto che la permanenza di alcuni concetti a prescindere dalle parole che li esprimono – sembra essere una delle strade più efficaci per analizzare i testi prodotti in momenti di crisi politica radicale. Disastri, epidemie, guerre e, complessivamente, tutti quei fenomeni che creano la percezione che in un dato momento sia in gioco la sopravvivenza stessa della comunità innescano una mobilitazione di discorsi con i quali gli attori politici del tempo provano a comunicare la novità che si squaderna di fronte ai propri occhi. La necessità di ripensare il sistema di riferimento che consente di dare conto del reale impone inevitabilmente una rifunzionalizzazione delle parole depositate in seno ad una tradizione consolidata. Questo è vero eminentemente per il linguaggio politico, perché il suo lessico è profondamente conservativo. In esso si contano pochi neologismi, soprattutto se paragonati all’alto numero di parole che permangono apparentemente invariate e migrano da un sistema politico all’altro (basti pensare alla longevità di lemmi come «repubblica», «democrazia» o «popolo», ancora cruciali nella riflessione contemporanea e tutti ancorati in una tradizione millenaria). È questa innegabile permanenza che, in ragione della sua evidenza, ha autorizzato letture che confondono l’immutabilità delle parole con l’immutabilità dei concetti che esse incarnano, in una prospettiva di lunga durata: gli studi sul repubblicanesimo – fondati sull’idea che la tradizione aristotelica e ciceroniana costituisca la matrice con cui rileggere un filone dell’intero pensiero politico occidentale, che passa attraverso il rinascimento italiano – rappresentano in questo senso uno degli approcci più agguerriti e finanche egemoni nelle ricerche sul tema condotte in area anglosassone. Il rischio di questo tipo di approcci è quello di espungere dalla riflessione gli «orizzonti della crisi» per dirla con le parole di un noto lavoro guicciardiniano di Matteo Palumbo (M. Palumbo, Gli orizzonti della verità. Saggio su Francesco Guicciardini, Napoli, Liguori, 1984), postulando una continuità dei discorsi intorno al nodo della res publica che sarebbe più importante degli scarti semantici che in essi possono essere registrati.
2Il libro di Hélène Miesse sul lessico politico dell’epistolario guicciardiniano rappresenta in questo quadro un contributo molto importante, non solo per l’attenta analisi dei testi, ma prima di tutto per la definizione di un metodo che si dimostrerà fecondo anche per studi successivi. È la stessa autrice a chiarire in una snella e densa introduzione quelle poste in gioco metodologiche del suo lavoro (qui rapidamente ripercorse) che la spingono a concentrarsi sulle fratture di senso inerenti la lingua della politica, piuttosto che su ipotetiche continuità, collocandosi all’interno di quella prospettiva di ricerca ormai nota come «filologia politica».
3Inaugurato da un lungo lavoro di traduzione di alcuni dei testi più importanti del rinascimento fiorentino da parte di Jean-Claude Zancarini e Jean-Louis Fournel, questo metodo intende il lavoro sul discorso politico come lavoro prima di tutto storico, attento cioè alla contestualizzazione precisa dei testi all’interno della contingenza che li fa emergere (la qualità o condizione dei tempi, come ebbero a dire rispettivamente Machiavelli e Guicciardini); e, poi, come lavoro semantico, con ciò intendendo l’attenzione alle deformazioni e alle innovazioni di significato che intervengono nella lingua politica in un momento di crisi. Il caso della repubblica di Firenze nel periodo delle guerre d’Italia è, in questo senso, inteso come un laboratorio privilegiato, a partire dal quale è possibile misurare le modificazioni, gli scarti, le fratture che – sempre – ineriscono la storia semantica della politica.
4Seguendo quest’ordine di problemi, il lavoro di Hélène Miesse sonda un territorio ancora poco battuto dalla critica, ossia l’epistolario guicciardiniano, fruibile grazie al monumentale lavoro ecdotico di Pierre Jodogne, curatore dell’edizione critica, ancora in fieri, dell’imponente carteggio.
5In accordo con un approccio lessicologico, la studiosa decide di confrontarsi con cinque parole – «prudenza», «esperienza», «discrezione», «congettura» e «opinione» – che chi ha frequentato gli scritti dell’autore non faticherà a riconoscere come nodi cruciali del suo sistema: ad ognuna di esse è dedicato un capitolo della monografia. Questi cinque capitoli sono aperti sistematicamente da una ricognizione delle occorrenze del lemma nel carteggio e da un paragrafo di semantica dello stesso, nel quale si prova a dar conto delle oscillazioni dei significati (mai dati una volta per tutte) a partire da alcuni indicatori sintagmatici che aiutano a chiarire il tipo di connotazione che Guicciardini sviluppa nel testo: si esaminano, dunque, gli aggettivi e gli avverbi che, in modo più o meno ricorrente, modalizzano la parola in questione, precisandone il senso (ad esempio «buona opinione»); le dittologie sinonimiche e le nozioni antinomiche che ne elucidano i significati per comparazione o contrasto; così come i passaggi in cui Guicciardini si attarda a spiegare il modo in cui alcune espressioni vanno intese (ciò che la studiosa chiama «quasi-definizioni»); e, ancora, il cristallizzarsi di alcune unità polirematiche che diventano nella scrittura guicciardiniana dei veri e propri operatori logici e concettuali (il caso, ad esempio, del sintagma «a discrezione della fortuna»).
6Quest’attenzione ai campi semantici consente all’autrice di sviluppare un’analisi della lingua guicciardiniana che non astrae mai una parola dal suo contesto sintattico: lo sforzo ermeneutico si mantiene sempre in zone di massima prossimità ai testi, di cui si tengono presenti le specifiche circostanze di stesura e gli specifici modi di circolazione, senza mai cercare il significato profondo e definitivo di questa o quella parola e piuttosto mettendo in rilievo la polisemia che, sempre, si registra nel passaggio da un testo all’altro.
7Questo protocollo d’analisi, sempre della massima rilevanza, diventa ancora più urgente se si considerano le idiosincrasie del corpus in esame, cioè l’epistolario dell’autore (al quale sono dedicati i sondaggi della sezione centrale di ognuno dei capitoli di Hélène Miesse): le lettere di Guicciardini non sono, infatti, in nessun modo assimilabili alla grande tradizione letteraria dell’epistolografia umanistica – con tutti i dispositivi retorici e stilistici che essa implica – , ma si presentano sempre come testi di intervento di chi era prima di tutto un attore e poi un autore politico. Lo scopo di questi testi, cioè, è eminentemente performativo: essi servono a dar conto delle circostanze di guerra, a determinare le scelte dei destinatari, a definire azioni e reazioni diplomatiche e militari. Per questa ragione la scelta di alcune parole e la costruzione narrativa delle vicende raccontate risponde unicamente a criteri di precisione ed efficacia. Ciò che è in gioco nel carteggio guicciardiniano non è mai solo questione di ornatus o di stile, ma sempre lo sforzo di far aderire al meglio possibile le parole alle cose.
8L’ultima parte di questi cinque capitoli paralleli apre invece a problemi di intertestualità, ripercorrendo le occorrenze e i significati delle parole esaminate all’interno degli altri scritti guicciardiniani (e sempre con un posto d’onore riservato ai Ricordi): ciò che conta, all’interno di queste sezioni, è prima di tutto capire in che modo il significato di alcuni termini viene rinegoziato all’interno di altri testi che, magari, rispondono a più rigide strutture formali (il caso delle opere storiografiche) o che convocano in modo inoppugnabile il confronto con alcune fonti, al contatto con le quali la lingua di Guicciardini non può che entrare in tensione (il caso delle Considerazioni intorno ai Discorsi del Machiavelli).
9Alla fine del volume, poi, sviluppando le piste più originali della sua ricerca, Hélène Miesse contribuisce in modo convincente al dibattito inerente il «metodo scrittorio di Guicciardini» (p. 278-304): il suo lavoro sul carteggio permette infatti di rimettere in questione alcuni assunti relativi alle «opere maggiori» dell’autore, se rilette alla luce delle «spie stilistiche», delle «riprese letterali» e dei «nodi concettuali» che ricorrono con insistenza nel sistema guicciardiniano. L’epistolario, finalmente, appare come parte di quel più vasto cantiere degli scritti di Guicciardini – autore che intese la scrittura, perlopiù, come esercizio privato e fucina di interrogazione continua sulle urgenze del presente – nel quale non è infrequente assistere a continui travasi di lemmi, sintagmi e finanche interi periodi da un’opera all’altra.
10Il libro è poi arricchito da un’appendice finale nella quale è possibile reperire tavole sinottiche che restituiscono immediatamente le occorrenze e le frequenze delle singole parole all’interno del corpus, consentendo un utilissimo colpo d’occhio su particolari momenti in cui la speculazione guicciardiniana pare addensarsi attorno ad alcuni nodi lessicali e concettuali.
11Per concludere, allora, si può dire che il saggio Un laboratorio di carte riesce prima di tutto con grande consapevolezza a precisare ulteriormente il metodo di lavoro proprio della filologia politica: va letta in questo senso anche la scelta di misurarsi con delle parole universalmente riconosciute come cruciali dell’idioletto guicciardiniano. Questa scelta fa emergere infatti la possibilità non scontata che anche quelli che paiono essere concetti ormai acclarati per la critica guicciardiniana possano ricevere luce nuova grazie a studi attenti a questioni storiche e semantiche.
12Una volta definito questo perimetro d’indagine sarebbe allora interessante fare il percorso a ritroso, non cercando cioè nell’epistolario la ricorsività del lessico delle «opere maggiori», ma chiedendosi se all’interno di quel carteggio si sviluppi anche un linguaggio specifico, multiforme, sempre legato alla contingenza e che non necessariamente poté poi essere trasferito negli scritti dell’autore dotati di una maggiore vocazione letteraria. È proprio in questa direzione, per altro, che Hélène Miesse concorre ad aprire percorsi ulteriori di ricerca che non potranno che trarre beneficio dalla cartografia delle costellazioni semantiche rintracciate all’interno di Un laboratorio di carte.
Pour citer cet article
Référence électronique
Andrea Salvo Rossi, « Hélène Miesse, Un laboratorio di carte. Il linguaggio della politica nel ‘carteggio’ di Francesco Guicciardini », Laboratoire italien [En ligne], Lectures, mis en ligne le 29 mai 2018, consulté le 07 septembre 2024. URL : http://journals.openedition.org/laboratoireitalien/1694 ; DOI : https://doi.org/10.4000/laboratoireitalien.1694
Haut de pageDroits d’auteur
Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Haut de page