Navigation – Plan du site

AccueilNuméros22DossierLotte civili a Milano, tra terror...

Dossier

Lotte civili a Milano, tra terrorismo e mafia (1968-1993)

S’opposer au terrorisme et à la mafia : les luttes citoyennes à Milan (1968-1993)
Fighting terrorism and the mafia: civil struggles in Milan (1968-1993)
Nando dalla Chiesa
Traduction(s) :
S’opposer au terrorisme et à la mafia : les luttes citoyennes à Milan (1968-1993) [fr]

Résumés

L’article analyse la manière dont la société milanaise a combattu deux phénomènes qui l’ont attaquée au cours des 25 années comprises entre 1968 et 1993 (l’année de la mise en examen du dirigeant socialiste Bettino Craxi et du massacre mafieux de Via Palestro), à savoir le terrorisme, surtout de gauche, et la mafia. En d’autres termes, il s’agit de concevoir l’histoire de la métropole la plus riche et la plus cosmopolite d’Italie sous un angle particulier. L’article ne porte ni sur les luttes économiques et syndicales, ni sur les luttes politiques de Bettino Craxi, de la Ligue ou de Silvio Berlusconi, mais sur la lutte contre deux ennemis directs de la démocratie et de la légalité. On propose donc quelques notes critiques sur l’histoire de deux mouvements différents qui se sont succédé au fil du temps, deux mouvements citoyens plus encore que politiques ou syndicaux, tous deux entendant défendre les institutions. Celui qui s’oppose au terrorisme est moins structuré et moins visible ; celui qui lutte contre la mafia est plus conscient, plus organisé, plus massif. Tous deux sont forcés de faire face à la méfiance et aux préjugés culturels, tous deux sont marqués, en particulier le second, par une forte présence de jeunes et d’étudiants. L’histoire et l’analyse naissent et se nourrissent de la mémoire directe de l’auteur qui, pour différentes raisons, a participé intensément aux deux mouvements, en jouant d’ailleurs, dans le second cas, un rôle d’animateur. Le genre choisi est donc celui du « journal intime sociologique ».

Haut de page

Texte intégral

Premessa: quasi un diario

  • 1 Sulla nascita di questo corso e sulle sue motivazioni scientifico-civili rinvio a N. dalla Chiesa, (...)

1Scrivo queste note sulla storia di Milano in una veste particolare. Come sociologo impegnato, certo. Non faccio parte degli studiosi di scienze sociali che si fanno scivolare addosso le vicende del loro tempo, amando concentrarsi sui problemi interni della propria disciplina. Laureato in economia, titolare di un corso di sociologia economica, ho alla fine deciso di cambiare insegnamento proprio per dedicarmi meglio alle urgenze della mia società nel mio tempo, e in particolare alla mafia, dando vita presso l’Università degli Studi di Milano al primo corso di sociologia della criminalità organizzata dell’università italiana1.

  • 2 Ho raccontato recentemente queste scelte politiche giovanili, e il modo in cui le ho vissute, in G (...)
  • 3 Impossibile non rimandare in proposito alle belle antologie fotografiche di Uliano Lucas: U. Lucas (...)

2Ma non è certo principalmente questa la mia «veste particolare». Perché in effetti sono stato invitato a scrivere sulla storia di Milano con specifico riferimento ai movimenti contro il terrorismo e contro la mafia. E per diverse ragioni mi sono trovato a vivere intensamente gli uni e gli altri, per molti aspetti – fra l’altro – come protagonista diretto. Il terrorismo, anzitutto. Faccio parte, senza nostalgie ma con orgoglio, della generazione dei sessantottini, avendo compiuto diciotto anni proprio mentre entravo in università nell’anno accademico decisivo: 1967-1968. Ho militato con coinvolgimento crescente nel movimento studentesco milanese e poi in uno dei suoi più diretti (e tipicamente milanesi) sbocchi politici: il Movimento lavoratori per il socialismo, nato nel 1976 e poi unitosi con un altro gruppo della nuova sinistra di allora, il Pdup, Partito di unità proletaria2. Ho potuto perciò osservare direttamente l’emergere e poi l’esplosione delle pulsioni terroriste dentro il più grande ciclo contestativo della seconda metà del secolo. Ho ricordi nitidi di discussioni, di litigi, di compagni di movimento che d’un tratto scompaiono, di delitti. Alcune delle fotografie immortali di quei tempi3 mi suggeriscono ogni volta che «io c’ero» o «io li conoscevo», dal cielo nero a mezzogiorno dei funerali delle vittime di piazza Fontana nel dicembre ’69 fino allo studente del «Carlo Cattaneo», la scuola superiore dove allora insegnavo, piantato in mezzo a via De Amicis nel maggio del ’77 con la pistola puntata verso il luogo in cui sarebbe rimasto ucciso il vicebrigadiere di polizia Antonio Custra. Quasi nulla di quel tempo è maturato o accaduto a Milano senza che ne fossi coinvolto, con sorpresa, orrore, impegno a reagire.

  • 4 Sull’impegno antiterrorismo di mio padre si veda A. Galli, Dalla Chiesa, Milano, Mondadori, 2017; (...)

3Ma c’è una ragione aggiuntiva, e non da poco, che mi ha trasformato in testimone speciale. Mio padre, il generale dei carabinieri Carlo Alberto dalla Chiesa, fu a lungo, in due riprese tra il 1974 e il 1981, il responsabile proprio della lotta al terrorismo, alla guida di reparti speciali delle forze dell’ordine4. Divenne perciò, da subito, il primo bersaglio del cosiddetto «partito armato». Benché non parlasse in casa delle sue operazioni, vissi ugualmente le incomprensioni con cui si misurò quella lotta, intuii le ragioni delle sue scelte strategiche, e mi abituai a vedere anche sotto questa angolazione (emotiva e razionale) la vicenda del terrorismo, e del popolo italiano che doveva contrastarlo. Di quegli anni ricordo praticamente ogni mese, così che Google mi serve solo per verificare i giorni esatti in cui certi fatti accaddero.

4Fu in quegli anni di paure e di ansie, privi delle odierne possibilità di comunicazione, che mia madre morì di cuore. Ogni giorno era da lei vissuto senza sapere se mio padre ne sarebbe uscito vivo. La conferma che non era stato ucciso veniva solo dai silenzi dei telegiornali della notte. Cinque giorni dopo l’ennesimo assassinio, che aveva colpito un magistrato a lui molto vicino, il giudice Riccardo Palma, mia madre ebbe l’infarto che non perdonò. Mi posi interrogativi radicali, che qui non ho spazio per descrivere. Assunsi l’incarico di analista del terrorismo proprio nel mio movimento, in una stanza senza finestre della sua sede, soprannominata scherzosamente «l’Asinara», dal nome dell’isola in cui mio padre aveva ottenuto che venissero reclusi i terroristi più pericolosi.

  • 5 Per la ricostruzione del contesto e delle responsabilità di quel delitto rinvio a N. dalla Chiesa, (...)
  • 6 Ne è rimasta traccia negli appunti presi durante il primo anno di impegno praticamente ininterrott (...)
  • 7 «Cercate i mandanti nella Dc». Il figlio di dalla Chiesa accusa i potenti siciliani, intervista a (...)

5Ma incredibilmente fu così anche con il movimento antimafia. Perché mio padre, finita l’esperienza alla guida della lotta al terrorismo, ormai declinante dopo le prime devastanti confessioni dall’interno, venne mandato in Sicilia come prefetto di Palermo con compiti di coordinamento della lotta alla mafia, ormai lanciata in una sfida aperta e sanguinosa contro lo Stato. Stavolta venne ucciso, il 3 settembre del 19825. L’omicidio sconvolse l’Italia e convinse molti cittadini, soprattutto i più giovani, che la mafia era questione nazionale e non solo siciliana. Mi trovai alla testa del movimento antimafia quasi con naturalezza, sull’onda di alcuni fatti assai semplici. Anzitutto per la mia scelta di reagire, di battermi per avere verità e giustizia, e di smuovere l’opinione pubblica nazionale correndo da una parte all’altra del Paese6. Poi per la forza simbolica del mio cognome. Infine per essere diventato un riferimento oggettivo a causa di una mia intervista a uno dei più grandi giornalisti di allora, Giorgio Bocca, nella quale avevo rotto ogni tabù e denunciato con nome e cognome i responsabili politici dell’assassinio di mio padre7.

6Milano, anche grazie a questo, fu insieme a Palermo la città che si mobilitò con più vigore, dando vita sin dai primi anni Ottanta a un importante movimento antimafia, soprattutto nelle scuole. Mi impegnai attraverso una attività febbrile di testimonianza e di denuncia, nella fondazione di un circolo e di un mensile (che si sarebbero rivelati di una certa influenza), scrissi libri, partecipai alla fondazione di un movimento antimafia (il «Movimento per la democrazia-La Rete») che mi avrebbe portato in parlamento nel 1992, fino alla candidatura a sindaco di Milano nel 1993, dove venni sconfitto dalla Lega Nord. Anche di quegli anni – come si può immaginare – ricordo tutto, anche ciò che non si è trascritto nella memoria collettiva e meno che mai nella storia scritta.

  • 8 Recentemente: N. dalla Chiesa, Una nuova stagione per il movimento antimafia, «Narcomafie», anno X (...)

7Ecco perché in queste brevi note, più che alle bibliografie possibili, farò ricorso soprattutto ai miei ricordi, alla mia storia vissuta, citando regolarmente – tra gli altri – i miei scritti che l’hanno accompagnata. Come ovvio, userò le mie conoscenze di sociologo per dosare, annodare e infine per incorniciare e contestualizzare i fatti. Ma il maggiore contributo che penso di potere dare è proprio lo svolgimento di una analisi semi-diaristica. Tanto più che molto del materiale che tratterò non ha trovato, a pensarci, sistemazione in alcun luogo. Non esiste infatti una storia della lotta al terrorismo. Mentre sulla storia della lotta alla mafia a Milano si trovano, di fatto e purtroppo, solo le cose che ho scritto io8.

La Milano di fine Novecento

  • 9 Per un ampio profilo generale della Milano del dopoguerra si veda G. Petrillo e A. Scalpelli (a cu (...)
  • 10 M. Portanova, G. Rossi e F. Stefanoni, Mafia a Milano: sessant’anni di affari e delitti, Milano, M (...)
  • 11 N. dalla Chiesa e M. Panzarasa, Buccinasco: la ‘ndrangheta al nord, Torino, Einaudi, 2012.

8La Milano di cui si parlerà in queste note è una realtà bifronte. La città in cui si fa strada il terrorismo e in cui, con qualche anno di ritardo, si forma il movimento antiterrorismo, è ancora quella plasmata dal boom economico del secondo dopoguerra, tra la fine degli anni Cinquanta e l’inizio degli anni Sessanta. Una città industriale con un hinterland popolato di fabbriche. Che conta molti poli operai. In città (Innocenti, Pirelli, Om, per esempio) e soprattutto fuori (Breda, Falk, Alfa Romeo). Una città che ha trovato la ricetta congiunta del benessere e del riformismo a guida socialista. Colta, pluralista, in cui i due maggiori partiti, la Democrazia cristiana e il Partito comunista, non superano mai, insieme, il 50 per cento dei voti. Ricca di istituzioni culturali (dalla Scala al Piccolo Teatro di Paolo Grassi e Giorgio Strehler) e di attività editoriali, dal Corriere della Sera alla Mondadori e alla Rizzoli. Una città che sta assorbendo due successive ondate di immigrazione, anni Cinquanta e anni Sessanta9. E che esprime la più forte e lunga contestazione studentesca europea un po’ per tutti questi (eterogenei) fattori: una tradizione partecipativa, una borghesia sensibile ai temi riformisti, una vivace componente meridionale tra gli studenti universitari, una cultura aperta e cosmopolita, una elevata mobilità geografica e sociale, lo stretto contatto con un forte movimento operaio. La stessa città, in verità, è teatro anche delle prime imprese mafiose, a causa dei molti boss mandati al soggiorno obbligato nell’hinterland ma soprattutto di alcuni arrivi strategici in un’area metropolitana considerata ideale per i traffici internazionali10. Ma i due fenomeni, terrorismo e mafia, sono gerarchicamente ordinati. È il primo a imporsi e a condizionare la vita pubblica, a piegare ai suoi furori i sentimenti e le pratiche collettive, a imprimere il proprio segno sul volto visibile della città. La seconda se ne sta ben acquattata tra le pieghe della quotidianità, incistata, non vista o capita nemmeno quando esce brutalmente allo scoperto11.

  • 12 B. Rizzo, V. Merlin, F. Calamida et al., 1969/2009, a quarant’anni dall’autunno caldo, Milano, Edi (...)

9È, questa città industriale, un luogo di conflitti importanti. Che investono il mondo dell’università, compresa l’Università Cattolica, ma soprattutto il grande mondo delle fabbriche, dove una classe operaia tenuta a lungo sotto i livelli salariali europei mette a frutto l’accresciuta competitività sui mercati internazionali per reclamare (e ottenere) importanti conquiste sindacali: nei salari ma anche nelle condizioni di vita in fabbrica, dalla nocività all’organizzazione del lavoro12. Città di progresso e di partecipazione ma in pochi anni, meno di un decennio, città di paure e di riflusso. Industriale e di incipiente deindustrializzazione. Che vede affermarsi rapidamente, come certificherà il censimento del 1981, un primato relativo dell’occupazione nei servizi.

10La Milano che vede crescere il movimento antimafia è piuttosto diversa dalla precedente. Già dal punto di vista psicologico, e dell’immaginario collettivo, che sembra d’incanto liberato dall’incubo della lotta armata, di cui nell’opinione pubblica sono rimasti solo gli echi. La città riscopre il gusto del divertimento, riscopre la fiducia in se stessa. C’è una formula pubblicitaria che rispecchia alla perfezione questa specie di nuovo spirito pubblico: «Milano città da bere». Una città in cui il futuro sembra promettere una corsa collettiva al successo. Milano entra pienamente nella sua nuova veste modificando la propria struttura economica. All’industria si va sostituendo un insieme integrato di nuove attività e settori. La moda, il design, la televisione, la pubblicità, la ricerca, la finanza, la sanità privata, la speculazione immobiliare. La stessa cultura operaia, la stessa disciplina di fabbrica, sembrano in questo nuovo quadro – il passaggio dalla produzione di beni materiali a quella di beni immateriali – un ricordo del passato. Esattamente come la contestazione che ha occupato strade e piazze per un decennio. Si parla di ceti emergenti, di yuppies milanesi, in una metropoli che si va internazionalizzando e che non smarrisce tuttavia il ruolo della cultura e delle professioni colte nella formazione finale della sua identità.

  • 13 Per una lettura nazionale di questi processi si vedano E. Santarelli, Storia critica della Repubbl (...)
  • 14 Una lettura convincente di quella vicenda viene proposta da G. Colombo in Lettera a un figlio su M (...)

11Sul piano politico il capoluogo lombardo acquista una fisionomia speciale: diventa l’epicentro del craxismo, intendendo con questo termine l’idea di socialismo e di potere disegnata progressivamente dal leader nazionale del Partito socialista, Bettino Craxi, massima icona della Milano di allora13. Città plurale, dunque, ma ferreamente socialista, poiché il gioco degli equilibri nazionali e il ruolo di interdizione e suggestione culturale svolto egregiamente dal partito ne fanno per tutti gli anni Ottanta la vera architrave del nuovo «riformismo». Fino all’esplosione di Tangentopoli e al diluvio giudiziario del 199214.

  • 15 D. della Porta e A. Vannucci, Corruzione politica e amministrazione pubblica: risorse, meccanismi, (...)
  • 16 C. Stajano, Un eroe borghese, Torino, Einaudi, 1991. Sull’argomento anche U. Ambrosoli, Qualunque (...)

12Ma almeno altri due tratti della nuova identità urbana vanno ricordati. Il primo è l’iniezione nelle vene economiche della metropoli dei capitali mafiosi originati dal fresco monopolio di Cosa nostra siciliana sul mercato dell’eroina nel Mediterraneo. Sin dalla fine degli anni Settanta si apre la fase del riciclaggio in grande stile di quei capitali, con effetti visibili nei nuovi, miracolosi imperi che sostituiscono le industrie di un tempo: nella finanza, nel settore immobiliare, nella comunicazione. Il che cambia di fatto sotto diversi profili il dna di una parte dell’economia milanese. Il secondo tratto è la graduale formazione, sotto la spinta pervasiva di nuovi costumi politici, di una sorta di «regime della corruzione», ovvero di circuiti di affari e corruzione che intrecciano, attraverso meccanismi ben regolati, politica, imprese e professioni15. La rivolta etica tarda però a manifestarsi. Lo stesso assassinio dell’avvocato Giorgio Ambrosoli su mandato del finanziere e bancarottiere mafioso Michele Sindona, latitante negli Stati Uniti, benché compiuto a Milano nel 1979 non produce in città alcuna reazione civile e culturale per più di un decennio. Occorre un libro di successo dello scrittore Corrado Stajano (Un eroe borghese) per restituire alla città questo pezzo della sua storia e la consapevolezza del sistema di potere retrostante16.

Terrorismo a Milano

  • 17 Si rimanda qui al classico, indimenticabile Anonimo, La strage di Stato: controinchiesta, Roma, Sa (...)

13Il terrorismo di cui si parla in queste note è quello di sinistra. Poiché è esso che, attraverso una lunga catena di assassinii e di cosiddette «gambizzazioni», ha insanguinato continuativamente la città. Che l’ha tenuta in scacco per anni (in particolare dal 1976 al 1981) e ne ha modificato in profondità le abitudini e i sentimenti quotidiani. Tuttavia è impossibile rimuovere dal nostro scenario il ruolo che nella storia milanese e italiana ha assunto un episodio di terrorismo che non nasce a sinistra ma è anzi pensato proprio per colpire la sinistra: la strage di piazza Fontana del 12 dicembre 196917. Il pomeriggio di quel giorno, ormai rimasto inchiodato nella memoria nazionale, una bomba viene fatta esplodere con un timer all’interno della Banca nazionale dell’agricoltura causando diciassette morti. Come è ormai acquisito anche sul piano giudiziario, la strage è organizzata da elementi dell’estrema destra con la copertura e la complicità di ambienti dei servizi segreti. E fa parte di una strategia generale di spostamento a destra degli equilibri politici, messi in discussione dalle lotte sociali e studentesche del ’68 e del ’69.

  • 18 Sulla strage di Brescia, in particolare, B. Tobagi, Una stella incoronata di buio: storia di una s (...)
  • 19 Vale qui la pena citare Mario Moretti, uno dei più autorevoli capi brigatisti, tra i più attivi in (...)

14Piazza Fontana è però centrale per la nostra ricostruzione non solo perché ricorda che negli anni di cui parliamo vi è stato anche un terrorismo di destra, e per certi aspetti «di Stato», artefice di altre stragi in altri luoghi del Paese (Brescia, Bologna, il treno Italicus18). Ma perché ha verosimilmente accelerato la scelta dei nuclei estremi della contestazione di intraprendere la lotta armata come «unica risposta efficace» a un potere che si era dimostrato disponibile alla violenza omicida pur di reprimere il «pericolo comunista»19.

  • 20 Il tema torna in alcune biografie narrate in G. Bianconi, Mi dichiaro prigioniero politico: storia (...)

15Piazza Fontana rappresenta cioè in quegli anni, in particolare a Milano, la cosiddetta «perdita dell’innocenza». Origine di consapevolezze e decisioni più radicali. Forse anche alibi per praticarle, e compiere il grande passo verso il terrorismo. Il quale attecchisce soprattutto nelle grandi fabbriche, sia tra gli operai sia tra i tecnici (esemplare il caso della Sit-Siemens, dove si incontrano i futuri brigatisti Mario Moretti, Corrado Alunni, Paola Besuschio e Giorgio Semeria), e tra i giovani più acculturati e politicizzati. In particolare esso prende il volo con il nuovo ruolo del partito comunista dopo le vittorie elettorali del 1975 (regionali e comunali) e del 1976 (nazionali). La strategia del compromesso storico con la Democrazia cristiana e il ruolo d’ordine assunto a livello locale dal Pci rafforzano in molti ambiti del movimento la convinzione che le spinte rivoluzionarie debbano uscire dalla democrazia conflittuale per trasferirsi direttamente nello scontro armato20. Tanto più che la nuova giunta di sinistra milanese vieta, per questioni di ordine pubblico, le manifestazioni del sabato pomeriggio, da anni promosse per alimentare la partecipazione politica ma inclini a generare disordini di piazza. Si rompe così del tutto il cordone ombelicale tra la sinistra ufficiale e quella rivoluzionaria, anche se il partito socialista milanese tiene aperto un filo di dialogo. In questo contesto lo scioglimento del movimento «Lotta continua» (di cui sopravvive con successo il quotidiano), dovuto alla impossibilità di contenere le spinte insurrezionali interne, apre ulteriori spazi allo sviluppo della lotta armata, in cui prendono piede le formazioni dell’ «autonomia operaia», forti nei quartieri periferici, in alcuni luoghi di lavoro e tra gli studenti più giovani.

  • 21 Per capire l’effetto morale di quel delitto, R. Agasso, Aula 309: storia del giudice Guido Galli u (...)

16Milano è teatro, a questo punto, di una sequenza impressionante di delitti: uccisioni di dirigenti d’azienda, professionisti, esponenti di forze dell’ordine, giudici, o gambizzazioni di personaggi anche assai noti della storia cittadina, come il giornalista Indro Montanelli. Ma alcuni delitti colpiscono più di altri l’opinione pubblica progressista, per tanti versi non estranea, anche nei suoi salotti, a simpatie verso i terroristi. Due di essi, entrambi realizzati dall’organizzazione «Prima Linea», riguardano altrettanti magistrati. Il primo è Emilio Alessandrini (gennaio 1979), giudice istruttore che anni prima aveva sconfessato la pista anarchica indicata dal governo per la strage di piazza Fontana, privilegiando invece per primo quella del neofascismo e dei servizi segreti. Anche se oggi si sottovaluta l’effetto politico del suo assassinio, ricordo distintamente che – proprio per il ruolo coraggioso avuto da Alessandrini nelle indagini sulla strage – si fece largo nella nuova sinistra l’idea che la lotta armata facesse un gioco sporco o incomprensibile, e per la prima volta fece capolino l’idea, fino allora impensabile, di denunciare non solo politicamente i terroristi. Il secondo è Guido Galli (marzo 1980), altro magistrato democratico, docente di criminologia all’Università statale e ucciso proprio dentro l’università con il codice in mano. Il bersaglio scelto e il luogo in cui si è deciso di compiere l’assassinio destano un’impressione enorme21. E ai militanti della sinistra non sfugge che l’università statale è la roccaforte del Movimento lavoratori per il socialismo, erede diretto del Movimento studentesco del ’68, che contro il terrorismo si è schierato risolutamente, fino allo scontro fisico con i militanti dell’Autonomia Operaia.

  • 22 Il migliore inquadramento dell’omicidio Walter Tobagi nella storia politica e culturale della Mila (...)
  • 23 Su quelle polemiche, che non risparmiarono la magistratura, si veda A. Spataro, Ne valeva la pena, (...)

17Un effetto deflagrante produce due mesi dopo, nel maggio 1980, anche l’uccisione del giornalista del Corriere della Sera Walter Tobagi, punto di raccordo del partito socialista nel mondo dell’informazione22. Proprio questo suo ruolo politico genera, in tempi di aspra polemica tra socialisti e comunisti, l’accusa diretta dal leader socialista Bettino Craxi agli ambienti più vicini al Pci di avere suggerito, direttamente o indirettamente, il bersaglio ai giovani assassini, due dei quali sono figli della borghesia milanese dell’editoria23. Un delitto dopo l’altro le contiguità si spezzano. Influiscono in tal senso anche episodi «minori», come la spedizione punitiva al circolo Perini che, sempre nel 1980, viene effettuata dalle Brigate Rosse per rappresaglia contro «i fatti di via Fracchia» (una irruzione dei carabinieri nel covo brigatista di Genova, conclusasi con l’uccisione di quattro terroristi dopo un conflitto a fuoco). Anche in quel caso la scelta del luogo e del bersaglio genera indignazione tra gli stessi giovani della sinistra delle periferie. A venire gambizzati come «servi di Cossiga» (allora capo del governo) sono infatti gli esponenti di un circolo di ispirazione democristiana che dagli anni Cinquanta offre cultura e partecipazione popolare nel degradato quartiere di immigrazione di Quarto Oggiaro.

  • 24 Per la documentazione si rimanda senz’altro ad Isodarco, Venti anni di violenza politica in Italia (...)
  • 25 G. Bianconi, Eseguendo la sentenza, Torino, Einaudi, 2008.
  • 26 Sulle confessioni di Patrizio Peci e il contesto della lotta armata, P. Peci, Io, l’infame, a cura (...)

18Sullo sfondo, naturalmente, sta un orizzonte più ampio. Quello delle violenze non terroristiche – e tuttavia anche omicide – che segnano per tutto il decennio Settanta il conflitto ideologico a Milano come a Roma24. Quello del delitto Moro (1978)25 e del grande trauma politico conseguente. Quello delle prime confessioni di Patrizio Peci (1980), capo della «colonna» piemontese delle Br, e del sopravvento delle forze dello Stato26. Quello dei quattro sequestri contemporanei del 1981 (tra cui il rapimento e l’orribile omicidio «trasversale» di Roberto Peci, fratello di Patrizio), che – pensati come grande prova muscolare – diventano di fatto la fossa finale della lotta armata.

La lotta al terrorismo

19Come reagisce questa Milano industriale e colta, aperta e riformista, e soprattutto capitale della contestazione, all’offensiva terrorista? La risposta non è semplice, nel senso che non si può dire che esista un vero movimento antiterrorismo, rientrante nelle tipologie di movimento a cui normalmente pensiamo (studentesco, sindacale, pacifista, ambientalista, o antimafia). Non vi è cioè un movimento che si definisca tale, con i suoi leader, i suoi militanti e le sue attività continuative. Si può dire invece che vi furono forme diverse di lotta al terrorismo, fra l’altro disegualmente presenti nei singoli periodi.

  • 27 Lo spirito del tempo viene ben ricostruito in M. Capanna, Formidabili quegli anni, Milano, Rizzoli (...)
  • 28 C. Stajano e M. Fini, La forza della democrazia: la strategia della tensione in Italia, 1969-1976, (...)

20Di nuovo appare giusto richiamare la grande ferita di piazza Fontana, poiché la ricerca della verità sulla strage, la denuncia di quella che viene chiamata la «strategia della tensione», la costruzione di un senso comune popolare che sconfigga la teoria della «belva anarchica», davvero originano un movimento sui generis, intrecciato con l’onda del Sessantotto. Lo alimentano per anni giornalisti affermati e sconosciuti, militanti sindacali e di partito, intellettuali e studenti27. Esso si incrocia per spinta naturale con il fortissimo movimento «contro la repressione» dei primi anni Settanta28.

  • 29 Organismi di base del movimento, che potevano avere dimensione locale, per scuola o per facoltà un (...)
  • 30 Si vedano gli scritti di un altro leader della contestazione milanese, fondatore poi del Movimento (...)

21E forse la prima forma di lotta al terrorismo si ha proprio in questa fase in cui va spargendosi il verbo della clandestinità e del passaggio alle armi contro uno Stato che copre o addirittura organizza le stragi. Cresce infatti una critica dura, all’interno del movimento nel suo insieme, delle premesse teoriche del terrorismo in arrivo. È polemica aperta, anche attraverso la promozione di imponenti «collettivi quadri»29 contro le posizioni emergenti in Potere Operaio (non molto influente a Milano) e l’orientamento alla clandestinità di una parte dei comitati antifascisti. Quasi avvertendo il rischio incombente, si indica con nettezza la democrazia come unico terreno di crescita possibile delle istanze rivoluzionarie30. Nonostante gli attentati fascisti. I due luoghi di riferimento più importanti di questa battaglia ideologica sono nel mondo studentesco l’Università Statale e nel mondo sindacale la Camera del Lavoro.

22E tuttavia questa embrionale fase critica è variamente attraversata da atteggiamenti di incredulità e di scetticismo davanti alle prime azioni simboliche (brevi rapimenti di capi-fabbrica) firmate Brigate Rosse. Queste ultime vengono definite «sedicenti» sia perché è fresca la memoria dei depistaggi di piazza Fontana (compreso il «suicidio» in questura del ferroviere anarchico Giuseppe Pinelli durante un interrogatorio), sia perché gli attacchi anticomunisti portano a rimuovere d’istinto questa sigla sconosciuta dall’universo della sinistra.

  • 31 N. dalla Chiesa, Del sessantotto e del terrorismo: cultura e politica tra continuità e rottura, «I (...)
  • 32 Di nuovo B. Tobagi, Come mi batte forte il tuo cuore, op. cit.

23Non solo scetticismo, però. Perché una parte cospicua del movimento prova interesse, curiosità, verso il salto rivoluzionario che si profila. Non si arruola ma «segue». E d’altronde vi sono – pur nella radicalità delle differenze – importanti continuità culturali tra Sessantotto e terrorismo, pronte a spiegare che se il terrorismo non è il figlio naturale, l’ovvia evoluzione del Sessantotto, sicuramente ne è uno dei figli più pesanti, una delle principali derivazioni storiche31. A guardare gli esordi con curiosità è, per capirsi, quella parte di movimento che fino al 1978-’79 parlerà di «compagni che sbagliano». O, peggio, quella che ritiene e riterrà interessante o addirittura prestigioso avere un terrorista a cena (per carità, non lo si dice ma tutti gli invitati lo sanno)32.

24In definitiva vi è una prima fase mista di diffidenza/neutralità e di critica politica dall’interno (i collettivi quadri). Mentre in parallelo emergono sul fronte conservatore nuovi movimenti che denunciano la violenza «rossa», mettendo nello stesso cesto scontri di piazza, occupazioni, picchetti di fabbrica, agguati «antifascisti» e brigatismo. Tra essi va segnalato soprattutto il movimento detto della «maggioranza silenziosa», che dà vita a importanti manifestazioni sotto la guida di un giovane dirigente democristiano, Massimo De Carolis (poi rapito e gambizzato dai terroristi nel 1975), e che trova il proprio alfiere nel quotidiano Il Giornale, fondato da Indro Montanelli in polemica con il Corriere della Sera, accusato di tolleranza proprio verso l’egemonia comunista.

25Dopo questo periodo, in cui sarebbe onestamente difficile separare critica, scetticismo o rimozione anche nell’atteggiamento di una stessa persona, si apre il periodo della denuncia, la seconda fase. Il discrimine sono i morti. Dopo i rapimenti, le azioni «mordi e fuggi», i sequestri (il più importante quello del magistrato Sossi a Genova subito prima del referendum sul divorzio, il che avalla la teoria delle «sedicenti» Brigate Rosse), giunge il sangue. Sempre a Genova, sempre contro un magistrato che aveva avuto un ruolo decisivo per respingere «lo scambio di prigionieri» richiesto dalle Br per il rilascio di Sossi (poi comunque rilasciato). Da allora il sangue è molto, anche a Milano, come detto. La denuncia viene soprattutto da partiti e sindacati, anche se con posizioni diverse. La più dura è quella del Pci, che vede nella lotta armata un progetto per ricacciarlo indietro nella propria avanzata verso il governo, ma che vede anche i rischi di una riduzione della democrazia. È il cosiddetto «arco costituzionale» a venire mobilitato contro gli attacchi terroristici.

  • 33 L. Annunziata, 1977: l’ultima foto di famiglia, Torino, Einaudi, 2007.

26Difficile la mobilitazione nelle fabbriche e nelle scuole, anche perché nel 1977 riesplode la protesta di piazza, specie a Bologna e a Roma, portando alla ribalta nuove soggettività, dalle radio libere agli «Indiani metropolitani» fino alla «autonomia operaia», riedizione non dichiarata del precedente Potere Operaio, con comparsa, anche a Milano, della lotta armata «di massa» (l’uso delle armi nelle manifestazioni)33. Davanti alla stagnazione politica dei «governi delle larghe intese», la denuncia del terrorismo si infrange quasi impotente contro un nuovo senso comune rivoluzionario. Ricordo di avere tenuto un collettivo di studenti di una scuola superiore molto politicizzata (il «Feltrinelli») in cui alla fine mi resi conto che purtroppo l’unico modo per fare cambiare idea a quei ragazzi sarebbe stato quello di «andarci a sbattere», ossia la dura prova dei fatti. La pistola, la celebre P38, era diventata quasi un mito, garanzia e simbolo del fatidico passaggio dalla società borghese alla maturità del comunismo. Come facevo a convincerli che si andava incontro a una disfatta, quali dimostrazioni fattuali potevo portare, non essendoci precedenti con i quali confrontarsi? Il Movimento lavoratori per il socialismo dichiarò lotta all’Autonomia Operaia, contrapponendo alle sue incursioni nelle manifestazioni comuni il proprio temuto servizio d’ordine. Ma continuavano a pesare neutralità e perfino indulgenze. Ancora nell’80 assistetti di persona, passando per piazza Fontana (già…), a un comizio di Democrazia Proletaria in cui alla notizia dell’assassinio del giudice Girolamo Minervini a Roma si levò da alcuni limitati settori della piazza un applauso di soddisfazione. Era il 18 marzo. Il giorno dopo a cento metri da lì sarebbe stato ucciso Guido Galli.

  • 34 Dopo di allora cambiò quasi tutto. Qualcosa per effetto diretto, molto per effetto del movimento s (...)
  • 35 A. Moro, Lettere dalla prigionia, a cura di M. Gotor, Torino, Einaudi, 2008.

27La fase della denuncia ha comunque il suo apogeo istituzionale-politico-mediatico nel 1978: 16 marzo, rapimento di Aldo Moro e sterminio della sua scorta, il delitto politico più alto nella storia della Repubblica34. Diversamente dalla opinione più diffusa, e cioè che quel delitto abbia segnato un’irreversibile inversione di rotta nei rapporti tra masse e terrorismo, io credo invece che esso abbia segnato in parte un momento di discontinuità e in parte un momento di continuità. La discontinuità nasce dall’orrore, dalla trasformazione del brigatista in carceriere aguzzino35. L’importante ripensamento critico che trova spazio sul quotidiano Lotta continua riguarda il Moro inerme e indifeso nelle mani dei suoi sequestratori. Non il progetto della lotta armata in sé. La reazione al 16 marzo è davvero di massa, ma tradisce la consueta ambiguità. Lo slogan che risuona a lungo alla manifestazione unitaria in piazza Duomo, «Questo rapimento non è contro lo Stato, ma contro le lotte del proletariato», per un verso denuncia la riduzione di democrazia che la lotta armata sta visibilmente producendo, per altro verso ripropone allusivamente l’idea di un terrorismo eterodiretto, idea poi mai morta e anzi molto coltivata fino a oggi dal giornalismo «specializzatosi» nel genere. Le Br e la Cia, il terrorismo e la partita tra potenze geopolitiche sul Mediterraneo. La sinistra, meglio il Pci, come bersaglio intenzionale di una strategia che viene da fuori.

  • 36 Dal vocabolario Treccani: ciurlare nel manico: sottrarsi con abili raggiri.

28Ho tre immagini personali delle reazioni di (e a) quel 16 marzo, tutte legate alla scuola in cui allora insegnavo come supplente annuale, il «Carlo Cattaneo» nel centro di Milano: a) il folto gruppo di insegnanti che si accalcò intorno alle radio che davano via via la notizia del massacro di via Fani, composto in gran parte da militanti della nuova sinistra poco scandalizzati ma anzi eccitati e desiderosi di far capire, intuire, che potevano conoscere chi avesse ideato o partecipato a quel che era accaduto; b) gli studenti più politicizzati che temevano il colpo di Stato e parlavano del rischio di una deriva verso una situazione argentina; c) il processo che io e un’altra decina di iscritti alla Cgil subimmo alla Camera del lavoro di Milano con la sottesa accusa di fiancheggiare le Br («non ciurliamo nel manico» ci venne detto36), causa il rifiuto di firmare un documento su quanto accaduto che rispecchiava fedelmente le analisi, da noi non condivise, del Pci.

29Il 16 marzo, insomma, non può essere visto come uno spartiacque assoluto. Apre una fase totalmente nuova per gli equilibri politici, ma non nella stessa misura per i rapporti tra masse e terrorismo. Non mette in crisi radicale gli atteggiamenti del «popolo della contestazione», che in gran parte si conferma nel suo groviglio inestricabile di analisi critiche, rimozioni e ambiguità.

  • 37 G. Fasanella e S. Rossa, Guido Rossa, mio padre, Milano, Rizzoli, 2006.

30La terza fase si apre invece tra il 1978 e il 1979. Ed è quella che può essere chiamata in senso pieno del movimento antiterrorismo. Due delitti ravvicinati fanno da momento di svolta, entrambi nel gennaio ’79. L’assassinio del sindacalista operaio Guido Rossa a Genova e quello, già ricordato, del giudice Emilio Alessandrini a Milano. Rossa aveva denunciato un compagno di lavoro che divulgava in fabbrica volantini brigatisti, ed era stato isolato dai suoi stessi colleghi come «delatore». Ai suoi funerali sotto una pioggia battente si ritrovano 200mila persone, portatrici di un senso di colpa collettivo e finalmente consapevoli della qualità del nemico e della posta in gioco37. A Milano il bis messo a segno dopo pochi giorni con Alessandrini dà impulso a nuove prese di posizione e a slanci morali e politici sconosciuti. Il terrorismo va studiato e capito, occorre chiudere la pagina delle spiegazioni più usuali (quelle «sociologiche»: i diseredati, i disoccupati, il nuovo proletariato urbano, o alternativamente la catena di montaggio; quelle complottiste: Cia, Kgb, Mossad, ecc). Il nemico va conosciuto. Nelle sue continuità con la nostra storia, ma anche nelle sue somiglianze di cultura e di lessico con i peggiori poteri. Occorre ricordare gli spazi di democrazia persi da quando le pistole hanno deciso di prendersi la scena politica. Se ne discute a voce sempre più alta, nonostante i rischi delle rappresaglie, sempre presenti a causa della perfetta mimetizzazione di molti terroristi negli ambienti più impensati.

  • 38 R. Rossanda, Le Br e quell’ «album di famiglia», «Il Manifesto», 28 marzo 1978.

31Ricordo la quantità di incontri a cui venivo invitato a spiegare la fragilità delle tesi correnti, che criticavo spremendo logica e storia, sostenendo la natura interna del partito armato al fiume della sinistra sessantottina (con qualche affinità con la teoria dell’ «album di famiglia» proposta da Rossana Rossanda, intellettuale di punta del quotidiano Il Manifesto38). Attraverso i militanti del Mls, promossi anche un questionario sociologico di massa, per capire che cosa pensassero davvero, del terrorismo, lavoratori e studenti. Al reparto verniciatura dell’Alfa Romeo emerse un preoccupante livello di simpatia, anche dopo Moro, verso i terroristi. In un questionario (in quel singolo questionario!) tra le migliaia di copie distribuite trovai però una chiave per capire le debolezze del movimento, senz’altro le mie. Vi era una domanda nella quale si chiedeva che cosa i rispondenti provassero alla notizia di un assassinio terroristico: paura? rabbia? voglia di reagire politicamente? Avevo lasciato per fortuna la voce: «altro: precisare». Uno studente rispose appunto su quella riga, scrivendo «dolore». Ne rimasi colpito. Perché non l’ho previsto, perché non l’ho scritto io?, mi chiesi. Proprio io che mi sono misurato con la paura della morte possibile (mio padre) e con il dolore della morte vera (mia madre)?

32Ecco che cosa è mancato, mi dissi. La dimensione umana. L’homo politicus battezzato dal Sessantotto era troppo incompleto per potere fronteggiare adeguatamente l’homo politicus del terrorismo, quello che «la Rivoluzione non è un pranzo di gala». Eppure quella dimensione poteva pesare ed era giusto che pesasse. Lo si era visto durante la prigionia di Moro. A Milano lo si era visto nel gennaio del 1980, ai funerali di tre agenti di polizia uccisi per dare il benvenuto a mio padre, mandato a comandare l’Arma dei carabinieri nell’Italia settentrionale. Funerali a Sant’Ambrogio, zeppi di studenti, che fino a due anni prima mai sarebbero andati a salutare (e applaudire) dei poliziotti uccisi. Si sviluppa la nuova fase. Anche perché ora si può davvero incominciare a dimostrare «come va a finire» seguendo il mito della P38. Ora, per chi voglia riflettere, ci sono anni a disposizione: di sangue e di riflusso nel privato. Gli stessi brigatisti, o almeno una loro parte, non ci credono più e parlano con i magistrati. Si stringono le maglie della giustizia, a lungo tollerante. Le università ospitano dibattiti in tutte le facoltà. La nuova fase politica, con l’uscita del Pci dall’area di governo e la proposta dell’alternativa democratica dopo il terremoto in Irpinia (autunno 1980), consente un affinamento delle analisi anche in campo sindacale e partitico. Nuova consapevolezza e crisi della lotta armata allargano così il fronte della denuncia fattuale. A scuola (dove fino al ’77 ricordo casi di insegnanti che cercano di reclutare i propri studenti), sul posto di lavoro (ora seguendo l’esempio di Rossa il «delatore»), o anche cercando nuovi rapporti con le forze dell’ordine. Quando il declino terroristico è compiuto, quando le copertine dell’Espresso e di Panorama presentano mio padre non più come il Grande repressore ma come «la volpe», sono diversi gli esponenti dei movimenti che mi chiedono incontri con lui o con suoi collaboratori, ricevendo da me, per una elementare chiarezza dei ruoli, l’invito a rivolgersi ai magistrati.

33La parola fine arriva comunque, nonostante i colpi di coda successivi, con il processo nazista a Roberto Peci e il suo assassinio trasversale. Un autentico trionfo di cultura mafiosa. La conferma che avevamo colto nel segno studiando e denunciando anche il lessico («infame», «delatore»), gli avvertimenti simbolici (l’impiccagione dei cani) o le strategie di nascondimento (maestri di violenza omicida che si fingono maestri di democrazia) o di delegittimazione (brave persone presentate sui volantini come «servi» o «canaglie»), di cui la storia della lotta armata si era da un certo punto in poi costellata. Questa terza fase, inutile dirlo, finisce con la fine del nemico. Ma costituisce esperienza preziosa per affrontare il nuovo nemico che incombe sul Paese: la mafia, appunto.

Mafia vicina, mafia lontana

  • 39 M. Portanova, G. Rossi e F. Stefanoni, Mafia a Milano, op. cit.
  • 40 A. Beccaria e G. Turone, Il boss. Luciano Liggio: da Corleone a Milano, una storia di mafia e comp (...)
  • 41 Così E. Ciconte, ‘Ndrangheta, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2008.
  • 42 Per un inquadramento storico di quella fase, N. dalla Chiesa, Passaggio a Nord: la colonizzazione (...)
  • 43 N. dalla Chiesa, La convergenza: mafia e politica nella Seconda Repubblica, Milano, Melampo, 2010.

34La presenza della mafia a Milano è cosa che rimonta agli anni Cinquanta. I testi ricordano l’arrivo di Joe Adonis, cacciato dagli Stati Uniti e giunto in città per farne un avamposto dei traffici mafiosi, segnatamente quello di diamanti. È una presenza, come si è già accennato, alimentata sia dai soggiornanti obbligati spediti dalla Sicilia e dalla Calabria nei paesi dell’hinterland, sia da uomini delle cosche in cerca di nuove occasioni di business39. Nel 1974 viene addirittura arrestato nella zona sud di Milano, in via Ripamonti, il capo dei corleonesi Luciano Leggio detto Liggio40. La mafia non si limita a gestire gli affari tradizionali, gioco d’azzardo o discoteche. Ma mette in atto, già con Liggio, una crudele strategia di accumulazione originaria attraverso i sequestri di persona41. Negli anni Settanta la Lombardia, specie quella occidentale, ne viene colpita come nessun’altra regione italiana42. I boss, allontanati dal proprio paese per trasferirli in un ambiente ostile in cui non possano più esercitare alcuna forma di controllo sociale, dimostrano invece di avere una piena padronanza del territorio. Le loro vittime sono famiglie di imprenditori benestanti, di professionisti abbienti, di cui essi tutto conoscono. Si susseguono storie dolorose e terribili di ostaggi, anche giovanissimi, mai tornati a casa o ritrovati a pezzi. Ce ne dovrebbe essere abbastanza per schierare risolutamente la Lombardia e il suo potente capoluogo contro la minaccia mafiosa. Ma è il terrorismo a conquistare rapidamente una sua supremazia politica e mediatica43. Pesa d’altronde il pregiudizio secondo cui quel che esprime il Sud è per definizione marginale rispetto alla storia del Nord e delle sue classi dirigenti. La mafia con i suoi reati da civiltà agro-pastorale viene dunque derubricata a espressione folclorica, seppur feroce, di un mondo in via di esaurimento. Il terrorismo invece è, come molti pronosticano, un dato fisiologico dei futuri scenari politici europei: la Raf in Germania, l’Ira in Irlanda, l’Eta in Spagna, le Br in Italia. La torsione di prospettiva che ne deriva fa decidere che i sequestri di persona siano non il biglietto da visita di un nemico futuro, ma il retaggio in via di estinzione di una civiltà del passato.

  • 44 L. Sisti e P. Gomez, L’intoccabile: Berlusconi e Cosa nostra, Milano, Kaos, 1997.

35Sta di fatto che nella seconda metà degli anni Settanta la presenza mafiosa a Milano e provincia è ormai una realtà concreta, nella quale si intuisce perfino una tacita spartizione delle aree di insediamento e di influenza: Cosa nostra nella metropoli, la ‘ndrangheta nei paesi e nei centri della provincia. La novità – una novità sensibile – è che i clan siciliani non sono solo più presenti nelle attività tipicamente controllate dalla malavita ma operano anche nell’economia ufficiale e nella finanza. Essi portano a Milano, per investirli, i narcodollari di cui traboccano le loro casse dopo la conquista del primato assoluto sul mercato dell’eroina nel Mediterraneo. I boss palermitani e corleonesi si danno appuntamento in via Larga e in via Chiaravalle nello studio di un finanziere siciliano, Filippo Alberto Rapisarda, proprio di fronte all’Università Statale, dove lavora anche il futuro braccio destro di Silvio Berlusconi, Marcello Dell’Utri44. Mentre è ancora accesa la speranza rivoluzionaria e i giovani del Mls dalla loro sede di piazza Santo Stefano entrano in parlamento (1979), o combattono la battaglia referendaria per l’aborto (1981), a cinquanta metri di distanza gli uomini che vengono dalla Sicilia lavorano con successo a cambiare pelle e sangue alla città.

  • 45 C. Bellavite Pellegrini, Storia del Banco Ambrosiano: fondazione, ascesa e dissesto, 1896-1982, Ro (...)
  • 46 Filippo Turati fu nel 1892 tra i fondatori del Partito dei lavoratori italiani e uno dei massimi e (...)

36I capitali scorrono silenziosamente e modificano la geografia imprenditoriale della ex capitale morale. Paradigmatica la vicenda del Banco Ambrosiano e del «suicidio» di Roberto Calvi sotto il ponte dei «frati neri» a Londra nel giugno 198245. È la punizione che tocca al potente finanziere per avere giocato d’azzardo con i soldi di Totò Riina e dei suoi amici. In città si affermano in successione figure criminali come Francis Turatello e Angelo Epaminonda. Non affiliati ma ben contigui a Cosa nostra, ras della malavita che stabiliscono rapporti diretti con il mondo politico, specie con esponenti socialisti, tanto da generare la battuta fulminante, ripresa anni dopo anche da Norberto Bobbio, «da Turati a Turatello»46.

37Ci sono due inchieste importanti che certificano in pochi anni la profondità di questa presenza: l’operazione «San Valentino» del 1983, su mafia e colletti bianchi; e la «Duomo connection» del 1989-1991.

  • 47 Si vedano in proposito A. Calabrò, I mille morti di Palermo, Milano, Mondadori, 2016 (il libro giu (...)

38Il quadro di riferimento sarebbe però incompleto se non vi si includesse anche quanto sta accadendo in quegli stessi anni a Palermo, poiché alla fine, benché possa apparire paradossale, sono esattamente gli avvenimenti palermitani a originare la nascita di un movimento antimafia nel capoluogo lombardo. Succede infatti che la medesima smisurata ricchezza che porta a cercare sbocchi per i propri capitali a Milano induca Cosa nostra, in cui sta prendendo il sopravvento la componente corleonese, a sferrare un violentissimo attacco contro lo Stato. Finito il rapporto storico di convivenza con le istituzioni, inizia un conflitto sanguinario in cui cadono, uno dietro l’altro, come è noto, tutti i principali esponenti del mondo politico e istituzionale47. È una mattanza di uomini delle forze dell’ordine, di magistrati, di alti funzionari, di figure simboliche dell’antimafia. Viene ucciso il presidente della Regione Sicilia Piersanti Mattarella, fratello dell’attuale presidente della Repubblica (1980), in un agguato che l’allora capo del governo, Giovanni Spadolini, attribuisce al «terrorismo». Viene ucciso il primo e unico parlamentare di questa storia insanguinata, Pio La Torre, leader storico dei comunisti siciliani e ideatore della legge istitutiva del reato di associazione mafiosa (aprile 1982). E a distanza di tre mesi (settembre 1982) viene ucciso mio padre, nominato prefetto antimafia di Palermo con il compito – già lo si è ricordato – di respingere l’assalto di Cosa nostra come aveva respinto con successo, e negli ultimi due anni proprio da Milano, quello del terrorismo. Il nuovo prefetto muore quasi da eroe nazional-popolare lasciato proditoriamente solo davanti al nemico più forte. Se il terrorismo non porta alla politica né soldi né voti, la mafia infatti porta gli uni e gli altri. Ed è a questo punto che inizia la storia del movimento antimafia a Milano.

La scuola, ma non solo, contro la mafia

39In effetti il nuovo movimento nasce nella capitale del Nord sull’onda di quel delitto compiuto a Palermo. È un evento che sconvolge l’opinione pubblica nazionale. Fino a quel momento le vittime di mafia, anche le più importanti, erano state considerate nobili rappresentazioni della Sicilia, della tragica storia di un mondo separato, di un’isola che aveva voluto essere speciale anche nella sua autonomia. Mio padre era invece un simbolo nazionale, verso il quale il paese provava riconoscenza per esserne stato difeso di fronte a un nemico sanguinario e sconosciuto. Per questo la reazione è grande, popolare. Ma non uguale ovunque. La vita del generale-prefetto era stata legata sia a Torino sia a Milano. Ma mentre, dopo la sua morte, Torino produce al massimo un sussulto di opinione, a Milano nasce il più forte movimento fuori dalla Sicilia, con effetti di lungo periodo fino a oggi.

  • 48 Alla vicenda di Cristina Mazzotti è stato dedicato recentemente uno spettacolo teatrale con la par (...)

40In verità vi è stata un’avvisaglia negli anni precedenti. Si tratta della nascita della fondazione «Cristina Mazzotti», intitolata a una ragazza di diciotto anni sequestrata sotto casa sua in Brianza, nel 1974, da uomini della ‘ndrangheta e ritrovata morta in una discarica dopo settimane di trattative per il pagamento del riscatto48. È lo zio della ragazza, Eolo Mazzotti, a compiere questo primo tentativo di sensibilizzazione permanente contro la violenza mafiosa, con l’aiuto del suo avvocato, un professore che negli anni successivi assume un ruolo di rilievo contro la mafia nelle istituzioni, dalla Regione Lombardia al comune di Milano fino al parlamento: Carlo Smuraglia. Ma l’iniziativa non gode di un largo seguito, sembra un fatto personale in una città che ha preferito rimuovere la stagione dei sequestri come una somma di dolorosi casi personali.

  • 49 Sulla figura di Nando Benigno, si vedano N. dalla Chiesa, Storie eretiche di cittadini per bene, T (...)
  • 50 I due magistrati sono, in particolare, i protagonisti dell’inchiesta sulla P2 che il 17 marzo 1981 (...)

41Nel 1982 è diverso. E farei torto alla verità dei fatti se non dicessi di avere gettato nella costruzione del nuovo movimento tutta la mia energia fisica e morale. Incontri nelle scuole, nei comuni minori, nelle università, in luoghi di lavoro, nelle feste di partito, nelle serate promosse dalle associazioni. Grazie al richiamo del cognome, che suscita emozione e partecipazione. Ma anche grazie al mio impegno politico precedente, con il capitale di amicizie «militanti» costruito in quindici anni; al mio contatto diretto con la massa studentesca (tengo allora i miei corsi all’università Bocconi); e a un fatto specifico già accennato: essermi ribellato a quel delitto annunciato facendo pubblicamente i nomi dei responsabili politici. Non l’aveva mai fatto nessun parente. Vengo per questo furiosamente attaccato come «comunista» e come «figlio indegno», ma al tempo stesso una parte dell’opinione pubblica si schiera al mio fianco e decide di sostenermi. Nemmeno questo tuttavia potrebbe bastare se non trovassi un soggetto collettivo a cui appoggiarmi. Che non può essere un partito. Non voglio e non posso dare infatti argomenti a chi mi accusa di strumentalizzare politicamente il sangue di mio padre. Per fortuna scopro in pochi mesi che gli alleati giusti sono alcuni insegnanti delle scuole superiori di Milano, in gran parte meridionali. Tra essi spicca un professore di storia e filosofia pugliese, che a Milano si è mantenuto da precario facendo il muratore. Si chiama Nando Benigno49. Sta promuovendo una serie di attività nella sua scuola, il «Vittorio Veneto», in periferia vicino a San Siro. Viene a sentirmi in una assemblea alla Bocconi e decide che il nascente movimento può fidarsi di me. Nelle scuole milanesi tra il 1983 e il 1984 soffia un’ autentica ventata antimafiosa, che produce rapidamente le sue figure di riferimento proprio attraverso i corsi di formazione e le assemblee a cui vengono invitati alcuni magistrati (in particolare Gherardo Colombo e Giuliano Turone, distintisi in inchieste di mafia e massoneria50), alcuni giornalisti, lo stesso Carlo Smuraglia. Ed è proprio nel 1984 che ne nasce, ed è il primo in tutta Italia, un «Coordinamento degli insegnanti e dei presidi in lotta contro la mafia».

  • 51 N. dalla Chiesa, Quei silenzi aiutano la pax mafiosa, «La Repubblica », 19 dicembre 1982.

42Ma a Milano il seme del movimento viene gettato anche da un teatro e da un regista. Il teatro è il Pierlombardo, il regista è Franco Parenti. Due mesi dopo il delitto, Parenti mi chiama e mi dice che vuole aiutarmi, che non vuole stare con le mani in mano di fronte a quanto è accaduto. Così organizza per il gennaio dell’83 una sei giorni interamente dedicata alla mafia. Dibattiti, film, spettacoli teatrali, musica popolare, testimonianze di giudici e politici. Si rompe in quel modo il silenzio degli intellettuali, il cui mutismo sulla vicenda palermitana è in effetti sconvolgente, tanto da costringermi nel dicembre ’82 a una lettera aperta diretta a loro sul quotidiano La Repubblica51. Ed è anche una scelta di campo nel mondo artistico che genera effetti a cascata, restando comunque un grande unicum nella storia del teatro italiano.

  • 52 V. Biasco, L’impegno educativo antimafia, op. cit.
  • 53 Centrale, in questa prospettiva, è il libro di Leoluca Orlando, Palermo, a cura di C. Fotia e A. R (...)

43Gli incontri delle scuole procedono per anni ad amplissimo raggio, e vedono alla testa una decina di istituti superiori, a Milano ma anche nei centri maggiori dell’hinterland, San Donato, Melegnano, Cinisello Balsamo.52 Si può senz’altro dire che in quel decennio, come in quello successivo, la componente di gran lunga più attiva del movimento giovanile sia quella degli studenti medi. Ha certo un ruolo importante l’azione sensibilizzatrice svolta dagli insegnanti più impegnati, ma va anche considerato il vero e proprio salto culturale che i sedicenni compiono rispetto ai loro fratelli maggiori. Gli anni della lotta armata, gli anni dell’antagonismo verso tutto ciò che sappia di carabinieri e polizia, sono appena alle spalle. Solo una cultura vergine può entrare con entusiasmo nella domanda di legalità che di improvviso sale dalla società italiana, e in particolare da quella speciale capitale che ne è diventata per molti la città di Palermo53.

  • 54 Giornalista libero, scrittore geniale, drammaturgo, direttore del mensile catanese I Siciliani, ve (...)

44Il movimento delle scuole è inoltre contrassegnato nell’esperienza milanese di quegli anni da un tratto che lo distingue sensibilmente da quello di diverse altre città, ossia la formazione rigorosa richiesta dal coordinamento degli insegnanti ai giovani che partecipano alle sue iniziative. Il verbo di Nando Benigno e dei suoi amici, tra i quali spicca dalla metà del decennio un insegnante catanese che viene dalla redazione dei Siciliani di Giuseppe Fava54, Giuseppe Teri, è quello della serietà. Il movimento ha davanti a sé un compito straordinario, non può essere pasticcione né tanto meno può aprirsi, parole di Benigno, «a chi fa caciara».

  • 55 N. dalla Chiesa, Milano-Palermo: la nuova resistenza, a cura di P. Calderoni, Milano, Baldini & Ca (...)

45In occasione dell’inizio del maxiprocesso di Palermo il coordinamento convoca un incontro di massa (per studenti preparati…) al Palalido. È una scommessa per la capienza, 5mila posti. La scommessa viene stravinta. I telegiornali mostrano le immagini di migliaia di studenti che non trovano posto e premono ai cancelli, spiegando: non sono le immagini di un concerto rock ma quelle di una manifestazione antimafia. Vi partecipa anche il giovane sindaco di Palermo Leoluca Orlando, che sta conducendo la sua amministrazione su posizioni di contrasto alla mafia. Quello rivolto a lui è un invito «pensato». Il raccordo con Palermo, la costruzione di un ideale ponte Milano-Palermo che dia forza e sostegno nazionale a chi nella città-mattatoio rischia la solitudine, si rivela nel tempo una delle scelte strategiche più felici del movimento milanese55.

  • 56 Per la storia di «Società civile» si rinvia a G. Barbacetto e N. dalla Chiesa, L’assalto al cielo: (...)

46Nel frattempo nasce in città un’esperienza diversa e parallela, destinata a imprimere una traccia di sé nella memoria pubblica, il circolo «Società civile». L’idea viene a me osservando la distanza tra il nuovo movimento antimafia e una larga parte della società milanese, fatta di mestieri e professioni, università e associazionismo, pubbliche funzioni e giornalismo. Una società onesta e di buoni principi, ma che del nuovo movimento sa poco o niente, privandolo dell’indispensabile retroterra civile. Che è in sofferenza di fronte alla corruzione e allo strapotere dei partiti nella vita pubblica, ma non trova il modo di organizzarsi. Il circolo nasce a fine ’85 per darle rappresentanza56. Il suo slogan è «Per dare voce alla società civile, per fare più civile la società». E perché sia chiaro che una democrazia funziona anche grazie alle distinzioni dei ruoli, decide di vietare le iscrizioni a chi abbia cariche dirigenti nei partiti politici.

  • 57 N. dalla Chiesa, Storie di boss, ministri, tribunali, giornali, intellettuali, cittadini, Torino, (...)

47Tra i fondatori molti giornalisti, come Giampaolo Pansa, Camilla Cederna, Corrado Stajano, Giorgio Bocca. Diversi intellettuali e professionisti. Magistrati come Ilda Boccassini, Gherardo Colombo, Giuliano Turone, Armando Spataro, Piercamillo Davigo, Livia Pomodoro. Ci sono anche alcuni familiari di vittime di mafia: Annalori Ambrosoli, la moglie dell’eroe borghese; Saveria Antiochia, madre dell’agente di polizia ucciso a Palermo con il commissario Ninni Cassarà l’estate prima; ed Eolo Mazzotti, lo zio di Cristina. Sono 101 i fondatori (per questo si parla della «carica dei 101»), esprimono in gran parte la Milano che prima ancora di pensare alla lotta alla mafia pensa a difendere la modernità civile, un valore che le conquiste sociali e sindacali del tempo non sembrano capaci di presidiare. Ne fanno parte molti docenti universitari e perfino alcuni religiosi, tra cui un grande predicatore legato alla Resistenza, padre David Maria Turoldo. Vi sono anche alcuni degli insegnanti del coordinamento. Ne viene eletta prima presidente una professoressa di diritto civile dell’Università Statale, Raffaella Lanzillo. Coordinamento insegnanti e circolo si impegnano in autonomia ma in perfetta sintonia. Uno contro la mafia, l’altro denunciando corruzione e patologie dei poteri pubblici. Entrambi, comunque, dedicando molta attenzione agli aspetti educativi e formativi. Il circolo, dopo un anno, gemma un mensile omonimo e autonomo, che diventa una autentica fucina di giovani giornalisti, molti dei quali destinati a rinsanguare le grandi testate milanesi. Lo dirigiamo a turno io, Gianni Barbacetto, Marilisa Verti. Le sue campagne contro la corruzione della seconda metà del decennio («Tangentilandia» denuncia la copertina dell’aprile 1988, anticipando l’epopea di Tangentopoli anche nel lessico) lasciano il segno. E anche le sue documentate polemiche contro la stampa maggiore, specie il Corriere della Sera57, per come parla di mafia.

  • 58 C. Pisano, Il giornalismo radiofonico di fronte alla mafia: l’esperienza di Radio Popolare a Milan (...)
  • 59 A. Iosa e G. P. Bazzega, Milano e gli anni del terrorismo, op. cit.

48Ai tre soggetti si aggiunge sullo stesso fronte anche la maggiore radio libera milanese, oggi autentico pezzo di storia culturale cittadina, «Radio Popolare». In tempi senza rete, e in cui la politica esercita un forte controllo sulla stampa, la radio diventa in più occasioni provvidenziale megafono, luogo di dibattiti e di racconti; manda periodicamente i suoi inviati anche in Sicilia58. Si affiancano anche altri soggetti sociali e civili, ad esempio il circolo «Perini» di Quarto Oggiaro, lo stesso il cui presidente, Antonio Iosa, è stato azzoppato anni prima dai brigatisti e che ancora oggi, dopo 36 operazioni alla gamba, ricorda incredulo quel grido assurdo, «servi di Cossiga»59.

  • 60 Dal documento nasce un corso di formazione per insegnanti sulla ‘ndrangheta (dicembre 1987-marzo 1 (...)

49Il movimento delle scuole intanto cerca di allargarsi, scontando qualche resistenza in una parte dei docenti («basta con questa mafia, parliamo anche di altro»), e di adeguarsi alle necessità del tempo. Il livello del confronto spinge a cercare pubblici sempre più numerosi, a creare eventi sempre più simbolici. Una grande adunata al Palatrussardi su mafia e informazione riempie gli spalti ma fa amaramente capire che il movimento è diventato una moda, perfino un passatempo per non andare a scuola. Da lì il ritorno allo studio severo, l’abbandono del gigantismo e della spettacolarità. In ogni caso viene prodotto il primo documento, una analisi quasi profetica, sul pericolo ‘ndranghetista a Milano60. I politici, i giornalisti e perfino i giudici non ne parlano, ma gli insegnanti mettono già allora, nero su bianco, le basi di una lotta alla mafia da condurre non solo per solidarietà con regioni lontane, non solo per difendere lo Stato, ma per difendere qui e ora la propria città.

  • 61 Tra i libri che fanno da battistrada alla rivolta morale va ricordato G. Barbacetto e E. Veltri, M (...)
  • 62 Particolarmente impegnata su questo fronte è APRI, Associazione per la riforma delle istituzioni, (...)
  • 63 Molti i libri usciti su Tangentopoli. Quasi d’obbligo citare (oltre al già richiamato libro di Ghe (...)

50Monta negli anni la denuncia della corruzione61. Monta, con il movimento referendario di Mario Segni per la preferenza unica (movimento che ha in Milano la sua capitale62), la protesta politica, che dilaga in gran parte verso la Lega Nord. Finché arriva il 1992. L’anno in cui esplode lo scandalo di Tangentopoli63, con politici e imprenditori che finiscono «in manette» a grappoli, ma in cui, anche, l’Italia intera viene moralmente insanguinata dalle stragi palermitane. È in quel drammatico tornante della storia che la città dimostra quanto sia stato importante il cammino compiuto nelle scuole.

  • 64 Il Movimento per la Democrazia-La Rete nasce ufficialmente nel gennaio 1991. Tra i principali fond (...)
  • 65 T. Grasso, Contro il racket: come opporsi al ricatto mafioso, Roma-Bari, Laterza, 1992.
  • 66 Comitato di iniziativa e di vigilanza sulla correttezza degli atti amministrativi e sui fenomeni d (...)

51Il voto giovanile manda in parlamento in esplicita missione antimafia due deputati: il sottoscritto, candidato nella Rete, ossia il movimento antimafia che ho contribuito a fondare con Leoluca Orlando64, e Tano Grasso, che nel 1991 ha dato vita a Capo d’Orlando alla prima associazione antiracket65. Reagisce con grandi manifestazioni di massa alle verità scoperchiate dall’inchiesta di Mani pulite (trentamila persone si autoconvocano per una fiaccolata simbolica dal Palazzo di Giustizia a Palazzo Marino, sede del Comune). Viene resa pubblica la relazione sulla mafia a Milano, ancora oggi documento eccezionale, licenziata dalla Commissione consiliare antimafia presieduta da Carlo Smuraglia e di cui hanno fatto parte, per la prima e unica volta, diversi esperti esterni66.

  • 67 Chiudo, in proposito, con la citazione con cui ho iniziato: si veda N. dalla Chiesa, Per fortuna f (...)

52Nei decenni successivi la lotta alla mafia avrà a Milano sviluppi importanti, sia in sede giudiziaria sia nell’opinione pubblica, all’interno della quale acquisterà finalmente un ruolo di rilievo l’università67. Ma è una storia che va oltre i confini del nostro campo di osservazione, ed entra in un’epoca nuova, quella che viene già allora, nel giro di un anno, battezzata come «la Seconda Repubblica».

Nota finale

53Finisce così questo semi-diario. Per un verso analisi sociologica retrospettiva di fenomeni straordinariamente complessi da sintetizzare (Milano e la storia italiana; il terrorismo, la mafia; l’antiterrorismo, l’antimafia…); per altro verso autobiografia ragionata ma non al punto da riuscire a cancellare dalle rughe del tempo speranze ed emozioni, dolori e felicità collettive. Quando Laboratoire italien mi assegnò il compito di scrivere di questo argomento non avrei immaginato che tanto grande, ricco e sorprendente potesse rivelarsi il materiale da indagare e modellare. Che tanto numerosi potessero sorgerne gli interrogativi in grado di scuotere la coscienza e la memoria. Alla fine, mi dicevo, si tratta di una sola città, di due sole questioni e di un periodo tutto sommato limitato, un ventennio o poco più. E invece, come facendomi guidare da un album fotografico che sta solo nei miei occhi (ah, il principio di Erodoto…), ho incontrato movimenti di massa, generazioni ricciolute convinte di potere domare la storia, élites politiche balbettanti o proterve, lotte radicali, poteri violenti, trasformazioni sociali.

54Ho incontrato perfino un ragazzo che cresceva, metà caserma metà rivoluzione, e che passava da uno stupore all’altro diventando adulto. L’ho riconosciuto mentre, frequentando sempre la stessa sua disciplina amatissima, la sociologia, vedeva le cose in modo continuamente diverso. Contestava lo Stato e la legge reputandoli simboli della giustizia dei forti, e pochi anni dopo, come il celebre mugnaio, reclamava lo Stato e la legge reputandoli l’unica vera difesa dei deboli.

55Osservandolo, e rivedendo abbigliamenti d’epoca, e scritte sui muri, e giornali in edicola, e manifestazioni e fiaccolate, ho provato tenerezza per le sue passioni, condivisione per le sue amarezze. Solidarietà lontane per le sue paure. Il suo vedere le cose dalle strade in subbuglio e poi dai palazzi della legge. Mi sono reso conto che davvero la politica e la cultura sono cose incerte, fluttuanti, anche quando appaiono granito. E che lo smuoversi dell’animo umano ha qualcosa di misterioso. Un operaio di Genova che conta più di Moro. Il sangue di Palermo che fa nascere l’antimafia di Milano. Un regista teatrale che vale dieci volte la politica. Ragazzi senza il diritto di votare che tengono in piedi un paese traballante. Un reato, il sequestro di persona, così terribile e ancestrale da tranquillizzare più che preoccupare.

56Una storia grande, contraddittoria. In cui la «parte» di ogni singolo periodo, che sia essa il terrorismo o la mafia, può aspirare legittimamente a colorare il tutto. Specialmente se ha segnato di sé la biografia di chi racconta.

Haut de page

Notes

1 Sulla nascita di questo corso e sulle sue motivazioni scientifico-civili rinvio a N. dalla Chiesa, Per fortuna faccio il prof, Milano, Bompiani, 2018.

2 Ho raccontato recentemente queste scelte politiche giovanili, e il modo in cui le ho vissute, in G. Cominelli (a cura di), Che fine ha fatto il ’68. Fu vera gloria?, Milano, Guerini, 2018, pp. 61-69.

3 Impossibile non rimandare in proposito alle belle antologie fotografiche di Uliano Lucas: U. Lucas (a cura di), ’68. Un anno di confine: i fotografi italiani raccontano, Milano, Rizzoli, 2008; e Sognatori e ribelli: fotografie e pensieri oltre il Sessantotto, Milano, Bompiani, 2018.

4 Sull’impegno antiterrorismo di mio padre si veda A. Galli, Dalla Chiesa, Milano, Mondadori, 2017; per la parte più privata della sua vita di allora, S. dalla Chiesa, Un papà con gli alamari, Milano, San Paolo Edizioni, 2017, e N. dalla Chiesa, Album di famiglia, Torino, Einaudi, 2009. In una prospettiva più ampia, quella della sua vita in difesa della legalità, si rinvia a C. A. dalla Chiesa, In nome del popolo italiano, Milano, Rizzoli, 1997 (biografia postuma a cura di N. dalla Chiesa).

5 Per la ricostruzione del contesto e delle responsabilità di quel delitto rinvio a N. dalla Chiesa, Delitto imperfetto: il generale, la mafia, la società italiana, Milano, Mondadori, 1984 (ora in Melampo, 2007).

6 Ne è rimasta traccia negli appunti presi durante il primo anno di impegno praticamente ininterrotto nelle scuole italiane: N. dalla Chiesa, Gli studenti contro la mafia. Note (di merito) per un movimento, «Quaderni Piacentini», anno XXII, nuova serie, n. 11, 1983, ripreso in Il movimento degli studenti, in P. Arlacchi e N. dalla Chiesa, La palude e la città: si può sconfiggere la mafia, Milano, Mondadori, 1987, pp. 109-140.

7 «Cercate i mandanti nella Dc». Il figlio di dalla Chiesa accusa i potenti siciliani, intervista a Giorgio Bocca, «La Repubblica», 8 settembre 1982.

8 Recentemente: N. dalla Chiesa, Una nuova stagione per il movimento antimafia, «Narcomafie», anno XVII, n. 3, 2010; L’antimafia in movimento, «Narcomafie», anno XVIII, n. 2, 2011; Mafia e antimafia. Vecchie e nuove mappe in Lombardia, «Rocca», anno LXXII, n. 2, 2013; Due donne, molte donne. Storia di un processo simbolico, introduzione in M. Demaria, La scelta di Lea, Milano, Melampo, 2013, pp. 9-28; The anti-mafia movement in Milan, «Dissent», aprile 2014. Online: [https://www.dissentmagazine.org/online_articles/the-anti-mafia-movement-in-milan] (consultato il 07/01/2019); e su un piano generale Il movimento antimafia nella storia d’Italia, in La scelta Libera: giovani nel movimento antimafia, Torino, Gruppo Abele, 2014, pp. 15-47.

9 Per un ampio profilo generale della Milano del dopoguerra si veda G. Petrillo e A. Scalpelli (a cura di), Milano anni Cinquanta, Milano, FrancoAngeli, 1986.

10 M. Portanova, G. Rossi e F. Stefanoni, Mafia a Milano: sessant’anni di affari e delitti, Milano, Melampo, 2011.

11 N. dalla Chiesa e M. Panzarasa, Buccinasco: la ‘ndrangheta al nord, Torino, Einaudi, 2012.

12 B. Rizzo, V. Merlin, F. Calamida et al., 1969/2009, a quarant’anni dall’autunno caldo, Milano, Edizioni Punto Rosso, 2009.

13 Per una lettura nazionale di questi processi si vedano E. Santarelli, Storia critica della Repubblica: l’Italia dal 1945 al 1994, Milano, Feltrinelli, 1996; e P. Ginsborg, L’Italia del tempo presente: famiglia, società civile, Stato. 1980-1996, Torino, Einaudi, 1998.

14 Una lettura convincente di quella vicenda viene proposta da G. Colombo in Lettera a un figlio su Mani pulite, Milano, Garzanti, 2015. Dello stesso autore si suggerisce anche, per i molti riferimenti al tema, Il vizio della memoria, Milano, Feltrinelli, 1997.

15 D. della Porta e A. Vannucci, Corruzione politica e amministrazione pubblica: risorse, meccanismi, attori, Bologna, Il Mulino, 1995.

16 C. Stajano, Un eroe borghese, Torino, Einaudi, 1991. Sull’argomento anche U. Ambrosoli, Qualunque cosa succeda, Milano, Sironi, 2009.

17 Si rimanda qui al classico, indimenticabile Anonimo, La strage di Stato: controinchiesta, Roma, Samonà e Savelli, 1970, scritto da «militanti della sinistra extraparlamentare». Anche F. Zinni, Piazza Fontana: nessuno è Stato, Bresso, Maingraf, 2007.

18 Sulla strage di Brescia, in particolare, B. Tobagi, Una stella incoronata di buio: storia di una strage impunita, Torino, Einaudi, 2013.

19 Vale qui la pena citare Mario Moretti, uno dei più autorevoli capi brigatisti, tra i più attivi in quegli anni sulla scena milanese: «Eravamo operai, tecnici, impiegati, formati nelle lotte dal basso: ma già nel pieno dell’autunno caldo, con le bombe di piazza Fontana, il movimento sa di essere aggredito, è con le spalle al muro. In fabbrica rischia di morire. Occorre uscire dalla fabbrica, sente il bisogno di una direzione generale, di un partito. E noi pensiamo a un partito diverso». Ovvero il partito armato. Si veda M. Moretti, Brigate Rosse: una storia italiana, intervista di C. Mosca e R. Rossanda, Milano, Anabasi, 1994, p. 62.

20 Il tema torna in alcune biografie narrate in G. Bianconi, Mi dichiaro prigioniero politico: storia delle Brigate Rosse, Torino, Einaudi, 2003.

21 Per capire l’effetto morale di quel delitto, R. Agasso, Aula 309: storia del giudice Guido Galli ucciso da Prima Linea, Milano, Sironi, 2013.

22 Il migliore inquadramento dell’omicidio Walter Tobagi nella storia politica e culturale della Milano degli anni di piombo è probabilmente quello fornito da Benedetta Tobagi, Come mi batte forte il tuo cuore: storia di mio padre, Torino, Einaudi, 2009.

23 Su quelle polemiche, che non risparmiarono la magistratura, si veda A. Spataro, Ne valeva la pena, Roma-Bari, Laterza, 2010, testo autobiografico utilissimo per approfondire in più punti la materia di questo articolo.

24 Per la documentazione si rimanda senz’altro ad Isodarco, Venti anni di violenza politica in Italia, 1969-1988: cronologia ed analisi statistica, a cura di C. Schaerf, G. De Lutiis, A. Silj et al., Roma, Università La Sapienza, 1992, 2 vol. Sul terrorismo a Milano si raccomanda per forza comunicativa un documentario televisivo Rai: S. Caselli e D. Valentini, Anni spietati – Milano, regia di Igor Mendolia, Torino, Produzione SGI, 2010. Anche A. Iosa e G. P. Bazzega, Milano e gli anni del terrorismo: ad un passo dalla morte, Milano, Fondazione Carlo Perini, 2010.

25 G. Bianconi, Eseguendo la sentenza, Torino, Einaudi, 2008.

26 Sulle confessioni di Patrizio Peci e il contesto della lotta armata, P. Peci, Io, l’infame, a cura di G. B. Guerri, Milano, Mondadori, 1983.

27 Lo spirito del tempo viene ben ricostruito in M. Capanna, Formidabili quegli anni, Milano, Rizzoli, 1988.

28 C. Stajano e M. Fini, La forza della democrazia: la strategia della tensione in Italia, 1969-1976, Torino, Einaudi, 1977.

29 Organismi di base del movimento, che potevano avere dimensione locale, per scuola o per facoltà universitaria, oppure dimensione cittadina (in questo caso erano chiamati più facilmente «attivi quadri»). Ne facevano parte i militanti, mentre ne erano esclusi i «semplici» simpatizzanti. In tal senso i collettivi quadri costituivano l’ossatura del movimento.

30 Si vedano gli scritti di un altro leader della contestazione milanese, fondatore poi del Movimento lavoratori per il socialismo: S. Toscano, A partire dal 1968: politica e movimento di massa, a cura di E. Criscione, Milano, Mazzotta, 1978.

31 N. dalla Chiesa, Del sessantotto e del terrorismo: cultura e politica tra continuità e rottura, «Il Mulino», anno XXX, n. 1, 1981, pp. 53-94; e inoltre N. dalla Chiesa, Terrorismi di sinistra, in D. della Porta (a cura di), Terrorismi in Italia, Bologna, Il Mulino, 1984, pp. 293-330.

32 Di nuovo B. Tobagi, Come mi batte forte il tuo cuore, op. cit.

33 L. Annunziata, 1977: l’ultima foto di famiglia, Torino, Einaudi, 2007.

34 Dopo di allora cambiò quasi tutto. Qualcosa per effetto diretto, molto per effetto del movimento storico. Ma quello rimane il punto da cui osservare la successiva parabola storica del Paese. Si veda G. Crainz, Il paese reale: dall’assassinio di Moro all’Italia di oggi, Roma, Donzelli, 2012.

35 A. Moro, Lettere dalla prigionia, a cura di M. Gotor, Torino, Einaudi, 2008.

36 Dal vocabolario Treccani: ciurlare nel manico: sottrarsi con abili raggiri.

37 G. Fasanella e S. Rossa, Guido Rossa, mio padre, Milano, Rizzoli, 2006.

38 R. Rossanda, Le Br e quell’ «album di famiglia», «Il Manifesto», 28 marzo 1978.

39 M. Portanova, G. Rossi e F. Stefanoni, Mafia a Milano, op. cit.

40 A. Beccaria e G. Turone, Il boss. Luciano Liggio: da Corleone a Milano, una storia di mafia e complicità, Roma, Castelvecchi, 2018.

41 Così E. Ciconte, ‘Ndrangheta, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2008.

42 Per un inquadramento storico di quella fase, N. dalla Chiesa, Passaggio a Nord: la colonizzazione mafiosa, Torino, Gruppo Abele, 2016.

43 N. dalla Chiesa, La convergenza: mafia e politica nella Seconda Repubblica, Milano, Melampo, 2010.

44 L. Sisti e P. Gomez, L’intoccabile: Berlusconi e Cosa nostra, Milano, Kaos, 1997.

45 C. Bellavite Pellegrini, Storia del Banco Ambrosiano: fondazione, ascesa e dissesto, 1896-1982, Roma-Bari, Laterza, 2002.

46 Filippo Turati fu nel 1892 tra i fondatori del Partito dei lavoratori italiani e uno dei massimi esponenti del partito socialista. Divenne il simbolo più alto del riformismo milanese, subendo poi l’esilio in Francia sotto il fascismo. La battuta nacque nella redazione del mensile Società civile ed ebbe larga fortuna, fino a essere ripresa proprio dal grande filosofo addirittura per iscritto (la lessi direttamente in un suo intervento). Non sono purtroppo riuscito a rintracciarla in biblioteca e nemmeno in rete.

47 Si vedano in proposito A. Calabrò, I mille morti di Palermo, Milano, Mondadori, 2016 (il libro giunge fino al Maxiprocesso), e S. Lodato, Quarant’anni di mafia: storia di una guerra infinita, Milano, Rizzoli, 2012.

48 Alla vicenda di Cristina Mazzotti è stato dedicato recentemente uno spettacolo teatrale con la partecipazione degli studenti della facoltà di Scienze Politiche di Milano alla sceneggiatura: Cinque centimetri d’aria, regia di Marco Rampoldi. Lo spettacolo è stato rappresentato per la prima volta al Teatro Piccolo nel 2015.

49 Sulla figura di Nando Benigno, si vedano N. dalla Chiesa, Storie eretiche di cittadini per bene, Torino, Einaudi, 1999 (cap. «Benigno comunque», pp. 105-131) e V. Biasco, L’impegno educativo antimafia: il caso di Nando Benigno in provincia di Brindisi, tesi di laurea, Università degli Studi di Milano, 2017.

50 I due magistrati sono, in particolare, i protagonisti dell’inchiesta sulla P2 che il 17 marzo 1981 li porta a perquisire a Castiglion Fibocchi la residenza di Licio Gelli e a scoprire i celebri elenchi della loggia massonica più potente d’Italia.

51 N. dalla Chiesa, Quei silenzi aiutano la pax mafiosa, «La Repubblica », 19 dicembre 1982.

52 V. Biasco, L’impegno educativo antimafia, op. cit.

53 Centrale, in questa prospettiva, è il libro di Leoluca Orlando, Palermo, a cura di C. Fotia e A. Roccuzzo, Milano, Mondadori, 1990.

54 Giornalista libero, scrittore geniale, drammaturgo, direttore del mensile catanese I Siciliani, venne ucciso a Catania la sera del 5 gennaio 1984.

55 N. dalla Chiesa, Milano-Palermo: la nuova resistenza, a cura di P. Calderoni, Milano, Baldini & Castoldi, 1993.

56 Per la storia di «Società civile» si rinvia a G. Barbacetto e N. dalla Chiesa, L’assalto al cielo: storie di Società civile e di lotta alla corruzione, Milano, Melampo, 2016.

57 N. dalla Chiesa, Storie di boss, ministri, tribunali, giornali, intellettuali, cittadini, Torino, Einaudi, 1990 (cap. «Società civile», pp. 225-258; cap. «Il triangolo di via Solferino», pp. 153-188).

58 C. Pisano, Il giornalismo radiofonico di fronte alla mafia: l’esperienza di Radio Popolare a Milano, tesi di laurea, Università degli Studi di Milano, 2018.

59 A. Iosa e G. P. Bazzega, Milano e gli anni del terrorismo, op. cit.

60 Dal documento nasce un corso di formazione per insegnanti sulla ‘ndrangheta (dicembre 1987-marzo 1988).

61 Tra i libri che fanno da battistrada alla rivolta morale va ricordato G. Barbacetto e E. Veltri, Milano degli scandali, Roma-Bari, Laterza, 1991.

62 Particolarmente impegnata su questo fronte è APRI, Associazione per la riforma delle istituzioni, guidata da due imprenditori-professionisti di cultura laica, Franco Morganti e Mario Unnia, entrambi attivi anche nell’esperienza di Società civile.

63 Molti i libri usciti su Tangentopoli. Quasi d’obbligo citare (oltre al già richiamato libro di Gherardo Colombo) A. Di Pietro, Intervista su Tangentopoli, a cura di G. Valentini, Roma-Bari, Laterza, 2000.

64 Il Movimento per la Democrazia-La Rete nasce ufficialmente nel gennaio 1991. Tra i principali fondatori del movimento anche Diego Novelli, Claudio Fava, Alfredo Galasso, Carmine Mancuso, Carlo Palermo. Per una sua storia completa, D. Saresella, Tra politica e antipolitica: la nuova «società civile» e il movimento della Rete (1985-1994), Firenze, Le Monnier, Mondadori Education, 2016.

65 T. Grasso, Contro il racket: come opporsi al ricatto mafioso, Roma-Bari, Laterza, 1992.

66 Comitato di iniziativa e di vigilanza sulla correttezza degli atti amministrativi e sui fenomeni di infiltrazione di stampo mafioso, Relazione conclusiva, 14 luglio 1992, Comune di Milano. Senza meriti di sorta per la relazione finale, faccio anch’io parte, come esperto esterno, di quel comitato.

67 Chiudo, in proposito, con la citazione con cui ho iniziato: si veda N. dalla Chiesa, Per fortuna faccio il prof, op. cit.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence électronique

Nando dalla Chiesa, « Lotte civili a Milano, tra terrorismo e mafia (1968-1993) »Laboratoire italien [En ligne], 22 | 2019, mis en ligne le 14 février 2019, consulté le 10 septembre 2024. URL : http://journals.openedition.org/laboratoireitalien/2645 ; DOI : https://doi.org/10.4000/laboratoireitalien.2645

Haut de page

Auteur

Nando dalla Chiesa

Université de Milan • Nando dalla Chiesa est professeur des universités en sociologie de la criminalité organisée à l’université de Milan, où il coordonne l’Observatoire sur la criminalité organisée et le doctorat de recherche en « Études de la criminalité organisée ». Fondateur de nombreux mouvements et à l’origine d’expériences citoyennes et éditoriales, il a écrit une trentaine d’ouvrages scientifiques ou engagés.

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search