L’utopia palermitana: i gesuiti nella «primavera» dell’antimafia
Résumés
Entre 1979 et 1993, l’histoire de la Sicile et de l’Italie a été marquée par une saison de violence systématique de Cosa nostra contre les hommes des institutions et de la société civile les plus en pointe dans la lutte contre la mafia. Dans cette spirale de violence, Cosa nostra mène des attentats largement inspirés par la saison du terrorisme. La confrontation entre État et mafia prend le caractère d’une guerre en cours, qui provoque une mutation de la perception du phénomène mafieux. Dans ce contexte, à Palerme, s’affirme l’action d’organisations de base indépendantes des partis traditionnels. La lutte contre la mafia entraîne des modifications dans la ville et, dans la seconde moitié des années 1980, émerge la figure du maire démocrate-chrétien Leoluca Orlando, symbole de ce qu’on a nommé le « printemps » de Palerme. Une contribution significative à l’antimafia de Palerme vient des milieux catholiques, animés par une volonté de rupture naissant du climat post-conciliaire. Les jésuites y jouent un rôle important, en particulier les pères Pintacuda et Sorge. Leur histoire permet d’observer à la fois la saison du « printemps » de Palerme, avec son ferment de renouveau et ses contradictions, et, en élargissant le regard à l’Italie, le déclin du système de la Première République qui est aussi en partie un des effets de cette période de violence mafieuse.
Entrées d’index
Haut de pagePlan
Haut de pageTexte intégral
1Nel 1977, su mandato dei boss di Cosa nostra Salvatore Riina e Bernardo Provenzano, viene ucciso il colonnello dei carabinieri Giuseppe Russo. L’omicidio, apparentemente un caso isolato, rappresenta invece una spia della sistematica spirale di violenza che fra il 1979 e il 1993 colpirà gli uomini chiamati a contrastare il crescente potere della mafia siciliana. Fra di essi si ritrovano magistrati, rappresentanti delle forze dell’ordine e della politica. Duramente colpiti sono anche le punte più avanzate, per quanto riguarda l’espressione di un’aperta coerente attività antimafia, del giornalismo e dell’imprenditoria.
2Omicidi «eccellenti» avevano già costellato la storia delle cosche siciliane, ma la loro realizzazione aveva mantenuto un carattere di episodicità ed eccezionalità. Nell’arco temporale in questione viene invece aperto un ciclo apparentemente inarrestabile, in cui gli uomini più esposti, sotto molteplici punti di vista, al confronto con Cosa nostra, sembrano inesorabilmente destinati ad una tragica fine.
- 1 S. Lupo, Storia della mafia: dalle origini ai giorni nostri, Roma, Donzelli, 1996 (2a edizione), p (...)
3Il momento culminante di questa strategia viene raggiunto con le stragi del 1992, in cui perdono la vita i giudici Giovanni Falcone (con la moglie – e a sua volta magistrato – Francesca Morvillo) e Paolo Borsellino, insieme agli agenti delle loro scorte, e del 1993, in cui vengono colpiti luoghi simbolo del patrimonio artistico nazionale a Roma, Firenze e Milano. In questi ultimi attentati sono dieci i comuni cittadini a perdere la vita. Nella loro matrice sostanzialmente terroristica, le stragi del biennio 1992-1993 rappresentano il punto più critico dell’offensiva nei confronti dello Stato italiano, nel momento stesso in cui il mondo politico è travolto dalla fine della cosiddetta Prima Repubblica, ma spingono al contempo Cosa nostra oltre un limite non più gestibile e che finirà per produrre un’efficace controffensiva statale1.
- 2 J. Dickie, Cosa nostra: storia della mafia siciliana, Roma, Laterza, 2007.
4Questa scia di violenza, che nella maggior parte dei casi è un prodotto della «politica» dei corleonesi, si intreccia e si sovrappone con la cruenta lotta intestina che lacera Cosa nostra. I segnali dell’indirizzo assunto dalle frizioni interne al consorzio criminale emergono con chiarezza già nel 1978, quando vengono assassinati due boss delle province mafiose, ostili a Riina e Provenzano: Giuseppe Di Cristina, capomafia di Riesi, e Giuseppe Calderone, esponente di spicco della malavita catanese. Il salto di qualità viene comunque compiuto tre anni dopo, nel 1981, quando a Palermo vengono uccisi in rapida sequenza due figure di primissimo piano come Stefano Bontate e Salvatore Inzerillo. I due attentati aprono un biennio ricordato con il termine di «seconda guerra di mafia», il quale segna l’ascesa decisiva dei corleonesi all’interno di Cosa nostra, ascesa consumata tramite la strategia di annientamento sistematico di ogni residuo tentativo di opposizione. Centinaia sono i morti che si contano, principalmente a Palermo, e che conducono ad un azzeramento dell’asse Bontate-Inzerillo, provocando una diaspora del fronte di quelli che saranno definiti i «perdenti»2.
5La violenza è matrice tipica della criminalità mafiosa, ma nell’arco temporale 1979-1993 il ricorso ad essa raggiunge un grado di sistematicità e di intensità dunque senza precedenti. Altrettanto senza precedenti è l’estensione pressoché indefinita degli obiettivi che vengono colpiti, così come la capacità di utilizzare strumenti sempre più letali.
6Occorre innanzitutto domandarsi quali siano le ragioni di questa escalation e poi cercare di comprendere le reazioni ad essa da parte del mondo della politica e della società civile. Su quest’ultimo aspetto, nello specifico, si vuole interrogare il presente contributo. La prospettiva adottata sarà il ruolo svolto, nella strutturazione del movimento palermitano antimafia, dagli ambienti cattolici in generale e, più in particolare, dal ruolo giocato all’interno di essi dagli esponenti gesuiti. Questi svolgeranno infatti una parte da protagonisti nella ridefinizione del rapporto fra politica e movimenti nel capoluogo siciliano, soprattutto grazie alle figure di padre Ennio Pintacuda e padre Bartolomeo Sorge, e, come si vedrà, la loro influenza svolgerà una parte non marginale nell’evoluzione politica della «primavera» di Palermo e del suo punto di riferimento principale, ovvero Leoluca Orlando.
Il contesto: la violenza mafiosa e le giunte «anomale»
7Per comprendere le conseguenze occorre per l’appunto partire dalle cause. Nell’esplosione della violenza mafiosa, due appaiono le ragioni principali.
- 3 P. Basile, Le carte in regola: Piersanti Mattarella, un democristiano diverso, Palermo, Centro di (...)
- 4 G. Di Lello, Giudici: cinquant’anni di processi di mafia, Palermo, Sellerio, 1994.
8In primo luogo è da sottolineare la contiguità con la stagione del terrorismo che segna la vicenda italiana fra gli anni Settanta e i primi anni Ottanta. Le tecniche dello stragismo entrano in un linguaggio comune che condiziona e influenza lo stesso consorzio mafioso: questo, infatti, si trova in un passaggio storico in cui punta a ricalibrare i termini del rapporto con il mondo istituzionale e politico, aprendo una frattura rispetto alle tradizionali forme di mediazione. A mutare non è però la sola Cosa nostra: a cavallo fra gli anni Settanta e Ottanta maturano infatti quelle esperienze politiche e giudiziarie che si pongono in discontinuità con le forme di una certa convivenza adottata a lungo da parte delle classi dirigenti e della pubblica amministrazione. Esempi, fra gli altri, sono le evoluzioni di pezzi importanti della Democrazia cristiana, come rappresenta la parabola di Piersanti Mattarella3, oppure, nel mondo della procura di Palermo, il salto di qualità rappresentato dalla creazione del pool antimafia che avrà in Falcone il suo uomo di punta4. Questo nuovo confronto apre l’esigenza, in Cosa nostra, di ripensare i suoi strumenti, e con Riina in particolare si afferma l’adesione ad un utilizzo della violenza con chiare finalità terroristiche, presumendo di poter negoziare la propria posizione tramite la minaccia costante dello stragismo.
- 5 S. Lupo, Potere criminale: intervista sulla storia della mafia, a cura di G. Savatteri, Roma-Bari, (...)
9In secondo luogo, accanto a questa spirale anti-statale, il ricorso alla violenza diventa chiave risolutiva all’interno dei conflitti interni all’underworld, producendo, con l’affermazione dell’egemonia corleonese, il più estremo tentativo, nella storia della mafia siciliana, di accentramento dei poteri nelle mani di un ristrettissimo gruppo dirigente. L’adozione di metodi terroristici diventa conseguenziale a questa impostazione, saltando ogni ipotesi di mediazione ed emergendo la necessità di sopprimere ogni possibile opposizione. L’utilizzo della violenza diventa così fattore decisivo nella risoluzione del conflitto: a uscirne vincenti non sono le cosche dell’asse Bontate-Inzerillo, apparentemente le più potenti grazie ai più consolidati legami col mondo politico-affaristico siciliano e al ruolo predominante giocato nel narcotraffico, ma quelle che con maggiore spregiudicatezza mostrano la capacità di far ricorso alle armi5.
- 6 Mi permetto di rinviare a S. Berruti e D. Gavini, Mentre a Roma si discute, Palermo viene espugnat (...)
- 7 G. Turone, Le associazioni di tipo mafioso (capo I della l. 13 settembre 1982, n. 646), Milano, Gi (...)
10Questa escalation terroristica che getta la Sicilia, e soprattutto Palermo, in una spirale di sangue, produce però delle importanti conseguenze nella sensibilità di crescenti segmenti della popolazione. Il vagheggiamento di poter convivere con un consorzio mafioso gestibile e l’illusione, a lungo coltivata, di una mafia quale fattore d’ordine, in grado di gestire le mediazioni sociali, vengono travolti. Su questa scia di indignazione, e ancorandosi ai successi giudiziari e investigativi della nuova generazione che emerge nelle fila delle forze dell’ordine e della magistratura palermitana, si viene a creare una costellazione di movimenti e associazioni che cominciano a muoversi a margine delle forze politiche tradizionali, intorno al collante dell’antimafia. L’omicidio del presidente della Regione Siciliana nel 1980, Piersanti Mattarella, segna un primo salto qualitativo in tal senso, ma ancora più decisivo risulta il delitto del generale Carlo Alberto dalla Chiesa (1982) che, con il suo impatto emotivo e simbolico contribuisce a rendere quella mafiosa una questione nazionale, non più solamente locale6: una dimostrazione proviene dalla procedura d’urgenza con cui il Parlamento si affretta a varare la legge antimafia Rognoni-La Torre, fino a quel momento bloccata in un complesso iter legislativo7.
- 8 L. Orlando, Fede e politica: Paolo Giuntella intervista Leoluca Orlando, a cura di P. Giuntella, C (...)
- 9 S. Lupo, Che cos’è la mafia: Sciascia e Andreotti, l’antimafia e la politica, Roma, Donzelli, 2007
11La crescente vitalità di questo movimento antimafia porta all’aprirsi di una stagione, nella seconda metà degli anni Ottanta, immediatamente ribattezzata come la «primavera» di Palermo. Figura principale di questa stagione è Leoluca Orlando. Giovane esponente della Democrazia Siciliana, legato alla personalità di Mattarella, proveniente dagli ambienti del notabilato isolano, Orlando si pone come «rinnovatore» all’interno del partito e punta di riferimento delle diverse anime del movimento antimafia, coagulando intorno a sé un crescente successo8. Nel luglio 1985 diventa sindaco di Palermo, a capo di una giunta di pentapartito rispondente al quadro politico nazionale. Nell’agosto 1987 a Palazzo delle Aquile, sede del consiglio cittadino, si rompe l’equilibrio con i socialisti, partner rilevanti dentro la giunta. La formazione di Craxi – schierata sul fronte ostile al protagonismo del pool antimafia e che vede crescere i suoi consensi elettorali nelle borgate a più alta densità mafiosa9 – viene accusata da Orlando di fare il gioco delle cosche perseguendo una linea eccessivamente garantista. La frattura conduce il sindaco democristiano a varare una giunta «anomala» che esclude il Psi, dialoga con il Pci e inserisce esponenti della Sinistra Indipendente, dei Verdi, dei Socialdemocratici e della lista civica Città per l’Uomo (CxU), legata agli ambienti gesuiti.
- 10 F. Lentini, La primavera breve: quando Palermo sognava una Città per l’Uomo, Milano, Paoline, 2011
12Con l’esordio del nuovo esecutivo si comincia a parlare diffusamente di «primavera»10. Questa immagine è promossa dai suoi stessi protagonisti, che rivendicano il portato quasi utopico della loro operazione: l’ambizione di ripensare i termini del fare politica e diventare laboratorio di una nuova stagione in grado di eliminare i mali profondi che attanagliano Palermo – quelle reti sociali, culturali ed economiche che permettono il proliferare del fenomeno mafioso – e proporsi come esempio per un rinnovamento nazionale.
13Ad avallare la scelta di Orlando è il commissario provinciale della Dc, Sergio Mattarella e, soprattutto, lo stesso segretario nazionale Ciriaco De Mita, che si fa ingolosire dalla possibilità di sperimentare a livello periferico una formula politica alternativa al pentapartito e all’alleanza con Craxi. Le vicende palermitane si intrecciano dunque con quelle nazionali. Nel 1989, dopo la caduta di De Mita, con l’emarginazione della sinistra democristiana e l’affermazione del grande centro retto dall’asse Forlani-Andreotti, Orlando rilancia la sua esperienza ponendosi in rottura con i nuovi equilibri e allargando la sua giunta all’ingresso dei comunisti. L’esperimento durerà poco, con l’affermarsi della nuova maggioranza democristiana sul partito isolano e la volontà andreottiana di ricucire lo strappo con Craxi. La parabola della giunta «esacolore» termina già nel gennaio del 1990 e i cittadini palermitani sono chiamati alle urne.
- 11 A. Blando, Percorsi dell’antimafia, «Meridiana», n. 25, 1996, pp. 77-91.
14In vista della tornata elettorale i comunisti promuovono l’idea di dare vita ad una lista civica unitaria – Insieme per Palermo – che raccolga le componenti che hanno condiviso la stagione della «primavera» e chiedono a Orlando di abbandonare la Democrazia cristiana e porsi a capo della lista. Questa proposta troverà però il rifiuto del sindaco uscente, motivato dalla volontà di giocare uno scontro decisivo all’interno del partito nell’ottica di proseguire il suo rinnovamento dall’interno11.
15La scelta di Orlando finisce per mettere in moto un meccanismo che porrà termine definitivamente alla «primavera», la cui tenuta già poggiava su un complesso equilibrio reso fragile dalla compresenza di prospettive interne spesso contraddittorie. La lista Insieme per Palermo, creata con eccessiva rapidità, ottiene scarsi risultati. Altrettanto deludente è l’esito delle elezioni per Città per l’Uomo, esclusa dal consiglio comunale. I conteggi ad urne aperte si trasformano in un personale successo per Orlando, che con settantamila preferenze vede confermato il consenso sulla sua figura, ma questa incetta di voti si trasformerà in un boomerang. Il risultato è infatti ottenuto drenando voti alle componenti del movimento antimafia e il boom di preferenze per Orlando permette alla Democrazia cristiana di ottenere la maggioranza assoluta in sede di consiglio.
- 12 D. Sarasella, Tra politica e antipolitica: la nuova «società civile» e il movimento della Rete (19 (...)
- 13 Sulla stagione della Rete vedi l’esauriente D. Sarasella, Tra politica e antipolitica…, op. cit.
16Pur godendo di un vasto consenso, Orlando risulta così isolato, anche perché nelle liste della stessa Dc ottengono ottimi risultati gli esponenti della componente andreottiana ostili al sindaco, che saranno così messi in grado di impedire la riproposizione di un suo nuovo esecutivo. Deluso dalla piega assunta dagli eventi, Orlando nel novembre dello stesso 1990 lascia la Dc, nonostante i richiami di Sergio Mattarella e degli esponenti del cattolicesimo democratico che avevano continuato a sostenerlo12. Fuori dalla Dc, inizia la fondazione del movimento La Rete che, nella sua breve parabola, sarà simbolo della rottura del quadro politico tradizionale ponendosi, insieme alla coeva ascesa della Lega Nord, quale esempio di movimento post-ideologico fondato sulla lettura catastrofista della stagione dei partiti di massa e sulla narrazione della necessità di redimere la società civile intorno ai temi della trasparenza, della lotta alla corruzione e alla criminalità organizzata13.
Il movimento antimafia palermitano
17Come l’evoluzione politica di Orlando va inquadrata nel mantenimento di una prospettiva che tenga uniti il quadro locale con quello nazionale, una medesima chiave di lettura va mantenuta laddove si guardi più in generale alla traiettoria compiuta dal movimento antimafia palermitano che inizia ad affermarsi a cavallo fra anni Settanta e Ottanta.
- 14 V. Coco (a cura di), L’antimafia dei comunisti. Pio La Torre e la relazione di minoranza, Palermo, (...)
- 15 P. Basile, D. Gavini e D. Paternostro, Una strage ignorata: sindacalisti agricoli uccisi dalla maf (...)
18Sul piano locale è ovviamente decisiva l’escalation terroristica delle cosche, che porta ad una rimodulazione di linguaggi e rappresentazioni e dunque del discorso stesso sulla mafia. A partire dal secondo dopoguerra la narrazione antimafiosa era stata appannaggio della mobilitazione delle sinistre, legata ad un registro linguistico fondato sui rapporti di classe e associata alle lotte agrarie: la mafia veniva assunta quale residuo feudale, una mancata borghesia produttiva che aveva finito per assolvere la funzione di strumento subalterno alla classe agraria dominante nel suo dominio sui ceti popolari14. Il racconto dell’opposizione ad essa, legata alla stagione delle occupazioni delle terre e all’uccisione di sindacalisti per mano mafiosa15, si corroborava poi dei linguaggi resistenziali e l’opposizione alla mafia era presentata come la «Resistenza del Sud».
- 16 S. Lupo e R. Mangiameli, Mafia di ieri, mafia di oggi, «Meridiana», nn. 7-8, 1990, pp. 17-44.
19Quando dagli anni Sessanta l’attenzione si è cominciata a spostare dalle campagne alla città e si è diffusa l’immagine, spesso fuorviante, della «nuova mafia»16, i moduli interpretativi di base non sono cambiati nella sostanza, ancorando l’immagine delle cosche ad una lettura tutta interna al conflitto di classe. Lungo questa traiettoria è rimasta poi inalterata la rappresentazione delle cosche quali strumento dei ceti dominanti anche sul piano elettorale, per la creazione del consenso in particolare nei confronti della Democrazia cristiana.
- 17 E. Deaglio, Raccolto rosso. La mafia, l’Italia. E poi venne giù tutto, Milano, Feltrinelli, 1993.
20Gli avvenimenti che hanno caratterizzato l’evoluzione mafiosa a partire dalla fine degli anni Settanta hanno mutato profondamente la percezione delle cosche e hanno fatto sì che si diffondessero discorsi in grado di penetrare un corpo sociale più ampio rispetto a quello della minoranza comunista. Con la sequenza di attentati in cui perdono la vita i magistrati, gli investigatori e i politici più esposti, quello con Cosa nostra si trasforma in un confronto di tipo bellico, mutando dunque i linguaggi con un impatto profondo sulla percezione pubblica. Fra gli esempi più significativi vi è la prima pagina con cui l’Unità dà la notizia dell’attentato al giudice Rocco Chinnici: Palermo come Beirut titola il 30 luglio 1983 il quotidiano del Pci, disegnando così uno scenario in analogia con il Libano travolto da una drammatica situazione bellica. In un libro del 1993 il giornalista e scrittore Enzo Deaglio ha consequenzialmente descritto quello della Sicilia degli anni in questione come un «campo di battaglia», facendo procedere la sua narrazione con il racconto di eserciti e fronti di guerra17.
- 18 J. C. Alexander, La costruzione del male: dall’olocausto all’11 settembre, Bologna, Il Mulino, 200 (...)
- 19 M. Ravveduto, Ritualità e immaginario civile del movimento antimafia, in T. Caliò e L. Ceci (a cur (...)
21Le edizioni eccezionali dei telegiornali, le dirette televisive dei funerali, le commemorazioni dei morti, gli istant movies e le fiction dedicati agli «eroi dello Stato», il rimbalzo mediatico di stragi sempre più violente che nella riproposizione incessante delle loro immagini sono entrate a far parte di un patrimonio comune di memorie collettive, hanno contribuito alla rappresentazione di una guerra in corso: un conflitto non dichiarato, ma comunque evidente. Di fronte a questa nuova narrazione la popolazione è chiamata a parteggiare, a scegliere se schierarsi con il bene o con il male. Il discorso sulla mafia entra a pieno titolo in quella categoria della «costruzione del male assoluto» che possiamo mutuare da Jeffrey Alexander nel suo studio sul racconto dell’Olocausto18. Il male prodotto dalla mafia diventa una dimensione con cui non è più possibile mediare o negoziare, i suoi contorni non sono più pienamente comprensibili, la sua portata diventa completamente estranea dal perimetro della società. Questa costruzione passa in particolare tramite la drammatizzazione delle vicende dei caduti di questa guerra. Boris Giuliano, Cesare Terranova, Pio La Torre e gli altri diventano martiri, eroi che con il loro sacrificio possono offrire alla comunità civile una nuova identità. Di fronte ad una crisi sempre più irreversibile del sistema politico e della credibilità delle istituzioni, questi uomini diventano simboli a cui appellarsi per una rigenerazione della nazione. Le vittime assurgono dunque a richiamo inevitabile e centrale della mobilitazione antimafia, la loro caduta impegna alla risposta e giustifica la necessità di rifondare le strutture politiche. Ogni appello antimafia non può dunque più prescindere dal riferimento liturgico a questi morti: è anzi questo richiamarsi ai nomi a dare l’unica cornice dentro la quale diventa legittimo muoversi19.
22In questo quadro Palermo diventa teatro di una mobilitazione diffusa di associazioni, movimenti e sindacati. Nel 1984 una parte importante di questa rete si organizza nel Coordinamento antimafia. I gruppi aderenti sono diciannove. L’iniziativa proviene dal Centro Impastato, il quale raccoglie militanti che si erano impegnati nel proseguimento della battaglia antimafia di Peppino Impastato, ucciso nel 1978. Fra le sigle aderenti vi ritroviamo anche il Pci, la Cgil e le Acli, ma le difficoltà di tenere un equilibrio fra le diverse sensibilità sarà alla base della difficile tenuta unitaria del Coordinamento.
23Nel 1988 i gruppi organizzati della «primavera», con l’avallo di Orlando, danno anche vita al Cocipa (Comitato cittadino di informazione e partecipazione). Il comitato si costituisce con l’obiettivo di vigilare sull’amministrazione comunale in merito ai temi più caldi della lotta alla mafia, degli appalti pubblici e del risanamento del centro storico. Anche in questo caso l’esperienza si dimostrerà complessa a causa delle tensioni create dal tentativo di produrre uno sguardo critico, seppur ideologicamente vicino, alle giunte della «primavera».
- 20 Sul movimento antimafia palermitano vedi U. Santino, Storia del movimento antimafia: dalla lotta d (...)
- 21 Sulla questione del «dissenso cattolico» si rimanda al recente A. Santagata, La contestazione catt (...)
24Dentro e fuori il Coordinamento e il Cocipa, un peso importante in questo fiorire di movimenti e iniziative dal basso è rivestito dalle organizzazioni cattoliche di base. Oltre a Città per l’Uomo e in generale alla mobilitazione dei gesuiti, di cui si è detto e di cui si parlerà più approfonditamente, i fulcri sono costituiti dalle Acli, dalla rivista «Segno» – una delle voci più importanti nell’analisi del fenomeno mafioso – animata dal redentorista Nino Fasullo, dal Centro sociale San Francesco Saverio nato nel centro storico per iniziativa di don Cosimo Scordato, e dalle attività di parroci coinvolti – come don Francesco Stabile – nelle periferie più a rischio, in particolare quelle del triangolo Bagheria-Altavilla-Casteldaccia, le più segnate dalla guerra di mafia20. I fili comuni che legano queste esperienze sono il fermento della chiesa post-conciliare e il rilancio di un impegno sociale cristiano slegato dal collateralismo politico con la Dc, nel quadro di quello che è stato definito come il «dissenso cattolico»21. Si tornerà nel prossimo paragrafo su questi aspetti.
- 22 D. Sarasella, Tra politica e antipolitica…, op. cit.
25La nascita e la proliferazione di associazioni di base che si muovono ai margini delle formazioni politiche e ideologiche tradizionali, raccogliendo consensi trasversali, caratterizzano sì la vicenda palermitana, ma sono inquadrabili in una cornice più ampia, che coinvolge molte realtà locali sul piano nazionale. Nuove forme di mobilitazione si affermano di fronte alla critica sempre più pervasiva della «partitocrazia», categoria assunta quale blocco indistinto di un sistema che agisce ormai come mera riproduzione del consenso, a fronte di un tramonto delle ideologie che hanno giustificato la cornice della Prima Repubblica. La diffusione di casi di corruzione e scandali – come la scoperta della loggia segreta P2 – e le molteplici vischiosità della stagione terroristica, con i coinvolgimenti mal chiariti di apparati statali e politici, accelerano questa rottura e danno a una costellazione molto disomogenea di movimenti dei linguaggi comuni che saranno alle origini della fine innanzitutto culturale e simbolica della Prima Repubblica. Alla onnipresenza partitocratica viene contrapposto l’orizzonte liberatorio della società civile; alla corruzione come prassi di potere, l’esaltazione del partito trasversale «degli onesti»; all’impostazione ideologica la precedenza dei programmi elettorali; alle ombre inquietanti delle collusioni politiche con le strategie del terrorismo e della criminalità mafiosa, la prospettiva di una rinnovata trasparenza delle istituzioni. Proprio la Rete di Orlando sarà una delle espressioni più compiute di questa sensibilità e questi temi saranno assunti a pieno titolo da figure quali quelle di Pintacuda o Sorge22.
Il mondo cattolico nell’antimafia palermitana
- 23 Sulla figura di Ruffini vedi A. Dino, La mafia devota: Chiesa, religione, Cosa nostra, Roma-Bari, (...)
- 24 Ibidem, p. 176.
26Nei precedenti paragrafi si è fatto cenno al ruolo essenziale giocato dai settori delle organizzazioni cattoliche. Un primo avallo alla maturazione di tale mobilitazione è offerta dalle gerarchie ecclesiastiche, grazie alla figura del cardinale Pappalardo. Rompendo con la tradizione del suo predecessore, il cardinale Ernesto Ruffini, che nell’espletare il suo impegno anticomunista aveva ridotto la valutazione del fenomeno mafioso a residuo folcloristico23, Pappalardo assurge agli inizi degli anni Ottanta a simbolo di una aperta denuncia della violenza criminale. Il momento simbolicamente più elevato della sua denuncia giunge poi con la nota omelia recitata in occasione dei funerali di Carlo Alberto dalla Chiesa ed Emmanuela Setti Carraro, in cui Palermo è paragonata a Sagunto: «Dum Romae consulitur – recita Pappalardo – Saguntum expugnatur: mentre a Roma si pensa sul da fare, la città di Sagunto viene espugnata dai nemici! E questa volta non è Sagunto ma Palermo. Povera la nostra Palermo»24.
- 25 Sul ruolo assunto da Pappalardo rispetto alla questione mafiosa, vedi F. M. Stabile, Il timorato c (...)
- 26 A. Dino, La mafia devota…, op. cit., p. 178.
27La sua presa di posizione gli fa guadagnare la nomea di cardinale antimafia, ma a partire da questo momento Pappalardo cercherà di smarcarsi da tale etichetta, rinunciando ad una organica pastorale antimafia e rilanciando, anche a fronte di un movimento cattolico locale ormai pienamente investito dall’impegno sul tema, la necessità di ridimensionare il discorso su Cosa nostra25. Nel corso di una conferenza stampa organizzata alla vigilia del maxiprocesso di Palermo, nel febbraio 1986, Pappalardo spiega ai giornalisti: «La mafia è uno dei tanti argomenti di cui mi occupo, uno dei marginali, necessario, e io non mi tiro indietro né mi sono mai tirato indietro, ma che poi tutte le cose che ho detto in sedici anni che sto qui, siano state colte solo nelle poche parole, e contate, ma no»26.
28La parziale ritirata del cardinale, collegata al suo rifiuto di fondare un discorso sulla mafia quale struttura di peccato, direzione su cui cominciano invece a riflettere le punte più avanzate del mondo cattolico, non serve a ridimensionare la mobilitazione delle organizzazioni di base. Una volta accesa la miccia, queste strutture assumeranno un ruolo sempre più attivo e per quanto possibile autonomo.
29Il collante è quello del «dissenso cattolico», del rilancio di un impegno cristiano slegato dal collateralismo con la Dc, al fine di ripensare la missione evangelizzatrice alla luce di una ricezione degli insegnamenti del concilio Vaticano II fondata su una tensione verso l’attenzione per gli ultimi e per la valorizzazione della dimensione popolare della Chiesa.
30Fermenti locali si intrecciano quindi, anche in questo caso, con questioni di più ampio orizzonte. La presenza dell’associazionismo cattolico nella nascita di movimenti esterni al perimetro politico tradizionale attraversa infatti molte realtà italiane, ponendosi come punto di riferimento in battaglie di avanguardia.
- 27 La letteratura relativa al rapporto mafia-religione è in espansione negli ultimi anni. Per una pan (...)
- 28 A. Dino, La mafia devota…, op. cit., p. 171.
31Nello specifico di Palermo la questione mafiosa rappresenta il tema centrale, ponendo il nodo della necessità di una rinnovata missione evangelizzatrice. La presenza delle cosche non si caratterizza infatti come aspetto di natura puramente criminale. Il suo impatto è sociale ed è giocato anche sulla strumentalizzazione della forme religiose, piegando i linguaggi cristiani a favore di una narrativa che pieghi le aspirazioni e i sentimenti popolari ad un consenso verso l’organizzazione mafiosa27. Per i parroci e i membri più attivi del cattolicesimo di base, il contrasto al consorzio criminale assume dunque un carattere di «contro-evangelizzazione», in cui diventa decisiva la costruzione di una condanna innanzitutto religiosa della dimensione mafiosa, a cui si lega la proposta di modelli alternativi. Nell’agosto del 1982, i parroci del triangolo Bagheria-Altavilla-Casteldaccia, ad esempio, firmano un documento che afferma: «Chi porta la morte non può dire di essere cristiano. Chi favorisce gli uomini della morte non è tranquillo davanti a Dio»28. La direzione assunta è chiaramente quella della negazione della possibilità della giustificazione e dell’accoglimento della violenza mafiosa.
- 29 M. Ravveduto, Ritualità e immaginario civile del movimento antimafia, in L’immaginario devoto tra (...)
32Questa azione, oltre a porsi sul piano pratico dell’organizzazione della mobilitazione politico-sociale, avrà anche un impatto decisivo nella costruzione dell’immaginario dell’antimafia. Al doppio binario del paradigma comunista di contrasto alla mafia legato al discorso sulla lotta di classe e all’immaginario resistenziale, il mondo cattolico sovrappone linguaggi della propria tradizione, proponendo la dimensione martirologica. È dunque all’apparato simbolico cristiano che si deve la costruzione dell’immagine delle vittime di mafia come martiri. Questa dimensione, come si è già detto, diventa centrale nella mobilitazione antimafia, traendo linfa dai riti collettivi di commemorazione dei caduti, la cui parabola è associata a quella dei martiri cristiani, dando alla comunità l’opportunità di attingere a un patrimonio di simboli già culturalmente presenti29.
Due gesuiti a Palermo
33Individuati i motivi di fondo delle modalità di formazione del movimento antimafia palermitano negli anni Ottanta, ed evidenziati gli aspetti culturali e simbolici del contributo cattolico, è ora possibile collocare in maniera più avvertita il ruolo giocato in questo contesto dai gesuiti locali e, in particolare, dai due principali punti di riferimento di questo ambiente, ovvero p. Pintacuda e p. Sorge.
34Queste due figure rappresentano personalità particolarmente influenti sul contesto palermitano e condividono una lettura sostanzialmente simile nell’analisi della situazione dei partiti sia sul piano locale che nazionale. Tre sono i punti principali su cui verte la loro disamina: la critica al sistema partitocratico, la presa d’atto della crisi del collateralismo Dc-area ecclesiastica e la necessità dell’impegno cattolico nella ricostruzione di un nuovo quadro socio-politico.
35Così scrive Pintacuda nel 1985, alla vigilia della «primavera» e nel clima che precede il collasso della Prima Repubblica:
- 30 E. Pintacuda, La seconda liberazione, «Dimensione Sicilia», dicembre 1983 ora in E. Pintacuda, Pal (...)
L’Italia è occupata non meno pericolosamente dai tempi del ventennio fascista. E questa volta per liberarla non è sufficiente una semplice resistenza, ma è necessaria una rivoluzione degli onesti. Non sono ammissibili equivoci e mimetismi. La questione morale attraversa partiti ed istituzioni. Bisogna perciò, far pulizia; non bastano le riverniciature; anche nella magistratura; la scure va posta alla radice. Così si può procedere alla «seconda ricostruzione dello Stato», solo dopo aver liberato dall’oppressione e dai poteri loschi ed occulti.30
- 31 E. Pintacuda, Breve corso di politica, Milano, Rizzoli, 1988, p. 152.
36Partendo da questa lettura, il progetto di Pintacuda si colloca nel quadro dell’emersione di movimenti e associazioni quali espressione di una rinnovata società civile. Pintacuda li definisce il «fronte degli onesti», portatori di valori che pongono al centro il cittadino e il suo ruolo nella comunità, accomunati dai punti programmatici piuttosto che dalle aderenze ideologiche. Il confronto, in questa prospettiva, assume tinte manichee: «Oggi la lotta avviene tra una partitocrazia che occupa il potere e la comunità che reclama il diritto di fare politica», scrive nel 1988 il padre gesuita nel suo Breve corso di politica31.
- 32 Ibidem, p. VII.
37Questi linguaggi sono ripresi appieno da Sorge. Introducendo proprio il Breve corso di politica di Pintacuda, anche Sorge punta il dito sui medesimi nodi: «La crisi in Italia è grave, perché è malata la politica; il male ha un nome, si chiama “partitocrazia”; vengono di qui le tre più difficili “questioni” che oggi bloccano il funzionamento del nostro sistema democratico: la “questione del potere”, la “questione morale” e la “questione istituzionale”»32.
- 33 Prefazione di B. Sorge a F. Lentini, La primavera breve…, op. cit., p. 12.
- 34 B. Sorge, La traversata: la Chiesa dal Concilio Vaticano II a oggi, Milano, Mondadori, 2010, p. 18
38Un’analoga sintonia fra i due esponenti gesuiti si registra, perlomeno prima della rottura di Orlando con la Dc, rispetto alla questione democristiana. In entrambi vi è un «giudizio critico sull’evidente declino politico e morale della Dc»33. Sia Sorge che Pintacuda, al pari di molti segmenti del mondo cattolico, maturano infatti la convinzione che il collateralismo abbia prodotto effetti negativi sia sulla Dc che sulla capacità della Chiesa di incidere positivamente sulla traduzione politica di valori positivi. La questione ha radici profonde. Nella sua interpretazione del Vaticano II, Sorge rimarca che una lezione fondamentale del Concilio risieda nel fatto che «dalla fede non si può dedurre un determinato modello “cattolico” politico, sociale o culturale, ma la fede può e deve “ispirare” modelli diversi» e la sua iniziativa cerca di porsi in maniera consequenziale34.
- 35 Id., Uscire dal tempio: intervista autobiografica, a cura di P. Giuntella, Milano, Rizzoli, 1991, (...)
- 36 Introduzione a E. Pintacuda, Breve corso di politica, op. cit., p. XX.
39A partire da questi presupposti, viene affermata la necessità di praticare alleanze sociali e rilanciare il protagonismo cattolico al di là dei confini imposti dalla mediazione con la Democrazia cristiana. Conseguenziale a questa impostazione è l’attivismo assunto per un rinnovato ruolo dell’area cattolica, di cui Sorge e Pintacuda si fanno portatori innanzitutto su un piano di mobilitazione concreta. Negli anni Settanta Pintacuda è animatore del Centro di studi sociali dei gesuiti palermitani, pensato come luogo di analisi della realtà socio-politica. Proprio dalle attività del Centro prenderà forma Città per l’Uomo, nel tentativo di Pintacuda di porre un elemento di innovazione nel contesto palermitano. Dal 1986 poi, in seguito all’arrivo nel capoluogo siciliano di Sorge, il Centro viene potenziato con la creazione di una scuola di formazione politica che assume un rilievo nazionale, l’Istituto Pedro Arrupe. La scuola, diretta da Sorge, organizza corsi biennali in piena autonomia dalle formazioni di partito, ponendosi su una linea conseguenziale all’impostazione già presentata. Lo scopo è appunto quello di lavorare per il ripensamento del ruolo dei cristiani in politica, fuori dai confini delle organizzazioni partitiche e dentro la necessità di preparare un personale impegnato a portare nell’agone politico l’insegnamento sociale della Chiesa35: «Il contributo proprio della Chiesa – scrive Sorge – si attua soprattutto sul piano specifico della formazione dell’uomo e della sua coscienza, che viene prima dell’azione politica strettamente intesa e prima dei partiti: il piano cosiddetto del “prepolitico”»36. Docente di riferimento dell’Istituto è ovviamente lo stesso Pintacuda e le sue lezioni di sociologia politica verranno raccolte nel già citato Breve corso di politica.
40La lettura critica del sistema dei partiti nel suo complesso e l’affermazione dell’insufficienza del proseguimento di una linea di collateralismo con la Dc conducono dunque i due gesuiti ad un impegno in prima linea nel fornire una chiave di risoluzione che passa da una riaffermazione, in una ottica pienamente post-conciliare, dei valori sociali cristiani tramite nuovi canali. Alla partitocrazia e ai danni provocati dal Palazzo, due termini che ricorrono costantemente negli interventi di Sorge e Pintacuda, in linea con una diffusione di linguaggi assolutamente tipica degli anni Ottanta, viene contrapposta la vitalità delle città e delle comunità locali, luoghi in cui è possibile creare nuovi laboratori politici ponendo il messaggio cattolico come collante della mobilitazione di movimenti che vanno ad assumere un nuovo protagonismo di fronte ad una rigidità acclarata delle tradizionali forze politiche.
- 37 E. Pintacuda, Il «Caso Palermo» dopo la visita dell’On. De Mita, «La Civiltà Cattolica», dicembre (...)
41Nel laboratorio palermitano questa riflessione non può prescindere dal confronto con la mafia ed anzi viene rivendicato l’impegno cattolico sul tema, in contrasto proprio con la Dc: «Nella lotta alla mafia, il mondo cattolico palermitano, s’è distinto, rispetto alle varie forze sociali della Sicilia, per un’intensa azione. Sporadiche resistenze e remore si sono avute solo da frange isolate del laicato e del clero […] mentre la Dc, come partito, s’è tenuta fuori da questo fronte. Ecco perché l’opinione pubblica ha fatto netta distinzione tra forze dell’area cattolica e partito d’ispirazione cristiana», scrive nel 1984 p. Pintacuda37.
- 38 Id., Mafia e religiosità siciliana, «Città per l’Uomo», novembre-dicembre 1983, ora in Id., Palerm (...)
- 39 B. Sorge, Dall’emergenza civile alla scelta pastorale, «Il Regno», anno XXXIV, n. 617, 15 maggio 1 (...)
42La questione mafiosa, è la lettura dei gesuiti, impegna d’altronde i cattolici sul piano religioso e sociale, e il confronto con essa diventa un banco di prova essenziale nel loro progetto della rigenerata comunità. «Se la Sicilia è cattolica […] Come mai dunque la mafia?» si interroga Pintacuda in uno scritto del 1983 intervenendo sul rapporto fra mafia e dimensione religiosa38. La risposta tracciata dal fondatore di CxU risiede proprio nell’affermazione di una «religiosità cattolica […] priva di etica sociale», che apre lo spazio alla strumentalizzazione mafiosa dei linguaggi cristiani. Che il fenomeno mafioso ponga problematiche che vadano molto al di là del puro dato criminale, collocandosi innanzitutto su un piano antitetico con gli insegnamenti cristiani, è quindi un fatto pienamente recepito dai due animatori dell’Istituto Arrupe. La mafia «alla pace contrappone la violenza, alla solidarietà l’omertà, al servizio l’arroganza e il ricatto, alla dignità dell’uomo il disprezzo della vita», scriverà p. Sorge delineando i tratti di un’organica pastorale antimafia39.
Padre Pintacuda e Città per l’Uomo
- 40 E. Giudice, L’utopia possibile: Leoluca Orlando e il caso Palermo, Palermo, ILA Palma, 1990, p. 22
43Il dilagare della forza di Cosa nostra viene colto dunque come inevitabile conseguenza della crisi valoriale del sistema dei partiti e da qui il tentativo di Pintacuda e Sorge di inserirsi dentro i fermenti palermitani e creare un progetto di rilancio sui temi da loro avvertiti. Come è stato scritto in una cronaca delle vicende della «primavera», il capoluogo siciliano diventa infatti per i gesuiti «una irresistibile tentazione missionaria»40.
44Se questa aspirazione accomuna le due figure, diversi sono il percorso con cui le due personalità giungono all’appuntamento con la «primavera» di Palermo, il loro rapporto con Leoluca Orlando e, come si vedrà nella conclusione, differenti saranno anche le scelte politiche compiute una volta trascorsa l’esperienza delle giunte anomale.
- 41 E. Pintacuda, Chiesa locale, parrocchia e territorio, «Ai nostri amici», novembre-dicembre 1979, p (...)
45Nato nel 1933, nella provincia palermitana, Pintacuda è profondamente radicato nella realtà siciliana. Da guida del Centro di studi sociali, punto focale della presenza gesuita in città, Pintacuda fonda nel 1977 il Sidep (Gruppo studi e iniziative per il decentramento e la partecipazione) con l’obiettivo di inserirsi nella riforma, in corso d’opera, di istituzione dei consigli di quartiere. La riforma richiama l’attenzione del religioso che, come si è visto, risulta particolarmente sensibile al tema della costruzione della città. Il decentramento viene da egli interpretato non come mero strumento amministrativo, ma come «concreta possibilità di promozione umana», diventando occasione per la scoperta di «bisogni comuni» favorendo una «forma di partecipazione popolare»41.
- 42 F. Lentini, La primavera breve…, op. cit., pp. 37-51 e E. Pintacuda, Il «mondo cattolico» e i prob (...)
- 43 Consigli di quartiere: proviamo ad evitare i soliti schieramenti, «Giornale di Sicilia», 21 febbra (...)
- 44 Testimonianza di Michele Salomone in F. Lentini, La primavera breve…, op. cit., p. 185.
46L’esperienza del Sidep convince Pintacuda che i tempi per un’evoluzione del quadro politico cittadino sono maturi, ma il fatto decisivo avviene con l’omicidio Mattarella, che lo porta a certificare l’impossibilità di una riforma interna reale nella Dc42 e quindi la necessità di ipotizzare una diversa opzione politica per i cattolici. Il 20 febbraio 1980, su ispirazione di Pintacuda, l’Arcidiocesi di Palermo pubblica una nota che invita i credenti – in vista delle imminenti elezioni per i consigli municipali – a partecipare alla vita politica cittadina, eventualmente aggregandosi in liste alternative a quelle dei partiti tradizionali43. Come ha testimoniato uno stretto collaboratore del padre gesuita, il documento viene preparato da Pintacuda giocando su un’ambiguità di fondo: «Il cardinale Pappalardo diede il via libera ritenendo probabilmente che si sarebbe trattato di liste civiche di quartiere, ciascuna diverse dalle altre. Invece Pintacuda aveva già programmato liste con lo stesso nome e lo stesso simbolo»44.
- 45 I cattolici a Palermo presenteranno liste indipendenti dalla Dc, «Corriere della Sera», 7 marzo 19 (...)
47Da lì a poche settimane nasce così Città per l’Uomo, vera e propria creatura di Pintacuda, il quale organizza i quadri dirigenti, accoglie la formazione dentro i locali del Centro studi dei gesuiti e prepara liste indipendenti dalla Dc, una novità che ha un’eco anche su giornali nazionali45.
- 46 Il documento è stato consultato in [https://michelesalamone.jimdo.com/una-città-per-l-uomo/] in da (...)
48Nel documento programmatico di CxU, tracciando il perimetro dei riferimenti culturali alla base del nuovo soggetto, viene affermato che il movimento «si ispira all’ideologia quartieristica che fu, nell’ambito della tradizione politica, di Dossetti; dichiara e difende l’autonomia Laica della Iniziativa, proprio in conformità dei principi affermati dal Concilio Vaticano II»46. Alle elezioni l’iniziativa viene premiata e nel suo complesso il movimento raccoglie 24.059 voti.
- 47 E. Pintacuda, Il «Caso Palermo» dopo la visita dell’On. De Mita, in Id., Palermo palcoscenico d’It (...)
- 48 L. Irdi, Con una Dc così l’unica è farne un’altra, «L’Europeo», 24 novembre 1984, pp. 14-15.
49Città per l’Uomo, collocandosi dentro i fermenti che porteranno alla «primavera», si pone dunque come protagonista della nuova stagione politica palermitana e, per il significato della sua novità, attira inevitabilmente l’attenzione dei vertici democristiani, incapaci nel 1980 di arginare la formazione delle liste indipendenti. Nel 1984 il segretario Dc, Ciriaco De Mita, cerca di ricostruire un’interlocuzione con quest’area e si reca in visita in Sicilia per aprire un dialogo diretto. L’iniziativa di De Mita è apprezzata da Pintacuda, anche perché si accompagna alla scelta di nominare Sergio Mattarella come commissario della struttura palermitana, personalità, come afferma lo stesso padre gesuita, che «ha occupato da sempre una posizione di trincea nella lotta contro la mafia»47. L’impegno di De Mita e il protagonismo degli esponenti del cattolicesimo democratico non valgono comunque a ricomporre la frattura. In un’intervista su L’Europeo Giorgio Gabrielli, coordinatore di CxU, rivendica l’ispirazione sturziana del movimento, contrapponendosi ad una Dc che «occupa le istituzioni» e che ha smarrito la sua ispirazione cristiana48.
50Nel 1985 CxU si presenta dunque alle elezioni comunali, mantenendo la scelta compiuta cinque anni prima. I risultati non sono in linea con le attese: se il movimento mantiene una buona presenza nelle votazioni per i consigli di quartiere, al Comune si ferma al 2,4% soglia che permette comunque l’elezione di due rappresentanti.
- 49 M. Salamone, Dall’esame critico dela realtà palermitana le idee per rilanciare Città per l’Uomo, « (...)
51Al di là dei risultati elettorali – che aprono anche un dibattito interno sulle prospettive del movimento49 – CxU registra un’attiva presenza sui territori. Questa si accompagna ad un’interessante riflessione politica testimoniata dalla nascita, nel 1982, dell’omonima rivista Città per l’Uomo che si propone come luogo di confronto sia su temi cittadini sia su questioni sociali e religiose di più ampio respiro.
- 50 E. Pintacuda, Dal decentramento al superprefetto, «Città per l’Uomo», n. 1, anno I, agosto 1982, p (...)
- 51 Ibidem, p. 16.
- 52 Id., Ricordo del giudice Rocco Chinnici, «Città per l’Uomo», ora in Id., Palermo palcoscenico d’It (...)
52Nei primi anni della pubblicazione è principalmente Pintacuda che si riserva il compito di scrivere gli articoli che affrontano più direttamente la questione mafiosa. Nel primo numero, dell’agosto 1982, Pintacuda stigmatizza la decisione di nominare Carlo Alberto dalla Chiesa come prefetto di Palermo, scelta che segna, a suo avviso, la «sfiducia sulla possibilità di risolvere i problemi mediante il coinvolgimento delle masse [riponendo] la speranza in soluzioni che costituiscono nuove deleghe in bianco»50. A suo avviso diversa è dunque l’impostazione da adottare, ovvero quello di suscitare una mobilitazione cittadina. Su questo aspetto, il padre gesuita afferma come i più importanti segnali provengano proprio dal mondo cattolico che «ha cercato di riscuotere gli animi sottraendoli alla passività»51. Questa lettura viene confermata l’anno successivo, in un intervento per ricordare Rocco Chinnici, appena ucciso in un attentato e di cui il gesuita scrive: «era motivato […] dalla convinzione che la mafia va combattuta con coraggio su tutti i fronti, soprattutto creando una cultura alternativa mediante una mobilitazione delle coscienze e modificando quelle condizioni dell’ambiente sociale dove la mafia affonda le radici»52.
53In questi anni Pintacuda consolida poi, un fatto che si rivelerà decisivo nella costruzione della «primavera», il suo legame personale e politico con Orlando, riallacciando una liaison risalente già agli anni giovanili di quest’ultimo. Dopo aver frequentato l’istituto gesuita del Liceo Gonzaga, il futuro sindaco era entrato in un circolo universitario che aveva proprio in p. Pintacuda il suo punto di riferimento. In una sua testimonianza, Orlando ha raccontato:
- 53 P. Diaco e A. Scrosati (a cura di), Padre Ennio Pintacuda: un prete e la politica, Acireale, Bonan (...)
L’incontro che ebbi in quel periodo con Padre Pintacuda mi convinse che era possibile essere cristiani e costruire futuro. Iniziò con un’associazione giovanile, legata inizialmente allo stesso Liceo Gonzaga, un lavoro silenzioso, di studio, che produceva incontri periodici di un gruppo ristretto di persone. Eravamo otto studenti universitari che trovavano in quegli incontri le occasioni per approfondire, per studiare la società politica e aprirsi verso il mondo esterno.53
- 54 Testimonianza di Michele Salamone in F. Lentini, La primavera breve…, op. cit., p. 186.
54Il confronto fra le due personalità diventa dunque costante e puntuale. «Tra Pintacuda e Orlando – è stato testimoniato – ci fu un rapporto da “amanti politici”: i due si sentivano, si vedevano, si cercavano con un’intensità inimmaginabile. Avevano contatti più volte nella stessa giornata. […] C’era una sorta di connubio, un’osmosi, un idillio politico»54.
55Un passaggio decisivo nella maturazione di una comune visione politica fra i due avviene nel 1984, quando per una prima volta Orlando viene indicato come sindaco, ma la sua nomina viene fatta saltare nello scrutinio segreto a causa di una fronda di esponenti democristiani. Intervistato, Orlando ha ricordato la vicenda nei seguenti termini:
- 55 Intervista a L. Orlando riportata in P. Diaco e A. Scrosati (a cura di), Padre Ennio Pintacuda, op (...)
Fu una liberazione per me, per Padre Pintacuda, ma soprattutto fu la conferma di come il livello istituzionale della politica richieda una mediazione in più rispetto alle indicazioni normali. Padre Pintacuda mi diede, in quell’occasione, una indicazione etica, ma affinché divenisse politica era forse necessaria quella bocciatura. Quando il giorno seguente mi recai nello studio di Padre Pintacuda mi trovai di fronte un uomo raggiante che ad ogni telefonata che arrivava comunicava festosamente che non ce l’avevo fatta. Fu un passaggio necessario affinché la dimensione etica divenisse dimensione di impegno politico concreto.55
Padre Sorge: dal Vaticano alla periferia palermitana
56Molto differente e, soprattutto, differito nel tempo, rispetto a quello di Pintacuda, è invece il percorso che porta Sorge ad inserirsi nel contesto siciliano. Profilo più marcato a livello nazionale, Sorge entra negli anni Sessanta nella redazione de La Civiltà Cattolica e dal 1973 ne assume la direzione. Da questa posizione privilegiata all’interno degli ambienti vaticani, il padre gesuita attraversa con un rilievo non secondario l’evoluzione post-conciliare e stringe un importante legame soprattutto con Paolo VI, con cui collaborerà nella stesura della Octogesima Adveniens.
- 56 B. Sorge, La Sicilia verso il terzo millennio cristiano, «Città per l’Uomo», nn. 3-4, anno VII, ag (...)
- 57 Id., Uscire dal tempio…, op. cit., pp. 98-112.
57Interprete della lezione del Concilio nei termini di una Chiesa chiamata a costruire innanzitutto le condizioni «prepolitiche» esercitando una formazione etica delle coscienze che superi i confini del collateralismo56, nella seconda metà degli anni Settanta Sorge acquista un ruolo da protagonista nel dibattito politico che attraversa il mondo dei credenti impegnati sul terreno politico e risulta fra i più coinvolti nei tentativi della cosiddetta «ricomposizione dell’area cattolica»57.
58Fino alla metà degli anni Ottanta quella di Sorge è dunque una figura estranea alle dinamiche che movimentano la periferia palermitana, sebbene sia chiamato in alcune occasioni ad offrire il proprio contributo a incontri organizzati da CxU. Nel 1981 si reca a Palermo per un’iniziativa che commemora il centenario della Rerum Novarum, nel 1984 partecipa a una conferenza organizzata dal Centro di studi sociali sul ruolo dei cattolici nella società italiana.
- 58 Loc. cit.
59Nell’estate 1985 si registra un’importante svolta. Negli stessi giorni in cui Orlando viene eletto sindaco di Palermo, Sorge viene sollevato dalla direzione de La Civiltà Cattolica e trasferito a Palermo. La decisione, che coinvolge direttamente i vertici ecclesiastici, suscita diversi interventi nell’opinione pubblica nazionale, dato il profilo di Sorge. Per molti commentatori il trasferimento del direttore della rivista gesuita coinvolge direttamente papa Giovanni Paolo II, in un’ottica di ridimensionamento del peso dei «montiniani»58.
- 59 Padre Sorge «In Sicilia ringiovanirò», «La Repubblica», 12 luglio 1985.
- 60 B. Sorge, introduzione a F. Lentini, La primavera breve…, op. cit., p. 8.
- 61 La lettera è riportata nel libro di B. Sorge, La traversata…, op. cit., nella sezione Documenti.
60Colpo duro o meno, Sorge, rispettando il protocollo, rilascia dichiarazioni pubbliche di positivo accoglimento della decisione e si reca a Palermo, dove d’altronde lo aspetta un lavoro delicato59. I fermenti che si stanno registrando nel mondo cattolico del capoluogo siciliano, e soprattutto l’attività del Centro di studi, richiamano l’attenzione delle gerarchie ecclesiastiche che ritengono opportuno impegnare una personalità in grado di muoversi in un equilibrio delicato. Una direttiva che giunge a Sorge è quella di scindere l’operato di CxU dall’immagine del Centro, affinché, come ha testimoniato il padre gesuita stesso, «appaia chiaramente […] la distinzione tra l’attività pastorale dei gesuiti palermitani e qualsiasi forma di impegno politico diretto»60. Altro input rilevante proviene dal cardinale Pappalardo, che saluta l’arrivo dell’ex direttore della rivista della Compagnia di Gesù con una nota che fa trasparire la sua preoccupazione per l’attività svolta da Pintacuda. «Vorrei solo – scrive il 13 luglio il cardinale in un biglietto indirizzato a Sorge – che la sua venuta qui non venisse presentata, come è stata dal R.P. Pintacuda e dal suo entourage, quasi un loro “successo” ed un avallo per un’attività specifica che nell’ambiente del Centro di Studi Sociali di Palermo è stata svolta in questi anni»61.
- 62 Nella giunta viene coinvolto Giorgio Gabrielli, coordinatore di CxU, in qualità di assessore alla (...)
61Insediatosi a Palermo ed assunte le redini della piccola comunità dei gesuiti locali, Sorge procede all’allontanamento di CxU dai locali del Centro di studi, ma contemporaneamente – insieme a Pintacuda – si mette al lavoro per rafforzare il Centro con la creazione del già ricordato Istituto Arrupe. Per quanto scettico sul ruolo di CxU, e più orientato rispetto a Pintacuda a lavorare per un rinnovamento interno alla Dc, Sorge si pone accanto al fondatore del movimento come ideologo, dietro le quinte, dell’operazione che porterà alla formazione della giunta anomala del 1987, con cui Orlando segna la rottura rispetto al quadro politico esistente62.
62Il varo della nuova giunta viene presentato da molti commentatori come il frutto diretto della strategia dei due esponenti della Compagnia di Gesù impegnati a Palermo. Gianni Baget Bozzo la definisce la «vittoria di Sorge» e su La Repubblica scrive un articolo di cui vale la pena riportare un passaggio corposo in quanto evidenzia il senso del progetto dei due gesuiti:
- 63 G. Baget Bozzo, La vittoria di Sorge, «La Repubblica», 20 agosto 1987.
Quando il gesuita padre Bartolomeo Sorge lasciò la direzione della Civiltà cattolica per presiedere un centro di formazione sociale a Palermo, il senso dell’operazione sembrò chiaro solo nella sua parte negativa. Ma padre Sorge veniva inviato in realtà sul terreno più difficile, la Sicilia, appunto per operare quello che egli aveva cercato di promuovere alla direzione della Civiltà cattolica: cioè una riqualifica politica del mondo cattolico e, in particolare, un rinnovamento della Democrazia cristiana. Tale riqualifica era nel programma dei gesuiti tesa a una ripresa della influenza cattolica nella Dc, ma non in senso confessionale. Fedeli al loro tradizionale umanesimo, i gesuiti volevano, a partire dalla grande crisi degli anni Settanta segnata dalla sconfitta cattolica nel referendum sul divorzio, usare l’ispirazione religiosa come una forza capace di dare più alta qualità culturale e più propria incidenza politica alla Democrazia cristiana. Essi ritenevano che la secolarizzazione avesse di fatto significato per la Dc la semplice decadenza della progettualità e dell’incidenza politica. Fedeli al Concilio, i padri gesuiti volevano portare nel partito di maggioranza l’umanesimo conciliare e metterlo a frutto, secondo la loro tradizione, in una nuova classe dirigente.63
63Da parte loro, Sorge e Pintacuda hanno pubblicamente rigettato un intervento diretto sull’operazione Orlando – sebbene la loro ispirazione appaia evidente –, ma hanno comunque sottolineato con soddisfazione l’importanza della novità.
- 64 B. Sorge, Uscire dal tempio…, op. cit., p. 156.
Il messaggio politico insito nell’esperienza palermitana – ha affermato p. Sorge – […] interessa l’intero Paese e fa del «caso Palermo» un test – valido per tutti – di un nuovo modo di intendere il servizio politico, non più secondo la vecchia logica di schieramento e di spartizione del potere, ma secondo la logica della priorità del programma e delle cose da fare per venire incontro effettivamente alle necessità della gente.64
La primavera breve
- 65 Ibidem, p. 161.
- 66 Sulle posizioni dell’organizzazione fondata da don Giussani, si rimanda a A. Santagata, La contest (...)
64La nascita della giunta anomala suscita inevitabilmente un dibattito dai toni aspri. Oltre Orlando, sono proprio Pintacuda e Sorge le due figure più sottoposte alle critiche degli oppositori, in particolare dei socialisti, che addebitano ai due gesuiti la paternità dell’operazione. A schierarsi sono le più alte personalità nazionali, da Craxi a Martelli, che accusano i due animatori dell’Istituto Arrupe di aver ridotto Palermo ad una cavia di un laboratorio politico65. La preoccupazione, evidente, è che la Dc, sulla pressione degli esponenti del cattolicesimo democratico, slitti verso posizioni antisocialiste, che modifichino il quadro politico nazionale rilanciando un asse con i comunisti. Su questa direttrice, i socialisti trovano un’importante convergenza con Comunione e Liberazione, che nel corso degli anni esaspera la sua polemica con gli ambienti cattolici più informati della tendenza progressista del dibattito postconciliare66.
- 67 B. Sorge, Uscire dal tempio…, op. cit., pp. 62-164.
- 68 O. La Rocca, Bravo Pappalardo, ma per i movimenti niente condanne, «La Repubblica», 20 settembre 1 (...)
- 69 G. Pansa, Ma Palermo è in guerra, «La Repubblica», 10 settembre 1988.
65Le tensioni prodotte dalla svolta orlandiana, con il consenso dei gesuiti, si avvertono anche nel mondo ecclesiastico. A far discutere è un passaggio dell’omelia che il 4 settembre 1988 il cardinale Pappalardo recita in occasione della festa di santa Rosalia, in cui afferma che non spetta agli uomini di Chiesa fornire indicazioni politiche su come affrontare i mali cittadini. Il messaggio, dai toni impliciti, viene colto dagli oppositori delle giunte di Orlando come un richiamo diretto alle responsabilità di Sorge e Pintacuda, aprendo una querelle che trova ampio spazio sui giornali67. A rilanciare le parole di Pappalardo è in particolare il cardinale Ugo Poletti, presidente dei vescovi italiani, in un monito contro quegli ecclesiastici personalmente coinvolti nelle attività politiche68. Di fronte a questa diatriba, il rischio, sottolineato da diversi commentatori, è quello di perdere il senso del contesto in cui si è svolta l’operazione Orlando, segnato dall’offensiva mafiosa. «La verità dimenticata è che a Palermo c’è la guerra», scrive sulle colonne di La Repubblica il giornalista Giampaolo Pansa, che sottolinea la legittimità di «resistere» alla violenza di Cosa nostra, una legittimità che include i due gesuiti, protagonisti di una «battaglia civile»69.
- 70 N. Alongi, Il dovere di formarsi alla politica, «Città per l’Uomo», aprile 1988, anno VIII, pp. 2- (...)
66Sotto il fuoco incrociato delle critiche, i protagonisti della «primavera» sottolineano il valore alto, utopico, della propria iniziativa: «La città, espugnata dalla mafia, privata, con la violenza, dei suoi figli migliori – scrive Nino Alongi, uno dei protagonisti di CxU –, ha trovato la forza di reagire, quella forza che sembrava svanita dietro le bare dei caduti, ha trovato il gusto della ricerca e dell’impegno civile. Tutto questo ha prodotto “negli altri” stupore e ammirazione»70.
- 71 G. Falcone, Il fenomeno mafioso: dalla consuetudine secolare all’organizzazione manageriale, «Citt (...)
- 72 R. Giosuè, La mafia come struttura di peccato nella interpretazione teologica, «Città per l’Uomo», (...)
67La questione cardine è quella dell’antimafia e non casualmente, è in questo clima che CxU rilancia il significato di questa sfida. Negli anni delle giunte anomale si accentuano sulla rivista del movimento gli interventi sulla questione mafiosa, da Giovanni Falcone – che pubblica un contributo dedicato all’analisi dell’organizzazione interna a Cosa nostra71 – a Rosario Giosuè – che interviene rispetto al tema religione-criminalità organizzata con una riflessione che invita la Chiesa a riconoscere la mafia come struttura di peccato72.
68Porre l’accento sulla dimensione mafiosa ha lo scopo di tenere alta l’attenzione sulla questione. È d’altronde il motore dell’antimafia il collante che tiene unite le diverse componenti della «primavera» e il rischio è che la caduta di tensione di questa battaglia finisca per avere un riflesso negativo sull’intera operazione. È alla necessità di una politica fondata sul senso di emergenza che si richiama a più riprese Pintacuda, che accentua in questo passaggio la radicalità del suo messaggio, a favore di scelte politiche intransigenti, lontane da forme di compromesso.
- 73 Sulla parabola conclusiva della «primavera palermitana» vedi U. Santino, Storia del movimento anti (...)
69La radicalizzazione dello scontro non favorisce però la tenuta di Orlando, la cui possibilità di mantenere lo schema innovativo delle sue giunte regge su un delicato gioco di equilibri, come già sottolineato. Pesano su di esse sia veti esterni che difficoltà interne. Gli ambienti che sostengono la sindacatura di Orlando sono uniti da un’aspirazione al rinnovamento della politica palermitana e si pongono come avanguardia di una lotta antimafia, ma le loro prospettive nella effettiva costruzione del nuovo sono disomogenee. Non mancano poi frizioni fra le diverse componenti della «primavera» e Orlando stesso, il quale personalizza la stagione del rinnovamento sulla sua figura, creando tensioni con i suoi interlocutori73.
70Il punto di svolta giunge con le elezioni cittadine del 1989 quando, come si è detto, la crescita esponenziale del consenso su Orlando ha l’effetto di prosciugare le risorse dei suoi alleati. Questo effetto coinvolge anche CxU che registra un calo di duemila voti, riuscendo a rinnovare un solo rappresentante a Palazzo delle Aquile.
Conclusioni
71L’uscita di Orlando dalla Dc, decisa nel 1990 in seguito all’impossibilità di proseguire la stagione della «anomalia», finisce per avere ripercussioni notevoli sullo stesso ambiente dei gesuiti, che fino a quel punto aveva sostenuto in maniera sostanzialmente compatta la parabola del sindaco.
- 74 D. Sarasella, Tra politica e antipolitica…, op. cit., pp. 58-59.
- 75 A. Crisantino, Pintacuda nascita e tramonto di un’utopia, «La Repubblica», 3 settembre 2006.
72La decisione di Orlando di costituire un nuovo soggetto politico, La Rete, trova l’adesione di Pintacuda, il quale assume all’interno del neonato movimento la figura del padre nobile74. La decisione di Pintacuda si pone come consequenziale alla radicalizzazione dei suoi linguaggi, che mostrano un’adesione sempre più convinta alla necessità di rompere con le prassi politiche della Prima Repubblica e che si pongono in linea con gli accenti più giustizialisti che caratterizzano il tormentato passaggio dell’inizio degli anni Novanta. È d’altronde in questo frangente che Pintacuda diventa noto per frasi ad effetto che sintetizzano la sua visione, come ad esempio «il sospetto è l’anticamera della verità»75.
- 76 A. Blando, Percorsi dell’antimafia, art. cit., p. 85.
73Su questa strada l’ispiratore di CxU non viene però seguito da Sorge, ancorato all’idea di una possibilità di un rinnovamento interno della Dc. Ostile alla decisione di Orlando, a cui dopo le elezioni aveva rivolto l’invito ad «abbandonare il ruolo di bulldozer all’interno della Dc […] per avviare una politica del filo a piombo attraverso la quale rinnovare il partito cattolico»76, l’ex direttore de La Civiltà Cattolica entra in rotta di collisione con lo stesso Pintacuda. La rottura fra i due diventa pubblica nel settembre 1992, quando quest’ultimo viene allontanato dall’Istituto Arrupe. Alle origini della decisione di Sorge, condivisa con i vertici della Compagnia di Gesù, vi è il tentativo di Pintacuda di trasformare l’Istituto in una sorte di scuola quadri del movimento di Orlando, venendo dunque meno all’originaria ispirazione del progetto.
- 77 G. Perna, Ho intervistato un sasso, «Epoca», 10 gennaio 1997.
74La frattura assumerà toni aspri anche sul piano della rievocazione pubblica. In un’intervista del 1997, Pintacuda affermerà: «Ha rotto lui. Io consideravo che la Dc di Ciancimino, Mannino e Nicolosi fosse un ostacolo al rinnovamento. Sorge ha continuato a credere nella Dc e a criminalizzare chi la pensava diversamente»77.
- 78 B. Sorge, introduzione a F. Lentini, La primavera breve…, op. cit., p. 16.
75Dal canto suo, rievocando gli anni della «primavera» nell’introduzione a un libro di Fabrizio Lentini, Sorge tornerà sul distacco da Orlando e Pintacuda scrivendo: «L’errore di trasformare il movimento della “primavera di Palermo” nel partito della Rete fu all’origine anche della traumatica rottura che si produsse tra me […] e la coppia Pintacuda-Orlando, che allora appariva indissolubile. Allora ebbi la netta sensazione che entrambi si fossero montati la testa»78.
- 79 C. Fava, La conversione di Pintacuda, «Sette. Il Corriere della Sera», 29 ottobre 1998.
76La consumazione definitiva della «primavera» produrrà, oltre al solco fra i due gesuiti, un ulteriore paradossale strascico con l’inattesa rottura fra lo stesso Pintacuda e Orlando già nel 1994, a un anno dal ritorno di quest’ultimo alla guida del comune palermitano. Con il suo stile provocatorio, è Pintacuda a prendere le distanze dal leader della Rete, dando uno dei colpi definitivi a un movimento già entrato in rapida crisi di identità, accusando Orlando di aver perso la cultura dell’emergenza che aveva caratterizzato la stagione della seconda metà degli anni Ottanta. Nel suo traghettamento lontano dal suo ex allievo, Pintacuda, chiudendo una parabola dai toni contraddittori, finirà prima per dare vita ad una formazione autonomista su ispirazione del secessionismo leghista, Noi Sicilia, poi per approdare ad una sintonia con il Polo delle Libertà, diventato forza egemone nella regione79.
77La parabola politica di Pintacuda e Sorge, dentro e fuori l’utopia palermitana, diventa dunque una chiave di lettura esemplificativa di quello che ha rappresentato l’insorgere del movimento antimafia, con le sue aspirazioni e il suo carico di novità ma, al contempo, con le profonde contraddizioni che ne hanno segnato l’evoluzione.
78I linguaggi dell’antimafia sono entrati a pieno titolo in una più vasta percezione nazionale ma, ciò nonostante, non hanno saputo trasformarsi in un’ipotesi politica definita. Il mondo cattolico è entrato a pieno titolo in questi fermenti, il suo intervento ha contribuito ad estendere il perimetro delle soluzioni politiche – in particolare grazie al progetto prodotto dagli esponenti della Compagnia di Gesù – e a innervare dal di dentro la cultura della mobilitazione antimafia con il suo carico di valori. Ma anche al suo interno le opzioni ultime si sono rilevate molteplici, a tratti paradossali, producendo così sbocchi non unitari.
Notes
1 S. Lupo, Storia della mafia: dalle origini ai giorni nostri, Roma, Donzelli, 1996 (2a edizione), pp. 290-321; G. Fiandaca e S. Lupo, La mafia non ha vinto: il labirinto della trattativa, Roma-Bari, Laterza, 2014.
2 J. Dickie, Cosa nostra: storia della mafia siciliana, Roma, Laterza, 2007.
3 P. Basile, Le carte in regola: Piersanti Mattarella, un democristiano diverso, Palermo, Centro di studi ed iniziative culturali Pio La Torre, 2007.
4 G. Di Lello, Giudici: cinquant’anni di processi di mafia, Palermo, Sellerio, 1994.
5 S. Lupo, Potere criminale: intervista sulla storia della mafia, a cura di G. Savatteri, Roma-Bari, Laterza, 2010, pp. 121-133.
6 Mi permetto di rinviare a S. Berruti e D. Gavini, Mentre a Roma si discute, Palermo viene espugnata: i funerali di Carlo Alberto dalla Chiesa nella diretta Rai, in L. Mazzei e D. Orecchia (a cura di), L’immaginario devoto tra mafie e antimafia, vol. II, Narrazioni e rappresentazioni, Roma, Viella, 2018, pp. 97-107.
7 G. Turone, Le associazioni di tipo mafioso (capo I della l. 13 settembre 1982, n. 646), Milano, Giuffrè, 1984.
8 L. Orlando, Fede e politica: Paolo Giuntella intervista Leoluca Orlando, a cura di P. Giuntella, Casale Monferrato, Marietti Scuola, 1992.
9 S. Lupo, Che cos’è la mafia: Sciascia e Andreotti, l’antimafia e la politica, Roma, Donzelli, 2007.
10 F. Lentini, La primavera breve: quando Palermo sognava una Città per l’Uomo, Milano, Paoline, 2011.
11 A. Blando, Percorsi dell’antimafia, «Meridiana», n. 25, 1996, pp. 77-91.
12 D. Sarasella, Tra politica e antipolitica: la nuova «società civile» e il movimento della Rete (1985-1994), Milano, Le Monnier, 2016, p. 45.
13 Sulla stagione della Rete vedi l’esauriente D. Sarasella, Tra politica e antipolitica…, op. cit.
14 V. Coco (a cura di), L’antimafia dei comunisti. Pio La Torre e la relazione di minoranza, Palermo, Istituto Poligrafico Europeo, 2013.
15 P. Basile, D. Gavini e D. Paternostro, Una strage ignorata: sindacalisti agricoli uccisi dalla mafia in Sicilia 1944-48, Roma, Agra, 2014.
16 S. Lupo e R. Mangiameli, Mafia di ieri, mafia di oggi, «Meridiana», nn. 7-8, 1990, pp. 17-44.
17 E. Deaglio, Raccolto rosso. La mafia, l’Italia. E poi venne giù tutto, Milano, Feltrinelli, 1993.
18 J. C. Alexander, La costruzione del male: dall’olocausto all’11 settembre, Bologna, Il Mulino, 2006.
19 M. Ravveduto, Ritualità e immaginario civile del movimento antimafia, in T. Caliò e L. Ceci (a cura di), L’immaginario devoto tra mafie e antimafia, vol. I, Riti, culti e santi, Roma, Viella, 2017, pp. 169-194.
20 Sul movimento antimafia palermitano vedi U. Santino, Storia del movimento antimafia: dalla lotta di classe all’impegno civile, Roma, Editori Riuniti, 2000; J. Schneider e P. Schneider, Un destino reversibile: mafia, antimafia e società civile a Palermo, Roma, Viella, 2009; F. Lentini, La primavera breve…, op. cit.
21 Sulla questione del «dissenso cattolico» si rimanda al recente A. Santagata, La contestazione cattolica: movimenti, cultura e politica dal Vaticano II al ’68, Roma, Viella, 2016.
22 D. Sarasella, Tra politica e antipolitica…, op. cit.
23 Sulla figura di Ruffini vedi A. Dino, La mafia devota: Chiesa, religione, Cosa nostra, Roma-Bari, Laterza, 2008, pp. 159-165.
24 Ibidem, p. 176.
25 Sul ruolo assunto da Pappalardo rispetto alla questione mafiosa, vedi F. M. Stabile, Il timorato coraggio di sua eminenza, «Micromega», n. 4, ottobre-dicembre 1988, pp. 69-82.
26 A. Dino, La mafia devota…, op. cit., p. 178.
27 La letteratura relativa al rapporto mafia-religione è in espansione negli ultimi anni. Per una panoramica sufficientemente esaustiva si vedano i due volumi già citati della pubblicazione edita in due volumi da Viella: L’immaginario devoto tra mafie e antimafia.
28 A. Dino, La mafia devota…, op. cit., p. 171.
29 M. Ravveduto, Ritualità e immaginario civile del movimento antimafia, in L’immaginario devoto tra mafie e antimafia, op. cit.
30 E. Pintacuda, La seconda liberazione, «Dimensione Sicilia», dicembre 1983 ora in E. Pintacuda, Palermo palcoscenico d’Italia, Palermo, Fratelli Accetta, 1986, pp. 21-26.
31 E. Pintacuda, Breve corso di politica, Milano, Rizzoli, 1988, p. 152.
32 Ibidem, p. VII.
33 Prefazione di B. Sorge a F. Lentini, La primavera breve…, op. cit., p. 12.
34 B. Sorge, La traversata: la Chiesa dal Concilio Vaticano II a oggi, Milano, Mondadori, 2010, p. 18.
35 Id., Uscire dal tempio: intervista autobiografica, a cura di P. Giuntella, Milano, Rizzoli, 1991, pp. 150-151.
36 Introduzione a E. Pintacuda, Breve corso di politica, op. cit., p. XX.
37 E. Pintacuda, Il «Caso Palermo» dopo la visita dell’On. De Mita, «La Civiltà Cattolica», dicembre 1984, ora in Id., Palermo palcoscenico d’Italia, op. cit., pp. 59-78.
38 Id., Mafia e religiosità siciliana, «Città per l’Uomo», novembre-dicembre 1983, ora in Id., Palermo palcoscenico d’Italia, op. cit., pp. 21-26.
39 B. Sorge, Dall’emergenza civile alla scelta pastorale, «Il Regno», anno XXXIV, n. 617, 15 maggio 1989, pp. 235-237.
40 E. Giudice, L’utopia possibile: Leoluca Orlando e il caso Palermo, Palermo, ILA Palma, 1990, p. 22.
41 E. Pintacuda, Chiesa locale, parrocchia e territorio, «Ai nostri amici», novembre-dicembre 1979, pp. 113-116.
42 F. Lentini, La primavera breve…, op. cit., pp. 37-51 e E. Pintacuda, Il «mondo cattolico» e i problemi della città, «Segno», n. 93, aprile 1988, pp. 83-89.
43 Consigli di quartiere: proviamo ad evitare i soliti schieramenti, «Giornale di Sicilia», 21 febbraio 1980.
44 Testimonianza di Michele Salomone in F. Lentini, La primavera breve…, op. cit., p. 185.
45 I cattolici a Palermo presenteranno liste indipendenti dalla Dc, «Corriere della Sera», 7 marzo 1980.
46 Il documento è stato consultato in [https://michelesalamone.jimdo.com/una-città-per-l-uomo/] in data 28 giugno 2018.
47 E. Pintacuda, Il «Caso Palermo» dopo la visita dell’On. De Mita, in Id., Palermo palcoscenico d’Italia, op. cit., p. 64.
48 L. Irdi, Con una Dc così l’unica è farne un’altra, «L’Europeo», 24 novembre 1984, pp. 14-15.
49 M. Salamone, Dall’esame critico dela realtà palermitana le idee per rilanciare Città per l’Uomo, «Città per l’Uomo», n. 6, anno V, novembre-dicembre 1985, pp. 23-28.
50 E. Pintacuda, Dal decentramento al superprefetto, «Città per l’Uomo», n. 1, anno I, agosto 1982, p. 14.
51 Ibidem, p. 16.
52 Id., Ricordo del giudice Rocco Chinnici, «Città per l’Uomo», ora in Id., Palermo palcoscenico d’Italia, op. cit., p. 19.
53 P. Diaco e A. Scrosati (a cura di), Padre Ennio Pintacuda: un prete e la politica, Acireale, Bonanno, 1992, pp. 25-26.
54 Testimonianza di Michele Salamone in F. Lentini, La primavera breve…, op. cit., p. 186.
55 Intervista a L. Orlando riportata in P. Diaco e A. Scrosati (a cura di), Padre Ennio Pintacuda, op. cit., pp. 26-27.
56 B. Sorge, La Sicilia verso il terzo millennio cristiano, «Città per l’Uomo», nn. 3-4, anno VII, agosto 1988, pp. 24-43.
57 Id., Uscire dal tempio…, op. cit., pp. 98-112.
58 Loc. cit.
59 Padre Sorge «In Sicilia ringiovanirò», «La Repubblica», 12 luglio 1985.
60 B. Sorge, introduzione a F. Lentini, La primavera breve…, op. cit., p. 8.
61 La lettera è riportata nel libro di B. Sorge, La traversata…, op. cit., nella sezione Documenti.
62 Nella giunta viene coinvolto Giorgio Gabrielli, coordinatore di CxU, in qualità di assessore alla solidarietà sociale.
63 G. Baget Bozzo, La vittoria di Sorge, «La Repubblica», 20 agosto 1987.
64 B. Sorge, Uscire dal tempio…, op. cit., p. 156.
65 Ibidem, p. 161.
66 Sulle posizioni dell’organizzazione fondata da don Giussani, si rimanda a A. Santagata, La contestazione cattolica…, op. cit.
67 B. Sorge, Uscire dal tempio…, op. cit., pp. 62-164.
68 O. La Rocca, Bravo Pappalardo, ma per i movimenti niente condanne, «La Repubblica», 20 settembre 1988.
69 G. Pansa, Ma Palermo è in guerra, «La Repubblica», 10 settembre 1988.
70 N. Alongi, Il dovere di formarsi alla politica, «Città per l’Uomo», aprile 1988, anno VIII, pp. 2-3.
71 G. Falcone, Il fenomeno mafioso: dalla consuetudine secolare all’organizzazione manageriale, «Città per l’Uomo», nn. 3-4, anno VII, agosto 1988, pp. 4-12.
72 R. Giosuè, La mafia come struttura di peccato nella interpretazione teologica, «Città per l’Uomo», nn. 4-5, anno VIII, ottobre 1989, pp. 36-41.
73 Sulla parabola conclusiva della «primavera palermitana» vedi U. Santino, Storia del movimento antimafia…, op. cit.; J. Schneider e P. Schneider, Un destino reversibile…, op. cit.
74 D. Sarasella, Tra politica e antipolitica…, op. cit., pp. 58-59.
75 A. Crisantino, Pintacuda nascita e tramonto di un’utopia, «La Repubblica», 3 settembre 2006.
76 A. Blando, Percorsi dell’antimafia, art. cit., p. 85.
77 G. Perna, Ho intervistato un sasso, «Epoca», 10 gennaio 1997.
78 B. Sorge, introduzione a F. Lentini, La primavera breve…, op. cit., p. 16.
79 C. Fava, La conversione di Pintacuda, «Sette. Il Corriere della Sera», 29 ottobre 1998.
Haut de pagePour citer cet article
Référence électronique
Diego Gavini, « L’utopia palermitana: i gesuiti nella «primavera» dell’antimafia », Laboratoire italien [En ligne], 22 | 2019, mis en ligne le 14 février 2019, consulté le 12 septembre 2024. URL : http://journals.openedition.org/laboratoireitalien/2837 ; DOI : https://doi.org/10.4000/laboratoireitalien.2837
Haut de pageDroits d’auteur
Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Haut de page