«Voi siete la schifezza di Napoli». La nascita del movimento anticamorra in Campania
Résumés
En Campanie, contrairement à la Sicile, il n’y a jamais eu de tradition d’opposition sociale au phénomène mafieux. Le mouvement anti-Camorra (1980-1983), en effet, est né en réponse à la vague de violence de la première « guerre » de la Camorra (1978-1983) pour le contrôle du marché de la drogue et des marchés publics consécutifs au tremblement de terre (23 novembre 1980). C’est d’abord le mouvement ouvrier (les syndicats et le parti communiste) qui initie ce qu’on nommera « la saison des marches ». Mais c’est l’entrée sur le terrain de l’Église et des étudiants – en lien avec les réactions que connaît Palerme à la suite des assassinats de La Torre et de dalla Chiesa – qui donne ses caractéristiques à la mobilisation. La position adoptée par la Conférence épiscopale de Campanie contribue à la construction d’un mouvement unitaire qui se distingue par sa valeur éthique, tout en restant politique. La mobilisation étudiante, en revanche, est un véritable défi envers le « système de pouvoir » régional, une réaction au climat de « stratégie de tension » qu’a fait naître la violence politique et criminelle de la Camorra. De cette façon, une harmonie s’établit entre les différentes composantes, à commencer par le désir de connaître les nombreux aspects du phénomène camorriste et d’en tirer les instruments nécessaires à une lutte qui se présente comme une résistance citoyenne pour la défense des libertés constitutionnelles.
Entrées d’index
Haut de pageTexte intégral
- 1 G. Di Fiore, La camorra e le sue storie: la criminalità organizzata a Napoli dalle origini alla pa (...)
- 2 Mensa dei bambini proletari, Rassegna stampa sulla camorra, Napoli, Sintesi, 1985, p. 122.
- 3 I contrabbandieri di Santa Lucia, regia di Alfonso Brescia, 1979.
1A Napoli, negli anni Settanta, il contrabbando di sigarette è un fenomeno sociale legittimo, anche se illegale. Tra contrabbandieri e istituzioni esiste un «patto» non scritto in base al quale tutto è consentito, fin quando l’ordine pubblico non è turbato. Il boss Michele Zaza, affiliato a Cosa nostra, si vanta di essere l’Agnelli napoletano. La sua «impresa» è come la Fiat: tra organizzazione e indotto vivono 700 mila persone1. Alla fine del decennio, però, il contrabbando entra in crisi a causa dell’incremento dei costi di gestione che rende necessario riconvertire l’organizzazione verso il trasporto di merci più remunerative: armi e droga2. Nel film I contrabbandieri di S. Lucia si può vedere il processo di ristrutturazione in atto: Francesco Autiero (Mario Merola) comanda le paranze del contrabbando e non vuole avere rapporti con chi commercia la droga; Michele Vizzini (Antonio Sàbato), invece, importa eroina dal Medioriente e ha bisogno della rete logistica di Autiero per i suoi traffici. Il mafioso, conquistata la fiducia del guappo, comincia a far girare la droga nel quartiere, provocando la morte di una bambina. A quel punto scatta la vendetta: l’uomo d’onore si allea con l’Fbi e vola a New York per regolare i conti con il narcotrafficante3. Il film ruota intorno agli stereotipi dell’immaginario folklorico napoletano, ma, nel nostro presente, è una fonte audiovisiva che racconta la crisi di crescita della camorra. La droga impone nuovi modelli organizzativi, fa emergere una giovane classe dirigente criminale, prescrive un uso strategico della violenza e richiede la capacità di gestire relazioni con network internazionali.
- 4 Online: [http://bit.ly/2LRDCsN] (consultato il 27 luglio 2018).
- 5 M. Ravveduto, Napoli… serenata calibro 9: storia e immagini della camorra tra cinema, sceneggiata (...)
- 6 Ibidem, p. 53.
2La trasformazione avviene negli stessi anni in cui stanno cambiando gli assetti urbanistici e sociali dell’area metropolitana. La popolazione di Napoli, tra il 1951 e il 1971, aumenta di 216.044 abitanti4. L’epidemia di colera dell’agosto 1973 è il sintomo di una sconfitta. La classe dirigente democristiana è al collasso. Alle elezioni comunali del 1975, infatti, il Partito comunista italiano conquista la maggioranza (32,3%). Il sindaco Maurizio Valenzi si impegna a migliorare le condizioni igieniche e ambientali della città costruendo aree di edilizia popolare in cui si concentrano i ceti meno ambienti della città. Si aggregano vere e proprie regioni morali in cui la socializzazione è sussidiata dalla solidarietà dell’habitat partecipando ai valori, condividendo i comportamenti e mostrando lealtà alla visione extra legem della comunità5. L’introversione della prossimità genera un mondo chiuso, criminogeno: i casermoni delle periferie, la case popolari dell’hinterland e i vecchi quartieri del centro storico sono i principali luoghi di formazione della nuova delinquenza6.
- 7 Ibidem, p. 54.
- 8 I. Sales, La camorra, le camorre, Roma, Editori Riuniti, 1988, p. 151.
3A cavallo tra gli anni Settanta e gli anni Ottanta, Napoli diventa una città-regione: una conurbazione tentacolare, con un raggio di quaranta chilometri, che moltiplica i problemi del capoluogo in un continuum urbanistico di tre milioni di abitanti. Un agglomerato densamente abitato che nell’immaginario collettivo assume le caratteristiche di un Bronx in cui collocare gli «scarti umani» del processo economico7. La «camorra moderna» è l’esito di «questo particolare disastro urbano»8. Un universo degradato che, con il terremoto del 23 novembre 1980, sale alla ribalta della cronaca nazionale come una Giungla d’asfalto in cui si fronteggiano voraci predatori urbani. Prendiamo il caso delle Vele di Scampia, veri e propri rioni verticali. I primi arrivi risalgono al 1976, ma dopo il terremoto il quartiere è preso d’assalto: agli aventi diritto si aggiungono famiglie dell’hinterland o del centro storico alla ricerca di «un posto dove stare». Gli edifici sono occupati da terremotati in attesa di alloggio e da famiglie disperate che si sistemano persino nei sottoscala. Nel 1982 così le descrive Attilio Veraldi nel romanzo Naso di cane:
- 9 A. Veraldi, Naso di cane, Cava de’ Tirreni, Avagliano Editore, 1999, pp. 161, 169.
una spianata enorme di melma attraversata da veri e propri camminamenti, precari quanto spesso a loro volta impraticabili, che portavano a vari edifici, alti fino a quindici piani e privi di riscaldamento ed ascensori [...]. In tanto spazio s’era verificata un’imprevista mancanza di spazio, che a sua volta aveva ricreato una situazione identica a quella dalla quale tutti, legittimi assegnatari e esasperati usurpatori, avevano in sostanza cercato di fuggire.9
- 10 P. Arlacchi, R. Bertone, I. Sales e M. Amodio, Cos’è la camorra, Milano, Sintesi, 1983, p. 86.
4Il protagonista del romanzo è il simbolo della mutazione: Ciro «naso di cane» è un giovane cresciuto nello sconquasso della periferia il cui orizzonte «professionale» non è il contrabbando o qualche mestiere illegale ma il raggiungimento dello status di killer: «Siamo in presenza di una prima generazione di delinquenti professionisti usciti da poco dall’adolescenza o dal compimento della maggiore età che si trova ad essere inquadrata e diretta da un’élite di capi camorra più anziani e relativamente bene organizzati»10.
- 11 Cfr. G. Di Fiore, La camorra e le sue storie…, op. cit.; F. Barbagallo, Storia della camorra, Roma (...)
- 12 G. Marrazzo, Tg2 Dossier, Roma, Rai 2, 1981.
- 13 E. J. Hobsbawm, I ribelli: forme primitive di rivolta sociale, Torino, Einaudi, 2002, p. 28.
- 14 Ibidem, p. 31. Va rilevato che negli stessi anni in cui Cutolo si afferma come il «Robin Hood» del (...)
5In questo contesto nasce la Nuova camorra organizzata (Nco) di Raffaele Cutolo che sfida le famiglie storiche del contrabbando11. La Nco è un paradosso del crimine organizzato, un ibrido: è più camorristica perché trasforma l’estorsione in fenomeno di massa; è più mafiosa perché è governata da un’oligarchia economica e militare; è più terroristica perché ha una direzione strategica e giustifica il ribellismo dei giovani devianti. Cutolo veste i panni del leader ideologico. A Joe Marrazzo, che lo intervista, dice: «Sono figlio di contadini e sono orgoglioso. Quindi se io c’ho dei soldi li mando all’umanità sofferente; […] Sono un uomo che a modo mio sto contro la società. […] Sono un uomo che combatte contro le ingiustizie». E quando il giornalista gli chiede: «Un Robin Hood, diciamo?», il boss risponde assertivamente: «Diciamo»12. La sua propaganda si ispira al modello del bandito sociale: «Anche se in effetti egli prescinda da motivi di protesta sociale, la pubblica opinione sarà convinta del contrario, cosicché anche un autentico delinquente professionale potrà arrivare a carpire il favore generale»13. La sua magnanimità è ostentazione del potere: «le ingenti spese del bandito […] anziché allontanarlo dai suoi ammiratori, lo legano ad essi, sempre che egli non si allontani troppo dal ruolo eroico che gli è stato attribuito»14. Di fronte alla massa dei giovani devianti, don Raffaele è il ragazzo povero che ha fatto fortuna elevandosi dalla miseria, dall’abbandono e dalla rassegnazione. Per molti affiliati è un vero padrino (che battezza e guida il figlioccio) e la Nco è una ideologia. Cutolo incontra in carcere i giovani delle periferie criminogene e dà loro un credo, una bandiera, convincendoli che la violenza camorristica è l’unica via per il benessere economico e il prestigio sociale.
- 15 R. Cutolo, Poesie e pensieri, Napoli, Berisio, 1980, p. 57.
- 16 Ibidem, p. 56.
- 17 F. De Rosa, Un’altra vita: la verità di Raffaele Cutolo, Milano, Marco Tropea, 2001, p. 76.
6Qual è il credo? Innanzitutto la contrapposizione agli «stranieri», in particolare ai mafiosi siciliani che, grazie al contrabbando, hanno «colonizzato» Napoli e la Campania. Scrive Cutolo: «abbiamo dimostrato e rivelato quale sia la forza del nostro animo e del nostro carattere che rinnovando i fasti antichi di Napoli e della Campania abbiamo restituito un popolo alla sua dignità»15. E ancora: «Il giorno in cui la gente della Campania capirà che vale più un tozzo di pane libero che una bistecca da schiavo, quel giorno la Campania ha vinto veramente»16. Riferendosi invece agli avversari, alleati di Cosa nostra, dice: «Per me erano “mezzi mafiosi” perché prendevano ordini dai capi siciliani, vendendosi così la loro terra»17.
- 18 E. Biagi, Spot, Roma, Rai 1, 1986.
- 19 L. Rossi, Camorra: un mese a Ottaviano, il paese in cui la vita di un uomo non vale nulla, Milano, (...)
7È da notare l’uso dell’identità regionale come elemento aggregante. Cutolo è il primo che sfrutta il campanilismo per costruire una piattaforma politica su basi delinquenziali. La Nco è l’espressione di una delinquenza-massa, una specie di movimento collettivo della gioventù campana violenta e sbandata. Un partito del crimine18 fondato sull’ideologia della violenza. Il boss di Ottaviano è affetto dalla «sindrome di Spartaco»: emerge dalle schiere camorriste mettendosi a capo degli emarginati dal benessere mafioso. È il leader della manovalanza criminale la cui vita non è valutata in base alla dignità umana ma in base al valore economico. Solo grazie a una lotta sanguinaria questi «gladiatori» (comunque destinati alla morte) possono aspirare alla libertà: ogni battaglia, ogni vittoria, ogni «romano» massacrato è un passo verso la costruzione di nuovo regime criminale. Don Raffaele si presenta al popolo degli «schiavi della camorra» come un liberatore. Un capo carismatico in grado di indicare un destino migliore a una massa di capi e capetti senza identità, incapaci di pensare a un’organizzazione moderna, autonoma e indipendente dal notabilato criminale. È la sfida tra due modelli organizzativi alternativi che si confrontano sulla base di una logica manichea: innovatori contro conservatori, entrambi convinti di avere la ragione dalla loro parte. Ecco cosa dice un giovane cutoliano intervistato da un giornalista di «Panorama»: «Andiamo soltanto incontro alla morte. Che viviamo a fare qui, qui viviamo malamente, la vita degli uomini qui vale zero. Io quello che ho visto nei miei ventitré anni mi basta e sono già morto. Adesso sto vivendo un di più, una vita regalata. Se vogliono uccidermi, che mi uccidano, quello che ho visto mi basta»19.
- 20 Online: [http://bit.ly/2O7w82n] (consultato il 27 luglio 2018).
- 21 L’omicidio di Pino Amato, assessore regionale alla Programmazione economica; il rapimento di Ciro (...)
- 22 Ordinanza-sentenza Abbagnale Agostino + 711, Tribunale di Napoli, 1983, p. 87.
- 23 Il cartello composto dai clan storici della città di Napoli e dai clan dell’hinterland e della pro (...)
- 24 L. Gambacorta, La vendetta del professore, «Il Tempo», 3 dicembre 1981.
8La teoria della violenza sociale conferisce alla camorra cutoliana una specifica compatibilità con il terrorismo, non paragonabile a nessuna delle altre organizzazioni criminali. Per Cutolo i brigatisti sono «bravi ragazzi» con cui è possibile stabilire un’alleanza organica, ma fluida. Le ambizioni del boss e l’ideologia dei «giovani morituri» si adattano al tipo di lotta armata che Giovanni Senzani prospetta per Napoli: un terrorismo rivolto principalmente alle aree marginali del sottoproletariato, alle liste di lotta per il lavoro, ai senzatetto del centro storico. Camorra e Nuclei armati proletari (Nap) sono entrambi portatori di un disegno politico e sociale: fare leva sull’emarginazione dei devianti per contrattare nuovi spazi di potere (Cutolo) e colpire il sistema di potere nel punto più debole ed esposto (Senzani). Se la camorra arruola i giovani sbandati e dà loro un’identità, perché non provare a veicolare questa violenza verso la lotta armata? Senzani considera i ragazzi di malavita dei potenziali rivoluzionari al punto da arrivare a reclutare nelle carceri, terreno di coltura del potere camorristico, criminali comuni da affiancare ai terroristi20. Nel biennio 1980-1982 alcuni obiettivi scelti dalla «colonna napoletana» sono rivolti, infatti, a creare consenso tra le fila della camorra21. In definitiva, la criminalità organizzata campana si rivela sensibile e permeabile alle ideologie politiche estreme, di sinistra e di destra, che tentano di rappresentare il sottoproletariato napoletano e i suoi contraddittori interessi. In una sentenza del Tribunale di Napoli si legge: la Nco è il «terrorismo del nostro sottoproletariato che, abbandonandosi al più assoluto qualunquismo politico, ritrova la propria identità di massa»22. A questa nuova dimensione si adeguano anche gli avversari: la Nuova famiglia23 amplifica la ferocia degli attentati praticando un «terrorismo interno alla camorra, con metodi e sistemi simili a quelli del terrorismo politico»24. Spuntano una selva di sigle: Giustizieri campani, Squadroni della morte, Brigate anticutolo (formazioni di killer reclutate, armate e finanziate dalla Nf) che rivendicano i raid contro i cutoliani, stampano volantini ciclostilati per esigere le estorsioni e recapitano comunicati agli organi di stampa, annunciando in anticipo l’esecuzione di un omicidio.
- 25 Ibidem.
- 26 E. Puntillo, A Napoli è gara di ferocia tra Cutolo e i suoi nemici, «Paese Sera», 28 febbraio 1982
9«E scoprirono tutti, cosa che per primo Cutolo aveva compreso, quale sia il valore della pubblicità per estendere il controllo sul territorio, quale effetto moltiplicatore possono avere i giornali, i mezzi di informazione»25. Del resto, Cutolo «è passato dalle migliaia di citazioni nei rapporti di polizia e nelle carte processuali, alle migliaia sui giornali»26.
- 27 A. Polito, Così Cutolo cambiò faccia alla «guerra» di Napoli, «L’Unità», 7 marzo 1982.
- 28 P. Arlacchi, R. Bertone, I. Sales e M. Amodio, Cos’è la camorra, op. cit., p. 83.
- 29 L’elaborazione dei dati è stata effettuata sulla base delle informazioni contenute in A. Barbieri, (...)
- 30 L. Rossi, Camorra: un mese a Ottaviano…, op. cit., p. 51.
- 31 Ibidem, p. 127.
- 32 Ibidem, p. 119.
- 33 Online: [http://bit.ly/2vc9puW] (consultato il 27 luglio 2018).
- 34 I. Montanelli, Napoli fuoco a volontà, «Il Giornale», 19 aprile 1982.
- 35 Online: [http://bit.ly/2naGxPn] (consultato il 27 luglio 2018). Fino al 1978 non c’erano mai stati (...)
- 36 Cfr. M. Ravveduto, Il sindaco gentile: gli appalti, la camorra e un uomo onesto. La storia di Marc (...)
10Il suo carisma, la sua violenta smania di riscatto del popolo napoletano (riemerge in forma criminale il trauma storico dell’unificazione nazionale) attirano l’attenzione dei media. Don Raffaele è un personaggio mediatico: «sostituisce alla vecchia regola della clandestinità, il nuovo sistema della pubblicità»27. Con Cutolo l’immagine della camorra passa dall’ossimoro folkloristico del «guappo buono» alla violenza esibita come strumento di concorrenza criminale. Il «conflitto economico», che nel mondo delle imprese si configura come guerra commerciale, nell’universo della camorra «si trasforma subito in una faida tra clan che coinvolge decine di parenti, di amici, di clienti»28. Lo scontro tra Nuova camorra organizzata e Nuova famiglia dura un quinquennio (1978-1983) e lascia sul campo 1223 morti ammazzati, con una media annua di 244 omicidi. Il 66% delle esecuzioni avviene nelle periferie di Napoli o nell’hiterland metropolitano29. Un ragazzo di Ottaviano, intervistato da Luca Rossi, dice «Tutti hanno paura. Si cagano sotto. Perché qui c’è quella cosa là»30. Si respira un clima da «strategia della tensione»: può essere colpito chiunque, ovunque, in qualsiasi momento. L’atmosfera è quella dei contesti di guerra, al calar del sole scatta il coprifuoco: «Quando chiudo il cancello la sera penso sempre che ce l’ho fatta»31. La paura è un sentimento palpabile: «Quando torno dalle vacanze […] mi viene da piangere. Vedo questa cappa di foschia e cemento, e penso che devo tornare a vivere lì, e mi sembra di morire. Voi non potete nemmeno immaginare cos’è […] il paese è integralmente nelle mani della camorra»32. Un disinibito disprezzo della vita provoca un terrore massificato e imprevedibile: basta un sospetto di abboccamento con l’avversario e si finisce morti ammazzati. Nessuno è immune, ognuno è vittima potenziale. Diamo uno sguardo alle statistiche: se tra il 1967 e il 1977 le vittime innocenti della camorra sono 5, tra il 1978 e il 1983 diventano 37 con un incremento del 640% in soli cinque anni33. Dunque, a differenza di quanto scrive Indro Montanelli, il cui pensiero è spia di un diffuso atteggiamento culturale nei confronti delle mafie, i camorristi non si mangiano tra loro come tribù di «cannibali»34, ma hanno travolto nella loro guerra anche le comunità circostanti. Anzi la necessità di controllare gli appalti pubblici attraverso gli enti locali, specialmente dopo il terremoto, provoca un’onda di attentati contro consiglieri comunali, assessori e sindaci. Tra il 1978 e il 1983 sono 4 i pubblici amministratori assassinati, tutti nei comuni dell’hinterland35. Non importa il colore politico, ciò che conta è l’eliminazione dell’ostacolo al pieno dispiegarsi del «governo della camorra». In particolare l’omicidio di Marcello Torre (11 dicembre 1980) ha un valore emblematico: la camorra giustizia, pochi giorni dopo il terremoto, un sindaco (non era mai accaduto prima), che si oppone alla gestione mafiosa della ricostruzione, con un intento pedagogico eversivo: «colpirne uno per educarne cento»36.
- 37 Cfr. U. Santino, Storia del movimento antimafia: dalla lotta di classe all’impegno civile, Roma, E (...)
- 38 Disposizioni contro la mafia, legge n. 575 del 31 maggio 1965. Nel 1972 il questore di Salerno, Ug (...)
- 39 Il 30 agosto 1978 è assassinato il sindacalista Cgil Antonio Esposito Ferraioli che ha denunciato (...)
11Qual’è la reazione a tanta violenza? In Campania, a differenza della Sicilia, non esiste una tradizione di lotta civile contro i fenomeni mafiosi37. La camorra non è considerata alla stregua della mafia. La legge antimafia del 1965, che destina boss e affiliati al domicilio coatto, è applicata solo parzialmente sul territorio regionale a partire dal 197238. Il primo soggetto a mobilitarsi è il sindacato che si è scontrato con la camorra sui luoghi di lavoro subendo gravi perdite39. Nella primavera del 1980 si tiene un convegno a Nocera Inferiore in cui Cgil, Cisl e Uil propongono la
- 40 Cgil-Cisl-Uil, La camorra sui posti di lavoro e nella società, Napoli, Sintesi, 1980, p. 13.
costruzione di un sistema di alleanze che vedano come essenziali protagonisti, accanto a sindacati, a partiti progressisti, a Magistratura democratica, direttamente le figure sociali dalla cui unità o meno dipende la possibilità di creare quel blocco sociale alternativo in grado di lottare non contro il camorrista, ma contro la camorra, vanificandone la sua funzione.40
- 41 Ibidem, p. 16.
- 42 Ibidem, pp. 23-29.
- 43 Ibidem, p. 49.
- 44 Ibidem, pp. 73-74.
- 45 L. Brancaccio, La ricerca di Amato Lamberti sulla camorra, in memoria, «Meridiana», nn. 73-74, 201 (...)
- 46 L’Osservatorio sulla camorra, «Osservatorio sulla camorra», n. 1, maggio 1983, pp. 7-10.
12I giudici di area Pci partecipano all’incontro rilevando un nuovo atteggiamento della «classe operaia» che ha superato le vecchie diffidenze verso la magistratura per il bene superiore della democrazia repubblicana41. Il pretore Gennaro Marasca evidenzia, inoltre, che le analogie tra violenza criminale e politica richiedono strumenti similari di repressione. Camorra e terrorismo impediscono «lo sviluppo di ogni processo democratico», sono forme di eversione contrarie al dettato costituzionale. Per tale ragione, è necessario stabilire una collaborazione tra istituzioni e «organizzazioni rappresentative di interessi collettivi […] per affrontare con successo i problemi della violenza e del terrorismo»42. La camorra – aggiunge Massimo Amodio, segretario regionale di Magistratura democratica – è lo strumento di un «certo potere» che vuole frenare la trasformazione civile del Paese «nel senso voluto dalla Costituzione Repubblicana»43. Nelle conclusioni Mario Garimberti, dirigente nazionale della Cgil, propone di aprire una «vertenza contro la camorra» al fine di promuovere «una partecipazione di massa» in grado di «spostare in avanti l’iniziativa del sindacato». La mobilitazione, però, deve anche innescare un’analisi più accurata del fenomeno considerandolo un fattore storico «condizionatore del potere politico, economico ed istituzionale»44. La necessità di sviluppare una riflessione sulle cause che alimentano la criminalità organizzata, conduce la Cisl, in collaborazione con la Fondazione Domenico Colasanto, a costituire nel 1981, affidandone la direzione al sociologo Amato Lamberti, l’«Osservatorio sulla camorra»45. La struttura si propone come «punto di riferimento» di enti, associazioni, istituti e centri di ricerca che da un lato vogliono «approfondire la conoscenza» del «fenomeno» con indagini «territoriali», dall’altro tenere alto il «livello di attenzione» dell’opinione pubblica sulla pericolosità, sulle collusioni e sugli affari dell’organizzazione criminale46. Lo strumento di confronto pubblico è il bollettino quadrimestrale. Nel primo numero Lamberti traccia la linea da seguire:
- 47 A. Lamberti, La camorra. Materiali per un’analisi sociologica, «Osservatorio sulla camorra», n. 1, (...)
La prima operazione da compiere […] è quella di sgombrare il campo dagli equivoci che comporta l’utilizzazione del termine «camorra» per indicare un fenomeno – quello della criminalità organizzata – che non ha alcuna somiglianza, né sul piano della struttura organizzativa, né su quello della legittimazione sociale, con l’organizzazione malavitosa che, da quasi un secolo, sopravvive solo nella letteratura d’appendice.47
- 48 P. Arlacchi, R. Bertone, I. Sales e M. Amodio, Cos’è la camorra, op. cit., pp. 29-35.
- 49 A. Ghirelli, Napoli si ribella alla camorra, «Corriere della Sera», 12 novembre 1980.
- 50 A. Bassolino, C’è molto di nuovo in questa Napoli scesa in piazza contro la camorra, «L’Unità», 12 (...)
13La sottovalutazione della minaccia camorristica deriva, pertanto, da un deficit di analisi. Anche il Pci aggiorna la sua lettura: la camorra non è più una criminalità residuale, destinata a scomparire con l’incedere della modernità, risponde, piuttosto, «al bisogno di industrializzazione del crimine». Non è l’evoluzione di un’antica tradizione delinquenziale (che pure ha avuto la sua influenza) ma il risultato delle particolari condizioni economiche, sociali e politiche generate dalla disordinata crescita urbana, intrecciata all’emergere della «questione giovanile» e alla crisi delle «istituzioni democratiche»48. La lotta alla camorra, perciò, diventa il principale obiettivo politico dei comunisti già nel 1980, quando, agli inizi di novembre, a Castellamare di Stabia, roccaforte del partito, gli operai dei cantieri navali scioperano per protestare contro le infiltrazioni criminali tra le maestranze della fabbrica. Pochi giorni dopo i commercianti di Napoli manifestano contro lo «strangolamento» delle estorsioni di massa. Lo scrittore Antonio Ghirelli segna l’evento come una data storica della città, «della sua maturazione civica, del suo pieno e definitivo inserimento nella vita nazionale»49. Il segretario regionale del Pci, Antonio Bassolino, dalle colonne de L’Unità, plaude all’iniziativa: «Poteva essere la risposta di un “ceto” separato dal resto della città. Invece, c’è stato il tentativo di ricercare un punto d’incontro tra i commercianti e le forze popolari che si battono per il rinnovamento di Napoli e del Mezzogiorno». L’editoriale indica la volontà del Pci di costruire un’alleanza trasversale per reagire al «sistema di potere» che governa reggendosi su un «clima di corruzione e connivenze». Un’alleanza in difesa della democrazia: «la camorra, la mafia sono un pericolo grave come il terrorismo, sono il “terrorismo” del Mezzogiorno». La lotta alla criminalità organizzata «non è altra cosa rispetto a quella per lo sviluppo e per la democrazia»50. L’antimafia come salvaguardia della Costituzione repubblicana dall’aggressione terroristica delle mafie diventa una caratteristica identificante per i comunisti meridionali. Nel novembre 1979, su Rinascita, Pio La Torre così scrive:
Non c’è dubbio comunque che con gli ultimi assassinii verificatisi a Palermo siamo di fronte ad un gruppo politico mafioso che ha scelto di farsi avanti con i sistemi del terrorismo politico. […] Quella che noi sollecitiamo è una presa di coscienza del pericolo mortale che l’attacco convergente dei criminali mafiosi e dei terroristi fa correre alle istituzioni democratiche nel nostro Paese.
- 51 P. La Torre, Se terrorismo e mafia si scambiano le tecniche, «Rinascita», 16 novembre 1979.
- 52 A. Bassolino, C’è molto di nuovo…, art. cit.
- 53 I. Sales, Collaboriamo con impegno all’iniziativa presa dal giornale dei comunisti, «L’Unità», 28 (...)
- 54 P. Arlacchi, R. Bertone, I. Sales e M. Amodio, Cos’è la camorra, op. cit., p. 25.
- 55 Fgci, A camorra rispondo…, numero unico, febbraio 1983.
14E concludendo aggiunge: «La mobilitazione unitaria dei lavoratori e di tutto il popolo dovrà avvenire in forme originali, corrispondenti alla specifica realtà di ciascuna regione e alle caratteristiche del nemico con cui occorre fare i conti»51. L’editoriale di Bassolino, perciò, prova a declinare il modo in cui i comunisti campani intendono «fare i conti» con il «terrorismo della camorra», a partire da una nuova interpretazione del fenomeno: «il nemico che ci è di fronte ha il volto di strutture mafiose “moderne” che hanno estesi legami nazionali ed internazionali»52. Intorno a questa nuova consapevolezza il partito attrezza una risposta a più livelli. Il primo è quello della ricerca: politici, sindacalisti, magistrati e studiosi di area Pci lavorano all’aggiornamento dell’analisi. Anche la redazione napoletana de L’Unità sostiene l’iniziativa lanciando un sondaggio a cui rispondono più di 11 mila persone53. Il secondo è teso all’aggregazione di un vasto fonte di opposizione sociale attraverso la tattica del collateralismo politico. La «battaglia», secondo il consigliere regionale Isaia Sales, «dovrà avere un grande respiro ideale, il respiro di una vera e propria lotta di liberazione»54. Il terzo è quello dell’iniziativa politica. Il gruppo consiliare del Pci presenta quattro proposte di legge regionale: 1) realizzazione della banca dati sulle opere pubbliche e istituzione del bollettino degli appalti e delle forniture; 2) creazione di un fondo per le vittime di estorsione; 3) finanziamento di progetti didattici anticamorra; 4) partecipazione delle cooperative alle gare d’appalto per evitare il ricorso al subappalto55. Insomma, il Pci campano mette in campo saperi scientifici, competenze tecniche e iniziative culturali presentandosi all’opinione pubblica come il principale referente politico della lotta alla camorra.
- 56 Sul caso Cirillo esistono numerose monografie. L’ultima in ordine di tempo è C. Alemi, Il caso Cir (...)
- 57 D. Del Rio e A. Riboldi, Il vescovo e la piovra, Casale Monferrato, Piemme, 1990, p. 70.
- 58 Discorso di Giovanni Paolo II ai vescovi della Sicilia in visita «Ad limina apostolorum», 11 dicem (...)
- 59 D. Del Rio e A. Riboldi, Il vescovo e la piovra, op. cit., p. 70.
- 60 G. Pelucchi, Dinanzi alla camorra la paura non è lecita, «Avvenire», 22 aprile 1982.
- 61 D. Del Rio, Ma certo ammazzerebbero anche un vescovo, «La Repubblica», 2 settembre 1982.
- 62 A. Riboldi, Chi è mafioso è fuori dalla Chiesa, «Corriere della Sera», 9 settembre 1982.
- 63 D. Del Rio, Ma certo ammazzerebbero anche un vescovo, art. cit.
- 64 E. Puntillo, Acerra: muro di silenzio rotto solo dagli studenti, «Paese Sera», 31 ottobre 1982.
- 65 A. Riboldi, Chi è mafioso è fuori dalla Chiesa, art. cit.
- 66 C. Tarsia, Per la camorra risposte giuste, «Il Mattino», 26 maggio 1982.
- 67 Cfr. Isaia 62,1.
- 68 Online: [http://bit.ly/2MqeyGi] (consultato il 27 luglio 2018).
- 69 Ibidem.
15E il mondo cattolico? La Democrazia cristiana permane in uno stato d’imbarazzante silenzio. Del resto, lo scandalo provocato dal rapimento di Ciro Cirillo56 ha zittito anche le poche voci dissidenti. Certo c’è il dinamismo della Cisl, ma l’unitarismo dell’azione sindacale la rende un soggetto assimilabile alla galassia che ruota intorno al partito comunista. Non rimane che la Chiesa, ma parte da una posizione svantaggiata: deve scontare il pregiudizio dei comunisti e il silenzio di molti parroci dinanzi alle magnanime offerte dei camorristi in occasione delle feste patronali e delle celebrazioni sacramentali. Ad Acerra, però, dal 1978 c’è un vescovo di fresca nomina, Antonio Riboldi. È lombardo ma arriva dalla Sicilia, da Santa Ninfa precisamente, dove, da parroco, ha guidato i fedeli contro mafiosi e politici corrotti per impedire che si spartissero i finanziamenti destinati alla ricostruzione del Belice, colpito dal sisma nel 1968. Da «don terremoto» a «vescovo anticamorra» il passo è breve: «Ai primi degli anni Ottanta […] venne la mattanza. I morti si contavano due al giorno […] tutti dovevano camminare in punta di piedi, non parlando, quasi non pensando, per non essere colpiti»57. L’11 dicembre 1981 Papa Giovanni Paolo II rivolgendosi ai vescovi siciliani scrive: «Esistono purtroppo alcuni fenomeni aberranti […]. Si tratta di quella mentalità o struttura mafiosa che […] pretende di fare a meno della legge e di poterla impunemente violare; di qui il moltiplicarsi della violenza e degli omicidi i cui mandanti ed esecutori sono protetti dall’omertà». E conclude: «occorre reagire, non bisogna assolutamente rassegnarsi! […] bisogna aiutare i fedeli a formarsi e a maturare una retta coscienza etica»58. Don Riboldi, che ben conosce la realtà siciliana, comprende che è arrivato il momento di schierarsi. È il natale 1981 quando, ai fedeli riuniti per la messa di mezzanotte, dice: «Non è possibile intrattenerci qui sentimentalmente sul Natale […] quando si vive in mezzo alle pistole, in mezzo alla violenza»59. Da quel momento non si ferma più. Diventa un vero e proprio testimonial della lotta contro la camorra: rilascia interviste, partecipa a convegni, guida cortei, scrive editoriali, convoca riunioni. Qual è il pensiero di don Riboldi? La camorra, negli anni del benessere, si è tramutata in una «multinazionale della delinquenza»60. È un’organizzazione mafiosa che ha una sua legalità all’interno di un sistema di regole criminali. Un ordinamento strutturalmente avverso ai Comandamenti che vuole farsi cultura per imporre con il terrore un modo di esistere «inumano»61. La camorra è «“dentro” e “contro” il tessuto umano e culturale d’un popolo». Dentro perché sfrutta l’insicurezza e l’emarginazione per occupare gli spazi lasciati vuoti dalla società; contro perché ogni sua attività è una sopraffazione della libertà di esprimersi62. Perciò mafiosi e camorristi peccano contro Dio e contro l’uomo. Sono portatori di «un’eresia» che non ha nulla in comune con la comunità cattolica. «Si è parlato di scomunica. Ma questi uomini sono già fuori». Chi proclama la morte è naturalmente avverso alla comunione cristiana: «Se la parola scomunica vuol dire questo, ecco, la scomunica c’è già»63. Tocca agli «uomini di buona volontà» reagire al clima di terrore. Come? Scendendo in strada, riconquistando il territorio, occupando lo spazio pubblico che è diventato «teatro» di omicidi e luogo d’esercizio di una «dittatura»64. Il potere della camorra, secondo don Riboldi, «c’interroga in maniera perentoria sul nostro modo di essere Chiesa in Campania», ma soprattutto «ci sfida ad […] un’autentica proposta di civiltà, ad essere non solo credenti, ma credibili»65. La posizione del vescovo di Acerra si sposa con l’azione della Caritas campana che intende studiare le forme della violenza organizzata e le cause che la generano per organizzare una risposta civile della Chiesa attraverso l’azione pastorale delle parrocchie66. È in questo contesto che fiorisce il Documento contro il fenomeno della camorra della Conferenza episcopale campana. L’esortazione iniziale è affidata ad un verso del profeta Isaia: «Per amore del mio popolo non tacerò»67. I Vescovi ritengono la camorra «una forma di terrorismo che incute paura, impone le sue leggi e tenta di diventare componente endemica nella nostra società campana». È un’organizzazione criminale che «ha sempre cercato di nobilitarsi dandosi una ideologia e cercando di imporla quasi come interpretazione della cultura della gente della Campania»68. È un sacrilegio ideologico che chiama famiglia un clan mafioso, che considera virtù la forza bruta, che identifica l’onore con l’orgoglio della vendetta, che qualifica l’estorsione come un atto di giustizia, che pretende di avere una sua religiosità strumentalizzando «la funzione del padrinato nei sacramenti». Di fronte a tutto questo la Chiesa non può tacere e deve intervenire per demitizzare e isolare la camorra, rinnovare la proclamazione del Vangelo, educare alla verità e alla giustizia, predicare il perdono, sostenere la testimonianza dei pastori, e soprattutto «non permettere che la funzione di “padrino”, nei sacramenti che lo richiedono, sia esercitata» dai camorristi, né «celebrare con solennità la liturgia funebre per coloro che notoriamente siano stati legati alla camorra»69. In sostanza, se il Pci è il riferimento politico, la Chiesa è il rifermento morale della lotta alla camorra.
- 70 Mensa dei bambini proletari, Seconda rassegna stampa sulla camorra, Napoli, Sintesi, vol. I, 1985.
- 71 U. Santino, Storia del movimento antimafia…, op. cit., p. 251.
- 72 Online: [http://bit.ly/2vrbmUm] (consultato il 27 luglio 2018).
- 73 Ibidem.
16Il 1982 è l’anno della svolta. Gli sforzi di elaborazione compiuti sfociano in un’irripetibile stagione di mobilitazione civile. Ma andiamo con ordine. Terrorismo e camorra subiscono due gravi colpi: agli inizi di gennaio è arrestato Giovanni Senzani; ad aprile Cutolo, su decreto del Presidente della Repubblica, Sandro Pertini, è trasferito in isolamento al carcere dell’Asinara. Sul fronte opposto: il Pci, tra febbraio e ottobre, completa il suo percorso di aggiornamento culturale, organizza la campagna «mille iniziative» contro camorra e terrorismo, presenta un’articolata piattaforma politica (propone leggi regionali, progetta organismi inter-istituzionali, controlla gli atti degli enti locali, elabora misure di contrasto al mercato della droga e di riorganizzazione dell’amministrazione giudiziaria); nello stesso periodo l’Osservatorio sulla camorra prepara il primo numero del bollettino; a giugno la Conferenza episcopale campana pubblica il documento contro la camorra70. Ma come spesso accade la scintilla che accende il fuoco sotto la cenere è una variabile esterna di rottura. Il 30 aprile sono assassinati Pio La Torre, dirigente comunista, e il suo collaboratore Rosario Di Salvo. Il 3 settembre muoiono in un agguato il prefetto di Palermo, Carlo Alberto dalla Chiesa, la moglie, Emanuela Setti Carraro, e l’agente Domenico Russo. I due omicidi hanno un alto valore simbolico: La Torre è il promotore di una proposta di legge tesa a colpire i patrimoni dei mafiosi, dalla Chiesa ha sconfitto le Brigate Rosse ed è stato inviato dal Governo in Sicilia per combattere Cosa nostra. Scrive Umberto Santino: il funerale civile di La Torre e Di Salvo (2 maggio 1982) è «una grande manifestazione di massa, con la presenza di 100.000 persone». Ma il delitto che suscita grande commozione è quello di dalla Chiesa: «Il Corriere della Sera e La Repubblica del 5 settembre escono con lo stesso titolo: Una questione nazionale»71. Il Parlamento, pressato dall’opinione pubblica, approva la legge n. 646 (13 settembre) in cui si configura il reato di associazione mafiosa e la confisca dei beni riconducibili a boss e affiliati. Anche la camorra rientra in questa fattispecie giuridica72. Scrive ancora Santino: «A Palermo si svolgono un’assemblea nazionale degli studenti (9 ottobre 1982), un’assemblea (15 ottobre) e una manifestazione nazionale (16 ottobre) indette dai sindacati. […] In seguito all’assemblea studentesca di Palermo, a cui partecipano studenti napoletani, si avviano iniziative in Campania contro la camorra»73. Così come esiste una cooperazione tra mafia e camorra, allo stesso modo si stabilisce una collaborazione tra il movimento antimafia e quello anticamorra. Si tratta di un processo d’induzione che nasce dalla percezione dell’esistenza di un soggetto, culturalmente unitario ma organizzativamente plurale (le mafie), che limita la vita democratica in una società assediata dalla violenza.
- 74 E. Puntillo, Dalle aule un forte «no» alla delinquenza, «Paese Sera», 30 ottobre 1982.
- 75 Id., Acerra: muro di silenzio rotto solo dagli studenti, art. cit.
- 76 Id., Mobilitazione anche nel «regno» di Cutolo, «Paese Sera», 2 novembre 1982.
- 77 M. Pellegrini, Marcia anticamorra ad Ottaviano, «Il Mattino», 11 novembre 1982.
- 78 S. Adorno, Studenti in corteo: «Basta con la camorra», «Il Mattino», 25 novembre 1982; M. Tanzillo (...)
- 79 Cinquemila giovani in corteo, «L’Unità», 28 novembre 1982. Il Decalogo: «1) convocazione mensile d (...)
- 80 Tremila in marcia contro la camorra, «Roma», 16 dicembre 1982. In questa occasione la famiglia Tor (...)
- 81 M. Pellegrini, In marcia l’armata della pace, «Il Mattino», 18 dicembre 1982; E. Puntillo, «Posti (...)
- 82 E. Puntillo, Ritornano gli studenti, «Paese Sera», 23 marzo 1982.
- 83 Id., Chi non sarà con noi è con la camorra, «Paese Sera», 4 novembre 1982.
- 84 Fgci, A camorra rispondo…, op. cit.
- 85 Ibidem.
17Il 29 ottobre 1982 gli organizzatori della manifestazione studentesca di Palermo sono invitati a Napoli per creare «un vasto movimento studentesco» in contrapposizione a mafia e camorra. L’originalità della proposta è la complementarità tra lotta e analisi: non ci può essere mobilitazione senza approfondire la conoscenza dei fenomeni mafiosi74. Il giorno successivo è la volta di Acerra. Gli studenti si riuniscono nella sala della diocesi accolti da don Riboldi. Il vescovo riconosce ai giovani «il vantaggio di non avere interessi da tutelare col silenzio» e il coraggio di «chiamare assassini gli assassini», a differenza di un’opinione pubblica «vigliacca» che li protegge. All’assemblea sono stati invitati tutti i partiti ma si presentano solo i rappresenti del Pci e della Cgil. Per la stampa c’è solo l’inviato di Paese Sera75. La giornata si conclude con un impegno: organizzare una manifestazione studentesca a Ottaviano76. Il 12 novembre 5 mila persone invadono «il regno di Cutolo». A guidarli c’è don Riboldi, al suo fianco Antonio Bassolino. I giovani hanno le idee chiare: «lotta alla camorra e lotta per una nuova vita sono una cosa sola». È indispensabile una risposta unitaria di tutte le forze sane che isoli «protetti, protettori, violenti e criminali», reagendo alla connivenza esistente tra alcuni politici e molti camorristi. Chiedono perciò: la convocazione, in tutte le scuole d’Italia, di una giornata nazionale sul tema della lotta ai poteri criminali; la programmazione di attività didattiche anticamorra; trasparenza per gli atti amministrativi degli enti locali; misure di contrasto per il traffico della droga77. L’iniziativa di Ottaviano rompe l’argine: il 24 novembre, mentre gli studenti di Torre del Greco scendono in piazza, quelli di Afragola si incontrano nella biblioteca comunale78. Tre giorni dopo il collettivo femminile di Castellamare di Stabia (composto essenzialmente da studentesse) sfila per le strade della città e al termine della manifestazione presenta il «Decalogo del buon amministratore»79. Il 10 dicembre si svolgono contemporaneamente la marcia Afragola-Casoria e la manifestazione di Giugliano. Don Riboldi è ad Afragola in prima fila insieme a Sergio Garavini, figura di rilievo della Cgil. Al corteo partecipano anche esponenti della Democrazia cristiana che vengono sonoramente fischiati. Lo slogan che urlano i ragazzi è: «La Torre e dalla Chiesa ce l’hanno insegnato, mafia e camorra fuori dallo Stato». Dopo 5 giorni un’altra marcia: il corteo anticamorra parte da Nocera Inferiore per raggiungere Pagani. Tra i 3 mila partecipanti ancora una volta don Riboldi e Bassolino, affiancati dai familiari di due vittime: l’anziana madre del sindacalista Antonio Esposito Ferraioli e la figlia del sindaco Marcello Torre, Annamaria, che ha 19 anni80. Il 17 dicembre si torna a Ottaviano. I manifestanti partono dalla stazione di S. Giuseppe Vesuviano per raggiungere la «capitale della camorra». Questa volta sono in 10mila. In testa ci sono don Riboldi e il vescovo di Nola, mons. Giuseppe Costanzo. Insieme a loro il segretario generale della Cgil, Luciano Lama, il segretario regionale del Pci, Bassolino, e la sorella del consigliere comunale di Ottaviano, Domenico Beneventano, assassinato dalla camorra nel novembre 1980. Gli operai dei paesi vesuviani hanno dichiarato 4 ore di sciopero per poter partecipare in massa all’iniziativa. Il primo a prendere la parola è lo studente Pietro Perone: «Siamo più forti di un mese fa […]. Vogliamo creare un movimento per la vita, per la pace e chiediamo che si faccia pulizia nella pubblica amministrazione». Poi tocca al vescovo di Acerra che infervora la piazza: «Oggi è il nostro 25 aprile perché in Campania abbiamo un fascismo che si chiama camorra: stiamo combattendo una guerra di liberazione così come nel 1945. La Chiesa è con gli studenti e con gli operai». Infine cita Martin Luther King: «Alla libertà non arriva mai un solo eroe, ci arrivano tutti insieme oppure nessuno». Terminato l’intervento stringe la mano a Lama passandogli il testimone. Il segretario della Cgil esorta i ragazzi a rafforzare l’alleanza studentesca per «sconfiggere questo cancro sociale che ha effetti ancora più dirompenti del terrorismo». Una sfida che gli studenti raccolgono dandosi appuntamento per il febbraio dell’anno successivo a Napoli. Come rileva Il Mattino, Chiesa, partito comunista, sindacati e studenti sono uniti nella lotta contro la camorra81. Nei due giorni successivi altre due manifestazioni a Salerno e ad Avellino. La mobilitazione anticamorra, rispetto a quelle per la pace e contro il nucleare, presenta due novità: appaiono, per la prima volta, i familiari delle vittime innocenti di camorra, che trasformano il proprio lutto in impegno civile; partecipa la scuola come istituzione. Se molti presidi e professori, infatti, si oppongono alla presenza degli alunni alle manifestazioni, molti altri aderiscono stimolando l’adesione degli studenti. Del resto, il provveditore agli studi della Provincia di Napoli, Pasquale Capo, a più riprese dichiara che «bisogna far entrare il tema della lotta alla camorra […] nei programmi scolastici»82. Mai come in questo momento la scuola si propone come luogo di formazione civile per una generazione che vuole raggiungere la libertà camminando sulle proprie gambe. È grazie agli studenti se il movimento acquista protagonismo sociale e visibilità mediatica. Sono la faccia pulita della «questione giovanile». I media li intervistano per cercare di capire le motivazioni della loro protesta. Giuliano di Acerra afferma di voler «abbattere» la «dittatura» della camorra perché se dovesse prevalere non resterebbero che due strade: «o essere assoldati dalle bande criminali oppure stare chiusi in casa, senza poter dire o fare niente»83. Francesca del collettivo femminile di Castellamare sente il disagio della violenza: «Cominciarono a colpirmi, dalla televisione, in famiglia, le notizie sulla guerra fra le bande camorristiche. I morti, la brutalità degli omicidi quell’elenco impressionante che non finiva mai. Mi scandalizzavano»84. Nando da Torre del Greco rileva che se il potere della camorra è opprimente allo stesso tempo «è, però, cresciuta anche la coscienza della gravità di questo fenomeno e con essa l’esigenza, più forte in noi giovani, di impedire che si instauri il tragico “ordine” dei Bardellino e dei Cutolo»85.
- 86 A. Polito, «Nessuno deve decidere per me», «L’Unità», 29 dicembre 1982.
- 87 R. Di Blasi, Scuola pace camorra: un nuovo segnale viene dai giovani, «L’Unità», 1 dicembre 1982.
- 88 A. Bassolino, I giovani contro la camorra, «L’Unità», 11 febbraio 1983.
- 89 I. Sales, Quando non c’è più solo la polizia, «Rinascita», 7 gennaio 1983.
- 90 P. Arlacchi, R. Bertone, I. Sales e M. Amodio, Cos’è la camorra, op. cit., pp. 16-17.
18Gli opinionisti più avvertiti intuiscono che questi giovani pur non aderendo a nessun partito hanno compreso attraverso la mobilitazione il valore della politica che si fonda sullo stare insieme, sulla rappresentanza e sull’organizzazione numerica. Avvertono un profondo divario tra il «mondo dei partiti e la vita della gente». Uno scetticismo che non è qualunquismo, piuttosto un «umanesimo» generazionale capace di scuotere le coscienze di città in cui la «pistola» è uno «status symbol»86. Non aspirano alla «Grande politica» ma nemmeno accettano il rifiuto del «chi te lo fa fare». Hanno voglia di vivere, di essere dentro le cose, di conoscere e di non rinunciare «alle conquiste delle generazioni precedenti, né a quelle che ogni generazione vuol farsi con le sue mani»87. Questi ragazzi, insomma, sono un’avanguardia che ristruttura l’impegno politico intorno a temi specifici e concreti di alto contenuto civile: la scuola, l’ambiente, la qualità della vita, la droga, la pace, le mafie. Sono l’espressione di un «senso comune» in cui «c’è meno ideologia e più etica, più tensione ideale, più ricerca della propria identità». Sono i promotori di «un nuovo rapporto» tra la politica e «la vita concreta di ogni giorno»88. Il Pci se ne rende conto e fa un passo di lato, pur rimanendo protagonista essenziale del movimento, per evitare che la sua ingombrante posizione ideologica raffreddi la mobilitazione. I comunisti sono consapevoli che il non scontato protagonismo della Chiesa «ha consolidato il carattere unitario delle iniziative e ha incoraggiato insegnanti e studenti»89. Sentono che questa è l’occasione per «ricostruire la società civile» del Mezzogiorno, con «alleanze e uomini di diversa collocazione e cultura», promuovendo la crescita di un’autonoma «intelligenza collettiva»90.
- 91 Appello di Ursi contro la camorra, «Il Mattino», 24 dicembre 1982.
- 92 C. Maietta, La strada della pace nel messaggio dei giovani, «Il Mattino», 30 gennaio 1982.
- 93 G. Campili, In 100 mila contro la camorra, «Il Mattino», 12 febbraio 1982.
19A natale del 1982 l’Arcivescovo di Napoli, il cardinale Corrado Ursi, rivolge un appello di conversione ai camorristi: «Ascoltate i gemiti delle vostre vittime e le grida di esecrazione dei giovani che riempiono le strade per manifestare il loro sdegno»91. Il 29 gennaio 1983 la Consulta giovanile della diocesi di Napoli organizza una marcia a cui, per la prima volta, partecipano in prima fila due esponenti della Dc: il ministro del Lavoro, Vincenzo Scotti, e il segretario provinciale del partito, Alfredo Paladino92. Arriva così l’11 febbraio. Il corteo si riunisce a Napoli in piazza Garibaldi. Sono in 100 mila. Tutte le componenti del movimento sono schierate in massa. Gli studenti questa volta si sono superati, ci sono delegazioni provenienti da tutta Italia. Il clima è quello della festa. I ragazzi sfilano ritmando lo slogan: «mafia e camorra per voi non c’è domani, stanno nascendo i nuovi partigiani»93. La lunga coda dei manifestanti si ritrova sotto al palco in villa comunale. Dopo una serie di brevi interventi, spetta a don Riboldi concludere: «Signori della camorra certamente voi siete qui che ci guardate. […] Pensando che […] non cambia niente […]. Se voi pensate che noi siamo qui a prendervi in considerazione, vi sbagliate. Noi siamo venuti per parlare di Napoli. Noi siamo Napoli. Voi siete la schifezza che disonora Napoli». Scattano applausi e urla dal pubblico e l’ultima frase pronunciata dal vescovo diventa lo slogan su cui si scioglie la manifestazione. Nulla può essere più come prima. Il movimento si struttura e dà vita all’associazione «Studenti contro la camorra».
- 94 Fortapàsc, regia di Marco Risi, 2009.
- 95 G. Siani, La camorra a Torre Annunziata, «Osservatorio sulla camorra», n. 4, maggio 1985.
20Tra questi giovani ce n’è uno che più di altri riesce a coniugare movimento di lotta e analisi del fenomeno. Si chiama Giancarlo Siani. Una foto lo ritrae mentre partecipa a uno dei tanti cortei con il simbolo della pace disegnato sul volto. Giancarlo ha poco più di vent’anni e proviene da una famiglia bene della «Napoli alta». Un padre dirigente della pubblica amministrazione, un fratello più grande, Paolo, medico pediatra. È un giornalista precario de Il Mattino, un abusivo come si dice nel gergo del mestiere. Si avvicina al movimento attraverso la Cisl, scrivendo sul giornale del sindacato che ha la redazione presso la Fondazione Colasanto. Qui conosce il direttore dell’«Osservatorio sulla camorra», Amato Lamberti, col quale stabilisce una profonda intesa culturale. Il sociologo lo aiuta a comprendere che la ricostruzione dei fatti è centrale sia per la ricerca scientifica, sia per la mobilitazione civile. Nonostante l’immaginario collettivo lo presenti come un «giornalista, giornalista»94, in realtà Siani è un giornalista militante, il frutto maturo della «stagione delle marce». Introietta nella professione le aspettative di una generazione che vive concretamente il dramma della violenza, convinto che la camorra, con i suoi traffici e commerci, con le sue collusioni politiche, restringa gli spazi della democrazia. Per questo accetta di andare nelle scuole a raccontare agli studenti, quasi suoi coetanei, ciò che vede e scrive da Fortapàsc, ovvero dalla redazione di Torre Annunziata, dove il giornale lo ha inviato. Analisi e movimento vanno di pari passo nel suo agire: per conoscere bisogna stare per strada, incontrare le persone, fare domande, stimolare riflessioni e denunciare la rassegnazione come alibi per fingere di non vedere. In questo suo continuo girovagare Giancarlo incrocia i traffici della droga, le connivenze dei pubblici amministratori e gli affari delle imprese camorristiche che diventano parte di una puntuale analisi pubblicata sul bollettino dell’«Osservatorio sulla camorra»95. La decisione di assassinarlo nasce proprio dalla sua abilità a percepire, con gli occhi di chi vuole lottare, ciò che gli altri non vedono:
- 96 Id., Camorra: gli equilibri del dopo-Gionta, «Il Mattino», 10 giugno 1985.
Potrebbe cambiare la geografia della camorra dopo l’arresto del super latitante Valentino Gionta. Già da tempo negli ambienti della mala organizzata e nello stesso clan dei Valentini di Torre Annunziata, si temeva che il boss venisse «scaricato», ucciso o arrestato. […] Un accordo tra Bardellino e Nuvoletta avrebbe avuto come prezzo da pagare proprio l’eliminazione del boss di Torre Annunziata e una nuova distribuzione dei grossi interessi economici dell’area vesuviana.96
- 97 Un dolore senza pace, un perché senza risposta, «Il Mattino», 24 settembre 1985.
- 98 L. Compagnone, Basta con la vecchiummarìa, «Rinascita», 18 febbraio 1983.
- 99 L. Vicinanza, Giancarlo Siani? Se ne ricordano solo gli studenti, «L’Unità», 23 ottobre 1985.
- 100 G. Vincenti, Anche una legge può aiutare a comprendere, «Il Mattino», 25 marzo 1987.
- 101 Ibidem.
- 102 Online: [http://bit.ly/2Kvemnr] (consultato il 27 luglio 2018).
21L’intuizione gli costerà la vita. La sera del 23 settembre 1985 due killer lo attendono sotto casa per eliminarlo. Giancarlo abita al quartiere Arenella, nel cosiddetto «palazzo dei magistrati», una zona residenziale dove vivono dirigenti della Pubblica amministrazione e rinomati professionisti. Il padre è funzionario della Regione Campania ma appartiene a una famiglia di medici: il fratello Alfonso è un chirurgo affermato; il nipote Alfredo è radiologo vascolare; Paolo, il primogenito, più grande di Giancarlo di un paio d’anni, è un giovane pediatra ospedaliero, conosciuto per le sue ricerche nel campo dell’infanzia negata. L’omicidio provoca da un lato un profondo dolore familiare, dall’altro mette fine all’illusione della borghesia napoletana di essere immune ed estranea ai conflitti dei clan di camorra. Quel corpo accasciato nel sedile della Mehari rappresenta per la «Napoli bene» «l’impatto con una tremenda realtà che sembra quasi appartenere ad un altro mondo, tanto inattesa, imprevedibile, “impossibile” appare. […] Vittima di uno di quei fatti che si leggono sui giornali ma che pare sempre debbano appartenere ad altri»97. Siani è il «piccolo» «eroe borghese» napoletano e allo stesso tempo il testimone della stagione delle marce, ovvero l’emblema di una generazione che contesta il «fetore di repugnante opportunismo […] di una società dissestata»98. Ad un mese dalla morte saranno gli studenti a ricordarlo con manifestazioni a Napoli e a Torre Annunziata99. Ma ciò che lo ha reso davvero un’icona sono da un lato alcune caratteristiche coincidenti con la figura di Peppino Impastato (giovane, giornalista, militante), dall’altro l’essere stato parte attiva nel movimento di lotta che ha reso la resistenza alla camorra un preciso obiettivo politico delle nuove generazioni. Intorno a questa duplice rappresentazione si costituisce l’associazione «Giancarlo Siani» che nel primo anniversario della morte presenta il premio in sua memoria sostenendo progetti scolastici «finalizzati a rimuovere le cause culturali della camorra»100 e premiando, con una borsa di studio, una tesi di laurea sull’analisi dei fenomeni mafiosi101. Il premio «Giancarlo Siani» sarà finanziato grazie alla legge regionale n. 39 del 6 maggio 85 che istituisce Provvedimenti a favore delle scuole campane per contribuire allo sviluppo di una coscienza civile contro la criminalità camorristica. La norma, entrata in vigore dopo l’omicidio di Giancarlo, sarà unanimemente riconosciuta come «legge Siani» e rappresenta uno degli approdi positivi, pubblico e formale, della mobilitazione studentesca. Infatti, all’art. 5 si legge: «È istituito il Centro di documentazione contro la camorra, presso la Presidenza della Giunta Regionale. Il Centro […] si avvarrà della collaborazione dell’Osservatorio sulla camorra della Fondazione “Domenico Colasanto”, del “Centro documentazione vico Cappuccinelle” e della “Associazione degli studenti contro la camorra”»102. Pertanto, il premio, attraverso lo strumento della legge regionale, collega la sua testimonianza all’Osservatorio sulla camorra e al movimento degli studenti contro la camorra attribuendogli, simbolicamente e retoricamente, il valore di «martire» e «protettore» della causa. E saranno proprio le scuole a tributargli questa virtù sia intitolandogli circoli e istituti, sia partecipando, da oltre trent’anni, al premio Giancarlo Siani.
Notes
1 G. Di Fiore, La camorra e le sue storie: la criminalità organizzata a Napoli dalle origini alla paranza dei bambini, Torino, Utet, 2016, p. 157. Nel 1977 la Guardia di Finanza sequestrando i libri contabili di Michele Zaza scopre che il clan fattura 500 miliardi di lire l’anno, contrabbandando 5 milioni di chili di sigarette.
2 Mensa dei bambini proletari, Rassegna stampa sulla camorra, Napoli, Sintesi, 1985, p. 122.
3 I contrabbandieri di Santa Lucia, regia di Alfonso Brescia, 1979.
4 Online: [http://bit.ly/2LRDCsN] (consultato il 27 luglio 2018).
5 M. Ravveduto, Napoli… serenata calibro 9: storia e immagini della camorra tra cinema, sceneggiata e neomelodici, Napoli, Liguori, pp. 49-50.
6 Ibidem, p. 53.
7 Ibidem, p. 54.
8 I. Sales, La camorra, le camorre, Roma, Editori Riuniti, 1988, p. 151.
9 A. Veraldi, Naso di cane, Cava de’ Tirreni, Avagliano Editore, 1999, pp. 161, 169.
10 P. Arlacchi, R. Bertone, I. Sales e M. Amodio, Cos’è la camorra, Milano, Sintesi, 1983, p. 86.
11 Cfr. G. Di Fiore, La camorra e le sue storie…, op. cit.; F. Barbagallo, Storia della camorra, Roma-Bari, Laterza, 2010.
12 G. Marrazzo, Tg2 Dossier, Roma, Rai 2, 1981.
13 E. J. Hobsbawm, I ribelli: forme primitive di rivolta sociale, Torino, Einaudi, 2002, p. 28.
14 Ibidem, p. 31. Va rilevato che negli stessi anni in cui Cutolo si afferma come il «Robin Hood» della camorra, Pablo Escobar diventa il «Robin Hood» di Medellin adottando una simile strategia di «propaganda» sociale.
15 R. Cutolo, Poesie e pensieri, Napoli, Berisio, 1980, p. 57.
16 Ibidem, p. 56.
17 F. De Rosa, Un’altra vita: la verità di Raffaele Cutolo, Milano, Marco Tropea, 2001, p. 76.
18 E. Biagi, Spot, Roma, Rai 1, 1986.
19 L. Rossi, Camorra: un mese a Ottaviano, il paese in cui la vita di un uomo non vale nulla, Milano, Mondadori, 1983, pp. 32-33.
20 Online: [http://bit.ly/2O7w82n] (consultato il 27 luglio 2018).
21 L’omicidio di Pino Amato, assessore regionale alla Programmazione economica; il rapimento di Ciro Cirillo, assessore regionale all’Urbanistica; la gambizzazione di Uberto Siola, assessore all’Urbanistica del Comune di Napoli (accusato di voler deportare in periferia gli abitanti del centro storico); l’attentato al consigliere comunale Rosario Giovine (organizzatore delle liste dei disoccupati); l’assassinio dell’assessore regionale al Lavoro, Raffaele Delcogliano; e, infine, l’esecuzione del capo della Mobile, Antonio Ammaturo, comune avversario delle due organizzazioni (i terroristi feriti sono nascosti e curati dai camorristi del rione Sanità). La camorra ha avuto contatti anche con il terrorismo nero, come dimostra l’attentato al treno Milano-Napoli, del Natale 1984 e la storia dello psichiatra Aldo Semerari; online: [http://bit.ly/2LLaNz0] (consultato il 27 luglio 2018); C. De Rosa, La mente nera. Un cattivo maestro e i misteri d’Italia: lo strano caso di Aldo Semerari, Milano, Sperling & Kupfer, 2014.
22 Ordinanza-sentenza Abbagnale Agostino + 711, Tribunale di Napoli, 1983, p. 87.
23 Il cartello composto dai clan storici della città di Napoli e dai clan dell’hinterland e della provincia di Caserta affiliati a Cosa nostra.
24 L. Gambacorta, La vendetta del professore, «Il Tempo», 3 dicembre 1981.
25 Ibidem.
26 E. Puntillo, A Napoli è gara di ferocia tra Cutolo e i suoi nemici, «Paese Sera», 28 febbraio 1982.
27 A. Polito, Così Cutolo cambiò faccia alla «guerra» di Napoli, «L’Unità», 7 marzo 1982.
28 P. Arlacchi, R. Bertone, I. Sales e M. Amodio, Cos’è la camorra, op. cit., p. 83.
29 L’elaborazione dei dati è stata effettuata sulla base delle informazioni contenute in A. Barbieri, Mezzogiorno, criminalità, giovani, omicidi, Napoli, Esi, 1991, p. 45 e online: [http://bit.ly/2OPrG9l] (consultato il 27 luglio 2018).
30 L. Rossi, Camorra: un mese a Ottaviano…, op. cit., p. 51.
31 Ibidem, p. 127.
32 Ibidem, p. 119.
33 Online: [http://bit.ly/2vc9puW] (consultato il 27 luglio 2018).
34 I. Montanelli, Napoli fuoco a volontà, «Il Giornale», 19 aprile 1982.
35 Online: [http://bit.ly/2naGxPn] (consultato il 27 luglio 2018). Fino al 1978 non c’erano mai stati omicidi di esponenti politici.
36 Cfr. M. Ravveduto, Il sindaco gentile: gli appalti, la camorra e un uomo onesto. La storia di Marcello Torre, Milano, Melampo, 2015.
37 Cfr. U. Santino, Storia del movimento antimafia: dalla lotta di classe all’impegno civile, Roma, Editori Riuniti, 2000.
38 Disposizioni contro la mafia, legge n. 575 del 31 maggio 1965. Nel 1972 il questore di Salerno, Ugo Macera, ne chiede l’applicazione per i clan dell’agro nocerino sarnese.
39 Il 30 agosto 1978 è assassinato il sindacalista Cgil Antonio Esposito Ferraioli che ha denunciato la collusione del suo datore di lavoro con alcuni camorristi del territorio.
40 Cgil-Cisl-Uil, La camorra sui posti di lavoro e nella società, Napoli, Sintesi, 1980, p. 13.
41 Ibidem, p. 16.
42 Ibidem, pp. 23-29.
43 Ibidem, p. 49.
44 Ibidem, pp. 73-74.
45 L. Brancaccio, La ricerca di Amato Lamberti sulla camorra, in memoria, «Meridiana», nn. 73-74, 2012, p. 227.
46 L’Osservatorio sulla camorra, «Osservatorio sulla camorra», n. 1, maggio 1983, pp. 7-10.
47 A. Lamberti, La camorra. Materiali per un’analisi sociologica, «Osservatorio sulla camorra», n. 1, maggio 1983, pp. 13-14.
48 P. Arlacchi, R. Bertone, I. Sales e M. Amodio, Cos’è la camorra, op. cit., pp. 29-35.
49 A. Ghirelli, Napoli si ribella alla camorra, «Corriere della Sera», 12 novembre 1980.
50 A. Bassolino, C’è molto di nuovo in questa Napoli scesa in piazza contro la camorra, «L’Unità», 12 novembre 1980.
51 P. La Torre, Se terrorismo e mafia si scambiano le tecniche, «Rinascita», 16 novembre 1979.
52 A. Bassolino, C’è molto di nuovo…, art. cit.
53 I. Sales, Collaboriamo con impegno all’iniziativa presa dal giornale dei comunisti, «L’Unità», 28 febbraio 1982. I risultati del sondaggio sono in Cos’è la camorra, op. cit., pp. 127-128.
54 P. Arlacchi, R. Bertone, I. Sales e M. Amodio, Cos’è la camorra, op. cit., p. 25.
55 Fgci, A camorra rispondo…, numero unico, febbraio 1983.
56 Sul caso Cirillo esistono numerose monografie. L’ultima in ordine di tempo è C. Alemi, Il caso Cirillo. La trattativa Stato-BR-camorra, Napoli, Tullio Pironti, 2018.
57 D. Del Rio e A. Riboldi, Il vescovo e la piovra, Casale Monferrato, Piemme, 1990, p. 70.
58 Discorso di Giovanni Paolo II ai vescovi della Sicilia in visita «Ad limina apostolorum», 11 dicembre 1981.
59 D. Del Rio e A. Riboldi, Il vescovo e la piovra, op. cit., p. 70.
60 G. Pelucchi, Dinanzi alla camorra la paura non è lecita, «Avvenire», 22 aprile 1982.
61 D. Del Rio, Ma certo ammazzerebbero anche un vescovo, «La Repubblica», 2 settembre 1982.
62 A. Riboldi, Chi è mafioso è fuori dalla Chiesa, «Corriere della Sera», 9 settembre 1982.
63 D. Del Rio, Ma certo ammazzerebbero anche un vescovo, art. cit.
64 E. Puntillo, Acerra: muro di silenzio rotto solo dagli studenti, «Paese Sera», 31 ottobre 1982.
65 A. Riboldi, Chi è mafioso è fuori dalla Chiesa, art. cit.
66 C. Tarsia, Per la camorra risposte giuste, «Il Mattino», 26 maggio 1982.
67 Cfr. Isaia 62,1.
68 Online: [http://bit.ly/2MqeyGi] (consultato il 27 luglio 2018).
69 Ibidem.
70 Mensa dei bambini proletari, Seconda rassegna stampa sulla camorra, Napoli, Sintesi, vol. I, 1985.
71 U. Santino, Storia del movimento antimafia…, op. cit., p. 251.
72 Online: [http://bit.ly/2vrbmUm] (consultato il 27 luglio 2018).
73 Ibidem.
74 E. Puntillo, Dalle aule un forte «no» alla delinquenza, «Paese Sera», 30 ottobre 1982.
75 Id., Acerra: muro di silenzio rotto solo dagli studenti, art. cit.
76 Id., Mobilitazione anche nel «regno» di Cutolo, «Paese Sera», 2 novembre 1982.
77 M. Pellegrini, Marcia anticamorra ad Ottaviano, «Il Mattino», 11 novembre 1982.
78 S. Adorno, Studenti in corteo: «Basta con la camorra», «Il Mattino», 25 novembre 1982; M. Tanzillo, Il no dei giovani alla violenza, «Il Mattino», 25 novembre 1982.
79 Cinquemila giovani in corteo, «L’Unità», 28 novembre 1982. Il Decalogo: «1) convocazione mensile del consiglio comunale; 2) abolizione della trattativa privata negli appalti pubblici; 3) controllo incrociato delle ditte che hanno in corso appalti pubblici; 4) verifica dei requisiti delle imprese vincitrici di gare d’appalto; 5) intervento della Prefettura nell’iter di assegnazione degli appalti; 6) nomina di una commissione di controllo per appalti superiori ai 500 milioni di lire; 7) applicazione della rotazione nella concessione di appalti e di consulenze professionali; 8) rendere pubbliche le situazioni patrimoniali dei consiglieri comunali; 9) costituire il Comune parte civile nei processi di camorra; 10) promuovere iniziative di riduzione del danno per i tossicodipendenti»; in Fgci, A camorra rispondo…, op. cit.
80 Tremila in marcia contro la camorra, «Roma», 16 dicembre 1982. In questa occasione la famiglia Torre dà vita, con il sostegno di alcuni dirigenti del Pci, all’associazione dedicata alla memoria del congiunto a cui è legato, ancora oggi, un importante premio nazionale. L’associazione Marcello Torre è il primo caso in Campania in cui memoria e impegno civile sono coniugati come strumenti di riflessione e di lotta contro la camorra.
81 M. Pellegrini, In marcia l’armata della pace, «Il Mattino», 18 dicembre 1982; E. Puntillo, «Posti di lavoro contro la camorra» marciano insieme studenti e operai, «Paese Sera», 18 dicembre 1982.
82 E. Puntillo, Ritornano gli studenti, «Paese Sera», 23 marzo 1982.
83 Id., Chi non sarà con noi è con la camorra, «Paese Sera», 4 novembre 1982.
84 Fgci, A camorra rispondo…, op. cit.
85 Ibidem.
86 A. Polito, «Nessuno deve decidere per me», «L’Unità», 29 dicembre 1982.
87 R. Di Blasi, Scuola pace camorra: un nuovo segnale viene dai giovani, «L’Unità», 1 dicembre 1982.
88 A. Bassolino, I giovani contro la camorra, «L’Unità», 11 febbraio 1983.
89 I. Sales, Quando non c’è più solo la polizia, «Rinascita», 7 gennaio 1983.
90 P. Arlacchi, R. Bertone, I. Sales e M. Amodio, Cos’è la camorra, op. cit., pp. 16-17.
91 Appello di Ursi contro la camorra, «Il Mattino», 24 dicembre 1982.
92 C. Maietta, La strada della pace nel messaggio dei giovani, «Il Mattino», 30 gennaio 1982.
93 G. Campili, In 100 mila contro la camorra, «Il Mattino», 12 febbraio 1982.
94 Fortapàsc, regia di Marco Risi, 2009.
95 G. Siani, La camorra a Torre Annunziata, «Osservatorio sulla camorra», n. 4, maggio 1985.
96 Id., Camorra: gli equilibri del dopo-Gionta, «Il Mattino», 10 giugno 1985.
97 Un dolore senza pace, un perché senza risposta, «Il Mattino», 24 settembre 1985.
98 L. Compagnone, Basta con la vecchiummarìa, «Rinascita», 18 febbraio 1983.
99 L. Vicinanza, Giancarlo Siani? Se ne ricordano solo gli studenti, «L’Unità», 23 ottobre 1985.
100 G. Vincenti, Anche una legge può aiutare a comprendere, «Il Mattino», 25 marzo 1987.
101 Ibidem.
102 Online: [http://bit.ly/2Kvemnr] (consultato il 27 luglio 2018).
Haut de pagePour citer cet article
Référence électronique
Marcello Ravveduto, « «Voi siete la schifezza di Napoli». La nascita del movimento anticamorra in Campania », Laboratoire italien [En ligne], 22 | 2019, mis en ligne le 14 février 2019, consulté le 09 septembre 2024. URL : http://journals.openedition.org/laboratoireitalien/2929 ; DOI : https://doi.org/10.4000/laboratoireitalien.2929
Haut de pageDroits d’auteur
Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Haut de page